1
“Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa?” Comunicazione, quotidianità, soggettività Un convegno sulle nuove ricerche artistiche italiane Venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre 1997 dalle ore 10.30 alle 18.30 Link via Fioravanti 14, Bologna Venerdì: La comunicazione delle ricerche artistiche attuali Sabato: La quotidianità è il nuovo soggetto dell’opera? Domenica: La modificazione della soggettività nelle nuove ricerche artistiche Coordinato da Salvatore Falci, Eva Marisaldi, Giancarlo Norese, Cesare Pietroiusti, Anteo Radovan, Cesare Viel e Luca Vitone Partecipano Francesco Arena, Stefano Arienti, Giovanni Bai, Fabrizio Basso, Luca Bertolo, Brigata Es, Roberto Cascone, Marco Cordero, Gianluca Cosci, Bruna Esposito, Emilio Fantin, Eugenio Giliberti, Luisa Lambri, Mauro Maffezzoni, Eugenio Mastrocco, Sabrina Mezzaqui, Liliana Moro, Federico Pagliarini, Claudio Parrini, Laura Ruggeri, Stalker, Federico Tanzi-Mira, Grazia Toderi, Tommaso Tozzi, Marco Vaglieri, Zerometriquadri Per informazioni: tel. (051) 35.20.74 www.dada.it/stranet/mamma.htm Ingresso libero Servizio bar e tavola calda

Poster / Come spiegare a mia madre

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La locandina del convegno "Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa?" (Bologna, Link, 1997)

Citation preview

Page 1: Poster / Come spiegare a mia madre

“Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa?”

Comunicazione, quotidianità, soggettività

Un convegno sulle nuove ricerche artistiche italiane

Venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre 1997dalle ore 10.30 alle 18.30

Linkvia Fioravanti 14, Bologna

Venerdì: La comunicazione delle ricerche artistiche attualiSabato: La quotidianità è il nuovo soggetto dell’opera?

Domenica: La modificazione della soggettività nelle nuove ricerche artistiche

Coordinato da Salvatore Falci, Eva Marisaldi, Giancarlo Norese, Cesare Pietroiusti, Anteo Radovan, Cesare Viel e Luca Vitone

Partecipano Francesco Arena, Stefano Arienti, Giovanni Bai, Fabrizio Basso, Luca Bertolo, Brigata Es, Roberto Cascone, Marco Cordero, Gianluca Cosci, Bruna Esposito, Emilio Fantin, Eugenio Giliberti,

Luisa Lambri, Mauro Maffezzoni, Eugenio Mastrocco, Sabrina Mezzaqui, Liliana Moro, Federico Pagliarini, Claudio Parrini, Laura Ruggeri, Stalker, Federico Tanzi-Mira, Grazia Toderi, Tommaso Tozzi,

Marco Vaglieri, Zerometriquadri

Per informazioni: tel. (051) 35.20.74www.dada.it/stranet/mamma.htm

Ingresso liberoServizio bar e tavola calda