13
www.handover.eu European Project ITALIAN GROUP Francesco Venneri, MD., Ph.D. Antonio Molisso, MD., Ph.D. Sara Albolino, Ph.D. Guido Toccafondi, Ph.D. www.handover.eu

Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

www.handover.eu

European Project

ITALIAN GROUPFrancesco Venneri, MD., Ph.D.

Antonio Molisso, MD., Ph.D.Sara Albolino, Ph.D.

Guido Toccafondi, Ph.D.

www.handover.eu

Page 2: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Gruppo di Lavoro Europeo

• Karolinska Institute -Svezia DEA• Avedis Donabedian Institute – Spagna Barcelona General Hospital• University of Utrecht - Olanda Utrecht General Hospital• Radbound Medical University - Olanda Internal Medicine• University of Krakow – Polonia Quality Assurance• University of Birmingham – Inghilterra Healthcare Management• Azienda Sanitaria Firenze - Italia PO NSGD/ Mugello

Page 3: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Stato dell’arte del Progetto Europeo

Page 4: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Evento Finale

Firenze – 23 Settembre 2011 StarHotel Michelangelo

“Handover Results and ToolBox”

Page 5: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell
Page 6: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell
Page 7: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Fasi del Progetto

Page 8: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Settings di Ricerca

Page 9: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Regione Toscana

Page 10: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell
Page 11: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Attività

Page 12: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Risultati Attesi

Page 13: Presentazione di PowerPoint...Soccorso (DEA) verso i vari setting di cura. La transizione del paziente da e verso i setting di Terapia Intensiva (T l). Clinical Handover stato dell

Clinical Risk Management & Patient Safety

Grazie per la Vostra Attenzione