111
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - ISTITUTO PARITARIO MARIA AUSILIATRICE - GENOVA LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO - SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - ausiliatrice-genova.it · hanno una loro unitarietà e articolazione interna in termini di abilità/competenze, capacità da perseguire, contenuti

  • Upload
    lamdang

  • View
    218

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA - ISTITUTO PARITARIO MARIA AUSILIATRICE - GENOVA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO - SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

2

1. PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA 3

Identità

Cenni Storici

2. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 5-13

esplicitazioni di intenzioni e di modalità

Premessa

Principi e criteri del metodo didattico assunti

Elementi metodologici di riferimento

Verifica

Valutazione

3. PROFILO FORMATIVO 14-24

Il Liceo della Comunicazione

.. Contestualizzazione sociomotivazionale

.. Caratteristiche formative

.. Sbocchi

Profilo Formativo dell'alunno in uscita

.. Premessa

.. Definizione dei termini: conoscenze, capacità, competenze, profilo formativo

.. Circolarità delle operazioni

4. PERCORSI FORMATIVI 25-44

Descrizione generale

Percorsi formativi curriculari

Percorsi integranti:

- Percorsi integrativi scuola/lavoro

- Corsi aggiuntivi

- Schede descrizione dei percorsi sopra indicati

- Progetti

- Moduli interdisciplinari

- Attività formative alunni e docenti

6. RAPPORTO CON LE AGENZIE SOCIOCULTURALI DEL TERITORIO 45

7. AREA DELLE RISORSE 46-51

Comunità Educante

Ambiente educativo

Risorse finanziarie

Condizioni ambientali della scuola

Spazi interni

Spazi esterni

8. AREA DELL'ORGANIZZAZIONE - SERVIZI AMMINISTRATIVI 52-54

Fattori di qualità

Standard specifici delle procedure

criteri per l'informazione

9. VALUTAZIONE DEL SERVIZIO 55

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

3

1.0. Presentazione della Scuola

1.1. IDENTITA'

L'Istituto Maria Ausiliatrice è Scuola Cattolica Salesiana; è un Ente giuridico privato; ha sede in Genova – Corso Sardegna, 86. L’opera è un plesso scolastico-educativo che comprende:

Scuola dell’Infanzia paritaria

Scuola di primo grado Paritaria e Parificata

Scuola secondaria di primo grado paritaria

Liceo della Comunicazione Paritario (opzioni: sociale, sportiva, comunicazioni tecnologiche)

Liceo scientifico e opzione Scienze Applicate

Liceo Scienze Umane e opzione Economico Sociale

Corsi di formazione e istruzione professionale convenzionati (CIOFS-fp)

Associazionismo e tempo libero: - Oratorio centro giovanile - Scuola per animatori tempo libero - PGS Polisortive giovanili salesiane - VIDES Volontariato internazionale donne ed educazione e sviluppo - Exallieve/i - Cooperatori Salesiani

1.2. CENNI STORICI SULL'ATTIVITA' SCOLASTICA (scuola secondaria di 2° grado)

L'Istituto Maria Ausiliatrice offre il suo servizio educativo-didattico sul territorio fin dall'anno 1927.

Nel 1928 attiva la Scuola Magistrale Convenzionata (R.D. n° 1297 26.04.1928)

La sua presenza sul territorio, della cui storia è parte integrante, è stata caratterizzata da forte valenza

pedagogica, alimentata dalla peculiarità salesiana della Comunità Educante.

Attenta ai bisogni formativi dei giovani e alla realtà del territorio la nostra Scuola individua il problema

della scuola tradizionale italiana in genere e della Scuola Magistrale in particolare ed è pronta ad

avvivare la sperimentazione, quando il Ministero della Pubblica Istruzione ne offre la possibilità; infatti

attiva:

-- 1984/85 un biennio sperimentale post diploma di abilitazione all’insegnamento nella scuola del

grado preparatorio (D.M. 30 luglio 1984)

-- 1988/89 il progetto di sperimentazione “Egeria” con maturità professionale per “Assistenti di

Comunità Infantili” (D.M. 10 agosto 1988)

-- nel 1989/90 il Liceo della Comunicazione

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

4

Tale scelta è stata effettuata per voleva rispondere meglio alle esigenze di colmare la frattura tra

scuola e vita, attraverso la possibilità strutturata di una considerazione attenta e reale delle istanze

sociali e culturali contemporanee.

-- nel 2010/2011 il Liceo Scientifico e opzione Scienze Applicate, il Liceo Scienze Umane e

opzione Economico Sociale con l’avvio della riforma.

E’ IL quadro di un lavoro innovativo e fecondo, coerente con la lunga tradizione pedagogico-didattica

di questa istituzione e con la sua finalità precipua: la formazione integrale dell'uomo e del

cittadino, attraverso il Metodo Educativo di San Giovanni Bosco che si regge sui pilastri Ragione,

Religione, Amorevolezza. Principi che, nel rispetto di quelli costituzionali ai quali si ispira, sono a

fondamento del progetto Educativo di Istituto.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

5

ESPLICITAZIONI

DI INTENZIONI E MODALITA’

Nel Liceo Maria Ausiliatrice la programmazione didattica è concepita come l'insieme

integrato di progettazione-realizzazione-valutazione in un sistema sequenziale e circolare

di continua interazione.

La programmazione nei suoi elementi - situazione di partenza, scopi formativi di arrivo,

contenuti culturali, linee di metodo del percorso, verifica, valutazione – è, quindi, la

risultanza della convergenza sulla modalità didattica realizzata negli ambiti competenti a

diversi livelli - Collegio dei Docenti, Consigli di Classe, Consiglio d'Istituto, Comitato

scientifico - ed impegna docenti, alunni e genitori ad una interrelazione proficua agli

effetti di una formazione culturale significativa.

La programmazione didattico-

formativa impegna gli insegnanti

ad individuare percorsi coerenti

con il curricolum ed efficaci ad

agevolare agli alunni la

realizzazione piena del "Profilo

formativo".

DIPARTIMENTI E ASSI DISCIPLINARI

MODULI

costituiscono un’offerta di particolare valenza formativa legata a tempi medi; hanno una loro unitarietà e articolazione interna in termini di abilità/competenze, capacità da perseguire, contenuti (temi di studio), attività, verifica, valutazione.

DIDATTICA LABORATORIALE

PROGETTI

L'analisi della situazione d'ingresso

assume grande rilevanza in vista di una

definizione degli obiettivi a breve

termine e, in particolare, per

l'individuazione delle strategie di

intervento, entro tempi brevi dall'avvio

dell'anno scolastico e, in itinere,

dall'insorgere del problema.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

6

2.1.0 PRINCIPI E CRITERI del metodo didattico assunti dall’Istituto

2.1.1. Premessa

I docenti del Liceo “Maria Ausiliatrice” intendono il metodo didattico come modo particolare di

facilitare l'incontro tra la struttura cognitiva dell'alunno e l'epistemologia della disciplina che

l'allievo deve acquisire e l'insieme delle operazioni che deve attivare.

Per ridurre il divario tra epistemologia delle discipline e processo logico dell'alunno in

situazione, attraverso un'azione convergente ed efficace, individuano i seguenti principi e criteri

come elementi ispiratori e di vaglio nell'organizzazione dell'esperienza di apprendimento.

Si precisa che per "esperienza di apprendimento", il Collegio dei Docenti intende l'interazione

tra l'alunno e le condizioni esterne che dovrebbero promuovere l'apprendimento, quali ad

esempio: l'azione dell'insegnante, sussidi, materiale usato, ecc.

2.1.2 Principi di metodo didattico

significatività

motivazione

direzione

continuità

ricorsività

integrazione

trasferibilità

2.1.2 Criteri per la programmazione didattica

centralità e protagonismo dell'alunno

integralità della formazione

personalizzazione dell'intervento didattico

dialogo con la cultura contemporanea e con le sue organizzazioni

dialogo con il territorio e le sue istituzioni socio-culturali

costante tensione teleologica che permetta di coniugare il connotato di stabilità strutturale

delle discipline e dell'organizzazione con quello di flessibilità, al fine di ridefinire i percorsi sia

in ordine ai bisogni degli alunni sia in funzione dell'efficacia didattica per il perseguimento

degli obiettivi.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

7

2.2.0. ELEMENTI METODOLOGICI DI RIFERIMENTO

Individuazione ed esplicitazione delle valenze educative della disciplina, al fine di contribuire

al perseguimento di obiettivi trasversali e specifici

analisi diagnostica diagnostica della situazione d'ingresso

applicazione dei principi della didattica assunti e condivisi dal Collegio dei docenti, in

particolare:

interazione fra l'epistemologia delle aree disciplinari e l'epistemologia degli alunni

gradualità

individualizzazione

socializzazione

programmazione per moduli disciplinari, interdisciplinari e per unità didattiche, costruiti su

struttura e momenti che tengono conto simultaneamente del processo di apprendimento e di

ciò che influenza dall'esterno il superamento dei momenti portanti

metodo della ricerca con articolare attenzione all'esigenza di correttezza procedurale

interazione fra le varie discipline ai diversi livelli di:

interdisciplinarità

alimentazione culturale

collegamenti

­ complessi

­ specifici

­ occasionali

convergenze di obiettivi o di obiettivi e contenuti

interculturalità

2.2.1. Tecniche di innesco didattico

pretest

obiettivi didattici

panoramiche iniziali

concetti organizzatori

2.2.2. Modalità di docenza

Lezione espositiva

problem solving

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

8

ricerca guidata: controllo della chiarezza, della validità, dello scopo, della correttezza

procedurale, della appropriazione di strumentazione.

2.2.3. I dipartimenti disciplinari

Nei Dipartimenti Disciplinari tutti i docenti della scuola sono riuniti per classe di insegnamento e, in

essi, si definiscono i criteri didattici, condivisi a livello d’istituto, delle varie discipline. Scopo del lavoro

dei Dipartimenti è quello di garantire degli standard disciplinari e formativi comuni a tutte le classi.

Al suo interno vengono precisati:

- le finalità generali dell’insegnamento della materia;

- gli obiettivi specifici;

- gli standard;

- i saperi essenziali;

- le metodologie di lavoro;

- i criteri di valutazione;

Quanto acquisito dai Dipartimenti Disciplinari dovrà trovare pertanto dirette applicazioni al livello delle singole programmazioni dei docenti che si attengono, nella pianificazione del loro lavoro, a quanto predisposto in quelle sedi.

2.3.0. VERIFICA

La verifica è di competenza del docente. Il docente proporrà prove coerenti con l'effettivo percorso educativo-didattico effettuato con l'alunno, ne dichiarerà anticipatamente la finalità, la tipologia, i tempi, e le modalità di svolgimento e di misurazione. Le verifiche dovranno essere in numero congruo agli obiettivi della valutazione e, comunque, in numero non inferiore a 3 prove scritte e 2 orali per ogni quadrimestre.

2.3.1. Oggetto della verifica

- interesse

- partecipazione

- impegno nel lavoro scolastico

- metodo di studio

- processi di apprendimento e processi di produzioni scolastiche

- scientificità e correttezza nel processo di ricerca

- coerenza e congruenza delle produzioni

- abilità e competenze specifiche di disciplina e di indirizzo - Area

- conoscenze e competenze specifiche di disciplina e di indirizzo - Area

- trasferibilità delle conoscenze . interferenze culturali . interculturalità

- riesplorazione cognitiva

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

9

. gestione delle variabili a livello cognitivo, esperienziale, strumentale

. autoapprendimento - relazionalità - strumentalità semplice, complessa e telematico-informatica multimediale

2.3.2. Tipologia delle verifiche

Prove scritte (manuali o su supporti informatici e multimediali):

Questionari tipologia A tipologia B

Reattivi

Test di vario tipo quesito diretto quesito indiretto test a scelta doppia test a scelta multipla completamento riordino corrispondenza interpretazione

Argomentazioni tematiche saggio breve articolo di giornale lettera tema tradizionale

Analisi . Relazioni . Recensioni . Sintesi

Valutazioni Approfondimenti personali Ricerca

Prove orali esposizione / trattazione / argomentazioni individuali

quesiti individuali interrogazioni a dialogo col gruppo, con la classe "riflessione parlata" proposta di quesiti al docente formulazione di ipotesi

Prove pratiche (anche su supporti multimediali) . Produzioni di laboratorio: scientifico-Matematico

artistico - musicale teatrale – cinematografico Linguistico

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

10

2.4.0 VALUTAZIONE 2.4.1. Valenza formativa della valutazione nella nostra scuola

Nella nostra scuola salesiana , che considera non solo i prodotti, ma anche i processi di un apprendimento, le operazioni di verifica e di valutazione risultano complesse. La complessità è in valenza positiva, poiché la molteplicità degli elementi che la compongono è determinata dal principio di fondo e dalla finalità di tutta l'attività didattica ed educativa riscontrabili rispettivamente nella centralità della persona dell'alunno e nella sua formazione integrale. Si precisa inoltre che nel processo valutativo non è considerato lo studente soltanto, ma l'intera attività scolastica nelle sue molteplici dimensioni e sfaccettature. La valutazione è un dovere ed una responsabilità che il docente deve esercitare non come controllo e potere, ma come servizio alla crescita dello studente. E' un'operazione in cui l'insegnante, che sempre deve coniugare inscindibilmente il ruolo di docente e di educatore, è chiamato a impegnare particolarmente la propria abilità, i principi e i valori di formatore coerenti con il progetto della scuola.

2.4.2. Attori della valutazione dell'alunno

La valutazione compete al docente e, nei termini delle vigenti normative scolastiche, al Consiglio di Classe.

2.4.3. Processo metodologico della valutazione

o Verificare l'avvenuto o il mancato raggiungimento dell'obiettivo/competenza , o di insieme di obiettivi/competenze

o interpretare i risultati o dare un giudizio di valore su esiti e processi o riorientare e ridefinire in modo sempre più mirato ed efficace gli interventi didattici in

rapporto all'individuo e alla classe

o attivare percorsi di recupero di abilità e/o conoscenze e/o competenze

2.4.4. Tipologia della valutazione La valutazione formativa è precipuamente usata lungo il percorso curricolare. La valutazione di tipo formativo permette di individuare all'interno del processo se lo studente ha raggiunto la padronanza degli obiettivi stabiliti come mete a livello intermedio e, in caso contrario, agevola l'individuazione della natura delle difficoltà incontrate dall'alunno e la ridefinizione degli interventi. La valutazione formativa quindi risulta funzionale alla progettazione di attività operative, miranti allo sviluppo totale delle potenzialità personali. La nostra scuola utilizza, naturalmente, anche la valutazione sommativa a livello nelle scansioni di verifiche in sede di scrutinio intermedio e finale. Con la valutazione sommativa, il docente, verificando la somma di passaggi intermedi, attribuisce un giudizio di valore sullo sviluppo e correttezza dei processi di apprendimento e sui contenuti dell'apprendimento, sulle abilità e competenze. La valutazione sommativa evidenzia anche l'efficacia complessiva del programma e della programmazione. La valutazione è ufficiale, cioè esplicita e comunicabile.

2.4.5. Autovalutazione Sempre nel processo di formazione, si colloca l'autovalutazione a cui la scuola educa l'alunno. Ha la funzione di facilitare allo studente un efficace protagonismo nell'assunzione della proposta formativa, agevolando la maturazione di consapevolezza, di responsabilità motivata, di personalizzazione e di progettualità.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

11

L'autovalutazione permette una maggior conoscenza del proprio essere e delle proprie abilità e rende l'alunno più sicuro di sé anche in situazioni fuor di simulato come in stage e simili.

2.4.6. Strumenti di valutazione Strumenti ordinari della valutazione e dell'autovalutazione sono, per ogni disciplina, le voci di valutazione formativa redatte dal singolo docente e dal Consiglio di classe, inserite nella programmazione annuale e in possesso degli alunni e delle famiglie. In base alle risultanze delle valutazioni di ogni alunno il Consiglio di classe delibera gli interventi didattici individualizzati o collettivi che ritiene più idonei. In sede di valutazione interquadrimestrale sarà compilata una scheda di valutazione formativa che, per quanto riguarda il biennio, riporta criteri, indicatori e livelli che orientano il Consiglio di classe ad esprimere la valutazione relativa alla condotta e al percorso metacognitivo e formativo dell’alunno.

2.4.7. Modalità della valutazione In ogni disciplina la valutazione formativa in itinere è espressa da un giudizio sintetico in decimi, preceduto da un giudizio analitico; la valutazione sommativa in sede di scrutinio intermedio e finale è espressa solo in decimi per tutte le discipline eccezion fatta per la valutazione in Religione che sarà espressa con un giudizio.

2.4.8. Tempi della valutazione La valutazione implicita è costante. La valutazione esplicita ordinaria deve essere espressa per ogni prova di verifica e realizzata con frequenza non inferiore a quella stabilita dal Consiglio di Classe. La valutazione sommativa per l’anno 2012/2013, sarà quadrimestrale con la seguente scansione: fine gennaio e scrutinio finale. La valutazione interquadrinestrale, per la quale è compilata la scheda di cui al comma 2.4.6, ha la funzione di comunicare alla famiglia e aggiornarla sulla situazione complessiva dell’alunno in tempo utile per sostenere in collaborazione con la scuola il percorso formativo verso l’eccellenza o verso il recupero.

2.4.9. Registrazione della valutazione

La valutazione in itinere è registrata puntualmente dal docente sul proprio registro personale e, controfirmandoli, sul libretto dei voti dell’alunno/a. Le valutazioni di scrutinio quadrimestrale sono registrate dal docente sul registro personale e dal Consiglio di Classe sul registro generale dei voti e sulla pagella dell'alunno. La valutazione interquadrimestrale sull’apposita scheda L’assolvimento o non assolvimento del debito formativo in corso d’anno scolastico a seguito dei corsi di recupero sarà registrato sul registro personale del docente e sul registro dei recuperi La valutazione finale è pubblicata, nelle modalità richieste dalle norme ministeriali e della legge sulla privacy, tramite tabellone compilato dal Consiglio di Classe in sede di scrutinio, registrata dal docente sul registro personale e dal Consiglio di Classe sul registro generale dei voti e sulla pagella dell'alunno

2.4.10 CRITERI orientativi di VALUTAZIONE FINALE

1) i parametri valutativi sui quali si basa la valutazione nelle singole discipline sono: la media dei voti delle singole prove (scritte, orali, pratiche);

l’andamento dei voti nel corso del periodo;

l’impegno nello studio individuale;

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

12

l’interesse e partecipazione durante le lezioni 2) in pagella sono utilizzati i voti interi dal minimo di 3 (tre) al massimo di 10 (dieci); 3) i voti sono espressione dei seguenti giudizi

il voto “3” corrisponde ad un giudizio insufficiente in modo gravissimo, indicando il rifiuto di sostenere la

verifica o il rifiuto della disciplina, aggravato dal totale disorientamento nei confronti dei concetti fondamentali

della disciplina, dalla assoluta mancanza di competenza di organizzazione del discorso e di comunicazione

il voto “4” corrisponde ad un giudizio gravemente insufficiente, indicando il mancato raggiungimento degli

obiettivi minimi previsti, con gravi carenze diffuse e notevoli di conoscenze essenziali e di abilità e di competenze

di base.

il voto “5” corrisponde ad un giudizio nettamente insufficiente, indicando il raggiungimento solo parziale degli

obiettivi minimi previsti, con carenze di conoscenze essenziali e di abilità e di competenze di base.

il voto “6” corrisponde ad un giudizio solamente sufficiente, indicando il raggiungimento essenziale degli

obiettivi minimi previsti, con semplici conoscenze essenziali e abilità di competenze di base, pur in presenza di

incertezze.

il voto “7” corrisponde ad un giudizio discreto, indicando il discreto raggiungimento degli obiettivi previsti, con

una conoscenza dei contenuti fondamentali unita a sufficiente riflessione personale.

il voto “8” corrisponde ad un giudizio buono, indicando il buon raggiungimento degli obiettivi previsti, una

preparazione diligente unita a capacità di riflessione ed analisi personali, il possesso di adeguati strumenti

argomentativi ed espressivi, la sostanziale sicurezza nell’espressione (anche in Lingua straniera) unita a lessico

adeguato.

il voto “9” corrisponde ad un giudizio ottimo, indicando l’ottimo raggiungimento degli obiettivi previsti, una

preparazione completa ed approfondita, unita ad una buona rielaborazione ed argomentazione dei contenuti esposti,

la capacità di compiere organici collegamenti interdisciplinari e di comunicare (anche in Lingua straniera) in modo

disinvolto e corretto.

il voto “10” corrisponde ad un giudizio eccellente, indicando l’eccellente raggiungimento degli obiettivi previsti,

una evidente rielaborazione autonoma dei contenuti studiati, anche in prospettiva interdisciplinare, unita alla

capacità di approfondimento critico delle tematiche proposte ed alla piena padronanza dei linguaggi e degli

strumenti argomentativi (anche in Lingua straniera).

Per quanto concerne il voto di condotta, il Collegio dei docenti ha elaborato e adottato con delibera la scheda in allegato (Allegato n. 1), prende atto delle normative in merito (L. 169/08) ed in particolare la disposizione secondo la quale

- la valutazione in questione concorre alla determinazione della media di profitto

- un voto inferiore al “6” determina la non ammissione al successivo anno di corso o all’Esame di Stato

2.4.11. AMMISSIONE/NON AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA PER ALUNNI CHE RIPORTASSERO INSUFFICIENZE IN UNA O PIÙ MATERIE (O.M. 92 del 5.11.2007 art. 6-7)

Il Collegio dei docenti, alla luce delle vigenti norme e ordinanze ministeriali dopo la valutazione del primo quadrimestre stabilirà criteri generali che saranno declinate dai singoli Consigli di classe, circa la delibera di esito finale degli alunni che riportassero insufficienze in una o più materie :

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

13

Si puntualizza che la valutazione finale dell’alunno/a in ogni singola disciplina non è la pura risultante della media matematica dei voti riportati nelle singole prove, ma anche di tutti i fattori che concorrono al processo di apprendimento. La valutazione in ogni singola disciplina da parte del docente è una proposta di voto, ricavata da un congruo numero di verifiche, coerente con i criteri di valutazione resi noti agli alunni e alle loro famiglie, ma la valutazione finale compete all’intero Consiglio di classe, il quale ne diventa responsabile in solidum. 2.4.12. Comunicazione della valutazione alla famiglia

La comunicazione alla famiglia avviene, in modo ordinario, attraverso: • libretto personale dei voti, puntualmente aggiornato

colloqui, nell'ora settimanale messa a disposizione dal docente colloqui predisposti dall'intero Consiglio di Classe colloqui con la Preside la scheda interquadrimestrale la pagella il tabellone

I genitori o chi per essi devono firmare, per presa visione, libretto personale, schede interquadrimestrali e pagella

La formalizzazione della comunicazione della non promozione avverrà, prima dell’esposizione dei tabelloni , oralmente, a livello interpersonale o per via telefonica, o per lettera Si premette che in tal casi la comunicazione formale è conferma di quanto già previsto e presentato alla famiglia e all’alunno entro la fine di maggio/ primi giorni di giugno.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

14

CONOSCENZE CAPACITA’ COMPETENZE

. CARATTERISTICHE . SBOCCHI

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

15

Nel quadro della riforma della Scuola Superiore di 2° grado l’Istituto MARIA AUSILIATRICE sono stati attivati nell’anno scol. 2010/2011 il Liceo Scientifico e opzione Scienze Applicate e il Liceo delle Scienze Umane e opzione Economico-Sociale. come naturali confluenze del Liceo della Comunicazione. Va affermato che, per attivare i nuovi Licei su indicati, la scuola può contare sulle competenze professionali dell’attuale organico, sulle strutture e sulle strumentazioni di cui è già dotata. I nuovi percorsi presentano le seguenti caratteristiche, come indicato nel Regolamento del 4 febbraio

2010 all. A

- I curricula consentono l’iscrizione a qualsiasi facoltà, specie a quelle che a cui le caratteristiche formative dei singoli percorsi abilitano, oppure l’inserimento nel mondo del lavoro, previa frequenza di uno specifico corso post-diploma

- Ogni percorso attivato mira, attraverso la valenza educativa e i contenuti delle varie discipline, alla formazione di una

significativa sintesi culturale, all’acquisizione di un atteggiamento mentale spiccatamente critico e all’assunzione di un comportamento coerentemente etico;

offre un processo educativo volto allo sviluppo di una personalità compiuta, inserita con forte identità nel sociale e in grado, quindi, di relazionarsi propositivamente con la realtà (individuo, gruppo, ambiente culturale, rete informatica, ecc.);

privilegia, in ogni area, la comunicatività e il coinvolgimento, sviluppando anche strategie di lavoro cooperativo;

promuove una sensibilità di tipo interculturale, consentendo agli studenti la conoscenza di luoghi, di culture e di modalità relazionali diverse;

propone, nei confronti della “nuova cultura”, data anche dall’esistenza e utilizzo di nuovi modi di comunicare, valori e senso di responsabilità per favorire il consolidarsi di una medioetica basata su fondamenti veramente rispettosi e promotori della dignità umana.

- LICEO SCIENTIFICO Il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (art. 8 comma 1). Applicando l’autonomia didattica nell’anno scolastico 2012-2013 si offre un percorso formativo caratterizzato dal potenziamento dell’inglese e dall’inserimento di materie specifiche per preparare i giovani ad inserirsi nel mondo del lavoro con competenze oggi necessarie e ricercate dal mercato

- Opzione Scienze applicate L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica e alle loro applicazioni” (art. 8 comma 2),

Si rivolge ai giovani che palesano anche interesse per la conoscenza delle nuove tecnologie e per il loro uso in molteplici campi, in particolare quelli della ricerca.

- LICEO DELLE SCIENZE UMANE

3.1. LICEO SCIENTIFICO

CONTESTUALIZZAZIONE SOCIOMOTIVAZIONALE, CARATTERISTICHE, SBOCCHI

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

16

“Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (art. 9 comma 1).

Ha anche l’obiettivo di formare i giovani a saper gestire la complessità dei rapporti interpersonali nei vari settori del sociale e di abilitarsi alla ricerca pedagogica

Applicando l’autonomia didattica nell’anno scolastico 2012-2013 si offre un percorso formativo caratterizzato dal potenziamento dell’inglese per mettere in condizione giovani di acquisire la specifica competenza del possesso sicuro della lingua che oggi ha il predominio nel mondo economico tecnologico e sociale

- Opzione economico-sociale “L’opzione economico-sociale fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali”(art. 9 comma 2) Nella nostra offerta formativa particolare rilievo avrà anche l’insegnamento della metodologia della ricerca, la cura nel processo di docenza e apprendimento delle due lingue straniere.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

17

3.2.0. PROFILO FORMATIVO dell'alunno in uscita

3.2.1. Premessa

1. Definizioni

Conoscenze

Per conoscenze si intende l’insieme di dati e di informazioni ( contenuti disciplinari e pluridisciplinari, specifici e generali, semplici e complessi: principi, concetti, termini, eventi, metodi, tecniche, regole, procedure ecc.) compresi, acquisiti, “immagazzinati” e utilizzati dal soggetto che apprende. Le conoscenze formalizzate costituiscono l’esito di operazioni mentali e inducono nuove operazioni. Si manifestano attraverso comportamenti, abilità e competenze.

Capacità Con tale termine s’intende la capacità del soggetto di elaborazione e rielaborazione critica, significativa e responsabile delle conoscenze e competenze anche in relazione e in funzione di nuove acquisizioni. Le capacità implicano il controllo intelligente di ciò che si conosce e si sa fare anche in funzione dell’autoapprendimento continuo.

Competenze

Per competenze si intende l’essere in grado di … e più specificamente gli insiemi coordinati e riuniti di abilità intelligentemente coniugate e concluse. Le competenze sono comportamenti esecutivi osservabili e misurabili prodotti dal soggetto per l’esecuzione di un compito, la soluzione di un problema, lo svolgimento di un ruolo originale, per produrre in modo originale, per creare o inventare. Tali comportamenti sono resi possibili dalle conoscenze e dalle capacità acquisite.

Profilo formativo Per profilo formativo si vuole intendere la risultanza di conoscenze-competenze-capacità che, in rapporto autoincrementante e circolare, sono integrate ad un livello congruo.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

18

2. Circolarità delle operazioni

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

19

3.2.2. Profilo educativo culturale professionale dell’alunno in uscita Con l’attivazione del Liceo Scientifico e opzione Scienze Applicate, del Liceo Delle Scienze Umane e opzione Economico Sociale l’Istituto Maria Ausiliatrice intende continuare ad offrire percorsi educativo-culturali che, favorendo nell’alunno la maturazione graduale e armonica di tutte le dimensioni della sua personalità – identità personale; identità socio-culturale; identità religioso/valoriale; comportamenti professionali, consentano all’allievo in uscita di aver conseguito le metacompetenze liceali e quelle specifiche dei suddetti licei, indicate nei documenti ministeriali, integrate e caratterizzate dalle metacompetenze alle quali fa tendere il progetto educativo di Istituto e di seguito indicate:

-METACOMPETENZE RELATIVE AL PROGETTO EDUCATIVO DI ISTITUTO

METACOMPETENZE

Relative al progetto educativo

della scuola

L'alunno è soggetto attivo

delle seguenti operazioni

CAPACITA’

L'alunno possiede le seguenti capacità

CONOSCENZE

L'alunno possiede le

seguenti conoscenze

Si pone e si propone

- con chiara identità e autonomia

personale

- con coscienza razionale di sé

- con convinzione valoriale

Autoapprende in un contesto

organizzativo

- Tematizza un problema

- Si misura con più ipotesi e/o

- Conoscenza e accoglienza serena di sé

- Individuazione di effettivi bisogni,

risorse, strumenti, modalità di

superamento degli elementi deficitari di

sé.

- Considerazione razionale dei valori e

interiorizzazione dei medesimi

- Gerarchizzazione di valori e di

conoscenze

- Richiesta e attribuzione di senso alla

propria esistenza.

- Motivazione delle scelte da operarsi

nell’ambito socio-culturale e religioso.

- Protagonismo nel processo di

formazione e di autoformazione.

- Corretto processo-logico- formale-

intuitivo

- Apprendimento significativo

- Decentramento (sa uscire dall’autoreferenzialità socio- culturale)

- Analisi

Conoscenza della propria identità personale, socio-culturale, religiosa e valoriale.

Conoscenza dei contenuti :

•• delle discipline di curriculum

•• dei corsi aggiuntivi

•• delle esperienze di laboratorio

•• di stage

•• di ricerca

•• di relazione interpersonale e telematico- multimediale

•• di confronto in rete.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

20

proposte

- Attiva, se necessario, un nuovo

percorso

- Adotta comportamenti idonei

nelle scelte di valori,

conoscenze, abilità

- Controlla i risultati

sottoponendoli a falsificazione

e critica

Interagisce con intraprendenza

Lavora in gruppo, svolgendo

funzione sia di supporto sia di

leadership

- Valutazione

- Critica

- Adozione di strategie

- Scelte responsabili

- Contestualizzazione (capacità di utilizzare conoscenze e

competenze diversamente e con originalità

secondo le concrete situazioni in cui si trova

e le strumentazioni di cui dispone)

- Riflessione su ciò che sa e su ciò che sa

fare

- Flessibilità dal punto di vista cognitivo

e disponibilità al cambiamento

- Retroattivazione (ricorso a ulteriori studi o sperimentazioni)

- Modifica dei propri comportamenti e

acquisizione di nuovi

- Corretto uso di strumenti e di modalità

di verifica

- Iniziativa

- Orientamento all’innovazione

- Gestione della novità

- Interazione significativa dal punto di

vista valoriale, culturale, tecnico e

operativo

- Assunzione di responsabilità

- Collaborazione a livello di:

. proposte

(culturali, esperienziali, valoriali)

. pianificazione del lavoro

. coordinamento

. realizzazione delle varie fasi

della ricerca

- Impegno al meglio delle proprie risorse

a servizio degli altri e delle finalità

da perseguire.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

21

Ricerca

- Realizza la ricercazione

secondo il metodo scientifico

- Socializza la ricerca

Progetta

- Lavora per obiettivi in

autonomia e in gruppo

- Valuta le risorse

Comunica

- Organizza il discorso con

correttezza morfosintattico-

lessicale, con coerenza logica,

con chiarezza ed esattezza

contenutistica.

- Utilizza registri linguistici e

linguaggi tecnici in

rispondenza alle varie

situazioni e alle tipologie delle

- Decisionali

- Organizzazione

- Pianificazione e programmazione

- Correttezza procedurale nell'attività di

ricerca

- Interpretazione e valutazione dei dati

- Utilizzo corretto dei dati

- Relazione interpersonale telematica

- Operatività strumentale a livello

lessicale espositivo (grafico e orale) e a

livello telematico informatico

multimediale.

- Creatività

- Critica

- Riferimenti etico/valoriali

- Anticipazioni di future necessità

personali e sociali

- Orientamento alla decisione e alla

scelta

- Orientamento ai risultati

- Valutazione delle risorse

- Verifica

- Monitoraggio

- Ridefinizione di processi, di attività,

ecc.

- Comunicazione morfosintattico-

lessicale corretta, coesa e specifica.

- Comunicazione contenutisticamente

aderente alle richieste, coerente, esatta.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

22

- METACOMPETENZE CONSEGUIBILI NEL PERCORSO FORMATIVO LICEALE (Regolamento 4 febbraio 2010 Allegato A) “I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”. (art. 2 comma 2 del regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei…”). COMPETENZE DI INDIRIZZO (Regolamento 4 febbraio 2010 Allegato A) -LICEO SCIENTIFICO Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: • aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;

•• saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica;

produzioni.

- Entra in relazione

interpersonale.

- Si relaziona a livello

interculturale

Si autovaluta

- Accoglienza dell’altro come persona

- Ascolto

- Dialogo

- Ricerca di significato

- Analisi e interpretazione dei messaggi

- Gestione delle dinamiche relazionali in

rapporto alle persone, alla realtà

contestuale, al sapere

- Comunicazione di esperienze di vita

- Comunicazione di valori e di

conoscenze.

- Identità culturale

- Apertura critica nei confronti delle

diverse culture e interazione costruttiva.

- Dialogo e interazione interculturale

- Confronto con principi, criteri, valori,

indicatori di riferimento.

- Motivazione delle scelte

- Assunzione del processo di

autoformazione

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

23

•• comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; usarle in particolare nell’individuare e risolvere problemi di varia natura;

•• aper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi;

•• aver raggiunto una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia) e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali;

•• essere consapevoli delle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza dei diversi contesti, con attenzione critica alle dimensioni tecnico-applicative ed etiche delle conquiste scientifiche, in particolare quelle più recenti;

•• saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

- Opzione Scienze applicate Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

•• aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio;

•• elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica;

•• analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica;

•• individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali, artificiali);

•• comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana;

•• saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico e nel mondo del lavoro;

•• saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.

- LICEO DELLE SCIENZE UMANE Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

•• aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;

•• aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;

•• aper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo;

•• saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

24

•• possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education.

- Opzione economico-sociale Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

•• conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messe a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche;

•• comprendere i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l’uomo dispone (fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale;

•• individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali;

•• sviluppare la capacità di misurare, con l’ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei principi teorici;

•• utilizzare le prospettive filosofiche, storico-geografiche e scientifiche nello studio delle interdipendenze tra i fenomeni internazionali, nazionali, locali e personali;

•• saper identificare il legame esistente fra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale;

•• avere acquisito in una seconda lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

3.2.3. Profilo educativo culturale dell’alunno in uscita dal primo biennio (allegato A) Per quanto riguarda il Profilo educativo culturale dell’alunno in uscita dal primo biennio si veda l’allegato A , che è parte essenziale del presente documento .

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

25

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

26

PERCORSI FORMATIVI

4.1.1. Impostazione della programmazione anno scolastico 2012-2013

attori, scelte e metodologie

In considerazione sia dei bisogni e interessi degli alunni sia della peculiarità ed

esigenze socioculturali del territorio l’Istituto offre, inoltre, corsi aggiuntivi, attiva

progetti e moduli interdisciplinari.

La programmazione dell’attività didattica è, a vari livelli, dovere e competenza del

Collegio dei Docenti, del Consiglio di classe, dei singoli Docenti.

Ogni docente organizza la propria materia con attenzione: alla epistemologia della

disciplina; alla valenza educativa; alla finalità culturale; specifica del profilo

professionale dell’indirizzo; alla personalizzazione della programmazione e alla

semplificazione della medesima in presenza di particolari e documentate esigenze

del singolo alunno; alle interferenze e collegamenti pluridiciplinari.

L’attività di programmazione e di relativa realizzazione, si attiene ai seguenti criteri

direttivi metodologici, quali:

· le competenze come punto di riferimento, · i processi di apprendimento come “luogo” di intervento per il potenziamento o

per la correzione delle produzioni, · il protagonismo dell’alunno nel cammino di formazione educativo-culturale.

L’articolazione dei percorsi didattici in moduli disciplinari, pluridisciplinari, in assi e

aree culturali, in progetti e la metodologia della ricerca assunta dai Consigli di

Classe svolgono, fra le altre, la funzione di incentivare la curiosità culturale, di

abilitare alla progettualità e alla correttezza procedurale.

Particolare importanza è attribuita alle attività di laboratorio, alle esperienze socioculturali

sollecitate dal territorio.

L’attività didattica è organizzata su cinque giorni settimanali nel biennio, con

prolungamento (sei ore) in due giorni alla settimana, su sei giorni nel secondo biennio e in

quinta.

Le settimane di lezione annue si svolgeranno in n. 34. Il monte ore è valutato in 60 minuti

con il l’integrazione delle ore eccedenti l’orario scolastico per la realizzazione di viaggi e

uscite culturali

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

27

Sarà sospesa l’attività didattica come segue :

Calendario della sospensione delle lezioni anno scolastico 2012/2013

Ponte festa di tutti i Santi da giovedì 01 /11/12 compreso a domenica 04/11/12

Festa dell’Immacolata Sabato 8/12/2012

Vacanze del Santo Natale Da sabato 22/12/2012 compreso a domenica 06/01/ 2013

Giorni di sospensione delle lezioni da domenica 17/02/2013 a domenica 24/02/2013

Vacanze di Pasqua da giovedì 28 /03/2013 compreso a martedì 02/04/2013 compreso

Festa della liberazione giovedì 25 /04/2013

Primo maggio Mercoledì 01/05/2013

Termine lezioni Mercoledì 12/06/2013

I Docenti recupereranno le ore non lavorate nella sospensione dell’attività

didattica, deliberata dal Consiglio di Istituto in forza dell’autonomia didattica, con

corsi di recupero e di potenziamento in favore degli alunni e in orario extrascolastico.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

28

LICEO SCIENTIFICO

ATTIVITA' E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER

TUTTI GLI STUDENTI

ORARIO SETTIMANALE

1 ° Biennio 2° Biennio 5° anno

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno Lingua e Letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura Inglese 3 3 3 3 3 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 3 3 3 Matematica ( e Informatica nel primo biennio) 5 5 4 4 4 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 2 2 3 3 3 Disegno e Storia dell'arte 2 2 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione 1 1 1 1 1 Totale ore 27 27 30 30 30

ATTIVITA' E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI

ORARIO ANNUALE

1 ° Biennio 2° Biennio 5° anno

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno Lingua e Letteratura italiana 132 132 132 132 132 Lingua e cultura inglese 99 99 99 99 99 Lingua e cultura straniera 99 99 99 99 99 Storia e Geografia 99 99 Storia 66 66 66 Filosofia 99 99 99 Matematica ( e Informatica nel primo biennio) 165 165 132 132 132 Fisica 66 66 99 99 99 Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 66 66 99 99 99 Disegno e Storia dell'arte 66 66 66 66 66 Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66 Religione 33 33 33 33 33

Totale ore 891 891 990 990 990

INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI a. sc. 2010-2011 N. ore annue

Monte ore totalizzato

con l’utilizzo di:

Psicologia: Conoscenza di sé classe 1^

15 n. 5 ore di Italiano n. 2 ore di Scienze motorie n. 5 ore di Scienze n. 3 ore di Religione

Potenziamento della lingua inglese classe 1^ e 2^ 45 Cineforum – preparazione al PET Ore aggiuntive all’orario – pomeriggio

4.2.0. CURRICULUM e INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

29

LICEO SCIENTIFICO Opzione SCIENZE APPLICATE

INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI elettivi a. sc. 2011-2011

N. ore annue

Monte ore totalizzato con l’utilizzo di:

Psicologia: Conoscenza di sé classe 1^

15 n. 5 ore di Italiano n. 2 ore di Scienze motorie n. 5 ore di Scienze n. 3 ore di Religione

Potenziamento della lingua inglese classi 1^ e 2^ 45 Cineforum – preparazione al PET

ATTIVITA' E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI

ORARIO SETTIMANALE

1 ° Biennio 2° Biennio 5° anno

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica 5 4 4 4 4

Informatica 2 2 2 2 2

Fisica 2 2 3 3 3

Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 3 4 5 5 5

Disegno e storia dell'arte 2 2 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione 1 1 1 1 1

Totale ore 27 27 30 30 30

ATTIVITA' E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI

ORARIO ANNUALE

1 ° Biennio 2° Biennio 5° anno

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132

Lingua e cultura straniera 99 99 99 99 99

Storia e Geografia 99 99

Storia 66 66 66

Filosofia 66 66 66

Matematica 165 132 132 132 132

Informatica 66 66 66 66 66

Fisica 66 66 99 99 99

Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 99 132 165 165 165

Disegno e storia dell'arte 66 66 66 66 66

Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66

Religione 33 33 33 33 33

Totale ore 891 891 990 990 990

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

30

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ATTIVITA' E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER

TUTTI GLI STUDENTI

ORARIO SETTIMANALE

1 ° Biennio 2° Biennio 5° anno

1° anno 2°

anno

3° anno 4° anno Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 3 3 2 2 2

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 3 3 3

Scienze umane (Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia) 4 4 5 5 5

Diritto ed Economia 2 2

Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3

Matematica (e Informatica al primo biennio) 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 2 2 2 2 2

Storia dell'arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione 1 1 1 1 1

Totale ore 27 27 30 30 30

ATTIVITA' E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI

ORARIO ANNUALE

1 ° Biennio 2° Biennio 5° anno

1° anno

2° anno 3° anno 4° anno

Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132

Lingua e cultura latina 99 99 66 66 66

Storia e Geografia 99 99

Storia 66 66 66

Filosofia 99 99 99

Scienze umane (Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia) 132 132 165 165 165

Diritto ed Economia 66 66

Lingua e cultura straniera 99 99 99 99 99

Matematica (e Informatica al primo biennio) 99 99 66 66 66

Fisica 66 66 66

Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 66 66 66 66 66

Storia dell'arte 66 66 66

Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66

Religione 33 33 33 33 33

Totale ore 891 891 990 990 990

LICEO DELLE SCIENZE UMANE INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI elettivi a. sc. 2011-2012 N. ore annue Monte ore totalizzato con l’utilizzo di:

Potenziamento della prima lingua straniera classi 1^ e 2^

45 In orario extrascolastico – pomeridiano

Teoria e tecnica della Comunicazione cl. 1^ 16 n. 2 ore Scienze motorie

n. 4 ore italiano

n 10 ore orario extrascolastico

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

31

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Opzione ECONOMICO-SOCIALE

ATTIVITA' E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER

TUTTI GLI STUDENTI

ORARIO SETTIMANALE

1 ° Biennio 2° Biennio 5° anno

anno

2° anno 3° anno 4° anno Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2 Scienze umane (Antropol.Metod. della ricerca, Psic. e Soc.) 3 3 3 3 3

Diritto ed Economia politica 3 3 3 3 3

Lingua e cultura straniera Inglese 3 3 3 3 3

Lingua e cultura straniera Spagnolo 3 3 3 3 3

Matematica (Informatica al primo biennio) 3 3 3 3 3

Fisica 2 2 2

Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 2 2

Storia dell'arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore 27 27 30 30 30

ATTIVITA' E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI

ORARIO ANNUALE

1 ° Biennio 2° Biennio

5° anno 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno

Lingua e Letteratura italiana 132 132 132 132 132

Storia e Geografia 99 99

Storia 66 66 66

Filosofia 66 66 66

Scienze umane (Antropologia, Metodologia della ricerca,

Psicologia e Sociologia) 99 99 99 99 99

Diritto ed Economia politica 99 99 99 99 99

Lingua e cultura straniera (Inglese) 99 99 99 99 99

Lingua e cultura straniera (Spagnolo) 99 99 99 99 99

Matematica (e Informatica al primo biennio) 99 99 99 99 99

Fisica 66 66 66

Scienze Naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 66 66

Storia dell'arte 66 66 66

Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66

Religione cattolica o attività alternative 33 33 33 33 33

Totale ore 891 891 990 990 990

INSEGNAMENTI integrativi e AGGIUNTIVI a. sc. 2011-2012

N. ore annue

Monte ore totalizzato con l’utilizzo di:

Potenziamento della prima lingua straniera 45 In orario extrascolastico – pomeridiano

Teoria e tecnica della Comunicazione Dizione e Rappresentazione

16 n. 2 ore Scienze motorie

n. 4 ore italiano

n 10 ore orario extrascolastico

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

32

Per quanto riguarda i percorsi formativi offerti dalle discipline d’area comune e di opzione, si

rimanda ai programmi depositati presso la segreteria e a disposizione di chi ne faccia richiesta.

Schede di descrizione dei corsi aggiuntivi Ciascun corso aggiuntivo si caratterizza come da descrizione seguente.

Il rispettivi Consigli di Classe si riservano integrazioni e/o modifiche dettate dalle richieste

formative degli alunni, da eventuali opportunità educative non preventivate e da eventuali esigenze

didattiche che insorgessero in itinere INSEGNAMENTO AGGIUNTIVO

Denominazione Conoscenza di sé Destinatari Alunni della classe 1^ - SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

Contestualizzazione Il corso si colloca nell’area comunicativa e psicologica

Obiettivi Aiutare l’alunno a rendersi sempre più consapevole e responsabile della propria crescita personale, attraverso una maggior conoscenza e comprensione di sé.

Agevolare uno sviluppo armonico della dimensione e componenti dell’identità personale dell’alunno.

Consentire all’alunno, attraverso una maggiore e più oggettiva conoscenza di sé e delle proprie capacità, di rimotivare l’esperienza scolastica.

I MODULO - Carattere e temperamento - Le componenti del carattere secondo la caratterologia di Le Senne - Come scoprire il proprio carattere: test - Come educare il carattere

II MODULO - Dimensioni e componenti della personalità - Test di personalità - Caratteristiche della personalità matura.

III MODULO - L’età adolescenziale: lo sviluppo fisico e sessuale; lo sviluppo cognitivo; l’adolescente e la famiglia; la crisi e la costruzione dell’identità; l’adolescente e il progetto di vita

Metodologie Lezione frontale Esercizi di autoanalisi Test e questionari Lettura di articoli e ricerche Ricerca sul campo, analisi e interpretazione dei relativi dati Conduzione interdisciplinare e pluridisciplinare ( materie interessate: educazione al

sociale, italiano, religione, musica, informatica) Utilizzo di strumenti multimediali

Verifica e Valutazione VERIFICA

dialogo e confronto in classe

interrogazioni

discussioni

relazioni orali e scritte VALUTAZIONE

espressa con giudizio verbale secondo le voci di griglia presenti sulla scheda di autovalutazione in possesso degli allievi e tradotta numericamente in decimi.

Tempo di svolgimento Durata annuale. 33

INSEGNAMENTO AGGIUNTIVO

4.2.1. GLI INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI SI SVOLGONO PER MODULI

4.2.0 PERCORSI FORMATIVI CURRICULARI

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

33

Denominazione

Teoria e tecnica della comunicazione

Destinatari

Alunni della classe prima SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE , SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO SOCIALE

Contestualizzazione Il corso si colloca nell’area comunicativa e psicologica e nell’area comunicativa tecnologico-informatica multimediale

Finalità 1) Maturare la capacità di relazione interpersonale, fondandosi sui valori della persona considerata nella sua integralità e alla luce dell'umanesimo cristiano

1^ unità didattica

- Obiettivo intermedio: conoscere le dimensioni della personalità a livello psicologico, sociale.

2^ unità didattica

- Obiettivo intermedio: scoprire modalità di relazione costruttiva tra coetanei e col mondo adulto.

3^ unità didattica

- Obiettivo intermedio: scoprire i valori che stanno alla base di un amore autentico e duraturo

4^ unità didattica

- Obiettivo intermedio : confrontarsi con esperienze relative ai vari ambiti del sociale

Metodologie

•• Lezione frontale

•• Esercizi di autoanalisi

•• Test e questionari

•• Lettura di articoli e ricerche

•• Ricerca sul campo, analisi e interpretazione dei relativi dati

•• Testimonianze di vita

•• Conduzione interdisciplinare e pluridisciplinare ( materie interessate: educazione al sociale, italiano, religione, musica, informatica)

•• Utilizzo di strumenti multimediali Verifica e Valutazione

VERIFICA

dialogo e confronto in classe

interrogazioni

discussioni

relazioni orali e scritte VALUTAZIONE

espressa con giudizio verbale secondo le voci di griglia presenti sulla scheda di autovalutazione in possesso degli allievi e tradotta numericamente in decimi.

Finalità 2) Potenziare la comprensione e migliorare l’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito informatico a supporto della realizzazione di prodotti multimediali, rivolti alla gestione e alla socializzazione dell’informazione su supporto digitale (es. CD-ROM) e/o attraverso l’invio telematico (Internet)

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

34

Competenze

Al termine del corso l’allievo deve essere in grado di:

acquisire ed elaborare immagini

produrre ipertesti

preparare e creare i supporti di memorizzazione e di distribuzione degli elaborati

organizzare e pianificare il lavoro individuale

organizzare e pianificare il lavoro di gruppo (coordinamento: distribuzione di ruoli e di compiti; assunzione di responsabilità; interazione; corresponsabilità)

gestire la relazione tecnologico-scientifica, informatica e umanistica

I MODULO

- Nozioni sul funzionamento e sull’uso di strumentazioni di:

. software per l’elaborazione delle immagini

. software per l’elaborazione di suoni

. software di autoring per procedure grafiche attraverso l’uso del P.C.

- Nozioni per impostare ed elaborare suoni. - Nozioni per creare prodotti multimediali utilizzando anche

internet ed intranet

II MODULO

- Utilizzo di software e strumenti informatici interattivi per la realizzazione di prodotti multimediali rivolti alla gestione e alla distribuzione dell’informazione su supporti digitali.

- Realizzazione del progetto di rete Verifica e Valutazione VERIFICA

dialogo e confronto in classe

interrogazioni

discussioni

relazioni orali e scritte VALUTAZIONE

espressa con giudizio verbale secondo le voci di griglia presenti sulla scheda di autovalutazione in possesso degli allievi e tradotta numericamente in decimi.

Tempo di svolgimento Durata annuale. ore 33

INSEGNAMENTO AGGIUNTIVO denominazione POTENZIAMENTO DELL’ LINGUA INGLESE

Indicazioni Descrizione

4. Destinatari Alunni classe 1^ LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO - SOCIALE

5. Finalità Insegnamento integrativo di sviluppo di competenze di lingua straniera e di competenze trasversali spendibili nell’orientamento scolastico/formativo e preprofessionale tramite sviluppo di diverse iniziative coordinate con Enti di certificazione linguistica, Enti culturali, singole personalità e altri docenti di madrelingua, per una maggiore presenza dell’inglese nella scuola non solo come materia di insegnamento ma anche come veicolo di cultura,

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

35

informazione e comunicazione quotidiana, anche tramite l’uso della multimedialità e dell’informatica.

A.

Rinforzare e agevolare il processo dell’apprendimento mediante la

promozione di competenze linguistiche di base e di settore anche ai fini di una

comunicazione interculturale efficace e critica, della mobilità, della flessibilità

nell’ambito comunitario e transnazionale attraverso:

- il potenziamento delle attività di insegnamento dei percorsi di

apprendimento finalizzati al conseguimento di competenza comunicativa

certificabile secondo il quadro comune europeo di riferimento per le lingue:

apprendimento, insegnamento, valutazione (Common European

Framework for Languages:Learning, Teaching, Assessment);

- qualificazione delta competenza linguistica della lingua straniera degli

allievi

6. Obiettivi formativi

trasversali

1)Acquisizione di un corretto processo di apprendimento delle lingue in

generale attraverso il laboratorio inteso come luogo della formazione

transdisciplinare e come ricerca personale e confronto, di gruppo e in rete,

attraverso lo scambio di informazioni, di esperienze, di risultati e relazione e

comunicazione interpersonale e telematica

2) rimozione di eventuali scompensi scolastici relativi all’apprendimento

linguistico

7. Obiettivi

specifici

1. conseguimento della competenza comunicativa in lingua straniera,

certificabile secondo standard europei e comunque tale che gli allievi siano

in grado di comunicare con livello di autonomia necessaria e sufficiente

per comprendere la lingua straniera e per essere compresi in lingua

straniera;

2. acquisizione di padronanza linguistica da parte degli alunni che si esprime

in particolare nella competenza espositiva in lingua straniera, in contesto

organizzato e/o organizzativo, di itinerari e opere artistico-pittoriche,

scultoree architettoniche di particolare rilevanza internazionale, nazionale

e locale

8. MODULO 1

laboratorio di formazione

docenti

- aggiornamento circa i nuovi linguaggi della multimedialità, dell’informatica,

della telematica;

- utilizzo didattico delle risorse della rete intranet, internet, della videoconferenza,

del sistema video editing

- ottimizzazione della gestione didattico/formativa del software specifico nella

collaborazione di rete

- ottimizzazione della gestione didattico/formativa del laboratorio linguistico

digitale e potenziamento in rete

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

36

MODULO 2 Laboratorio di

MODULO 3

rilevazione

dei livelli

d’ingresso

Attivazione dei percorsi sulla base delle conoscenze in ingresso e cadenzati da eventuali attività di riequilibrio delle conoscenze/competenze/abilità linguistiche degli allievi

∙ contenuti orientati all’acquisizione di competenze linguistiche di base attraverso percorsi comunicativi caratterizzati da dinamiche comunicativo-relazionali in contesto ordinario e con supporto informatico e multimediale(rete, internet, software)

∙ contenuti orientati all’acquisizione di competenze linguistiche di settore

∙ attività di laboratorio

∙ laboratori linguistici di approfondimento a diversi livelli

∙ laboratori linguistici di ricerca-azione linguistica interculturale

∙ costruzione di schede relative ad espressioni contestualizzate nell’uso quotidiano

∙ predisposizione di schede in lingua su elementi di linguaggio di settore

9.

Modalità

di

partecipazione

∙ lezioni di docenti

∙ lezioni di esperti in sede e in videoconferenza

∙ confronti e attività di intergruppo fra le scuole di rete, rotazione di sede – s

∙ spostamenti

∙ messa in comune di competenze e di strumenti

10.

Metodologia Approfondimento tematico:

∙ lezioni di docenti e laboratorio

∙ lezioni di esperti e madrelinguisti in aula

∙ lavori di gruppo per livelli e temi , in sede

∙ attività di intergruppo fra le scuole di rete, rotazione di sede Procedure interattive di comunicazione e di scambio linguistico

∙ sistematici scambio, confronto, costruzione del prodotto fra le scuole in rete attraverso:

∙ News group fra le scuole e con Paesi Europei ed extraeuropei

∙ Posta elettronica, Intranet, Internet Project-work: Metodo della ricerca-azione secondo la procedura già evidenziata nella descrizione del progetto, prevede i seguenti momenti di lavoro

∙ Lavoro di gruppo, di intergruppo e assembleare nell’ambito delle sedi delle singole scuole in rete

11. Valutazione Verifica e valutazione da parte degli Organi Collegiali secondo gli indicatori concordati dalle scuole aderenti alla rete Riconoscimento di crediti formativi da parte degli Organi Collegiali secondo gli indicatori concordati dalle scuole aderenti alla rete

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

37

12.

Risorse e

supporti

infrastrutturali

necessari

Docenti Esperti Integrazione e aggiornamento della dotazione tecnologica(della strumentazione tecnologica) della rete telematica diretta a sostenere la realizzazione della rete e l’intervento didattico connesso sistema videoconferenza Cablaggio delle classi funzionale all’uso della rete internet e intranet Software didattici Sistemi di programmi applicativi

13.

Tempi durata ore 33 annue La distribuzione e consistenza oraria dei moduli è subordinata alle risultanze dei test di ingresso, alla disponibilità degli esperti: docenti di madrelingua; alla disponibilità della BRITISH SCHOOL per l’applicazione di test di verifica e seguente valutazione

4.2.2. ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E DI RECUPERO E DI ECCELLENZA

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

38

Lungo l’anno scolastico saranno organizzati dai competenti organi collegiali a approvati dal gestore. In itinere saranno svolti dai docenti, in tutte le classi, in orario non curriculare e in orario curriculare si dal singolo docente che in compresenza per un numero di ore non eccedenti il dettato contrattuale; a seguito dello scrutinio finale, la scuola attiverà, richiedendo un contributo alle famiglie, corsi di recupero che saranno svolti dai singoli docenti se non impegnati in esami di Stato. In tal caso saranno sostituiti da docenti delle stessa disciplina in organico presso la scuola, in eventuale insufficienza di personale i corsi non coperti saranno assegnati a docenti non in organico.

Destinatari: gli alunni del primo biennio. Il doposcuola o studio assistito, sarà attivato su richiesta delle famiglie che ne sosterranno il costo e per un congruo numero di alunni.

4.2.3. ATTIVITÀ DI DOPOSCUOLA

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

39

Per quanto riguarda i percorsi formativi offerti dalle discipline d’area comune e di opzione, si

rimanda ai programmi depositati presso la segreteria e a disposizione di chi ne faccia richiesta.

chede di descrizione dei corsi aggiuntivi Ciascun corso aggiuntivo si caratterizza come da descrizione seguente.

Il rispettivi Consigli di Classe si riservano integrazioni e/o modifiche dettate dalle richieste

formative degli alunni, da eventuali opportunità educative non preventivate e da eventuali esigenze

didattiche che insorgessero in itinere INSEGNAMENTO AGGIUNTIVO

INSEGNAMENTO AGGIUNTIVO

Denominazione Conoscenza di sé Destinatari Alunni della classe 1^ - SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE

Contestualizzazione Il corso si colloca nell’area comunicativa e psicologica

Obiettivi Aiutare l’alunno a rendersi sempre più consapevole e responsabile della propria crescita personale, attraverso una maggior conoscenza e comprensione di sé.

Agevolare uno sviluppo armonico della dimensione e componenti dell’identità personale dell’alunno.

Consentire all’alunno, attraverso una maggiore e più oggettiva conoscenza di sé e delle proprie capacità, di rimotivare l’esperienza scolastica.

I MODULO - Carattere e temperamento - Le componenti del carattere secondo la caratterologia di Le Senne - Come scoprire il proprio carattere: test - Come educare il carattere

II MODULO - Dimensioni e componenti della personalità - Test di personalità - Caratteristiche della personalità matura.

III MODULO - L’età adolescenziale: lo sviluppo fisico e sessuale; lo sviluppo cognitivo; l’adolescente e la famiglia; la crisi e la costruzione dell’identità; l’adolescente e il progetto di vita

Metodologie Lezione frontale Esercizi di autoanalisi Test e questionari Lettura di articoli e ricerche Ricerca sul campo, analisi e interpretazione dei relativi dati Conduzione interdisciplinare e pluridisciplinare ( materie interessate: educazione al

sociale, italiano, religione, musica, informatica) Utilizzo di strumenti multimediali

Verifica e Valutazione VERIFICA

dialogo e confronto in classe

interrogazioni

discussioni

relazioni orali e scritte VALUTAZIONE

espressa con giudizio verbale secondo le voci di griglia presenti sulla scheda di autovalutazione in possesso degli allievi e tradotta numericamente in decimi.

Tempo di svolgimento Durata annuale. 33

4.2.0 PERCORSI FORMATIVI CURRICULARI

4.2.1. GLI INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI SI SVOLGONO PER MODULI

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

40

Denominazione

Teoria e tecnica della comunicazione

Destinatari

Alunni della classe prima SCIENTIFICO e opzione SCIENZE APPLICATE , SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO SOCIALE

Contestualizzazione Il corso si colloca nell’area comunicativa e psicologica e nell’area comunicativa tecnologico-informatica multimediale

Finalità 1) Maturare la capacità di relazione interpersonale, fondandosi sui valori della persona considerata nella sua integralità e alla luce dell'umanesimo cristiano

1^ unità didattica

- Obiettivo intermedio: conoscere le dimensioni della personalità a livello psicologico, sociale.

2^ unità didattica

- Obiettivo intermedio: scoprire modalità di relazione costruttiva tra coetanei e col mondo adulto.

3^ unità didattica

- Obiettivo intermedio: scoprire i valori che stanno alla base di un amore autentico e duraturo

4^ unità didattica

- Obiettivo intermedio : confrontarsi con esperienze relative ai vari ambiti del sociale

Metodologie

•• Lezione frontale

•• Esercizi di autoanalisi

•• Test e questionari

•• Lettura di articoli e ricerche

•• Ricerca sul campo, analisi e interpretazione dei relativi dati

•• Testimonianze di vita

•• Conduzione interdisciplinare e pluridisciplinare ( materie interessate: educazione al sociale, italiano, religione, musica, informatica)

•• Utilizzo di strumenti multimediali Verifica e Valutazione

VERIFICA

dialogo e confronto in classe

interrogazioni

discussioni

relazioni orali e scritte VALUTAZIONE

espressa con giudizio verbale secondo le voci di griglia presenti sulla scheda di autovalutazione in possesso degli allievi e tradotta numericamente in decimi.

Finalità 2) Potenziare la comprensione e migliorare l’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito informatico a supporto della realizzazione di prodotti multimediali, rivolti alla gestione e alla socializzazione dell’informazione su supporto digitale (es. CD-ROM) e/o attraverso l’invio telematico (Internet)

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

41

Competenze

Al termine del corso l’allievo deve essere in grado di:

acquisire ed elaborare immagini

produrre ipertesti

preparare e creare i supporti di memorizzazione e di distribuzione degli elaborati

organizzare e pianificare il lavoro individuale

organizzare e pianificare il lavoro di gruppo (coordinamento: distribuzione di ruoli e di compiti; assunzione di responsabilità; interazione; corresponsabilità)

gestire la relazione tecnologico-scientifica, informatica e umanistica

I MODULO

- Nozioni sul funzionamento e sull’uso di strumentazioni di:

. software per l’elaborazione delle immagini

. software per l’elaborazione di suoni

. software di autoring per procedure grafiche attraverso l’uso del P.C.

- Nozioni per impostare ed elaborare suoni. - Nozioni per creare prodotti multimediali utilizzando anche

internet ed intranet

II MODULO

- Utilizzo di software e strumenti informatici interattivi per la realizzazione di prodotti multimediali rivolti alla gestione e alla distribuzione dell’informazione su supporti digitali.

- Realizzazione del progetto di rete Verifica e Valutazione VERIFICA

dialogo e confronto in classe

interrogazioni

discussioni

relazioni orali e scritte VALUTAZIONE

espressa con giudizio verbale secondo le voci di griglia presenti sulla scheda di autovalutazione in possesso degli allievi e tradotta numericamente in decimi.

Tempo di svolgimento Durata annuale. ore 33

INSEGNAMENTO AGGIUNTIVO denominazione POTENZIAMENTO DELL’ LINGUA INGLESE

Indicazioni Descrizione

4. Destinatari Alunni classe 1^ LICEO DELLE SCIENZE UMANE e opzione ECONOMICO - SOCIALE

5. Finalità Insegnamento integrativo di sviluppo di competenze di lingua straniera e di competenze trasversali spendibili nell’orientamento scolastico/formativo e preprofessionale tramite sviluppo di diverse iniziative coordinate con Enti di certificazione linguistica, Enti culturali, singole personalità e altri docenti di madrelingua, per una maggiore presenza dell’inglese nella scuola non solo come materia di insegnamento ma anche come veicolo di cultura, informazione e comunicazione quotidiana, anche tramite l’uso della

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

42

multimedialità e dell’informatica.

A.

Rinforzare e agevolare il processo dell’apprendimento mediante la

promozione di competenze linguistiche di base e di settore anche ai fini di una

comunicazione interculturale efficace e critica, della mobilità, della flessibilità

nell’ambito comunitario e transnazionale attraverso:

- il potenziamento delle attività di insegnamento dei percorsi di

apprendimento finalizzati al conseguimento di competenza comunicativa

certificabile secondo il quadro comune europeo di riferimento per le lingue:

apprendimento, insegnamento, valutazione (Common European

Framework for Languages:Learning, Teaching, Assessment);

- qualificazione delta competenza linguistica della lingua straniera degli

allievi

6. Obiettivi formativi

trasversali

1)Acquisizione di un corretto processo di apprendimento delle lingue in

generale attraverso il laboratorio inteso come luogo della formazione

transdisciplinare e come ricerca personale e confronto, di gruppo e in rete,

attraverso lo scambio di informazioni, di esperienze, di risultati e relazione e

comunicazione interpersonale e telematica

2) rimozione di eventuali scompensi scolastici relativi all’apprendimento

linguistico

7. Obiettivi

specifici

3. conseguimento della competenza comunicativa in lingua straniera,

certificabile secondo standard europei e comunque tale che gli allievi siano

in grado di comunicare con livello di autonomia necessaria e sufficiente

per comprendere la lingua straniera e per essere compresi in lingua

straniera;

4. acquisizione di padronanza linguistica da parte degli alunni che si esprime

in particolare nella competenza espositiva in lingua straniera, in contesto

organizzato e/o organizzativo, di itinerari e opere artistico-pittoriche,

scultoree architettoniche di particolare rilevanza internazionale, nazionale

e locale

8. MODULO 1

laboratorio di formazione

docenti

- aggiornamento circa i nuovi linguaggi della multimedialità, dell’informatica,

della telematica;

- utilizzo didattico delle risorse della rete intranet, internet, della videoconferenza,

del sistema video editing

- ottimizzazione della gestione didattico/formativa del software specifico nella

collaborazione di rete

- ottimizzazione della gestione didattico/formativa del laboratorio linguistico

digitale e potenziamento in rete

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

43

MODULO 2 Laboratorio di

MODULO 3

rilevazione

dei livelli

d’ingresso

Attivazione dei percorsi sulla base delle conoscenze in ingresso e cadenzati da eventuali attività di riequilibrio delle conoscenze/competenze/abilità linguistiche degli allievi

∙ contenuti orientati all’acquisizione di competenze linguistiche di base attraverso percorsi comunicativi caratterizzati da dinamiche comunicativo-relazionali in contesto ordinario e con supporto informatico e multimediale(rete, internet, software)

∙ contenuti orientati all’acquisizione di competenze linguistiche di settore

∙ attività di laboratorio

∙ laboratori linguistici di approfondimento a diversi livelli

∙ laboratori linguistici di ricerca-azione linguistica interculturale

∙ costruzione di schede relative ad espressioni contestualizzate nell’uso quotidiano

∙ predisposizione di schede in lingua su elementi di linguaggio di settore

9.

Modalità

di

partecipazione

∙ lezioni di docenti

∙ lezioni di esperti in sede e in videoconferenza

∙ confronti e attività di intergruppo fra le scuole di rete, rotazione di sede – s

∙ spostamenti

∙ messa in comune di competenze e di strumenti

10.

Metodologia Approfondimento tematico:

∙ lezioni di docenti e laboratorio

∙ lezioni di esperti e madrelinguisti in aula

∙ lavori di gruppo per livelli e temi , in sede

∙ attività di intergruppo fra le scuole di rete, rotazione di sede Procedure interattive di comunicazione e di scambio linguistico

∙ sistematici scambio, confronto, costruzione del prodotto fra le scuole in rete attraverso:

∙ News group fra le scuole e con Paesi Europei ed extraeuropei

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

44

∙ Posta elettronica, Intranet, Internet Project-work: Metodo della ricerca-azione secondo la procedura già evidenziata nella descrizione del progetto, prevede i seguenti momenti di lavoro

∙ Lavoro di gruppo, di intergruppo e assembleare nell’ambito delle sedi delle singole scuole in rete

11. Valutazione Verifica e valutazione da parte degli Organi Collegiali secondo gli indicatori concordati dalle scuole aderenti alla rete Riconoscimento di crediti formativi da parte degli Organi Collegiali secondo gli indicatori concordati dalle scuole aderenti alla rete

12.

Risorse e

supporti

infrastrutturali

necessari

Docenti Esperti Integrazione e aggiornamento della dotazione tecnologica(della strumentazione tecnologica) della rete telematica diretta a sostenere la realizzazione della rete e l’intervento didattico connesso sistema videoconferenza Cablaggio delle classi funzionale all’uso della rete internet e intranet Software didattici Sistemi di programmi applicativi

13.

Tempi durata ore 33 annue La distribuzione e consistenza oraria dei moduli è subordinata alle risultanze dei test di ingresso, alla disponibilità degli esperti: docenti di madrelingua; alla disponibilità della BRITISH SCHOOL per l’applicazione di test di verifica e seguente valutazione

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

45

Lungo l’ anno scolastico saranno organizzati gratuiti corsi di recupero dai competenti organi collegiali svolti dai docenti, in tutte le classi, in orario sia non curriculare che curriculare in compresenza per un numero di ore non eccedenti il dettato contrattuale. Dopo lo scrutinio finale la scuola attiverà corsi di recupero richiedendo un contributo alle famiglie

Destinatari: gli alunni del primo biennnio

La centralità dell’alunno e l’attenzione alla sua formazione integrale, che impegnano

il C d C nella interpretazione dei bisogni e delle istanze formative, dettano i criteri

della pianificazione e realizzazione dei seguenti progetti:

1. Accoglienza

2. Diagnosi d’ingresso e in itinere

3. Interventi didattici ed educativi integrativi e potenziamento e recupero

4. Elevamento dell'obbligo scolastico – orientamento riorientamento

Obiettivi

Conoscenza da parte dell'alunno della realtà scolastica in cui si inserisce:

­ conoscenza del personale docente e non docente

­ conoscenza dell'ambiente in termini

fisici: ubicazione, pianta della Scuola

di storia dell'istituzione

di strutture organizzative

di obiettivi formativi

di stile educativo

di regole di convivenza

di proposte

di spazi di protagonismo

di risorse

conoscenza del piano di studi

riorientamento

recupero dei prerequisiti

Attività

4.3.0. PROGETTI

4.2.2. ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E DI RECUPERO E DI ECCELLENZA

4.2.3. ATTIVITÀ DI DOPOSCUOLA

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

46

Presentazione reciproca alunni/personale docente e non docente

Visita guidata agli ambienti

­ aule

­ aule speciali

­ laboratori

­ biblioteca

­ palestra

Presentazione

­ della storia dell'istituzione

­ del P E I

­ del profilo culturale dell'indirizzo

­ della organizzazione generale dell'attività scolastica e dei servizi

amministrativi

­ degli sbocchi occupazionali

Attività dirette ad un corretto uso di strumenti:

­ testi scolastici

­ libri biblioteca

­ materiale di laboratorio

­ strumenti ginnici

­ strumentazione varia

Attività di potenziamento di capacità, di metodo, di organizzazione:

­ modo di prendere gli appunti

­ come evincere i concetti portanti

­ come organizzare lo studio a casa.

L'analisi della situazione d'ingresso assume grande rilevanza in vista di una

definizione degli obiettivi a breve termine e in particolare per l'individuazione delle

strategie di intervento, entro tempi brevi dall'avvio dell'anno scolastico.

funzione :

vaglio conoscitivo della realtà a livello indicativo e non determinante

individuazione di indici:

fattori di sviluppo di abilità logico-operative

preconoscenze

fattori motivazionali

modalità e strumenti: vari, ma tutti di natura documentabile;

limiti quantitativi: l'analisi è limitata ai prerequisiti a livello di abilità e di

conoscenze in coerenza con le esigenze del piano di studi;

4.3.2. ANALISI DIAGNOSTICA DELLA SITUAZIONE D'INGRESSO E

IN ITINERE

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

47

limiti qualitativi: esito non determinante, poiché molti sono i fattori e i

meccanismi che pongono probabilità di errore sia di svolgimento sia di

interpretazione;

tempi: settembre e prima metà del mese di ottobre ( analisi diagnostica

d'ingresso).

novembre, gennaio, marzo (analisi diagnostica in itinere)

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

48

Si attuano da anni nella nostra scuola perché Salesiana e pone al centro il

ragazzo con i suoi processi ed esigenze formativi.

Si basano su supporti a livello di

. attività diagnostica

. ricerca pedagogica e didattica

. sperimentazione

. strumenti

. ambiente

. risorse

L'impostazione di fondo è secondo l'ottica del P E I, quella cioè della

certificazione in funzione anche del recupero. Ciò significa che il docente

considera il risultato conseguito dall'alunno non indipendentemente dai

processi messi in atto dallo studente per raggiungerlo. Questo tipo di verifica

e di valutazione agevola e rende più precisa l'indagine diagnostica che il

docente e il Consiglio di Classe devono svolgere per la messa in atto

dell'attività di recupero.

Contenuti trasversali

L'approccio globale allo studio e l'acquisizione delle abilità di base,

soprattutto nel biennio.

Un corretto metodo di studio che sostenga l'orientamento o riorientamento

attitudinale, un interesse e una motivazione consapevole all'acquisizione.

Struttura, conoscenze e competenze specifiche di disciplina.

Metodo procedurale

Nelle attività si "parte" dallo studente, si valorizza e si potenzia ciò che ha

acquisito affinché giunga a possedere i requisiti di abilità e di conoscenze

necessari.

Per stabilire il "che cosa" recuperare e "come" procedere, si premette

un'attività diagnostica attraverso:

4.3.3. INTERVENTI DIDATTICI ED EDUCATIVI

di potenziamento e d recupero

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

49

­ analisi delle cause dell'insuccesso scolastico

­ individuazione del tipo di carenza

mancanza di motivazioni

insicurezza personale

problemi psicologi

carenza di abilità di base

carenza di metodo di studio

difficoltà di tipo logico-intuitivo-interpretativo

povertà di lessico di base

Il recupero si affronta sotto l'aspetto motivazionale, metacognitivo relazionale

e cognitivo.

Modalità di svolgimento

attività in classe, programmata da ogni insegnante durante il normale

svolgimento delle lezioni

attività guidate dall'insegnante e svolte autonomamente dagli alunni, in

orario non scolastico, individualmente o in gruppi sotto forma di compiti,

esercizi, ricerche, approfondimenti

corsi di ricupero e sostegno programmati dal Consiglio di Classe, tenuti da

insegnanti di classe o da insegnanti dell'Istituto, in tempi di sospensione dei

programmi, in orario scolastico.

corsi di ricupero e di sostegno programmati dal Consiglio di Classe, tenuti in

orario non scolastico da insegnanti di classe o da insegnanti di Istituto.

Tali attività sono obbligatorie per gli alunni che sono stati giudicati carenti in

una o più discipline dal Consiglio di Classe.

Tempi recupero obiettivi trasversali

nel primo mese dell'anno scolastico (parzialmente introdotti nel progetto

accoglienza, continuati, secondo le necessità, in orario pomeridiano in

concomitanza con il lavoro ordinario).

Ricupero degli obiettivi e dei contenuti

A. a immediato seguito di rilevazione di carenze tramite attività

individualizzate in classe e pomeridiane, gestite dal docente;

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

50

B. recupero simultaneamente esteso a tutti gli alunni che ne avessero bisogno

nei seguenti tempi, indicati dall'esperienza come scansione utile:

novembre - febbraio - aprile - giugno

C. (full immersion) sospensione, per un tempo idoneo, dello svolgimento dei

programmi, allo scopo di consentire:

agli alunni in situazione di svantaggio di dedicare tutto il tempo a una o due

materie

agli alunni non in situazione di svantaggio di svolgere attività di

approfondimento.

Il Consiglio di Classe nella programmazione di tali attività si fa dovere di

evitare carichi eccessivi agli alunni controllando la dinamica spiegazione-

verifica-recupero.

Strumenti di verifica

test diagnostici per abilità di base

test su unità didattiche specifiche

strumenti di rilevazione delle carenze e dei bisogni degli alunni

strumenti di controllo e raccolta dei dati

Strumenti di comunicazione

- lettera alla famiglia

- libretto scolastico

- colloqui scuola-famiglia - posta elettronica

4.3.4 ELEVAMENTO DELL'OBBLIGO SCOLASTICO:

orientamento e riorientamento

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

51

FINALITÀ: Garantire all'alunno la possibilità

di scelta con buone probabilità di successo

OBIETTIVI:

Riduzione della dispersione

scolastica

Elevamento del successo

offerta formativa progetto Accoglienza

offerta formativa progetto l.a.r.s.a.

Prosegu

e il

percorssì OFFERTA

FORMATIVA

di potenziamento

orientamento

OFFERTA

FORMATIVA

DI PERCORSI

ALTERNATIVI

di riorientamento

Informazione circa la formazione o Istruzione professionale

Moduli specifici sul mondo del lavoro

Consolidamento della motivazione allo studio

Potenziamento dei requisiti a livello logico, formale, intuitivo attraverso un apprendimento significativo

Offerta di spazi di protagonismo nell'ambito . confronto con exalunni . incontro e confronto con figure professionali significative . esperienze di autogestione di alcuni . momenti formativi

Moduli orientativi svolti eventualmente con l’apporto di con centri di formazione presenti sul territorio

Eventuale attivazione di moduli di passaggio

Eventuale attivazione di moduli di passaggio

Consiglio di classe

Consiglio di classe

Consiglio di classe

Consiglio di classe eventualmente allargato ad esperti

Consiglio di classe

4.4.0. ATTIVITA’ MODULARI INTERDISCIPLINARI

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

52

La programmazione curriculare e di integrazione curriculare prevede moduli

interdisciplinari e disciplinari come da programmi depositati in segreteria e a

disposizione di chi ne faccia richiesta.

Il Consiglio di Classe tuttavia è flessibilmente aperto all’individuazione,

pianificazione e gestione di mappe concettuali e/o esperienziali in risposta ad

eventuali bisogni formativi emergenti in itinere nell’anno scolastico.

Le attività didattiche aggiuntive, complementari e integrative sono progettate

dal Collegio dei Docenti, sentito il Comitato Genitori dal Comitato Studenti,

relativamente alle specifiche competenze e condivise con il Consiglio di

Istituto. Sono programmate dai Consigli congiunti delle classi interessate.

La nostra scuola offre le seguenti attività:

•• attività di formazione dei docenti e coordinatore didattico, attivate dal Miur,

dall’Associazione Scuola CIOFS nazionale e interregionale, per ottimizzare

la conduzione della Riforma della Scuola Superiore di secondo grado e in

particolare dei Licei attivati presso questo Istituto Maria Ausiliatrice.

attività di ricerca e di approfondimento in orario curricolare e non curricolare

durante l'anno scolastico (alunni e docenti)

incontri e seminari condotti da rappresentati dell’ente e da esperti :

.formazione del personale docente personale in orario non curricolare a da

settembre a luglio (docenti)

. problematiche e tematiche di attualità e di valenza formativa e culturale

(destinatari alunni genitori e docenti)

4.5.0. ATTIVITA' FORMATIVE alunni e docenti

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

53

partecipazione a concorsi indetti da Enti socio-culturali e autorizzati dalle

competenti autorità scolastiche,

visite guidate a mostre, ad istituzioni o strutture socio-culturali-politiche,

partecipazione a convegni, manifestazioni e rappresentazioni di contenuto

sussidiario al piano di studi,

uscite di istruzione

scambi culturali con l'estero

­ vacanze all'estero - (mese di luglio - durata tre/quattro settimane -

Località : Edimburgo)

­ scambi epistolari occasionali

stage in azienda,

attività socio-psico-pedagogiche

attività di informazione ed orientamento sulle scelte post-diploma.

gare e manifestazioni sportive dentro e fuori dell'Istituto.

organizzazione e realizzazione della festa della scuola (mese di maggio)

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

54

La scuola intende continuare la collaborazione con le agenzie socioculturali

operanti sul territorio fare o rinnovare le convenzioni con gli enti accreditati dal

M.P.I e dagli enti locali a svolgere attività formativa per alunni e/o docenti.

In particolare con

- La Provincia

- IST Sper alternanza scuola /lavoro

- SCUOLA GUIDA per conseguimento patente guida ciclomotore

- ISTITUTO DON BOSCO di Sampierdarena per esami ECDL

- PGS per ampliamento dell’educazione motoria

- UNIVERSITÀ Statale di Genova e UNIVERSITÀ Cattolica di Milano per

svolgimento di tirocinio presso i nostri Licei in vista anche di ipotizzata

ricaduta formativa nell’ambito dell’orientamento degli alunni

all’Università

- FIDAE: formazione docenti e incontri formativi studenti delle scuole

cattoliche

- PGS Convenzionata con il Ministero della Pubblica Istruzione

- Associazione Scuola ELT

5. RAPPORTO CON LE AGENZIE SOCIOCULTURALI DEL TERRITORIO

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

55

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

56

5.1 LA COMUNITA' EDUCANTE

- Nella nostra scuola la Comunità Educante è risorsa necessaria e un fattore di

qualità del servizio scolastico.

- E' composta dal gestore/direttrice, dalla preside, dai docenti, dagli alunni, dai loro

genitori.

- La Comunità Educante si esprime nella individualità delle sue componenti, ma

pianifica, struttura, realizza, ridefinisce l'azione educativo-didattica attraverso gli

Organi Collegiali, e precisamente:

Consiglio di Istituto

Collegio dei Docenti

Consiglio di Classe

Assemblee degli studenti

Assemblee dei genitori

Comitato genitori

Comitato studenti

- Nella nostra scuola la comunità Educante deve garantire un'esperienza di

apprendimento organizzato, significativo ed organizzativo. A tale scopo deve

considerare il Progetto Educativo e la Carta dei Servizi come il quadro di

riferimento indispensabile per attivare interventi formativi, integrali ed organici, in

un connettivo educativo-didattico coerente.

- I comportamenti della Comunità Educante e gli ambiti d'azione delle varie

componenti sono indicati dal Regolamento che ha la funzione di agevolare

l’azione educativa e didattica a livello di interrelazione, di interazione, di

convergenza e definisce la composizione, gli ambiti e i compiti dei vari Organi

Collegiali.

6 RISORSE

RISORSE UMANE 6.1

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

57

6.2 L’AMBIENTE EDUCATIVO

Nella nostra scuola, luogo di formazione umana integrale, assume determinante

funzione educativo-culturale l'ambiente, risultanza delle volontà plurime,

attive, responsabili, coordinate e convergenti di tutte le componenti della

comunità educante - Genitori, Insegnanti, Alunni, Personale non docente, Ex

Allievi - alla luce del P E I.

Ricco di stimoli, l'ambiente educativo salesiano è il luogo

dove il docente sta con gli alunni come presenza amica

dove ogni espressione ha intento educativo e culturale

dove gli allievi possono gestire spazi in cui definire la propria identità,

aprirsi agli altri e confrontarsi con sano realismo e criticità, vivere le

convinzioni di fede personalmente e come comunità attraverso:

- il rapporto interpersonale con le componenti della Comunità Educante

- il protagonismo giovanile

- l'associazionismo giovanile

- la vita degli Organi Collegiali

- le attività curricolari

- le attività complementari e integrative

dove agli alunni è possibile orientare e potenziare le molteplici energie

attraverso plurime e svariate attività parascolastiche:

- musica

- sport

- teatro, cineforum

- gruppi d'impegno sociale

- comunicazione telematica

Il clima di famiglia che permea l'ambiente e l'azione educativa è dato dalla

convergenza equilibrata dei seguenti atteggiamenti:

- realismo pedagogico

- ragionevolezza e flessibilità, per cui le proposte sono adeguate alle possibilità dei

giovani

- serietà d'impegno e di assunzione di responsabilità nel quotidiano

- clima di "allegria", risultato di una visione cristiana della vita

- spontaneità, gratuità, riconoscenza, festa

L’AMBIENTE EDUCATIVO 6.2

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

58

6.3 LE RISORSE FINANZIARE:

.. rette scolastiche

.. eventuale finanziamento dei progetti tendenti ad innalzare il livello di formazione e di apprendimento degli alunni ex DD.MM. 261/279

La comunità religiosa delle Figlie di Maria Ausiliatrice al pareggio del bilancio della

scuola.

6.4. CONDIZIONI AMBIENTALI DELLA SCUOLA

L'ambiente scolastico si presenta pulito, accogliente, sicuro.

­ Le condizioni di igiene e sicurezza dei locali e dei servizi garantiscono

una permanenza a scuola confortevole per gli alunni e per il personale.

­ Il personale ausiliario è in numero sufficiente e si adopera per garantire la

costante igiene dei servizi.

­ La scuola si impegna, in particolare, a sensibilizzare le istituzioni

interessate, comprese le associazioni dei genitori, degli utenti, al fine di

garantire agli alunni la sicurezza interna ed esterna, nell'ambito del

circondario scolastico.

L'edificio scolastico è a norma secondo le vigenti normative che regolano

l'abitabilità e la usabilità degli ambienti a livello igienico, geostatico e di

prevenzione incendi, come attesta la documentazione depositata negli uffici

di presidenza.

Esiste il piano di evacuazione dell'edificio in caso di calamità.

6.4.1. SPAZI INTERNI

Aule in cui si svolge la normale attività didattica:

numero: corrispondenti alle classi attivate

dimensioni: le dimensioni di ogni aula rispondono alle esigenze didattiche,

igieniche e sono in conformità alle vigenti norme.

dotazione : lavagna, armadi, cattedra, banchi in numero superiore a quello

degli alunni.

Laboratorio di scienze e fisica

RISORSE FINANZIARIE 6.3

CONDIZIONI AMBIENTALI DELLA SCUOLA 6.4

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

59

numero: 1; posti lavoro n. 16

dotazione: La strumentazione è rispondente alle esigenze

didattiche deve essere ulteriormente aggiornata

Laboratorio d'informatica multimediali

Numero 2 : posti alunno n. 30

dimensioni: mq 55,84; mc 178,71

dotazioni: N. 24 P.C. multimediali collegati con rete Ethernet e Wiriless

Postazione

docente con internet, unità di masterizzazione, n. 2 stampanti (di

cui una multifunzionale)

n. 2 videoproiettori

n .2 PC Portatili TOSHIBA

Laboratorio di musica multimediale

numero: 1; posti alunno 30

dotazione: N.1 P.C. multimediali con software di notazione ed editing

musicale, tastiera professionale Roland interfacciata con i P.C.,

sistema di masterizzazione digitale ( Cd-Rom).

Strumenti per complesso musicale.

Palestra

numero: 1; è regolamentare e omologata.

dotazione: La strumentazione è aggiornata e rispondente alle esigenze

didattiche.

Biblioteca

numero: 1; posti lettura n. 14

dotazione: Volumi n. 1996

Aula Magna dimensioni: a. (posti 200)

dotazione: STRUMENTI multimediali

Locali di servizio n. 1 presidenza

n. 1 segreteria

n. 1 sala docenti

n. 1 sala ricevimento genitori

n. 1 sede Associazioni exallievi

n. 1 sala per fotocopie e stampa

n. 1 sala ristoro alunni, posti n. 100

n. 1 gabinetto medico

Servizi igienici

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

60

numero:20, di cui n.1 per handicappati

6.4.2. SPAZI ESTERNI

Cortili

numero: 2

Impianti sportivi:

numero: 1 campo sportivo polivalente

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

61

7.0. AREA DELL’ORGANIZZAZIONE - SERVIZI AMMINISTRATIVI

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

62

7.1. FATTORI DI QUALITA'

La scuola individua i seguenti fattori di qualità dei servizi amministrativi:

celerità delle procedure

trasparenza

uso dell'informatizzazione dei servizi di segreteria

flessibilità degli orari d'ufficio a contatto con il pubblico

7.2. STANDARD SPECIFICI DELLE PROCEDURE

La nostra scuola fissa i seguenti standard di qualità dei servizi amministrativi e

ne garantisce l'osservanza:

a. tempi massimi di conclusione delle seguenti operazioni:

iscrizioni la distribuzione dei moduli di iscrizione è effettuata "a vista" nei giorni

previsti, in orario potenziato e pubblicizzato tempestivamente e in modo

efficace.

La segreteria garantisce lo svolgimento della procedura di iscrizione alle

classi in un tempo non superiore ai 15 minuti dalla consegna delle

domande, se la documentazione risulta completa.

rilascio di certificazione e di diplomi Il rilascio di certificati è effettuato nel normale orario di apertura della

Segreteria al pubblico, entro il tempo massimo di quattro giorni lavorativi

per i certificati di iscrizione e di frequenza e di cinque giorni per quelli con

votazioni e/o giudizi.

Gli attestati e i documenti sostitutivi del diploma sono consegnati "a

vista" a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei

risultati finali.

I documenti di valutazione degli alunni sono consegnati direttamente

dalla preside o dai docenti incaricati entro cinque giorni dal termine delle

operazioni generali di scrutinio.

Le pratiche di trasferimento, quando sussistano le condizioni di nulla osta,

saranno espletate entro tre giorni dalla presentazione della domanda.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

63

b. tempi massimi di attesa negli uffici di segreteria

Gli uffici di segreteria garantiscono un orario di apertura al pubblico di

mattina e di pomeriggio.

L'orario di segreteria è stabilito dal Gestore congiuntamente con la preside e

deve risultare funzionale alle esigenze degli utenti ed è reso noto con idonea

pubblicazione.

I tempi massimi di attesa agli sportelli sono, normalmente, contenuti nei

trenta minuti.

c. flessibilità degli orari degli uffici a contatto con il pubblico

L'ufficio di presidenza riceve il pubblico sia su appuntamento telefonico sia

secondo un orario di apertura comunicato con appositi avvisi.

La scuola assicura all'utente la tempestività del contatto telefonico

attraverso le due linee, una diretta e una dal centralino, il fax dell’Istituto, la

posta elettronica all’indirizzo comunicato.

7.3. CRITERI PER L'INFORMAZIONE

Per l'informazione dei servizi la nostra scuola predispone bacheche adibite

all'informazione.

In particolare sono predisposti:

tabella dell'orario dei docenti; orario, funzioni e dislocazioni del personale

amministrativo

organigramma degli uffici (presidenza, vice presidenza e servizi)

organigramma degli organi collegiali

organico del personale docente e non docente

albi d'Istituto

sono inoltre resi disponibili appositi spazi per:

bacheca degli studenti

bacheca dei genitori

Presso gli ingressi sono presenti operatori scolastici in grado di fornire

all'utenza le prime informazioni per la fruizione del servizio.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

64

La scuola aderisce al progetto Ministeriale INVALSI

La scuola si sta aggiornando per un sistema di autovalutazione più efficiente.

Al momento utilizza:

- dialogo/confronto con le componenti scolastiche e con le agenzie formative

presenti sul territorio e con cui collabora e con cui integra il percorso

educativo didattico,

- verifiche a livello assembleare (assemblee genitori e studenti) degli Organi

Collegiali

- schede valutative degli Stage in azienda

- monitoraggio esiti conseguiti nei percorsi universitari o nel mondo del lavoro

da parte degli exallievi

8.0. VALUTAZIONE DEL SERVIZIO

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

1

PATTO EDUCATIVO

A.s. 2011 - 2011

Il Patto Educativo di corresponsabilità sancisce l'impegno dei soggetti che compongono la comunità scolastica

di condividere i nuclei fondanti dell'azione educativa esplicitata nel Progetto Educativo di Istituto e nel POF.

I DOCENTI

della

classe......sezione........plesso...............

s'impegnano a:

Operare affinché la Scuola sia

luogo di crescita civile e

culturale della persona.

Rispettare le individualità.

Rispettare il Regolamento

d'Istituto.

Esprimere la propria offerta

formativa.

Motivare il proprio intervento

didattico ed educativo.

Esplicitare le strategie, gli

strumenti di verifica, i criteri di

valutazione.

Creare un clima di fiducia e di

collaborazione.

L'ALUNNO

.......................................................

della

classe........... sezione...........

s'impegna a:

Rispettare i coetanei, il

personale docente e non

docente.

Rispettare gli ambienti e il

materiale didattico.

Conoscere e rispettare le

regole dell'Istituto.

Rispettare le consegne.

Conoscere gli obiettivi

didattici ed educativi del

curricolo.

Impegnarsi nel percorso

per raggiungerli.

Partecipare attivamente

alla propria formazione.

I GENITORI DELL'ALUNNO

.....................................................

s'impegnano a:

Adoperarsi affinché i i

figli considerino la scuola

luogo di crescita civile e

culturale.

Adoperarsi per creare un

clima di fiducia nei

confronti della Scuola e

dei docenti.

Conoscere l'offerta

formativa.

Partecipare alla

formazione dei figli.

Rispettare il

Regolamento d'Istituto.

Orientare i figli verso

scelte consapevoli.

Partecipare alle attività

proposte dalla Scuola.

IL PERSONALE DI SEGRETERIA s'impegna a:

Fornire efficienza e qualità nel servizio nel rispetto dell'esigenza dell'utenza. I COLLABORATORI SCOLASTICI s'impegnano a:

Svolgere con puntualità e diligenza le mansioni assegnate.

Collaborare con insegnanti e genitori al processo formativo ed educativo degli alunni.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO s'impegna a:

Garantire l'attuazione dell'Offerta Formativa, favorendo l'esplicazione dei ruoli di competenza di alunni, genitori e personale scolastico.

Garantire il rispetto del Regolamento d'Istituto da parte di tutte le componenti della Scuola.

Garantire il dialogo, la collaborazione ed il rispetto tra le diverse componenti della comunità scolastica.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

2

Istituto Paritario MARIA AUSILIATRICE

Liceo delle Scienze Umane e opzione Economico Sociale

Liceo Scientifico e opzione Scienze Applicate

corso Sardegna 86, Genova

Piano Dell’Offerta Formativa

per l’anno scolastico 2011-2012

approvato dal Collegio dei Docenti

nella seduta del 01 settembre 2011.

La Preside

(prof. Angela Peci)

_________________

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

3

ISTITUTO PARITARIO MARIA AUSILIATRICE LICEO DELLE SCIENZE UMANE ED OPZIONE ECONOMICO SOCIALE

LICEO SCIENTIFICO ED OPZIONE SCIENZE APPLICATE - Corso Sardegna,86- Genova

Progettazione delle competenze in uscita dal biennio dell’obbligo Materia: Matematica

1. Valore formativo della disciplina

Acquisire le abilità necessarie per applicare i principi ed i processi matematici di base nel contesto quotidiano della sfera domestica e sul lavoro, e per saper esprimere ed argomentare in modo coerente le proprie idee in diversi contesti di indagine conoscitiva

2. Finalità formattive-obiettivi didattici

Competenze

Saperi Essenziali ( liceo scientifico)

Saperi Essenziali (liceo scienze umane)

Abilità/capacità

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Insiemi numerici N, Z, Q, R

operazioni tra numeri razionali ed irrazionali

Calcolo letterale

polinomi

Equazioni , disequazioni, sistemi

equazioni , disequazioni, sistemi di qualunque grado

Insiemi numerici N, Z, Q, R

operazioni tra numeri razionali ed irrazionali

Calcolo letterale

polinomi

Equazioni , disequazioni, sistemi

etodi risolutivi di equazioni , disequazioni, sistemi di qualunque grado

Comprendere il significato logico – operativo di numeri appartenenti ai diversi sistemi numerici. Comprendere il significato di potenza e applicarne le proprietà. Risolvere sequenze di operazioni e problemi sostituendo alle variabili letterali i valori numerici Risolvere equazioni, disequazioni e sistemi e verificare la correttezza dei procedimenti utilizzati

Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni

Gli enti fondamentali della geometria Il piano euclideo:

e loro proprietà;

triangoli

perpendicolari: criteri di

Gli enti fondamentali della geometria Il piano euclideo:

e loro proprietà;

triangoli

perpendicolari: criteri di

Riconoscere i principali enti, figure e luoghi geometrici Individuare le proprietà essenziali delle figure e riconoscerle in situazioni concrete Disegnare figure geometriche con semplici tecniche grafiche e operative.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

4

parallelismo e

cerchio

Euclide Trasformazioni geometriche elementari e loro invarianti

parallelismo

Euclide Trasformazioni geometriche elementari e loro invarianti

saper risolvere problemi di tipo geometrico Comprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

Dati e previsioni

statistica e rappresentazione grafica dei dati

classica e statistica

sulla probabilità

Dati e previsioni

statistica e rappresentazione grafica dei dati

classica e statistica

sulla probabilità

Raccogliere , organizzare e rappresentare un insieme di dati. Rappresentare classi di dati mediante opportuni grafici Leggere e interpretare tabelle e grafici in termini di corrispondenza fra elementi di due insiemi. Rappresentare grandezze direttamente ed inversamente proporzionali o legate da una proporzionalità quadratica Comprendere il tipo di proporzionalità che lega due grandezze in base al grafico cartesiano. Elaborare e gestire semplici calcoli attraverso un foglio elettronico. Elaborare e gestire un foglio elettronico per rappresentare in forma grafica i risultati dei calcoli eseguiti

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Tecniche risolutive di un problema utilizzando frazioni, proporzioni, percentuali , figure geometriche ed equazioni , disequazioni e sistemi

Tecniche risolutive di un problema utilizzando frazioni, proporzioni, percentuali , figure geometriche ed equazioni , disequazioni e sistemi

Formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici e grafici. Convalidare i risultati conseguiti sia empiricamente, sia mediante argomentazioni. Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico e simbolico e viceversa.

Criteri di valutazione Griglia di valutazione delle prove scritte La valutazione scritta tiene conto dei seguenti indicatori:

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

5

La griglia di valutazione viene allegata ad ogni verifica ed il voto finale oscilla da un minimo di tre decimi ed ad un massimo di dieci decimi.

Griglia di valutazione delle prove orali

9-10

Conosce in modo ampio ed approfondito, sa effettuare originali collegamenti tra varie aree tematiche, argomentando accuratamante le proprie posizioni; l’esposizione è ricca, sicura e fluida.

7-8 Conosce e comprende in modo chiaro i contenuti proposti, ricostruendoli in maniera coerente e sintetica; organizza il proprio sapere con rigore logico ed effettua collegamenti puntuali tra le varie aree tematiche; espone con proprietà di linguaggio e corretta applicazione del lessico specifico

6 Conosce e comprende il significato degli elementi fondamentali della materia esprimendoli in modo schematico e non approfondito;è in grado di attivare, pur con qualche difficoltà, confronti elementari fra le aree tematiche, esponendo in maniera semplice ma corretta.

5 Conosce gli elementi essenziali, pur rilevando lacune in sede di comprensione di concetti e termini specifici; non è in grado di effettuare collegamenti all’interno della disciplina e l’impianto espositivo risente di una certa lentezza ed incompletezza.

4 Possiede poche e frammentarie nozioni, riprodotte in modo puramente mnemonico; l’espressione è incerta, l’uso del lessico specifico è confuso e inappropriato.

3 Lo studente rifiuta la prova; non risponde alle richieste o dichiara di non conoscere l’argomento

Modalità di recupero Durante l’anno scolastico saranno attivati corsi di recupero sia in orario curricolare che extracurricolare con l’obiettivo di sollecitare i ragazzi a migliorare le proprie prestazioni e a motivarsi ad uno studio consono al percorso scolastico intrapreso. Sulle modalità e i tempi di tale procedura, nonché sui risultati delle verifiche dello studio e del processo di apprendimento, sarà data tempestiva comunicazione agli studenti, ai loro genitori e al Consiglio di classe.

5

Certificazione delle competenze Modalità di verifica delle competenze acquisite Per la certificazione delle competenze si prevede una prova unica alla fine del biennio superiore, intorno alla fine di maggio: sarà una prova semi strutturata contenente 2/3 esercizi in ordine progressivo di complessità, per ciascuna abilità; possibilmente ci si adeguerà ai quesiti previsti dalle prove PISA

Livelli di competenza Livello base: lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di conoscere e di saper applicare regole e procedure fondamentali Livello intermedio: lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite Livello avanzato: lo studente svolge compiti e problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

Progettazione delle competenze in uscita dal biennio dell’obbligo

Dipartimento SCIENZE - BIENNIO Docenti: Di Crescenzo Laura – Ferrari Paola

COMPETETENZE DISCIPLINARI

SPECIFICHE CONTENUTI ESSENZIALI

CRITERI DI VALUTAZIONE

Comunicare le conoscenze acquisite in modo chiaro, con un linguaggio orale, scritto e grafico sufficientemente corretto ed appropriato

Utilizzare il linguaggio specifico della disciplina

Raccogliere dati e interpretarli, saper cercare e controllare le informazioni, formulare ipotesi

Costruire ed interpretare tabelle e grafici

Disporre di una base di interpretazione della chimica per comprenderne l’importanza nella vita quotidiana

Applicare le conoscenze acquisite a situazioni della vita reale

Comprendere un semplice testo o articolo scientifico in riferimento agli argomenti trattati

Comprendere i significati fondamentali delle grandezze, delle leggi,delle teorie, dei concetti astratti

Risolvere esercizi di media difficoltà relativi alle grandezze ed ai concetti trattati

Classificare le sostanze pure sulla base dello stato di aggregazione, prevedendone il comportamento al variare della temperatura e, per i gas, anche della pressione

Definire e caratterizzare elementi, composti e miscugli con particolare riguardo alle soluzioni

Distinguere le trasformazioni chimiche dalle trasformazioni fisiche

Enunciare le leggi ponderali

Correlare le leggi ponderali all’ipotesi atomica e riconoscere la differenza tra atomi e molecole, utilizzando il principio di Avogadro

Descrivere le leggi sperimentali sui gas e il modello di gas ideale

Determinare la quantità chimica in un campione di una sostanza

Calcolare il numero di atomi e di molecole di una sostanza mediante la costante di Avogadro

Ricondurre alcune proprietà della materia al tipo di legame che si stabilisce tra le sue particelle

Descrivere la struttura degli atomi in termini di protoni, neutroni ed elettroni, distinguendo queste particelle subatomiche in base alla massa ed alla carica e collocandole opportunamente all'interno dell'atomo

Utilizzare la sequenza delle energie di ionizzazione degli elementi per prevedere la distribuzione degli elettroni sui diversi livelli energetici

-Grandezze ed unità di misura -Materia ed energia -Elementi e composti - Le particelle della materia -Lo stato aeriforme -Leggi sulle trasformazioni dei gas -La mole -Dalla quantità di sostanza alla quantità di materia -Gli atomi -Le particelle subatomiche e i primi modelli atomici -Dall ’ atomo di Bohr al modello ad orbitali -La struttura dell’atomo -Un modello per la struttura elettronica -L a tavola periodica -Lettura della tavola periodica -La tavola periodica e la classificazione degli elementi -I legami chimici:ionico, covalente, metallico -La mole -Famiglie chimiche e loro proprietà -Le caratteristiche del pianeta Terra -Il sistema Solare -I moti della Terra -Orientamento e misura del tempo -La Luna Le acque continentali Le acque del mare

- Le caratteristiche della vita -Popolazioni , comunità ed ecosistemi -Il flusso di energia negli ecosistemi -I cicli biogeochimici e il ciclo dell’acqua - le teorie evolutive -La selezione naturale e la variabilità dei caratteri le caratteristiche generali degli animali -le spugne e le meduse - platelminti, nematodi e anellidi -I molluschi e gli echinodermi -Gli artropodi I vertebrati e il phylum dei cordati - I pesci e l’adattamento all’ambiente acquatico - Gli anfibi e i rettili e la loro indipendenza dall’acqua -I vertebrati più recenti: uccelli e mammiferi - I composti del carbonio e le biomolecole Le caratteristiche generali delle cellule -La cellula animale e la cellula vegetale -La membrana plasmatica e la comunicazione tra le cellule -Il sistema delle membrane interne -Gli organuli che trasformano l’energia -La cellula in movimento

VALUTAZIONE

CRITERI

Comprensione e conoscenza dell’argomento in esame

Elaborazione dell’argomento in esame

Capacità di effettuare collegamenti interdisciplinari

Uso di un lessico appropriato

Impegno nello studio

LIVELLI DI SOGLIA

Conoscenza essenziale dei contenuti e sufficiente comprensione dei concetti che sono alla base degli argomenti trattati

Uso corretto dei principali termini

Presentazione di elaborati sufficientemente ordinati e precisi.

Si allega griglia di corrispondenza tra voti in decimi e giudizi sintetici con relativi indicatori

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

Descrivere le caratteristiche dei principali corpi celesti dell’Universo

Descrivere l’organizzazione del sistema solare

Elencare le caratteristiche fisiche della terra e della Luna e descriverne i movimenti

Fenomeni sismici

Fenomeni vulcanici

Descrivere le principali caratteristiche delle grandi distese d’acqua

Acquisire consapevolezza del valore della

biologia quale componente culturale per

interpretare la realtà.

Comprendere il concetto di “sistema” in

riferimento agli organismi viventi e il loro

ambiente

Comprendere le basi scientifiche del

pensiero evoluzionista

Collocare le scoperte scientifiche e le

innovazioni tecnologiche in una

dimensione storico –culturale

Descrivere la grande variabilità di forme

viventi attraverso l’analisi delle teorie

evolutive

Distinguere in base alle loro caratteristiche

peculiari gli organismi classificati nei

diversi gruppi sistematici di invertebrati e

di vertebrati comprendendone le relazioni

evolutive

Individuare nella molecola dell’acqua le

particolari caratteristiche che la rendono

indispensabile alla vita

Individuare nei composti organici le

molecole che costituiscono gli esseri

viventi

Individuare nella cellula l’unità

costitutiva fondamentale di ogni essere

vivente

Individuare i processi attraverso cui le

cellule trasformano l’energia contenuta

negli alimenti in energia utilizzabile per

compiere tutte le funzioni vitali

Comprendere l’importanza dei processi

foto sintetici per la costruzione delle

molecole organiche alla base della catena

alimentare

Assumere corretti stili di via a salvaguardia

della salute

-Il metabolismo cellulare (la glicolisi,la respirazione cellulare e la fermentazione) -La fotosintesi -L’ereditarietà - Apparati e sistemi del corpo umano

aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche ; elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati; analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica; individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici, matematici, logici, formali,

artificiali); comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana; saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi

scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico;

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.

Griglia di valutazione

VOTO

IN DECIMI

GIUDIZIO

SINTETICO

INDICATORI

RAGGIUNGIMENTO

OBIETTIVI

Conoscenza Competenza Abilità Linguaggio

3-4 Gravemente

insufficiente

Ha una

conoscenza

molto

lacunosa,

incompleta,

disorganica e

frammentaria

Non è in grado di applicare

le conoscenze né di usare

principi, metodi e

procedimenti né di operare

collegamenti

Non è in grado

di effettuare

alcuna analisi,

né di

sintetizzare le

conoscenze

acquisite

Usa un

linguaggio

scorretto e poco

chiaro, con un

lessico povero e

inadeguato

Mancato

raggiungimento degli

obiettivi

5

Insufficiente Ha una

conoscenza

parziale,

debole e

incerta.

Anche se guidato rivela

notevoli difficoltà

nell’applicare le

conoscenze e nell’usare

principi, metodi e procedimenti e

nell’operare collegamenti;

commette gravi errori

nell’esecuzione di compiti

anche semplici

Effettua analisi

superficiali e

incomplete e

sintesi parziali e

imprecise; opera in modo

scarsamente

autonomo

Usa un

linguaggio

impreciso, con

un lessico non

appropriato

Parziale

raggiungimento degli

obiettivi

6

Sufficiente Ha una

conoscenza

essenziale

Sa in genere applicare le

conoscenze in situazioni

semplici; commette

qualche errore nella

risoluzione di esercizi di

media difficoltà; riesce, in

modo non sempre

autonomo, a fare uso di

principi, metodi e procedimenti e ad operare

semplici collegamenti

Sa effettuare,

se guidato,

analisi e sintesi

essenziali e

poco

approfondite e

valutazioni

parziali

Usa un

linguaggio

abbastanza

corretto, con un

lessico

sufficientemente

adeguato

Raggiungimento

degli obiettivi in

modo essenziale

7

Discreto

Più che sufficiente

Ha

conoscenza di buona

parte degli

argomenti

trattati,ma

non in

maniera

approfondita

Sa applicare correttamente

le conoscenze in situazioni semplici e

non commette errori nella

esecuzione di esercizi di

media difficoltà e sa

utilizzare, con accettabile

autonomia, principi,

metodi e procedimenti e

compiere collegamenti e

stabilire confronti

Sa effettuare

con accettabile autonomia,

analisi e sintesi

complete ma

non

approfondite e

valutazioni

coerenti, ma

con qualche

imprecisione

Usa un

linguaggio corretto, con un

lessico adeguato

Sostanziale

raggiungimento degli obiettivi

8

Buono Ha una

conoscenza

completa

degli

argomenti

trattati

Sa applicare le conoscenze

con sicurezza e in modo

autonomo in situazioni

note;

sa utilizzare, in modo

autonomo, principi, metodi e procedimenti ed

effettuare opportuni

collegamenti

Sa effettuare

autonomamente

analisi e sintesi

complete e

approfondite; è

in grado di effettuare

valutazioni

autonome

coerenti

Usa un

linguaggio

chiaro e

corretto, con un

lessico

appropriato

Completo

raggiungimento degli

obiettivi

9

Distinto Ha una

conoscenza

completa,

sicura e

approfondita

Sa applicare in modo

autonomo e personale le

conoscenze in situazioni

nuove; sa utilizzare, in

modo corretto e puntuale,

principi, metodi e

procedimenti e sa operare

corretti collegamenti

Rielabora le

conoscenze in

modo

personale;

sa effettuare,

con sicurezza,

analisi e sintesi

complete e

approfondite; è

capace di valutazioni

personali

autonome e

pertinenti

Usa un

linguaggio

corretto e

scorrevole, con

un lessico molto

appropriato

Completo e sicuro

raggiungimento degli

obiettivi

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

10

Ottimo Ha una

conoscenza

completa,

ampia, ben

articolata e

molto

approfondita

Sa applicare in modo

autonomo e completo le

conoscenze in situazioni

nuove; non commette

errori o imprecisioni

nell’esecuzione di esercizi

complessi; sa utilizzare, con assoluta padronanza e

vasta competenza, in

situazioni concrete,

principi, metodi e

procedimenti; sa operare

collegamenti

interdisciplinari

Rielabora le

conoscenze in

modo

personale,

dimostrando

significative

capacità critiche;

sa effettuare,

con sicura

padronanza,

analisi e sintesi

complete e

molto

approfondite e

formulare valutazioni

personali

autonome e

pertinenti anche

in contesti

nuovi; prospetta

soluzioni

personali degne

di particolare

rilievo

Usa un

linguaggio ricco

e appropriato,

con un lessico

molto preciso,

accurato e

ricercato

Pieno e approfondito

raggiungimento degli

obiettivi

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

Progettazione delle competenze di ITALIANO

in uscita dal biennio dell’obbligo

dipartimento di ITALIANO biennio Docenti: Patrucco Simone-Piana Manuela -Questa Rossella

CONOSCENZE ESSENZIALI :

I anno: - Morfosintattiche

- Analisi di testi letterari e non, in prosa (in primis autori del ‘900 e attuali)

- Iliade, Odissea, Eneide

II anno: - Morfosintattiche

- Analisi di testi letterari in poesia (in primis classici dell’ ’800 e del ‘900)

- Promessi Sposi

- Se si riesce, introduzione allo studio della letteratura italiana del Due-Trecento

ABILITA’: - apprendere le regole

- memorizzare, riflettere, esporre, ascoltare

- comprendere e applicare

- prendere appunti

- allargamento del bagaglio lessicale

- sviluppare un processo logico corretto

- rielaborare in forma chiara e univoca le informazioni

- cogliere le connessioni logiche all’interno di un testo

- saper pianificare e organizzare il proprio discorso, orale e scritto

- cogliere la continuità storico-culturale dei messaggi e dei valori classici e la loro attualità

- elaborare una “scheda libro” semplice

-

COMPETENZE: - padronanza morfo-sintattica e ortografica nel riconoscimento e nell’applicazione delle regole

- proprietà lessicale

- metodo di studio corretto

- analisi di un testo letterario e non, in prosa e in poesia

- scrittura corretta, coerente e coesa, rispondente alle richieste

- elaborare tipologie diverse di scrittura:

testo descrittivo

testo narrativo

riassunto

testo argomentativo (elaborare proprie riflessioni sull’esperienza personale scolastica e non)

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

STRATEGIE didattiche: - preferire qualità di pochi autori svolti in modo approfondito alla quantità che alla lunga può risultare

dispersiva

- approfondire un autore (o due al massimo) con lettura critica per consolidare il suo studio in classe

- stimolare la lettura con romanzi classici della letteratura e possibilmente avvincenti, che facciano

sorgere riflessioni e problematiche

- rendere l’analisi grammaticale e logica più accattivante con lavori di gruppo, gare di verbi,

interrogazioni reciproche, etc

- aumentare gli scritti in classe e i compiti a casa (con successivo controllo)

- sapere stimolare anche con uscite didattiche

VERIFICHE:

Scritte: - scrittura (narrativa, descrittiva, argomentativa, riassunti etc)

- questionari

- “schede libro”

- analisi del testo, narrativo e poetico

- riassunti e parafrasi

Orali: - analisi del testo orale

- interrogazione individuale sugli argomenti svolti

- dibattito e domande collettive sugli argomenti svolti

GRIGLIA DI VALUTAZIONE:

v. foglio a parte

Gli studenti dell ‘opzione Scienze Applicate, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risulta

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

Progettazione delle competenze delle SCIENZE UMANE

in uscita dal biennio dell’obbligo

dipartimento delle SCIENZE UMANE prof.ssa Fiorini Stefania, prof.ssa Scarpettini Patrizia

ABILITA’/COMPETENZE BIENNIO LICEO SCIENZE UMANE

Saper identificare le componenti che convergono a formare la propria identità

personale a carattere dinamico, superando l’ottica etnocentrica e aprendosi

all’intercultura

Saper individuare i luoghi e le figure che attivano i processi educativi nel contesto del

proprio ambito esistenziale

Saper classificare i diversi stili cognitivi, le strategie di apprendimento e riflettere

sull’efficacia di quelli personalmente adottati, anche in relazione agli stili educativi dei

formatori

Saper individuare la struttura del gruppo e le principali dinamiche relazione attivate

dalle istituzioni sociali ed educative

Saper individuare i principali modelli comunicativi e le forme della comunicazione

verbale e non verbale e riconoscerle nella propria esperienza

Saper usare il linguaggio specifico di base delle scienze umane

Saper definire i differenti ambiti della ricerca psicologica con particolare riguardo ai

contesti educativi e alla dimensione dell’insegnamento-apprendimento

Saper individuare i diversi ambiti della ricerca pedagogica e l’evoluzione delle

istituzioni e dei modelli educativi lungo l’asse storico

Saper individuare i dinamismi psichici alla base dell’insegnamento-apprendimento e

saperli riconoscere all’interno della propria esperienza personale

Saper individuare il metodo di lavoro della ricerca sociale

Saper leggere le rappresentazioni grafiche di presentazione dei dati

Criteri valutazioni livelli abilità/competenze in uscita dal biennio

- Padronanza del linguaggio specifico

o Livello minimo: utilizza le forme lessicali specifiche più ricorrenti

o Livello medio: utilizza le forme lessicali specifiche in un periodare

subordinato

o Livello alto: utilizza le forme lessicali specifiche in sequenze coerenti e

argomentative

- Analisi di strutture complesse

o Livello minimo: descrive gli elementi di base di una realtà unitaria

o Livello medio: descrive e differenzia gli elementi di base di una realtà

unitaria

o Livello alto: descrive, differenzia e confronta gli elementi complessivi di

una realtà unitaria

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

- Individuare le componenti delle dinamiche della realtà

sociale/psicologica/pedagogica

o Livello minimo: discrimina le componenti essenziali dei fenomeni

sociali/psicologici/pedagogici

o Livello medio: confronta le componenti dei fenomeni

sociali/psicologici/pedagogici

o Livello alto: confronta ed esprimi giudizi anche non personali riguardanti i

fenomeni sociali/psicologici/pedagogici

- Padronanza delle tecniche della ricerca sociale:

o Livello minimo: comprende le finalità e il significato dei principi, dei

metodi e delle tecniche di ricerca sociale

o Livello medio: conosce le fasi della ricerca sociale, le finalità e sa leggere i

grafici di presentazione dei dati

o Livello alto: sa disegnare una pianificazione di ricerca sociale in vista della

verificazione di ipotesi

Saperi essenziali

Definizione di educazione, formazione, istruzione

Definizione di psicologia, pedagogia, sociologia antropologia

Storia delle istituzioni e dei modelli educativi

Le agenzie di socializzazione

Il concetto di identità nelle sue diverse declinazioni

Elementi di base della ricerca sociale

Le forme di socialità (gruppo…)

Le attività cognitive ed emotive-affettive

Le principali teorie dello sviluppo della personalità

Strategie e problemi di apprendimento

Le molteplici forme della comunicazione

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

Progettazione delle competenze di ITALIANO

in uscita dal biennio dell’obbligo

dipartimento di ITALIANO biennio Docenti: Patrucco Simone-Piana Manuela -Questa Rossella

CONOSCENZE ESSENZIALI :

I anno: - Morfosintattiche

- Analisi di testi letterari e non, in prosa (in primis autori del ‘900 e attuali)

- Iliade, Odissea, Eneide

II anno: - Morfosintattiche

- Analisi di testi letterari in poesia (in primis classici dell’ ’800 e del ‘900)

- Promessi Sposi

- Se si riesce, introduzione allo studio della letteratura italiana del Due-Trecento

ABILITA’: - apprendere le regole

- memorizzare, riflettere, esporre, ascoltare

- comprendere e applicare

- prendere appunti

- allargamento del bagaglio lessicale

- sviluppare un processo logico corretto

- rielaborare in forma chiara e univoca le informazioni

- cogliere le connessioni logiche all’interno di un testo

- saper pianificare e organizzare il proprio discorso, orale e scritto

- cogliere la continuità storico-culturale dei messaggi e dei valori classici e la loro attualità

- elaborare una “scheda libro” semplice

-

COMPETENZE: - padronanza morfo-sintattica e ortografica nel riconoscimento e nell’applicazione delle regole

- proprietà lessicale

- metodo di studio corretto

- analisi di un testo letterario e non, in prosa e in poesia

- scrittura corretta, coerente e coesa, rispondente alle richieste

- elaborare tipologie diverse di scrittura:

testo descrittivo

testo narrativo

riassunto

testo argomentativo (elaborare proprie riflessioni sull’esperienza personale scolastica e non)

STRATEGIE didattiche:

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

- preferire qualità di pochi autori svolti in modo approfondito alla quantità che alla lunga può risultare

dispersiva

- approfondire un autore (o due al massimo) con lettura critica per consolidare il suo studio in classe

- stimolare la lettura con romanzi classici della letteratura e possibilmente avvincenti, che facciano

sorgere riflessioni e problematiche

- rendere l’analisi grammaticale e logica più accattivante con lavori di gruppo, gare di verbi,

interrogazioni reciproche, etc

- aumentare gli scritti in classe e i compiti a casa (con successivo controllo)

- sapere stimolare anche con uscite didattiche

VERIFICHE:

Scritte: - scrittura (narrativa, descrittiva, argomentativa, riassunti etc)

- questionari

- “schede libro”

- analisi del testo, narrativo e poetico

- riassunti e parafrasi

Orali: - analisi del testo orale

- interrogazione individuale sugli argomenti svolti

- dibattito e domande collettive sugli argomenti svolti

GRIGLIA DI VALUTAZIONE:

v. foglio a parte

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

CRITERI PER VIAGGI E USCITE CULTURALI ADOTTATE DALL’ISTITUTO

VIAGGIO CULTURALE:

DESTINATARI: alunni classi VI e V che hanno riportato un voto di condotta non inferiore a 8/10 nel precedente anno scolastico, assenza di note sul registro di classe. META : luogo musei, mostre ecc integrativi dei programmi, proposto dai consigli di classe congiunti e condivisi dalla maggioranza di genitori ed alunni TEMPO DI REALIZZAZIONE : ottobre DURATA : cinque giorni scolastici ACCOMPAGNATORI: n. 3 o più docenti della classe, in proporzione di 1 un docente su un massimo di 15 alunni ORGANIZZAZIONE: concordata con agenzia viaggi DELIBERA del Consiglio di Istituto, su proposta consigli di classe congiunti e previa condivisione da parte dalla maggioranza di genitori e degli alunni. N. ALUNNI PARTECIPANTI minimo 50% del totale

GLI ALUNNI NON PARTECIPANTI al viaggio culturale hanno l’obbligo di frequenza, pertanto le eventuali assenze saranno debitamente registrate dai docenti e dovranno essere debitamente giustificate dai genitori. I docenti non svolgeranno parti nuove di programma, ma attiveranno laboratori di ripasso, di approfondimento anche attraverso mezzi audiovisivi e potranno interrogare gli alunni.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

USCITE CULTURALI: DESTINATARI alunni classi biennio e classe terza che hanno riportato un voto di condotta non inferiore a 8/10 - nel precedente anno scolastico se le gite sono realizzate prima della valutazione trimestrale- assenza di note sul registro di classe. META: luogo che offra elementi socioculturali integrativi dei programmi, proposto dai consigli di classe congiunti e condivisi dalla maggioranza di genitori ed alunni TEMPO DI REALIZZAZIONE : novembre - gennaio - febbraio - aprile DURATA : un giorno ACCOMPAGNATORI : 1 un docente su un massimo di 12 alunni ORGANIZZAZIONE: concordata con agenzia viaggi GLI ALUNNI NON PARTECIPANTI all’uscita culturale hanno l’obbligo di frequenza, pertanto le eventuali assenze saranno debitamente registrate dai docenti e dovranno essere debitamente giustificate. I docenti non svolgeranno parti nuove di programma, ma attiveranno laboratori di ripasso, di approfondimento anche attraverso mezzi audiovisivi e potranno interrogare gli alunni.

Griglia valutazione della condotta

Indicatori Descrittori - Livelli

10 9 8 7 6 5

Atteggiamento nei confronti del Progetto Educativo

Disponibilità e adeguato

protagonismo nell’iter formativo

Apertura al dialogo

formativo

Sostanziale disponibilità nei confronti degli

interventi formativi

poco duttile, recidivo ad

ammonizioni orali

Spesso arrogante,

indocile recidivo ad

ammonizioni orali e/o scritte

Arrogante, indocile, recidivo ad

ammonizioni orali e scritte

e a provvedimenti disciplinari,

Comportamento

Molto corretto responsabile cooperativo

Corretto, responsabile

Quasi sempre Corretto e

responsabile

Poco corretto e poco

responsabile

Sovente scorretto, e causa di

disturbo nella classe

Sempre scorretto, irresponsabile

e causa di disturbo nella classe, turpiloquio

Partecipazione Attiva e/o costruttiva

attenta, interessata

attenta, recettiva, a volte

settoriale e sollecitata

settoriale, sollecitata,

discontinua,

scarsa, dispersiva, selettiva, passiva

assente

Impegno diligente tenace,

sistematico

diligente, costante

non sempre costante

Quasi sempre saltuario

Sistematicamente scarso

nullo

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

Alunno/a_______________________________ classe_________________ a.s. 2011/2012

Frequenza e Puntualità

Molto assidua

Abbastanza assidua

Regolare con assenze Strategiche

ma tempestivamente

giustificate, ritardi giustificati

Regolare con assenze numerose e diffuse (non

dovute a malattia documentata)

non tempestivamente

giustificate, ritardi non

tempestivamente giustificati

Regolare ma indisciplinata per mancanza di giustificazione,

numerosi ritardi di cui parecchi non giustificati

regolare al limite della

assenze consentite dalle vigenti

leggi/ordinanaze e delibere degli Organi collegiali competenti

Uso del materiale strutture,

ambiente scol.

molto appropriato, rispetto del

proprio posto di lavoro e degli

ambienti,

possesso sistematico del

materiale scolastico

Appropriato rispetto del

proprio posto di lavoro e

degli ambienti,

quasi sempre fornito del materiale scolastico

Generalmente appropriato, e accettabile rispetto del

proprio posto di lavoro

quasi sempre

fornito del materiale

scolastico non sempre ordinato

Poco appropriato, rispetto del

proprio posto di lavoro e degli

ambienti a volte non fornito

del materiale scolastico spesso

disordinato ordinato

Spesso irrispettoso a volte recidivo,

trascuratezza del proprio posto di

lavoro

spesso non fornito del materiale scolastico

Sistematicamente irriguardoso e irresponsabile

sistematicamente non fornito di

materiale scolastico

Progresso e miglioramento

Sistematicamente costante

o mantiene valutazioni molto

positive

Mediamente costante

o mantiene valutazioni

positive o adeguate all’impegno

Mediamente costante pur in

presenza di alcune flessioni

Settoriale molto

Discontinuo

Decisamente

scarso

Assente

Note disciplinari assenti Rari richiami orali

Parecchi richiami orali

Richiami scritti sul libretto personale

Presenza di note sul registro di

classe da parte di uno o più docenti e controfirmate dalla Preside

Ammonizioni scritte da parte della

presidenza per note di grave entità

che comportano l’attivazione di gravi

provvedimenti disciplinari quali la sospensione di più

giorni ai quali è seguito un

atteggiamento recidivo

Totale I valori decimali sono approssimati per eccesso dallo 0,50 in poi

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

PATTO EDUCATIVO

A.s. 2011 - 2011

Il Patto Educativo di corresponsabilità sancisce l'impegno dei soggetti che compongono la comunità scolastica

di condividere i nuclei fondanti dell'azione educativa esplicitata nel Progetto Educativo di Istituto e nel POF.

I DOCENTI

della

classe......sezione........plesso...............

s'impegnano a:

Operare affinché la Scuola sia

luogo di crescita civile e

culturale della persona.

Rispettare le individualità.

Rispettare il Regolamento

d'Istituto.

Esprimere la propria offerta

formativa.

Motivare il proprio intervento

didattico ed educativo.

Esplicitare le strategie, gli

strumenti di verifica, i criteri di

valutazione.

Creare un clima di fiducia e di

collaborazione.

L'ALUNNO

.......................................................

della

classe........... sezione...........

s'impegna a:

Rispettare i coetanei, il

personale docente e non

docente.

Rispettare gli ambienti e il

materiale didattico.

Conoscere e rispettare le

regole dell'Istituto.

Rispettare le consegne.

Conoscere gli obiettivi

didattici ed educativi del

curricolo.

Impegnarsi nel percorso

per raggiungerli.

Partecipare attivamente

alla propria formazione.

I GENITORI DELL'ALUNNO

.....................................................

s'impegnano a:

Adoperarsi affinché i i

figli considerino la scuola

luogo di crescita civile e

culturale.

Adoperarsi per creare un

clima di fiducia nei

confronti della Scuola e

dei docenti.

Conoscere l'offerta

formativa.

Partecipare alla

formazione dei figli.

Rispettare il

Regolamento d'Istituto.

Orientare i figli verso

scelte consapevoli.

Partecipare alle attività

proposte dalla Scuola.

IL PERSONALE DI SEGRETERIA s'impegna a:

Fornire efficienza e qualità nel servizio nel rispetto dell'esigenza dell'utenza. I COLLABORATORI SCOLASTICI s'impegnano a:

Svolgere con puntualità e diligenza le mansioni assegnate.

Collaborare con insegnanti e genitori al processo formativo ed educativo degli alunni.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO s'impegna a:

Garantire l'attuazione dell'Offerta Formativa, favorendo l'esplicazione dei ruoli di competenza di alunni, genitori e personale scolastico.

Garantire il rispetto del Regolamento d'Istituto da parte di tutte le componenti della Scuola.

Garantire il dialogo, la collaborazione ed il rispetto tra le diverse componenti della comunità scolastica.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

______________________________________________________________ PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE –– GENOVA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE e OPZ. ECONOMICO SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e OPZ. SCIENZE APPLICATE –

3

Istituto Paritario MARIA AUSILIATRICE

Liceo delle Scienze Umane e opzione Economico Sociale

Liceo Scientifico e opzione Scienze Applicate

corso Sardegna 86, Genova

Piano Dell’Offerta Formativa

per l’anno scolastico 2011-2012

approvato dal Collegio dei Docenti

nella seduta del 01 settembre 2011.

La Preside La Legale Rappresentante

(prof. Angela Peci) (Ratti Giselda )

_________________ _________________

______________________________________________________________ PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE –– GENOVA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE e OPZ. ECONOMICO SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO e OPZ. SCIENZE APPLICATE –

4

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

______________________________________________________________ PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova –

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

6

______________________________________________________________ PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova –

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

7

______________________________________________________________ PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova –

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

1

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

PAG. 1/1

LICEO DELLA COMUNICAZIONE PARITARIO MARIA AUSILIATRICE – CORSO SARDEGNA, 86 -GENOVA-

Alunno/a_______________________________ classe_________________

LICEO DELLA COMUNICAZIONE PARITARIO MARIA AUSILIATRICE – CORSO SARDEGNA, 86 -GENOVA-

Pag. 1/2

Criteri di attribuzione del credito scolastico anno scolastico 2009/2010

Credito scolastico classe III - IV tabella ministeriale

n. fascia MEDIA punti

I uguale 6 3-4

II superiore a 6 inferiore o uguale a 7 4-5

III superiore a 7 inferiore o uguale a 8 5-6

IV superiore a 8 inferiore o uguale a 10 6-8

Delibera del Collegio dei Docenti relativamente all’ attribuzione del punteggio nell’ ambito della banda di oscillazione classe 3^ e 4^ a. sc. 2009-2010

MEDIA punti Indicatori assegnazione del punto di banda

Modalità di attribuzione del punteggio nell’ ambito della banda di oscillazione

Premessa: a chi riportasse un voto di condotta pari a 6/10 il Consiglio di Classe non attribuirà il punto di oscillazione

senza integrazione

con integrazione

=6.00 3

6.01 - 6.49 4

6.50 - 7.29 5

7.30 - 8.00 6

8.01 - 8.29 7

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

LICEO DELLA COMUNICAZIONE PARITARIO MARIA AUSILIATRICE – CORSO SARDEGNA, 86 -GENOVA-

Pag. 2/2

Criteri di attribuzione del credito scolastico anno scolastico 2009/2010

-- media 6.25 + stage /attività o assenza di debiti formativi nello scrutinio di giugno (p.5)

-- media 7.05 + stage /attività o assenza di debiti formativi nello scrutinio di giugno (p.6)

-- media 7.10 + assenza di votazione inferiore a 7/10 nello scrutinio finale( p.6)

-- media 8.01 + assenza votazione inferiore a 8/10 nello scrutinio finale (p.8)

-- media 8.05 + stage /attività o assenza di debiti formativi nello scrutinio di giugno (p.8)

da 8.30 8

Delibera del Collegio dei Docenti relativamente all’ attribuzione del punteggio nell’ ambito della banda di oscillazione classe 5^ a. sc. 2009-2010

MEDIA punti Indicatori assegnazione del punto di banda

Modalità di attribuzione del punteggio

nell’ ambito della banda di oscillazione

Premessa: a chi riportasse un voto di condotta pari a 6/10 il Consiglio di Classe non attribuirà il punto di oscillazione

senza integrazione

con integrazione

=6.00 4

6.01 - 6.49 5

6.50 - 7.29 6

7.30 - 8.00 7

8.01 - 8.29 8

da 8.30 9

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

media 6.25 + stage o attività - punti 6

media 7.05 + stage o attività - punti 7

media 7.10 + assenza di votazione inferiore a 7/10 - punti 7

media 8.01 + assenza votazione inferiore a 8/10 - punti 9

media 8.05 + stage o attività - punti 9

Credito scolastico classe V tabella ministeriale

n. fascia MEDIA punti

I uguale 6 4-5

II superiore a 6 inferiore o uguale a 7 5-6

III superiore a 7 inferiore o uguale a 8 6-7

IV superiore a 8 inferiore o uguale a 10 7-9

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

LICEO MINGHETTI Piano dell'Offerta Formativa

I DIPARTIMENTI DISCIPLINARI home POF

Nei Dipartimenti Disciplinari tutti i docenti della scuola sono riuniti per classe di insegnamento e, in

essi, si definiscono i criteri didattici, condivisi a livello d’istituto, delle varie discipline. Scopo del lavoro

dei Dipartimenti è quello di garantire degli standard disciplinari e formativi comuni a tutte le classi.

Al suo interno vengono precisati:

- le finalità generali dell’insegnamento della materia;

- gli obiettivi specifici;

- gli standard;

- i saperi essenziali;

- le metodologie di lavoro;

- i criteri di valutazione;

- le prove comuni.

Nell’ottica del potenziamento di pratiche condivise, i Dipartimenti provvedono anche alla progettazione

e costruzione delle prove comuni, strutturate per obiettivi di competenza più che sull’acquisizione di

contenuti, e delle simulazioni di prove scritte d’esame che si organizzano, per le classi terze, nel

secondo quadrimestre. In particolare,

a) Simulazione di prima prova:

Le simulazioni di prima prova saranno

i) uniche per tutti gli studenti del liceo; ii) svolte entro la metà di maggio.

b) Simulazioni di terza prova: i) sono concordate a livello di istituto, con correzione collegiale degli elaborati ii) se ne effettueranno due, entro il mese di aprile.

Quanto acquisito dai Dipartimenti Disciplinari dovrà trovare pertanto dirette applicazioni al livello delle

singole programmazioni dei docenti che si attengono, nella pianificazione del loro lavoro, a quanto

predisposto in quelle sedi.

I responsabili di Dipartimento si faranno carico anche della rilevazione degli esiti delle prove comuni al

fine di renderle oggetto di discussione nell’ambito della valutazione delle attività.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

I Dipartimenti Disciplinari e l’innovazione della didattica

Innovare nel liceo classico costituisce la principale “scommessa” del nostro progetto di Offerta

Formativa. Il rinnovamento si è primariamente indirizzato verso due ambiti:

a. l’esplicitazione alla classe del piano di lavoro delle varie discipline (contenuti da svolgere, obiettivi cognitivi, strumenti e criteri di valutazione, tempi di svolgimento);

b. la riorganizzazione dell’insegnamento anche in funzione delle capacità e competenze da attuare attraverso le diverse materie.

A questo riguardo, i responsabili i dei Dipartimenti Disciplinari coordinano gruppi di studio di docenti

per sperimentare e verificare le strategie di insegnamento/apprendimento basato sulla didattica delle

competenze. Questo lavoro si svolge con particolare attenzione al collegamento verticale tra le classi

ginnasiali e quelle del liceo attraverso gli indirizzi dei dipartimenti disciplinari.

Nello stesso ambito, ma su un piano differente, gli stessi responsabili dei Dipartimenti censiscono e

raccolgono tutte le esperienze di innovazione didattica che i singoli insegnanti mettono in atto nel

lavoro con le loro classi per promuoverne, ove possibile, la diffusione e l’applicazione anche da parte

degli altri docenti.

Infine, rientra tra i compiti dei responsabili dei Dipartimenti riportare gli esiti del lavoro

sull’innovazione al Collegio dei Docenti e alla Funzione Strumentale incaricata del monitoraggio e

della valutazione del POF.

Sempre nell’ambito dell’innovazione, da alcuni anni, il Minghetti accoglie i tirocinanti della Scuola di

Specializzazione per l’Istruzione Secondaria (SSIS) dell’Università di Bologna. Tali tirocinanti vengono

affiancati da docenti del liceo per sperimentare nuove forme di didattica nelle classi. In tale contesto, i

Dipartimenti Disciplinari raccolgono gli esiti delle esperienze più significative.

PRESENTAZIONE DEI DIPARTIMENTI DEGLI ASSI CULTURALI La costruzione dei percorsi di apprendimento orientati all’acquisizione delle competenze chiave che

realizzano la base per consolidare e accrescere saperi e abilità in un processo di apprendimento

permanente per preparare giovani alla vita adulta, fa riferimento ai quattro assi culturali che

raggruppano le varie discipline trasversalmente accumulandone le finalità nei diversi indirizzi.

Asse Culturale dei Linguaggi: L’Asse dei Linguaggi, che si articola nelle discipline Italiano, Latino, Lingue straniere, Arte, Musica,

Educazione Fisica, ha la finalità di sviluppare nei ragazzi la capacità di comunicare integrando diversi

linguaggi come strumento fondamentale per acquisire nuove conoscenze e per interpretare la realtà in

modo autonomo.

Persegue l’obiettivo di far acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana nella ricezione e

come produzione scritta e orale indispensabili per comprendere, relazionarsi, interagire ed esercitare

pienamente la cittadinanza, insieme alla competenza comunicativa di almeno una lingua straniera,

necessaria alla comprensione di altre culture. La capacità di comunicare viene inoltre arricchita dalla

fruizione consapevole di molteplici forme espressive non verbali che sono conoscenze fondamentali del

patrimonio artistico e musicale, in quanto promuove la sensibilità alla tutela e alla conservazione dei

beni culturali, nonché un adeguato utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

ITALIANO

Competenze Biennio

d espliciti in testi non letterari;

narratologia;

-

Novecento);

e – almeno per sommi capi – i grandi poemi epici della tradizione greca e latina;

riconoscendo e motivando le scelte del regista;

inguaggio cinematografico, saper apprezzare e giudicare il

passaggio dal testo al film.

Capacità Biennio

-temporale;

rispettare l'ortografia;

comunicative, sia in relazione ai

contenuti che al codice lingua;

Competenze Triennio

grammatica, della sintassi e del lessico;

te la tipologia testuale di scritti poetici, narrativi, teatrali o di

saggistica, saperne dare un’interpretazione linguisticamente corretta e coerente con le coordinate

storico-geografiche dell’autore;

sia per iscritto, ricorrendo alle opportune

argomentazioni e contestando le opinioni contrarie in maniera corretta e rigorosa;

opportuni collegamenti interdisciplinari alle altre materie, specie a quelle di indirizzo.

Capacità Triennio

-culturale di un autore, di un movimento, di una corrente

letteraria;

ll'opera, della poetica, dello stile degli autori presi in esame;

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

stilistici, formali;

a orale e scritta,

mediante la produzione di testi di diverso tipo;

autore;

i diversi;

LATINO

Competenze Biennio

utili per lo studio di qualsiasi lingua;

allo studio attento ed efficace di qualsiasi questione o materia.

Capacità Biennio

nso globale di un semplice testo latino;

-temporale;

Competenze Triennio

(Catullo, Virgilio, Cicerone in primis)

are di sapersi orientare nella storia della lingua e della cultura latina, grazie

all'ampliamento dell'orizzonte storico-culturale e ad una più profonda conoscenza delle radici culturali

europee;

ccessivi (artisti, pedagogisti, scienziati,

etc.), italiani e non, le tracce dell’eredità culturale latina e greca.

Capacità Triennio

autore;

individuare tematiche comuni in opere diverse del medesimo autore e/o di autori

diversi;

successiva all'altra;

enuti appresi.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

ARTE (LINGUAGGI MULTIMEDIALI)

Competenze Biennio

storico-artistico;

-temporali le correnti artistiche trattate;

ra il linguaggio artistico ed il contesto storico-

sociale nel quale questo è maturato.

Capacità Biennio

all’Alto Medioevo;

ti dei beni culturali del territorio.

Competenze Triennio

,

storico-artistico;

linguaggio artistico ed il contesto storico-sociale-culturale nel quale questo è maturato.

Capacità Triennio

e italiane ed europee dal Basso Medioevo al XX secolo.

LINGUE STRANIERE

Competenze Biennio

-grammaticali e lessicali di base

Capacità Biennio

eguato le strutture grammaticali

he si incontrano a

scuola, nel tempo libero, nella vita familiare e sociale a condizione che il linguaggio sia articolato in

modo standard

di argomenti quotidiani anche di studio

Competenze Triennio

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

ve all’educazione letteraria

Capacità Triennio

riferiti alla scuola, al tempo libero, alla vita familiare e sociale a condizione che il linguaggio sia

articolato in modo standard (es. telegiornali, dibattiti fra opinionisti, conferenze divulgative, sia a viva

voce, sia registrati in cassette, film ecc.)

attenzione ai punti principali, all’umore e al tono di chi parla

i

di argomenti quotidiani anche di studio

mpio: brevi

recensioni)

che riguardano argomenti

familiari a nodi concettuali comuni (es. In un articolo che parla della famiglia saper riconoscere tutto

ciò che riguarda gli adulti o tutto ciò che riguarda i giovani oppure ciò che si riferisce alla musica o allo

sport….)

r riconoscere categorie di testi analizzandone le caratteristiche (narrativo, descrittivo,

informativo)

riconoscere le figure retoriche

Testi letterari / artistici:

in un film o in altro tipo di spettacolo da fruire oralmente se parlato in una lingua standard

o di testi sia letterari sia non letterari

(racconti / romanzi / saggi / articoli ecc. afferenti sia al periodo trattato nello studio della letteratura sia

al mondo contemporaneo ed adeguati all’età)

ze necessarie alla loro comprensione e

alla loro collocazione nel sistema letterario e/o storico-culturale di riferimento

analisi di un testo), relazione e tema, con particolare riguardo ai testi di argomento letterario con

eventuali collegamenti interdisciplinari

EDUCAZIONE FISICA

Competenze Biennio

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

nologia essenziale corrispondente al movimento

fico ai popoli del passato

amente le attrezzature sportive al fine di evitare infortuni

cibo

Capacità Biennio

ie ed espressive

espressivi, sportivi individuali e collettivi

ire la consapevolezza di una buona educazione motoria finalizzata al mantenimento

della funzionalità organica

ritmo dato esercizio

zioni al fine di produrre sequenze motorie specifiche

il coordinamento e le responsabilità

allenamento, e alla

descrizione di gare

rretti.

Competenze Triennio

-sportive acquisite

essenziale ma adeguata

erale, le principali funzioni vitali

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

rbitrare e assumere ruoli di giuria in situazioni di competizioni scolastiche

svolgere e del contesto

generale, le conoscenze acquisite

Capacità Triennio

voro organizzativo individualmente o in gruppo,accettando o esercitando

il coordinamento e le responsabilità

descrizione di gare

ogie di allenamento

i e dei rischi derivanti dalla assunzione di sostanze dopanti.

Asse Culturale Storico-Sociale: L’Asse delle Scienze Umane e Storiche coinvolge nel dialogo educativo le seguenti discipline:

Filosofia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Storia, Religione. Esso permette l’integrazione trasversale

dei saperi che possano contribuire alla consapevolezza del sapere, saper fare, saper essere nei giovani

studenti dell’Istituto.

Gli obiettivi dell’Asse delle scienze umane e storiche sono stati individuati oltre a quelli, più

specificamente didattici, nell’educazione alla legalità, nell’educazione alla socialità, nell’educazione

verso la crescita psicosociale e nell’educazione verso una cittadinanza responsabile. Il concetto di

educazione è condiviso tra tutti i docenti nel suo significato profondo che consiste nel far emergere le

potenzialità spesso inespresse dai giovani a causa di carenze di punti di riferimento socio-

psicopedagogici e comunque storici oltre che più ampiamente culturali, al fine di valorizzare le

attitudini per le scelte da compiere per la vita adulta.

STORIA

Competenze Biennio

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

li argomenti trattati

Capacità Biennio

-politica

Competenze Triennio

del presente

ella cultura mediterranea ed europea, al di là

delle differenze etniche

ico, in forma discorsiva e/o

attraverso l'elaborazione di schemi o mappe concettuali organizzati in senso diacronico e sincronico

matrice latina

Capacità Triennio

-temporale

locare nella corretta prospettiva storica gli eventi rilevanti

FILOSOFIA

Competenze Triennio

-culturali e delle problematiche

filosofiche fondamentali

Capacità Triennio

re, comprendere, parafrasare il contenuto dei testi esaminati

discorso

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

delle loro opere

e gli altri rami del sapere

con esse

ELEMENTI DI PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA

Competenze Biennio

alla metodologia socio-psicopedagogica

maggiormente rappresentative

Capacità Biennio

capacità di astrazione

processi di pensiero analizzati in chiave psicologica e sociale

terminologie appropriate a seconda degli ambiti di riferimento

PEDAGOGIA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA

Competenze Triennio

erindividuali e più ampiamente sociali

-pedagogico-

psicosociale che evidenzino l’adeguata capacità di elaborazione sia analitica sia sintetica

azione dei plurimi nodi tematici secondo gli assi storico

socio psicopedagogico

caratterizzanti l’indirizzo di studio

affrontate

Capacità Triennio

psicologici e filosofici

i relative

all’ambiente sociale, psicologico e relazionale

enti tematici attraverso la ricerca esplorativa di

materiali bibliografici, documenti, testi monografici

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

convegni, seminari, letture, filmati)

di essenziale valutazione critica e di problematizzazione.

RELIGIONE

Competenze-Capacità Biennio

Cristianesimo

Competenze-Capacità Triennio

religiosa cristiana, sulla dignità della persona umana nella società, ricercando vie di soluzione alle

problematiche esistenziali e sociali.

Asse Culturale Matematico: L’Asse Matematico che si articola nelle discipline di Matematica, Fisica e Informatica ha l’obiettivo

principale di fornire agli studenti gli strumenti necessari per orientarsi nei diversi ambiti cognitivi del

mondo contemporaneo sempre più caratterizzato dalla presenza di situazioni problematiche che

richiedono un approccio di tipo scientifico; da qui lo scopo di far acquisire agli alunni, delle

competenze che li rendano capaci di applicare i principi e i metodi propri delle specifiche discipline a

contesti differenziati.

La competenza matematica con le sue applicazioni alla fisica e all’informatica richiede lo sviluppo

delle capacità astrattive implicanti l’uso di modelli matematici di pensiero e di rappresentazione grafica

e simbolica che consentano di individuare e applicare le procedure per esprimere e affrontare situazioni

problematiche attraverso linguaggi formalizzati. Gli studenti dovranno perciò acquisire le abilità

necessarie per applicare i principi e i processi matematici di base nel contesto quotidiano per essere in

grado di vagliare la coerenza logica delle argomentazioni proprie e altrui in molteplici contesti di

indagine conoscitiva e di decisione.

MATEMATICA

Competenze Biennio

e facoltà intuitive e logiche

Capacità Biennio

e la terminologia corretta;

sviluppare attitudini a rappresentare e interpretare i dati

ioni particolari e funzioni

udio

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

Competenze Triennio

problemi

Capacità Triennio

sire la capacità di risolvere equazioni, disequazioni e problemi con metodi goniometrici

e saper discutere un problema trigonometrico

roprietà dei logaritmi

strumenti analitici studiati: limiti, derivate

icando l’opportuno metodo

FISICA

Competenze Biennio

Capacità Biennio

i casi proposti

Competenze Triennio

terpretare sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi

anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche

Capacità Triennio

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

e definizioni di lavoro, potenza ed energia

INFORMATICA

Competenze Triennio

terpretare sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi

anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche

Capacità Triennio

entali per descrivere in maniera

strutturata i problemi che un programmatore deve affrontare

Asse Culturale Scientifico-Tecnologico: L’Asse Scientifico-Tecnologico, che si articola nelle discipline di Geografia Astronomica e Scienze

della Terra, Chimica, Biologia, Tecnologia e Disegno, ha l’obiettivo di facilitare lo studente

nell’esplorazione del mondo circostante, per osservarne i fenomeni e comprendere il valore della

conoscenza del mondo naturale e di quello delle attività umane come parte integrante della sua

formazione globale. Si tratta di un campo ampio e importante per l’acquisizione di metodi, concetti,

atteggiamenti indispensabili ad interrogarsi, osservare e comprendere il mondo e a misurarsi con l’idea

di molteplicità, problematicità e trasformabilità del reale.

Da qui la necessità di una didattica chiara, coinvolgente, che motivi i ragazzi a spendere il proprio

tempo nello studio delle discipline scientifiche e nell’applicazione tecnologica, fornendo loro

informazioni aggiornate su argomenti in continua evoluzione e soprattutto un metodo di lavoro

rigoroso, che si basi su osservazioni e conferme sperimentali dei ragionamenti e delle ipotesi proposte.

Per questo assumono particolare rilievo l’apprendimento centrato sull’esperienza e l’attività di

laboratorio.

SCIENZE NATURALI

Lo studio delle Scienze Naturali si articola nelle tre discipline CHIMICA, BIOLOGIA E SCIENZE

della TERRA, che vengono affrontate in tempi e con modalità differenti nei vari indirizzi liceali e si

propone durante il percorso liceale di sviluppare le seguenti capacità acquisendo e consolidando le

relative competenze:

Competenze:

ndere e utilizzare in modo adeguato la terminologia propria delle discipline

scientifiche

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE copia 0

rappresentazione e studio

Progettare una procedura complessiva per lo studio di un fenomeno, in rapporto alla

disponibilità di strumentazioni, e alle condizioni operative

rigoroso e sintetico

lla natura e al comportamento di

molecole, atomi e ioni.

trasformazioni naturali e tecnologiche.

che della vita.

PIANO DELL’ OFFERTA FORMATIVA – ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE - PARITARIO- Genova – LICEO DELLE SCIENZE UMANE E OPZI. ECONOMICO . SOCIALE - LICEO SCIENTIFICO E OPZ. SCIENZE APPLICATE

copia 0

interazioni tra mondo vivente e non vivente anche con riferimenti agli

interventi umani

Capacità:

:

situazioni, fatti e problemi

ndole come componenti dello stesso

complesso sistema

terminologia propria delle discipline.

priato, chiaro, rigoroso e

sintetico.

risultato delle interazioni di molteplici variabili.

lle dimensioni e dei tempi, in rapporto alla Terra, al Sistema

solare, all’Universo.

“vita”

agli interventi umani

equilibri naturali e qualità della vita

equilibri dinamici naturali

atteggiamento consapevole

i scelte consapevoli

DISEGNO E TECNOLOGIA