2
8 ore in www.malagaturismo.com Malaga. Splendida in tutti i sensi. Con più di 3000 anni di storia, Malaga è una delle destinazioni con maggiore proiezione internazionale. Culla di artisti come Picasso, ha saputo valorizzare il proprio potenziale per poterle offrire esperienze e momenti indimenticabili in tutti i sensi. Osservando e contemplando il patrimonio monumentale che fenici, romani e arabi ci hanno lasciato. Godendo della bellezza dell’arte che si espone nei numerosi musei che ogni giorno aprono le loro porte. Assaporando la nostra squisita e varia gastronomia nei bar e ristoranti che offrono i migliori prodotti della nostra terra e di tutto il mondo, mentre approfitta per fare compere nelle nostre vie commerciali. Sentendo la brezza, il sole e il profumo di mare e gelsomino della nostra città. Cultura, gastronomia, parchi, spazi naturali, spiagge, attività commerciali, feste... Malaga è splendida. Goda della sua permanenza. Ufficio informazioni: • Ufficio centrale. Plaza de la Marina, 11 (+34) 951 92 60 20 Casetta del giardinier (Casita del Jardinero. Avenida Cervantes, 1. (+34) 951 92 72 05 • Centro di accoglienza visitatori Ben Gabirol. Calle Granada, 70. (+34) 951 92 92 50 8 ore in ITINERARIO TURÍSTICO MONUMENTAL BÁSICO PLAN TURÍSTICO MÁLAGA CIUDAD 01/17 MUSEI 20 Ars Málaga. Palacio Episcopal. Plaza del Obispo, 6 21 Museo della Settimana Santa di Málaga. Calle Muro de San Julián, 2 22 Giardino Botanico-Storico di Málaga “La Concepción”. Camino del Jardín Botánico, 3 23 Centro d´Arte della Tauromachia-Collezione Juan Barco. Plaza del Siglo, 2 24 Principia. Centro di Scienza. Avenida Luis Buñuel, 6 25 Ecomuseo Lagar de Torrijos. Ctra. C-345 Málaga-Colmenar, vicino l´ area recreativa di Torrijos. Parque Natura de los Montes de Málaga 26 Museo Nacionale degli Aeroporti e del Trasporto Aéreo. Avenida Comandante García Morato, 81 27 Museo Taurino Antonio Ordóñez. Paseo de Reding, snc. Plaza de Toros “La Malagueta” (1º piano) 28 Museo di Arte Flamenca. Peña Juan Breva. Calle Ramón Franquelo, 4 29 Centro di Interpretazione del Teatro Romano. Calle Alcazabilla, snc 30 Centro di Interpretazione del Castello di Gibralfaro. Camino de Gibralfaro, 11 31 Sala di Esposizioni Archeologiche dell´Alcazaba. Calle Alcazabilla, 2 32 Siti Archeologici della Araña. Calle Escritor Aguirre, snc 33 Museo della Cofradía del Santo Sepulcro. Calle Alcazabilla, 5 34 Museo della Cofradía de los Estudiantes. Calle Alcazabilla, 3 35 Museo Tesoro della Cofradía de la Expiración. Plaza Enrique Navarro, 1 36 Museo della´Archicofradía de la Esperanza. C/ San Jacinto, snc 37 Museo del Cautivo e la Trinidad. Calle Trinidad, 95 38 Museo e Basilica di Santa María de la Victoria. Plaza Santuario, snc 1 Museo di Málaga. Plaza de la Aduana, snc 2 Museo Picasso Málaga. Calle San Agustín, 8 3 Centre Pompidou Málaga. Porto di Málaga. 4 Centro d´Arte Contemporanea. CAC Málaga. Calle Alemania, snc 5 Collezione del Museo Russo, San Pietroburgo/Málaga. Avenida Sor Teresa Prat, 15 6 Museo Carmen Thyssen Málaga. Plaza Carmen Thyssen. (Calle Compañía, 10) 7 Museo Automobilistico e della Moda. Edificio Tabacalera. Avenida Sor Teresa Prat, 15 8 Fondazione Picasso. Museo Casa Natale. Plaza de la Merced, 15 9 Museo del Patrimonio Municipale. MUPAM. Paseo de Reding, 1 10 Museo della Cattedrale. Calle Molina Lario, 9 11 Museo del Vetro e del Cristallo di Málaga. Plazuela del Stmo. Cristo de la Sangre, 2 12 Museum Jorge Rando. Calle Cruz del Molinillo, 12 13 Museo Revello de Toro. Calle Afligidos, 5 14 Casa Gerald Brenan. Calle Torremolinos, 56 (Churriana) 15 Museo Unicaja delle Arti e Tradizione Popolari. Pasillo de Santa Isabel, 10 16 Museo del Vino de Málaga. Plaza de los Viñeros, 1 17 Museo Alborania. Aula del Mar. Palmeral de las Sorpresas, Muelle 2. Porto di Málaga 18 Museo Interac tivo de la Musica de Málaga. MIMMA. Palacio del Conde de las Navas. Calle Beatas, 15 19 Museo & Tour Málaga Club de Fútbol. Estadio de la Rosaleda. Paseo de Martiricos, snc

ore - Malaga Turismos3.malagaturismo.com/files/382/382/8oremalaga.pdfte d e la au r or a puente de st o. d o mingo mu r o d puer ta nueva a za de f el ix Á en z m a r qu É s vill

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ore - Malaga Turismos3.malagaturismo.com/files/382/382/8oremalaga.pdfte d e la au r or a puente de st o. d o mingo mu r o d puer ta nueva a za de f el ix Á en z m a r qu É s vill

8orein

www.malagaturismo.com

Malaga. Splendida in tutti i sensi.

Con più di 3000 anni di storia, Malaga è una delle destinazioni con maggiore proiezione internazionale. Culla di artisti come Picasso, ha saputo valorizzare il proprio potenziale per poterle offrire esperienze e momenti indimenticabili in tutti i sensi.

Osservando e contemplando il patrimonio monumentale che fenici, romani e arabi ci hanno lasciato. Godendo della bellezza dell’arte che si espone nei numerosi musei che ogni giorno aprono le loro porte. Assaporando la nostra squisita e varia gastronomia nei bar e ristoranti che offrono i migliori prodotti della nostra terra e di tutto il mondo, mentre approfitta per fare compere nelle nostre vie commerciali. Sentendo la brezza, il sole e il profumo di mare e gelsomino della nostra città.

Cultura, gastronomia, parchi, spazi naturali, spiagge, attività commerciali, feste... Malaga è splendida. Goda della sua permanenza.

Ufficio informazioni:• Ufficio centrale. Plaza de la Marina, 11 (+34) 951 92 60 20

• Casetta del giardinier (Casita del Jardinero. Avenida Cervantes, 1. (+34) 951 92 72 05• Centro di accoglienza visitatori Ben Gabirol. Calle Granada, 70. (+34) 951 92 92 50

8orein

ITINERARIO TURÍSTICO MONUMENTAL BÁSICO

PLAN TURÍSTICO MÁLAGA CIUDAD

01/17

MUSEI

20 Ars Málaga. Palacio Episcopal. Plaza del Obispo, 621 Museo della Settimana Santa di Málaga. Calle Muro de San Julián, 222 Giardino Botanico-Storico di Málaga “La Concepción”. Camino del Jardín Botánico, 3 23 Centro d´Arte della Tauromachia-Collezione Juan Barco. Plaza del Siglo, 224 Principia. Centro di Scienza. Avenida Luis Buñuel, 625 Ecomuseo Lagar de Torrijos. Ctra. C-345 Málaga-Colmenar, vicino l´ area recreativa di Torrijos. Parque Natura de los Montes de Málaga26 Museo Nacionale degli Aeroporti e del Trasporto Aéreo. Avenida Comandante García Morato, 8127 Museo Taurino Antonio Ordóñez. Paseo de Reding, snc. Plaza de Toros “La Malagueta” (1º piano)28 Museo di Arte Flamenca. Peña Juan Breva. Calle Ramón Franquelo, 429 Centro di Interpretazione del Teatro Romano. Calle Alcazabilla, snc30 Centro di Interpretazione del Castello di Gibralfaro. Camino de Gibralfaro, 1131 Sala di Esposizioni Archeologiche dell´Alcazaba. Calle Alcazabilla, 232 Siti Archeologici della Araña. Calle Escritor Aguirre, snc33 Museo della Cofradía del Santo Sepulcro. Calle Alcazabilla, 534 Museo della Cofradía de los Estudiantes. Calle Alcazabilla, 335 Museo Tesoro della Cofradía de la Expiración. Plaza Enrique Navarro, 136 Museo della´Archicofradía de la Esperanza. C/ San Jacinto, snc37 Museo del Cautivo e la Trinidad. Calle Trinidad, 9538 Museo e Basilica di Santa María de la Victoria. Plaza Santuario, snc

1 Museo di Málaga. Plaza de la Aduana, snc 2 Museo Picasso Málaga. Calle San Agustín, 8 3 Centre Pompidou Málaga. Porto di Málaga. 4 Centro d´Arte Contemporanea. CAC Málaga. Calle Alemania, snc 5 Collezione del Museo Russo, San Pietroburgo/Málaga. Avenida Sor Teresa Prat, 15 6 Museo Carmen Thyssen Málaga. Plaza Carmen Thyssen. (Calle Compañía, 10) 7 Museo Automobilistico e della Moda. Edificio Tabacalera. Avenida Sor Teresa Prat, 15 8 Fondazione Picasso. Museo Casa Natale. Plaza de la Merced, 15 9 Museo del Patrimonio Municipale. MUPAM. Paseo de Reding, 110 Museo della Cattedrale. Calle Molina Lario, 911 Museo del Vetro e del Cristallo di Málaga. Plazuela del Stmo. Cristo de la Sangre, 212 Museum Jorge Rando. Calle Cruz del Molinillo, 1213 Museo Revello de Toro. Calle Afligidos, 514 Casa Gerald Brenan. Calle Torremolinos, 56 (Churriana)15 Museo Unicaja delle Arti e Tradizione Popolari. Pasillo de Santa Isabel, 1016 Museo del Vino de Málaga. Plaza de los Viñeros, 117 Museo Alborania. Aula del Mar. Palmeral de las Sorpresas, Muelle 2. Porto di Málaga18 Museo Interac tivo de la Musica de Málaga. MIMMA. Palacio del Conde de las Navas. Calle Beatas, 1519 Museo & Tour Málaga Club de Fútbol. Estadio de la Rosaleda. Paseo de Martiricos, snc

Page 2: ore - Malaga Turismos3.malagaturismo.com/files/382/382/8oremalaga.pdfte d e la au r or a puente de st o. d o mingo mu r o d puer ta nueva a za de f el ix Á en z m a r qu É s vill

BUS 35 GIBRALFARO

PINOS

AMARGURA

GUILLÉN SOTELO

CERVANTES

FERNANDO CAMINO

BARC

ENILL

AS

MAESTRANZA

C. E. I. P.NTRA. SRA.

DE GRACIA

PLAZA

LA MALA

PLAZA DEL

GENERAL TORIIJOS

JUAN LUIS

PERALTATRV.PIN

TOR

NO

GA

LES

PARADOR DE

MÁLAGA GIBRALFARO

CAPILLA DE

SAN LAZARO

FERR

PASEO DE REDING

PASEO DE LFAROLA

AVENIDA CERVANTES

SAN NICOLÁS

SAN NICOLÁS

MANUEL MARTÍN ESTEVEZ

REDING

VÉLEZ MÁLAGA

FARO

ARENAL

PINTO

MA

RTÍNEZ

PIN

CASILARI

PINTOR G

UERR

DEL C

CALLE SANTA CRISTIN

CALLE KEROM

NES

PASEO DEL PARQUE

PALMERAL DE LAS SORPRESAS

GUEZ

SAN LORENZO

PANADEROS

ORDÓ

ÑEZ

PASTORA

SAGASTA

ALH

OND

IGA

OLOZAGA

MARQUÉS

FERRÁN G

ON

ZÁLEZCAM

AS

ESPERANTO

HUESCAR

HUESCAR

COMPOSITOR LEHMBERG RUIZ

SAN JUAN

HERRERÍA DELREY

MOREN

O CARBO

NERO

DON RODRIGO

FAJARDO

HORNO

GRAMA

ÁLVAREZ

WAD

RASZAMAR

RILLA

PESO DE LA HARINA

RÕO A

VIA

FERREIRA

PLLO GUIMBARDA

SAN RAFAEL

VIENTO

GOLETERA

PURIFICACIÓN

GIGANTES

COMPAÑÍA

SANTOS

DULCESBOLSA

NUEVA

ESPARTEROS

ALARCÓN LUJÁN

COMISARIO

AN

CLA

STRACHAN

CINCO

CINTERÍA

MARÍN GARCÍA

SANCHA DE LARA

MARTÍNEZ

CORTINA DEL MUELLE

TOMÁS DE HERED

IA

MON

TAÑ

O

GISBERT

ESPERANZA

COBERTIZO

S DEL

COND

E ZAN

CA

HURTADO

GAO

NA

CABELLO

FRAILES

EJIDO

CAPUCHI CUERVO

POSTIGO

S

DOS ACERAS

LOS N

EGRO

S

DIEGO DE SILO…

PEÑA

HINESTROSA

PINILLO

S

ALTOZANO

ALTA

PJE MITJA

NA

ALCÁ

NTA

RA

HERN

ÁN RU

IZ

CASAPALMA

SALVAGO

SANTA M

A RÍA

GRANADA

SAN TELMO

ÁNGEL

CORREO VIEJO

SAN AGUSTÍN

LAZCA

NO

PEDRO M

OLINA

RAMOS MARÍN

RDA

MED

EOI

D S

NO

SQEURA

BEATAS

CARCER

GRANADOS

CANA

STEROS

EDUARDO OCÓN

AN

DRÉS PÉREZ

CORO

NADO MOSQUERA

COMEDIAS

CALDERERIA

JOSÉ

SANTIAGO

CARCER

SAN JUAN DE LETRÁN

MARIBLANCA

HUERTO DEL CONDE

MÁRTIRES

FRESCA

MOLINA LARIO

PERANTO NILLO

PLLO. DE ATOCHA PJE. CHINITAS

DENIS

ARCO DE LA CABEZA

JUAN DE PADILLA

MEN

DEZ NÚÑEZ

ERICAS

BABEL

GRILO

MIRA

FLORES

PJE CALD

ER”N Y CUBERO

EGUILU

Z

GEN

EZARET

WALT WHITMAN

PUENTE DE TETUÁN

RACHMAN

INOV

GABRIEL CELAYA

ALEMANIA

PLLO. D

EL M

ATADERO

ROGER D

E FLOR

MENDIVIL

MENDIVIL

ALSE

VA

PJE MEN

DIVIL

PLAZA

DE A

RRIOLA

JOSÉ

MANUEL G

ARCIA CAPARROS

VOLUN

TARIA

DO

MALAGU

EÑO

GUERRERO

MORENO MONROY

TEJON Y

ROD

RÕGU

EZ

DU

QU

E DE LA

VICTORIA

ALTOZANO

ODRC

NIS

N AI T

MA

URICIO

MORO

PARETO

PLLO D

EL M

ATADERO

AV. COM

ANDANTE B

ENITE

Z

SEBASTIÁN SOUVIRÓN

NAZARENO DEL PASO

CISNEROS

CÓRDO

BA

MEN

DEZ NÚÑEZ

ESPECERÍAS

ESTACIÓN

DE AUTOBUSES

ESTACIÓNDE TREN

ÁREA DEJUVENTUD

C. E. P.SAN JOS…

DE CALASAN

HOTEL

TRYP ALAMEDA

E. I.GLORIAFUERTES

ESCUELA

EXPERIMENTAL

DE MÚSICA

GERENCIA DEURBANISMO

I. E. S.

MANUEL ALCÁNTARA

PLAZADE LAADUANA

DOSSANTOS

GARCILASODE LA VEGA

PUENTE DE

LA AURORA

PUENTE DE

STO. DOMINGO

MURO DE

PUERTA NUEVA

PLAZA DEFELIXSÁENZ

MARQ

UÉS

VILLAFIELGU

ILLÉND

E CASTRO

POSTIGO

DE ARANCE

PLAZADELOBISPO

SAN JUAN

DE DIO

S

TORRE DESANDOVAL

DON JUAN

PLAZADELCARBÓN

PLAZA DESAN PEDRO

ALCÁNTARA

PUERTA

BUENAVENTURA

PLAZA DELTEATRO

PLAZADE SAN

FRANCISCO

PLAZADEUNCIBAY

PL MARQUÉS

DEL VADO

DEL MAESTRE

MOLINILLO

DEL ACEITE

MARQUÉS DEVALDECAÑAS

PLAZAMONTAÑO

PLAZA DELSIGLO

PUENTE

DEL PERCHEL

PUENTE DE LA

MISERICORDIADON

JUAN

PUENTE DE

LA ESPERANZA

PLAZAJERÓNIMO

CUERVO

PLAZA DE LA

CONSTITUCIÓN

PLAZA DE

LASFLORES

GLORIE TADE

ALB ERT CAMUS

DO

ÑA

ENRIQU

ETA

PUENTE DELA TRINIDAD

PLAZA DE SAN

JUAN DE LA CRUZ

PLAZA DELA PAULA

PLAZAJESÚS DE

LA PASION

PLAZA DE

PLAZADE LAFERRERÍA

POSTI GO

DE JUAN

BOYERO

PLAZA

PLAZADEL POETA

MANUEL ALCÁNTARA

JARDINES DEPICASSOCONSEJERIAS DE

LA JUNTA

DE ANDALUCÕA

MURO DELAS CATALINAS

DELEGACION

PROVINCIALJ. AND.

I. NACIONAL DE LASEG. SOCIAL

J. AND.

DEL. PROV.

DE MED. AMB.J. AND.

PJE DE LA

BRISA

PLAZA POETA

ALFONSO

CANALES

CALDERÓN DE LA BARCA

ENRIQUENAVARRO

CRISTO

DE LA

EXPIRACIÓ

N

PLAZADE LOS

MÁRTIRES

SAN CIRIACO

Y SANTA PAULA

PLAZUELA

CRISTO DE LACRUCIFIXIÓN

DE LAALCAZABA

APARCAMIENTO

SAN JUANDE LA CRUZ

I. E. S.CHR ISTINEPICASSO

INSTITUTOMUNICIPAL

DEL TAXI

PJE DE

LA MENTA

PUERTA DEL MAR

FACULTAD DECIENCIAS

ECONOICAS AULAMAGNA

PARANINFO

UNIVERSITARIOPABELLON

DE GOBIERNO

PL CARMEN

PJE.

JOAQUIN

ALFONSETTI

PJE.

LUIS DE TRELLES

Y NOGUERON

PLAZASANIGNACIO

HILERA

HILERA

MÁRMOLES

ALONSO DE PAL

AVENIDA D

E LA R

OSALE

DA

TIMA

ALAMEDA PRINCIPAL

AVENIDA MANUEL AGUSTÍN HEREDIA

AVEN

IDA

ING

ENIERO

JOSÉ

MA

RÍA G

ARN

ICA

PASEO DE LOS CURAS

ARMENGUAL DE L

A MOTA

VICTORIA

ALAMED

A DE COLÓN

AVENIDA DE LA AURORAAVENIDA DE ANDALUCIA

PLAZA

DE TO

ROS VIEJ A

PLAZA DE LA

VICTORIA

PLAZADELA MARINA

ALAMO

S

CARRETERÍA

OLLER

ÍAS

ATARAZANAS

AV. DE LAS AM

ERICAS

PLAZADE LA

SOLIDARIDAD

CUARTELES

SALITRE

MARTÍNEZ CAMPOS

BARROSO

DUQUESA DE PARCENT

PUENTE ANTONIO MACHADO

PINZÓN

SOM

ERA

VENDEJA

CASAS DE CAMPOS

TRINIUND

REPESO

PJE VALENCIA

NAVALON

LINAJE

AV. COMANDANTE BENÍTEZ

TRINIDAD GRUND

TALAVERA

VENDEJA

CONCEJALRODRÍGUEZ SORIA

PEDRODE M

ENA

SEGURA

CEREZUELA

SAN JA

CINTO

PLLO. SANTO DOMINGO

FUEN

TECILLA

CERROJO

FEIJOO

TIRO

PULIDERO

POLVORISTA ZURRADORES

CAÑAVERAL

PJE ESPERAN

ZA

AGUSTÍN PAREJO

PUENTE

PLAZA

FRAY ALONSO

DE SANTO TOMÁS

RAMPAAURORA

AGUSTÍN PAREJO

PJE. MARÍA

PLAZAIMAGEN

RIBERA DEL

GUADALMEDINA

PL. RELIGI OSA

FILIPENSE

DOLORES MARQUEZ

ANCHA DEL CARMEN

ANGOSTA DEL CARMEN

PEREGRINO

MEDELLIN

SAN ANDRÉS

CONSTANCIA

PJE NOBLEJA

S

CON

DE D

UQ

UE

DE O

LIVARES

PLAZA

ZAMORANO

CO

ENRIQUE SCHOLTZ

ALVARO DE BAZÁN

LIBERTAD

ESTEBANEZ CALDER”N

PJE COMPOSITOR

LEHMBERGRUIZ

CONSTANCIA

FERNAN NÚÑEZ

FERNAN NÚÑEZ

CANALE S

JACIN

TO VERD

AG

UER

GONG

ORA

SALITRE

CUARTELES

EXPLAN

AD

A D

E LA

ESTACIÓN

HÉROE DE SOSTOA

AYALA

PASEO DE LOS TILOS

AV. PRIES

P

P

P

P

P

PP

P

P

P

P

P PO

E

N

S

AV CÁNO

VAI T

SAC

LED

SLLO

PER. LEOVIGILDO

CABALLERO GUTIÍERREZ

ELENA

LEÓN GAITÁN

PLAZA DE

PASEO DEL PARQUE

LARIOS

GRANADA

MOLINA LARIO

CARRETERÍA

11

15

3

2

P

OFICINAS DE INFORMACIÓN TURÍSTICA

ESTACIÓN DE TRENES

ESTACIÓN DE AUTOBUSES

PARKING MUSEO

LA MERCED

MUELLE 1

SANAGUSTÍN

CISTER9

8

2

1

3

4

5

6

7

04

05 07

14 26

35

36

1506

08

11

1216

28

18

23

19

02

3329

31

34

01

17

03

27

09

30

32

1310

1937

20

21

22 24 25

38

1

4

23

5

6 87 9

Un giorno per conoscere una città come Malaga non è molto. Cerchiamo di sfruttarlo al massimo.Prendiamo come punto di partenza l’emblematica calle Larios, importante arteria commerciale di Malaga, dove si trovano negozi di grandi firme, fino ad arrivare a plaza de la Constitución: il cuore del centro storico della città.

Da lì ci dirigiamo ad ovest, per calle Compañia fino a giungere al Palazzo di Villalón (secolo XVI), sede del Museo Carmen Thyssen Malaga, prima meta del nostro itinerario. Questo museo, inaugurato nel marzo 2011, espone una collezione permanente di più di 200 opere di artisti spagnoli del secolo XIX ed è specialmente centrato sulla pittura andalusa.

Di ritorno a plaza de la Constitución, possiamo approfittare per riprendere le forze, degustando una buona colazione malaghegna in una delle caffetterie che si trovano nella zona. Un buon caffè con churros o un pitufo, ci rimetteranno a nuovo. Questa volta ci dirigeremo verso est, e imboccheremo calle Santa María che ci porta direttamente alla Cattedrale e al suo Museo Cattedralizio. Nonostante i lavori per la Cattedrale siano iniziati durante il periodo gotico (secolo XVI) sui resti della antica moschea della città araba, l’edificio attuale è di stile rinascimentale e non è ancora stato terminato. A causa della mancanza della torre sud le è stato attribuito l’appellativo popolare di “La Monca”. Fronteggiando la cattedrale, la plaza del Obispo e il Palazzo Episcopale (1762), bellissimo esempio di architettura barocca malaghegna.

Percorrendo calle Cister, alle spalle della Cattedrale, sbuchiamo in calle Alcazabilla dove si trova la nostra meta successiva: La Alcazaba che, assieme al Castello di Gibralfaro, è uno dei monumenti più importanti della città.

La Alcazaba, costruita tra il secolo XI e XIV, fu il palazzo fortezza dei governatori musulmani. È stata edificata sopra i resti di una precedente fortezza fenicia alle falde del monte di Gibralfaro, in un enclave privilegiato sopra la città.

La Alcazaba comunica con il castello di Gibralfaro attraverso un ripido cammino di montagna. Il modo più facile di arrivare a questa fortezza è prendere il trasporto pubblico - l´autobus 35 a la fermata paseo del Parque.

Il nostro obbiettivo successivo è il Teatro Romano, situato in Calle Alcazabilla ai piedi dell’Alcazaba. Costruito nel secolo I a. C., si mantenne attivo fino al secolo III d. C. In seguito alla sua restaurazione, il Teatro Romano di Malaga ha recuperato recentemente il suo uso come spazio scenico.

Ed è ora di fare una pausa per degustare la varia e ricchissima gastronomia locale e di tutto il mondo in uno degli innumerevoli locali che incontreremo nel centro storico di Malaga. Pescaíto frito, gazpacho, insalata malaghegna... E tutto ciò irrorato con deliziosi vini locali.

Riprendiamo il nostro percorso e seguiamo calle Alcazabilla verso nord, fino ad arrivare a plaza de la Merced attraverso cui entriamo pienamente nell’itinerario picassiano di Malaga. Obbiettivo: Fondazione Picasso. Museo Casa Natale, dove si esibiscono opere originali di Pablo Ruiz Picasso provenienti dalla sua collezione permanente e da cessioni temporanee. Ceramiche, dipinti e libri illustrati. Dopodiché possiamo fermarci per fare uno spuntino o prendere qualcosa da bere in uno dei bar e caffetterie che circondano la piazza. Da plaza de la Merced, imboccheremo calle Granada nella cui entrata si trova la chiesa di Santiago dove Picasso fu battezzato. Di stile gotico-mudejár, la sua costruzione iniziò nel 1487 ed è la sede di alcune delle più importanti confraternite che partecipano alle processioni della Settimana Santa di Malaga.

A circa 200 metri sulla sinistra, giungiamo alla stretta calle San Agustín dove si trova il Palazzo di Buenavista sede del Museo Picasso Malaga.Inaugurato nel 2003, il museo espone 233 opere dell’artista malaghegno tra pitture, disegni, sculture, dipinti e ceramiche che formano parte della collezione permanente, assieme ad interessanti esposizioni temporanee.

Ritorniamo al punto di partenza, la plaza de la Constitución e percorriamo nuovamente calle Larios, che vedremo ricca di attività commerciali.Attività che, in realtà, avremo osservato durante tutto il tragitto e di cui avremo approfittato per fare compere nei vari eccellenti negozi.

Arrivati in plaza de la Marina andremo verso ovest attraverso il lato sinistro del paseo del Parque. Costruito alla fine del secolo XIX su una striscia di terra tolta al mare, questo viale unisce il centro storico con la zona est della città ed il lungomare. Troviamo qui edifici tanto emblematici come il Palacio della Aduana, sede del Museo di Malaga, che accoglie al suo interno le collezioni provinciali di Archeologia e Belle Arti. In questo magnifico museo possiamo trovare più di 15.000 pezzi archeologici e più di 2.000 titoli di Belle Arti, tra cui una delle migliori collezioni di pittura spagnola del XIX secolo.

Nel Parco troviamo anche il vecchio palazzo delle Poste (Correos) in stile neomudéjar (1923), attuale sede del Rettorato dell’ Università di Malaga; la Banca di Spagna, in stile neoclassico (1933-1936); e il Comune (Ayuntamiento), in stile neo-barocco (1911-1919).

Attraverseremo il paseo del Parque ed entreremo nel paseo del la Farola che sbocca presso il nostro obbiettivo successivo: La Farola (1817), simbolo per eccellenza della città di Malaga.

Dalla Farola goderemo di una vista mozzafiato del Porto di Malaga e della città, al centro storico torneremo attraversando il Muelle Uno, dove troviamo il Centro Pompidou di Malaga, che offre un percorso permanente di diverse decine di opere d’arte del XX e XXI secolo della splendida collezione del Centro Pompidou di Parigi. Il Muelle One ha anche un’importante area commerciale e di intrattenimento, dove possiamo approfittare per fare shopping nelle esclusive strutture installate lì e riposare in uno dei suoi bar e ristoranti in riva al mare.

Continueremo la nostra piacevole passeggiata lungo il Muelle 2, prolungamento del Muelle 1, trasformato in Boulevard con il nome di El Palmeral de las Sorpresas. Questo tragitto ci riporterà al nostro punto di partenza carichi di esperienze uniche e con un’idea fissa:

dobbiamo ritornare.

NUMERI DI TELEFONO D’INTERESSE

• Emergenza: 112• Emergenza Sanitaria: 061• Polizia: 091• Aeroporto di malaga: 902 04 84 84• Stazione dei treni María Zambrano: 902 32 03 20• Stazione Centrale degli Autobus: 952 35 00 61• SATE (Servizio di Attenzione al Turista Straniero) 902 99 98 18 951 92 61 61 • Terminal delle Navi da Crociera 952 12 50 26• Informazione municipale: 010 951 92 60 10

P

UFFICIO DI INFORMAZIONE TURISTICA

PARKING MUSEO ITINERARIO

STAZIONE MARITTIMA