Quattro Elementi Visivi Di Un Quadro Impressionista

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/26/2019 Quattro Elementi Visivi Di Un Quadro Impressionista

    1/1

    Quattro elementi visividi un quadro impressionista:

    1. La lucesi scompone nelle sue componenti cromatiche che si mescolano o si accostano trasformandosi o

    esaltandosi reciprocamente. Ogni soggetto saturo quindi di luci e ombre, continuamente mutevoli a seconda

    dellora, delle condizioni atmosferiche e del punto di vista dellosservatore. In questo modo la luce modifica lo

    stesso soggetto del dipinto.

    . Il segno(linea) generalmente assente e manca un disegno preparatorio. Le forme prive di contorno prendonovita direttamente dal colore, steso con segno rapido e sicuro.

    !. Il colore locale "quello di un singolo oggetto# non esiste perch$ ogni colore nasce dall%influenza reciproca dei

    vari colori vicini, in un concatenamento reciproco, i quali non vengono pi& mischiati sulla tavolozza ma

    vengono utilizzati puri. Le ombre non sono nere ma zone meno luminose.

    4. Il movimentofa parte dell%impressione che riceviamo nel percepire il mondo esterno. Limmagine quindi

    priva di contorni, sfuggevole, la forma appena intuita. 'er questo motivo la pittura impressionista predilige i

    giochi di colore e i riflessi della luce su superfici che appaiono in movimento "acqua, neve, stoffa tut& delle

    ballerine..#.