24
Mercoledì 6 Agosto 2003 Anno XXXIV - Numero 32 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Direzione, Amministrazione: Tel. 010 54.851 Internet: www.regione.liguria.it Redazione: Tel. 010 5485663 - 5068 - Fax 010 5484815 E-mail: [email protected] Abbonamenti e Spedizioni: Tel. 010 5485232 - 5253 E-mail: [email protected] PARTE QUARTA Genova - Via Fieschi 15 CONDIZIONI DI VENDITA: Ogni fascicolo E. 1,03. ‘‘La vendita è effettuata esclusivamente in Genova presso la Libreria Giuridica - Galleria E. Martino 9.’’ CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Con decorrenza annuale: Canone globale: E. 144,61 - Parte I: E. 61,97 - Parte II: E. 54,23 - Parte III: E. 36,15 - Parte IV: E. 25,82 - Sconto alle librerie: 10% - È esclusa la fatturazione. I Supplementi Straordinari (Leggi finanziarie, Ruolo nominativo S.S.n., ....) non sono compresi nei normali canoni di abbonamento, il singolo prezzo viene stabilito dall’Ufficio di Presidenza; degli atti in essi contenuti ne viene data notizia sul corrispondente fascicolo ordinario. Il costo dei fascicoli arretrati è il doppio del prezzo di copertina. I fascicoli esauriti sono prodotti in fotocopia il cui prezzo è di E. 0,13 per facciata. I fascicoli non recapitati devono essere richiesti entro 30 giorni. CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE E TARIFFE: Tutti gli annunzi e avvisi dei quali si richiede la pubblicazione sul B.U.R.L. devono essere prodotti in originale, redatti in carta da bollo nei casi previsti dal D.p.r. 26.10.1972 n. 642 e s.m., con allegate due fotocopie, firmati dalla persona responsabile che richiede la pubblicazione, con l’indicazione della qualifica o carica sociale. Il costo della pubblicazione è a carico della Regione quando la pubblicazione è prevista da leggi e regolamenti regionali - Alle richieste di pubblicazione onerosa deve essere allegata la ricevuta del versamento sul c/c postale dell’importo dovuto, secondo le TARIFFE vigenti: diritto fisso di intestazione E. 2,58 - Testo E. 1,03 per ciascuna linea di scrittura (massimo 65 battute) o frazione, compresa la firma dattiloscritta. Sconto del 10% sui testi anticipati per posta elettronica. TERMINI DI PUBBLICAZIONE: Si pubblica di regola il mercoledì, se coincidente con festività, il primo giorno successivo non festivo. Gli annunzi, avvisi e bandi di concorso da pubblicarsi entro i termini stabiliti devono pervenire alla Redazione del B.U.R.L. Via Fieschi 15 - 16121 Genova, entro le ore 12 dei due mercoledì precedenti l’uscita del Bollettino; la scadenza indicata deve essere di almeno 15 giorni dalla data di pubblicazione, pena la mancata pubblicazione. CONDIZIONI DI PAGAMENTO: Il pagamento degli abbonamenti e delle inserzioni deve avvenire esclusivamente mediante versamento sul c/c postale n. 00459164 intestato al Bollettino Ufficiale Regione Liguria, Via Fieschi, 15 - 16121 Genova indicando a tergo del certificato di allibramento, la causale del versamento. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione. Grafica Veneta S.r.l. - Trebaseleghe (PD) Pubblicazione settimanale - ‘‘Spedizione in a.p. art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di GENOVA’’ PARTE QUARTA Atti di cui all’art. 35 della Legge Regionale 11 settembre 1991 n. 25 SOMMARIO PRIMA SEZIONE BANDI DI CONCORSO ISTITUTO GIANNINA GASLINI - GENOVA Dirigente medico a tempo determinato, disciplina ginecologia e ostetricia - n. 1 posto (avviso pubblico). pag. 934

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

Mercoledì 6 Agosto 2003 Anno XXXIV - Numero 32

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALEDELLA REGIONE LIGURIA

Direzione, Amministrazione: Tel. 010 54.851 Internet: www.regione.liguria.itRedazione: Tel. 010 5485663 - 5068 - Fax 010 5484815 E-mail: [email protected] e Spedizioni: Tel. 010 5485232 - 5253 E-mail: [email protected]

PARTE QUARTA Genova - Via Fieschi 15

CONDIZIONI DI VENDITA: Ogni fascicolo E. 1,03. ‘‘La vendita è effettuata esclusivamente in Genova presso la Libreria Giuridica- Galleria E. Martino 9.’’CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Con decorrenza annuale:Canone globale: E. 144,61 - Parte I: E. 61,97 - Parte II: E. 54,23 - Parte III: E. 36,15 - Parte IV: E. 25,82 - Sconto alle librerie: 10% - Èesclusa la fatturazione. I Supplementi Straordinari (Leggi finanziarie, Ruolo nominativo S.S.n., ....) non sono compresi nei normalicanoni di abbonamento, il singolo prezzo viene stabilito dall’Ufficio di Presidenza; degli atti in essi contenuti ne viene data notiziasul corrispondente fascicolo ordinario. Il costo dei fascicoli arretrati è il doppio del prezzo di copertina. I fascicoli esauriti sonoprodotti in fotocopia il cui prezzo è di E. 0,13 per facciata. I fascicoli non recapitati devono essere richiesti entro 30 giorni.CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE E TARIFFE: Tutti gli annunzi e avvisi dei quali si richiede la pubblicazione sul B.U.R.L. devonoessere prodotti in originale, redatti in carta da bollo nei casi previsti dal D.p.r. 26.10.1972 n. 642 e s.m., con allegate due fotocopie,firmati dalla persona responsabile che richiede la pubblicazione, con l’indicazione della qualifica o carica sociale. Il costo dellapubblicazione è a carico della Regione quando la pubblicazione è prevista da leggi e regolamenti regionali - Alle richieste dipubblicazione onerosa deve essere allegata la ricevuta del versamento sul c/c postale dell’importo dovuto, secondo le TARIFFEvigenti: diritto fisso di intestazione E. 2,58 - Testo E. 1,03 per ciascuna linea di scrittura (massimo 65 battute) o frazione, compresa lafirma dattiloscritta. Sconto del 10% sui testi anticipati per posta elettronica.TERMINI DI PUBBLICAZIONE: Si pubblica di regola il mercoledì, se coincidente con festività, il primo giorno successivo nonfestivo. Gli annunzi, avvisi e bandi di concorso da pubblicarsi entro i termini stabiliti devono pervenire alla Redazione del B.U.R.L.Via Fieschi 15 - 16121 Genova, entro le ore 12 dei due mercoledì precedenti l’uscita del Bollettino; la scadenza indicata deve esseredi almeno 15 giorni dalla data di pubblicazione, pena la mancata pubblicazione.CONDIZIONI DI PAGAMENTO: Il pagamento degli abbonamenti e delle inserzioni deve avvenire esclusivamente medianteversamento sul c/c postale n. 00459164 intestato al Bollettino Ufficiale Regione Liguria, Via Fieschi, 15 - 16121 Genova indicando atergo del certificato di allibramento, la causale del versamento. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissionedi tale indicazione.

Grafica Veneta S.r.l. - Trebaseleghe (PD)Pubblicazione settimanale - ‘‘Spedizione in a.p. art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di GENOVA’’

PARTE QUARTA

Atti di cui all’art. 35 della Legge Regionale 11 settembre 1991 n. 25

SOMMARIO

PRIMA SEZIONE

BANDI DI CONCORSO

ISTITUTO GIANNINA GASLINI - GENOVA

Dirigente medico a tempo determinato, disciplina ginecologia eostetricia - n. 1 posto (avviso pubblico). pag. 934

Page 2: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

A.O. OSPEDALE SAN MARTINO - GENOVA

Dirigente medico, disciplina otorinolaringoiatria - n. 1 posto (gra-duatoria). pag. 934

COMUNE DI CARCARE

Bando per l’assegnazione di n. 2 autorizzazioni per l’esercizio delservizio di noleggio con conducente svolto mediante autovettura. pag. 934

COMUNE DI LERICI

Contratto formazione e lavoro per n. 2 istruttori tecnici geometri,operatori del sistema informativo territoriale, cat. C.1. pag. 935

Contratto formazione e lavoro per n. 2 istruttori, servizio econo-mico-finanziario, cat. C.1. pag. 936

COMUNE DI SASSELLO

Contratto formazione e lavoro per n. 1 unità, cat. B, con funzionidi supporto ufficio segreteria. pag. 936

COMUNE DI VENTIMIGLIA

Coordinatore asili nido comunali, cat. D - n. 1 posto (avviso diselezione pubblica). pag. 936

APPALTI

REGIONE LIGURIASETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALESezione Provveditorato ed Acquisti

Appalto concorso per l’affidamento del servizio relativo alla pro-gettazione e realizzazione azioni generali di informazione e pub-blicità del piano di comunicazione degli interventi del DOCUP2000/2006 Obiettivo2. pag. 937

Pubblico incanto per l’affidamento della gestione del servizio barinterno presso la sede regionale di Via Fieschi, 15 in Genova. pag. 943

RESIDENZA PROTETTA OSPEDALE S. ANTONIO - SASSELLO (SV)

Gara per la vendita di alcuni immobili di proprietà dell’Ente. pag. 946

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA

Gara d’appalto inerente i lavori di rifacimento delle reti fognarie

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 931

Page 3: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

bianche e nere, della pavimentazione e della illuminazione pub-blica di via Italia, via Repetto e Via Isola. pag. 947

AVVISI

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO

Avviso ai creditori relativo ai lavori di sistemazione di un’areaadibita alla raccolta differenziata mediante containers scarrabili. pag. 947

COMUNE DI CARAVONICA

Deposito atti relativi a variante urbanistica di interesse locale fi-nalizzata al recupero di involucro esistente per la realizzazionedi E.R.P. - Approvazione. pag. 948

COMUNE DI MONEGLIA

Adeguamento tariffe servizio fognature e depurazione. pag. 948

COMUNE DI NEIRONE

Deposito atti inerenti piano parcellare ed elenco dei proprietarii cui immobili sono da assoggettare ad espropriazione per l’areanecessaria alla cabina ‘‘Giassina’’ ed a servitù di elettodotto per-petua e inamovibile per la costruzione e l’esercizio della lineaelettrica derivata dalla cabina galleria Madonna di Montebruno. pag. 948

COMUNE DI SAVONA

Deposito atti relativi a Conferenza dei servizi concernente appro-vazione S.U.A. di iniziativa pubblica inerente l’ambito urbano de-nominato ‘‘Monticello’’. pag. 949

Deposito atti relativi a Conferenza dei servizi concernente appro-vazione progetto in variante allo Strumento urbanistico Generalerelativo alla realizzazione di una multisala. pag. 949

Deposito atti relativi a Conferenza dei servizi concernente appro-vazione progetto in variante al S.U.G. per ristrutturazione ed am-pliamento impianto distribuzione carburanti Tamoil, sito in ViaNizza. pag. 950

Deposito atti relativi a Conferenza dei servizi concernente appro-vazione progetti realizzazione di opere di ristrutturazione ed am-pliamento presso i ‘‘Bagni Ligure’’ e realizzazione opere consisten-ti nell’incremento e ricollocazione cabine ed installazione n. 1 ga-zebo presso i ‘‘Bagni Colombo’’. pag. 950

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 932

Page 4: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

COMUNE DI TORRIGLIA

Deposito atti relativi a piano parcellare ed elenco proprietari degliimmobili da assoggettare a servitù di elettodotto perpetua e ina-movibile per la costruzione e l’esercizio della linea elettrica deri-vata dalla cabina Galleria Madonna di Montebruno. pag. 950

COMUNITÀ MONTANA ALTA VAL BORMIDA

Deposito atti SUAP relativi alla Ditta Guido Vincon & Figli S.p.A.di Pinerolo (To) per la realizzazione di fabbricato industriale inComune di Cosseria. pag. 951

Deposito atti SUAP relativi alla Ditta Franchelli Bruno di Bardi-neto per la realizzazione di sistema di viabilità forestale in Co-mune di Bardineto. pag. 951

SOCIETÀ DELL’ACQUA POTABILE S.R.L. - SESTRI LEVANTE

Rettifica Tariffe acquedotti relativi ai Comuni di Sestri Levante eMoneglia e serzio idrico integrato di Carasco. pag. 951

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 933

Page 5: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

PRIMA SEZIONE

BANDI DI CONCORSO

ISTITUTO ‘‘GIANNINA GASLINI’’Per la cura, difesa ed assistenzadell’Infanzia e della Fanciulezza

Istituto a carattere scientifico(D.M. 24.4.1959 n. 300.8/60807)

Genova-Quarto

Avviso pubblico per l’assunzione a tempo de-terminato mediante pubblica selezione per solititoli, di n. 1 dirigente medico - area chirurgicae delle specialità mediche, disciplina ginecologiae ostetricia.

È indetto avviso pubblico per l’assunzione atempo determinato mediante pubblica selezioneper soli titoli di: - n. 1 dirigente medico - areachirurgia e delle specialità mediche, disciplinaginecologia e ostetricia.

Termine della presentazione delle domande:ore 12 del trentesimo giorno non festivo succes-sivo alla data di pubblicazione del presenteestratto sul Bollettino della Regione Liguria.

Per informazioni rivolgersi all’U.O. GestionePersonale dell’Istituto.

Genova - Quarto, 17.7.2003

IL DIRETTORE GENERALEdott. Antonio Infante

AZIENDA OSPEDALIERAOSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA

E CLINICHE UNIVERSITARIECONVENZIONATE

Largo Rosanna Benzi 1016132 Genova

Ai sensi dell’art. 18 c. 6 del D.P.R. 10.12.97n. 483 si pubblica la graduatoria del concorsopubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di diri-gente medico disciplina Otorinolaringoiatria ap-provata con delibera n. 1319 del 29.05.03:

1. Sampietro Maurizio con punti 94,100 su 100;

2. Moratti Giuseppe con punti 90,150 su 100;

3. Cordone Andrea con punti 86 su 100;

4. Prioglio Luca con punti 73,800 su 100;

5. Dore Laura con punti 70,800 su 100;

6. Valori Simone con punti 68,100 su 100.

IL DIRETTORE GENERALEDott. Gaetano Cosenza

COMUNE DI CARCAREProvincia di Savona

Bando di concorso per l’assegna-zione di n. 2 autorizzazioni comunaliper l’esercizio del servizio noleggiocon conducente svolto mediante au-tovettura.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Vista la delibera n. 123 del Consiglio Comu-nale in data 20.12.1995 con la quale è stato ap-provato ‘‘Regolamento per i servizi di noleggiocon conducente svolti mediante autovettura’’;

Visto il capo III del regolamento predetto,considerato che sono disponibili presso il Comu-ne di Carcare numero due autorizzazioni di no-leggio con conducente con autovettura;

Vista la legge 15.01.1992, n. 21 ‘‘Legge quadroper il trasporto di persone mediante autoservizipubblici non di linea’’;

Vista la legge Regionale 25.07.1994, n. 40‘‘Trasporto di persone mediante autoservizi pub-blici non di linea’’ in attuazione della 15.01.1992,n. 21;

RENDE NOTO

Che entro 30 giorni dalla data di pubblicazio-ne del presente bando sul B.U.R. sono aperti itermini per la presentazione delle domande diconcorso per l’assegnazione n. 2 autorizzazioni

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 934

Page 6: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

di noleggio con conducente svolto con autovet-tura;

che le domande presentate nei termini suin-dicati (entro 30 giorni dalla pubblicazioneB.U.R.) saranno valutate dall’apposita commis-sione comunale entro 30 giorni dalla scadenzadel termine di pubblicazione;

che nella domanda dovrà essere indicatoquanto segue:

-- nome e cognome, dati anagrafici completi, co-dice fiscale;

-- dichiarazione di proprietà o disponibilità delveicolo e dati di immatricolazione dell’autovet-tura;

-- certificato di idoneità professionale conseguitaa norma della Legge Regionale 25.07.1994, n.40;

-- certificato degli eventuali servizi prestati inqualità di dipendente da un’impresa che gesti-sce il noleggio con conducente;

-- autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000,nella quale si dichiara di essere o non essere giàtitolare di autorizzazione per il servizio di no-leggio con conducente svolto con autovettura.

Ai sensi dell’art. 14 del regolamento Comuna-le in parola, la Commissione esaminate le do-mande, attribuirà i seguenti punteggi:

a) idoneità professionale conseguita a normadella Legge regionale 25 luglio 1994, n. 40,punti 5;

b) periodi di servizio prestati in qualità di dipen-dente da un’impresa che gestisce il noleggiocon conducente punti 2 a semestre fino ad unmassimo di otto semestri;

c) non essere titolare di autorizzazione per ilservizio di noleggio con conducente punti 3.

Carcare, 24.07.2003

Per IL RESPONSABILE DEL SERVIZIOIL COMANDANTE DI P.M.

Lorenzo Vassallo

COMUNE DI LERICIProvincia della Spezia

Il Comune di Lerici procede all’assunzionecon ‘‘contratto di formazione e lavoro’’, per ladurata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale - servizio pianificazione territorialeurbanistica tutela dell’ambiente - Cat. C1 - dietà compresa tra i 18 e i 32 anni, in possessodel seguente titolo di studio:

Diploma di geometra mediante una prova selet-tiva pubblica consistente in:

-- prova scritta;

-- valutazione titoli e curriculum;

-- colloquio.

Gli interessati dovranno presentare domandaentro le ore 12.00 del quindicesimo giorno suc-cessivo a quello di avvenuta pubblicazione sulBollettino Ufficiale della Regione Liguria delbando, a pena di decadenza, al Comune di Lerici- Ufficio Personale - Piazza Bacigalupi 9 - 19032Lerici (SP).

Le domande si considerano prodotte in tem-po utile purchè ricevute dall’Ente entro il termi-ne sopraindicato. A tal fine l’Amministrazionenon assume alcuna responsabilità per la manca-ta ricezione della domanda entro le ore 12.00 delquindicesimo giorno successivo a quello di pub-blicazione sul B.U.R.L. dovuta a disguidi postalio ad altre cause non imputabili al Comune stes-so.

Si avvisano gli interessati che l’assunzione inservizio è comunque sottoposta alla preventivaapprovazione da parte della Commissione Tri-partita di La Spezia, del relativo progetto di for-mazione.

Il bando integrale è disponibile sul sito inter-net www.comune.lerici.sp.it e presso il ServizioPianificazione Territoriale Urbanistica, Tuteladell’Ambiente di Lerici all’indirizzo sopraindica-to (tel. 0187 960252).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Claudio Tognoni

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 935

Page 7: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

COMUNE DI LERICIProvincia della Spezia

Il Comune di Lerici procede all’assunzionecon ‘‘Contratto di formazione e lavoro’’, perla durata di mesi 12, di n. 2 istruttori - servizioeconomico-finanziario - Cat. C1 - di età com-presa tra i 18 e i 32 anni, in possesso del seguen-te titolo di studio:

diploma di scola media superiore

mediante una procedura selettiva pubblica con-sistente in:

-- Prova scritta;

-- Valutazione titoli e curriculum;

-- Colloquio,

Gli interessati dovranno presentare domandaentro le ore 12.00 del quindicesimo giorno suc-cessivo a quello di avvenuta pubblicazione sulBollettino Ufficiale della Regione Liguria delbando, a pena di decadenza, al Comune di Lerici- Ufficio Personale - Piazza Bacigalupi 9 - 19032Lerici (SP).

Le domande si considerano prodotte in tem-po utile purchè ricevute dall’Ente entro il termi-ne sopraindicato. A tal fine l’Amministrazionenon assume alcuna responsabilità per la manca-ta ricezione della domanda entro le ore 12.00 delquindicesimo giorno successivo a quello di pub-blicazione sul B.U.R.L. dovuta a disguidi postalio ad altre cause non imputabili al Comune stesso.

Si avvisano gli interessati che l’assunzione inservizio è comunque sottoposta alla preventivaapprovazione da parte della Commissione Tri-partita di La Spezia, del relativo progetto di for-mazione.

Il bando integrale è disponibile sul sito inter-net www.comune.lerici.sp.it e presso il ServizioEconomico-Finanziario di Lerici all’indirizzo so-praindicato (tel. 0187 960232).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIOECONOMICO FINANZIARIO

Dott.ssa Katia Serio

COMUNE DI SASSELLOProvincia di Savona

Ufficio personale

Bando di selezione per l’assunzio-ne di n. 1 unità tramite contratto diformazione e lavoro per mesi sei.

In esecuzione della deliberazione dell’ufficiopersonale n. 58 del 18.07.2003 è indetto bandodi selezione per l’assunzione di n. 01 unità tra-mite contratto di formazione e lavoro per mesi06 - con cat. B - pos. economica B1 - con fun-zioni di supporto ufficio segreteria.

Il termine per la presentazione della doman-da, redatta su carta semplice e corredata daidocumenti prescritti, scade il 30o giorno suc-cessivo alla data di pubblicazione del relativobando, per esteso, all’albo pretorio del Comunedi Sassello.

Per ulteriori informazioni gli interessati po-tranno rivolgersi All’Ufficio Personale del Comu-ne di Sassello - P.zza Concezione, 8 - tel.019/724103.

IL RESPONSABILEUFFICIOPERSONALE

Bisio Giovanni

COMUNE DI VENTIMIGLIAProvincia di Imperia

È indetta selezione pubblica, per esami, perla copertura di n. 1 posto di Coordinatore AsiliNido Comunali (Categoria D - posizione eco-nomica iniziale D1).

È richiesto: diploma di Laurea quadriennalein Pedagogia - Scienza dell’Educazione - Psico-logia (n. iscrizione Albo, data di iscrizione e Re-gione di appartenenza).

Termine per la presentazione delle domande:entro il 30o giorni dalla data di pubblicazionedel presente avviso nella G.U.

Il bando di concorso e lo schema di domandapossono essere reperiti presso l’Ufficio Portineriadel Comune di Ventimiglia o consultati sul sito

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 936

Page 8: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

Internet (www.comune.ventimiglia.it) tel.0184/2801.

Ventimiglia, 15.07.2003

IL DIRIGENTE III RIP.dr. Renato Bergonzi

APPALTI

REGIONE LIGURIASettore Amministrazione GeneraleSezione Provveditorato ed Acquisti

Appalto concorso per l’affidamentodel servizio relativo alla progettazio-ne e realizzazione azioni generali diinformazione e pubblicità del pianodi comunicazione del DOCUP2000/2006 Obiettivo2.

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 937

Page 9: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

pag. 938Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 -

Page 10: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

pag. 939Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 -

Page 11: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

pag. 940Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 -

Page 12: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

pag. 941Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 -

Page 13: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

pag. 942Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 -

Page 14: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

REGIONE LIGURIADirezione Centrale Affari

OrganizzativiSettore Amministrazione Generale

BANDO DI GARA

1) Amministrazione: Regione Liguria - Direzio-ne Centrale Affari Organizzativi - SettoreAmministrazione Generale - Sezione Provve-ditorato e Acquisti - Via Fieschi 15 - 16121Genova - Italia - Tel. 010-54851 - Fax 010-5485708.

2) Si indice pubblico incanto ai sensi dell’art.3, 1o comma del R.D. n. 2440/1923, per l’af-fidamento della Concessione di Locali Pres-so la sede regionale di Genova via Fieschi15 per servizio bar interno.

3) Le caratteristiche generali del servizio, la na-tura ed entità delle prestazioni, e le modalitàessenziali di pagamento sono specificata-mente indicate nel disciplinare di concessio-ne amministrativa di cui al punto 5).

4) Durata: otto anni.

5) Il disciplinare ed il fac-simile di dichiarazio-ni a corredo dell’offerta, di cui al successivopunto 11), possono essere richiesti, anchevia fax, alla Sezione Provveditorato e Acqui-sti all’indirizzo sopra indicato (tel. 010-548-5402); gli stessi documenti sono, altresì, re-peribili sul sito internet della Regione(http:\\www.regione.liguria.it - sezione ‘‘eco-nomia e lavoro’’ - menù ‘‘bandi gare e con-corsi’’).

6) Le imprese interessate a partecipare allagara devono far pervenire offerta tecnica-economica secondo le modalità sottoindica-te, redatta in lingua italiana, a rischio e curadel mittente, entro il termine perentorio apena di esclusione delle ore 12,00 del15.09.2003 al Protocollo Generale della Re-gione Liguria - Via Fieschi 15 - 16121 Ge-nova - Italia.

6.1.) L’offerta tecnica dovrà contenere alme-no i seguenti elementi:

-- elaborato contenente il piano dettagliatodel servizio proposto, completo di ogni in-

formazione relativa agli aspetti organizzativie qualitativi del medesimo (es. metodologiedi selezione dei fornitori, di approvvigiona-mento e conservazione delle derrate, ecc.)corredato delle schede tecniche dei prodottie delle preparazioni offerti e con l’indicazio-ne del tipo e numero di professionalità cheil concorrente propone di impiegare per ilservizio;

-- progetto integrale esecutivo di allestimentoe arredo dei locali, sottoscritto da soggettoabilitato, comprendente anche la componen-te impiantistica e ogni altro onere necessarioper l’attivazione del servizio nei termini dicui al disciplinare di concessione, completodi tavole in pianta e in prospettiva a colorie di tutte le schede tecniche dei produtto-ri/fornitori degli elementi di arredo e delleattrezzature offerti e caratteristiche dei ma-teriali;

-- copia dell’eventuale certificazione di qua-lità della serie UN EN ISO 9000 in possessodel concorrente.

Tale offerta tecnica deve pervenire, penal’esclusione, in busta chiusa con ceralacca econtrofirmata sui lembi di chiusura, recantea margine la ragione sociale e l’indirizzodell’impresa, nonché la dicitura ‘‘Offerta tec-nica’’.

6.2.) L’offerta economica, in carta bollata,sottoscritta per esteso dal legale rappresen-tante dell’impresa (di tutte le imprese incaso di costituenda ATI) e redatta come diseguito indicato, deve pervenire, penal’esclusione, in busta chiusa con ceralacca econtrofirmata sui lembi di chiusura, recantea margine la ragione sociale e l’indirizzodell’impresa medesima, nonché la dicitura‘‘Offerta tecnica’’.

Le offerte economiche devono essere formu-late, a pena d’esclusione, secondo le seguentimodalità:

• contenere l’offerta economica complessiva,indicante in cifre ed in lettere il rialzo per-centuale da applicarsi al canone mensile abase di gara stabilito dall’AmministrazioneRegionale in Euro 1.200,00;

• essere sottoscritta dal titolare dell’impresa

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 943

Page 15: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

offerente (di tutte le imprese riunite in casodi costituenda ATI) o, nel caso che si trattidi società, da chi ne ha la rappresentanzalegale o comunque i poteri di firma;

• contenere la dichiarazione di aver presoconoscenza di tutte le circostanze generali eparticolari suscettibili di influire sulla deter-minazione dei prezzi, sulle condizioni con-trattuali e sull’esecuzione del servizio, e diaver giudicato il servizio stesso realizzabile,gli elaborati a base di gara adeguati e i prez-zi nel loro complesso remunerativi e tali daconsentire il rialzo offerto;

• contenere la dichiarazione di aver effettua-to una verifica sulla disponibilità della manod’opera necessaria per l’esecuzione del ser-vizio, nonché della disponibilità di attrezza-ture adeguate all’entità e alla tipologia delmedesimo;

• contenere la dichiarazione che, nel redige-re l’offerta, si è tenuto conto degli obblighiconnessi alle disposizioni in materia di sicu-rezza e protezione dei lavoratori, nonchéalle condizioni del lavoro, anche ai fini dellaL. 327/2000.

Si rammenta che in caso di costituenda ATIl’offerta deve contenere l’impegno che, incaso di aggiudicazione della gara, le impreseraggruppande conferiranno mandato collet-tivo speciale con rappresentanza alla capo-gruppo, la quale stipulerà il contratto innome e per conto proprio e delle mandanti.I consorzi dovranno indicare in sede di of-ferta per quali consorziati il consorzio con-corre.

In caso di difformità tra l’indicazione del ri-alzo in cifre e quella in lettere, sarà tenutavalida quella più vantaggiosa per l’Ammini-strazione Regionale.

Non saranno ammesse offerte in diminuzio-ne o con un importo complessivo pari alprezzo base della gara.

Le offerte non dovranno contenere riserve ocondizioni, pena l’inammissibilità delle stesse.

Del giorno e ora di arrivo dell’offerta faràfede il timbro apposto dall’Ufficio ProtocolloGenerale della Regione Liguria.

6.3.) A corredo dell’offerta devono inoltre es-sere presentate, in un’unica separata bustachiusa con dicitura esterna ‘‘documentazio-ne a corredo’’:

a) copia del disciplinare di concessione, sot-toscritto su ogni pagina con espressa dicitu-ra ‘‘per accettazione’’ dal legale rappresen-tante dell’impresa offerente;

b) dichiarazioni sostitutive, sotto indicate alpunto 11), rese sull’apposito fac-simile pre-disposto dalla Regione;

c) documentazione comprovante la costitu-zione della cauzione provvisoria di cui alsuccessivo punto 8).

6.4.) Le tre buste, ossia quella contenente l’of-ferta tecnica, quella contenente l’offerta eco-nomica e quella contenente la documentazio-ne a corredo sopra indicata, devono essereracchiuse, pena l’esclusione, in un’ulterioreplico, chiuso con ceralacca e controfirmatosui lembi, recante a margine la ragione socialee l’indirizzo dell’impresa nonché la dicitura‘‘non aprire - offerta per concessione di localipresso la sede regionale di Genova via Fieschi15 per servizio bar interno - da consegnare alSettore Amministrazione Generale - SezioneProvveditorato e Acquisti’’.

7) La seduta pubblica di gara per l’esame delladocumentazione amministrativa a corredodelle offerte è fissata per il 17.09.2003 pressola sede sopraindicata della Regione Liguria- sala riunioni 70 piano torre B - ore 10,00.Conseguentemente in una o più sedute riser-vate si procederà alla valutazione delle of-ferte tecniche e alla assegnazione dei relativipunteggi. In successiva seduta pubblica, dacomunicarsi agli offerenti anche via fax otelegramma, si procederà all’apertura dellebuste contenenti l’offerta economica e a de-terminare l’offerta complessivamente piùvantaggiosa applicando i criteri di cui alpunto 13) del presente bando.

8) L’offerta dovrà essere corredata, penal’esclusione, da documentazione comprovan-te il versamento di una cauzione pari alme-no a Euro 5.000,00, da prestare mediante fi-dejussione bancaria o assicurativa e da in-serire nella busta contenente la documenta-zione a corredo dell’offerta.

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 944

Page 16: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

Modalità di costituzione: fidejussione banca-ria o assicurativa (rilasciata da una compa-gnia autorizzata all’esercizio del ramo cau-zioni dal competente Ministero dell’Indu-stria e del Commercio ai sensi della legge10.6.1982, n. 348), con impegno del fidejus-sore a rilasciare la garanzia per la cauzionedefinitiva qualora l’offerente risultasse ag-giudicatario.

La cauzione provvisoria versata dall’aggiudi-catario verrà svincolata automaticamente almomento della sottoscrizione del contrattoquando verrà sostituita con quella definitiva.Nel caso in cui l’aggiudicatario rinunci all’af-fidamento della concessione, la Regione Li-guria tratterrà a titolo di penale, la cauzioneprovvisoria versata, fatto salvo il risarcimen-to di ulteriori danni.

Ai non aggiudicatari la cauzione verrà resti-tuita entro 30 gg. dall’aggiudicazione.

Le fideiussioni bancarie e le polizze assicu-rative devono avere una validità minima di180 giorni decorrenti dal giorno della garae prevedere la rinuncia all’escussione del de-bitore principale e il pagamento a prima ri-chiesta entro 15 gg.. In ogni caso il depositocauzionale deve essere effettuato con un uni-co tipo di valori.

L’aggiudicatario sarà invece obbligato a co-stituire una garanzia fidejussoria del cinqueper cento dell’importo complessivo dei cano-ni per il periodo contrattuale risultantedall’offerta.

9) La concessione non comporta oneri a caricodel bilancio regionale.

10) I concorrenti hanno facoltà di presentare of-ferta in associazione temporanea o consor-zio costituiti o costituendi. Al riguardo si fariferimento, in via analogica, all’art. 11 delD.Lgs. 157/1995. È fatto divieto ai concor-renti di partecipare alla gara in più di un’as-sociazione temporanea o consorzio ovverodi partecipare alla gara in forma individualequalora partecipino alla gara medesima inassociazione o consorzio.

11) L’offerta, pena l’esclusione dalla gara, dovràessere corredata, nell’apposita busta delladocumentazione a corredo, delle sottoindi-

cate dichiarazioni sostitutive, rese su appo-sito fac-simile di scheda di rilevazione deirequisiti d’ordine generale, nonché della ca-pacità tecnica ed economico- finanziaria,predisposto dalla Regione Liguria.

In caso di costituenda A.T.I. ciascun compo-nente dovrà compilare singola scheda, daracchiudere peraltro nell’unica busta a cor-redo dell’offerta.

Nella scheda di rilevazione sono indicate lesituazioni che determinano l’esclusione dallapartecipazione alla gara e sono espressi i re-quisiti d’ordine generale, nonché di capacitàeconomico-finanziaria e tecnico-organizzati-va che l’offerente deve possedere:

a) essere esente dalle cause di esclusionedalla partecipazione alle gare d’appalto, pre-viste dall’art. 12 del D.Lgs. 157/1995ss.mm.ii. e non incorrere in alcuna dellecause di incapacità a contrattare con la pub-blica amministrazione previste dalla vigentenormativa;

b) non trovarsi in rapporti di controllo de-terminati in base ai criteri di cui all’art. 2359del codice civile con altre imprese concor-renti;

c) ai sensi dell’art. 17 L. 68/1999, essere inregola con le norme che disciplinano il di-ritto al lavoro dei disabili, ovvero non esseretenuto all’osservanza delle stesse;

d) presentare almeno una referenza banca-ria in apposita busta chiusa;

e) essere in possesso dell’iscrizione al regi-stro esercenti il commercio e di ogni altrorequisito di legge per attività di sommini-strazione di alimenti e bevande;

f) avere conseguito nel triennio 2000-2002un fatturato dimostrabile di almeno Euro1.500.000,00 per attività di pubblico eserci-zio di somministrazione di alimenti e bevan-de.

L’Amministrazione si riserva di richiedereagli offerenti di comprovare, entro diecigiorni dalla data della richiesta medesima,il possesso dei requisiti di cui ai punti a),b), c), e) ed f).

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 945

Page 17: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

Se tale prova non verrà fornita, si procederàall’esclusione del concorrente dalla gara, allaescussione della relativa cauzione provviso-ria e agli ulteriori provvedimenti di cui alD.P.R. n. 445/2000.

12) L’aggiudicatario provvisorio ha facoltà disvincolarsi dalla propria offerta decorsi cen-tottanta giorni dall’apertura delle buste sen-za che sia avvenuta l’aggiudicazione defini-tiva. All’aggiudicazione seguirà la stipula delcontratto ai sensi dell’art. 6 della L.R. n.12/99.

13) Viene adottato il criterio di aggiudicazionedell’offerta economicamente più vantaggio-sa, determinata secondo i seguenti criteri:

1. prezzo: massimo punti 35/100;

2. aspetti qualitativi metodologici e organiz-zativi dell’offerta, ricavati dal piano del ser-vizio: massimo punti 30/100;

3. caratteristiche estetiche e funzionali delprogetto di allestimento: massimo punti30/100;

4. eventuale certificazione di qualità del con-corrente della serie UNI EN ISO 9000: mas-simo punti 5/100.

Il punteggio all’elemento prezzo verrà attri-buito con la seguente formula:

P(i)= R(i)/ R(max)*35

ove P(i) è il punteggio attribuito all’offertai-esima

R(i) è la percentuale di rialzo sul canone abase di gara offerto dal concorrente i-esimo

R(max) è la percentuale di rialzo massimatra tutti i concorrenti

La Commissione giudicatrice primadell’apertura delle offerte potrà suddivideregli elementi indicati ai nn. 2) e 3) in sub-elementi ed in tal caso ne determinerà i re-lativi criteri di apprezzamento e i sub-pesi.

Criterio di valutazione delle offerte anomale:saranno considerate anomale e soggette agiustificazioni le offerte economiche recanti

una percentuale di rialzo superiore alla me-dia aritmetica aumentata di un quinto di tut-te le offerte. In tal caso il concorrente dovràpresentare entro cinque giorni dalla richie-sta i prescritti chiarimenti circa la remune-ratività complessiva della gestione tenutoconto dei prezzi da praticare all’utenza, delcanone offerto, dell’investimento da effettua-re e di ogni altro onere di legge e di fatto.Aggiudicazione anche in presenza di unasola offerta valida. Nessun rimborso o com-penso è dovuto ai concorrenti per la compi-lazione e presentazione dell’offerta o per attiad essa inerenti o conseguenti.

14) Non sono ammesse varianti in sede di offer-ta rispetto alle previsioni del disciplinare digara. Per eventuali informazioni tecniche suilocali e sopralluoghi rivolgersi alla SezioneServizi tecnici logistici e manutentivi (te.010-548.5824; 010-548.5201).

Genova, 21.07.2003

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTODott Maurizio Greco

RESIDENZA PROTETTAOSPEDALE S. ANTONIO

Via G. Badano 23 - 17046 Sassello - SVTel. 019/724127 - fax 019/720125

AVVISO D’ASTA

Si rende noto che, in base alla deliberazionen. 34 del 24 aprile 2003, esecutiva, vengono postiin vendita al miglior offerente i seguenti immo-bili:

Lotto n. 1

Fabbricato rurale con terreno circostante sitoin Comune di Sassello, Loc. Cò, iscritto al N.C.T.part. n. 4929 Foglio 16 mapp. 3 - 4 - 14 - 15 -66 - 67 - 68 - 69 - 79 - 80 - 81 - 82 - 83 e Part.n. 683 Foglio 9 Mapp. 150; prezzo a base d’astaEuro 53.711,52.

Lotto n. 2

Terreno sito in Comune di Sassello, Loc. Bei-baià, iscritto al N.C.T. Prat. n. 683 Foglio 9

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 946

Page 18: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

Mapp. 185 187 188 189 190 191 192 193 194 208268; prezzo a base d’asta Euro 12.394,97.

Lotto n. 3

Immobile sito in Sassello Loc. Coletto 41,composto dalle seguenti unità immobiliari:

Foglio 31, Part. 71, sub. 4, cat. A/4, Cl. 1^,Vani 8, Rendita Euro 285,08;

Foglio 31, Part. 71, sub. 5, Cat. C/2, Cl. U,mq. 35, Rendita Euro 76,88;

Foglio 31, Part. 71, sub. 6, Cat. A/4, Cl. 1^,Vani 4, 5, Rendita Euro 160,36;

Foglio 31, Part. 71, sub. 7, Cat. A/4, Cl. 1^,Vani 4, 5, Rendita Euro 142,54.

Unità immobiliari libere da locazioni ad

esclusione del subalterno 4 occupato fino al31.12.2003.

Prezzo a base d’asta Euro 118.000,00.

Le offerte dovranno pervenire alla Segreteriadell’Ente, a mezzo Raccomandata A.R., entro enon oltre il 30o giorno successivo alla pubblica-zione del presente avviso sulla G.U.

Per migliori informazioni rivolgersi alla Se-greteria dell’Ente, in Sassello Via G. Badano 23,tel. 019/724127 e fax 019/720125.

IL PRESIDENTEAvv. Paolo Delfino

COMUNE DI ALBISSOLA MARINAUfficio tecnico - Lavori pubblici

Estratto del bando di gara d’appal-to avente per oggetto: lavori di rifa-cimento delle reti fognarie bianche enere, della pavimentazione e della il-luminazione pubblica di via Italia, viaRepetto e via Isola.

Termine presentazione offerte: 26 agosto2003 ore 12,00;

Stazione appaltante: Comune di Albissola Ma-

rina - Piazza del Popolo n. 12 - 17012 AlbissolaMarina (Sv), per informazioni contattare l’Uffi-cio Tecnico Comunale nella personale del re-sponsabile unico del procedimento ing. RobertoGnocchi tel. 019/40029271 - fax 019/486460 - e-mail: [email protected].

Procedura di gara: pubblico incanto ai sensidella legge 109/1994 e successive modificazioni.

Importo complessivo dell’appalto (compresioneri per la sicurezza): Euro 647.500,00 (seicen-toquarantasettemila cinquecento) di cui Euro22.000,00 per oneri per l’attuazione dei piani disicurezza non soggetti a rubasso d’asta, categoriaprevalente OG3 classifica III sino a Euro1.032.913,80, categoria non subbappaltabileOS21 Euro 196.648,46 (ai sensi dell’art. 74D.P.R. 554/99), oneri per l’attuazione dei pianidi sicurezza non soggetti a ribasso: Euro22.00,00 (ventiduemila).

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIOArch. Laura Pasero

AVVISI

COMUNE DI BORGHETTO SANTOSPIRITO

Provincia di SavonaArea Tecnica - Servizio Lavori Pubblici

Avviso ai creditori(ai sensi dell’art.189 del D.P.R. 554/99)

Lavori di sistemazione di un’areaadibita alla raccolta differenziata me-diante containers scarrabili.

IL SINDACO

in esecuzione del disposto dell’art. 189 del Re-golamento D.P.R. del 21 dicembre 1999, n. 554

INVITA

Tutti coloro che, per occupazioni permanentio temporanee di stabili e danni relativi, fosseroancora creditori verso la Ditta Cave di Boissanos.r.l., corrente in Boissano Via delle Ginestre, 80,C.F. 00111670097, esecutrice dei ‘‘Lavori di si-stemazione di un’area adibita alla raccolta diffe-

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 947

Page 19: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

renziata mediante containers scarrabili’’, assunticon contratto rep. 1235 in data 08.01.03 registra-to ad Albenga il 28.01.03 al n. 00237, a presen-tare a questo Comune le domande ed i titoli delloro credito entro 15 (quindici) giorni decorrentidalla data di pubblicazione del presente avvisotrascorsi i quali non sarà più tenuto conto, invia amministrativa, dei titoli prodotti dopo il ter-mine prefissato.

Borghetto S. Spirito, 6.8.2003

IL SINDACO Ing. Franco Malpangotto

COMUNE DI CARAVONICAProvincia di Imperia

Cap. 18022 - Piazza Marconi, 4Tel./Fax. +39 0183 55050

P.Iva 00249250085 - ccp 13544184

Il Consiglio Comunale ha adottato la deliberan. 7 del 20.06.2003 avente ad oggetto ‘‘Varianteurbanistica di interesse locale finalizzata al re-cupero di involucro esistente per la realizzazionedi E.R.P. Approvazione’’, in base alla legge re-gione n. 9/83.

Tale atto viene pubblicato all’Albo pretoriodel Comune per 15 giorni consecutivi con decor-renza dal 6.8.2003 e per altri 15 giorni consecu-tivi viene depositata nella segreteria Comunale.

Chiunque interessato può prendere visione eformulare osservazioni indirizzate al Sindaco en-tro le ore 12 del giorni 5.9.2003.

IL SINDACOGiuseppe Marvaldi

COMUNE DI MONEGLIA (GE)

AVVISO

Si rende noto che con Delibera di Giunta Co-munale n. 94 del 30.06.2003 si sono attuati in-crementi tariffari per il servizio fognature e de-purazione nelle seguenti misure:

Annualità 2003/2004 con decorrenza 01.07.2003

-- Fognatura Euro 0,092187 + IVA;

-- Depurazione Euro 0,271139 + IVA;

Annualità 2004/2005 con decorrenza 01.07.2005

-- Fognatura Euro 0,096796 + IVA;

-- Depurazione Euro 0,284695 + IVA;

Moneglia, 22.07.2003

IL SINDACODott. Giovanni Vernengo

COMUNE DI NEIRONEProvincia di Genova

AVVISO

In esecuzione del provvedimento Dirigenzialedella Provincia di Genova Area 12 Espropri atton. 3896 protocollo generale n. 0065321/2003 indata 30.06.2003, visti gli articoli 17, 18, 24 e se-guenti della legge 25.6.1865 n. 2359; visto l’arti-colo 57 del 27.12.2002 n. 302

RENDE NOTO

che presso la segreteria sono depositati il pia-no parcellare e l’elenco dei proprietari di cui im-mobili, siti nel territorio di questo Comune, sonoda assoggettare ad espropriazione per l’are ne-cessaria alla cabina ‘‘Giassina’’ ed a servitù dielettrodotto perpetua ed inamovibile, per la co-struzione e l’esercizio della linea elettrica in cavoaereo ed interrato a MT (15 kV) derivata dallacabina Galleria Madonna di Montebruno per al-lacciamento nuove cabine elettriche di trasfor-mazione MT/BT in muratura denominata ‘‘Co-stafontana e Giassina’’ e derivazione per postodi trasformazione a palo Friciallo da eseguitedall’Enel Distribuzione Società per Azioni - consede in Roma - Direzione Rete - Unità Territo-riale Rete Piemonte e Liguria - Zona di Chiavari- Via Piacenza, 149 Chiavari GE, autorizzata conProvvedimento Dirigenziale della Provincia diGenova Area 8 Ambiente atto n. 3427 protocollogenerale n. 0058524 del 04.06.2003.

Tale deposito avrà durata di giorni quindicicontinui dalla data di pubblicazione e di inser-zione del presente avviso rispettivamente all’Albo

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 948

Page 20: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

Pretorio del Comune e sul Bollettino Ufficialedella Regione Liguria.

Durante tale periodo le parti interessate pos-sono prendere conoscenza dell’anzidetta docu-mentazione a tutti gli effetti di legge.

IL RESPONSABILE UFFICIO TECNICOIL TECNICO COMUNALE

Geom. Alberto Rabotti

COMUNE DI SAVONASettore Urbanistica

IL DIRIGENTE

Visti:

-- l’articolo 84, comma 2 lettera b), della leggeregionale 4 settembre 1997 n. 36 e s.m.i., cherichiama le disposizioni contenute negli arti-coli 59 e 60 della medesima legge relative alprocedimento di approvazione di progetti perconferenza di servizi;

-- gli articoli 14, 14bis, 14ter e 14quater della leg-ge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modifi-che ed integrazioni;

-- gli atti d’ufficio;

RENDE NOTO

• che in data 25 giugno 2003 si è tenuta pressola sala riunioni del Settore Urbanistica la con-ferenza di servizi in sede deliberante che haapprovato lo Strumento Urbanistico Attuativodi iniziativa pubblica relativo all’ambito urba-no denominato ‘‘Monticello’’ in zona CR7 delloStrumento Urbanistico Generale (SUG) e lacontestuale variante allo SUG di cui all’artico-lo 9 della legge regionale 8 luglio 1987 n. 24,con dichiarazione di pubblica utilità delle ope-re ivi previste (recupero dell’antico chiostro,realizzazione di una residenza per anziani edi superfici destinate a parcheggio).

• che presso il Settore Urbanistica si trova de-positata per tutta la durata dello SUA il ver-bale della conferenza di servizi deliberantecon tutta la documentazione ad esso allegataa libera visione del pubblico nel consueto ora-rio d’ufficio.

Il presente avviso viene pubblicato all’AlboPretorio del Comune, sul Bollettino Ufficiale del-la Regione Liguria e sul sito internet del Comunedi Savona all’indirizzo www.comune.savona.it -strumenti urbanistici.

Savona, 21.7.2003

IL DIRIGENTEArch. Luciano Campagnolo

COMUNE DI SAVONASettore Urbanistica

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 18, comma 13, della Legge Regio-nale 24.3.11999, n. 9;

Visti gli atti d’ufficio;

rende noto

che in data 26 giugno 2003 la conferenza diservizi deliberante convocata ai sensi della nor-mativa vigente in materia di Sportello Unico perle Attività Produttive ha approvato il progetto invariante allo Strumento Urbanistico Generale re-lativo alla ristrutturazione edilizia ed amplia-mento del complesso di sale cinematograficheDiana e Eldorado, immobili siti in Via Brignonin. 1R ed in Via Santa Teresa, per la realizzazionedi una multisala;

• che presso il Settore Urbanistica del Comunedi Savona si trovano depositati il verbale e gliatti approvati durante la predetta seduta deli-berante della conferenza di servizi;

• che detti atti sono a libera visione del pubbliconel consueto orario d’ufficio.

Il presente avviso viene pubblicato all’AlboPretorio del Comune, sul B.U.R. della RegioneLiguria ed è disponibile su Internet all’indirizzo:http://www.comune.savona.it. - pubblicazionisportello unico.

Savona, 21.7.2003

IL DIRIGENTEArch. Luciano Campagnolo

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 949

Page 21: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

COMUNE DI SAVONASettore Urbanistica

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 18, comma 13, della Legge Regio-nale 24.3.1999, n. 9;

Visti gli atti d’ufficio;

rende noto

che in data 26 giugno 2003 la conferenza diservizi deliberante convocata ai sensi della nor-mativa vigente in materia di Sportello Unico perle Attività Produttive ha approvato il progetto invariante allo Strumento Urbanistico Generale re-lativo alla ristrutturazione ed all’ampliamentodell’impianto di distribuzione carburanti Tamoil,sito in Via Nizza;

• che presso il Settore Urbanistica del Comunedi Savona si trovano depositati il verbale e gliatti approvati durante la predetta seduta deli-berante della conferenza di servizi;

• che detti atti sono a libera visione del pubbliconel consueto orario d’ufficio.

Il presente avviso viene pubblicato all’AlboPretorio del Comune, sul B.U.R. della RegioneLiguria ed è disponibile su Internet all’indirizzo:http://www.comune.savona.it. - pubblicazionisportello unico.

Savona, 21.7.2003

IL DIRIGENTEArch. Luciano Campagnolo

COMUNE DI SAVONASettore Urbanistica

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 18, comma 13, della Legge Regio-nale 24.3.1999, n. 9;

Visti gli atti d’ufficio;

rende noto

che in data 26 giugno 2003 la conferenza di

servizi deliberante convocata ai sensi della nor-mativa vigente in materia di Sportello Unico perle Attività Produttive ha approvato i progetti re-lativi a:

a) Realizzazione di opere di ristrutturazione eampliamento presso lo stabilimento balneare‘‘Bagni Ligure’’ sito in Corso Colombo;

b) Realizzazione di opere consistenti nell’incre-mento e ricollocazione delle cabine e nella in-stallazione di n. 1 gazebo presso lo stabili-mento balneare ‘‘Bagni Colombo’’ sito in Cor-so Vittorio Veneto;

• che presso il Settore Urbanistica del Comunedi Savona si trovano depositati i verbali e gliatti apptovato durante la predetta seduta deli-berante della conferenza di servizi;

• che detti atti sono a libera visione del pubbliconel consueto orario d’ufficio.

Il presente avviso viene pubblicato all’AlboPretorio del Comune, sul B.U.R. della RegioneLiguria ed è disponibile su Internet all’indirizzo:http://www.comune.savona.it. - pubblicazionisportello unico.

Savona, 21.7.2003

IL DIRIGENTEArch. Luciano Campagnolo

COMUNE DI TORRIGLIA Provincia di Genova

AVVISO

In esecuzione del provvedimento Dirigenzialedella Provincia di Genova Area 12 Espropri atton. 3896 protocollo generale n. 0065321/2003 indata 30.06.2003, visti gli articoli 17, 18, 24 e se-guenti della legge 25.6.1865 n. 2359; visto l’arti-colo 57 del 27.12.2002 n. 302

RENDE NOTO

che presso la segreteria sono depositati il pia-no parcellare e l’elenco dei proprietari di cui im-mobili, siti nel territorio di questo Comune, sonoda assoggettare a servitù di eletrodotto perpetua

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 950

Page 22: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

ed inamovibile, per la costruzione e l’eserciziodella linea elettrica in cavo aereo ed interrato aMT (15 kV) derivata dalla cabina Galleria Ma-donna di Montebruno per allacciamento nuovecabine elettriche di trasformazione MT/BT inmuratura denominata ‘‘Costafontana e Giassina’’e derivazione per posto di trasformazione a paloFriciallo da eseguite dall’Enel Distribuzione So-cietà per Azioni - con sede in Roma - DirezioneRete - Unità territoriale Rete Piemonte e Liguria- Zona di Chiavari - Via Piacenza, 149 ChiavariGE, autorizzata con Provvedimento Dirigenzialedella Provincia di Genova Arera 8 Ambiente atton. 3427 protocollo generale n. 0058524 del04.06.2003.

Tale deposito avrà durata di giorni quindicicontinui dalla data di pubblicazione e di inser-zione del presente avviso rispettivamente all’AlboPretorio del Comune e sul Bollettino Ufficialedella Regione Liguria.

Durante tale periodo le parti interessate pos-sono prendere conoscenza dell’anzidetta docu-mentazione a tutti gli effetti di legge.

IL SINDACOGiuseppe Cevasco

COMUNITÀ MONTANAALTA VAL BORMIDA

MILLESIMO

Avviso della sede di deposito degliatti approvati dal Suap associato del-la Comunità Montana ‘‘Alta Val Bor-mida’’ di Millesimo.

Il Responsabile del Procedimento

AVVISA

che è stato emanato il provvedimento finalenella pratica SUAP presentata dalla Guido Vin-con & Figli Spa con sede in Pinerolo (TO), adoggetto ‘‘Realizzazione di fabbricato industrialein Comune di Cosseria, località Ponteppino’’ -pos. SUAP n. 193, e che gli atti approvati sonodepositati presso la Sede della Comunità Mon-tana ‘‘Alta Val Bormida’’ in Millesimo, Piazza Ita-lia n. 70.

Millesimo, 11.07.2003

IL DIRIGENTE RESPONSABILE

DEL PROCEDIMENTOAvv. Andrea Marenco

COMUNITÀ MONTANAALTA VAL BORMIDA

MILLESIMO

Avviso della sede di deposito degliatti approvati dal Suap associato del-la Comunità Montana ‘‘Alta Val Bor-mida’’ di Millesimo.

Il Responsabile del Procedimento

AVVISA

che è stato emanato il provvedimento finalenella pratica SUAP presentata dalla Ditta Fran-chelli Bruno di Bardineto (SV), ad oggetto ‘‘Rea-lizzazione di sistema di viabilità forestale in Co-mune di Bardineto, località Castello’’ - posizioneSUAP n. 194, e che gli atti approvati sono depo-sitati presso la Sede della Comunità Montana‘‘Alta Val Bormida’’ in Millesimo, Piazza Italia n.70.

Millesimo, 14.07.2003

IL DIRIGENTE RESPONSABILEDEL PROCEDIMENTOAvv. Andrea Marenco

SOCIETÀ DELL’ACQUA POTABILE S.r.l.Capitale Sociale Euro 110.000 i.v.

Sede in Sestri Levante (Ge)Via Nazionale 256/1

Codice Fiscale 00266140102 - PartitaI.V.A. 00165890997

Registro delle Imprese GE 015 - 191C.C.I.A.A. GE n. 51652

Oggetto: Rettifica tariffe degli ac-quedotti di Sestri Levante (Ge), Mo-

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 951

Page 23: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

neglia (Ge) e del servizio idrico inte-grato di Carasco (Ge).

La sottoscritta Società dell’Acqua PotabileS.r.l. di Sestri Levante, in forza delle Convenzio-ni per la gestione in Concessione esclusiva pertutto il territorio comunale del servizio di distri-buzione dell’acqua potabile rispettivamente peri Comuni di Sestri Levante, Moneglia, CasarzaLigure e del servizio idrico integrato di Carascoe Ne, tutti in Provincia di Genova, rettifica letariffe pubblicate sul B.U.R. n.30 parte IV del23.07.2003 per i seguenti comuni: Sestri Levante,Moneglia, Carasco.

Sestri Levante

Usi domestici (fasce mensili):

minimo impegnato mc 4 mensili a tariffa agevo-lata:

-- prezzo agevolato Euro/mc 0,216777 da mc 0a mc 6

-- prezzo base - Euro/mc 0,577326 da mc 7 a mc 10

-- prezzo supero - Euro/mc 0, 920602 oltre mc 10

Altri usi (fasce mensili):

minimo impegnato mc 10 mensili:

-- prezzo base - Euro/mc 0, 577326

-- prezzo supero - Euro/mc 0,920602

Quota fissa (fasce mensili):

-- Euro 0,697217 per utenza/mese fino a mc 100

-- Euro 1,162028 per utenza/mese da mc 101 amc 500

-- Euro 3,098741 per utenza/mese da mc 501 amc 1.500

-- Euro 6,197483 per utenza/mese oltre mc1.500.

Nell’uso domestico la quota fissa è applicata adogni singola unità di utenza finale, sia condomi-niale che servita direttamente.

Moneglia

Usi domestici (fasce trimestrali):

minimo impegnato mc 14 trimestrali a tariffaagevolata:

-- prezzo agevolato - Euro/mc 0,227900 da mc 0a mc 18

-- prezzo base - Euro/mc 0,553640 da mc 19 amc 30

-- prezzo supero - Euro/mc 1,088786 oltre mc 30

Altri usi (fasce trimestrali):

minimo impegnato mc 30 mensili:

-- prezzo base - Euro/mc 0,553640 da mc 0 amc 30

-- prezzo supero - Euro/mc 1,088786 oltre mc 30

Quota fissa (fasce trimestrali):

Euro 2,091651 per utenza/trimestre fino a mc300

Euro 3,486084 per utenza/trimestre da mc 301a mc 1.500

Euro 9,296224 per utenza/trimestre da mc 1.501a mc 4.500

Euro 18,592448 per utenza/trimestre oltre mc4.500.

Nell’uso domestico la quota fissa h applicataad ogni singola unità di utenza finale, sia con-dominiale che servita direttamente.

Carasco

Usi domestici (fasce mensili):

nessun minimo impegnato:

-- prezzo agevolato - Euro/mc 0,143072 da mc 0a mc 6

-- prezzo base - Euro/mc 0,360072 da mc 7 a mc 8

-- prezzo supero - Euro/mc 0,499953 oltre mc 8

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 952

Page 24: REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE … · 2003. 8. 1. · durata di mesi 12, di n. 2 istruttori tecnici geo-metri - operatori del sistema informativo ter-ritoriale

Altri usi (fasce mensili):

minimo impegnato mc 8 mensili:

-- prezzo base - Euro/mc 0,360072 da mc 0 a mc8

-- prezzo supero - Euro/mc 0,499953 oltre mc 8

Fognatura e depurazione delle acque reflue:

nessun minimo impegnato

-- servizio fognatura - Euro/mc 0,095955

-- servizio depurazione delle acque reflue -Euro/mc 0,266295

Quota fissa (fasce mensili):

-- Euro 0,565269 per utenza/mese fino a mc 100

-- Euro 0,942419 per utenza/mese da mc 101 amc 500

-- Euro 2,513270 per utenza/mese da mc 501 amc 1.500

-- Euro 5,026540 per utenza/mese oltre mc1.500.

Nell’uso domestico la quota fissa h applicataad ogni singola unità di utenza finale, sia con-dominiale che servita direttamente.

Società dell’Acqua Potabile S.r.l.L’AMMINISTRATORE DELEGATO:

Ing. Lorenzo Serra

Direttore responsabile: Mario Gonnella Pubblicato dalla Presidenza del Consiglio Regionale

Autorizzazione del Tribunale di Genova n. 22 del 16/7/1976 (Legge regionale 28 dicembre 1988, n. 75)

Anno XXXIV - N. 32 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte IV 6.8.2003 - pag. 953