120
INSPIRED BY EFFICIENCY Manuale d'uso Interroll Mototamburo Serie i Serie S Serie S/A Serie D Versione 6.0 (07/2017) it Traduzione del manuale d'uso originale

Opelstr. 3 Germany

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Opelstr. 3 Germany

INSPIRED BY EFFICIENCY

Manuale d'uso

Interroll MototamburoSerie i Serie SSerie S/ASerie D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Page 2: Opelstr. 3 Germany

Costruttore

Interroll Trommelmotoren GmbH Opelstr. 3 41836 Hueckelhoven/Baal Germany Tel.: +49 2433 44 610

www.interroll.com

Contenuti

Interroll si impegna a fornire informazioni corrette, aggiornate e complete; i contenuti delpresente documento sono stati redatti con cura. Tuttavia non è possibile assumereresponsabilità di alcun tipo in merito alle informazioni. Si declina espressamente ogniresponsabilità per danni e danni conseguenti che abbiano qualsiasi forma di correlazionecon l'utilizzo del presente documento. Interroll si riserva il diritto di cambiare i prodottidocumentati e le informazioni sui prodotti in qualsiasi momento.

Diritto d’autore/Tutela della proprietà industriale

Testi, immagini, grafici e simili, nonché la rispettiva disposizione, sono protetti dal dirittod'autore e da altre leggi in materia di tutela. Sono vietate la riproduzione, la modifica, latrasmissione o la pubblicazione di una parte o della totalità del contenuto del presentedocumento in qualsiasi forma. Il presente documento serve esclusivamente comeinformazione e per l'uso conforme e non autorizza all'imitazione dei prodotti interessati.Tutti i marchi contenuti nel presente documento (marchi registrati, come loghi edenominazioni commerciali) sono proprietà di Interroll Trommelmotoren GmbH o di terzie non possono essere utilizzati, copiati o diffusi senza precedente consenso scritto.

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Page 3: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

3

IndiceInformazioni sul presente documento ................................................................................ 7

Informazioni per l'utilizzo del presente manuale ............................................................................. 7Contenuto del presente manuale ................................................................................................. 7Il presente manuale è parte integrante del prodotto ............................................................. 7

Indicazioni di avvertimento nel presente documento..................................................................... 7Simboli ......................................................................................................................................................... 8

Sicurezza................................................................................................................................ 9Stato della tecnica ................................................................................................................................... 9Utilizzo conforme...................................................................................................................................... 9Utilizzo non conforme ............................................................................................................................. 9Qualifica del personale .......................................................................................................................... 10

Operatore........................................................................................................................................... 10Personale di assistenza .................................................................................................................... 10Elettricista qualificato ....................................................................................................................... 10

Pericoli.......................................................................................................................................................... 10Danni alle persone............................................................................................................................ 10Elettricità .............................................................................................................................................. 10Olio ....................................................................................................................................................... 10Parti rotanti ......................................................................................................................................... 11Parti del motore ad alta temperatura ......................................................................................... 11Ambiente di lavoro........................................................................................................................... 11Anomalie durante l'esercizio.......................................................................................................... 11Manutenzione .................................................................................................................................... 11Avviamento involontario del motore ........................................................................................... 11

Interfacce con altri apparecchi............................................................................................................. 11

Informazioni tecniche generali............................................................................................ 12Descrizione del prodotto........................................................................................................................ 12

Opzioni ................................................................................................................................................ 12Dati tecnici .................................................................................................................................................. 13Identificazione del prodotto .................................................................................................................. 14Protezione termica ................................................................................................................................... 14

Esecuzione standard: contatto termico, reinserzione automatica........................................ 15Esecuzione opzionale: PTC (positive temperature coefficient resistor) ............................... 15

Utilizzo di motori a 50 Hz in reti a 60 Hz ......................................................................................... 16Effetto dell'utilizzo di un motore a 50 Hz in una rete a 60 Hz ............................................ 16Effetto dell'utilizzo di un motore a 50 Hz in una rete a 60 Hz con aumento del15/20 % della tensione .................................................................................................................. 17

Informazioni sul prodotto serie i ......................................................................................... 18Targhetta del mototamburo serie i...................................................................................................... 18Dati elettrici della serie i ......................................................................................................................... 20

80i trifase ............................................................................................................................................ 20113i trifase.......................................................................................................................................... 21138i trifase.......................................................................................................................................... 23

Page 4: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Indice

4 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

165i e 217i* trifase .......................................................................................................................... 25217i trifase.......................................................................................................................................... 27

Dimensioni del mototamburo serie i.................................................................................................... 29Schemi di connessione per la serie i ................................................................................................... 31

Raccordi dei cavi ............................................................................................................................... 31Collegamenti nella morsettiera ..................................................................................................... 35

Informazioni sul prodotto serie S........................................................................................ 40Targhetta del mototamburo serie S ................................................................................................... 40Dati elettrici della serie S ....................................................................................................................... 42

80S monofase.................................................................................................................................... 4280S trifase........................................................................................................................................... 42113S monofase ................................................................................................................................. 43113S trifase ........................................................................................................................................ 43

Dimensioni del mototamburo serie S .................................................................................................. 45Schemi di connessione per la serie S.................................................................................................. 47

Raccordi dei cavi ............................................................................................................................... 47Collegamenti nella morsettiera ..................................................................................................... 49

Informazioni sul prodotto serie S/A ................................................................................... 50Targhetta del mototamburo serie S/A ............................................................................................... 50Dati elettrici della serie S/A ................................................................................................................... 51

113S/A monofase ............................................................................................................................ 51113S/A trifase ................................................................................................................................... 51

Dimensioni del mototamburo serie S/A ............................................................................................. 52Schemi di connessione per la serie A/S............................................................................................. 53

Raccordi dei cavi ............................................................................................................................... 53Collegamenti nella morsettiera  .................................................................................................... 55

Informazioni sul prodotto serie D ....................................................................................... 56Targhetta del mototamburo serie D.................................................................................................... 56Dati elettrici della serie D....................................................................................................................... 57Dimensioni del mototamburo serie D.................................................................................................. 59Schemi di connessione per la serie D ................................................................................................. 59

Raccordi dei cavi ............................................................................................................................... 60Collegamento encoder .................................................................................................................... 60

Opzioni e accessori .............................................................................................................. 62Freno elettromagnetico per la serie i.................................................................................................. 62Raddrizzatore del freno per serie i ..................................................................................................... 64

Raddrizzatore del freno - collegamenti ...................................................................................... 64Raddrizzatore del freno - dimensioni .......................................................................................... 66

Mototamburi asincroni con convertitori di frequenza.................................................................... 68Coppia in funzione della frequenza d'ingresso ........................................................................ 68Parametri del convertitore di frequenza..................................................................................... 68

Modello di encoder BMB-6202 & 6205 SKF per la serie i .......................................................... 70Dati tecnici........................................................................................................................................... 70Collegamenti ...................................................................................................................................... 71Possibilità di collegamento ottimale.............................................................................................. 72

Page 5: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Indice

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

5

Modello di encoder RM44-RLS per le serie i e D............................................................................ 74Dati tecnici........................................................................................................................................... 74Collegamenti ...................................................................................................................................... 75Collegamento del segnale.............................................................................................................. 75

Risolutore tipo RE-15-1-LTN .................................................................................................................. 76Collegamenti ...................................................................................................................................... 76Dati tecnici........................................................................................................................................... 76Impedenza........................................................................................................................................... 77

Trasporto e stoccaggio ......................................................................................................... 78Trasporto..................................................................................................................................................... 78Supporto..................................................................................................................................................... 78

Montaggio ed installazione ................................................................................................ 80Avvertenze per l'installazione ............................................................................................................... 80Montaggio del mototamburo ............................................................................................................... 80

Posizionamento del mototamburo ................................................................................................ 80Montaggio del motore con relativi supporti.............................................................................. 81Aspetti igienici del montaggio ....................................................................................................... 83

Montaggio del nastro ............................................................................................................................. 83Larghezza del nastro/lunghezza del tubo ................................................................................. 83Aggiustaggio del nastro.................................................................................................................. 83Tensionamento del nastro ............................................................................................................... 84

Tensione del nastro .................................................................................................................................. 85Allungamento del nastro................................................................................................................. 85Misurazione dell'allungamento del nastro ................................................................................. 86Calcolo dell'allungamento del nastro.......................................................................................... 86

Rivestimento del tamburo....................................................................................................................... 88Pignoni......................................................................................................................................................... 88Avvertenze per l'installazione elettrica............................................................................................... 89Collegamento elettrico del mototamburo ......................................................................................... 89

Collegamento del mototamburo - con cavo ............................................................................. 89Collegamento del mototamburo - con morsettiera................................................................. 89Motore monofase ............................................................................................................................. 90Protezione esterna del motore ...................................................................................................... 90Protezione termica integrata ......................................................................................................... 90Convertitore di frequenza .............................................................................................................. 90Dispositivo di antiritorno ................................................................................................................. 91Freno elettromagnetico ................................................................................................................... 91

Messa in servizio ed esercizio............................................................................................. 93Prima messa in funzione ......................................................................................................................... 93

Controlli preliminari per la prima messa in funzione .............................................................. 93Esercizio....................................................................................................................................................... 94

Controlli prima di ogni messa in servizio.................................................................................... 94Procedura in caso di incidente o anomalia....................................................................................... 94

Manutenzione e pulizia ....................................................................................................... 95Avvertenze per la manutenzione e la pulizia ................................................................................... 95

Page 6: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Indice

6 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Preparazione alla manutenzione ed alla pulizia ............................................................................. 95Manutenzione............................................................................................................................................ 95

Controllo del mototamburo............................................................................................................ 95Rilubrificazione del mototamburo................................................................................................. 95Manutenzione di mototamburi con guarnizioni IP66 opzionali rilubrificabili ................... 96

Cambio dell'olio del mototamburo...................................................................................................... 97Tipi di olio ............................................................................................................................................ 98Quantità d'olio per la serie i in litri (montaggio normale) ..................................................... 99Quantità d'olio per la serie i (montaggio verticale) ................................................................ 100

Pulizia........................................................................................................................................................... 100Pulizia del mototamburo con idropulitrici ad alta pressione................................................. 100Pulizia igienica.................................................................................................................................... 101

Aiuto in caso di anomalie.................................................................................................... 103Localizzazione dei guasti........................................................................................................................ 103

Messa fuori servizio e smaltimento.................................................................................... 114Messa fuori servizio ................................................................................................................................. 114Smaltimento ............................................................................................................................................... 114

Appendice ............................................................................................................................. 115Indice delle abbreviazioni ...................................................................................................................... 115

Dati elettrici......................................................................................................................................... 115Schemi di connessione ..................................................................................................................... 116Codifica cromatica............................................................................................................................ 117

Dichiarazione di incorporazione .......................................................................................................... 118

Page 7: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

7

Informazioni sul presente documento

Informazioni per l'utilizzo del presente manualeIn questo manuale d'uso sono descritti i seguenti modelli di mototamburo:

• 80S, 113S• 113S/A• 80i, 113i, 138i, 165i, 217i• 80D, 113D

Contenuto del presentemanuale

Il presente manuale contiene indicazioni ed informazioni importanti per i diversi cicli operativi delmototamburo.

Il manuale d'uso descrive il mototamburo al momento della consegna da parte di Interroll.

Per le versioni speciali, oltre al presente manuale sono validi anche gli accordi contrattuali e ladocumentazione tecnica.

Il presente manuale èparte integrante del

prodotto

4 Per un funzionamento perfetto e sicuro e per l'adempimento di eventuali diritti di garanzia, èindispensabile leggere dapprima il presente manuale e seguire le istruzioni.

4 Conservare il manuale nelle vicinanze del mototamburo.4 Consegnare il manuale ad ogni proprietario o utente successivo.4 AVVISO!  Il costruttore declina ogni responsabilità per danni ed anomalie di

funzionamento derivanti dall'inosservanza del presente manuale.4 Se rimangono dei dubbi dopo la lettura di questo manuale, si prega di rivolgersi al servizio

clienti Interroll. Per un elenco dei referenti nelle proprie vicinanze, consultare il sito Internetwww.interroll.com/contact.

Indicazioni di avvertimento nel presente documentoLe indicazioni di avvertimento mettono in guardia da pericoli che possono insorgere durantel'utilizzo del mototamburo. Sono previsti quattro livelli di pericolo con le seguenti parole chiave:

Parola chiave Significato

PERICOLO Indica un pericolo a rischio elevato che porta alla morte o a gravi lesioni, senon evitato.

AVVERTENZA Indica un pericolo a rischio intermedio che può portare alla morte o a gravilesioni, se non evitato.

ATTENZIONE Indica un pericolo a rischio ridotto che può portare a lesioni di lieve omedia entità, se non evitato.

AVVISO Indica un pericolo che porta a danni materiali.

Page 8: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul presente documento

8 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Simboli

Questo simbolo segnala informazioni utili e importanti.

Requisito:R Questo simbolo indica un requisito che deve essere soddisfatto prima dei lavori di

montaggio e manutenzione.

4 Questo simbolo indica un'operazione da eseguire.

Page 9: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

9

Sicurezza

Stato della tecnicaIl mototamburo è costruito allo stato dell'arte e viene consegnato in perfetto stato difunzionamento; tuttavia possono insorgere dei pericoli durante l'utilizzo.

In caso d'inosservanza delle informazioni del presente manuale possono verificarsi lesionimortali!4 Leggere accuratamente il manuale d'uso e seguirne il contenuto.

Utilizzo conformeIl mototamburo è destinato all'impiego in ambienti industriali, supermercati e aeroporti e serve altrasporto di collettame, componenti, cartoni o casse, nonché al trasporto di merce sfusa comegranulato, polvere e altri materiali sfusi. Il mototamburo deve essere integrato in un'unità ditrasporto o un convogliatore. Ogni altro tipo di utilizzo è considerato non conforme.

Il mototamburo è progettato esclusivamente per il campo di impiego descritto nel capitoloInformazioni sul prodotto.

È vietato apportare modifiche arbitrarie che pregiudichino la sicurezza del prodotto.

Il mototamburo può essere utilizzato solo nell'ambito dei limiti di prestazione stabiliti.

Utilizzo non conformeIl mototamburo non deve essere utilizzato per il trasporto di persone.

Il mototamburo non è progettato per resistere a sollecitazioni da urto o da carico.

Il mototamburo non è progettato per l'uso subacqueo. L'uso in tale ambiente provoca danni allepersone in seguito a scossa elettrica e la penetrazione di acqua con conseguente cortocircuito odanneggiamento del motore.

Il mototamburo non deve essere utilizzato come azionamento per gru o dispositivi disollevamento o per le relative funi di sollevamento, cavi o catene.

Per applicazioni che esulino dall'uso conforme del mototamburo è necessaria l'autorizzazione diInterroll.

Se non diversamente fissato per iscritto e/o in sede di offerta, Interroll e i relativi distributoricommerciali non si assumono alcuna responsabilità per danni o guasti al prodotto derivantidall'inosservanza di tali specifiche e restrizioni (vedere il capitolo "Dati elettrici" della serie inquestione).

Page 10: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Sicurezza

10 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Qualifica del personaleIl personale non qualificato non è in grado di riconoscere i rischi ed è pertanto esposto amaggiori pericoli.

4 Le attività descritte nelle presenti istruzioni per l'uso e il montaggio devono essere assegnatesolo a personale qualificato.

4 Il gestore deve assicurarsi che il personale rispetti le norme locali vigenti e le regole per unlavoro sicuro e consapevole dei pericoli.

Le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio si rivolgono ai seguenti destinatari:

Operatore Gli operatori sono addestrati all'utilizzo e la pulizia del mototamburo e si attengono alle normedi sicurezza.

Personale di assistenza Il personale di assistenza dispone della formazione tecnica specifica o ha svolto un corso diformazione del costruttore ed esegue i lavori di manutenzione e riparazione.

Elettricista qualificato Le persone che lavorano su apparecchiature elettriche devono disporre di formazione tecnicaspecialistica.

Pericoli

In questo capitolo si trovano informazioni sui diversi tipi di pericoli e danni che possonoinsorgere in relazione all'utilizzo del mototamburo.

Danni alle persone 4 Lavori di manutenzione e riparazione sull'apparecchio possono essere eseguiti solo dapersonale qualificato e autorizzato nel rispetto delle disposizioni vigenti.

4 Prima dell'accensione del mototamburo assicurarsi che nessuna persona non autorizzata sitrovi nelle vicinanze del trasportatore.

Elettricità 4 Eseguire i lavori di installazione e manutenzione solo in assenza di corrente. Mettere insicurezza il mototamburo per evitarne l'accensione involontaria.

Olio 4 Evitare di ingerire l'olio. L'olio utilizzato olio è di norma relativamente atossico, ma puòcomunque contenere delle sostanze nocive. L'ingestione può causare nausea, vomito e/odiarrea. In linea generale non è necessario un trattamento medico, a meno che non ne siastata ingerita una grande quantità. Richiedere tuttavia il consulto di un medico.

4 Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. Un contatto prolungato o ripetuto con la pellesenza un'adeguata pulizia può causare la chiusura dei pori dell'epidermide e provocarel'insorgere di disturbi della pelle come acne venenata e follicolite.

4 Pulire il più rapidamente possibile l'olio versato per evitare la formazione di superficiscivolose. Assicurarsi che l'olio non finisca nell'ambiente. Smaltire correttamente i pannisporchi e i materiali utilizzati per la pulizia per evitare fenomeni di autocombustione eincendi.

4 Estinguere i fuochi alimentati dall'olio con schiuma, acqua vaporizzata o nebulizzata, polverechimica secca o biossido di carbonio. Non estinguere l'incendio con un getto d'acqua.Indossare degli indumenti protettivi idonei con maschera respiratoria.

4 Attenersi ai relativi certificati sul sito www.interroll.com.

Page 11: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Sicurezza

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

11

Parti rotanti 4 Non introdurre le dita fra il mototamburo e i nastri a catena o le catene a rulli.4 Raccogliere i capelli lunghi.4 Indossare degli indumenti da lavoro aderenti.4 Non indossare accessori come collane o braccialetti.

Parti del motore ad altatemperatura

4 Non toccare la superficie del mototamburo. Il contatto può causare ustioni anche allanormale temperatura di esercizio.

4 Applicare adeguate indicazioni di avvertimento sul trasportatore.

Ambiente di lavoro 4 Non utilizzare il mototamburo in ambienti a rischio di esplosione.4 Rimuovere i materiali e gli oggetti non necessari dall'area di lavoro.4 Indossare scarpe antinfortunistiche.4 Specificare e monitorare esattamente l'applicazione del prodotto da convogliare.

Anomalie durantel'esercizio

4 Controllare regolarmente il mototamburo alla ricerca di danni visibili.4 In caso di formazione di fumo, rumori anomali o materiale trasportato bloccato o difettoso,

arrestare immediatamente il mototamburo e metterlo in sicurezza per evitarne l'accensioneinvolontaria.

4 Contattare immediatamente il personale qualificato per rilevare la causa dell'anomalia.4 Durante l'esercizio non camminare sul mototamburo o sul trasportatore/sull'impianto in cui è

installato il mototamburo.

Manutenzione 4 Controllare regolarmente il mototamburo alla ricerca di danni visibili, rumori anomali e perverificare il corretto fissaggio di valvole, viti e dadi. Ulteriori interventi di manutenzione nonsono necessari.

4 Non aprire il mototamburo.

Avviamento involontariodel motore

4 Prestare attenzione in sede di installazione e manutenzione o in caso di anomalia delmototamburo: il mototamburo potrebbe avviarsi involontariamente.

Interfacce con altri apparecchiSe il mototamburo viene installato in un impianto complessivo possono manifestarsi punti dipericolo. Tali punti di pericolo non sono parte integrante del presente manuale e devono essereanalizzati al momento dello sviluppo, dell'installazione e della messa in funzione dell'impiantocomplessivo.

4 Dopo l'installazione del mototamburo in un trasportatore, cercare eventuali nuovi punti dipericolo nell'impianto completo prima di accendere il trasportatore.

4 Se necessario, prendere ulteriori misure costruttive.

Page 12: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

12 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Informazioni tecniche generali

Descrizione del prodottoIl mototamburo è un rullo motorizzato elettrico completamente racchiuso. Esso rimpiazzacomponenti esterni come motori e riduttori che necessitano di frequente manutenzione.

Il mototamburo può essere utilizzato in condizioni ambientali con forte presenza di polverigrosse e sottili, può essere esposto a getti d'acqua e acqua vaporizzata ed è resistente allamaggior parte delle condizioni ambientali aggressive. In ambienti aggressivi o in presenza diacqua di mare devono essere utilizzati solo motori in acciaio inossidabile. Il mototamburo èconforme alle classi di protezione IP66 o IP69k e realizzato in acciaio inossidabile. In tal modoesso risulta anche all'impiego nell'industria alimentare e per applicazioni in ambitofarmacologico o laddove vi siano particolari requisiti igienici. Il mototamburo può essereutilizzato sia senza sia con un rivestimento per aumentare l'attrito fra il mototamburo e il nastrotrasportatore oppure con un rivestimento profilato per l'azionamento di nastri conaccoppiamento geometrico.

I mototamburi delle serie S, S/A ed i sono azionati da un motore asincrono a induzione acorrente trifase, disponibile in diverse potenze e per la maggior parte delle tensioni di retepresenti a livello internazionale.

I mototamburi della serie D sono azionati da un motore sincrono e devono essere collegati auna centralina di azionamento idonea. Ulteriori informazioni sulla centralina di azionamentosono riportate nel rispettivo manuale d'uso.

Il mototamburo contiene dell'olio come lubrificante e refrigerante per la dissipazione del caloreattraverso il tamburo e il nastro trasportatore.

Se il mototamburo asincrono viene utilizzato senza nastro o con un nastro ad accoppiamentogeometrico, è disponibile un'esecuzione speciale per garantirne il raffreddamento.

Opzioni Protezione integrata contro il surriscaldamento: è previsto di serie un contatto termicointegrato nello statore per la protezione da surriscaldamento. Il contatto termico interviene se ilmotore è surriscaldato. Il contatto termico deve essere comunque collegato a una centralinaesterna che interrompa l'alimentazione elettrica al motore in caso di surriscaldamentoimpedendo una messa in moto automatica (vedere "Protezione termica", pagina 14).

Freno elettromagnetico integrato: il freno elettromagnetico integrato permette di trattenere icarichi. Il freno agisce direttamente sull'albero del rotore del mototamburo ed è azionato da unraddrizzatore. La forza di tenuta di ciascun mototamburo con freno deve essereprecedentemente calcolata e non coincide sempre con la forza di trazione del nastro delmotore. Il freno elettromagnetico è disponibile per tutti i mototamburi della serie i (vedere "Frenoelettromagnetico per la serie i", pagina 62).

Dispositivo di antiritorno meccanico: il dispositivo di antiritorno meccanico montatosull'albero del rotore e, nel caso dell'80i, all'interno del coperchio può essere utilizzato per nastritrasportatori in salita. Il dispositivo impedisce al nastro di scorrere all'indietro in caso diinterruzione dell'alimentazione elettrica. Il dispositivo di antiritorno meccanico è disponibile pertutti i modelli di mototamburi ad eccezione di 113s e della serie D.

Page 13: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni tecniche generali

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

13

Encoder: i segnali dell'encoder possono essere utilizzati per determinare la posizione e regolarela velocità e il senso di rotazione (vedere "Opzioni e accessori", pagina 62).

Dati tecnici

Classe di protezione IP65 (serie S/A)IP66 (serie i ed S)IP69k (serie D)

Intervallo di temperatura ambiente perapplicazioni normali 1)

da +5 °C a +40 °C

Intervallo di temperatura ambiente perapplicazioni a bassa temperatura 1)

da -25 °C a +15 °C

Intervallo di temperatura ambiente permototamburi ridotti 1)

da +5 °C a +25 °C

Tempi di ciclo max. 3 avviamenti/arresti al minuto 2)

Tempi di rampa Serie i: ≥ 0,5 sSerie S: ≥ 1 sSerie D: ≤ 0,5 s

Altitudine di installazione sul livello del mare max. 1000 m

1) A seconda della temperatura ambiente sono richiesti tipi di olio diversi (vedere "Tipi di olio",pagina 98). A temperature ambiente inferiori a +1 °C, Interroll consiglia l'uso di unriscaldamento supplementare per i tempi di fermo e cavi speciali.2) Per applicazioni di avviamento/arresto gli spostamenti del motore devono avvenirecompletamente senza gioco. Se si rispetta questa esigenza, è possibile ottenere tempi di ciclomaggiori con oltre 3 avviamenti/arresti al minuto. Interroll consiglia vivamente di utilizzareconvertitori di frequenza (inverter) con rampe di avviamento o riduzione della velocità impostateo esecuzioni speciali. Ciò consente di ridurre le coppie di avviamento al fine di evitare, adesempio, danni agli ingranaggi. Si prega di contattare Interroll in caso di domande.

Page 14: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni tecniche generali

14 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Identificazione del prodottoPer l'identificazione di un mototamburo sono necessarie le informazioni sotto indicate. I valoriper un mototamburo specifico possono essere inseriti nell'ultima colonna.

Informazione Valore possibile Valore proprio

Targhetta delmototamburo

Tipo di motoreVelocità in m/sNumero di serieLunghezza del tubo in mmNumero dei poliPotenza in kW

Diametro del tamburo (diametro del tubo)

p.es.112,3 mm estremità tamburo113,3 mm centro tamburo

Materiale delrivestimento

p.es. gomma, spessore, profilo

Protezione termicaIn condizioni di esercizio normali il contatto termico integrato nell'avvolgimento dello statore èchiuso (NC). Quando si raggiunge la temperatura limite del motore (surriscaldamento) il contattotermico si apre a una temperatura preimpostata per evitare di danneggiare il motore.

AVVERTENZAIl contatto termico viene ripristinato automaticamente quando il motore si èraffreddato

Avviamento involontario del motore

4 Collegare il contatto termico in serie con un relè o un contattore idonei al fine diinterrompere in sicurezza l'alimentazione elettrica al motore quando la protezioneinterviene.

4 Assicurarsi che il motore possa essere reinserito solo per mezzo di un tasto di confermadopo un surriscaldamento.

4 Dopo la reazione del contatto termico attendere che il motore si raffreddi; prima di ritentarel'accensione, assicurarsi che non vi siano pericoli per le persone.

Page 15: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni tecniche generali

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

15

Esecuzione standard:contatto termico,

reinserzione automatica

Durata d'esercizio: 10.000 cicli

AC cos φ = 1 2,5 A 250 V AC

cos φ = 0,6 1,6 A 250 V AC

DC 1,6 A 24 V DC

1,25 A 48 V DC

Durata: 2.000 cicli

AC cos φ = 1 6,3 A 250 V AC

Temperatura di reinserzione 40 K ± 15 K

Resistenza < 50 mΩ

Tempo di rimbalzo del contatto < 1 ms

Esecuzione opzionale: PTC(positive temperature

coefficient resistor)

PTC

Massima tensione d'esercizio V 25

Costante di tempo termica s < 10

Resistenza alla temperatura di commutazione + 15 K Ω 1330 ... 4000

+ 5 K Ω 550 ... 1330

Ω 550

- 5 K Ω 250 ... 550

- 20 K Ω < 250

In particolare, se il motore non è munito di protezione termica interna dell'avvolgimento, ènecessario collegare a monte un adeguato relè/contattore di protezione termica.

Una protezione termica dell'avvolgimento non sostituisce la protezione da sovracorrente. Ognimotore deve essere collegato in aggiunta a un dispositivo di protezione da sovracorrente,impostato alla corrente nominale del motore.

Page 16: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni tecniche generali

16 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Utilizzo di motori a 50 Hz in reti a 60 HzQuesta opzione non è disponibile per la serie D.

Effetto dell'utilizzo di unmotore a 50 Hz in una

rete a 60 Hz

Tensione nominale del motore: 230/400 V - 3 fasi - 50 Hz Tensione di rete: 230/400 V - 3 fasi - 60 Hz

Se si collega un motore a 50 Hz in una rete a 60 Hz, la frequenza e, di conseguenza, la velocitàaumentano del 20 %. Poiché la coppia si riduce di conseguenza, la potenza del motore rimanecostante. I parametri dipendenti dalla tensione cambiano nell'area di deflussaggio del campo a60 Hz come indicato nella tabella seguente:

Tensione di rete = tensione nominale motore

Potenza P kW 100 %

Regime nominale nn giri/min. 120 %

Coppia nominale Mn Nm 83,3 %

Coppia di avviamento MA Nm 64 %

Coppia minima all'avviamento MS Nm 64 %

Coppia di rovesciamento MK Nm 64 %

Corrente nominale IN A 95 %

Corrente di spunto IA A 80 %

Fattore di potenza cos φ 106 %

Rendimento η 99,5 %

Page 17: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni tecniche generali

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

17

Effetto dell'utilizzo di unmotore a 50 Hz in una

rete a 60 Hz con aumentodel 15/20 %

della tensione

Tensione nominale del motore: 230/400 V - 3 fasi - 50 Hz Tensione di rete: 276/480 V - 3 fasi - 60 Hz - 2 & 4 poli (tensione motore + 20 %) Tensione di rete: 265/460 V - 3 fasi - 60 Hz - 6, 8 & 12 poli (tensione motore + 15 %)

Se si utilizza un motore a 50 Hz con un aumento di tensione del 20 % in una rete a 60 Hz, lafrequenza e la velocità aumentano del 20 %. I parametri nominali del motore rimangonotuttavia costanti con l'eccezione di scostamenti ridotti (costante U/f).

Se la tensione di alimentazione aumenta del 15 % rispetto alla tensione del motore, la potenzaeffettiva del motore si riduce al 92 % della potenza originale del motore.

In questa modalità di funzionamento il motore deve avere una riserva di potenza almeno del20 %.

Tensione di rete = 1,2 x tensione nominale del motore (per numero dei poli 2 e 4)

Potenza P kW 100 %

Regime nominale nn giri/min. 120 %

Coppia nominale Mn Nm 100 %

Coppia di avviamento MA Nm 100 %

Coppia minima all'avviamento MS Nm 100 %

Coppia di rovesciamento MK Nm 100 %

Corrente nominale IN A 102 %

Corrente di spunto IA A 100 %

Fattore di potenza cos φ 100 %

Rendimento η 98 %

Page 18: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

18 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Informazioni sul prodotto serie i

Targhetta del mototamburo serie iI dati riportati sulla targhetta del mototamburo servono alla sua identificazione. Solo così èpossibile utilizzare il mototamburo secondo l'uso conforme.

Esistono diversi tipi di targhetta identificativa per i mototamburi della serie i:• Targhetta semicircolare sulla testata del mototamburo (incollata o incisa al laser)• Targhetta rettangolare sulla morsettiera (se presente)• Targhette rettangolari ad angoli smussati sui singoli componenti con informazioni particolari

sulle caratteristiche del prodotto

IEC 60034

vN: 0,5 (0,6) m/s

SL: 500 mmWeight: 12,35 kg

Ins. Class: F; IP66

Oil: Iso VG 150 FDA 1,25 l

Cust.Ref.: 01234567890123456789012345

138iOrder N°: 0001172181 Pos: 000020

CD: 34

PN: 225 W~ 3 Phases

np: 4 / 2UN: ∆230 V/ Y400 V

(UN: ∆276 V/ Y480 V)

fN: 50 Hz

(fN: 60 Hz)IN: 1,00 A / 0,62 A

(IN: 1,08 A / 0,62 A)nN: 1.355 (1.626) rpm

cos φ: 0,76CR: 10 μF

PN: 225 W~ 3 Phases

np: 4 / 2

PN: 225 W

~ 3 Phases

np: 4 / 2

UN: ∆230 V/ Y400 V; fN: 50 Hz(UN: ∆276 V/ Y480 V; fN: 60 Hz)IN: 1,00 A / 0,62 A

(IN: 1,08 A / 0,62 A)nN: 1.355 (1.626) rpmcos φ: 0,76CR: 10 μF

UN: ∆230 V/ Y400 V; fN: 50 Hz

(UN: ∆276 V/ Y480 V; fN: 60 Hz)

IN: 1,00 A / 0,62 A

(IN: 1,08 A / 0,62 A)

nN: 1.355 (1.626) rpm

cos φ: 0,76

CR: 10 μF

Ø: 138 mm

UL-Type: Q6113

UL-Type: Q6113

IEC 60034CD: 34

CD: 33

vN: 0,5 (0,6) m/s

vN: 0,5 (0,6) m/s

SL: 500 mmWeight: 12,35 kg

Ins. Class: F; IP66Oil: Iso VG 150 FDA 1,25 l

Ø: 138 mm

138i

Interroll Trommelmotoren GmbH - 41836 HückelhovenMade in Germany | www.interroll.com

Amb. Temp.: -20°C to +40°CProd. Week/Year: 41/14/DESer. N°: 12345678Order N°: 0001172181 Pos: 000020Cust. Ref.: 01234567890123456789012345

Interroll Trommelmotoren GmbH - 41836 Hückelhoven

Made in Germany

Ser. N°: 12345678Brake: EM 207 VDC 41/14/DEEncoder: SKF 24 VDC 48 inc

Brake: EM 207 VDC

Brake: EM 207 VDC

Encoder: SKF 24 VDC 48 inc

IEC 60034

SL: 500 mm

Weight: 12,35 kg

Ins. Class: F; IP66

Oil: Iso VG 150 FDA 1,25 l

Ø: 138 mm

138i

Interroll Trommelmotoren GmbH - 41836 Hückelhoven

Made in Germany | www.interroll.com

97863352204360970

Amb. Temp.: -20°C to +40°C

Prod. Week/Year: 41/14/DE

Ser. N°: 12345678

Order N°: 0001172181 Pos: 000020

Cust. Ref.: 012345678901234567890123

Encoder: SKF 24 VDC 48 inc

15

9

8

7

6

5

4

3

2 1 15 17 18 19 20 16

10

11

12 13 14

32302817

21

22

23

24

25

26

27

28

2931 30

3 4

5

2

21

22

23

24

26

2122

23

24

26

27

25

33

27

25

33

14 131 23429311617 2019 101112

6345323028 8

15

18

98

10

18

31

16

29

7

11

6

12

13 14

Targhetta per la serie i

1 Senso di rotazione 18 Tipo

2 Numero schema di connessione 19 Marchio CE

3 Numero di fasi 20 Marchio UL

4 Potenza nominale 21 Norma per mototamburi

5 Numero di poli 22 Diametro max. del tubo

Page 19: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

19

6 Tensione nominale 23 Lunghezza del rullo e/o del tubo

7 Frequenza nominale 24 Peso

8 (Tensione nominale) 1) 25 Classe di isolamento e grado diprotezione

9 (Frequenza nominale) 1) 26 Velocità periferica del tubo

10 Corrente nominale 27 Tipo d'olio

11 (Corrente nominale) 1) 28 Numero di serie

12 Velocità nominale del rotore 1) 29 Dati del freno

13 Fattore di potenza 30 Data di produzione (settimana/anno/paese)

14 Condensatore d'esercizio 31 Dati dell'encoder

15 Costruttore/Luogo di produzione 32 Temperatura ambiente ammissibile

16 Numero di riferimento del cliente 33 Tipo della norma UL

17 Numero di riferimento 34 Codice EAN

1) Il valore dipende dalla tensione utilizzata. Tutti i valori fra parantesi si riferiscono alla tensionenominale fra parentesi.

Page 20: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

20 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Dati elettrici della serie iAbbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

80i trifase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,018 8 610 50 230 0,33 0,63 0,22 0,9 1,2 1 1,2 1 0,28 575 60 - 5

0,018 8 732 60 230 0,34 0,63 0,21 0,9 1,2 1,2 1,5 1 0,23 287,5 92 - 12

0,018 8 610 50 400 0,19 0,63 0,22 0,9 1,2 1 1,2 1 0,28 575 - 103 5

0,018 8 732 60 460 0,17 0,63 0,21 0,9 1,2 1,2 1,5 1 0,23 575 - 92 3

0,033 4 1384 50 230 0,3 0,62 0,45 0,4 1,7 2,73 2,74 2,48 0,23 286,5 27 - 4

0,033 4 1384 50 230 0,3 0,62 0,45 0,4 1,7 2,73 2,74 2,48 0,23 286,5 27 - 4

0,033 4 1384 50 400 0,17 0,62 0,45 0,4 1,7 2,73 2,74 2,48 0,23 286,5 - 45 4

0,033 4 1384 50 400 0,17 0,62 0,45 0,4 1,7 2,73 2,74 2,48 0,23 286,5 - 45 4

0,04 4 1384 50 230 0,37 0,68 0,41 0,4 1,9 1,8 2 1,8 0,28 240 30 - 5

0,04 4 1610 60 230 0,36 0,68 0,42 0,4 1,9 3,4 3,32 3 0,24 73,5 27 - 12

0,04 4 1384 50 400 0,21 0,68 0,41 0,4 1,9 1,8 2 1,8 0,28 240 - 51 5

0,04 4 1610 60 460 0,18 0,68 0,42 0,4 1,9 3,4 3,32 3 0,24 267,5 - 49 3

0,058 2 2750 50 230 0,26 0,78 0,71 0,4 2,4 2,15 2,26 1,9 0,201 183,5 19 - -

0,058 2 2750 50 400 0,15 0,78 0,71 0,4 2,4 2,15 2,26 1,9 0,201 183,5 - 32 -

0,058 4 1310 50 230 0,39 0,68 0,54 0,6 2,4 2,31 2,31 2,15 0,423 106,4 14 - -

0,058 4 1310 50 400 0,23 0,68 0,54 0,6 2,4 2,31 2,31 2,15 0,423 106,4 - 25 -

0,07 2 2778 50 230 0,38 0,82 0,56 0,4 2,6 1,9 2 1,9 0,24 190 30 - -

0,07 2 3328 60 230 0,4 0,82 0,53 0,4 2,6 2,6 2,74 2,3 0,2 46 23 - -

0,07 2 2778 50 400 0,22 0,82 0,56 0,4 2,6 1,9 2 1,9 0,24 190 - 51 -

0,07 2 3328 60 460 0,2 0,82 0,53 0,4 2,6 2,6 2,74 2,3 0,2 179,5 - 44 -

0,07 4 1288 50 230 0,48 0,68 0,53 0,6 1,4 1,66 1,75 1,66 0,52 156 25 - 7

0,07 4 1546 60 230 0,5 0,68 0,51 0,6 1,4 2,2 3,1 2,3 0,43 44 22 - 17

0,07 4 1288 50 400 0,28 0,68 0,53 0,6 1,4 1,66 1,75 1,66 0,52 156 - 45 7

0,07 4 1546 60 460 0,26 0,68 0,49 0,6 1,4 2,2 3,1 3 0,43 157,5 - 42 4

0,099 2 2727 50 230 0,45 0,78 0,71 0,6 2,4 2,31 2,31 2,15 0,347 106,4 19 - -

0,099 2 2727 50 400 0,26 0,78 0,71 0,6 2,4 2,31 2,31 2,15 0,347 106,4 - 32 -

0,12 2 2778 50 230 0,59 0,78 0,65 0,6 2,6 2 2,1 2 0,41 89 20 - -

0,12 2 3308 60 230 0,6 0,78 0,65 0,6 2,6 2,8 3 2,6 0,35 22,5 16 - -

Page 21: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

21

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,12 2 2778 50 400 0,34 0,78 0,65 0,6 2,6 2 2,1 2 0,41 89 - 35 -

0,12 2 3308 60 460 0,32 0,78 0,61 0,6 2,6 2,8 3 2,6 0,35 89 - 33 -

113i trifase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,035 12 353 50 230 0,71 0,6 0,21 3,3 2,4 1,1 1,46 1,1 0,95 208 44 - 10

0,035 12 353 50 400 0,41 0,6 0,21 3,3 2,4 1,1 1,46 1,1 0,95 208 - 77 10

0,058 12 353 50 230 0,91 0,6 0,26 5,7 1,9 1,07 1,16 0,91 1,569 144 39 - -

0,058 12 353 50 400 0,53 0,6 0,26 5,7 1,9 1,07 1,16 0,91 1,569 144 - 69 -

0,066 8 680 50 230 0,55 0,6 0,5 3,3 2 1,57 1,82 1,74 0,927 190 31 - -

0,066 8 680 50 400 0,32 0,6 0,5 3,3 2 1,57 1,82 1,74 0,927 190 - 55 -

0,07 12 353 50 230 1,07 0,6 0,27 5,7 2 1 1,3 1 1,89 128 41 - 15

0,07 12 415 60 230 1,08 0,6 0,21 5,7 1,92 1,2 1,29 1,1 1,4 128 62 - 11

0,07 12 353 50 400 0,62 0,6 0,27 5,7 2 1 1,3 1 1,89 128 - 71 15

0,07 12 415 60 460 0,62 0,6 0,21 5,7 1,92 1,2 1,29 1,1 1,4 128 - 143 11

0,08 8 680 50 230 0,69 0,6 0,48 3,3 2,2 1,4 1,6 1,4 1,12 164 34 - 10

0,08 8 680 50 400 0,4 0,6 0,48 3,3 2,2 1,4 1,6 1,4 1,12 164 - 59 10

0,083 6 865 50 230 0,66 0,63 0,5 3,3 1,9 1,82 1,74 1,49 0,916 126,4 26 - -

0,083 6 865 50 400 0,38 0,63 0,5 3,3 1,9 1,82 1,74 1,49 0,916 126,4 - 45 -

0,1 6 865 50 230 0,8 0,66 0,47 3,3 2,1 1,8 2 1,8 1,1 111,4 29 - 11

0,1 6 865 50 400 0,46 0,66 0,47 3,3 2,1 1,8 2 1,8 1,1 111,4 - 51 11

0,1 6 1096 60 575 0,37 0,63 0,43 3,3 2,1 2,17 2,13 1,8 0,87 170 - 59 5

0,124 8 678 50 230 0,97 0,62 0,52 5,7 2 2,32 2,18 2,05 1,747 97 29 - -

0,124 8 678 50 400 0,56 0,62 0,52 5,7 2 2,32 2,18 2,05 1,747 97 - 51 -

0,124 4 1360 50 230 0,65 0,7 0,67 2,1 2,9 1,57 1,57 1,32 0,871 86 20 - -

0,124 4 1360 50 400 0,38 0,7 0,67 2,1 2,9 1,57 1,57 1,32 0,871 86 - 34 -

0,149 6 915 50 230 1,02 0,62 0,59 5,7 2,2 2,81 2,64 2,48 1,555 54,8 17 - -

0,149 6 915 50 400 0,59 0,62 0,59 5,7 2,2 2,81 2,64 2,48 1,555 54,8 - 30 -

0,15 8 678 50 230 1,18 0,62 0,51 5,7 2,2 1,35 1,5 1,35 2,11 89 33 - 16

Page 22: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

22 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,15 8 678 50 400 0,68 0,62 0,51 5,7 2,2 1,35 1,5 1,35 2,11 89 - 56 16

0,15 4 1350 50 230 0,94 0,71 0,56 2,1 3,2 1,85 2,15 1,85 1,06 71 24 - 13

0,15 4 1632 60 575 0,38 0,7 0,57 2,1 3,2 1,9 1,9 1,6 0,88 114 - 45 5

0,15 4 1350 50 400 0,54 0,71 0,56 2,1 3,2 1,85 2,15 1,85 1,06 71 - 41 13

0,18 6 915 50 230 1,39 0,62 0,52 5,7 2,4 2,8 3 2,8 1,88 42,8 18 - 19

0,18 6 1098 60 230 1,36 0,76 0,44 5,7 3,2 3,4 3,2 3 1,57 43,5 34 - 12

0,18 6 915 50 400 0,8 0,62 0,52 5,7 2,4 2,8 3 2,8 1,88 42,8 - 32 19

0,18 6 1098 60 230 1,5 0,68 0,44 5,7 2,4 3,4 3,2 3 1,57 11,08 17 - 52

0,18 6 1098 60 460 0,75 0,68 0,44 5,7 3,2 3,4 3,2 3 1,57 43,5 - 33 13

0,18 6 1098 60 460 0,68 0,76 0,44 5,7 3,2 3,4 3,2 3 1,57 43,5 - 67 12

0,207 2 2850 50 230 1,1 0,71 0,66 1,4 4,2 2,48 2,56 2,31 0,69 36,1 14 - -

0,207 2 2850 50 400 0,64 0,71 0,66 1,4 4,2 2,48 2,56 2,31 0,69 36,1 - 25 -

0,225 4 1308 50 230 1,56 0,71 0,51 2,1 2,7 2 2,3 2 1,64 40,6 22 - 21

0,225 4 1308 50 400 0,9 0,71 0,51 2,1 2,7 2 2,3 2 1,64 40,6 - 39 21

0,225 2 2821 50 230 1,21 0,71 0,65 1,4 4,6 3,5 3,7 3,5 0,76 29,6 13 - -

0,225 2 3360 60 575 0,43 0,77 0,68 1,4 4,6 3 3,09 2,8 0,64 50 - 25 -

0,225 2 2821 50 400 0,7 0,71 0,65 1,4 4,6 3,5 3,7 3,5 0,76 29,6 - 22 -

0,248 4 1329 50 230 1,02 0,79 0,77 3,8 2,9 2,23 2,23 2,07 1,782 49,8 20 - -

0,248 4 1329 50 400 0,59 0,79 0,77 3,8 2,9 2,23 2,23 2,07 1,782 49,8 - 35 -

0,3 4 1376 50 230 1,58 0,79 0,6 3,8 3,2 1,7 1,9 1,7 2,08 41 26 - 22

0,3 4 1652 60 230 1,6 0,78 0,6 3,8 3,2 2,7 2,7 2,55 1,73 40,95 38 - 14

0,3 4 1376 50 400 0,91 0,79 0,6 3,8 3,2 1,7 1,9 1,7 2,08 41 - 44 22

0,3 4 1652 60 230 1,55 0,78 0,62 3,8 3,2 2,7 2,65 2,5 1,73 10,55 19 - 54

0,3 4 1652 60 460 0,8 0,78 0,6 3,8 3,2 2,7 2,7 2,55 1,73 40,95 - 38 14

0,3 4 1652 60 460 0,8 0,78 0,6 3,8 3,2 2,7 2,7 2,55 1,73 40,95 - 77 14

0,3 4 1652 60 575 0,62 0,78 0,62 3,8 3,2 2,7 2,6 2,55 1,73 64 - 46 9

0,306 4 1376 50 230 1,43 0,78 0,68 3,8 2,9 2,23 2,23 2,07 2,124 41,5 23 - -

0,306 4 1376 50 400 0,83 0,78 0,68 3,8 2,9 2,23 2,23 2,07 2,124 41,5 - 40 -

0,306 2 2880 50 230 1,41 0,79 0,68 2,4 4,2 2,48 2,56 2,31 1,015 20,5 11 - -

0,306 2 2880 50 400 0,82 0,79 0,68 2,4 4,2 2,48 2,56 2,31 1,015 20,5 - 20 -

0,37 4 1301 50 230 1,91 0,79 0,62 3,8 3,2 2,4 2,3 2,2 2,72 26,4 20 - 26

0,37 4 1652 60 230 1,76 0,78 0,69 3,8 3,2 2,4 2,3 2,2 2,17 28,3 29 - 15

Page 23: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

23

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,37 4 1301 50 400 1,1 0,79 0,62 3,8 3,2 2,4 2,3 2,2 2,72 26,4 - 34 26

0,37 4 1668 60 460 1,08 0,78 0,55 3,8 3,2 2,4 2,3 2,2 2,12 28,25 - 36 19

0,37 4 1652 60 460 0,87 0,78 0,69 3,8 3,2 2,4 2,3 2,2 2,14 28,25 - 29 15

0,37 4 1652 60 460 0,88 0,78 0,69 3,8 3,2 2,4 2,3 2,2 2,17 28,3 - 58 15

0,37 4 1668 60 575 0,77 0,78 0,62 3,8 3,2 2,4 2,3 2,2 2,12 45,65 - 41 11

0,37 2 2835 50 230 1,91 0,79 0,62 2,4 6,1 3,65 3,9 3,65 1,25 16,5 12 - -

0,37 2 3402 60 230 1,39 0,79 0,74 2,4 6,1 4,1 4,07 3,55 1,04 16,75 14 - -

0,37 2 2835 50 400 1,1 0,79 0,62 2,4 6,1 3,65 3,9 3,65 1,25 16,5 - 22 -

0,37 2 3402 60 230 1,6 0,79 0,74 2,4 6,1 4,1 4,07 3,55 1,04 4,15 8 - -

0,37 2 3402 60 460 0,8 0,79 0,74 2,4 6,1 4,1 4,07 3,55 1,04 16,75 - 16 -

0,37 2 3402 60 460 0,8 0,79 0,74 2,4 6,1 4,1 4,07 3,55 1,04 16,75 - 32 -

0,37 2 3402 60 575 0,8 0,79 0,59 2,4 6,1 4,1 4,07 3,5 1,04 23,95 - 23 -

0,55 4 1690 60 230 2,73 0,64 0,62 4,9 3,9 2,42 2,45 2,42 3,11 17 15 - 30

0,55 4 1269 50 230 2,65 0,7 0,52 2,1 2,7 1,9 1,8 1,6 2,92 27,7 0 - 37

0,55 4 1380 50 230 3,36 0,68 0,6 4,9 3,5 2 2 2 3,81 16,4 19 - 47

0,55 4 1690 60 460 1,75 0,64 0,62 4,9 3,9 2,42 2,45 2,42 3,11 17 - 29 30

0,55 4 1269 50 400 1,53 0,7 0,52 2,1 2,7 1,9 1,8 1,6 2,92 27,7 - 45 37

0,55 4 1380 50 400 1,95 0,68 0,6 4,9 3,5 2 2 2 3,81 16,4 - 33 47

0,55 2 2679 50 230 2,42 0,8 0,69 1,4 4,6 3 3,1 2,8 1,9 19,5 19 - -

0,55 2 2730 50 230 2,3 0,87 0,74 4,9 4,7 2,5 2,29 2,5 1,92 17 17 - -

0,55 2 2679 50 400 1,4 0,8 0,69 1,4 4,6 3 3,1 2,8 1,9 19,5 - 33 -

0,55 2 2730 50 400 1,23 0,87 0,74 4,9 4,7 2,5 2,29 2,5 1,92 17 - 27 -

138i trifase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,074 12 415 50 230 0,94 0,4 0,49 9,3 2,7 1,16 1,32 0,99 1,703 110 21 - -

0,074 12 415 50 400 0,55 0,4 0,49 9,3 2,7 1,16 1,32 0,99 1,703 110 - 36 -

0,083 12 498 60 266 1,06 0,4 0,43 9,3 2,88 1,29 1,47 1,1 1,59 92 - 20 11

0,083 12 498 60 460 0,61 0,4 0,43 9,3 2,88 1,29 1,47 1,1 1,59 92 - 34 11

Page 24: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

24 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,09 12 415 50 230 1,14 0,4 0,49 9,3 3 1,15 1,68 1,15 2,07 92 21 - 16

0,09 12 415 50 400 0,66 0,4 0,49 9,3 3 1,15 1,68 1,15 2,07 92 - 36 16

0,149 8 684 50 230 0,94 0,64 0,61 9,3 2,4 1,32 1,4 1,16 2,08 98 29 - -

0,149 8 684 50 400 0,55 0,64 0,61 9,3 2,4 1,32 1,4 1,16 2,08 98 - 52 -

0,18 8 684 50 230 1,21 0,64 0,58 9,3 2,6 1,1 1,55 1,1 2,51 64 25 - 17

0,18 8 820 60 230 1,2 0,64 0,59 9 2,6 1,6 1,7 1,4 2,1 65 37 - 10

0,18 8 684 50 400 0,7 0,64 0,58 9,3 2,6 1,1 1,55 1,1 2,51 64 - 43 17

0,18 8 820 60 460 0,6 0,64 0,59 9 2,6 1,6 1,7 1,4 2,1 65 - 75 10

0,207 6 920 50 230 1,1 0,68 0,69 9,3 2,7 1,4 1,4 1,24 2,149 47,8 18 - -

0,207 6 920 50 400 0,64 0,68 0,69 9,3 2,7 1,4 1,4 1,24 2,149 47,8 - 31 -

0,25 6 910 50 230 1,3 0,72 0,67 9,3 3 1,35 1,75 1,35 2,62 44 21 - 18

0,25 6 1103 60 230 1,3 0,72 0,67 9 3 1,66 1,82 1,5 2,16 19,5 14 - 11

0,25 6 910 50 400 0,75 0,72 0,67 9,3 3 1,35 1,75 1,35 2,62 44 - 36 18

0,25 6 1103 60 460 0,65 0,72 0,67 9 3 1,66 1,82 1,5 2,16 19,5 - 27 11

0,25 6 1102 60 575 0,52 0,72 0,67 9 3 1,66 1,82 1,5 2,17 55 - 31 7

0,306 4 1350 50 230 1,26 0,79 0,77 5,6 3 1,34 1,49 1,16 2,165 33,1 16 - -

0,306 4 1350 50 400 0,73 0,79 0,77 5,6 3 1,34 1,49 1,16 2,165 33,1 - 29 -

0,37 4 1340 50 230 1,68 0,79 0,7 5,6 3,3 1,55 1,95 1,55 2,64 26,5 18 - 23

0,37 4 1608 60 230 1,7 0,78 0,7 5,6 3,3 1,62 1,8 1,4 2,2 26,5 26 - 15

0,37 4 1340 50 400 0,97 0,79 0,7 5,6 3,3 1,55 1,95 1,55 2,64 26,5 - 30 23

0,37 4 1608 60 460 0,85 0,78 0,7 5,6 3,3 1,62 1,8 1,4 2,2 26,5 - 53 15

0,37 4 1655 60 575 0,65 0,78 0,74 5,6 3,7 1,62 1,8 1,5 2,14 41,5 - 32 9

0,455 2 2826 50 230 2,12 0,72 0,74 3,5 5 2,38 2,56 1,98 1,538 14,1 11 - -

0,455 2 2826 50 400 1,23 0,72 0,74 3,5 5 2,38 2,56 1,98 1,538 14,1 - 19 -

0,55 2 2826 50 230 2,25 0,8 0,76 3,5 5,5 3,2 3,65 3,2 1,86 11,4 10 - -

0,55 2 3321 60 230 2,2 0,81 0,77 3,5 5,5 2,88 3,1 2,4 1,58 95,8 128 - -

0,55 2 2826 50 400 1,3 0,8 0,76 3,5 5,5 3,2 3,65 3,2 1,86 11,4 - 18 -

0,55 2 3321 60 460 1,1 0,81 0,77 3,5 5,5 2,88 3,1 2,4 1,58 95,8 - 256 -

0,55 2 3321 60 575 0,9 0,81 0,76 3,5 6,7 2,88 3,1 2,7 1,58 46 - 50 -

0,62 4 1395 50 230 2,66 0,79 0,73 9,9 3,1 1,07 1,24 1,4 4,244 11,8 12 - -

0,62 4 1395 50 400 1,55 0,79 0,73 9,9 3,1 1,07 1,24 1,4 4,244 11,8 - 22 -

0,75 4 1381 50 230 3,29 0,8 0,71 9,9 3,4 2,1 2,45 2,1 5,19 9,7 13 - 45

Page 25: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

25

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,75 4 1660 60 230 3,3 0,82 0,7 9,9 3,4 1,8 2,1 1,7 4,31 9,45 19 - 29

0,75 4 1381 50 400 1,9 0,8 0,71 9,9 3,4 2,1 2,45 2,1 5,19 9,7 - 22 45

0,75 4 1660 60 460 1,65 0,82 0,7 9,9 3,4 1,8 2,1 1,7 4,31 9,45 - 38 29

0,75 4 1674 60 575 1,3 0,79 0,73 10 3,4 1,3 1,5 1,7 4,28 18,9 - 29 18

0,826 2 2762 50 230 3,13 0,81 0,81 6,2 4,9 1,9 2,07 1,74 2,856 6,8 9 - -

0,826 2 2762 50 400 1,82 0,81 0,81 6,2 4,9 1,9 2,07 1,74 2,856 6,8 - 15 -

1 2 2775 50 230 4,16 0,8 0,75 6,2 5,4 3,4 3,95 3,4 3,44 5,4 9 - -

1 2 3330 60 230 4,2 0,8 0,75 6,2 5,4 2,8 3,1 2,5 2,87 5,4 14 - -

1 2 2775 50 400 2,4 0,8 0,75 6,2 5,4 3,4 3,95 3,4 3,44 5,4 - 16 -

1 2 3330 60 460 2,1 0,8 0,75 6,2 5,4 2,8 3,1 2,5 2,87 5,4 - 27 -

1 2 3330 60 575 1,68 0,81 0,74 6,2 5,4 2,8 3,1 2,5 2,87 12,6 - 26 -

165i e 217i* trifase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,37 12 547 60 230 2,8 0,63 0,53 35,1 2 2,1 2,4 1,9 6,46 25 33 - 24

0,37 12 547 60 460 1,4 0,63 0,53 35,1 2 2,1 2,4 1,9 6,46 25 - 66 24

0,62 6 865 50 230 3,3 0,78 0,6 22,6 3,2 1,17 1,2 1,16 6,845 6,2 8 - -

0,62 6 865 50 400 1,91 0,78 0,6 22,6 3,2 1,17 1,2 1,16 6,845 6,2 - 14 -

0,75 8 691 50 230 3,55 0,74 0,71 35,1 7,6 1,3 1,6 1,3 10,37 15,7 21 - 49

0,75 8 691 50 400 2,05 0,74 0,71 35,1 7,6 1,3 1,6 1,3 10,37 15,7 - 36 49

0,75 6 845 50 230 3,64 0,81 0,64 22,6 3,5 1,75 2 1,75 8,48 6,2 9 - 50

0,75 6 1014 60 230 3,7 0,81 0,63 35,1 3,5 1,4 1,45 1,2 7,06 5,5 12 - 32

0,75 6 845 50 400 2,1 0,81 0,64 22,6 3,5 1,75 2 1,75 8,48 6,2 - 16 50

0,75 6 1014 60 460 1,85 0,81 0,63 35,1 3,5 1,4 1,45 1,2 7,06 5,5 - 25 32

0,75 6 1014 60 575 1,35 0,81 0,69 35,1 3,5 1,41 1,45 1,4 7,06 18,1 - 30 19

1,24 4 1393 50 230 4,94 0,8 0,78 19,8 3,5 1,18 1,21 1,07 8,501 6,2 12 - -

1,24 4 1393 50 400 2,86 0,8 0,78 19,8 3,5 1,18 1,21 1,07 8,501 6,2 - 21 -

1,5 4 1393 50 230 6,06 0,87 0,71 19,8 3,8 1,55 2,1 1,55 10,28 5,2 14 - 84

1,5 4 1672 60 230 6,2 0,85 0,72 11,3 4,8 1,43 1,46 1,3 8,57 5,155 20 - 54

Page 26: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

26 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

1,5 4 1393 50 400 3,5 0,87 0,71 19,8 3,8 1,55 2,1 1,55 10,28 5,2 - 24 84

1,5 4 1672 60 460 3,1 0,85 0,72 11,3 4,8 1,43 1,46 1,3 8,57 5,155 - 41 54

1,5 4 1672 60 575 2,5 0,85 0,68 19,8 4,8 1,43 1,46 1,3 8,2 8 - 26 35

1,818 2 2850 50 230 6,43 0,85 0,83 7,6 4,8 2,07 2,31 1,65 6,092 6,2 17 - -

1,818 2 2850 50 400 3,73 0,85 0,83 7,6 4,8 2,07 2,31 1,65 6,092 6,2 - 29 -

2,2 2 2840 50 230 7,88 0,86 0,81 7,6 5,3 2,6 3,2 2,6 7,4 6,2 21 - -

2,2 2 3408 60 230 8 0,86 0,8 7,6 3,4 3,2 2 3,2 6,16 2,35 12 - -

2,2 2 2840 50 400 4,55 0,86 0,81 7,6 5,3 2,6 3,2 2,6 7,4 6,2 - 36 -

2,2 2 3408 60 460 4 0,86 0,8 7,6 3,4 3,2 2 3,2 6,16 2,35 - 24 -

2,2 2 3408 60 575 3,2 0,86 0,8 7,6 5,3 3,2 3,4 3,2 6,16 7,8 - 32 -

0,15 12 456 50 230 1,13 0,6 0,56 22,6 5,37 1 1,3 1 3,14 75,5 26 - 16

0,15 12 456 50 400 0,65 0,6 0,56 22,6 5,37 1 1,3 1 3,14 75,5 - 44 16

0,306 12 456 50 230 2,51 0,62 0,49 35,1 1,8 1,74 1,98 1,57 6,409 22,4 17 - -

0,306 12 456 50 400 1,45 0,62 0,49 35,1 1,8 1,74 1,98 1,57 6,409 22,4 - 30 -

0,306 8 840 50 230 1,97 0,62 0,62 22,6 2,9 1,24 1,4 1,16 3,479 28 17 - -

0,306 8 840 50 400 1,15 0,62 0,62 22,6 2,9 1,24 1,4 1,16 3,479 28 - 30 -

0,37 12 456 50 230 2,77 0,63 0,53 35,1 2 1,2 1,5 1,2 7,75 19,39 17 - 38

0,37 12 456 50 400 1,6 0,63 0,53 35,1 2 1,2 1,5 1,2 7,75 19,39 - 29 38

0,37 8 690 50 230 2,42 0,62 0,57 22,6 2,87 1,9 2,35 1,9 5,12 22 17 - 36

0,37 8 828 60 230 2,8 0,62 0,54 22,6 2,8 1,7 1,9 1,6 4,27 18,5 24 - 24

0,37 8 690 50 400 1,5 0,62 0,57 22,6 2,87 1,9 2,35 1,9 5,12 22 - 31 36

0,37 8 828 60 460 1,4 0,62 0,54 22,6 2,8 1,7 1,9 1,6 4,27 18,5 - 48 24

0,37 4 1375 50 230 1,9 0,77 0,66 11,3 3,2 1,6 1,8 1,6 2,7 29,2 21 - -

0,37 4 1375 50 400 1,1 0,77 0,66 11,3 3,2 1,6 1,8 1,6 2,7 29,2 - 37 -

0,455 6 845 50 230 2,04 0,75 0,74 22,6 3,1 1,07 1,07 1,07 5,142 25 19 - -

0,455 6 845 50 400 1,18 0,75 0,74 22,6 3,1 1,07 1,07 1,07 5,142 25 - 33 -

0,55 6 845 50 230 2,77 0,69 0,72 22,6 3,4 1,4 1,65 1,4 6,22 19,5 19 - 38

0,55 6 1060 60 230 2,6 0,8 0,67 22,6 3,4 2,2 2,3 2,1 4,96 19,35 30 - 22

0,55 6 845 50 400 1,6 0,69 0,72 22,6 3,4 1,4 1,65 1,4 6,22 19,5 - 32 38

0,55 6 1060 60 460 1,3 0,8 0,67 22,6 3,4 2,2 2,3 2,1 4,96 19,35 - 60 22

0,62 4 1378 50 230 2,55 0,8 0,76 11,3 3,6 1,26 1,49 1,07 4,297 14,4 15 - -

0,62 4 1378 50 400 1,48 0,8 0,76 11,3 3,6 1,26 1,49 1,07 4,297 14,4 - 26 -

Page 27: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

27

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,75 4 1355 50 230 3,12 0,8 0,75 11,3 3,5 1,53 1,8 1,3 5,29 23,9 30 - 43

0,75 4 1584 60 230 3,1 0,76 0,8 11,3 1,8 1,53 1,4 1,53 4,52 11,95 21 - 27

0,75 4 1355 50 400 1,8 0,8 0,75 11,3 3,5 1,53 1,8 1,3 5,29 23,9 - 52 43

0,75 4 1584 60 460 1,55 0,76 0,8 11,3 1,8 1,53 1,4 1,53 4,52 11,95 - 42 27

0,909 4 1320 50 230 3,92 0,84 0,69 11,3 3,7 1,16 1,24 1,07 6,576 8,3 14 - -

0,909 4 1320 50 400 2,27 0,84 0,69 11,3 3,7 1,16 1,24 1,07 6,576 8,3 - 24 -

0,909 2 2860 50 230 3,3 0,86 0,8 7,3 4,6 2,48 2,64 1,74 3,035 6,2 9 - -

0,909 2 2860 50 400 1,91 0,86 0,8 7,3 4,6 2,48 2,64 1,74 3,035 6,2 - 15 -

1,1 4 1320 50 230 4,85 0,82 0,69 11,3 3,5 1,5 1,7 1,3 7,96 7,2 14 - 67

1,1 4 1320 50 400 2,8 0,82 0,69 11,3 3,5 1,5 1,7 1,3 7,96 7,2 - 25 67

1,1 2 3414 60 230 4,2 0,86 0,77 6,8 3,42 3,15 2,1 3,15 3,08 2,9 8 - -

1,1 2 2845 50 230 4,16 0,86 0,77 7,6 5,2 3,15 3,42 2,1 3,69 2,9 5 - -

1,1 2 3414 60 460 2,1 0,86 0,77 6,8 3,42 3,15 2,1 3,15 3,08 2,9 - 16 -

1,1 2 2845 50 400 2,4 0,86 0,77 7,6 5,2 3,15 3,42 2,1 3,69 2,9 - 9 -

217i trifase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,306 8 840 50 230 1,97 0,62 0,62 22,6 2,9 1,24 1,4 1,16 3,479 28 17 - -

0,306 8 840 50 400 1,15 0,62 0,62 22,6 2,9 1,24 1,4 1,16 3,479 28 - 30 -

0,37 8 690 50 230 2,42 0,62 0,57 22,6 2,87 1,9 2,35 1,9 5,12 22 17 - 36

0,37 8 690 50 400 1,5 0,62 0,57 22,6 2,87 1,9 2,35 1,9 5,12 22 - 31 36

0,455 6 845 50 230 2,04 0,75 0,74 22,6 3,1 1,07 1,07 1,07 5,142 25 19 - -

0,455 6 845 50 400 1,18 0,75 0,74 22,6 3,1 1,07 1,07 1,07 5,142 25 - 33 -

0,55 6 845 50 230 2,77 0,69 0,72 22,6 3,4 1,4 1,65 1,4 6,22 19,5 19 - 38

0,55 6 845 50 400 1,6 0,69 0,72 22,6 3,4 1,4 1,65 1,4 6,22 19,5 - 32 38

0,62 4 1378 50 230 2,55 0,8 0,76 11,3 3,6 1,26 1,49 1,07 4,297 14,4 15 - -

0,62 4 1378 50 400 1,48 0,8 0,76 11,3 3,6 1,26 1,49 1,07 4,297 14,4 - 26 -

0,75 4 1355 50 230 3,12 0,8 0,75 11,3 3,5 1,53 1,8 1,3 5,29 23,9 30 - 43

0,75 4 1355 50 400 1,8 0,8 0,75 11,3 3,5 1,53 1,8 1,3 5,29 23,9 - 52 43

Page 28: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

28 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,9 6 925 50 230 3,98 0,81 0,7 86 3,9 1,75 1,95 1,7 9,29 10,8 17 - 55

0,9 6 925 50 400 2,3 0,81 0,7 86 3,9 1,75 1,95 1,7 9,29 10,8 - 30 55

0,909 4 1320 50 230 3,92 0,84 0,69 11,3 3,7 1,16 1,24 1,07 6,576 8,3 14 - -

0,909 4 1320 50 400 2,27 0,84 0,69 11,3 3,7 1,16 1,24 1,07 6,576 8,3 - 24 -

0,909 2 2860 50 230 3,3 0,86 0,8 7,3 4,6 2,48 2,64 1,74 3,035 6,2 9 - -

0,909 2 2860 50 400 1,91 0,86 0,8 7,3 4,6 2,48 2,64 1,74 3,035 6,2 - 15 -

1,1 8 695 50 230 5,54 0,81 0,61 86 4,5 1,8 2,2 1,7 15,12 6,3 14 - 76

1,1 8 695 50 400 3,2 0,81 0,61 86 4,5 1,8 2,2 1,7 15,12 6,3 - 24 76

1,1 4 1320 50 230 4,85 0,82 0,69 11,3 3,5 1,5 1,7 1,3 7,96 7,2 14 - 67

1,1 4 1320 50 400 2,8 0,82 0,69 11,3 3,5 1,5 1,7 1,3 7,96 7,2 - 25 67

1,1 2 2845 50 230 4,16 0,86 0,77 7,6 5,2 3,15 3,42 2,1 3,69 2,9 5 - -

1,1 2 2845 50 400 2,4 0,86 0,77 7,6 5,2 3,15 3,42 2,1 3,69 2,9 - 9 -

1,5 6 960 50 230 6,93 0,82 0,66 86 4,8 2,1 2,5 1,9 14,92 4,3 12 - 95

1,5 6 960 50 400 4 0,82 0,66 86 4,8 2,1 2,5 1,9 14,92 4,3 - 21 95

1,5 4 1410 50 230 6,41 0,87 0,67 49,6 5,5 2,2 2,5 1,8 10,16 3,6 10 - 88

1,5 4 1410 50 400 3,7 0,87 0,67 49,6 5,5 2,2 2,5 1,8 10,16 3,6 - 17 88

1,5 2 2781 50 230 6,41 0,85 0,69 26 6,4 2,7 3,2 2,4 5,15 4,5 12 - -

1,5 2 2781 50 400 3,7 0,85 0,69 26 6,4 2,7 3,2 2,4 5,15 4,5 - 21 -

2,2 6 934 50 230 9,87 0,8 0,7 86 5 2,1 2,5 1,9 22,49 3,6 14 - 136

2,2 6 934 50 400 5,7 0,8 0,7 86 5 2,1 2,5 1,9 22,49 3,6 - 25 136

2,2 4 1420 50 230 9,01 0,87 0,7 60 5,9 2,4 2,9 2,3 14,8 3,55 14 - 124

2,2 4 1420 50 400 5,2 0,87 0,7 60 5,9 2,4 2,9 2,3 14,8 3,55 - 24 124

2,2 2 2794 50 230 8,83 0,88 0,71 26 6,4 2,6 3,02 2,3 7,52 2,95 11 - -

2,2 2 2794 50 400 5,1 0,88 0,71 26 6,4 2,6 3,02 2,3 7,52 2,95 - 20 -

3 4 1420 50 230 12,12 0,82 0,76 46,9 5 2,4 2,9 2,3 20,18 1,85 9 - 167

3 4 1420 50 400 7 0,82 0,76 46,9 5 2,4 2,9 2,3 20,18 1,85 - 16 167

3 2 2812 50 230 11,52 0,82 0,8 38,1 6,5 2,6 3,4 2,4 10,19 1,55 7 - -

3 2 2812 50 400 6,65 0,82 0,8 38,1 6,5 2,6 3,4 2,4 10,19 1,55 - 13 -

Page 29: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

29

Dimensioni del mototamburo serie iAlcune dimensioni sono indicate come "SL+". SL è l'abbreviazione di "shell length" (lunghezzadel tubo). Questo dato si trova sulla targhetta del mototamburo (vedere "Targhetta delmototamburo serie i", pagina 18).

Tutte le dimensioni riportate nel catalogo e nelle presenti istruzioni per l'uso sono conformi aquanto previsto dalla DIN/ISO 2768 (qualità media).

La distanza consigliata fra i supporti di montaggio (EL), tenendo conto della dilatazione termicamassima e delle tolleranze interne, è pari a EL + 2 mm.

ØB

ØAØ

E

FW

ELC C

D

F

HH

PP

SL

AGL

1/3 1/3 1/3

Dimensioni del mototamburo serie i

Tipo Amm

Bmm

Cmm

Dmm

Emm

Fmm

Hmm

Pmm

FWmm

ELmm

AGLmm

80i bombato 81,5 80,5 12,5 17 43 13,5 6 2 SL+7 SL+12 SL+37

80i cilindrico 81 81 12,5 17 43 13,5 6 2 SL+7 SL+12 SL+37

80i cilindrico +aggiustamento

81,7 81,7 12,5 17 43 13,5 6 2 SL+7 SL+12 SL+37

113i bombato 113,5 112 25 25 83 20 10 1,5 SL+10,6 SL+20 SL+70

113i cilindrico 112 112 25 25 83 20 10 1,5 SL+10,6 SL+20 SL+70

113i cilindrico +aggiustamento

113 113 25 25 83 20 10 1,5 SL+10,6 SL+20 SL+70

138i bombato 138 136 25 30 100 20 15 1,5 SL+13 SL+30 SL+80

138i cilindrico 136 136 25 30 100 20 15 1,5 SL+13 SL+30 SL+80

138i cilindrico +aggiustamento

137 137 25 30 100 20 15 1,5 SL+13 SL+30 SL+80

165i bombato 164 162 45 40 130 30 20 1,5 SL+17 SL+40 SL+130

165i cilindrico 162 162 45 40 130 30 20 1,5 SL+17 SL+40 SL+130

Page 30: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

30 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

165i cilindrico +aggiustamento

162 162 45 40 130 30 20 1,5 SL+17 SL+40 SL+130

217i bombato 217,5 215,5 45 40 130 30 20 1,5 SL+17 SL+40 SL+130

217i cilindrico 215,5 215,5 45 40 130 30 20 1,5 SL+17 SL+40 SL+130

Page 31: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

31

Schemi di connessione per la serie iIn questo manuale d'uso sono riportati solo schemi di connessione standard. Per altri tipi dicollegamento lo schema di connessione viene fornito separatamente con il mototamburo.

Abbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

Raccordi dei cavi30 31

Trifase, cavo a 4+2 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella(raccordo interno)

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

30B 31B

Trifase, cavo a 7+2 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella(collegamento interno), con freno

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

Page 32: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

32 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

34 34

Trifase, cavo a 7+2 conduttori, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a triangolo o a stella

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

Trifase, cavo a 7+2 conduttori, 2 velocità, collegamento a triangolo o a doppia stella

Collegamento a triangolo: Bassa velocità Collegamento a doppia stella: Altavelocità

Le linee 4, 5 e 6 devono essere isolate singolarmente.

Page 33: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

33

Trifase, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a doppia stella o a stella (raccordo interno)

Collegamento a doppia stella: Bassatensione

Collegamento a stella: Alta tensione

Trifase, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a doppia stella o a stella, con freno (raccordointerno)

Collegamento a doppia stella: Bassatensione

Collegamento a stella: Alta tensione

Page 34: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

34 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Trifase, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a doppia stella o a stella

Collegamento a doppia stella: Bassatensione

Collegamento a stella: Alta tensione

39 39

Trifase, cavo a 12 conduttori, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a doppia stella o a stella

Collegamento a doppia stella: Bassatensione

Collegamento a stella: Alta tensione

Page 35: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

35

Collegamenti nellamorsettiera

40B 41B

Trifase, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella (raccordo interno), con freno

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensioneCoppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

44 45

Trifase, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a triangolo o a stella

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensioneCoppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

Page 36: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

36 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Trifase, cavo a 7+2 conduttori, 2 velocità, collegamento a triangolo o a doppia stella

Collegamento a triangolo: Bassa velocità Collegamento a doppia stella: Altavelocità

Coppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

Trifase, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo, a stella o a doppia stella (raccordointerno)

Collegamento a triangolo o a doppiastella: Bassa tensione

Collegamento a stella: Alta tensione

Coppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

Page 37: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

37

Trifase, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo, a stella o a doppia stella, con freno(raccordo interno)

Collegamento a triangolo o a doppiastella: Bassa tensione

Collegamento a stella: Alta tensione

Coppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

Trifase, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a doppia stella o a stella

Collegamento a doppia stella: Bassatensione

Collegamento a stella: Alta tensione

Coppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

Page 38: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

38 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Trifase, cavo a 4+2 e 4 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella

Opzione: disponibile a 2 tensioni con cavo a 7-2 conduttoriInterroll consiglia l'impiego di accoppiatori optoelettronici

x

Cavo a 8 conduttori, encoder RLS

Il collegamento con resistenza e condensatore (RC) può ridurre i disturbi elettronici.x = tensione encoder come sulla targhetta del motore

Page 39: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie i

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

39

ϕ

ϕ

ω

Risolutore

Page 40: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

40 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Informazioni sul prodotto serie S

Targhetta del mototamburo serie SI dati riportati sulla targhetta del mototamburo servono alla sua identificazione. Solo così èpossibile utilizzare il mototamburo secondo l'uso conforme.

Inte

rroll T

rommelmotoren GmbH 41836 Hückelhoven

UL-Type: Q6113IEC 60034

vN: 0,5 (0,6) m/s

SL: 500 mmWeight: 8,35 kg

Ins. Class: F; IP66

Oil: Iso VG 150 FDA 1,25 l

Cust.Ref.: 01234567890123456789012345Ser. N°: 12345678

113SOrder N°: 0001172181 Pos: 000020

CD: E34

PN: 180 W~ 3 Phases

np: 4UN: ∆230 V/Y400 V

(UN: ∆230 V/Y460 V)fN: 50 Hz

(fN: 60 Hz)IN: 1,00 A / 0,62 A

(IN: 1,08 A / 0,62 A)nN: 1.355 (1.626) rpmcos φ: 0,76

CR: 10 μF

PN: 180 W~ 3 Phases

np: 4

UN: ∆230 V/Y400 V; fN: 50 Hz(UN: ∆230 V/Y460 V; fN: 60 Hz)IN: 1,00 A / 0,62 A(IN: 1,08 A / 0,62 A)nN: 1.355 (1.626) rpmcos φ: 0,76CR: 10 μF

Ø: 113,3 mm

UL-Type: Q6113

IEC 60034CD: E34

vN: 0,5 (0,6) m/s

SL: 500 mmWeight: 8,35 kg

Ins. Class: F; IP66Oil: Iso VG 150 FDA 1,25 l

Ø: 113,3 mm

41/14/DE

113S

Interroll Trommelmotoren GmbH - 41836 HückelhovenMade in Germany | www.interroll.com

Amb. Temp.: -20°C to +40°CProd. Week/Year: 41/14/DESer. N°: 12345678Order N°: 0001172181 Pos: 000020Cust. Ref.: 01234567890123456789012345

9

8

7

6

5

4

3

2

1

10

11

12

13

14

15

16

17 18

17

76

15

30

31

18

16

98

10

11

12

13 14

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

4319

5

2

23

24

25

26

28

29

27

22

19

Targhetta per la serie S

1 Senso di rotazione 17 Numero di riferimento del cliente

2 Numero schema di connessione 18 Numero di serie

3 Numero di fasi 19 Costruttore/Luogo di produzione

4 Potenza nominale 20 Marchio CE

5 Numero di poli 21 Marchio UL

6 Tensione nominale 22 Tipo della norma UL

7 Frequenza nominale 23 Norma per mototamburi

8 (Tensione nominale) 1) 24 Diametro max. del tubo

9 (Frequenza nominale) 1) 25 Lunghezza del rullo e/o del tubo

Page 41: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

41

10 Corrente nominale 26 Peso

11 (Corrente nominale) 1) 27 Classe di isolamento e grado diprotezione

12 Velocità nominale del rotore 1) 28 Velocità periferica del tubo

13 Fattore di potenza 29 Tipo d'olio

14 Condensatore d'esercizio 30 Data di produzione (settimana/anno/paese)

15 Tipo 31 Temperatura ambiente ammissibile

16 Numero di riferimento

1) Il valore dipende dalla tensione utilizzata. Tutti i valori fra parantesi si riferiscono alla tensionenominale fra parentesi.

Page 42: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

42 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Dati elettrici della serie SAbbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

80S monofase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH ~ Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC µF

0,025 4 1320 50 230 0,39 1 0,28 1,3 2,19 1,11 1,37 1,11 0,18 150 44 3

0,05 2 2750 50 230 0,54 1 0,4 0,9 3,08 0,94 1,71 0,94 0,17 82 33 3

0,075 2 2750 50 230 0,68 1 0,48 1 3,19 0,74 1,37 0,74 0,26 66 34 4

0,075 2 3300 60 230 0,68 1 0,49 1,3 4,89 1 1,83 1 0,22 38 19 6

0,085 2 2750 50 230 0,73 0,98 0,53 1,3 5,24 0,93 1,6 0,93 0,3 52 28 6

0,085 2 2750 50 230 0,73 0,98 0,53 1,3 5,24 0,93 1,6 0,93 0,3 52 28 6

0,085 2 3300 60 230 0,72 1 0,52 1,3 4,89 1 1,83 1 0,25 38 20 6

0,11 2 2750 50 230 0,94 1 0,51 1,3 1,97 0,73 1,15 0,73 0,38 51 36 8

80S trifase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,04 4 1320 50 230 0,71 0,65 0,21 1 1,77 1,6 1,6 1,6 0,29 156,5 36 - 10

0,04 4 1320 50 400 0,43 0,65 0,21 1 1,77 1,6 1,6 1,6 0,29 156,5 - 66 10

0,05 2 2750 50 230 0,46 0,57 0,47 1 4,58 3,82 3,82 3,82 0,17 111,3 - - -

0,05 2 3300 60 230 0,45 0,64 0,42 1 5,67 3,29 3,29 3,29 0,14 111,3 - - -

0,05 2 2750 50 400 0,22 0,71 0,45 1 4,35 2,35 2,35 2,35 0,17 171 - 40 -

0,06 4 1320 50 230 0,79 0,65 0,29 1 1,77 1,6 1,6 1,6 0,43 156,5 40 - 11

0,06 4 1584 60 230 0,76 0,65 0,15 1 1,72 1,6 1,6 1,6 0,36 156,5 39 - 13

0,06 4 1320 50 400 0,46 0,65 0,29 1 1,77 1,6 1,6 1,6 0,43 156,5 - 70 11

0,06 4 1584 60 460 0,76 0,65 0,15 1 1,72 1,6 1,6 1,6 0,36 156,5 - 116 13

0,075 2 2820 50 230 0,51 0,69 0,53 1 4,58 2,5 2,5 2,5 0,25 111,3 - - -

0,075 2 3300 60 230 0,49 0,74 0,53 1 5,67 2,19 2,19 2,19 0,22 111,3 - - -

0,075 2 2820 50 400 0,3 0,7 0,51 1 4,46 2,5 2,5 2,5 0,25 113 - 36 -

0,075 2 3300 60 460 0,28 0,7 0,49 1 5,23 2,95 2,95 2,95 0,22 113 - 33 -

0,085 2 2800 50 230 0,53 0,73 0,55 1 4,58 2,24 2,24 2,24 0,29 111,3 - - -

0,085 2 3300 60 230 0,5 0,78 0,56 1 5,67 1,92 1,92 1,92 0,25 111,3 - - -

Page 43: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

43

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,085 2 2800 50 400 0,32 0,74 0,52 1 4,46 2,24 2,24 2,24 0,29 113 - 40 -

0,085 2 3300 60 460 0,29 0,74 0,51 1 5,23 2,71 2,71 2,71 0,25 113 - 36 -

113S monofase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH ~ Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC µF

0,06 4 1300 50 230 0,75 0,98 0,36 2,3 2,58 1,29 2,6 1,29 0,44 63,5 35 4

0,06 4 1560 60 230 0,86 0,97 0,32 2,3 2,58 1,29 2,6 1,29 0,37 63,5 40 4

0,08 6 890 50 230 1,35 0,99 0,26 4 1,88 0,7 1,65 0,7 0,86 45,9 46 8

0,09 4 1300 50 230 0,99 0,91 0,43 2,3 2,42 1,24 2,42 1,24 0,66 42,5 29 6

0,09 4 1300 50 230 0,99 0,91 0,43 2,3 2,42 1,24 2,42 1,24 0,66 42,5 29 6

0,09 4 1560 60 230 1,1 0,96 0,37 2,3 2,42 1,24 2,42 1,24 0,55 42,5 34 6

0,09 4 1560 60 230 1,1 0,96 0,37 2,3 2,42 1,24 2,42 1,24 0,55 42,5 34 6

0,11 4 1300 50 230 1,13 0,88 0,48 3,3 2,93 1,06 2,31 1,06 0,81 32,5 24 6

0,11 4 1560 60 115 2,2 0,94 0,46 3,3 3,24 1,08 2,8 1,08 0,67 6,3 10 16

0,11 4 1560 60 115 2,2 0,94 0,46 3,3 3,24 1,08 2,8 1,08 0,67 6,3 10 16

0,11 4 1560 60 230 1,16 0,99 0,41 3,3 2,93 1,06 2,31 1,06 0,67 32,5 28 6

0,15 4 1560 60 115 2,8 0,89 0,52 4 3,57 1,04 2,99 1,04 0,92 4 7 20

113S trifase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,04 8 720 50 230 0,64 0,58 0,27 3,9 1,53 1,59 1,59 1,49 0,53 187,5 35 - 9

0,04 8 864 60 230 0,55 0,58 0,24 3,9 1,53 1,92 1,92 1,79 0,44 187,5 30 - 6

0,04 8 720 50 400 0,37 0,58 0,27 3,9 1,53 1,59 1,59 1,49 0,53 187,5 - 60 9

0,04 8 864 60 460 0,36 0,58 0,24 3,9 1,53 1,92 1,92 1,79 0,44 187,5 - 59 6

0,11 6 865 50 230 1,05 0,67 0,39 4 2,25 2,24 2,35 2,24 1,21 30 - - 15

0,11 6 865 50 400 0,62 0,62 0,41 4 2,03 3,14 3,35 3,14 1,21 92 - 53 15

Page 44: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

44 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,11 4 1384 50 230 0,8 0,67 0,52 2,3 2,47 2,89 2,92 2,89 0,76 28 - - 11

0,11 4 1384 50 400 0,45 0,72 0,49 2,3 3,33 2,82 2,86 2,82 0,76 83,5 - 41 11

0,11 4 1365 50 230 0,8 0,73 0,47 2,3 3,65 3,38 3,39 3,38 0,77 84 - - 11

0,11 4 1365 50 400 0,45 0,75 0,47 2,3 3,64 3,41 3,42 3,41 0,77 84 - 43 11

0,11 4 1635 60 230 0,75 0,73 0,5 2,3 2,72 3,18 3,19 3,18 0,64 84 - - 9

0,11 4 1635 60 460 0,43 0,75 0,43 2,3 1,81 4,37 4,4 4,37 0,64 84 - 41 7

0,16 4 1665 60 230 0,87 0,78 0,5 3,9 1,8 2,09 2,09 2,09 0,92 64,1 22 - 9

0,16 4 1384 50 230 0,99 0,76 0,53 3,3 4,28 2,73 2,82 2,73 1,1 24,2 - - 14

0,16 4 1348 50 400 0,57 0,76 0,53 3,3 3,85 3,29 3,39 3,29 1,13 60,5 - 39 14

0,16 4 1350 50 230 0,98 0,76 0,54 3,3 4,02 3,22 3,33 3,22 1,13 59,2 - - 14

0,16 4 1350 50 400 0,57 0,75 0,54 3,3 3,98 3,25 3,35 3,25 1,13 59,2 - 38 14

0,16 4 1665 60 460 0,52 0,78 0,5 3,9 1,8 2,09 2,09 2,09 0,92 64,1 - 39 9

0,16 4 1610 60 230 1 0,76 0,53 3,3 4,28 3,07 2,99 3,07 0,95 59,2 - - 12

0,16 4 1672 60 460 0,55 0,75 0,49 3,3 4,86 4,27 4,15 4,27 0,91 59,2 - 37 10

0,18 4 1383 50 230 0,98 0,76 0,55 5,6 3,71 1,76 2,08 1,76 1,24 47 18 - 15

0,18 4 1384 50 230 1 0,76 0,59 4 4 2,73 2,9 2,73 1,24 15 - - 14

0,18 4 1384 50 400 0,62 0,76 0,55 4 3,71 3,13 3,27 3,13 1,24 47 - 33 15

0,18 4 1383 50 400 0,62 0,76 0,55 5,6 3,71 1,76 2,08 1,76 1,24 47 - 33 15

0,18 4 1355 50 230 1 0,77 0,59 4 4,37 3,54 3,74 3,54 1,27 45,5 - - 14

0,18 4 1355 50 400 0,62 0,76 0,55 4 4,42 3,6 3,79 3,6 1,27 45,5 - 32 15

0,18 4 1665 60 575 0,47 0,73 0,53 4 3,91 3,23 3,15 3,23 1,03 88,5 - 46 6,5

0,18 4 1620 60 230 1,08 0,77 0,54 4 4,59 3,44 3,27 3,44 1,06 45,5 - - 12

0,18 4 1675 60 460 0,62 0,76 0,48 4 5,22 4,76 4,54 4,76 1,03 45,5 - 32 11

0,33 2 2800 50 230 1,74 0,76 0,68 3,3 4,5 3,57 3,57 2,62 1,13 21,5 14 - -

0,33 2 3420 60 230 1,43 0,73 0,68 3,3 4,5 3,2 3,2 3,2 0,92 21,5 11 - -

0,33 2 2800 50 400 0,93 0,76 0,68 3,3 4,5 3,57 3,57 2,62 1,13 21,5 - 23 -

0,33 2 3420 60 460 0,83 0,73 0,68 3,3 4,5 3,2 3,2 3,2 0,92 21,5 - 20 -

Page 45: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

45

Dimensioni del mototamburo serie SAlcune dimensioni sono indicate come "SL+". SL è l'abbreviazione di "shell length" (lunghezzadel tubo). Questo dato si trova sulla targhetta del mototamburo (vedere "Targhetta delmototamburo serie S ", pagina 40). Per i mototamburi 80S e 113S, prodotti prima del 2011, la misura RL corrisponde al dato FWoggi utilizzato.

• Mototamburo 80S: SL = FW (RL) - 10• Mototamburo 113S: SL = FW (RL) - 22

Tutte le dimensioni riportate nel catalogo e nelle presenti istruzioni per l'uso sono conformi aquanto previsto dalla DIN/ISO 2768 (qualità media).

La distanza consigliata fra i supporti di montaggio (EL), tenendo conto della dilatazione termicamassima e delle tolleranze interne, è pari a EL + 2 mm.

F

EL

AGL

ØE

ØA

SL

FW

ØB

D

1/3 1/3 1/3

H

C C

H

Dimensioni del mototamburo serie S

Tipo A mm

Bmm

Cmm

Dmm

Emm

Fmm

Hmm

FWmm

ELmm

AGLmm

80S bombato SL da 260 a 602 mm

81,5 80 20 35 45 21 8 SL+10 SL+16 SL+56

80S bombato, acciaio, alcentro non lavorato e zincatoSL da 603 a 952 mm

82,7 81 20 35 45 21 8 SL+10 SL+16 SL+56

80S bombato, acciaioinossidabile, al centro nonlavoratoSL da 603 a 952 mm

83 80 20 35 45 21 8 SL+10 SL+16 SL+56

80S cilindrico SL da 260 a 602 mm

80,5 80,5 20 35 45 21 8 SL+10 SL+16 SL+56

Page 46: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

46 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Tipo A mm

Bmm

Cmm

Dmm

Emm

Fmm

Hmm

FWmm

ELmm

AGLmm

80S cilindrico, acciaio, esternonon lavoratoSL da 603 a 952 mm

82,7 82,7 20 35 45 21 8 SL+10 SL+16 SL+56

80S cilindrico, acciaioinossidabile, esterno nonlavoratoSL da 603 a 952 mm

83 83 20 35 45 21 8 SL+10 SL+16 SL+56

113S bombato 113,3 112,4 20 35 45 21 14 SL+22 SL+28 SL+68

113S cilindrico 113,0 113,0 20 35 45 21 14 SL+22 SL+28 SL+68

Page 47: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

47

Schemi di connessione per la serie SIn questo manuale d'uso sono riportati solo schemi di connessione standard. Per altri tipi dicollegamento lo schema di connessione viene fornito separatamente con il mototamburo.

Abbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

Raccordi dei caviE12 E12

Monofase, cavo a 6 conduttori

* Come opzione è possibile collegare un condensatore di avviamento e un relè dicommutazione idoneo per migliorare la coppia di avviamento del motore monofase.

E10E10

Monofase, cavo a 7 conduttori

* Come opzione è possibile collegare un condensatore di avviamento e un relè dicommutazione idoneo per migliorare la coppia di avviamento del motore monofase.

Page 48: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

48 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

E33E32

Trifase, cavo a 6 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella(collegamento interno)

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

E31E30

Trifase, cavo a 7 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella(collegamento interno)

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

Trifase, cavo a 9 conduttori, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a triangolo o a stella

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

Page 49: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

49

Collegamenti nellamorsettiera

E21E20

Monofase, cavo a 7 conduttori

* Come opzione è possibile collegare un condensatore di avviamento e un relè dicommutazione idoneo per migliorare la coppia di avviamento del motore monofase.Coppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

E45E44

Trifase, cavo a 9 conduttori, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a triangolo o a stella

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensioneCoppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

Page 50: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

50 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Informazioni sul prodotto serie S/A

Targhetta del mototamburo serie S/AI dati riportati sulla targhetta del mototamburo servono alla sua identificazione. La targhettapermette di utilizzare il mototamburo secondo l'uso conforme.

Inte

rroll T

rommelmotoren GmbH 41836 Hückelhoven

UL-Type: Q6113IEC 60034

vN: 45 (54) m/s

SL: 500 mmWeight: 8,35 kg

Ins. Class: F; IP69k

Oil: Iso VG 150 FDA 1,25 l

Cust.Ref.: 01234567890123456789012345Ser. N°: 12345678

113S/AOrder N°: 0001172181 Pos: 000020

CD: E34

PN: 180 W~ 3 Phases

np: 4 / 2UN: ∆230 V/Y400 V

(UN: ∆230 V/Y460 V)fN: 50 Hz

(fN: 60 Hz)IN: 1,00 A / 0,62 A(IN: 1,08 A / 0,62 A)

nN: 1.355 (1.626) rpmcos φ: 0,76

CR: 10 μF

PN: 180 W~ 3 Phases

np: 4 / 2

UN: ∆230 V/Y400 V; fN: 50 Hz(UN: ∆230 V/Y460 V; fN: 60 Hz)IN: 1,00 A / 0,62 A(IN: 1,08 A / 0,62 A)nN: 1.355 (1.626) rpmcos φ: 0,76CR: 10 μF

Encoder: SKF 24 VDC 48 incBrake EM 207 VDC

Ø: 113,3 mm

UL-Type: Q6113

IEC 60034CD: E34

vN: 45 (54) m/s

SL: 500 mmWeight: 8,35 kg

Ins. Class: F; IP69kOil: Iso VG 150 FDA 1,25 l

Ø: 113,3 mm

Brake: EM 207 VDC 41/14/DE

Encoder: SKF 24 VDC 48 inc

113S/A

Interroll Trommelmotoren GmbH - 41836 HückelhovenMade in Germany | www.interroll.com

Amb. Temp.: -20°C to +40°CProd. Week/Year: 41/14/DESer. N°: 12345678Order N°: 0001172181 Pos: 000020Cust. Ref.: 01234567890123456789012345

9

8

7

6

5

4

3

2

1

10

11

12

13

14 15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30 3132

17

76

15

30

18

31 33

16

16

98

10

11

12

13 14

43

5

2

23

24

25

26

28

29

27

22

19

Targhetta della serie S/A

1 Senso di rotazione 18 Numero di serie

2 Numero schema di connessione 19 Costruttore/Luogo di produzione

3 Numero di fasi 20 Marchio CE

4 Potenza nominale 21 Marchio UL

5 Numero di poli 22 Tipo della norma UL

6 Tensione nominale 23 Norma per mototamburi

7 Frequenza nominale 24 Diametro max. del tubo

8 (Tensione nominale) 1) 25 Lunghezza del rullo e/o del tubo

Page 51: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S/A

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

51

9 (Frequenza nominale) 1) 26 Peso

10 Corrente nominale 27 Classe di isolamento e grado diprotezione

11 (Corrente nominale) 1) 28 Velocità periferica del tubo

12 Velocità nominale del rotore 1) 29 Tipo d'olio

13 Fattore di potenza 30 Dati del freno

14 Condensatore d'esercizio 31 Data di produzione (settimana/anno/paese)

15 Tipo 32 Dati dell'encoder

16 Numero di riferimento 33 Temperatura ambiente ammissibile

17 Numero di riferimento del cliente

1) Il valore dipende dalla tensione utilizzata. Tutti i valori fra parantesi si riferiscono alla tensionenominale fra parentesi.

Dati elettrici della serie S/AAbbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

113S/A monofase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω µF

0,25 4 1360 60 115 4,34 0,95 0,53 7,2 2,07 1,31 1,31 1,31 1,76 0 40

0,25 4 1360 50 230 2,4 0,97 0,47 7,2 1,25 1,1 1,1 1,1 1,76 12,7 12

113S/A trifase

PN nP nN fN UN IN cosφ η JR IS/IN MS/MN

MB/MN

MP/MN

MN RM USH

delta

USH star Cr

kW giri/min

Hz V A kgcm2 Nm Ω V DC V DC µF

0,37 4 1400 50 230 2,1 0,71 0,63 7,4 3,9 2,24 2,24 2,24 2,52 21,4 16 - -

0,37 4 1700 60 230 1,7 0,78 0,54 7,4 4,8 2,67 2,67 2,67 2,08 21,4 14 - 19

0,37 4 1360 60 330 1,54 0,66 0,69 7,4 3,9 2,24 2,24 2,24 2,6 34 - 17 11

0,37 4 1400 50 400 1,2 0,71 0,63 7,4 3,9 2,24 2,24 2,24 2,52 21,4 - 27 -

0,37 4 1700 60 460 1,1 0,78 0,54 7,4 4,8 2,67 2,67 2,67 2,08 21,4 - 28 19

0,37 4 1360 60 575 0,82 0,66 0,69 7,4 3,9 2,24 2,24 2,24 2,6 34 - 28 11

Page 52: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S/A

52 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Dimensioni del mototamburo serie S/AAlcune dimensioni sono indicate come "SL+". SL è l'abbreviazione di "shell length" (lunghezzadel tubo). Questa quota è riportata sulla targhetta del mototamburo (vedere "Targhetta delmototamburo serie S/A", pagina 50).

Tutte le dimensioni riportate nel catalogo e nelle presenti istruzioni per l'uso sono conformi aquanto previsto dalla DIN/ISO 2768 (qualità media).

La distanza consigliata fra i supporti di montaggio (EL), tenendo conto della dilatazione termicamassima e delle tolleranze interne, è pari a EL + 2 mm.

F

EL

AGL

Ø4

5

ØA

SL

FW

ØB

D

1/3 1/3 1/3

H

C C

11

H

11

Dimensioni di 113S/A

Tipo Amm

Bmm

Cmm

Dmm

Fmm

Hmm

ELmm

AGLmm

113 S/A esecuzionebombata ad assemassiccio

113,3 112,4 25 25 20 14 SL+28 SL+78

113 S/A esecuzionecilindrica ad assemassiccio

113 113 25 25 20 14 SL+28 SL+78

113 S/A esecuzionebombata con bussole

113,3 112,4 20 35 21 14 SL+28 SL+68

113 S/A esecuzionecilindrica con bussole

113 113 20 35 21 14 SL+28 SL+68

Page 53: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S/A

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

53

Schemi di connessione per la serie A/SIn questo manuale d'uso sono riportati solo schemi di connessione standard. Per altri tipi dicollegamento lo schema di connessione viene fornito separatamente con il mototamburo.

Abbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

Raccordi dei caviE10E10

Monofase, cavo a 7 conduttori

* Come opzione è possibile collegare un condensatore di avviamento e un relè dicommutazione idoneo per migliorare la coppia di avviamento del motore monofase.

E31E30

Trifase, cavo a 7 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella(collegamento interno)

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

Page 54: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S/A

54 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

E33E32

Trifase, cavo a 6 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella(collegamento interno)

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

Trifase, cavo a 9 conduttori, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a triangolo o a stella

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensione

Page 55: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie S/A

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

55

Collegamenti nellamorsettiera

E21E20

Monofase, cavo a 7 conduttori

* Come opzione è possibile collegare un condensatore di avviamento e un relè dicommutazione idoneo per migliorare la coppia di avviamento del motore monofase.Coppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

E45E44

Trifase, cavo a 9 conduttori, avvolgimento per 2 tensioni, collegamento a triangolo o a stella

Collegamento a triangolo: Bassa tensione Collegamento a stella: Alta tensioneCoppia massima per viti del coperchio della morsettiera: 1,5 Nm

Page 56: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

56 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Informazioni sul prodotto serie D

Targhetta del mototamburo serie DI dati riportati sulla targhetta del mototamburo servono alla sua identificazione. Solo così èpossibile utilizzare il mototamburo secondo l'uso conforme.

Inte

rrol

l Tro

mmelmotoren GmbH 41836 Hückelhoven

MA: 27,0 NmIEC 60034

nA: 150 rpmSL: 500 mm

Weight: 14,00 kgWeight: 14,00 kg

Ins. Class: F; IP69k

Oil: Iso VG 150 FDA 0,80 l

Cust.Ref.: 012345678901234567890

Ser. N°: 12345678

80D

Order N°: 0001172181 Pos: 000020

CD: 90PN: 425 Wnp: 8UL: 560 VDC

IN, 10: 1,32AMN, M0: 1,35NmnN: 3000 rpm

kE: 82,62 V/krpmEncoder: SKF 24 VDC 48 Inc

Ø: 81,5 mm

41/14/DE

80D

Interroll Trommelmotoren GmbH - 41836 Hückelhoven

Made in Germany | www.interroll.com

97863352204360970

Amb. Temp.: -20°C to +40°C

Prod. Week/Year: 41/14/DE

PN: 425 W

np: 8

UL: 560 VDC

IN, 10: 1,32 A

MN, M0: 1,35 Nm

nN: 3000 rpm

kE: 82,62 V/krpm

CD: 90

Ser. N°: 12345678

Order N°: 0001172181 Pos: 000020

Cust. Ref.: 012345678901234567890

Encoder: SKF 24 VDC 48 inc

MA: 27,0 Nm

IEC 60034

nA: 150 rpm

SL: 500 mm

Weight: 14,00 kg

Ins. Class: F; IP69k

Oil: Iso VG 150 FDA 0,80 l

Ø: 81,5 mm

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

17

6234262413 5

8 127 791112

18

19

20

21

22

25

23

15

16

9

8

7

6

5

4

3

2

1

10

11

12

13

14

10

Targhetta della serie D

1 Numero schema di connessione 15 Marchio CE

2 Potenza nominale 16 Marchio UL

3 Numero di poli 17 Norma per mototamburi

4 Tensione circuito intermedio 18 Coppia nominale del mototamburo

5 Corrente nominale 19 Diametro max. del tubo

6 Coppia nominale del rotore 20 N. di giri nominali del tubo

7 Velocità nominale del rotore 21 Lunghezza del rullo e/o del tubo

8 Tensione motore indotta 22 Peso

9 Dati dell'encoder 23 Classe di isolamento e grado diprotezione

Page 57: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

57

10 Tipo 24 Data di produzione (settimana/anno/paese)

11 Numero di riferimento del cliente 25 Tipo d'olio

12 Numero di riferimento 26 Temperatura ambiente ammissibile

13 Numero di serie 27 Codice EAN

14 Costruttore/Luogo di produzione

Dati elettrici della serie DAbbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

Numero di poli 8 (4 coppie di poli)

Velocità nominale del rotore 3000 giri/min

Frequenza nominale 200 Hz

Collegamento dell'avvolgimento Stella

Tipo di protezione termica TC 130 °C

PN UN IN I0 Imax η JR MN M0 Mmax RM Lsd Lsq ke Te kTN USH

kW V A A A kgcm2 Nm Nm Nm Ω mH mH V/krpm ms Nm/A V

0,08 400 0,26 0,26 0,78 0,83 0,14 0,25 0,25 0,76 62,54 130,7 138,0 72,23 4,41 0,98 36

0,08 230 0,45 0,45 1,34 0,85 0,14 0,25 0,25 0,76 21,62 45,6 53,7 41,57 4,97 0,57 25

0,11 400 0,29 0,29 0,86 0,87 0,28 0,35 0,35 1,05 29,06 81,9 94,1 83,09 6,48 1,22 32

0,11 230 0,48 0,48 1,44 0,86 0,28 0,35 0,35 1,05 10,2 27,8 29,3 47,46 5,75 0,73 19

0,145 230 0,81 0,81 2,43 0,85 0,14 0,46 0,46 1,38 21,6 45,60 53,70 41,57 4,97 0,57 25

0,145 400 0,47 0,47 1,41 0,83 0,14 0,46 0,46 1,38 62,5 130,7 138,0 72,23 4,41 0,98 36

0,18 400 0,56 0,56 1,69 0,86 0,42 0,57 0,57 1,72 17,6 49,8 59 80,80 6,70 1,02 33

0,18 230 0,97 0,97 2,91 0,87 0,42 0,57 0,57 1,72 5,66 16,26 19,42 45,81 6,86 0,59 19

0,298 230 1,30 1,30 3,90 0,86 0,28 0,95 0,95 2,85 10,2 27,80 29,30 47,46 5,75 0,73 19

0,298 400 0,78 0,78 2,34 0,87 0,28 0,95 0,95 2,85 29,1 81,90 94,10 83,09 6,48 1,22 32

0,425 230 2,30 2,30 6,90 0,87 0,42 1,35 1,35 4,05 5,66 16,26 19,42 45,81 6,86 0,59 19

0,425 400 1,32 1,32 3,96 0,86 0,42 1,35 1,35 4,05 17,6 49,80 59,00 80,80 6,70 1,02 33

Numero di poli 6 (3 coppie di poli)

Velocità nominale del rotore 4500 giri/min

Frequenza nominale 225 Hz

Collegamento dell'avvolgimento Stella

Page 58: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie D

58 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Tipo di protezione termica TC 130 °C

PN UN IN I0 Imax η JR MN M0 Mmax RM Lsd Lsq ke Te kTN USH

kW V A A A kgcm2 Nm Nm Nm Ω mH mH V/krpm ms Nm/A V

0,45 400 1,62 1,62 4,86 0,87 0,42 0,95 0,95 2,86 5,66 16,26 19,42 45,81 6,86 0,59 13,7

0,67 400 1,48 1,48 4,17 0,88 0,72 1,42 1,42 4 4,85 13,2 15,5 65,7 6,39 0,96 10,8

0,7 400 2,52 2,52 6,78 0,87 0,42 1,49 1,49 4 5,66 16,26 19,42 45,81 6,86 0,59 21,4

1,1 400 2,31 2,31 3,97 0,87 0,72 2,33 2,33 4 4,85 13,2 15,5 65,7 6,39 1,01 16,8

Induttanza media: Lsm = (Lsd + Lsq)/2

Page 59: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

59

Dimensioni del mototamburo serie DAlcune dimensioni sono indicate come "SL+". SL è l'abbreviazione di "shell length" (lunghezzadel tubo). Questa quota è riportata sulla targhetta del mototamburo (vedere "Targhetta delmototamburo serie D", pagina 56).

Tutte le dimensioni riportate nel catalogo e nelle presenti istruzioni per l'uso sono conformi aquanto previsto dalla norma DIN/ISO 2768 (qualità media).

La distanza consigliata fra i supporti di montaggio (EL), tenendo conto della dilatazione termicamassima e delle tolleranze interne, è pari a EL + 2 mm.

6

3,5 3,5

12,512,5

6

1/3 1/3 1/3

25

EL = SL + 12

FW = SL + 7

AGL = SL + 37

SL

ØA

ØB

30

Dimensioni di 80D e 113D

Tipo A mm

B mm

80D bombato 81,5 80,5

80D cilindrico 81,0 81,0

80D cilindrico con linguetta diaggiustamento

81,7 81,7

113D bombato 113,5 112,0

113D cilindrico 112,0 112,0

113D cilindrico con linguetta diaggiustamento

113,0 113,0

Schemi di connessione per la serie DIn questo manuale d'uso sono riportati solo schemi di connessione standard. Per altri tipi dicollegamento lo schema di connessione viene fornito separatamente con il mototamburo.

Page 60: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie D

60 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

AVVISODanneggiamento del mototamburo in seguito a errori di collegamento

4 Non collegare i mototamburi della serie D direttamente alla rete elettrica, ma azionarliattraverso un convertitore di frequenza idoneo.

Abbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

Raccordi dei cavi

Trifase, cavo a 4+2 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo

Collegamento encoder

x

Encoder incrementale RLS

Il collegamento con resistenza e condensatore (RC) può ridurre i disturbi elettronici.x = tensione encoder come sulla targhetta del motore

Page 61: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Informazioni sul prodotto serie D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

61

ϕ

ϕ

ω

Risolutore LTN

SKS36 Hiperface

Page 62: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

62 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Opzioni e accessori

Freno elettromagnetico per la serie i

M Coppia costante nominale del freno

JBR Momento d'inerzia proprio del freno

UBR Tensione nominale

PBR Potenza nominale

IBR Corrente nominale

tpick up Tempo di reazione del freno

tfall delay AC Tempo di rilascio del freno alla commutazione dal lato della tensionealternata

tfall delay DC Tempo di rilascio del freno alla commutazione dal lato della tensionecontinua

Motore Dimensioni delfreno

M JBR PBR UBR IBR tpick up tfall delay AC tfall delay DC

Nm kgcm2 W V DC A ms ms ms

80i 2 0,7 0,04 12 24 0,50 20 80 13

104 0,12

113i 3 1,5 0,08 17 24 0,71 25 120 20

104 0,16

180 0,09

138i 4 2,9 0,23 24 24 1,00 30 200 23

104 0,23

180 0,13

207 0,12

165 /217i*

5 5,95 0,68 33 24 1,38 40 260 46

104 0,32

207 0,16

217i 12 50 104 0,48 60 500 60

207 0,24

217i* vedere "165i e 217i* trifase", pagina 25

Page 63: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

63

t pick up t fall

Commutazione in AC (la tensione d'ingresso vienecollegata sui morsetti 1 e 2 del raddrizzatore del freno)

Tempo di ritardo alla diseccitazionelungo

Tensione di frenata circa 1 V

Freno ad azione lenta

Commutazione in DC (la tensione d'uscita vienecollegata sui morsetti 3 e 4 del raddrizzatore del freno)Il contatto di commutazione deve essere idoneo per ipicchi di alta tensione e per le scintille di rottura per lacommutazione in DC.

Tempo di ritardo alla diseccitazionebreve

Tensione di frenata circa 500 V

Freno ad azione rapida

Raddrizzatore elettronico Comportamento simile allacommutazione in DC

Tensione di sovraeccitazione = 2 x tensione nominale di esercizio, tpick up si dimezza.

Standard 104 V DC, disponibile a magazzino

La coppia frenante sul tubo del tamburo corrisponde al rapporto di trasmissione del riduttoredel mototamburo moltiplicata per la coppia frenante riportata nella tabella in alto. Per sicurezzasi deve calcolare una riserva pari al 25 % per il dimensionamento del freno. Il freno non è unfreno di arresto di sicurezza. Esistono combinazioni di motori che presentano una coppiamaggiore della coppia frenante; pertanto, si consiglia sempre il rapporto di trasmissione delriduttore massimo possibile nell'impiego di un freno.

Tutti i freni sono progettati per l'esercizio di avvio/arresto.

I ritardi di avviamento e diseccitazione dei freni possono variare molto a seconda dei seguentifattori:

• Tipo e viscosità dell'olio• Quantità d'olio nel mototamburo• Temperatura ambiente• Temperatura d'esercizio interna del motore

Page 64: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

64 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Raddrizzatore del freno per serie i

Tensioned'ingressoV AC

Tensione difrenataV DC

Tensione diavviamentoV DC

Tensione ditenutaV DC

Tipo Applicazione Codice diordinazione

115 104 104 52 Raddrizzatore acommutazione veloce

Applicazioni di avvio/arresto o eserciziopermanente

61011343

230 207 207 104 Raddrizzatore acommutazione veloce

Applicazioni di avvio/arresto o eserciziopermanente

61011343

230 104 104 104 Raddrizzatore a singolasemionda eraddrizzatore a ponte

Applicazioni di avvio/arresto o eserciziopermanente

1001440

230 104 190 52 Raddrizzatore di fase Esercizio permanente 1001442

400 104 180 104 Multiswitch Esercizio permanente 1003326

460 104 180 104 Multiswitch Esercizio permanente 1003326

460 207 207 207 Raddrizzatore a singolasemionda eraddrizzatore a ponte

Applicazioni di avvio/arresto o eserciziopermanente

1001441

Attraverso l'impiego di un raddrizzatore a commutazione veloce o di un raddrizzatore di fase èpossibile risparmiare energia dato che la tensione di tenuta è inferiore alla tensione nominale difrenata.

Raddrizzatore del freno -collegamenti

Interroll consiglia il montaggio di un interruttore fra 3 e 4 per un rilascio rapido del freno.

1 2 3 4 5 6

Ingresso Ponticello Freno

Raddrizzatore a singola semionda

Page 65: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

65

1 2 3 4 5 6

Ingresso Ponticello Freno

Raddrizzatore a ponte

1 2 3 4 5 6

Freno

Freno*

Ingresso

Raddrizzatore di fase

Frequenza massima di commutazione = 2 cicli/secondo* Il collegamento 3 & 4 interrompe il circuito DC

e allunga il tempo di ritardo alla diseccitazione.

Ingresso Ponticello Freno Registrazione Tempo di

ritardo

1 2 3 4 5 6 7 8

Raddrizzatore a commutazione veloce

Raddrizzatore multiswitch

Page 66: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

66 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Raddrizzatore del freno -dimensioni

19

C

E

B

D

A

Raddrizzatore a semionda/raddrizzatore a ponte

Codice di ordinazione Amm

Bmm

Cmm

Dmm

Emm

1001440 34 30 25 3,5 4,5

1001441 64 30 54 4,5 5

1 2 3 4 5 6

54

9

9

30

5

4,5

1 2 3 4 65

48,6

4,5

54

5,6

15

64 17,5

Raddrizzatore di fase (codice di ordinazione 1001442)

Guida di montaggio 35 mm EN 50022MAYR Cod. art. 1802911

Page 67: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

67

64

48

,6

8 7 6 5 4 3 2 1

15

54

5,6

Ø

8 7 6 5 4 3 2 130

5

4,5

4,5

549

9

17,5

Raddrizzatore a commutazione veloce (codice di ordinazione 61011343)

Guida di montaggio 35 mm EN 50022MAYR Cod. art. 1802911

ON

1 2 3 4

17,5

54

55,6

9

30

73,6

15

64

69

Ø4,5

54

4,5

Raddrizzatore multiplo (codice di ordinazione 1003326)

Page 68: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

68 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Mototamburi asincroni con convertitori di frequenza

Coppia in funzione dellafrequenza d'ingresso

f / Hz

Frequenza di esercizio [Hz] 5 10 15 20 25 30-50 55 60 65 70 75 80

Coppia motore disponibile in %

Frequenzanominale motore

50 Hz 80 85 90 95 100 100 91 83 77 71

60 Hz 75 80 85 90 95 100 100 100 92 86 80 75

Valore 1: basato sulla frequenza nominale del motore di 50 Hz (i motori a 50 Hz devono essereutilizzati solo fino a 70 Hz nell'area di deflussaggio del campo)

Valore 2: basato sulla frequenza nominale del motore di 60 Hz (i motori a 60 Hz devono essereutilizzati solo fino a 80 Hz nell'area di deflussaggio del campo)

La relazione della coppia riportata nella figura sopra è espressa come P = T x ω. Con unafrequenza di esercizio ridotta inferiore a 20/24 Hz la coppia del motore viene ridotta per ilcambiamento delle condizioni di dissipazione del calore. La dissipazione di potenza ècondizionata dalla quantità d'olio, diversamente dai motori a ventola standard. A frequenze apartire da 80 ... 85/95 ... 100 Hz la curva della coppia ceduta non ha forma iperbolica, bensì èsostituita da una funzione quadratica risultante dall'influsso della coppia massima dirovesciamento e della tensione. La curva caratteristica di uscita/frequenza della maggior partedei convertitori di frequenza alimentati a 3 x 400 V/3 x 460 V può essere parametrizzata a400 V/87 Hz per collegare motori a 230 V/50 Hz. Ciò può generare ulteriori perdite nel motoree può provocarne il surriscaldamento, nel caso in cui il motore sia stato dimensionato con unariserva di potenza troppo piccola.

Parametri del convertitoredi frequenza

• Frequenza di ciclo: un'elevata frequenza del ciclo porta a un migliore grado di utilizzo delmotore. Le frequenze ottimali sono 8 o 16 kHz. Parametri come la qualità del test difunzionamento regolare (il motore gira "rotondo") e la rumorosità sono anch'essi influenzatipositivamente da frequenze elevate.

• Aumento di tensione: gli avvolgimenti dei motori Interroll sono progettati per una velocitànominale di aumento della tensione di 1 kV/μs. Se un convertitore di frequenza genera unaumento di tensione più verticale, è necessario installare delle bobine fra convertitore difrequenza e motore. Tuttavia, poiché tutti i mototamburi Interroll lavorano in bagno d'olio, il

Page 69: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

69

pericolo di surriscaldamento o danneggiamento del motore a causa di elevate rampe disalita della tensione è estremamente ridotto. Rivolgersi al proprio rivenditore Interroll inmerito alla necessità di installazione delle bobine.

• Tensione: se sul mototamburo viene montato un convertitore di frequenza conalimentazione monofase, occorre assicurarsi che il motore indicato sia dimensionato per latensione di uscita del convertitore di frequenza utilizzato e che sia collegato correttamente. Imotori monofase non possono essere utilizzati sul convertitore di frequenza.

• Frequenza d'uscita: le applicazioni con frequenze di uscita nell'area di deflussaggio delcampo superiori a 70 Hz devono essere evitate (solo con motori asincroni). Frequenzeelevate possono causare rumori, vibrazioni e risonanze e ridurre la coppia d'uscita nominaledel motore. I motori asincroni possono essere utilizzati fino a una frequenza massima di 87 Hz con latecnologia a 87 Hz. Tuttavia, a 87 Hz il motore non deve assorbire più potenza di quellaindicata sulla targhetta del motore. Per la tecnologia a 87 Hz è necessario un motore cheabbia ancora una riserva di potenza pari almeno al 75 % in esercizio a 50 Hz. Attenzione incaso di utilizzo di convertitori a regolazione U/f con frequenze sotto i 20 Hz, poiché possonoverificarsi surriscaldamenti o perdite di potenza del motore. Rivolgersi al proprio rivenditoreInterroll per informazioni sulla riserva di potenza necessaria.I motori sincroni possono funzionare fra 7 Hz e 200 Hz con convertitori di frequenza vendutida Interroll.

• Potenza del motore: non tutti i convertitori di frequenza possono funzionare con motoricon più di 6 poli e/o potenze di uscita sotto i 0,2 KW/0,27 HP. Si prega di rivolgersi alproprio rivenditore Interroll oppure al fornitore dei convertitori di frequenza in caso di dubbi.

• Parametri del convertitore di frequenza: di norma i convertitori di frequenza vengonoconsegnati con impostazioni di fabbrica. Pertanto, di norma, il convertitore non è subitopronto all'uso. I parametri devono essere cambiati a seconda del motore utilizzato. Surichiesta, per i convertitori di frequenza venduti da Interroll, è possibile spedire un manualeper la messa in funzione appositamente redatto per i mototamburi per i rispettivi convertitoridi frequenza.

Page 70: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

70 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Modello di encoder BMB-6202 & 6205 SKF per la serie iCostruttore: SKF

L'encoder è costituito da due componenti: un cuscinetto standard e un encoder magneticointegrato e una resistenza di carico corrispondente, che viene diseccitata in modo differente aseconda della tensione d'esercizio. La resistenza di carico non è inclusa nella dotazione. La risoluzione INC è determinata dalle dimensioni del cuscinetto e quindi dalle dimensioni delmotore.

La risoluzione INC in incrementi per ogni rotazione del tamburo è calcolata come segue:

INC = p x rapporto di trasmissione del riduttore (i)

Il rapporto di trasmissione del riduttore (i) è indicato nel Catalogo principale Mototamburi o puòessere richiesto a Interroll.

p = quantità di impulsi dell'encoder per ogni rotazione del rotore scelta sulla base dellaseguente tabella:

Modello di encoder Dimensioni delcuscinetto

Dimensioni delmototamburo

Impulsi per ognirotazione del rotore (p)

EB-6202-SKF-HTLOC-32-N-0,5

6202 80i ... 138i 1) 32

EB-6205-SKF-HTLOC-48-N-0,5

6205 165i ... 217i 48

1) Disponibile per 80i solo con un particolare diametro dell'albero da 25 mm.

Dati tecnici Tensione nominale d'esercizio da 4,5 fino a 24 V CC

Corrente di uscita nominale max. 20 mA

Corrente di esercizio max. da 8 a 10 mA

Impulsi per ogni rotazione (p) 32/48

Alta tensione > 3,5 V

Bassa tensione < 0,1 V

Page 71: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

71

CollegamentiAVVISODanneggiamento dell'encoder a causa di tensioni/correnti troppo elevate

4 Assicurarsi che la corrente di commutazione massima sia sempre inferiore a 20 mA.4 Non alimentare l'encoder con tensioni superiori a 24 V.

Abbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

Trifase, cavo a 4+2 e 4 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, collegamento a triangolo o a stella

Opzione: disponibile a 2 tensioni con cavo a 7+2 conduttoriInterroll consiglia l'utilizzo di accoppiatori optoelettronici (vedere "Possibilità dicollegamento ottimale", pagina 72).

La sequenza di segnale di A e B dipende dal numero di rapporti del riduttore del mototamburo.Pertanto, il senso di rotazione può variare in mototamburi con lo stesso numero di poli e lastessa potenza, ma con diverso numero di rapporti del riduttore. In questo caso i cavi di segnaleA e B possono essere scambiati fra loro.

Page 72: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

72 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Possibilità di collegamentoottimale

Collegamento ottimale di un encoder con uscita NPN Open Collector a un apparecchiod'ingresso

+V

RLI

RLI

PLC

Ingresso encoder

0 V

Encoder Segnale A

Segnale B

+V Tensione d'esercizio 0 V Messa a terraRLI Resistenza di carico

Requisito:R RL deve essere dimensionata per l'intervallo di corrente in uscita indicato per l'encoder.

4 Collegare l'encoder all'interfaccia come sopra indicato, per quanto possibile.La resistenza per utenza integrata RL è dimensionata, di norma, per un intervallo di correntedi carico 15 mA, affinché non si verifichino sovraccarichi sull'uscita dell'encoder.Il livello di segnale di alcuni apparecchi d'ingresso può essere impostato a NPN o PNPtramite l'hardware o tramite il software. In questo caso è necessaria l'impostazione NPN.

Page 73: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

73

4 Nel caso in cui ciò non sia possibile, utilizzare un accoppiatore di segnale.La funzione di un accoppiatore di segnale è mostrata nella figura in alto. È possibile utilizzarei seguenti accoppiatori:

WAGO Morsetto elettronico conaccoppiatore optoelettronico

Cod. di ordinazione 859-758

PHOENIX Accoppiatore optoelettronicod'ingresso

Tipo: DEK-OE-24DC/24DC/100KHz

WEIDMUELLER Accoppiatore optoelettronicoWaveseries

Tipo: MOS 12-28VDC 100kHz

Page 74: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

74 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Modello di encoder RM44-RLS per le serie i e DUscita: incrementale, RS422A 5 V, pressione-trazione, 24 V

La risoluzione INC in incrementi per ogni rotazione del tamburo è calcolata come segue:

INC = p x i

p = numero di impulsi dell'encoder per ogni rotazione del rotore

i = rapporto di trasmissione del riduttore del mototamburo

Dati tecnici RS422A 5 V Pressione-trazione 24 V

Dimensione motore 80i 1) ... 217iSerie D

80i 1) ... 217iSerie D

Tensione di rete 5 V ± 5 % 8 - 26 V

Alimentazione elettrica 35 mA 50 mA (a 24 V)

Risoluzione p (impulsi per ogni rotazione) 1024, 512 2) 1024, 512 2)

Segnale d'uscita (RS422A) A/ , B/ , Z/ A/ , B/ , Z/

Lunghezza max. cavo 50 m 20 m

Precisione3) ± 0,5° ± 0,5°

Isteresi 0,18° 0,18°1) Disponibile per 80i solo con un particolare diametro dell'albero da 25 mm.2) Ulteriori risoluzioni su richiesta. Si prega di rivolgersi a Interroll.3) Nel peggiore dei casi all'interno dei parametri d'esercizio, inclusa la posizione del magnete ela temperatura.

Page 75: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

75

Collegamenti Abbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

x

Encoder RLS

Il collegamento con resistenza e condensatore (RC) può ridurre i disturbi elettronici.x = tensione encoder come sulla targhetta del motore

La sequenza di segnale di A e e B dipende dal numero di rapporti del riduttore delmototamburo. Pertanto, il senso di rotazione può variare in mototamburi con lo stesso numero dipoli e la stessa potenza, ma con diverso numero di rapporti del riduttore. In questo caso i cavi disegnale A e e B e possono essere scambiati fra loro.

Collegamento del segnale Encoder Impianto elettrico cliente

120 Ω

10 nF

Impedenza del cavo = 120 Ω

Page 76: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

76 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Risolutore tipo RE-15-1-LTNUn risolutore è un resistente sistema di segnalazione a induzione, integrato nel mototamburo eutilizzato prevalentemente in servosistemi.

Collegamenti Abbreviazioni vedere "Indice delle abbreviazioni", pagina 115

ϕ

ϕ

ω

Trifase, cavo a 7+6 conduttori, avvolgimento per 1 tensione, con risolutore

Collegamento Ref+ su Ref- Cos+ su Cos- Sin+ su Sin-

Resistenza 40 Ω 102 Ω 102 Ω

Dati tecnici Frequenza d'ingresso 5 kHz 10 kHz

Tensione d'ingresso 7 Vrms

Corrente d'ingresso 58 mA 36 mA

Sfasamento (± 3°) 8° -6°

Tensione zero max. 30 mV

Precisione ± 10', ± 6' su richiesta

Armonica max. 1'

Temperatura di esercizio da -55 °C a +155 °C

Velocità max. consentita 20.000 giri/min

Peso rotore 25 g

Peso statore 60 g

Momento d'inerzia rotore 0,02 kgcm²

Alta tensione Custodia/spira min. 500 V

Alta tensione Spira/spira min. 250 V

Lunghezza statore 16,1 mm

Page 77: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Opzioni e accessori

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

77

Impedenza Frequenza d'ingresso 5 kHz 10 kHz

Zro in Ω 75j 98 110j 159

Zrs in Ω 70j 85 96j 150

Zso in Ω 180j 230 245j 400

Zss in Ω 170j 200 216j 370

Lato primario Lato secondario

Page 78: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

78 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Trasporto e stoccaggio

Trasporto

ATTENZIONEPericolo di lesioni a causa di trasporto non corretto

4 Far eseguire le operazioni di trasporto solo da personale qualificato e autorizzato.4 Durante il trasporto di mototamburi con un diametro di 136 mm o più utilizzare una gru o

un apparecchio di sollevamento. Il carico utile della gru o dell'apparecchio di sollevamentodeve essere maggiore del peso del mototamburo. Il cavo della gru e l'apparecchio disollevamento devono essere fissati saldamente agli alberi del mototamburo durante ilsollevamento.

4 Non impilare i pallet gli uni sugli altri.4 Prima del trasporto assicurarsi che il mototamburo sia adeguatamente fissato.

AVVISOPericolo di danneggiamento del mototamburo dovuto a trasporto non corretto

4 Evitare forti urti durante il trasporto.4 Non sollevare il mototamburo per il cavo o la morsettiera.4 Non trasportare i mototamburi fra ambienti caldi e freddi. Ciò può portare alla formazione

di condensa.4 Per il trasporto in container marittimi assicurarsi che la temperatura nel container non sia

costantemente sopra i 70 °C (158 °F).4 Assicurarsi che i motori della serie S, destinati al montaggio in verticale, vengano trasportati

in posizione orizzontale.

4 Cercare eventuali danni al mototamburo dopo il trasporto.4 Se si rilevano dei danni, fotografare le parti danneggiate.4 Informare immediatamente lo spedizioniere e Interroll in caso di danni da trasporto per non

perdere il diritto al risarcimento.

Supporto

ATTENZIONEPericolo di lesioni a causa di stoccaggio non corretto

4 Non impilare i pallet gli uni sugli altri.4 Impilare al massimo quattro cartoni l'uno sull'altro.4 Fare attenzione al corretto fissaggio.

Page 79: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Trasporto e stoccaggio

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

79

4 Conservare il mototamburo in un luogo pulito, asciutto e chiuso fra +15 e +30 °C, inorizzontale; proteggere dall'umidità.

4 In caso di stoccaggio superiore a tre mesi, far girare l'albero di tanto in tanto per evitaredanni alle relative guarnizioni.

4 Cercare eventuali danni al mototamburo dopo lo stoccaggio.

Page 80: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

80 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Montaggio ed installazione

Avvertenze per l'installazione

ATTENZIONEParti rotanti e avviamento involontario del motore

Pericolo di schiacciamento per le dita

4 Non introdurre le dita fra il mototamburo e i nastri a catena o le catene a rulli.4 Applicare un dispositivo di protezione (es. copertura protettiva) per evitare che le dita si

incastrino nei nastri a catena o nelle catene a rulli.4 Applicare un segnale di avvertimento idoneo sul trasportatore in caso di emergenza.

AVVISOPericolo di danni materiali che possono portare a guasti o a una riduzione delladurata d'esercizio del mototamburo

4 Attenersi alle seguenti indicazioni di sicurezza.

4 Non far cadere il mototamburo né utilizzarlo in maniera inappropriata per evitare danni alsuo interno.

4 Cercare eventuali danni al mototamburo prima dell'installazione.4 Non tenere, trasportare o fissare il mototamburo per i cavi che fuoriescono dall'albero del

motore o per la morsettiera per evitare di danneggiare le parti e le guarnizioni all'interno.4 Non torcere i cavi del motore.4 Non tendere eccessivamente il nastro.

Montaggio del mototamburoPosizionamento del

mototamburo4 Assicurarsi che i dati sulla targhetta siano corretti e corrispondano al prodotto ordinato e

confermato.

Per il montaggio di un mototamburo in applicazioni non orizzontali è necessario utilizzareun'esecuzione speciale. L'esecuzione esatta deve essere indicata in sede di ordinazione.Rivolgersi a Interroll in caso di dubbi.

Il mototamburo deve essere montato in orizzontale con un gioco di +/- 5° (mototamburo 113S:+/- 2°; 113S/A: -5°/+15°), se non diversamente indicato sulla conferma d'ordine.

Page 81: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

81

-2°-5°

+2°+5°

Posizione del mototamburo

Tutti i mototamburi sono contrassegnati a un'estremità dell'albero con il numero di serie e alcuniriportano le lettere UP.

AVVISODanni materiali per errato senso di montaggio

4 Non montare i motori della serie i nel senso di montaggio a 180° (il numero di serie nondeve essere capovolto).

4 Assicurarsi che il numero di serie e/o il simbolo UP si trovi in una delle posizioni mostratenella seguente tabella.

I modelli 80S, 113S e la serie D possono essere montati con qualunque orientamento.

Tipo di motore / Senso dimontaggio

0° -45° -90° 45° 90° 180°

80i - 217i Motore asincrono √ √ √ √ √ ⃠

80S/113S/113S/A √ √ √ √ √ √

80D/113D Motore sincrono √ √ √ √ √ √

Montaggio del motorecon relativi supporti

I supporti di montaggio devono essere abbastanza forti da resistere alla coppia del motore.

4 Montare i supporti sul telaio del trasportatore o sul telaio della macchina. Assicurarsi che ilmototamburo venga applicato parallelamente al rullo di rinvio e ad angolo retto rispetto altelaio del trasportatore.

4 Inserire le estremità dell'albero del mototamburo nel supporto di montaggio, come mostratonella tabella "Senso di montaggio" (vedere sopra).

4 Se l'albero deve essere fissato ai supporti (es. con una vite attraverso un foro trasversale nelperno dell'albero), farlo solo da un lato, lasciando l'altro lato libero di muoversi in sensoassiale in caso di dilatazione termica.

4 Assicurarsi che almeno l'80 % dei piani di chiave del mototamburo sia sostenuto dai supportidi montaggio.

Page 82: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

82 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

4 Assicurarsi che la distanza fra i piani di chiave e il supporto del motore non superi 0,4 mm.4 Se il mototamburo viene utilizzato con frequenti inversioni di marcia oppure con molte

partenze/arresti, assicurarsi che non vi sia alcuno spazio fra i piani di chiave e i supporti dimontaggio.

Il mototamburo può essere montato anche senza supporti di montaggio. In questo caso ènecessario montare le estremità dell'albero in apposite cave nel telaio del trasportatore erinforzare tali cave in modo che soddisfino i requisiti sopra indicati.

1,0 mm

Gioco assiale

L'intero gioco assiale del mototamburo deve essere minimo 1 mm (0,5 mm per lato) e massimo2 mm (1 mm per lato).

max. 0,4 mm 0,0 mm

Gioco torsionale per applicazioni standard (sinistra) e per applicazioni con frequenti inversioni dimarcia oppure con molte partenze/arresti (destra)

4 Se necessario per il fissaggio dell'albero del mototamburo, montare una piastra di supportosopra il supporto di montaggio.

Page 83: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

83

Aspetti igienici delmontaggio

4 Assicurarsi che il luogo di installazione sia aperto e facilmente accessibile per agevolare lapulizia e/o le verifiche.

Aspetti igienici del montaggio

4 Per conformità alle raccomandazioni della EHEDG occorre assicurarsi che sulla superficie diappoggio fra l'albero del motore e il telaio del trasportatore non vi sia contatto fra metalloe metallo, ad esempio inserendo una guarnizione in gomma fra albero e telaio. Il materialedella guarnizione deve essere conforme a quanto previsto dalle normative USDA/FDA e CE1935/2004.

Montaggio del nastro

Larghezza del nastro/lunghezza del tubo AVVISO

Pericolo di surriscaldamento per nastro di dimensioni insufficienti

4 Assicurarsi di utilizzare il mototamburo con un nastro trasportatore che copra almeno il 70 % del tubo del tamburo.

Per mototamburi con meno del 70 % di contatto con il nastro e mototamburi con nastri adazionamento con accoppiamento geometrico o senza nastro è necessario un motoreappositamente progettato, da indicarsi in sede di ordinazione. Si prega di rivolgersi a Interroll incaso di dubbi.

Aggiustaggio del nastro I tubi bombati assicurano il centraggio e la guida del nastro durante il normale funzionamento.Tuttavia il nastro deve essere allineato accuratamente, controllato spesso durante l'avviamento eregistrato a seconda del carico.

AVVISOErrori di registrazione possono portare a una riduzione della durata d'esercizio e adanneggiamenti del nastro e dei cuscinetto a sfere del mototamburo

4 Registrare il mototamburo, il nastro e i rulli di rinvio attenendosi alle istruzioni riportate nelpresente manuale d'uso.

Page 84: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

84 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

4 Registrare il nastro con l'ausilio dei rulli di ritorno e dei rulli di supporto e/o (se presenti) con irulli di rinvio o i rulli pressori trascinati.

4 Controllare le dimensioni diagonali (fra gli alberi del mototamburo e gli alberi dei rulli finali/di guida o fra i due bordi del nastro).La differenza non deve superare lo 0,5 %.

Il rullo di rinvio deve essere cilindrico, poiché una bombatura nel rullo di rinvio può agire controla bombatura del mototamburo e, quindi, provocare uno spostamento del nastro.

Prova diagonale

La distanza fra il nastro e il piano di scorrimento non deve superare 3 mm.

0-3 mm

Posizione del nastro

Tensionamento del nastro La necessaria tensione del nastro dipende dall'applicazione interessata. Per informazioni alriguardo, si prega di consultare il catalogo del costruttore del nastro o di rivolgersi a Interroll.

AVVISOUn eccessivo tensionamento dei nastri può portare a una ridotta durata d'esercizio,all'usura dei cuscinetti o alla fuoriuscita di olio

4 Non tendere il nastro oltre i valori consigliati dal costruttore o indicati nelle tabelle deiprodotti del catalogo.

4 In caso di utilizzo di un nastro modulare, di un nastro in acciaio, in fibra di vetro rivestita inTeflon o di un nastro in PU termoformato, non tendere il nastro (vedere in merito le istruzionidel costruttore del nastro).

4 Regolare la tensione del nastro serrando oppure allentando le relative viti su entrambi i latidel trasportatore per assicurarsi che il mototamburo sia sempre posizionato ad angolo rettorispetto al telaio del trasportatore e parallelo al rullo finale/rullo di rinvio.

4 Tendere il nastro quanto basta da mettere in movimento il nastro ed il carico.

Page 85: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

85

Tensione del nastroPer il calcolo della tensione del nastro tenere conto di quanto segue:

• Lunghezza e larghezza del nastro trasportatore• Tipo di nastro• La tensione del nastro necessaria per il trasporto del carico• L'allungamento del nastro necessario per il montaggio (a seconda del carico, l'allungamento

del nastro durante il montaggio deve essere compreso fra 0,2 e 0,5 % della lunghezza delnastro)

• La tensione del nastro necessaria non deve superare la tensione del nastro (TE) delmototamburo.

I valori relativi alla tensione e all'allungamento del nastro sono forniti dal produttore del nastro.

T1

T2

T1+T2 =TE

La tensione del nastro necessaria (T1) (in alto) e T2 (in basso) può essere calcolata in base airequisiti previsti dalla norma DIN 22101 o CEMA. Sulla base dei dati del produttore del nastroè possibile determinare approssimativamente la tensione reale del nastro tramite unamisurazione dell'allungamento del nastro durante il tensionamento.

La tensione massima ammissibile del nastro (TE) di un mototamburo è riportata nelle tabellerelative ai mototamburi di questo catalogo. Il tipo e lo spessore del nastro e il diametro delmototamburo devono corrispondere alle indicazioni del produttore del nastro. Un diametrotroppo piccolo del mototamburo può comportare danni al nastro.

Una tensione eccessiva del nastro può danneggiare i cuscinetti dell'albero e/o altri componentiinterni del mototamburo e ridurre la durata d'esercizio del prodotto.

Allungamento del nastro La tensione del nastro avviene mediante la forza del nastro, quando quest'ultimo vieneallungato nel senso della lunghezza. Per impedire danni al mototamburo, è assolutamentenecessario misurare l'allungamento del nastro e calcolare la forza di tensione del nastro. Latensione del nastro calcolata deve essere uguale o inferiore ai valori indicati nelle tabelle deimototamburi di questo catalogo.

Page 86: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

86 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Nastro trasportatore

Rullo di Rinvio

Il nastro si allunga aumentando la distanza tra il

tamburo folle e il mototamburo

Mototamburo

Allungamento del nastro

Misurazionedell'allungamento del

nastro

L'allungamento del nastro può essere facilmente misurato con un metro a nastro.

4 Contrassegnare il nastro non sottoposto a tensione in due punti al centro, nel punto in cui ildiametro esterno del mototamburo e del rullo di rinvio è più grande a causa dellabombatura.

4 Misurare la distanza tra i due punti contrassegnati parallelamente al bordo del nastro (Be0).Maggiore è la distanza tra i due punti contrassegnati, più precisamente può essere misuratol'allungamento del nastro.

4 Tendere e allineare il nastro.4 Misurare nuovamente la distanza fra i punti contrassegnati (Be).

Con l'allungamento del nastro, la distanza aumenta.

Be [m

m]

BeO

[m

m]

BW BW

Misurazione dell'allungamento del nastro

Calcolo dell'allungamentodel nastro

Sulla base della misura rilevata dell'allungamento del nastro è possibile calcolare lo stessoallungamento in %.

Page 87: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

87

Be% =

Be .100%

Be0

-100

Formula per il calcolo dell'allungamento del nastro in %

Per un calcolo dell'allungamento del nastro sono necessari i seguenti valori:• Larghezza del nastro in mm (BW)• Forza statica per mm di larghezza del nastro con un allungamento dell'1 % in N/mm (k1 %).

Il valore è riportato sulla specifica tecnica del nastro o può essere richiesto al fornitore delnastro.

TE[static]

= BW . k1% . Be%

. 2

Formula per il calcolo della forza di tensione statica del nastro in N

Page 88: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

88 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Rivestimento del tamburoUn rivestimento del tamburo applicato in un secondo tempo (es. rivestimento in gomma) puòcausare il surriscaldamento del mototamburo. Per alcuni mototamburi potrebbero esistere dellerestrizioni relative allo spessore del rivestimento.

Per evitare il surriscaldamento, la potenza richiesta deve essere moltiplicata per 1,2.

Si prega di rivolgersi a Interroll per quanto riguarda il modello e lo spessore massimo delrivestimento del tamburo, qualora si desideri applicarne uno.

PignoniPer l'utilizzo di nastri modulari con pignoni occorre applicare un numero sufficiente di pignoni sultubo del tamburo per sostenere il nastro e trasmettere la forza correttamente. I pignoni cheingranano il nastro devono essere montati su cuscinetti oscillanti per non ostacolare ladilatazione termica del nastro. Solo un pignone può essere fissato per la guida del nastro; inalternativa, il nastro può essere guidato anche dai lati.

Per una guida del nastro con un pignone fisso il numero di pignoni deve essere dispari, affinchéil pignone possa essere posto in mezzo. Per ogni 100 mm di larghezza del nastro deve essereutilizzato almeno un pignone. Il numero minimo di pignoni è pari a 3 pezzi.

La forza viene trasmessa per mezzo di un aggiustamento d'acciaio saldata sul tubo del tamburo.Di norma questo aggiustamento d'acciaio è 50 mm più corta della lunghezza del tubo (SL).

AVVISODanneggiamento del nastro

4 Non utilizzare un pignone fissato contemporaneamente alle guide laterali.

Page 89: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

89

Avvertenze per l'installazione elettrica

AVVERTENZAScossa elettrica dovuta a installazione non corretta

4 Far eseguire i lavori di installazione elettrica solo da personale qualificato e autorizzato.4 Togliere la tensione al quadro di comando prima di installare, rimuovere o cablare il

mototamburo.4 Attenersi sempre alle istruzioni di collegamento ed assicurarsi che i circuiti di potenza e di

comando del motore siano collegati correttamente.4 Assicurarsi che i telai metallici dei nastri trasportatori siano messi a terra adeguatamente.

AVVISODanneggiamento del mototamburo a causa di errata alimentazione elettrica

4 Non collegare un mototamburo a AC a una fonte di alimentazione elettrica in DC o unmototamburo in DC a una fonte di alimentazione elettrica in AC, per evitare danniirreparabili.

4 Non collegare i mototamburi della serie D direttamente alla rete elettrica. I mototamburi Ddevono essere utilizzati attraverso idonei convertitori di frequenza o regolatori aservoazionamento.

Collegamento elettrico del mototamburoCollegamento del

mototamburo - con cavo4 Assicurarsi che il motore sia collegato alla corretta tensione di rete come indicato sulla

targhetta del motore.4 Assicurarsi che il mototamburo sia correttamente messo a terra attraverso il cavo giallo-

verde.4 Collegare il mototamburo secondo gli schemi di connessione (vedere "Schemi di connessione

per la serie i", pagina 31, vedere "Schemi di connessione per la serie S", pagina 47, vedere"Schemi di connessione per la serie A/S", pagina 53 e vedere "Schemi di connessione per laserie D", pagina 59).

Collegamento delmototamburo - con

morsettiera

AVVISODanneggiamento dei cablaggi interni a causa di modifiche della morsettiera

4 Non smontare, rimontare o modificare la morsettiera.

4 Rimuovere il coperchio della morsettiera.4 Controllare che il motore sia collegato alla corretta tensione di rete come indicato sulla

targhetta del motore.4 Assicurarsi che la morsettiera del mototamburo sia correttamente messa a terra.

Page 90: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

90 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

4 Collegare il mototamburo secondo lo schema di connessione (vedere capitolo "Schemi diconnessione" della relativa serie).

4 Rimontare il coperchio e le guarnizioni. Serrare le viti del coperchio a 1,5 N per assicurare latenuta ermetica della morsettiera.

Motore monofase Se è necessaria una coppia di avviamento del 100 %, i mototamburi monofase devono esserecollegati a un condensatore di avviamento e a un condensatore d'esercizio. In caso di eserciziosenza condensatore di avviamento la coppia di spunto può ridursi fino al 70 % della coppianominale indicata nel catalogo Interroll.

Collegare i condensatori di avviamento come indicato negli schemi di connessione (vedere"Schemi di connessione per la serie S", pagina 47).

Protezione esterna delmotore

Il motore deve essere sempre montato insieme a un'adeguata protezione esterna del motore, adesempio un salvamotore o un convertitore di frequenza con funzione di protezione dasovracorrente. Il dispositivo di protezione deve essere regolato in base alla corrente nominaledel relativo motore (vedere targhetta identificativa).

Protezione termicaintegrata ATTENZIONE

Avviamento involontario del motore

Pericolo di schiacciamento per le dita

4 Collegare il contatto termico integrato a una centralina esterna che interrompal'alimentazione elettrica al motore in caso di surriscaldamento.

4 Se il contatto termico è scattato, cercare ed eliminare la causa del surriscaldamento prima direinserire l'alimentazione elettrica.

La corrente di commutazione massima standard del contatto termico è di 2,5 A. Per opzionidiverse si prega di rivolgersi a Interroll.

Per la sicurezza dell'esercizio in motore deve essere protetto da sovraccarico sia con unsalvamotore esterno sia con la protezione termica integrata, poiché altrimenti, in caso di guastodel motore, non è possibile fornire la garanzia.

Convertitore di frequenza I mototamburi asincroni possono funzionare con convertitori di frequenza. I convertitori difrequenza di Interroll sono di norma regolati alle impostazioni di fabbrica e devono essereancora parametrizzati in base al mototamburo in questione. A tal fine, Interroll può inviare delleistruzioni per la parametrizzazione. Si prega di rivolgersi in merito al proprio rivenditoreInterroll.

4 Se non si utilizza un convertitore di frequenza Interroll, il convertitore di frequenza deveessere parametrizzato correttamente sulla base dei dati del motore indicati. Interroll è ingrado di fornire soltanto assistenza molto limitata per i convertitori di frequenza non vendutida Interroll.

Page 91: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

91

4 Occorre evitare frequenze di risonanza nella linea elettrica, in quanto esse generano picchidi tensione nel motore.Se il cavo è troppo lungo, i convertitori di frequenza generano delle frequenze di risonanzanella linea fra convertitori di frequenza e motore.

4 Per il collegamento del convertitore di frequenza al motore utilizzare un cavo completamenteschermato.

4 Montare un filtro sinusoidale o una bobina motore se il cavo è lungo più di 10 metri o se unconvertitore di frequenza comanda più motori.

4 Assicurarsi che la schermatura del cavo sia collegata a un componente messo a massa inconformità con le direttive elettrotecniche e le raccomandazioni locali in materia dicompatibilità elettromagnetica.

4 Seguire sempre le specifiche per il montaggio del costruttore del convertitore di frequenza.

Dispositivo di antiritornoAVVISOPericolo di danneggiamento del mototamburo con dispositivo di antiritorno sealimentato in direzione contraria a quella richiesta ed indicata

4 Collegare il mototamburo secondo lo schema di connessione (vedere capitolo "Schemi diconnessione" della relativa serie). Una freccia sul coperchio della testata dalla parte dellamorsettiera o dell'uscita cavo del mototamburo indica il senso di rotazione corretto.

Freno elettromagnetico Il mototamburo viene fornito con un freno elettromagnetico già montato (se non è presente unfreno a 24 V DC). Il raddrizzatore è un accessorio e deve essere ordinato separatamente dalmotore.

4 Collegare il raddrizzatore e il freno come indicato negli schemi di connessione (vedere"Schemi di connessione per la serie i", pagina 31).

Il raddrizzatore ha un ingresso a corrente alternata e un'uscita a corrente continua perl'avvolgimento del freno.

PERICOLOPericolo di lesioni durante l'impiego come freno di sicurezza

Durante la ritenuta di carichi elevati il motore può girare inaspettatamente nell'altra direzione.Di conseguenza, i carichi possono cadere, andando a colpire o uccidere le persone.

4 Non utilizzare il freno elettromagnetico come freno di sicurezza.4 Se è necessario un freno di sicurezza, montare un idoneo sistema supplementare a freno di

sicurezza.

Page 92: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Montaggio ed installazione

92 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

AVVISODanneggiamento del mototamburo e del freno se entrambi vengono utilizzaticontemporaneamente

4 Eseguire la posa dei circuiti di comando in modo tale che motore e freno non lavorino l'unocontro l'altro.

4 Tenere conto del tempo di reazione per la chiusura e l'apertura del freno (a seconda dellatemperatura e della viscosità dell'olio il tempo può essere compreso fra 0,4 e 0,6 secondi).

4 Chiudere il freno solo una volta disinserita l'alimentazione elettrica del motore.4 Avviare il motore solo dopo aver rilasciato il freno.

AVVISODanneggiamento del mototamburo a causa di insufficiente copia di tenuta del freno

La coppia di tenuta del freno può essere troppo bassa per la coppia nominale di alcuni motori.

4 Assicurarsi che la coppia di tenuta del freno sia sufficiente. Richiedere a Interroll la coppia ditenuta necessaria.

Il cavo deve essere il più corto possibile e la sezione del cavo deve essere conforme alle direttivenazionali e internazionali affinché l'alimentazione elettrica sul raddrizzatore non si scosti per piùdel ±2 % dalla tensione nominale.

Se si utilizza il mototamburo con freno elettromagnetico a una temperatura ambiente inferiore a+5 °C, è necessario utilizzare dell'olio speciale. In caso di dubbi, rivolgersi a Interroll.

Il freno elettromagnetico è semplicemente un freno di arresto e non deve essere utilizzato per ilposizionamento o la frenatura del motore. Le applicazioni di posizionamento devono essererealizzate con un convertitore di frequenza in combinazione con un encoder integrato nelmotore. Le applicazioni di frenatura devono essere realizzate con un convertitore di frequenza.

Page 93: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

93

Messa in servizio ed esercizio

Prima messa in funzioneIl mototamburo deve essere messo in funzione solo dopo averlo correttamente installato ecollegato all'alimentazione elettrica e una volta che tutte le parti rotanti siano dotate dei relatividispositivi di protezione e delle relative schermature.

Controlli preliminari per laprima messa in funzione

Il mototamburo viene consegnato dalla fabbrica già rifornito con la corretta quantità d'olio epronto al montaggio. Prima della prima messa in funzione del motore è tuttavia necessarioeseguire le seguenti operazioni:

4 Assicurarsi che la targhetta del motore corrisponda alla versione ordinata.4 Assicurarsi che non vi siano punti di contatto fra gli oggetti, il telaio del nastro trasportatore

e le parti rotanti o mobili.4 Assicurarsi che il mototamburo e il nastro trasportatore possano muoversi liberamente.4 Assicurarsi che la tensione del nastro corrisponda alle raccomandazioni Interroll.4 Assicurarsi che tutte le viti siano serrate secondo le specifiche.4 Assicurarsi che le interfacce con gli altri componenti non diano origine a ulteriori aree

pericolose.4 Assicurarsi che il mototamburo sia cablato correttamente e collegato all'alimentazione

elettrica con la tensione corretta.4 Controllare tutti i dispositivi di sicurezza.4 Assicurarsi che nessuna persona si trovi nelle aree pericolose del trasportatore.4 Assicurarsi che il salvamotore esterno sia impostato correttamente per la corrente nominale

del motore e che un adeguato apparecchio di manovra possa scollegare tutti i poli dellatensione del motore, in caso di intervento del contatto termico integrato.

Page 94: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Messa in servizio ed esercizio

94 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Esercizio

ATTENZIONEParti rotanti e avviamento involontario

Pericolo di schiacciamento per le dita

4 Non introdurre le dita fra il mototamburo e il nastro.4 Non rimuovere il dispositivo di protezione.4 Tenere le dita, i capelli e gli indumenti sciolti lontano dal mototamburo e dal nastro.4 Tenere orologi da polso, anelli, collane, piercing e accessori analoghi lontano dal

mototamburo e dal nastro.

AVVISODanneggiamento del mototamburo in funzionamento reversibile

4 Assicurarsi che fra il movimento in avanti e il movimento indietro vi sia un tempo di ritardo.Prima dell'inversione il motore deve arrestarsi completamente.

Se è necessario avere delle velocità esatte, si consiglia l'utilizzo di un convertitore di frequenzae/o encoder.Le velocità nominali previste per il motore possono presentare uno scostamento di ± 10 %. Lavelocità del nastro indicata sulla targhetta è la velocità calcolata sul diametro del tamburo apieno carico, alla tensione e alla frequenza nominali.

Controlli prima di ognimessa in servizio

4 Controllare il mototamburo alla ricerca di danni visibili.4 Assicurarsi che non vi siano punti di contatto fra gli oggetti, il telaio del nastro trasportatore

e le parti rotanti o mobili.4 Assicurarsi che il mototamburo e il nastro trasportatore possano muoversi liberamente.4 Controllare tutti i dispositivi di sicurezza.4 Assicurarsi che nessuna persona si trovi nelle aree pericolose del trasportatore.4 Specificare e monitorare esattamente l'applicazione del prodotto da convogliare.

Procedura in caso di incidente o anomalia4 Arrestare immediatamente il mototamburo e metterlo in sicurezza per evitarne l'accensione

involontaria.4 In caso di incidente: prestare pronto soccorso e segnalare l'emergenza.4 Informare la persona competente.4 Far eliminare l'anomalia da personale qualificato.4 Far riavviare il mototamburo solo dopo aver ottenuto l'approvazione del personale

qualificato.

Page 95: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

95

Manutenzione e pulizia

Avvertenze per la manutenzione e la pulizia

ATTENZIONEPericolo di lesioni in caso di utilizzo non appropriato o avviamento involontario delmotore

4 Far eseguire le operazioni di manutenzione e pulizia solo da personale qualificato eautorizzato.

4 Eseguire i lavori di manutenzione solo in assenza di corrente. Mettere in sicurezza ilmototamburo per evitarne l'accensione involontaria.

4 Segnalare lo svolgimento dei lavori di manutenzione installando appositi cartelli diindicazione.

Preparazione alla manutenzione ed alla pulizia4 Togliere l'alimentazione elettrica al mototamburo.4 Disinserire l'interruttore generale per disattivare il mototamburo.4 Aprire la morsettiera o il distributore e staccare i cavi.4 Segnalare lo svolgimento dei lavori di manutenzione applicando un apposito cartello sul

quadro di comando.

ManutenzioneIn generale i mototamburi Interroll non richiedono manutenzione e non necessitano di cureparticolari durante la loro normale durata d'esercizio. Tuttavia occorre eseguire determinaticontrolli a intervalli regolari:

Controllo delmototamburo

4 Controllare quotidianamente che il mototamburo possa girare senza ostacoli.4 Controllare quotidianamente il mototamburo alla ricerca di danni visibili.4 Controllare quotidianamente che il nastro sia allineato correttamente e centrato rispetto al

mototamburo e che scorra parallelamente al telaio del trasportatore. Correggerel'allineamento se necessario.

4 Controllare settimanalmente che l'albero del motore e i supporti siano fissati saldamente altelaio di trasporto.

4 Controllare settimanalmente che i cavi, le linee e i collegamenti siano in buono stato e fissatiin sicurezza.

Rilubrificazione delmototamburo

Alcuni mototamburi sono muniti di nippli ingrassatori.

4 In questo caso, dopo ogni pulizia con idropulitrice ad alta pressione e acqua calda,rabboccare con del grasso Shell Cassida RLS 2 per l'industria alimentare.

4 Se per la pulizia si usa dell'acqua calda corrente, rilubrificare il mototamburo una volta allasettimana.

Page 96: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Manutenzione e pulizia

96 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Manutenzione dimototamburi con

guarnizioni IP66 opzionalirilubrificabili

4 Lubrificare le guarnizioni IP66 rilubrificabili con un lubrificante e/o un grasso compatibile congli alimenti secondo le condizioni di esercizio e ambientali.

4 Rilubrificare il motore più spesso se utilizzato in condizioni ambientali gravose e a costantecontatto con acqua, sale, polvere, ecc. o a pieno carico.

Page 97: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Manutenzione e pulizia

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

97

Cambio dell'olio del mototamburoNon è necessario cambiare l'olio, benché lo si possa fare per particolari motivi (solo per la serie i).

AVVERTENZAL'olio può incendiarsi, formare superfici scivolose e contenere sostanze nocive

Pericolo per la salute e di danni ambientali

4 Evitare di ingerire l'olio. L'ingestione può causare nausea, vomito e/o diarrea. In lineagenerale non è necessario un trattamento medico, a meno che non ne sia stata ingerita unagrande quantità. Richiedere tuttavia il consulto di un medico.

4 Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. Un contatto prolungato o ripetuto con la pellesenza un'adeguata pulizia può causare la chiusura dei pori dell'epidermide e provocarel'insorgere di disturbi della pelle come acne venenata e follicolite.

4 Raccogliere l'olio versato il più velocemente possibile per evitare la formazione di superficiscivolose; inoltre, assicurarsi che l'olio non finisca nell'ambiente. Smaltire correttamente ipanni sporchi e i materiali utilizzati per la pulizia per evitare fenomeni di autocombustione eincendi.

4 Estinguere i fuochi alimentati dall'olio con schiuma, acqua vaporizzata o nebulizzata, polverechimica secca o biossido di carbonio. Non estinguere l'incendio con getti d'acqua. Indossaredegli indumenti protettivi idonei con maschera respiratoria.

AVVISODanneggiamento del motore in caso di uso di olio non adatto

4 Per il cambio dell'olio attenersi alle indicazioni della targhetta del motore o all'elenco dei tipidi olio (vedere "Tipi di olio", pagina 98).

4 Non utilizzare oli con additivi che potrebbero danneggiare l'isolamento o le guarnizioni delmotore.

4 Non usare oli contenenti grafite o bisolfuro di molibdeno o altri oli a base di sostanzeconduttive.

4 Togliere il tappo dell'olio e rimuovere le particelle metalliche eventualmente presenti sullaparte magnetica del tappo (se presente).

4 Scaricare l'olio dal mototamburo e smaltirlo come raccomandato (vedere "Smaltimento",pagina 114).

4 Rifornire d'olio nuovo il mototamburo (per il tipo e la quantità, vedere le tabelle seguenti).4 Inserire e avvitare il tappo dell'olio sul mototamburo.

Page 98: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Manutenzione e pulizia

98 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Tipi di olio Mototamburo Tipo d'olio Temperaturaambiente °C

Viscosità Numero diriferimento

80S Minerale +10 – +40 ISO VG 68 1001783

Indicato per il settore alimentare,sintetico

+10 – +40 ISO VG 68 1001777

Per basse temperature, indicatoper il settore alimentare, sintetico

-25 – +20 ISO VG 15 1001784

113S Minerale 0 – +40 ISO VG 32 1001782

Indicato per il settore alimentare,sintetico

0 – +40 ISO VG 32 1001785

Per basse temperature, indicatoper il settore alimentare, sintetico

-25 – +20 ISO VG 15 1001784

80i Minerale +10 – +40 ISO VG100

1001783

Per basse temperature, indicatoper il settore alimentare, sintetico

-20 – +40 ISO VG 68 1001777

80i con freno Per basse temperature, indicatoper il settore alimentare, sintetico

-10 – +40 ISO VG 68 1001777

113i – 217i Minerale +5 – +40 ISO VG150

1101314

Per basse temperature, indicatoper il settore alimentare, sintetico

-25 – +40 ISO VG150

1001776

113i – 217icon freno

Minerale +10 – +40 ISO VG150

1101314

Indicato per il settore alimentare,sintetico

+10 – +40 ISO VG150

1001776

Per basse temperature, indicatoper il settore alimentare, sintetico

-10 – +15 ISO VG 68 1001777

80D, 113D Indicato per il settore alimentare,sintetico

-25 – +40 ISO VG150

1001776

Gli oli indicati per il settore alimentare sono conformi alle seguenti norme:• FDA• NSF International (categorie H1, HT-1 e 3H)• ISO 21469:2006• EN 1672/2 (1997) e CE 389/89 (1989)• Halal-Kosher

Le classi di viscosità ISO fanno riferimento alla norma ISO 3498-1979.

Page 99: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Manutenzione e pulizia

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

99

Quantità d'olio per laserie i in litri

(montaggio normale)

SLmm

80i 113i 138i 165i 217i* 217i

SLmin =250 mm

SLmin =300 mm

SLmin =300 mm

SLmin =350 mm

SLmin =400 mm

SLmin =450 mm

SLmin =400 mm

SLmin =500 mm

200 0,12

250 0,14 0,40

300 0,17 0,50 0,40 0,70

350 0,21 0,60 0,40 0,80 0,70

400 0,25 0,60 0,50 1,00 0,80 1,20 3,10

450 0,29 0,70 0,60 1,10 1,00 1,40 1,20 3,30 2,0

500 0,32 0,80 0,70 1,30 1,10 1,60 1,40 3,70 2,1

550 0,36 0,90 0,80 1,40 1,30 1,80 1,60 4,10 2,3

600 0,40 1,00 0,90 1,60 1,40 1,90 1,80 4,50 2,6

650 0,44 1,10 1,00 1,70 1,60 2,10 2,00 4,90 2,9

700 0,48 1,20 1,10 1,90 1,70 2,30 2,10 5,30 3,1

750 0,51 1,30 1,20 2,00 1,90 2,50 2,30 5,70 3,4

800 0,55 1,40 1,30 2,20 2,00 2,70 2,50 6,10 3,6

850 0,59 1,50 1,40 2,30 2,20 2,90 2,70 6,50 3,9

900 0,63 1,60 1,50 2,50 2,30 3,10 2,90 6,90 4,1

950 0,67 1,70 1,60 2,60 2,40 3,30 3,10 7,30 4,4

1000 0,70 1,80 1,70 2,70 2,60 3,50 3,30 7,70 4,7

1050 1,90 1,80 2,90 2,70 3,70 3,50 8,10 4,9

1100 2,00 1,90 3,00 2,90 3,80 3,70 8,50 5,2

1150 2,10 2,00 3,20 3,00 4,00 3,90 8,90 5,4

1200 2,20 2,10 3,30 3,20 4,20 4,00 9,30 5,7

1250 2,30 2,20 3,50 3,30 4,40 4,20 9,70 6,0

1300 2,40 2,30 3,60 3,50 4,60 4,40 10,10 6,2

1350 2,50 2,40 3,80 3,60 4,80 4,60 10,50 6,5

1400 2,60 2,50 3,90 3,80 5,00 4,80 10,90 6,7

1450 2,70 2,60 4,10 3,90 5,20 5,00 11,30 7,0

1500 2,80 2,70 4,20 4,10 5,40 5,20 11,70 7,2

1550 2,90 2,80 4,40 4,20 5,60 5,40 12,10 7,5

1600 3,00 2,90 4,50 4,40 5,70 5,60 12,50 7,8

Page 100: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Manutenzione e pulizia

100 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Quantità d'olio per laserie i

(montaggio verticale)

Tipo Litri Collegamento elettrico Esecuzione

80i 0,20 Sopra Speciale

113i 0,60 Sopra Speciale

138i 2,00 Sopra Speciale

165i 3,00 Sopra Speciale

217i 5,00 Sopra Speciale

Pulizia

Il materiale depositatosi sul mototamburo o sul lato inferiore del nastro può causare loscivolamento del nastro e il suo danneggiamento. Inoltre il materiale depositatosi sul nastro esulla piastra di scorrimento o sui rulli può causare una riduzione della velocità del nastro e unmaggiore consumo di corrente. Una pulizia regolare garantisce un'elevata efficienzadell'azionamento e un corretto allineamento del nastro.

4 Rimuovere le sostanze e i corpi estranei dal tamburo.4 Non utilizzare utensili appuntiti per la pulizia del tamburo.

Pulizia del mototamburocon idropulitrici

ad alta pressione

Solo i mototamburi in acciaio speciale o inossidabile con guarnizioni IP66 o IP69k possonoessere puliti con idropulitrici ad alta pressione.

AVVISOMancanza di tenuta della guarnizione per pressione eccessiva

4 Durante la pulizia del labirinto o della guarnizione, non tenere l'ugello sempre nella stessaposizione sull'anello di tenuta dell'albero,

4 bensì muovere in modo continuo e uniforme l'ugello sull'intera superficie del mototamburo.

In caso di impiego di un'idropulitrice ad alta pressione,

4 Assicurarsi che la distanza fra l'ugello ad alta pressione e il mototamburo sia di almeno 30cm.

4 Rispettare la pressione massima riportata nella tabella in basso.4 Pulire il mototamburo con idropulitrici ad alta pressione solo a impianto in funzione per

evitare la penetrazione di acqua e il danneggiamento delle guarnizioni.

I valori massimi di temperatura e pressione per la pulizia dipendono dal tipo di guarnizione.

Tipo diguarnizione

Temperaturamax.

Pressionemax.dell'acqua

Nota

Guarnizione NBRIP66

80 °C 50 bar Tutte le serie per impiego generale

Page 101: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Manutenzione e pulizia

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

101

Tipo diguarnizione

Temperaturamax.

Pressionemax.dell'acqua

Nota

Guarnizione IP66NBR o FPM

80 °C 50 bar Serie i per applicazioni in ambiente umido ein ambito alimentare

Guarnizionerilubrificabile NBRIP66

60 °C 50 bar Serie S per applicazioni in ambiente umidoe in ambito alimentare4 Rilubrificare i motori della serie S dopo

la pulizia (vedere "Rilubrificazione delmototamburo", pagina 95).

Guarnizione PTFEIP69K

80 °C 80 bar Serie D per applicazioni in ambiente umidoe in ambito alimentare

Pulizia igienicaAVVISOPericolo di danneggiamento del mototamburo dovuto a pulizia non corretta

4 Non utilizzare mai detergenti acidi in combinazione con detergenti contenenti cloro, inquanto si formano pericolosi gas di cloro che possono danneggiare i componenti in acciaioinossidabile e in gomma.

4 Non utilizzare detergenti acidi sui componenti in alluminio e zincati.4 Evitare temperature superiori a 55 °C per non causare il deposito di proteine sulla

superficie. Rimuovere i grassi a temperature inferiori e utilizzando detergenti idonei.4 Evitare pressioni dell'acqua superiori a 20 bar per non causare la formazione di aerosol.4 Mantenere una distanza di 30 cm fra l'ugello e la superficie da pulire.4 Non rivolgere l'ugello direttamente sul labirinto e sulle guarnizioni.

4 Rimuovere le impurità di maggiori dimensioni e isolate strofinando.4 Eseguire una pulizia preliminare con dell'acqua (20 bar, 55 °C).4 Rivolgere l'ugello verso il basso sulla superficie con un angolo di 45°.4 Per una pulizia più accurata, pulire le guarnizioni, le scanalature e altre cavità con una

spazzola morbida.4 Rimuovere le impurità più ostinate con una spazzola morbida e/o un raschietto di plastica

usando dell'acqua vaporizzata.4 Pulire applicando un prodotto freddo alcalino o acido per circa 15 min.4 Sciacquare il detergente con acqua (20 bar, 55 °C).4 Disinfettare con un prodotto freddo per circa 10 min.4 Sciacquare con acqua (20 bar, 55 °C).4 Dopo la pulizia controllare se sono presenti dei residui sulle superfici, nelle scanalature e in

altre cavità.

Page 102: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Manutenzione e pulizia

102 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Per i depositi di calcare si consiglia l'impiego di un detergente acido da 1 a 4 volte al mese.Se è consentito usare il cloro per la pulizia, si consiglia di utilizzare detergenti e disinfettantialcalini. In questo caso, l'ultimo passaggio di disinfezione può essere saltato, a seconda delgrado di lordura.4Attenersi ai relativi certificati sul sito www.interroll.com.

Page 103: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

103

Aiuto in caso di anomalieLocalizzazione dei guasti

Guasto Possibile causa Rimedio

Il motore non parte o siarresta durante l'esercizio

Alimentazione elettrica assente Controllare l'alimentazione elettrica.

Allacciamento errato oraccordo del cavo allentato/difettoso

Controllare l'allacciamento secondo lo schema di connessione.Controllare se i cavi sono difettosi o se i collegamenti sonoallentati.

Surriscaldamento del motore Vedere l'anomalia "Surriscaldamento del motore in esercizionormale".

Sovraccarico del motore Interrompere l'alimentazione elettrica principale, determinareed eliminare il motivo del sovraccarico.

Contatto termico internoscattato/guasto

Controllare l'eventuale presenza di corrente di sovraccarico osurriscaldamento. Dopo il raffreddamento controllare lacontinuità della protezione termica interna. Vedere l'anomalia"Surriscaldamento del motore in esercizio normale".

Protezione di sovraccaricoesterna scattata/guasta

Controllare l'eventuale presenza di corrente di sovraccarico osurriscaldamento. Controllare la continuità e il funzionamentodella protezione di sovraccarico esterna.Controllare che sia impostata la giusta corrente del motorenella protezione di sovraccarico esterna.

Errore di fase avvolgimentomotore

Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Cortocircuito avvolgimento delmotore (difetto di isolamento)

Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Il freno non scatta Controllare che il freno funzioni all'avviamento.Di norma, all'apertura del freno è possibile udire lo scatto delfreno nel motore. Successivamente, deve essere possibile fargirare il tubo del tamburo a mano. A seconda del rapporto ditrasmissione del riduttore, si riesce a far girare i motori con piùo meno difficoltà.Controllare i collegamenti e la continuità dell'avvolgimento delfreno.Se i collegamenti e l'avvolgimento del freno sono a posto,controllare il raddrizzatore.

Errata rotazione del dispositivodi antiritorno

Disinserire immediatamente l'alimentazione di corrente e fargirare il tamburo a mano per stabilire se il dispositivo diantiritorno ha già subito danni meccanici. Controllare ilcorretto senso di rotazione del collegamento e cambiare, senecessario, il collegamento delle fasi, affinché il tamburo girinel senso corretto oppure, se possibile, installare nuovamente ilmototamburo, in modo tale che giri nell'altra direzione.

Page 104: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

104 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Guasto Possibile causa Rimedio

Il motore non parte o siarresta durante l'esercizio

Tamburo o nastrotrasportatore bloccati

Assicurarsi che nastro e mototamburo non siano ostacolati eche tutti i rulli e i tamburi possano girare liberamente.Se il mototamburo non può girare liberamente, è possibile cheil riduttore o il cuscinetto siano bloccati. In questo caso,contattare il proprio rivenditore Interroll.

Ridotta temperaturaambiente/elevata viscositàdell'olio

Controllare se la viscosità dell'olio è idonea alla temperaturaambiente presente. In caso contrario, riempire con olio nuovodella giusta viscosità (possibile solo con la serie i).Installare un apparecchio di riscaldamento o un mototamburopiù potente. In questo caso, contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Riduttore o cuscinetto bloccato Controllare manualmente se il tamburo gira liberamente.In caso contrario, sostituire il mototamburo o contattare ilproprio rivenditore Interroll.

Montaggio errato Controllare se è necessario un condensatore di avviamentoper un motore monofase.Assicurarsi che il motore non sfreghi sul telaio del nastrotrasportatore.

Il motore gira, ma il tamburono

Perdita di trasmissione Contattare il proprio rivenditore Interroll.

Page 105: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

105

Guasto Possibile causa Rimedio

Surriscaldamento del motorein esercizio normale

Sovraccarico del mototamburo Controllare se la corrente nominale è in sovraccarico.Assicurarsi che il motore non sfreghi sul telaio del nastrotrasportatore.

Temperatura ambiente oltre i40 °C

Controllare la temperatura ambiente. Se la temperaturaambiente è troppo alta, installare un apparecchio diraffreddamento. Contattare il proprio rivenditore Interroll.

Arresti/avviamenti eccessivi ofrequenti

Controllare che la quantità di arresti/avviamenti corrispondaalle specifiche del mototamburo e ridurne il numero senecessario. Installare un convertitore di frequenza perottimizzare la potenza del motore.Non utilizzare motori della serie S per l'esercizio diavviamento/arresto.Per i motori della serie i le rampe di avviamento e arresto nondevono essere inferiori a 0,5 secondi. Le rampe possono essereimpostate con un convertitore di frequenza. Per rampe piùbrevi è necessario utilizzare un motore della serie D.Contattare il proprio rivenditore Interroll.

Tensione del nastro eccessiva Controllare la tensione del nastro e ridurla come necessario.

Il motore non è adattoall'applicazione

Controllare che l'applicazione sia conforme alle specifiche delmototamburo.Per l'utilizzo con nastri modulari o senza nastri utilizzareparticolari motori a potenza ridotta.

Rivestimento troppo spesso Sostituire il rivestimento o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Alimentazione elettrica errata Controllare l'alimentazione elettrica.Con i motori monofase assicurarsi di utilizzare i giusticondensatori d'avviamento o d'esercizio.Con i motori trifase assicurarsi che nessuna fase sia mancante.

Impostazioni errate delconvertitore di frequenza

Controllare che le impostazioni del convertitore di frequenzacorrispondano alle specifiche del mototamburo e modificarle senecessario.

Page 106: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

106 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Guasto Possibile causa Rimedio

Forti rumori dal mototamburoin esercizio normale

Impostazioni errate delconvertitore di frequenza

Controllare che le impostazioni del convertitore di frequenzacorrispondano alle specifiche del mototamburo e modificarle senecessario.

Supporti del motore allentati Controllare i supporti del motore, le tolleranze degli alberi e leviti di fissaggio.

Tensione del nastro eccessiva Controllare la tensione del nastro e ridurla come necessario.

Profilo errato/non corretto fratamburo e nastro

Assicurarsi che i profili di nastro e tamburo siano adatti l'unoall'altro e collegati correttamente. Sostituire se necessario.Seguire le specifiche per il montaggio del costruttore delnastro.

Errato montaggio delmototamburo

Controllare il senso di montaggio del numero di serie (vedere"Posizionamento del mototamburo", pagina 80).

Un conduttore esterno èguasto

Controllare il collegamento, controllare l'alimentazione di rete.

Forti vibrazioni delmototamburo

Impostazioni errate delconvertitore di frequenza

Controllare che le impostazioni del convertitore di frequenzacorrispondano alle specifiche del mototamburo e modificarle senecessario.

Supporti del motore allentati Controllare i supporti del motore, le tolleranze degli alberi e leviti di fissaggio

Il mototamburo gira in modoirregolare

Controllare che le specifiche del mototamburo mantengano unbilanciamento statico o dinamico e registrarlo. I motorimonofase non girano in modo perfettamente regolare per loronatura e, pertanto, sono più rumorosi e vibrano di più rispettoai motori trifase.

Il mototamburo gira con delleinterruzioni

Il mototamburo/nastro ètemporaneamente oparzialmente bloccato

Assicurarsi che nastro e mototamburo non siano ostacolati eche tutti i rulli e i tamburi possano girare liberamente.

Collegamento del cavo dicorrente errato o allentato

Controllare i collegamenti.

Il riduttore è danneggiato Controllare manualmente se il tamburo gira liberamente.In caso contrario, sostituire il mototamburo o contattare ilproprio rivenditore Interroll.

Alimentazione elettrica erratao difettosa

Controllare l'alimentazione elettrica.Su motori monofase: controllare i condensatori.

Page 107: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

107

Guasto Possibile causa Rimedio

Il mototamburo/nastro gira piùlentamente di quanto indicato

Motore ordinato/fornito connumero di giri errato

Controllare le specifiche e le tolleranze del mototamburo.Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Il mototamburo/nastro ètemporaneamente oparzialmente bloccato

Assicurarsi che nastro e mototamburo non siano ostacolati eche tutti i rulli e i tamburi possano girare liberamente.

Impostazioni errate delconvertitore di frequenza

Controllare che le impostazioni del convertitore di frequenzacorrispondano alle specifiche del mototamburo e modificarle senecessario.

Il nastro scivola Vedere l'anomalia "Il nastro scivola sul mototamburo".

Il mototamburo/nastro gira piùlentamente di quanto indicato

Il rivestimento scivola sultamburo

Controllare lo stato del rivestimento e fissare il rivestimento sultamburo.Sostituire il rivestimento. Sabbiare o irruvidire la superficie deltamburo per garantire una buona aderenza del rivestimento.

Utilizzo di un motore a 60 Hzin una rete a 50 Hz

Controllare che le specifiche e le tolleranze del motorecorrispondano alla tensione di alimentazione/frequenza.Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Il mototamburo/nastro gira piùvelocemente di quantoindicato.

Motore ordinato/fornito connumero di giri errato

Controllare le specifiche e le tolleranze del mototamburo.Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Impostazioni errate delconvertitore di frequenza

Controllare che le impostazioni del convertitore di frequenzacorrispondano alle specifiche del mototamburo e modificarle senecessario.

Utilizzo di un motore a 50 Hzin una rete a 60 Hz

Controllare che le specifiche e le tolleranze del motorecorrispondano alla tensione di alimentazione/frequenza.Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Lo spessore del rivestimento ingomma ha aumentato lavelocità del nastro oltre lavelocità nominale del motore

Misurare lo spessore del rivestimento in gomma e controllarese tale valore è stato considerato e calcolato nella scelta dellavelocità del mototamburo.Ridurre lo spessore del rivestimento in gomma o installare unconvertitore di frequenza o ancora installare un nuovomototamburo di velocità inferiore.

Avvolgimento del motore: unafase mancante

Guasto/sovraccaricodell'isolamentodell'avvolgimento

Controllare continuità, corrente e resistenza di ogniavvolgimento di fase.Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Page 108: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

108 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Guasto Possibile causa Rimedio

Avvolgimento del motore: duefasi mancanti

Mancanza di corrente su unafase che porta al sovraccaricosulle altre due fasi/guasto diseparazione

Controllare l'alimentazione elettrica di tutte le fasi. Controllarecontinuità, corrente e resistenza di ogni avvolgimento di fase.Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Avvolgimento del motore: tuttee tre le fasi mancanti

Sovraccarico del motore/errato allacciamento dellacorrente

Controllare che sia presente la tensione di alimentazionecorretta.Controllare continuità, corrente e resistenza di ogniavvolgimento di fase.Sostituire il mototamburo o contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Il nastro scivola sulmototamburo

Nastro bloccato Assicurarsi che nastro e mototamburo non siano ostacolati eche tutti i rulli e i tamburi possano girare liberamente.

Attrito insufficiente framototamburo e nastro

Controllare stato e tensione del nastro.Controllare lo stato del tamburo o del rivestimento.Controllare se è presente dell'olio o del grasso fra nastro emototamburo.

Attrito eccessivo fra nastro esupporto/piastra discorrimento

Controllare l'eventuale presenza di impurità sul lato inferioredel nastro e della piastra di scorrimento e/o l'eventualemancanza di rivestimento superficiale.Controllare se è penetrata dell'acqua fra nastro e piastra discorrimento e se è presente un effetto di aspirazione/trazione.

Tensione del nastroinsufficiente

Controllare lo stato del nastro; tendere o accorciare il nastro.

Profilo del tamburo per ilnastro modulare insufficiente oerrato

Assicurarsi che i profili/le dentature di nastro e tamburo sianocollegati correttamente.Assicurarsi che altezza e tensione del nastro corrispondano alleindicazioni del costruttore.

Olio, lubrificante o grasso franastro e tamburo delmototamburo

Rimuovere l'olio, il grasso o il lubrificante in eccesso.Assicurare il corretto funzionamento dei dispositivi di pulizia.

Diametro del rullo iniziale/rullofinale/rullo di trasferimentotroppo piccolo per il nastro

Controllare il diametro minimo del tamburo per il nastro. Letaglierine/i rulli di piccolo diametro possono provocare unattrito eccessivo e quindi un maggiore fabbisogno di corrente.

Il rivestimento scivola sultamburo

Controllare lo stato del rivestimento e fissare il rivestimento sultamburo.Sostituire il rivestimento. Sabbiare o irruvidire la superficie deltamburo per garantire una buona aderenza del rivestimento.

Page 109: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

109

Guasto Possibile causa Rimedio

Il nastro salta sul mototamburo Nastro bloccato o depositi dimateriale sul tamburoGiunzione del nastro cattiva odanneggiataAttrito eccessivo fra nastro epiastra di scorrimento

Assicurarsi che nastro e tamburo non siano ostacolati e chetutti i rulli e i tamburi possano girare liberamente.Controllare la giunzione del nastro.Assicurarsi che il motore tiri e non spinga il nastro.

Nastro trasportatore allentatoo danneggiato

Controllare la tensione e lo stato del nastro e lo stato delrivestimento.Controllare scorrimento e aggiustaggio del nastro.

Rivestimento/profilo delpignone errato per il nastromodulare

Vedere l'anomalia "Il nastro scivola sul mototamburo".

Nastro non registratocorrettamente/il nastro non ècentrato

Depositi di materiale sumototamburo/rulli/nastro

Assicurarsi che nastro e tamburo non siano ostacolati e chetutti i rulli e i tamburi possano girare liberamente.Controllare la giunzione del nastro.

Depositi di materiale sui rulli Controllare se il materiale si stacca e assicurarsi che i dispositivipulizia funzionino correttamente.

Errato o cattivo fissaggio delnastro

Controllare lo stato e la giunzione del nastro.

Tensione del nastro maggioreda un lato

Assicurarsi che la tensione del nastro sia uguale su entrambi ilati.Controllare se il collegamento senza fine del nastro è statoeseguito in parallelo.

Rulli superiori/inferiori nonregistrati correttamente

Controllare la registrazione dei rulli di appoggio e ritorno.

Rullo iniziale/rullo finale/rullointermedio non registratocorrettamente

Controllare la registrazione di mototamburo e rullo.

Telaio del trasportatore nonregistrato correttamente

Assicurarsi che il telaio del trasportatore sia ortogonale,parallelo e diritto sull'intera lunghezza.

Alimentazione di prodotto daconvogliare da un lato

Controllare la forza o l'attrito nel punto di trasferimento.

Profilo del nastro noncollegato con il profilo deltamburo

Assicurarsi che i profili di nastro e tamburo siano adatti l'unoall'altro, collegati e registrati correttamente.

Bombatura del tamburoinsufficiente per il nastro

Controllare le specifiche del nastro/mototamburo.

Page 110: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

110 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Guasto Possibile causa Rimedio

Fuoriuscita d'olio dall'anello ditenuta dell'albero

Anello di tenuta dell'alberousurato

Controllare l'eventuale presenza di materiali/condizionichimiche o abrasive sfavorevoli.Controllare la vita utile delle guarnizioni.

Anello di tenuta dell'alberodanneggiato

Assicurarsi che non vi siano residui di acciaio, depositi dimateriale o altre parti sulle guarnizioni.

Cuscinetto del coperchiodanneggiato/usurato

Controllare se il nastro è troppo teso o sovraccaricato.Controllare se si è verificata la penetrazione di acqua oprodotti chimici.

Grasso in eccesso nellaguarnizione a labirinto

Controllare se vi è la fuoriuscita di olio o grasso. L'olio rimaneliquido e il grasso solidifica a basse temperature.Rimuovere il grasso in eccesso. Se il problema persiste,contattare il proprio rivenditore Interroll.Una ridotta fuoriuscita di grasso nella serie S è normale e noncostituisce un problema.

Fuoriuscita di olio dal cavo/dalla morsettiera

Boccola di collegamento delcavo allentataGuasto alla guarnizioneinterna del cavo

Controllare la tenuta del pressacavo e delle guarnizioni e chetali componenti non siano surriscaldati o sollecitati da prodottichimici.

Boccola di collegamento delcavo allentataGuarnizione della morsettieradifettosa

Controllare la tenuta del pressacavo e delle guarnizioni sullamorsettiera e che tali componenti non siano surriscaldati odeformati da prodotti chimici.

Fuoriuscita di olio daltamburo/dai coperchi terminali

Coperchi terminali del tamburoallentati

Controllare se vi sono degli spazi fra il mantello e le testate delmototamburo.Controllare se il nastro è troppo teso o sottoposto a carichiimpulsivi.

Coperchio terminale/guarnizione del tamburodifettosa

Controllare se il nastro si surriscalda, se è troppo teso osottoposto a carichi impulsivi.

Alterazione di colore dell'olio -particelle metalliche colorargento

Usura dei denti della ruotadentata o dei cuscinetti

Controllare lo stato di cuscinetti e guarnizioni.Controllare l'eventuale presenza di sovraccarico.

Alterazione di colore dell'olio -colorazione bianca

Contaminazione da acqua oaltro fluido

Controllare lo stato delle guarnizioni e le impurità dovute adacqua/fluido.Cambiare l'olio (vedere "Cambio dell'olio del mototamburo",pagina 97).

Alterazione di colore dell'olio -colorazione nera

Temperatura di lavoroestremamente elevataSovraccaricoNessun nastro montato

Controllare che l'applicazione e/o le condizioni di eserciziosiano conformi alle specifiche del mototamburo.Controllare se è presente una corrente di sovraccarico o unatemperatura ambiente elevata.

Page 111: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

111

Guasto Possibile causa Rimedio

Cavo/morsettiera difettosi odanneggiati

Manovra errata da parte delcliente o danneggiamentodurante l'installazione

Controllare il tipo di danneggiamento e la possibile causa.Sostituire la morsettiera.

Danneggiamento durante iltrasporto

Controllare il tipo di danneggiamento e la possibile causa.Sostituire la morsettiera.

Cuscinetto del coperchioguasto

Sovraccarico Controllare che il carico dell'applicazione sia conforme allespecifiche del mototamburo.

Carico impulsivo Controllare che il carico dell'applicazione sia conforme allespecifiche del mototamburo.

Tensione del nastro eccessiva Controllare se il nastro è troppo teso o sottoposto a carichiimpulsivi. Se necessario, ridurre la tensione del nastro.

Lubrificazione carente Controllare il livello dell'olio e l'installazione del mototamburo.In caso di montaggio verticale o se il motore è inclinato a piùdi 5° (2° per 113S), controllare le specifiche del motore delmototamburo.

Sollecitazione o errataregistrazione dell'albero

Controllare se le viti sono serrate eccessivamente e se il telaioo il sostegno del motore sono registrati male.

Anello di tenuta dell'alberodanneggiato/usurato

Cercare eventuali impurità esterne.Contattare il proprio rivenditore Interroll.

Cuscinetto dell'albero troppolento o stretto

Contattare il proprio rivenditore Interroll.

Avaria del riduttore Sovraccarico/carico impulsivoo normale usura

Controllare che il carico dell'applicazione sia conforme allespecifiche del mototamburo.Controllare la durata d'esercizio.

Cuscinetto del rotore usurato/guasto

Lubrificazione carente Controllare che il tipo e il livello dell'olio siano corretti.

Azionamento del rotoreusurato o denti spezzati

Arresti/avviamenti eccessivi ofrequenti, coppia di spuntomolto alta

Controllare che il carico dell'applicazione sia conforme allespecifiche del mototamburo.Controllare l'olio, la quantità massima di arresti/avviamenti ela coppia di spunto ammessa.Utilizzare un convertitore di frequenza con rampe diavviamento e arresto (0,5 s o più).

Corona dentata usurata odenti/perni spezzati

Avviamento in sovraccarico e/o carico impulsivo obloccaggio

Controllare che applicazione e carico siano conformi allespecifiche del mototamburo.Controllare l'eventuale presenza di bloccaggio.Utilizzare un convertitore di frequenza con rampe diavviamento e arresto (0,5 s o più).

Page 112: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

112 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Guasto Possibile causa Rimedio

Rotismi intermedi e cuscinettiusurati/guasti

Lubrificazione carente oppureriduttori o cuscinetti usurati

Controllare il livello dell'olio.Controllare la durata d'esercizio e le tolleranze dei perni dibanco e degli azionamenti/alberi.Utilizzare un convertitore di frequenza con rampe diavviamento e arresto (0,5 s o più).

Avaria completa otemporanea di freno eraddrizzatore

Errata tensione d'esercizioapplicata

Assicurarsi che sia stato installato il raddrizzatore corretto eche sia presente la giusta tensione d'ingresso (V/Ph/Hz).

Collegamento errato Non collegare mai il raddrizzatore al convertitore difrequenza.Assicurarsi che il freno sia stato collegato secondo lo schema diconnessione.

Schermatura insufficiente daipicchi di tensione esterniattraverso i cavi e gliapparecchi esterni

Assicurarsi che tutti i cavo fra freno, raddrizzatore ealimentazione elettrica siano schermati e messi a terra inconformità con le raccomandazioni IEC.

Avaria completa otemporanea di freno eraddrizzatore

Caduta di tensione a causadell'eccessiva lunghezza delcavo

Controllare se si verifica una caduta di tensione nei cavi lunghie assicurarsi che la sezione del cavo sia conforme alle direttiveIEC.

Arresti/avviamenti eccessivi Assicurarsi che le specifiche per freno e raddrizzatore sianoconformi ai requisiti dell'applicazione.

Raddrizzatore errato collegato Contattare Interroll. Saremo lieti di segnalarvi il raddrizzatoregiusto per il freno e l'applicazione in questione.

Superamento della tensione/recupero dell'energia alcollegamento del punto neutrodel motore del raddrizzatore

I nastri trasportatori inclinati possono portare a unsovraccarico del motore e causare il recupero dell'energia unavolta applicata la tensione al punto neutro del motore.

Cortocircuito dell'avvolgimentodel freno

Controllare la continuità di avvolgimento e raddrizzatore.

Commutazione lenta di freno eraddrizzatore

Il freno/raddrizzatoreselezionato o specificato èerrato

Assicurarsi che le specifiche per freno e raddrizzatore sianoconformi ai requisiti dell'applicazione.

Ridotta temperatura ambienteo eccessiva viscosità dell'olio

Assicurarsi che la viscosità dell'olio sia idonea alla temperaturaambiente. In caso contrario, riempire con olio nuovo dellagiusta viscosità.Installare un apparecchio di riscaldamento o un motore piùpotente. In questo caso, contattare il proprio rivenditoreInterroll.

Page 113: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Aiuto in caso di anomalie

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

113

Guasto Possibile causa Rimedio

L'encoder non funziona(temporaneamente)

Allacciamento errato oraccordo del cavo allentato/difettoso

Verificare lo schema di connessione e controllare se i cavi sonodifettosi o se i collegamenti sono allentati.

Guasto del sistema elettronicodi post-alimentazione

La localizzazione del guasto può essere eseguita solo da unelettrotecnico.

Errore o guasto dell'encoder La localizzazione del guasto può essere eseguita solo da unelettrotecnico.

Errore sul PC osull'azionamento

La localizzazione del guasto può essere eseguita solo da unelettrotecnico.

Page 114: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

114 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Messa fuori servizio e smaltimento4 Per lo smaltimento dell'olio motore, seguire le relative istruzioni del costruttore del motore.4 Per non inquinare l'ambiente, riciclare l'imballaggio.

Messa fuori servizio

ATTENZIONEPericolo di lesioni in caso di utilizzo improprio

4 Far eseguire la messa fuori servizio solo da personale qualificato e autorizzato.4 Mettere il mototamburo fuori servizio solo in assenza di corrente. Mettere in sicurezza il

mototamburo per evitarne l'accensione involontaria.

4 Scollegare i cavi del motore dall'alimentazione elettrica e dal comando del motore.4 Allentare il nastro.4 Rimuovere la piastra di supporto del sostegno del motore.4 Estrarre il mototamburo dal telaio del trasportatore.

SmaltimentoIl gestore è responsabile del corretto smaltimento del mototamburo.

4 Per lo smaltimento del mototamburo e del relativo imballaggio è necessario attenersi alledisposizioni locali e vigenti nel settore.

Page 115: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

115

Appendice

Indice delle abbreviazioni

Dati elettrici PN in kW Potenza nominale in kilowatt

np Numero di poli

nN in giri/min. Velocità nominale del rotore in giri al minuto

fN in Hz Frequenza nominale in hertz

UN in V Tensione nominale in volt

IN in A Corrente nominale in ampere

I0 in A Corrente di arresto in ampere

Imax in A Corrente massima in ampere

cos φ Fattore di potenza

η Rendimento

JR in kgcm2 Momento d'inerzia rotore

IS/IN Rapporto corrente di spunto/corrente nominale

MS/MN Rapporto fra la coppia di avviamento e la coppia nominale

MP/MN Rapporto fra la coppia minima e la coppia nominale

MB/MN Rapporto fra la coppia massima e la coppia nominale

MN in Nm Coppia nominale del rotore in newton metri

M0 in Nm Coppia di arresto in newton metri

Mmax in Nm Coppia massima in newton metri

RM in Ω Resistenza di fase in ohm

RA in Ω Resistenza di fase dell'avvolgimento ausiliario in ohm

Lsd in mH Induttanza degli assi d in millihenry

Lsq in mH Induttanza degli assi q in millihenry

Lsm in mH Induttanza media in millihenry

ke in V/krpm Tensione motore indotta

Te in ms Costante di tempo elettrica in millisecondi

kTN in Nm/A Costante di coppia in newton metri per ampere

USH in V Tensione di riscaldamento in volt

USH delta in V Tensione di riscaldamento a fermo in collegamento a triangolo in volt

USH star in V Tensione di riscaldamento a fermo in collegamento a stella in volt

USH ~ in V Tensione di riscaldamento in modelli monofase in volt

Cr in µF Condensatore d'esercizio (1~)/condensatore d'esercizio per circuito diSteinmetz (3~) in microfarad

Page 116: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Appendice

116 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Schemi di connessione 1~ Motore monofase

3~ Motore trifase

B1 Ingresso freno elettromagnetico

B2 Uscita freno elettromagnetico

BR Freno (opzionale)

Cos - Segnale coseno 0

Cos + Segnale coseno +

Cr Condensatore d'esercizio

Cs Condensatore di avviamento

FC Convertitore di frequenza

L1 Fase 1

L2 Fase 2

L3 Fase 3

N Conduttore neutro

NC Non collegato

RC Collegamento in serie da resistenza e condensatore

Ref - Segnale di riferimento 0

Ref + Segnale di riferimento +

Sin - Segnale seno 0

Sin + Segnale seno +

T1 Ingresso termistore

T2 Uscita termistore

TC Protezione termica

U1 Ingresso avvolgimento di fase 1

U2 Uscita avvolgimento di fase 1

V1 Ingresso avvolgimento di fase 2

V2 Uscita avvolgimento di fase 2

W1 Ingresso avvolgimento di fase 3

W2 Uscita avvolgimento di fase 3

Z1 Ingresso dell'avvolgimento ausiliario motore monofase

Z2 Uscita dell'avvolgimento ausiliario motore monofase

Page 117: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Appendice

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

117

Codifica cromatica Codifica cromatica dei cavi negli schemi di connessione:

bk: nero gn: verde pk: rosa wh: bianco

bn: marrone gy: grigio rd: rosso ye: giallo

bu: blu or: arancione vi/vt: viola ye/gn: giallo/verde

( ): colore alternativo

Page 118: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Appendice

118 Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

Dichiarazione di incorporazioneAi sensi della Direttiva Macchine CE 2006/42/CE, Allegato II 1 B.

Il costruttore:Interroll Trommelmotoren GmbHOpelstr. 3 D - 41836 Hueckelhoven/BaalGermania

dichiara con la presente che la serie di prodotti

• Mototamburo serie i• Mototamburo serie S• Mototamburo serie S/A• Mototamburo serie D

corrisponde ai seguenti requisiti contenuti nell’allegato I della direttiva di cui sopra:1.1.2, 1.1.3, 1.1.5, 1.5.8, 1.5.9, 1.6.4, 1.7.2.

Per il prodotto è stata redatta la documentazione tecnica speciale in base all’allegato VII, parteB. In caso di richieste motivate questa documentazione può essere trasmessa per e-mail aun’autorità nazionale.

Direttive UE applicate:• Direttiva EMC 2014/30/UE• Direttiva RoHS 2011/65/UE• Direttiva bassa tensione 2014/35/UE

Norme armonizzate applicate:• EN ISO 12100:2010-03• EN 60034-1:2010/AC: 2010• EN 60034-5:2001/A1:2007• EN 60034-6:1993• EN 60034-11:2004• EN 60034-14:2004• EN 60204-1:2006/AC: 2010

Persona incaricata per la composizione della documentazione tecnica: Holger Hoefer, Interroll Trommelmotoren GmbH, Opelstr. 3, D - 41836 Hueckelhoven

Page 119: Opelstr. 3 Germany

Interroll Mototamburo serie i, S, S/A, D

Appendice

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale

119

La messa in funzione di questo prodotto non è consentita fino a quando la macchina o l’impiantoin cui questo prodotto deve essere integrato o dei quali costituisce un componente, non soddisfai requisiti di tutte le direttive pertinenti.

Hueckelhoven, lunedì 30 maggio 2016

Dr. Hauke Tiedemann (Amministratore)

(Questa dichiarazione di incorporazione può essere consultata, se necessario, sul sitowww.interroll.com)

Page 120: Opelstr. 3 Germany

For your local contacts please visitinterroll.com/contact

©copyright

Versione 6.0 (07/2017) itTraduzione del manuale d'uso originale