17
Periodico redatto a cura dell’Unione Cuore dello Stella tra i Comuni di Rivignano e Teor Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. di Ud n. 21/95 del 12.10.95 CUORE dello STELLA 23 giugno 13

Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Periodico redatto a cura dell’Unione Cuore dello Stella tra i Comuni di Rivignano e TeorPubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. di Ud n. 21/95 del 12.10.95

CUOREdelloSTELLA

23giugno 13

Page 2: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Periodico redatto a cura delle Amministrazioni Comunali di Rivignano e Teor

Unione “Cuore dello Stella”

Pubblicità inf. al 70%Gruppo IV - QuadrimestraleAut. del Trib. di Ud n° 21/95 del 12.10.95

Direttore Responsabile: Dr. Angelo Sandri

Supervisori:Mario Anzil, Fabrizio Mattiussi.

Editore e Direzione: Comune di RivignanoP.zza IV Novembre - Rivignano

Tiratura inferiore a 5.000 copieRecapitato gratuitamente alle famiglie di Rivignano e Teor.

Foto di copertina:per gentile concessione© Andrea Pertoldeo

Impaginazione e stampa:Grafiche Manzanesi

Per inserzioni pubblicitarie in questo giornale rivolgersi all’ufficio Cultura del Comune di RivignanoTel. 0432 773440

Traduzione in friulano a cura dello “Sportello per la lingua friulana” del Comune di Rivignano – fondi della L. 482/99

Traduzion par furlan par cure dal “Sportel pe lenghe furlane” dal Comun di Rivignan – fonts de L. 482/99

www.comune.rivignano.ud.it

www.comune.teor.ud.it

Unione “Cuore dello Stella”

3 Editoriale del Presidente

4 Tra un libro e l’altro

5 Spazio giovani, Serate di viaggio

6 Stella volley

8 Centri Estivi 2013

9 Bacheca annunci

10 Obiettivo raggiunto: la fusione

Comune di Rivignano

12 Opere terminate

15 Opere da realizzare (già finanziate)

16 Calendario manifestazioni

18 Opere in corso

20 Rivignano: una Comunità piena di vita

25 Opinioni di minoranza

Comune di Teor

26 Editoriale del Sindaco

27 A.S.D. Calcio Teor: ancora in prima categoria

28 Amatori Calcio Rivarotta

30 Green Volley 2013

editoriale editoriâl

Come ben saprete, negli ultimi mesi si è perfezionato il percorso di fusione tra Rivignano e Teor.Il 2 dicembre 2012 si è tenuto il referendum e i nostri concittadini hanno approvato questa proposta con voto plebiscitario, sicché dal 1° gennaio 2014 nascerà il nuovo Comune di Rivignano Teor.Anche per ciò siamo diventati un modello nazionale di Comune virtuoso, elogiato pubblicamente e per iscritto dal Presidente della Repubblica, dal Presidente del Senato, dal Presidente della Camera e dal Presidente degli Industriali, oltreché dai maggiori canali televisivi e quotidiani nazionali.In virtù delle economie e degli ingenti contributi ricevuti, il nuovo Comune di Rivignano

Teor potrà realizzare svariate opere strategiche e grazie ai 2 milioni e 500 mila Euro che riceverà nel 2014 dalla Regione per l’estinzione dei mutui diventerà uno dei Comuni meno indebitati d’Italia.Nel frattempo a Rivignano il programma amministrativo che avevamo proposto quattro anni fa è già stato completamente realizzato: pista ciclabile Rivignano-Mulino di Colò-Ariis (2010); nuova struttura polifunzionale nel parco festeggiamenti di Ariis, vivaio forestale, ristrutturazione e ampliamento del cimitero di Ariis, nuovi loculi nel cimitero di Rivignano e bonifica dell’area dell’ex discarica (2011); nuovo asilo “Duca d’Aosta”, nuova pista internazionale di bmx, nuovi spogliatoi e servizi per i campi da tennis e per il bocciodromo, ristrutturazione del bocciodromo e delle due palestre comunali, nuovo campo di calcetto a Flambruzzo, impermeabilizzazione della copertura degli spogliatoi del campo sportivo e apertura dell’ambulatorio del pediatra di base (2012).Inoltre molte opere, che non avevamo neppure indicato nel programma, verranno a breve realizzate: il recupero di Villa Ottelio (lavori in corso), la rotatoria al posto del semaforo (quasi ultimata), Drin e Delaide, il nuovo Parco Divisione Julia (i lavori inizieranno subito dopo i Santi), l’innalzamento e l’allargamento dell’ultimo chilometro della strada per Ariis (alla fine dell’estate), nuovi parcheggi e un piazzale davanti alle scuole elementari (a fine anno), il secondo lotto dell’asilo (nel periodo estivo e durante le vacanze di Natale), oltre ad altre asfaltature stradali.In questi ultimi anni sono state organizzate o coordinate varie iniziative: il Consiglio comunale dei ragazzi, i nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano infiore”, la festa patronale di San Lorenzo in piazza, la rassegna ferragostana “guardachestella” e il festival mondiale della canzone funebre, che ha dato notevole visibilità nazionale e internazionale.Grazie a tutto ciò siamo diventati un modello virtuoso, portato a esempio da importanti associazioni (Italia Nostra, Legambiente e WWF) e addirittura studiato in diverse università.Credo che tutti noi possiamo sentirci orgogliosi e fieri di questi risultati.

Il Presidente dell’Unione dei Comuni Cuore dello StellaSindaco di Rivignano

avv. Mario Anzil

Editoriale del Presidente dell’UnioneSommario

3

Page 3: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Unione “Cuore dello Stella”Union “Côr dal Stele”

bibliotecainforma giovani

bibliotecainforma giovani

Si è appena concluso un intenso anno di attività per il servizio bibliotecario dell’Unione dei Comuni “Cuore

dello Stella”. Grazie alla continua ed ormai consolidata collaborazione dei lettori-volontari si è realizzato un ricco calendario di laboratori creativi per bambini festeggiando con fantasia e manualità il periodo dei Santi, il Natale, il carnevale, le feste della mamma e del papà e tanti altri momenti dell’anno e allietando i pomeriggi con letture appassionate in biblioteca (“La notte da brivido in biblioteca”, “Sotto il ponte di baracca c’è Pierin che fa la cacca”, “Glu Glu e Nanerottola”). Ai lettori e a quanti hanno voluto avvicinarsi al mondo della lettura è stata data la possibilità di approfondire l’argomento con due corsi: “I suoni delle storie” tenuto da Giovanna Pezzetta della Linearmonica di Tricesimo e il “Corso di lettura ad alta voce” con Livio Vianello dell’Associazione Scenari di Vittorio Veneto. Ogni persona può diventare un lettore-volontario, ognuno con il proprio stile, estrosità, esuberanza o riservatezza con la felicità di donarsi agli occhi dei bambini meravigliati dalle parole. Non sono mancati poi gli appuntamenti con le storie dei professionisti, da Luca Zalateu per le scuole dell’Infanzia, a Silvia Vetere Rossi che ha animato la settimana dei diritti dei bambini, a Roberto Pagura che ci ha incantato a Natale. Grazie al coordinamento del Sistema Bibliotecario Bassa Friulana Occidentale è proseguita anche quest’anno l’adesione al Progetto Regionale Crescere Leggendo, che vede la collaborazione di oltre 120 biblioteche, della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’Associazione Italiana Biblioteche, dell’Ente Rionale Teatrale e di molti altri enti. Si sono così potuti proporre alle scuole primarie i laboratori biografici, mentre ad utenza libera ha riscosso notevole successo l’esperienza del Filobus n. 75: un viaggio in pullman in compagnia di racconti, musica, immagini a cura dell’Associazione 0432.

Tra un libro e l’altro

Jenfri un libri e chel altri

Dopo il Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’Unione dei Comuni “Cuore dello Stella” ancora spazio ai giovani di

Rivignano/Teor: è stato infatti avviato un nuovo servizio per tutti i ragazzi delle scuole medie e superiori delle due comunità ormai prossime alla fusione. Lo SPAZIO GIOVANI è un luogo di aggregazione dove fare nuove amicizie, condividere interessi, imparare, giocare, divertirsi e passare del tempo insieme. Gli incontri avviati il 3 giugno, sempre con la presenza di un Animatore, si tengono nel Polifunzionale di Teor nelle giornate di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 16,00 alle 18,30. Il C.C.R (Consiglio Comunale dei Ragazzi) si riunisce con lo stesso orario e con il nuovo Facilitatore presso il Comune di Rivignano tutti i giovedì.

Daspò il Consei Comunâl dai fantats de Union dai Comuns “Cûr dal Stele”, ancjemò spazi ai zovins di Rivignan/Teôr.

Al è stât metût in azion un gnûf servizi par ducj i fantats de scuelis medis e superiôrs des dôs comunitâts aromai prossimis ae fusion.Il SPAZI ZOVINS al è un lûc di agregazion dulà fâ gnovis amiciziis, condividi interès, imparâ, zuiâ, divertisi e passâ il timp insiemi. I incuintris scomençats ai 3 di Jugn, simpri cu la presince di un Animadôr, a si fan intal Polifunzionâl di Teôr, intes zornadis di lunis, miercus e vinars des 16.00 aes 18.30. Il C.C.R (Consei Comunâl dai Zovins) al si tire dongje cul stès orari e cul gnûf Facilitatôr tal Comun di Rivignan ducj i joibe.

Al è a pene concludût un vivarôs an di ativitâts par il servizi bibliotecari de Union dai Comuns “Côr dal Stele”.

Gracie ae continue e ormai consolidade colaborazion dai letôrs-volontaris, a si è pudût realizâ un vast calendari di laboratoris creatîfs par i fruts, fasindo fieste cussì cun fantasie e manualitât in timp dai Sants, il Nadâl, il carnevâl, la zornade de mame e dal pai e tancj moments dal an. I letôrs-volontaris a àn ancje legrât i dopomisdîs des bibliotechis cu lis lôr leturis apassionadis, regalant il lôr timp e la lôr vôs ai fruts e ai lôr gjenitôrs. (“La notte da brivido in biblioteca”, “Sotto il ponte di baracca c’è Pierin che fa la cacca”, “Glu Glu e Nanerottola”). Ai letôrs e ducj chei che a volìn svicinâsi al mont de leture e je stade dade la pussibilitât di lâ insot l’argoment cun doi cors: “I suoni delle storie”, tignût di bande di Giovanni Pezzetta de Linearmoniche di Tresesin e il “Corso di letteratura ad alta voce” cun Livio Vianello de Associazion “Scenari” di Vitori Venit. Ogni persone e pues jessi un letôr-volontari, ognidun cul propri stîl, estrosetât, morbeç o riservatece, l’essenziâl al è jessi feliçs tal donasi devant ai voi dai fruts maraveâts des tôs peraulis. No son mancjâts daspò i apontaments cu lis storiis dai profesionists, di Luca Zalateu par lis scuelis de Infanzie, a Silvia Vetere Rossi che e à animât la setemane dai dirits dai fruts, a Roberto Pagura che nus à incjantât a Nadâl.

Grac ie a l coordenament dal Sisteme Bibliotecari de Basse Furlane Ocidentâl e je continuade ancje chest an, la adesion al Progjet Regjonâl “Cressi Leìnt” che e viôt la colaborazion di plui di 120 bibliotechis, la Regjon Friûl, la Associazion taliane Biblioteche, l’Ent Regjonâl Teatrâl e tancj altris ents. O vin podût cussì proponi aes scuelis primariis i laboratoris biografics, intant che e à vût un grant sucès la esperience dal Filobus n. 75. Un viaç in coriere in compagnie di contis, musiche, imagjinis par cure de Associazion 0432.

SPAZIO GIOVANI Rivignano/Teor

SPAZI ZOVINS Rivignan/Teôr

Serate di viaggioLa Commissione Cultura, Biblioteca e Salvaguardia delle tradizioni locali ha funzioni consultive e propositive degli atti

deliberativi del Direttivo dell’Unione dei Comuni, con lo scopo di ampliare l’offerta culturale del territorio. In questi quattro anni molti sono stati i progetti rivolti agli adulti (presentazione di libri, serate a tema), ai ragazzi (corso di fumetto, concorso fotografico) e ai bambini (concorso fotografico, di disegni e del miglior scrittore).Dallo scorso 22 maggio ha avuto inizio un ciclo di incontri rivolto agli adulti sulla tematica del viaggio dal titolo “ Serate di viaggio”. Durante queste serate alcuni nostri concittadini avranno la possibilità di portare l’esperienza di un loro viaggio a cui tengono particolarmente in maniera da poterlo così condividere con gli altri, mostrando fotografie, leggendo delle memorie ed esponendo vari oggetti tipici. Abbiamo iniziato un excursus sulla Cina, Gerusalemme, Russia, Istanbul, Perù e Myanmar, che continuerà con l’India, Colombia, Brasile, Lourdes, viaggi di lavoro, esperienze di servizio civile all’estero e altri ancora. Quindi l’idea sarà quella di non parlare solo del puro viaggiare a scopo turistico, ma di tutte le esperienze ed incontri che possono nascere dal muoversi. La biblioteca diventa così un luogo d’incontro e di scambio di ricordi, emozioni e opinioni. Un’opportunità per chiunque voglia raccontare e raccontarsi.

La Comission Culture Biblioteche e Tutele des tradizions locâls, e à funzions consultivis e propositivis des ats deliberatîfs dal Diretîf de Union dai Comuns cul fin di ampliâ la ufierte culturâl dal teritori. In

chescj cuatri agns tancj a son stâts i progjets destinâts ai adults (presentazion di libris, seradis a teme) ai fantats (cors di fumet, concors fotografic) e ai fruts (concors fotografic, di dissen e dal miôr scritôr).Dal 22 Mai passât al è scomençât un cicli di incuintris destinâts ai adults su la tematiche dal viaç dal titul “Seradis di viaç”. Vie par chestis seradis diviers nestris concitadîns a varan la pussibilitât di puartâ la esperience di un lôr viaç cjâr in maniere speciâl, di mût che a puedin cussì condividile cun chei altris, mostrâ fotografiis, leìnt memoriis e presentânt diviers ogjets tipics. O vin scomençât cuntune panoramiche su la Cine, la Tiere Sante, la Russie, Instambul, Perù e Mynmar, che e continuarà cu la Indie, Colombie, Brasîl, Lourdes, viaçs di lavôr, esperiencis di servizi civîl tal forest e altris ancjemò. Duncje la idee no sarà dome chê di fevelâ dal sempliç viazâ al fin turistic, ma di dutis lis esperiencis e i incuintris che a puedìn nassi cul movisi. La biblioteche e divente cussì un lûc di incuintri e di scambi di ricuarts, emoziôns e opiniôns. Une oportunitât par ognidun che al vûl contâ e contasi.

4 5

Page 4: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Unione “Cuore dello Stella”Union “Côr dal Stele”

vita associativa vite asociativevita associativa vite asociative

Chiusi i campionati regolari, d’estate si tirano le somme delle attività appena svolte e ci si prepara al meglio per

la nuova stagione.La Stella Volley è attiva nei territori di Rivignano e Teor, interpretando già la fusione dei due Comuni, con con diverse squadre che raggruppano circa un centinaio di atlete di tutte le età, dai sei anni in su, e da qualche anno offre anche una finestra per l’esperienza nella pallavolo ai maschietti. Il fiore all’occhiello della Società è la Seconda Divisione femminile: nel campionato appena concluso si è piazzata in ottima posizione, conquistando un posto nei “play off”, ma confermando poi la permanenza in Seconda Divisione. A seguire c’è la squadra delle “Under 16”, che ha ottenuto nella stagione 2012/13 un ottimo sesto posto in classifica. Le due squadre sono preparate ed allenate dalla brava Manuela Pagotto, che ha sapientemente giostrato le varie atlete alternandole nelle due compagini a seconda delle necessità e delle disponibilità della panchina.A seguire, nella graduatoria per età delle atlete, ci sono le ragazze della “Under 14”, allenate da Claudio Turus, preparatore esperto e di razza, che le ha condotte fino alla conquista del secondo posto nel Trofeo Friuli conclusivo del campionato annuale.In fondo ci sono le più coccolate della Stella Volley, le piccole del “Mini” e del “Super”, allenate (quasi condotte per mano) dalla giovanissima Elena Burato, con un buon lavoro nei loro campionati. Per questa categoria domenica 19 maggio c’è stata una coda di campionato con un Torneo Provinciale Minivolley presso la palestra comunale di Teor, “riassuntivo” dell’annata, cui hanno partecipato una decina di Società del territorio della Bassa Friulana, per uno scambio di gioco, di divertimento, di conoscenza e di socializzazione: una bella giornata di festa sportiva con oltre un centinaio di ragazze e ragazzi entusiasti, in una meravigliosa confusione.Una parola a parte per i maschietti: hanno partecipato (in

collaborazione con Talmassons) con buona volontà per il primo anno al campionato “Under 14”, allenati da Paolo Borsetta; questo anno è servito come rodaggio, per imparare il gioco e fare squadra, ma il risultato non è mancato: un bel piazzamento al secondo posto nel girone di Udine. Per risultati ancora migliori si rimanda ai campionati futuri.La Società Stella Volley ha festeggiato proprio lo scorso anno i quarant’anni di impegno rivolti a radunare, e quasi a proteggere, le ragazze per offrire loro uno svago coinvolgente ed educativo. È attiva in maniera particolare nel settore delle più piccole, il Mini Volley, puntando ad incrementarne il numero, per costruire un vivaio di ragazzine che nel futuro andranno a implementare le squadre che partecipano ai campionati superiori. Ed è così che ha cercato la propria visibilità sul territorio sia in occasione della Fiera dei Santi a Rivignano, dove è stata presente con un proprio chiosco, sia ai Centri Estivi dei due Comuni, con la presenza di personale tecnico qualificato ad insegnare il gioco della pallavolo. Questo è il punto di forza della Società: l’educazione non solo sportiva, ma anche civica e sociale. Con questa forza si prepara ad affrontare in autunno un’altra stagione di campionati.

Sierâts i campionâts regolârs, prime di organizâsi par l’an prossim, in Istât si fasin i conts des ativitâts a pene finidis

par capî come che a si podarà operâ mîor par la gnove stagjon daûr a rivâ. La Stella Volley e opere intai Comuns di Rivignan e Teôr che di Zenâr a saran un unic Comun: e je duncje za in maniere ecelente integrade inte gnove realtât civîl; e à operât cun diviersis scuadris che a metin dongje cirche un centenâr di atletis di dutis lis etâts, dai sîs agns insù (cjapânt dentri ancje atletis di Vildivar e di Pucinie) ufrint une spere di lûs par la esperience inte bale a svol ancje par i fantats.La ponte di diamant de Societât e je la Seconde Division feminîl: intal campionât a pene concludût, si e plaçade intune otime posizion, intai prims puests, concuistant un puest intai “play off” ma confermant dopo la permanence in seconde division. Po dopo e jere la scuadre des “Under 16” che e à otignût inte stagjon 2012/13 un otim sest puest in classifiche. Lis dôs scuadris a son preparadis e alenadis de brave Manuela Pagotto, che e à cun judizi movût lis variis atletis cun alternance intai doi complès a seconde des necesitâts e des disponibilitâts de bancje.Daspò, inte graduatorie par etât des atletis, a son chês de “Under 14”, alenadis di Claudio Turus, alenadôr espert e di raze, che al lis à menadis fin te concuiste dal secont puest intal Trofeu Friûl conclusîf dal campionât anuâl.Insom a son lis plui cocoladis de Stella Volley, lis piçulis dal “Mini” e dal “Super”, alenadis (dibot menadis par man) de cetante zovine Elena Burato, cuntun bon lavôr intai lôrs campionâts. Par cheste categorie, domenie ai 19 di Mai e je stade une code di campionât cuntun torneu Provinciâl Minivolley inte palestre comunâl di Teôr, “riassuntîf” de anade dulà che a àn partecipât una desene di Societâts dal teritori de Basse Furlane, par un scambi di zûc, di divertiment, di cognossince e di socializazion: une biele zornade di fieste sportive cun plui di un centenâr di fantatis e fantats entusiasts, intune maraveose confusion. In bande una peraule par i masclis: a àn partecipât (in colaborazion cun Talmassons) cun buine volontât par il prim an a un campionât “Under 14”, alenâs di Paolo Borsetta. Chest an al è servît come rodaç, par imparâ il zûc e fâ scuadre, ma il risultât nol è mancjât: un biel plaçament al secont puest intal ziron di Udin. Par i miôrs risultâts si rimande ai campionâts che a vignaran.La Societât Stella Volley e à festezât propri l’an passât i cuarante agns di impegn cun l’obietîf di clamâ dongje, e cuasi a protezi, lis fantatis par ufrî a lôr un straviament coinvolzênt e educatîf. E

je ative in mût particolâr intal setôr des plui piçulis: il Mini Volley, che al ponte a incrementâ il numar par costruî un vivâr di fantatis che intal futûr a vadin a implementâ i cuadris des scuadris che a partecipin ai campionâts superiôrs. E je cussì che e à cirût la sô visibilitât intal teritori no dome in ocasion de Fieste dai Sants a Rivignan, dulà che e je stade presinte cun un propri capanon, ma ancje par la colaborazion intai Centris Estîfs dai doi Comuns cu la presince dal personâl tecnic cualificât che al insegnave il zûc de bale a svol.Chest al è il fuart de Societât: la educazion no dome sportive, ma ancje civîl e sociâl. Cun cheste fuarze si prepare a frontâ in Autun une altre stagjon di campionâts.

Stella volley: una stella che coinvolge circa un centinaio di ragazze e ragazzi

Stella volley: une stele che e cjape dentri cirche un centenâr di fantatis e fantats

10, 11 e 12 maggio 2013, 86° Adunata nazionale degli Alpini a Piacenza. Come di consueto il Gruppo ANA di Rivignano e Teor ha partecipato numeroso all’annuale adunata degli Alpini, accompagnato dalla Banda dello Stella di Rivignano.

IL Gruppo di Rivignano e Teor alla adunata degli alpini.

6 7

Page 5: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Unione “Cuore dello Stella”Union “Côr dal Stele”

4 Giugno 2013, Il sindaco dei Ragazzi inaugura il nuovo arredamento dell’aula di arte della scuola secondaria

di Rivignano. La fornitura, che risolve l’annoso problema dell’arredamento obsoleto e non più idoneo allo scopo, è resa possibile grazie alla sensibilità del Consiglio Comunale dei Ragazzi che, evidenziata la necessità, ha deciso di porvi rimedio finanziando la spesa con il proprio budget (messo annualmente a disposizione dall’Unione dei Comuni).

vita associativa vite asociative bacheca annunci bacheche gnovis

La Associazion dai Servizis Integrâtîfs pes fameis “PUNTO E VIRGOLA” di

Rivignan, e organizarà ancje par chest an intal mês di Lui, la ativitât dal Centri Estîf intai Comuns de Union Cûr dal Stele e a Pucinie: al sarà duncje presint intai ples scolastics di Rivignan, Teôr e Pucinie.La associazion, formade doi agns indaûr, e je zà operative dentri ae Union dai Comuns cu la ativitât dal “dopo-scuola”, che e ven fate dentri ai ples scolastics, e cun diferentis tipologjiis di cors e servizis ducj destinâts ai fruts e fantats cun l’obietîf di dâ sostegn e supuart aes fameis in sens estensîf.Dal 1 al 26 di Lui diferentis e simpri inovativis a saran lis ativitâts proponudis dilunc il Centri Estîf: la peraule di ordin e sarà DIVERTIMENT a CHILOMETRIS ZERO! Se nô nus basin cun di fat su la logjiche de riscuvierte dal nestri teritori, gracie al fondamentâl contribût di tantis

Associazions sportivis, di volontariât e des Pro-Loco dai Comuns de Union, e ancje des stesis municipalitâts cul supuart logjistic, l’obietîf al sarà chel di fâ cognossi e apreçâ ai fruts e ai fantats ce che di biel e interessant la nestre tiere e ufris. Svariadis, par vêr, a saran lis jessudis intal teritori: dal Parc di “Vile Otelio” e “Acuari di Ariis”, ae discuvierte dal Flum Stele al fin di spiegâ ai fruts come rispietâ la nature e educaju a un rapuart positîf e propositîf cun l’ambient ator a prin intro. Diviersis a saran ancje lis jessudis a Flambruç dulà che a vignarà proponude la visite a Vile Badoglio e variis ativitâts inte Tignude Zarnic.Daspò il grant sucès dal an passât, la gjite cussì clamade “grande” e sarà a Darte in ocasion dal ritîr dal Udin, zornade dulà che i zovins a varan mût di cognossi i zuiadôrs e di visitâ une zone une vore siore rivuart l’aspiet natulastic.

Vie pe prime ore de matine, i fruts-fantats a saran sostignûts dai educadôrs a fâ i compits par lis vacancis par dopo meti in vore la lôr predisposizion manuâl e di fantasie inte realizazion dai diviers “lavoruts manuâi”.A saran ancje diviersis ativitâts ludichis-sportivis: dai zûcs coletîfs (ancje zûcs de aghe) al svicinament a diviers sports parce che, come dit parsore, tantis a saran lis associazions che a colaboraran e a furniran il lôr contribût (calcio, basket, bale a svol, tenis, judo e karate, danze, scacs, frecetis e vie indenant…) Ancje lis bandis, i côrs, lis associazions dai Alpins, lis associazions di volontariât e lis Associazions dai Donadôrs dal sanc a daran il lôr preziôs contribût!.Il program al sarà duncje ric di ativitâts e soredut al cjaparà dentri il NESTRI teritori a 360°.

Centris Estîfs 2013

L’Associazione di Servizi Integrativi per le Famiglie “PUNTO e VIRGOLA”

di Rivignano organizzerà anche per quest’anno nel mese di luglio, l’attività di Centro Estivo nei Comuni dell’Unione Cuore dello Stella e a Pocenia: sarà dunque presente nei plessi scolastici di Rivignano, Teor e Pocenia.L’Associazione, costituitasi due anni fa, è già operativa all’interno dell’Unione dei Comuni con l’attività di dopo-scuola, che viene svolta all’interno dei plessi scolastici, e con svariate tipologie di corsi e servizi tutti rivolti a bambini e ragazzi con l’intento di dare sostegno e supporto alle famiglie in senso lato.Dal 1 al 26 Luglio diverse e sempre innovative saranno le attività proposte durante il Centro Estivo: la parola d’ordine sarà DIVERTIMENTO a CHILOMETRI ZERO! Basandoci infatti sul filo conduttore della riscoperta del nostro TERRITORIO, grazie all’indispensabile contributo di

molte Associazioni sportive, di volontariato e delle Pro-Loco dei Comuni dell’Unione, nonché delle stesse municipalità con il supporto logistico, l’obiettivo sarà quello di far conoscere e apprezzare ai bambini e ai ragazzi quanto di bello e interessante la nostra terra offre. Svariate, invero, saranno le uscite sul territorio: dal Parco di Villa Ottelio e Acquario di Ariis, alla scoperta del Fiume Stella con lo scopo di spiegare ai bambini come rispettare la natura ed educarli a un rapporto positivo e propositivo con l’ambiente circostante in primis. Diverse saranno, inoltre, le uscite a Flambruzzo in cui verra’ proposta la visita a Villa Badoglio e varie attivita’ presso la Tenuta Zarnic.Dopo il grande successo dello scorso anno la gita cosiddetta “grande” sara’ ad Arta Terme in occasione del ritiro dell’Udinese, giornata in cui i ragazzi avranno modo di conoscere i giocatori e di visitare una zona molto ricca sotto

l’aspetto naturalistico.Durante la prima ora delle mattine i bambini-ragazzi saranno sostenuti dagli educatori-animatori nell’effettuazione dei compiti per le vacanze per poi mettere in pratica la loro predisposizione manuale e di fantasia nella realizzazione di diversi “lavoretti manuali”.Ci saranno inoltre diverse attività ludico-sportive: dai giochi collettivi (anche giochi d’acqua!) all’approccio a sport diversi poiché, come summenzionato, molte saranno le locali associazioni che collaboreranno e forniranno il loro apporto (calcio, basket, pallavolo, tennis, judo e karate, danza, scacchi, freccette, etc)! Anche le bande, i cori, le associazioni di Alpini, le associazioni di volontariato e le Associazioni dei Donatori di sangue daranno il loro prezioso contributo! Il programma sarà dunque ricco di attività e soprattutto coinvolgerà il NOSTRO territorio a 360°!

Centri Estivi 2013

Un suggerimento per rinominare undici stradeIn vista della nascita del nuovo Comune di Rivignano Teor dal

01.01.2014 si chiede un contributo a tutti i cittadini dei due attuali Comuni che volessero suggerire una denominazione alle strade o alle piazze che attualmente portano lo stesso nome.Abbiamo 11 doppioni e si rende necessario, per esigenze organizzative, modificarne la denominazione entro la fine di quest’anno.A tal fine si richiede a chiunque abbia interesse di voler segnalare una propria proposta entro e non oltre il prossimo 07.07.2013 al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected] rammenta che, per legge, qualora si indicassero nomi di persone che non sono più tra di noi sarà possibile proporli solo se siano passati almeno dieci anni dall’avvenuta scomparsa.

Finalmente il pediatra!

Dallo scorso anno Rivignano è finalmente sede obbligatoria del pediatra di base. La dott.ssa Marzia Contardo riceve

solo per appuntamento nel suo ambulatorio di via Manzoni 6 il lunedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00, il martedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.00. Per prenotazioni e per urgenze: 3336978872 dalle 8.00 alle 10.00 e solo nell’orario di ambulatorio allo 0432773013.L’ambulatorio è attrezzato per: visite allergologiche, prick test, spirometria, monitoraggio ossigeno sanguigno, aereosol, monitoraggio delle glicemie, esami delle urine, tamponi faringei per la vautazione e trattamento accurato delle tonsilliti.

Soggiorno Termale

Anche quest’anno l’Unione dei Comuni organizza il tradizionale soggiorno climatico nella rinomata

località termale di Montegrotto in Provincia di Padova presso l’hotel Marco Polo. Partenza i l 25 agosto e r i en t ro l ’8 se t tembre . P e r i n f o r m a z i o n i e prenotazioni rivolgersi, dal 1° al 31 luglio, all’ufficio protocollo dei municipi di Rivignano o di Teor negli orari di apertura.

Il Decreto Legge n. 54 di maggio scorso ha sospeso, provvisoriamente fino al 16 settembre 2013, il versamento

della prima rata dell’IMU scadente il 17 giugno per:

A. abitazioni principali e relative pertinenze (esclusi i fabbricati di categoria A/1, A/8 e A/9);

B. unità immobiliari delle cooperative edilizie e gli alloggi regolarmente assegnati dagli ATER;

C. terreni agricoli e fabbricati rurali.

Pertanto il 17 giugno si pagherà l’IMU solo per gli altri fabbricati (seconde case, capannoni, magazzini, negozi) e per le aree fabbricabili.

Ulteriori informazioni sono consultabili sui siti: www.comune.rivignano.ud.it e www.comune.teor.ud.it alla voce “Il Comune informa” - “ IMU 2013 – Acconto di giugno”.

L’ufficio tributi rimarrà aperto dal 27 maggio al 17 giugno tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.30.

IMU 2013Prima rata

Banchi del CCR

8 9

Page 6: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

vita amministrativa vite aministrative

Unione “Cuore dello Stella”Union “Côr dal Stele”

vita amministrativa vite aministrative

Obiettivo raggiunto: La Fusione Obiettivo raggiunto: La Fusione

IL PRESIdENTE dEL SENATO IL PRESIdENTE dELLA REPUBBLICA IL PRESIdENTE dELLA CAMERA

IL MESSAGGERO VENETO dEL 3 dICEMBRE 2012

SERGIO RIZZO (COAUTORE dE “LA CASTA”) NEL CORRIERE dELLA SERA – PAG. 6 - dEL 4 dICEMBRE 2012 0 I RISULTATI UFFICIALI GLI INCONTRI PER INFORMARE I CITTAdINI

1110 11

Page 7: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Rivignano Rivignanwww.comune.rivignano.ud.it

vita amministrativa vite aministrativevita amministrativa vite aministrative

SCUOLA MATERNA: RIFACIMENTO COPERTURA, PAVIMENTI, PARETI INTERNE Ed IMPIANTI

SCUOLA ELEMENTARE VIA MANZONI: PITTURE E PORTE INTERNE

AMBULATORIO PEdIATRIA

PISTA CICLABILE MOLINO dI COLO’ – ARIIS

ALLINEAMENTO CICLABILE dI VIA COdROIPOMUNICIPIO: RIFACIMENTO IMPIANTO TERMICO E IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURA

PALESTRA SCUOLA ELEMENTARE:SPOGLIATOI, BAGNI E TETTO

PALESTRA VIA UNGARETTI:SERRAMENTI, LUCERNAI E COPERTURA

Opere terminate Opere terminate

NUOVO CAMPO CALCETTO FLAMBRUZZO PISTA ARENA BMX FRIULI

12 13

Page 8: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Rivignano Rivignanwww.comune.rivignano.ud.it

vita amministrativa vite aministrativevita amministrativa vite aministrative

Opere terminate Opere da realizzare (già finanziate)

ROTATORIA

E dOPOVIA FERMI PRIMA

BOCCIOdROMO: RIFACIMENTO TETTO, NUOVI SPOGLIATOI E SERVIZI

NUOVA STRUTTURA POLIFUNZIONALE ARIIS

IMPERMEABILIZZAZIONE SPOGLIATOI NUOVI CAMPI dA CALCIO

CIMITERO ARIIS: AMPLIAMENTO CIMITERO RIVIGNANO: 48 NUOVI LOCULI

2° LOTTO SCUOLA MATERNAProseguono i lavori alla scuola materna Duca d’Aosta: il 2° lotto della ristrutturazione prevede l’esecuzione del risanamento delle murature, della realizzazione del cappotto esterno, oltre a diverse sistemazioni esterne e alla recinzione perimetrale. I lavori, del valore di € 115.000,00 finanziati da contributo regionale, inizieranno a fine 2013.

2° LOT SCUELE MATERNEA van indenant i lavôrs ae scuele materne Duca d’Aosta: il 2° lot de ristruturazion al previôt la esecuzion dal risanament des muraduris, de realizazion dal capot esterni, cun di plui diviersis sistemazions esternis e ae cente perimetrâl. I lavôrs, dal valôr di € 115.000,00, finanziâts dal contribût regjionâl a scomençaran ae fin dal 2013.

AdEGUAMENTO NORMATIVE ANTINCENdIO PALESTRA dI VIA UNGARETTINell’estate 2013 nella palestra di Via Ungaretti verranno avviati i lavori di adeguamento alle normative antincendio (impianto antincendio ed elettico al fine dell’aggiornamento del Certificato di Prevenzione Incendi). L’importo presunto dei lavori è di € 20.000,00 interamente finanziato dal Comune.

ADEGUAMENT NORMATIVIS ANTIFÛCPALESTRE DI VIE UNGARETTICheste Istât inte palestre di Vie Ungaretti, a scomençaran i lavôrs di adeguament aes normalitivis antifûf (implant antifûf e eletric cul fin di meti in zornade il Certificât di Prevenzion Fûcs). L’impuart presumût pai lavôrs al è di € 20.000,00 finanziât dal dut dal Comun.

ASFALTI E PARCHEGGIO SCUOLE ELEMENTARINegli ultimi mesi del 2013 inizieranno i lavori per l’asfaltatura di diverse strade comunali, per un tratto complessivo di circa 10 km, e la realizzazione di un nuovo parcheggio fronte scuola primaria di Rivignano che consentirà un netto miglioramento della viabilità.

ASFALTS E PARCAMENT SCUELIS ELEMENTÂRSIntai ultins mês dal 2013 a scomençaran i lavôrs pe asfatadure di diviersis stradis comunâls, par un toc complessîf di 10 km, e la realizazion di un gnûf parcament in face de scuele primarie di Rivignan che al consintarà un net miorament de viabilitât.

CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANILENel 2014 è prevista la sistemazione dell’impianto di climatizzazione della biblioteca comunale e la realizzazione, previa chiusura di parte della biblioteca stessa con serramenti vetrati, del CAG, Centro di Aggregazione Giovanile. L’opera, del valore complessivo di € 250.000,00, è completamente finanziata dalla regione.

CENTRI DI AGREGAZION PAI ZOVINSTal 2014, e je previodude la sistemazion dal implant di climatizazion de biblioteche comunâl e la realizazion, daspò che o varìn sierade une bande de biblioteche midiesime cun sieraments di veri, dal CAG, Centri di agregazion pai zovins. La opare dal valôr complessîf di € 250.000,00 e à otignût il finanziament regjionâl.

GENITORI E BAMBINI 0-3 ANNIÈ in fase di progettazione l’ampliamento della Scuola Materna Duca d’Aosta al posto del fabbricato adiacente la ex Casa delle Suore dove verranno ospitati anche gli spazi ricreativi “Genitori e Bambini 0-3 anni” (interventi di sostegno alla genitorialità e innovativi per la prima infanzia). Il progetto gode di un contributo regionale di € 192.000,00.

GJENITÔRS E FRUTS 0-3 AGNSE je in vie di progjetazion l’ampliament de Scuele Materne Duca d’Aosta al puest dal fabricât dongje la ex Cjase des Sûrs là che al vignarà fat un progjet ricreatîf “Gjenitôrs e Fruts 0-3 agns” (intervents di sostegn ae gjenitorialitât e inovatîfs pe prime infanzie). Il progjet al gjolt di un contrubût regionâl di € 192.000,00.

MANUTENZIONE STRAORdINARIA CAMPI SPORTIVI dI RIVIGNANONella primavera 2014 verranno realizzati presso gli impianti sportivi di via Udine e di via Falduz diversi lavori di manutenzione straordinaria, fra i quali: l’ampliamento dei servizi igienici, la sistemazione dell’impianto idrico sanitario, la realizzazione di un accesso pedonale alla biglietteria.Tale intervento, del valore complessivo di € 50.000,00, verrà finanziato per € 35.000,00 dalla Regione Friuli Venezia Giulia e per € 15.000,00 con fondi propri.

MANUTENZION STRAORDENARIE CJAMPS SPORTîFS DI RIVIGNANInte Primevere dal 2014 a vignaran realizâts intai implânts sportîfs di Vie Udin e di vie Falduz, diferents lavôrs di manutenzion straordenarie, come par esempli l’ampliament dai servizis igjienics, la sistemazion dal implant idric sanitari, la realizazion di un acès pedonâl ae bilietarie.Chest intervent, dal valôr totâl di € 50.000,00 al vignarà finanziât par € 35.000,00 de bande de Regjon Friûl e par € 15.000,00 cun fonts nestris.

PARCO dIVISIONE JULIADopo i Santi inizieranno i lavori di riqualificazione del Parco Divisione Julia. L’intervento del valore di € 225.000,00 è interamente sostenuto da un contributo regionale.

PARCO DIVISIONE JULIADaspò i Sants a scomençaran i lavôrs di ricualificazion dal Parc Division Julie. L’intervent dal valôr di € 225.000,00 al è sostignût par intîr di un contribût regionâl.

STRAdA PER ARIISI lavori di innalzamento ed allargamento della strada per Ariis inizieranno dopo l’estate. L’esecuzione dell’opera, interamente finanziata dalla Protezione Civile Regionale, verrà posta in essere dal Consorzio di Bonifica della Bassa Friulana. Il valore dell’intervento si attesta sull’importo di € 600.000,00.

STRADE PAR ARIISI lavôrs di alçament e slargjament de strade par Ariis, a scomençaran daspò la Istât. La esecuzion de opare, su delegazion aministrative de Protezion Civîl Regionâl, e vignarà mitude in vore dal Consorzi di bonifiche de Basse Furlane. Il valôr dal intervent si ipotize sul impuart di € 600.000,00.

14 15

Page 9: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

GIU

GN

Osa

b1

Sal

a C

onsi

liare

Riv

igna

noC

ons

egna

Co

stit

uzio

ni a

i neo

dic

iott

enni

sab

1P

arro

cchi

a C

amp

omol

leS

pet

taco

lo t

eatr

ale

La P

rimul

e

dom

2R

ivig

nano

Vole

r B

ene

all'I

talia

/Leg

a A

mb

ient

e

dom

2R

ivig

nano

Gar

a C

iclis

tica

Ve

lo C

lub

Riv

igna

no

sab

8P

arro

cchi

a C

amp

omol

leS

pet

taco

lo t

eatr

ale

La P

rimul

e

dom

9C

ampo

spo

rtiv

o R

ivig

nano

Torn

eo d

ei B

arA

.S.D

. Cal

cio

Riv

igna

no

mar

gi

o ve

n lu

n

mer

ve

n

4 6 7 10 12 14

Flam

bru

zzo

Torn

eo c

alci

o a

5C

hei d

i Fla

mb

ruz

sab

15-2

2-29

Pia

zza

Tara

ban

eB

and

einp

iazz

aB

and

a P

rimav

era

dom

16A

riis

1° S

tella

Bik

eC

icli

del

le V

edov

e Te

am

dom

16C

hiar

mac

js54

° Fe

sta

del

do

no -

AFd

SA

FDS

Teo

r

dom

23C

amp

o S

por

tivo

Teor

Torn

eo c

alci

o a

7 o

ver

40A

ssoc

iazi

one

Luca

Onl

us

da

ven

a d

omd

al 2

8 al

30

Flam

bru

zzo

Sag

re d

ai e

mui

Par

rocc

hia

Flam

bru

zzo

LUG

LIO

da

ven

a d

omd

al 5

al 7

Flam

bru

zzo

Sag

re d

ai e

mui

Par

rocc

hia

Flam

bru

zzo

da

ven

a d

omd

al 5

al 7

Teor

Gre

en V

olle

y P

ro L

oco

Teor

da

ven

a d

omd

al 1

3 al

14

Riv

igna

noM

aste

r e

conc

erto

di o

tto

niB

and

a P

rimav

era

sab

dom

lun

13-1

420

-21

27-2

8-29

Arii

sS

agre

dal

a B

isat

e P

roLo

co A

riis

dom

14P

iazz

a Ta

rab

ane

Aut

o e

Mo

to E

xpo

Tun

ing

Mot

ori d

ello

Ste

lla

dom

21D

riola

ssa

Per

n M

ado

ne d

al C

arm

ine

Par

rocc

hia

Drio

lass

a

mer

24Fl

amb

ruzz

oM

usic

a in

Vill

a P

IC

dom

28D

riola

ssa

Cen

a p

aesa

naP

arro

cchi

a D

riola

ssa

mer

31S

ella

Sag

ra d

i Sel

laC

umb

ricul

e d

i Sel

e

AG

OSTO

da

giov

a d

omd

al 1

al 4

Sel

laS

agra

di S

ella

Cum

bric

ule

di S

ele

dom

4S

ella

Sel

la in

sel

laC

icli

del

le V

edov

e Te

am

giov

8D

riola

ssa

Mus

ica

in V

illa

PIC

da

sab

a g

iov

dal

10

al 1

5P

iazz

a Ta

rab

ane

Gua

rda

che

Ste

llaP

ro L

oco

Riv

igna

no

giov

15R

ivig

nano

Gir

o d

ello

Ste

llaVe

lo C

lub

Riv

igna

no

ven

sab

16 17C

amp

omol

leS

agra

di S

an R

occ

oC

omita

to F

este

ggia

men

ti C

amp

omol

le

dom

25Fl

amb

ruzz

oFe

sta

del

le b

arch

eP

arro

cchi

a Fl

amb

ruzz

o

SETTEM

BRE

da

giov

a lu

nd

al 5

al 9

Pel

leg

rina

gg

io M

edju

go

rje

AFD

S T

EO

R

da

ven

a d

omd

al 6

al 8

Teor

Mad

one

di T

eor

Pro

Loc

o Te

or

dom

8B

occi

odro

mo

Riv

igna

noG

ara

Triv

enet

o a

co

pp

ie”t

rofe

o S

elf”

Boc

ciof

ila

lun

16A

riis

Co

mp

lean

no d

i Luc

ina

Sav

org

nan

Pro

Loc

o A

riis

OTTO

BRE

dom

27R

ivig

nano

Fest

a d

el d

ono

- A

FdS

AFD

S R

ivig

nano

giov

31R

ivig

nano

Fier

a d

ei S

anti

NO

VEM

BRE

da

ven

a d

omd

al 1

al 3

Riv

igna

noFi

era

dei

San

ti

CUOREdelloSTELLAP

oste

r es

trai

bile

: app

endi

anc

he t

u il

cale

ndar

io d

elle

man

ifest

azio

ni.

Page 10: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Rivignano Rivignanwww.comune.rivignano.ud.it

vita amministrativa vite aministrativevita amministrativa vite aministrative

Lo scorso 31 dicembre 2012 si è concluso formalmente il progetto

LIFE07 STAR, lavoro che ha visto l’Amministrazione Comunale impegnata per quattro anni a realizzare una complessa e articolata serie di azioni che hanno portato alla creazione di 32 ettari di boschi umidi alluvionali appartenenti all’habitat 91E0 censito dalla Commissione Europea. Nell’ambito di un censimento europeo si è stabilito che le foreste umide sono in via di estinzione e quindi sono state stanziate ingenti somme affinché si potesse salvaguardare ed implementare tale rarità. Nel 2009 il comune di Rivignano ottenne i l r iconoscimento di un contributo di € 1.848.209 per dar vita al progetto più ambizioso mai realizzato

sul nostro territorio. Quattro anni di duro lavoro e di innumerevoli difficoltà per produrre 50.000 alberi e per ricostruire un habitat ormai scomparso da parecchi decenni. Oggi il risultato di questa fatica è alla portata degli occhi di tutti: i boschi della Processione, Saccons, Molinaz, Martiana e i due Navai assieme al vivaio forestale, sono il segno tangibile di un successo ottenuto per valorizzare e salvaguardare il nostro territorio. Questi boschi sono stati costruiti con un vincolo sicchè mai nessuno potrà più togliere questo patrimonio boschivo.Ma il progetto LIFE non è finito qui, ora siamo nella fase dell’after LIFE, altri cinque anni in cui andranno mantenute alcune azioni previste dal progetto iniziale. Tra queste: pulizia dei boschi,

ripristino di alcune piante morte, l’attività vivaistica e una continua divulgazione di quanto fatto.Ed è proprio da qui che l’amministrazione part irà con una serie di progett i volti a coinvolgere la popolazione: att ività didattica in vivaio con le scuole, convenzioni di gestione sulle manutenzioni fluviali e il coinvolgimento della popolazione più volenterosa a investire un po’ del proprio tempo libero per pulire i boschi. Ci auguriamo che i cittadini colgano queste opportunità, comprendendo quale sia il vero valore di queste foreste.Piccoli passi che trasformeranno il nostro comune in un territorio dove sarà ancora più bello vivere!

Al 31 di Dicembar passât al si è conludût cun uficialitât il progjet

LIFE07 STAR, vore che à t ignût impegnade la Aministrazion Comunâl par cuatri agns par realizâ une dificile e articolade serie di aziôns che àn puartât ae creazion di 32 etars di boscs umits diluvionâts che a apartegnin all’habitat 91E0 censît de Comission Europee. Te suaze di un censiment european e je stade stabilide che i boscs umits a son in vie di estinzion e duncje a son stadis stanziadis consistentis sumis a fin che si podès tutelâ e implementâ cheste raritât. Il Comun di Rivignan al à otignût intal 2009 il ricognossiment di un contribût di € 1.848.209 par dâ vite al progjet plui ambiziôs mai realizât intal nestri

teritori. Cuatri agns di dûr lavôr e di tantis dificoltâts par produsi 50.000 arbui e par tornâ a fâ sù un habitat za disparît di ben trops decenis.Vuê il risultât di cheste fadie e je a la puartade dai voi di ducj, i boscs de “Processione, Saccons, Molinaz, Martiana” e i doi “Navai” insiemi cun il vivâr forestâl, a son il segn evident di un sucès otignût par valorizâ e tutelâ il nestri teritori.Chescj boscs a son stâts costruîts cuntun vincul, mai nissun al podarà gjavâ fûr chest patrimoni boschîf.Ma il progjet LIFE al nol è finît chi, cumò o sin inte fase dal afeter life, altris cinc agns dulà che a laran mantignudis diviersis azions previodudis dal progjet iniziâl. Fra chestis: pulizie dai boscs,

ristabiliment di cualchi plante muarte, la ativitât in vivâr e une continue divulgazion di dut ce che al è stât fat.E al è propite di chi che la Aministrazion e scomençarà cuntune serie di progjets destinâts a coinvolzi la popolazion, par esempli, la ativitât didatiche in vivâr cu lis scuelis, convenzions di gjestion su lis manutenzions fluviâls e tal ultin l’interès de popolazion di buine volontât a invistî un pôc dal propri timp libar par netâ i boscs.

Progetto LIFE, un buon motivo per andare avanti

Progjet LIFE, un bon mutîf par lâ indenant

Opere in corso Oparis in vôre

18 19

Page 11: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Rivignano Rivignanwww.comune.rivignano.ud.it

vita associativa vite asociative

Gennaio 2013, presso la Casa Albergo femminile di Rivignano si è festeggiato il centenario della signora Collovati Vittoria, classe 1913. A omaggiare la cara nonnina il Sindaco Mario Anzil, l’Assessore Vanessa Vello, i volontari de “Il Cerchio della Vita” Onlus, le nipoti di Vittoria, tutte le ospiti e le assistenti della Casa Albergo.

Zenâr 2013, Cjase Albierc feminîl di Rivignan, si fâ fieste par il centenari de Siore Collovati Vittoria, classe 1913. A festezâ la cjare nonute il Sindic Mario Anzil, l’Assessôr Vanessa Vello, i volontaris dal “Il Cerchio della Vita Onlus”, lis gnecis di Vittoria, dutis lis ospitis e lis assistentis de Cjase Albierc.

Mercatini di Natale 2012, in piazza Tarabane, organizzati dal Consorzio ambulanti FVG, con la collaborazione dell’Associazione “Il Cerchio della Vita” Onlus e dell’Associazione Punto e Virgola, e con il patrocinio del Comune di Rivignano.Per tutto il giorno bancarelle, idee regalo, golosità. La giornata ha visto l’arrivo di Santa Lucia, sul suo calesse trainato dal pony Natalina, che ha portato dolci sorprese ai più piccini e la rappresentazione della Tregua di Natale in uniforme storica della Grande Guerra a cura del Gruppo storico-culturale “I Grigioverdi del Carso” in una suggestiva piazza innevata. Per i più grandi, gli “Amici di Paularo” hanno preparato in piazza la polenta di montagna e hanno fatto degustare i sapori della Carnia.

Marcjâts di Nadâl 2012, in place Tarabane, organizâts dal Consorzi ambulants FVG cu la colaborazion de Asociazion “Il Cerchio della Vita Onlus” e la Asociazion “Punto e Virgola”, e cul patrocini dal Comun di Rivignan.Par dut il dì bancarelis, ideis regâl, golositâts e la rivade di Sante Lucie, intal so saret tirât dal pony Natalina che e à puartât dolcis sorpresis ai plui piçui.Rapresentazion de Tregue di Nadâl in monture storiche de Grande Vuere par cure dal Grup Storic Culturâl “i Grigioverdi del Carso” inte sugjestive place plene di nêf. Par i plui grançj i “Amici di Paularo” a àn preparât inte place la polente di montagne e a àn fat degustâ i savôrs de Cjargnie.

IMPIANTI dI ILLUMINAZIONE

s.a.s di Comisso Claudio & C.

33056 PALAZZOLO DELLO STELLA (UD)Via Stella, 10 - Tel. 0431 589058 - Fax 0431 586877

plut

orivi

gnan

o@gm

ail.c

om

UdINEViale L. da Vinci, 89Tel. 0432 1481220

LIGNANO SABBIAdORO/UdVia Latisana, 194Tel. 0431 720995

RIVIGNANO/UdVia UMBERTO I°, 16/aTel. 0432 775938

BIBIONE LIdO dEI PINI/VEVia Procione, 36Tel. 349 1409500

Rivignano: una Comunità piena di vita

20

Page 12: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Rivignano Rivignanwww.comune.rivignano.ud.it

vita associativa vite asociative

22

Fiera in fiore 28 aprile 2013, lungo tutte le vie del centro di Rivignano, in una splendida giornata di sole, esposizione di fiori, piante di mille varietà ed articoli per orto e giardino. Numerose le bancarelle di hobbisti e le golosità. La manifestazione è stata organizzata dal Consorzio Ambulanti FVG.

Marcjât in flôr, 28 di Avrîl 2013, par dutis lis viis dal centri di Rivignan, intune biele zornade di soreli, esposizion di flôrs di tanç colôrs , plantis di mil varietâts e articui par ort e zardin. Numerôs i barachins di passetimps e lis golosetâts. La manifestazion e je stade organizade dal Consorzi Ambulants FVG.

Gli assessorati ai Servizi Sociali di Rivignano e Teor, in collaborazione con “Il Cerchio della Vita” Onlus, hanno promosso un servizio di trasporto per un ciclo di terapie termali presso le Terme di Bibione dal 28 aprile al 10 maggio. Numerosi i partecipanti e grande l’entusiasmo per la nuova iniziativa sociale.

L’Assessorât ai Servizis Sociâi di Rivignan e Teôr in colaborazion cul “Il Cerchio della Vita Onlus” al à promovût un servizi di traspuart par un cicli di terapiis termâls là des Termis di Bibion dal 28 di Avrîl al 10 di Mai. Numerôs i partecipants e grant entusiasim pe gnove iniziative sociâl.

La consegna della Costituzione ai diciottenni il 2 Giugno 2013.

2 giugno - Voler Bene all’Italia - La Lega Ambiente inserisce Rivignano tra le eccellenze nazionali per la difesa dell’ambiente e visita le nostre bellezze naturalistiche accompagnata dall’ottima regia del Gruppo Giovani.

19 maggio 2013 Festa degli anziani. Anche quest’anno, nel Ricreatorio parrocchiale, grande è stata la partecipazione all’annuale festa organizzata per l’occasione dal Gruppo di volontariato vincenziano di Rivignano, con la collaborazione del gruppo Alpini di Rivignano, degli Amici di Sterpo “chei dal frico”, del gruppo degli Animasogni e del Gruppo Drin e Delaide.

19 di Mai 2013, Fieste dai anzians. Ancje chest an, intal Ricreatori Parochiâl, di riliêf e je stade la partecipazion de fieste anuâl organizade pe ocasion dal “Gruppo di volontariato vincenziano di Rivignano”, dai “Amici di Sterpo Chei dal frico” dal grup dai “Animasogni” e dal grup “Drin e Delaide”.

vita associativa vite asociative

Il 24 dicembre 2012, in piazza Tarabane, Babbo Natale ha portato dolci sorprese ai bimbi di Rivignano, e un magico regalo per i più grandi. L’Associazione di volontariato comunale “Il Cerchio della Vita” Onlus ha infatti donato alla propria comunità un pulmino Jumper da nove posti, attrezzato per il trasporto di disabili in carrozzina.Ciò è stato possibile con il contributo di 10.000 Euro da parte della Fondazione CRUP di Udine e di 17.500 Euro da parte del Cerchio della Vita di Rivignano. Presenti i Volontari della Onlus, l’Amministrazione comunale, il Gruppo Giovani, Don Paolo Brida che ha benedetto il mezzo, e tantissime persone.

Ai 24 di Dicembar 2012 in place Tarabane, Barbe Nadâl al à puartât dolcis sorpresis ai fruts di Rivignan e un magjic regâl par i plui grançj. La associazion di volontariât comunâl “Il Cerchio della Vita Onlus” e à cun di fat donât ae sô comunitât un pulmin Jumper di nûf puests, predisponût par il traspuart di disabii in carocine…Chest al è stât pussibil cul contribût di 10.000,00 € di bande de Fondazion CRUP di Udin e di 17.500,00 € di bande de Onlus di Rivignan. Presints i Volontaris de Onlus, la Aministrazion Comunâl, Il Grup Zovins, Don Paolo che al à benedît il mieç e un grum di personis.

Rivignano: una Comunità piena di vita

Rivignano: una Comunità piena di vita

22 23

Page 13: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Rivignano Rivignanwww.comune.rivignano.ud.it

opinioni di minoranzavita associativa vite asociative

Nel dicembre scorso si è tenuto il Referendum per la Fusione di due Comuni di Rivignano e Teor e la popolazione con una

affluenza del 41% degli aventi diritto e a larga maggioranza (con qualche giustificata riserva da parte dei cittadini di Teor ) ha sancito la nascita a decorrere dal 1° gennaio 2014 del nuovo Comune Rivignano Teor. Un risultato abbastanza scontato tenuto conto dell’importante lavoro di integrazione dei servizi e di aggregazione delle Comunità che le amministrazioni comunali hanno privilegiato negli ultimi 15 anni prima con le convenzioni e poi con l’Unione dei Comuni “Cuore dello Stella” tra Rivignano, Pocenia e Teor. TUTTO BENE, TUTTI SODDISFATTI QUINDI? … NON PROPRIO. Non possiamo nasconderci che la fusione Rivignano-Teor rispetto a quello che era l’obiettivo principale di fusione dei tre comuni di Rivignano-Pocenia-Teor con sede di riferimento centrale “Villa Ottelio”, al di là del buon risultato comunque raggiunto, rappresenta sicuramente un ripiego e nemmeno paragonabile al peso complessivo territoriale ed economico della fusione dei tre Comuni e con indici di risparmio nel personale e nella gestione dei servizi di gran lunga inferiori. Con solo Rivignano e Teor il valore e l’importanza complessiva territoriale ed economica non varierà di molto rispetto alla situazione attuale, mentre invece con la Fusione a tre il nuovo Ente si sarebbe collocato come punto di riferimento intermedio per l’intero territorio con l’obiettivo di sostenere il confronto rispetto all’egemonia politica e territoriale costituita dall’asse Latisana - Codroipo. Invece con le nuove forme di aggregazione che si stanno ora attivando: tra Palazzolo, Pocenia e Muzzana – tra Latisana, Precenicco e Ronchis, ecc. rischiamo tra solo pochi anni di ritrovarci di nuovo come l’entità territoriale più modesta e di minore valenza rispetto al contesto territoriale circostante. Una evidente conferma a ciò si può trovare nei risultati delle recenti elezioni regionali e provinciali, dove ancora una volta e per l’ennesima volta non siamo riusciti ad eleggere un rappresentante del nostro territorio ed a questo risultato ha sicuramente contribuito anche la fine dell’unione Cuore dello Stella. In questo mancato obiettivo oltre alle decisioni autonome del Comune di Pocenia non mancano le responsabilità delle attuali amministrazioni comunali di Rivignano e Teor, che hanno votato contro tale proposta presentata dai gruppi di minoranza all’Assemblea dell’Unione e conclusa con il risultato di 14 voti favorevoli all’avvio della fusione dei tre comuni e 21 voti contrari tra cui i gruppi di maggioranza di Rivignano e Teor. Con questa soluzione “a due” lo stesso Comune di Teor risulta sicuramente penalizzato dal punto di vista degli equilibri di potere interni sia di gestione amministrativa che di rappresentanza territoriale e corre il rischio di essere effettivamente un po’ fagocitato dalla prevalenza

di Rivignano. Sarà indispensabile in questo senso cercare di dare risposte adeguate alle giuste rivendicazioni dei cittadini di Teor e del loro territorio con soluzioni che ne consentano la salvaguardia, senza per questo dare luogo ad ulteriori spese di amministratori ed evitando inutili doppioni negli organi di rappresentanza e nei servizi amministrativi. E’ vero che relativamente all’aspetto finanziario certamente la Fusione apporterà sicuri benefici, in particolare nei primi anni, ma è anche vero che tali benefici devono essere capitalizzati subito e in modo adeguato per poterne godere anche in futuro. Per quanto riguarda il risparmio nei costi degli amministratori, con quest’ultima soluzione il risparmio effettivo è sceso da 130 mila a 45 mila euro l’anno ed è stato già purtroppo in gran parte vanificato dall’aumento dei costi del Segretario Comunale, che da quest’anno non vengono più suddivisi tra i tre Comuni ma sono a carico dei soli Comuni di Rivignano e Teor. Il contributo regionale di 2500 mila euro consentirà di ridurre l’indebitamento del nuovo Comune con un risparmio consolidato per 15/20 anni (in assenza di nuovi mutui) di circa 110/120 mila euro annui. Ma sicuramente il maggior beneficio in termini economici, strutturali e duraturi nel tempo - superato questo ultimo anno di leggera difficoltà per la contemporanea gestione di tre Enti - si potrà consolidare a breve e medio termine nei risparmi di spesa per il personale dipendente e nelle economie derivanti dalla gestione unificata di tutti i servizi comunali. Su questi ultimi due punti importantissimi va focalizzata l’attenzione degli amministratori del futuro nuovo Comune e sulla consapevolezza che serve qualcosa di nuovo e di diverso: da una parte per fare in modo che le risorse finanziarie di cui inizialmente potremo usufruire con l’avvio del nuovo Comune vadano principalmente a vantaggio dei cittadini, con una diminuzione dell’elevata pressione dei tributi comunali da cui sono stati gravati negli ultimi due anni (vedi IMU e addizionale IRPEF) e dall’altra per un indispensabile rilancio delle attività, delle prerogative economiche e qualitative del territorio, delle condizioni di vita e delle necessità di ascolto dei cittadini, che in questi ultimi anni hanno sofferto - e non solo a causa delle recessione economica generale - di una evidente regressione. Solo così potremo evitare che l’operazione di Fusione dei due Comuni finisca per risolversi solo come un temporaneo momento di fama nazionale per due Sindaci, ma possano invece beneficiarne per un lungo periodo ed in modo oggettivamente concreto tutti indistintamente i cittadini del nuovo Comune. Senza per questo pensare di chiudere definitivamente nel cassetto il progetto sempre di estrema validità del “Cuore dello Stella”.

Gruppo consiliare “Democrazia Vera-Progetto Stella”

Fusione dei due Comuni… fu vera gloria?!?

Via del Broi, 4 - 33030 Varmo Fr. Madrisio (Ud)

www.aiutisenzaconfini.org

3, 10 e 17 Maggio 2013 Ore 20:30

Presso

Sala Consiliare Comune di Rivignano

Invito ai

Convegni

FORMARE SALUTE

Comune di Rivignano Ingresso libero. Per ulteriori informazioni potete rivolgervi alla segreteria organizzativa:

email: [email protected]

tel: 377 5390103

E’ anche possibile iscriversi (gradito) compilando il modulo on-line editabile al seguente indirizzo: http://goo.gl/5NHto

Oppure utilizzando il seguente QR Code:

Con la collaborazione di:

Il 3, 10 e 17 maggio 2013 presso la Sala Consiliare del Comune di Rivignano tre serate di approfondimento e informazione sulla salute e la prevenzione, promosse dall’Amministrazione comunale di Rivignano, con la collaborazione dell’Associazione Aiuti Senza Confini, il patrocinio dell’Azienda per i servizi sanitari n.5, e la generosa disponibilità del dott. Roberto Cappellari, relatore dei tre incontri.

Ai 3, 10 e 17 di Mai dal 2013 inte Sale Consiliâr dal Comun di Rivignan, tre seradis di aprofindiment e di informazion su la salût e la prevenzion, promovudis de bande de Aministrazion comunâl di Rivignan cu la colaborazion de Asociazion “Aiuti Senza Confini”, il Patrocini de Aziende par i servizis Sanitaris n.5 e la gjenerose disponibilitât dal Miedi Roberto Cappellari, relatôr dai tre incuintris.

Ha riscosso grande successo la promozione dei prodotti del territorio del Fiume Stella durante la Fiera dei Santi 2012. Nella foto l’assessore Andrea Pertoldeo, ideatore dell’iniziativa, con i rappresentanti della Pro Loco di Rivignano e dei produttori locali.

Civiche Benemerenze 2012 - A Dicembre vengono consegnate le medaglie d’oro a Eugenio Morello, alla memoria di Carlo Self e all’A.S.D. Rivignano Calcio.

Rivignano: una Comunità piena di vita

24 25

Page 14: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Teor Teôrwww.comune.teor.ud.it

Questo editoriale mi da l’occasione, principalmente, per ringraziare le nostre popolazioni che il 2 dicembre dello scorso anno si sono recate alle urne a votare per il referendum consultivo riguardante la fusione del Comune di Rivignano con quello di Teor per dar vita al nuovo Comune di Rivignano Teor.Ma, seppur in maniera sobria, costituisce occasione per complimentarmi con la popola-zione accorsa in massa, in particolare del Comune di Teor, che ad ogni serata informativa ci ha seguiti, per conoscere, chiedere, interrogare e apprendere tutti i risvolti del progetto di fusione.Ogni serata portava al tutto esaurito, complimenti; segno di intelligenza e di attaccamento

alla vita amministrativa indipendentemente da come ognuno si sia poi espresso in cabina elettorale.I tempi erano maturi ed è stato colto il momento opportuno per portare a compimento un percorso iniziato ormai più di quarant’anni fa dalle nostre amministrazioni, ne è esempio la firma della convenzione per la gestione associata del servizio del Segretario comunale, e dove con equilibrio, proporzione, e saggezza per il bene dell’intero territorio, si è consumata l’attività amministrativa.Certo avremmo potuto essere in tre (con il Comune di Pocenia), come qualcuno preferiva e che tutti ci auspicavamo, ma un matrimonio non si celebra se non sono d’accordo tutti gli sposi.D’altra parte in epoca moderna, di democrazia e libertà, dove non sono previsti i matrimoni combinati, calati dall’alto propri dei tempi antichi, ognuno è libero di fare le scelte che meglio ritiene per la sua gente.Comunque, mai in vita mia avrei pensato di venir così emotivamente coinvolto, a tal punto di trovarmi senza ac-corgermene ad affiggere manifesti referendari come non avevo fatto mai in precedenza.Evidenzio inoltre, come la nostra azione, ritenuta dai più virtuosa, ne è la prova la mole di attenzione che ci è stata riservata dalla stampa sia locale che nazionale (Corriere della Sera) e dalle emittenti radio, sia locali che nazionali (radio 24), è da più parti ormai oggetto di copiatura.Ne sono la prova i continui inviti a partecipare ad incontri organizzati da amministrazioni o comitati di cittadini che chiedono di portare la nostra esperienza.Ultimi in ordine di tempo sono le partecipazione a Tramonti di Sopra, su invito del Comitato C.u.va. (Comune Unico Valtramontina) che si occupa di stimolare gli amministratori locali del Comune di Tramonti di Sopra e di Sotto a seguire il nostro esempio, e a Valvasone dove i Comuni di Valvasone con Arzene e San Martino hanno in progetto la fusione.Gli adempimenti formali, comunque, non sono finiti, in primis si sta mettendo mano alla bozza di statuto del nuovo Comune, come pure sono da individuare i nomi da riassegnare alle Vie che hanno lo stesso nome, e poi ancora si sta perfezionando la collocazione degli uffici unici.Come previsto in questa fase iniziale o di transizione, sono sorti dei piccoli problemi tecnico/operativo/logistico e di questo ci scusiamo, e chiediamo un po’ di pazienza perché presto verranno risolti; non sono certo frutto e la logica conseguenza di un progetto sbagliato come qualche “maligno” vuol far creder.Siamo fermamente consci che la strada tracciata, e le azioni che ne seguiranno, permetteranno alla macchina amministrativa di essere in futuro più efficiente, efficace ed economica come dichiarato in campagna referendaria.

il Sindaco di Teorgeom. Fabrizio Mattiussi

editoriale del Sindaco editoriâl dal Sindic vita associativa vite asociative

L’A.S.D. Calcio Teor ha festeggiato, nel mese di giugno 2012 al termine della scorsa stagione, i suoi primi cinquant’anni

di attività insieme con una promozione dalla seconda alla prima categoria. Già alla conclusione della stagione sportiva 2008/2009 la squadra maggiore di calcio di Teor, allora allenata da Marzio Renzo, era stata meritatamente promossa in prima categoria, ma solo a seguito di “playoff” dopo aver concluso al secondo posto in classifica le partite in calendario; poi la naturale alternanza degli andamenti di campionato l’hanno riportata in seconda categoria. Alla fine del campionato 2011-2012, però, la promozione era giunta con una posizione netta in vetta alla classifica: il primo posto. Per questo la festa dei cinquant’anni di attività è stata ancora più significativa ed entusiasmante.Nel campionato 2012-2013 la squadra ha quindi militato in prima categoria, mantenendo, fra squadre di rispetto e di valore, una buona posizione salda al centro della classifica, senza particolari meriti, ma senza demeriti, con buona soddisfazione del Presidente, l’avv. Guido Pastori, che già da qualche anno tiene

in mano le sorti della Società, e dell’allenatore, sig. Andrea Bravin, che ha guidato la squadra sia nella scorsa stagione portandola alla promozione, che quest’anno nella stagione appena conclusa. Fra le altre collaborazioni ed attività estive, merita una particolare segnalazione la collaborazione l’organizzazione del Torneo Internazionale Nereo Rocco di Gradisca d’Isonzo, nell’ambito del quale ha ospitato sul proprio campo sportivo, venerdì 26 aprile scorso, una partita fra le più appetibili: l’incontro Italia-Messico, con il Milan da una parte e l’Atlas dall’altra, purtroppo con la sconfitta del Milan per 0-2; c’era una particolare attesa per la segnalata presenza con il Milan dell’allenatore Pippo Inzaghi, che all’ultimo momento non ha potuto essere in campo a Teor, per altri impegni nella Società milanese. La partita tuttavia ha richiamato notevole pubblico, rimasto comunque piacevolmente soddisfatto per il bel gioco, veloce e ben combattuto.Ora ci si prepara per incominciare un nuovo anno con la carica e le motivazioni giuste, anche per ben figurare in un altro anno di Prima Categoria.

A.S.d. Calcio Teor: ancora in prima categoria

La A.S.D. Calcio Teôr e à festezât, il mês di Jugn 2012 al tiermin de stagjon passade, i siei prins cincuante agns di

ativitât ancje cu la promozion de seconde ae prime categorie. Za ae conlusion de stagjon sportive 2008/2009 la scuadre plui grande di calcio dal Teôr, chê volte alenade par cont di Marzio Renzo, e jere stade cun merit promovude in prime categorie, ma dome par vie dal “playoff” daspò vê concludût al secont puest in classifiche lis partidis dal calendari; po dopo la naturâl alternance dai andaments di campionât le à tornade a menâ indaûr in seconde categorie. Ae fin dal campionât 2011/2012, però, la promozion e jere rivade cuntune nete posizion da cjâf de classifiche: il prin puest. Par chel la fieste dai cincuante agns di ativitât e je stade ancjemò plui significante e entusiasmante.Dilunc il campionât 2012-2013 la scuadre e à duncje militât in prime categorie, mantignint, jenfri scuadris di rispiet e di valôr, une buine posizion fuarte al centri de classifiche cence particolârs merits, ma cence demerits, cuntune buine sodisfazion dal Presi-dent, l’avocat Guido Pastori, che za di cualchi an al ten in man lis

sortis de Societât, e dal alenadôr, il Siôr Andrea Bravin, che al à guidât la scuadre no dome inte passade stagjon menandole ae promozion, ma ancje chest an inte stagjon a pene finide. Tra lis altris colaborazions e ativitâts estivis, e merete une parti-colâr segnalazion, la colaborazion inte organizazion dal Torneu Internazionâl “Nereo Rocco” di Gardiscje, che in merit a chest al à ospitât intal so cjamp sportîf, vinars ai 26 di Avrîl stât, une des partidis plui desiderabilis: l’incuintri “Italia-Messico”, cul Milan di une bande e l’Atlas di chê altre, par sventure cu la sconfite dal Milan par 0-2; e jere une particolare spiete pe segnalade pre-since cul Milan dal alenadôr Pippo Inzaghi, che tal ultin moment nol à pudût jessi intal cjamp a Teôr colpe altris impegns cu la Societât milanese. In ogni câs la partide e à tirât dongje un biel grum di public, che al è restât istès ben sodisfat par il biel zûc, svelt e acanît.Cumò nus us preparìn par scomençâ un gnûf an cu la cjarie e lis motivazions justis, ancje par parê bon un altri an in Prime Categorie.

A.S.d. Calcio Teôr: ancjemò in prime categorie

26 27

Page 15: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Teor Teôrwww.comune.teor.ud.it

vita associativa vite asociativevita associativa vite asociative

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Amatori Calcio Rivarotta, reduce dai successi ottenuti negli ultimi anni sia

in campo regionale che a livello nazionale, anche quest’anno è ripartita con l’obiettivo di aggiungere nuovi trofei alla già ricca e blasonata bacheca frutto di 22 anni giocati quasi sempre ad alto livello.Dopo un difficoltoso inizio di campionato a causa delle molte partite rinviate per maltempo la THERMOKEY, che milita nel campionato di Eccellenza della Lega Calcio Friuli Collinare e la TORRESIN G.F.S., iscritta al “Campionato di calcio a 11 Over 40” organizzato dalla Lega Calcio U.I.S.P. Friuli Venezia Giulia, hanno ben figurato nei rispettivi campionati piazzandosi nei primissimi posti delle classifiche e raggiungendo entrambe i play off. La THERMOKEY dopo aver superato i primi due turni si prepara ad affrontare la doppia sfida dei quarti di finale mentre alla TORRESIN G.F.S. basta conquistare un solo punto nelle ultime due partite del girone per raggiungere la semifinale.Dal 2001 questa Associazione partecipa con successo alla

Rassegne Nazionali U.I.S.P. in rappresentanza della Regione Friuli Venezia Giulia, ottenendo sempre ottimi risultati come il secondo posto nel “Calcio a 11 Over 35” nell’anno 2008 e la vittoria nel “Calcio a 7” nel 2010.Divertimento si, ma non solo! Ricordiamo che questa Associazione con i suoi 50 tesserati cerca di impegnarsi anche per fini più nobili quali la solidarietà cercando di dare un piccolo sostegno a chi è meno fortunato di noi.Per questo ogni anno nel mese di giugno organizza (appuntamento per il 23) un torneo di calcio over 35 in collaborazione con la ASSOCIAZIONE LUCA ONLUS sostenendo a livello economico, psicologico e logistico le famiglie con bambini malati di tumore.L’A.S.D. Amatori Calcio Rivarotta sin d’ora intende ringraziare di cuore tutti i giocatori delle squadre che parteciperanno all’evento, i familiari ed amici al seguito e tutti coloro che vorranno dare un segnale concreto di solidarietà.

Amatori Calcio Rivarotta

La Associazion Sportive Diletantistiche “Amatori Calcio Rivarotta”, fiere dai sucès otignûts intai ultins agns no

dome in cjamp regjonâl ma ancje a nivel nazionâl, ancje chest an e je ripartide cul obietîf di inzontâ gnûfs trofeus ae za ricje e blasonade bacheche risultât di 22 agns zuiâts cuasi simpri a nivel alt.Daspò un dificil inizi di campionât par vie da lis numerosis partidis rinviadis par il brut timp la THERMOKEY, che e milite intal campionât di Ecelence de Leghe Calcio Friûl Colinâr e la TORRESIN G.F.S, iscrite al “Campionât di calcio a 11 Over 40”, organizât de Leghe Calcio U.I.S.P. Friûl, àn ben figurât intai lôr campionâts rivânt à plaçasi tai prins puests de classifiche, rivant dutis dôs ai play off. La THERMOKEY daspò vê superât i prins doi turnis si prepare à frontâ la dople sfide dai cuarts di finâl, là che ae TORRESIN G.F.S. i covente dome concuistâ un pont intes ultimis dôs partidis dal ziron par rivâ ae semifinâl.Dal 2001 cheste Associazion e partecipe cun sucès aes Ras-

segnis Nazionâls U.I.S.P. in rapresentance de Regjon Friûl Vignesie Julie, otignint simpri otims risultâts come il secont puest tal “Calcio a 11 Over 35” intal an 2008 e la vitorie tal “Calcio a 7” intal 2010.No dome divertiment! Impensìnsi che cheste associazion cun i siei 50 tesserâts e cîr di impegnasi ancje par objetîfs plui impuartants come la solidarietât, cirint di dâ un piçul sostegn a cui che al è mancul fortunât di nô.Par chel ogni an intal mês di Jugn e organize (apuntament al 23), un torneu di calcio over 35 in colaborazion cu la ASSOCIA-ZION LUCA ONLUS sostignint a nivel economic, psicologjic e logistic lis fameis cui fruts malâts di tumôr.La “A.S.D. Amatori Calcio Rivarotta” di chi indenant e intint ringraciâ di cûr ducj i zuiadôrs des scuadris che a parteciparan a l’event, cui familiârs e amîs e ducj chei che a volaran dâ un veri segnâl di solidarietât.

Amators di balon Rivarote

Campionato over 40 Torresin Termokey (Campionato eccellenza)

28 29

Page 16: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

Teor Teôrwww.comune.teor.ud.it

L’annuale appuntamento con il GREEN VOLLEY TEOR

si avvicina! La PRO-LOCO TEOR è lieta di invitarVi alla

ormai 7^ Edizione che si svolgerà, come di consueto, il pri-

mo weekend di luglio (5-6-7 luglio 2013) presso gli Impianti

Sportivi di Teor. L’ingrediente principale è ovviamente lo sport:

quest’anno oltre al torneo di volley su prato, che ha contato

nella precedente edizione quasi 500 iscritti, ci saranno molte

altre discipline sportive, a partire dalla prima edizione del

“Duathlon dello Stella” che si svolgerà nel pomeriggio di sabato

6 luglio, con partenza dalla frazione di Driolassa. Un percorso

di circa 12 km che si svilupperà tra le campagne del Teorese

e dei comuni limitrofi, costeggiando il Fiume Stella, dal quale

prende infatti il nome la gara. Un’altra novità di questa edizione

è il torneo di basket, il quale avrà luogo nella serata di sabato

6 luglio, all’interno della palestra comunale. Le sorprese per

il sabato non sono ancora finite, in quanto in serata potrete

assistere anche al mini-ramp skate contest organizzato da

Fribosco. La domenica invece sarà dedicata ai motori: in

mattinata si svolgerà un’esibizione di moto d’epoca, seguita

dalla sfilata dei trattori Fiat OM (raduno organizzato dall’Ass.

“Piccola Club” di Camino al Tagliamento). Le 3 giornate di

sport si concluderanno con la finale del torneo di volley che

si svolgerà nel tardo pomeriggio della domenica, seguita dalle

premiazioni. Serate con musica dal vivo e dj set sono ovvia-

mente un altro ingrediente che non poteva mancare! Durante

l’intera manifestazione saranno inoltre attrezzati fornitissimi

chioschi enogastronomici e un’area campeggio.

Vi ricordiamo inoltre gli altri appuntamenti per l’estate: Perdon

della Madonna del Carmine (Driolassa - 21 Luglio), Perdon di

S. Rocco (Campomolle 15-16 Agosto) e Perdon della Madonna

della Cintura (Teor 6-7-8 Settembre).”

vita associativa vite asociativevita associativa vite asociative

Green Volley 2013

L’anuâl apontament cul GREEN VOLLEY TEÔR si svicine!

la PRO-LOCO TEÔR us invide cun plasê aromai ae 7^

Edizion che e si fasarà, come simpri, il prim fin setemane di

Lui (5-6-7 di Lui 2013) là dai implants sportîfs di Teôr. L’in-

gredient primari al è naturalmentri il sport: chest an, oltri al

torneu di volley tal prât, che al à contât inte edizion passade

cuasi 500 iscrits, a saran tantis altris dissiplinis sportivis, sco-

mençant de prime edizion de “Duathlon dello Stella” che al

si fasarà intal dopomisdì di sabide ai 6 di Lui, cun partence

de frazion di Durlasse. Un percors di cirche 12 km. che al si

sviluparà jenfri lis campagnis dal Teorês, e dai comuns dongje,

passant dilunc il Flum Stele che al à dat il non ae gare. Une

altre novitât di cheste edizion e je il torneu di basket che al

si fasarà inte serade di sabide ai 6 di Lui, dentri de palestre

comunâl. Lis sorpresis par il sabide a no son ancjemò finidis,

parce che in serade podarês assisti ancje al “mini-rampskate

contest” organizât par cont di Fribosco. La domenie invezite

e sarà dedicade ai motôrs: in matinade si fasarà une esibizion

di motos storichis, e daspò une sfilade dai tratôrs Fiat OM

(radun organizât de bande de Associazion “Piccola Club” di

Cjamin). Lis tre zornadis di sport a finiran cu la finâl dal torneu

di volley che al si fasarà intal tart dopomisdì di domenie, po

dopo lis premiazions. Seradis cun musiche dal vîf e dj set a

son naturalmentri un altri ingrediênt che al no podeve mancjâ!.

Vie par la manifestazion a saran ancje rics e furnîts chioscs

enogastronimics e une aree camping.

Nus us recuardìn ancje chei altris apontaments dilunc la instât:

Perdon de Madone dal Carmine (Durlasse – 21 di Lui), Perdon

di S. Rocco (Cjamuel 15-16 di Avost) e Perdon de Madone de

Cinture (Teôr 6-7-8 di Setembar).

Green Volley 2013

30 31

Page 17: Pubblicità inf. al 70% - Gruppo IV - Quadrimestrale ∙ Aut. del Trib. … · 2015. 9. 7. · nonni civici, la banca del tempo, la consegna delle civiche benemerenze, la fiera “Rivignano

ELETTORALE: ANAGRAFE - STATO CIVILERivignano Teor

Lunedì 10:00 – 13:00 16:00 – 18:30Martedì 10:00 – 13:00Mercoledì 10:00 – 13:00 Giovedì 16:00 – 18:30 10:00 – 13:00Venerdì 10:00 – 13:00

REPERIBILITà STATO CIVILE: SABATO 09:00 – 12:00CELL. 335 7328389

PROTOCOLLORivignano Teor

Lunedì 10:00 – 13:00 16:00 – 18:30 10:00 – 13:00Martedì 10:00 – 13:00 10:00 – 13:00Mercoledì 10:00 – 13:00 10:00 – 13:00 Giovedì 10:00 – 13:30 16:00 – 18:30 10:00 – 13:00 16:00 – 18:30Venerdì 10:00 – 13:00 8:30 – 10:30

RAGIONERIA - SEGRETERIA - PERSONALERivignano

Lunedì 10:00 – 13:00 16:00 – 18:30Martedì 10:00 – 13:00Mercoledì 10:00 – 13:00Giovedì 10:00 – 13:30 16:00 – 18:30Venerdì 10:00 – 13:00

POLIZIA MUNICIPALERivignano

Lunedì 10:00 – 13:30 17:00 – 18:30Giovedì 10:00 – 13:00

UFFICIO TECNICO

Rivignano Edilizia Pubblica

TeorEdilizia Privata

Lunedì 10:00 – 13:00 17:00 – 18:30 10:00 – 13:00Martedì 10:00 – 13:00Mercoledì 10:00 – 13:00Giovedì 10:00 – 13:00 10:00 – 13:00 17:00 – 18:30

COMMERCIO E SPORTELLO UNICO ATTIVITà PROdUTTIVE - S.U.A.P.Teor

Lunedì 10:00 – 13:00 Giovedì 10:00 – 13:00

UFFICIO TRIBUTIRivignano

Lunedì 10:00 – 13:00Giovedì 16:00 – 18:30

SERVIZIO SOCIALERivignano

Lunedì 10:00 – 13:00Giovedì 16:00 – 18:30

BIBLIOTECA CIVICARivignano Teor

Lunedì 15:00 – 19:00Martedì 15:00 – 19:00Mercoledì 15:00 – 19:00Giovedì 15:00 – 19:00Venerdì 15:00 – 19:00

INFORMAGIOVANI

Rivignanoc/o Biblioteca Civica martedì dalle 10:00-12:00 e Giovedì dalle 15:00-17:00O

RA

RI U

FF

ICI

Si ritiene utile comunicare gli orari

di apertura al pubblico degli uffici

comunali in un formato staccabile

dal corpo del giornalino.

Si precisa che a, causa della

impossibilità di detenere per

legge fino al 31.12.2013 i registri

anagrafici e di stato civile in

uno solo dei due Comuni, dal

1°.07.2013 fino al 31.12.2013 gli

attuali orari di apertura al pubblico

degli uffici anagrafe e stato civile

sono modificati come in appresso.

Ci scusiamo per il parziale disagio.

dal 1°.01.2014, attuandosi la

fusione, gli uffici anagrafe e stato

civile saranno entrambi ubicati

unicamente presso il municipio

di Teor ed osserveranno in linea

di massima il seguente orario:

tutti i giorni, compreso il sabato,

dalle ore 10.00 alle ore 13.00 ed

un pomeriggio alla settimana (da

definire) dalle ore 16.00 alle ore

19.00.

Il Presidente dell’Unione

Avv. Mario Anzil