4
SULLE ORME DI Viaggi, Avventura e Cultura

Overland

  • Upload
    go-asia

  • View
    212

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Overland

Spedizione in abbonamento postale vendita per corrispondenza DIR. COMM. IMPRESE ANCONA

Proposta accettazione prezzo e invio si realizzeranno attraverso i servizi postali c/c postale n° 34058610.In caso di mancato recapito inviare all’ufficio CMS Ancona per la restituzione al mittente previo pagamento resi.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:

SULLE ORME DI

Viaggi, Avventura e Cultura

Page 2: Overland

Per provare la vera avventura!Viaggi senza pari, per provare le stesse emozioni di chi ha partecipato alle varie serie di Overland.

In 4X4, dormendo in alberghi, ma anche in guesthouse, i nostri itinerari accompagnati da Beppe Tenti o da Ludovico Scortichini, saranno alla portata di tutti

Giordania e Wadi rum conAmman, Madaba, Mar Morto, Wadi Mujib, Kera, Petra, Wadu Rum AqabaUn viaggio di 8 giorni alla scoperta del Regno Hashemita di Giordania, un Paese relativamente giovane, ma che raccoglie importantissimi monumenti risalenti a tutte le epoche dell’umanità. Il Paese è indipendente dal 1946 e la sua forma di governo è la monarchia costituzionale. L’attuale re è Abdallah, figlio del popolarissimo e ama-tissimo Husseyn. Nonostante il Paese sia situato nella regione storica della Mezzaluna fertile, la Giordania è però in gran parte costituita da deserti e ampi altopiani. Si può dividere in tre zone principali: la Valle del Giordano, l’altopiano della Transgiordania e il deserto, dove si pernotterà due notti in campo tendato nel Wadi Rum.

durata: 8 giorni / 7 nottiHotel categoria 4/5* Quote individuali nette di partecipazione, a partire da:

In camera doppia Suppl.singolaminimo 20 persone € 1.365 € 265Tasse aeroportuali, a partire da € 265Quota di iscrizione € 65

ViaGGio in myanmar conYangon, Bagan, Heho, Lago Inle, Monastero Htee TheinViaggio per scoprire i tesori di questo paese che fonde tradizioni culturali, religiose ed artistiche dell’estremo oriente e del sub-continente indiano con perfetto equilibrio di armonia e bellezza. L’itinerario, oltre ai classici luoghi di interesse, include un approfondita visita dell’area del Lago Inle effettuando trekking tra i villaggi e per-nottando in un monastero. Questa parte del viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento, ma la profonda spiritualità ed ospitalità del popolo birmano, le atmosfere e le scene di vita quotidiana dai ritmi arcaici, rendono questa esperienza fuori dai soliti circuiti turistici, unica ed indimenticabile. Partenza speciale con accompagnatore dall’Italia.

durata: 10 giorni / 8 nottiHotel categoria 4*/4* sup.Quote individuali nette di partecipazione, a partire da:

In camera doppia Suppl.singolaminimo 20 persone € 2.255 € 500Tasse aeroportuali, a partire da € 440Quota di iscrizione € 65

Page 3: Overland

La Grande Via deLLa Seta con X’ian, Dunhuang, Urumqi, Turpan, Korla, Kucha, Aksu, Kotan, Yarken, Kashgar Un viaggio insolito per ripercorrere un tratto della più lunga via carovaniera della storia che collegava l’estremo Oriente con il bacino Mediterraneo: due mondi e ambiti culturali distanti che si conoscevano l’un l’altro solo attraverso i favolosi racconti dei viaggiatori. Il tragitto cinese della Via della Seta percorre luoghi di straordinaria bellezza in cui la crudezza del deserto domina il paesaggio. Il viaggio richiede un buon grado di adattabilità per la cucina locale e i trasferimenti.

durata: 19 giorni / 15 nottiHotel categoria 3/4*Quote individuali nette di partecipazione, a partire da:

In camera doppia Suppl.singolaminimo 10 persone € 4.505 € 680Tasse aeroportuali, a partire da € 380Visto individuale cinese € 95Quota di iscrizione € 65Note: Quotazione non valide durante la Festa del 1° maggio, la Festa della Repubblica popolare Cinese dal 1° all’8 ottobre, Natale, Capodanno, Capodanno cinese. I supplementi per i Cenoni di Natale e Capodanno, quando obbligatori, verranno comunicati all’atto della prenotazione.

Gran tour deLL’aSia centraLe con

Almaty, Issiul, Khirgizistan, Bishkek, Tashent, Samarcanda, Shakre Sabz, Bukhara, Urgench, Khiva, Tashauz, AshgabatUn viaggio che ripercorre luoghi mitici legati a leggendarie figure del passato: da Tamerlano a Alessandro Magno, per visitare le superbe rovine dell’antica Nisa, perdersi nell’incanto dei minareti di Bukhara e Khiva e passeggiare nelle antiche vie della favolosa Samarcanda. Il Kazakistan, con i suoi luoghi remoti, ampi spazi e infinite steppe, culla dell’impero nomade più grande del mondo, quello zungariano. Il Kirghizistan con i suoi paesaggi suggestivi grazie alla presenza delle torreggianti catene del Tian Shan centrale e del Pamir Alay, le montagne più belle dell’A-sia centrale. L’Uzbekistan, situato nell’antica culla formata dei fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia tra le tutte le repubbliche dell’Asia Centrale. Ospita alcune tra le città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di questa regione. Samarcan-da, la capitale del colto impero di Timur (Tamerlano), Bukhara e Khiva sono veri e propri musei a cielo aperto. Il Turkemistan, confinante con l’Afghanistan, l’Iran, il Kazakistan e l’Uzbekistan, si affaccia sul Mar Caspio ed é il secondo paese centro-asiatico per estensione. I quattro quinti del paesaggio sono occupati da un deserto ino-spitale chiamato Karakum simile alla superficie lunare e che nasconde giacimenti di petrolio ancora non del tutto sfruttati. La popolazione, i Turkmeni, è sparsa in tutto il territorio ed era nomade fino a due o tre generazioni fa.Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento, per i lunghi tragitti su strade spesso non in ottime condi-zioni e il cibo monotono; in Turkmenistan i veicoli e le sistemazioni alberghiere risultano inferiori agli standard occidentali.

Gran tour deLL’uzbekiStan con

Tshkent, Samarcanda, Lungar, Shakre Sabz, Nurata, Ukhum Valley, Buhara, Khiva, Mangit, NukusUn viaggio che ripercorre luoghi mitici legati a leggendarie figure del passato: da Tamerlano a Alessandro Magno, per visitare le superbe rovine dell’antica Nisa, perdersi nell’incanto dei minareti di Bukhara e Khiva e passeggiare nelle antiche vie della favolosa Samarcanda. L’Uzbekistan, situato nell’antica culla formata dei fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia tra le tutte le repubbliche dell’Asia Centrale. Ospita alcune tra le città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di questa regione. Samarcanda, la capi-tale del colto impero di Timur (Tamerlano), Bukhara e Khiva sono veri e propri musei a cielo aperto.Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento, per i lunghi tragitti su strade spesso non in ottime condi-zioni e il cibo monotono.

uzbekiStan e turkmeniStan con

Tshkent, Samarcanda, Shakre Sabz, Buhara, Urgench, Khiva, Tashauz, AshgabatUn viaggio che ripercorre luoghi mitici legati a leggendarie figure del passato: da Tamerlano a Alessandro Magno, per visitare le superbe rovine dell’antica Nisa, perdersi nell’incanto dei minareti di Bukhara e Khiva e passeggiare nelle antiche vie della favolosa Samarcanda. L’Uzbekistan, situato nell’antica culla formata dei fiumi Amu-Darya e Syr-Darya, è il paese più ricco di storia tra le tutte le repubbliche dell’Asia Centrale. Ospita alcune tra le città più antiche del mondo, molti dei principali centri sulla Via della Seta e la maggior parte delle bellezze architettoniche di questa regione. Samarcanda, la capi-tale del colto impero di Timur (Tamerlano), Bukhara e Khiva sono veri e propri musei a cielo aperto.Il Turkemistan, confinante con l’Afghanistan, l’Iran, il Kazakistan e l’Uzbekistan, si affaccia sul Mar Caspio ed é il secondo paese centro-asiatico per estensione. I quattro quinti del paesaggio sono occupati da un deserto ino-spitale chiamato Karakum simile alla superficie lunare e che nasconde giacimenti di petrolio ancora non del tutto sfruttati. La popolazione, i Turkmeni, è sparsa in tutto il territorio ed era nomade fino a due o tre generazioni fa.Il viaggio richiede un ottimo spirito di adattamento, per i lunghi tragitti su strade spesso non in ottime condi-zioni e il cibo monotono; in Turkmenistan i veicoli e le sistemazioni alberghiere risultano inferiori agli standard occidentali.

durata: 11 giorni / 9 nottiHotel – categoria Standard 3/4*Hotel – categoria Superior 4/5Quote individuali nette di partecipazione, negli hotel indicati di categoria standard, a partire da:

In camera doppia Suppl.singolaBase 10 partecipanti € 2.510 € 280Base 15 partecipanti € 2.305 € 280Base 20 partecipanti € 2.220 € 280Suppl. Hotel Categoria Superior 4* € 210Visto consolare d’ingresso € 95Tasse aeroportuali soggette a variazione € 270Quota di iscrizione € 65

durata: 14 giorni / 12 nottiHotel – categoria Standard 3/4*Hotel – categoria Superior 4*Quote individuali nette di partecipazione, negli hotel indicati di categoria standard, a partire da:

In camera doppia Suppl.singolaBase 10 partecipanti € 1.990 € 440Base 15 partecipanti € 1.840 € 440Base 20 partecipanti € 1.740 € 440Suppl. Hotel Categoria Superior 4* € 60Visto consolare d’ingresso € 95Tasse aeroportuali soggette a variazione € 265Quota di iscrizione € 65

durata: 14 giorni / 12 nottiHotel categoria 3/4*Quote individuali nette di partecipazione, a partire da:

In camera doppia Suppl.singolaBase 10 partecipanti € 3.200 € 500Base 15 partecipanti € 2.880 € 500Base 20 partecipanti € 2.685 € 500Base 25 partecipanti € 2.580 € 500Base 30 partecipanti € 2.510 € 500Base 35 partecipanti € 2.455 € 500Tasse aeroportuali, a partire da € 265Quota di iscrizione € 65

Page 4: Overland

Gra

fica:

Pan

gea

di M

arco

Ast

race

di |

Sta

mp

a: R

oto

pre

ss A

N

Spedizione in abbonamento postale vendita per corrispondenza DIR. COMM. IMPRESE ANCONA

Proposta accettazione prezzo e invio si realizzeranno attraverso i servizi postali c/c postale n° 34058610.In caso di mancato recapito inviare all’ufficio CMS Ancona per la restituzione al mittente previo pagamento resi.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:

SULLE ORME DI

Viaggi, Avventura e Cultura