22
Rassegna del 25/05/2012

Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

Rassegna del 25/05/2012

Page 2: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

INDICE RASSEGNA STAMPA

Indice Rassegna Stampa

Rassegna del 25/05/2012

Pagina I

25/04/2012

Uisp

Liberazione, tutte le celebrazioniIl PiccoloAlessandria

p. 23 1

Volpedo, scatto decisivoIl PiccoloAlessandria

p. 31 Paolo Livraghi 2

Immobiliare vola con PrestaIl PiccoloAlessandria

p. 31 3

Un 25 aprile tornato vera festa popolareIl PiccoloAlessandria

p. 1-23 4

Cultura e sapori esotici prima del calcio d 'inizioRepubblica Torino p. IX Fabrizio Turco 5

«Lascia l'auto e respira la città»Stampa Asti p. 61 6

Baby Trento d'oro ai Regionali UispStampa Asti p. 65 7

«Bicincittà» torna sul percorso di 16 chilometriStampa Cuneo p. 68 8

Scattano i playoff del campionato mistoStampa Cuneo p. 68 9

A tutto volleyStampa Cuneo p. 68 10

Bra-Bra baby per 150 iscrittiStampa Cuneo p. 68 11

C'è il nuoto all'aperto a Fossano e MontàStampa Cuneo p. 68 12

Ginnastica nel parco gratis con la UispStampa Cuneo p. 68 13

Domenica 29 c'è la «Stracollinare»Il Canavese Ivrea p. 79 14

ANCHE A ROBASSOMERO LA PALLAVOLO STA PRENDENDO PIEDEIl Canavese Ivrea p. 79 SandraOrigliasso

15

Mirko Bertino vince a IngriaIl Canavese Ivrea p. 79 16

La «5 Comuni» si corre oggiIl Canavese Ivrea p. 79 17

E' Bruno Santachiara (Runner Team) il migliore dei canavesani a TorinoIl Canavese Ivrea p. 79 18

Calcio «brillante» per il BorgonuovoLa Nuova PeriferiaChivasso

p. 35 19

Il Cuceglio vuole fare il salto di qualitàLa Sentinella DelCanavese

p. 35 20

Page 3: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

Liberazione, tuttele celebrazioni

I giardini dell'Isoladei bambini dedicati aiMartiri della Resistenza

re

Iniziate ieri sera con laproiezione del film documen-tario sul prete partigiano Bar-tolomeo Ferrari, intitolato "Ilcappellano dei partigiani (donBerto)", proseguono oggi aNo-vi le celebrazioni per il67° an-niversario della Liberazione.

Alle 9.30 il giardino dell'I-sola dei bambini in via Crispisarà intitolato ai Martiri dellaResistenza.

Alle 10, davanti al monu-mento ai Caduti in piazza Pa-scoli, sarà invece celebrata u-na messa al campo , alla qualeseguirà il saluto ai partecipan-ti del sindaco di Novi, LorenzoRobbiano , e del presidentedell'Anpi di zona, Franco Ba-rella. La commemorazione del67° anniversario della Libera-zione è affidata ad Andrea Fo-ci, presidente dell'Associazio-ne "Memoria della Benedic-ta".

E non è finita, perchè oggi,per iniziativa dei comuni diCantalupo Ligure e di Bosio,con la collaborazione di Anpi,Uisp, Isral e Libera è in pro-gramma il cammino sulle stra-de della memoria per ripercor-rere le vie dei partigiani, dellestaffette e dei valligiani chelottarono contro il nazista in-vasore e il suo servo fascista.

«Un cammino - dicono gliorganizzatori - per trasmette-

re memoria ed essere al fiancodei giovani di questo tempo dipace, che lottano per un mon-do più giusto , pulito e libero».

Il ritrovo dei partecipanti èfissato per le 9 odierne in piaz-za Matteotti a Serravalle Scri-via, da dove i partecipanti rag-giungeranno in auto il sacra-rio della Benedicta e lo visite-ranno alle 10 . Mezz'ora dopo ilsaluto del sindaco di Bosio,Marco Ratti, e l'inizio del cam-mino sulle strade della memo-ria che prevede passaggio e so-sta presso il monumento aimartiri della Benedicta a Bo-sio. L'arrivo a Cantalupo Ligu-re è previsto perle 16: la mani-festazione si concluderà con lacerimonia ufficiale ai piedidella stele di Pertuso con i sa-luti del sindaco di CantalupoLigure, Gian Piero Daglio, delrappresentante Anpi della valBorbera e l'orazione ufficialedi Daniele Borioli . Domani, alcontrario , il 67° anniversariodella Liberazione sarà celebra-to alla scuola media stataleBoccardo in via Aurelio Fer-rando "Scrivia" per comme-morare i caduti alla Tuara.Previsti gli interventi del diri-gente scolastico Felice Arlotta,del sindaco Lorenzo Robbianoe, nell'aula magna, un incon-tro tra gli studenti e il presi-dente dell'_Anpi di Novi, Fran-co Barella, autore del libro "A-nca fu solo per un attimo", rac-colta di testimonianze dei pro-tagonisti della guerra di Libe-razione nazionale 1943 -1945.

L.A.

Uisp Pagina 1

Page 4: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

Primato solitario Sezzadio piega Bar La Piazzetta e allunga su Lerma/Capriata

Vol pedo, scatto decisivoNew Team bloccato

sul pari, Audax corsaro aPasturana: decide Riad

® s -e Uisp

- Volpedo allunga al co-mando. La capolista del gi-rone A non sbaglia più uncolpo, va a vincere 2-0 in ca-sa dell'Oratorio Rivanazza-no e prosegue la propriamarcia, una marcia trionfa-le. Gli eroi della serata sonoZappalà e Triberti, che risol-vono un confronto non faci-le, perchè Rivanazzano lottacon orgoglio e complica lavita alla prima della classe.Che però piazza ugualmentel'acuto decisivo. Un acutoche assume ancora maggio-re importanza alla luce delmezzo passo falso di NewTeam Oltrepo, che ad Ar-quata le prova tutte senzaperò riuscire a fare breccianella munitissima retro-guardia avversaria: finisce0-0, gli ospiti si avvicinanoin più di un'occasione allarete del vantaggio ma nonriescono a incidere, e così laformazione di casa, con or-goglio, cuore e determina-zione, finisce col portare acasa un punto pesantissi-mo.

Pizzeria Il Forte - IsolaGuazzora è il posticipo diquesta sera, una gara che as-sume significato particolare

specialmente per i padronidi casa, che possono blinda-re la terza posizione, ma an-che avvicinare New Team:in caso di successo, infatti, laPizzeria si porterebbe ad u-na sola lunghezza di distac-co. Rallenta la propria corsa,invece, Pasturana, battuta adomicilio da uno splendidoAudax: i tortonesi, cinici econcreti, fanno festa grazie aun acuto di Riad Essaid, Pa-sturana deve rinviare i pro-pri propositi di aggancio alterzo posto. Risale la chinaLovers Cassano, che dopo unperiodo fatto di più luci cheombre ritrova il sorriso: 2-0contro Sansebastianese, fat-tore campo sfruttato nellamaniera migliore e vittoriariconquistata. Nel tabellinodei marcatori Semino, poi ilraddoppio è frutto di unasfortunata autorete di Medi-cina.

Sorpasso SezzadioNel girone B, tantissime e-mozioni, a testimonianza ul-teriore di un livello qualita-tivo decisamente elevato. Icolpi di scena sono ancoraall'ordine del giorno, e i ti-toli principali sono tutti perSezzadio, che compie sino infondo il proprio dovere con-tro Bar La Piazzetta e si por-ta solitario al comando dellalista punti. Un premio me-ritato, specialmente se si a-nalizzano le ultime giornatedi campionato, vissute all'in-

segna di una continuità direndimente impressionante.Sezzadio vince 2-0 e ringra-zia Predosa, capace di tra-volgere Lerma/Capriata 3-1.Un Lerma/Capriata che con-ferma il proprio momento e-stremamente complicato,perchè non basta l'acuto diBagnasco; Predosa, vicever-sa al top della forma, realiz-za con Vera, con un'autoretedi Gualco e con il solito si-gillo di uno straordinarioCampuzzano. Se si pensache anche il recupero con laSilvanese (netto 6-1) avevafornito indicazioni positive,si capisce bene che Predosasia in questo momento unvero e proprio rullo com-pressore. Rossiglione avan-za in graduatoria grazie alsuccesso su La Torre 2010,un successo di misura ma al-lo stesso tempo davvero dicemento, con Furio che met-te dentro il punto del defi-nitivo 1-0. Molarese - Carpe-neto è il posticipo di doma-ni, un confronto che si an-nuncia davvero importanteper entrambe le formazioni,mentre devono ancora at-tendere Internet&Games eSilvanese: il confronto, ori-ginariamente in calendarioper il pomeriggio di sabato,è stato rinviato a data da de-stinarsi.

Le emozioni, nei due gi-roni Uisp, non mancanomai.

Paolo Livraghi

Uisp Pagina 2

Page 5: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

mmobHiarevoacon FrestaPoppi Gasthaus rima-

ne in vetta, nel gruppoB sorpasso Pasticceria

M• • :r - w t rì Uíspíc

-Poppi Gasthaus chiama,Immobiliare risponde. Con-tinua il duello al vertice nelgirone A, con la capolistaPoppi che supera 5-3 Spinet-ta Pmm e mantiene il co-mando: segnano LucasFuentes, Luciano Fuentes,Maldonado, Puiati e Startari,si rivelano inutili le marcatu-re di Demarte, Tamburrini ePagella. Benissimo ancheImmobiliare, che resta inscia grazie al nettissimo 16-6sui Galacticos, con Fresta as-

soluto protagonista, autoredi undici reti. La doppietta diCelesia, Marcon, Melis e Pu-glisi arrotondano il punteg-gio, agli avversari non basta-no la tripletta di Luku, Bo-nardo, Borgoglio e Multari.Immobiliare vince anchecontro Tonello Costruzioni,questa volta Fresta fa solodoppietta ma il successo ècomunque netto: 6-3. Nell'al-tro confronto di giornata, Fa-shion Cafè piega 5-4 SpinettaPtnm (quattro reti di un fan-tastico Pieroni). Fashion cheaveva vinto anche contro B-ticino, 9-4 con doppia tri-pletta per Di Ilio e Pieroni,doppietta di Fraschi e acutofinale di Corrao. PolisportivaAntirazzista supera 5-0 Atle-tico Adonis (tris di Akrafi,

poi Goudani e Termas).

Valentini chiude il setNel girone B, Valentini Autoe Moto supera 6-4 PatronatoAcai con tre reti di Zecchin euna testa di Gotta, Gabiano eSpaziano (per gli avversaridue volte Marzo, oltre a Med-da e Surace), mentre laioTeam travolge 6-0 Mg Auto-mazioni: doppiette di Dona-to e Lipari, poi Carà e Fala-guerra. Al comando, comun-que, c'è Pasticceria Zoccola,che grazie a un super Berto-ne (otto reti) sbrigala praticaPatronato Acai: 9-5 il finale.Ferrarese, Marzo e Marrazzasalvano comunque l'onore diMg, non riuscendo però a e-vitare lo stop.

P.L.

Uisp Pagina 3

Page 6: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

'eUn 25tornato verafesta popolare

Ad Alessandria,Vittorio Rapetti èl'oratore ufficiale

Alessandha

_ Oggi in tutta la provincia sicelebra il 25 aprile con tantemanifestazioni che in molticasi, accanto alle cerimonieufficiali, vedono svilupparsieventi culturali e sportivi chedanno all'avvenimento il to-no di una festa popolare. AdAlessandria, dopo la giorna-ta dedicata al cinema di Ro-berto Faenza e i concerti diieri sera con Gianni Coscia,Gianluigi Trovesi e Carlo Pe-stelli, oggi sarà la volta delcalcio con il trofeo 'Martiridella Libertà', che, a curadell'Uisp, si terrà alle 14.30,al campo Cattaneo. In matti-nata, alle 8,45, partenza dallastazione per la biciclettata`Resistere, pedalare, resiste-re: sui luoghi della bandaTom', organizzata da Gliami-cidellebici Fiab. La celebra-zione ufficiale inizierà con ladeposizione di corone d'allo-ro al Sacrario dei Caduti alCimitero e in Cittadella per ipartigiani fucilati nella for-tezza. Dopo la messa in Duo-mo e la deposizione di unacorona d'alloro in Comune,cerimonia davanti al Monu-mento dei Caduti con Vitto-rio Rapetti, storico e presi-dente regionale dell'Acli, co-me oratore ufficiale.

A.B.

Uisp Pagina 4

Page 7: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

Cultura e sapon esoticiprima dei calcio d'inizioAlvia `AspettandoBalonMundial"

FABRIZIO TURCO

ICI "Balon Mundial" e pensi

D al pallone, inteso comemezzo per confrontarsi su

un campo da calcio ma anche co-me strumento di integrazione so-ciale. Quest'anno "Balon Mun-dial", organizzato dalla Uisp, tagliail traguardo delle sei edizioni, coin-volge oltre quaranta squadre inrappresentanza di 32 nazioni e par-te in anticipo, giocandosi anche sutavoli diversi da un prato d'erba.Tavoli nel vero senso della parola,visto che davenerdì27 aprile, fino avenerdì 18 maggio, si dipanerannocinque appuntamenti che coinvol-geranno più la forchetta chele scar-pe da calcio.

Avanti con la cucina, la cultura ela musica, dunque, per verificare esviluppare l'integrazione delle co-munità immigrate a Torino. «Per-ché il cibo è un elemento impor-tante della cultura di un popolo edunque diventa inevitabilmenteun veicolo di conoscenza, di sco-perta e di dialogo. Esattamente co-me lo sport» dice Davide Morattiche dell'Asd Balon Mundial Onlusèilpresidente.Ilprogetto si chiama"Aspettando Balon Mundial" ed èuna sorta di aperitivo in attesa del-la manifestazione calciofila vera epropria: in cinque locali e circolidella città si potrà ascoltare musicae assaggiare piatti e bevande tipi-che che - in collaborazione conSlowFood- avranno una partico-larità in più, quella di essere realiz-zate con prodotti "a chilometri ze-ro".

I cinque appuntamenti di"Aspettando Balon Mundial" fa-ranno tappaa CecchiPoint, allaCa-sa del Quartiere di San Salvario, aiBagni Pubblici di viaAgliè, alla Ca-sa nel Parco e alle Officine Corsare.Il calcio d'inizio, percosì dire, vedràaffrontarsi Romania e Perù: «Contanta voglia di conoscerci e di sco-

prirci» dicono, a braccetto, i presi-denti diAssociazione Flacara PetreCristea e di Asdc Perù Ernesto Se-queiros. E questo è proprio l'obiet-tivo del derby di "ciorba" contro"arroz" che inizierà venerdì alle 20in punto al Cecchi Point di via Cec-chi 17 con un mix di sapori e di cul-tura più unico che raro, con aperi-cena, danze digruppo, sfilate e mu-sica dalvivo.

Domenica 29 a partire dalle14,30, alla Casa del Quartiere di SanSalvario, ci si immergerà poi nellacultura cinese, fra esibizioni diflauti, violini, canto, danza, fino al-larecitazione dipoesie intorno aunaperi cena al quale contribuirannole associazioni cinesi in Piemonte.Sabato 5 maggio toccherà al Ma-rocco, con la possibilità di assag-giare i "ghoriba" alle mandorle aiBagni Pubblici diviaAgliè. Poi, do-menica 13 maggio, unviaggio nelleterre colombiane, perfettamentedisegnate dalla Casa del Parco divia Artom angolo via Panetti. Lagran chiusura, invece, spetta all'A-frica nera: venerdì 18 maggio con-golesi e ghanesi, ivoriani e senega-lesi prepareranno piatti tipici al rit-mo della musica africana alle Offi-cine Corsare di via Pallavicino 35.

A quel punto ci sarà giusto iltempo per smaltire l'abbuffata dipiatti tipici che si scenderà in cam-po: perché la sesta edizione di "Ba-lon Mundial" prenderà il via saba-to 9 giugno sui campi della Colletta.Leiscrizionisono ancoraapertemala sensazione è che il torneo 2012sia da record, con la fase finale inprogramma da mercoledì 4 a do-menica8 luglio allo stadio Nebiolo.

Uisp Pagina 5

Page 8: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

PRO NATURA«Lascia l'autoe respira la città»

L'associazione Pro-NaturaAsti organizza, domenica 29,la 13a edizione di «Lascia l'au-to e respira la città», passeg-giata in bicicletta per le vie eperiferie di Asti. Ritrovo inpiazza Medici alle 9, partenzaalle 9,30, arrivo e ristoro alle12. Aderiscono Acli, associa-zione via Madre Teresa di Cal-cutta Pontesuero Valgera, Co-mitato Villaggio San Fedele,Negozio Cicli Piemontesina,G.S.H. Pegaso, LegambienteCircolo Gaia di Asti, Lipu, So-cietà Ciclistica Way Assalto,Uisp, Wwf. Info e adesioni:[email protected]

Uisp Pagina 6

Page 9: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

iir{,;hyW// '

i

Baby Trento d'oro ai Regionali UispAncora buoni risultati peri pattinatori della «Blue Roller» impe-

gnati nei campionati regionali Uisp: a Caresana sono arrivate la vitto-ria di Federico Trento e il secondo posto di Sara Staccione. Da segna-lare anche il quinto posto di Giorgia Cavalli, il settimo di Sara Sgrin-zi. Oggi al «Palameridiana» di Settime, Regionali federali. [G. Fo.]

Uisp Pagina 7

Page 10: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

..,. .. .. ,.. _ TUTTI

P «Bicincittà» torna sul percorso di 16 chilometriÈ pensata per i cittadini di tutte le età , in chilometri. II ritrovo sarà alle 9 davanti alle scuole

particolare per le famiglie . In contemporanea elementari «Edoardo Mosca» con prima colazionecon 150 città d'Italia, domenica 13 maggio con offerta dalla Uisp braidese . Partenza alle 10, conpatrocinio del Comune e organizzazione della Ui- arrivo alle 11,30 (ristoro a metà tracciato; piatto disp, a Bra tornerà «Bicincittà» sul percorso di 16 pasta a pranzo). Per info : 0172/431507 . [R. A.]

Uisp Pagina 8

Page 11: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

VOLLEY . DOMANI SERASPAREGGIO

Scattano i playoffdel campionato mistoIl campionato misto di volleydella Uisp Bra (organizzatoree dirigente Christian Dama-sco) è alle soglie dei playoff.Al termine del girone elimina-torio, a occupare i primi dueposti sono le protagoniste del-le due recenti edizioni, BccCherasco Pallavolo Carama-gna e Funvolley Bcc Chera-sco. Fra le «outsider», la cop-pia albese Agritech, finalista2011 e terza nella prima fase, eCentro storico, già primi inpassato. Grandi progressi perCeresole Alba, Gli Sbronzi diRiace e Volley Sommarivese.

Christian Damasco e Luca Costa

Domani sera spareggio Bep-pe&Brothers-Mi Am San Steu(capitano Luca Costa) per en-trare nei playoff che inizieran-no lunedì 30. Finali sabato 12maggio, dalle 20. [F. Ni.[

Uisp Pagina 9

Page 12: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

o 1 - t

0

N

}'

. . ..

- ,y,. (.

:6e4'

.../,/ii/Y/

i , .r .r t,' ---

Uisp Pagina 10

Page 13: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

CiclismoBra-Bra babyper 150 iscrittimma Domenica 6 maggio sisvolgerà la granfondo ciclisti-ca internazionale amatorialeBra-Bra. Il giorno preceden-te, sabato 5, ci sarà la Bra-Bra baby, mini-gimkana coniscrizione gratuita (massimo150 partecipanti) gestita dal-la Uisp Bra; ritrovo al Movi-centro della Stazione Fs dal-le 13 (inizio raccolta adesio-ni) e partenza alle 15 nei giar-dini adiacenti. Ogni iscritto(dai 4 agli 11 anni) riceveràcasco omaggio e t-shirt, conmerenda finale. «Bicincittà eBra-Bra baby - spiegano allaUisp di Bra - sono un mododivertente per far conoscereil mezzo più ecologico delmondo ai più giovani nellasperanza che si accenda in lo-ro la passione». [ R. A.]

Uisp Pagina 11

Page 14: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

L .r a . SABATO 26 MAGGIO

C'è il nuoto all'apertoa Fossano e MontàFossano (quarto anno d'atti-vità all'aperto da sabato 26maggio, orario 10/19; telefo-no 0172/646193) e Montà (no-vità assoluta 2012: telefoni377/7061758; 0173/975187) alvia nella stessa giornata,9,30/19. Entrambi gli impian-ti fino a inizio settembre.Manca un mese al debuttodel nuoto all'aperto Uisp Bracon offerte anche ai frequen-tatori in pausa pranzo.

«A disposizione degli spor-tivi - spiegano Mario De Fa-veri, direttore della piscinadi Fossano, e Fabio Fazzone,responsabile a Montà) unavasca esterna per attività lu-

dico-ricreative e una vasca co-perta da 25 metri, con ampiezone di prato attrezzate conlettini e ombrelloni per piace-voli momenti di relax». Fossa-no propone inoltre scivoli adacqua, campo da beach-volleye il bar/tavola-calda.

«A Montà - aggiunge Fazzo-ne - dopo l'apertura della pisci-na coperta nell'ottobre 2011con 1300 soci, stiamo termi-nando l'area esterna. Anchequi avremo il campo da beach-volley per importanti torneiestivi. Poi, il bar/ristorante"Bar-a-onda" funzionerà perspuntini, aperitivi o anche perpranzi più abbondanti». [ F. NI.]

Uisp Pagina 12

Page 15: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

DAMAGGIOABRA . RITROVI BISETTIMANALI

Ginnastica, nel parcogratis con la Uisp«Ginnastica nel parco» è lanuova iniziativa studiata dalComitato territoriale dellaUisp di Bra (presidente Ma-riella Marengo) propostadalla palestra di strada Cro-sassa 23. Due i ritrovi al-l'aperto: la pista ciclabiledel Parco della Madonnadei Fiori e, novità, il Parcodei Giardini della Stazione.

Appuntamento bisettima-nale a maggio, giugno e lu-glio, con fascia oraria unicadalle 9 alle 10 il mercoledì al-la Madonna dei Fiori (da-vanti alle piscine) e il giove-dì alla Stazione, in piazzaRoma, sui gradini dell'Itc«Guala».

«Con questa iniziativa -spiega Stefania Perasso, re-sponsabile tecnica della pa-lestra e istruttrice della gin-nastica nei parchi - i cittadi-ni si possono riappropriaredegli spazi verdi di Bra, chene ha da essere fiera. E lopossono fare ricorrendo ainostri istruttori che sono adisposizione gratuitamente.Intendiamo far conoscere ilmovimento che rafforza sa-lute e benessere di tutti, gio-vani e adulti. Inoltre, servea combattere la solitudine».

In programma una cam-minata con andature adattea ogni esigenza e/o prepara-

iCon la

responsabileStefaniaPerasso

ritrovialla ciclabiledi Madonna

dei Fiorieai Giardini

della Stazione

zione con esercizi a corpo li- t-shirt. Per informazioni rivol-bero, «studiati da tecnici pro- gersi al telefoni 0172/432095;fessionisti per non creare 0172/431507. [R.A.]scompensi alle articolazioni ealla colonna vertebrale».Ogni partecipante avrà una ?3

Uisp Pagina 13

Page 16: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

Domenica 29 c'èla «Stracollinare»BARBANIA (gdv) Si svolgerànella giornata di domenica 29aprile l'edizione numero 6della «Stracollinare» di Bar-bania. La manifestazione, in-serita nel calendario delCampionato Canavesano Ui-sp 2012, è allestita dalla ProLoco, dalla Comunità Colli-nare e dal GP Rivarolo '77.Saranno 15 i chilometri dacompletare nell'occasione,con tracciato che toccherà lazona di Barbania, Vauda,Front e nuovamente Barba-nia. Ritrovo a partire dalle ore7.30 presso la sede della ProLoco in via Caudana 8, men-tre la partenza avverrà dapiazza Umberto 1 alle 9. Laquota d'adesione è fissata in10 euro. Per maggiori infor-mazioni è possibile contattareAldo (349-3241755), Rudy(339-4047285) oppure Perino(011-9251265). Le classifichee il cronometraggio sarannoredatte grazie all'utilizzo di unmicrochip che è noleggiabile(rimborso alla consegna).

Uisp Pagina 14

Page 17: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

ROBASSOMERO (osn) Esordioin grande stile per i giova-nissimi del Robassomero Vol-ley. Nonostante la pesantesconfitta subita con il Cafasse,questi atleti in erba si sonoben difesi. Il commento del-l'allenatrice dalla River Bor-garo, Ilaria Fontana è stato diincoraggiamento anche difronte a una performanceacerba, ma piena di promes-se: «Tutti hanno appena co-minciato a giocare a pallavoloe l'esito della partita era scon-tato. Però sono soddisfatta,perchè ho visto delle buonecose. Le basi ci sono, adessooccorre lavorare con l'allena-mento e la pratica». La squa-dra è composta da maschi efemmine con età compresatra gli 11 e ai 13 anni. «Masono entrate nel gruppo an-che due alunne di quarta ele-mentare, dimostrando di ave-re buone doti. Gli elementiora sono 14». L'attività è ini-ziata a ottobre, per un pro-getto di tempo integrato por-tato avanti dall'Amministra-zione comunale per venire in-contro alle famiglie. «L'idea -dice l'assessore DomenicoNardella - nasce da una si-

nergia con la River e la scuolasecondaria di primo grado.L'obiettivo era compensare untempo-lezioni sempre più ri-dotto e favorire l'attività spor-tiva. La River ha dato la pro-pria disponibilità, reclutandoun'insegnante qualificata. Daun piccolo gruppo iniziale si èarrivati a formare una squa-dra al completo. Tutto questograzie alla promozione curatadalla scuola media e dal Bor-

garo stesso». Soddisfatta an-che la Fontana: «Siamo partitiin cinque ad allenarci pressola palestra «Primo Nebbiolo».Poi, grazie alla custode, sonoarrivati molti bambini delpaese ed è stata una fortunache si sono fermati, mentre lasquadra è stata costituita soloda due mesi. Il prossimo an-no, se la River darà il con-senso, si potrà partecipare alcampionato Uisp Esordienti.

II gruppodei giovanipallavolistie pallavolisteche stannoanimandoil movimentocanavesanoanche inquel diRobassomero,grazie allavorodel Comune,delle scuolee della RiverBorgaro,che ha messoa disposizioneuna validaallenatrice

Certamente dovremo inten-sificare gli allenamenti, ritro-vandoci non una volta volta,ma più giorni a settimana. E'necessario per diventare unaformazione a tutti gli effetti». IlComune sostiene le attività eha omaggiato gli atleti di ma-gliette e borsone. Lauspicio èpoter scendere in campo nelcorso dell'anno agonistico2012-2013.

Sandra Origliasso

Uisp Pagina 15

Page 18: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

Mirko Bertinovince a IngriaINGRIA (cpd) Sono stati quasi un centinaiogli amanti della corsa in montagna chehanno preso parte, domenica 22 aprile,all'edizione 2012 della «Su e giù per lecontrade», gara podistica inserita nel ca-lendario Uisp canavesano che si è corsa aIngria. A conquistare la vittoria finale, conun crono di 34'35", è stato Mirko Bertino,alfiere della Libertas Forno Sergio Benetti,che ha chiuso con un vantaggio di unminuto nei confronti del compagno disocietà Andrea Pe, mentre a due minuti emezzo è giunto, sul terzo gradino delpodio, Alfonso Bracco dell'Atletica Mon-terosa Fogu. La top ten di giornata èquindi completata da Rudi Veronesi (PontSaint Martin), da Pietro Vieta (L'Eva D'Or,primo degli M50), Simone Facchetti (PontSaint Martin), Angelo Nicco (Avis Ivrea, ilmigliore degli M55), Marco Scalvazio(L'Eva D'Or), Silvio Enrico (Atletica Zer-bion) e Massimiliano Novara (Gp Ri-varolo '77). A livello femminile la primaposizione è andata a Mirella Cabodi,atleta al via a livello individuale, che hachiuso in 47'44". Medaglia d'argento aGiorgiana Perino dell'Alpea Ellena Ga-senergy, mentre la terza posizione se l'èaggiudicata Alice Marino (individuale).Infine, per quanto concerne di società haprevalso l'Alpea nei confronti di LibertasForno e Rivarolo '77.

Uisp Pagina 16

Page 19: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

La «5 Comuni»si corre oggi

ALICE SUPERIORE (gdv) Un25 aprile all'insegna dellosport e, in particolare, delpodismo quello che sisvolgerà oggi, mercoledì,in Valchiusella. Torna, in-fatti, la classica «5 Co-muni», rova di corsa sustrada (con tracciato diquasi 13 chilometri)giunta alla 13esima edi-zione, che si terrà conpartenza e arrivo posti adAlice Superiore. Organiz-zata dal Comitato Uisp edal gruppo di Pro Loco eAssociazioni Turistichedi Alice, Issiglio, Lugnac-co, Pecco e Vistrorio, l'e-vento è realizzato puregrazie alla collaborazionecon Podistica Dora Balteae Pagliughi Sport. Il ri-trovo si svolgerà presso ilsalone pluriuso dalle 8.30in poi, mentre lo «start»sarà dato alle 9.30. Permaggiori informazioni èpossibile contattare il333-8562386.

Uisp Pagina 17

Page 20: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

_111 61=,,

E' Bruno Santachiara (Runner Team)il migliore dei canavesani a Torino

RIVAROLO (gdv) Trasferta in quel di Torino per il Cam-pionato Canavesano Uisp di podismo, che ha incluso nelcalendario 2012 anche la competizione denominata «ViviCittà». Nella prova che ha visto il successo di Alessio Picco(Sport City Base Running) nella competizione assoluta alivello maschile, da segnalare alcune buone prestazionida parte dei nostri portacolori. Tra i primi dieci dellagenerale decima posizione di Bruno Santachiara delRunner Team Volpiano (sesto della categoria SPT),dodicesima di Federico Vesco della Canavese 2005 (purequarto tra gli MM35), mentre il compagno di società IgorRicci ha terminato con il21° crono di giornata, chiudendocon la quinta piazza tra gli M35. Da segnalare anche il31°posto di Antonio Mingozzi dell'Atletica Venturoli, il 36°del compagno di team Raffaele Pane, mentre CostantinoDe Lauri della Canavese 2005 è transitato al 49° posto. Alivello giovanile, invece, da segnalare la vittoria diLorenzo Allera (Atletica Venturoli) tra gli EsordientiMaschili C la quarta piazza del borgarese Lorenzo Salinisempre nella stessa classe, mentre tra gli Esordienti Bquinta posizione di Alessio Turino. In campo femminilemedaglia di bronzo per Alessandra Bertino (Venturoli) trale Esordienti C, quinta Federica Casella, quindi tra le Baltra terza posizione, con Alexandra Mucan (Venturoli) equinta a firma di Martina Turino (Canavese 2005). Nellefile degli Esordienti A Alessia Berlino (Venturoli) èrisultata la più veloce di tutti, con terzo posto adappannaggio della «collega» Giulia Toscani. Infine, tra iCadetti si è registrato il bronzo di Stefano Gatti delCanavese 2005.

Uisp Pagina 18

Page 21: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

® La società settimese ha festeggiato l'importante anniversario con tre tornei

Calcio ((brillante)) per il BorgonuovoTra i primi calci ha prevalso la Pro Eureka, mentre le squadre di casa hanno vinto con Esordienti e Pulcini

SETTIMO (cct) Domenica 22aprile sono stati festeggiati i20 anni della società Borgo-nuovo. Il primo evento è statoil torneo femminile PrimiCalci con il 1° classificato Pro-SettimoEureka, 2° classiffica-to la Juventus femminile, 3°classificato il Settimo e il Bor-gonuovo femminile. A segui-re il torneo dei Pulcini 1°classificato il Borgonuovofemm. 2° la rappresentativaUisp mista Pulcini-e, 3° class.il Settimo. Infine il torneo de-gli Esordienti che ha vistovincere il Borgonuovo femm.su il Settimo, al 3° posto ilTorino «A», al 4° posto il To-rino «B», al 5° posto il Ri-varolo «B» e al 6° posto ilRivarolo «A».

Cornice di pubblico note-vole ed entusiasmo per tuttala giornata con le 13 squadreche hanno dato vita ad untorneo vivo e ben giocato. Si èanche festeggiata la scuolacalcio a 5 femminile per i suoiprimi 10 anni di attività. Allapremiazione dei Primi Calci èintervenuto il Sindaco di Set-timo Aldo Corgiat che haelogiato il lavoro della societàBorgonuovo con l'assessoreAntonello Ghisaura. Allapremiazione dei Pulcini è in-tervenuto il Presidente delconsiglio della provincia Ser-gio Bisacca. La partita piùseguita è stata la finale dellacategoria esordienti che havisto il Settimo masch. af-frontare il Borgonuovo fem-minile con il risultato di 2 a 2.Ai calci di rigore le ragazzedel Borgonuovo superavano imaschi del Settimo per 2 a I.

Uisp Pagina 19

Page 22: Rassegna del 25/05/2012 - uisp.it del 25 aprile_1.pdf · Stampa Cuneo p. 68 Ginnastica nel parco gratis con la Uisp 13 ... si capisce bene che Predosa sia in questo momento un vero

fi Cucegilo vuole fare il salto di qualitàCalcio Csi, società storica del movimento amatoriale in Canavese da sempre iscritta all'Eccellenza A

/ CUCEGLIO

Uno dei sodalizi "storici" perquanto riguarda l'ambito calci-stico promosso dal Csi è l'Unio-ne Sportiva Cuceglio, formazio-ne che da più di vent' anni è pro-tagonista dei trofei amatoriali inCanavese. Una società che nellasua lunga militanza si è tolta piùdi una soddisfazione, ma è sem-pre mancato quel passettino inpiù per il definivo salto di quali-tà.

«In questi anni siamo semprestati nella zona medio-alta dellagraduatoria - commenta il pre-sidente, nonchè allenatore ros-

soblu , Mauro Boveri , assieme alvice Raffaele Biason - . La vogliadi poter ambire alla vittoria fina-le è tanta e ci stiamo muovendoin questa direzione». Un' annatache si può giudicare positiva,anche se le premesse era ambi-ziose. «L'obiettivo era di occupa-re una posizione da podio, ma aoggi consideriamo quella attua-le una stagione di transizione: imolti infortuni e alcune defezio-ni importanti nel corso del tor-neo non ci hanno permesso unacostanza di risultati, ma questonon ci frena in ottica futura. In-fatti, per chi è andato via, c'è chiè tomato con ancora più con-

vinzione, contiamo nel pieno re-cupero di una pedina fonda-mentale come Costigliola: in-somma, con un po' più di fortu-na nel prossimo futuro potrem-mo dire sicuramente la nostra».Partito dai tornei targati Uisp, ilCuceglio è una delle prime com-pagini a sposare il progetto delCsi, tanto che si può vantare dinon aver mai subito l'onta dellaretrocessione. «E' vero - confer-mano i dirigenti - a essere since-ri in un paio d'occasioni ci sia-mo andati vicini, ma la nostraclassifica abituale è intorno alquinto-sesto posto. Ultimamen-te siamo arrivati terzi, traguardodilivello assoluto vistala qualitàdelle avversarie. Ripetiamo,non ci accontentiamo, lavolon-tà di mettere in bacheca l'alloroprincipale è quanto mai intat-ta». Ecco la rosa dell'US Cuce-glio per la stagione 2011/12:Giorgio Calarco, Mario Castella-no, Mauro Cerutti, Diego Cic-chellero, Ivan Converso, MauroCosta Zana, Francesco Costi-gliola, Moreno Festuccia, Ange-lo Fumo, Stefano Galetto, Gior-gio Gaspari, Andrea Giovetti,Francesco Gorgone, Luca Goz-zellino, Simone Milano, MarcoMusso, Alessandro Nardi, Davi-de Noascon, Daniele Paglia, Da-vide Plazio, Maurizio Russo,Alessandro Salato, Gilberto Savi-no, Mario Somma, AlessandroStoraci, Alessandro Terragno,Massimo Vicenti, Diego Zanot-to. Dirigenti: Agnese Antoniciel-lo, Mauro Boveri, Raffaele Bia-son, Roberto Pomatto.

Giuseppe Contarino

Uisp Pagina 20