5
Rassegna Stampa Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano – Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587 [email protected] Domenica 08 maggio 2016

RASSEGNA...2016/05/08  · dei 100 rana SB8 in 1'12"96 e dei 400 si S9 in 4'19"28. Intanto oggi, dalle 14 alle 17.30, la piscina "Manara" ospiterà il 14 Trofeo interregionale Città

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: RASSEGNA...2016/05/08  · dei 100 rana SB8 in 1'12"96 e dei 400 si S9 in 4'19"28. Intanto oggi, dalle 14 alle 17.30, la piscina "Manara" ospiterà il 14 Trofeo interregionale Città

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende

20129 Milano – Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587

[email protected]

Domenica 08 maggio 2016

Page 2: RASSEGNA...2016/05/08  · dei 100 rana SB8 in 1'12"96 e dei 400 si S9 in 4'19"28. Intanto oggi, dalle 14 alle 17.30, la piscina "Manara" ospiterà il 14 Trofeo interregionale Città

Rassegna del 08 maggio 2016

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO

Il Quotidiano DellaBasilicata

22 Il workshop sulla suola inclusiva 1

Il Resto Del CarlinoPesaro

17 Così sbocciano i campioni 2

La Prealpina 38 Morlacchi, pokerissimo d'oro! oggi il città di busto-lions host 3

Page 3: RASSEGNA...2016/05/08  · dei 100 rana SB8 in 1'12"96 e dei 400 si S9 in 4'19"28. Intanto oggi, dalle 14 alle 17.30, la piscina "Manara" ospiterà il 14 Trofeo interregionale Città

AL COMPRENSIVO SINISGALLI

Il workshp sulla suola inclusiva SI terrà domani alle 16 nella sala teatro del Com­prensivo Sinisgalli, il wor­kshop "Il set t ing qualitativo della scuola inclusiva secondo l'Icf'. L'introduzione è a cura del dirigente scolastico della "Sinisgalli", i saluti iniziali a cura di Vincenzo Giuliano Ga-ranted ell'infanzia e l'adole­scenza, di Antonietta Moscato e di Giuseppe Scelsi. Interven­gono i rappresentant i di Asp Potenza, Aias Potenza, Cip, Fi-sdir. Conclude il presidente del consiglio regionale di Basilicata Piero Lacoraz-za.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 1

Page 4: RASSEGNA...2016/05/08  · dei 100 rana SB8 in 1'12"96 e dei 400 si S9 in 4'19"28. Intanto oggi, dalle 14 alle 17.30, la piscina "Manara" ospiterà il 14 Trofeo interregionale Città

LA FESTA MANUEL & MANUEL, AMICI NELLA VITA E SUL CAMPO DA GIOCO

Così sbocciano i campioni II Tricolore ai due atleti della Federazione sport e disabilità

LO STESSO nome, la stessa età, la stes­sa provenienza, lo stesso destino. Due 20enni fanesi si sono laureati campioni d'Italia di Bocce della Fisdir/Fib (Federa­zione Italiana Sport Disabilità Intelletti­va Relazionale) per il terzo anno consecu­tivo, nella categoria a coppie. «E' un caso unico nella nostra storia - ha commenta­to il sindaco Massimo Seri -. Nessuno sportivo fanese era mai diventato prima d'oggi campione d'Italia per tre anni di seguito. In nessuna disciplina». Un risul­tato eccezionale come la storia dei due Manuel. De March il primo e Anniballi il secondo, legati non solo dalla Sindro­me di Down e i risultati agonistici, ma anche da un'amicizia fraterna. Tant'è che quando si sono dovuti scontrare in corsia, De March si sarebbe confidato con una mamma: «Io non riesco a gareg­giare con lui... non posso batterlo perché lui è mio amico».

LA NUOVA SFIDA L'anno prossimo De March e Anniballi gareggeranno alla pari con i normodotati IL RECORD Il sindaco: «È un caso unico. Nessuno sportivo fanese ha mai vinto l'oro per tre anni di seguito» E' UN SOGNO che si realizza per le lo­ro famiglie, che come tutte quelle alle pre­se con una disabilità, devono affrontare anche la sfida contro il pregiudizio. «E poi li chiamano disabili, fanno di più dei normodotati» il commento delle tante persone che in occasione della cena orga­nizzata per festeggiare i due atleti dell'Ai-SDod Fano (Associazione inclusione so­

ciale pari opportunità disabilità) l'altra sera hanno affollato il ristornate 'da Fio­re' scoprendo le eccezionali capacità di questi due giovani. Dagli allenatori della bocciofila San Cristoforo dove si allena­no (Giannino Vagnini e Romolo Giovan-nini), ai rappresentanti del Comune di Fano che li hanno premiati con una tar­ga (il sindaco e l'assessore allo sport Cate­rina Del Bianco), anche il poeta dialetta­le fanese Elvio Grilli ha voluto omaggia­re i due Manuel. Lo ha fatto con la poesia intitolata 'Eca i campion che termina con «Campion sì...tei hoc e pù tei nuoto. Perché anche nell'arte natatoria se sa che sti ragàs èn pini d'glòria, più vòlt campion d'Italia e que-st è noto». «LE PRESTAZIONI sportive dei no­stri ragazzi non hanno nulla da invidiare a quelle dei normodotati... tante volte so­no pari se non superiori» ha sottolineato Romina Alesiani, che non è solo la presi­dente Aispod Fano ma anche la mamma di De March, già assurto agli onori delle cronache non solo per essersi diplomato lo scorso anno al liceo artistico Apolloni, ma anche essere stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica dal Presiden­te Giorgio Napolitano e per essere il tito­lare de 'I trucioli di Pinocchio', laborato­rio di artigianato artistico. E mentre i due Manuel attendono da Roma la con­vocazione per gli Europei del 2017, mam­ma Romina annuncia la nuova sfida: «Vi­sto che la Federazione Italiana Bocce è l'unica in Italia a permettere ai disabili di gareggiare con i normodotati, l'anno prossimo tenteranno di laurearsi campio­ni italiani Fib e non Fisdin>.

Tiziana Petrelli

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 2

Page 5: RASSEGNA...2016/05/08  · dei 100 rana SB8 in 1'12"96 e dei 400 si S9 in 4'19"28. Intanto oggi, dalle 14 alle 17.30, la piscina "Manara" ospiterà il 14 Trofeo interregionale Città

- NUOTO PARALIMPICO

Morlacchi, pokerissimo d'oro! Oggi il Città di Busto-Lions Host (m.t.) -Ancora due ori per Federico Morlacchi (foto) che agli Europei di Funchal, sull'isola portoghese di Madeira è salito cinque volte sul gra­dino più alto del podio. Nelle ultime due giornate si è imposto nelle finali dei 100 rana SB8 in 1'12"96 e dei 400 si S9 in 4'19"28. Intanto oggi, dalle 14 alle 17.30, la piscina "Manara" ospiterà il 14° Trofeo interregionale Città di Busto Arsizio -Lions Host, organizzato dalle Cuffie Colorate del­la Pad in collaborazione con Anffas e Lions Host. Ai blocchi di partenza80 atleti di 15 società. In ga­ra, tra gli altri, talenti del calibro di Fabrizio Sot­tile e Simone Barlaam (Polha Varese). Si cimen­teranno pure 9 padroni di casa, un mix di veterani e giovani, 3 dei quali al debutto. L'occasione di competere in una vasca da 50 metri verrà sfrut­tata anche da due campioni con disabilità intel­lettiva relazionale: la cremonese Maria Brescia­ni e il comasco Paolo Zaffaroni, che stanno pre­parando i Trisome Games di Firenze.

COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 3