2
EDIZIONE DEL CONCORSO TANGRAM A TEMA ECOLOGICO L’Associazione Tangram indice il concorso "Giro giro tondo, scriviamo per il mondo" per incoraggiare i nostri ragazzi a pensare con emozione a temi riguardanti lecologia, attraverso la scrittura una fiaba, una poesia o un racconto. Saranno premiati la fantasia ed il talento di coloro che sapranno dar vita ad uno scritto della lunghezza massima di due cartelle, per descrivere e raccontare l’ambiente come risorsa e come spazio vitale attraverso tre linee guida: Clima e mutamenti climatici Energia e fonti rinnovabili Riciclo dei rifiuti REGOLAMENTO Il concorso è gratuito, aperto a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie del territorio comunale di Arconate e Buscate e lelaborato testuale potrà essere composto sia singolarmente sia attraverso gruppi di lavoro. Gli scritti dovranno essere inviati via mail, con l’aiuto di insegnanti e genitori, ad [email protected] con l’indicazione del paese, della classe e del nome e cognome dell’alunno o nome e cognome degli alunni partecipanti, insieme al nome del gruppo costituito. Tangram pubblicherà tutti gli elaborati insieme al cognome del bambino o il nome del gruppo nella sezione “Concorso” del proprio blog all’indirizzo http://mytangram.blogspot.com dove sarà possibile esprimere con un voto, la preferenza per il lavoro ritenuto migliore. Tutti gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2010 ed al termine del concorso verrà stilata una classifica da parte di una specifica Commissione costituita che premierà i primi tre classificati appartenenti alle categorie istituite nel concorso (scuola primaria e secondaria) e il primo classificato per preferenze espresse attraverso il blog.

prova di concorso

Embed Size (px)

DESCRIPTION

prova di concorso

Citation preview

Page 1: prova di concorso

1° EDIZIONE DEL CONCORSO TANGRAM A TEMA ECOLOGICO

L’Associazione Tangram indice il concorso "Giro giro tondo, scriviamo per il mondo" per incoraggiare i nostri

ragazzi a pensare con emozione a temi riguardanti l’ecologia, attraverso la scrittura una fiaba, una poesia o un

racconto.

Saranno premiati la fantasia ed il talento di coloro che sapranno dar vita ad uno scritto della lunghezza

massima di due cartelle, per descrivere e raccontare l’ambiente come risorsa e come spazio vitale attraverso tre

linee guida:

Clima e mutamenti climatici

Energia e fonti rinnovabili

Riciclo dei rifiuti

REGOLAMENTO

Il concorso è gratuito, aperto a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie del territorio comunale di

Arconate e Buscate e l’elaborato testuale potrà essere composto sia singolarmente sia attraverso gruppi di

lavoro.

Gli scritti dovranno essere inviati via mail, con l’aiuto di insegnanti e genitori, ad [email protected]

con l’indicazione del paese, della classe e del nome e cognome dell’alunno o nome e cognome degli alunni

partecipanti, insieme al nome del gruppo costituito.

Tangram pubblicherà tutti gli elaborati insieme al cognome del bambino o il nome del gruppo nella sezione

“Concorso” del proprio blog all’indirizzo http://mytangram.blogspot.com dove sarà possibile esprimere con

un voto, la preferenza per il lavoro ritenuto migliore.

Tutti gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2010 ed al termine del concorso verrà

stilata una classifica da parte di una specifica Commissione costituita che premierà i primi tre classificati

appartenenti alle categorie istituite nel concorso (scuola primaria e secondaria) e il primo classificato per

preferenze espresse attraverso il blog.

Page 2: prova di concorso

I criteri che verranno utilizzati dalla Commissione valutatrice per la selezione saranno i seguenti:

originalità della trama narrativa o della tematica scelta

corrispondenza dei linguaggi utilizzati all’età dei piccoli autori

varietà delle soluzioni eventualmente prospettate

multiformità delle modalità testuali impiegate

Una settimana prima della serata conclusiva verranno pubblicate sul Blog di Tangram, le nomination per le tre

categorie in concorso.

PREMI

I premi riservati ai vincitori delle single categorie riceveranno i seguenti premi:

1° premio Scuole Primaria e Secondaria: buono acquisto per materiali didattico pari a € 000,00

2° premio Scuole Primaria e Secondaria: buono acquisto per materiali didattico pari a € 000,00

3° premio Scuole Primaria e Secondaria: buono acquisto per materiali didattico pari a € 000,00

Premio Miglior elaborato votato: buono acquisto per materiali didattico pari a € 000,00

SERATA CONCLUSIVA

La serata finale sarà effettuata alle ore 21:00 di Sabato 15 Maggio 2010 nella sede che verrà comunicata in

seguito dove verrà data la possibilità a tutti, lavori singoli o gruppi, di leggere il proprio elaborato.

Nella stessa serata verranno comunicati i nomi dei vincitori e premiati secondo le indicazioni.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Per ogni chiarimento o richiesta, è possibile scrivere a [email protected] oppure contattare

telefonicamente Antonella Zanzottera al n. 392.3022425