7
32° Numero del giornale della Comunità Effatà Aprile-Maggio 2017 Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol giùrnalì…

Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol … · 2019. 4. 1. · Maledetta primavera: è una canzone cantata da Loretta Goggi e arrivò seconda

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol … · 2019. 4. 1. · Maledetta primavera: è una canzone cantata da Loretta Goggi e arrivò seconda

32° Numero del giornale della Comunità Effatà Aprile-Maggio 2017

Nòter scécc del giornàl,

spèra defà contècc i nòscc paìsà,

a lés ol giùrnalì…

Page 2: Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol … · 2019. 4. 1. · Maledetta primavera: è una canzone cantata da Loretta Goggi e arrivò seconda

Attualità

ATTENATO AL BUS DEL BORUSSIA:

Ieri sera contro il bus che trasportava i giocatori del

Borussia. Dall’hotel allo stadio sono state scoppiate

tre bombe nascoste nei cespugli e diversi pezzi di

lamiere sono state ritrovate incastrate sui sedili del

bus; fortunatamente è stato ferito solo un giocatore

e una guardia in modo lieve. Il procuratore tedesco

ha comunicato che è stato ritrovato un biglietto che

sembrerebbe di matrice jihadista poiché comincia

con la frase in nome di Alla. Già questa mattina è

stato arrestato un iracheno di 25 anni ma si

sospetta anche di un ventottenne islamita. La polizia

tedesca ha però tre ipotesi riguardo al biglietto

trovato sul luogo dell’attentato. La prima è di

matrice jihadista, la seconda è una rivendicazione

di un sito di estrema sinistra che accusa la squadra

di fare poco contro le tifoserie neonazi. La terza fa

riferimento ha minacce degli ultras del Dortmund

famoso per le tifoserie neonaziste.

Serena

Cosa ne pensiamo noi?

Angela: Ogni giorno c’è né una, sono stufa di vedere

il tg ho paura di queste persone.

Diego: Non seguendo la vicenda non mi pronuncio.

Marisa: Non si doveva fare.

Angelo: Non dovevano mettere le bombe, perché i

giocatori hanno rischiato di morire.

Salvo: Potevano fare una strage per fortuna non è

successo nulla.

Susi: Hanno messo la bomba e non doveva

succedere.

Serena: Non doveva succedere nulla, ma mi tocca

perché io ci ho abitato e abita la mia seconda

famiglia.

Roby: Non dovevano farlo.

Danilo: E da quando ci furono gli attentati in Francia

nella capitale mondiale dell’amore che ad ogni

attentato il pensiero va a i famigliari delle vittime e

soprattutto a quello degli attentatori che perdono

un proprio famigliare nel nome dell’odio assurdo.

Non è umano l’unica risposta che il mondo può dare

è vincere con l’amore che è più forte dell’odio.

L’orrore non ha mai ragione, mai. Se nella coscienza

umana si accendesse l’amore e la ragione ogni

forma di odio si spegnerebbe e l’unica fiamma che

illuminerà il mondo sarà quella unica pura che

l’umanità riesce sempre a dimostrare la fiamma

della speranza e dell’amore il mondo sarebbe un

posto migliore. L’amore per la vita è più forte

dell’amore.

Danilo

Forza Juve

Ieri sera il 9 maggio 2017 la Juve ha battuto il

Monaco 2 a 1 e torna in finale di Champions. Il

Monaco sconfitto ha segnato il primo goal a Buffon

dopo 690 minuti di imbattibilità. I due goal segnati

dalla Juve sono stati segnati da Danile Alves e

Mandzukic.

Angela.

Elezioni in Francia

Macron sarà il nuovo Presidente. Inizia la nuova

era. Macron è stato eletto presidente con il 66 %

contro il 33 % di Marine le Pen. Macron vuole

lasciare il segno in Francia. I primi passi solenni

sono già stati fatti dal monarca repubblicano. L’ex

presidente Holland ha preso Macron come un figlio

e lo ha condotto a questa scalata. Egli ha ricevuto gli

auguri di Trump e Putin. Macron ha dichiarato

difenderò l’Europa.

Marisa

Salvo: Cambio di stagione, ci sono i fiori, le api.

Susi: Quando nascono i fiori e fa tanto caldo.

Marisa: Crescono le piante, fiori, germogli, nascono

gli animali e la natura nasce.

Angela: Rinascita della natura, fiori, piante e ortaggi.

Si allungano le giornate.

Diego: Dall’inverno lungo e rigido rinasce la vita e la

natura. Si vedono i primi fiori nei campi e sulle

piante.

Robi: Nascono le foglie, si allungano le giornate e c’è

il bel sole caldo.

Page 3: Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol … · 2019. 4. 1. · Maledetta primavera: è una canzone cantata da Loretta Goggi e arrivò seconda

Angelo A.: Nascono le piante, i giardini e i fiori.

MA LA PRIMAVERA COS’E’:

Abbiamo due tipi di primavere: quella astronomica

e quella metereologica. Primavera astronomica: Da

noi la primavera inizia con l’equinozio del 20 marzo

quest’anno. Le ore di buoi e di luce sono equivalenti,

il di si allunga grazie all’effetto dell’ora legale. La

natura rinasce e rifioriscono gli alberi, i campi, le

piante e la stagione terminerà attorno al 21 giugno

con il solstizio estivo. Primavera metereologica: la

primavera viene considerata tra il primo marzo e il

31 maggio. Ed è una stagione intermedia tra un’altra

più fredda e una più calda.

Cosa vi rende felici?

Leo: Avere soldi e donne. Io prima li avevo!

Salvo: Avere la salute, macchine, soldi e sono felice.

Susi: Stare bene e essere felice con me stessa.

Angela: stare con mia figlia e i dolci.

Roby: Stare bene in famiglia, avere persone che mi

vogliono bene.

Angelo: Ritornare a casa per sempre e tornare ad

Urgnano nel mio paese.

Mauri: La salute è la mia felicità!

SPORT:

Ci sono stati grandi risultati per Sofia Goggia. Alla

sua prima stagione da professionista ha ottenuto il

3° posto nella classifica della coppa del mondo di sci

femminile. Nell’ultima gara della stagione sul podio

oltre a Sofia Goggia erano due italiane.

Marisa

CHI E’ MACRON?

Macron ha 39 anni, non è né di destra né di sinistra,

è stato ministro della Repubblica per 2 anni e

questa volta si è candidato per essere presidente

francese. Nel 2016 ha fondato un partito EN-

MARCHE. La debolezza di Macron è che lui è un

candidato di rottura. Egli è un europeista e contro il

nazionalismo, è un uomo diverso, si è sposato con

Brigitta Trogneux ed è la sua ex insegnante di

francese ed ha 25 anni più di lui. Il suo progetto

elettorale: è favorevole all’Europa e propone di

accelerare il processo di integrazione e le richieste

d’asilo, vuole diminuire la spesa pubblica, il numero

dei parlamentari, la pressione fiscale ele ore

settimanali di lavoro.

Diego: Non ho seguito le vicende purtroppo.

Susana: Doveva trovarsi una donna più bella e più

giovane.

Marisa: Si è imbrogliato da solo!

Angela: Dovrei saperne di più, la donna che si è

sposato magari la sposata per soldi o per interesse

non lo so e non posso giudicarlo.

TREVISO, PUGNI ALL’ADUNATA DEGLI ALPINI:

In questo weekend si è tenuto a Treviso l’adunata

degli alpini, purtroppo tra i festeggiamenti vari è

avvenuto un incidente ad un bergamasco. Mentre il

cinquantaquattrenne passeggiava giovedi sera con

degli amici ha incontrato sul suo cammino un

trevisano, che con un pugno lo ha battuto a terra e

lo ha mandato all’ospedale in prognosi riservata.

Abbiamo due versioni che spiegano la dinamica

dell’incidente: la prima è che il bergamasco abbia

preso a calci un paracallo in plastica e il trevisano lo

avrebbe ripreso e poi la situazione è degenerata. La

seconda è che secondo gli amici si è scontrato con il

trevisano e quest’ultimo lo ha picchiato.

Salvo

COSA NE PENSIAMO NOI?

Salvo: non mi è sembrato giusto.

Diego: Sono tutti in stato di ebrezza, purtroppo sono

cose che succedono.

Marisa: non si doveva fare.

Angela: Non si capisce nulla se si è ubriachi

potevano divertirsi in modo diverso mi spiace per

quello che è successo.

Susi: mi dispiace.

PERCHE’ SI FA L’ ADUNATA DEGLI ALPINI?

L’adunata nazionale degli alpini è una

manifestazione ha cadenza annuale che si svolge

generalmente la seconda domenica di Maggio in una

città d’Italia scelta di volta in volta dal Consiglio

Page 4: Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol … · 2019. 4. 1. · Maledetta primavera: è una canzone cantata da Loretta Goggi e arrivò seconda

Direttivo Nazionale dell’Associazione Nazionale

alpini. Per ricordare la prima adunata spontanea

degli alpini tenutasi sul Monte Oragon nel vicentino.

L’Associazione Nazionale Alpini è un’associazione

d’arma apartitica fondata nel 1919. L’obiettivo degli

alpini è tenere vive e difendere le tradizioni degli

alpini, promuovere e favorire lo studio e i problemi

della montagna e del rispetto dell’ambiente

naturale, promuovere attività di volontariato e

protezione civile. Angela

NICKY HAIDEN

Il pilota è morto dopo 5 giorni di coma. Il pilota di

super bike è stato travolto da un’auto mentre era in

bici; da subito le sue condizioni sarebbero risultate

gravi. Nel frattempo spunta un video dell’incidente,

l’ex-campione di moto non ha rispettato uno stop.

La procura ha disposto una consulenza per

accertare la velocità dell’auto che ha investito

Haiden. Salvo

Cosa ne pensiamo?

Diego: Non ha rispettato la precedenza sicuramente

la segnaletica c’era.

Angela: Un po’ l’ha voluto non ha rispettato le

regole.

Marisa: non ha rispettato le regole.

Salvo: Doveva rispettare lo stop e guardare

attentamente.

Roby: doveva rispettare lo stop Haiden. Mentre

quello della macchina doveva rispettare la velocità.

Giorgio: Hanno sbagliato entrambi e quello della

macchina gli è entrato dentro.

Lella: Mi dispiace che è morto così giovane doveva

stare attento allo stop.

MANCHESTER ATTENTATO AL CONCERTO DI

ARIANA GRANDE:

Confermata l’identità del kamikaze si tratterebbe di

un ventiduenne figlio di rifugiati libici. La sera del

24 maggio al termine del concerto della cantante

pop Ariana Grande, mentre la folla si stava

dileguando il kamikaze si è fatto esplodere. Il

bilancio è di 22 morti tra cui adolescenti e bambini e

oltre 120 feriti. Marisa

Susana: è una strage sono morti molti bambini.

Graziella: sono tante le persone morte.

Giorgio: è sbagliata questa cosa, non si ammazzano

le altre persone, non deve più succedere.

Roberto: Mi dispiace molto, sono morti molti

innocenti.

Marisa: Mi dispiace.

Salvo: Ha fatto una strage di innocenti dovrebbero

esserci più controlli.

Angela: Per colpa di questo pazzo vanno di mezzo

persone innocenti bisognerebbe fermarli.

Diego: Tutto questo riguarda per la famosa

economia.

TRUMP: 24 MAGGIO GIUNGE IN ITALIA CON LA

SUA FIRST LADY

In mattinata hanno avuto un ‘istanza con il Papa,

mentre più tardi hanno invitato il Presidente della

Repubblica Mattarella e visitato il Quirinale.

Angela

CURIOSITA’…

LA PRIMAVERA…

Una rondine non fa primavera: questa frase risale ad

Aristotele, nel suo libro viene spiegato come una sola

rondine non fa primavera perché se arriva sola deve

essersi perduta o è confusa. Il detto viene usato per

chi compie di tanto in tanto una buona azione, ma

compierla non significa di fatto essere un buon uomo

(l’abito non fa il monaco).

Angela

Maledetta primavera: è una canzone cantata da

Loretta Goggi e arrivò seconda al Festival di Sanremo

nel 1981. La canzone rimase prima in classifica per

cinque settimane consecutive. La canzone era stata

composta da Amerigo Casella e Toto Gabie. Come

sigla di coda dello show “Hello Gessy”.

Diego

Involtino primavera: uno stuzzichino tradizionale

formato dalla sfoglia tonda e arrotolata di un

impasto con ripieno di verdure e fritto. Il piatto risale

alla dinastia Glim. L’usanza era di mangiarle nel

primo giorno nella stagione di primavera.

Probabilmente prima si chiamava piatto della

Page 5: Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol … · 2019. 4. 1. · Maledetta primavera: è una canzone cantata da Loretta Goggi e arrivò seconda

primavera. La festa della primavera in Cina

corrisponde al Capodanno cinese. Mangiare questo

piatto era considerato di buon auspicio, perché

teneva lontano il male e i disastri.

Marisa

La primavera nel resto del mondo: In India per

risolvere il problema del pallore invernale si

dipingono il viso di differenti colori e si divertono a

uscire per strada lanciandosi queste poveri colorate.

Nei paesi del nord invece le persone escono con i

vestiti colorati e soprattutto di giallo e ci si scambia

dolci tra parenti.

Susi

CURIOSITA’ PERCHE’ SI FA IL PESCE D’APRILE?

Nel 15° secolo in Francia, il primo giorno dell’anno

era il 15 marzo, i festeggiamenti finivano il 1 di

aprile con balletti e danze. Nel 1564 il Re Carlo IX

decise di adottare il calendario gregoriano e sposto

il Capodanno al 1 gennaio. I sudditi non accettarono

il cambiamento e così il 1 aprile i più tradizionalisti

iniziarono a fare burli e inviti a feste, dette pesce

d’aprile, perché in questo mese dell’anno

abbandona il segno zodiacale dei pesci proprio il 10

aprile e le vittime degli scherzi vennero dette pesci

d’aprile.

Angela

Che scherzi avete fatto?

Angela: ho attaccato il pesce sulla schiena e ho

messo la colla sulla sedia alla maestra.

Diego: A due miei clienti avendo un bar –ristornate,

al primo che mi aveva ordinato un piatto freddo gli

ho presentato una fondina piena di ghiaccio,

all’altro che mi ha ordinato un bicchiere alla e io gli

ho portato un bicchiere buco con dentro l’acqua.

Marisa, Leonardo, Salvatore, Angelo, Serena, Danilo:

Non ho mai fatto il pesce d’ aprile.

Susana: Hai miei compagni di classe ho attaccato i

pesci sulla schiena.

Roberto: Ho Attaccato i pesci ai miei compagni.

PESCE D’APRILE IN TUTTO IL MONDO:

In Francia come in Italia si usa l’espressione:

“poisson d’avril”, cioè pesce d’aprile; nei paesi

anglofoni, del Regno Unito e dell’America si dice:

“april fool’s day”, cioè il giorno del sciocco d’aprile,

dove il termine “fool” richiama il giullare di corte

medioevale. In Germania “ aprilscherz” e il pesce

d’aprile dura 2 giorni e ci si diverte ad attaccare

sulla schiena dei malcapitati un cartello con la

scritta: “ dammi un calcio!”. In Portogallo il giorno

dedicato agli scherzi è la domenica e il lunedì prima

della Quaresima vengono gettati interi sacchi di

farina sugli amici.

Susana

PERCHE’ SI FESTEGGIA IL 25 APRILE SECONDO

NOI?

Diego, Leonardo: liberazione degli alleati.

Marisa: la festa della liberazione è una festa

normale.

Angela: liberazione delle donne e dal fascismo.

Susana: è la festa della repubblica e della

liberazione.

Salvatore: festa della liberazione dell’Italia dai

tedeschi.

Roberto: non lo so.

Serena: Festa della liberazione dalla guerra.

Il 25 aprile 1945 si festeggia la liberazione, il CLNAI

(comitato liberazione nazionale alta Italia)

proclamò la liberazione di tutti i territori ancora

occupati dai nazifascisti stabilendo tra le altre cose

la condanna a morte per tutti i gerarchi fascisti

anche per Benito Mussolini raggiunto e fucilato 3

giorni dopo. Il motto era “Arrendersi o perire”.

Entro il 1 maggio tutta l’Italia Settentrionale fu

liberata, la liberazione mise dunque fine a 20 di

dittatura fascista e a 5 anni di guerra; la data è il 25

aprile simbolicamente rappresenta la fine della fase

militare della resistenza e l’avvio di una fase di

governo porterà al referendum del 2 giugno 1946

per la scelta tra Monarchia e Repubblica (vittoria

della Repubblica). In questa data possono

partecipare al voto anche le donne. Annualmente in

tutte le città italiane vengono organizzate

manifestazioni pubbliche in memoria dell’evento.

Salvatore

Le ricette di Leo

Pomodori ripieni:

Ingredienti:

8 pomodori ramati, 400 g di Primo sale Morbido, 200 g

di farro, 2 zucchine, qualche rametto di timo e

maggiorana, qualche foglia di basilico, olio extra

vergine di oliva, sale e pepe.

Page 6: Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol … · 2019. 4. 1. · Maledetta primavera: è una canzone cantata da Loretta Goggi e arrivò seconda

Procedimento:

Per preparare i pomodori ripieni, lavate ed asciugate i

pomodori, che devono essere belli maturi e di un bel

colore rosso, poi tagliate le calotte superiori e tenetele

da parte. Eliminata la calotta da ogni ortaggio, scavate

i pomodori dalla polpa interna, salateli e lasciateli a

testa in giù a scolare il liquido interno. Nel frattempo

dedicatevi a preparare la farcia che verrà inserita

all'interno di ogni pomodoro. Fate cuocere il farro in

acqua salata, per 20 minuti, poi scolatelo, e passatelo

sotto l’acqua fredda corrente per bloccarne la cottura.

Condite il farro con un goccio di olio extra vergine

d'oliva, tritate al coltello le erbe (volendo potete

aggiungere prezzemolo q.b.) ed unitele al farro

mescolando bene. Tagliate le zucchine a dadini piccoli

e saltatele qualche minuto con un goccio di olio extra

vergine, aggiustate di sale e pepe. Tagliate il Primo

sale Morbido a cubetti. In una ciotola mettete insieme

il farro, le zucchine, il Primo sale Morbido, e

amalgamate bene il tutto. Farcite i pomodori con il

composto ottenuto e coprite con le calottine

precedentemente conservate. Servite i vostri

pomodori ripieni condendo con un filo d’olio extra

vergine d’oliva.

Ceasar salad:

Ingredienti:

3 cespi di insalata romana, sale e pepe, 3 fette di pane

casereccio, 1 cucchiaio di salsa Worcestershire, olio

extra vergine d’oliva, il succo di 2 limoni, 100 g di

cubetti di parmigiano, 1 uovo, 50 g di Burro ,1 spicchio

d’aglio, 1 cucchiaio di aceto di vino bianco.

Procedimento:

Per preparare la caesar salad lavate, asciugate e tagliate finemente l’insalata romana e disponetela in una ciotola capiente. Tagliate a cubetti il pane, in una padella sciogliete il Burro e versatevi i cubetti di pane facendoli dorare molto bene e rendendoli croccanti. Preparate la salsa con l’ausilio di un robot da cucina: versate nel bicchiere del robot l’uovo, il succo di limone, l’aceto bianco, l’aglio sbucciato e la salsa Worcestershire; cominciate a frullare aggiungendo poco per volta, e a filo, l’olio fino ad ottenere una salsa simile alla maionese. Unite all’insalata i cubetti di parmigiano e il pane croccante, infine condite con la salsa appena preparata. Servite la vostra caesar salad ben condita e mescolata.

Page 7: Nòter scécc del giornàl, spèra defà contècc i nòscc paìsà, a lés ol … · 2019. 4. 1. · Maledetta primavera: è una canzone cantata da Loretta Goggi e arrivò seconda

L’ANGOLO DEI GIOCHI