101
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FILARETE ON LINE Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia Quest’opera è soggetta alla licenza Creative Commons Attribuzione ‑ Non commerciale ‑ Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY‑NC‑ND 2.5). Questo significa che è possibile riprodurla o distribuirla a condizio‑ ne che ‑ la paternità dell’opera sia attribuita nei modi indicati dall’autore o da chi ha dato l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi a‑ vallino chi la distribuisce o la usa; ‑ l’opera non sia usata per fini commerciali; ‑ l’opera non sia alterata o trasformata, né usata per crearne un’altra. Per maggiori informazioni è possibile consultare il testo completo della licenza Creative Commons Italia (CC BY‑NC‑ND 2.5) all’indirizzo http://creativecommons.org/licenses/by‑nc‑nd/2.5/it/legalcode . Nota. Ogni volta che quest’opera è usata o distribuita, ciò deve essere fat‑ to secondo i termini di questa licenza, che deve essere indicata esplicita‑ mente. ROBERTO GIACOMELLI Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I. Ricerche falische Firenze, La Nuova Italia, 1979 (Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano, 85)

Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

  • Upload
    vannhan

  • View
    229

  • Download
    4

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

UNIVER

SITÀ

DEG

LISTU

DID

IMILANO

FILA

RET

EONLIN

EPu

bblicazionidellaFacoltàdiL

ettereeFilo

sofia

Quest’operaèsoggettaallalicenzaCreativeCommonsAttribuzione‑Noncommerciale‑Nonoperederivate2.5Italia (CCBY‑NC‑ND2.5).Questosignificacheèpossibileriprodurlaodistribuirlaacondizio‑neche

‑ lapaternitàdell’operasiaattribuitaneimodi indicatidall’autoreodachihadatol’operainlicenzaeinmodotaledanonsuggerirecheessia‑vallinochiladistribuisceolausa;

‑l’operanonsiausataperfinicommerciali;‑l’operanonsiaalterataotrasformata,néusatapercrearneun’altra.

Permaggiori informazioni è possibile consultare il testo completo dellalicenza Creative Commons Italia (CC BY‑NC‑ND 2.5) all’indirizzohttp://creativecommons.org/licenses/by‑nc‑nd/2.5/it/legalcode.

Nota.Ognivoltachequest’operaèusataodistribuita,ciòdeveesserefat‑tosecondoiterminidiquestalicenza, chedeveessereindicataesplicita‑mente.

ROBERTOGIACOMELLIProblemidistorialinguisticadellatinodialettale.I.RicerchefalischeFirenze,LaNuovaItalia,1979(PubblicazionidellaFacoltàdiLettereeFilosofiadell’UniversitàdegliStudidiMilano,85)

Page 2: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

PUBBLICAZIONIDELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

DELL'UNIVERSITÀ DI MILANO

LXXXV

SEZIONE A CURA DELL'ISTITUTO DI GLOTTOLOGIA

Page 3: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

ROBERTO GIACOMELLI

Problemi di storia linguistica del latino dialettale I. Ricerche falische

Page 4: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

Proprietà letteraria riservataPrinted in Italy

© Copyright 1979 by «La Nuova Italia» Editrice, Firenze i* edizione: febbraio 1979

Page 5: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INDICE GENERALE

Prefazione p. iIntroduzione 3

I - Fonetica 9Esiti delle medie aspirate ie. 9Alternanza h-/f- 9Trattamento delle consonanti finali 22 Trattamento della nasale anteconsonantica 22Dittonghi 25Altri fatti fonetici 31Alternanza s-/z- 32Rotacismo 44Semivocali 49 Indifferenziazione grafica alla correlazione di sonorità 49

II -Morfologia 51Declinazione nominale 51 Genitivo in -os dei temi in consonante 54Verbo 59Declinazione pronominale 64

III - Conclusioni 67IV - Testi commentati 73Indice delle parole 83Indice degli autori citati 89

Page 6: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische
Page 7: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

A Mario e Luisa, mie radici, con affetto e ammirazione

Page 8: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische
Page 9: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

PREMESSA

Con la mia tesi di laurea, discussa nel novembre 1973, questo lavoro ha in comune poco più del titolo. Dei risultati in quella ottenuti ho più volte rimeditato la portata, sempre chiedendomi in qual senso meritassero approfondimento: di ciò ho lunga­ mente discusso col mio maestro Enzo Evangelisti, cui son grato dei preziosi suggerimenti.

A Vittore Pisani e Alberto Grilli che, in tempi diversi, hanno acconsentito a leggere il manoscritto, rinnovo il ringraziamento per le molte costruttive annotazioni.Milano, aprile 1978.

Page 10: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische
Page 11: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

PREFAZIONE

Non ci siamo in questo studio dilungati a ripetere, del fali­ sco, tutto ciò che se ne può leggere nelle opere classiche, a cui si è aggiunto, da ultimo, l'ottimo ed accurato volume della Giacomelli 1 .

Abbiamo evidentemente accettato molti punti ormai acqui­ siti nella considerazione del latino più antico e ci siamo limitati, in questa sede, a trattare quegli argomenti da cui si potesse, ri­ discutendoli, trarre qualche dato nuovo.

Allo stesso criterio è parso d'informare l'appendice di testi, nella quale abbiamo trattato, in un'ottica analoga, i soli pochi monumenti falischi la cui esegesi richiedesse ulteriori conside­ razioni 2 .

Per quanto ancora riguarda la lettura dei testi, si è spesso sentita l'esigenza d'una verifica sugli originali, sempre piuttosto difficili da raggiungere, di fronte a letture sovente difformi. Ab­ biamo preso per buone le attente notizie e l'esauriente descri­ zione che la Giacomelli fa precedere al commento dei singoli monumenti, facendo nel contempo largo ma critico uso degli apografi contenuti nel dodicesimo volume del e.i.E., rassegnati a che «nessuno può pretendere che tutte le volte che si fa rife­ rimento al falisco si controllino direttamente gli originali. Dob-1.G. Giacomelli, La lingua falisca, Firenze 1963.2. Un paio di testi di ambito geografico falisco ho trattato di recente: cfr. R. Giaco­ melli, Note di epigrafia e linguistica italica, «Paideia» xxxn (1977), pp. 63 ss.

Page 12: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

2 PREFAZIONE

biamo vederli per procura». Quest'osservazione del Peruzzi 3 significa evidentemente che sarebbe opportuna un'accurata e complessiva revisione epigrafica del materiale. La quale è già av­ viata da parte di un'allieva di A.L. Prosdocimi, S. Renzetti Mar­ ra (v. «SE»XLii [1974] pp. 350 ss.).

Non è stato d'altronde facile né breve giungere alla determi­ nazione di una chiave di analisi che si conformasse vantaggio­ samente con una tradizione linguistica, quella falisca, non solo estinta ma, soprattutto, mal testimoniataci e scarsamente e, an­ cora, suscettibile forse di esser meglio intesa nella dinamica dei rapporti fra latino urbano e latino rustico.

Non ci è parso peraltro opportuno pretermettere una presa d'atto di una dimensione per così dire italica 31315 del falisco co­ me dialetto dall'ossatura fonetica e morfologica di tipo mera­ mente latino localizzato in terra di confine (linguistico); il risul­ tato, nella tipologia delle lingue in contatto, è quello di un parlare latino nel nucleo, osco-umbrizzante (e solo in parte) nel­ l'involucro esterno e non davvero in ogni sua componente co­ me pensò, ad esempio, a lungo il Ribezzo 4 .

Purtuttavia alcuni singoli fatti hanno suggerito (cfr. qui sot­ to a p. 54) la possibilità, anzi la necessità, di guardare al fali­ sco ora come a una spia di situazioni linguistiche più antiche in una analisi latamente sociolinguistica 5 , sia pure inquadrata nella prospettiva ricostruttiva, ora come a una sorta di lingua mista della quale discernere le componenti senza dar spazio a luoghi comuni invalsi nella considerazione delle lingue prelati­ ne d'Italia; in altre parole, non ci siamo sentiti di adattarci alla visione più o meno inconsciamente presente agli studiosi di fa­ lisco, latino ecc. come entità ben definite e conchiuse da ogni parte (soprattutto sul piano cronologico), nella convinzione che essi siano invece, in quanto funzione dei parlanti, aperti ai fatti più diversi. Su ciò si veda comunque a p. 69.3. E. Peruzzi, «Maia» xvi (1964), p. 149.3bis. Qui e altrove in seguito intendo, per italico, protoitalico 'appartenente alla legalinguistica italica'.4. Cfr. «BIGI» xiv (1930), pp. 72 ss.5. Nessuno ignora la difficoltà, per non dire l'impossibilità, di operare in senso so- ciolinguistico con dati precisi su tradizioni estinte come quella latina che, per lo meno, è abbondantemente attestata sia pure quasi esclusivamente nel suo registro aulico-letterario. Il falisco ci offre poi esclusivamente iscrizioni funerarie salvo quella di Cerere e un paio d'altre.

Page 13: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INTRODUZIONE

o.i. Una storia delle ricerche sul falisco è assai significativa anche da un punto di vista più generale in quanto riflette quel­ le che furono, dalla fine del secolo scorso ai giorni nostri, le di­ verse visioni che, di volta in volta, furono proposte per le lin­ gue che noi oggi riconduciamo in qualche modo, non certo con atteggiamento genealogista, all'italico.

Quanto alla tradizione, Livio, la fonte più abbondante di no­ tizie su Faleri e falischi 6 , riteneva che falischi ed etruschi s'iden­ tificassero; ciò si spiega agevolmente ove si consideri che, fin dai secoli vi-va. C., Faleri fu, al tempo della sua fortuna econo­ mica, strettamente legata sul piano politico alla confederazione etnisca: essa aiutò Veio nella sua lotta contro Roma e nel 395, avuta ragione della città etrusca, Camillo si volse contro Faleri, pare distruggendola una prima volta. Si ha notizia di ulteriori ostilità di Faleri contro Roma nell'ambito delle lotte fra que­ st'ultima e la Lega italica, particolarmente nel 293, nel corso della terza guerra sannitica.

Ormai sotto il domino romano, Faleri tornò a ribellarsi nel­ l'ultimo anno della prima guerra punica (241), che ne vide la distruzione definitiva ed il trasferimento degli abitanti in una zona meno naturalmente fortificata, dove sorse Faleri Novi, l'at­ tuale S. Maria di Fàlleri.

6. Livio ^,17,18,21,23; v ,8-18,26,27; Vi, 4; Vli,i6,i7,22,38; X,i2,i4,26,274546.

Page 14: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INTRODUZIONE

0.2. Indizi di natura linguistica, come quello magari limitato ma univoco della continuazione di tipo latino delle labiovelari ie., e di natura culturale, costituiti da trovamenti archeologici ed epigrafici inequivoci 7 , consentono di ritenere che falischi fossero, in epoca protostorica, parte dei cosiddetti protola­ tini. Oltre a ciò va però considerata anche la questione dei rapporti fra Faleri e il mondo greco.

Il punto di partenza è dato dalla tradizione che riteneva Fa­ leri una colonia argiva o calcidese 8 e che citava come eroe epo- nimo un Halesus, parente di Agamennone, il cui nome si colle­ gherebbe con "Fales-ioi tenendo conto dell'alternanza, appunto falisca, di /h/ e /f/ in posizione iniziale di parola.

Questa tesi della tradizione, rifiutata con solidi argomenti dal Deecke 9, è stata ripresa dall'Altheim 10 e dalla Giacomelli 11 nel senso che, probabilmente, non tutto della visione argiva della cultura falisca (ed ovviamente dell'etbnos che la sottende) va respinto. Così del resto si pronuncia anche il Peruzzi, il quale in un suo recente lavoro llbls sui rapporti di Faleri con la Grecia, ne ipotizza pure di importanti in epoca storica.

Si tratta nel complesso di indizi sporadici e di difficile orga­ nizzazione, ma va pur tuttavia notato che il falisco condivide colla tradizione linguistica greca alcuni fatti morfologici di qualche rilevanza: la desinenza -sto del genitivo dei temi in -o-, quella -os per i temi in consonante (anche se quest'ultima non è ignota al latino, ma vi occupa un posto particolare; cfr. qui a p. 54), l'uso di patronimici in -io- che pur attestati in latino e nell'osco-umbro, non lo sono però mai come in falisco e in eoli­ co, come completamente surroganti espressioni del tipo figlio di col genitivo del nome paterno 12 .

Non potremo infine non tener conto del fatto, ricordato dal-

7. G. Giacomelli, op. cit., pp. 24-26.8. Plinio, N.H.,n,v,^i; Ov., Am., 111,12,31 ss.; Virg., Aen.,viij2y, Servio, ad Aen., vii,69 5.9. Die Falisker, 1888, pp. 12 ss.10. Der Ursprung der Etrusker, 1950, pp. 20,29.ir. Op. cit., p. 21.ubis. V. nota 25.12. Ciò si osserva però anche in venetico. Cfr. M. Lejeune, Manuel de la langue vé-nète, Heidelberg 1974, p. 53.

Page 15: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INTRODUZIONE

la Giacomelli 13 , per cui nelle necropoli falische si ritrovano con frequenza Schnabelkannen di aspetto assai arcaico e troiano.

0.3. In una primissima fase, in sintonia del resto con la vi­ sione che gli antichi, storici e grammatici, ebbero del parlare di Faleri, quest'ultimo fu sbrigativamente assimilato all'etrusco 14 . Quanto di semplicistico vi fosse in tale concezione è dato desu­ mere dalla considerazione che, parlando d'onomastica, dei fatti etruschi presenti nel falisco si può operare nell'analisi di un gruppo d'iscrizioni particolari (cfr. Peruzzi, Etruschi a Cerchia­ no, «Maia»xvi, 1964, pp. 22755.): in sostanza se talune iscri­ zioni falische mostrano tratti di sicura etruscità, questo però si avvera massicciamente in un solo ben delimitato territorio ed in un'epoca ben precisa (m sec.).

Ma già nel primo decennio del nostro secolo con gli articoli fondamentali di Herbig 15 si cominciò a porre le basi dei suc­ cessivi studi sul falisco ravvisandovi correttamente gli impor­ tanti elementi latini che ne costituiscono in larga parte l'ossa­ tura e fonetica e morfologica e lessicale.

Tra gli anni Venti e Quaranta poi, lungi dall'esser chiusa, la quaestio Patisca vide da una parte studi fondamentali e rigorosi come quella inaugurai Dissertation dello Stolte 16 che, ancorché in qualche punto invecchiata, rimane pur sempre il più limpido prontuario grammaticale falisco; dall'altra contributi generosi, ma troppo sovente fantastici come quelli del Ribezzo 17 a lungo convinto che da tratti fonetici a suo dire inequivoci, riposanti tra l'altro su basi epigrafiche assolutamente opinabili, il falisco andasse sicuramente collegato con Tosco-umbro; o ancora la-13. Op. cit., p. 21 n. 20.14. V. ad es. F. Tambroni, Note faliscbe, Bologna 1898; G. Buonamici, II dialetto falisco, Imola 1913; emblematico poi il titolo del lavoro di O. Del Frate, Guida sto­ rica e descrittiva della balena etrusca, 1898; v. anche E. Lattes, Naharci, F alisci ed Etruschi, «SIFC» in (1895), pp. 225-45. Di ben altra profondità è invece l'opera del Deecke citata a nota 9.i^.G. Herbig, Falisca, «Ciotta» n (1910), pp. 83-110,181-200; Altitalische Verbal- fortnen, «IF»xxxn (1913), pp. 71-87; Die faliskische Casusendung -OI, «Ciotta» v (1914), pp. 237-49.16.Der faliskische Dialekt, Monaco 1926.17. Roma delle origini, Sabini e Sabelli, «RIGI» xiv (1930), pp. 59-99; Le isole la- zial-sabine di Tibur, Praeneste, Falerii e il latino di "Roma delle origini, Atti del II Congr. studi romani, 1931, pp. 213-24; F alisci e falisco alla luce delle nuove iscrizioni di Civ. Cast., «RIGI» xx (1936), pp. 143-72.

Page 16: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INTRODUZIONE

vori onesti e informati ma per nulla incisivi come quello della Braun 18 .Gli stessi anni vedono però anche la pubblicazione dei primi

studi di linguistica storica e preistorica del falisco, quelli del Pisani 19 in cui, con l'occasione ancora dell'analisi di particolari problemi (principalmente l'origine dei genitivi latini in -i dei temi in -o-), andava di esso delineandosi una considerazione glo­ bale che qui, salvo che per qualche aspetto, sostanzialmente con­ fermeremo.

Negli anni successivi, oltre al Pisani che ancora se ne è occu­ pato dedicandogli una sezione nel suo manuale Le lingue del­ l'Italia antica oltre il latino 20 , siamo debitori di trattazioni di argomenti falischi al Vetter 21 , al Lejeune 22 , al Knobloch 23 e al Safarewicz 24 .

In tali studi si analizzano singole iscrizioni o singoli fatti di lingua senza che però si faccia di molto progredire l'indagine più pregnante sull'effettiva posizione linguistica del falisco.

Negli ultimi tempi, oltre che dalla Giacomelli, il cui grosso volume si raccomanda assai come attenta ed utilissima organiz­ zazione di materiale epigrafico, il nostro dialetto è stato oggetto di studio da parte del Peruzzi 25 sempre per l'analisi di singoli testi condotta con l'abituale finezza e del Campanile 26 che ne18. Studi sul dialetto falisco, «RFIC» (N.S.)xni (1935), pp. 433-51.ly.Zutn lat. Gen. sing. auf -i, «Ciotta» xxn (1934), pp. 295-96.20. Torino 1953 (pp. 316-34); n ed. 1964 (pp. 334-54) d'ora in poi citata LIA; dellostesso v. ancora L'iscrizione falisca detta di Cerere, «Athenaeum» xxiv (1946), pp.50-54 (— Saggi di ling. storica, Torino 1959, pp. 232-38).21. Già nel 1925 usciva Zur altfaliskische Gefàssinschrift CIE8ojf>, «Ciotta» xiv(1929), pp. 26-31; una completa raccolta delle iscr. falische anche nel Handbuch deritalischen Dialekte, 1953 (nn. 241-355).22. A propos de trois inscriptions italiques, «REA» LIV (1952) pp. 340-42.23. Altitalisches: I. Faliskisch 'kaisiosio' una die Bildungweise der Possessivadjek- tiva in Italischen, Amman Festgabe, 1954, pp. 34-38,40.24. Vari lavori in «Eos» XLVII (1954-55), pp. 101-103,105,175-90. Una completa bi­ bliografia sino al 1962 sta comunque nel citato volume della Giacomelli.25. L'iscrizione di Vendia, «Maia» xv (1963), pp. 89 ss.; Un homo novus di Falerii, «PP» xeni (1963), pp. 435 ss.; Iscrizioni falische, «Maia» xvi (1964), pp. 149-75; Etruschi a Corchiano, «PP» xix (1964), pp. 227 ss.; Le epigrafi falische CIE 8190-92, ibid., pp. 139 ss.; Note falische, ibid., pp. 227 ss.; La lamina dei cuochi falischi, «AMAT» xxxi (1966), pp. 115-62; Un documento di 'ius sepulchri' falisco, «Klio» IL (1967), pp. 113-33; Rapporti di Falischi colla Grecia, «PP»xx (1965), pp. 275-80. 2Ó.Elem. dialett. nella fonetica e nella morfol. del lat., «SSL» i (1961), pp. 1-21; Studi sulla pos. dial. del latino, Pisa 1968 (= «SSL» vili (1968), pp. 16-130).

Page 17: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INTRODUZIONE

ha invece trattato in due lavori concernenti gli elementi dialet­ tali del latino.

Un contributo interessante, più sul piano del metodo che dei risultati, è un vecchio studio dello Schrijnen 27 il quale, forte di studi dialettologici su parlari neerlandesi, tentò di applicare i criteri geo-linguistici ivi affinati anche al falisco e alle partizioni dialettali dell'Italia antica: i risultati sono però deludenti se si pensa che, per quanto attiene al falisco, si giunge ad assimilarlo a quell'astrazione di linguisti più che dialetto storico che è il cosiddetto sabino 28 .

Lo Schmid infine 29 ha dato di certi fenomeni falischi (la for­ mazione di perfetto con raddoppiamento) un'interpretazione che si pone in apprezzabile sintonia col quadro d'insieme che dal nostro studio par derivare.

A proposito del quale andrà detto che ci siamo proposti, do­ po oltre un decennio dall'apparizione del volume della Giaco- nielli, di giungere a una più precisa e pertinente collocazione del falisco nell'ambito delle lingue che furono in uso nell'Italia antica prima del dilagare unificatore del latino come lingua dei conquistatori.

Abbiamo ancora e soprattutto tentato di meglio lumeggiare la posizione del falisco come esempio di parlata latina dialet­ tale, nei confronti del latino propriamente urbano.

27. Italische Dialektgeographie, «Neophilologus» vii (1922), pp. 229-39.28. Che, si ricordi, ci è testimoniato, nel Handbuch del Vetter, da due sole iscrizioni. 2<).Zur Goldfibel von Praeneste, «IF» LXX (1965), pp. 200-08.

Page 18: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische
Page 19: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IFONETICA

Esiti delle medie aspirate ie. Alternanza h-/f-

i.i. Ciò che maggiormente caratterizza la fonetica falisca e che ha fatto sì che in passato s'imboccasse la strada pericolosa dell'italicita del dialetto di Faleri 1 è indubbiamente la pre­ senza massiccia di spiranti sorde contro medie latine a conti­ nuare, in ogni posizione, medie aspirate ie.

Questo sia pur rilevante connotato italico del falisco ha spesso oscurato la considerazione obiettiva dell'altrettanto in­ dubbia presenza nella sua fonetica (e morfologia) di tratti ge­ nuinamente latini o comunque riconducibili al latino dialettale.

Certo, i falischi chiamavano efiles (Già. i5) lbls quei magi­ strati che a Roma venivano designati col nome di aediles, ma ciò autorizza solamente ad affermare che, in determinati casi, nel falisco sono presenti tratti fonetici di tipo italico.

È pur vero che a Faleri la media aspirata gutturale di ie. *dheigh- è continuata dalla media interna in fifiked (ove il gra­ fema k rende /g/), come in latino (fingo] ed inoltre a nessuno è ignoto che nello stesso latino si osserva negli esiti della me­ dia aspirata gutturale interna di parola una marcata oscillazio­ ne fra soluzioni ortodosse come in tragula (con -g-} e di tipo italico come in traho (con -/?-).

Potrà dunque ciò stupire o comunque costituire argomentoi. Così il Ribezzo, «RIGI» xn (1927), pp. 148 ss. ibis. Già. = G. Giacomelli, op. cit., iscr. n°...

Page 20: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IO I - FONETICA

cogente in qualsivoglia dirczione se si avvera in un territorio linguistico, come quello falisco, che certamente dovette sentire, come provano i testi rimastici, una forte attrazione da parte del­ l'area italica?

Vero è anche che il falisco ci offre forme come pipafo e carefo Già. 5 2 che il contesto suggerisce in modo eloquente essere futuri.

La presenza, anche qui, di una spirante sorda nel morfema -/- (che dunque sarebbe in falisco servito a formare il futuro) indurrebbe a pensare ad una ulteriore caratterizzazione italica del nostro dialetto; ma è invece a f or fiori riafìermabile la lati­ nità del falisco ove si consideri una forma come pipafo o carefo semplicemente come la rappresentazione del punto più margi­ nale verso un'area con spiranti sorde simmetriche a medie in­ terne latine, di un territorio linguistico in cui il futuro era for­ mato con un suffisso in -b-.

È questo appunto il territorio latino, ai cui estremi confini carebo era pronunziato, all'italica, carefo; al qual territorio era poi estranea, anche ai suoi margini più esterni (e almeno in epoca storica, ma vedi più oltre), la formazione di futuro tipica dell'osco-umbro, quella con suffisso in sibilante designante in origine un desiderativo 3 . Non si trattasse di lingue così affini come latino e falisco, verrebbe fatto di definire le nostre forme come veri e propri rifacimenti morfologici sulle corrispondenti forme latine.

Un primo aspetto nel quale il falisco si distacca qui abbastan­ za nettamente dal latino è costituito dal fatto che, mentre ca­ refo ricopre perfettamente, sul piano formale, il suo corrispon­ dente latino, altrettanto non può dirsi di pipafo. Il quale appa­ re formato con lo stesso suffisso di carefo (-/- vs -b- latino) con la differenza però che nel latino urbano noi abbiamo per bib- ere* un futuro bib-am, in realtà un antico congiuntivo in -à-2. pafo nella stessa iscrizione non dev'essere, come afferma la Giacomelli, op. cit., p. 49 Ne benfar m di pipafo ma forma occasionale. Si veda però quanto a tale propo­ sito la Giacomelli sostiene ora a pp. 529 s. del vi volume dell'opera Popoli e civiltà dell'Italia antica, Roma 1978.3. Cfr., per esempio, G. Devoto, Gli antichi italici, 1967, p. 114; R. von Planta, Gratn- matik der oskisch-umbrischen Dialekte, Strasburgb 1892-97, i, pp. 318 ss.4. Quanto segue riflette in parte il mio articolo // futuro «italico» in -su-, in corso di stampa sui «Rendic. dell'Acc. dei Lincei» (1978). Si ricordi che molte scritture la-

Page 21: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA ! I

pure preteritale (er-à-m) 5 e come tale del tutto diversamente strutturato.

Ci preme altresì mettere in evidenza che, per quanto siano tre voci soltanto a testimoniarci il futuro falisco, il fatto che in una percentuale elevata, sia pure in senso relativo, ci si mostri il detto suffisso -/- anche per basi verbali per cui il latino impie­ ga formazioni d'altra natura, non può esser privo di significato.

In un'ottica sincronica si dovrà pensare che il sistema falisco (meglio, latino rustico) contemplasse l'estensione ad ogni tipo di base verbale della suffissazione in parola che si qualifica per­ ciò come di esso caratteristica 5bls .

La causa probabile e le condizioni favorevoli a che ciò si av­ verasse cercheremo di mostrare più sotto. Il futuro a mezzo di-/- ci pare poi, all'interno del falisco, così come il perfetto con raddoppiamento 6 (cfr. qui sotto a pp. 61 ss.), l'unica formazio­ ne che realmente dovette vigoreggiare nell'uso.

1.2. Abbiamo sopra sostenuto che le due voci di futuro in parola sarebbero da intendere per il loro suffisso in spirante sor­ da, non come connotate, come altri vuole, da tratti fonetici osco-umbri sabini, bensì come puri equivalenti fonici dei futuri latini in -ho in un'area linguistica situata a cavaliere fra quelle latina urbana e quella osco-umbra.

Ciò però non nel senso che avremmo nell'equipollenza -/- ~-b- due differenti esiti d'un fono «protoitalico» *-hh-, come a lungo si è ritenuto 7 bensì il risultato di una situazione di lan- guages in contaci che doveva indurre, nel bilingue latino dia-

tine arcaiche di sorda per sonora sono dovute all'uso dell'alfabeto etrusco che non contemplava il grafema sonoro.5. Cfr. V. Pisani, Grammat. lat., cit., p. 289.jbis. Vien da pensare, in analogia con quanto detto oltre, alla consimile riduzione a due tipi fondamentali delle quattro coniugazioni del latino classico che si osserva in quello volgare. Cfr. V. Vaananen, Intr. al lat. volgare, tr. it., Bologna I9742 , pp. 239 s.: «Le più feconde e le più stabili sono le coniugazioni in -are e in -'tre. Sono quasi le sole che siano produttive e che si prestino alla derivazione [...], le sole anche a restare vive nelle lingue romanze [...]. L'azione analagica delle cate­ gorie più numerose o più regolari e la tendenza al livellamento hanno provocato dei passaggi da una coniugazione all'altra».6. Le forme sono peparai 'peperì', fifiked 'finxit', fifiqod 'finxerunt', porded se da-por-deded 'porrexit'.7. Leumann-Hofmann, Lateinische Grammatik, Mùnchen 1968, p. 327.

Page 22: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

12 I - FONETICA

lettale-italico, la precisa sensazione di tale equipollenza: ci rife­ riamo ai classici doppioni o. safinim vs lat. Sabini, pren. nefrd- nès vs nebrundines P.F. 157,9 da cui, crediamo, si stabilizzò una sorta di allotropia, a livello di bilinguismo, fra -/- e -b- a prescindere dai foni che debbono stare all'origine di essi.

Situazioni più antiche, da vedere come punto di partenza del processo cui accenniamo, dovrebbero essere probabilmente del tipo di o. prùfatted 'probavit' (preterito in -tt- da una base prti­ fa- vs lat. probà-re] che, dal confronto con sscr. pra-bhù- 'émi- nent, puissant' 8 risulterebbe in effetti continuare una base con media aspirata originaria.

Ma va pure notato che il comparire nella medesima iscrizio­ ne pompeiana (LIA io) in cui sta il citato prùfatted, di un ag­ gettivo come Stafianam da confrontare certamente con lat. Sta- bianà- (corrispondenza questa in cui parrebbe a dir poco azzar­ dato porre una media aspirata originaria) suggerisce ancora che assai estesa fosse questa categoria di equipollenti latino-ita­ lici caratterizzati dall'alternanza -f-/-b-.

Un appoggio decisivo a questo modo d'intendere la questio­ ne ci pare sia poi fornito dalle continuazioni dialettali di parole osco-umbre con -/- interno opposto a -b- latino: basti il caso del lucano attrufu da porre senza dubbio con lat. october 9 ove non si da la possibilità di un archetipo comune a quest'ultimo e al postulabile o. *octufer, che dia ragione sia del fono latino sia di quello rustico-italico.

Ci pare anzi che un attento lavoro di scavo linguistico, per usare un'espressione cara al Rohlfs, nei dialetti italiani cen­ tro-meridionali, porterebbe alla luce una notevole quantità di relitti rustici del tipo di quello testé citato.

1.3. Avremmo dunque a che fare con un fenomeno di com­ mutazione automatica in un bilingue (evidentemente latino-

8. E.-M., Dictionnaire, s.u. probus.9. G.Rohlfs, Studi e ricerche su lingua e didetti d'Italia, Firenze 1972, p. 19: «In un largo tratto dell'antica Lucania troviamo oggi come denominazione dell'ottobre la forma attrufu che risale a un osco *octufer. La 'zolla' in latino era chiamata gleba, che in bocca della popolazione osca dovette suonare *glefa. Questo "glefa pronun­ ciato oggi gliefa o ghiefa è ancora vivo in un gruppo di dialetti che fanno cerchio intorno al golfo di Taranto e che vanno dalla Calabria (gliefa) al Salente (ghiefa, gnifa) e alla provincia di Bari (chiaifa). V. AIS, 1420).

Page 23: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 13

osco-umbro) secondo la descrizione del Weinreich 10 , di cui mi sia lecito riportare le parole:

Che un bilingue possa rendere i fonemi di due lingue nello stesso mo­ do [chiarirò più sotto questo punto] se egli li identifica è più che natu­ rale dal punto di vista dell'economia: l'uso delle stesse abitudini fone­ tiche in ambedue le lingue è un efficace modo di alleggerire il proprio carico di meccanismi linguistici.

Di fatto, un parlante ha bisogno di un grado relativamente alto di sofi­ sticazione culturale per conseguire abitudini sub-fonemiche distinte per ciascuna lingua [...]. Ovviamente la sostituzione di foni, innocua all'ini­ zio, può alla fine causare un mutamento nel sistema fonemico della lin­ gua interessata [...]; possiamo supporre che singole variazioni sorte lungo confini linguistici sia per involontario influsso e suggeri­ mento di una lingua straniera - sia per effettiva trasposizione di suoni stranieri nel parlato di individui bilingui - siano state gradualmente in­ corporate nella deriva fonetica di una lingua.

È così del resto che, sentendo con forza e indipendentemente dalla lettura del Weinreich la realtà di siffatto divenire lingui­ stico, ci pare potersi spiegare 11 l'alternanza fra h- e /- iniziali.

Siffatta spiegazione, condotta sull'asse della sincronia, non esclude tuttavia che si abbia a ricercare su quello della diacro­ nia la possibilità del crearsi nel parlante d'un sentimento eti­ mologico, giacché l'osservazione delle lingue viventi insegna che tale tipo di considerazione dei fatti di lingua (ovviamente in bilingui, come annota il Weinreich, dotati d'un minimo di sofi­ sticazione culturale, quei parlanti il cui prestigio qualifica so­ vente l'estendersi delle innovazioni) s'intreccia con quello ten­ dente alla coerenza interna del sistema.

1.4. Mette conto ora, tornando alla formazione di futuro on­ de siamo mossi, di accennare brevemente allo status quaestio- nis dell'origine del futuro latino in -b-, omologo secondo quan­ to detto di quello falisco in -/-.

Ricorderemo prima che nell'osco-umbro si riscontra 12 , come più sopra si accennava, per il futuro, una caratteristica forma­ zione con suffisso in sibilante -(e)s- attestata, ad esempio, da o.

io. Lingue in contatto, tr. it., Torino 1974, pp. 36-37 passim.u.Cfr. qui sotto a pp. 1955. e anche R. Giacomelli, L'iscrizione sudpicena di Mo-glìano e un caso di tabù ling. nell'Italia ant., «RIL» no (1976), pp. 123-30.12. G. Devoto, loc. cit. a nota 3.

Page 24: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

14 I-FONETICA

deiuast 'iurabit', u. habie(s}t 'habebit' ed ignota sia al falisco sia al latino.

La vecchia teoria composizionale, nata dalla considerazione del futuro romanzo perifrastico, vedeva nell'imperfetto latino in -barn e nel futuro in -ho, ritenuto su esso rifatto per analo­ gia 13 , l'esito della media aspirata di ie. *bheud-: così s'interpre­ tava ad esempio o. fufens LI A 26 'decretae sunt' come un pre­ terito *fu-f-ens ove -/- rappresenterebbe la suddetta radice, lad­ dove il Pisani 14 ha proposto, con ragione, d'intenderlo come fuf-e-ns (perciò con -/- radicale) da ie. *bheudh- di got. anabiu- dan 'ordinare' ecc. Ad inficiare ancor più la priorità cronologica dell'imperfetto in -barn rispetto al futuro in -bó vale anche la constatazione 15 che le forme romanze d'imperfetto del tipo to­ scano dice a (rispetto al tipo it. standard diceva] rimandano a un preromanzo dicèàt con suffisso che trova probante riscontro nello slavo (ablg. ved-éa-chù da ved- 'condurre') e nell'armeno (cong. aor. m sg. gorc-ea-c 'fecit').

Si può dunque ritenere che se le continuazioni romanze ri­ mandano a un imperfetto in -éà- alternativo di quello in -èbà-, quest'ultimo, privo di confronti in altre tradizioni ie., sia recen- ziore rispetto al primo. Dunque la proporzione tradizionale eram : ero 16 va invertita, nel senso che a fornire il modello al parlante doveva essere il futuro in -ho, più antico, assieme al rapporto ero : eram nella coniugazione del verbo sostantivo.

Con questi presupposti è parso al Pisani poter riprendere l'ipotesi della connessione del futuro latino in -b- con quello celtico in -/-/-&- del tipo airi, léicfea 'lascerò' vs cong létciub. Tale accostamento fu, com'è noto, messo in non cale dal Thur- neysen 17 in base al fatto che non al -bh-, cui accennerebbero i tipi lat. carebo e fai. carefo, si può ascrivere il tipo celtico in -f-/-b- bensì a un pruppo -su-.

Una parziale soluzione del problema, mediante considerazio-

13.von Planta, n, pp. 338-42.14. LL4, pp. 23,85; cfr. pure, dello stesso Pisani, Oskisch 'fufans', «KZ» LXXVIII (1963), pp. 101-03.15. V. Pisani, L'imperf. lat. in -bà- il fut. lat. in -bó- e questioni connesse, Homenaje lavar, Madrid 1972, pp. 383-93.16. F. Sommer, Handbuch der lat. Laut- una Formenlehre, Heidelberg 1914, p. 526.17. A Grammar of Olà Irish, Dublino 1946, p. 645.

Page 25: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA

ni interne al divenire celtico, è stata brillantemente proposta dal Campanile 18 : I'-/- del fut. celtico sarebbe sviluppo seconda­ rio del -b- e quest'ultimo sarebbe da porre, esso solo, in compa­ razione col -b- latino.

Gli argomenti con cui il Pisani ripropone la connessione la­ tino-celtica fanno capo alla felice intuizione che, nonché un --bh-, -b- latino possa continuare, come il morfema celtico, un antico -su-: ciò sarebbe indirettamente confermato da voci come lat. subàre 'esser in calore' da -su-su-àre (ie. *seu- 'partorire'); stbilus da *si-sui-lo- (ie. *suei- di asl. svistati 'fischia', russo svist 'fischio').

Ci si offre qui la possibilità della reductio ad unum, senza che dei fatti accennati a 1.2 e 1.3 rinunziamo a tener conto, dei futuri latino (-&-), falisco (-/-) e forse osco-umbro (-s-).

1.5. Accanto a it. sibilo, da ricondurre evidentemente a lat. sìbilus da *si-sui-lo-, si osserva un'altra continuazione romanza, zufolo che, per unanime parere dei romanisti, risale a un pre- rom. * sufolo / sifolo corradicale della citata voce latina.

Ecco quanto in proposito affermano Battisti e Alessio 19 : «L'incontro del latino subilàre col rustico sifilare non è speci­ fico per il solo italiano perché ritorna nei dialetti valloni [sic] »; Devoto 20 : «Zufolare, da lat. volg. suf alare (class. sibilare] for­ ma rustica con -/- al posto di -b- e con l'adattamento della vo cale protonica -/'- alla consonante labiale seguente (suf-)».

Il tipo sifilare / suf olare appare del resto bene ed uniforme­ mente diffuso in tutti i dialetti italiani, da nord a sud fino al Lazio mentre, salvo che per infiltrazioni del tipo in parola in Puglia, nelle altre regioni meridionali appaiono esclusivamente i tipi CANTARE e FISCHIARE (ovviamente nelle diverse varianti locali): lomb. sifulà, ven. sifolàr, emil. sùflà, romagn. stifljr, tose, stand, tsuf piare, abruzz. cufplà, laz. sifulà 21 .

È peraltro curioso il fatto che, mentre da * sifilare si fa di­ scendere, credo a ragione, anche il fr. siffler 22 , i contigui dialetti18. Studi sulla pos. dial. del lat., cit., pp. 55-58.19. DEI, s.u. zufolare.zo.Avviam. all'etimol. it., Firenze 1967, s.u. zufolare.2 T..AIS, iv, 753; Meyer-Lubke, REW, 7890.22. E. Gamillscheg, Etym. Wòrterb. der franzosischen Spr., Heidelberg i9Ó92 , s.u.

Page 26: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

16 I-FONETICA

piemontesi (a oriente dei quali stanno oltretutto le voci lom­ barde e venete citate) mostrino continuazioni conservative con -b- interno latino del tipo sùbié.

La realtà comunque della parola preromanza in questione, oltre che dalle continuazioni dialettali di cui si è detto, è con­ fermata in modo inequivoco da due glosse: sifilum CGL iv 305, 3 e suiflum ibid.,v, 484,53.

Assai discutibile è invece la visione che di questo stato di cose da il Meillet 23 : «La forme sì filo-, d'où sort stfilo- par un développement normal en latin [sic] est expressive et c'est ce qui a determiné la survivance en roman de cette forme, qui per- sistait dialectalement. Pour expliquer stfilo-, il faudrait remon- ter a *sibh- qui serait bien moins expressif».

Riprenderemo più oltre la discussione sul voler porre alla base di coppie come si'filo-/sibilo- una media aspirata ie. -bh-; ora vorremmo invece notare che si potrebbe anche esser d'ac­ cordo sulla possibilità che sifilo- sia mot expressif, ancorché sia difficile aderire a questo autentico topos caro a gran parte della linguistica storica francese; ma che, sulla scorta appunto di quanto ora detto circa la possibilità o meno di porre una me­ dia aspirata nell'antecedente delle due forme, quella urbana e quella rustica, si giunga a fare illazioni sulla maggiore o minore espressività di una base *sibh- priva evidentemente di qualsi- voglia spessore storico, è atteggiamento metodologico aberran­ te. Tanto più che la sopravvivenza it. dialettale del tipo si filar e non richiede come giustificazione altro che la sua indubbia qua­ lità di elemento del lessico di tradizione ininterrotta: sarebbe come dire che piève è parola più espressiva di lat. plebs onde muove per tradizione ininterrotta. Così, nell'italiano, sibilo è restituzione dotta esattamente come plebe, zufolare è, come piève vs plebe, null'altro che la corrispondente parola di tradi­ zione ininterrotta.

1.6. Tornando a quanto si diceva in fine di 1.4, alla possibi­ lità cioè di trovare un denominatore comune alle formazioni di futuro latina, falisca e osco-umbra, crediamo si possano enun­ ciare alcuni punti:

23. E.-M., Dici., s.u. sìbilus.

Page 27: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA

assunto che anche le forme rustiche in -/- possono continuare un antico -su- come suggerisce zufolo da *si-sui-lo-, è spontaneo far derivare una forma come carejo da un più antico *care-su-5;

è altresì probabile che anche i futuri oschi e umbri (o. deiuast, u. habiest] contengano il medesimo gruppo -s(u}- che ha dato*b- in latino e -/- in falisco 24 ;

è probabile che alla base di alcuni doppioni del tipo sifilo- vs sibilo- stia una forma con spirante sonora bilabiale (è-). In effetti la grafia ZaùvLOv per il nome del territorio sabino sug­ gerisce di postulare, col Rix, un *Sabnio- 25 .

È quest'ultima però una possibilità che non ci convince ap­ pieno in quanto richiede ancora e sempre che anche tale b di­ scenda da bh: che ogni equipollenza b latino vs / ou. risalga ad una media aspirata non è solo sterile meccanicismo ma è, nella fattispecie, ancor meno verosimile in quanto non si dispone di alcuna testimonianza extra-italica in tal senso. Cfr. qui sopra quanto si dice a proposito di o. prùfa- =• lat. prò bar e: sscr. pra-bhù-.

Per quanto attiene all'etimologia di Sabini ci pare piuttosto si possa pensare, di fronte a quella corrente 26 che pone un*s(u}e-bho-/suo-bho- quest'ultimo suggerito da forme slave, che anche il -b- di quest'etnico possa essere da -su- (e così I'-/- di o. safinim}.

Un puntello a quest'ipotesi, che rimarrebbe altrimenti pura speculazione fonetica, ci pare offerto dal toponimo Suessula (og­ gi Suessula di Sabina in prov. di Rieti) che conserverebbe appunto un antico *Sue-su-là. La geminata -ss- trova agevole spiegazione in analoghe oscillazioni fra sibilante scempia e ge-

24. Giova del resto ricordare che, ad esempio, il -br- di lat. funebris, che risale a un -funesri- con -sr-, si può accostare, in quanto esito parallelo, al -fr- di u. fefra da*teps-ro-. Si può qui notare che il -b- latino e I'/- umbro sarebbero entrambi da un più antico -s-. Cfr. G. Bottiglioni, Man. dei dialetti italici, Bologna 1954, p. 71.25. Cfr. H. Rix, Sabini, Sabelli, Samnium, «Beitr. z. Namenf.» vili (1957), pp. 127-43.26. W.H., LEW, s.u. Sabini; cfr. anche R. Giacomelli, Note in margine a L.R. Pal- mer, La lingua latina, tr. it., Torino 1977, «Atti del Sodai, glottol. milanese» xix ( x 977-78) (in corso di stampa). L'-a- protosillabico di Sabini viene di consueto spie­ gato, rispetto al -uè- della radice, come un illirismo. Così ancora W.H. s.u. Sabini con bibliografia.Casi di a «irrazionali» non sono del resto ignoti al latino come attestano p. es. canis con -a- vs gr. xucov, sscr. qvà e altri casi che son stati segnalati e analizzati da J. Safarewicz in Studi Benfante, Brescia 1976, pp. 923 ss.

Page 28: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

18 I - FONETICA

minata di probabile ascendente etrusco in termini latini come favissae vs favisae, carissa vs carisa, mantissa vs mantisa dotati di un suffisso che W.H. da come «zweifellos etruskisch».

Suessula del resto 27 mostra di aver avuto, stando ai reperti archeologici, un passato etrusco di qualche momento ed è noto, d'altra parte, che il dominio culturale degli Etruschi di Capua si estendeva appunto fino a Suessula.

Uno stadio intermedio fra il così postulabile *'sue-su-mì e la forma storica Sabini par suggerire il nome del uicus Sebuinus citato da Schulze 28 . Quanto a Samnites e Samnium che il Rix 29 ritiene testimonianza del già citato stadio con spirante sonora da media aspirata (*sa&-) si può pensare siano derivati secon­ dari del Sab- storico (oltretutto Sab-elli è anche per il Rix, art. cit.y p. 129 n. più antico di Samnites}. Ed in tale prospettiva si potrà forse rivalutare la paretimologia festina 30 «ab hastis... quas Graeci omivioc» nel senso che probabilmente Samnites sta­ va a craùvLcc nello stesso rapporto in cui Quirites stava a Curis P.F. 43,i 30bis .

1.7. Poco importa che, nell'economia del nostro discorso, siano stati posti sullo stesso piano (quasi ridotti a base sincro­ nica, dov'era possibile, s'intende) fatti latini urbani, latini dia­ lettali, oschi, umbri che, nell'ottica di partizioni linguistiche esattamente coincidenti con quelle geografiche qualcuno vor­ rebbe rigidamente separati: giova ripetere che bisogna evitare al massimo di ricavare dai pochi e talora ambigui dati linguistici, che l'Italia antica ci offre, una visione troppo simmetrica e rigi­ damente strutturata in entità linguistiche impermeabili tra loro. I contatti protostorici fra gli ethnè presenti nell'Italia antica dovevano essere intensi e gravidi di conseguenze anche lingui­ stiche: non si creda perciò che vogliamo qui assumere, neo- grammaticalmente, un futuro in -s(u}- da attribuire ad una mi-

27. P. Mingazzini, Encicl. italiana, s.u. Suessula.28. Zur Geschichte lateinischer Eigennamen, 1904, p. 277.29. Art. dt.30. Pesto, iv, p. 418 L.3obis. Sui Sabini v. M.G. Bruno, I Sabini e la loro lingua, Bologna 1969. Su un'ipo­ tesi in parte simile alla nostra si mostra il Durante, I dialetti medio-italici, Pop. e civ. dell'It. antica vi, Roma 1978, p. 817 n. 2.

Page 29: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA j e)

tica protolingua italica; pensiamo bensì a quest'isoglossa mor­ fologica come al risultato, sul piano linguistico, di una koinè culturale e soprattutto politica, che dovette essere ben più stret­ ta di quanto non si sia finora creduto 31 .

1.8. In stretto rapporto con gli sviluppi delle medie aspirate nelle lingue dell'Italia antica sarà poi da esaminare un altro noto fenomeno, che già lo Stolte 32 e il Ribezzo 33 considerarono un fatto di pura grafia, quello cioè del frequente alternarsi di /h/ con /f / in posizione iniziale di parola in coppie di termini latini urbani e latini rustici o falisco sabini del tipo faba : babà M , in cui a una voce urbana con /- ne risponde una rustica con h- ov­ vero, all'opposto, del tipo fircus : hircus in cui si avvera l'op­ posizione contraria.

Per il Pisani 35 la detta alternanza è dovuta, almeno per il fa- lisco, ad un influsso di origine etrusca: è vero che in etrusco si osserva qualcosa di simile, ma per lo più con andamento capric­ ciosissimo e difficilmente analizzabile e, per di più, con l'esten­ sione dell'alternanza alla posizione interna di parola; cfr. per es. cahatial TLE6oj vs cafate 590; fastntru CIEct^i vs hastntru945-

Si osservi il seguente schema, nel quale indichiamo in maiu­ scola le voci latine rustiche, in minuscola quelle urbane:

da gh- (e gb-) : FOIED : hodièFOSTIS*: hostisFIRCUS : hircus

da bh- : faba : HABA da db- (o bh-): ftlius : HILEO 36

Osserviamo ora una tabella in cui, accanto agli esiti che così

31. Va in questo senso la comunicazione di nuove scoperte epigrafiche in Sicilia da parte di A.L. Prosdocimi nel colloquio sulle Iscrizioni prelatine d'Italia tenutosi nel marzo 1977 all'Accademia dei Lincei.32. Der faliskiscbe Dialekt, ctt., p. 42.33. L'iscr. di due patere falische, «RIGI» il (1918), pp. 53 ss.34. Noti anche alla tradizione: Varr., LL, ¥,97; Ter. Scauro, 22^2; Servio, ad Aen., vii,695; Ov., Fasti iv,73. 35- LI A, p. 353. 36. Pesto, 74,9.

Page 30: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

2 O J - FONETICA

risultano per il latino urbano e rustico, si affiancano quelli pro- pri dell'osco-umbro 37 :

ie. ou- lat. urb. lat. rust.gk- h- h- f-bh- f- f- h-dh- /- /- h-

È facile qui notare che sorprendentemente e soprattutto in netto contrasto con generalizzazioni che qualificano le spiranti sorde falische da medie aspirate come dovute a «influsso um­ bro-sabino» 38 , gli esiti latini urbani coincidono esattamente con quelli dell'osco-umbro, opponendosi invece, come il Campanile ha rilevato 39 , nettamente a quelli latini dialettali.

Una situazione parzialmente diversa sembra quella suggerita dagli sviluppi di -gh- interno che può invece fornire un punto di contatto fra latino urbano e dialettale (lat. fingo con -g- vs fai. *fifiged da ie. *dheigh-}.

Ma vale aggiungere, per gh- iniziale, il caso di fostis attesta­ teci da Pesto e da quest'ultimo considerato un arcaismo, cui si potrebbe invece, come suggerisce l'Ernout 40, guardare come a un caso di trattamento dialettale secondo la tabella sopra ri­ portata.

L'Ernout proponeva, a ragione, di respingere la «regola» per cui oltre che h- come in hostis da *ghosti- cfr. got. gasts, gh- originario potesse anche dare /- avanti -u-, col classico esem­ pio di fundd < *ghu-, unico supporto a tale pretesa condizio­ ne. Ci pare poter aggiungere che oltre al caso di fundd, si può supporre che esito dialettale rappresenti anche I'/- di alcune al­ tre parole latine (fallò, fames, flavus, furca] dove I'/- iniziale viene comunemente ricondotto a un *gh- 41 : il vocabolario la­ tino, dato anche il particolare ambito semantico, dovette perciò37. Qualcosa di simile ravviseremo anche in venetico ove a bouvos si fa corrispon­ dere lat. Fuvius, a huttos lat. Futius.38. G. Giacomelli, op. cit., p. 124.39. Cfr. E. Campanile, Elementi dial. nella fonetica e nella morfologia del latino, cit., p. 5 che ha ripreso e approfondito quanto l'Ernout dice in «MSL»xm (1903), pp. 336 ss.40. Les élem. dialectaux du vocabulaire latin, 1909, p. 173.41. W.H., LEW, sub singulis uocibus. Su questo gruppo di termini intendo altrove tornare più approfonditamente.

Page 31: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 2 I

acquisire dal lessico rustico tali voci. Ma è, forse, anche possi­ bile che quest'/- sia in qualche rapporto con la qualità della gut­ turale media aspirata che, a livello di indeuropeo, sembra si pos­ sa ricostruire, cioè una palatale. In particolare fallò sembra da *ghuel- di sscr. hvàraté 'geht schief, av. zbardmna- 'Krumm gehend', lett. zvelu 'wà'lzen'; fames da *ghèi- di sscr. vi-hà- 'au- seinanderklaffen', gr. X^^l 'Spalt'; furca da *gher- di lit. zir- kles 'Schere'. Su questo argomento conto di tornare altrove.

1.9. Accenneremo, per inciso, alla possibilità, restringendo l'analisi all'epoca storica, che l'alternarsi in questione possa trovare anche una diversa spiegazione, come altrove abbiam detto 42 .

Si è infatti osservato che lo stesso tipo di alternanza si trova oltre che in falisco, anche in etrusco ed in venetico 43 e, addirit­ tura, con l'andamento d'un fatto di sostrato, nello spagnolo, nel guascone ed in alcuni dialetti italiani settentrionali.

Pare che questo fenomeno, che siamo forzatamente portati ad analizzare in una prospettiva per così dire orizzontale, sia l'effetto della coesistenza nei singoli sistemi fonologici, di for­ me non omogenee sul piano della sincronia.

Esemplare in questo senso lo svolgimento dello spagnolo, in cui h- in tale posizione è generalmente da /- più antico sia latino sia già spagnolo antico: per esempio hermoso 'bello' < sp. ant. fermo so < lat. *fermosus\ hablar 'parlare' < sp. ant. fablar < lat. fabulari; hacer 'fare' < lat. facere.

In altre parole, il permanere in un livello fonologico più re­ cente, caratterizzato da h- da /-, di forme recanti ancora l'antico /-, può aver indotto l'alternanza in parola.42. Cfr. nota 11.43. Per il lat. cfr. V. Pisani, Gr. lat., p. 59; per il falisco, G. Giacomelli, op. cit., pp. 12^ ss.; per l'etrusco AJ. Pfiffig, Die etruskische Sprache, Graz 1969, p-43; per il venetico G.B. Pellegrini-A .L. Prosdocimi, La lingua venefica, Padova 1967, il, s.u. houvos, huttos.Nell'etrusco non può non esser notata la relazione esistente fra h ( Q ) e / ( § ) ove il secondo grafema si dice evoluzione corsiva del primo. Il Ribezzo, «RIGI»ii (1918), pp. 246 ss., partendo dalla medesima osservazione, tentò una ricostruzione abbastanza artificiosa dei fatti proto-latini ed etruschi sottesi dal fenomeno. Per il segno 8 il Pallottino, Civiltà arcaica dei Sabini nella valle del Tevere, Roma 1973, pp. 34 ss., pensa che esso si debba ritenere introdotto nell'Etruria meridionale dal­ l'area sabina in un'età in cui era vivo il problema, già risolto dai falischi colla crea­ zione del segno t, di semplificare la notazione di ///.

Page 32: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

22 I-FONETICA

1.1 o. Rimane comunque la constatazione inequivocabile del­ la sicura e netta opposizione fra gli esiti latini urbani e italici da una parte e quelli latini dialettali dall'altra, la quale può obiettivamente fare qualche difficoltà alla visione che dello svi­ luppo in Italia delle medie aspirate ie. il Pisani ha proposto 431515 .

Bisognerà forse pensare che, dopo il sorgere dell'innovazione della spirante sorda (h- o f- nel nostro caso) dal territorio me­ diano costituito da osco-umbro e falisco, essa si sia stabilizzata nel latino urbano in accordo con l'area di provenienza (ma si ricordi quanto si è detto circa l'esito di -gh-), laddove in falisco- sabino e latino dialettale potè farsi sentire in qualche modo, se­ condo quanto diciamo al paragrafo precedente, anche l'influen­ za dell'analogo scambio fonetico etrusco.

Quanto ci importa tuttavia di sottolineare — e di cui avremo conferma dall'analisi di altri fatti, in specie morfologici — è che si delinea con apprezzabile nettezza di contorni un livello fo­ netico e forse anche morfologico, appalesato da fatti estranei in sostanza e al latino urbano e ali'osco-umbro, i due potenti poli di opposizione ̂ entro i quali il nostro territorio, finora definito rustico o dialettale, riuscì in fondo a mantenere una sua iden­ tità, pur cedendo talora in un senso o nell'altro.

Trattamento delle consonanti finali Trattamento della nasale anteconsonantica

2.1. Il trattamento delle consonanti finali è un fatto che mo­ stra con evidenza come, in una fonetica dai connotati abbastan­ za spesso decisamente italici, pure fatti fonetici di stampo la­ tino costituiscano la maggioranza.

Il falisco mantiene infatti le consonanti finali nelle iscrizioni più antiche (far, meretom, urnam nell'iscr. di Cerere, Già. i)

43bis. Il Pisani, Storia della lingua lat., Torino 1962, pp. 92,98 pensa per lo sviluppo protostorico delle medie aspirate nell'Italia antica, a una compatta zona mediana, in sostanza osco-umbro e falisco, facente da spartiacque fra due territori, latino da una parte, venetico dall'altra, caratterizzati da spiranti sorde iniziali di parola e medie interne. Dal territorio mediano in parola sarebbe sorta l'innovazione della spirante sorda in ogni posizione che avrebbe poi avuto parziale sviluppo nelle due aree late­ rali di cui s'è detto.44. Così direi malgrado l'attuale anti-genealogismo ma senza perciò pensare a due rami deWUritaliscb.

Page 33: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I-FONETICA 23

e ciò fa supporre alla Giacomelli *, non so quanto a ragione, una più distinta pronunzia di tali suoni.

Certo i più antichi monumenti latini si accordano con questo uso: cfr. per es. sul Cippo del Foro romano, sakros, kalatorem. Il recenziore indebolimento come la successiva scomparsa da attribuire forse col Benfante 2 a un influsso umbro, e attestato in voci come mate Già. 121 'mater', nino Già. 5 Vinum', sta Già. 19,27 'stat', cailio Già. 86 'Caelius' ecc. avviene in conco­ mitanza con l'analogo fenomeno latino 3 . Si veda anche quanto dico a p-4i.

Non è però detto dovesse cadere il -d di imperativo in per­ sona singolare come sembra mostrare salueto di Già. 3. Qui l'arcaicità del testo suggerisce che la mancanza della consonante finale non sia, come vuole la Giacomelli 4 , «notevole e imbaraz­ zante».

È infatti assai più verosimile 5 che -d manchi per imperizia dello scriba o per sua ignoranza: sembra poi difficile, oltre che per le dette ragioni di carattere cronologico, anche per la quasi perfetta identità della forma in parola col suo corrispondente latino, che a quest'epoca si sia già prodotta la scomparsa di -d finale dopo vocale lunga. Basti pensare che sul coevo Cippo del Foro leggiamo ionestod 'iùstò' (oltre a forme che, pur non essendo chiare sul piano testuale, hanno però la stessa termina­ zione) in cui la finale appare chiaramente conservata.

Pare lecito comunque ricavare dai dati epigrafici latini sia urbani sia rustici, tre diversi momenti: un primo, assai arcaico, ove si osserva la puntuale conservazione del suono consonan­ tico finale; un secondo di epoca per così dire mediana (la stessa in cui il latino subisce significativi mutamenti fonetici: rotaci­ smo, evoluzione dei dittonghi, indebolimenti, onde un violento squilibrio fonologico) in cui tale consonantismo appare in rapi-

1. Op. di., p. 129; ivi completa bibliografia.2.Cit. ap. Giacomelli, op. cit., p. 129 n. 80.3. A una diversa situazione sembrano accennare l'osco e l'umbro; segnatamente l'osco conserva -s finale, mentre in alcuni monumenti -m finale è di frequente omesso. In umbro è notevole l'omissione di -s, nelle tavole più antiche, di -r, -n, -m, -/ finali. Si noti però in T.I. la,i, persklum rispetto a persclo di Via,i.4. Op. cit., p. 1^4.5. Parzialmente V. Pisani, LI A, p. 352.

Page 34: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA24

da rovina. Infine un terzo che vede la restituzione culta dell'an­ tico stato di cose. Quanto poi questa serie di mutamenti fone­ tici avesse inciso sull'evoluzione del latino testimonia eloquen­ temente la notizia di Polibio (111,22,3) il quale, analizzando la lingua del trattato stipulato fra Roma e Cartagine l'anno dopo l'instaurazione della Repubblica, confessa di dover dare una tra­ duzione approssimativa dell'antico testo ed aggiunge che è tale la differenza fra quello stadio linguistico e quello a lui contem­ poraneo che neppure uomini di provata dottrina riescono a comprendere facilmente la lettera del trattato di cui è questione.

2.2. Quanto alle consonanti interne 6 , è da notare che, come nel latino arcaico 7 , la nasale n spesso non è scritta in posizione anteconsonantica 8 : cfr. salueto Già. 3 'salvento', idupes Già. i se da *indu-pend-s secondo l'etimologia della Giacomelli 9 , fifi- qod ibid. = *fifigond 'finxerunt', age(rì)dai Già. Bxiv 'agendae'.

Il mantenimento di -n- nel paleof alisco è invece testimoniato da arcentelom dell'iscr. di Cerere.

In relazione a questo fatto, la discussione del Vetter e della Giacomelli 10 che contrappone forme come la paleofalisca arcen­ telom 'argentulum' appena citata e la recenziore cuicto Già. 144 = quinci o-, mi sembra mal posta per via del forte divario cro­ nologico fra le due forme.

Rimane perciò puramente ipotetica l'idea, dovuta al Vetter, di un dileguo della nasale in sillaba non accentata.

Sarà invece in generale da accettare la possibilità di un inde­ bolimento della nasale e di un suo parziale dileguo come mo­ strano le scritture dedrot — dedérunt CIL i2 , 378, qui(n}que ibid., iv, 42,27.

6. Op. cit., p. 128.7. V. Pisani, Gr. lat., § 50.8. Cfr. anche M.L. Mayer, Rie. sul comport. della nasale anteconsonantica nella zona mediterraneo-mici-asiatica, «RIL»95 (1961), pp. 481-500 (in part. pp. 495-97).9 .Op. cit., p.43-io. Rispettivam. in Handbuch, p. 282, e op. cit., p. 129.

Page 35: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I-FONETICA 25

Dittonghi

3.1. La quasi totale monottongazione dei dittonghi 1 pare sia da inquadrare, con relativa sicurezza, in una corrente innovati­ va che lambisce anche territori latini dialettali, il cui centro di irradiazione sembra essere l'umbro iguvino, in cui questo trat­ tamento è generalizzato 2 .

Considerazioni particolari è possibile fare per lo sviluppo di ai : caisioi Già. 23,71,76 (ma v. anche il lemma caisios in Gia- comelli, op. cit., p. 179) testimonia lo stadio parallelo a quello di lat. ai (onde poi ae}.

Successivamente, prima della monottongazione (cesio Già. 123,132), appare uno stadio ei (p.es. ceisio Già. 140) cui non dev'essere estranea l'influenza dell'etrusco.

Ivi infatti si confronta col personale in parola, in maniera formalmente perfetta, un ceisi abbondantemente attestato 3 . È un'osservazione questa che non ci si può esimere dal fare ove si consideri che lo sviluppo, sicuramente attestato, di ai in la­ tino è invece solo il seguente: ai > ae > rust. e seriore e. Ulte­ riore elemento nel senso da noi indicato è la localizzazione, al­ l'interno della tradizione falisca, della forma ceisio sopracitata, che proviene dall'isola falisco-etrusca di Cerchiano, laddove le forme con ai prima ed e poi compaiono essenzialmente nel­ l'area urbana di Faleri 4 .

3.2. Un problema diverso è quello della apparente esclusio­ ne del falisco dall'isoglossa dell'evoluzione di eu a ou latina (louquiod, iouxmenta sul Cippo del Foro) ed osco-umbra (o. touto LI Ai, u. tote ecc.). Tale trattamento interessa anche la quasi totalità delle lingue dell'Italia antica: cfr. messap. klohi da *kleusi LIA 84, venet. louzero- da *leudh- LIA 98 ecc. ma tenta da imputare a influsso celtico.

Il problema è stato trattato dal Saf arewicz 5 , per quanto con-

1.Per i particolari, si veda G. Giacomelli, op. cit., pp. 119-22.2. V. Planta, 1,143,147,151,157,160,161-65.3. W. Schulze, Zur Geschichte lateiniscker Eigenn., cit., pp. 135 ss.4. Cfr. iscr. Già. 71,74,76.5. Le développement de la diphtongue 'eu' en falisque, «Eos» XLVII (1954-55), PP- 101-103.

Page 36: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

26 I-FONETICA

cerne il falisco, nel tentativo di confutare la pretesa affermazio­ ne del Pisani che «voudrait voir la diphtongue eu conservée sans changement a l'époque historique». Non sapremmo con certezza dire se quanto il Safarewicz afferma, e più tardi con lui la Giacomelli 6, sia esatto: ci pare piuttosto, dalla lettura di quanto il Pisani ha scritto sull'argomento, ch'egli si limiti ad affermare 7 la presenza in falisco d'una forma (neuen) la quale può suggerirci l'aspetto fonetico più antico di lat. nouem e niente altro.

Non sarà tuttavia fuor di luogo, senza nulla inferire da quan­ to il Pisani afferma, anzi di lì muovendo, un'analisi all'interno del falisco, peraltro così avaro di lessico, delle parole che han­ no eu come pure ovviamente di quelle che hanno ou o debbono averlo avuto.

3.3. Varrà dapprima notare che, sul piano della cronologia, le voci falische parrebbero assai remunerative per ricostruire l'aspetto più antico della fonetica «italica» giacché almeno una di esse, provenendo dalla cosiddetta iscrizione di Cerere, data­ bile almeno alla fine del vii secolo, è probabilmente la più arcai­ ca di quelle che qui si studieranno.

Di converso, nessuna attestazione di pari antichità ci è offer­ ta con sicurezza dal latino o da altre lingue dell'Italia antica, salvo forse louquiod già citato dal Cippo del Foro, che è però forma poco chiara dal punto di vista esegetico-filologico.

Dobbiamo inoltre anticipare la possibilità, che sarà più oltre giustificata, che il neuen di Ardea, oggetto del frainteso dire del Pisani, sia sì del in secolo, come neuna più volte attestato 8 , ma che non rispecchi affatto il coevo stadio di evoluzione fonetica 9 .

Le conclusioni cui approda il Safarewicz ci trovano tuttavia in generale consenzienti anche se, a quanto pare, egli ha man­ cato di notare che le voci falische con eu (euios, euotenosio,Quanto segue riflette in parte il mio articolo Degli esiti falischi del dittongo EU, «RIL» 109 (197.5), pp. 393-98. 6.Op. cit., pp. 42,121,262.7. La prima volta in « RIL» LXXVI (1942-43), pp. 259 ss.; cfr. anche Storia della lin­ gua lat., cit., p. 95 e LIA 149.8. Per il quale si veda più sotto.9. E. Campanile, Studi sulla pos. dial., cit., p. 113 ritiene invece trattarsi di «feno­ meno assai tardo».

Page 37: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 27

leuelio, leueli} non hanno il dittongo bensì presentano e con­ servato avanti -«- facente sillaba con la vocale seguente, come si vede agevolmente dalla scansione sillabica: e-ui-os, e-uo-te- no-sio ecc.

Si potrebbe dunque pensare all'esistenza di un preciso rap­ porto fra la conservazione di e e questa sua particolare posizio­ ne. Ma dall'analisi in particolare delle singole voci si può, cre­ diamo, affermare che l'evoluzione di eu ad ou ha interessato il falisco negli stessi tempi e modi delle altre lingue che ne sono connotate.

3.4. Euios Già. i ha e-u- per ragioni che esulano dalle moda­ lità dello sviluppo fonetico in esame, per essere, come il lat. Euius imprestito dal gr. £Ìko<;.

Lo stesso è lecito affermare di euotenosio Già. 2 che lo Schul- ze 10 confronta appunto con lat. Euius, Euatius, Eunius; c'è inoltre da notare che, stando almeno all'ipotesi della Giacomel- li n , tale forma potrebbe intendersi ricavata, con una sorta di protesi e d'indebolimento di -/- mediano, da uolteno- attestato forse al vocativo nella stessa iscrizione: sarebbe essa quindi formazione recente e suscettibile di non esser sentita, per il meccanico accostamento a uolteno- onde muoverebbe, come connotata dal vocalismo eu.

Non meno disagevole è l'inquadramento di leueli e leuelio Già. 67,77; è difficile dar credito al lemma lev elio s che la Gia- comelli registra nella parte lessicale del suo lavoro, come pure al confronto del Deecke, ripreso dallo Schulze 12 , con il lat. Lae- uius, il cui vocalismo mal s'accorda con quello delle voci fali­ sene, a meno che per V-ae- del termine invocato si cerchi rispo­ sta in un -e- monottongato in leueli, che confronteremmo piut­ tosto col tardo lat. Luuianus (-Ù-) CIL ix 4549, forse da un ":'leuiano- con -ù- da -ou- secondario e sviluppo di semiconso­ nante.

Ciò detto, bisogna a maggior ragione riconoscere che queste ultime due voci sfuggono all'economia della nostra dimostra­

lo. Op. cit., p. 161.11. Op. cit., p. 189.12. Rispettivam. in Die Falisker, cit., p. 211 e op. cit., p. 184.

Page 38: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

2 8 I-FONETICA

zione, non essendo altrimenti giustificabile la presenza di e con­ servato avanti -#-.

Ma noi vediamo la conservazione di eu anche in neuen e neuna 13 . Osserviamo anzitutto che, all'incirca nella stessa epoca (in sec.) di tali attestazioni, altre lingue ci offrono, sul suolo italico, chiari esempi di ou da eu e proprio per il numerale no­ ve o derivati: mars. nouesede 'novensiles' CIL 1x349; u. nuvis 'noviés' 1.1. 113,25; nuvim 'nonum' ibid. ad 26; sud-pie, noui- nis 'Nonius' LL468/C; sic. nunu 'Nono' LL4i26; lat. noun- dinum nel Senatusconsultum de Bachanalibus. All'intrinseco valore di queste attestazioni va aggiunto quello derivante dal­ la constatazione che si tratta, in almeno due casi, di personali che, ad onta della loro ben nota tendenza alla conservazione, mostrano l'avvenuto passaggio.

Appare perciò più corretta 14 sul piano metodologico, a spie­ gare neuen e neuna (entrambi su oggetti votivi) così chiara­ mente isolati nel contesto fonetico coevo, la ricerca di una giu­ stificazione esterna: essa potrebbe, a nostro parere, ravvisarsi nello stesso sforzo di ortodossia cultuale che tramanda attra­ verso più generazioni espressioni del linguaggio sacrale, o co­ munque della sfera semantica religiosa, irrigidite nella loro for­ ma più arcaica, cui si ricorre per rendersi ragione dell'unico eu storico latino sicuramente attestato 15 , leucesie 'Lùceti' (vocati­ vo) 16 del Carmen S aliar e, inteso di norma 17 come qui propo­ niamo per i due termini in esame i quali, non a caso, si trovano su iscrizioni di oggetti votivi.

13. Nell'espressione neuna fata, in cui neuna è inteso come genitivo rustico con di­ leguo di -s finale, che vale 'Nonae Fatae'. Si aggiunga la consimile iscrizione Degras­ si, ILLRPn. n: neuna dono(m) ove neuna è senza dubbio dativo in -a rustico; essa è per di più da Tor Tignosa presso Pomezia, al di fuori dell'area falisca e quindi dal territorio della pretesa conservazione di eu.14. Il Safarewicz propone (art. cit., p. 102) che eu sia qui conservato per ragioni analoghe a quelle per cui nel bsl. il numerale dieci (con eu: lit. devyni ecc.) induce la conservazione di eu in quello per nove. Cfr., in parte, V. Pisani, Storia lingua lat., cit., p. 94 n. i.15. Non è abbastanza chiaro il frammento ..J\euam addotto da F. Altheim, Gesch. d. lat. Spr., 1951, p. 142 per dimostrare l'esistenza di un altro eu storico latino.16. Macrobio, 1,5,14.17. Cfr. E. Cocchia, Saliare Numae carmen, «RIGI» i (1917), p. 15; V. Pisani, Testi lat. are. e volgari, igóo2 , p. 39.

Page 39: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 2 9

3.5. Nessuna difficoltà invece per lo sviluppo di eu ditton­ go: varie forme ci mostrano che esso è passato a ou (louci Già. 73, loufir Già. i) che talora, in ambiente labiale 17bls , si è dissi­ milato in o i (loifirta Già. 73, loifirtato Già. 25).

Il processo di evoluzione è in questo caso perfettamente pa­ rallelo a quello del latino (louquiod, iouxmenta) anche nel trat­ tamento speciale della dissimilazione (loebesum] 18 attestato da lat. loib- : fai. loif-.

Alcune voci con -o- (loferta Già. 121, loda Già. 17) 19 richie­ dono una spiegazione a parte.

Si tratta in ambedue i casi di attestazioni che, com'è logico attendersi, sono cronologicamente più recenti di quelle, già vi­ ste, con ou: così loda ha -o- per monottongazione di -ou-.

Meno chiaro è loferta, attestato posteriormente a loifirta e loifirtato con -oi- dissimilato da -ou- dopo /- e avanti labiale.

Nessuna perplessità nutriremmo se loferta fosse anteriore a loifirta, nel qual caso si avrebbe a ravvisarvi lo stesso tratta­ mento che in loda.

Il Pisani ha proposto 20 che la forma con -o- si opponesse, in falisco, a quella con -oi- per distinguere rispettivamente il nome com. libertà da un personale Libertà (loifirtato}: l'ipotesi, ingegnosa di per sé, è scarsamente verosimile sul piano ono­ mastico ed è probabile che loifirtato valesse 'libertatis (causa)' o qualcosa di simile.

Si potrebbe comunque pensare che loferta rappresentasse una sopravvivenza dello stadio di -o- (onde poi -ù- latino) che troviamo anche in pren. losna: lat. luna, come trattamento ru­ stico di ou parallelo a quello della dissimilazione in -oi- che dovette avere in Roma il suo centro d'irradiazione.i7bis. È il caso di ricordare che ci troviamo di fronte ad una legge fonetica creata ad hoc per l'innegabile suggestione del confronto fra lat. ttber e gr. è-Xeùdepo<;. Di tenore singolarmente neogrammaticale è la descrizione del fenomeno data da Leu­ mann-Hofmann, Lateinische Gr., dt,. pp.66ss.; mette invece conto di riconsiderare quest'autentico idolum scholae alla luce delle meditate considerazioni del Meillet, E.-M., s.u. llber, il quale sostiene che «pél. loufir et fai. loferta supposent que 17 de lìber reposerait sur un ancien ou (qui peut étre issu de eu); ceci justifierait un rapprochement avec gr. ÈXeudepOi;; mais le passage de -ou a -i- est sans autre exemple».18. Apud P.F., p. 121 M. 247 L.19. Forse anche lorica Ve. 339 con la variante louria Ve. 276.20. LIA, p. 354.

Page 40: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

•j O I - FONETICA

3.6. Il falisco deve quindi aver partecipato dell'isoglossa fo­ netica in parola negli stessi tempi e modi del latino e di quasi tutte le lingue ie. dell'Italia antica che, in un quadro geo-lingui­ stico eloquente, mostrano l'avvenuto passaggio in un'epoca ab­ bastanza addietro.

Dubbi permangono sugli esiti di e avanti -u- che, in falisco, parrebbe conservato in virtù di tale sua posizione 21 ; non ci pare cogente in questo senso la serie di voci che conservano e in tale condizione fonetica, giacché per ciascuna di esse ci è parso po­ ter proporre una diversa spiegazione.

Ma quand'anche nessuna di tali giustificazioni esterne avesse valore, ciò che comunque ci par difficile sostenere è che in neuen e neuna possa esser ravvisato lo stadio di evoluzione fonetica del in secolo, epoca in cui il passaggio in questione, sia quello di eu dittongo a ou sia di eu a ou, aveva da essersi da tempo avverato come provano le forme di varie lingue, già viste, per nove e derivati.

3.7. In relazione con gli sviluppi del dittongo oi vai forse di discutere un punto che, va detto, inseriamo in questa trattazio­ ne dei dittonghi per pura convenzione e comodità di lavoro.

L'occasione è fornita da un'arcaicissima attestazione, uinom Già. i (nino Già. 5 dev'esser più recente di almeno due secoli) di contro a lat. uinum.

Il greco (pOLVO<;) e l'armeno (ginì) nonché alcune lingue se- mitiche (forme da ricondurre a un tema uain-} 22 accennano per il nome del vino ad una forma con dittongo -o/-, *uoino-.

Si è poi soliti correlare queste forme con dittongo con le at­ testazioni offerte dall'Italia antica (lat. uinum con -i-, fai. ui­ nom, uino, u. uinu, volsco vinu, etr. vinu, sic. vììnu con -u- =-/-?) che mostrano tutte coerentemente, e nel falisco fin da epoca molto arcaica, il vocalismo -i-, la cui quantità è atte­ stata solo nel latino e, assai più ipoteticamente, nel siculo (LIA, p. 206).

Da un punto di vista meramente comparativo può esser stato allettante ricostruire, per gli antecedenti di uinum, una trafila*uoino- > *ueino- > *uéno- onde poi uino-.21. Per cui neuna (con dittongo) sarebbe rifatto su neuen cardinale.22. Cfr. E.M., s.u. uinum.

Page 41: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA

Solo che la forma falisca mostra, in epoca arcaica, la presen­ za di -i- (probabilmente lungo) al posto del dittongo, ancora im­ mutato, che ci potremmo attendere se siffatto iter fonetico fos­ se legittimamente ricostruibile. Per l'etrusco si può pensare a un imprestito dal latino, col che restringiamo il campo dei con­ fronti a voci italiche: l'umbro ha un -i- che nell'ottica che si diceva potremmo egualmente ricondurre a un -è- (quindi da ei < oi); per dir ciò bisognerebbe credere a un trattamento fali- sco di 1 per e come suppone il Pisani nell'interpretazione di fifa Già. i inteso eguale a lat. jet a 'puerpera' evidentemente con -è-.

Ma quest'aporia fonetica nasce semplicemente dalla pretesa di applicare categorie fonetiche proprie dell'indeuropeo a un termine che appartiene al sostrato come mostrano e l'ambito se­ mantico e, soprattutto, la diffusione oltre che in lingue ie., an­ che in lingue semitiche e caucasiche (georg. yzwzo, mingrel. gvini). Non si dimentichi che proprio l'impossibilità di egua­ gliare tra loro forme evidentemente imparentate (lat. asinus, gr. 6vo<;, arm. ès\ lat. rosa, gr. poSov; lat. lìlium, gr. Xeipiov, itt. alil/-el, alb. lùle; lat. viola, gr. fiov) indusse il Meillet 23 a por­ re metodologicamente la nozione di sostrato.

In questa diversa prospettiva anche il vocalismo oi del greco, dell'armeno e del semitico può agevolmente accordarsi, senza complicati passaggi puramente ipotetici, con quello in i delle lingue dell'Italia antica.

Vorremmo cioè pensare a un'opposizione originaria 24 fra i due diversi tipi di vocalismo nel termine di sostrato per vino.

Altri fatti fonetici4.1. Il falisco presenta in due casi sicuri (anni Già. 6,v/iv

sec.; putellio Già. 92 circa iv/ni) la gemmazione grafica delle consonanti.

Non ci sembra che ciò possa autorizzare, dato il carattere iso­ lato del fenomeno, a supporre che abbiamo qui una differenzia­ zione del parlare di Faleri da quello urbano nella resa grafica delle geminate per mezzo delle scempie.23. A. Meillet, De quelques emprunts probables en grec et en latin, «MSL» xv (1908- °9)> PP- 161 ss.; A propos des noms du vin et de l'huile, Linguislique hist. et ling. generale, Paris 1926; cfr. V. Pisani, St. Ig. lat., cit., pp. 149 ss.24. Cfr. W.H., LEW, s.u. uinum.

Page 42: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

32 I-FONETICA

I due casi isolati si potranno considerare eccezioni: in parti­ colare, per putellio penseremmo a un fenomeno di geminazione di -/- avanti -i- analogo a quello di o. velliam Lì A 29 e da *uel- ìà, muttillis ibid. ad 30 da confrontare con mutil ibid. ad 44, cantino allo LIA 9,22 da * ai-io-.

4.2. Due gruppi consonantici, presenti in voci attestate con sicurezza, possono mostrarci un'ulteriore antica, anche se limi­ tata congruenza fonetica latino-falisca: si tratta di du- in due- nom e duenas Già. 3 di epoca evidentemente anteriore anche al passaggio a b- testimoniato per il latino *, laddove l'umbro pre­ senta un esito d-: difue T.I. vib,4 da *dui-, cfr. gr. 8icpur)<;, lat. bis da *duis.

L'altro gruppo consonantico è -ks- di uxor Già. 86,132,73 ecc. laddove l'umbro col suo -ss- da -ks-: u. essu, marruc. e sue da *ekso- 2 sembra anticipare un tratto latino volgare, cfr. la notizia di Svetonio, Aug., 88 e casi come lat. volg. visit CILvi, 2662 per vixit, coniusviii, 3617 per coniux.

Di altri gruppi consonantici che la Giacomelli analizza rite­ nendo di trame precise conclusioni 3 , non ci pare opportuno discutere per la loro più che dubbia sicurezza come attestazioni sul piano epigrafico o testuale.

Alternanza fra s- e z-

5.1. Peculiarità fonetica del falisco (e di esso caratteristica in modo quasi esclusivo fra i parlari indeuropei dell'Italia an­ tica 1 ) è l'alternarsi fra /s/ e /z/ in posizione iniziale di parola. È forse opportuno chiarire ciò che s'intende col termine di alternanza: in una serie di parole ove ci attendiamo per ra­ gioni vuoi etimologiche (ma non è questo il caso del falisco in cui il fenomeno riguarda soprattutto nomi propri) vuoi di rico­ struzione interna, un s-, troviamo invece l'iniziale z-.

1. V. Pisani, Gramm. lat., cit., §88.2. Ma in osco -ks- si mantiene: eksuc.3. Op. cit., p. 127.i. Non ne è immune l'etrusco, ma non è chiara la ratto che ivi per tale fenomenosi può individuare.

Page 43: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I -FONETICA

Anche l'estensione cronologica che le attestazioni del feno­ meno suggeriscono è tale da coprire tutta l'epoca falisca: già ne abbiamo un esempio nell'arcaicissima iscrizione di Cerere (zextos) così come il trattamento permane fino all'epoca recen­ te e ormai latina dell'iscr. Già. 59 (zenatuo}.

Talora accanto alla forma con z- è attestata anche quella con r- (zextos Già. i: sesto Già. 123), conto tenendo naturalmente che fra le due attestazioni intercorre un divario di tre, quattro secoli, tale ovviamente da impedirne la riduzione a base sin­ cronica.

La questione non pare aver troppo attratto l'attenzione degli studiosi: le trattazioni classiche sul falisco non ne danno in­ fatti una spiegazione accettabile 2 .

La Giacomelli 3 si limita a rilevare l'aspetto grafico di detta alternanza, mentre l'analisi più puntuale ed esauriente è quella che ha dato il Benfante 4 .

Egli ritiene che ogniqualvolta noi osserviamo in falisco uno z- là dove ci attenderemmo s-, abbiamo a ravvisarvi la grafia di un s- sonorizzato fra vocali. Ciò costituirebbe, tenendo presen- ce che il trattamento interesserebbe gli -s preceduti da vocale finale della parola antecedente, un fatto di sandhi che si quali­ ficherebbe così come caratteristica peculiare del falisco.

L'idea del Benfante è suggestiva e, in fondo, non impossi­ bile in particolare per ciò che attiene alla posizione iniziale di parola. Ma non è facile accettare che in ciò sia da ravvisare un

2. V. Pisani, LI A, p. 334, allude a un influsso etrusco non completamente assimi­ lato; E. Stolte, op. cit., p. n: «[lo z falisco] entspricht lat. s» e aggiunge: «ob er gegenùber s eine besondere phonetische Bedeutung hatte, wissen wir nicht»; E. Vet- ter, Hdb., p. 308; G. Herbig, «Glotta» n (1909), p. 69: «z scheint im Fai. niemals den Lautwert ts zu haben, es wechselt aber im Fai. (wie im Etr.) ohne sichtbaren Grund mit s»; A. Ernout, Recueil de textes lat. arch., 1957, p. 38 parla di «confu- sion frequente en falisque entre s et z»; M. Lejeune, «REL»xxxiv (1957), pp. 88- 105: «le falisque utilise assez souvent la lettre z en alternance avec s a l'initiale ou a l'intérieur du mot; peut-ére y avait-il, a l'origine, entre s et z falisques la différence de sifflante forte ss a sifflante normale et cette différence a-t-elle vite tendu a s'obs- curcir?». È questa un'ipotesi di sapore deduttivo cui, in linea di principio, non da­ remmo credito; mette conto tuttavia di osservare che in una bilingue etrusco-latina, al personale lat. Cassius con -ss- corrisponde etr. cazi con -z- (cfr. M. Cristofani, Epi­ grafia etrusca, 1967, p. 20). Si osservi d'altronde che, prendendo a prestito parole come gr. y,oix^to o \iAXja. il latino le ha rese con moechisso e massa con -ss-. 3.Op. cit., p. 33. 4. Il valore della lettera Z in falisco, «AGI» LI (1966), pp. 1-25.

Page 44: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

34 I - FONETICA

particolare fatto di fonetica falisca e che, addirittura, si possa in falisco parlare di sandhi come di un fenomeno dotato di una precisa configurazione storica.

Quanto al primo punto, va detto che nulla avvalora l'ipotesi che z- renda un s- sonorizzato: l'osservazione delle tradizioni linguistiche circostanti al falisco suggerisce che sia l'etrusco, l'unico a conoscere qualcosa del genere, il responsabile origina­ rio del fenomeno in parola.

Ma quest'idea già plausibile di per sé in un'attenta valuta- zione geo-linguistica, riceve una diretta conferma dall'analisi, dal punto di vista dei loro ascendenti e collaterali in campo ono­ mastico, dei nomi falischi caratterizzati da z-.

Ma su ciò torneremo più sotto.

5.2. Ora osserviamo invece il primo tipo di eccezione alla lex Benfante, restringendone la validità, per comodità di lavo­ ro, alla posizione iniziale.

Se s- fra vocali passa a z- perché in Già. 3 leggiamo saluete sodai e non *zociai?

Come si vede non è detto che ogni s- fra vocali divenga z-.Ma non è questo l'unico caso: in Già. 59 (...de zenatuo sen-

tenttad] al sintagma de zenatuo ove la sonorizzazione sarebbe avvenuta, segue da presso sententiad e non *zententiad.

Analogamente, nello stesso testo, si legge menerua sacru, non m. *zacru come vorrebbe la lex Benfante.

Ancora, in Già. 73 compare (si tratta di un'epigrafe funera­ ria) una defunta di nome cauta satelies con s- e, infine, in Già. 121 si legge polamarcia : sus sempre con s- iniziale 5 .

Se poi estendiamo la potenziale azione della detta presunta sonorizzazione, che rappresenterebbe peraltro la fase antece­ dente il rotacismo, non si vede allora perché essa non debba riguardare anche i molti s intervocalici in corpo di parola che appaiono tutti perfettamente conservati: caisioi Già. 23, cesi Già. 24, kaisiosio Già. 4, larisa Già. 45, larise Già. 53, casinia Già. 86, nomesina Già. 127, celusa Già. 134. Anche se si po-

5. Ma vorremmo qui aggiungere che ove si accettasse questo improbabile sandbi fali­ sco, forse s- di sacru in menerua sacru si potrebbe ritener conservato come irrigidito in una formula sacrale. Così pure di scarso momento potrebbe essere il significato della conservazione di s- nei personali satelies e sus(oni).

Page 45: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I-FONETICA ->*

trebbe obiettare che il pre-rotacismo in parola poteva non aver attìnto tale posizione.

Portando all'estremo il nostro ragionamento e ricordando che questo presunto pre-rotacismo sarebbe l'antecedente di un trattamento, il rotacismo, che nell'umbro suo centro d'irra­ diazione agiva in ogni posizione, anche finale di parola, non si vede perché, se z- è da 5- intervocalico, noi dobbiamo allora tro­ vare -s finale e non -z per es. in prauios urnam, idupes arcen- telom Già. i, kaios uelos Già. 3, calitene?» aronto Già. 132. Al che si potrebbe invero obiettare che probabilmente qui la sono­ rizzazione non ha agito perché, toccando elementi morfologici, avrebbe portato un sicuro turbamento funzionale.

Ma se si accetta questo punto di vista, si deve altresì consen­ tire che voci come opeinod 'opinor' LI A 155 e pretod 'praetor* Già. 59, invocati come chiari esempi di sandhi in posizione finale di parola, perdono ogni spessore storico; giacché se c'è sandhi finale in pretod, sandhi sarebbe plausibile attendersi nei casi summenzionati.

E, tornando a quanto detto all'inizio del paragrafo, non è fa­ cile, all'inverso, darsi ragione della presenza di z in posizione evidentemente non intervocalica in aerei cat Già. 14, uelzuGia. 72, aruz cesve Già. 138 se non osservando che abbiamo ivi a che fare con elementi onomastici schiettamente etruschi sem­ plicemente presi a prestito dal falisco.

5.3. Correttezza metodologica vuole poi che ci si affacci al­ meno sul mondo etrusco come su quello che, al di là di fatti che esporremo più sotto, più si raccomanda per ragioni storiche e geografiche come responsabile del fenomeno in esame.

Quali siano i valori delle sibilanti etrusche e anzi quali pro­ priamente esse siano è stato recentemente sostenuto, con argo­ menti che cì paiono fondati, dal Durante 6 il quale riconosce due sibilanti per così dire principali (s e j) distinte probabil­ mente dal grado di tensione articolatoria e le sole da porre, di fronte ad almeno quattro grafemi, sul piano fonematico (ma v.

6. M. Durante, Le sibilanti dell'etrusco, Studi Pisani, Brescia 1968, pp. 295 ss.; AJ. Pfiffig, op. cit., p. 48; C. DeSimone, «Ciotta» XLVI (1968), pp. 209 ss.; ma cfr. anche H. Rix, Buchstabe, Zablwort und Zifer im alten Mittelitalien, Studi Pisani, cit. y p. 855.

Page 46: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

36 I-FONETICA

a n. 2). A queste va aggiunto lo z il cui valore in tale contesto è stato chiarito dal Benfante 7 attraverso l'esame, fra l'altro, di coppie come arntsus vs arnzus ove i grafemi ts e z appaiono equipollenti.

Va comunque detto che appunto in etrusco, senza che sia pos­ sibile determinare la consistenza e la precisa configurazione di ciò, accanto a zerturi CIE 4355 compare la forma sertur, a hel- zu2j8i si oppone helsuÌ2^82 ecc.

Dovremo supporre che l'etrusco conosca un processo di so­ norizzazione simile a quello che il Benfante postula per il fali- sco? È vero che molti degli z etruschi ci sono attestati in posi­ zione che si lascia riconoscere come intervocalica (sia nel corpo della parola sia in principio sia in fine 8); si deve però osservare — questo sporadicamente e solo a causa dell'oscurità, sia pur relativa, dei monumenti etruschi - che a uno z apparentemente sonorizzato tra vocali (p.es. lautni livas T'LE 135) si oppone nello stesso testo uno z- che tale non è (mund zivas) e che que­ sto non è un caso isolato.

Va inoltre ricordato che dinanzi alla gran copia di z fra vo­ cali nelle iscrizioni etrusche su ricordate, siamo irrimediabil­ mente impediti di verificare, con opportuni confronti interni all'etrusco stesso, la possibilità che ci troviamo di fronte a va­ rianti con z di altrettante forme con s. I tentativi di appurare ciò attraverso uno spoglio sistematico effettuato sui TLE non hanno fornito risultati degni di nota.

Certo, almeno nella sua fase più recente, all'etrusco non fu­ rono estranei fatti di sonorizzazione preludenti al rotacismo co­ me pure il rotacismo stesso, probabilmente d'importazione la­ tina. Si pensi a casi come cultecez CIE 5154 con -ez per -es, naverial CIE 8393 vs navesial 9 .

Ma il valore più probabile di z etrusco è, oltre a quello di affricata sorda riconosciutogli dal Benfante e avallato dal Pfiffig (primamente indicato da Slotty, «Beitrage zur Etruskologie» i,7. La pronuncia della Z in etrusco, «SE» 36 (1968), pp. 57-64; Ancora la Z etrusca, ibid. 37 (1969) pp. 499-500.8. M. Pallottino, Testimonia. Linguae Etruscae, Firenze I9682 . V. le iscrizioni nn. i, Vlll,io; Xli,i2,275; i,ix,i; i,vm,i3; 57ob,u; 7,V,23; i,ix,i; 127; 619; 123; 69; I,vm,i2; 135; 893; 169; 552; 99; 133; 169; 173; 170; 345; 27; 869; 38; 859; 331; 278; 57ob; 21,2,11 ; i,n,n. 9. Cfr. AJ. Pfiffig, op. cit., p.48.

Page 47: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 371952, p. 20 e di recente confermato dal De Simone, Atti del colloquio sul tema 'L'etrusco arcaico'', Firenze 1976, p. 70), an­ che quello, affine, di risultato della palatalizzazione di di: arcaza CIE 4327 vs. gr. 'ApxàSiot;, palazus CIE 5346 vs gr. IlaXXà- 8io<;; e inoltre si potrebbe giungere a pensare che l'etrusco con­ templasse entrambi i valori come a ragione adombra il Bonf an­ te parlando, nel suo articolo citato, di variante allofonica a proposito di z- esito di di-.

L'unico confronto che, nel mondo italico sia possibile di isti­ tuire è quello con le palatalizzazioni bantine (tipo zicolom da *dièklo-} che non sono però da restringere all'area di Banzi, ma da intendere come isoglosse solcanti tutta l'Italia centro meri­ dionale 10 .

Nulla fa insomma ritenere che lo z si possa porre, come in passato, nel sistema fonologico etrusco, a occupare la casella della spirante sonora; a ciò osta oltretutto la ben nota indiffe­ renza dell'etrusco alla correlazione di sonorità.

È però abbastanza verosimile che, su un piano alquanto ge­ nerale, si debba cercar riscontro nell'etrusco dell'alternanza fa- lisca in questione, sia pur verificando se ad altre tradizioni lin­ guistiche dell'Italia antica si possa ricorrere per un inquadra­ mento del fenomeno.

^.4. Nell'osco-umbro H z è sempre secondario e comunque non sembra, se non sporadicamente, costituire la notazione del­ la spirante sonora. Esso esprime infatti, anche qui, il più delle volte un'affricata, forse sonora; nella massima parte dei casi continua nessi del tipo -ds- come in o. p u z da *quod-s-ì.

La presenza di z sembra anche essere in qualche relazione con suoni nasali, quasi un passaggio obbligato della sibilante sorda in loro vicinanza 12 .

10. Cfr. V. Pisani, Palatalizzazioni osche e latine, «AGI» xxxix (1954), pp. 112 ss.; V. Orioles, Di alcuni fenomeni di palatalizzazione e di assibilazione nell'Italia an­ tica, «St. Ling. salentini» v (1972) pp. 69-100; R. Lazzeroni, Differenze ling. nell'A­ bruzzo e nel Molise in epoca italica, Studi Bonf ante, Brescia 1976, p. 393.11. V. Planta, i, pp. 482,514.12. Alludiamo qui a casi come quello di u. menzne <*mens(e)ne. Un caso di z la­ tino, oltre ad altri di epoca storica come zebus = diebus Pisani, Testi lat., cit. ad B 99, oze = badie, ibid. ad 100 ecc., sarebbe quello della discussa forma coze- uiod 'Conseviò' del Carmen Saliare. Ivi più che sopravvalutare l'importanza della

Page 48: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

3 8 I-FONETICA

II modo di articolazione dell'affricata in tale contesto fone­ tico è suggerito dalla diffusa pronunzia, nei dialetti moderni centro-meridionali (per l'appunto l'area osco-umbra) del nesso ns come /nts/, cioè con l'affricata sorda (es. pensiero pron. /pentsiero/ 13 .

Altri due valori di z ci è dato cogliere nella Tabula Baritina-, ma a questi non vorremmo in linea di principio attribuire una estensione troppo vasta nel mondo osco-umbro, perché sono attestati solo nel monumento in parola: quello di esprimere il prodotto di palatalizzazioni (zicolom da *diéklo-) e quello di indicare la sibilante sonora (ezum da *esòm, egmazum da *eg- màsòm}.

Le riserve ora espresse sull'estensione da attribuire ai due fatti in parola posson forse essere attenuate per il primo dei due, se si tien conto che un uso del genere manifesta, come si è detto nel paragrafo precedente, anche l'etrusco.

Dunque l'osco-umbro ci fornisce qualche accenno, sia pur parziale, a uno z esprimente una spirante sonora.

5.5. Qualcosa di simile appare nel venetico che si distingue per la peculiarità grafica d'indicare con z un suono che tutto induce a credere fosse quello d'una occlusiva sonora dentale: es. zonasto = donaste 14 .

Anche il messapico e il siculo offrono qualche indizio della possibilità che lo z, senza che si possa definirne la qualità di spirante sonora, pure dovette avere qualche rapporto con una

notizia di Velio Longo, De Ortographia, p. 51 K: «mihi videtur (z) nec aliena La­ tino sermoni fuisse, cum inueniatur in Carmine Saliari», bisogna por mente sem­ mai col Dirichs, Die Urlateinische Reklamstrophe, 1934, p. 30 all'ipotesi di una sorta di sabinismo (nel senso di fenomeno desueto alla fonetica urbana e sentito come appannaggio di quella rustica) che non sappiamo risolverei a ritenere, in questi casi, un fatto di pura grafìa come comunemente si dice. Per la corrispondenza *cozeuios = Consevius cfr. Macr., Sat., 1,9,15: «in sacris quoque inuocamus lanum Geminum, lanum patrem, lanum lunonium, lanum Consiuium, lanum Patulicium et Clu- sium».13. Cfr. G. Rohlfs, Gramm. st. della lingua it. e dei suoi dialetti, i, Torino 1966,p.4I2.

14. È interessante, a questo proposito, anche se espresso in modo non particolar- mente perspicuo, quanto afferma il Prosdocimi, in G.B. Pellegrini-A.L. Prosdocimi, La lingua venefica, cit.,u, p. 11: «z rappresenta certamente una sonora a orecchio latino, che non può però notarne un eventuale carattere non occlusivo».

Page 49: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 39

situazione di sonorità strisciante che compare in maniera di­ scontinua essendo appunto espressa da z, accanto a situazioni in cui al medesimo z non è possibile attribuire tale valore.

Negli ambienti messapico e siculo si ha infatti, messa a parte la rappresentazione dell'esito di tipo satem di antiche palatali ie. (cfr. hazavafti < *ha-zavafti ove zavafti < *gheu- 15 ) nonché quella ancora di palatalizzazioni (zis < *di-, dazet 'faciat' < ^dakie-, za: gr. Sia 16 ) in alcune voci una significativa alternan­ za fra z (O e d che potrebbe rispecchiare un'antica situazione del venetico e di cui, in epoca storica, abbiamo qualche riflesso nella peculiare grafia di questo, come sopra si accennava.

Un caso di quanto diciamo è ad esempio la dicotomia di for­ ma fra sic. ZayxXiqv e AayxXiQv 17 .

Verrebbe quasi fatto di pensare, ma non siamo in grado di dimostrarlo se non con l'esempio che seguirà fra poco preso dal venetico, a qualcosa da mettere in relazione con lo stadio di spiranti sonore onde medie da medie aspirate ie. presupposto dal Pisani nell'evoluzione di queste nell'Italia antica 18 ; tracce del quale forse si conservano nell'opposizione fra lat. ballaena e gr. <pà)O,aiva 18bis .

Del resto giova notare che in venetico incontriamo un lou- zerotpos ove z = d è da *db ie.; abbiamo qui forse uno spira­ glio di un antico stato di cose venetico, precedente la generaliz­ zazione dell'esito protostorico di occlusive son. aspirate attra­ verso spiranti e in cui tali spiranti erano in fase sonora.

5.6. Quanto alla stratificazione cronologica dei fatti esposti nelle pagine precedenti, ci pare che l'unico dei valori di z che in qualche modo si riallacci alla tesi del Benfante come prece­ dente del rotacismo, quello della sonorizzazione bantina di s intervocalico, sia da ascrivere a una fase relativamente recente (di poco precedente quella del rotacismo latino) e ad un ambien-

15. Cfr. V. Pisani, LIA n° 87; O. Parlangeli, Studi messapid, Milano 1960, p. 314.16.Cit., per es., in O. Haas, Messapische Studien, Heidelberg 1962, p. 177. ly.Ibid., p. 189; che z potesse valere ci fu già ipotizzato da H. Hirt, Festschrift Kiepert, 1898, p. 189. Cfr. pure H. Krahe, «Ciotta» xix (1929), p. 149. 18. Cfr. V. Pisani, St. Ig. lat., cit., pp. 92,98. iSbis. Cfr. J. Bruch, «Ciotta» x (1920), pp. 108 s.

Page 50: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

AQ I - FONETICA

te linguistico ristretto, mentre fra le voci falisene con z «sono­ rizzato» fra vocali, una, zextos, è arcaicissima 19 .

Da un'analisi poi delle parole falische con z, considerate sin­ golarmente, si evince con sicurezza che, al di là dei fatti gene­ rali di portata italica cui abbiamo accennato, esse tradiscono, sul piano onomastico, chiari ascendenti etruschi.

All'interno della quale analisi si dovranno poi isolare alcune attestazioni irrilevanti ai fini del nostro discorso, perché è im­ possibile dire con certezza a quale strato onomastico italico ri­ salgano ovvero paiono più plausibilmente attribuibili all'area latina.

Chiaramente etruschi per la provenienza sono: acrez 20 ; zu- y,us 21 ; uelzu 22 del qual ultimo ricorrono anche forme latine, ma la forma falisca pare più vicina a quella etrusca; zaconia 23 che offre anche la possibilità di un confronto col lat. Socconius, ma ancora una volta la forma falisca si accorda meglio con etr. sacu, scrfj4\ zertenea 24 : qui di nuovo la voce falisca è più vicina a quella postulabile in etrusco, per via della formazione in -na qui forse incrociata con -ta- di patronimico femminile; zeruatronia 25 che trova probante confronto nell'etrusco per il suffisso -atro- con cui è formata; morenez 26 che trova confronto in latino per la base, ma è meglio riconducibile all'etrusco per la formazione in -na qui forse contaminatasi con la terminazione falisca di femminile in -es 21 ; aruz 2* che bene si confronta con etr. arunùe e la cui provenienza dall'«isola» etrusca di Cerchiano non la­ scia dubbi sullo strato onomastico d'origine.

Difficilmente analizzarle è invece folcozeo 29 in quanto non trova immediati confronti né in latino né in etrusco; di stampo19. D'altro canto, e all'opposto, si noti che all'epoca del rotacismo latino, a Faleri troviamo ancora e sempre z (zenatuo Già. 59).20. W. Schulze, op. cit., p. 115. 2i.Ibid., p. 233.22. Ibìd., p. 99.23. Ibid., pp. 223,316.24. Ibid.,p. 229.25. Ibid., pp. 229,342.26. Ibid.,p. 195.27. G. Giacomelli, op. cit., p. 147.28. W. Schulze, op. cit., pp. 263,345.29. W. Schulze, op. cit., pp. 163,169.

Page 51: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA

onomastico interamente latino è invece zextos x da rapportare evidentemente con lat. Sextus.

5.7. C'è poi forse da aggiungere qualche considerazione sup­ plementare a proposito della tesi del Benfante, la quale si pre­ senta per così dire, come un edificio ben costruito e inespugna­ bile; lo studioso ha infatti considerato, si può dire, quasi ogni aspetto della questione.

Solo va rilevato che se non sempre, almeno qualche volta, schemi, magari fcrinalmente perfetti, di analisi di determinate situazioni di lingua, di fatto poco conto tengono dell'inesauri­ bile fluidità e, in fondo, capricciosità dello strumento linguisti­ co aperto, per sua natura, a ogni novità.

Nel nostro caso, la tentazione di scoprire, in un quadro culturalmente suggestivo, un antecedente falisco del rotacismo in una sonorizzazione di s intervocalico simile a quella del ban- tino (e qualificarla poi di sandhi] può esser forte.

Tanto più che la spiegazione corrente del fenomeno in que­ stione, prima dell'originale contributo del Benfante, aveva l'in­ conveniente di una notevole genericità perché non tentava di risalire alle cause, nemmeno presunte, del passaggio dall'etru­ sco al falisco del fenomeno in questione.

Qui il punto di partenza è ancora, anche a nostro avviso, l'etrusco ove z varrà o affricata sorda ovvero sarà l'esito di pa­ latalizzazioni come altrove nel mondo italico o entrambe le co­ se. Ciò non ha molta importanza: in epoca storica nomi con z vuoi iniziale vuoi nel corpo della parola giunsero al falisco at­ traverso i soliti canali (contatti culturali facilitati specialmente dalla contiguità geografica, commercio ecc.) ed ivi o furono as­ sunti tali quali (zeruatronia) ovvero falischizzati con la sostitu­ zione di z con s encorio, anche se si hanno casi che fanno pen­ sare all'estensione dell'equivalenza s : z addirittura a nomi etru­ schi con s originario: cfr. per es. zaconio con z- (Gia.pp. 109- 10) da mettere in relazione con etr. sacu come già sopra si diceva.

Di qui, nel parlante, la sensazione dell'equivalenza dei due foni col conseguente estendersi dello scambio anche a nomi con s originario (onde zextos).30. Ibid.,pp. 4^,498.

Page 52: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA

Sono, questi, processi che se non definiremo inconsci, certo sono non poco automatici; così escluderemo che in sequele co­ me senatuo sententiad s- iniziale di sententiad non si sia sono­ rizzato perché non intervocalico ma, in realtà, preceduto da -s finale del morfema -os genetivale con -s non scritto, come vor­ rebbe il Benfante.

Il parlante non è glottologo. E se -s non era scritto doveva quasi certamente non esser pronunziato 31 , tanto più che, come è noto, -s finale nel latino arcaico dopo vocale breve ed avanti iniziale consonantica può non far posizione in tesi (cfr. per es. Enn., Ann.,$8; PI., Men.^6y, Mere. ,232,245) e nelle iscri­ zioni arcaiche anteriori al n secolo esso era sovente omesso 32 . Questo trattamento sopravvive ancora in Catullo cxvi,8: da- bt(s] supplicium.

Quanto poi al sintagma saluete sodai ove s- di sodai è indu­ bitabilmente intervocalico, qui neppure vi è traccia di sonoriz­ zazione, a meno di pensare che il continuum phonicum fosse qui interrotto da una pausa fra il predicato e il vocativo, del che un riflesso potrebbe vedersi nella commedia latina che in casi co­ me il presente ammette normalmente il iato.

Vera e propria equivalenza fonica possiamo poi istituire fra s e z del falisco sulla scorta di una coppia di appellativi che si lasciano riconoscere l'uno come la forma etrusca o etruscheg- giante (folcozeo con -z- Già. 123), l'altro come quella falischiz- zata (folcusio con -s- ibid.} dello stesso personale.

Ci sembra, in altre parole, che la forma originaria o comun­ que quella più aderente ad essa sia folcozeo; folcusio sarebbe l'adattamento fonetico dell'appellativo dopo la sua assunzione nel sistema falisco.

Né va trascurato il fatto, importante, per cui le due forme si trovano attestate più volte nella stessa tomba di famiglia ed in una eloquente successione cronologica: le forme con -z- nei te­ goli sepolcrali più antichi (i, li, m), quelle con -s- nei tegoli più recenti (iv). Cfr. quanto dice su ciò la Giacomelli, op. cit. y p. 97.31. E perciò il continuum phonicum contemplava un s intervocalico. Cfr., in gene­ rale, M.L. Porzio-Gernia, Lo statuto fonologico del fonema S in latino, 'Rend. Acc. Lincei' 7-12 (1974), pp. 829 ss.32. Cfr. C. Proskauer, Das auslautende -s auf den lateinischen Inschriften, 1910, pp. 9 ss.; W. Belardi, Di una notizia di Cicerone (Orator 161) su -s finale latino, «Riv. cult, class. mediev.» vii (1965), pp. 114-42; M.L. Porzio-Gerna, art. cit., p. 830.

Page 53: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 43

Appare evidente che, in coerenza con quanto andiamo sup­ ponendo, il punto di partenza è un nome etrusco 33 con z che penetra in falisco e qui subisce la normalizzazione con s secon­ do la fonetica locale.

5.8. Tutto ciò detto, si potrà forse accedere a un inquadra­ mento complessivo della questione. L'occasione è data da un particolare caso di fonetica falisca, la considerazione del quale dovrà però, per ragioni di metodo non meno che storiche, es­ ser tenuta accuratamente distinta.

Quale sia l'origine probabile del fenomeno, che ha caratte­ rizzato l'evoluzione fonetica falisca dalla sua probabile assun­ zione fino ad epoca seriore, si è già detto.

Da un'angolazione più generale, la ricerca di fatti paralleli o comunque analoghi in altre tradizioni italiche si arena innanzi al fatto che i sistemi fonetici relativi a queste ultime ci sono noti in modo troppo parziale, sicché è arduo, ad esempio, dire se almeno in una certa fase lo z etrusco poteva rappresentare una spirante sonora 34 .

Nel falisco dunque z potrà anche rappresentare una sonoriz­ zazione di s intervocalico, ma d'altra parte la non remota pos­ sibilità che esso vi sia passato dall'etrusco per le vie di cui si è detto, rende necessario credere a uno stretto collegamento fra i valori fonetici dei due suoni nei due ambienti rispettivi.

Quel che invece, soprattutto dalla considerazione di fatti di area venetica e messapico-sicula, si lascia individuare, sembra, per tutto il territorio dell'Italia antica, una serpeggiante sono­ rità di z che a noi pare, in specie nel venetico, una traccia dello stadio intermedio di spirante sonora da media aspirata come suggerisce la base louzero- = lauderò- da ie. *leudh-.

33.Cfr. G. Giacomelli, op. cit., p. 194: «la diversa trascrizione di queste forme che provengono quasi tutte dalla stessa tomba di famiglia, farebbe pensare, specie per quanto riguarda la vocale della seconda sillaba, alla resa approssimativa di suoni vo­ calici e consonantici di origine straniera, cioè etnisca».34. G.B. Pellegrini si è autorevolmente pronunciato appunto per l'estensione del­ l'indagine all'etrusco. Cfr. ree. a G. Giacomelli, op. cit., «AGI» XLIX (1964), pp. 162 ss.

Page 54: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

44 I - FONETICA

Rotacismo

6.IL. Si è voluto negare ! che l'innovazione del rotacismo, atte­ stata nel latino verso la metà del iv secolo 2 , abbia interessato l'area falisca: e are f o Già. 5, unico puntello all'ipotesi di un ro­ tacismo falisco, sarebbe una falischizzazione di carebò. Va da sé che -/- in luogo di -b- è l'esito di quel fenomeno che il Weinreich 2bls ebbe a definire di conversione automatica e a cui è forse possibile ricondurre non pochi casi di -b-, -a- latino in opposizione con -/- italico o falisco. Cfr. qui sopra a pp. io ss.

A noi pare che il Benfante abbia ragione in tale suo atteggia­ mento negativo 3 , ma non nel senso che, in linea generale, sia da respingere la possibilità che il fenomeno in parola, estenden­ dosi verso occidente dall'umbro suo centro d'irradiazione, ab­ bia connotato il falisco, bensì in quello che carefo è, ai fini di tale argomento, assolutamente non pertinente, il che tentere­ mo di dimostrare per altra via.

6.2. Che il centro d'irradiazione, nell'Italia antica, del rota cismo di -s- in generale sia l'umbro iguvino è fatto di per sé evi­ dente: infatti in quella tradizione si osserva la rotacizzazione di s sia in posizione interna sia finale di parola 4 . L'umbro rende inoltre con -r-, nella sua variante -r-, che è reso con -rs- in alfa­ beto latino, anche fonemi in origine diversi da s: ad es. d, co­ me nel tipo arfertur 'adfertor' 5 .

i. G. Benfante, // valore della lettera ecc., cit., p. 24.a.Cic., Fam., ix, 21,2; Varr., LL, vn,26; Pomponio, Dig., 1,2,2,36; cfr. anche V. Pi­ sani, Gr. lat., par. 113; M. Niedermann, Précis de phonétique bist. du latin, Paris 1931, p. 128.Meno convincenti le datazioni proposte da G. Herbig, «Ciotta» xm (1923), pp. 230 ss. e F. Stolz-M. Leumann,L<z/. Gr., cit., p. 141. 2bis. Cfr. U. Weinreich, Lingue in contatto, tr. it., Torino 1974, pp. 36-37.3. Ma, prima di lui, G. Devoto, Gli antichi italici, i95i 3 , p. 100.4. Anche se, in quest'ultima posizione, deve trattarsi d'un fatto di fonetica sintattica.5. È questa del resto una tedenza ancora ben viva nei dialetti meridionali moderni. Va inoltre ricordato che un trattamento come quello che si osserva in arfertur da *ad-fer-, appare anche in lat. ar-biter se da *ad-baet- e, con maggior sicurezza, in arfuise 'adfuisse', aruorsu 'adversus' del Senatusconsultum de Bacbanalibus. Ciò to­ glie rilevanza all'osservazione che sarebbe scorretto porre in rapporto l'antico feno­ meno umbro con il consimile dei dialetti moderni in cui si avvera, in quanto non vi sarebbe coincidenza areale. A parte la non improbabile possibilità che il fenomeno

Page 55: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 4 5

Ed è così vivace e persistente il fenomeno che vien fatto di pensare, con l'argomento che l'unico supporto a nostra dispo­ sizione sono le Tavole iguvine e perciò, per quanto articolato linguisticamente, un unico testo, scritto per di più in linguag­ gio tecnico di tipo religioso-esoterico, a un fatto fonetico gene- ralizzatosi per influsso del sostrato e non, in senso stretto, a una caratteristica specifica della lingua umbra.

In questo senso conforta appunto il persistere del fenomeno in dialetti moderni meridionali. Cfr., nel campano, la rotaciz- zazione di qualsiasi -d- intervocalico anche al principio di pa­ rola dopo vocale finale della precedente: /maronna/ per Ma­ donna, /acca rents/ per a. clentd 'qui dentro'.

6.3. In questo quadro va inserita la possibilità che a Faleri, come a Roma, si avverasse il rotacismo di s intervocalico.

È un'ipotesi, questa, affatto plausibile in quanto criteri di carattere geo-linguistico inducono a ritenere che se nel v secolo il fenomeno era già vitale a nord-est di Roma 6 , e nel in vi si era già compiutamente avverato, l'intermedia area falisca fosse a sua volta interessata da tale trattamento.

Carefo 'carebò', la voce verbale falisca che si invoca per fon­ dare, di solito, quest'affermazione 7 ci conferma, per quanto ci risulta, questa possibilità proprio sul piano cronologico; del re­ sto già nel 1925 il Giglioli 8 ravvisando uno stilema post-pras- sitelico nella torsione del busto delle figure dipinte sulle patere ben note, si pronunziava senza esitazione per il pieno iv secolo 9 .

sia sorto in un'area e, dopo essersi diffuso, si sia in essa indebolito al punto da scomparirne, gli esempi latini si pronunciano con qualche evidenza per un fenomeno di sapore rustico (presente, come si può vedere, indifferentemente in umbro e latino rustico a dimostrare l'utilità di non considerare, come ci è caro ribadire, tali entità linguistiche come conchiuse e complete per proprio conto) e di diffusione ineguale ma comunque centro-sud-italica. Cfr. sulla questione il ricco materiale bibliografico e la discussione presso C. Tagliavini, Le origini delle lingue neolatine, Bologna 1972', pp. 104 s.6. La data del v sec. per l'umbro è suggerita da osatu <*opesato- e da onse <*ome- so-; cioè il rotacismo è posteriore alla sincope delle vocali atone. Cfr. v. Planta, i, p.521.7. Anche presso G. Benfante, art. cit., p. 24 (anche se in un'ottica differente).8. L'arte etrusca, 1936, p. 19.9. Laddove il Ribezzo, L'iscr. di due patere falische, «RIGI» il (1918), p. 56 ritiene di ascrivere l'iscrizione al v secolo.

Page 56: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

46 I - FONETICA

Pochi anni dopo il Sittig 10 credette di scorgere nel grafema r usato in carefo precise tracce di differenziazione fra r primario e secondario, individuando nella tipologia di r di carefo un gra­ fema diverso da quello presente in era.

Tutto quindi parrebbe indicare nella voce in esame il più si­ curo supporto a tali affermazioni che, su un piano generale, so­ no per noi ragionevoli. Ma tale voce verbale, che si suoi con­ frontare con o. kasit 'Set' va, a nostro avviso, altrimenti etimo­ logizzata 11 .

Il confronto con o. kasit merita di essere discusso anzitutto perché appare in qualche modo forzato nel pretendere relazioni semantiche puntuali fra 'abbisognare' espresso da care5 e 'biso­ gnare' che, probabilmente, vale la voce osca. La quale poi trova un più probante termine di confronto nella coppia latina castus, -a-, -um e castus', -ùs 'ritus, caeremonia, sacrum' 12 da raccostare a sscr. gas- 'to direct, bid, order, command' 13 (onde pres. fasti, p.p.p. gistàs], ad av. sàsti 'lehrt' 14 , arm. sast 'Strenge, Autori-tàt' 15 .

Andrà così estesa all'Italia antica l'isoglossa *kas-/kds- che il Pokorny considera «nur arisch und armenisch» e a cui, sul piano semantico, è agevole collegare il significato rituale, pre­ scrittivo presente in castus 'rito', evidentemente da *kds-to- (e, subordinatamente, in castus aggettivo, 'attento alle prescrizioni del rito'), non meno che in o. kasit 'decet' 'Sei' dell'espressione kasit fakiiad 'decet faciat' Lì A 2//A, che appare in un contesto di prescrizioni rituali 16 .

io. Epigraphica, Symbolae Philologicae Danielsson, Upsala 1932, pp. 315 ss.; una con­ ferma di carattere antiquario-archeologico ha dato W. Belardi, Della grafia falisca di R. in CIE 8179-8180, «AION-L» LVI (1965), pp. 127-35. Non va comunque dimen­ ticata la possibilità, trattandosi di un unicum, che abbiamo qui a che fare con un episodio di grafia individuale.1 1 . Quanto segue riflette in parte il mio lavoro Lat. «carco», «castus» e il rotacismo falisco, «RIL» 109 (1975), pp. 347 ss.12. Forcellini, i, p. 551.13. Monier- Williams, A Sanskrit-English Dici., Oxford 1899, s.u. -gas-.14. Pokorny, IEW, Berna 1959, p. 533.

16. G. Giacomelli, Un problema di etimologia latina, «SIFC» xxxvi (1964), pp. 215 ss. si pronunzia per il mantenimento della connessione fra carco e castus, dando di quest'ultimo un'analisi condotta su un piano soprattutto filologico.

Page 57: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 47

Tornando a carco, sarà forse più pertinente una spiegazione etimologica per così dire dinamica all'interno stesso del latino in cui il nostro verbo, esprimente un concetto di frequente im­ piego e che d'altra parte non si configura come un isolato arcai­ smo, appare, accettandone l'etimologia corrente, sorprendente­ mente privo di derivati nominali di vario tipo, laddove ciò è frequente per basi verbali di tanto uso 17 .

Insistendo poi sul valore di privazione che il verbo di cui è questione esprime, è facile vedere che la situazione appena delineata si modifica in modo radicale ponendo accanto a careo un paio di sostantivi che, almeno foneticamente per ora, è age­ vole con esso collegare: cariès 'carie' e carius 'tinca'.

Ma se il confronto può apparire pacifico sul piano fonetico, è invece l'aspetto semantico dell'accostamento che dev'essere precisato: anzitutto, già a prima vista una qualche relazione di significato fra il senso intransitivo di privazione di careo e quel­ lo transitivo di 'portar via' di cariès non può non esser rilevata.

Lo stesso vale per carius 'tinca' indicante, in pieno accordo col nostro discorso, un tarlo, quindi un roditore che porta vi a .

Se poi, con Pokorny 18 , notiamo che cariès par rimandare ad un presente non attestato -cario, possiamo forse venire a capo della questione.

A noi pare che care 5 dovesse in origine contrapporsi a -cariò nello stesso modo in cui a iacea 'giaccio, sto' si oppone iacid 'getto, scaglio', riguardo alla qualità dell'azione, intransitiva nell'uno, transitiva nell'altro.

Ecco dunque una coppia di verbi di cui l'uno, * cariò signifi­ cante 'porto via' (e con esso cariès 19 , carius di valore semantico complementare), l'altro, careo, indicante la conseguenza intran­ sitiva di tale azione, perciò 'son privo, son senza' e, secondaria­ mente, 'ha bisogno, manco'. Sottolineo in modo particolare que­ st'ultimo punto perché è su uno di questi significati secondari che si basa l'etimologia corrente di careo.

17. Un derivato di careo è carenila che è però secondario ed assai tardo; cfr. Du Cange, Glossarium Mediae et Infimae Latinitatis, 1954, s.u. carentia.

19. Un tentativo di collegare careo con cariès di cui non ho potuto prendere visione è quello del Wood, F.A.W., Indoeuropea^ a" : a*i : a*u, Strasburgo 1905 citato da W.H. s.u. careo.

Page 58: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

48 I - FONETICA

Come si vede, nulla, almeno per il latino, obbliga a ritenere che la base kar-, su cui riposa cared sia il risultato del rotacismo di un *kas-, come finora si è voluto.

Difficilmente riconducibile alla base suddetta, per ragioni me­ ramente fonetiche, è il participio cassus che, in base all'uso che gli autori ne fanno e alla testimonianza dei grammatici 20, ap­ pare sentito come voce del paradigma di cared, registrata ac­ canto al regolare participio futuro cariturus 2ì . Deve trattarsi di una forma entrata nella coniugazione di cared per via di qualche affinità di significato (essa vale Vuoto, inutile') ed ivi assunta per suppletivismo.

In linea di principio il cassus con -a- storico potrebbe spie­ garsi muovendo da un *càssus con -a-: questo, participio con -(o- da cad- di cad-ère, dovrebbe la sua geminata all'incontro di dentale finale di radice con dentale del suffisso. La quantità lun­ ga sarebbe il risultato della legge di Lachmann.

Com'è noto, s geminato si scempia in età imperiale dopo vo­ cale lunga o dittongo 22 , onde il casus storicamente attestato. Di qui potrebbe esser sorto cassus, normale allotropo del casus di cui si è sopra detto, secondo la proporzione Ut era : Ut ter a, lupi- ter : luppiter 22 . Ma va detto che la forma sessus da "sed-to- può in parte inficiare Viter fonetico così presupposto: qui infat­ ti o non s'avvera la legge di Lachmann ovvero non si ha lo scem- piamento della sibilante geminata dopo vocale lunga. O non ci troviamo qui di fronte a una coppia ellittica per cui nell'unica scrittura sessus si rispecchierebbe pure un sésus?

Ciò detto, sarà possibile porre ciò che nel latino abbiamo più sopra ipotizzato sul piano indeuropeo, ove ad una radice *ker- (con -r- e non -s-) si ascrivono numerose voci il cui significato è ora assai affine o identico al tipo 'porto via' transitivo che ab­ biamo attribuito a "cario, ora a quello 'son privo, son senza' espresso da cared. Si da qui di seguito l'elenco di tali voci con l'avvertenza che un (a) posto accanto significa che va per signi­ ficato con "cario, un (b) con cared'.20. Cfr. p. es., Lucr., 17,128,368 e Prisciano, K 11,492,6: «a carco caritum vel cas- sum videtur posse dici».21. Ma già il Pokorny, IEW, p. 386 parla a proposito di cassus di Neubildung.22. Cic. apud Quint., 1,7,20 s.23.Cfr. V. Pisani, Gr. lat., §§27,35.

Page 59: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

I - FONETICA 49

gr. à-xY]paTO<; 'intatto' (a)gr. xspat^w 'faccio preda, porto via' (a)gr. XTipcuvoo 'son difettoso, imperfetto' (b) 24av. asardta 'intatto' (a) 25toc. A karyap, B karep 'danno' (a,b) 1"'airi, ar-a-chrin 'cade in rovina' (b) 25sscr. qrnàti 'è in rovina, deperisce' (b) :ó .

6.4. Richiamando un'ultima volta la possibilità che carefo e care5 riposino su un *ker- e non su un *&es- e che dunque l'uni­ ca attestazione all'uopo invocata sia del tutto irrilevante per ricostruire l'evoluzione sul suolo italico dell'innovazione um­ bra del rotacismo, rimane altamente probabile, come già dice­ vamo al § 6.2 che proprio il falisco sia stato 27 l'anello di con­ giunzione fra rotacismo umbro e latino: ciò in considerazione del prestigio che a Roma Faleri dovette godere prima come im- portatrice di cultura etrusca, poi come probabile mediatrice con l'ambiente osco e umbro, non meno che a causa del suo tenace differenziarsi, sul piano linguistico, dall'Urbe 28 .

SemivocaliIndifferenziazione grafica alla correlazione di sonorità

7.1. Il trattamento delle semivocali appare in perfetto accor­ do con quello latino: infatti anche il falisco par conservare ad u il suo suono proprio, senza spirantizzarlo come farà poi il la­ tino. Cfr. -u- di douiad Già. i 'det' da porre in confronto con u. purdouitu T.I. via,^6. Va però osservato che il divario cro­ nologico fra la spirantizzazione latina, che è tarda, e la qui di­ scussa attestazione falisca, molto arcaica, inficia in gran parte la portata di questa congruenza.

7.2. L'indirTerenziazione grafica fra sorde e sonore (fa però eccezione d per il quale l'alfabeto falisco dispone di un segno24. P. Chantraine, Dictionnaire étym. de la langue grecque, Paris 1968-..., sub sin- gulis uocibus.2 5 .Pokorny, J£W,p. 578.26. Monier-Williams, op. cit., s.u. -ff-.27. Come sostiene, con ricchezza di argomenti, il Pisani, II falisco nella formazione del più antico latino volgare, «RL» v (1962), pp. 55-64 e Storia lingua lat., cit., p. 176.28. Cfr. qui sopra a pp. 10-19.

Page 60: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

5 O I - FONETICA

uguale a quello latino fin dall'epoca dell'iscrizione di Cerere e la cui sostituzione con / avviene per solito in termini di origine etrusca) dev'essere considerata tratto genuinamente falisco o, se si vuole, falisco-etrusco.

Ciò anche se il trattamento trova risposta nel latino arcaico (recei per *regei sul Cippo del Foro, uirco per uirgo sul Vaso di Dueno) 1 giacché se ne osserva il persistere anche in epoca seriore, quando il latino presenta ormai il segno della sonora e fino a tutta la latinizzazione di Faleri.

Si tratta perciò di una specifica tendenza dell'area falisco- etrusca: ne da conferma, in senso negativo, l'evidente ipercor- rettismo con g per e dell'iscrizione dei cuochi falisci Gia.B xiv la quale fa, tra l'altro, supporre che tale indifferenziazione grafica potesse avere riflessi nella pronunzia.

7.3. La poca consistenza sul piano testuale di ues Già. 3, che si può forse intendere come pronome di n persona plur., c'im­ pedisce qualsiasi ipotesi precisa sulla consistenza, in falisco, di un passaggio fonetico uo- > uè- pari a quello che si è avverato in latino alla metà del n secolo.

Ma si veda anche al § 11.2.

i. V. Pisani, Testi lat., cit., ad Ai, A4.

Page 61: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IIMORFOLOGIA

Declinazione nominale

8.1. Per i temi in -a- con l'appoggio di iscrizioni antiche e quindi la garanzia dell'arcaicità dei fenomeni, notiamo il gen. sing. in -as (titias Già. 2,39, duenas Già. 2), sostituito forse poi da quello in -ai (ma le forme falische potrebbero anche essere dativi in ài-}, il dativo in -ài e l'accusativo in -am.

Per i temi maschili in -o-, i discussi e sorprendenti genitivi in -sto rappresentano una forte discrepanza dal quadro di lati­ nità sostanziale ab antiquo che è dato ricostruire.

Si trattò forse di un uso arcaico di limitato sviluppo, affian­ cato prima, sostituito poi interamente da quello del morfema -/ generalizzato dal latino.

Non poco seducente, per l'accordo che mostra con la già no­ minata sostanziale unità latino-falisca, è l'ipotesi del Pisani 1 tendente a dimostrare, per il latino, lo sviluppo del morfema -i da un originario -osto 2 .

1. Principalmente in Der lat. Genitiv una die faliskischen «-osto» Bildungen, «RhM» 98(1955), pp. 315-24 (= Saggi di ling. storica, Torino 1959, pp. 238-46). L'ipotesi ritorna in numerosi lavori dello stesso Pisani, nonché nei manuali univer­ sitari a lui dovuti.2. Sulla storia del genitivo in questione, si veda A.M. Bevine, The Latin Tematic Genitive Singular, Oxford 1970, lavoro erudito, pervaso da un certo agnosticismo di fondo, al quale si rimanda per la sua vastissima e completa bibliografia sull'argo­ mento.

Page 62: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

52 II - MORFOLOGIA

La terminazione -osto di kaisiosio Già. 4 fu dapprima 3 consi­ derata una semplice dittografia di kaisio, mentre si è ora gene­ ralmente d'accordo nel ravvisarvi la desinenza del gen. singo- lore dei temi maschili in -o-, con riscontro in sscr. -asya, gr. om. -oio, arm. -oy.

Il latino, di contro al generalizzato genitivo in -t per questa categoria, presenta in due forme pronominali una possibile for­ mazione con -sio: eius < *esio-s, cuius < *quosio-s con -s di

/*• r\ ' J. A

rideterminazione.Si tratterebbe dunque di vedere se sia possibile mettere o no

in rapporto i due morfemi; il Pisani ha creduto fosse possibile un'evoluzione di -osto a -i attraverso i passaggi -osto > *-oiip > *eiie > *-Ìi > -t, che troverebbero giustificazione in voci fa- lische alcune delle quali hanno, in effetti, in epoca seriore, -/ (ti­ tolo Già. Ani, caisioi23, titoi (mercui] 15, lotici73).

Contro questa teoria del Pisani, del resto foneticamente inec­ cepibile, c'è stata in effetti, come lo stesso Pisani ebbe a lamen­ tare 4 , una levata di scudi abbondantemente preconcetta.

8.2. Ma va detto che i mutamenti fonetici presupposti dal Pisani, oltre alla loro intrinseca complessità, paiono anche tali da non potersi avverare nel breve tempo, non più di tre secoli, che intercorre cronologicamente fra le diverse attestazioni fali- sche invocate.

Non c'è dubbio però che anche l'ipotesi del Wackernagel 5 , che avvicina l'-z genetivale all'-I avverbiale nel tipo sscr. mithu- rii-karóti presti il fianco almeno alla critica che, nell'epoca ar­ caica cui verosimilmente è opportuno ascrivere l'originaria affi­ nità delle due forme, del che il Rg-Veda potrebbe essere un in­ dice, «tali composti sono quasi sconosciuti [...] laddove diven­ tano legione col passar del tempo» 6 . Né può sfuggire la scarsa affinità delle due formazioni.

Difficilmente accettabile appare poi anche la tesi del Kno-

3. E. Stolte, op. cit., p. 28.4. «ACME» v (1952), p. 529.5. Mélanges de Saussure, 1908, p. i2j>; vedine la critica presso A. Bloch, «KZ» LXXVI (1960), pp. 182 s.6. V. Pisani, loc. cit.; W. Whitney, Sanskrit Gramtnar, §§1093-94; così anche E. Campanile, Studi sulla posiz. dial. del lat., cit., p. 29.

Page 63: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II -MORFOLOGIA

biodi 7 di genitivi in -osto in origine aggettivi possessivi, che ha sollevato critiche soprattutto per l'opinabilità dei dati di fatto epigrafici su cui in buona parte si fonda.

La derivazione, comunque, di -i da -osto è stata avversata anche dal Benfante 8 che ripropone sostanzialmente la tesi av­ verbiale del Wackernagel, ricorrendo nel caso all'-J di lat. multi, floccì, parvi fació e sottolineando che la desinenza di ge­ nitivo -sto sarebbe un'innovazione dell'area ie. sud-orientale.

La critica già mossa alla tesi del Pisani e l'impressione di sostanziale schematismo che c'infonde quella del Benfante, ci inducono ad aggiungerci in posizione di agnosticismo a Di- richs 9 , Campanile 10 , Lejeune 11 , G.Giacomelli 12 .

Intendiamo anzitutto osservare, anche se ciò può sembrare ovvio, che allo stato dei fatti, se gli sviluppi presupposti dal Pi­ sani sono, almeno in apparenza, attestati in falisco 13 , ciò non implica di necessità che lo stesso valga anche per il latino.

Senza poi perentoriamente affermare che l'estensione di -i che in falisco è, come si è detto, seriore e coincide col periodo dei più stretti rapporti con Roma (dal iv secolo in poi), sia uni­ camente da ascrivere a influsso del latino, non ci pare potersi passare sotto silenzio il fatto per cui, forse, la tesi del Pisani non tiene in sufficiente conto i fatti del celtico ove -i genetivale è già arcaico nella flessione nominale di tutti i dialetti: celt. continentale (gali. Segomar-i], gaelico (afa\.maqq-i 'filii'), men­ tre -osto è indirettamente attestato nella flessione pronomi­ nale 14/

7. Amman Festgabe, Innsbruck 19.54, pp. 34 ss.; critiche presso G. Benfante, II va­ lore della lettera...., cit., p. 25 n.; G.Giacomelli, op. cit., p. 142; E. Campanile, Sag­ gio..., cit., p. 31; C. De Simone, «IF» 74 (1969), p. 261 n.8. «Word» i (1945), p. 139 (in partic.).9. Die urlateinische Reklamstrophe, cit., pp. 22 ss. io.Studi..., cit., passim; Saggio..., cit., pp. 19-21.11. «REI» xxx (1952), pp. 124 ss.12. Op. cit., pp. 143 ss.13. Discorda il Pisani dal Herbig (cfr. «Ciotta» v, 1014, p. 239) nelTinterpretazione di alcune delle voci falische in -oi utilizzate dal Pisani per la sua teoria; quelli che lo studioso italiano considera genitivi, sono per il linguista tedesco dativi. Del resto, basti considerare che M. Lejeune, «REL» xxx (1952), pp. 124 ss. analizza come no­ minativo ( = titoio-s) quel ti foto che al Pisani pare testimone dello stadio -oto. 14. H. Pedersen, Vergleichende Gr. der kelt. Sprachen, Gottinga 1913, n, p. 173.

Page 64: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II - MORFOLOGIA

Ha bensì proposto il Pisani che i genitivi celtici in parola ri­ salgano ad antichi locativi, ma l'analisi fatta dal Campanile 15 delle forme galliche Dannotali ed Esanekoti mostra che il mor­ fema genetivale celtico -t non può continuare né un -oi né un -ei più antichi di valore locativale.

Recenti trovamenti epigrafici 15bls confermerebbero l'esisten­ za di un genitivo italico-rustico in -esie in un'iscrizione assai ar­ caica da Vico Equense, che costituirebbe un'insperata conferma della teoria del Pisani o almeno di un passaggio importante di essa. Ma la forma in questione è puramente induttiva e tratta da un testo in script io continua; essa è perciò lungi dal costi­ tuire durevole acquisizione per la linguistica dell'Italia antica.

In conclusione si potrà pensare ai genitivi in -osto come ad un episodio d'epoca arcaica, dotato di chiari ascendenti ie.; ciò non esclude la possibilità di una più o meno lunga coesistenza, nel sistema morfologico latino e latino dialettale, di questi ge­ nitivi con quelli in -3r, destinati in prosieguo di tempo ad avere il sopravvento 16 .

Genitivo in -os dei temi in consonante9.1. Nel genitivo singolare dei temi in consonante il falisco

mostra esclusivamente * forme con -os.Esse sono, in ordine per quanto possibile cronologico: lar-

tos Già. 4, loifirtato Già. 26, apolonos Già. 31, rezo Già. 72, aruto Già. 113,138, aronto Già. 132.

Queste attestazioni coprono, si può dire, quasi l'intero arco della storia linguistica di Faleri, dal v/iv secolo di lartos al in almeno di aruto e aronto.15. Studi..., cit., pp. 30-31.i^bis.La forma è letta da R. Arena in «SE» 42 (1974), p. 387. Di diverso avviso è il Prosdocimi, ibid., p. 386.i6.Mi è difficile prender posizione sulle parole di G. Devoto: «è necessario ammet­ tere che le iscrizioni falische [quelle con gen. in -osio~\ grazie alla loro alta anti­ chità, conservano una forma straniera, osco-umbra, che poi gli stessi osco-umbri han­ no perduto prima dell'inizio della tradizione epigrafica loro propria» (Storia della lingua di Roma, 1944, p. 60), le quali, se da un punto di vista metodologico di stretto empirismo, possono apparire non fondate, si rivelano al contrario, a una più meditata considerazione, una felice intuizione; ciò pensa anche il Benfante, art. cit., p. 8 n.i. Potrebbe far eccezione partis Già. 77 ove non lo si potesse intendere come perso­ nale ma, in qualche modo, nome com.

Page 65: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II - MORFOLOGIA

Nella prospettiva della comparazione ie. questa caratteristica morfologica costituisce nel falisco e, più in generale, in alcune lingue dell'Italia antica, un'isoglossa col greco, per il confronto coi genitivi del tipo àv8p-ó<;.

Ma è noto che, in epoca storica, il latino 2 ha generalizzato dell'alternanza ie. -es/-os del genitivo singolare dei temi in con­ sonante, il tipo -es>-is presente già nell'arcaico Salutes CILi2 , 2,450.

Le sei voci falische non sono tuttavia completamente isolate giacché altrove nel mondo latino, e in epoche diverse, ci si of­ frono genitivi di questo tipo; la loro distribuzione non è, come verrebbe fatto di pensare, solamente dialettale in quanto ne ab­ biamo esempi in documenti ufficiali latini, come nominus 'no- minis' del Senatusconsultum de Bachanalibus, regus 'regis'CTL r, 730 da Roma (epoca sillana)

Altre forme sono le seguenti, generalmente di epoca repub­ blicana: CaesarusCILi, 685 da Perugia; Caesaru ibid. 696 stes­ sa provenienza; Kastorus ibid. i, 201 da Tivoli; Venerus ibid. i, 565 e x, 3776; Cererus ibid. i, 566 e x, 3779 da Capua; Vene­ rus ibid. i, 1183 e 1495; x, 8042 da Cassino; Diovo ibid.xiv, 2863, nationu ibid., salutus ibid.i2,62 da Preneste; diovos ibid. 360 da Norba.

9.2. Si è finora generalmente inteso il significato di queste voci in due modi distinti: o come una serie di dialettismi, al­ meno nei testi ufficiali romani 3 o, più genericamente, come un caso «de conservation de l'état indoeuropéen» 4 .

C'è stato poi chi 5 si è limitato, per il falisco, a proporre che in quest'-oj genetivale si abbia a ravvisare la trascrizione del- V-us dei consimili genitivi etruschi o chi ancora, a proposito delle numerose forme latine, parla con scarsa verosimiglianza di «forme occasionali» 6 .

Analizzando ora una alla volta le voci falische, lartos potreb-

2. V. Pisani, Gr. lat., pp. 1^5 ss.3.A.Ernout, Morphologie historique du latin,!^^3 , p. 6j>.4. A.Ernout, Le parler de Preneste d'après les inscriptions, «MSL» xm (1905), P-347-5. E. Stolte, op. cit., p._53; F. Sommar, Handbuch, p. 372.6. G. Giacomelli, op. cit., p. 147 n. 2.

Page 66: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

56 H - MORFOLOGIA

be in effetti teoricamente, come forse un po' sbrigativamente vuole la Giacomelli 7 , anche essere la «trascrizione di una forma etnisca» in quanto il nome ricorre con frequenza in iscrizioni di stampo etrusco e nella sua forma originaria e non in un adat­ tamento falisco come in altri casi 8 .

Vorremmo tuttavia osservare che, mentre le più recenti for­ me sicuramente etruscheggianti (rezo, aruto, aronto} si lasciano e per l'epoca e per la zona di provenienza riconoscere come do­ vute a una marcata tendenza a mode etnische, lartos invece, che compare in un'iscrizione piuttosto antica e, per di più, ac­ canto a una forma genuinamente ie. nella terminazione come kaisiosio 'Cesii', ha qualche probabilità di appartenere allo stra­ to linguistico falisco.

A ciò va aggiunto che, diversamente dalle suddette tre for­ me, lartos proviene dalla Necropoli della Penna, dunque dal territorio urbano di Faleri, nel quale le caratteristiche etnische (soprattutto in epoca arcaica) sono per così dire solo stri­ scianti e del tutto trascurabili rispetto alla netta identità del­ la parlata locale.

La forma lofirtato non lascia dubbi 9 . Essa si trova infatti in un'iscrizione di carattere meramente indigeno e perciò potremo vedervi, rispetto al più arcaico lartos, la significativa testimo­ nianza che anche in un'epoca più recente e connotata, per il sorgere di mode etruscheggianti, da un marcato sbiadirsi di certi tratti falischi, rimane intatto questo così caratteristico tipo di genitivo 10 .

L'ancor più recente apolonos conferma con una certa eviden­ za quanto andiamo dicendo.

Di carattere certamente etrusco sono invece, come già ab­ biamo detto, le altre tre forme di presumibili genitivi con -os: rezo, aruto, aronto. Ciò si evince con sufficiente sicurezza sia dalla zona di provenienza (Cerchiano) sia dalla natura onoma­ stica, intrinsecamente etrusca, di tali voci 11 .

7. Ibid.,p. 49.8. Ibid.,p. 197.9. zenatuo Già. 59 è genitivo di un tema in -u- rifatto col morfema qui trattato.10. Giustamente la Giacomelli, op. cit., p. 147 sottolinea la «genuinità di questa ca­ ratteristica morfologica falisca».11. W. Schulze, op. cit., pp. 220,263,324,345.

Page 67: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II - MORFOLOGIA <j 7

Per tornare alle attestazioni fuori del falisco, si è voluto 12 che, da parte del linguaggio burocratico-cancellieresco latino, vi fosse una certa tendenza ad accettare benevolmente elementi extra-urbani, come proverebbero nominus del S.C. de Bachana- libus, partus della Lex fantina 11 oltre che, nella Lex Agraria (1,200) le forme prevaricationus e hominus accanto a genitivi del tipo hominis ed emptoris.

Si tratta di una posizione cui è arduo aderire: si tende anzi, di norma, a proporre il processo contrario; ci sembra cioè ab­ bastanza evidente che forme come questi genitivi con -os, in epoca storica ormai estranee alla lingua cittadina (imbattendosi nelle quali i grammatici, quali che esse siano, le fanno risalire agli antiqui], fossero casomai sentite come arcaismi e quindi adottate quasi conferissero al contesto una patina di preziosa dignità.

Ma un diverso modo di analizzare il fenomeno ci è suggerito da un paio di attestazioni (Caesarus, regus ecc. citati sono di epoca repubblicana) nel presente contesto da considerare al­ quanto tarde se non addirittura, per l'epoca (fine i sec. d.C.) e la provenienza (Pompei), volgari: aerus CILiv, 2440 e Gor- gonus ibid. iv, 4089.

9.3. Ci si presenta dunque, per questo tipo morfologico, una linea di sviluppo che, partendo dal falisco del v/iv secolo, giun­ ge fino al latino pompeiano della fine del i sec. d.C.: almeno set­ te secoli di tempo, durante i quali, atteso che il latino genera­ lizza in questo caso -is < -es, è per lo meno sorprendente una simile resistenza.

Ma di resistenza invece non si tratta quanto invece di una originaria, e non poi così inusitata nel divenire linguistico, di­ cotomia di espressione fra modi del parlare colto e di quello quotidiano, dimesso e colloquiale, di cui abbiamo così poco di fronte all'imponente massa di documenti di ogni specie che ci informano sul primo, usato negli atti pubblici, nella letteratura ecc.

È questa un'ipotesi che ci vien suggerita ancor più che dalla persistenza fino all'epoca volgare del tipo morfologico in esa­ ia. E. Campanile, Studi..., cit., p. 97. 13.1,97; 1x416 r. 12.

Page 68: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II -MORFOLOGIA

me, da una reazione alla considerazione, ormai abusata, della pretesa ingenuità di molte affermazioni dei grammatici. Il cui insistente richiamarsi alla tradizione si può difficilmente consi­ derare casuale e immotivato; è anzi nostra convinzione che esso trovi riscontro preciso nella situazione di lingua di epoche pre­ cedenti alla loro.

È sempre difficile discernere quanto di dialettale o di collo­ quiale piuttosto che di genericamente arcaico vi sia in fatti lin­ guistici che, come sovente testimoniano indagini dialettologi- che, se un tempo erano in uso presso la parte più anziana dei parlanti, potevano, in epoca ancora anteriore, esser di uso co­ mune nell'ambito di un sistema.

Forse dunque il riferirsi agli antichi per giustificare tratti che a noi, per altra via, appaiono come rusticismi, costituisce da parte dei grammatici la più o meno consapevole testimonianza di una situazione linguistica di alta antichità, in cui il latino con­ templava la compresenza dei due diversi morfemi, il cui uso ri­ spettivo doveva dipendere strettamente dal ceto sociale e dalla cultura del parlante nonché dal tipo di contesto 14 ; i genitivi con -os erano in questo quadro propri forse del linguaggio collo­ quiale e solo per coincidenza ebbero in seguito il noto sviluppo nell'area latina dialettale (ma anche a Preneste, Capua, Norba ecc. si usava il genitivo ufficiale che aveva reso ridondante quello qui studiato, come provano Veneres, Apolones C/Li, 187; lunones ibid. ix, 258).

Alcuni secoli dopo ed in città, ecco forme con -os (abbiamo, si ricordi, un regus da Roma dell'epoca di Siila) sentite emi­ nentemente come arcaismi e perciò volentieri usate dal ceto bu­ rocratico con intenti di preziosismo.

9.4. Vogliamo perciò ribadire la qualità di spia di fatti del genere assolta dai dialetti latini i quali, mostrando esclusiva­ mente forme con -os, inducono a proiettare in una antiquitas che doveva avere probabilmente i caratteri che abbiamo pro­ posto, il giudizio di rusticitas espresso dai grammatici.

Pare fosse poi più propriamente l'opposizione /e/ ~ /o/ ad essere pertinente, in quanto nella medesima prospettiva che i14. Il Pisani, II falisco nella formazione del più antico latino volgare, «RL» v (1962), pp. 55-64 ha suggerito qualcosa di simile analizzando altri fatti del falisco.

Page 69: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II - MORFOLOGIA 59

genitivi di cui è questione, possono forse vedersi le forme sto- riche dialettali del tipo spatiarus C/Li2,1792 (da Benevento), utarus ibid.., 1702 (da Venosa), figarus ibid. iv, 2082 (da Pom- pei) di li persona sing. media, rispettivamente doppioni di spa- tiare/-ris ecc.

Anche qui, del primitivo dualismo ie. -se/-so della desinenza mediale, l'ambiente rustico conserva quella connotata da /o/ dopo che probabilmente il latino proto-storico ne vide la com­ presenza a lato di -se ì5 .

Verbo

10.1. Anche nella coniugazione il falisco appalesa la sua sostanziale latinità, almeno stando alle scarse attestazioni di forme di presente indicativo sta Già. 19,27; cupa Già. 86,121, 144; cupat (sg.) Già. 121; cupat (pi.) ibid.., con l'omissione probabilmente solo grafica del -t, di futuro (pipafo, carefo Già. 5), di un probabile presente congiuntivo (douiad Già. i), di imperativo presente e futuro (saluete, salueto Già. 3)*, di per­ fetto indicativo (fifiked Già. 11, porded Già. i, peparai, fifiqod ibid.}.

10.2. Per parlare anzitutto delle forme di presente, andrà detto che l'omissione del -t dev'essere ragionevolmente consi­ derata riflesso di un fatto fonetico, la caduta di -/ finale, ben attestato nel latino volgare; al quale proposito è significativa la compresenza di forme con e senza -/ (cupa ~ cubai, cupat} nella stessa iscrizione.

Cfr. 3 .i.

15. La questione è stata brevemente ma finemente già impostata da R. Lazzaroni, Le più antiche attesi, del nom. pi. -as in latino e la prov. dei coloni pesaresi, «SSL» il (1962), p. 117 n_49: «Avrà forse l'ignoto autore del Carmen [Priami] considerato arcaico tutto ciò che suonava sabino o, più genericamente, italico?», i. Un po' frettoloso il giudizio della Giacomelli, op. cit., p. 154 sulla terza plur. del­ l'imperativo futuro salueto: «notevole e imbarazzante è però la caduta della -d finale della desinenza originaria». Penseremmo a un errore dello scriba in quanto l'epoca arcaica del testo impedisce di credere ad una già avvenuta caduta di -d in posizione finale. Tale fenomeno si data infatti alla fine del m/inizio u sec. d.C. Cfr. M.L. Por- zio-G. Gernia, Contributi metodologici allo studio del latino arcaico. La sorte di -m e -d finali, «Rend. Acc. Lincei» serie vili, voi. xvn, 4, pp. 115 ss. (in part. pp. 171-76).

Page 70: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

60 H - MORFOLOGIA

Assicurata dunque la latinità non solo fonetica, ma anche morfologica di queste forme, aggiungeremo che un significativo parallelo, già nel vi secolo, costituisce in latino iouesat 'iùrat' del Vaso di Dueno 2 che compare accanto a mitat 'venum dat' ? della stessa iscrizione, forme queste due che ci assicurano la conservazione del -t già in epoca arcaica.

Quanto all'unica forma di terza pers. plurale attestata con sicurezza (cupat 'cubant'), essa mostra con evidenza che, come del resto notiamo nella corrispondente persona del perfetto (fifiqod 'finxerunt', sul quale si veda oltre), il falisco mostra del nesso nasale più consonante lo stesso trattamento che il latino volgare 4 , cioè l'omissione della nasale.

Difficile dire se, anche per questo fatto, sia possibile intra­ vedere quella continuità col latino volgare che altrimenti il la­ tino arcaico (urbano e dialettale) presenta, giacché, salvo che nel caso di fifiqod, le voci, anzi l'unica voce su cui ci basiamo oltre ad essere isolata, è altresì piuttosto recente.

È probabile che la grafia cupat 'cubant' analoga alla ben nota forma pisaurese dedrot 'dederunt' CILi2 , 2,378 rispecchi la realtà fonetica del tempo e dell'ambiente assai più che il cosen- tiont 'consentiunt' deirElogium Scipionis C/Li2 , 2,9 ove pesa fondato il sospetto della restituzione dotta, avvalorato dall'in­ cocrenza complessiva del consonantismo finale in tale iscrizione.

10.3. I due futuri pipa/o 'bibam' e carefo 'carebo, peribo' (si veda quanto diciamo al § 1.1.) sono, a parte la facies fone­ tica, chiaramente latini sul piano morfologico, mostrando sotto forma di spirante sorda quel suffisso in labiale che troviamo nel futuro latino in -bd, i cui rapporti con l'omologo futuro celtico tentiamo di ridiscutere a pp. 14 s. 5 .

Tacendo poi di douiad 'det' che dovrebbe essere da *dou-ià-d con l'incrocio -ià- fra il suffisso di ottativo -ié- e quello in -à-

2. Così comunemente s'interpreta. Cfr., p. es., Pisani, Testi lat..., ad A4-3. G. Giacomelli, op. cit., p. 7; ma forse mitat può valere mittat, almeno secondo A. Ernout, Recueil, cit., p. 9.4. Cfr. V. Vaananen, Intr. au latin vulgaire, 1963, p. 65.,5. Cfr. V. Pisani, 5^. Ig. lat., cit., p. 108; E. Campanile, Studi..., cit., p. 55; V. Pisani, L'imperfetto lat. in -bà-, il fut. in -bd, Homenaje lavar, Madrid 1974, pp. 383-93; M. Negri, I perfetti osco-umbri in -f-, «RII» 110(1976), pp. 3-10.

Page 71: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II - MORFOLOGIA 61

preteritale-modale 6 e la non sorprendente sonorizzazione della desinenza, come in tutto il latino arcaico, giova soffermarsi sul­ le diverse forme di perfetto.

10.4. Sarà per coincidenza - e in tal senso potrebbe esserci d'impaccio la povertà di documenti epigrafici offertaci dal fali- sco - ma tutte e quattro le forme di perfetto a noi note presen­ tano, quanto alla formazione, il raddoppiamento.

È notorio che i perfetti raddoppiati — quelli falischi sono fift- ked 'finxit', porded 'prodidit' da *por-de-ded, peparai 'peperì', fifiqod 'finxerunt' (da ricondurre a ie. *dheigh-) — rappresentano in latino una categoria più ristretta delle altre, raggruppanti vuoi quelli con -u vuoi quelli sigmatici vuoi quelli con l'allun­ gamento della vocale radicale, tanto che si ha l'impressione che essi costituiscano un arcaismo in via di liquidazione 7 .

Un altro perfetto raddoppiato, verosimilmente coevo delle quattro forme falische, tutte piuttosto arcaiche, è il vhevhaked della Fibula Praenestina che è stato da più parti 8 inteso come di netta impronta osco-umbra confrontandolo con forme del tipo o. fefacid della Tabula Baritina.

È facile obiettare che la Fibula di Preneste contiene peraltro tratti così indubitabilmente latini - come il pron. pers. del tipo med di contro al postulabile *miom dell'osco-umbro - da ren­ dere impensabile ciò che già di per sé appare scarsamente cre­ dibile, cioè che a poche decine di miglia da Roma, Palestrina potesse registrare la compresenza di tratti morfologici così eterogenei.

Per insistere un poco sul prenestino, bisognerà poi dire, a proposito del seriore pren. fecid della Cista Ficoroni che testi­ monierebbe la perdita di terreno, anche in Roma (med Ramai fecid), del perfetto raddoppiato sotto la spinta degli altri tipi probabilmente più vivaci nella lingua urbana, che si hanno ot­ timi motivi 9 per pensare che l'autore materiale dell'iscrizione fosse sì un campano, di origine comunque extra-urbana, il qua-6. V. Pisani, LIA, p. 348; E. Peruzzi, Iscrizioni falische, «Maia»xvi (1964), p. 157; G. Giacomelli, op. cit., p. 153.7. Cfr. A. Ernout, Morpbologie..., cit., p. 308.8. G. Devoto, St. della Ig. di Roma, cit., p.6i.9. A. Ernout, Le parler de Preneste..., cit., p. 32^.

Page 72: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

02 II - MORFOLOGIA

le avrebbe però inciso l'epigrafe della cista dopo l'inurbamento e l'adesione, motivata dal punto di vista psicologico in modo evidente, al modello morfologico «cittadino».

Una riprova di ciò vedremmo nell'-z- di fecid contro i genera­ lizzati coevi -e- (tipo feked] di ambiente rustico o dialettale.

Tornando poi al nostro discorso, ricordiamo che, anche se in epoca arcaica il Cippo del Foro si pronunzia con evidenza per la maggiore vitalità dei perfetti con vocale radicale lunga (fe­ ked} 9bls , il perfetto raddoppiato non doveva, in ultima analisi, essere affatto estraneo alla tradizione latina più antica, se il la­ tino letterario ne conserva una discreta quantità.

In prospettiva preistorica esso non doveva poi esser certa­ mente una esclusività latina, ma anzi tratto comune alla fase della lega linguistica italica, da situarsi verosimilmente in un settore geografico fuori della penisola, se si considera che esso compare, in epoca storica e sia pure anche qui in posizione non vitalissima (di fronte ai più frequenti perfetti con -tt- e -nqi-} anche nell'osco-umbro.

Ma è in una fase cronologicamente ben più recente, forse agli albori del periodo storico, che intendiamo cercare in una pro­ spettiva meramente sincronica, la ragione della relativamente abbondante presenza di perfetti raddoppiati nel falisco e nel prenestino, in sostanza nel latino dialettale 10 .

Essa può suggerire, per lo meno, che fosse proprio il falisco ad avere ereditato la qualità di campione nella conservazione di questo tratto morfologico, dopo che nel latino urbano esso, in origine proprio di tutta la lega italica, aveva progressivamen­ te perduto terreno.

Nella stessa posizione dovette trovarsi il prenestino che, fat­ to salvo il fecid di cui si è discusso, non è detto non potesse an­ che in un'epoca più recente contemplare una maggior diffusione rispetto agli altri tipi, di quanto le magre attestazioni provino n .

9bis. È ovvio che, dal punto di vista latino, una coppia fècit : facit si oppone a una come venit : venit; che poi nel primo caso si abbia da vedere il riflesso latino di una serie apofonica pesante (*dhè-/dha-), nel secondo una serie leggera ( i:guem-/ gvm-) è fuor di dubbio.10. A.Ernout, Le parler..., cit., p.^6: «La présence du rédoublement indique que l'inscription est dialectale».11. Su una posizione simile è lo Schmid, Zur Goldfibel von Praeneste, «IF» LXX (1965), pp. 200-208.

Page 73: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II - MORFOLOGIA 63

10.5. Quanto alla desinenza di terza pers. plur. (di fifiqod 'finxerunt') va osservato che essa differenzia, anche se forse non in misura così notevole come vorrebbe il Campanile 12 , la forma falisca, che vale foneticamente *fifigond, dalle corrispondenti latine 13 .

Manca infatti nella forma falisca quel morfema -ìs- che nel perfetto latino troviamo innanzi la desinenza -ont (èrunt < --is-ont} y ma è anche questo un elemento che, a ben guardare, ravvicina decisamente il falisco al latino di contro ai dialetti ita­ lici, in cui si avvera l'assibilazione della desinenza -nt in -ns 14 .

Ha ragione il Campanile di affermare che la desinenza -od = -ont è comparabile con quella -ens del tipo o. fufens, ma è forse audace voler da ciò trarre un particolare rapporto fra i due morfemi in contrapposizione col latino: sembra troppo banale osservare che i due tipi in parola si differenziano ben più fra loro per il diverso timbro della vocale tematica (/o/ opposto ad /e/) che fai. fifiqod dai suoi omologhi latini ove compare, sia pure priva dell'elemento -is- di cui s'è detto, la stessa desinenza della forma falisca.

Parrebbe di più il falisco essere l'unica lingua dell'Italia an­ tica a conservare la desinenza secondaria -nt, posto che in osco- umbro essa subisce l'assibilazione e che il latino vi sostituisce quella primaria apocopata.

Ma non pare, ciò detto, alquanto isolato quest'-oJ = -ont del falisco in base al quadro generale dei rapporti latino-falischi?

Non ci pare particolarmente azzardato supporre che anche il12. Op. Ctt., p. 89.

13. Cfr. M. Lejeune, Les corréspondants italiques de lat. 'finxit' et de lat. 'fedi', Corolla Linguistica, 1955, pp. 144-53.14. Ciò si dice avvenire anche in latino in finale assoluta e si cita il part. pres. neu­ tro ferens dal puro tema *ferent- senza por mente al fatto che tale forma che vale tanto per il neutro quanto per il maschile (e femminile) e quindi corrisponde oltre che ad *bhernt- anche a un *bherents-, potrebbe rappresentare anche la generalizza­ zione della forma del maschile. Di fronte a tale malsicuro argomento (cui aggiunge­ remo quello rappresentato da quotiens se da *qvotient- secondo Leumann, op. cit., p. 295) sta, ben più significativa, la massiccia e coerente presenza di -nt nella desi­ nenza secondaria in latino. Pura petitio principi è che qui si debba riconoscere la sostituzione della desinenza primaria con la secondaria: nella terza pers. sing. dove questo fatto è assodato, i dati accennano a una normalizzazione, avvenuta in epoca ben più recente di quella che sarebbe da presupporre in questo caso; in epoca ar­ caica infatti è nota l'opposizione -t<*-ti : -d<-t mentre la terza pers. plurale ap­ pare sempre connotata da -(«)/ che vale sia per la secondaria sia per la primaria.

Page 74: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

64 n - MORFOLOGIA

falisco abbia, come il latino, sostituito alla desinenza seconda­ ria -nt < *-nti primario che si sarebbe poi, come vuole il Pisa­ ni, sonorizzato per influsso del -d del singolare fifiked 15 .

Declinazione pronominale

11.1. Scarse e di carattere sostanzialmente latino le poche forme pronominali (eqo, eko, eco 'ego') attestate in falisco.

Meno perspicua è certo la forma uesGia. 3 1 .E questa una forma che, comunque si voglia considerare il

falisco nel suo insieme, sorprende a tutta prima; ciò soprattutto perché, così come il preteso sandhi falisco 2 , non trova riscontro alcuno né in latino né in alcuna delle lingue finitime.

Ma va onestamente ammesso, checché ne suggeriscano incon­ sci negativi pregiudizi di carattere comparativo, che tale voce ha, sul piano epigrafico, pieno diritto d'esistenza.

La spiegazione del Pisani è un po' complicata: bisognerebbe qui leggere aues (con a- che altri autori uniscono alla parola pre­ cedente), laddove gli altri chi leggendo valketia (Giglioli), chi vallezia (Braun), chi ancora kalketia (Vetter e Giacomelli) cre­ dono a un nome proprio.

La lezione del Pisani si tradurrebbe Vale' o qualcosa di si­ mile in quanto egli interpreta aues come un congiuntivo da una radice *au- presente, tra l'altro, in sscr. àvati 'si allieta'.

Preferiamo però la più credibile idea che si abbia a vedere in questo luogo una serie di nomi propri seguiti da ues (inteso co­ me pronome di seconda pers. plur.) e l'imperativo saluete 'sal- vete'.

11. 2. Ues è certo un'attestazione sorprendente, ma l'impe­ rativo che la segue ne accredita in qualche maniera la legitti­ mità come pronome di seconda pers. plur.; inoltre, come di­ ciamo più sopra, non si ha alcun motivo di discutere l'integrità

i^.Cfr. LI A, p. 348: «il -d dal plurale?».1. Su una oinochoe d'impasto del Museo di Villa Giulia. Ne hanno trattato A. Braun, Studi..., cit.; F. Ribezzo, «RIGI»xx (1936), pp. 19-48; E. Vetter, Handbuch n. 243; Pisani, LIA n. 153; E. Peruzzi, L'iscrizione falisca dette 'sodai', «PP» xxn (1967), PP- H3-33-2. G. Benfante, art. cit.

Page 75: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II - MORFOLOGIA 65

epigrafica di ues, non essendo essa prodotto in alcun modo di ricostruzione o di induzione.

Ciò detto, il punto nodale è ovviamente costituito dal rap­ porto di tale forma con uòs normalmente attestato in latino.

È noto che all'incirca alla metà del il sec. a.C. 3 è documen­ tata, in latino, una evoluzione del nesso uo- a uè- come in ues ter <*uoster. Viene spontaneo 4 pensare che in quest'epoca assai antica fosse proprio questo ues la forma del pronome latino di seconda pers. pi., che avrebbe assunto poi il timbro vocalico di uòs.

Fu merito del Ribezzo 5 attirare l'attenzione degli studiosi sul fatto che fai. ues non è poi così isolato come sembra: esso può infatti trovare un termine di confronto nell'u. ues tra T.I. vib, 61.

Si potrebbe teoricamente anche accettare che u. ues tra possa rappresentare un comodo supporto, fuori del latino, ad avvalo­ rare l'isolata attestazione falisca; tuttavia, per quanto più pro­ priamente attiene alla voce umbra, siamo convinti che si debba ravvisarvi il risultato d'una seriore innovazione, del tutto pa­ rallela alla omologa latina, soprattutto se si pon mente alla elo­ quente corrispondenza cronologica fra il 150 a.C. circa cui si ascrive l'evoluzione fonetica latina in parola ed il 150/170 a.C. circa ove il Devoto 6 situa cronologicamente le Tavole iguvine in caratteri latini, come appunto la vib ove ues tra compare.

È comunque difficile credere che, se così anticamente (l'iscri­ zione falisca non deve essere più recente del v secolo) un docu­ mento falisco ci da la forma che stiamo esaminando, tale fatto possa essere inteso come un fatto innovativo, per concludere che il falisco va visto valutandone adeguatamente «gli aspetti innovatori» 7 .

Certo ues ) dall'aspetto d'isolato arcaismo, dev'essere in qual­ che rapporto, sul piano diacronico e comparativo, a parte che con l'umbro, con *ues che il Sommer pone per la fase ie. 8 .

3. Ibid., p. 15.4. Così già il Peruzzi, «PP»xxn (1967), p. 118.5. «RIGI» xx (1936), pp. 19 ss.6. Tavole di Gubbio, Firenze 1967, p. 5.7. E. Campanile, Studi..., cit., p. 92. S.Handbuch der lai..., cit., p.4o8.

Page 76: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

II - MORFOLOGIA

A ciò vogliamo aggiungere che anche in gotico 9 ad un postu- labile *e-ues con e- protetico sembra accennare il pronome di seconda pers. plur. izwis attraverso la trafila izwis < *iwzis < "iwis < *e-ues.

Ma, tralasciando tutto ciò, non dovremo dimenticare la pro­ spettiva in cui ad altri fatti del falisco, in specie morfologici, abbiamo guardato (cfr. qui sopra alle pp. 5455.): la possibilità cioè che quanto di norma è attribuito dai grammatici agli anti- qui e che a noi risulta sovente, per altra via, essere un fatto di­ versamente valutabile, rispecchi invece 10 una realtà linguistica in cui certe forme, sopravvissute poi nell'ambiente extra-urba­ no, potevano essere coesistite nella lingua parlata urbana e/o rustica con quelle ufficiali, patrimonio della grammatica nor­ mativa.

In quest'ottica, l'età del nostro ues viene ad assumere una importanza relativa, se non nel senso che si tratti di un arcai­ smo e quindi della spia appunto di uno stato di cose più antico. Ma giova anche tener presente che, se almeno l'analisi contenu­ tistica corrente di quel poco che si lascia intendere dell'iscrizio­ ne in cui la forma ues compare è valida, l'uso di essa, in un testo dalle caratteristiche confidenziali e quasi scherzose, poteva ave­ re un preciso valore stilistico, forse di marcata colloquialità, come il contesto suggerisce in misura abbastanza convincente u .

9. V. Pisani, Intr. allo studio delle lingue germaniche, Torino 1969, p. no.10. E non saranno allora più tanto ingenue e risibili certe testimonianze dei gram­ matici.11. Non dovremo perciò intendere ues come elemento discriminante latino e falisco come vorrebbe il Campanile, Studi..., cit., p. 92.

Page 77: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IliCONCLUSIONI

12.i. Dall'analisi della fonetica e della morfologia falisene che abbiamo condotta sia pur senza pretesa di completezza nel­ le pagine di questo lavoro, risulta evidente la gran quantità di fatti che ab antiquo il falisco mostra di condividere con il latino.

In tale contesto è possibile bensì rilevare la presenza di al­ cuni fenomeni tipicamente f ali s chi, accanto ad altri che pur trovando riscontro in osco-umbro, possono tuttavia agevolmen­ te essere classificati come propri di un ambiente dialettale cui è possibile, a buon diritto, ascrivere il falisco.

Tuttavia anche fenomeni come gli esiti italici delle medie aspirate ie. ovvero la generale monottongazione dei dittonghi, che parrebbero con sicurezza avvicinare il falisco all'umbro, se osservati in una prospettiva geo-linguistica più ampia, inducono a ridimensionare l'incidenza, nella loro determinazione, della generica soluzione degli influssi italici nel parlare di Faleri 1 .

Infine, gli evidenti influssi etruschi che si palesano nel cam­ po dell'onomastica falisca sono cronologicamente recenti ed in pratica vengono a sovrapporsi, senza modificarne minimamente la configurazione d'insieme, al quadro generale di latinità del falisco.

In particolare, nel campo della fonetica è schiacciante la pre-i.Cfr. V. Pisani, Studi sulla freisi, delle lingue indeuropee, «Mem. Acc. Lincei» serie vi voi. iv (1933), p. 614 n.3: «[la sp. sorda falisca da media aspirata] non co­ stituisce una differenza specifica fra latino e osco-umbro».

Page 78: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

68 in - CONCLUSIONI

valenza di trattamenti di tipo latino, accanto a qualche fatto indigeno e a un paio d'importanti fenomeni di ascendente osco-umbro già ricordati, che però non mutano, se considerati come pure si è detto, la visione d'insieme offerta dal falisco.

Si ricordino il trattamento delle consonanti finali, quello del­ la nasale anteconsonantica, la conservazione dei gruppi conso­ nantici -ks- e du-, l'esito delle labiovelari (fai. -cue = lat. -que da ie. *que-) y l'alternanza fra /h/ e /£/ in posizione iniziale di parola, la conservazione a u del suo suono originario senza spi- rantizzarlo, quella delle desinenze primarie del presente, la pro­ babile origine da -nti primario anche del -nt > -nd falisco non­ ché, in epoca più recente, la dissimilazione di ou in oi dopo /- velare e avanti labiale, il probabile rotacismo di -s- intervoca­ lico.

Indigeni paiono invece fatti come l'alternanza fra /s/ e /z/ iniziali (estesa poi ad altre posizioni) anche se, come diciamo a pp. 32 ss., essa dev'essere di origine etrusca; l'indifferenzia- zione grafica fra sorde e sonore che, pur trovando riscontro nel latino arcaico, permane poi fino a tutta la latinizzazione di Fa- leri, quando ormai il latino adopera il segno della sonora.

Passando alla morfologia, varrà insistere sulla sicura latinità di altrettanto numerosi tratti, come le desinenze in -as di geni­ tivo, in -ài di dativo, in -am di accus. singolare dei temi in -à- femmìnili; quelle in -i di genitivo, in -oi di dativo, in -om di accusativo neutro, in -e di vocativo singolare dei temi maschili in -o- 2 ; quella in -es del nom. plurale dei temi in -/-.

Sicura anche la latinità delle forme pronominali eqo (eko, eco) 'ego' e med, dei futuri con suffisso in -/- (= -b- latino) del­ le forme di imperativo presente e futuro.

Un discorso a parte ci pare richiedano fenomeni come la per­ sistenza del genitivo sing. con -os dei temi in consonante (cfr. pp. 54 ss.) o la formazione pronominale ues (pp. 64 ss.) o an­ cora i perfetti con raddoppiamento (pp. 61 ss.).

È chiaro però, insistendo ancora sul valore generale da attri­ buire alla prospettiva in cui il Pisani vede gli esiti delle medie aspirate ie. che in falisco di italico c'è poco; la fonetica è quasi

2. Con l'eccezione dei gen sing. in -osio. Seducente, nel quadro di latinità del fali­ sco, sarebbe la possibilità prospettata dal Pisani, di uno sviluppo dell'-/ da un -osio; ma si deve trattare di un fatto arcaico di limitato sviluppo. Cfr. qui sopra a pp. 51 ss.

Page 79: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

Ili - CONCLUSIONI 69

completamente latina, lo è interamente la morfologia, mentre i pur rilevanti tratti etruschi si sono, in genere, prodotti in una sola zona ben circoscritta ed in epoca recente.

Si giunge così all'immagine di un falisco interamente latino fin dalle origini, solo più aperto alla fonetica rustica, ma par­ tecipante pure di alcune ulteriori e importanti evoluzioni della lingua di Roma.

È questa, in sostanza, la posizione del Pisani 3 e, parzialmen­ te, del Safarewicz 4 , che pensa ad una situazione, nei confronti del latino, simile a quella del prenestino.

Dobbiamo quindi respingere da una parte la tesi della Gia- comelli, che conferma la posizione «che distinge il falisco dal latino, pur tenendo fermi gli stretti legami di affinità fra i due popoli e le due lingue: senza negare [...] la penetrazione di ele­ menti esteri sia italici sia etruschi» in quanto non tiene in suf­ ficiente conto i tempi e i modi in cui ebbero a verificarsi deter­ minati influssi italici ed etruschi; dall'altra quella del Campa­ nile 5 il quale conclude che il falisco condivide con altre tradi­ zioni linguistiche importanti innovazioni «che gli conferiscono [...] una sua precisa anche se modesta autonomia non solo nei confronti dei dialetti italici, ma anche del latino», in quanto si fonda, spesso, su interpretazioni non superiori a ogni dubbio.

12.2. Delineato questo quadro per così dire proto-storico del parlare di Faleri, vorremmo ora considerare alcuni punti che ci paiono più remunerativi.

Si tratta in sostanza di riconoscere, nell'analisi di particolari fatti, l'importanza dell'applicazione ad una tradizione linguisti­ ca estinta come il latino, visto anche nei suoi aspetti dialettali, di una prospettiva che non pecchi di schematismo comparativo e che ne indaghi invece, ad esempio, le possibili stratificazioni sociolinguistiche.

Uno spunto di questo genere ci pare venga da un'iscrizione

$.LIA, p. 353; escludo implicitamente anche la tesi del Beeler, Venetic and Italie, tìommages Niedermann, 1956, pp. 47 ss. ove la posizione del falisco è considerata intermedia fra latino e osco-umbro.4. Nella recens. a LI A, «Eos» XLVI (1952-53), pp. 244-47 e m Dwa studia nad iezy- kiem Faliskow, ibid. XLVII (1954-55), PP- 184-90.5. Studi..., cit., pp. 85-92.

Page 80: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

70 IH - CONCLUSIONI

piuttosto tarda nello svolgimento del falisco, da noi recente­ mente trattata 6 .

In essa, che si qualifica come falisca per diversi ordini di mo­ tivi, dalla grafia al tipo di monumento all'aspetto complessiva­ mente latinoide della sua morfologia, pure sembra di poter in­ dividuare un elemento onomastico celtico: il fatto è, di per sé, sorprendente soprattutto in una visione rigida della tradizione latina, che di solito ci si offre di essa l'immagine, a dir poco ste­ reotipata, di qualche rusticismo sparso qua e là a intaccare la lucida vernice d'una lingua aulico-letteraria, quale è per lo più il latino a noi giunto.

Quanto ora definivamo sorprendente non ci stupisce però affatto ove solo lo si inquadri nella postulabile caratteristica di lingua mista, di risultato di languages in contaci che doveva connotare il parlato di un ethnos posto al trivio tra i mondi latino, italico, etrusco.

A tutto ciò si deve, almeno per la testimonianza che la detta iscrizione sembra offrire, aggiungere ora una sia pur occasionale componente allogena, di tipo sostanzialmente extra-italico.

Altri fatti ci indirizzano altrimenti: ci è parso ad esempio di notare (cfr. pp. 54 ss.) che la formazione genetivale in -os dei temi in consonante, solitamente considerata un puro solecismo, sia invece la spia d'un altro ancora di quei fatti che, essendo ben attestati in epoca arcaica, persistono per così dire fino a quella volgare 7 .

Considerato poi che il latino urbano generalizza il tipo -is < -es, crediamo che la dicotomia così delineatasi rispecchi un più antico stato di cose nel quale forse i due morfemi coesistevano nell'uso, adempiendo a funzioni sociolinguistiche diverse.

Un'analisi simile operiamo dell'altra duplicità morfologica antico-latina, quella che si postula riconducendo, come diciamo a pp. 64 ss., ad una fase arcaicissima sia ues 'vos' attestateci dal falisco sia uòs che ci è offerto dal latino: in tal caso penserem-6. È l'iscr. Già. B xx. Cfr. R. Giacomelli, Note di epigrafia e linguistica italica, «Pai- deia» xxxii (1977), pp. 63-69. Cfr. ora, sul tema generale della presenza celtica in Italia (fin dal vi secolo! ) il catalogo della mostra I Galli e l'Italia, in part. a p. 269 la discussione del De Simone dell'interessante gentilizio etrusco Katacinas che egli ritiene di origine celtica.7. Altri fatti del genere in Campanile, Due studi sul latino volgare, «It. dialett.» xxxiv (1971), pp. 13 ss. con bibliografia.

Page 81: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IH - CONCLUSIONI 71

mo appunto a due espressioni di stampo socialmente differen­ ziato per il pronome di seconda pers. plurale.

Qualcosa di simile ci è suggerito dalla eventualità che eitam (cfr. qui a pp. 78 ss.) di un'iscrizione falisca valga lo stesso di o. eitua- 'pecunia': in sostanza può essere che così come si affer­ ma che b attuò appare, da Frontone in poi, nella forma allotro­ pica batto (-tuo- : -to-), la forma falisca in questione testimoni in antico (vii/Vi sec.), rispetto alla corrispondente voca osca 8 , l'omologo morfologico del seriore batto. Col che ci si offre un altro tratto arcaico che ricorre in epoca volgare.

Merita infine osservare che nell'iscrizione di Cerere abbiamo una forma, urnela 'urnula' nella quale l'uso del diminutivo è generalmente giustificato con ragioni stilistiche 8bis e affettive: a noi pare invece che date soprattutto le cospicue dimensioni dell'urna, debba qui trattarsi dello stesso sbiadimento seman­ tico del suffisso di diminutivo che si è soliti ascrivere al latino volgare; è questa una caratteristica che deve esser stata propria del latino colloquiale dall'epoca più arcaica fino a quella volgare.

12.3. Giova inoltre ricordare, per quanto ancora attiene alla fase storica del falisco, che un'applicazione sia pure solo a li­ vello di indicazione metodologica dei princìpi della geografia linguistica 9 può dar ragione di fatti che altrimenti richiedono spiegazioni a dir poco faticose e, in ultima analisi, soprattutto poco puntuali.

Così appare abbastanza sbrigativa l'opinione della Giacomel- li che ricorre a «influssi umbro-sabini» non meglio determinati per darsi ragione dell'esito con spirante sorda in ogni posizione da media aspirata ie.: non s'intende poi certo respingere l'ana­ lisi del fenomeno data, nel suo aspetto preistorico, dal Pisani 10 il quale individua due zone, latino, venetico e sudpiceno [que-

8. Non stupisca se poniamo qui in qualche rapporto una forma latina e una osca: in specie dal punto di vista lessicale, non è mai accettabile concepire come unità rigidamente conchiuse e dai confini ben delimitati entità come latino, osco ecc. In ciò ci sono di monito le lingue viventi.8bis. A partire da F. Ribezzo, Uso ed esistenza del gen. dedicatoria nel lai. prelette­ rario, «RIGI» xviii (1934), pp. 100 s.9. Cfr. A. Schrijnen, Italische Dialektgcographìe, «Neophilologus» vii (1922) pp.229-39.io. St. Ig. lat., di., p. 92.

Page 82: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

72 IH - CONCLUSIONI

st'ultimo sarà forse da mettere a parte, almeno stando alle ul­ time interpretazioni, che ne fanno un linguaggio umbroide] con esito in spirante sorda iniziale e media interna, separate da un compatto territorio intermedio, cioè osco-umbro e falisco, con l'esito che si è detto.

Vogliamo soltanto pensare che in epoca storica vi potessero essere dei latinofoni di confine i quali, posti a contatto con genti che rendevano con spirante sorda suoni che nella stessa posi­ zione erano medie nella loro lingua, istituissero e sentissero poi fortemente la corrispondenza di lat. b : ou. /.

Così, nella massima economia, merita spiegare forme come i futuri pipafo e carefo, con suffisso latino ma sentito da sensi­ bilità italica 11 .

ii. Si veda qui sopra a pp. io ss.

Page 83: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IV

TESTI COMMENTATI

n. i (Già. 5; CIE 8179-80; Ve. 244; LIA 1,50)(su due patere a figure rosse ora al Museo di Villa Giulia). Una completa bibliografia in Già. 5.

foied uino pipafo era carefo foied uino pafo era carefo Hodie vinum bibam, cras peribo

Non questioni grammaticali o fonetiche ci spingono a insi­ stere ancora 1 su quest'iscrizione, ma un'esigenza puramente er­ meneutica.

Il senso complessivo del testo è chiaro; si tratta di una sorta di carpe diem rustico.

Ma il significato di carefo merita di essere discusso: se in­ fatti si accetta la traduzione 'carebo' nel senso letterale di 'sarò privo, sarò senza' come vuole la Giacomelli 2 , ne risulta un significato che è forse plausibile; ma si può andare oltre.

Ha, ci pare, ancora ragione il Pisani 3 di dare una traduzione del tipo 'moriar, peribo' o sim., che non ci pare affatto «inutile nel senso complessivo della frase» 4 .

Diremmo anzi che proprio accettando l'idea che più di una

1. Si veda infatti quanto dico qui su carefo a pp. io ss.2. Op. cit., p. jon.3. LIA, p. i^o.4. Ibid.

Page 84: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IV - TESTI COMMENTATI74

generica esortazione al bere, si tratti di una specie di proverbio invitante a godere la giovinezza, si può in questo motto veder associati, in un topos comune a tutta l'antichità classica, i con­ cetti di giovinezza effimera e morte (precoce?).

Ci pare poi che un chiaro suggerimento in questo senso sia offerto dalla raffigurazione del vaso ove «intra vasculum Bac- chus et Semele osculantes, extrinsecus in ter palmi tes ephebus nudus cum tymphano bacchans et duae feminae palliatae ra- praesentantur» 5 .

In tale contesto, il sintagma nino pipafo mi pare interpreta­ bile se non come vero e proprio eufemismo, almeno come una brachilogica, simbolica allusione ai piaceri adombrati dalla raf­ figurazione.

n. 2 (Già. 71; CIE 8167-73; Ve. 274; LIA i44/B,C)(dipinte sotto i loculi di una camera sepolcrale di tipologia recente - iv/m sec. - da Ci vita Castellana).

i. iuna . oufilio . poplia n. cauio . aufilio . danacuil luna Ofillius, Publia Gavius Ofillius, %anacuil

Secondo un modulo diffuso nelle epigrafi funerarie falisene, troviamo qui l'indicazione del marito seguita dal semplice gen­ tilizio della moglie.

È evidente l'impronta etruscheggiante della il: lo conferma il nome, sicuramente etrusco *, della moglie (ftanacuil}.

Nello stesso senso c'indirizza aufilio: la communis opinio 2 vuole che abbiamo in questi- lo stadio intermedio fra oufilio di i e lat. Ofillius. Ma è questa una spiegazione che trova, in verità, ragion d'essere nella successione cronologica

fai. oufilio—>fal. aufilio—>lat. Ofillius 3

che presuppone però una trafila falisca ou > au > o.Giova invece sottolineare la possibilità che in au- abbiamo

a vedere una variante di pronunzia dovuta a una moda etrusca;5. CIE, ad tit.1. E. Peruzzi, Etruschi a Cerchiano, «PP» xix (1964), pp. 227 s.2. G. Herbig, «Ciotta» n (1909), p. 84; V. Pisani, LIA, p. 336.3.Cfr. W. Schulze, op. di., p. 451 (pensa alla trascrizione di etr. uqtle).

Page 85: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IV - TESTI COMMENTATI 7^

ciò trova conferma nell'etruschità di n che, rispetto a i, riflette in modo evidente il sovrapporsi a uno strato antico indigeno un successivo strato misto etrusco-falisco.

n. 3 (CIE 8397-98; Ve. 337; LIA 143/0)(su due tegoli sepolcrali da Corchiano).

i. cauio aufilio / uolteo n. ceisio oufilio / uoldeo

La Giacomelli adotta, in n, la lezione uofàeo del Vetter, il che il Pisani, leggendo uoldeo, giudica arbitrario; l'apografo del C/E, per quanto esso vale, da abbastanza chiaramente uol­ deo e con un d di forma regolare.

uolteo con -t- è forma che ogni cosa accredita come falisca trovando confronto in un vasto gruppo di personali: uolta Già. 66,99,144; uoltio 121,123,144, uoltilio 101,123 con valore di patronimico (fuori del falisco: lat. Uolta, Uoltius ecc. 1 ).

Il -d- dell'iscrizione n non richiede forse quali giustificazioni esterne «motivi grafici [...] passaggi fonetici o fonologici» 2 . Nemmeno daremmo troppo peso al parallelismo fra questo al­ ternarsi di t con d e l'oscillazione g/c nell'iscrizione dei cuochi falischi, come invece vorrebbe il Pisani.

E vien da chiedersi se sia qui accettabile il ricorso ad un iper- correttismo anche in assenza di una importante giustificazione esterna come, nella detta iscrizione, il già avvenuto contatto con Roma e la fonetica urbana.

Osserveremo ancora che a un fatto d'influenza etrusca può rimandare anche, sempre nella u, il vocalismo di ceisio che se per il Vetter è un sintomo dell'antichità del testo, può invece «anche esser dovuto a impronta etrusca» 3 .

n. 4 (Già. 15; CIE 8036-47; Ve. 264; LIA I46/F(frammenti di vasi rinvenuti a Civ. Castellana negli scavi del 1902 e ora al Museo di Villa Giulia. Le iscrizioni sono di­ pinte sul fondo interno del recipiente).

1. W. Schulze, op. cit., pp. 259 ss.2. G. Giacomelli, op. cit., p. 104.3. Ibid.

Page 86: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

j6 IV - TESTI COMMENTATI

i. titoi/mercui/efilesil. tito/mercui/efilein. [t]ito/mercu[ i]/efilesiv. titoi/mercu[i]/efi[les]v. titoi : mercu[i]vi. [t]itoi/mercu[i]vii. [tijtoi : mercu[i]vili, [tijtoi : mercuiix. [mjercuix. titoi : m[e]rcuixi. merc[ui]...xii. [efil]es

Le dodici scritture di CIE 8036-47 resistono al tentativo di darne un'interpretazione che non si riveli puramente formale. Ciò per due ordini di motivi: uno di carattere essenzialmente epigrafico, l'altro linguistico.

Quanto al secondo ci pare difficile che in titoi mercui efiles si possano col Pisani ravvisare tre genitivi ('aedilis Ti ti Mercu- vii') non tanto perché una simile possibilità sia impensabile dal punto di vista per così dire strutturale, quanto perché ce ne sconsigliano precise considerazioni d'ordine comparativo.

È infatti ben più che ipotetico che -oi di titoi rifletta, per fare un esempio, uno degli stadi dell'evoluzione di -osto verso -i. Su ciò si veda anche a p.

Accettando perciò che abbiamo qui a che fare con una coppia di dativi singolari seguiti dal noni, plurale del corrispondente falisco di lat. aedilis, giova forse qualche ulteriore considera­ zione a proposito del significato dell'iscrizione.

La Giacomelli 1 traduce Tito Mercurio aediles' e si domanda se non si possa pensare al confronto con teonimi, umbri e ro­ mani, di struttura bimembre del tipo lat. Semo Sancus, Aius Locutius, ma riconosce poi ella stessa che l'ipotesi è in questo caso assolutamente inadeguata data la presenza di un prenome come Titus 2 .

Efiles è, si dice, l'esatto corrispondente falisco, con fonetica di tipo osco-umbro con spirante sorda interna di parola, di lat. aedilis < *aidh- di gr. aWoc,, sscr. edhàs ecc. 3 ; su ciò almenoi.Op. cit., p. 54.2. Ibid., p. 237.3. Per primo Erman, «KZ» v (1918), pp. 1^8 s.

Page 87: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IV - TESTI COMMENTATI 77

per quanto riguarda l'aspetto fonetico, ci pare che nulla sia le­ cito eccepire.

Piuttosto ci chiediamo se questo efiles ricopra esattamente lo stesso spazio semantico del suo corrispondente latino; con­ siderazioni di mero buon senso fan ritenere che a ciò si debba rispondere affermativamente data la vicinanza geografica e cul­ turale di Roma e Faleri. Purtuttavia è forse possibile pensare a qualcosa di diverso: a noi pare che abbiamo qui una serie di ex voto (a ciò fa pensare il ripetersi del modulo titoi mercui efiles sul fondo di dodici recipienti e così ritiene del resto, con ragione anche la Giacomelli, op. cit., p. 27) che gli efiles han­ no posto nel tempio di Mercurio ai sassi caduti 3bls come of­ ferta votiva in favore di qualcuno indicato dall'espressione in parola; chi costui sia resta ovviamente ipotetico, ma pare vero­ simile che si tratti di un membro, particolarmente importante o benemerito, di una corporazione, o qualcosa di simile, di efi­ les, specie di diaconi addetti alla cura del tempio (lat. aedituus, aedi tue ns\

Preferiamo questa soluzione a quella, in fondo un po' mec­ canica e per nulla sicura, che qui abbiamo degli aediles nel sen­ so del termine latino 4 .

È oltretutto da tener presente che così intendendo questo ter­ mine falisco si ha una netta conferma dell'etimologia tradizio­ nale di lat. aedilis come «qui aedes sacras et privatas procura­ rci» giusta la testimonianza varroniana 5 .

Va detto poi che ove fosse possibile una sia pur relativa data­ zione di queste iscrizioni, ciò potrebbe gettar piena luce sui rap­ porti cronologici fra il nostro efiles ed il suo corrispondente for­ male latino.

3bis.Nel territorio urbano di Civita Castellana. È questo tempio, assieme a quello di Giunone, uno dei più cospicui monumenti falischi. Cfr. G. Giacomelli, op. cit., p. 23.4. A Roma si ebbero dal 493 a.C. due aediles plebei, custodi del tempio di Cerere, archivisti e cassieri della plebe: erano subordinati ai tribuni della plebe, duravano in carica un anno. Nel 367 a.C., raggiunta la concordia fra patrizi e plebei, furono istituiti altri due edili, detti curuli che finirono col formare un unico collegium con gli edili plebei: loro funzioni erano la sorveglianza delle strade e degli edifìci ecc. Per l'annona e i ludi ceriali Cesare istituì nell'anno della sua morte gli a. curiales. Per l'ambiente osco-umbro cfr., in generale, G. Camporeale, La terminologia magi- stratuale nelle lingue osco-umbre, «AMAT»xxi (1956), pp. 4955.5. Varr., IL, v,8i.

Page 88: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

78 IV - TESTI COMMENTATI

La circostanza infine che i vasi siano stati rinvenuti nel tem­ pio a Mercurio non rende, ci pare, necessario pensare che in mercui si debba riconoscere una variante, sia pure inconsueta 6 , del teonimo in questione: o meglio, se anche si tratta della stes­ sa base di lat. Mercurius, ciò non esclude che qui gli eftles fac­ ciano un'offerta a Mercurio in favore del loro consodale*mercu-.

Si impone perciò un significato dedicatorio per tutta l'iscri­ zione che varrà pertanto 'gli efiles posero in onore/a favore di Tito *Mercu'.

Sulla verisimiglianza storica e antropologica di queste no­ stre supposizioni nel mondo latino rustico-falisco (al di fuori cioè dell'ambiente su cui si fondano per lo più le nostre nozioni di antichità romane) si veda quanto diciamo qui sotto a pp. 81 s.

n. 5 (Ve. 250; CIESooi; Già. n)(su un'olla di terracotta, cm 18,5 di alt., cm u,«f diam., con due cavalli graffiti, dalla Necropoli di Montarano).

eitam pecuniam ( ? )

Per l'epigrafe di quest'olla assai arcaica non si è data, a quan to pare, ancora un'interpretazione soddisfacente 1 .

I confronti, un poco sbrigativi, proposti da Herbig 2 (con eti. eitas, dor. JA£Sa<;) e da Peruzzi 3 (con etr. itun, itund) ci paiono comunque poco soddisfacenti soprattutto in quanto puramente formali.

Noi porremmo invece fai. eitam in relazione con eitua, eitiu- va attestato nell'osco bantino (eituas LI A 9) e in quello pom­ peiano (eitiuvam LI A 11).

Non si intende qui discutere l'etimologia del termine 4 e quin­ di prendere o no necessariamente per buona l'opinione tradi­ zionale (cfr. p. es., LI A n) di una formazione con il suffisso-tua- di lat. statua., da *ei- 'andare'.6. Si cfr. la discussione presso G. Giacomelli, op. cit., pp. 237 s.1. Per la Giacomelli, op. cit., n. n, il senso è «oscuro».2.CIE, ad tit.3. «Maia» xvi (1964), p. 169.4. Una messa a punto della questione sta in A.L. Prosdocimi, Osco «eituns... puf... faamat», «AGI» LX (197^), pp. 8_j ss.

Page 89: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IV - TESTI COMMENTATI 79

Osserveremo soltanto, ragionando nei termini suddetti, le discrepanze presentate sul piano formale dal nostro confronto: anzitutto l'assenza di -tua-.

La cosa è probabilmente meno significativa di quanto non possa sembrare. Ci pare però legittimo ricordare che ad una allotropia del genere (-tuo- : -to) accenna l'evoluzione latina del verbo battuò che, com'è noto, da Frontone in poi compare nella forma batto 5 . Col che veniamo a sottolineare la possibilità che ci troviamo dinanzi ad un tratto alquanto arcaico (l'olla in esame lo è pure) che sembra tornare in epoca volgare.

Altra presunta aporia di carattere formale è il vocalismo ei-, che fa pensare ad un grado normale in unione col suffisso -te­ di participio che ammette, per solito, il grado zero. Basti ricor­ dare casi come gr. oìcrftóc; appunto p.p.p. con il grado normale e non zero.

Ma non ci pare questo il modo, o almeno non l'unico modo, di guardare alla questione. A noi interessa invece di notare qualche altro più probante elemento.

Per primo l'accusativo di etta-m che è, molto probabilmente, uno di quegli accusativi che il Peruzzi 6 definisce dedicatori.

Che valore avrà la nostra epigrafe alla luce di questo dato?È spontaneo pensare, se davvero eità- vale 'pecunia' come o.

eitua, ad un'olla facente parte di un corredo funebre secondo un culto, non attestateci direttamente nell'Italia antica ma for­ se non a torto ad essa attribuibile, che prevedesse un obolo atto a facilitare al defunto il trasbordo in Ade. Del qual fatto un riflesso, forse simbolico, potrebbero essere i cavalli graffiti sul vaso. Ma, da un punto di vista strettamente archeologico, tale figurazione va intesa come mero elemento decorativo 6bls .

Osserviamo però che in corredi falischi si trova talora del- Vaes rude: perciò, sia pure a livello di premoneta, un fatto si­ mile a quello che ipotizziamo non è del tutto estraneo al falisco.

Va poi anche appurato se e come si possa situare in ambiente

5. E.M., s.u. battuó.6. Art. cit.6bis. Una possibilità sarebbe quella di vedere qui l'omologo di culti greci del tipo del noto obolo di Caronte: Faleri dovette intrattenere con la Grecia rapporti di qualche spessore; tra l'altro in Già. 98 leggiamo un personale creco 'Graecus'. Cfr. l'analisi di E. Peruzzi, Rapporti di Faleri con la Grecia, «PP» xx (1965), pp. 275-80.

Page 90: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

8O IV - TESTI COMMENTATI

protolatino-etrusco il culto cui accenniamo: esso ricorda quello egizio mesopotamico di porre una moneta in bocca al defunto; già questo culto di area orientale potrebbe essere presente nel falisco colla mediazione dell'ambiente etrusco, se davvero al Vicino Oriente possiamo ascrivere almeno una delle componen­ ti di tale ethnos.

Non si può tuttavia non considerare che, in singolare contra­ sto con l'assenza di testimonianze di fonte classica, un culto par­ zialmente simile a quello in parola è attestato oggi nell'Italia meridionale da quel folklore che possiamo dire costituisca, in questo caso, la tradizione ininterrotta, consistente nel por­ re una moneta in mano o in tasca al defunto 7 .

Detto questo ci pare opportuno discutere brevemente la que­ stione nei suoi aspetti numismatico e antiquario.

Di moneta in senso proprio si comincia a parlare in Etruria nel corso del vi secolo 8 ; di premoneta, del tipo dell'aes rude, forse prima.

Non si tratta da principio che di moneta di tipo micrasiatico come hanno mostrato vari trovamenti di area etnisca 9 ; oppure di lenticole auree che si ritengono i più antichi pezzi numisma­ tici dell'Italia antica, qualcosa comunque che ci pare dovesse certamente configurarsi come eitua.

Il Vetter data la nostra iscrizione molto addietro, nelPvm/ vii secolo; tale datazione è davvero troppo alta perché pone l'olla in questione addirittura nel tardo villanoviano. Più ragio­ nevole pare a noi abbassarla di almeno un secolo abbondante. Infatti quell'iscrizione di Cerere che si vuole sia il più antico monumento falisco, e che è appunto della fine vii/inizi vi se­ colo, mostra, come la presente, due fatti: la puntuale conser­ vazione di -m finale e, sul piano grafico, l'identità perfetta del grafema m con quello di eitam 10 .

j. Ma, in verità, questo tipo di culto sembra essere, in linea di principio, una sorta di «costante antropologica», ricorrendo nelle più disparate civiltà, anche extraeuro­ pee. Cfr., su ciò, H. Borza, Le mythe de l'obole a Charon et le symbolisme aciuel de la mannaie dans le cercueil, «Orbis» iv (1955), pp. 13455.8. A. Sambon, Les monnaies antiques de l'Italie, Paris 1903, rist. an. Chicago 1967, p. 12.9. Ibid.10. In relazione al quale va osservato che il Herbig ritiene le lettere di tipo etrusco, mentre ben a ragione la Giacomelli, op. cit., p. 56 sostiene che non vi sono elementi

Page 91: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

IV - TESTI COMMENTATI 81

Abbassata così la datazione a un'epoca in cui PEtruria (e pro­ babilmente, ancorché provinciale, anche la zona falisca) cono­ sceva una vera moneta, pare legittimo supporre che l'olla in questione ne contenesse e che nell'epigrafe ne sia da ravvisare l'indicazione con un termine, eitam, che per altro verso pos­ siamo raccostare a o. eitua n .

Ciò detto s'impone una messa a punto teorica sulla maggiore o minore verisimiglianza di ipotesi che, come questa su ei- tam al pari di quella sul valore degli ex voto di cui parliamo a pp. 75-78, capita di emettere sulla base di argomentazioni ta- lora non compiutamente suffragate da univoci dati di fatto sto­ rico-culturali.

Uno dei maggiori inconvenienti di molta ricerca linguistica indeuropea è ed è stato quello di essersi limitata ad una consi­ derazione puramente formale di determinate situazioni storico- linguistiche. E va dato atto a Giacomo Devoto, fra gli italiani, di aver per primo applicato, o tentato di applicare, alle antichi­ tà italiche quell'atteggiamento di metodo, compendiabile nel­ l'etichetta di W or ter una Sachen, che con vigore A.L. Prosdo- cimi prosegue oggi sul cammino tracciategli dal maestro.

Ma non è che per questo avremo a rinunziare ad emettere caute ipotesi allorché al dato linguistico non sia agevole affian­ care elementi di carattere storico e culturale. Né sarà da acco­ gliere lo sterile meccanicismo che vorrebbe ricercare improba­ bili e non necessari parallelismi fra situazioni del mondo latino falisco ed altre altrove attestate.

Faleri fu, almeno fino alla metà del in secolo, sia pur gravi­ tando su Roma, qualcosa di abbastanza diverso da essa. In que­ sta prospettiva non avrebbe senso alcuno, a proposito di quanto diciamo sugli ex voto di CI E 8036-47, eccepire ad esempio che le antichità romane non contemplano casi in cui un gruppo di aeditut dedichi, come qui, nel tempio degli oggetti consacrati in favore di un consodale; di pari irriievanza sarebbe osservare che in luogo del sintagma prò con l'ablativo del latino classico noi abbiamo colà una coppia di dativi.

per pronunziarsi in favore di una grafia etrusca piuttosto che latina. 11. Potremmo d'altra parte emettere l'ipotesi minima che si tratti se non di un'olla funebre nel senso che si è detto, comunque di un tesoretto o, forse, di una sorta di salvadanaio.

Page 92: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

8 2 IV - TESTI COMMENTATI

Chi abbia qualche pratica di latino arcaico e provinciale ha certamente provato la sensazione che si tratti di una realtà lin­ guistica in parte diversa da quella canonica attestataci dal latino e ciò su più di un piano, fonetico in primis ma anche morfologico e sintattico e lessicale: basti l'esempio di nationu di Preneste ove un derivato col suffisso -dn- si specializza nel senso di 'naissance de petits d'un animai' 12 , ben lungi da quello portato da natio nel latino xaT'à^oxiQV.

Ma non solo su tale piano, che possiamo definire storico, questo della verisimiglianza è metodo pericoloso giacché di ogni nostra ipotesi andrebbe considerata pure la mera dimensione antropologica la cui posizione non si identifica di necessità con quella storica: essa è però evidentemente destinata nella mag­ gior parte dei casi a sfuggirci.

Criteri analoghi son cari al Dumézil 13 il quale, pur salda­ mente ancorato alla logica della ricostruzione di sistemi cultu­ rali per quanto possibile coerenti (sia pur con risultati che non è sempre facile condividere), si mostra in più luoghi convinto della necessità di non considerare in modo troppo rigido ed assoluto i dati d'insieme che, offrendosi al ricercatore, parreb­ bero negare la possibilità di situazioni ad essi non omogenee.

12. E.-M., s.u. nascor.13. La religion de Rome archaìque, Paris 1968, passim.

Page 93: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INDICE DELLE PAROLE

A. Lingue dell'Italia antica

Falisco

acrez, 35,40 age(n)dai, 24 anni, 31apolonos, 54, 56 arcentelom, 24, 35 aronto, 34, 54,56 aruto, 54,56 <w«z, 35,40 d««, 64 aufilio, 74, 75

cailio, 23kaios, 35caisioi, 25, 34, 52kaisio, 52caisios, 25kaisiosio, 34, 52calitenes, 35kalketia, 64carefo, io, 14, 44, 45, 46, 49, 59,

72, 73 casinia, 34 owtt'rf, 34 celusa, 34 ceisio, 25, 75 c«/, 34

, 25

60,

?>35 era, 46, 73 -cue, 68 cuicto, 24

59(sg.), 59

cupat (pi.), 59, 60

douiad, 49, 59, 60 duenas, 32, 51 duenom, 32

tro, 68efiles, 9, 76, 77, 78citam, 71, 78, 79, 80, 81e&o,68£<?o, 68euios, 26, 27euotenosio, 26, 27

fifiked, 9, ii, 59, 61, 64 fifiqod, ii, 24, 59, 60, 61, 63 /o/>J, 19, 73 folcozeo, 40, 42 jolcusio, 42

, 19 , 19

Page 94: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

84

idupes, 24, 35 luna, 74

I arisa, 34 larise, 34 lartos, 54, 55, 56 leueli, 27 leuelio, 27 /ocw, 29 loferta, 29 loifirta, 29 loifirtato, 29, 54, 56 louci, 29, 52 loufir, 29

mate, 23 weJ, 68 menerua, 34 mercui, 52, 76, 77, 78 meretom, 22 morenez, 40

neuen, 26, 28, 30 nomesina, 34

oufilio, 74, 75

partis, 54peparai, 1 1, 59, 61pz/w/o, io, 59,60,72,73,74polamarcia, 34poplia, 74porded, 1 1, 59, 61prauios, 35pretod, 35putellio, 31,32

, 54, 56

INDICE DELLE PAROLE

ftanacuil, 74

, 34saluete, 34, 42, 59, 64 salueto (sg.), 23,59 salueto (pi.), 24, 59 satelies, 34 sententiad, 34, 42 ^ej/'o, 33 sodai, 34, 42 rf«, 23, 59

5, 35«, 35, 40

.y, 50, 64, 65, 66, 68, 70 «/«o, 23, 30, 73, 74 uinotn, 30 uoldeo, 75 wo/ta, 75 uolteo, 75 uoltio, 75 uoltilio, 75 uolfteo, 75 urnam, 22, 35 urnela, 71 «xor, 32

valketia, 64 vallezia, 64

zaconia, 40 zaconio, 41 zenatuo, 33, 34, 40 zertenea, 40 zeruatronia, 40, 41 zextos, 33, 40, 41

s, 40

, 51///oi, 52, 75, 77 tttoio, 52, 53

Latino

aediles, 9 aedilis, 76 aedituens, 77 aedituus, 77 <zerar, 57 j4z«.y Locutius, 76 Apolones, 58 arbiter, 44 arfuise, 44 aruorsu, 44 asinus, 31

ballaena, 39 £d//o, 71, 79 b attuo, 71, 79 bibam, io bibere, io èw, 32

cadere, 48 Caesaru, 55

Page 95: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INDICE DELLE PAROLE

Caesarus, 55, 57 kalatorem, 23 carenila, 47 carebo, io, 14, 44 careo, 46, 47, 48, 49 caries, 47 '-cario, 47, 48 e arisa, 1 8 carissa, 1 8 cariturus, 48 carius, 47 Cassius, 33 Kastorus, 55 castus, -a, -um, 46 castus, -us, 46CdJW^, 48

Cererus, 55 conius, 32 cosentiont, 60 cozeuiod, 37 cuius, 52

dedrot, 24, 60 diovos, 55

emptoris, 57 <?>ww, u, 14 <?ro, 14 Euatius, 27 Euius, 27 Eunius, 27

jurca, 20, 21 Futius, 20 Fuvius, 20

19fabulari, 21 facere, 21 /d//o, 20, 21 james, 20, 21 favisae, 1 8 favissae, 1 8 ferens, 63 -fennosus, 21 /eta, 31 figarus, 59 filius, 19 fingo, 9, 20 fircus, 19 ftauus, 20 /foca /tfczo, 53 fostis, 19, 20 fundo, 20 funebris, 17

7(2, 12

Gorgonus, 57

bircus, 19 hodie, 19 hominis, 57 hominus, 57 hostis, 19, 20

iacea, 47 w«'o, 47 iouesat, 60 ioucstod, 23 iouxmenta, 25, 29 lunones, 58 lùpiter, 48 luppiter, 48

Laeuius, 27 leucesie, 28

, 29 lilium, 31

Hit era, 48 loebesum, 29 lorica, 29louquiod, 25, 26, 29 louria, 29

, 29 Luuianus, 27

mantisa, 1 8 mantissa, 1 8 massa, 33 Alercurius, 78 /»;/«/, 60 moechisso, 33

'o. 53

z'o, 82 nebrundincs, 12 neuna, 26, 28, 30 nominus, 55, 57 nouem, 26 Noundinum, 28

october, 12 Ofillius, 74 partus, 57

do, 53

Page 96: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

86 INDICE DELLE PAROLE

plebs, 16prevaricationus, 57 probare, 12,17

-que, 68 qui(n)que, 24 Quirites, 1 8 quotiens, 63

recei, 50 regus, 55, 57. 5«

, 31

/, 1 8Sabini, 12, 17, 1 8 sakros, 23 salutes, 55 Samnites, 1 8 Samnium, 1 8 Sebuinus vicus, 18 .Sewo Sancus, 76 j<?j«5, 48 sessus, 48 Sextus, 41 sibilare, 15 sibilus, 15 sifilum, 1 6 spatiarus, 59 S fabiana-, 12 statua, 78 subare, 14 zufolare, 15 suiflum, 1 6

Titus, 76 tragula, 9 traho, 9

j, 58 Venerus, 55 uester, 65 uinum, 30 w'o/a, 31 uirco, 50 viri/, 32 Uo/^a, 75 Uoltius, 75 «0^,65,70 utarus, 59

Prenestino

diovo, 55 , 61,62

, 29 , 6 1

nationu, 55, 82 nefrones, 12 opeinod, 35 salutus, 55 vhevhaked, 6 i

Etrusco

arntsus, 36 arnzus, 36 arcaza, 37 arunfte, 40 cafate, 19 cahatial, 19 katacinas, 70 cazi, 33 cem, 25 cultecez, 36 e/'/tfj, 78 fastntru, 19 hastniru, 19 £e/za, 36 belsui, 36 //««, 78 ?/««<z, 78 lautni, 36 munft, 36 naverial, 36 navesial, 36 palazus, 37 sertur, 36

, 40, 41> 4°

e, 74 , 30

zerturi, 36 .r, 36

Osco

a//o, 32/^dJ//, 46deiuasi, 14, 17ez«;w, 38egmazum, 38«'/«#, 71, 78, 79, 80, 81eitiuva, 78eituas, 78eitiuvam, 78jakiiad, 46

Page 97: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INDICE DELLE PAROLE

fefacid, 61 fufens, 14, 63*glefa, 12 mutil, 32 muttillis, 32*octufer, 12 prùfa-, 17 prùfatted, 12/>««• 37Sa finirti, 12,17 Stafianam, 12 touto, 25 vìa, 23 velliam, 32 zicolom, 37, 38

Dialetti sabellici

mars. nouesede, 28 volsco y/««, 30 marruc. e.r«c 32

Venetico

houvos, 20

huttos, 20 louzero-, 23,43 louzeroyos, 39

zonasto, 38

Messapico

, 39 bazavaQi, 39 &/ofo', 25 za, 39 wr, 39

Sud Piceno nouinis, 28

Siculo

, 28 viinu, 30

39

39

R. Altre lingue ie.

Armeno

ff'w, 30 gorceac, 145J5/, 46

Avestico

asarsta, 49 jàj//, 46 zbardtnna, 21

Celtico

airi, arachrin, 49 airi, leicfea, 14 airi, leiciub, 14 airi, maqqi, ^3 gali. Dannotali, 53 gali. Esanekoti, 54 gali. Segomari, 53

Gotico

anabiudan, 14 gasts, 20 iztvis, 66

Greco

'ApxàSiOì;, 37 aldoi;, 76 'At8a«;, 78 àxT]paTO<;, 49 Supwfj?, 32

, 29 ;, 27

xuwv, 17 xepai^to, 49 XTipaCvw, 49 Xeiptov, 31

, 33, 33

<;, 31 f oivo<;, 30

Page 98: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

88 INDICE DELLE PAROLE

ol<rdó<;, 79 IIaXXà6io<;, 37 £ó5ov, 31 crauvia, 1 8 Zauviov, 17 XiM, 21 f wv, 31

Ittito

l, 31

Sanscrito

tftxtf/, 64 £<£$•-, 46 f<ìtf/, 46 qistàs, 46 qrnàti, 49 ft>J, 17 eJMr, 76 hvaraté, 21 mithurii-karóti, 52 pra-bbù-, 12, 17 'ì- 21

Baltoslavo

ablg. vedeachù, 14

C. Lingue romanze Francese

siffler, 15

Italiano

standard: diceva, 14 pieve, 16 plebe, 1 6 sibilo, 15, 1 6 si filar e, 1 6 Suessula, 17 zufolare, 15 zufolo, 15, 17 dialetti: lue. attrùju, 12 barese cbiaifs, 12 tose. d«ré<z, 14

asl. s vistati, 15 alb. /«7e, 31 lett. zve/#, 21 lit. deviny, 28 lit.zirkles, 21 russo .y t>Àrt, 15

Tocarico

A kàryap, B karep, 49

Indeuropeo

*aàfó-, 76*bheu9-, 14*bheudh-, 14*dheigh-, 9, 20*dbè-ldh9-t 62*g«em-/gvm-, 62*ghu-, 20*ghuel-, 21*ghei-, 21*gher-, 21*leudb-, 25, 43*-#"<?-, 68*5e«-, 15*«tó-, 16*suei-, 15*«w, 65

pugl. ghiefa, gnifa, 12 cai. gliefa, 12 lomb. sifulà, 15 ven. sifolàr, 15 emil. j«/?é, 15 romagn. stiflgr, 15 tose, zufolare, i;> abr. cufolà, 15 laz. sifulà, 15 piem. subié, 15

Spagnolo

fermoso, 21 fablar, 21 hablar, 2 1

21

hermoso, 21

D. Lingue non ie. georg. -^vino, 31 mmgr. 31

Page 99: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

INDICE DEGLI AUTORI CITATI

Alessio G., 15 Altheim F., 4, 28 Arena R., 54

Battisti C., 15Beeler M.S., 69Belardi W., 42, 46Bloch A., 52Benfante G., 23, 33, 36, 37, 39, 41, 42,

44, 45, 53, 54, 64 Borza H., 80 Bottiglioni G., 17 Braun A., 64 Bruch J., 39 Bruno M.G., 18 Buonamici G., 5

Campanile E., 6, 15, 20, 26, 53, 54, 57,63, 65, 66, 69, 70

Camporeale G., 77 Chantraine P., 49 Cocchia E., 28 Cristofani M., 33

Deecke W., 4, 27 Del Frate O., 5 De Simone C., 35, 37, 53, 70 Devine A.M., 51Devoto G., io, 13, 15, 44, 54, 61, 65,

81

Dumézil G., 82 Durante M., 18, 3_5

Erman A., 76Ernout A., 20, 33, 55, 60, 61, 62

Gamillscheg E., 15Giacomelli G., i, 4, 5, 6, 7, 20, 21, 23,

24, 25, 26, 27, 32, 33, 40, 43, 46, 53, 55, 56, 59, 60, 61, 64, 69, 71, 73, 75, 76, 77, 78, 80

Giacomelli R., i, 13,17,70Giglioli G.Q., 45,64

Haas O., 39Herbig G., 5, 33, 44, 53, 74, 78, 80Hirt H., 39

Knobloch J., 6, 52 Krahe H., 39

Lattes E., 5 Lazzeroni R., 37, 59 Lejeune M., 4, 6, 33, 53, 63

Mayer M.L., 24 Meillet A., 16, 29, 31 Mingazzini P., 18

Negri M., 60

Page 100: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

90Niedermann M., 44

Orioles V., 37

Paliottino M., 21Parlangeli O., 39Pedersen H., 53Pellegrini G.B., 21,38,43PeruzziE., 2, 4, 5, 6, 61, 64, 65, 74,

78,79PfiffigA.J,2i,35, 36Pisani V., 6, n, 14, 15, 19, 21, 22, 26,

28, 29, 31, 32, 33, 37, 39, 44, 48, 49, ^0,51, 52, 53, 54, 55, 58, 60, 61, 64, 66, 67, 68, 69, 71, 73, 75, 76

Pokorny J., 46,47,48,49Porzio-Gernia M.L., 42,59ProsdocimiA.L.,2, 19, 21, 38, 54, 78,

81Proskauer C., 42

Renzetti-Marra S., 2Ribezzo F., 2, 5, 9, 19, 21, 45, 64, 65,

INDICE DEGLI AUTORI CITATI

RixH., 17,18,35 Rohlfs G., 12,38

Safarewicz J., 6,17,25, 26, 28, 69Sambon A., 80Schmid W.P., 7, 62Schrijnen J., 7, 71Schulze W., 18, 25, 27, 40, 56, 74, 75Sittig E., 46Slotty F., 36Sommar F., 14, 55,65Stolte E., 5,19, 33, 55

Tagliavini C., 45 TambroniF.,5 Thurneysen R., 14

Vaananen V., 11, 60Vetter E., 6, 24, 33, 64, 75, 80von Planta R., io, 14,25, 37,45

Wackernagel J., 52, 53 Weinreich U., 13,44

Page 101: Problemi di storia linguistica del latino dialettale. I, Ricerche falische

Composizione e stampa della tipografia Paideia Brescia, dicembre 1978