Notizie Dal Comune di Borgomanero del 23 Giugno 2016

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/25/2019 Notizie Dal Comune di Borgomanero del 23 Giugno 2016

    1/4

    N 25 23 giugno 2016

    POLIZIA LOCALE: AL VIA I SERVIZI NOTTURNI

    IL BORGO DEI MOTORI: SABATO 25 GIUGNO

    PREMIAZIONE STUDENTE DELLANNO: MARTED 28 GIUGNO

    La premiazione dell'ottava edizione del concorso"Studente dellanno" e della prima di "Studentedell'anno junior" si terr marted 28 giugno alle 18nella Sala Consiliare di Palazzo Tornielli. Ilconcorso, organizzato dallassessorato alle PoliticheGiovanili del Comune di Borgomanero, vuolepremiare gli studenti borgomaneresi che hannoprimeggiato a scuola durante lanno scolastico2015-2016. Ai 44 studenti iscritti verr consegnatoun attestato di partecipazione. Quest'anno per laprima volta verranno premiati anche i tre miglioristudenti delle classi terze della scuola media

    "Gobetti".Info:[email protected]

    Borgomanero ospiter, sabato 25 giugno dalle 9alle 23, la manifestazione Il Borgo dei motori,organizzata dal Comune e dalla Pro Loco. Lagiornata inizier alle 9 in piazza Martiri e nei corsi

    cittadini con una esposizione di autovetture nuove,usate e depoca. Piazza Martiri sar ancoraprotagonista dalle 14.30 alle 17.30 con esibizioneGo kart e minigiro per bambini su go kart biposto.Levento completamente gratuito. Dalle 14 in poilAssociazione auto e moto storiche I Miserabilipartecipa alla manifestazione con le sue perlequattro ruote. Dalle 21 alle 23 sfilata Miss Lagomaggiore 2016.Per informazioni [email protected]

    Sono attive da gioved 16 giugno su tutto il territoriocomunale, le pattuglie di Polizia Locale in servizioserale. Il nuovo servizio prevede un pattugliamentodel territorio dalle 19 sino alle 01.00. Si tratta di unprogetto di potenziamento dei servizi di vigilanzaurbana e stradale sul territorio che impegner ilpersonale sino alla met del mese di settembre diquestanno. La Polizia Locale pattuglier il territoriodel Comune di Borgomanero con la finalit diaumentare la sicurezza per i cittadini e per ilcontrollo delle molte manifestazioni, gicalendarizzate per il periodo estivo, in programmain Citt.

  • 7/25/2019 Notizie Dal Comune di Borgomanero del 23 Giugno 2016

    2/4

    IN RICORDO DI CARLO E GIUSEPPE MASSINISSAMedaglie ricordo a Carlo e Giuseppe Massinissa, duefratelli borgomaneresi caduti nella Prima guerramondiale. Il riconoscimento stato assegnatodomenica 19 giugno presso il sacrario militare diRedipuglia in provincia di Gorizia.Giuseppe e Carlo erano originari della frazione diSanta Cristina ed erano figli di Luigi Massinissa eMaria Clotilde Mora.Le medaglie ricordo sono state consegnate albisnipote Thomas Bertona di Cressa, discendente diVirginia Massinissa, la sorella dei due caduti. Fra i

    presenti altri parenti dei due fratelli Massinissa e iltenente colonnello dellEsercito italiano EugenioContadini.

    RICORDANDO IL MAESTRO CASTELLETTA

    Il premio in memoria dell insegnante (deceduto nel2002 a 96 anni) di alte qualit professionali e morali,venne ideato dai familiari nel 2006 in concomitanza conil centenario della nascita. Lo scopo era di tenere vivala sua opera, ma soprattutto per ricordare a tutti gli

    alunni di vivere, in ogni caso, con limpegno e ilsorriso.Alledizione di questanno hanno partecipato unaquarantina di alunni di quinta della Dante (dove LuigiCastelletta aveva insegnato per tanti anni) e dellAlfieri.Nella sezione Poesia ha vinto Diego Gioria (classe VB Dante); segnalata Rosanna Iannucci (V B Dante).Fra i presenti alla cerimonia di premiazione, EnnioCastelletta (nella foto al centro), figlio di Luigi,presidente del Comitato organizzatore.

    LA DANZA DEI LEVRIERI

    "Immagini Mobili" era il titolo dello spettacolo andato inscena marted 14 giugno al Teatro Rosmini diBorgomanero. La serata era a cura della scuola Soul& Body" di Borgomanero, di cui direttrice artisticaSelene Bonetti. Lo spettacolo iniziato con lapresentazione del progetto Pet Levrieri (sodaliziopresieduto da Stefania Traini).Pet levrieri unassociazione antiracing e anticaccia, ilcui obiettivo la fine dellindustria delle corse e dellacaccia a vista con i levrieri.Lesibizione ha riscosso grande entusiasmo da partedel pubblico, presente anche il vice sindaco SergioBossi.

  • 7/25/2019 Notizie Dal Comune di Borgomanero del 23 Giugno 2016

    3/4

    VOLONTARI PER IL C.I.S.S.

    PREMIATA LECCELLENZA BORGOMANERESE

    ISTANBUL: CAPITOLI DI UNA CITT

    Due medaglie doro e una dargento sono stateassegnate allazienda Madonna delluva di ElenaZanetta (nella foto) di Santo Stefano di Borgomaneroalla sesta edizione della New York WineCompetition. La manifestazione si tenuta al

    Rockfeller Center di New York gli scorsi domenica 15e luned 16 maggio. I risultati definitivi sono giunti inquesti giorni. Sono stati giudicati 1.200 vini di 25nazioni. La giuria era composta da fornitori di vini deimaggiori ristoranti.Fra coloro che hanno conquistato il Gold - lamedaglia doro lUva rara 2015 della Madonnadelluva. Medaglia dargento per il Nebbiolo 2011 edancora oro come azienda produttrice: Winery of theYear.

    Alle 18 di sabato 25 giugno si inaugurer, nella salaespositiva del Museo Etnografico La Manera diSanta Cristina, la mostra fotografica Istanbul, capitolidi una citt di Giorgio Caione.Lesposizione prevede 30 fotografie della metropoliturca divise in cinque capitoli e con una composizionemusicale realizzata appositamente con frammentisonori in presa diretta nella capitale del corso doro.Giorgio Caione ha lavorato, per questo progetto, con ilmusicista Ali U. Erol che dal 2008 compone musicheper film indipendenti.La mostra sar visitabile tutti i giorni, dal 26 giugno al3 luglio, dalle 15 alle 19 con ingresso libero.

    Il Consorzio Intercomunale per la gestione delservizio socio-assistenziali (C.I.S.S.) di Borgomaneroe l'Associazione ANFFAS di Borgomanero cercanovolontari che possano mettere a disposizione deltempo libero per condividere esperienze e progetti,lavorando insieme per costruire dei servizi a misuradi persona. Le candidature potranno esserepresentate entro il mese di giugno 2016 presso ilC.I.S.S. di Borgomanero o presso l'AssociazioneAnffas di Borgomanero.Ciss ha sede in viale di Libert 30 a Borgomanero.

    Tel 0322 868126Anffas Via Cornice, 19/21 a Borgomanero, tel 032282497.

  • 7/25/2019 Notizie Dal Comune di Borgomanero del 23 Giugno 2016

    4/4

    LA FESTA DEL SACRO CUORE

    RICORDANDO LA MADONNA DEL TORRIONE

    LIBERT DI ESPRESSIONE DI LUISA MARANGON

    Festa del Sacro Cuore e della Casa di Riposo "OperaPia Curti" di Borgomanero: domenica 19 mattina nelpiazzale antistante la Chiesa del Sacro Cuore, donPietro Cerutti, Previsto della Collegiata di San

    Bartolomeo e Presidente della Fondazione "Opera PiaCurti" , ha celebrato la Messa. Alla funzione hannopartecipato numerosi fedeli, oltre ad alcuni ricoveratidella Casa di Riposo e alla presenza del Sindaco diBorgomanero, Anna Tinivella e dell' Assessore allePolitiche Sociali del Comune, Maria Emilia Borgna. Altermine della funzione, don Pietro Cerutti, ha volutopubblicamente ringraziare, per termine del loroincarico, la famiglia Visca Piergiulio, che in questi 13anni ha custodito e prestato il proprio servizio pressola Chiesa del Sacro Cuore di viale Zoppis.

    Sino a venerd 1 luglio, nellambito della RassegnaArtistica Borgomanerese 2016 Arte a Palazzo, nellasala espositiva di palazzo Tornielli sar presente lamostra di Luisa Marangon Libert di espressione.Diplomata al Liceo Artistico statale di Novara,disegnatrice archeologica, scrittrice per passione.Le sue opere sono custodite in collezioni pubbliche eprivate sia in Italia che allestero.Luisa Marangon crea un proprio linguaggio pittoricousando di preferenza smalti e tecniche miste, suvetro, plexiglass e altri materiali.Rende visibili verit nascoste attraverso una

    morfologia dinamica del colore. Evoca atmosferesurreali, apre nuovi orizzonti alla mente, libera energiesopite.

    In conclusione del piccolo corso sull'arte del recuperodella stoffa, tenuto dalla volontaria dell'ISPAM, RosaNapolitano nel mese scorso, stato realizzato unmanufatto particolare : su una pietra a forma di cuoree di colore rosa/rossiccio stato scritto "AveMaria gratia plena", utilizzando la tecnica del wirewrapping , appresa nei precedenti corsi del centroaggregativo. Intorno alla pietra sono state incollaterose in stoffa in vari colori , prodotte durante il corso;sopra al sasso adornato con le rose sono state poste

    alcune calle bianche di stoffa. Il tutto stato portatoall'interno dell'edicola votiva posta sul ponte delTorrione, sotto l'immagine della Madonna, incoincidenza con il termine del corso, il 31 maggio ,fine del mese mariano e della serata del Rosario nelrione delle case popolari di via Molli e via Cureggio.