3
Copyright © 2013 I Sapori del Cuore I Sapori del Cuore Le ricette di Renee Pangrattato saporito per panature Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 minuti Tempo di cottura: nessuno Il pangrattato saporito è un tipo di panatura molto semplice da preparare, ma diversa dalla solita che usiamo nelle nostre cucine. Con questa panatura si possono preparare delle ottime fettine di carne senza uovo molto saporite cotte in forno, ideali per chi vuole evitare la frittura e gustarsi un secondo sano e leggero. Ingredienti: > 250 gr di pangrattato fino > 3 cucchiai di pecorino > 1 cucchiaio di parmigiano > 2 prese di sale > 3 cucchiai di olio d'oliva > un ciuffetto di prezzemolo fresco > erbe aromatiche a piacere (origano, salvia, timo...) > 2 cucchiai di Ketchup o concentrato di pomodoro > 1 spicchio di aglio

Pangrattato saporito per panature

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Pangrattato saporito per panature

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

I Sapori del Cuore Le ricette di Renee

Pangrattato saporito per panature

Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 minuti Tempo di cottura: nessuno

Il pangrattato saporito è un tipo di panatura molto semplice da preparare, ma diversa dalla solita

che usiamo nelle nostre cucine. Con questa panatura si possono preparare delle ottime fettine di

carne senza uovo molto saporite cotte in forno, ideali per chi vuole evitare la frittura e gustarsi un

secondo sano e leggero.

Ingredienti: > 250 gr di pangrattato fino

> 3 cucchiai di pecorino

> 1 cucchiaio di parmigiano

> 2 prese di sale

> 3 cucchiai di olio d'oliva

> un ciuffetto di prezzemolo fresco

> erbe aromatiche a piacere (origano, salvia, timo...)

> 2 cucchiai di Ketchup o concentrato di pomodoro

> 1 spicchio di aglio

Page 2: Pangrattato saporito per panature

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

Procedimento

Per preparare il pangrattato saporito mettete nel contenitore del mixer:

il pangrattato, il pecorino e il parmigiano grattugiati, il sale, le erbe aromatiche, il prezzemolo e

l'aglio tritati finemente. Avviate il mixer per un paio di secondi finchè tutto il composto sarà ben

amalgamato.

Unite per ultimi l'olio e il ketchup (o il concentrato),

Page 3: Pangrattato saporito per panature

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

avviate ancora una volta il mixer e lasciate amalgamare bene tutti gli ingredienti.

La panatura è pronta per essere utilizzata.

Consigli Utili In genere questo pangrattato saporito lo utilizzo per la panatura di carni bianche o pesce, ottima

anche per preparare le polpette.

Inoltre è molto comodo perchè può essere conservato in frigo per alcune settimane, basta metterlo

in un contenitore a chiusura ermetica. La freschezza e i sapori rimarranno perfettamente invariati.

Categoria: Ricette di base

Autore: Reneesme I Sapori del Cuore