5
“Per ogni su c’è sempre un giù” Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina

“Per ogni su c’è sempre un giù” Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: “Per ogni su c’è sempre un giù” Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina

“Per ogni su c’è sempre un giù”

Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina

Page 2: “Per ogni su c’è sempre un giù” Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina

A chi si rivolge Persone maggiorenni che manifestino un uso problematico della cocaina:

Si accolgono personeSi accolgono persone• con terapia farmacologica sostitutiva

•in affidamento terapeutico.

Non si accolgono:• persone con doppia diagnosi; (secondo i criteri dell’Asse I°del DSMIV)

• persone che utilizzano cocaina non associata ad altre sostanze stupefacenti

Page 3: “Per ogni su c’è sempre un giù” Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina

I° Stadio

OGGI – ASSESTAMENTO 2 mesi

Obiettivi:

• Inquadramento diagnostico e trattamento farmacologico

•Stabilizzazione psicofisica

• Astensione dall’uso di sostanze

• Valutazione della motivazione al percorso di cura

Lo stadio di assestamento prevede un periodo di chiusura rispetto ai contatti con l’esterno.Al termine dei due mesi si valuterà in accordo con l’inviante e l’ospite se concludere o proseguire il percorso comunitario

Page 4: “Per ogni su c’è sempre un giù” Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina

2°Stadio

IERI-TRATTAMENTO4 mesi

Obiettivi:

•Riconoscimento e valorizzazione delle abilità e costruzione di nuove strategie finalizzate al benessere psicofisico e sociale

•Approfondire I meccanismi dell’addiction e il personalerapporto con la ricerca del piacere

•Coinvolgimento della rete familiare e amicale.

Lo stadio del trattamento prevede l’apertura dei contatti con l’esterno.

Nei gruppi di trattamento vengono utilizzati gli strumenti del modello cognitivo comportamentale

Page 5: “Per ogni su c’è sempre un giù” Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina

3° Stadio

DOMANI - REINSERIMENTO3 mesi

Obiettivi:

• Mantenimento della remissione del sintomo

• Prevenzione delle ricadute e sviluppo delle capacità dell’after care

• Riavvio dell’attività lavorativa

•Individuazione di eventuali spazi di terapia esterni alla Comunità

•Chiusura del percorso.