4
Ansa Cultura 17 settembre 2015 11:19 - NEWS Palazzo Farnese, ecco la Galleria Carracci restaurata Dopo 18 mesi operazione Italia-Francia e fondi privati americani - Daniela Giammusso - ROMA Il Trionfo d'amore di Bacco e Arianna è tornato a compiersi negli azzurri e verdi originari. Così come la grande festa di dei, angeli e ninfe, con Giove e Giunone incorniciati dagli stucchi dorati. E' la Galleria dei Carracci a Palazzo Farnese a Roma, capolavoro realizzato tra il 1597 e il 1608 dal pittore Annibale con il fratello Agostino e i loro allievi (per molti la sua risposta alla Cappella Sistina di Michelangelo), che domani riaprirà le sue porte dopo 18 mesi di restauro. Un lavoro di squadra internazionale tra Italia, Francia e Stati Uniti, finanziato per 800 mila euro dal World Monuments Fund (la più grande organizzazione internazionale privata per la tutela dei monumenti storici nel mondo), più 200 mila euro dalla Soprintendenza speciale del Polo museale di Roma.

Palazzo Farnese, Ecco La Galleria Carracci Restaurata -

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Cultura & Spettacoli - ANSA

Citation preview

Page 1: Palazzo Farnese, Ecco La Galleria Carracci Restaurata -

AnsaCultura

17 settembre 2015 11:19 - NEWS

Palazzo Farnese, ecco la Galleria Carraccirestaurata

Dopo 18 mesi operazione Italia-Francia e fondi privati americani

- Daniela Giammusso - ROMA

Il Trionfo d'amore di Bacco e Arianna è tornato a compiersi negli azzurri e verdi originari. Cosìcome la grande festa di dei, angeli e ninfe, con Giove e Giunone incorniciati dagli stucchi dorati.E' la Galleria dei Carracci a Palazzo Farnese a Roma, capolavoro realizzato tra il 1597 e il 1608dal pittore Annibale con il fratello Agostino e i loro allievi (per molti la sua risposta alla CappellaSistina di Michelangelo), che domani riaprirà le sue porte dopo 18 mesi di restauro. Un lavoro disquadra internazionale tra Italia, Francia e Stati Uniti, finanziato per 800 mila euro dal WorldMonuments Fund (la più grande organizzazione internazionale privata per la tutela deimonumenti storici nel mondo), più 200 mila euro dalla Soprintendenza speciale del Polo musealedi Roma.

Page 2: Palazzo Farnese, Ecco La Galleria Carracci Restaurata -

"Mai come in questo luogo - spiega il ministro dei Beni culturali e del Turismo DarioFranceschini - si capisce il significato della parola 'patrimonio dell'umanità': proprietà italiana,sede dell'Ambasciata francese e fondi privati internazionali. Soprattutto - aggiunge - si dimostrala straordinaria eccellenza, riconosciuta in tutto il mondo, dei nostri restauratori e dell'IstitutoSuperiore di Conservazione Restauro". "L'Italia - concorda Bertrand du Vignaud, presidente delWMF Italia ed Europa - non ha solo i beni culturali più importanti al mondo, ma anche irestauratori più bravi. I Farnese avevano un patrimonio incredibile e qui abbiamo dovutoprendere decisioni difficili, che le generazioni future giudicheranno".

Page 3: Palazzo Farnese, Ecco La Galleria Carracci Restaurata -

Un lavoro minuzioso, che ha unito tecniche all'avanguardia come il laser e iniezioni di resineinvisibili per le lesioni a lavori certosini di pulitura con garze di carta giapponese e acqua."Abbiamo lavorato in 26-30 restauratori: eravamo più noi degli operai dei Carracci", raccontanocon un sorriso le direttrici operative del restauro di stucchi e dipinti murari, Carla Giovannone edEmanuela Ozino Caligaris. Venti metri di lunghezza e 7 di larghezza, la Galleria fucommissionata per il matrimonio di Ranuccio Farnese e Margherita Aldobrandini, nipote di papaClemente VIII, come luogo privato di passeggiate. In un rincorrersi di miti e trompe l'oeil, la suavolta a botte, interamente affrescata con scene degli Amori degli Dei ispirate alle Metamorfosi diOvidio, era già stata oggetto di restauro nel Seicento, per mano di Carlo Maratti che la puntellòcon 700 grappe di ferro, e poi nel '94.

"La prima sorpresa oggi - dicono le restauratrici - è stata scoprire che, al di là dei problemistabilità, sotto lo strato di grigio cinerino applicato nel '700, gli stucchi erano praticamenteintegri: il 95% della lamina d'oro che vedete è quella originale". Dopo la messa in sicurezza, eccoun'altra sorpresa: una piccola galleria nella galleria composta da scritte, schizzi, caricature chevisitatori nei secoli hanno impresso sui muri e che il restauro riporta alla luce nel rispetto"dell'istanza storica del manufatto".

Page 4: Palazzo Farnese, Ecco La Galleria Carracci Restaurata -

Termini e Condizioni per utenti 3 Italia

Grazie alle nuove tecniche di indagine e al lavoro congiunto con i fisici del Cnr, poi, "potremoanche dire in quante giornate e in quale sequenza Annibale realizzò i dipinti. E forse capire comele sue maestranze potessero realizzare decorazioni che oggi nessuno è più in grado di fare". Ilrisultato, commenta l'ambasciatrice di Francia in Italia, Catherine Colonna, "è la restituzione diquell'inno alla vita immaginato da Carracci, che esprime in pieno lo spirito del suo tempo e chefinalmente rivediamo nella sua 'verità'". Da domani, la Galleria tornerà visitabile tre giorni asettimana ed eccezionalmente il 19 e 20 settembre per le Giornate Europee del Patrimonio.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA