22
PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE: 2^H Libro di testo in adozione: La Matematica a colori Vol. 2 Ed. Rossa - Leonardo Sasso DOCENTE: FERRO LUCIA MODULI CONTENUTI POLINOMI (RIPASSO) I prodotti notevoli La regola di Ruffini EQUAZIONI DI PRIMO GRADO NUMERICHE INTERE Principi di equivalenza per le equazioni. Risoluzione di equazioni lineari intere ed a coefficienti frazionari: determinate, indeterminate, impossibili. Problemi che hanno come modello equazioni intere e frazionarie. LA SCOMPOSIZIONE DEI POLINOMI La scomposizione in fattori dei polinomi: raccoglimento a fattor comune ed a fattor parziale, il trinomio caratteristico, scomposizione attraverso i prodotti notevoli, somma e differenza tra cubi, scomposizione attraverso la regola di Ruffini Il M.C.D. e il m.c.m. tra polinomi LE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE Definizione di frazioni algebriche, campo di esistenza, semplificazione di una frazione algebrica Il calcolo con le frazioni algebriche: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione LE EQUAZIONI FRATTE Le equazioni frazionarie. Problemi che hanno come modello equazioni. LE DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO Disuguaglianze numeriche. Principi di equivalenza per le disequazioni. Disequazioni numeriche di primo grado intere e frazionarie. Sistemi di disequazioni IL SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO Le coordinate di un punto sul piano ed il piano cartesiano L’equazione generale della retta in forma implicita ed esplicita, coefficiente angolare e ordinata all'origine. Rappresentazione grafica di una retta I SISTEMI LINEARI DI DUE EQUAZIONI IN DUE INCOGNITE I sistemi di due equazioni in due incognite Risoluzione grafica dei sistemi I sistemi determinati, indeterminati e impossibili Il metodo di sostituzione Il metodo di Cramer STATISTICA I dati statistici. La rappresentazione in tabelle e grafica dei dati statistici. Gli indici di posizione centrale. Gli indici di variabilità. ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA’ Gli eventi e la probabilità Definizioni di probabilità classica La probabilità della somma logica di eventi La probabilità del prodotto logico di eventi EQUAZIONI DI II GRADO Definizione di equazione di II grado. Risoluzione di un’equazione completa di II grado Risoluzione delle equazioni incomplete di II grado Risoluzione di equazioni intere e fratte DISEQUAZIONI Definizione di disequazione I principi di equivalenza delle disequazioni Risoluzione delle disequazioni intere di II grado.

PROGRAMMA DI MATEMATICA - iispaciolobracciano.gov.it · Le Forme di mercato Concorrenza perfetta Concorrenza imperfetta Monopolio Oligopolio Bracciano 6.6.2018 Gli alunni Prof.ssa

  • Upload
    lamdang

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE: 2^H

Libro di testo in adozione: La Matematica a colori Vol. 2 Ed. Rossa - Leonardo Sasso

DOCENTE: FERRO LUCIA MODULI CONTENUTI

POLINOMI (RIPASSO) I prodotti notevoli La regola di Ruffini

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO NUMERICHE INTERE

Principi di equivalenza per le equazioni. Risoluzione di equazioni lineari intere ed a coefficienti frazionari: determinate, indeterminate, impossibili. Problemi che hanno come modello equazioni intere e frazionarie.

LA SCOMPOSIZIONE DEI POLINOMI

La scomposizione in fattori dei polinomi: raccoglimento a fattor comune ed a fattor parziale, il trinomio caratteristico, scomposizione attraverso i prodotti notevoli, somma e differenza tra cubi, scomposizione attraverso la regola di Ruffini Il M.C.D. e il m.c.m. tra polinomi

LE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

Definizione di frazioni algebriche, campo di esistenza, semplificazione di una frazione algebrica Il calcolo con le frazioni algebriche: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione

LE EQUAZIONI FRATTE Le equazioni frazionarie. Problemi che hanno come modello equazioni.

LE DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Disuguaglianze numeriche. Principi di equivalenza per le disequazioni. Disequazioni numeriche di primo grado intere e frazionarie. Sistemi di disequazioni

IL SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO

Le coordinate di un punto sul piano ed il piano cartesiano L’equazione generale della retta in forma implicita ed esplicita, coefficiente angolare e ordinata all'origine. Rappresentazione grafica di una retta

I SISTEMI LINEARI DI DUE EQUAZIONI IN DUE INCOGNITE

I sistemi di due equazioni in due incognite Risoluzione grafica dei sistemi I sistemi determinati, indeterminati e impossibili Il metodo di sostituzione Il metodo di Cramer

STATISTICA

I dati statistici. La rappresentazione in tabelle e grafica dei dati statistici. Gli indici di posizione centrale. Gli indici di variabilità.

ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA’

Gli eventi e la probabilità Definizioni di probabilità classica La probabilità della somma logica di eventi La probabilità del prodotto logico di eventi

EQUAZIONI DI II GRADO

Definizione di equazione di II grado. Risoluzione di un’equazione completa di II grado Risoluzione delle equazioni incomplete di II grado Risoluzione di equazioni intere e fratte

DISEQUAZIONI

Definizione di disequazione I principi di equivalenza delle disequazioni Risoluzione delle disequazioni intere di II grado.

1

PROGRAMMA DI INGLESE II H A. S. 2017 / 2018-05-29

I. I. S. “ Luca Paciolo “ Bracciano

Docente Becchetti Monica

REVISION

imperative

simple present

frequency of adverbs

like, love , enjoy, hate, don’t mind + ing

present continuous

simple present vs present continuous

possessive adjectives

possessive’s

double genitive

countable and uncountable nouns

some , any , no and their compounds

quantifiers: a lot of , much , many, very, little, a little, few, a few

prepositions of time and place

I REMEMBER

GRAMMAR

Past simple- to be and can

Past simple affirmative ( regular and irregular verbs )

VOCABULARY

Personality adjectives

School and school subjects

FUNCTIONS

Talking about ability in the past

Talking about the past

Giving and receiving news

2

READING

Stress test

CHILDHOOD

GRAMMAR

Past simple- negative and questions

Wh words as object or subject

Too much / too many / too

VOCABULARY

School life

Technology – verb collocations

FUNCTIONS

Talking about the past

Describing photographs

A PLACE CALLED HOME

GRAMMAR

Comparative adjectives

Possessive pronouns

Superlative adjectives

VOCABULARY

House and home

FUNCTIONS

Making comparisons

3

Describing objects

READING

Greener living

SKILLS READING

ON THE ROAD

GRAMMAR

Going to

Present continuous with future meaning

VOCABULARY

Travelling

FUNCTIONS

Making plans and arrangements

Making agreeing to / rejecting a suggestion

READING

Great holidays

LOOK TO THE FUTURE

GRAMMAR

Will

Adverbs of manner

VOCABULARY

Ecology

4

FUNCTIONS

Making predictions

Giving opinions

READING

Green world

HAVE YOU TRIED……?

GRAMMAR

Present perfect with ever / never

Present perfect with just / already / yet

Been / gone

VOCABULARY

Health and fitness

Sport

Parts of the body

FUNCTIONS

Talking about personalexperiences

Expressing interest

WRITING

Formal letter: letter of advice

Informal letter: letter of application

Bracciano, 30 / 05 / 2018 Docente Becchetti Monica

I.I.S. L. Paciolo –Bracciano-

Programma svolto di BIOLOGIA Classe 2H (Turistico) Anno scolastico 2017-18

L’acqua e le sue proprietà. Dissociazione dell’acqua. Acidi e basi. Il pH. La cellula Procariote. La

cellula Eucariote. I virus. La cellula Eucariote delle piante. La cellula Eucariote degli animali. La

molecola di ATP. Metabolismo cellulare. Gli enzimi. Meccanismi cellulari di trasporto passivo:

diffusione e osmosi. Meccanismi cellulari di trasporto attivo: esocitosi ed endocitosi. La

respirazione cellulare. La fotosintesi clorofilliana. Divisione cellulare e riproduzione.Il ciclo

cellulare. Il DNA. I cromosomi. La mitosi. La meiosi. Le leggi di Mendel. La dominanza

incompleta. La codominanza. La molecola di RNA. Il codice genetico. Teorie dell’evoluzione. La

teoria di Lamarck. La teoria di Darwin. Frequenze alleliche in una popolazione. La legge di Hardy

Weinberg. La speciazione. La classificazione degli organismi. La nomenclatura binomia di Linneo.

Le Monere: I Batteri. I Protisti. I Funghi.. Le piante: Briofite, Pteridofite, Gimnosperme,

Angiosperme (monocotiledoni e dicotiledoni).

Prof. A. De Santis

Bracciano 5 Giugno 2018

Studenti

I.I.S. Luca Paciolo Bracciano

Programma svolto di CHIMICA Classe 2H (Turistico) Anno Scolastico 2017-18

Richiami al sistema di misura delle grandezze. L’atomo di Rutherford. L’atomo di Bohr. Il sistema

periodico degli elementi. La tavola periodica: numero atomico, massa atomica, gruppi e periodi.

Il nucleo dell’atomo; protoni e neutroni. Gli elettroni. Gli orbitali. Configurazione elettronica degli

elementi.

Metalli, non metalli, semimetalli. .Lo stato di ossidazione degli elementi. Elementi di transizione.

La regola dell’ottetto. La valenza. Composti chimici inorganici: Ossidi, Anidridi, Idrossidi, Idracidi,

Ossiacidi, Sali binari, Sali ternari. Equazioni chimiche.

Reazioni chimiche. Classificazione delle reazioni chimiche: sintesi, decomposizione , scambio

semplice, doppio scambio. Bilanciamento delle reazioni chimiche ( Legge di Lavoisier).La mole e il

Numero di Avogadro. Massa molecolare e massa molare.

Prof. A. De Santis

Bracciano 5 giugno 2018

Studenti

I.I.S.S. LUCA PACIOLO – BRACCIANO

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. CLASSE 2 H TURISMO

MATERIA: DIRITTO. INSEGNANTE: Prof.ssa Daniela Guida

Libro di testo: Nuovo stare alle regole. Redazione giuridica Simone per la Scuola per il primo biennio

PROGRAMMA SVOLTO

Definizione di Diritto

Le Norme giuridiche

L’Ordinamento giuridico

Definizione di società

I Rami del diritto

Gli Organi costituzionali

Parlamento

La funzione legislativa del Parlamento

Il Presidente della Repubblica

Le attribuzioni del Presidente della Repubblica

Il Governo

La Magistratura

I Principi della giurisdizione

I Gradi della giurisdizione

Il principio autonomista

Le Regioni

Gli Organi regionali

Le Province

I Comuni

Le Città metropolitane

Definizione di economia politica

La domanda e il mercato

Domanda individuale e domanda collettiva

Offerta individuale e offerta collettiva

Prezzo di equilibrio

Le Forme di mercato

Concorrenza perfetta

Concorrenza imperfetta

Monopolio

Oligopolio

Bracciano

6.6.2018

Gli alunni

Prof.ssa Daniela Guida

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

Prof.ssa Annamaria Sterpetti

a.s. 2017/2018

classe IIH

Calcoli percentuali

Calcoli sopra cento e sotto cento

LA GESTIONE E I SUOI RISULTATI

Gestione, organizzazione, rilevazione

Le operazioni di gestione

Aspetti della gestione

La costituzione dell’azienda

Le fonti di finanziamento

Gli investimenti

Il patrimonio

Il reddito d’esercizio

LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATIDELLA GESTIONE

Il bilancio d’esercizio

Lo Stato patrimoniale

Il Conto economico

IL CREDITO E I CALCOLI FINANZIARI

L’interesse (formule dirette ed inverse)

Il Montante (formule dirette ed inverse)

Lo sconto commerciale (formule dirette ed inverse)

Il valore attuale commerciale (formule dirette ed inverse)

GLI STRUMENTI DI REGOLAMENTO

Gli strumenti bancari di regolamento

Le cambiali

L’insegnante Gli Alunni

IISS “LUCA PACIOLO”-BRACCIANO

Programma di Francese

A.S. 2017/2018

Classe II sez. H

Prof.ssa: Puntel Deborah

Libro di testo:

Régine Boutégège, Eiffel en ligne le compact, Cideb

J. Gauthier, L. Parodi, M. Vallacco, Labo de grammaire, Cideb

Delle unità affrontate sono stati ascoltati e commentati i dialoghi introduttivi e sono state realizzate

le attività della parte “Communication et lexique”.

Unités Lexique Fonctions Grammaire

UNITÉ 5:

Préparatifs

pour la fête

-Les aliments

- Les quantités

et les emballages

- Les mots de

l’approximation

- Les commerces

alimentaires

- demander et

dire ce qu’on

veut acheter

- demander et

dire la quantité

- demander et

dire le prix

- demander une

autorisation

- se renseigner

sur les moyens

de paiement

- accorder une

autorisation

- refuser une

autorisation

Le pronom EN

L’article partitif (rappel)

Les adjectifs indéfinis TOUT et

QUELQUES

Particularités du genre et du nombre des

noms

Les verbes du 1° groupe particularité (2)

Les verbes du 2° groupe

Les gallicismes

Les verbes « boire, dire, écrire, lire, mettre,

voir ».

Phonétique : la liaison

UNITÉ 6: En

voyage!

-Les moyens de

transport

-À la gare

-À l’hôtel

-La méteo

-Le billet de

train

- Demander des

renseignements

sur le moyens

de transports

- acheter/

réserver un

billet

- réserver un

hébergement

- demander et

dire le temps

qu’il fait.

Le pronom Y

Les pronoms COD

Les verbes impersonnels

Les pronoms relatifs simples

Les verbes pronominaux

Les verbes “sortir et prendre”

Phonétique : la nasale (ɛ)

UNITÉ 7:

Raconte!

- Les actions

quotidiennes

- Les parties de

la journée

- Le menu, les

- Raconter une

journée

- Situer dans le

temps

- Exprimer la

Les pronoms COI

L’impératif des verbes pronominaux

Le passé composé

Les adverbes de temps

L’imparfait de l’indicatif

lieux de la

restauration

- Le repas de la

journée

- Les matières

scolaires et

d’emploi temps

fréquence d’une

action

- Commander

un repas et dire

ses préférences

Les verbes « ouvrir et suivre »

UNITÉ 8:

Cadres de vie

-Les animaux

doméstiques

-Les animaux de

la ferme

-Les types

d’habitation

-Les pièces et

les meubles

-Décrire un

animal

-Demander et

dire où l’on

habite

-Demander et

donner des

renseignements

sur un logement

Le comparatif

Les pronoms interrogatifs variables

La forme interrogative-négative

Le futur simple

Les verbes « connaître, vendre, recevoir »

UNITÉ 9:

On fait les

magasins

-La garde-robe

basique

-Les accessoires

-Les imprimés,

les matières, les

dimensions

-Les magasins

-Établir le

contact avec

quelqu’un

-Dire ce qu’on

veut acheter,

demander et

donner les

renseignements

nécessaires

-proposer un

article

-Solliciter er

exprimer un

jugement

Le conditionnel présent

Les verbes « plaire » et « rire »

L’accord du participe passé avec avoir

PROGRAMMA DI INFORMATICA

Classe 2° H TUR. IST. “L. PACIOLO” BRACCIANO ROMA

A.S.2017-2018 Docente FAUSTA PARRILLO

TESTO __CLIPPY ZOOM (LUGHEZZANI ………..) HOEPLI VOL. 2°

INFORMATICA

Concetto e definizione di informatica

La struttura logico funzionale del P.C.

SOFTWARE di base e applicativi

WINDOWS

L’interfaccia grafica e la gestione di file e cartelle e memorie di massa

SOFTWARE APPLICATIVI

WORD

Riepilogo funzioni base di scrittura

La struttura della finestra di lavoro e l’interfaccia grafica di WORD

La formattazione del testo e vari tipi di formato testi

Testi in modalità colonna

Tabulazioni e tabelle

Documenti vari

Mappe

Lettere commerciali

EXCEL

Il foglio elettronico e l’interfaccia grafica

Inserimento e ordinamento dati

Formule di base e prospetti con relativi calcoli

SOMMA AUTOMATICA-MEDIA-MIN-MAX-GRAFICI

LE PERCENTUALI, LO SCONTO, L’IVA, L’INC. PERCENTUALE, INTERESSE,

LA FUNZIONE SE E CONTA SE.

PROSPETTI VARI CON CALCOLI

INTERNET POWER POINT

LA RETE INTERNET E LE POSSIBILITÀ DI COMUNICAZIONE E DI

INFORMAZIONE

Diapositive (con applicazioni basilari del software)

BRACCIANO, ________________

ALUNNI_________________ ____________________ ____________________

DOCENTE _____________________

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

“LUCA PACIOLO” BRACCIANO

Docente: M. L. De Rita classe II H 2017-2018

Programma di Italiano

Grammatica: - Pronomi -l’avverbio-preposizione-

Congiunzione. La sintassi della frase semplice. Sintassi della frase complessa: la

coordinazione-la subordinazione. Esercitazioni durante tutto l’anno su test invalsi

Il testo: descrittivo-narrativo-espositivo-il riassunto- l’articolo di giornale -la

relazione.

La poesia: modi di fare poesie e generi poetici-il verso-le parole chiave-figure metriche: sinalefe

sineresi, dieresi. Tipo di rime: baciate-alternate-incrociate-ripetute-incatenate-

invertite-interne. La strofa-figure retoriche: fonetiche -dell’ordine-del significato.

Come si legge un testo poetico. Lettura, commento, analisi testuale di:

:

Alcmane “Dormono le cime dei monti”-

G: Pascoli “Il lampo” “Il tuono”-G. D’Annunzio “La sabbia del tempo”

U. Saba “Ritratto della mia bambina”-S. Aleramo “Le mie mani”

E. Montale”Meriggiare pallido e assorto”-F: Petrarca”Chiare,fresche e dolci acque”

“Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”U. Foscolo ”Alla sera”-

G .Leopardi” Il passero solitario” -E .Montale ”Ho sceso ,dandoti il braccio ,almeno

Un milione di scale”-J. Prevert ”I ragazzi che si amano” – Baudelaire ”L’albatro”-

Carducci ”Traversando la maremma toscana”- Quasimodo ”Alle fronde dei salici”-

Quasimodo ”Uomo del mio tempo”-P. Levi “Se questo è un uomo” -Bertolucci

Al fratello”-S.Aleramo “Le mie mani”

G. Ungaretti: vita ed opere lettura in classe analisi e commento di: ”Poesie di trincea”,

“Veglia”, ”S Martino al Carso” ,”Fratelli” ,”Soldati” ,”Natale” ,”La madre” ,”Non

Gridate più”.

I. Calvino: vita ed opere – lettura in classe e commento di :

“Il visconte dimezzato”. : Metà contro metà-

“Il barone rampante “:-La ribellione di Cosimo-Una vita sugli alberi-

“Il cavaliere inesistente” -Sotto la corazza niente-

Lettura ed analisi dei saggi:

R. Querzè “L’Italia degli immigrati”

R. Levi Montalcino”Il coraggio di esistere”

Kadivar “Islam e modernità”

Il teatro: storia-componenti dell’ evento teatrale-convenzioni e patto con il pubblico-lo spazio

scenico l’edificio teatrale-le funzioni del dialogo-le didascalie-la commedia-

la tragedia

lettura ed analisi de.:

H. Ibsen “Dialogo con la bambinaia”-C. Goldoni “Il cavaliere e Mirandolina”

W. Shakespeare “Romeo e Giulietta”-La dichiarazione d’ amore”

C .Goldoni “La locandiera “ –Mirandolina si confessa-Mirandolina e il cavaliere

di Ripafratta”

L. Pirandello “La patente”-B Brecht “Vita di Galileo “ “All’indice la teoria

Di Copernico”.

“I Promessi sposi”: struttura generale-il romanzo storico-la questione della lingua:

Lettura ed analisi dei brani:

cap. I “Don Abbondio e i bravi – cap. VIII –il tentativo del matrimonio a sorpresa-

cap. XXI –La notte dell’Innominato—cap. XXXV –Renzo nel lazzaretto-cap.

XXXVIII –il sugo di tutta la storia-

Lettura integrale ed analisi testuale dei seguenti testi:

Christiane F. “Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino”

W. Shakespeare “Romeo e Giulietta”

U. Eco “Il nome della rosa”

I. Calvino “Il visconte dimezzato”

Istituto “Luca Paciolo” via Piave, 22 Bracciano Programma svolto Disciplina IRC Anno scolastico 2017/1018

Classe 2 Docente Almanza Maria Rosaria

Il docente Gli alunni

“GESU’ e il suo messaggio”.

La sua terra e il suo popolo. Uno dei tanti Profeti? Il primo rivoluzionario della storia?

La liturgia della domenica. I

Crocifisso sotto Ponzio Pilato. E’ risorto il terzo giorno. Il centro del messaggio cristiano.

La forza dell’utopia. Dio, padre di tutti noi.

Insegnava in parabole.

Come si sono formati i vangeli. I vangeli apocrifi

Cosa si intende per nuovo testamento

Come leggere e interpretare la Bibbia. Credere alla bibbia o alla scienza?

Contributo della Bibbia all’occidente. Bibbia patrimonio dell’umanità

I libri sacri delle altre religioni la religione per l’incontro e l’integrazione delle culture.

Temi di attualità; accoglienza, integrazione, condizione sociale della donna, omofobia, ecologia,

terrorismo.

I.I.S. “LUCA PACIOLO”- BRACCIANO

Programma della classe 2°H

Anno scolastico 2017/2018

MATERIA: Scienze motorie

INSEGNANTE: Milena Iadicicco

OBIETTIVI:

a) Potenziamento fisiologico

b) Rielaborazione degli schemi motori di base

c) Consolidamento del carattere

d) Approfondimento e pratica delle attività sportive

e) Assunzione attiva e responsabile di corretti stili di vita e sviluppo della socialità e del senso

civico.

CONTENUTI DEL PROGRAMMA:

a) Per lo sviluppo e potenziamento fisiologico sono stati effettuati esercizi di corsa, passo e di

pre-atletismo, a corpo libero con piccoli e grandi attrezzi; esercizi di propriocettività e di

coordinazione oculo-manuale, equilibrio. Per effettuare tali esercizi sono stati utilizzati oltre

al proprio corpo anche la spalliera, i palloni medicinali, le corde e i cerchi, la trave ed i ceppi

(circuiti).

Nello specifico:

1) per la coordinazione e destrezza.: lancio della palla in alto con ripresa dietro la schiena.

2) per la velocità: test navetta 30m.

3) Equilibrio: camminare su una linea di base ad occhi chiusi e camminare con una

combinazione di passi sull’asse di equilibrio (trave).

4) Per la mobilità articolare: esercizi a corpo libero e con l’utilizzo della spalliera.

b) Per l’approfondimento e pratica delle attività sportive si sono svolti esercizi e partite nei

seguenti sport: calcetto, pallavolo, tennis-tavolo, calcio-tennis con particolare cura alla

conoscenza dei fondamentali di gioco, delle regole e arbitraggio.

31 maggio 2018.

ALUNNI INSEGNANTE

PROGRAMMA DI STORIA II H Docente: M. L. De Rita

Anno scolastico 2017-2018

Il principato di Augusto

La dinastia Giulio-Claudia e i Flavi

Il principato adottivo e l’età d’oro dell’impero

Il Cristianesimo: una grande rivoluzione

L’età dei Severi e la crisi del terzo secolo

Le minacce ai confini e la restaurazione di Diocleziano

Costantino e la fine dell’impero d’occidente

I regni romano-barbarici e l’impero Bizantino

I Longobardi e la Chiesa di Roma

La nascita dell’Islam la civiltà arabo-islamica

Il Sacro Romano Impero e il feudalesimo

I primi regni nazionali