4
Al Sig. Sindaco Paolo Imparato Al Segretario Comunale Dott. Michele Curcio AI Dirigenti dei Servizi COMUNE DI PADULA Oggetto: pubblicazione integrale determine sul sito internet comunale RICHIAMATO - il comma 1 della legge 18 Giugno 2009 n.69 art.32 Eliminazione degli sprechi relativi al mantenimento di documenti in forma cartacea che recita "A far data dal 1° Gennaio 2010, gli obblighi di pubblicazione degli atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati" -il comma 5 (come modificato dall’art. 2 del del D.L. 30/12/2009 n.194 - cd Decreto Mille proroghe - convertito con modificazioni dalla L. 26/2/2010 n.25 comma 5) dello stesso art.32, rimanda, per la piena efficacia sostitutiva della pubblicità legale su internet rispetto all'affissione all'albo cartaceo, al termine del 1 Gennaio 2011 a decorrere dal quale "le pubblicità effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale" -il comma 1 del Decreto Legge 22 Giugno 2012 n.83 cd Decreto Sviluppo art 18 Amministrazione aperta “1. La concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese

pubblicazione integrale determine sul sito internet comunale

Embed Size (px)

DESCRIPTION

- dal 1° Gennaio 2011 la pubblicità legale è divenuta solo quella online - nell'Albo Pretorio Online viene inserita tutta la documentazione prodotta dall'ente comprese le determinazioni dirigenziali - il primo comma dell'art.10 del T.U.E.L. stabilisce che "tutti gli atti dell'Amministrazione Comunale e provinciale sono pubblici"

Citation preview

Page 1: pubblicazione integrale determine sul sito internet comunale

Al Sig. Sindaco

Paolo Imparato

Al Segretario Comunale

Dott. Michele Curcio

AI Dirigenti dei Servizi

COMUNE DI PADULA

Oggetto: pubblicazione integrale determine sul sito internet comunale

RICHIAMATO

- il comma 1 della legge 18 Giugno 2009 n.69 art.32 Eliminazione degli sprechi relativi al mantenimento di documenti in forma cartacea che recita "A far data dal 1° Gennaio 2010, gli obblighi di pubblicazione degli atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati"

-il comma 5 (come modificato dall’art. 2 del del D.L. 30/12/2009 n.194 - cd Decreto Mille proroghe - convertito con modificazioni dalla L. 26/2/2010 n.25 comma 5) dello stesso art.32, rimanda, per la piena efficacia sostitutiva della pubblicità legale su internet rispetto all'affissione all'albo cartaceo, al termine del 1 Gennaio 2011 a decorrere dal quale "le pubblicità effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale"

-il comma 1 del Decreto Legge 22 Giugno 2012 n.83 cd Decreto Sviluppo art 18 Amministrazione aperta “1. La concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l’attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque di vantaggi economici di qualunque genere di cui all’articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 ad enti pubblici e privati, sono soggetti alla pubblicità sulla rete internet, ai sensi del presente articolo e secondo il principio di accessibilità totale di cui all’articolo 11 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.150“

- il comma 2 del Decreto Legge 22 Giugno 2012 n.83 cd Decreto Sviluppo art 18 Amministrazione aperta "2. Nei casi di cui al comma 1 ed in deroga ad ogni diversa disposizione di legge o regolamento, nel sito internet dell'ente obbligato sono indicati: a) il nome dell'impresa o altro soggetto beneficiario ed i suoi dati fiscali; b) l'importo; c) la norma o il titolo a base

Page 2: pubblicazione integrale determine sul sito internet comunale

dell'attribuzione; d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo; e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario; f) il link al progetto selezionato, al curriculum del soggetto incaricato, nonché al contratto e capitolato della prestazione, fornitura o servizio"

- il comma 3 del Decreto Legge 22 Giugno 2012 n.83 cd Decreto Sviluppo art 18 Amministrazione aperta "3. Le informazioni di cui al comma 2 sono riportate, con link ben visibile nella homepage del sito, nell'ambito dei dati della sezione «Trasparenza, valutazione e merito» di cui al citato decreto legislativo n. 150 del 2009, che devono essere resi di facile consultazione, accessibili ai motori di ricerca ed in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riuso ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196"

PREMESSO CHE

- Tale Decreto Legge, tra gli altri provvedimenti, ribadisce che gli Enti Locali sono tenuti a pubblicare le “determine”, ovvero le decisioni dei dirigenti, sull’Albo Pretorio on-line

- Sono state così chiarite le incertezze sino ad oggi maturate sull’obbligo di pubblicazione delle “determine” sull’Albo Pretorio comunale on-line

- tale obbligo era già stato previsto dal Consiglio di Stato nella sentenza n.1370 del 2006, secondo la quale «la pubblicazione all’albo pretorio del Comune è prescritta dall’articolo 124 del Testo Unico 267/2000 per tutte le deliberazioni del comune e della provincia ed essa riguarda non solo le deliberazioni degli organi di governo (consiglio e giunta municipali) ma anche le determinazioni dirigenziali, esprimendo la parola “deliberazione” ab antiquo sia risoluzioni adottate da organi collegiali che da organi monocratici ed essendo l’intento quello di rendere pubblici tutti gli atti degli enti locali di esercizio del potere deliberativo, indipendentemente dalla natura collegiale o meno dell’organo emanante»

CONSIDERATO CHE

- dal 1° Gennaio 2011 la pubblicità legale è divenuta solo quella online

- nell'Albo Pretorio Online viene inserita tutta la documentazione prodotta dall'ente comprese le determinazioni dirigenziali

- il primo comma dell'art.10 del T.U.E.L. stabilisce che "tutti gli atti dell'Amministrazione Comunale e provinciale sono pubblici"

CHIEDIAMO

Page 3: pubblicazione integrale determine sul sito internet comunale

- che siano rispettate le norme di legge e vengano pubblicate IN FORMA INTEGRALE sul sito del Comune tutte le determinazioni dirigenziali prodotte dagli uffici comunali, nonché tutti gli altri atti previsti dalle norme in premessa

Qualora trascorsi 30 giorni dall'invio della presente perdurasse il mancato rispetto delle prescrizioni di legge, si porrà la questione all'attenzione del Prefetto.

Padula, lì 22.02.2013

f.to dott. Settimio RIENZO

f.to avv. Dario M. Tepedino