5
Anno II – Numero 306 Mercoledì 11 Dicembre 2013, S. Damaso papa Notizie in Rilievo Ordine 1. Consegna medaglie alla Professione: 3000 volte grazie ad ognuno di voi. 2. Corso ECM: un nuovo punto di vista sulla gestione del paziente in farmacia Scienza e Salute 3. Il sesso non è uno sport 4. Cuore: chi ha problemi mentali e' anche a rischio cardiovascolare 5. Esperti sulla tiroide: "In Italia bisogna consumare più sale iodato" 6. Cresce la speranza di vita. Diminuisce la distanza tra lui e lei 7. Con il calzino wifi niente più ansia quando il bimbo dorme Farmaci e Salute 8. I dieci cibi contro lo stress da feste 9. Epatite C, approvato un farmaco per cura in 3 mesi ORDINE: Giovedì 12 Dicembre CORSO ECM Giovedì 12 Dicembre presso la sede dellOrdine un corso su: Un nuovo punto di “Vista” sulla gestione del paziente in farmacia. Alle ore 20.30-20.45 Welcome Coffee e Registrazione Partecipanti. Corso di Perfezionamento in Piante Officinali e Preparazioni Fitoterapiche Il corso si propone di fornire specifiche competenze teoriche e pratiche nel campo delle piante officinali con particolare riferimento alla formulazione e preparazione di prodotti fitoterapici. Sono previste 150 ore di didattica frontale, didattica interattiva, attività di laboratorio galenico-erboristico, visite ad aziende erboristiche ed officine fitoterapeutiche ed escursioni didattiche in siti naturalistici e all’Orto Botanico di Napoli. Nei laboratori gli iscritti al corso, effettueranno personalmente la preparazione di galenici magistrali ed officinali. La frequenza del Corso esonera dall'acquisizione dei Crediti Formativi ECM per l'anno 2014, fornisce 60 Crediti Formativi e assegna 3 punti nella graduatoria permanente ai sensi della legge 43/05 art.1 (Parere positivo del CUN 25/5/2005). Gli interessati possono collegarsi ai seguenti link: www.pianteofficinali-prodottifitoceutici.unina.it http://www.unina.it/studentididattica/postlaurea/perfezionamento/dettagli.jsp?cont= 280 oppure contattare le Dott.sse Carmen Formisano-Daniela Rigano, Dip. di Farmacia (Tel:081/678546-79897 ; e-mail: [email protected] ; [email protected] ) SITO WEB ISTITUZIONALE : www.ordinefarmacistinapoli.it E-MAIL: [email protected] ; [email protected] SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli iBook Farmaday Totò disse…….. Totò disse…….. Totò disse…….. Totò disse…….. Chillo tene ‘a saraca ‘int’ ‘a sacca. Quello nasconde qualcosa, non tue la dice tutta.

ORDINE: Giovedì 12 Dicembre CORSO ECM€¦ · 3. Il sesso non è uno sport 4. Cuore: chi ha problemi mentali e' anche a rischio cardiovascolare 5. Esperti sulla tiroide: "In Italia

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ORDINE: Giovedì 12 Dicembre CORSO ECM€¦ · 3. Il sesso non è uno sport 4. Cuore: chi ha problemi mentali e' anche a rischio cardiovascolare 5. Esperti sulla tiroide: "In Italia

Anno II – Numero 306 Mercoledì 11 Dicembre 2013, S. Damaso papa

Notizie in Rilievo

Ordine

1. Consegna medaglie

alla Professione: 3000

volte grazie ad ognuno

di voi.

2. Corso ECM: un nuovo

punto di vista sulla

gestione del paziente in

farmacia

Scienza e Salute

3. Il sesso non è uno

sport

4. Cuore: chi ha

problemi mentali e'

anche a rischio

cardiovascolare

5. Esperti sulla tiroide:

"In Italia bisogna

consumare più sale

iodato"

6. Cresce la speranza di

vita. Diminuisce la

distanza tra lui e lei

7. Con il calzino wifi

niente più ansia

quando il bimbo

dorme

Farmaci e Salute 8. I dieci cibi contro lo

stress da feste

9. Epatite C, approvato

un farmaco per cura in 3 mesi

ORDINE: Giovedì 12 Dicembre CORSO ECM

Giovedì 12 Dicembre presso la sede dell’Ordine un corso su:

“Un nuovo punto di “Vista” sulla gestione del paziente

in farmacia”.

Alle ore 20.30-20.45 Welcome Coffee e Registrazione Partecipanti.

Corso di Perfezionamento in Piante Officinali e Preparazioni Fitoterapiche Il corso si propone di fornire specifiche competenze teoriche e pratiche nel campo delle piante officinali con particolare riferimento alla formulazione e preparazione di prodotti fitoterapici. Sono previste 150 ore di didattica frontale, didattica interattiva, attività di

laboratorio galenico-erboristico, visite ad aziende erboristiche ed officine

fitoterapeutiche ed escursioni didattiche in siti naturalistici e all’Orto Botanico

di Napoli. Nei laboratori gli iscritti al corso, effettueranno personalmente la

preparazione di galenici magistrali ed officinali.

La frequenza del Corso esonera dall'acquisizione dei Crediti Formativi ECM per

l'anno 2014, fornisce 60 Crediti Formativi e assegna 3 punti nella graduatoria

permanente ai sensi della legge 43/05 art.1 (Parere positivo del CUN

25/5/2005). Gli interessati possono collegarsi ai seguenti link:

www.pianteofficinali-prodottifitoceutici.unina.it http://www.unina.it/studentididattica/postlaurea/perfezionamento/dettagli.jsp?cont=280 oppure contattare le Dott.sse Carmen Formisano-Daniela Rigano, Dip. di

Farmacia (Tel:081/678546-79897; e-mail: [email protected]; [email protected])

SITO WEB ISTITUZIONALE: www.ordinefarmacistinapoli.it

E-MAIL: [email protected]; [email protected]

SOCIAL – Seguici su Facebook –Diventa Fan della nostra pagina www.facebook.com/ordinefarmacistinapoli

iBook Farmaday

Totò disse……..Totò disse……..Totò disse……..Totò disse……..

Chillo tene ‘a saraca ‘int’ ‘a sacca.

Quello nasconde qualcosa, non tue la dice tutta.

Page 2: ORDINE: Giovedì 12 Dicembre CORSO ECM€¦ · 3. Il sesso non è uno sport 4. Cuore: chi ha problemi mentali e' anche a rischio cardiovascolare 5. Esperti sulla tiroide: "In Italia

PAGINA 2 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno II – Numero 306

SCIENZA E SALUTE

IL SESSO NON È UNO SPORT

Una ricerca canadese chiarisce definitivamente la questione: il sesso, purtroppo, non fa dimagrire. Con il sesso non si smaltiscono gli eccessi a tavola.

Tempo di cenoni, pranzi luculliani e aperitivi non stop. Tra

una portata e l'altra, una domanda sorge spontanea: ci sarà

un modo piacevole per smaltire tutte queste calorie in

eccesso?

Anthony D. Karelis, dell’Università del Quebec di Montreal

ha deciso di affrontare la questione in modo scientifico e ha

recentemente concluso un singolare studio volto a

quantificare il dispendio energetico dell’attività sessuale.

Che piacere far la cavia: Karelis e i suoi colleghi hanno

selezionato 21 coppie eterosessuali e hanno chiesto loro di

correre per 30 minuti su un tapis roulant in modo da poter misurare con precisione la quantità di

calorie consumata.

Hanno poi consegnato alle coppie un bracciale in grado di misurare il consumo energetico delle varie

attività e le hanno rimandate a casa chiedendo loro di avere almeno un rapporto sessuale a settimana

per un mese indossando l' apparecchio.

Insieme al bracciale hanno fornito anche un questionario dove ogni coppia doveva annotare gli effetti

psicologici, in termini di benessere, suscitati da ogni rapporto in confronto alla corsa sul tappeto.

Delusi? I risultati dello studio non sono stati entusiasmanti, almeno dal punto di vista del fitness: in

media un rapporto sessuale implica un consumo energetico di 4 calorie al minuto per gli uomini e 3

per le donne, come una passeggiata in collina o un doppio a tennis a ritmo blando, meno della metà

rispetto a quelle bruciate con una corsetta a bassa intensità della stessa durata.

Dal punto di vista della soddisfazione invece il 98% dei partecipanti al test ha dichiarato di sentirsi

molto meglio dopo il sesso piuttosto che dopo il running. «L’altro 2% - conclude ironicamente il

ricercatore - probabilmente si cercherà un nuovo partner quanto prima». (Focus)

CUORE: CHI HA PROBLEMI MENTALI E' ANCHE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Chi ha problemi mentali ha anche un rischio aumentato di malattie cardiovascolari.

Lo afferma uno studio delle università di Southampton ed

Edimburgo pubblicato dalla rivista 'Circulation', secondo cui

maggiore è la gravità dei problemi psichiatrici più alto è il rischio

anche per il cuore.

Lo studio, ha valutato più di un milione di uomini svedesi nati tra il

1950 e il 1976 che si sono sottoposti a visita psichiatrica durante la

visita militare, seguiti poi per circa 22 anni. Il maggior rischio è

stato trovato per coloro che a 18 anni erano diagnosticati con

problemi mentali e per quelli che più avanti subivano un ricovero per malattie di questo tipo, che

rimane anche tenuto conto di fattori come alcol e fumo. "Questo implica - scrivono gli autori - che la

salute cardiaca di chi soffre di disturbi mentali deve essere controllata con attenzione" . (Agi)

Page 3: ORDINE: Giovedì 12 Dicembre CORSO ECM€¦ · 3. Il sesso non è uno sport 4. Cuore: chi ha problemi mentali e' anche a rischio cardiovascolare 5. Esperti sulla tiroide: "In Italia

PAGINA 3 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno II – Numero 306

SCIENZA E SALUTE

ESPERTI SULLA TIROIDE: "IN ITALIA BISOGNA CONSUMARE PIÙ SALE IODATO"

La scarsa assunzione per i medici si riflette nell'incidenza delle patologie della ghiandola

In Italia poco più della metà del sale viene venduta nella versione con

aggiunta di iodio. Secondo l'Associazione italiana tiroide (Ait) questo dato si

riflette in una incidenza ancora alta di malattie della ghiandola.

Poco sale ma iodato - Gli esperti, invitano a consumare poco sale ma

iodato. Secondo i dati presentati dall'osservatorio istituito dall'Istituto

superiore di sanità, la percentuale di sale iodato utilizzato dalle famiglie

italiane nel 2013 si ferma al 54%, ben lontano dal 95% raccomandato

dall'Oms e raggiunto da diversi paesi europei, dall'Austria alla Svizzera. Se la

grande distribuzione sembra aver ormai recepito il messaggio, con solo il

2,3% delle confezioni fuori dai parametri, a segnare il passo sono la ristorazione collettiva, ferma al

23%, e l'industria alimentare, abbondantemente sotto il 10%.

Anche al ristorante - ''Proprio la ristorazione collettiva, comprese mense e tavole calde, è la

principale destinataria del rafforzamento della legge, che è contenuto in un disegno di legge delega

che dovrebbe essere approvato a breve dal Consiglio dei Ministri. Il provvedimento conterrà l'obbligo

per queste categorie di usare il sale iodato, così come quello per la grande distribuzione di esporre

manifesti che spieghino i vantaggi dall'uso di questo tipo di sale''.

Il gozzo in Italia - Anche a causa del mancato uso di sale iodato in Italia la prevalenza del gozzo,

l'ingrossamento della tiroide con la formazione di noduli, nelle scuole italiane arriva in alcune zone del

Nord al 10%, mentre al Sud, dove i consumi sono più bassi, anche al 15%.

Il 6,9% dei bambini, inoltre, nasce con un deficit di iodio dovuto allo scarso apporto durante la

gravidanza. Pontecorvi ricorda: ''La carenza iodica in gravidanza può portare a un ritardo del quoziente

intellettivo del bambino. Inoltre i noduli alla tiroide possono degenerare in tumore, e la carenza di iodio

è una delle cause dell'ipotiroidismo, molto diffuso negli adulti''.

Farmaco equivalente? - Proprio la terapia dell'ipotiroidismo è stato uno degli argomenti principali

del congresso, durante il quale è stato presentato un documento congiunto delle società scientifiche

sull'arrivo del generico della tiroxina, il farmaco usato per la terapia da circa 6 milioni di italiani, di cui

però non è dimostrata l'equivalenza. (Salute, Tgcom24)

CRESCE LA SPERANZA DI VITA DIMINUISCE LA DISTANZA TRA LUI E LEI

Le donne possono sperare in cinque anni in più degli uomini

Aumenta l'aspettativa di vita in Italia e gli uomini guadagnano due mesi e mezzo in più rispetto alle

donne. Si accorcia la forbice "di genere" che vede comunque le donne raggiungere l'età più avanzata.

I numeri - Le donne vivono in media 5 anni più degli uomini. Secondo i dati presentati nel 2011, le

donne hanno un'aspettativa di vita di 84,5 anni, con un aumento di 6 mesi rispetto al 2009, mentre gli

uomini di 79,4, con un aumento di 8,5 mesi.

Farmaci e ricoveri - le donne sono ancora le principali consumatrici di farmaci (42,9% contro 34,3),

"lui", invece, subisce più ricoveri (961,7 contro 341,1 ogni 100mila abitanti). Cresce l'incidenza dei

tumori maligni nelle donne, ma la mortalità è la metà di quella degli uomini. (Salute, Tgcom24)

Page 4: ORDINE: Giovedì 12 Dicembre CORSO ECM€¦ · 3. Il sesso non è uno sport 4. Cuore: chi ha problemi mentali e' anche a rischio cardiovascolare 5. Esperti sulla tiroide: "In Italia

PAGINA 4 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno II – Numero 306

I DIECI «SUPER CIBI» CONTRO LO STRESS DA FESTE

Dai cereali integrali all’avocado, dal latte caldo al salmone: cosa mettere in tavola

per rilassarsi

Per superare l’inverno e le festività natalizie senza stress e senza strafare con i cibi, può essere d’aiuto

l’alimentazione, in particolare i dieci «super-cibi» elencati dai nutrizionisti della Washington

University: utili per la salute perché aiutano a riposare meglio e combattono l’ansia che fa mangiare

troppo e male, soprattutto nei periodi di festa.

� Al primo posto ci sono i cereali integrali e il pane integrale;

� al secondo posto una tazza di tè caldo;

� al terzo la frutta secca, e in particolare noci, mandorle e pistacchi;

� al quarto i cibi ricchi di vitamina C, come arance, mirtilli e fragole;

� al quinto il cioccolato fondente (da assumere nelle giuste porzioni);

� al sesto il pesce ricco di grassi Omega-3, come sardine, salmone e tonno;

� al settimo una tazza di latte caldo;

� all’ottavo verdure fresche e croccanti, come carote, sedano e insalata;

� al nono l’acqua, che d’inverno si tende a trascurare;

� al decimo l’avocado, ricco di potassio.

I BENEFICI - «Si tratta di cibi che danno un maggiore senso di sazietà e fanno masticare a lungo,

riducendo i livelli di ansia e scacciando il desiderio di continuare a mangiare. Mantengono i giusti

livelli di zucchero nel sangue, abbassano la glicemia, possiedono effetti antinfiammatori e

aumentano i livelli di serotonina che ha riconosciuti effetti calmanti. Infine hanno effetti benefici

sulle funzioni cerebrali. Le bevande calde infine facilitano il sonno».

Stress da feste? Mangiate i «super cibi» La top ten dei «super cibi» consigliati dal Dip. di nutrizione della Washington University contro

l’inverno e lo stress delle feste.

Al primo ci sono i cereali e il pane integrali

Al secondo posto una tazza di tè caldo

Al terzo la frutta secca: noci, mandorle, pistacchi

Al quarto arance e in generali alimenti ricchi di vitamina C

Al quinto posto il cioccolato fondente

Al sesto i pesci ricchi di Omega-

3, come salmone

, sardine e tonno

Al settimo una tazza di latte caldo, utile per dormire

All’ottavo, verdure fresche e croccanti come insalata, carote, sedano

Al nono un bicchier d’acqua (spesso e volentieri)

Al decimo l’avocado, ricco di potassio

Page 5: ORDINE: Giovedì 12 Dicembre CORSO ECM€¦ · 3. Il sesso non è uno sport 4. Cuore: chi ha problemi mentali e' anche a rischio cardiovascolare 5. Esperti sulla tiroide: "In Italia

PAGINA 5 FARMADAY – IL NOTIZIARIO IN TEMPO REALE PER IL FARMACISTA Anno II – Numero 306

CON IL CALZINO WIFI NIENTE PIÙ ANSIA QUANDO IL BIMBO DORME

Il dispositivo monitora in tempo reale i parametri vitali del piccolo e li invia agli

smartphone connessi

Monitorare respiro e battito cardiaco del proprio bambino che dorme,

direttamente dallo smartphone, senza aver bisogno di muoversi fisicamente:

potrebbe essere presto possibile grazie a un calzino elettronico in grado di

rilevare i parametri vitali del bebè messo a punto un'azienda statunitense. "Il

calzino elettronico monitora i parametri vitali del piccolo - battito cardiaco,

livelli di ossigeno, temperatura corporea - ed è in grado di rilevare anche la

posizione assunta durante il sonno e la qualità del sonno", spiega Jordan

Monroe, co-fondatore della società che ha realizzato il dispositivo. Non solo:

è anche capace di comunicare ai genitori se il bambino ha bisogno di

attenzioni: ad esempio, "se il bimbo rotola a pancia in giù mentre dorme, il

dispositivo avvisa i genitori di andarlo a girare".

Il calzino elettronico - che può essere indossato da bambini fino a 12 mesi di età - invia i dati sullo

smartphone dei genitori in tempo reale tramite WiFi. Quanto alle eventuali preoccupazioni riguardanti

le onde emesse, Monroe spiega che il segnale proveniente dal calzino è pari a circa 1/100 di quello di

un comune cellulare, e che "il telefonino che si ha sempre in tasca provoca più danni". (Salute, Sole

24ore)

EPATITE C, APPROVATO UN FARMACO PER CURA IN 3 MESI

Ma è già polemica sul costo del trattamento

Via libera, dopo quello iniziale della Food and drug administration (Fda), anche

del Comitato scientifico dell'Ema, l'Agenzia europea dei medicinali), per il farmaco sofosbuvir.

Si tratta del primo trattamento rapido dell'infezione da virus dell'epatite C (Hcv). Due milioni di malati

in Italia, 180 milioni nel mondo e cure, che fino ad oggi, superavano le 48 settimane con iniezione di

interferone. Una cura lunga e scomoda, con pesanti effetti collaterali, rispetto alle 12 settimane in cui

la nuova molecola promette di debellare il virus, uno dei maggiori responsabili del tumore al fegato,

prima causa anche dei trapianti d'organo in Europa.

Il farmaco ha un'efficacia dell'80%, secondo gli studi scientifici a supporto della ricerca e della

sperimentazione che ad oggi è costata alla casa farmaceutica 11 miliardi di dollari. Investimento che

potrebbe essere ampiamente ripagato, spiegano gli analisti finanziari americani, dall'ottima

performance del prodotto.

Il nuovo farmaco ha battuto, infatti, tutti gli altri competitor, di cui l'Fda annuncia l'immissione in

commercio nei prossimi mesi. A far avanzare il titolo in borsa sarà anche il prezzo di vendita previsto:

circa di 1.000 dollari al giorno, 84mila per il ciclo normale di 12 settimane che raddoppiano nel caso di

un'infezione più resistente. Costi sui quali le associazione dei pazienti statunitensi hanno già puntato il

dito, polemizzando sul rischio che i meno abbienti non potranno accedere alle cure.

Alle critiche la casa farmaceutica ha risposto promettendo soluzioni per rendere disponibile la terapia

anche a chi non vi può far fronte economicamente. (Salute, Sole 24ore)