21
programma eventi smart education ottobre 10

programma eventi 10 ottobre - ipseoacavalcanti.gov.it · MOOC “Storytelling digitale a scuola” erogato da HOC-LAB GLI STRUMENTI DIGITALI: UN AIUTO CONCRETO NELLA DIDATTICA DELLA

  • Upload
    lehuong

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

programma eventi

smart education

ottobre10

10 ottobre ore 9.00•13.00

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola38

CONFERENZE ESEMINARI

VERSO FUTURO REMOTO: IL MAREA cura di Città della Scienza

ModeraAngela Procaccini, coordinamento sul mareper l’Assessorato al Lavoro - Comune di NapoliInterventiEnrico Panini, Assessore al Lavoro del Comunedi NapoliAngela Palma, Fondazione Idis-Città della ScienzaGuglielmo Maglio, Fondazione Idis-Città della ScienzaAntonio Tallarico, responsabile Programma EducazioneAlimentare - Assessorato Agricoltura, Regione Campania La didattica e il mare: discussione sullerisorse disponibili e le esigenze dei docenti Workshop a cura di Fondazione Idis nell’ambitodel progetto PIER (FP7 - Scienza nella Società)

Telethon con Città delle Scienza e con lascuolaA cura di TelethonLaura Caserta, responsabile marketing ecomunicazione di Telethon

LA PAROLA ALLE SCUOLE Percorsi didattici di biologia marina,Paola Pane, I.S.I.S Vittorio Emanuele II, Napoli

Noi e il mare, Giustiniano Matteucig, ICArdea II, Ardea, Roma

Save the Sea, Domenico Ferretti, I.C.Montopoli di Sabina, Rieti

LA PAROLA ALLE SCUOLE: BUONEPRASSI A CONFRONTOL’epica classica, Antonietta Maglio, ICAurigemma, Monteforte Irpino (AV)

A scuola di robotica, Donato Lomiento,3°CD Cava dei Tirreni (SA)

Scuola-azienda, Ugo Capasso, ITT Curie Napoli

Smart Imagination, Adriana Guarriello, LCUmberto I Napoli

Scriviamo e fotografiamo le scienzeinsieme ai bambini, Carmela Bergamasco,IC Giovanni XXIII-Aliotta Napoli

R-STORE PRESENTA IPAD IN CLASSE A cura di R-STORE APPLEInterventi Alberto Pian

POLICULTURAEXPO: DIDATTICACURRICULARE ED EXTRA-CURRICULARE, RICONOSCIMENTI EBADGEA cura di HOC-LAB (Dip. Di Elettronica,Informazione e Bioingegneria, Politecnico diMilano); GSA-LAB (Dip. Di Ingegneriadell’Innovazione, Università del Salento)

InterventiPaolo Paolini, responsabile scientifico di HOC-LAB, coordinatore del progetto “PoliCulturaEXPO”

ORE 9.30-11.15 > SALA ARCHIMEDE

ORE 9.30-11.15 > SALA AVERROÉ

ORE 9.30-11.15 > SALA SAFFO

ORE 9.30-11.15 > AULA AVIOAERO

10 ottobre ore 9.00•13.00

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 39

Luca Mainetti, responsabile scientifico di GSA-LAB, responsabile scientifico per l’Università delsalento del progetto del progetto“EDOC@WORK - Education On Cloud”Aldo Torrebruno, HOC-LAB, coordinatore delDOL (Diploma On-Line per insegnanti) edocente del MOOC “Editoria Elettronica”erogato da HOC-LABNicoletta Di Blas, ricercatrice del Politecnico diMilano, membro di HOC-LAB e docente delMOOC “Storytelling digitale a scuola” erogatoda HOC-LAB

GLI STRUMENTI DIGITALI: UNAIUTO CONCRETO NELLADIDATTICA DELLA MATEMATICA(Matematica - per la scuola secondaria di 2°grado)A cura di De Agostini Scuola

InterventiDomenico Ciceri, docente di matematica scuolasecondaria di secondo grado, Autore DeA ScuolaAnna Aiello, redazione Matematica e Scienze perla secondaria di 2° grado di De Agostini Scuola

L’ESPERIENZA DELL’ISIS EUROPA Azione cofinanziata dal PON FSE“Competenze per lo Sviluppo” - PianoAzione Coesione - Priorità Istruzione. Obiettivo/Azione F3 “Sviluppo di reti controla dispersione scolastica e la creazione diprototipi innovativi”

IN WEB SCHOOL: UNLABORATORIO PER L'INCLUSIONEInterventiRosanna Genni, DS ISIS Europa Pomiglianod’Arco (scuola capofila)Michelangelo Riemma, DS IC A.Moro Casalnuovo

CERIMONIA DI PREMIAZIONECONCORSO VOCI VIVACI - STORIEDI SCUOLE CHE CRESCONOA cura del Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della RicercaIn collaborazione con INDIRE Conduce il Mago Gentile, il “Mago dalegare” della TV!!!

PRESENTAZIONE DELLAPROGRAMMAZIONE 2014/2020DEL PROGRAMMA OPERATIVONAZIONALE ISTRUZIONERappresentante del Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca

FESTIVAL DELL’EUROPAPresentazione bando III edizione delconcorso “Racconta all’Europa/Chiedi all’Europa” che premia i lavori degli studenticampani con un viaggio a Bruxelles allascoperta delle istituzioni comunitarie.

ORE 9.30-11.15 > AULA SAMSUNG

ORE 9.30-11.15 > STAND PON SCUOLA

ORE 11.00-13.00 > SALA NEWTON

ORE 11.30-13.00 > SALA ARCHIMEDE

10 ottobre ore 9.00•13.00

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola40

InterventiOttavia Delle Cave, Regione CampaniaCarmela Formicola, Regione CampaniaEttore De Lorenzo, VisionairI presidi, gli insegnanti e gli studenti dellescuole vincitrici delle passate edizioni.L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano dicomunicazione del POR CAMPANIA FESR 2007/2013

VIDEO E TUTOR NELL’INSEGNAMENTO- APPRENDIMENTO DELLAMATEMATICA(per la scuola secondaria di secondo grado)A cura di Zanichelli EditoreInterventiDomingo Paola, Fabio Bettani, Valentina Gabusi

PROGETTO QUALITÀ: INNOVAZIONE,INCLUSIONE, IMPRESAA cura del Polo Qualità di Napoli-USR per laCampaniaModera Angela Orabona, Responsabile Polo Qualità diNapoli-USR per la CampaniaInterventiINCLUSION 2020 - Progetto moviMENTI e Training Cognitivo Nicola De Pisapia, Responsabile scientifico diNeocogita srl - Università degli Studi di Trento

La Formazione universitaria dell’insegnantee il bambino con difficoltà scolasticaAntonio Pascotto, Professore Ordinario di NeuropsichiatriaInfantile Sun - Autism Aid onlus, @uxlia, PQN

Sicuramente... SCUOLAINAIL Campania-PQN

IN F@NZIA DIGI.Tales 3.6: Innovare gliAmbienti Educativi dei Piccoli Saverio Salerno, Presidente del ComitatoScientifico del Progetto [email protected]à degli Studi di Salerno

Pensiero procedurale e coding a sostegnodei processi di apprendimento-LOGICAndrea Covini, Vice Direttore AICA

Piano Nazionale di formazione: lavalutazione di sistema nelle scuolePolo Qualità di Napoli-USR per la Campania,RETE MUSA

Il Crowdfunding a... scuolaMaurizio Imparato

Sottoscrizione accordo “Qualità&Merito”AICQMeridionale, CESVITEC Camera di Commerciodi Napoli, AICA Confindustria Campania, PQN

OPERA DOMANI 2015: Nutrire il pianeta,energia per la vitaMichela Mannari, Responsabile NazionaleOpera Education

Project Management Skills for Life®A cura di PMI SIC (Project ManagementInstitute - Southern Italy Chapter)Giuseppe Cocozza e Raffaele Sannino, PMP

Sottoscrizione Accordo MediaMente Scuola Polo Qualità di Napoli USR per la Campania, AmbitoTerritoriale di Vercelli, Associazione Giustizia Mite

BLOGGADICLASSEMichele Gallo, Università degli Studi di NapoliL'Orientale

Il Sistema Gestione Qualità in EuropaIsmene Tramontano, ISFOL

ORE 11.30-13.00 > SALA AVERROÉ

ORE 11.30-13.00 > SALA SAFFO

10 ottobre ore 9.00•13.00

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 41

ANIAT 50: TECNOLOGIA OGGI.NUOVA PROFESSIONALITÀ DELDOCENTEA cura di ANIAT - Associazione NazionaleInsegnanti - Area Tecnologica

InterventiCesare Leone, Presidente Nazionale ANIATLuisa Mandosso, Responsabile formazione eaggiornamento ANIATFabio Leone, Autore di testi scolastici e formatoreRaffaele Lanzara, Responsabile ANIAT Campania

ALLA RICERCA DEL PRINCIPIOALFABETICO A cura di ANPE- Associazione Nazionale deipedagogisti ItalianiMaria Grazia Guarino, ANPE Campania

FIDENIA: L’INNOVAZIONE DIGITALEAL SERVIZIO DELLA DIDATTICAPresentazione del “social learning”italiano dedicato alla scuola cheaffianca alla comodità dellacomunicazione “social” la presenza deipiù avanzati strumenti di e-learning

InterventiMatteo Achilli, Vice-presidente FideniaDavide Tonioli, Project Manager Fidenia

ORIENTAMENTO PROFESSIONALE ENUOVE TECNOLOGIE: IL SOFTWARE S.OR.PRENDOA cura del Centro Studi Pluriversum

InterventiGiulio Iannis, Centro Studi Pluriversum - SienaPaolo Lippi, Giunti OS - Firenze

A WEBOTTEGA TO THE PEACE; CONLA RETE INTERNET,COLLABORAZIONI INTERNAZIONALITRA SCUOLE... SE VUOI LA PACEPREPARA LA PACE A cura di Bottega della Comunicazione dellaDidattica

Introduce Marco Rossi Doria

InterventiFernanda Tuccillo, Dirigente Scolastico IC Ristori- NapoliSousan Fatayer, Comunità Palestinese di NapoliChristophe Chillio, addetto allacooperazione. Consolato di Francia - Napoli Angela Cortese, consigliere della RegioneCampania

Interventi in Videoconferenza (Skype) Shikun Lü, Freinet Education Centre ·Hangzhou, China

ORE 11.30-13.00 > AULA CISCO

ORE 11.30-13.00 > AULA FONDAZIONE TELECOM

ORE 11.30-13.00 > SALA BYTE

ORE 11.30-13.00 > AULA AVIOAERO

ORE 11.30-13.00 > SALA MODOTTI

10 ottobre ore 9.00•13.00

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola42

Lanfranco Genito, coordinatore della Bottegadella Comunicazione e della Didattica daUshuaia (Patagonia Argentina)Angela Fausto, operatrice culturale daUniversità di Sidney (Australia)

Interventi video registrati deScuola di Comunità di Iztapalala, MessicoProgetto Il sorriso dei miei bimbi dalla favela diRochinha,Rio de Janeiro, BrasileUna scuola dell’Isola di Pasqua (Cile)

L'INQUIRY BASED SCIENCEEDUCATION (IBSE), UNA SFIDA PERL'EDUCAZIONE SCIENTIFICA. A CHEPUNTO SIAMO IN ITALIA?(Scienze - secondaria 2° grado)A cura di De Agostini Scuola

InterventiAnna Pascucci, biologa, docente di Scienze,Formatore MIUR-INVALSI per OCSE-PISA,Responsabile IBO - International BiologyOlympiad

LA PAROLA ALLESCUOLE E AI PARTNERIn collaborazione con le Aziende e i Partner Istituzionali

LE SOLUZIONI PER LA SCUOLADIGITALE DI OLIVETTI

EDUCARE CON LE TECNOLOGIEINNOVATIVEInterventi

Studenti 2.0: Formatori Digitali, DomenicoConsoli, I.T.C. C. Battisti, Fano (Pesaro-Urbino)

Un linguaggio tra i linguaggi:alfabetizzazione tecnologica ed informatica,Maria Rosa Pugliese, Scuola Materna Paritaria QuiQuo Qua, Cirò Marina (Crotone)

PORTALE KK... NON SOLO REGISTROELETTRONICO. SICUREZZA IN RETE

EDUCARE CON LE TECNOLOGIEINNOVATIVEInterventiUna finestra... di matematica... sulmare, Rosaria Trisolino, I.T.E. G. Calò,Francavilla Fontana (Brindisi)

Testimonianza della partecipazione alconcorso nazionale didattico multimedialeinterattivo High School Game, CorradoMelillo, I.T.N.-I.P.I.A.M. Duca degli Abruzzi, Napoli

Chiusura della sessione a cura di Know K.

ORE 9.30-11.15 > SALA IPPOCRATE

ORE 9.30-11.15 > SALA MODOTTI

ORE 11.30-13.00 > AULA SAMSUNG

10 ottobre ore 9.00•13.00

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 43

L’OFFERTA PER LA SCUOLA DIOFFICINE APOGEO SRLSIl software P3D per l’insegnamentodelle scienze con la LIM

L’OFFERTA PER LA SCUOLA DELLAFONDAZIONE CULTURA EINNOVAZIONE

CLASSE INTERATTIVA, LABORATORIED AMBIENTI DIDATTICI

PROGETTO QUALITÀUSR Campania - Fondazione Cultura eInnovazione

La consolle di regia della scuola: ilsistema informativo di istitutoRiccardo Iuzzolino

MASTER E CORSI MONDO SCUOLACorsi di lingua Inglese, Corsi LIM e TABLET,Corsi di Alta Formazione “Le nuovetecnologie a supporto della gestione deiservizi pubblici: l’e-management”

L’OFFERTA PER LA SCUOLADIGITALE DI FPA

LE SOLUZIONI PER LA SCUOLADIGITALE DI OLIVETTI

DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLATERRAInterventiGeoscienze nei mondi virtuali, AnnalisaBoniello e Mila Erbisti, I.S. Pitagora, Pozzuoli(Napoli)

L’esperienza di un “vero” terremotonell’aula sismica: un approccio integratoall’educazione scientifica e allasicurezza, Giulia Realdon, I.S.I.S. M.Buonarroti, Monfalcone (Gorizia)

Identikit di una roccia, Pierluigi Stroppa eDaniela Pennesi, I.S.S. Porto Sant'Elpidio (Fermo)

Esplorare la criosfera, Alessia Cicconi, L.S.G. Marinelli, Udine

ALTERNANZA SCUOLA-LAVOROInterventiCrescere in azienda, Francesco Mirone,I.T.S. L. Galvani, Giugliano in Campania(Napoli)

ORE 11.30-13.00 > SALA IPPOCRATE

ORE 9.30-13.00 > STAND FPA

ORE 9.30-11.15 > SALA VICO

ORE 9.30-13.00 > STAND B&P OFFICE

ORE 9.30-13.00 > STAND IRSAF-ANGLIA ITALIA

ORE 9.30-11.15 > STAND MIUR-USR CAMPANIA

ORE 11.30-13.00 > STAND MIUR-USR CAMPANIA

ORE 9.30-11.15 > SALA MONTESSORI

10 ottobre ore 9.00•13.00

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola44

Sperimentazione di Start Up in contestodi placement scolastico, CelesteSebastiani ed Edoardo Azzimonti, I.T.I.S. E.Mattei, San Donato Milanese (Milano)

“L’impresa” della trasformazione: dallanatura all’uomo, Paola Mastromatteo,I.I.S.S. F.S. Nitti, Napoli

Il Severi orienta il tuo Futuro, AntonioRosario Palermo, I.I.S. Severi-Guerrisi Gioia-Palmi, Gioia Tauro (Catanzaro)

COLLEGARE LE SCUOLE IN FIBRAPER AVVICINARLE AL MONDO DELL’UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA EDELLA CULTURA: LA VISIONE GARR

NUOVE TECNOLOGIE EMETODOLOGIE PER L’INTERAZIONEE L’APPRENDIMENTOInterventiIndicazioni Nazionali e metodologia2.0, Luca Stabile e Domenica Ruggieri, I.C. 3Rodari-Annecchino, Pozzuoli (Napoli)

Apprendere con le App, SimonettaBoscolo Nale, Scuola Primaria A. e D. Ballarin,Valli di Chioggia (Venezia)

Let’s play: a digital guidebook of thegame “the rime of the ancient mariner”s.t. Coleridge, Guendalina Greta Pellegrini,L.C. L. Costa, La Spezia

ORE 11.30-13.00 > STAND CONSORTIUM GARR

Art Food di Città della Scienza

È a disposizione dei partecipanti allaSmart Education il servizio diristorazione che comprende:• un self-service ristorante-pizzeria

e bar ubicato nei pressi delScience Centre

• due bar bouvette di cui unoubicato all’interno del CentroCongressi ed un altro nei vialiesterni

In convenzione con Città dellaScienza, ArtFood offre un menùspeciale completo di

> Primo> Secondo> Contorno e bibita alla spina

A SOLI 10 EURO

10 ottobre ore 9.00•13.00

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 45

E-cl@ss del futuro, Pina Bindo, I.C.Mazzini-De Cesare, Spinazzola (Bitonto)

L’OFFERTA PER LA SCUOLA DIDIGITAL

EDUCAZIONE ALIMENTAREInterventiAlimentarsi in un click, Maria ClaraProvenzano, I.C. Padre P. Puglisi, Palermo

Siamo quello che mangiamo, GiuseppinaSalerni, L.S. A. Scacchi, Bari

Corretta alimentazione e il DiarioDigitale su Tablet, Rosa Andriani e FabioModesti, I.I.S.S. Mons. A. Bello, Molfetta (Bari)

Chiccolino dove sei?, Rosa Scurria, IstitutoOmnicomprensivo, Alanno (Pescara)

DALLA DIDATTICA INCLUSIVAALL’IMPIEGO DI STRUMENTI ETECNOLOGIE INNOVATIVE PER LADIDATTICA DIGITALEGianluca Pellecchia, RCS Education

PERCORSI SPERIMENTALIInterventiDal microscopio al termociclatore:vecchie e nuove strategie nell’analisi di

un organismo modello, Silvia MariaLippo e Gennaro Piro, Liceo A. Labriola,Napoli

Il mondo microscopico, AnnamariaContinillo, I.I.S.S. G. Siani, Napoli

Smart Garden - un giardino biodiverso,Cristina Maggi, Liceo B. Cairoli, Vigevano (Pavia)

Chain Reaction: un anno di successi,Giuseppa Franza e Immacolata D’Angelo,L.S. A. Diaz, Caserta

L’OFFERTA PER LA SCUOLA DIOFFICINE APOGEO SRLSEsperimenti scientifici con il Labsdiscnelle classi 2.0

EDUCAZIONE SCIENTIFICAInterventiStatland, l’isola della statistica, MichelinaOcchioni, Scuola Secondaria di I grado diPamariggi-I.C., Muro Leccese (Lecce)

Il Teorema di Pitagora, Maria GiuseppinaDi Priolo, I.C. A. Balabanoff, Roma

Cansat Italia, Marco Nicolini, L.S. A.Tassoni, Modena

Smart imagination, Adriana Guarriello, L.C.Umberto I, Napoli

ORE 11.30-13.00 > SALA MONTESSORI

ORE 11.30-13.00 > STAND DIGITAL

ORE 11.30-13.00 > SALA VICO

10 ottobre ore 14.00•17.30

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola46

CONFERENZE ESEMINARI

PREMIAZIONE CONCORSO PLAYENERGY

EDUCARE ALLA CITTADINANZAEUROPEA I programmi, le azioni e le opportunità per lascuola e per i giovaniInterventiEducare alla cittadinanza europeaNatalja Montefusco, Responsabile informazionee comunicazione, Spazio Europa, Rappresentanzain Italia della Commissione europea

Erasmus Plus per le scuole e i giovaniDaniela Ermini, Indire Agenzia NazionaleErasmus Plus

Orizzonte 2020: educare i giovani alle scienzeMara Gualandi, Agenzia APRE

A scuola di OpenCoesioneDamien Lanfrey,Ministero dell'Istruzione,Università e Ricerca (MIUR),Chiara Ciociola, Dipartimento per lo Sviluppo e laCoesione (DPS) Incontro di formazione riservato ai docenti di ogni ordine egrado prenotati. Per prenotarsi: [email protected]

IL FURGONE DELLE SCIENZE, LASCIENZA DIVENTA ITINERANTEScienzaSemplice presenta il Giocodell’Evoluzione, esperimento interattivo chespiega in maniera divertente le più moderneteorie sulle dinamiche dell’evoluzione

InterventiDavide Petrone, F. Perna, G. Presta,ScienzaSemplice

LO SPAZIO E IL TEMPODELL’APPRENDIMENTO PER LA“BUONA SCUOLA”Associazione Nazionale Maestri Cattolici A cura di Giuseppe Desideri

I DECRETI DELEGATI HANNO 40ANNI (1974-2014): PREGI, LIMITI,NUOVE PROPOSTE A cura di UCIIM - Associazione ProfessionaleCattolica di Insegnanti, Dirigenti e formatoriInterventiGiovanni Villarossa, presidente nazionaleemerito UCIIMAntonio Galdiero, consigliere nazionale UCIIMRosaria Picozzi, presidente regionale UCIIMCampaniaPasquale Marro, consigliere regionale UCIIMCampania

ORE 14.00-17.30 > SALA ARCHIMEDE

ORE 14.00-15.00 > SALA SAFFO

ORE 14.00-15.30 > SALA AVERROÉ

ORE 14.00-15.30 > SALA BYTE

ORE 14.00-15.30 > SALA NEWTON

10 ottobre ore 14.00•17.30

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 47

VERSO... EXPO2015: EDUCAZIONEALIMENTARE E PROGRAMMI PERLE SCUOLE

Tavolo di lavoroCon la partecipazione delle Istituzioni operantinel settore dell'educazione alimentare

WORKSHOP-REALIZZIAMO UNLIBRO DIGITALE - UN E-BOOK PERINSEGNARE E PER APPRENDEREA cura di Rosa Andriani

TRA DIDATTICA E DIVULGAZIONE.COME SI INTERESSANO I RAGAZZIALLA SCIENZA? A cura di Esplica no-profit, Laboratorio per ladivulgazione Culturale e Scientifica nell’era digitale

Interventi degli studenti presenti “in difesadell’opera realizzata”Breve tavola rotonda sugli aspetti delprogetto, le sue valenze, gli sviluppi futuri

InterventiFranco L. Fabbri, Esplica no-profitBeatrice Boccardi, Esplicano-profit, Liceoscientifico A. Labriola, Napoli

Ilaria Campo, Liceo Don Milani, NapoliCarlo Esposito, Liceo Don Milani, NapoliMarcella Giulia Lorenzi, Università della CalabriaMaria Napoleone, ISIS E. Balducci Santa Fiora (GR)Giovanna Parolini, Esplica-no profitFabio Maria Risolo, Dirigente Scolastico Istituto diIstruzione Superiore Da Vinci - Fermi, Arcidosso (GR)Maria Rosaria Rivellino, Liceo Artistico G.Manzù, CampobassoUn gruppo di studenti

IL LABORATORIO... DEL CORPOUMANO(Scienze - secondaria 1° grado)A cura di De Agostini ScuolaInterventiMichele Marcaccio, docente di matematica escienze presso l’I.C. di Trescore Balneario (BG).Responsabile operativo e di progetto di alcunilaboratori legati al festival BERGAMOSCIENZA

IL PROGETTO TABBY TRIP IN EUUn progetto europeo per la prevenzione delrischio da cyberbullismo ecybervittimizzazione: il videogioco educativo- Tabby Plays: cyberbullyng gameover

Il Coordinamento dei Dirigenti Scolasticidella X Municipalità di Napoli presentano ilprogetto-ricerca realizzato dalla S.U.N.

ORE 14.00-15.30 > AULA SAMSUNG

ORE 14.00-15.30 > AULA AVIOAERO

ORE 15.45-17.30 > SALA NEWTON

ORE 14.00-15.30 > AULA FONDAZIONE TELECOM

ORE 14.00-15.00 > SALA MARIA CAROLINA CORTESE

10 ottobre ore 14.00•17.30

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola48

ModeraAnnunziata Campolattano, I.S.I.S. FrancescoSaverio Nitti

Saluti di benvenutoLuigi Amodio, Direttore Fondazione Idis-Cittàdella ScienzaGiorgio de Francesco, Presidente XMunicipalità di NapoliDino Sangiorgio, Coordinamento DD.SS XMunicipalità

Francesco Muzio, C.A.D Sociale Provincia di Napoli

InterventiProgetto Tabby Trip in EUSeconda Università di Napoli

I giovani e la rete: possibilità e rischiconnessi all’utilizzo delle nuovetecnologieAnna Costanza Baldry, Dipartimento di Psicologia- Seconda Università degli Studi di Napoli

Da Tabby in Internet a Tabby Trip in EU:un nuovo approccio a livello europeoper la valutazione e la prevenzione delrischio di coinvolgimento nelledinamiche di cyber bullismoCesare Porcaro, Dipartimento di Psicologia-Seconda Università degli Studi di Napoli Anna Sorrentino, Dipartimento di Psicologia-Seconda Università degli Studi di NapoliFabio di Nunno, C.A.D Sociale Provincia di Napoli

Aspetti socio-antropologici del fenomenoOntologia del web: come cambia la realtàper la generazione digitaleVincenzo Luise, Italian Institute for the future

Il controllo sottile - dal potere dellatradizione a quello di TV e di SOCIALNETWORKDavide Ferrante

LA BIORAFFINERIA: LA CITTÀ E LACAMPAGNA INSIEME PER UNFUTURO MIGLIOREA cura di PON ENERBIOCHEM eAssobioplastiche, Associazione Italiana delleBioplastiche e dei Materiali Biodegradabili eCompostabili

InterventiProduzione di biomasse no-food ecompetizione con le colture alimentariMassimo Fagnano, Università degli Studi diNapoli "Federico II"

Definizione di processi ad alta efficienzaenergetica per la trasformazione a scopiindustriali di biomasse ligno-cellulosicheVincenza Faraco, Università degli Studi diNapoli "Federico II"

Produzione di Biochemicals e diBiopolimeri a partire da scarti vegetali eloro utilizzo come substrati economiciper la crescita di batteri estremofiliBarbara Nicolaus, Istituto di ChimicaBiomolecolare, CNR, Pozzuoli

Le bioplastiche nell’imballaggio: laricercaMario Malinconico, Research Director,Institute for Polymers, Composites andBiomaterials (IPCB-CNR)

ORE 15.45-17.30 > SALA SAFFO

10 ottobre ore 14.00•17.30

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 49

Il riciclo organico delle bioplastiche: datidel settore e certificazioni di prodottoWerner Zanardi, Consorzio ItalianoCompostatori

Dai polimeri tradizionali ai biopolimeri.Testimonianza di un’esperienza riuscitadi riconversione industrialeLuisa Fortunato, Responsabile Gestione QualitàSicurezza Ambiente Responsabilità Sociale IPT -Industria Plastica Toscana Soc. coop.

I GREEN JOBS: LAVORISOCIALMENTE RESPONSABILIInterventiLe misure offerte da Garanzia GiovaniRiccardo Iuzzolino, Vicepresidente FondazioneCultura e Innovazione

Le esperienze delle scuoleI.T.I.S. F. Giordani

SCUOLE E DIDATTICA IN RETEInterventiGARR-X Progress: un’opportunità per lescuole - Fibra e competenze perinnovare i processi didatticiGabriella Paolini, Consortium GARR

Inspiring Science Education: risorse estrumenti tecnologici per una didatticainnovativaValentina Berni, Università degli StudiGuglielmo Marconi

Augusto Chioccariello, Istituto per leTecnologie Didattiche CNR Genova

La Rete in Rete: App In Progress Chiara Cavarra, associazione DigitalBio

Socloo: The Social School Andrea Armellini

Gioconda LIFE, i GIOvani CONtano nelleDecisioni su Ambiente e salute. Unapiattaforma web per decidere insiemeLiliana Cori, Istituto Fisiologia Clinica CNR Pisa

Matematica: assiomi e corpoPaolo Battimiello, Dirigente Scolastico I.C.Virgilio 4, Napoli Giosuè Verde e Nicoletta Napolano, DocentiScuola Primaria I.C. Virgilio 4, Napoli

ESERCITAZIONI PRATICHE PER LO STUDIO DEL SUOLO A cura di ANISN - Associazione NazionaleInsegnanti Scienze Naturali - Sezione Campania

InterventiConcetta Calabria, Silvana Sarnelli, Sofia Sica

LABORATORIO SCACCHISTICO:STRATEGIE PER LA MATEMATICA ECONTRO IL BULLISMOA cura di Federazione Scacchistica Italiana

ORE 15.45-17.30 > SALA BYTE

ORE 15.45-17.30 > AULA AVIOAERO

ORE 15.45-17.30 > AULA FONDAZIONE TELECOM

10 ottobre ore 14.00•17.30

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola50

InterventiCarla Mircoli, Federazione Scacchistica ItalianaRosario Lucio Ragonese, FederazioneScacchistica Italiana

COSTRUISCI IL TUO PROGETTO DIMOBILITÀ CON EUROGUIDANCEED EUROPASSA cura di ISFOL

InterventiConcetta Fonzo, Isfol - Centri NazionaliEuroguidance ed Europass

GLI STRUMENTI DIGITALI: UNAIUTO CONCRETO NELLADIDATTICA DELLA MATEMATICA(Matematica - per la scuola secondaria di 2°grado)A cura di De Agostini ScuolaInterventiDomenico Ciceri, docente di matematica scuolasecondaria di secondo grado, Autore DeA ScuolaAnna Aiello, redazione Matematica e Scienzeper la secondaria di secondo grado di DeAgostini Scuola

VERSO UNA NUOVA STAGIONE DEL

CLUB DEGLI INSEGNANTI - TAVOLODI LAVOROConduconoAntonella Cammardella e Roberta Vannini,63 Circolo Didattico A. Doria, Napoli

Paolo Landri, Consiglio Nazionale delle Ricerche

LA PAROLA ALLESCUOLE E AI PARTNERIn collaborazione con le Aziende e i Partner Istituzionali

L’OFFERTA PER LA SCUOLA DIOFFICINE APOGEO SRLSEsperimenti scientifici con il Labsdiscnelle classi 2.0 Esempio di un laboratorioscientifico “2.0” con l’utilizzo di Labdisc,tablet o computer, LIM

LE SOLUZIONI PER LA SCUOLADIGITALE DI OLIVETTI

DISCIPLINE UMANISTICHE ENUOVE TECNOLOGIE InterventiLa scuola del futuro passa per iTEC,Silvia Fontana, L.S. A. Bertolucci, Parma

ORE 14.00-15.30 > SALA MONTESSORI

ORE 16.00-17.30 > SALA MARIA CAROLINA CORTESE

ORE 14.00-15.30 > SALA IPPOCRATE

ORE 15.45-17.30 > AULA SAMSUNG

ORE 15.45-17.30 > AULA CISCO

10 ottobre ore 14.00•17.30

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 51

Memoria in corso, Luciana Liuzzi, Liceo G.Carducci, Bolzano

L’Epicascuola, Ilaria Marconcini eFrancesca Zampieri, Scuola secondaria di Igrado paritaria Cappelletti-Turco, Colognola aiColli (Verona)

L’AULA 3.0... AUTORI, SOFTWARE,HARDWARE E LOGISTICA. È TUTTOPRONTO PER L’USO A cura di Know K. Promethean

CIBO, SALUTE E AMBIENTEInterventiA scuola di educazione: mangiare perbene... ssere, Marilena Daraia, I.P.S.S.E.O.A.U. di Pasca, Potenza

Aula orto, Marina Gargiulo, I.C. D.D. 2-Casaldi Principe (Caserta)

E-Darwin alla scoperta della natura...diario di bordo della 1° D, Maria ApolloniaPalmieri, I.C. Giovanni XXIII, Martina Franca(Taranto)

APPRENDERE IN DIGITALEInterventi

RCS Education: dalla didattica inclusivaall’impiego di strumenti e tecnologie

innovative per la didattica digitaleGianluca Pellecchia, RCS

Matematica & Flipped classroom,Giovanna Busconi, L.S. L. Respighi, Piacenza

Innovazione didattica: Ipad in classe,Maria Antonia Vesce, Convitto Naz.le P.Colletta, Avellino

Radio Web GULLO Cosenza, Sergio LaCarbonara, I.C. Gullo IV, Cosenza

Open spaces without walls, NicolettaFarmeschi, I.C. Vannini-Lazzaretti, Castel delPiano (Grosseto)

L’OFFERTA PER LA SCUOLA DIDIGITAL

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALEInterventi

Il rifiuto: una risorsa da gestire,Gaetano Cutolo e Maria Carbone, ScuolaSecondaria di I grado Ammendola-De Amicis,San Giuseppe Vesuviano (Napoli)

Energia per la vita, Loriana Aiello, I.T.I.S. A.Monaco, Cosenza

Feel the water: etwinning project in ourschool, Carmela Pietrangelo, I.C. G. Barone,Baranello (Campobasso)

ORE 14.00-15.30 > STAND DIGITAL

ORE 14.00-15.30 > STAND MIUR-USR CAMPANIA

ORE 14.00-15.30 > SALA MODOTTI

10 ottobre ore 14.00•17.30

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola52

LA REALTÀ VIRTUALE E LADIDATTICA: UN APPROCCIOESPERIENZIALE ALLA FORMAZIONEE ALL’APPRENDIMENTOMassimiliano Scarpetta, ABCD

CLASSE INTERATTIVA, LABORATORIED AMBIENTI DIDATTICI

L’OFFERTA PER LA SCUOLADIGITALE DI FPA

MASTER E CORSI MONDO SCUOLACorsi di lingua Inglese, Corsi LIM e TABLET, Corsi di Alta Formazione per la gestione deiservizi pubblici: l’e-management”

PON CON L’EUROPA INVESTIAMONEL VOSTRO FUTURO!Interventi

Educazione all’imprenditorialità, VincenzaMitoli, I.T.C.G.T. G. Salvemini, Molfetta (Bari)

ORE 15.45-17.30 > STAND PON SCUOLA

ORE 14.00-17.30 > STAND FPA

ORE 14.00-17.30 > STAND IRSAF-ANGLIA ITALIA

ORE 14.00-17.30 > STAND B&P OFFICE

ORE 14.00-15.30 > SALA VICO

VIAGGIA CON ITALO

Vieni all’evento con ITALO erisparmi subito il 15% su tutti i trenida e per Napoli!

In occasione della Smart Education& Technology Days-3 Giorni per laScuola Italo ha attivato un promocode attraverso il quale chi prenotail proprio viaggio in treno da e perNapoli dall’8 al 12 ottobre 2014 hauno sconto del 15% sul prezzo delbiglietto.

Viaggia con ITALO e risparmi subitoil 15% su tutti i treni da e perNapoli!

Usa il codice promo «SCIENZ12»per viaggiare dall’8 al 12 ottobre2014.

10 ottobre ore 14.00•17.30

I cetacei dello Ionio, Imma Di Taranto, 2°I.C. Francavilla Fontana (Brindisi)

Dalla terra dei fuochi... alla terra deisogni, Maria Rosaria Fioretto, I.C.71°Aganoor-Marconi, Napoli

Dalla Grande guerra alla Grande pace1914-2014, Anna Campofreda, I.S.I.S.S.G.B. Novelli, Marcianise (Caserta)

L’OFFERTA PER LA SCUOLA DIOFFICINE APOGEO SRLS INCOLLABORAZIONE CONL’INGVAttività scientifica e didattica dell'IstitutoNazionale di Geofisica e Vulcanologia

Presentazione delle attività dell’INGVrivolte alle scuole e al grandepubblico

TECNOLOGIA E ROBOTICAInterventi

How to make (almost) anything,Sara Belloni, I.C. Fiorenzuola d’Arda(Piacenza)

A scuola di robotica, Donato Lomiento, 3°C.D. Cava de' Tirreni (Salerno)

Tecno school, Antonina Pangallo, I.C. C.Gallina G. Moscato, - Reggio Calabria

Case Domotiche e Robot collaborativi, ilfuturo nasce sui banchi di scuola deiragazzi di quinta X, Rachele di Palo, I.T.I.A. Volta, Napoli

LE SOLUZIONI PER LA SCUOLADIGITALE DI OLIVETTI

SCIENZA, ARTE E IMMAGINIInterventi

Voyage 2.0, Stefania Finardi, I.C. 2 DonBosco-Verdi, Qualiano (Napoli)

Cortometraggio: Emma, Isabella Cerasae Mirko Torelli, Scuola Primaria T. Acerbo,Loreto Aprutino (Pescara)

AllegrARTE, Maria Rosaria Danza, I.C.Monteprandone (Ascoli Piceno)

Gli animali al museo di zoologia diRoma, Rosa Reder, I.C. Raffaello, Roma

LIBERCLOUD LA PIATTAFORMAINTERATTIVA CHE CERCAVI...PER LA PRODUZIONE ECONDIVISIONE DEI CONTENUTIDIGITALI A cura di Know K.

ORE 15.45-17.30 > SALA IPPOCRATE

ORE 15.45-17.30 > SALA MODOTTI

ORE 15.45-17.30 > SALA MONTESSORI

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 53

10 ottobre ore 14.00•17.30

SCIENZA E STORIAInterventi

In viaggio verso Fiorano - unpercorso di didattica laboratoriale,Teresa Pattarozzi, D.D. 8° Circolo,Modena

La Benevento Longobarda, BiagioPrisco, I.I.S. G. Alberti, Benevento

A spasso nella Magna Grecia, GiovannaTessitore, I.T.T. C. Mennella, Forio d’Ischia(Napoli)

COLLEGARE LE SCUOLE IN FIBRAPER AVVICINARLE AL MONDO DELL’UNIVERSITÀ, DELLA RICERCAE DELLA CULTURA: LA VISIONEGARR

SCUOLA, UNIVERSITÀ E LAVOROInterventi

Ecologia industriale, Roberta Lumetti, I.I.S.A.F. Formiggini, Sassuolo (Modena)

Lavorare in azienda, Giovanni Dinami, I.I.S.L. Einaudi, Palmi (Reggio Calabria)

L’OFFERTA PER LA SCUOLA DIDIGITAL

BIBLIOTECHE REALI E VIRTUALI PERLA PROMOZIONE DELLA LETTURAInterventi

Anch'io trascino libri: dalle pagine dellibro al booktrailer, Maria FrancescaGabbi, I.C. Marco Emilio Lepido, Reggio Emilia

Girovagando: l’informazione scolasticaper tutti, Piero Ierimonti, I.I.S. CiuffelliEinaudi, Todi (Perugia)

Biblioteca scolastica multimediale,Nicoletta De Scisciolo e Vincenzina Rotunno,I.I.S. F.S. Nitti, Potenza

Libr@ - un tablet è solo un tablet, AngeloBardini e Romina Bertuzzi, I.C. di Cadeo ePontenure, Roveleto di Cadeo (Piacenza)

FARE SCUOLA CON MOSAICOIl primo motore di ricerca semantica per lascuola per cercare, scegliere, aggregare,personalizzare e autoprodurre percorsi elezioniCastaldo, RCS

ORE 15.45-17.30 > STAND CONSORTIUM GARR

ORE 15.45-17.30 > STAND DIGITAL

ORE 15.45-17.30 > SALA VICO

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 55

10 ottobre ore 14.00•17.30

smart education & technology days - 3 giorni per la scuola56

EVENTI SPECIALI

COMUNICARE FISICAConvegno nazionale sullacomunicazione della fisica A cura di Istituto Nazionale di FisicaNucleare

GALLERIA INCUBATORED’IMPRESA

VISITA ALLA MOSTRA“ARCHIMEDE E LE SUE IDEE: UNMUSEO ITINERANTE” La mostra comprende alcuni laboratorifisico-matematici interattivi animati daglistessi studenti che li hanno progettati.

Realizzata dagli insegnanti e dagli studentidell’IISS “Charles Darwin” di Roma incollaborazione col Dipartimento di Matematicadell’Università di Roma Tor Vergata

ORE 9.30-17.00 > TEATRO GALILEO 104

ORE 14.00-17.30

STAND FORMEZ PA9, 10 e 11 ottobre

Presso lo stand Formez PA saràpossibile prendere parte allaSmartCommunity ForMiurwww.formiur.formez.it

In particolare:

• Visitare e scaricare documentie prodotti formiur accedendo aForMIUR Smartcommunity ilportale web multicanale emultifunzione dedicatointeramente all’informazione ealla conoscenza per ilmiglioramento dei serviziscolastici;

• Accedere ai servizi on line die-learning e network;

• Iscriversi al nuovo corso e-learning sull’attività negoziale,la sicurezza nei luoghi dilavoro, l’esecuzione e ilcollaudo dei lavori. Parteciparea sessioni e-learning e porrequesiti ad esperti Formez;

• Ritirare e visionare materialididattici e prodottimultimediali realizzatinell’ambito dei progettiForMiur.

10 ottobre schema riepilogativo

www.cittadellascienza.it/3giorniperlascuola 57