20
BILANCIO SOCIALE una nuova identità associativa partecipata RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA PRATICA (+) Appunti e riflessioni

RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

BILANCIO SOCIALE una nuova identità associativa partecipata

RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA PRATICA (+)

Appunti e riflessioni

Page 2: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

2

La responsabilità sociale di impresa? Lezione de

•  Un contributo teorico ma non solo…

•  Alcune domande e una citazione…

•  Un contributo dalla realtà: UISP…(vostro!)

•  Un contributo dall’economia…(forse!)

•  Responsabilità sociale => impatto sociale => capitale sociale => Stakeholde engagement

•  Strumenti di RSI => bilancio sociale

Page 3: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

Contenuti Modalità didattica

0 - Presentazione corso

• Introduzione obiettivi corso • Descrizione contenuto corso • Presentazione curriculum docenti

X Frontale ☐Gruppi di lavoro XVideo ☐Testimonianza

1 - Introduzione alla responsabilità

sociale e APS

• Definizione della responsabilità sociale e APS • Teoria economica di riferimento • Esperienze teoriche e pratiche a confronto

X Frontale ☐Gruppi di lavoro ☐Video ☐Testimonianza

2 - Accountability: luci ed ombre

• Definizione di rendicontazione sociale • Modelli di riferimento • Criticità principali

X Frontale X Gruppi di lavoro X Video ☐Testimonianza

3 – Strumenti ed esperienze di

rendicontazione sociale

• Descrizione di alcune esperienze • Descrizione dello stakeholder engagement • Altri strumenti (codice etico, indicatori …)

X Frontale X Gruppi di lavoro X Video ☐Testimonianza

4 - Indicatori • Definizione degli indicatori • Esempi di indicatori per bilancio sociale • Realizzazione bozza/esempio

indicatori per UISP

X Frontale ☐Gruppi di lavoro ☐Video ☐Testimonianza

6 - UISP: alcune esperienze a confronto

• Bilancio sociale UISP regionale: un modello? • Descrizione caso 1 • Descrizione caso 2

X Frontale ☐Gruppi di lavoro ☐Video x Testimonianza

5 - Missione della UISP

• Modello di riferimento • Esempi di mission • Realizzazione bozza missione UISP

X Frontale X Gruppi di lavoro ☐Video ☐Testimonianza

Processo formativo

Page 4: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

Alcuni spunti da cui partire

Page 5: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

5

Per iniziare un contributo teorico ma non solo…

Page 6: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

6

Definizione del processo di responsabilità sociale: dalla teoria… Il processo di responsabilità sociale è un azione volontaria…

“Integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali e ecologiche delle imprese

nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate”. (Libro Verde della Commissione delle Comunità Europee)

… che nasce come risposta alle esigenze di innovazione delle pratiche di governo e

“governance” del territorio.

“Con la Responsabilità Sociale di Impresa si intende un modello di governance allargata, in base al quale chi governa l'impresa ha responsabilità che si estendono

dall'osservanza dei doveri fiduciari nei riguardi della proprietà ad analoghi doveri fiduciari nei riguardi, in generale, di tutti gli stakeholder”. (L. Sacconi - Professore

straordinario Università di Trento) In particolare il Bilancio Sociale rappresenta uno strumento di integrazione che permette di descrivere il processo di responsabilità sociale avviato.

“Il bilancio sociale è l’esito di un processo con cui si rende conto delle scelte, delle

attività, dei risultati e dell’impiego di risorse in un dato periodo, in modo da consentire ai cittadini e ai diversi interlocutori di conoscere e formulare un proprio

giudizio su come l’amministrazione interpreta e realizza la sua missione istituzionale e il suo mandato. […] “ (Ministero dell’Interno)

Page 7: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

… alla pratica: il caso hera

Una citazione video di Chiarini (Hera)

Page 8: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

… alla pratica: il caso Unipol

Una citazione video di Stefanini (Unipol)

Page 9: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

9

… e a questo punto uno schema logico di sintesi Il processo di responsabilità sociale può essere strutturato su quattro livelli di output. L’elaborazione del modello non può che essere ritagliata sulle esigenze dell’Ente, che ha sempre una proprio grado di evoluzione peculiare.

Base elaborativa della strategia

Delineare i contenuti dell’azione Reinterpretare il ruolo dell’Ente contribuendo alla programmazione, al coinvolgimento dei cittadini e allo sviluppo dei processi rappresentativi

Verifica istituzionale

Identificare la coerenza tra la gestione e gli interessi dell’ente Elaborazione della missione e misurazione della coerenza con la gestione

Leva organizzativa Chiarire e promuovere i fondamenti organizzativi Favorire la sintonia valoriale fra dirigenti e dipendenti con lo scopo di migliorare gli aspetti partecipativi

Comunicazione

Comunicare la natura dell’ente Realizzare uno strumento, connesso alla gestione operativa, che favorisca l’efficacia comunicativa verso tutti i portatori d’interesse

Page 10: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

10

Un contributo dalla realtà: UISP

Page 11: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

Tre domande: •  Quali sono le vostre caratteristiche? •  Quali i vostri principali interlocutori? •  Quali le vostre principali criticità?

Page 12: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

12

Un contributo dall’economia: l’idea di Porter

Page 13: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

13

Un contributo: l’idea di Porter

Nell’articolo (“Strategia e società - Il punto d’incontro tra il vantaggio competitivo e la Corporate Social Responsibility”, Harvard Business Review, dicembre 2006) M. Porter e M. Kramer affrontano esattamente questa questione. Il loro punto di vista si basa sulla totale integrazione tra strategia imprenditoriale e strategia sociale e rappresenta il riferimento principale della nostra attività e ci può offrire una buona base di riflessione per rispondere alla domanda: la RSI e il Bilancio Sociale sono utili?

Page 14: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

14

Responsabilità sociale: tra utilità e convenienza

Due domande per nulla retoriche: •  “Io impresa, di quale società ho bisogno per prosperare? •  “Di una società sana, coesa e per bene, oppure di una società debole e non

integrata, nella quale il mio business si possa infiltrare in modo più o meno parassitario?”

Una risposta: “se ho bisogno di una società per bene” ne deriva che è tutto mio vantaggio operare perché sia così” e quindi è opportuno avviare un progetto di responsabilità sociale. Porter e Kramer formulano un altro concetto molto forte: fino a ora la Rsi è stata concepita come contrapposta allo sviluppo del business (più costi, più vincoli, più tempo, più limiti) ma la verità è un alatra: la manifestazione della responsabilità può essere direttamente connessa e funzionale all’aumento dell’efficienza e dell’efficacia.

Page 15: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

15

Contrapposizione o interdipendenza?

I motivi per impegnarsi nella Rsi normalmente fanno riferimento a quattro gruppi di motivazioni: ¬ obbligo morale (la concezione di fondo, la cultura), ¬ sostenibilità (il rispetto per le generazioni future), ¬ licenza a operare (l’accordo con gli stakeholder), ¬ reputazione (la percezione che il mercato ha di noi).

Il punto debole è che questi motivi “pongono l’accento sulla tensione tra business e società, invece che sulla loro interdipendenza”. Bisogna invece cercare con impegno i punti di intersezione tra business e società.

Page 16: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

16

Modelli di responsabilità sociale

Da ciò possono prendere vita due distinti modelli di Csr:

Csr reattiva:

Corporate Citizenship: questioni sociali generiche

Impatto della catena del valore: riduzione dei costi sociali del business

+

Csr strategica:

Csr reattiva

Dimensione sociale del contesto competitivo: miglioramento delle aree cruciali del contesto competitivo.

+

Page 17: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

17

Il modello di Porter: impatto

Page 18: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

18

Il modello di Porter: csr strategica

Page 19: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

19

La Csr strategica

In sintesi: la concezione strategica della responsabilità sociale “comprende allo stesso tempo aspetti che vanno dall’interno all’esterno e altri che vanno dall’esterno all’interno”, cioè “prevede anche l’investimento sugli aspetti sociali del contesto che accentuano la competitività dell’impresa”. “Quando le attività che rientrano nella catena del valore e gli investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente integrati, diventa difficile distinguere la Csr dalle attività quotidiane dell’impresa”. Bisogna dunque - dice Porter - smettere di pensare in termini di «responsabilità sociale d’impresa» e iniziare a pensare in termini di «integrazione sociale dell’impresa ».

Page 20: RESPONSABILITA’ SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA …legge383.uisp.it/uploads/public/file1127.pdf · 2012-02-06 · investimenti indirizzati al contesto competitivo sono pienamente

20

Conclusione: bilanci sociali come “estetica”? Ad oggi l’impressione diffusa è che i bilanci sociali hanno teso ad abbellire la realtà d’impresa, ma “tali report offrono raramente un inquadramento coerente delle attività intraprese in ambito Csr, tanto meno un inquadramento strategico”.

La crisi e i problemi di risorse e di consenso sul territorio ci obbligano a fare un passo decisivo verso l’unificazione degli strumenti di comunicazione, di pianificazione, di iniziativa sociale, di controllo.

Questa è l’opzione su cui occorre intervenire.

Chiave di volte del processo di rendicontazione sociale è la definizione della MISSIONE e LE colonne portante sono due: l’ATTENZIONE AI NUMERI (MISURARE) e i l COINVOLGIMENTO deglI interlocutori principali.