2
i n t e n s a m e n t e c o c c o l a t i o n l u s Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo COME LOGOPEDISTA ACCOMPAGNO IL BAMBINO E LA SUA FAMIGLIA ALLA SCOPERTA DEL LINGUAGGIO FIN DAI PRIMI PASSI, SOSTENENDO IL GIOCO, LA COMUNICAZIONE, LA LALLAZIONE E L’ESORDIO DELLE PRIME PAROLE Dott.ssa Simona Boccuzzi Dott.ssa Simona Boccuzzi LOGOPEDISTA 4 Laurea in logopedia presso l’Università degli studi di Bari 4 Master in “Disturbi della comunicazione, Linguaggio e Apprendimento in età evolutiva: Valutazione e presa in carico” Presso l’Università Tor Vergata e IRCCS Santa Lucia - Roma 4 Programma di Prevenzione e Intervento Clinico Interact 4 Iscritta alla Federazione Logopedisti Italiani 4 Iscrizione in corso al nuovo Ordine multi-albo TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione LOGOPEDIA Ala Associazioni Mi2 nord Milano 2, Segrate (MI) Casella postale 13 - 20090 Segrate centro Per info: 3755941406 [email protected] Simona Boccuzzi: 3934500632 [email protected] LA CASA DEGLI INTENSAMENTE COCCOLATI Via Fratelli Cervi UFFICIO POSTALE POSTE ITALIANE RESIDENZA FONTANILE RESIDENZA SPIGA V i a F r a t e l l i V i gorelli la casa degli Intensamente Coccolati

Ogni lungo viaggio inizia la casa degli con un primo passo ... · I primi 1000 giorni di vita sono fonda-mentali per lo sviluppo complessivo e della salute del bambino. Investire

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Ogni lungo viaggio inizia la casa degli con un primo passo ... · I primi 1000 giorni di vita sono fonda-mentali per lo sviluppo complessivo e della salute del bambino. Investire

intensamente

coccolati onlus

Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo

COME LOGOPEDISTA ACCOMPAGNO IL BAMBINO E LA SUA FAMIGLIA

ALLA SCOPERTA DEL LINGUAGGIO FIN DAI PRIMI PASSI, SOSTENENDO

IL GIOCO, LA COMUNICAZIONE, LA LALLAZIONE E L’ESORDIO

DELLE PRIME PAROLE

Dott.ssa Simona Boccuzzi

Dott.ssa Simona BoccuzziLOGOPEDISTA

4 Laurea in logopedia presso l’Università degli studi di Bari

4 Master in “Disturbi della comunicazione, Linguaggio e Apprendimento in età evolutiva: Valutazione e presa in carico” Presso l’Università Tor Vergata e IRCCS Santa Lucia - Roma

4 Programma di Prevenzione e Intervento Clinico Interact

4 Iscritta alla Federazione Logopedisti Italiani

4 Iscrizione in corso al nuovo Ordine multi-albo TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione

LOGOPEDIA

Ala Associazioni Mi2 nord Milano 2, Segrate (MI)

Casella postale 13 - 20090 Segrate centroPer info: 3755941406

[email protected] Boccuzzi: [email protected]

LA CASA DEGLI INTENSAMENTE

COCCOLATI

Via Fratelli C

ervi

UFFICIO POSTALE POSTE ITALIANE

RESIDENZAFONTANILE

RESIDENZASPIGA

Via

Fra

tell

i V

igo

rell

i

la casa degliIntensamente Coccolati

Page 2: Ogni lungo viaggio inizia la casa degli con un primo passo ... · I primi 1000 giorni di vita sono fonda-mentali per lo sviluppo complessivo e della salute del bambino. Investire

Il logopedista, negli interventi rivolti ai più piccoli (dai 18 ai 42 mesi), effettua valuta-zione e trattamento tramite lo strumento del gioco avvalendosi della collabora-zione dei genitori.

Insegna ai genitori le modalità comunica-tive, relazionali e di gioco più adeguate che serviranno a supportare il piccolo nel suo percorso di sviluppo/potenziamento delle competenze comunicative e verbali.

La famiglia diventa la vera protagonista, riacquistando la sua funzione di “Scaffol-der” (sostegno, aiuto e mediazione).

Solo dopo i 4 anni, l’intervento logopedi-co è proposto direttamente al bambino attraverso training specifici delle abilità linguistiche o delle abilità scolastiche di calcolo e letto - scrittura in un ambiente ludico, divertente e stimolante.

Il servizio si rivolge in particolare a tutti quei bimbi che presentano:

4a 18 - 36 mesi:- Difficoltà a comunicare attraverso il gesto e le espressioni del volto- Ritardo nell’esordio del linguaggio (Assenza delle prime parole)- Gioco solitario o assenza del gioco condiviso con l’ adulto

4a 4 anni:- Linguaggio incomprensibile- Difficoltà nella strutturazione della frase

4a 6 anni:- Persistenti difficoltà articolatorie- Difficoltà nel racconto spontaneo- Difficoltà nell’avviamento alla letto-scrittura

Cari genitori,

I primi 1000 giorni di vita sono fonda-mentali per lo sviluppo complessivo e della salute del bambino.Investire nei primi 1000 giorni significa proteggere, supportare e promuovere lo sviluppo del bambino migliorandone il potenziale cognitivo, relazionale e so-ciale.Ma cosa deve saper fare un bambino a soli due anni?Durante i primi due anni di vita, il bambi-no ha già posto le basi per una delle sue più grandi scoperte: Il linguaggio.Saper comunicare, condividere l’atten-zione con un adulto, giocare, giocare con i suoni e produrre le prime parole rappre-sentano i primi mattoncini, fondamentali per il successivo sviluppo linguistico.