226
Università degli Studi di Milano ISTITUTO di IDRAULICA AGRARIA ____________________________________ Via Celoria 2 - 20133 MILANO (Italy) Tel. +39 (02) 50316900 Fax n° +39 (02) 50316911 RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI IRRIGAZIONE IN LOMBARDIA Milano 2003

RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

  • Upload
    vudiep

  • View
    217

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

Università degli Studi di Milano

ISTITUTO di IDRAULICA AGRARIA

____________________________________ Via Celoria 2 - 20133 MILANO (Italy)

Tel. +39 (02) 50316900 Fax n° +39 (02) 50316911

RRIICCEERRCCAA SSUUII CCOONNSSUUMMII IIRRRRIIGGUUII EE LLEE

TTEECCNNIICCHHEE DDII IIRRRRIIGGAAZZIIOONNEE IINN

LLOOMMBBAARRDDIIAA

Milano 2003

Page 2: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

Università degli Studi di Milano

ISTITUTO di IDRAULICA AGRARIA

____________________________________ Via Celoria 2 - 20133 MILANO (Italy)

Tel. +39 (02) 50316900 Fax n° +39 (02) 50316911

RRIICCEERRCCAA SSUUII CCOONNSSUUMMII IIRRRRIIGGUUII EE LLEE

TTEECCNNIICCHHEE DDII IIRRRRIIGGAAZZIIOONNEE IINN

LLOOMMBBAARRDDIIAA

DD..GG..RR.. 22 AAGGOOSSTTOO 22000011 NN.. 77//55886688 PPIIAANNOO DDEELLLLAA RRIICCEERRCCAA EE SSVVIILLUUPPPPOO 22000011

SSCCHHEEDDAA DDII PPRROOGGEETTTTOO NN.. 4400

Responsabile del progetto: prof. Claudio Gandolfi Collaboratori: prof. Gian Battista Bischetti dr.ssa Arianna Facchi dr.ssa Bianca Ortuani dr. Lorenzo Bassi dr. Enrico A. Chiaradia dr. Marco Mauro

Milano 2003

Page 3: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

Ringraziamenti

Questa indagine non sarebbe stata possibile senza la collaborazione dei Consorzi di Bonifica. Un ringraziamento va anche ai consorzi di regolazione del laghi lombardi, ed in particolare all’Ing. L. Bertoli ed all’Ing. M. Buizza per la loro disponibilità e competenza.

Page 4: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

a

INDICE

Premesse

1 CENNI SULLO STATO DELL’IRRIGAZIONE IN LOMBARDIA........ 1-1

2 INTRODUZIONE ALLE INDAGINI REALIZZATE NELL’AMBITO DELLO STUDIO ....................................................................................... 2-1

2.1 Introduzione ................................................................................ 2-1

2.2 Lomellina..................................................................................... 2-2

2.3 Ticino........................................................................................... 2-3

2.4 Adda sponda destra .................................................................... 2-4

2.5 Adda Oglio................................................................................... 2-5

2.6 Oglio Chiese ................................................................................ 2-6

2.7 Chiese Mincio.............................................................................. 2-7

2.8 Po ................................................................................................ 2-7

3 FONTI ........................................................................................................ 3-1

3.1 Derivazioni delle acque superficiali ............................................. 3-1

3.1.1 Portate in concessione .......................................................... 3-5

3.1.2 Prelievi effettivi ..................................................................... 3-7

3.1.1.1 f. Ticino.................................................................. 3-8

3.1.1.2 f. Adda................................................................... 3-13

3.1.1.3 f. Brembo ............................................................... 3-27

3.1.1.4 f. Serio................................................................... 3-31

3.1.1.5 f. Oglio................................................................... 3-38

3.1.1.6 f. Chiese ................................................................ 3-71

3.1.1.7 f. Mincio ................................................................. 3-76

3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ................................................................... 3-93

3.1.1.8 Ticino..................................................................... 3-93

3.1.1.9 Adda sponda destra................................................ 3-94

3.1.1.10 Adda-Oglio............................................................. 3-94

3.1.1.11 Oglio-Chiese .......................................................... 3-95

3.1.1.12 Chiese-Mincio ........................................................ 3-96

3.2 Utilizzo delle acque sotterranee (pozzi e fontanili) ...................... 3-97

Page 5: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

b

3.2.1 Utilizzo irriguo delle acque prelevate da pozzi......................... 3-97

3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate da fontanili ..................... 3-100

Appendice “Comparazione concessioni di derivazioni da diverse fonti (m3/s)” .............................................................................................. 3-104

4 CARATTERI DELLE RETI E DEI METODI IRRIGUI........................... 4-1

4.1 Tracciato delle canalizzazioni ...................................................... 4-1

4.2 Caratteristiche idrauliche della rete irrigua.................................. 4-4

4.3 Perdite ed efficienza di adduzione............................................... 4-5

4.4 Metodi irrigui ............................................................................... 4-7

4.4.1 Irrigazione per sommersione ................................................. 4-7

4.4.2 Irrigazione per scorrimento.................................................... 4-9

4.4.3 Irrigazione per aspersione ..................................................... 4-10

4.4.4 Microirrigazione .................................................................... 4-10

4.4.5 Criteri di scelta e di comparazione tra i diversi metodi irrigui ........................................................................ 4-11

4.5 Metodi irrigui nelle macroaree ..................................................... 4-13

5 USI DEL SUOLO E STIMA DEI FABBISOGNI COLTURALI............. 5-1

5.1 Uso del suolo di riferimento ........................................................ 5-1

5.2 Metodologia per il calcolo dei fabbisogni colturali ...................... 5-11

5.2.1 Calcolo dell’evapotraspirazione di riferimento ET0 .................. 5-11

5.2.2 Calcolo dell’evapotraspirazione della coltura Etc..................... 5-13

5.2.3 Fabbisogni colturali ed irriguo ................................................ 5-14

5.3 Stima dei fabbisogni colturali per gli usi del suolo prevalenti in Lombardia ................................................................................... 5-15

5.3.1 Stima dell’evapotraspirazione di riferimento ET0: i dati meteorologici ....................................................................... 5-19

5.3.2 Stima dei fabbisogni colturali ................................................. 5-26

5.4 Stima dei fabbisogni irrigui delle macroaree ............................... 5-35

6 SVILUPPO DI UN DATABASE GEOREFERENZIATO SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI IRRIGAZIONE IN LOMBARDIA ......... 6-1

6.1 Introduzione ................................................................................ 6-1

Page 6: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

c

6.2 Il Progetto SIBITeR ...................................................................... 6-2

6.2.1 Scopo del progetto ............................................................... 6-2

6.2.2 Caratteristiche tecniche......................................................... 6-2

6.3 Analisi delle richieste .................................................................. 6-3

6.3.1 Elementi puntiformi ............................................................... 6-4

6.3.2 Elementi lineari..................................................................... 6-8

6.4 Individuazione del reticolo principale.......................................... 6-10

6.4.1 Criteri generali di scelta......................................................... 6-11

6.4.2 Ipotesi di applicazione di uno schema gerarchico per l’organizzazione della raccolta dati ........................................ 6-11

6.5 Verifica in campo......................................................................... 6-14

6.5.1 Modalità e tempi di esecuzione .............................................. 6-14

6.5.2 Dati sui manufatti idraulici ..................................................... 6-15

6.5.3 Dati sugli attributi a tratti........................................................ 6-16

6.5.4 Principali difficoltà riscontrate ................................................ 6-16

6.6 Conclusioni ................................................................................. 6-17

Appendice A “Elenco dei canali selezionati” ........................................... 6-19

Appendice B “Alcuni esempi di difficoltà riscontrate” ............................. 6-23

Appendice C “Maschere utilizzate per la raccolta e l’immissione dei dati”.................................................................................................... 6-26

7 CONSIDERAZIONE GENERALI SULL’IMPIEGO DELLA RISORSA IDRICA....................................................................................................... 7-1

Bibliografia

Page 7: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

I

PREMESSE

Presupposti della ricerca

L’irrigazione costituisce il principale uso delle acque a livello europeo ed ancor più a livello nazionale e lombardo. D’altra parte il settore agricolo ha perso di valenza economica per quanto riguarda la produzione, pur conservando primaria importanza strategica ed influenzando direttamente l’assetto territoriale su vastissima scala.

Dall’analisi del quadro normativo più recente (DLgs 152/99, come modificato dal DLgs 258/00, Direttiva Quadro Europea sulle Acque 2000/60/EC) appare evidente che l’attività irrigua, tradizionalmente svolta con larga autonomia dagli enti preposti, sarà maggiormente vincolata agli obiettivi ed alle strategie imposte a livello superiore, nell’ambito del processo di pianificazione integrata dei sistemi di risorse idriche a scala di bacino.

Sebbene non si conoscano ancora con sufficiente affidabilità gli andamenti climatici per i prossimi decenni, va consolidandosi l’evidenza che variazioni significative del clima possano verificarsi in un arco di tempo assai più breve di quanto si ritenesse fino a pochi anni or sono (Weart, 2003) e che in molte aree i prevedibili cambiamenti climatici porteranno ad una riduzione delle disponibilità idriche e ad un aumento dei fabbisogni colturali (Döll , 2002; Nijssen et al. 2001).

Tutti questi fattori concorrono a delineare un quadro in cui verosimilmente la competizione nell’allocazione delle risorse idriche, particolarmente nei confronti dell’irrigazione, tenderà a crescere ed in cui, di conseguenza, sarà fondamentale sviluppare idonee capacità pianificatorie e gestionali. D’altra parte è evidente che queste ultime sono inefficaci senza un’approfondita conoscenza dello stato dei sistemi di risorse idriche ed un’adeguata capacità di monitorarne l’evoluzione nel tempo, soprattutto laddove i sistemi idrografici sono più complessi ed articolati, con scambi più attivi tra acque superficiali e sotterranee ed influenza più marcata delle attività antropiche.

La pianura lombarda è un caso emblematico in questo senso. Essa è infatti sede di un potente sistema di acquiferi che si estende, praticamente senza soluzioni di continuità, dai primi affioramenti impermeabili prealpini fino al corso del Po. Linee di demarcazione sono rappresentate dagli affluenti principali, con direzione prevalente NO-SE e alvei notevolmente incisi. Il regime idrologico del tratto di pianura di questi corsi d’acqua è largamente influenzato, soprattutto nei mesi primaverili ed estivi, dai deflussi generati nella porzione alpina e prealpina dei loro bacini per effetto dello scioglimento nivale e delle precipitazioni relativamente più abbondanti rispetto alla pianura. La presenza di numerosi invasi, naturali ed artificiali, consente inoltre un controllo significativo delle portate, soprattutto dopo la realizzazione della regolazione dei grandi laghi lombardi.

Gli ingenti volumi idrici prelevati dai corsi d’acqua e capillarmente distribuiti sul territorio per l’irrigazione contribuiscono in modo determinante alla rialimentazione delle falde acquifere, da cui vengono effettuate le aliquote prevalenti dei prelievi civile e industriale, ma anche all’attivazione di cospicui

Page 8: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

II

flussi di scambio tra acque sotterranee e di superficie. La percolazione dai canali irrigui e dalle superfici irrigate incrementa, infatti, i livelli di prima falda, determinando l’innescarsi di processi di drenaggio laddove le condizioni idrogeologiche sono favorevoli. Ciò si verifica principalmente in lunghi tratti dei corsi d’acqua principali, dove le quote di pelo libero della corrente sono inferiori alle quote della falda circostante, e in una vasta zona centrale della pianura, dove i substrati impermeabili diventano più superficiali e la falda si trova a piccola profondità. Qui, attraverso semplici opere idrauliche (i fontanili), è stato portato alla luce un elevatissimo numero di risorgive, utilizzate da tempo immemorabile a fini irrigui.

Il sistema di risorse idriche lombardo è quindi estremamente complesso ed articolato. Esso comprende in un unicum privo, di fatto, di soluzioni di continuità, le acque superficiali dei bacini alpini e prealpini e dei grandi laghi, la loro regolazione effettuata tramite gli invasi, le acque di superficie e sotterranee dei territori di pianura con l’influenza su di esse esercitata dai diversi usi.

La necessità di pianificare e gestire le risorse idriche in modo coordinato si è evidenziata più chiaramente in occasione di recenti emergenze. E’ il caso della già citata siccità estiva dell’anno in corso, per la cui mitigazione si è fatto ricorso a rilasci eccezionali dai serbatoi idroelettrici alpini per alimentare il deflusso dei corsi d’acqua di pianura. Illuminante è anche l’emergenza relativa alla falda verificatasi negli ultimi anni a Milano, dove a consistenti abbassamenti dei livelli, causati prevalentemente dall’aumento dei prelievi industriali e civili avvenuto a partire dal secondo dopoguerra, è succeduta una fase di significativa risalita della falda. Essa si è manifestata più clamorosamente sul finire del 2000, ma ha le sue radici nella progressiva scomparsa di ingenti prelievi industriali nella periferia settentrionale di Milano, avviatasi quasi un decennio prima (Regione Lombardia, 1999b). L’apporto di percolazione delle acque irrigue è stato determinante nella prima fase per evitare il collasso degli acquiferi, mentre interventi finalizzati al suo contenimento sono stati messi in atto di recente per contribuire al contenimento della risalita dei livelli di prima falda.

Un’azione coerente e continua di pianificazione strategica è necessaria per garantire la sostenibilità degli usi e per prevenire e mitigare le emergenze. Ciò fu perfettamente intuito già 160 anni fa da Carlo Cattaneo, che affermava: “….le alpi eccelse e gli abissi dei laghi, i fiumi incassati e l’uniforme pianura silicea , le correnti sotterranee e le acque tiepide nel verno, gli aquiloni intercetti e le influenze marine, le generose piogge e l’estate lucida e serena, erano come le parti di una vasta macchina […], alla quale mancava solo un popolo, che compiendo il voto della natura, ordinasse gli sparsi elementi ad un perseverante pensiero” (Cattaneo, 1844).

Le tracce del perseverante pensiero, invocato da Cattaneo, sono evidenti nella progettazione e realizzazione delle grandi opere irrigue e di regolazione dei grandi laghi, o nella lunghissima esperienza degli organismi gestori dell’irrigazione nello sfruttare i meccanismi di scambio tra acque superficiali e sotterranee, usando la prima falda come invaso per l’immagazzinamento delle perdite di adduzione ed adacquamento, recuperate poi in buona misura sotto

Page 9: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

III

forma di portate di risorgiva e di incrementi delle portate dei corsi d’acqua principali.

Il tumultuoso incremento dei prelievi civili e industriali, aumentati di quasi sette volte nell’ultimo secolo (Regione Lombardia, 1999a), ha tuttavia alterato in molte zone l’assetto idrologico, determinando diffusi abbassamenti dei livelli di falda, testimoniati, tra l’altro, dal progressivo impoverimento delle portate di risorgiva e dalla drastica riduzione del numero di fontanili attivi: dagli 800 circa del 1940 ai 400 del 2001 (ERSAL, 1993; Provincia di Milano, 2001).

Il riordino dei sistemi irrigui costituisce certamente un elemento chiave nella ricerca di un assetto sostenibile per il sistema delle risorse idriche regionale: controllare le acque irrigue significa infatti controllare la quasi totalità della circolazione idrica territoriale. E’ opportuno sottolineare, però, come tutti gli interventi e le iniziative di riordino debbano essere pianificati e coordinati su ampia scala territoriale, anche se i programmi esecutivi vengono attuati in modo progressivo e su aree ristrette. I diversi caratteri dei sistemi irrigui e del territorio, determinano infatti differenze significative tra le strategie e gli interventi che vanno messi in atto nelle diverse zone.

Si consideri, ad esempio, alla scelta degli interventi per l’incremento dell’efficienza nell’uso irriguo delle acque. Non vi è dubbio che in Lombardia le perdite di adduzione nelle reti e le perdite di adacquamento siano ingenti. Le infiltrazioni dal fondo e dalle sponde dei canali, per lunghi tratti privi di rivestimento, possono infatti costituire un'aliquota significativa della portata convogliata ed il metodo irriguo più utilizzato è lo scorrimento superficiale, che produce notevoli flussi di percolazione non utilizzabili dalle colture. Sia l’adduzione che la distribuzione sono quindi caratterizzate da bassa efficienza. Tuttavia, l’efficienza globale del sistema non è data semplicemente dal prodotto delle efficienze delle sue componenti. Occorre tener conto, infatti, dei consistenti recuperi d’acqua resi possibili proprio dalla intensa circolazione idrica prodotta dal sistema irriguo, di cui si è già fatto cenno. I flussi provenienti dalla falda che alimentano i corsi d’acqua principali è evidenziato da numerosi studi. Ad esempio, per il Ticino post-lacuale Giura et al. (1993) hanno stimato un incremento di portata di circa 300 l/(s km) dalla sola sponda sinistra. Ancor più ingenti sono, a livello territoriale, le portate complessivamente derivate da falda attraverso l’insieme dei fontanili. La considerazione di queste restituzioni determina un incremento piuttosto significativo dell’efficienza globale del sistema irriguo, come dimostrato puntualmente dai risultati di una vasta indagine condotta agli inizi degli anni ’70 da Romita et al. (1972) e, seppure indirettamente, confermato da alcuni dei dati raccolti in un recente studio dell'Autorità di Bacino del Po (AdB, Sottoprogetto S.P.4.1 "Uso del Suolo e Agricoltura", Attività 4.16, anno 1998).

E’ chiaro che la riconversione dei sistemi irrigui con l’impermeabilizzazione delle reti e la diffusione di metodi irrigui più mirati porterebbe ad un incremento, anche molto marcato, dell’efficienza delle componenti dei sistemi irrigui. E’ tutt’altro che scontato, tuttavia, che tali interventi produrrebbero un incremento dell’efficienza altrettanto sensibile su scala territoriale più vasta

Il riordino dovrebbe quindi basarsi su una adeguata conoscenza delle attuali caratteristiche dei sistemi irrigui e sulla preventiva valutazione delle disponibilità

Page 10: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

IV

e dei fabbisogni idrici, comprendendo tra questi ultimi certamente quelli delle colture, ma anche l’apporto di percolazione necessario per l’equilibrio della falda e le portate minime da mantenere nei corsi d’acqua ad elevata valenza ambientale.

Obiettivi della ricerca

Le ricerche volte fornire elementi utili al riordino e, più in generale, alla pianificazione delle risorse idriche in agricoltura, possono essere ricondotte a due categorie principali:

• ricerche finalizzate ad approfondire e sistematizzare le conoscenze sullo stato dei sistemi irrigui;

• ricerche finalizzate alla messa a punto di strumenti per la previsione degli effetti sulle risorse idriche, sull’ambiente e sul territorio di possibili interventi, sia strutturali che gestionali, sui sistemi irrigui, ma anche di prevedibili variazioni dell’uso del suolo o cambiamenti del clima.

Le prime sono evidentemente preliminari alle seconde, a cui forniscono gli elementi conoscitivi necessari per l’implementazione e la validazione degli strumenti previsionali. La presente ricerca ricade nella prima tipologia e si pone i seguenti obiettivi:

• la raccolta e la sistematizzazione delle conoscenze sulle principali caratteristiche dei sistemi irrigui, sui consumi e sui fabbisogni irrigui;

• l’analisi dei dati e delle informazioni raccolte, l’individuazione delle eventuali lacune e la formulazione di indicazioni operative per colmarle;

• la formulazione di indicazioni per l’adeguamento tecnologico e funzionale delle modalità di impiego della risorsa idrica ai fini irrigui.

Prodotti della ricerca

I prodotti della ricerca sono:

• la presente relazione conclusiva; • una banca dati sulle caratteristiche dei canali adduttori principali e dei relativi

manufatti, all’interno del progetto SIBITeR; • un prototipo di interfaccia per l’acquisizione dei dati relativi alle reti irrigue.

Nell’ambito della ricerca si è inoltre fornito un contributo alla redazione delle parti relative all’idrografia dei seguenti documenti:

• Atlante della bonifica e dell’irrigazione; • Piano generale di bonifica, di irrigazione e di tutela del territorio rurale.

Page 11: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

1-1

1 CENNI SULLO STATO DELL’IRRIGAZIONE IN LOMBARDIA

La pianura della Lombardia è sede di un complessi e delicati processi di circolazione idrica, su cui esercitano un’influenza rilevante le attività di gestione dell’irrigazione espletate dagli enti irrigui. Il territorio dove è sviluppata, in modo quasi esclusivo, la pratica irrigua consortile è classificato di bonifica ed è suddiviso per legge in comprensori di bonifica, unità omogenee sotto il profilo idrografico e idraulico, definiti dalla legge regionale 26 novembre 1984, n.59” Riordino dei consorzi di bonifica” (oggi sostituita dalla nuova legge regionale del 16 giugno 2003, n. 7 “Norme in materia di bonifica e irrigazione”.

I comprensori sono 20; i comprensori di Varese (numero 2) e Brianza (numero 3), definiti al momento della prima delimitazione comprensoriale nel 1984, con successiva delibera consiliare del 1999 sono stati per una parte stralciati dal territorio classificato di bonifica e per l’altra aggregati al comprensorio Est Ticino Villoresi (figura 1.1).

Il numero di consorzi operanti sul territorio lombardo non corrisponde al numero di comprensori, in quanto all’interno di alcuni di essi operano, a vario titolo, numerosi enti irrigui e di bonifica, spesso di piccole dimensioni.

Figura 1.1: comprensori di bonifica

Page 12: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

1-2

Il territorio di bonifica si estende su 1.214.867 ettari, ovvero sul 50.9% della superficie regionale. La sua quasi totalità (91,2%) riguarda aree di pianura e soltanto una piccola parte interessa territori di bassa collina (Tabella 1.1).

Tabella 1.1: ripartizione del territorio di bonifica per fasce altimetriche

Comprensorio di bonifica

Superficie

Comprensorio

(ha)

Superficie

Pianura

(ha)

Superficie

Collina

(ha)

pianura

(%)

collina

(%)

Area Lomellina 122.754 122.754 0 100,0 0,0

Est Ticino Villoresi 278.258 276.310 1.948 99,3 0,7

Oltrepò Pavese 39.538 33.607 5.931 85,0 15,0

Media Pianura Bergamasca 79.079 60.100 18.979 76,0 24,0

Cremasco 56.537 56.537 0 100,0 0,0

Muzza Bassa Lodigiana 73.484 73.484 0 100,0 0,0

Sinistra Oglio 52.300 39.225 13.075 75,0 25,0

Mella e dei Fontanili 48.810 40.512 8.298 83,0 17,0

Naviglio Vacchelli 56.356 56.356 0 100,0 0,0

Dugali 54.581 54.581 0 100,0 0,0

Medio Chiese 55.874 25.143 30.731 45,0 55,0

Fra Mella e Chiese 36.098 36.098 0 100,0 0,0

Alta e Media Pianura Mantovana 57.820 51.460 6.360 89,0 11,0

Navarolo 47.792 47.792 0 100,0 0,0

Colli Morenici del Garda 21.104 42 21.062 0,2 99,8

Sud Ovest Mantova 27.955 27.955 0 100,0 0,0

Fossa di Pozzolo 47.501 47.501 0 100,0 0,0

Agro Mantovano Reggiano 27.741 27.741 0 100,0 0,0

Revere 13.669 13.669 0 100,0 0,0

Burana 17.616 17.616 0 100,0 0,0

Totale 1.214.867 1.108.484 106.384 91,2 8,8

Il territorio di bonifica lombardo è un’area estremamente popolosa, soggetta a forti pressioni insediative e dotata di una fitta rete di infrastrutture, nella quale le attività agricole coesistono e interagiscono fortemente con le altre attività.

In questo territorio, che comprende ben 813 comuni sui 1.542 esistenti in Lombardia, vivono oggi, secondo i dati dell’annuario statistico regionale dell’anno 2000, 6.685.157 abitanti, quasi i tre quarti della popolazione lombarda. Mediamente nell’area di bonifica vi è una densità abitativa di 550 ab/km², risultato, però, di situazioni territoriali molto diverse fra loro: la maggiore densità abitativa si riscontra nel comprensorio Est Ticino Villoresi (1.437 ab/km²), seguita da quella dei comprensori pedemontani della Media Pianura Bergamasca (837 ab/km²), del Mella e dei fontanili (638 ab/km²) e della Sinistra Oglio (450 ab/km²). Le densità minori si trovano nei comprensori della bassa pianura, soprattutto mantovana e cremonese, e nella Lomellina dove si superano di poco i 100 ab/km2.

Page 13: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

1-3

Globalmente nell’area di bonifica l'indice di urbanizzazione supera di poco il 16%, pari ad una superficie di 194.596 ettari.

Tabella 1.2: popolazione, indice di urbanizzazione e comuni del territorio di bonifica

Comprensorio di

bonifica

Superficie

Urbanizzata

(ha) (1)

Sup.Urbanizzata/

Sup. omprensorio

Popolazione

Comprensorio

(2000) (2)

Densità

abitativa

(ab./km2)

Densità

abitativa

(abitanti/ha)

Comuni

Area Lomellina 8.176 0,07 193.234 157,4 1,57 61

Est Ticino Villoresi 88.075 0,32 3.998.936 1.437,1 14,37 263

Oltrepo' Pavese 3.724 0,09 92.287 233,4 2,33 48

Media Pianura

Bergamasca

20.739 0,26 662.224 837,4 8,37 108

Cremasco 5.266 0,09 150.564 266,3 2,66 72

Muzza Bassa

Lodigiana

7.493 0,10 203.678 277,2 2,77 69

Sinistra Oglio 8.582 0,16 235.528 450,3 4,50 41

Mella e dei Fontanili 6.598 0,14 311.546 638,3 6,38 40

Naviglio Vacchelli 4.675 0,08 68.487 121,5 1,22 40

Dugali 3.732 0,07 110.356 202,2 2,02 42

Medio Chiese 9.853 0,18 175.525 314,1 3,14 30

Fra Mella e Chiese 3.768 0,10 69.304 192,0 1,92 25

Alta e Media

Pianura Mantovana

4.987 0,09 83.283 144,0 1,44 23

Navarolo 3.664 0,08 66.081 138,3 1,38 25

Colli Morenici del

Garda

2.383 0,11 28.104 133,2 1,33 11

Sud Ovest Mantova 3.118 0,11 84.629 302,7 3,03 7

Fossa di Pozzolo 4.709 0,10 68.759 144,8 1,45 17

Agro Mantovano

Reggiano

2.757 0,10 47.378 170,8 1,71 9

Revere 1.142 0,08 16.417 120,1 1,20 11

Burana 1.154 0,07 18.837 106,9 1,07 9

Totale 194.596 0,16 6.685.157 550,3 5,50 813*

(1) Fonte: elaborazione da cartografia ERSAL, 2000

(2) Fonte: Annuario Statistico Regionale, 2000

* il valore è inferiore alla somma dei comuni perché alcuni di essi appartengono a più comprensori

Un dato significativo dell’importanza dell’agricoltura nella pianura lombarda è rappresentato dalla SAU (superficie agricola utilizzata). Nel territorio di bonifica, la SAU è, secondo i dati ISTAT del censimento dell’agricoltura del 2000, di 763.780 ettari e rappresenta il 75% della SAU lombarda. Mediamente si calcola che nei comprensori di bonifica la SAU rappresenti il 63% della superficie comprensoriale, raggiungendo però valori intorno all’80% nei comprensori più “agricoli” (Fra Mella e

Page 14: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

1-4

Chiese 80%, Naviglio Vacchelli 79%, Dugali 77%). I dati ISTAT dei censimenti dell’agricoltura del 1990 e del 2000 registrano nell’ultimo decennio una diminuzione della SAU nell’area di bonifica di 34.853 ettari pari a un tasso di diminuzione di - 4,4 % a fronte di un decremento, nell'intera regione, del 7,1%.

Il dato della SAU è un utile parametro per valutare la capacità dell’agricoltura di contrastare eventuali alternative all’occupazione del suolo. Si ricordi a questo proposito come storicamente le maggiori espansioni delle aree urbane e la conseguente sottrazione di suoli agricoli siano avvenute dapprima nei terreni con scarsi investimenti fondiari e capaci quindi di produrre redditi agricoli bassi (a esempio del nord Milano) per estendersi solo successivamente alle aree irrigue ad agricoltura capitalistica (a esempio del sud Milano).

Nonostante gli elevati livelli di urbanizzazione della pianura lombarda, l’agricoltura svolge ancora oggi una funzione prevalente in termini di occupazione di suolo.

Tabella 1.3: superficie agricola utilizzata (S.A.U.)

Comprensorio di bonifica

SAU

1990

(ha)

SAU

2000

(ha)

SAU 1990/

Superficie

Comprensorio

SAU 2000/

Superficie

Comprensorio

Variaz. (%)

Area Lomellina 91.894 85.502 0,75 0,70 -7,0%

Est Ticino Villoresi 131.231 123.619 0,47 0,44 -5,8%

Oltrepo' Pavese 27.593 26.099 0,70 0,66 -5,4%

Media Pianura Bergamasca 43.033 39.773 0,54 0,50 -7,6%

Cremasco 42.928 40.718 0,76 0,72 -5,1%

Muzza Bassa Lodigiana 54.812 52.056 0,75 0,71 -5,0%

Sinistra Oglio 35.317 34.524 0,68 0,66 -2,2%

Mella e dei Fontanili 34.799 35.433 0,71 0,73 1,8%

Naviglio Vacchelli 45.139 44.526 0,80 0,79 -1,4%

Dugali 43.502 41.962 0,80 0,77 -3,5%

Medio Chiese 29.965 28.447 0,54 0,51 -5,1%

Fra Mella e Chiese 28.243 28.803 0,78 0,80 2,0%

Alta e Media Pianura Mantovana 45.225 43.498 0,78 0,75 -3,8%

Navarolo 33.203 32.560 0,69 0,68 -1,9%

Colli Morenici del Garda 12.934 11.861 0,61 0,56 -8,3%

Sud Ovest Mantova 19.713 18.824 0,71 0,67 -4,5%

Fossa di Pozzolo 34.344 32.445 0,71 0,67 -5,5%

Agro Mantovano Reggiano 21.034 20.306 0,76 0,73 -3,5%

Revere 10.439 10.175 0,76 0,74 -2,5%

Burana 13.285 12.649 0,75 0,72 -4,8%

Totale 798.633 763.780 0,66 0,63 -4,4%

Nel territorio di bonifica il 92% della Superficie Agricola Utilizzabile (SAU) è irrigua. L’irrigazione è pratica diffusa su 640.781 ettari e in 46.081 aziende.

Tutti i comprensori presentano un rapporto superficie irrigabile/SAU spesso prossimo al 100%: in ben sette comprensori infatti tale rapporto è superiore al 97%.

Page 15: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

1-5

I consorzi di bonifica provvedono globalmente all’irrigazione di 524.399 ettari. Non tutti, però, distribuiscono l’acqua irrigua all’intero comprensorio di riferimento, in quanto in alcune aree sussistono associazioni irrigue private, titolari di proprie derivazioni autonome. Molti agricoltori, inoltre, si approvvigionano di acqua direttamente da pozzi privati aziendali.

Oltre al consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi e all’Associazione Irrigazione Est Sesia che, come gestori dei comprensori più grandi della Lombardia, distribuiscono i maggiori quantitativi di acqua irrigua, le maggiori superfici irrigate riguardano i consorzi Muzza Bassa Lodigiana (61.595 ha), Alta e Media Pianura Mantovana (39.713 ha), Navarolo (34.211 ha) e Fossa di Pozzolo (31.667 ha). Poco estese, rispetto al comprensorio di riferimento, sono invece le aree irrigate direttamente dai consorzi di bonifica Fra Mella e Chiese (1.740 ha), Naviglio Vacchelli (3.785 ha) e Sinistra Oglio (11.020 ha); in quest’ultimo caso le aree irrigate dal consorzio sono aumentate negli ultimi anni grazie all’ingresso nell’ente di bonifica di associazioni private di utenti.

Il servizio irriguo è gestito dai consorzi con modalità diverse che dipendono essenzialmente dalla morfologia del territorio, dalle caratteristiche dei suoli e delle colture, dalle organizzazioni consortili, dalla disponibilità d’acqua, dalle rete di distribuzione, così come si è andata realizzando e consolidando nel tempo. Questo spiega l’eterogeneità che si trova nei diversi comprensori irrigui.

Nei comprensori occidentali e di antica tradizione irrigua, l’irrigazione viene effettuata per scorrimento e raggiunge i campi attraverso una rete di canali che sfrutta le pendenze naturali del territorio. Questo sistema implica generalmente una gestione per turni irrigui. Questa è anche la modalità nettamente prevalente in Lombardia. Si calcola che le superfici irrigate dai consorzi a scorrimento interessino 276.836 ettari ovvero il 55% del totale. Se a questi si aggiungono i 92.155 ettari delle aree risiscole, irrigati per sommersione, si raggiungono i 368.991 ettari, ovvero il 70% delle superfici irrigue. L’irrigazione è integralmente per scorrimento o sommersione nei terrori gestiti dall’Associazione Irrigazione Est Sesia e nettamente prevalente nei consorzi Est Ticino Villoresi, Muzza Bassa Lodigiana, Media Pianura Bergamasca, Sinistra Oglio, Naviglio Vacchelli, Dugali, Medio Chiese, Fra Mella e Chiese e Fossa di Pozzolo.

Nei comprensori sud orientali predomina l’irrigazione cosiddetta di soccorso, che viene praticata mantenendo il riempimento dei canali durante la stagione irrigua e consentendo il prelievo agli agricoltori in caso di bisogno. Il metodo irriguo più utilizzato in questi casi è l’aspersione o, più di rado, lo scorrimento. L’irrigazione di soccorso interessa 135.859 ettari (26% della superficie irrigata dai consorzi), situati nei consorzi Agro Mantovano Reggiano, Sud Ovest Mantova, Burana, Revere, Alta e Media Pianura Mantovana e Navarolo.

I sistemi irrigui con adduzione e distribuzione mediante reti tubate in pressione ed irrigazione per aspersione sono poco diffusi in Lombardia. Interessano 19.549 ettari complessivi, 9.729 dei quali nel consorzio Colli Morenici del Garda, una realtà territoriale molto particolare, dove la realizzazione di impianti di sollevamento in grado di addurre sulle colline moreniche l’acqua prelevata dai canali situati a quote più basse, ha permesso di trasformare gli ordinamenti produttivi agricoli, altrimenti non competitivi con le aziende di pianura. Tra gli altri consorzi di bonifica la pluvirrigazione è presente nei consorzi Sud Ovest Mantova, Medio Chiese, Sinistra

Page 16: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

1-6

Oglio, Navarolo, Media Pianura Bergamasca, Alta e Media Pianura Mantovana e Est Ticino Villoresi. Come si può notare, sono situazioni marginali nel contesto dell’irrigazione lombarda.

Tabella 1.4: superficie irrigate suddivise in base al sistema di irrigazione

Consorzio di bonifica Superficie

Irrigata (ha)

Superficie

Sommersione

(ha)

Superficie

Scorrimento

(ha)

Superficie

Soccorso

(ha)

Superficie

Pluvirrigazione

(ha)

Ass. Irrigazione Est Sesia 90.475 65.735 24.740 0 0

Est Ticino Villoresi 114.000 15.000 98.500 0 500

Media Pianura Bergamasca 30.000 0 29.120 0 880

Muzza Bassa Lodigiana 61.595 0 55.401 6.194 0

Sinistra Oglio 11.020 0 9.294 0 1.726

Naviglio Vacchelli 3.785 0 3.785 0 0

Dugali 19.740 0 15.300 4.440 0

Medio Chiese 19.663 0 17.663 0 2.000

Fra Mella e Chiese 1.740 0 1.740 0 0

Alta e Media Pianura Mantovana 39.713 0 11.404 27.560 749

Navarolo 34.211 0 1.974 31.965 272

Colli Morenici del Garda 10.132 0 403 0 9.729

Sud Ovest Mantova 18.376 0 0 14.683 3.693

Fossa di Pozzolo 31.667 11.420 7.512 12.735 0

Agro Mantovano Reggiano 19.906 0 0 19.906 0

Revere 7.000 0 0 7.000 0

Burana 11.376 0 0 11.376 0

Totale 524.399 92.155 276.836 135.859 19.549

L’irrigazione è effettuata sia con acque superficiali, sia con acque sotterranee di fontanili e di pozzi. Per quanto attiene le acque superficiali. La fonte prevalente è costituita dalle acque superficiali derivate dai fiumi emissari dei grandi laghi regolati lombardi: Ticino, Adda, Oglio, Chiese e Mincio (Figura 1.2).

Grazie alla rete dei canali, queste acque raggiungono le aree irrigue. E’ interessante notare che più di un terzo (36,6%) dei territori serviti sono irrigati con acque miste, ovvero provenienti da più fiumi. Questo è tipico di molti territori in sinistra Po, dove l’irrigazione ha origini antichissime e le reti di canali sono molto fitte e fortemente intersecate.

Page 17: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

1-7

Figura 1.2: principali derivazioni da acque superificiali.

I sistemi irrigui lombardi sono per la gran parte a gravità. Le derivazioni con sollevamento sono 24 (Figura 1.3). I principali impianti di sollevamento sono localizzati lungo il Po, l’Adda, l’Oglio e il Mincio e consentono di irrigare circa 114.000 ettari. In essi sono installate 113 pompe per una potenza complessiva di 22.085 kW. Si stima che in media vengano sollevati annualmente 580 milioni di metri cubi d’acqua, con fluttuazioni ovviamente dipendenti dall’andamento della stagione irrigua. Gli impianti funzionano per un intervallo di tempo che può variare tra i 150 e i 60 giorni. Per l’irrigazione nel triennio 1999-2001 si è registrato un consumo energetico annuo medio complessivo di oltre 42 milioni di kWh. Tale consumo è ascrivibile per 43,8 % al consorzio di bonifica dei Colli morenici del Garda (oltre 18 milioni kWh di consumi energetici), di cui si è già descritta la peculiarità. Consumi non trascurabili si verificano però anche nei consorzi Navarolo (quasi 5 milioni kWh), Sud Ovest Mantova (4,6 milioni kWh), Media Pianura Bergamasca (4 milioni kwh).

Figura 1.3: principali impianti di sollevamento.

&\

&\

&\

&\

&\&\&\&\&\&\

&\

&\

&\

&\&\

&\

&\

&\

&\

&\

&\&\

&\

&\&\&\

&\&\

&\&\

&\

&\

&\&\

&\

&\&\ &\

&\

&\

Canale Adda - SerioCanale Regina Elena

Canale Vi lloresi

Naviglio Grande Bresciano

Muzza

Canale Virgilio

Fossa di Pozzolo

Naviglio Martesana

Rogg ia Lonata Promiscua

Naviglio Grande

Roggia Fusia

Roggia Vetra

Foce Morbasco

Naviglio Civicodi Cremona

Sabbioncello

Isola PescaroliCasalmaggiore

Santa Maria diCalvatone

Canale Vacchelli

Page 18: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

2-1

2 INTRODUZIONE ALLE INDAGINI REALIZZATE NELL’AMBITO DELLO STUDIO

2.1 Introduzione

Le indagini condotte nell’ambito dello studio hanno riguardato:

• la raccolta, l’analisi e la sistematizzazione dei dati relativi alle concessioni di derivazione da corsi d’acqua in capo agli enti irrigui;

• la raccolta, l’analisi e la sistematizzazione dei dati relativi alle corrispondenti portate effettivamente derivate, con riferimento alle serie di valori giornalieri e al numero di anni massimo disponibile;

• la raccolta, l’analisi e la sistematizzazione dei dati e delle informazioni relativi alle reti irrigue;

• la raccolta, l’analisi e la sistematizzazione dei dati relativi ai metodi irrigui;

• la valutazione dei fabbisogni idrici delle colture più diffuse;

• l’impostazione di un’analisi comparata disponibilità-fabbisogni.

Con riferimento all’ultimo punto, ci si è resi subito conto che analizzare l’insieme dei territori irrigui nel suo complesso avrebbe portato ad una eccessiva semplificazione della variabilità che caratterizza i sistemi irrigui lombardi. L’area indagata, di oltre un milione di ettari, è stata quindi suddivisa in macro-zone di minore estensione, in accordo anche con studi realizzati in precedenza: ad esempio L’Autorità di Bacino del Fiume Po (AdB, 1998) individua tre macroaree ricadenti per intero nel territorio lombardo che si estendono dal Ticino all’Adda, dall’Adda al Mella e da quest’ultimo al Mincio, più altre zone appartenenti ad aree extra regionali. Un precedente studio realizzato da Romita et al. (1972) individua invece un numero superiore di aree (in totale sei), evidenziando la necessità di una migliore distinzione della provenienza della acque irrigue. Prendendo spunto da questi lavori ci si è adoperati affinché l’area presa in esame fosse suddivisa in macro-zone tali da ottenere il miglior compromesso tra variabilità regionale dei sistemi irrigui, provenienza e destinazione delle acque irrigue ed infine qualità e quantità dei dati disponibili. Sono stati infatti questi tre aspetti a condizionare le operazioni di individuazione di aree che nel complesso e non senza semplificazioni potessero essere considerate sufficientemente omogenee dal punto di vista idrografico.

Sono state così delimitate otto macro-zone che si posizionano da ovest ad est nel seguente modo (Figura 2.1): l’area della Lomellina; l’area irrigata dalle acque del Ticino in sponda sinistra; l’area irrigata dall’Adda in sponda destra; l’area compresa tra i fiumi Adda ed Oglio ed irrigata con le loro acque e con quelle dei loro affluenti; l’area compresa tra Oglio e Chiese ed irrigata con le loro acque, l’area irrigata dal Chiese in sponda sinistra e dal Mincio. Di seguito vengono riportate le caratteristiche principali di ciascuna macro-zona.

Page 19: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

2-2

Figura 2.1: rappresentazione schematica delle macro-zone

2.2 Lomellina La Lomellina è individuata nella porzione ovest della Regione Lombardia ed è compresa tra i fiumi Sesia ad ovest, Ticino ad est e Po a sud. L’intero territorio ricade nella provincia di Pavia e comprende un totale di 65 comuni. Giuridicamente appartiene all’omonimo comprensorio di bonifica istituito dal L.R. 59/84 ed è amministrato dall’Associazione di Irrigazione Est-Sesia (che governa un’area a cavallo tra Piemonte e Lombardia) a cui fanno capo anche alcuni enti irrigui locali censiti dall’AdB con portate in concessione superiori ad 1 m3/s ed in particolare: la Roggia Arcimbolda, la Roggia Grossa di Lomello, il Roggione Olevano, il Consorzio Cavone e il Consorzio Battera. Parte del territorio appartiene al consorzio di bonifica Valle del Ticino. L’area è compresa in un più vasto bacino idrograficamente unitario, che comprende i territori di pianura tra Sesia e Ticino, per buona parte ricadenti in Regione Piemonte.

La superficie comprensoriale stimata è pari a 122.754 ha (dato Sibiter), mentre secondo l’ISTAT la superficie data dalla somma delle superfici comunali è di 132.804 ha, valore più elevato che considera anche alcune zone al di fuori dell’EstSesia. La S.A.U. corrispondente è 90426,25 ha, pari a circa il 68% della superficie territoriale, indice di una forte ruralità dell’area. La superficie irrigabile è invece di 92018,7 ha mentre quella effettivamente irrigata nell’annata agraria 99/00 è pari a 83750,31 ha, circa il 93% della superficie agricola utilizzata e il 91% della superficie irrigabile. L’indirizzo produttivo prevalente è quello risicolo: il 62% della S.A.U è investita a riso. La quota rimanente segue in termini

Page 20: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

2-3

relativi l’ordinamento colturale tipico della pianura lombarda con il 22% a mais da granella e per quote minori cereali autunno-vernini, prati e soia.

I corsi d’acqua principali sono i fiumi Sesia, Po e Ticino che stabiliscono i confini territoriali mentre al suo interno scorrono i torrenti Agogna, Erbognone e Terdoppio (per citare solo i principali): tutti questi corsi d’acqua, ad eccezione del Po e dell’Erbognone, rappresentano fonti idriche per l’intera area. Oltre ad essi sono stati censiti circa un centinaio di teste di fontanile e una fitta rete di coli raccoglie le acque in eccesso da monte per reimpiegarle a valle.

Per un totale di 2.321 aziende censite (fonte ISTAT, 2000), l’88% di esse derivano da acque superficiali, il 6% da acque sotterranee e il rimanente 6% da acquedotto. Sempre sullo stesso numero di aziende, il 70% riceve acqua da consorzi di irrigazione, il 18% invece in forma autonoma e il 12% da altre aziende agricole o in altra forma. Tali valori stanno ad indicare come in quest’area l’agricoltura irrigua prelevi essenzialmente da fonti superficiali e come tali prelievi siano per la maggior parte regolati da enti preposti. In termini di volume (secondo i dati raccolti dall’AdB) emerge che il 44% dell’acqua irrigua deriva da acque superficiali fluenti, il 40% da fontanili e il rimanente sono acque di colatura. E’ evidente quindi una forte dipendenza delle fonti dalle pratiche irrigue dei territori posti a monte, che determinano in modo sostanziale sia le portate di colatura che di risorgiva. Per la sua vocazione risicola, la Lomellina presenta una elevata superficie irrigata per sommersione con il 62% della superficie irrigata, segue lo scorrimento superficiale con il 35% mentre il resto piuttosto limitato è per aspersione.

2.3 Ticino

La macroarea denominata “Ticino” comprende il territorio della pianura lombarda irrigato in prevalenza con acque provenienti dal fiume omonimo. Essa è delimitata ad ovest dal fiume Ticino ed ad est dal Naviglio Martesana e dal fiume Lambro. Il territorio si suddivide prevalentemente tra le provincie di Milano e Pavia, e in quota minore Varese, Como, Lecco e Lodi, per un complessivo di 247 comuni. Esso ricade per intero nel Comprensorio di Bonifica Est Ticino Villoresi, ma al suo interno operano, oltre al Consorzio Est Ticino-Villoresi, i seguenti enti irrigui con portate in concessione superiori ad 1 m3/s (AdB, 1998): la Roggia Grande di Olona, il Consorzio Cavi Litta ed Uniti, l’Utenza Roggia Sartirana, il Consorzio Naviglio Olona, il Consorzio Utenti Corona Magistrale, il Consorzio Roggia Castellara e il Consorzio Bolognini.

La superficie totale dell’area è di 266.330 ha. Si noti che il dato ISTAT, raggruppato in base ai centroidi dei comuni, sovrastima la superficie reale che può assimilarsi a quella calcolata geometricamente pari a 252.658 ha; tale differenza è dovuta sostanzialmente all’attribuzione del dato riferito al comune di Milano ad un’unica area quando in realtà si trova al confine tra la macroarea Ticino e quella Adda sponda destra. Tuttavia per i dati relativi alla superficie agricola, tale differenza può ritenersi minima poiché come noto meno del 20% della superficie del comune di Milano è agricola. La S.A.U. della macroarea Ticino risulta quindi pari a 119.090 ha, cioè il 45% dell’area territoriale, valore che ben rappresenta la componente urbanizzata che caratterizza la provincia di Milano. Complessivamente la superficie irrigabile è pari a 95.171 ha: tale valore si discosta molto da quello della superficie agricola per la presenza di un’area non-irrigua a nord del Canale Villoresi. La superficie effettivamente irrigata nell’annata agraria 99/00 è pari a 80.482 ha, cioè l’85% della superficie agricola utilizzata e l’84% della superficie irrigabile.

Page 21: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

2-4

L’ordinamento colturale dell’area è piuttosto variabile poiché interessa sia zone periurbane a nord, sia area fortemente agricole a sud: di conseguenza non deve stupire l’elevato valore di superficie a prato tra avvicendati, stabili e pascoli (circa il 13% della S.A.U. pari a 119.090 ha) e riso ( il 26% della S.A.U.). il resto si distribuisce tra mais da granella (33%), cereali autunno-vernini (10%), soia ed oleaginose (4%).

La macroarea Ticino è interessata oltre che dal Ticino e dall’Adda, anche da una serie di fiumi e torrenti minori: in particolare il fiume Olona, il Lambro e il Lambro meridionale. Le derivazioni maggiori si hanno comunque da Ticino: a Somma Lombardo (in località Panperduto) deriva il Canale Adduttore Principale Villoresi a servizio dell’area a nord di Milano; a Turbigo il Naviglio Grande riceve le acque dal Canale Industriale e con il sistema della rete dei navigli Bereguardo e Pavese, serve l’area ad ovest e a sud di Milano fino a Pavia. A sud del capoluogo si trovano invece alcune derivazioni di portata decisamente inferiore: dal fiume Olona nel tratto milanese deriva la Roggia Grande di Olona mentre nel tratto pavese deriva la Roggia Castellara. Dal fiume Lambro meridionale, il Consorzio Bolognini deriva nel comune di Locate Triulzi.

Il totale delle aziende censite (ISTAT, 2000) è pari a 3.631; di queste il 79% deriva da acque superficiali “fluenti”, il 10% da acque sotterranee, il 9% da acquedotti e il resto da altre fonti. Sempre in base allo stesso numero di aziende, il 67% delle aziende riceve acqua dai consorzi irrigui mentre il 18% deriva autonomamente: anche in questo caso il maggior numero di utenti deriva da acque superficiali regolate da enti preposti. Tale informazione è confermata dall’indagine dell’AdB, secondo la quale il 72% del volume complessivamente prelevato infatti proviene da “acque fluenti”, il 10% da pozzi, il 10% da fontanili, il 6% da colature e l’1% da impianti di depurazione. Il metodo irriguo prevalente nell’intera area è lo scorrimento superficiale: il 59% della superficie irrigata nell’annata 99/00 è irrigata con questa tecnica. Segue con il 34% la sommersione per l’indirizzo risicolo di alcune aree del pavese, mentre l’aspersione risulta marginale al 6%.

2.4 Adda sponda destra

Si individua con questa denominazione l’area alla destra idrografica del fiume Adda che irriga il proprio territorio utilizzando prevalentemente le acque provenienti da tale fiume attraverso il sistema di adduzione del Naviglio Martesana e del Canale Muzza. L’area è delimitata a nord dal Naviglio Martesana, ad est dall’Adda, a sud dal Po e ad ovest il confine segue grossomodo il corso del fiume Lambro. Il territorio ricade per più di 2/3 nel Comprensorio Muzza Bassa Lodigiana, mentre la rimanente parte nel Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi. Al suo interno operano, oltre ai due Consorzi di Bonifica omonimi, il Consorzio Miglioramento Fondiario Regina di Codogna e l’Utenza Canale Demaniale Crivella.

La superficie calcolata geometricamente è pari a 96.619 ha mentre quella stimata su base ISTAT è complessivamente di 87.674 ha: tale differenza è dovuta sostanzialmente all’attribuzione dei dati relativi al comune di Milano alla macroarea Ticino: infatti la somma delle aree geometriche di Ticino e Adda sponda destra pari a 349.276 ha risulta solo leggermente inferiore rispetto alla somma delle superfici comunali rilevate dall’ISTAT (errore compatibile con le diversità legate alla rappresentazione cartografica). Per le stesse ragioni esposte in precedenza si considerano comunque accettabili i dati relativi alla superficie agricola. La S.A.U. complessiva è di 60.046 ha, circa il 68% della superficie

Page 22: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

2-5

territoriale. La superficie irrigabile è pari a 57.189 ha, quella irrigata nell’annata 99/00 è di 47.474 ha (il 79% della superficie agricola e l’83% della superficie irrigabile). L’ordinamento colturale prevalente è quello cerealicolo-zootecnico: il 43% della S.A.U. è mais da granella, il 14% circa è silomais, il 5% è soia mentre ben il 13% sono prati.

La macroarea Adda sponda destra è interessata, oltre che dai fiumi Adda e Lambro, anche dai torrenti Molgora e Vallone che tuttavia non sembrano avere interazioni di rilievo con la rete irrigua. Di fatto le derivazioni più importanti risultano essere quella del Naviglio Martesana e il canale Muzza.

Complessivamente (escludendo il comune di Milano) vengono censite dall’ISTAT 1.548 aziende di cui la quasi totalità deriva da acque superficiali (82% circa), l’11% da acquedotti e solo il 5% tramite pozzi. Inoltre più dell’80% di esse riceve acqua regolata da consorzi, il resto con altre forme di gestione o addirittura autonomamente. In termini di volume, secondo i dati dell’AdB, l’88% del volume complessivo immesso a scopo irriguo nell’area deriva da acque superficiali “fluenti”, il 10% è equamente ripartito tra fontanili e colature, e solo il 2% deriva da pozzi. Il metodo irriguo prevalente è lo scorrimento superficiale che caratterizza il 90% della superficie irrigata, l’aspersione arriva al 7% mentre è da considerare la quota per sommersione pari al 2% per la presenza di alcune aree a riso.

2.5 Adda Oglio

Comprende la porzione di territorio delimitata ad ovest dal fiume Adda e ad est dall’Oglio. La superficie territoriale ricade quasi per intero nelle provincie Bergamo e Cremona e comprende 214 comuni. Vi sono completamente inclusi i Comprensori della Media Pianura Bergamasca, Cremasco, Naviglio Vacchelli, per 2/3 il Dugali e per meno di 1/3 il Navarolo. Oltre gli omonimi Consorzi (ad eccezione del Cremasco, non attivo) l’AdB ha censito altri enti che prelevano acque per l’irrigazione e sono: Roggia Alchina, Utenze Irrigue s.r.l., Consorzio Irriguo Roggia Morgora, Roggia Rivoltana, Consorzio di Irrigazione Roggia Babbiona, Roggia Misana-Cremasca, Roggia Comuna, Consorzio Roggia Acquarossa Asta Maestra, Consorzio di Irrigazione Rogge Sale Donna ed Antegnate, Consorzio Irriguo Roggia Fontana o Rino ed Unite, Consorzio Irriguo Roggia Pandina, Roggia Vailata e Consorzio Irriguo Sorzia. In realtà tale elenco risulta incompleto poiché esiste un’estrema polverizzazione delle utenze irrigue: ad esempio nel comprensorio Naviglio Vacchelli operano ben 830 enti irrigui in aggiunta all’omonimo (Oppio, 2003).

La superficie territoriale stimata geometricamente è pari a 242.221 ha, mentre quella ottenuta dalla somma delle superfici comunali è pari a 239.370 ha. Sulla base del dato ISTAT, la S.A.U. complessiva è di 162.997 ha pari al 68% della superficie territoriale. La superficie irrigabile è pari a 152.866 ha, mentre quella irrigata nell’annata agraria 99/00 è di 121.523 ha, cioè il 74% della superficie agricola e il 79% della superficie irrigabile. Il territorio tra Adda ed Oglio manifesta il suo indirizzo zootecnico: infatti circa il 43% della superficie agricola è coltivato a mais da granella, un buon 20% a prato (avvicendato, stabile e pascolo) e il 16% a mais da insilato.

Dal punto di vista idrografico l’intera area è interessata dal fiume Adda che ne delimita il confine ovest e dal fiume Oglio ad est, mentre al suo interno scorrono i fiumi Brembo e Serio, che confluiscono nell’Adda, e Cherio, che invece entra nell’Oglio. Dal fiume Adda in sponda sinistra le principali derivazioni sono: il canale Adda-Serio, la roggia Vailata, il

Page 23: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

2-6

canale Ritorto (che si suddivide tra la roggia Pandina e roggia Comuna), la roggia Rivoltana e il Canale Vacchelli. Dal Brembo derivano invece la roggia Brembilla, la roggia Moschetta e la roggia Vignola. Dal Serio invece derivano la roggia Serio, la roggia Morlana, la roggia Borgogna e altre minori. Dal Cherio deriva invece solo la roggia Bolgare ed infine dall’Oglio derivano in sponda destra la roggia Sale, la roggia Donna, il Naviglio Civico di Cremona, la roggia Antegnata, la roggia Calciana, il Naviglio Grande Pallavicino, il cavo Molinara e il cavo di Suppeditazione ed infine l’impianto di sollevamento di Santa Maria di Calvatone.

Per un totale di 7.916 aziende censite, il 64% di esse derivano da acque superficiali, il 14% da acque sotterranee e il 20% da acquedotti. Il 77% riceve acqua da consorzi di irrigazione, il 13% invece gestisce l’acqua in forma autonoma e il rimanente 10% in altra forma. In termini di volume, sulla base dei dati dell’AdB, si ha la netta prevalenza delle acque provenienti da fonti superficiali con l’88% del volume complessivamente prelevato. Nell’84% della superficie irrigata (123.775 ha) si utilizza lo scorrimento superficiale; rilevate è il dato della distribuzione per aspersione: il 15% dovuto alla presenza nel comprensorio del Navarolo di un impianto di sollevamento da fiume Oglio utilizzato per irrigazioni di soccorso e di un altro impianto nel comprensorio Media Pianura Bergamasca.

2.6 Oglio Chiese

Comprende la porzione del territorio della pianura lombarda delimitata dai fiumi Oglio e Chiese, in cui ricadono 90 comuni, per la maggior parte nella provincia di Brescia. L’area ricade nei comprensori Sinistra Oglio, Mella e dei Fontanili, Medio Chiese (per circa metà), Fra Mella e Chiese e Alta e Media Pianura Mantovana (per meno di 1/5). Oltre che dai consorzi omonimi la gestione della acque irrigue è operata da numerosi enti: 56 nel Consorzio Mella e Fontanili, 42 nel Fra Mella e Chiese, 17 nell’Alta e Media Pianura Mantovana (Oppio, 2003).

La superficie totale calcolata è pari a 166.905 ha, quella invece stimata in base ai dati ISTAT è di 158.625 ha. Di quest’ultima, 109.641 ha sono superficie agricola utilizzata pari cioè al 69% della superficie territoriale. La superficie irrigabile è di 99.622 ha (il 91% della superficie agricola), mentre quella effettivamente irrigata nell’annata agraria 99/00 è di 86.885 ha (cioè l’87% della superficie irrigabile). Il 48% della superficie agricola è investita a mais da granella, il 19% prevalentemente a silomais, il 12% prati (tra avvicendati, stabili e pascoli) e il 6% sono invece cereali autunno-vernini.

L’area è interessata dai fiumi Oglio, Chiese e Mella; le derivazioni più importanti sono quelle dall’Oglio e sono da nord a sud: la roggia Fusia, la r. Vetra, la r. Castrina, il canale adduttore Travagliata–Trenzana, la r. Molina, la r. Rudiana e Vescovada, la r. Castellana e Baioncello e la r. Molina.

All’interno della macroarea Oglio Chiese ricadono 7.941 aziende, di queste il 74% deriva da acque superficiali mentre il 20% da acque sotterranee. Di conseguenza l’82% delle aziende riceve acqua tramite la gestione di enti preposti, mentre il 12% in forma autonoma. I dati rilevati dall’AdB sono limitati solo ad alcuni comprensori e sono quindi poco indicativi, per tale ragione verranno omessi. Il sistema di irrigazione prevalente è quello tradizionale dello scorrimento superficiale: ben il 90% della superficie è irrigata con questa tecnica. Rispetto anche ad altre aree della pianura lombarda, si ha una certa quota

Page 24: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

2-7

di superficie irrigata per aspersione (circa il 10%) dovuta alla presenza di impianti di sollevamento, mentre è assente la sommersione.

2.7 Chiese Mincio

Comprende la porzione rimanente ad est della pianura lombarda, dalla sponda sinistra del fiume Chiese fino ai confini regionali per una superficie complessiva di 177.148 ha suddivisi tra i comprensori Medio Chiese (circa la metà della superficie), Colli Morenici del Garda, Alta Media Pianura Mantovana (per la maggior parte della superficie), Fossa di Pozzolo e Sud Ovest Mantova. Oltre ai consorzi omonimi, operano anche altri enti minori (Oppio, 2003).

La superficie territoriale dell’area calcolata geometricamente è di 177.148 ha, quella invece stimata dai dati ISTAT è pari a 179.920 ha. La S.A.U. è quindi pari a 123.710 ha, cioè l’89% della superficie complessiva. La superficie irrigabile è di 116.502 ha (il 94% della superficie agricola), mentre quella effettivamente irrigata nell’annata agraria 99/00 è di 92.005 ha (cioè l’79% della superficie irrigabile). Il 35% della superficie agricola è investita a mais da granella, il 9% sono foraggiere estive (silomais), il 19% prati (tra avvicendati e stabili) e il 12% è invece soia.

L’area è interessata dai fiumi Chiese ad ovest, Mincio nel centro e Po a sud; le derivazioni più importanti sono da Mincio il canale Virgilio, la Fossa di Pozzolo e il Naviglio di Goito mentre da Chiese la Badizole Cantrina Lonata e la roggia Lonata insieme al canale Arnò.

All’interno della macroarea Chiese Mincio ricadono 7.853 aziende, di queste il 58% deriva da acque superficiali, il 22% da acquedotti e il 17% da acque sotterranee. Sempre sullo stesso numero di aziende, la quasi totalità riceve l’acqua da consorzi irrigui o di bonifica. Il sistema di irrigazione prevalente è quello tradizionale dello scorrimento superficiale: ben il 90% della superficie è irrigata con questa tecnica. Rispetto anche ad altre aree della pianura lombarda, si ha una certa quota di superficie irrigata per aspersione (circa il 10%) dovuta alla presenza di impianti di sollevamento, mentre è assente la sommersione.

2.8 Po

Quest’area comprende il territorio servito da impianti di irrigazione che prelevano acqua dal Po per cui la sua estensione è piuttosto limitata e ben definita, tanto che si è ritenuto opportuno distinguere tale zona per evidenziare le peculiarità gestionali che la caratterizzano. Il suo territorio si suddivide tra i comprensori Muzza Bassa Lodigiana (in minima parte), Dugali (circa 1/3), Navarolo (per più di 2/3), Agro Mantovano Reggiano, Revere e Burana e ricadono completamente 43 comuni (metodo dei centroidi) appartenenti alle provincie di Lodi, Cremona e Mantova.

La superficie calcolata geometricamente è di 113.062 ha che si discosta poco dal dato ottenuto dalla superficie sommando le superfici dei comuni pari a 116.494. La S.A.U. è di 84.769 ha, cioè il 73% della superficie territoriale, la superficie irrigabile è pari a 81.862 ha mentre quella effettivamente irrigata nell’annata agraria 99/00 è di 42.455 ha, circa la metà sia della superficie irrigabile che coincide grossomodo con la superficie agricola. Le

Page 25: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

2-8

colture più diffuse sono il mais da granella (31%), il medicaio (19%), il frumento (12%), la barbabietola da zucchero e la soia (entrambe con il 9% della S.A.U.).

Lungo il Po sono presenti 7 impianti di sollevamento che sono in funzione solo per irrigazione di soccorso; le derivazioni maggiori sono gli impianti di Foce Morbasco (C.B. Dugali, di Isola Pescaroli e Casalmaggiore (C.B. Navarolo), di Boretto (C.B. Agro Mantovano Reggiano) e di Sabbioncello (C.B. Burana-Leo-Scoltenna-Panaro).

Secondo i dati ISTAT sono presenti in quest’area 5.671 aziende, di queste il 57% deriva da acque superficiali, il 28% da acque sotterranee e il 14% da acquedotti. Sempre sullo stesso numero di aziende, il 70% riceve acqua dai consorzi irrigui, il resto in altra forma. Il sistema di irrigazione prevalente è l’aspersione con l’83% della superficie irrigata, più raro risulta l’utilizzo dello scorrimento superficiale con il 13%.

Page 26: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-1

3 FONTI 3.1 Derivazioni delle acque superficiali

Le acque superficiali rappresentano di gran lunga la principale fonte di approvvigionamento idrico per l’irrigazione in Lombardia. La raccolta e l’analisi dei dati relativi alle derivazioni da acque superficiali ha riguardato sia i valori delle portate in concessione, sia, limitatamente alle principali, le serie temporali delle portate effettivamente derivate negli ultimi anni. Nel seguito vengono prima illustrati in dettaglio i risultati ottenuti per le singole derivazioni e quindi si analizzano i dati raggruppati per le macrozone descritte nel Cap. 2, ad eccezione dell’area Lomellina, che viene irrigata prevalentemente con acque provenienti da territori di monte e per le quali non possibile disaggregare le portate, e l’area del Po che viene irrigata essenzialmente per sollevamento e che rappresenta un caso particolare. La Tabella 3.1 presenta, per ciascuna derivazione e per ogni corso d’acqua, alcuni indicatori rilevanti: portata in concessione, portata mediamente derivata nel trimestre di punta (giugno-agosto) e nella decade di punta e relativi valori della deviazione standard. Va sottolineato come, solo in alcuni casi l’estensione temporale delle serie di dati giustifichi appieno l’adozione di indici statistici, che si è ritenuto comunque utile utilizzare. Si ricorda, inoltre, che la deviazione standard è un indicatore della variabilità dei valori intorno al valor medio; in particolare, nell’ipotesi che la distribuzione di probabilità della variabile per cui è calcolata la deviazione standard sia normale, il 68.3% dei possibili valori della variabile ricade in un intervallo di ampiezza doppia della deviazione, centrato sulla media (percentuale che sale al 94.5 raddoppiando l’intervallo).

Tabella 3.1: sintesi dei valori di portata in concessione, portata media decadica del trimestre estivo (giugno-agosto) e portata massima delle medie decadiche; tutti i valori sono in m3/s.

Portata media decadica

trimestre estivo massima Corso

d’acqua derivazione ente Portata

in concess.

media dev. St media dev. St f. Ticino1 canale Villoresi C.B. Est Ticino

Villoresi 70,00 57,28 4,01 63,50 3,41

Naviglio Grande C.B. Est Ticino Villoresi 64,00 62,15 0,98 64,00 0,00

rogge Magna e Castellana A.I. Est Sesia 9,50

da concessione 143,50 TOTALE f. Ticino

da misure 134,00 119,43 127,03

f. Lambro e f. Olona S. Colombano C.B. Est Ticino Villoresi 1,00

Cavo Ravano C.B. Est Ticino Villoresi 2,00

Cavi Litta C. Cavi Litta ed Uniti 4,00

Roggia Bolognini C. Roggia Bolognini 4,30

Roggia dei Nobili e C.B. Est Ticino Villoresi 2,00

1 solo parte lombarda

Page 27: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-2

Portata media decadica

trimestre estivo massima Corso

d’acqua derivazione ente Portata

in concess.

media dev. St media dev. St delle Campane

Roggia Grande di Olona C.B. Est Ticino Villoresi 1,10

Roggia Castellara C. Roggia Castellara 1,20

da concessione 15,60 TOTALE f. Lambro e Olona da misure

f. Adda Naviglio Martesana

C.B. Est Ticino Villoresi 32,00 27,69 2,36 32,23 0,60

canale Adda-Serio C.B. Media Pianura Bergamasca 10,00 6,51 1,13 9,58 0,79

canale Muzza C.B. Muzza Bassa Lodigiana 110,00 91,09 5,88 105,74 3,47

roggia Vailata C. Roggia Vailata 9,50 8,48 1,51 9,49 0,34

rogge Retorto C. Roggia Retorto 21,00 17,15 4,14 20,88 1,04

roggia Rivoltana C. Roggia Rivoltana 7,00 6,94 1,06 7,91 0,58

Canale Vacchelli C.I. Irrigazioni Cremonesi 38,50 36,19 3,46 39,90 2,20

Cavo Marocco2 C Naviglio Olona 2,00

da concessione 230,00 TOTALE f. Adda

da misure 228,00 194,5 225,73 f. Brembo Roggia Brembilla C.B. Media Pianura

Bergamasca 5,70 2,69 2,42 4,62 1,13

Rogge Trevigliesi C.B. Media Pianura Bergamasca 12,80

Roggia Melzi C.B. Media Pianura Bergamasca 0,30

10,06 1,41 12,31 0,88

Roggia Curnino Ceresino

C.B. Media Pianura Bergamasca 0,16

Roggia Masnada 0,20

da concessione 19,16 TOTALE f. Brembo da misure 18,80 12,75 16,93

f. Serio Roggia Serio C.B. Media Pianura Bergamasca

5,20 3,04 0,30 3,73 0,20

Roggia Morlana C.B. Media Pianura Bergamasca 4,57 3,10 0,45 4,18 0,10

Roggia Borgogna C.B. Media Pianura Bergamasca 4,38 3,38 0,91 3,95 0,90

Roggia Comenduna

C.B. Media Pianura Bergamasca 2,00

2 Da Muzza attraverso il colatore Addetta

Page 28: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-3

Portata media decadica

trimestre estivo massima Corso

d’acqua derivazione ente Portata

in concess.

media dev. St media dev. St Roggia Spini C.B. Media Pianura

Bergamasca 4,00

Roggia Brusaporto-Patera

C.B. Media Pianura Bergamasca

1,20

da concessione 21,35 TOTALE f. Serio

da misure 14,15 9,52 11,96

f. Cherio Roggia Bolgare C.B. Media Pianura Bergamasca 1,20

f. Oglio Imp. Franciacorta C.B. Sinistra Oglio 2,00 0,24 0,07 0,55 0,14

Imp. di Telgate C.B. Media Pianura Bergamasca 0,60 0,21 0,07 0,47 0,10

canale Fusia C.B. Sinistra Oglio 8,50 7,31 0,88 9,61 0,66

Roggia Vetra C.B. Sinistra Oglio 11,50 8,96 1,17 11,04 0,99

Roggia Castrina C.B. Sinistra Oglio 4,50 3,96 0,49 4,89 0,39

Roggia Trenzana Travagliata C.B. Sinistra Oglio 6,29 5,27 0,47 6,35

0,51

Roggia Sale F. Bassa Pianura Bergamasca 5,40 3,98 0,64 5,37 0,49

Roggia Baiona C.B. Sinistra Oglio 3,26 2,67 0,35 3,26 0,33

Roggia Rudiana e Vescovada C.B. Sinistra Oglio 3,36 2,57 0,33 3,13 0,35

Roggia Castellana e Baioncello C.B. Sinistra Oglio 4,80 3,61 0,40 4,56 0,39

Roggia Donna F. Bassa Pianura Bergamasca

2,25 1,96 0,28 2,47 0,10

Naviglio Civico di Cremona

C. Naviglio Civico di Cremona 10,46 8,91 1,10 11,26 1,14

Roggia Antegnata

F. Bassa Pianura Bergamasca 2,52 2,16 0,30 2,82 0,27

canale Molina C.B. Sinistra Oglio 1,38 1,43 0,15 1,87 0,15

roggia Calciana C.I. Irrigazioni Cremonesi 1,66 2,20 0,20 2,50 0,10

Naviglio Grande Pallavicino

C.I. Irrigazioni Cremonesi 10,12 7,20 1,17 8,42 0,95

S. Michele in Bosco

C.B. Sud Ovest Mantova 1,50 0,07 0,04 0,14 0,01

Carzaghetto C.B. Alta e Media Pianura Mantovana 1,40

r. Molinara e Suppeditazione

C.I. Irrigazioni Cremonesi 4,60

TOTALE f. Oglio da concessione 86,10

Page 29: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-4

Portata media decadica

trimestre estivo massima Corso

d’acqua derivazione ente Portata

in concess.

media dev. St media dev. St da misure 80,10 62,71 78,71

f. Chiese Naviglio Bresciano3 C.B. Medio Chiese 12,00 12,96 1,15 14,27 1,03

roggia Lonata Promiscua4 C.B. Medio Chiese 15,70

roggia Lonata o canale Arnò

C.B. Alta e Media Pianura Mantovana

3,70

14,36 3,06 16,73 1,59

Vaso Bresciani5 C.B. tra Mella e Chiese 1,01

Seriola di Acquanegra

C.B. Alta e Media Pianura Mantovana 1,20

imp. Campagnotti

C.B. Alta e Media Pianura Mantovana 1,00

Altre C.B. Medio Chiese 4,70

da concessione 39,31 TOTALE f. Chiese da misure 31,34 27,32 31,00

f. Mella C.G.F. Utenze del Mella 6,10

C. vaso Martinoni e utenze consociate 1,40

C. irrigazioni Gambaresca,

Conta, Calina e altre

3,00

TOTALE f. Mella da concessione 10,50 f. Mincio Canale Virgilio C.B. Alta e Media

Pianura Mantovana 28,30

Foresto, Paradiso e

Colombarola6

C.B. Colli morenici del Garda 3,00

18,61 3,40 26,95 2,37

Seriola di Salionze

C.B. Fossa di Pozzolo 4,527 5,18 0,70 5,90 0,39

Fossa di Pozzolo8

C.B. Fossa di Pozzolo

19,509 22,91 1,74 26,89 1,63

Naviglio di Goito

C.B. Fossa di Pozzolo

7,55 7,35 0,65 8,20 0,57

3 presa di Gavardo 4 presa di Bedizzole (r. Lonata, r. Maggiore Calcinata, r. Montichiara), comprensivo della concessione della r. Lonata (o canale Arnò) del Consorzio dell’Alta e Media Pianura Mantovana 5 diga Visano 6 derivate dal canale Virgilio 7 secondo il Piano del Mincio (redatto dall’Ing. Masotto 30 dicembre 1958) è possibile derivare portate maggiori 8 comprensivo della concessione della Seriola Gardesana 9 secondo il Piano del Mincio (redatto dall’Ing. Masotto 30 dicembre 1958) è possibile derivare portate maggiori

Page 30: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-5

Portata media decadica

trimestre estivo massima Corso

d’acqua derivazione ente Portata

in concess.

media dev. St media dev. St Angeli di

Mantova C.B. Sud Ovest

Mantova 3,00 2,75 0,92 4,22 0,12

Molino di Curtatone

C.B. Fossa di Pozzolo 2,00 1,94 0,71 3,43 0,17

Travata di Bagnolo C.B. Fossa di Pozzolo 5,00 0,50 0,17 1,16 0,38

da concessione 72,87 TOTALE f. Mincio da misure 72,87 59,24 76,75

f. Po Roggia Maggiore

C.B. Muzza Bassa Lodigiana 2,25

derivazione Brembiolina

C.B. Muzza Bassa Lodigiana 1,10

Imp. Chiericchese

C.B. Muzza Bassa Lodigiana 1,20

roggia Ragona C.B. Muzza Bassa Lodigiana 2,25

isola Pescaroli C.B. Dugali 2,00

Foce Morbasco C.B. Dugali 8,00

Boretto

C.B. Agro Mantovano Reggiano

14,00

Boretto C.B. Revere 6,00

Sabbioncello C.B. Burana 20,00

Moglia di Sermide C.B. Burana 2,25

Casalmaggiore C.B. Navarolo 10,00

Isola Pescaroli C.B. Navarolo 8,30

S. Maria Calvatone C.B. Navarolo 9,20

TOTALE f. Po da concessione 86,55

3.1.1 Portate in concessione La difficile situazione che si è venuta creare negli ultimi decenni presso gli uffici preposti al rilascio ed al rinnovo delle concessioni di derivazione, ha portato ad una notevole confusione nel reperimento di quel dato che più di ogni altro dovrebbe essere immune da incertezze, quale è la portata di derivazione in concessione ai diversi utenti.

Senza volere entrare nel merito delle cause che hanno portato a tale situazione e con l’auspicio che i processi di decentramento amministrativo degli ultimi anni possano riportare ordine nel settore, occorre constatare che i valori delle portate di derivazione in concessione ai diversi utenti irrigui, di fatto, sono frequentemente riportati in maniera differente in documenti diversi, ufficiali o meno, persino quando provengono dalla medesima fonte.

Page 31: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-6

Al fine di chiarire, nei limiti del possibile, tale situazione, è stata effettuata un’indagine comparata tra quanto riportato nei Programmi Comprensoriali di Bonifica redatti dai Consorzi di Bonifica ricadenti nel territorio della Regione Lombardia, quanto comunicato dai medesimi Consorzi alla D.G. Agricoltura in seguito ad una specifica richiesta relativa alla portata in concessione dalle derivazioni attive superiore a 1000 l/s, quanto riportato nel S.I.B.I.Te.R., quanto riportato in una recente indagine dell’Autorità di Bacino del f. Po (AdB, 1999) sull’uso irriguo delle acqua e numerosa altra documentazione proveniente da diverse fonti. I risultati dell’indagine a livello di singolo Consorzio sono riportati in Appendice.

I valori giudicati più affidabili sono quelli riportati in Tabella 3-1 (nel caso assai frequente di valori discordanti tra le diverse fonti si è data priorità ai valori supportati dalla citazione del Decreto di Concessione). Nella stessa tabella sono inclusi i dati relativi a altri enti irrigui con portata in concessione superiore ad 1 m3/s, riportati in AdB (1999), mentre la Tabella 3.2 contiene i dati relativi a fontanili e colature indicati dalla stessa fonte, raggruppati per macroaree.

Tabella 3.2: portate in concessione da fontanili e colature

zona derivazione Ente Portata in concessione

(m3/s)

Colature

Ticino-Lambro Colature varie Consorzio Naviglio Olona

4.50

Adda sponda destra

Braglia10 Consorzio Muzza Bassa Lodigiana

1.20

Colombara11 Consorzio Muzza Bassa Lodigiana

1.10

Adda-Oglio r. Babbiona Consorzio Irrigazione r. Babbiona

2.80

consorzio Utenze Irrigue Crema

1.40

Oglio-Chiese consorzio Volonghese

1.00

Naviglio di Isorella 2.00

Fontanili

Ticino-Lambro Fontanile Carona Consorzio della r. Carona Magistrale

1.30

Adda-Oglio r. Misana-cremasca Cons. d’irrigazione r. Comuna e unite

2.00

10 da canale Mortizza 11 Da canale Brembiolo

Page 32: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-7

r. Acquarossa asta maestra

consorzio omonimo 3.50

r. Alchina consorzio omonimo 8.00

Sorzia consorzio omonimo 1.20

r. Fontana o Rino cons. irrigazione R. Rino e unite

1.50

r. Morgola consorzio omonimo 1.00

Biscia-Chiodo-Prandona

1.3

Consorzio Vacchelli e Consorzio Irrigazioni Cremonesi

5.60

Oglio-Chiese Consorzio Alta e Media Pianura Mantovana

4.80

3.1.2 Prelievi effettivi Al fine di valutare i volumi effettivamente derivati, sono stati elaborati i dati di portata giornaliera delle principali derivazioni a gravità. Di fatto sono stati reperiti ed analizzati i dati relativi alla quasi totalità delle derivazioni con portata di concessione superiore a 2 m3/s (le derivazioni considerate coprono il 94% delle portate totali in concessione superiori a tale soglia) più qualche derivazione minore, anche per pompaggio.

Tali dati sono stati reperiti da diverse fonti (principalmente Consorzi di regolazione dei laghi e Consorzi di Bonifica) ed abbracciano un intervallo di tempo non uniforme; inoltre, contengono periodi più o meno lunghi in cui non è disponibile alcun valore.

Alcuni dei valori forniti sono misurati in prossimità della presa, prima dell’eventuale regolazione attuata con sfioratori e scaricatori; sono quindi possibili delle sovrastime delle portate e dei volumi effettivamente derivati, soprattutto per i valori annui. Si ritiene, tuttavia, che nel complesso i dati raccolti rappresentino con buona approssimazione il quadro degli utilizzi irrigui negli ultimi anni.

Di seguito si riportano le elaborazioni svolte per le principali derivazioni raggruppate per corso d’acqua.

3.1.2.1 f. Ticino Le derivazioni dal fiume Ticino che interessano l’area Lombarda sono gestite dal Consorzio di Bonifica Est Ticino-Villoresi. Le derivazioni analizzate sono quelle del Canale Villoresi e del Naviglio Grande; quest’ultimo alimenta, a sua volta, il Naviglio di Bereguardo ed il Naviglio Pavese.

In Figura 3.1 è riportato l’andamento delle portate medie decadiche derivate dal f. Ticino per le due derivazioni considerate. Dal grafico è possibile notare che, a fronte di derivazioni pressoché simili nel corso della stagione estiva, il Naviglio Grande deriva

Page 33: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-8

portate maggiori del canale Villoresi nella stagione invernale e tende ad anticipare la stagione irrigua; tali differenze sono da mettere in relazione sia agli usi plurimi che interessano il Naviglio stesso e gli altri Navigli da esso alimentati, sia al fatto che nelle aree servite è diffusa la coltura del riso.

0.00

10.00

20.00

30.00

40.00

50.00

60.00

70.00

8/12 7/1 6/2 8/3 7/4 7/5 6/6 6/7 5/8 4/9 4/10 3/11 3/12 2/1 1/2

decade

po

rtat

a

(m3/s

)

Canale VilloresiNaviglio Grande

Figura 3.1: andamento delle portate medie decadiche delle derivazioni dal f. Ticino considerate

Canale Villoresi I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio Est Ticino-Villoresi e riguardano il decennio 1991-2000; in Figura 3.2 ne è riportato l’andamento dei valori decadici.

Dal diagramma è possibile notare che, in generale, vi è una tendenza alla riduzione della portata derivata nel periodo estivo dai 70 m3/s del valore di concessione raggiunti solamente nel 1991, a meno di 60 m3/s del 2000. Tale tendenza sembra da mettere in relazione alla variazione di utilizzo del suolo del comprensorio irrigato, interessato da significativi processi di urbanizzazione; nel corso degli anni ’60, ad esempio, la portata derivata superava significativamente il valore di concessione (Romita et al., 1972).

Nonostante la riduzione della portata derivata, il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo, non presenta sostanziali variazioni nel periodo considerato (Figura 3.3). Il volume medio prelevato nel trimestre giugno-agosto (455 milioni di m3 circa) rappresenta oltre il 60% del volume medio annuo (745 milioni di m3 circa).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.4) si nota come l’andamento della derivazione segua abbastanza fedelmente l’andamento dei fabbisogni, crescendo a partire dalla prima decade di maggio fino a raggiungere il massimo nella prima decade di agosto; inoltre, si trova conferma del fatto che la portata derivata è inferiore a quella in concessione, anche nelle decadi di punta. Si nota, inoltre, che la variabilità delle portate decadiche è massima nei periodi di transizione dell’avvio e della conclusione della stagione irrigua, mentre è minore nel pieno della stagione (e ovviamente nei periodi di asciutta).

Page 34: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-9

0

20

40

60

01/01/1991 01/01/1992 31/12/1992 31/12/1993 31/12/1994 31/12/1995 30/12/1996 30/12/1997 30/12/1998 30/12/1999 29/12/2000

data

po

rtat

a (m

3 /s)

portata media decadicaportata in concessione

Figura 3.2: andamento delle portate decadiche derivate dal canale Villoresi

0.0E+00

1.0E+08

2.0E+08

3.0E+08

4.0E+08

5.0E+08

6.0E+08

7.0E+08

8.0E+08

9.0E+08

1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annuali

media annua

giu-ago

media giu-ago

Figura 3.3: volumi medi annui e del trimestre estivo derivati dal canale Villoresi

Page 35: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-10

0.0

20.0

40.0

60.0

80.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.4: portate medie derivate dal canale Villoresi nelle diverse decadi e relativa deviazione standard

Naviglio Grande I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio Est Ticino-Villoresi e riguardano il periodo autunno 1992 estate 2001. In Figura 3.5 ne è riportato l’andamento dei valori decadici.

Dal diagramma si osserva che la portata derivata nel periodo estivo è sostanzialmente pari al valore di concessione, ed il suo andamento, così come quella invernale ad eccezione degli ultimi due anni, non presenta variazioni significative.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), non presenta variazioni nel periodo considerato (Figura 3.6); il volume estivo (circa 493 milioni di m3) rappresenta poco più del 40 % di quello annuale (circa 1164 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.7) si nota come l’andamento della derivazione si avvicini rapidamente al valore di concessione fin dalle prime decadi dopo l’asciutta. Si nota, inoltre, che la variabilità delle portate decadiche è massima nei periodi di transizione dell’avvio e della conclusione della stagione irrigua, mentre è praticamente nulla nel periodo maggio-luglio dove si mantiene sui valori massimi consentiti.

Page 36: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-11

0

10

20

30

40

50

60

70

01/10/1992 26/09/1993 21/09/1994 16/09/1995 10/09/1996 05/09/1997 31/08/1998 26/08/1999 20/08/2000 15/08/2001

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.5: andamento delle portate decadiche derivate dal Naviglio Grande

0.0E+00

2.0E+08

4.0E+08

6.0E+08

8.0E+08

1.0E+09

1.2E+09

1.4E+09

1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

anno

volu

me

(m3 )

annualimedia annuale

giu-agomedia giu-ago

Figura 3.6: volumi medi annui e del trimestre estivo derivati dal Naviglio Grande

Page 37: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-12

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

50.0

60.0

70.0

2/12 18/2 7/5 24/7 10/10 28/12

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.7: portate medie derivate dal Naviglio Grande nelle diverse decadi e relativa deviazione standard

3.1.2.2 f. Adda Dal fiume Adda derivano a scopi irrigui 7 canali: da nord a sud il canale Adda-Serio, il Naviglio della Martesana, la r. Vailata, i canali Retorto, la r. Rivoltana, il canale Muzza e il canale Vacchelli.

In Figura 3.8 sono riportati gli andamenti medi decadici delle portate derivate. Come si può notare, la derivazione del canale Muzza è di gran lunga quella principale (si noti che l’asse verticale è a destra del grafico) ed eguaglia la somma delle altre.

Page 38: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-13

0

10

20

30

40

50

1/12 31/12 30/1 1/3 31/3 30/4 30/5 29/6 29/7 28/8 27/9 27/10 26/11 26/12 25/1

decade

po

rtat

a A

dd

a-S

erio

, Mar

tesa

na,

Vai

lata

, Ret

ort

o, R

ivo

ltan

a,

Vac

chel

li (m

3 /s)

0

20

40

60

80

100

po

rtat

a M

uzz

a (m

3 /s)

Adda-SerioMartesana

VailataRetorto1

Retorto2Rivoltana

VacchelliMuzza

Figura 3.8: andamento delle portate decadiche medie nel decennio 1990-2001 delle derivazioni dal f. Adda

Canale Adda-Serio I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio della Media Pianura Bergamasca e riguardano il periodo 1990- 2001. In Figura 3.9 ne è riportato l’andamento dei valori decadici.

Dal diagramma si osserva che dopo un periodo in cui la portata derivata aumenta, da mettere in relazione alla progressiva attivazione delle derivazioni, essa oscilla intorno al valore di concessione senza un trend specifico, probabilmente in funzione del fabbisogno riscontrato nei diversi anni.

Non considerando il primo triennio di incremento della portata derivata, il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur presentando oscillazioni non manifesta particolari tendenze (Figura 3.10); il volume estivo (circa 53 milioni di m3) rappresenta quasi il 90 % di quello annuale (circa 58 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.11) si nota come la derivazione riguardi sostanzialmente il trimestre giugno-agosto e si avvicini gradualmente al valore di concessione nell’ultima decade di luglio. Si nota, inoltre, una significativa variabilità delle portate decadiche.

Page 39: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-14

0.0

3.0

6.0

9.0

12.0

01/01/1990 27/12/1990 22/12/1991 16/12/1992 11/12/1993 06/12/1994 01/12/1995 25/11/1996 20/11/1997 15/11/1998 10/11/1999 04/11/2000 30/10/2001

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.9: andamento delle portate decadiche derivate dal canale Adda-Serio e relativa concessione

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

7.0E+07

8.0E+07

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3 )

annualimedia annua

giu-agomedia giu-ag

Figura 3.10: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal canale Adda-Serio

Page 40: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-15

0.0

3.0

6.0

9.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.11: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal canale Adda-Serio

Naviglio Martesana I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio Est Ticino-Villoresi e dal Consorzio dell’Adda e riguardano il periodo 1990-2001. In Figura 3.12 ne è riportato l’andamento dei valori decadici.

Sebbene a valle della stazione di misura esistoano dispositivi di regolazione della portata, si ritiene che non siano stati utilizzati in misura significativa. Dal diagramma si osserva che l’andamento delle portate derivate è sostanzialmente invariato negli anni e, nel periodo estivo, prossimo al valore di concessione.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), non presenta variazioni significative nel periodo considerato (Figura 3.13); il volume estivo (circa 220 milioni di m3) rappresenta circa il 50 % di quello annuale (circa 433 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.14) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di maggio si avvicini gradualmente al valore di concessione raggiunto nell’ultima decade di luglio, di nuovo decresca gradualmente. Si nota, inoltre, che la variabilità delle portate decadiche è sempre significativa ad eccezione della decade di punta e nel periodo invernale.

Page 41: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-16

0

5

10

15

20

25

30

35

01/12/89 26/11/90 21/11/91 15/11/92 10/11/93 05/11/94 31/10/95 25/10/96 20/10/97 15/10/98 10/10/99 04/10/00 29/09/01

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.12: andamento delle portate decadiche derivate dal Naviglio Martesana

0.00E+00

1.00E+08

2.00E+08

3.00E+08

4.00E+08

5.00E+08

6.00E+08

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3 )

annuali

mediagiu-ago

media giu-ago

Figura 3.13: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto derivati dal Naviglio Martesana

Page 42: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-17

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

35.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.14: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal Naviglio Martesana

Roggia Vailata I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio dell’Adda e riguardano il periodo 1990-2001. In Figura 3.15 ne è riportato l’andamento dei valori decadici.

Dal diagramma si osserva nel periodo considerato l’andamento delle portate derivate è sostanzialmente invariato e, nel periodo estivo, prossimo al valore di concessione.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato non presenta trend significativi (Figura 3.16); il volume medio estivo (circa 67 milioni di m3) rappresenta circa il 55 % di quello medio annuale (circa 121 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.17) si nota come l’andamento della derivazione dalla metà di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione raggiunto nella prima decade di agosto, di nuovo decresca gradualmente. Si nota, inoltre, che la variabilità delle portate decadiche è sempre significativa ad eccezione della decade di punta.

Page 43: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-18

0.0

5.0

10.0

1/12/89 26/11/90 21/11/91 15/11/92 10/11/93 5/11/94 31/10/95 25/10/96 20/10/97 15/10/98 10/10/99 4/10/00 29/9/01

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.15: andamento delle portate decadiche derivate dalla roggia Vailata

0.00E+00

2.00E+07

4.00E+07

6.00E+07

8.00E+07

1.00E+08

1.20E+08

1.40E+08

1.60E+08

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annuali

media annuale

giu-ago

media giu-ago

Figura 3.16: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto derivate dalla r. Vailata

Page 44: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-19

0.0

2.0

4.0

6.0

8.0

10.0

12.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.17: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Vailata nel decennio

Canale Retorto I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio dell’Adda e riguardano il periodo 1990-2001. In Figura 3.18 ne è riportato l’andamento dei valori decadici.

Dal diagramma si osserva nel periodo considerato l’andamento delle portate derivate è sostanzialmente invariato e, nel periodo estivo, prossimo al valore di concessione.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato non presenta trend significativi (Figura 3.19); il volume medio estivo (circa 136 milioni di m3) rappresenta circa il 56 % di quello medio annuale (circa 244 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.20) si nota come l’andamento della derivazione dalla metà di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione raggiunto solo nell’ultima decade di luglio e di nuovo decresca gradualmente. Si nota, inoltre, che la variabilità delle portate decadiche è sempre significativa ad eccezione della decade di punta.

Page 45: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-20

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

1/12/89 26/11/90 21/11/91 15/11/92 10/11/93 5/11/94 31/10/95 25/10/96 20/10/97 15/10/98 10/10/99 4/10/00 29/9/01 24/9/02

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.18: andamento delle portate medie decadiche derivate dal canale Retorto

0.00E+00

5.00E+07

1.00E+08

1.50E+08

2.00E+08

2.50E+08

3.00E+08

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

medie annualimedia annuale

media giu-agogiu-ago

Figura 3.19: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal canale Retorto

Page 46: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-21

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.20: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal canale Retorto

Roggia Rivoltana I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio dell’Adda e riguardano il periodo 1990-2001. In Figura 3.21 ne è riportato l’andamento dei valori decadici.

Dal diagramma si osserva che nel periodo considerato l’andamento delle portate derivate è sostanzialmente invariato e, nel periodo estivo, supera il valore di concessione12.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), non varia significativamente nel periodo considerato (Figura 3.22); il volume medio estivo (circa 55 milioni di m3) rappresenta circa il 43 % di quello medio annuale (circa 129 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.23) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione che viene superato nelle ultime decadi di luglio e nelle prime di agosto per poi decrescere di nuovo gradualmente.

12 Si ricorda che in assenza di riferimenti ai decreti di concessione i valori della portata in concessione non sono certi e che talvolta la regolazione avviene a valle della misura; nel caso specifico il dato proviene da Barbero e Bertoli (1998)

Page 47: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-22

0.0

5.0

10.0

01/12/89 26/11/90 21/11/91 15/11/92 10/11/93 05/11/94 31/10/95 25/10/96 20/10/97 15/10/98 10/10/99 04/10/00 29/09/01 24/09/02

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.21: andamento delle portate decadiche derivate dalla roggia Rivoltana

0.00E+00

2.00E+07

4.00E+07

6.00E+07

8.00E+07

1.00E+08

1.20E+08

1.40E+08

1.60E+08

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

medie annuali

media annualemedia giu-ago

giu-ago

Figura 3.22: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla roggia Rivoltana

Page 48: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-23

0.0

5.0

10.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.23: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Rivoltana

Canale Muzza I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio dell’Adda e riguardano il periodo 1990-2001; in Figura 3.24 ne è riportato l’andamento dei valori decadici. Dal diagramma si osserva nel periodo considerato l’andamento delle portate derivate è sostanzialmente invariato e, nel periodo estivo, prossimo al valore di concessione.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato non presenta trend significativi (Figura 3.25); il volume medio estivo (circa 724 milioni di m3) rappresenta circa il 36 % di quello medio annuale (circa 2031 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.26) si nota come l’andamento della derivazione dalla metà di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione raggiunto solo nell’ultima decade di luglio e di nuovo decresca gradualmente.

Page 49: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-24

0.0

20.0

40.0

60.0

80.0

100.0

120.0

01/12/1989

26/11/1990

21/11/1991

15/11/1992

10/11/1993

05/11/1994

31/10/1995

25/10/1996

20/10/1997

15/10/1998

10/10/1999

04/10/2000

29/09/2001

24/09/2002

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.24: andamento delle portate medie decadiche derivate dal canale Muzza

0.00E+00

5.00E+08

1.00E+09

1.50E+09

2.00E+09

2.50E+09

1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002

anno

volu

me

der

ivat

o (m

3 )

annualimedia annuali

media giu-agogiu-ago

Figura 3.25: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal canale Muzza

Page 50: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-25

0.0

20.0

40.0

60.0

80.0

100.0

120.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.26: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal canale Muzza

Canale Vacchelli I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio dell’Adda e riguardano il periodo 1990-2001. In Figura 3.27 ne è riportato l’andamento dei valori decadici.

Dal diagramma si osserva nel periodo considerato l’andamento delle portate derivate non presenta trend significativi e, in diversi anni, nel periodo estivo supera leggermene il valore di concessione.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato non presenta trend significativi (Figura 3.28; il volume medio estivo (circa 287 milioni di m3) rappresenta quasi il 60 % di quello medio annuale (circa 484 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.29) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione che viene superato nel mese di luglio, e di nuovo decresce gradualmente.

Page 51: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-26

0.0

10.0

20.0

30.0

40.0

01/12/89 26/11/90 21/11/91 15/11/92 10/11/93 05/11/94 31/10/95 25/10/96 20/10/97 15/10/98 10/10/99 04/10/00 29/09/01

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.27: andamento delle portate decadiche derivate dal canale Vacchelli

0.00E+00

1.00E+08

2.00E+08

3.00E+08

4.00E+08

5.00E+08

6.00E+08

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3 )

annuali

media annualegiu-agomedia giu-ago

Figura 3.28: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal canale Vacchelli

Page 52: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-27

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

35.0

40.0

45.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.29: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal canale Vacchelli

3.1.2.3 f. Brembo Dal fiume Brembo derivano a scopi irrigui, da nord a sud la r. Curnino-Ceresino, la r. Masnada, la r. Brembilla e le rogge Trevigliesi (r. Moschetta, r. Vignola, r. Melzi e Fontana Pasetti). In Figura 3.30 sono riportati gli andamenti medi decadici delle ultime due derivazioni, le uniche per le quali si dispone di dati.

Page 53: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-28

0

4

8

12

8/12 7/1 6/2 8/3 7/4 7/5 6/6 6/7 5/8 4/9 4/10 3/11 3/12 2/1 1/2

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

r. Brembilla

rogge Trevigliesi

Figura 3.30: andamento delle portate decadiche medie delle derivazioni dal f. Brembo

R. Brembilla Per la r. Brembilla i dati sono disponibili solamente a partire dal maggio 2001 e sono stati forniti dal Consorzio della Media Pianura Bergamasca; le serie, inoltre, presentano notevoli fallanze e di conseguenza le elaborazioni per questa derivazione assumono un carattere di maggiore incertezza.

Dai dati disponibili risulta che il volume medio estivo (circa 34 milioni di m3) rappresenta circa il 44 % di quello medio annuale (circa 77 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.31), si nota come l’andamento della derivazione sia simile a molte altre incrementando la portata derivata a partire dall’inizio di aprile e avvicinandosi gradualmente al valore di concessione raggiunto solo nel mese di luglio, per poi decresca gradualmente. L’ammontare dei volumi medi decadici nell’anno è di circa 2 milioni di m3 nella decade durante la stagione invernale e 3.8 milioni di m3 nella stagione estiva (4.5 milioni di m3 nella decade di punta).

Page 54: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-29

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.31: andamento medio della portata media decadica derivata dalla roggia Brembilla

Rogge Trevigliesi I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio della Media Pianura Bergamasca e riguardano il periodo 1996-2001. In Figura 3.32 ne è riportato l’andamento dei valori decadici. Dal diagramma si osserva nel periodo considerato l’andamento delle portate derivate è sostanzialmente invariato e, nel periodo estivo, supera il valore di concessione.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato non presenta trend significativi (Figura 3.33); il volume medio estivo (circa 77 milioni di m3) rappresenta circa il 60 % di quello medio annuale (circa 133 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.34) si nota come l’andamento della derivazione aumenti dalla metà di aprile, rimanga prossimo al valore di concessione per quasi tutto il trimestre estivo, e di nuovo decresca gradualmente. Si nota, inoltre, che la variabilità delle portate decadiche è sempre significativa.

Page 55: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-30

0.0

5.0

10.0

28/10/1995 22/10/1996 17/10/1997 12/10/1998 07/10/1999 01/10/2000 26/09/2001 21/09/2002 16/09/2003

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.32: andamento delle portate decadiche derivate dalle rogge Trevigliesi

0.0E+00

2.0E+07

4.0E+07

6.0E+07

8.0E+07

1.0E+08

1.2E+08

1.4E+08

1.6E+08

1.8E+08

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annuali

media annualegiu-ago

media giu-ago

Figura 3.33: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalle rogge Trevigliesi

Page 56: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-31

0.0

3.0

6.0

9.0

12.0

15.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.34: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalle rogge Trevigliesi

3.1.2.4 f. Serio Dal fiume Serio derivano a scopi irrigui, da nord a sud, la r. Serio, la r. Morlana, la r. Borgogna, la r. Ponte Perduto, la r. Vecchia e le rogge Unite di Seriate; le prime due sono state unificate in unica opera di derivazione posta ad Albino che permette di regolare, almeno in parte, anche le derivazioni di valle. Solamente per le prime tre derivazioni si dispone dei dati di portata e gli andamenti medi decadici sono riportati in Figura 3.35.

Page 57: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-32

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a(m

3 /s)

r. Serio

r. Morlanar. Borgogna

Figura 3.35: andamento delle portate decadiche medie delle derivazioni dal f. Serio

Roggia Serio I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio della Media Pianura Bergamasca e riguardano il periodo 1999-2003. In Figura 3.36 ne è riportato l’andamento dei valori decadici. Dal diagramma si osserva nel periodo considerato l’andamento delle portate derivate è piuttosto variabile nell’anno, anche a causa del carattere torrentizio del corso d’acqua da cui deriva.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato non presenta trend significativi (Figura 3.37); il volume medio estivo (circa 24 milioni di m3) rappresenta circa il 40 % di quello medio annuale (quasi 60 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.36) si nota come l’andamento della derivazione dalla metà di aprile aumenti fino a raggiungere il suo massimo all’inizio di giugno e di nuovo decresca gradualmente, rimanendo però sempre inferiore al valore in concessione.

Page 58: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-33

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

01/12/1998 30/05/1999 26/11/1999 24/05/2000 20/11/2000 19/05/2001 15/11/2001 14/05/2002 10/11/2002 09/05/2003

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.36: andamento delle portate decadiche derivate dalla roggia Serio

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

7.0E+07

1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annuali

media annuagiu-ago

media giu-ago

Figura 3.37: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla roggia Serio

Page 59: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-34

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.38: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla roggia Serio

Roggia Morlana I dati di portata giornaliera sono stati forniti dal Consorzio della Media Pianura Begamasca e riguardano il periodo 1990-2003. In Figura 3.39 ne è riportato l’andamento dei valori decadici. Dal diagramma si osserva nel periodo considerato l’andamento delle portate derivate presenta, come la r. Serio, una spiccata variabilità nel corso dell’anno.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato non presenta trend significativi (Figura 3.40); il volume medio estivo (circa 24 milioni di m3) rappresenta circa il 30 % di quello medio annuale (circa 81 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.41) si nota come la portata derivata aumenti abbastanza presto rispetto ad altre derivazioni e rimanga elevata, sebbene inferiore a quella in concessione, per un periodo piuttosto lungo. I valori elevati dello s.q.m. in tutte le decadi riflettono la notevole variabilità delle portate già evidenziata dalle serie temporali.

Page 60: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-35

0

2

4

30/11/95 28/5/96 24/11/96 23/5/97 19/11/97 18/5/98 14/11/98 13/5/99 9/11/99 7/5/00 3/11/00 2/5/01 29/10/01 27/4/02 24/10/02 22/4/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.39: andamento delle portate decadiche derivate dalla roggia Morlana

0.0E+00

2.0E+07

4.0E+07

6.0E+07

8.0E+07

1.0E+08

1.2E+08

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annualimedia annualegiu-ago

media giu-ago

Figura 3.40: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla roggia Morlana

Page 61: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-36

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.41: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla roggia Morlana

Roggia Borgogna Le portate derivate dalla roggia Borgogna non sono misurate direttamente alla derivazione; il Consorzio della Media Pianura Bergamasca, infatti, regola tale derivazione attraverso un canale industriale (denominato anch’esso Borgogna) che parte dal manufatto di presa unificata di Albino e, dopo aver sottopassato il f. Serio, rifornisce un’utenza industriale e reimmette la propria portata nel fiume stesso, poco a monte della presa della r. Borgogna irrigua. Le portate derivate dalla r. Borgogna irrigua, pertanto, sono assimilabili a quelle misurate per il canale industriale ed in mancanza di altri dati le elaborazioni che seguono possono essere ritenute valide, almeno in prima approssimazione.

In Figura 3.18 è riportato l’andamento dei valori decadici per il periodo 1996-2003. Dal diagramma si osserva che, analogamente alle altre derivazioni dal f. Serio vi è una significativa variabilità nel corso dell’anno, così come tra i diversi anni.

Il volume derivato, sia annualmente, sia nel trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato non presenta trend significativi (Figura 3.43); il volume medio estivo (circa 26 milioni di m3) rappresenta circa il 33 % di quello medio annuale (circa 80 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.44) si nota come l’andamento della derivazione sia abbastanza chiaramente distinto tra stagione invernale e stagione estiva (giugno-agosto), con una portata media relativamente costante nelle decadi, sebbene con elevata variabilità trai diversi anni della decade.

Page 62: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-37

0.0

2.0

4.0

30/11/95 28/5/96 24/11/96 23/5/97 19/11/97 18/5/98 14/11/98 13/5/99 9/11/99 7/5/00 3/11/00 2/5/01 29/10/01 27/4/02 24/10/02 22/4/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.42: andamento delle portate decadiche derivate dalla roggia Borgogna

0.0E+00

2.0E+07

4.0E+07

6.0E+07

8.0E+07

1.0E+08

1.2E+08

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annualimedia annuale

giu-agomedia giu-ago

Figura 3.43: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla roggia Borgogna

Page 63: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-38

0

2

4

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.44: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla roggia Borgogna

3.1.2.5 f. Oglio Dal fiume Oglio derivano a scopi irrigui numerosi canali; In Figura 3.45 ne sono riportati gli andamenti medi decadici delle portate derivate. I dati, che abbracciano un arco temporale piuttosto lungo (dal 1984 al 2002) ed omogeneo, sono stati forniti dal Consorzio dell’Oglio. Dal diagramma è possibile osservare come oltre la metà della portata derivata dal f. Oglio sia costituita dalle quattro derivazioni maggiori: r. Vetra, Naviglio Civico di Cremona r. Fusia e Naviglio Grande Pallavicino.

Page 64: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-39

0.0

2.0

4.0

6.0

8.0

10.0

12.0

8/12 7/1 6/2 8/3 7/4 7/5 6/6 6/7 5/8 4/9 4/10 3/11 3/12 2/1 1/2

decade

po

rtat

a (m

3/s

)

r. Fusia

FranciacortaTelgate

r. Vetrar. Castrina

r. Trenzanar. Sale

r. Baionar. Rudianar. Castellana

r. DonnaNav. Civico

r. Antegnatar. Molina

r. CalcianaNav. Grande

imp. S. Michele

Figura 3.45: andamento delle portate decadiche medie nel decennio 1984-2002 delle derivazioni dal f. Oglio

Roggia Fusia L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Fusia (Figura 3.46) sembra evidenziare una tendenza alla riduzione delle portate massime derivate, che solamente negli ultimi anni scendono sotto il valore di concessione.

Il volume derivato mostra una tendenza ad una leggera diminuzione per quanto riguarda i valori annuio, evidente soprattutto verso la fine degli anni ‘80, mentre per il trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.47); il volume medio estivo (circa 58 milioni di m3) rappresenta circa il 60 % di quello medio annuale (quasi 100 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.48) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione superato a cavallo tra luglio e agosto, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 65: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-40

0.0

5.0

10.0

30/11/83 13/04/85 26/08/86 08/01/88 22/05/89 04/10/90 16/02/92 30/06/93 12/11/94 26/03/96 08/08/97 21/12/98 04/05/00 16/09/01 29/01/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.46: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Fusia

0.0E+00

2.0E+07

4.0E+07

6.0E+07

8.0E+07

1.0E+08

1.2E+08

1.4E+08

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annuali

media annualegiu-ago

media giu-ago

Figura 3.47: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Fusia

Page 66: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-41

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

8.0

9.0

10.0

11.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.48: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Fusia

Impianto Franciacorta L’andamento delle portate decadiche derivate dall’impianto Franciacorta (Figura 3.49), come è tipico delle derivazioni per sollevamento, mostra come le portate siano derivate solamente nel periodo estivo, con una certa variabilità tra i diversi anni, in funzione dei fabbisogni; inoltre le portate derivate risultano largamente inferiori al valore di concessione.

Il volume derivato, di conseguenza, presenta una grande variabilità interannuale, senza mostrare però una tendenza (Figura 3.50); il volume medio nel trimestre estivo (circa 1.9 milioni di m3) rappresenta circa il 93 % di quello medio annuale (quasi 2.0 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.51) si nota un andamento a campana, con una crescita graduale che culmina alla fine di luglio; la variabilità delle portate derivate nelle decadi è significativa.

Page 67: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-42

0.00

0.50

1.00

1.50

2.00

30/11/83 13/04/85 26/08/86 08/01/88 22/05/89 04/10/90 16/02/92 30/06/93 12/11/94 26/03/96 08/08/97 21/12/98 04/05/00 16/09/01 29/01/03

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.49: andamento delle portate decadiche derivate dall’impianto Franciacorta

0.0E+00

5.0E+05

1.0E+06

1.5E+06

2.0E+06

2.5E+06

3.0E+06

3.5E+06

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annualimedia annuale

giu-agomedia giu-ago

Figura 3.50: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dall’impianto Franciacorta

Page 68: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-43

0.00

0.50

1.00

1.50

2.00

1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.51: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dall’impianto Franciacorta

impianto di Telgate L’andamento delle portate decadiche derivate dall’impianto di Telgate (Figura 3.52), tipico delle derivazioni per sollevamento, mostra come le portate siano derivate solamente nel periodo estivo e con una certa variabilità tra i diversi anni; le portate derivate risultano di norma sensibilmente inferiori al valore di concessione.

Il volume derivato, di conseguenza, presenta una grande variabilità negli anni senza mostrare una tendenza (Figura 3.53); il volume medio estivo (circa 1.7 milioni di m3) costituisce circa il 94 % di quello medio annuale (quasi 1.8 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.54) si nota un andamento a campana, con una crescita graduale con il massimo alla fine di luglio; la variabilità delle portate derivate nelle decadi è significativa.

Page 69: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-44

0.00

0.10

0.20

0.30

0.40

0.50

0.60

0.70

1/1/84 15/5/85 27/9/86 9/2/88 23/6/89 5/11/90 19/3/92 1/8/93 14/12/94 27/4/96 9/9/97 22/1/99 5/6/00 18/10/01 2/3/03

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.52: andamento delle portate decadiche derivate dall’impianto di Telgate

0.0E+00

5.0E+05

1.0E+06

1.5E+06

2.0E+06

2.5E+06

3.0E+06

1982 1984 1986 1988 1990 1992 1994 1996 1998 2000 2002 2004

anno

volu

mi d

eriv

ati (

m3)

annuali

media annualegiu-ago

media giu-ago

Figura 3.53: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dall’impianto di Telgate

Page 70: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-45

0.00

0.10

0.20

0.30

0.40

0.50

0.60

1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.54: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dall’impianto di Telgate

roggia Vetra L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Vetra (Figura 3.55) mostra una riduzione delle portate massime derivate a partire dal 1993; dopo tale anno, infatti, contrariamente agli anni precedenti, le portate si mantengono sempre inferiori al valore di concessione.

Il volume complessivamente derivato mostra una tendenza ad una leggera diminuzione per quanto riguarda i valori annuali, mentre per il trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.56); il volume medio estivo (circa 71 milioni di m3) rappresenta circa il 60 % di quello medio annuale (quasi 121 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.57) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione alla fine di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 71: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-46

0

5

10

30/11/83 13/04/85 26/08/86 08/01/88 22/05/89 04/10/90 16/02/92 30/06/93 12/11/94 26/03/96 08/08/97 21/12/98 04/05/00 16/09/01 29/01/03

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.55: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Vetra

0.0E+00

2.0E+07

4.0E+07

6.0E+07

8.0E+07

1.0E+08

1.2E+08

1.4E+08

1.6E+08

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annualegiu-agomedia giu-ago

Figura 3.56: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Vetra

Page 72: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-47

0.0

5.0

10.0

15.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.57: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Vetra

roggia Castrina L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Castrina (Figura 3.58) mostra comportamenti differenti nei diversi anni, con punte che molto spesso superano il valore di concessione.

Il volume complessivamente derivato mostra una tendenza ad una leggera diminuzione per quanto riguarda i valori annuali, mentre per il trimestre estivo (giugno-agosto), pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.59); il volume medio estivo (circa 31 milioni di m3) rappresenta circa il 55 % di quello medio annuale (quasi 58 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.60) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione che viene superato alla fine di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 73: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-48

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.58: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Castrina

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

7.0E+07

8.0E+07

9.0E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annualegiu-agomedia giu-ago

Figura 3.59: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Castrina

Page 74: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-49

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.60: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Castrina

roggia Trenzana L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Trenzana (Figura 3.61) mostra una riduzione delle portate massime derivate a partire dal 1993; dopo tale anno, infatti, contrariamente agli anni precedenti, le portate sono pressoché sempre inferiori al valore di concessione.

Il volume derivato, pur variando negli anni, non mostra tendenze significative (Figura 3.62); il volume medio estivo (circa 42 milioni di m3) rappresenta circa il 50 % di quello medio annuale (quasi 82 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.63) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione che viene superato alla fine di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 75: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-50

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

8.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.61: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Trenzana

0.0E+00

2.0E+07

4.0E+07

6.0E+07

8.0E+07

1.0E+08

1.2E+08

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annualegiu-agomedia giu-ago

Figura 3.62: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Trenzana

Page 76: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-51

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

8.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.63: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Trenzana

roggia Sale L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Sale (Figura 3.64) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato senza manifestare una tendenza precisa.

Il volume derivato, varia nei diversi anni ed a livello di valore annuo mostra una riduzione tra la metà degli anni ’80 ed il periodo succesivo, mentre a livello di trimestre estivo non si evidenziano variazioni significative (Figura 3.65); il volume medio estivo (circa 32 milioni di m3) rappresenta circa il 55 % di quello medio annuale (oltre 56 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.66) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione, che viene talvolta superato alla fine di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 77: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-52

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.64: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Sale

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

7.0E+07

8.0E+07

9.0E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annualegiu-agomedia giu-ago

Figura 3.65: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Sale

Page 78: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-53

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.66: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Sale

roggia Baiona L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Baiona (Figura 3.67) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato manifestando una sensibile riduzione; dal 1990 il valore in concessione non è stato superato a differenza degli anni precedenti.

Il volume derivato, mostra una riduzione tra la metà degli anni ’80 ed il periodo successivo, evidente soprattutto nei valori annui (Figura 3.68); il volume medio estivo (circa 21 milioni di m3) rappresenta circa il 47 % di quello medio annuale (oltre 45 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.69) si nota come la derivazione inizi ad aumentare dalla fine di aprile, si avvicini gradualmente al valore di concessione alla fine di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 79: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-54

0.0

1.5

3.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.67: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Baiona

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

7.0E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi (

m3 )

annualimedia annualegiu-agomedia giu-ago

Figura 3.68: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Baiona

Page 80: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-55

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.69: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Baiona

roggia Rudiana L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Rudiana (Figura 3.70) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato, ma manifestando una tendenza alla riduzione.

Il volume derivato, pur variando nei diversi anni, tende a decrescere per il valore annuale, mentre per il trimestre estivo non presenta tendenze significative (Figura 3.71); il volume medio estivo (circa 20 milioni di m3) rappresenta circa il 49 % di quello medio annuale (oltre 42 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.72) si nota come la derivazione inizi ad aumentare dall’inizio di maggio, si avvicini gradualmente al valore di concessione alla fine di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 81: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-56

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.70: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Rudiana

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.71: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Rudiana

Page 82: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-57

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.72: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Rudiana

roggia Castellana L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Castellana (Figura 3.73) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato, ma manifestando una tendenza alla riduzione.

Il volume derivato, pur variando nei diversi anni, non presenta tendenze significative (Figura 3.74); il volume medio estivo (circa 28 milioni di m3) rappresenta circa il 52 % di quello medio annuale (oltre 54 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.75) si nota come la derivazione inizi ad aumentare dall’inizio di maggio, si avvicini gradualmente al valore di concessione alla fine di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 83: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-58

0.0

2.0

4.0

6.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.73: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Castellana

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

7.0E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.74: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Castellana

Page 84: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-59

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.75: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Castellana

roggia Donna L’andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Donna (Figura 3.76) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato, ma quasi sempre con portate massime al di sopra del valore in concessione.

Il volume derivato, pur variando nei diversi anni, non presenta tendenze significative (Figura 3.77); il volume medio estivo (circa 15 milioni di m3) rappresenta circa il 46 % di quello medio annuale (oltre 33 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.78) si nota come la derivazione inizi ad aumentare dall’inizio di aprile, si avvicini gradualmente al valore di concessione nel mese di luglio, e decresca gradualmente.

Page 85: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-60

0.0

1.0

2.0

3.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.76: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Donna

0.0E+00

5.0E+06

1.0E+07

1.5E+07

2.0E+07

2.5E+07

3.0E+07

3.5E+07

4.0E+07

4.5E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.77: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Donna

Page 86: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-61

0.0

1.0

2.0

3.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.78: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Donna

Naviglio Civico di Cremona L’andamento delle portate decadiche derivate dal Naviglio Civico (Figura 3.76) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato, talvolta con portate massime al di sopra del valore in concessione.

Il volume derivato, pur variando nei diversi anni, non presenta tendenze significative (Figura 3.77); il volume medio estivo (circa 71 milioni di m3) rappresenta circa il 50 % di quello medio annuale (oltre 141 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.78) si nota come la derivazione inizi ad aumentare dall’inizio di aprile, si avvicini gradualmente al valore di concessione nel mese di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 87: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-62

0.0

3.0

6.0

9.0

12.0

15.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.79: andamento delle portate decadiche derivate dal Naviglio Civico

0.0E+00

2.0E+07

4.0E+07

6.0E+07

8.0E+07

1.0E+08

1.2E+08

1.4E+08

1.6E+08

1.8E+08

2.0E+08

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anni

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia

Figura 3.80: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal Naviglio Civico

Page 88: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-63

0.0

2.0

4.0

6.0

8.0

10.0

12.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.81: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal Naviglio Civico

Roggia Antegnata L’andamento delle portate decadiche derivate dal roggia Antegnata (Figura 3.82) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato, quasi sempre con portate massime al di sopra del valore in concessione.

Il valore del volume complessivamente derivato, pur variando nei diversi anni, decresce progressivamente nel primo decennio di osservazione per quanto riguarda i valori anni, mentre non presenta tendenze significative per il trimestre estivo (Figura 3.83); il volume medio estivo (circa 17 milioni di m3) rappresenta circa il 47 % di quello medio annuale (oltre 37 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.84) si nota come la derivazione inizi ad aumentare dall’inizio di aprile, si avvicini gradualmente al valore di concessione raggiunto nel mese di luglio, e decresca poi gradualmente.

Page 89: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-64

0.0

1.0

2.0

3.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.82: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Antegnata

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualigiu-agomedia annuamedia

Figura 3.83: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Antegnata

Page 90: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-65

0.0

1.0

2.0

3.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.84: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Antegnata

Roggia Molina L’andamento delle portate decadiche derivate dal roggia Molina (Figura 3.85) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato, sempre con portate massime al di sopra del valore in concessione.

Il volume derivato, pur variando nei diversi anni non presenta tendenze significative, soprattutto per il trimestre estivo (Figura 3.86); il volume medio estivo (circa 11 milioni di m3) rappresenta circa il 37 % di quello medio annuale (oltre 30 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.87) si nota come la derivazione inizi ad aumentare dall’inizio di aprile, si avvicini gradualmente al valore di concessione superato nei mesi di giugno e di luglio, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 91: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-66

0.0

1.0

2.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.85: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Molina

0.0E+00

5.0E+06

1.0E+07

1.5E+07

2.0E+07

2.5E+07

3.0E+07

3.5E+07

4.0E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.86: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Molina

Page 92: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-67

0.0

1.0

2.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.87: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Molina

Roggia Calciana L’andamento delle portate decadiche derivate dal roggia Calciana (Figura 3.88) mostra un comportamento piuttosto regolare nel periodo considerato, sempre con portate massime al di sopra del valore in concessione.

Il volume derivato, pur variando nei diversi anni non presenta tendenze significative (Figura 3.89); il volume medio estivo (circa 17 milioni di m3) rappresenta circa il 68 % di quello medio annuale (oltre 25 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.90) si nota come la derivazione inizi ad aumentare dall’inizio di aprile, si avvicini gradualmente al valore di concessione superato nel trimestre estivo, e di nuovo decresca gradualmente.

Page 93: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-68

0.0

0.5

1.0

1.5

2.0

2.5

3.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.88: andamento delle portate decadiche derivate dalla r. Calciana

0.0E+00

5.0E+06

1.0E+07

1.5E+07

2.0E+07

2.5E+07

3.0E+07

3.5E+07

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.89: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla r. Calciana

Page 94: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-69

0.00

1.00

2.00

3.00

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.90: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla r. Calciana

Naviglio Grande Pallavicino L’andamento delle portate medie decadiche derivate dal Naviglio Grande Pallavicino (Figura 3.88) mostra un comportamento piuttosto variabile nel periodo considerato, sempre con portate massime al di sotto del valore in concessione, e tendenzialmente decrescente nel tempo.

Il volume derivato, varia nei diversi anni e tende a ridursi in termini di totale annuo, mentre non presenta tendenze significative per il trimestre estivo (Figura 3.89); il volume medio estivo (circa 57 milioni di m3) rappresenta circa il 32 % di quello medio annuale (oltre 183 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.90) si nota come la derivazione sia significativa anche durante la stagione invernale ed inizi ad aumentare dall’inizio di maggio, si avvicini gradualmente al valore di concessione nell’ultima decade di luglio, per poi decrescere gradualmente.

Page 95: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-70

0.0

2.0

4.0

6.0

8.0

10.0

12.0

1/12/83 14/4/85 27/8/86 9/1/88 23/5/89 5/10/90 17/2/92 1/7/93 13/11/94 27/3/96 9/8/97 22/12/98 5/5/00 17/9/01 30/1/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.91: andamento delle portate decadiche derivate dal Naviglio Grande Pallavicino

0.0E+00

5.0E+07

1.0E+08

1.5E+08

2.0E+08

2.5E+08

1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.92: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal Naviglio Grande Pallavicino

Page 96: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-71

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

8.0

9.0

10.0

11.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.93: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal Naviglio Grande Pallavicino

3.1.2.6 f. Chiese Dal fiume Chiese derivano a scopi irrigui due canali principali, uno in destra e uno in sinistra, ed alcune utenze minori localizzate soprattutto nella parte meridionale. In Figura 3.94 sono riportati gli andamenti medi decadici delle due derivazioni principali, il Naviglio Grande Bresciano (talvolta identificato con la località della presa a Gavardo) e la r. Cantrina (o Lonata promiscua o ancora identificata con la località di presa a Bedizzole). I dati che abbracciano un quinquennio (dal 1997 al 2002) sono stati forniti dal Consorzio del lago d’Idro.

Page 97: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-72

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a

(m3 /s

)

Naviglio Grande BrescianoCantrina

Figura 3.94: andamento delle portate decadiche medie nel quinquennio 1997-2002 delle derivazioni dal f. Chiese

Naviglio Grande Bresciano L’andamento delle portate decadiche derivate dalla Naviglio Grande Bresciano (Figura 3.95) è piuttosto variabile negli anni senza evidenziare alcuna tendenza; le portate estive sono spesso maggiori del valore di concessione.

Il volume derivato non mostra significative variazioni sia per quanto riguarda i valori annui, sia per quelli estivi (Figura 3.96); il volume medio estivo (circa 100 milioni di m3) rappresenta circa il 38 % di quello medio annuale (quasi 270 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.97) si nota come l’andamento della derivazione dall’inizio di aprile si avvicini gradualmente al valore di concessione superato a cavallo tra giugno e agosto, e di nuovo decresca gradualmente; la variabilità all’interno della decade è piuttosto ampia.

Page 98: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-73

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

1/12/96 26/11/97 21/11/98 16/11/99 10/11/00 5/11/01 31/10/02

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.95: andamento delle portate decadiche derivate dal Naviglio Grande Bresciano

0.0E+00

5.0E+07

1.0E+08

1.5E+08

2.0E+08

2.5E+08

3.0E+08

3.5E+08

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.96: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal Naviglio Grande Bresciano

Page 99: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-74

0.0

5.0

10.0

15.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.97: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal Naviglio Grande Bresciano

Roggia Cantrina L’andamento delle portate decadiche derivate dalla roggia Cantrina (Figura 3.95 è piuttosto variabile negli anni senza evidenziare alcuna tendenza; le portate estive sono talvolta maggiori del valore di concessione.

Il volumederivato, pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.96); il volume medio estivo (circa 111 milioni di m3) rappresenta circa il 36 % di quello medio annuale (quasi 312 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.97) si nota come l’andamento della derivazione aumenti gradualmente fin dall’inizio dell’anno e si avvicini gradualmente al valore di concessione a cavallo tra maggio e luglio, per poi decrescere gradualmente; si osserva una spiccata variabilità all’interno della decade.

Page 100: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-75

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

1/12/96 26/11/97 21/11/98 16/11/99 10/11/00 5/11/01 31/10/02

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.98: andamento delle portate decadiche derivate dalla roggia Cantrina

0.0E+00

5.0E+07

1.0E+08

1.5E+08

2.0E+08

2.5E+08

3.0E+08

3.5E+08

4.0E+08

4.5E+08

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.99: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla roggia Cantrina

Page 101: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-76

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.100: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla roggia Cantrina

3.1.2.7 f. Mincio Dal fiume Mincio derivano a scopi irrigui alcuni canali per gravità ed alcuni impianti per sollevamento, i cui andamenti medi decadici sono riportati in Figura 3.94; come si evince dal grafico, vi sono due derivazioni principali costituite dal Canale Virgilio e dalla Fossa di Pozzolo che assommano oltre 2/3 del totale.

I dati relativi alle derivazioni per gravità abbracciano un decennio (dal 1990 al 1999) e provengono dal Consorzio del lago di Garda tramite il Consorzio della Fossa di Pozzolo; per quanto riguarda l’Isolo di Goito i dati sono una stima basata sul valore delle derivazioni intermedie tra lo sbarramento all’uscita del lago di Garda e la presa del Naviglio di Goito (il 35% della portata di queste). Per quanto riguarda i dati relativi agli impianti di sollevamento, invece, interessano il quadriennio 2000-2003 e sono stati forniti dal Consorzio Sud Ovest Mantova.

Page 102: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-77

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a

(m3/s

)

VirgilioSeriola di Salionze

Fossa di Pozzoloderivazioni intermedie

Isolo di GoitoNaviglio di Goito

imp. Angeliimp. Travata

imp. Curtatone

Figura 3.101: andamento delle portate decadiche medie nel decennio 1990-1999 delle derivazioni dal f. Mincio13

Canale Virgilio L’andamento delle portate decadiche derivate dal Canale Virgilio (Figura 3.102) è piuttosto variabile negli anni, senza evidenziare alcuna tendenza particolare.

Il volume derivato, pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.103); il volume medio estivo (circa 148 milioni di m3) rappresenta circa il 72 % di quello medio annuale (quasi 207 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.104) si nota come l’andamento della derivazione aumenti gradualmente dall’inizio della stagione irrigua fino ai valori massimi raggiunti nel mese di luglio (senza però raggiungere il valore di concessione) e di nuovo decresca gradualmente fino ad annullarsi alla fine di settembre; si evidenzia anche una notevole variabilità dei valori decadali.

13 per gli impianti Angeli, Travata e Curtatone i dati si riferiscono al quadriennio 2000-2003

Page 103: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-78

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

35.0

01/05/1990 26/04/1991 20/04/1992 15/04/1993 10/04/1994 05/04/1995 30/03/1996 25/03/1997 20/03/1998 15/03/1999

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.102: andamento delle portate decadiche derivate dal Canale Virgilio

0.0E+00

5.0E+07

1.0E+08

1.5E+08

2.0E+08

2.5E+08

3.0E+08

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.103: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal Canale Virgilio

Page 104: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-79

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

35.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.104: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal Canale Virgilio

Seriola di Salionze L’andamento delle portate decadiche derivate dalla Seriola di Salionze (Figura 3.105) è piuttosto irregolare negli anni senza evidenziare alcuna tendenza particolare; la portata derivata risulta per tutto il decennio, frequentemente superiore al valore di concessione.

Il volume derivato, pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.106); il volume medio estivo (circa 41 milioni di m3) rappresenta circa il 64 % di quello medio annuale (quasi 64 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.107) si nota come l’andamento della derivazione aumenti gradualmente dall’inizio della stagione irrigua fino ai valori massimi mantenuti per i mesi di luglio e agosto (al di sopra del valore di concessione) e decresca abbastanza rapidamente nel mese di settembre.

Page 105: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-80

0.0

2.5

5.0

7.5

01/05/1990 13/09/1991 25/01/1993 09/06/1994 22/10/1995 05/03/1997 18/07/1998 30/11/1999

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.105: andamento delle portate decadiche derivate dalla Seriola di Salionze

0.0E+00

1.0E+07

2.0E+07

3.0E+07

4.0E+07

5.0E+07

6.0E+07

7.0E+07

8.0E+07

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

anno

volu

mi

deri

vati

(m3 )

annualimediagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.106: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla Seriola di Salionze

Page 106: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-81

0.0

1.0

2.0

3.0

4.0

5.0

6.0

7.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.107: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla Seriola di Salionze

Fossa di Pozzolo L’andamento delle portate decadiche derivate dalla Fossa di Pozzolo (Figura 3.108) è piuttosto regolare negli anni ed evidenzia una tendenza a ridurre le portate massime derivate, che restano comunque superiori alla portata di concessione ma inferiori a quanto stabilito nell’ambito del piano di utilizzo delle acque del f. Mincio redatto dall’Ing. Masotto il 30 dicembre 1958.

Il volume derivato, pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.109); il volume medio estivo (circa 182 milioni di m3) rappresenta circa il 60 % di quello medio annuale (oltre 300 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.110) si nota come l’andamento della derivazione aumenti abbastanza rapidamente fin dall’inizio della stagione irrigua fino ai valori massimi raggiunti nella prima decade di luglio e di nuovo decresca abbastanza rapidamente nel mese di settembre.

Page 107: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-82

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

35.0

01/01/1990 27/12/1990 22/12/1991 16/12/1992 11/12/1993 06/12/1994 01/12/1995 25/11/1996 20/11/1997 15/11/1998 10/11/1999

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.108: andamento delle portate decadiche derivate dalla Fossa di Pozzolo

0.0E+00

5.0E+07

1.0E+08

1.5E+08

2.0E+08

2.5E+08

3.0E+08

3.5E+08

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

anno

volu

mi (

m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.109: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalla Fossa di Pozzolo

Page 108: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-83

0.0

5.0

10.0

15.0

20.0

25.0

30.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.110: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalla Fossa di Pozzolo

Derivazioni intermedie Si tratta di una serie di derivazioni poste tra lo sbarramento del lago di Garda e la derivazione del Naviglio di Goito. L’andamento delle portate medie decadiche derivate (Figura 3.111) è piuttosto variabile negli anni senza evidenziare alcuna tendenza particolare.

Il volume derivato, pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.112); il volume medio estivo (circa 15 milioni di m3) rappresenta circa il 60 % di quello medio annuale (quasi 26 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.113) si nota come l’andamento della derivazione aumenti abbastanza rapidamente fin dall’inizio della stagione irrigua raggiungendo nei mesi estivi il valore di 2 m3/s, e di nuovo decresca abbastanza rapidamente fino ad annullarsi alla fine di settembre.

Si ricorda che i valori attribuiti alle derivazioni intermedie costituiscono anche la base per la stima delle portate derivate dall’Isolo di Goito, in proporzione del 35% dei valori derivati dalle derivazioni stesse; di conseguenza anche i valori delle grandezze elaborate per le derivazioni intermedie sono da imputarsi in tale proporzione.

Page 109: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-84

0.0

0.5

1.0

1.5

2.0

2.5

3.0

3.5

01/01/1990 27/12/1990 22/12/1991 16/12/1992 11/12/1993 06/12/1994 01/12/1995 25/11/1996 20/11/1997 15/11/1998 10/11/1999

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.111: andamento delle portate decadiche derivate dalle Derivazioni intermedie

0.0E+00

5.0E+06

1.0E+07

1.5E+07

2.0E+07

2.5E+07

3.0E+07

3.5E+07

4.0E+07

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

anno

volu

mi (

m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.112: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dalle Derivazioni intermedie

Page 110: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-85

0.0

0.5

1.0

1.5

2.0

2.5

3.0

3.5

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.113: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dalle Derivazioni intermedie

Naviglio di Goito L’andamento delle portate decadiche derivate dal Naviglio di Goito (Figura 3.114) evidenzia una tendenza alla riduzione delle portate massime derivate, inferiori a quella di concessione solamente negli ultimi anni.

Il volume derivato, pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.115); il volume medio estivo (circa 58 milioni di m3) rappresenta circa il 54 % di quello medio annuale (circa 108 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.116) si nota come l’andamento della derivazione aumenti rapidamente fin dall’inizio della stagione irrigua e poi si mantenga pressoché costante per diversi mesi e di nuovo decresca rapidamente fino ad annullarsi alla fine di settembre.

Page 111: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-86

0.0

2.5

5.0

7.5

10.0

01/01/1990 27/12/1990 22/12/1991 16/12/1992 11/12/1993 06/12/1994 01/12/1995 25/11/1996 20/11/1997 15/11/1998 10/11/1999

data

port

ata

(m3 /s

)

Figura 3.114: andamento delle portate decadiche derivate dal Naviglio di Goito

0.0E+00

2.0E+07

4.0E+07

6.0E+07

8.0E+07

1.0E+08

1.2E+08

1.4E+08

1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.115: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dal Naviglio di Goito

Page 112: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-87

0.0

2.5

5.0

7.5

10.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3/s

)

Figura 3.116: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dal Naviglio di Goito

Impianto Angeli L’andamento delle portate decadiche derivate dall’Impianto Angeli negli anni considerati è riportato in Figura 3.117, ed evidenzia una irregolarità tipica delle derivazioni con sollevamento, sia nell’anno che tra gli anni; la portata derivata ha punte che eccedono il valore di concessione. Data l’esiguità del periodo considerato e l’eccezionalità della stagione 2003, tuttavia, non possibile trarre considerazioni di carattere generale.

Il volume derivato, pur variando nel periodo considerato, non sembra presentare trend significativi (Figura 3.118); il volume medio estivo (circa 22 milioni di m3) rappresenta circa l’83 % di quello medio annuale (quasi 26 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.119) si nota come la derivazione incominci a funzionare nel mese di maggio essenzialmente nella stagione irrigua con i valori massimi raggiunti tra la metà di giugno e la metà di luglio (superando il valore di concessione) e si concluda, di fatto, alla fine di agosto ad eccezione del 2003 che è proseguita anche in settembre.

Page 113: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-88

0.0

2.0

4.0

01/01/2000 19/07/2000 04/02/2001 23/08/2001 11/03/2002 27/09/2002 15/04/2003 01/11/2003

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.117: andamento delle portate decadiche derivate dall’Impianto Angeli

0.0E+00

5.0E+06

1.0E+07

1.5E+07

2.0E+07

2.5E+07

3.0E+07

3.5E+07

4.0E+07

4.5E+07

1999 2000 2001 2002 2003 2004

anno

volu

mi (

m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.118: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dall’Impianto Angeli

Page 114: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-89

0.0

2.0

4.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.119: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dall’Impianto Angeli

Impianto Travata L’andamento delle portate decadiche derivate dall’Impianto Travata negli anni considerati è riportato in Figura 3.120, ed evidenzia una irregolarità tipica delle derivazioni per sollevamento, sia nell’anno che tra gli anni; la portata derivata ha punte che eccedono il valore di concessione. Data l’esiguità del periodo considerato e l’eccezionalità della stagione 2003, tuttavia, non è possibile trarre considerazioni di carattere generale.

Il volume derivato, pur variando nel periodo considerato, non presenta trend significativi (Figura 3.121); il volume medio estivo (circa 4 milioni di m3) rappresenta circa l’87 % di quello medio annuale (quasi 4.5 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.122) si nota come la derivazione incominci a funzionare nella metà del mese di aprile e cresca fino al valore massimo raggiunto nell’ultima decade del mese di giugno (restando abbondantemente al valore di concessione) e decresca gradualmente fino ad annullarsi alla fine del mese di agosto.

Page 115: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-90

0.0

2.0

4.0

6.0

1/1/00 30/4/00 28/8/00 26/12/00 25/4/01 23/8/01 21/12/01 20/4/02 18/8/02 16/12/02 15/4/03 13/8/03 11/12/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.120: andamento delle portate decadiche derivate dall’Impianto Travata

0.0E+00

1.0E+06

2.0E+06

3.0E+06

4.0E+06

5.0E+06

6.0E+06

7.0E+06

1999 2000 2001 2002 2003 2004

anno

volu

mi (

m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.121: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dall’Impianto Travata

Page 116: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-91

0.0

1.5

3.0

4.5

6.0

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.122: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dall’Impianto Travata

Impianto Curtatone L’andamento delle portate decadiche derivate dall’Impianto Curtatone negli anni considerati è riportato in Figura 3.123, ed evidenzia una irregolarità tipica delle derivazioni per sollevamento, sia nell’anno che tra gli anni; la portata derivata ha punte che eccedono il valore di concessione. Data l’esiguità del periodo considerato e l’eccezionalità della stagione 2003, tuttavia, occorre non è possibile trarre considerazioni di carattere generale.

Il volume derivato varia nel periodo considerato (Figura 3.124) e presenta un valore medio estivo (circa 15 milioni di m3) che rappresenta circa il 90 % di quello medio annuale (quasi 17 milioni di m3).

Analizzando la portata media nelle diverse decadi (Figura 3.125) si nota come la derivazione incominci a funzionare nella metà del mese di aprile e cresca fino al valore massimo raggiunto nell’ultima decade del mese di giugno e nella prima di luglio (ben superiori al valore di concessione) e decresca gradualmente fino ad annullarsi alla fine del mese di settembre. Molto elevata è la variabilità interannuale dei valori decadici nel periodo centrale della stagione irriguo, salvo nelle due decadi di punta in cui i valori si mantengono comunque elevati.

Page 117: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-92

0.0

1.5

3.0

4.5

1/1/00 30/4/00 28/8/00 26/12/00 25/4/01 23/8/01 21/12/01 20/4/02 18/8/02 16/12/02 15/4/03 13/8/03 11/12/03

data

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.123: andamento delle portate decadiche derivate dall’Impianto Curtatone

0.0E+00

5.0E+06

1.0E+07

1.5E+07

2.0E+07

2.5E+07

3.0E+07

1999 2000 2001 2002 2003 2004

anno

volu

mi (

m3 )

annualimedia annuagiu-agomedia giu-ago

Figura 3.124: andamento dei volumi annuali e del trimestre giugno-agosto dall’Impianto Curtatone

Page 118: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-93

0.0

1.5

3.0

4.5

2/12 1/1 31/1 2/3 1/4 1/5 31/5 30/6 30/7 29/8 28/9 28/10 27/11 27/12 26/1

decade

po

rtat

a (m

3 /s)

Figura 3.125: andamento medio e ampiezza dello scarto della portata media decadica derivata dall’Impianto Curtatone

3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree

I dati sulle portate in concessione e quelli relativi alle portate effettivamente derivate sono stati raggruppati a livello delle macrozone individuate nel Cap. 2 in modo da delineare alcuni elementi del bilancio idrico per le zone stesse.

L’elaborazione è stata effettuata aggregando i volumi derivati a livello decadico per ciascuna macroarea per la portata in concessione e per le derivazioni per le quali i dati disponibili lo hanno permesso (cfr. § 3.1.2) i volumi decadici medi annui, medi del trimestre giugno-agosto ed i volumi medi decadici massimi.

3.1.3.1 Ticino L’area è caratterizzata da due grandi derivazioni (il canale Villoresi e il Naviglio Grande), cui si sommano numerose altre piccole derivazioni per le quali non si dispone di dati misurati.

Al fine di tenere conto dell’apporto difficilmente quantificabile dei riusi, dei pozzi e delle risorgive, particolarmente diffusi nella porzione centro meridionale, i dati sono stati raggruppati con riferimento ad una suddivisione dell’area in due zone: la prima che comprende i territori irrigati con le acque del canale Villoresi, la seconda con quelle dei Navigli e delle altre utenze.

I valori relativi ai volumi sono riportati in Tabella 3.3.

Page 119: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-94

Tabella 3.3 volumi derivati nella macroarea Ticino

volumi decadici (*106m3) Da misure di portata derivata canale provenienza Portata in

concess. m3/s

Da portata in

concessione medi annui medi giu-ago max

nord 70.0 60.48 20.68 50.51 59.43 Villoresi f. Ticino 70.0 60.48 20.68 50.51 59.43 sud 87.9 75.95 32.59 54.83 81.48 Naviglio Grande14 f. Ticino 64.0 55.30 32.59 54.83 60.83 Roggia dei Nobili e delle Campane

f. Olona 2.0 1.73

S. Colombano f. Lambro 1.0 0.86 Cavo Marocco Colatore Addetta 2.0 1.73 Roggia Grande Olona Olona 1.1 0.95 Cavi Litta e Uniti f. Lambro

meridionale 4.0 3.46

Roggia Bolognini f. Lambro meridionale

4.3 3.72

Roggia Castellara f. Olona Pavese 1.2 1.04 Utenza r. Sartiana 0.9 0.78 altri15 4.1 3.54

3.1.3.2 Adda sponda destra L’area è alimentata quasi esclusivamente da due grandi derivazioni (il canale Muzza e il Naviglio Martesana), a cui si aggiungono poche altre piccole derivazioni.

I valori relativi ai volumi sono riportati in Tabella 3.4.

Tabella 3.4 volumi derivati nella macroarea Adda sponda destra

volumi decadici (*106m3)

Da misure di portata derivata canale provenienza Portata in concess.

m3/s

Da portata in

concessione medi annui medi giu-ago max

147.1 127.09 68.52 104.83 133.00 Naviglio Martesana Adda 32.0 27.65 12.09 24.43 30.02 Canle Muzza Adda 110.0 95.04 56.43 80.40 98.58 Maccastorna Adda 0.8 0.69

3.1.3.3 Adda-Oglio L’area è caratterizzata da numerose derivazioni di media importanza, a cui si aggiunge un numero rilevante di altre piccole derivazioni.

Al fine di tenere conto dell’apporto difficilmente quantificabile dei riusi e delle colature, dei pozzi e delle risorgive, particolarmente diffusi nella porzione meridionale, i dati sono stati

14 comprensivo di Naviglio Pavese e di Bereguardo 15 da Oppio (2003)

Page 120: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-95

raggruppati con riferimento ad una suddivisione dell’area in due zone: la prima che coincide sostanzialemente con il territorio del Consorzio della Media Pianura Bergamasca, ad eccezione della sua porzione più meridionale alimentata da pozzi e risorgive; la seconda costituita dalla restante porzione centro-meridionale della macro-area.

I valori relativi ai volumi derivabili e derivati sono riportati in Tabella 3.5.

Tabella 3.5 volumi derivati nella macroarea Adda-Oglio

volumi decadici (*106m3) Da misure di portata derivata canale provenienza Portata in

concess. m3/s

Da portata in

concessione medi annui

medi giu-ago Max

nord 81.57 70.48 14.90 33.71 69.28 Canale Adda-Serio Adda 10.00 8.64 1.86 5.79 8.47 r. Curnino-Ceresino Brembo 0.16 0.14 r. Masnada Brembo 0.20 0.17 r. Brembilla Brembo 5.50 4.75 2.23 3.79 4.51 r. Trevigliesi16 Brembo 10.80 9.33 1.07 8.59 10.9 r. Serio Serio 5.20 4.49 1.64 2.68 3.10 r. Comenduna Serio 2.00 1.73 r. Spini Serio 4.00 3.46 r. Morlana Serio 4.57 3.95 2.30 2.65 3.23 r. Borgogna Serio 4.38 3.78 2.23 2.89 3.22 r. Ponte Perduto Serio 0.18 0.16 r. Vecchia Serio 0.30 0.26 r. Comunale di Seriate Serio 0.25 0.22 r. Brusaporto-Patera Serio 1.20 1.04 r. Bolgare Cherio 1.20 1.04 Imp. Telgate Oglio 0.60 0.52 0.05 0.19 0.34 r. Donna Oglio 2.25 1.94 0.93 1.72 2.12 r. Sale Oglio 5.40 4.67 1.57 3.51 4.76 r. Antegnata Oglio 2.52 2.18 1.02 1.90 2.41 Sud 129.19 111.62 36.90 76.83 121.97 r. Vailata Adda 9.50 8.21 3.37 7.49 9.02 r. Rivoltana Adda 7.00 6.05 3.57 6.12 7.52 r. Retorto Adda 21.00 18.14 6.77 15.13 19.85 Canale Vacchelli Adda 37.00 31.97 13.45 31.94 37.92 Naviglio Civico Oglio 10.46 9.04 3.94 7.86 9.74 roggia Calciana Oglio 1.66 1.43 0.71 1.94 2.3 Naviglio Grande Oglio 10.12 8.75 5.09 6.35 7.58 r. Molinara e suppeditazione Oglio 4.60 3.97

3.1.3.4 Oglio-Chiese L’area è caratterizzata da numerose derivazioni di media importanza, cui si sommano numerosissime altre piccole derivazioni per le quali non si dispone di dati misurati solamente in piccolissima parte.

I valori relativi ai volumi sono riportati in Tabella 3.6.

16 comprensiva della r. Melzi

Page 121: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-96

Tabella 3.6 volumi derivati nella macroarea Oglio-Chiese

volumi decadici (*106m3)

Da misure di portata derivata canale provenienza Portata in concess.

m3/s

Da portata in

concessione medi annui

medi giu-ago Max

98.00 84.67 22.17 43.02 89.31 Imp. Franciacorta Oglio 2.00 1.73 0.06 0.21 0.42 r. Fusia Oglio 8.50 7.34 2.69 6.46 8.72 r. Vetra Oglio 11.50 9.94 3.36 7.90 10.10 r. Castrina Oglio 4.50 3.89 1.61 3.49 4.43 r. Trezana Travagliata Oglio 6.29 5.43 2.27 4.65 5.79 r. Baiona Oglio 3.26 2.82 1.26 2.35 2.91 r. Rudiana e Vescovada Oglio 3.36 2.90 1.16 2.27 2.87 r. Castellana e Baioncello Oglio 4.8 4.15 1.51 3.18 4.15 canale Conta Oglio 0.70 0.60 canale Molina Oglio 1.38 1.19 0.85 1.26 1.53 canale Carosa Oglio 0.20 0.17 Vaso Bresciani Chiese 1.01 0.88 Naviglio Bresciano Chiese 12.00 10.37 7.41 11.25 13.49 altre Medio Chiese Chiese 2.35 2.03 Consorzio Generale Federativo Utenze del Mella Mella 6.10 5.27 Consorzio vaso Martinoni e utenze consociate Mella 1.40 1.21 altri17 15.64 13.51

3.1.3.5 Chiese-Mincio L’area è alimentata da un numero relativamente ridotto di derivazioni di una certa importanza (le tre maggiori assommano oltre il 60% della portata totale in concessione) e da numerose medie e piccole derivazioni; molte di queste ultime vengono effettuate mediante sollevamento.

I valori relativi ai volumi sono riportati in Tabella 3.7.

Tabella 3.7 volumi derivati nella macroarea Chiese-Mincio

volumi decadici (*106m3) Da misure di portata derivata canale provenienza Portata in

concess. m3/s

Da portata in

concessione medi annui

medi giu-ago Max

100.06 86.45 9.85 17.23 85.08 Runate Oglio 0.70 0.60 Carzaghetto Oglio 1.40 1.21 S. Michele in Bosco Oglio 1.50 1.30 0.03 0.06 0.11

17 da Oppio (2003)

Page 122: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-97

Maldinaro Oglio 0.80 0.69 Cesole Oglio 0.80 0.69 Canali zona sud Oglio 0.20 0.17 Badizzole18 Chiese 15.70 13.56 8.68 12.68 14.51 Seriola di Acquanegra Chiese 1.20 1.04 condotta Camporegio Chiese 0.20 0.17 imp. Campagnotti 1.00 0.86 minori Alta e Media 0.70 0.60 Canale Virgilio19 Mincio 28.30 24.45 5.74 16.45 22.42 Travata di Bagnolo Mincio 5.00 4.32 0.25 0.43 0.88 Molino di Curtatone Mincio 2.00 1.73 0.92 1.70 2.84 Angeli di Mantova Mincio 3.00 1.37 0.72 2.42 3.32 Fossa di Pozzolo20 Mincio 19.50 16.85 8.24 20.24 23.82 Naviglio di Goito Mincio 7.55 6.52 3.01 6.49 7.24 Seriola di Salionze Mincio 4.52 3.91 2.75 4.57 5.39 altri21 4.61 3.98

3.2 Utilizzo delle acque sotterranee (pozzi e fontanili)

La Regione Lombardia è una regione ricchissima di acque sia superficiali, sia sotterranee. Le acque superficiali, che possono contare su naturali bacini di accumulo costituiti dai grandi laghi prealpini, sono utilizzate a fini irrigui, per la produzione di energia elettrica e in minor misura in lavorazioni industriali. Le acque sotterranee, prelevate e captate attraverso Pozzi e Fontanili, vengono utilizzate per l’approvvigionamento di acqua potabile, per l’irrigazione e in alcune lavorazioni industriali. Le quantità prelevate relativamente alle derivazioni da acque superficiali per uso irriguo sono illustrate nel paragrafo 3.1, mentre più difficile risulta la determinazione dei quantitativi prelevati dalla falda acquifera. Questa difficoltà è imputabile a diverse cause: per quanto riguarda i fontanili, che tratteremo più dettagliatamente nel paragrafo 3.2.2, il principale problema è legato alla mancanza di misurazioni misure dirette di portata, per la quale è disponibile quasi sempre solo un dato stimato, ; mentre per quanto riguarda i pozzi la difficoltà maggiore è quella di censire ed aggregare le informazioni relative alla miriade di pozzi punti di prelievo presenti sul territorio, spesso privati. Infine, nell’ambito del prelievo da pozzo il fenomeno dell’abusivismo sembra essere piuttosto diffuso ed è praticamente impossibile tentare una qualsiasi stima anche di larga massima.

3.2.1 Utilizzo irriguo delle acque prelevate da pozzi L’indagine svolta limitatamente ai pozzi utilizzati a fini irrigui ha evidenziato la difficoltà nel reperire informazioni relative ai prelievi, con estese aree per le quali non si hanno a disposizione dati attendibili. Nella tabella Tabella 3.8 sono raccolti i dati ottenuti dalla consultazione dei Programmi Provvisori di Bonifica e dallo studio inerente il Sottoprogetto S.P. 4.1 - Attività 4.16 realizzato dall’Autorità di Bacino del fiume Po. I Programmi Provvisori di Bonifica sono stati predisposti dai singoli consorzi a seguito della l.r. 5/95 “Modifiche ed integrazioni alla l.r. 26 novembre 1984, n. 59”, quali strumenti

18 compreso la concessione e le portate della roggia Lonata/canale Arnò 19 comprensivo della portata destinata al Consorzio dei Colli Morenici 20 compresa Seriola Gardesana 21 da Oppio (2003)

Page 123: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-98

di pianificazione territoriale e di gestione degli interventi di bonifica e irrigazione. Il Programma Provvisorio delinea gli aspetti geografici, socio-economici, fisici, territoriali, agricoli, ambientali del comprensorio di riferimento e definisce l’insieme degli interventi sulle opere di bonifica ed irrigazione e le azioni in merito alla tutela e valorizzazione del territorio agricolo e dell’ambiente. Purtroppo la parte del programma relativa ai prelievi da pozzi e, come vedremo più avanti, quella relativa ai fontanili non è stata adeguatamente approfondita, probabilmente perché riguarda fonti irrigue che il più delle volte non sono gestite direttamente dai consorzi, e come detto spesso sfuggono a qualsiasi controllo. I dati presenti nel Sottoprogetto S.P. 4.1 – Attività 4.16 sono stati raccolti da parte dell’Autorità di Bacino, nell’arco di un anno (da luglio 1997 fino a giugno 1998), mediante la compilazione diretta di apposite schede da parte dei Consorzi, oppure, nella maggior parte dei casi, quando gli organismi irrigui manifestavano difficoltà nella compilazione della scheda, mediante intervista diretta ai Direttori e/o ai Tecnici dei Consorzi stessi. Tabella 3.8: pozzi (Portate e quantità annue prelevate)

Programma Provvisorio di Bonifica

AdB Sottoprogetto S.P. 4.1 “Uso del suolo e agricoltura”

Codice Comprensorio Portate (m3/s) Quantità prelevata annualmente da

pozzi ad uso irriguo (milioni m3)

1 Area Lomellina nd nd

4 Est Ticino Villoresi 3,5* 275,0

5 Oltrepò pavese nd nd

6 Media Pianura Bergamasca 8,10* 35,0

7 Cremasco nd 2,3

8 Muzza nd nd

9 Sinistra Oglio nd nd

10 Mella e dei fontanili nd 24,3

11 Naviglio Vacchelli nd nd

12 Dugali nd nd

13 Medio Chiese 14,35 6,0

14 Fra Mella e Chiese 16,80 nd

15 Alta e Media Mantovana 1,02 1,4

16 Navarolo nd nd

17 Colli Morenici del Garda nd 11,0

18 Sud Ovest Mantova nd nd

19 Fossa di Pozzolo nd nd

20 Agro Mantovano Reggiano nd nd

21 Revere nd nd

22 Burana nd nd * dato riferito ai soli pozzi consortili

Dal rapporto tra le quantità d’acqua prelevate annualmente da pozzi a fini irrigui e le quantità d’acqua totale utilizzate annualmente per l’irrigazione (AdB, 1998) è stata ricavata

Page 124: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-99

l’incidenza dell’irrigazione da pozzi sul totale dei prelievi; i valori sono riportati in Tabella 3.9 e in Figura 3.126.

Tabella 3.9 : incidenza irrigazione da pozzi sul totale dei prelievi (AdB, 1998)

Codice Comprensorio

Quantità prelevata annualmente da

pozzi ad uso irriguo (milioni m3)

Prelievi totali annui acque superficiali,

pozzi, fontanili (milioni m3)

Incidenza sul totale dei prelievi

1 Area Lomellina nd nd

4 Est Ticino Villoresi 275,0 2.421,4 11%

5 Oltrepò pavese nd

6 Media Pianura Bergamasca 35,0 280,0 12%

7 Cremasco 2,3 611.4 0,4%

8 Muzza nd

9 Sinistra Oglio nd

10 Mella e dei fontanili 24,3 67,1 36%

11 Naviglio Vacchelli nd

12 Dugali nd

13 Medio Chiese 6,0 306,7 2%

14 Fra Mella e Chiese nd

15 Alta e Media Mantovana 1,4 279,0 0,5%

16 Navarolo nd

17 Colli Morenici del Garda 11,0 36,0 31%

18 Sud Ovest Mantova nd

19 Fossa di Pozzolo nd

20 Agro Mantovano Reggiano nd

21 Revere nd

22 Burana nd

Page 125: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-100

Incidenza irrigazione da pozzi

0,4 2 0,5

31

1211

36

0

5

10

15

20

25

30

35

40

1 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Comprensori di bonifica

%

Figura 3.126: incidenza acque prelevate da pozzi ad uso irriguo sul totale dei prelievi annui (AdB, 1998)

Appare subito evidente che i dati a disposizione sono largamente incompleti, mancano ad esempio informazioni relative a tutta la parte sud-orientale del territorio che comprende i comprensori del Sud Ovest Mantova, della Fossa di Pozzolo, dell’Agro Mantovano Reggiano, del Revere e di Burana. Solo per i comprensori dell’Est Ticino Villoresi, della Media Pianura Bergamasca, del Cremasco, del Mella e dei Fontanili, del Medio Chiese, dell’Alta e Media Pianura Mantovana, dei Colli Morenici del Garda è stato possibile raggiungere un livello minimo di informazione, tale da delineare, almeno in linea di massima, il peso che questa fonte di approvvigionamento idrico riveste nei comprensori sopraindicati.

3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate da fontanili L’area classificata di bonifica, suddivisa in 20 comprensori, è interessata solo in parte dalla presenza di risorgive e fontanili. La cosiddetta fascia dei fontanili si estende nella parte settentrionale di tale area, con andamento est - ovest ed un’ampiezza media di circa 25 chilometri, spingendosi maggiormente verso sud in corrispondenza della Lomellina.

I comprensori interessati da tale fascia sono quelli del Lomellina, Est Ticino Villoresi, Media Pianura Bergamasca, Cremasco, Muzza e bassa lodigiana, Sinistra Oglio, Mella e dei fontanili, Medio Chiese, Fra Mella e Chiese, Alta e Media Pianura Mantovana.

Il numero di fontanili censiti in Lombardia dall’Ersaf è di circa 1000 unità, distribuiti per lo più nella parte centro – occidentale della fascia dei fontanili.

Page 126: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-101

Figura 3.127: distribuzione fontanili in Regione Lombardia (Ersaf, 1994)

Fontanili

164

95

2254

33

98

16

73

7

127

285

0

50

100

150

200

250

300

1 4 6 7 8 9 10 11 13 14 15

Comprensori di bonifica

Num

ero

Figura 3.128: numero fontanili censiti nel territorio di bonifica (Ersaf, 1994)

Page 127: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-102

In Tabella 3.10 sono riportati il numero di fontanili presenti, le portate, le quantità prelevate annualmente e l’incidenza dei prelievi da fontanili sul totale.

Tabella 3.10 portate e prelievi fontanili

Codice Comprensorio Numero fontanili

Portata m3/s

Quantità prelevata

annualmente da fontanili

(milioni m3)

Prelievi totali annui

acque superficiali, pozzi, fontanili

(milioni m3)

Incidenza sul totale dei prelievi

1 Area Lomellina 164(1) 9,30(4) 700,0*(2) 4.897,2(2) 15%

4 Est Ticino Villoresi 285(1) 20,00(2) 263,0(2) 2.421,4(2) 11%

6 Media Pianura Bergamasca 95(1) 20,00 (5) nd

7 Cremasco 127(1) 17,20(2) 160,5(2) 611,4(2) 25%

8 Muzza 22(1) nd nd

9 Sinistra Oglio 54(1) nd 9,0(2) 320,6(2) 3%

10 Mella e dei fontanili 33(1) nd 7,8(2) 67,1(2) 11%

11 Naviglio Vacchelli 98(1) 5,6(2) 36,0(2) 482,6(2) 8%

13 Medio Chiese 16(1) nd nd

14 Fra Mella e Chiese 73(1) 5,50(3) nd

15 Alta e Media Mantovana 7(1) 3,81(3) 3,0(2) 279,0(2) 1%

*il dato è riferito a tutto il comprensorio gestito dall’Associazione Irrigazione Est Sesia, (1) Fonte Ersaf, 1994, (2) AdB, 1998 , (3) Programma Provvisorio di Bonifica, (4) Baratti, 1999, (5) Consorzio della Media Pianura Bergamasca, 2001

Incidenza irrigazione da fontanili

15

31

81111

25

0

5

10

15

20

25

30

1 4 6 7 8 9 10 11 13 14 15

Comprensori di bonifica

%

Figura 3.129: incidenza acque prelevate da fontanili sul totale dei prelievi annui (AdB, 1998)

Page 128: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-103

Da questa breve descrizione della distribuzione della risorsa fontanile nell’ambito della Regione Lombardia emerge una discreta situazione per quanto riguarda il numero di fontanili presenti nel territorio che, sebbene in diminuzione rispetto al passato, a causa dell’abbassamento della falda acquifera, si avvicina alle 1000 unità. Estendendo l’analisi all’incidenza di questa fonte d’acqua sul totale dei prelievi, emerge un valore medio del 11%, che difficilmente in caso di progressiva scomparsa dei fontanili, potrà essere assicurato da altre fonti sostitutive (in particolare pozzi).

Il numero dei fontanili presenti e la portate degli stessi permette di valutare solo in parte il reale stato di salute di tale risorsa, infatti al semplice censimento numerico andrebbero affiancate informazioni relative allo stato di manutenzione ed al valore paesaggistico - ambientale degli stessi.

Da recenti pubblicazioni emerge una situazione di generale degrado, nella quale le portate defluite sono in costante diminuzione a causa di un progressivo interramento dei fontanili con inevitabili ripercussioni negative sulla flora e sulla fauna legate a questo particolare habitat. Fortunatamente, negli ultimi anni, è stata rilevata un’inversione di tendenza, e numerosi enti locali, associazioni e consorzi di bonifica stanno realizzando interessanti interventi di salvaguardia e riqualificazione dei fontanili nei quali si unisce al fondamentale ripristino idraulico, anche una valorizzazione della componente vegetazionale (es. piantumazione) e degli aspetti didattici e ricreativi.

I dati disponibili sono stati poi aggregati in macroaree, per ogni macroarea sono indicati i principali soggetti operanti per la bonifica e l’irrigazione.

Page 129: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-104

Appendice “Comparazione concessioni di derivazione da diverse fonti (m3/s)” 1 – EST SESIA

Programma Comprensoriale Comunicazione Consorzi

Corso d’acqua di derivazione

Estiva Jemale Media Estiva Jemale Media

SIBITeR AdB

Rogge Magna e Castellana 9,5 10,8 9,5 10,8

9,5 max estiva 10,8 max jemale 11

4 – EST TICINO VILLORESI

Programma Comprensoriale Comunicazione Consorzi SIBITeR Corso d’acqua

di derivazione Estiva Jemale minima media massima estiva jemale

AdB

f. TICINO Villoresi 70 20 - 25 30 50 70 70 30 Naviglio Grande (*) 64 35 35 49,5 64 64 42

f. ADDA Martesana 32 30 30 31 32 36,1 f. OLONA R. dei Nobili e delle Campane circa 2

Colatore Olonetta Cavetto Ricotti 0,30 0,25 Colatore Nerone Gariga Cavo Gariga 0,46 0,46 f. LAMBRO San Colombano 1 Cavo Ravano 2 2,00 Cava di Mercugnano 0,1

Colatore Reale

0,09 ALTRO 126 totale 169,76 87,9 - 92,9 95 130,34 166 172,29 170 (*) dal Naviglio Grande vengono poi derivate a acque dal

• Naviglio Bereguardo: 11 mc/s estivi e 9.4 jemali • Naviglio di Pavia: 9,1 mc/s estivi e 12,6 jemali

Page 130: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-105

5 – MEDIA PIANURA BERGAMASCA

Comunicazione Consorzi Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

massima Media SIBITeR AdB

f. OGLIO 0,6 Impianto pluvirriguo 0,6 0,6 0,6 f. BREMBO 16,66 16,7 Roggia Brembilla 5,7 5,5 5,7 5,5 Rogge Trevigliesi 12,5 10,5 12,5 10,5 Roggia Curnino Ceresino 0,16 0,16

Roggia Masnada 0,2 0,2 Roggia Melzi

0,3 0,3 f. SERIO 16,75 16,7 Roggia Borgogna 4,38 4,375 Roggia Comunale Seriate 0,25 0,25

Roggia Vecchia 0,30 0,3 Roggia Serio 5,20 5,2 Roggia Comenduna 2 1,5 2 1,5 Roggia Ponte perduto 0,18 1,8 Roggia Morlana 4,57 4,2 4,57 4,2 Roggia Spini 4 3,5 4 3,5 Roggia Brusaporto Patera

1,2 1,2

f. ADDA 10 10 Canale Adda 10 10 t. CHERIO 1,2 1,2 Roggia Bolgare 1,5 1,2 POZZI 8,1 8 Totale 53,31 51,54 47,94 54,65 50,78 53,2

Page 131: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-106

8 – MUZZA BASSA LODIGIANA Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi

SIBITeR AdB

f. ADDA

Canale Muzza da 65 a 110 110 97

Dal 11/4 a 10/5 70

Dal 11/5 a 10/6 82

Dal 11/6 a 20/8 110

Dal 21/8 a 30/9 82

Dal 1/10 al 10/4

61

Impianto Maccastorna 700 l/s 0,7 0,7

f. PO

Roggia Maggiore 2,25 2,3

Dal 01/4 al 30/9 2,25

Deriv. Ballottino Stanga 150 l/s 0,15 0,2

Impianto Isolone 200 l/s 0,2

Impianto Mezzanone 400 l/s 0,4 0,4

Derivazione Brembiolina 1,1 1,1

Corno Giovine 0,6 0,6

Impianto Bondiocca 0,7 0,7

Impianto Piero Gattoni 0,33

Impianto S.Antonio 0,4 0,4

Impianto Mezzana 0,5

Impianto Chierichesse 1,2

Derivazione Roggia Scotta 0,25

Derivazione Roggia Regona 2,25 mc/s 1,2

Derivazione Roggia Guardalobbia Inf. 0,225

totale 113,7 112,25 120,2 103,4

Page 132: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-107

9 – SINISTRA OGLIO Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi SIBITeR AdB

f. OGLIO manca 46,8 Canale Vetra 11,53 Canale Castrina 4,5

Canale Trenzana Travagliata 6,29 Canale Baiona 3,26 Canale Fusia 8,5 Canale Conta 0,7

Canale Rudiana e Vescovada 3,359 Canale Molina 1,38

Pluvirriguo Franciacorta 2 Canale Carosa 0,2

Canale Castellana e Baioncello 4,8

totale

46,178 ( 39,728 acque vecchie e 6,450 acque nuove recuperate grazie alla

regolazione del lago )

47,08 46,8 12 – DUGALI

Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi SIBITeR AdB

f. PO Isola Pescaroli 2 2

Foce Morbasco 8 utilizzati 4 non utilizzati (*)

8 + 4 8 8

f. OGLIO Isola Dovarese 0,4 (non utilizzati) 0 Isola Dovarese 0,45

0,85 1

Totale 14,85 (10,45 utilizzati) 8 + 4 10,85 9

Page 133: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-108

13 – MEDIO CHIESE

SIBITeR Corso d’acqua di

derivazione Programma

Comprensoriale Comunicazione

Consorzi estiva jemale derivata AdB

FIUME CHIESE Gavardo 12 6 9,96 21 Bedizzole

24,00 24,00 12 6 9,05 3

LAGO D’IDRO Acque Nuove 3,5 3,5 4 Acque Nuovissime 1,2 1,2 1 Totale 27,8 27,8 (dal 15/5 al

15/9 ) 24 12 19,01 28

14 – FRA MELLA E CHIESE

Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi SIBITeR AdB

FIUME CHIESE Diga di Visano, vaso Bresciani 1,015 1,015 1,015 1

FONTANILI Vaso Molone 1,150 1,150 Vaso Asolana - Vaso Milzanella

-

Totale 2,165 1,015 2,165 1

Page 134: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-109

15 – ALTA E MEDIA PIANURA MANTOVANA

Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi

SIBITeR AdB

FIUME CHIESE Seriola di Acquanegra 1,2 1,2

Condotta Camporegio 0,2 0,4 max 0,2 media 1

Roggia Lonata 3,7 3,7 3,7 4 Soll. Campagnotti 1 1 1 FIUME MINCIO Canale Virgilio 15,3 15,3 + 13 (*) 15,3 + 13 (*)

Rio Nuovo 0,1 jemali + 0,315 (*)

Alto e Basso Sereno 0,14 (*) Montino 12 + 3 Goito 0 FUIME OGLIO Runate 0,7 0,7 1 Carzaghetto 1,4 FONTANILI Vari corsi d’acqua 3 3 3

Seriola (vaso) Asolana 0,45 jemali 0,66 estivi 0,661 2

Fossa Magna 0,21 0,216 0 Naviglio di Canneto 0,4 0,4 0 POZZI Seriola-Serioletta 0,04 Staffolo di Esenta 0,1 0 Petrella 0,1 0 Fontanile Nuovo 0,1 Frera 0,1 Testa Gozzolina 0,2 Fossadone 0,1 0 Vaso Canneta 0,017 Vaso Picenarda 0,25 0,25 0 Naviglio Isorella - Palpice e Palpicetto 0,36 0,36 0 Totale 27 (*) sanatoria del 10/12/1999 17 – COLLI MORENICI DEL GARDA

Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi SIBITeR AdB

CANALE VIRGILIO Salionze Colombarole 1,2 1,2 1,2 1 Foresto 1,3 1,1 1,1 Paradiso 0,7 0,7 0,7

2

Totale 3,2 3,00 3 3

Page 135: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-110

18 – SUD OVEST MANTOVA

Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi SIBITeR AdB

FIUME MINCIO Belfiore di Mantova (Paiolo Basso ) 0,2 0,2 0,2 0

Travata di Bagnolo 5 5 5 5 Molino di Curtatone 2 max 1,5 medi 1,5 + 2,0 (*) 2 2 Angeli di Mantova 3 3,0 3 3 FIUME OGLIO

San Michele in Bosco 3 da portare a 1,5 (**) 1,5 (*) 1,5 (*) 3

Maldinaro 0,2 + 0,6 (*) 0,2 + 0,6 (*) Cesole 0,8 (*) 0,8 (*) n.27 canali zona Sud 0,2 0,2 Totale 15,0 12,9 13 (*) sanatoria (**) è stata chiesta una riduzione della portata di concessione per l’indisponibilità di prelevare, soprattutto durante il periodo estivo, tutta l’acqua concessa 19 – FOSSA DI POZZOLO

Programma Comprensoriale Comunicazione Consorzi SIBITeR Corso d’acqua di

derivazione jemale estiva jemale estiva Media mensile

jemale estiva AdB

FIUME MINCIO Fossa di Pozzolo 18 25 10 14,989 10 14,989 Seriola Gardesana 3 4,502

18.8 3 4,502

Seriola Villabona 0,509 Naviglio di Goito 7,515 9,915 4,492 7,55 7,10 4,492 7,55

10

Seriola di Salionze 4,52 4,52 4 3,23 Partitore Alto 0,520 0,52 1 Cavo Bertone 0,985 Raccordo Cavalletto 0,06 Cavo Motta 0,1 Ex consorzi di MF 0,800 FISSERO TARTARO Cavalletto in destra 0,5 Cavalletto in sinistra 0,5 Cavo Motta 0,5 Massimbona Totale 25,515 41,74 17,492 31,56 29,9 32,96

Page 136: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

3-111

20 – AGRO MANTOVANO REGGIANO

Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi SIBITeR AdB

FIUME PO Boretto 14 non specificato 14 14 Vari Canali 0,8 Totale 14,8 - 14 14 21 – REVERE

Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi SIBITeR AdB

FIUME PO Boretto 6 manca 6 6 Totale 6 - 6 6 22 – BURANA

SIBITeR Corso d’acqua di derivazione

Programma Comprensoriale

Comunicazione Consorzi conc conc max media estiva

media

AdB

FIUME PO Sabbioncello 20 manca 20 20 20 14 20 Moglia di Sermide 2,25 2,25 6 2,25 2,25 2

Totale 22,25 22,25 26 22,25 16,25 22

Page 137: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-1

4 CARATTERI DELLE RETI E DEI METODI IRRIGUI Il sistema irriguo della pianura lombarda rappresenta senza dubbio un elemento fondamentale del paesaggio agrario, mantenendo forti relazioni con tutte le sue componenti sia naturali che antropiche. La rete di canalizzazioni ha origini antichissime essendo contemporanea con l’opera di bonifica di queste terre, già avviata durante il periodo romano. In realtà le prime opere di cui ancora oggi si ha testimonianza attiva risalgono al tardo medioevo, mentre le ultime derivazioni da fiume di una certa rilevanza sono datate fine ottocento. Da quel periodo in poi non sono state realizzate ulteriori grandi opere di irrigazione, tranne poche eccezioni, e di fatto oggigiorno la struttura portante del sistema rimane ancora quella originaria. Per tale ragione la maggior parte della rete adduttrice è caratterizzata da una forte variabilità nella struttura fisica, variabilità che si manifesta sia nella lunghezza dei canali, sia nella forma e dimensioni delle sezioni, sia nella tipologia di rivestimento delle sponde e del fondo, lasciando spazio a volte a situazioni di seminaturalità.

L’architettura della rete irrigua lombarda è un complicato intreccio di elementi che apparentemente non segue una logica univoca, ma che è viceversa il risultato dell’accumularsi di problematiche ed esigenze diverse nel territorio e nelle successive epoche.

Nella maggior parte dei casi è possibile individuare un sistema primario di canali che ha lo scopo di condurre l’acqua dall’opera di derivazione ai primi manufatti di distribuzione; tuttavia la lunghezza di questi canali varia a seconda della struttura del sistema irriguo dell’area considerata. Così ad esempio nel Comprensorio Est Ticino Villoresi è possibile distinguere una rete principale di adduzione rappresentata dei navigli milanesi, della lunghezza complessiva di 230 km, da cui si dipartono in direzione nord-sud i canali secondari. In altro modo nel Comprensorio della Muzza Bassa Lodigiana la rete dei canali assume una struttura ad albero attorno al canale Muzza. Nella Media Pianura Bergamasca assistiamo invece ad un intrecciarsi di rogge provenienti da diversi punti di derivazione (dai fiumi Adda, Brembo, Cherio, Serio). Spostandosi verso est, i comprensori diventano progressivamente più piccoli e diventa ugualmente difficile individuare una rete principale, ma piuttosto un unico sistema di distribuzione e riutilizzo della risorsa idrica. Nella fascia sud-orientale del territorio, infine, le reti assumono la duplice funzione di irrigazione e di bonifica, ad ulteriore dimostrazione della variabilità e complessità dei sistemi irrigui lombardi.

4.1 Tracciato delle canalizzazioni

Lo strato informativo relativo alla rete irrigua censita dal Sibiter comprende esclusivamente dati forniti dai Consorzi di Bonifica, per un totale di 17.179 km di canalizzazioni. L’informazione disponibile risulta piuttosto eterogenea: alcuni Consorzi hanno infatti esteso l’indagine anche ai canali non direttamente gestiti ma dipendenti dalla rete di distribuzione consortile, altri invece si sono limitati a individuare i canali da loro amministrati.

Page 138: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-2

Figura 4.1: confronto tra rete S.I.B.I.Te.R. e altre reti disponibili

La disomogeneità del livello di dettaglio è bene evidenziata in Figura 4.1, che mostra come l’informazione sia estremamente carente soprattutto nel pavese, nel cremasco e nel bresciano. Di conseguenza la valutazione di indici, quali la densità della rete (valutata in 1,64 km/km2 in Reg. Lombardia, 2003), scontano i limiti legati alla incompletezza della base informativa. Per la densità della rete sembrano dunque più realistici i valori calcolati per i comprensori più completi, che superano i 2 km/km2, riferiti sempre alla sola rete digitalizzata. E’ quindi opportuno che vengano applicati criteri di digitallizazione delle reti che consentano di raggiungere un livello dei dettaglio uniforme per l’intero territorio regionale.

Inoltre, lo strato presenta alcuni errori di digitalizzazione che è opportuno eliminare, anche perché condizionano l’applicazione di procedure automatiche di analisi, come quella illustrata nel capitolo 8, per l’individuazione dei manufatti idraulici. Tra le diverse tipologie di errori riscontrati rientrano la presenza di alcuni tratti discontinui, la non connessione tra canali derivati e la presenza di ramificazioni. La verifica dei dati, attualmente in corso da parte di Lombardia Informatica S.p.A., dovrebbe portare alla eliminazione della maggior parte delle imperfezioni.

Alcune informazioni integrative sulle reti irrigue sono reperibili presso altri enti territoriali, che hanno avviato, a diverso titolo, indagini ed approfondimenti, spesso a partire dai dati Sibiter. E’ il caso, ad esempio, delle Province di Milano e Cremona, che hanno elaborato gli

Page 139: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-3

strati rappresentati anch’essi in Figura 4.1. Utilizzando la densità del reticolo come indicatore, seppure improprio, del livello di dettaglio, l’elaborazione dei dati relativi alla rete digitalizzata dalla Provincia di Milano (Sias, 2002) fornisce valori medi pari a 4 km/km2, con massimi fino a 15 km/km2 (vedi Figura 4.2); la stessa analisi fatta per la rete digitallizata dalla Provincia di Cremona (Prov. Cremona, 2003) dà valori medi di 2,7 km/km2 (con massimi di 13 km/km2). In entrambi i casi la densità è superiore a quella rilevata nel Sibiter.

Sarebbe quindi auspicabile l’integrazione delle informazioni già disponibili nel Sibiter con quelle raccolte da altri enti territoriali, al fine di permettere non solo l’ampliamento della rete ad aree non dominate dai consorzi, ma anche la verifica di situazioni dubbie. Ad esempio, nel caso della provincia di Cremona, pur basandosi sulla rete Sibiter, nell’area gestita dal consorzio Dugali, si è provveduto alla rettifica dei tracciati sulla CTR 1:10.000, poiché la rete del Consorzio Dugali è stata digitalizzata su base catastale, ovviamente differenti dalla cartografia regionale (Figura 4.3).

Figura 4.2: confronto tra la rete S.I.B.I.Te.R. e la densità della rete censita dalla Provincia di Milano

Page 140: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-4

Canali_ProvinciaCanali_SIBITER

Figura 4.3: confronto tra la rete Sibiter e quella real izzata dalla Provincia di Cremona.

4.2 Caratteristiche idrauliche della rete irrigua

Una buona conoscenza delle caratteristiche idrauliche della rete è fondamentale sia per la gestione, sia per la progettazione degli interventi di riordino. Ciò nonostante, le conoscenze riguardo a questi aspetti sono piuttosto ridotte e, soprattutto non sistematizzate e facilmente utilizzabili. A livello regionale sono da menzionare i dati pubblicati dall’Associazione Nazionale delle Bonifiche Irrigazioni e Miglioramenti Fondiari (ANBI, 1999): su una estensione della rete irrigua in Lombardia stimata pari a 20.232 km, circa 1/3 dei canali sono rivestiti. L’Autorità di Bacino del Fiume Po (AdB, 1998) riporta invece per i consorzi lombardi con portate in concessione superiori a 1 m3/s, la lunghezza dei canali limitatamente alla sola rete di adduzione e la rispettiva ripartizione in chilometri rivestiti e non (Tabella 4.1). Tali informazioni risultano poco utili rispetto alle reali esigenze e insufficienti per l’applicazione di strumenti di analisi sofisticati di cui si dispone grazie alla tecnologia GIS.

Lungo la rete sono inoltre presenti manufatti di vario tipo: dalle opere di presa da fiume alle quali spesso sono annessi edifici di elevato valore storico, alle opere di distribuzione e modulazione lungo il canale con tipologie specifiche per ciascuna area. Essi in genere assolvono a diverse funzioni e costituiscono elementi cruciali all’interno della rete irrigua. La loro individuazione e descrizione è utile per la programmazione degli interventi di manutenzione, per la definizione di punti critici in caso di eventi calamitosi e in generale per facilitare la comprensione di una struttura così articolata e complessa qual è il sistema irriguo lombardo.

Proprio alla luce dell’importanza che riveste una migliore conoscenza dei caratteri delle reti irrigue, una parte significativa delle attività del progetto è stata rivolta alla progettazione ed alla implementazione di un database dedicato. Il capitolo 6 è interamente finalizzato alla descrizione del database, all’esame delle problematiche che la sua realizzazione ha comportato, alla presentazione dei risultati dell’applicazione del sistema proposto ad

Page 141: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-5

alcune aree e, infine, alla illustrazione di un prototipo di interfaccia GIS realizzato per agevolare l’immissione delle informazioni e ridurre i tempi di verifica.

4.3 Perdite ed efficienza di adduzione

Le perdite di adduzione costituiscono una voce tutt’altro che trascurabile nel bilancio idrico dei sistemi irrigui lombardi. Tuttavia la loro stima è assai problematica. Il fenomeno è infatti regolato, oltre che dalla estensione delle canalizzazioni, da una molteplicità di fattori quali la forma e le dimensioni della sezione, le caratteristiche del fondo e delle sponde, il battente d’acqua, la profondità della falda, eccetera.

La stima delle perdite, mediante rilievi di campo, viene generalmente condotta isolando un tratto di canale sufficientemente lungo e possibilmente privo di derivazioni, in modo che l’entità delle perdite sia di un ordine di grandezza superiore agli errori nella misura delle portate entrante ed uscente, da cui per differenza si calcola la perdita. Questo tipo di rilievi non è sempre agevole e la disponibilità di stime di sicura affidabilità è modesta. Inoltre, esiste una forte variabilità delle perdite a parità di condizioni di deflusso iniziale nel canale, dovute soprattutto alla fluttuazione dei livelli di falda, ma anche, per i canali non rivestiti, al variare delle condizioni nel tempo legate, ad esempio, allo sviluppo della vegetazione. Per tale ragione le poche esperienze di campo sono da riferirsi a condizioni ambientali particolari e sono difficilmente generalizzabili. In Tabella 4.2 si riportano alcuni valori derivati da recenti esperienze in ambienti lombardi

E’ evidente che la via di un monitoraggio sistematico delle perdite nelle reti è incompatibile, per tempi e costi, con l’enorme estensione delle reti stesse. Andrebbe quindi privilegiata la combinazione di rilievi sistematici e coordinati su tratti rappresentativi con l’approfondimento delle conoscenze sulle caratteristiche delle reti, di cui si è detto nella sezione precedente. In questo modo sarebbe infatti possibile l’estensione a scala territoriale ampia dei rilievi locali applicando criteri di similitudine che tengano conto delle caratteristiche dei canali, dei suoli attraversati e della soggiacenza della falda.

A scala regionale sono comunque disponibili alcune stime, sostanzialmente empiriche, sull’efficienza di adduzione delle reti irrigue: l’Autorità di Bacino del Fiume Po (AdB, 1998), riporta i valori di efficienza stimati dai consorzi per le reti di adduzione. Come si può notare in Tabella 4.1, l’efficienza assume valori compresi tra il 55 e l’85 % della portata immessa. Occorre tuttavia evidenziare che tali valori sono da considerarsi medi: nei grossi comprensori la variabilità territoriale è tale da influire in maniera diversa nel bilancio complessivo. Di norma nella fascia settentrionale della pianura sussistono condizioni tali (falda profonda, suoli grossolani) da indurre forti perdite per percolazione (e infatti i consorzi lamentano perdite molto alte, circa il 40 %); viceversa più a sud, dove i suoli sono generalmente meno permeabili e la falda a minore soggiacenza le perdite sono meno rilevanti (Romita et al., 1973) e sono anzi favoriti i processi di ricircolo e riutilizzo delle acque provenienti dai territori idraulicamente sovrastanti. Pur rimandando ai capitoli successivi per una più approfondita disamina, si sottolinea fin d’ora che proprio la considerazione di questi processi e dei fattori che li determinano costituisce un elemento fondamentale per una efficace pianificazione degli interventi di riordino dei sistemi irrigui.

Page 142: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-6

Tabella 4.1: efficienza della rete di adduzione (fonte Autorità di Bacino del Fiume Po)

Nome del consorzio Lunghezza complessiva

canali adduttori km

Di cui rivestiti

km

% in

terra

Efficienza della rete di trasporto %

Agro Mantovano Reggiano 74 30 59 80 Alta e Media Pianura Mantovana 128 32 75 75 Associazione irrigazione Est Sesia 1710 600 65 80 Bonifica Burana Leo Scoltenna Panaro 2000 400 80 85 Bonifica Fossa di Pozzolo 149 29 81 65 Colli Morenici del Garda 4 0 100 70 Cons. Irr. Roggia Fontana o Rino ed Unite (CR) 10 0 100 70 Cons. Irr. Roggia Morgola (CR) 8 0 100 60 Cons. Irr. Sale, Donna e Antegnate 105 22 79 83 Cons. Irr. Sorzia (CR) 70 3 96 85 Cons. Irrigazione Roggia Babbiona 12 0 100 85 Consorzio dei Cavi Litta ed Uniti (Est Ticino Villoresi) 100 5 95 Nd Consorzio della Roggia Arcimbolda 40 0 100 70 Consorzio di B. Biscia-Chiodo-Prandona 12 0 100 70 Consorzio di Irrigazione Ostianese 20 10 50 80 Consorzio di Roggia Grande di Olona 10 0 100 70 Consorzio Generale Federativo Utenze del Mella (BS) 11 0 100 70 Consorzio Irriguo del Cavone 40 1 98 70 Consorzio Irriguo della Roggia Grossa 16 0 100 70 Consorzio Irriguo Roggia Batterra 9 0 100 70 Consorzio Miglioramento Fondiario Regina Codogna 20 0 100 70 Consorzio Naviglio Inferiore Isorella 12 0 100 70 Consorzio Naviglio Olona 350 50 86 70 Consorzio Roggia Acquarossa Asta Maestra 20 0 100 65 Consorzio Roggia Bolognini 18 0 100 70 Consorzio Roggia Carona Magistrale (Est Ticino Villoresi) 26 0 100 Nd Consorzio Roggia Castellara (Est Ticino Villoresi) 14 0 100 Nd Consorzio Roggione Olevano 5 0 100 70 Consorzio Volonghese Sup. e Inf. 20 12 40 80 Dugali 128 28 78 55 Est Ticino Villoresi 230 200 13 80 Fra Mella e Chiese 30 14 53 70 Media Pianura Bergamasca 188 82 56 60 Muzza – Bassa Lodigiana 40 5 88 80 Navarolo – Agro Cremonese Mantovano 54 54 0 Nd Naviglio-Vacchelli 350 35 90 85 Revere 55 36 35 Nd Roggia Alchina 13 0 100 65 Roggia Comuna 40 0 100 80 Roggia Misana –Cremasca 75 0 100 80 Roggia Pandina 10 0 100 80 Roggia Rivoltana 13 0 100 50 Roggia Vailata 14 0 100 70 Sinistra Oglio (Consorzio Oglio) 355 28 92 60 Sud Ovest di Mantova 56 11 80 60 Utenza Canale Diramatore Cavallera Crivella 20 0 100 70 Utenza Roggia Sartirana (Est Ticino Villoresi) 25 0 100 Nd TOTALI 6709 1687 75

Page 143: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-7

Tabella 4.2: perdite di adduzione stimate o misurate

Canale Lunghezza tratto km

Autore Periodo Portata l/s

Perdite l/(s km)

Perdite %/km

Canale Povera (Muzza Bassa Lodigiana - LO)

6 Barbini F. Nd 861 15,90 1,85

Canale Pandina (Muzza Bassa Lodigiana – LO)

3,4 Barbini F. Nd 700 16,18 2,31

Canale Adduttore Principale Villoresi (MI)

nd CBI Est Ticino Villoresi

Dato medio

Nd 120 nd

Ramo secondario Villoresi (MI)

nd CBI Est Ticino Villoresi

Dato medio

Nd 25 nd

Roggia Abbada (CR) 2,4 CBI Naviglio Vacchelli

19-7-00 328 35 11

Roggia Abbada (CR) 2,4 CBI Naviglio Vacchelli

11-9-00 303 21 7

Canale P. Vacchelli (CR) 13,518 Bassi, Zoni 13-6-03 33690 60,7 nd

Canale P. Vacchelli (CR) 13,518 Bassi, Zoni 9-7-03 32140 30,8 nd

Canale P. Vacchelli (CR) 12,090 Bassi, Zoni 5-9-03 19584 18,35 nd

Canale Calciana (CR) 4,1 di cui 3,405 non rivestito

Bassi, Zoni 17-4-03 1106 70,2 nd

Canale Calciana (CR) 7,810 di cui 3,405 non rivestito

Bassi, Zoni 29-7-03 2040 95,5 nd

Canale Calciana (CR) 7,810 di cui 3,405 non rivestito

Bassi, Zoni 15-9-03 1500 25,8 nd

4.4 Metodi irrigui

Per metodo irriguo si intendono le modalità con cui l’acqua viene somministrata alle colture. Una prima classificazione distingue in metodi irrigui “gravitazionali” e quelli “in pressione”: al primo gruppo appartengono i metodi tradizionali quali la sommersione, lo scorrimento, l’infiltrazione laterale e la subirrigazione freatica, al secondo appartengono invece l’aspersione, la microirrigazione e la subirrigazione capillare e richiedono appositi impianti tecnologicamente attrezzati. Nella pianura lombarda il metodo maggiormente diffuso è lo scorrimento superficiale, seguono la sommersione e l’aspersione; in misura minore i metodi di erogazione localizzata.

4.4.1 Irrigazione per sommersione Consiste nel coprire il terreno con uno strato di acqua di adeguato spessore, che vi permane per un periodo di tempo più o meno lungo (sommersione permanente o temporanea). Richiede terreni non troppo permeabili, sistemazioni e manutenzioni spesso onerose e corpi d’acqua consistenti. E’ il metodo tipico delle risaie.

La sistemazione più comune prevede la divisione degli appezzamenti in comparti, possibilmente regolari ben livellati, a superficie orizzontale, separati gli uni dagli altri da argini in terra a sezione trapezoidale. L’ampiezza dei comparti varia da poche migliaia di

Page 144: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-8

m2 a qualche ettaro, in relazione all’inclinazione ed alla configurazione naturale del terreno, al grado di permeabilità, alla disponibilità idrica, alla ventosità. L’acqua, fornita in dispensa continua per tutta la durata della stagione irrigua (aprile – settembre), arriva al comparto direttamente dall’adacquatrice nella sistemazione a comparti indipendenti, oppure, tramite bocchette d’immissione, passa in successione alla serie di comparti componenti l’appezzamento nelle sistemazioni a comparti dipendenti. Scoline e colatrici svolgono spesso la duplice funzione di rete di sgrondo per gli appezzamenti posti a monte e di distribuzione per quelli posti a valle.

Quando si rende necessario (per esempio per favorire la radicazione o per operazioni di diserbo e concimazioni), s’interrompe l’immissione di acqua (asciutta), la cui altezza, per tutto il resto della stagione, oscilla fra i 20 e i 5 cm.

L’irrigazione per sommersione in Lombardia è tipica della Lomellina, dell’area a sud di Milano nel comprensorio del consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi, e di alcune zone della Bassa Lodigiana dove le caratteristiche dei suoli e l’elevata disponibilità idrica hanno favorito la diffusione della coltura del riso (Figura 4.4).

Figura 4.4: metodo per sommersione, percentuale sul la superficie irrigata (ISTAT, 2000)

Page 145: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-9

4.4.2 Irrigazione per scorrimento Nell’irrigazione per scorrimento un velo di liquido scorre continuamente su tutta la superficie del terreno durante le adacquate. Richiede notevoli portate e una sistemazione di superficie generalmente molto costosa e accurata che dovrebbe consentire, tenuto conto del corpo d’acqua disponibile, della permeabilità e della pendenza del terreno, l’assorbimento uniforme dell’apporto irriguo in tutta la superficie irrigata. Il metodo, soprattutto nelle sistemazioni tradizionali, ha una bassa efficienza irrigua ma consente modeste spese per la distribuzione dell’acqua.

L’irrigazione per scorrimento in Lombardia è utilizzata soprattutto per mais e prati irrigui nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona e est Milano dove i terreni a medio impasto e con buona permeabilità ben si adattano a tali colture; poiché mais e foraggi sono alla base dei moderni sistemi di alimentazione del bestiame da latte e da carne, in queste province si è sviluppata una fiorente zootecnia (Figura 4.5).

Figura 4.5: metodo per scorrimento, percentuale sulla superficie irrigata (ISTAT, 2000)

4.4.3 Irrigazione per aspersione

Page 146: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-10

Con questo metodo di adacquamento l’acqua è erogata sotto forma di pioggia artificiale realizzata da apparecchi, detti irrigatori, alimentati da condotte in pressione mediante appositi impianti. Questo sistema presenta alcuni vantaggi rispetto ai metodi tradizionali come la minore necessità di sistemazione degli appezzamenti e la possibilità di irrigare terreni collinari, elevata efficienza di adacquamento, la possibilità di effettuare l’irrigazione polivalente. D’altro canto comporta costi elevati d’impianto e di esercizio, possibili conseguenze negative per l’effetto battente della pioggia artificiale, sensibilità al vento, perdite per evaporazione, limitazione all’impiego di acque torbide e salse.

Nella pianura irrigua lombarda, l’uso dei metodi per aspersione è limitato ad alcune realtà specifiche ed in particolare nell’area a nord del canale Villoresi, lungo il confine con la fascia degli anfiteatri morenici della bergamasca e del Garda e a sud nella pianura mantovana dove l’irrigazione è generalmente di soccorso (Figura 4.6).

Figura 4.6: metodo per aspersione, percentuale sulla superficie irrigata (ISTAT, 2000)

4.4.4 Microirrigazione La microirrigazione è l’erogazione localizzata di piccoli volumi d’acqua somministrati con frequenza elevata. I vantaggi di tale tecnica sono legati soprattutto al notevole risparmio d’acqua dal momento che vengono limitate al massimo le perdite per evaporazione, sono da evidenziare inoltre la minimizzazione dei fenomeni erosivi, la riduzione del

Page 147: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-11

costipamento, la possibilità di automazione ed il limitato consumo energetico. D’altra parte vi sono elevati costi di impianto e di gestione e limitazioni all’impiego di acque torbide. Essa è quindi particolarmente adatta per le colture arboree, per colture pacciamate e per l’irrigazione in serra. L’utilizzo della microirrigazione in Lombardia è molto ridotto e limitato alle zone in cui prevalente è l’ortoflorovivaismo (Figura 4.7).

Figura 4.7: metodo per microirrigazione (o microportata), percentuale sulla superficie irrigata (ISTAT, 2000)

4.4.5 Criteri di scelta e comparazione tra i diversi metodi irrigui

La scelta del metodo irriguo rappresenta un aspetto importantissimo di tutta la problematica irrigua: da esso, infatti, dipende in larga misura la convenienza economica dell’irrigazione. Esistono infatti metodi idonei al solo umettamento del terreno, altri che si prestano per la fertirrigazione, altri ancora che possono servire per il dilavamento dei sali in eccesso o alla regolazione termica o alla lotta antiparassitaria. I vari metodi differiscono inoltre grandemente per quanto riguarda l’impiego di acqua, di energia, di manodopera, di capitali, per la possibilità di automazione, per l’adattabilità a certi tipi di terreno e non ad

Page 148: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-12

altri, per la possibilità che offrono di soddisfare o meno le esigenze specifiche di determinate colture (vedi Tabella 4.3).

Tabella 4.3: fattori di scelta dei metodi irrigui

Fattore Irrigazione di superficie

Irrigazione a pioggia Microirrigazione

Costo dell’acqua Basso medio Alto

Disponibilità di acqua periodica/ irregolare regolare Continua

Qualità dell’acqua Qualsiasi tracce minime di sabbia Pulita

Infiltrazione medio/bassa; uniforme medio/alta Qualsiasi

Ritenzione idrica Alta media Bassa

Topografia uniforme; basse pendenze

uniforme/debolmente irregolare Irregolare

Geometria della coltivazione

Qualsiasi a bassa crescita impianto regolare

Sensibilità allo stress idrico Bassa moderata Alta

Valore della coltura Basso moderato Alto

Costo del lavoro Basso varia con il sistema Alto

Costo energetico Alto basso Moderato

Disponibilità di capitale Bassa medio/alta Alta

Tecnologia disponibile Bassa medio/alta Alta

Un aspetto fondamentale che riguarda i diversi metodi irrigui, inoltre, è la loro efficienza che può essere definita in diversi modi (Barrett Purcell & Associates, 1999). In ogni caso la valutazione dell’efficienza è tutt’altro che semplice e molti dei dati disponibili si riferiscono a stime empiriche (vedi Tabella 4.4), di cui spesso non è specificato in modo chiaro il significato. Per lo più comunque si fa riferimento all’efficienza intesa come l’aliquota del volume irriguo erogato che viene utilizzata dalle colture ed è questa la definizione che verrà adotta nel seguito.

I metodi di superficie sono i meno efficienti: la bassa efficienza dipende dalla mancanza di controllo sull’utilizzo dell’acqua, e dalla variabilità dei suoli; l’efficienza dei metodi a pioggia dipende dalla velocità del vento; i metodi di microirrigazione sono quelli a più alta efficienza a condizione che gli impianti siano ben progettati e che la manutenzione sia accurata (Van Lier H.N., Pereira L.S., Steiner F.R., 1999).

Page 149: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-13

Tabella 4.4: valori di efficienza stimati per i diversi metodi irrigui

Efficienza Irrigazione di superficie

Irrigazione a pioggia Microirrigazione

Potenziale (%) 60-80 75-90 90-95

Effettiva (%) 30-80 50-80 65-90

4.5 Metodi irrigui nelle macroaree

Nelle tabelle 4.5 e 4.6 sono riportati i dati relativi alle superfici irrigate con i diversi metodi irrigui in ognuna delle macroaree, mentre la Figura 4.8 fornisce una rappresentazione grafica degli stessi dati. E’ evidente una differenziazione dei metodi irrigui, prevalentemente lungo la direttrice ovest-est, con lo scorrimento, quasi esclusivo nella fascia centrale, progressivamente affiancato e poi soppiantato dalla sommersione a ovest e dall’aspersione a est.

Tabella 4.5: metodo irriguo e relative superfici all’interno delle macroaree (ISTAT, 2000)

DATI ASSOLUTI SUPERFICIE (in ettari)

macroarea Scorrimento superficiale

Sommersione Aspersione Microirrigazione TOT

Adda Oglio 103950,11 391,73 18317,09 1115,84 123774,77 Adda sponda destra 43709,35 936,62 3344,16 319,75 48309,88 Chiese Mincio 28255,2 967,68 63806,23 1583,63 94612,74 Lomellina 31892,64 57427,13 2590 123,58 92033,35 Oglio Chiese 79102,69 81,44 7657,82 619,01 87460,96 Po 5790,14 6,15 35834,47 1436,19 43066,95 Ticino 52709,13 30697,98 4981,89 794,06 89183,06 TOTALE 345409,26 90508,73 136531,66 5992,06 578441,71

Tabella 4.6: metodo irriguo e relative percentuali all’interno delle macroaree

DATI RELATIVI SUPERFICIE:

macroarea scorrimento superficiale sommersione aspersione microirrigazione

Adda Oglio 84% 0% 15% 1% Adda sponda destra 90% 2% 7% 1% Chiese Mincio 30% 1% 67% 2% Lomellina 35% 62% 3% 0% Oglio Chiese 90% 0% 9% 1% Po 13% 0% 83% 3% Ticino 59% 34% 6% 1% TOTALE 60% 16% 23% 1%

Page 150: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

4-14

Figura 4.8: metodi irrigui nelle macroaree

Page 151: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-1

5 USI DEL SUOLO E STIMA DEI FABBISOGNI COLTURALI Il fabbisogno idrico delle colture è il volume d’acqua richiesto per soddisfare il consumo delle colture dovuto al tasso massimo di evapotraspirazione, corrispondente a condizioni ottimali di sviluppo, senza limitazioni per carenze idriche. La conoscenza dei fabbisogni idrici colturali è il presupposto per la valutazione del fabbisogno irriguo, ovvero dell’aliquota del fabbisogno colturale che deve essere fornita mediante apporti artificiali. Nel seguito viene definito un uso del suolo di riferimento per la valutazione dei fabbisogni, viene descritta la procedura utilizzata per il calcolo di questi ultimi e vengono presentati i risultati ottenuti per le singole colture e per le sette macro-zone in cui è stato suddiviso il territorio di indagine. 5.1 Uso del suolo di riferimento

Per la definizione di un uso del suolo di riferimento, da utilizzare per la stima dei fabbisogni irrigui del territorio, sono stati presi in esame i dati provenienti da quattro diverse fonti:

− 5° Censimento Generale Agricoltura dell’ISTAT (annata 1999/2000) − l’indagine dell’Autorità di Bacino del Fiume Po (AdB): S.P. 4.1 “Uso del Suolo e

Agricoltura” (1998) − l’indagine dell’ANBI: “Indagine sull’irrigazione nei comprensori di bonifica e di

irrigazione: primi dati e prime riflessioni” (2003) − la carta di Destinazione d’uso dei suoli agricoli e forestali – DUSAF (2000)

La principale difficoltà incontrata è stata quella di rendere confrontabili dati riferiti ad unità territoriali differenti. In particolare AdB si riferisce a consorzi e subcomprensori irrigui e limitatamente a quelli con concessioni superiori ad 1 m3/s, l’ANBI fa invece riferimento solo ad alcuni Consorzi di bonifica che hanno comunicato i loro dati, l’ISTAT come noto, utilizza come minima unità territoriale per la pubblicazione dei dati il comune, infine il DUSAF rappresenta il dato in forma spazialmente distribuita.

Si è preferito utilizzare i dati raccolti dall’AdB e dall’ANBI come verifica poiché non sono risultati sufficientemente completi a causa delle limitazioni spaziali che hanno caratterizzato entrambe le indagini. Successivamente ci si è posti il problema se utilizzare la fonte ISTAT o il DUSAF.

Si è infatti constatato che il Censimento Generale Agricoltura rappresenta senza dubbio una buona fonte di informazioni: sono disponibili una notevole mole di dati riguardanti la superficie investita per le principali colture (52 classi per i seminativi, 25 per le coltivazioni arboree, vedi Tabella 5.1), la superficie delle colture irrigate nell’annata di riferimento (12 classi in totale), i dati relativi alle fonti di approvvigionamento idrico, alla gestione dell’acqua e alla sua distribuzione in campo e molti altri dati che ai fini dell’indagine risultano marginali. Tuttavia tale informazione è disponibile esclusivamente a scala di comune e di conseguenza risulta limitata a questa estensione.

Per contro il DUSAF ben rappresenta la distribuzione spaziale delle diverse classi di utilizzo del suolo, ma, ai fini della valutazione dei fabbisogni irrigui, risulta carente poiché considera un numero relativamente ridotto di classi e sottoclassi colturali (12 per i seminativi, 5 per i prati e 10 per le coltivazioni arboree – vedi Tabella 5.2) e in molti casi non distingue in base alla diversa specie coltivata, ma in base a caratteristiche di scala

Page 152: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-2

minore (esempio: seminativo erborato, non specificando la coltura), inoltre il dato che si può ricavare, relativo alla superficie, è complessivo delle tare date dalla viabilità rurale, dalla rete irrigua minore e da altre superfici non propriamente “coltivate”.

Inoltre piuttosto rilevante è la differenza tra le superfici a prato secondo DUSAF rispetto alle altre fonti. Alcune verifiche operate nella zona del lodigiano, per cui è disponibile una carta di uso del suolo per l’anno 2000 ricavata da analisi di immagine satellitare (Facchi, 2003), hanno evidenziato una significativa sottostima di tali superfici da parte DUSAF, mentre migliore è risultato l’accordo con i dati ISTAT.

Partendo da queste considerazioni, si è ritenuto migliore l’utilizzo del dato ISTAT: le limitazioni spaziali infatti poco influiscono sulla qualità dell’elaborato che interessa una superficie notevole (tutta la pianura irrigua lombarda), inoltre la ricchezza di informazioni favorisce un’analisi migliore delle caratteristiche colturali.

Tabella 5.1: elenco delle categorie censite dall'ISTAT

SEMINATIVI COLTIVAZIONI ARBOREE 1 Frumento tenero e spelta 1 Vite

2 Frumento duro 2 Da tavola

3 Segala 3 Da olio

4 Orzo 4 Arancio

5 Avena 5 Mandarino

6 Granoturco 6 Clementina e ibridi

7 Riso 7 Limone

8 Sorgo 8 Altri agrumi

9 Altri cereali 9 Melo

10 Pisello proteico 10 Pero

11 Pisello secco 11 Pesco

12 Fagioli secchi 12 Nettarina

13 Fava 13 Albicocco

14 Lupino dolce 14 Altra frutta

15 Altri legumi secchi 15 Actinidia (kiwi)

16 Patata 16 Altra frutta

17 Barbabietola da zucchero 17 Mandorlo

18 Piante sarchiate da foraggio 18 Nocciolo

19 Tabacco 19 Castagno

20 Luppolo 20 Altra frutta

21 Cotone 21 Fruttiferi

22 Lino 22 Piante ornamentali

23 Canapa 23 Altri

24 Colza e ravizzone 24 Coltiv. legnose agrarie in serra

25 Girasole 25 Altre coltiv. legnose agrarie

26 Soia ALTRE COLTIVAZIONI

27 Altri semi oleosi 1 Orti famigliari

28 Piante aromatiche, medicinali e da condimento PRATI E PASCOLI

29 Altre piante industriali 1 Prati permanenti

30 Pomodoro da mensa 2 Pascoli

31 Pomodoro da industria SUPERFICI ARBORATE

32 Altre ortive 3 Pioppeti

33 Pomodoro da mensa 4 Altra arboricoltura da legno

34 Altre ortive BOSCHI

35 Pomodoro da mensa 1 Conifere

Page 153: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-3

36 Altre ortive 2 Latifoglie

37 In tunnel, campane ecc. 3 Miste conifere latifoglie

38 In piena aria 4 Semplici

39 In serra 5 Composti

40 In tunnel, campane ecc. 6 Macchia mediterranea

41 Orticole ALTRE SUPERFICI

42 Floricole ed ornamentali 1 Destinata ad attività ricreative

43 Altre piantine 2 Altra superficie non utilizzata

44 Erba medica

45 Altri prati avvicendati

46 Granoturco in erba

47 Granoturco a maturazione cerosa

48 Altri erbai monofiti di cereali

49 Altri erbai

50 Sementi

51 Non soggetti a regime di aiuto

52 Soggetti a regime di aiuto

Tabella 5.2: schema riassuntivo di alcune classi DUSAF

CLASSE SOTTOCLASSE SPECIFICHE LABEL

L1

Frutteti con vigneti L1v

L2

con frutteti L2f Vigneti

con oliveti L2o

L3 Oliveti

con vigneti L3v

Castagneti L5

Pioppeti L7

LEGNOSE AGRARIE

Altre legnose L8

Marcite P1

P2 Permanenti di pianura

Pascolato P2p

P4 PRATI

Prati e pascoli Arboree isolate P4a

S1

filari arborei diffusi S1a

filari arborei radi S1c Semplice

con risaie S1r

Arborato S2

S3 Ortoflorovivaismo

S3l

S4 Ortoflorovivaismo protetto Legnose forestali ed ornamentali S4l

Orti famigliari S6

S7

SEMINATIVI

Risaie con seminativo S7s

Analizzando i dati ISTAT relativi alla Superficie Agricola Utilizzata (S.A.U.) nell’annata agraria 1999/2000, è possibile individuarne la distribuzione territoriale. In Figura 5.1 si riporta la percentuale della S.A.U. sulla superficie territoriale di ciascun comune

Page 154: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-4

appartenente all’area indagata: le zone più chiare - che corrispondono alla fascia fortemente urbanizzata a nord di Milano - sono quelle meno agricole; quelle più scure - che si distribuiscono su tutto il territorio, in particolare nella Lomellina, nella provincia bergamasca, cremasca e mantovana – sono, invece, quelle a più forte vocazione agricola.

Figura 5.1: distribuzione della S.A.U. sulla superficie territoriale comunale

E’ anche possibile valutare la distribuzione di alcune tra le colture più importanti in base alla percentuale calcolata sulla S.A.U. di ciascun comune.

− Mais da granella: costituisce la coltura cerealicola più diffusa nella pianura irrigua lombarda con punte fino al 94% della SAU. Presente in tutte le provincie, la sua coltivazione si concentra prevalentemente nelle aree ad indirizzo produttivo cerealicolo zootecnico (vedi Figura 5.2).

− Riso: questa graminacea macroterma trova spazio solo in alcune aree in cui le condizioni climatiche e pedologiche unite a una tecnica agronomica particolare, ne permettono la coltivazione. Tali zone corrispondono quindi alla Lomellina dove si concentra la produzione lombarda con superfici coltivate che raggiungono la quasi totalità della SAU (vedi Figura 5.3).

− Cereali autunno-vernini: si sono raggruppati in questa categoria le superfici relative alla coltivazione delle principali graminacee a ciclo autunno – primaverile destinate sia alla produzione di granella che all’insilamento per la produzione di foraggi. Tra le specie più

Page 155: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-5

diffuse troviamo il frumento tenero e l’orzo. La loro diffusione risulta mediamente marginale con una distribuzione complessiva di poche unità percentuali. Come si può notare dalla Figura 5.4.1, i cereali autunno-vernini si concentrano prevalentemente nei comuni della fascia a nord di Milano e nel mantovano dove trova spazio nella successione con colture estive. Nel bergamasco-cremasco invece la sua incidenza si annulla, essendo l’azienda tipo ad indirizzo zootecnico e essendo quindi economicamente più valido orientare la produzione verso colture più produttive o che richiedono minori costi di gestione.

Generalmente, ai cereali autunno vernini da insilamento seguono colture estive in secondo raccolto (mais da insilato). La distribuzione delle superfici coltivate con avvicendamento è rappresentata in Figura 5.4.2.

− Mais da insilato: ricalca grossomodo la distribuzione del mais da granella ma raggiunge valori percentuali più bassi (al massimo 60%). Si ritrova prevalentemente nelle provincie centrali di Bergamo, Brescia e Cremona ed ad ovest di Milano. Potenzialmente può rappresentare una seconda coltura in successione a orzo insilato o prati avvicendati (vedi Figura 5.5).

− Soia: la soia è presente prevalentemente nel sud-bresciano e nel mantovano dove si ritrovano le percentuali sulla S.A.U. più alte pari al 50% (vedi Figura 5.6) ma è comunque presente, anche se in maniera sporadica, nel resto dalla pianura lombarda.

− Barbabietola da zucchero: questa coltura particolarmente esigente sotto il profilo climatico e pedologico, presenta il suo areale di diffusione prevalentemente nella fascia interessata dal Po sia nella parte pavese che mantovana, non superando mai valori percentuali del 30% (vedi Figura 5.7). Più a nord la sua coltivazione è praticamente assente.

− Prati: in questa categoria si sono raggruppati i prati avvicendati con i stabili e i pascoli (che in realtà sono esigui) in quanto presenti in campo per più stagioni agrarie e caratterizzati da esigenze agronomiche simili. Come si può notare dalla Figura 5.8, la loro distribuzione va dalla fascia periurbana di Milano, alla regione agricola del Cremasco, ad alcune zone del mantovano e del pavese, assumendo percentuali rilevanti. Tuttavia tale distribuzione è regolata da esigenze diverse: nell’hinterland milanese, il prato costituisce un uso del suolo economico in un’area fortemente urbanizzata in cui il settore agricolo è secondario e dove mancano per tale ragione infrastrutture appropriate; nell’area centrale ad indirizzo zootecnico il fieno rientra nella dieta delle vacche da latte mentre la medica costituisce una valida alternativa alla soia e si inserisce in una tipica rotazione quinquennale (frumento, mais, medica, medica, medica).

− Pomodoro: questa coltura è stata riportata a titolo esemplificativo per evidenziare la presenza sul territorio di coltivazioni che localmente possono avere un peso rilevante in termini di superficie investita ma che nel complesso presentano percentuali irrisorie. La coltivazione del pomodoro in pieno campo è infatti una coltura tipica di alcuni comprensori del cremasco-mantovano (dove tra l’altro è presente il Consorzio del Pomodoro) con valori percentuali sulla S.A.U. che non superano il 20 % (vedi Figura 5.9). Lo stesso discorso è valido anche per molte altre colture (vite, olivo e frutticole in generale), mentre per altre come le orticole, i vivai, le colture protette assistiamo ad una presenza più distribuita sul territorio senza mai raggiungere valori rilevanti e per tale ragione si sono considerate ininfluenti ai fini della redazione del bilancio.

Page 156: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-6

Figura 5.2: distribuzione del mais da granella (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

Figura 5.3: distribuzione del riso (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

Page 157: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-7

Figura 5.4.1: distribuzione dei cereali autunno-vernini (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

Figura 5.4.2: distribuzione dei cereali autunno-vernini con avvicendamento (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

Page 158: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-8

Figura 5.5: distribuzione del mais da insilato (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

Figura 5.6: distribuzione della soia (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

Page 159: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-9

Figura 5.7: distribuzione della barbabietola da zucchero (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

Figura 5.8: distribuzione dei prati (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

Page 160: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-10

Figura 5.9: distribuzione del pomodoro (% superficie coltivata sulla S.A.U.)

A titolo comparativo e rimandando a studi di settore gli approfondimenti necessari, si riporta il confronto tra i dati raccolti con il Censimento Agricoltura del 1990 e quelli dell’ultimo censimento (2000). Il primo dato da rilevare è la contrazione della superficie aziendale del 10% rispetto allo stesso dato del censimento del ’90. Sostanzialmente invariati sono rimasti invece i rapporti tra le principali colture che rappresentano la SAU. Da segnalare solo la riduzione dei prati permanenti a favore dei seminativi. Tra questi ultimi, i cereali costituiscono ancora il comparto più rappresentato, in calo evidente sono le foraggiere e piante industriali, mentre sono in crescita le ortive.

Tabella 5.3: variazione della superficie aziendale e di alcuni usi del suolo Superficie

aziendale

SAU Seminativi coltivazioni

legnose

prati

permanenti

valori assoluti

cens. 1990 939020 819764 726801 15024 77000

cens. 2000 841836 746708 676836 13469 56403

diff. -97184 -73056 -49965 -1555 -20597

% di riduzione -10% -9% -7% -10% -27%

rapporti sulla superficie territoriale

cens. 1990 * 939020 87.3% 77.4% 1.6% 8.2%

cens. 2000 841836 88.7% 80.4% 1.6% 6.7%

(*) da Angileri e Bonalume, 1998

Page 161: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-11

Tabella 5.4: variazione della superficie agricola e di alcune colture

Seminativi cereali foraggere

avvicendate

piante

industriali

barbabietola da

zucchero

orticole fiori e piante

ornamentali

patata

valori assoluti

cens. 1990 726801 433174 192602 54510 23258 10175 1454 1454

cens. 2000 676836 416254 137398 48055 21659 11506 677 1354

diff. -49965 -16920 -55205 -6455 -1599 1331 -777 -100

% di riduzione -7% -4% -29% -12% -7% 13% -53% -7%

rapporti sui

seminativi

cens. 1990 * 726801 59.6% 26.5% 7.5% 3.2% 1.4% 0.2% 0.2%

cens. 2000 676836 61.5% 20.3% 7.1% 3.2% 1.7% 0.1% 0.2%

(*) da Angileri e Bonalume, 1998

5.2 Metodologia per il calcolo dei fabbisogni colturali

Il quaderno FAO-Irrigazione e Drenaggio n. 56 (FAO-PAPER 56, 1998) propone una metodologia completa per il calcolo dell’evapotraspirazione. L’evapotraspirazione viene stimata considerando separatamente i diversi fattori di influenza (Figura 5.10): climatici, colturali, ambientali e gestionali (fattori di stress idrico). Quindi, l’espressione per il calcolo dell’evapotraspirazione potenziale di una coltura specifica, ETp, viene così fattorizzata:

ETp ≡ ETc = Kc ET0 (5.1)

dove: - ET0 è l’evapotraspirazione di riferimento, dipendente solo da fattori climatici; - Kc è il coefficiente caratteristico della coltura.

L’evapotraspirazione effettiva viene calcolata a partire da ETp, correggendone il valore in funzione delle condizioni di crescita della coltura:

ET ≡ ETc adj = KS Kc ET0 (5.2)

dove: - Ks è il coefficiente di stress, dipendente dai fattori ambientali e di gestione, che

riducono il tasso di evapotraspirazione al di sotto del valore massimo ETp. Per una coltura in condizioni di stress idrico, KS<1; in condizioni standard, KS=1, l’evapotraspirazione è massima, ET = ETp.

Il procedimento per il calcolo dell’evapotraspirazione si articola in tre fasi: - Calcolo dell’evapotraspirazione di riferimento ET0 ; - Correzione della ET0 per la coltura considerata; - Ulteriore correzione per i fattori di stress.

5.2.1 Calcolo dell’evapotraspirazione di riferimento ET0 L’evapotraspirazione di riferimento ET0, dipendente solo da fattori climatici, è relativa ad

Page 162: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-12

una coltura specifica, in condizioni standard. La coltura di riferimento è definita in FAO-Paper 56 (1998):

Una coltura erbacea, con altezza 0.12 m, resistenza superficiale 70 sm-1, ed albedo 0.23. Inoltre, la coltura è estesa in grande appezzamento, con altezza uniforme; ombreggia completamente il suolo;le condizioni di crescita sono ottimali, senza limitazioni di disponibilità idrica.

Per la stima dell’evapotraspirazione di riferimento, viene utilizzata l’espressione derivata dalla formula di Penman–Monteith:

( ) ( )( )2

as2n

0 0.34u1??

eeu?273T

900GR ?0.408

ET++

−+

+−= (5.3)

dove: - ET0 = è espressa in (mm/giorno), introducendo il coefficiente di conversione

0.408 per passare da (MJ/(m2giorno)) ai (mm/giorno). - Rn = radiazione netta alla superficie della coltura (MJ/(m2giorno)) - T = temperatura media giornaliera dell’aria a 2m dal suolo (°C) - u2 = velocità del vento a 2 m dal suolo (m/s) - G = flusso di calore dal suolo (MJ/(m2giorno)) - es-ea = deficit di pressione di vapore dell’aria (kPa) - ∆ = pendenza della curva saturazione di vapore-temperatura (kPa/°C) - γ = costante psicrometrica (kPa/°C)

ET0 viene calcolata a partire da dati climatici relativi a: radiazione solare, temperatura ed umidità dell’aria, e velocità del vento a 2m dal suolo.

Figura 5.10: calcolo dell’evapotraspirazione secondo il quaderno FAO-Irrigazione e Drenaggio n. 56 (FAO-Paper 56 , 1998)

Page 163: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-13

5.2.2 Calcolo dell’evapotraspirazione della coltura ETc Il metodo FAO calcola l’evapotraspirazione della coltura (in condizioni standard), ETc , moltiplicando l’evapotraspirazione di riferimento ET0 per un coefficiente colturale Kc , che tiene conto delle caratteristiche della coltura (eq. (5.1)). Il coefficiente colturale Kc incorpora l’effetto sia della traspirazione della coltura, sia dell’evaporazione dal suolo. Il calcolo di Kc in condizioni ottimali di gestione ed in assenza di stress idrico avviene secondo le seguenti fasi: - Identificazione delle fasi di sviluppo della coltura e scelta dei relativi valori di Kc ; - Correzione dei valori prescelti tenendo conto della frequenza degli apporti idrici e di

condizioni climatiche particolari durante le fasi; - Costruzione degli andamenti di Kc nel tempo (Figura 5.11), espressi dalla seguente

relazione:

≤≤

−+

<≤

<≤

−+

<≤

=

endmidend

cmidendcmidic

middevmidic

deviniini

inicmidcinic

iniinic

c

TtT t T

KKK

TtT K

TtT t T

KKK

Tt0 K

K

se

se

se

se

(5.4)

dove Tini, Tdev, Tmid, Tend sono la durata (in giorni) dei periodi, rispettivamente, iniziale, di sviluppo, intermedio e finale, del ciclo fenologico colturale; t è il tempo trascorso dall’inizio del periodo iniziale (in giorni); Kcini è il valore iniziale del coefficiente; Kcmid è il valore al temine del periodo medio e Kcend è il valore al termine del periodo finale. Per la scelta di tali valori si può fare riferimento alla tabella 12 del quaderno FAO.

Figura 5.11: andamenti di Kc nel tempo (FAO-Paper 56 , 1998)

Per le elaborazioni che sono illustrate nei prossimi paragrafi, si è applicato il metodo FAO-Penman Monteith a due coefficienti colturali. Secondo questo approccio, il coefficiente Kc viene scomposto in due fattori, entrambi dipendenti dalle fasi del ciclo fenologico della coltura, che descrivono separatamente gli effetti della traspirazione della coltura, e

Page 164: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-14

dell’evaporazione dal suolo:

Kc = Ke + Kcb (5.5)

dove: - Ke è il coefficiente di evaporazione; - Kcb è il coefficiente colturale basale.

Viene definito come il rapporto tra evapotraspirazione reale, in condizioni di suolo secco (Ke = 0), ma con contenuto di umidità nello strato radicato sufficiente a garantire il tasso massimo di traspirazione, ed evapotraspirazione di riferimento.

I prodotti KeET0, e KcbET0 rappresentano, rispettivamente, le componenti di evaporazione dal suolo, e di traspirazione dalla pianta.

In Figura 5.12 sono riportati gli andamenti temporali dei coefficienti Ke e Kcb, e del coefficiente Kc , somma dei due.

I valori di Kcb per le diverse colture sono tabulati in FAO – Paper 56 (1998).

Figura 5.12: andamenti del coefficiente colturale Kc. Approccio con un unico coefficiente (a); con duplice coefficiente (b) (FAO – Paper 56, 1998)

5.2.3 Fabbisogni colturali ed irriguo La stima del fabbisogno irriguo delle colture dipende dal bilancio idrologico del suolo, in cui sono considerati, oltre al consumo delle colture per evapotraspirazione (massimo in assenza di stress idrico), gli afflussi di infiltrazione, il deflusso superficiale, le perdite di percolazione, la risalita capillare dall’acquifero sottostante, ed il contenuto di umidità del terreno. Il fabbisogno irriguo, I, è il volume d’acqua richiesto per compensare il deficit tra evapotraspirazione potenziale e pioggia, secondo il seguente bilancio:

∆U = I – ET + (Pe – RO) – DP + CR (5.6)

dove tutti i termini sono riferiti ad un intervallo di tempo prefissato (1 giorno) ed hanno il seguente significato: - ET è l’evapotraspirazione effettiva; - Pe è la pioggia efficace (al netto dell’intercezione); - RO è il deflusso superficiale; - DP è il flusso di percolazione;

(a) (b)

Page 165: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-15

- CR è la risalita capillare; - ∆U è la variazione di umidità nello strato di suolo interessato dagli apparati radicali

delle colture, nel periodo di tempo considerato. La pioggia efficace, Pe , dipende solo dalle condizioni meteorologiche e dalle caratteristiche colturali; l’evapotraspirazione, ET, dipende anche dallo stato idrico del suolo; il deflusso superficiale, RO, dipende dall’intensità degli eventi di pioggia e dalle proprietà idrauliche e dallo stato del suolo; le componenti DP e CR dipendono dalle proprietà idrauliche del suolo e dallo stato idrico; ∆U dipende dalla capacità di immigazzinamento del suolo. Il calcolo del bilancio idrologico (secondo la relazione (5.6)) esula dagli obiettivi dello studio. Tuttavia, è immediato osservare che, nell’ipotesi che l’irrigazione soddisfi integralmente i fabbisogni colturali (ET = ETc), dalla (5.6) si può derivare la seguente relazione:

+−+−−

=0

?UCRDPRO)(PETmaxI ec (5.7)

Quindi, con riferimento alla stagione irrigua, si può scrivere:

Σ(ETc – Pe) < ΣI < ΣETc (5.8)

dove i tre termini rappresentano, rispettivamente, il deficit idrico, il fabbisogno irriguo e il fabbisogno colturale. Per un’analisi approfondita sarebbe necessaria una valutazione su base statistica dei tre termini per diversi valori di probabilità di occorrenza (o del tempo di ritorno). Tuttavia, si può osservare che durante il trimestre di massimo fabbisogno della stagione irrigua (giugno-agosto), gli afflussi di pioggia al suolo utili per le colture sono piuttosto ridotti e, soprattutto, estremamente aleatori; pertanto, gli estremi dell’intervallo (5.8) sono verosimilmente assai prossimi e si può ritenere che il fabbisogno colturale fornisca una buona approssimazione del fabbisogno irriguo. 5.3 Stima dei fabbisogni colturali per gli usi del suolo prevalenti in

Lombardia

Gli usi del suolo individuati in Lombardia, a partire dai dati ISTAT 1999/2000, sono stati aggregati in alcune classi (Tabella 5.5), definite in funzione della coltura prevalente (in termini di superficie percentuale della S.A.U.), e delle caratteristiche omogenee relative al fabbisogno idrico colturale. Per ciascuna delle macroaree definite nel Cap. 2, sono state riportate in Tabella 5.6 le superfici relative alle classi di uso del suolo definite in Tabella 5.5, espresse in percentuale della S.A.U. (dato ricavato da ISTAT 1999/2000). I fabbisogni idrici sono stati calcolati per le sole classi di uso del suolo, tra quelle definite in Tabella 5.5, che ‘normalmente’ richiedono irrigazione. Non sono state considerate le classi riferite a colture che non richiedono irrigazione, o che richiedono solo irrigazione di soccorso (barbabietola da zucchero e girasole). Inoltre, non sono state considerate le classi riferite a colture estese su superfici trascurabili in termini di percentuale della S.A.U. (Tabella 5.7). In sostanza, sono state esaminate le seguenti classi di uso del suolo: - AV+2° raccolto: avvicendamento cereali autunno-vernini (in genere orzo), ed altri erbai

(prevalentemente mais a maturazione cerosa); - Mais da granella;

Page 166: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-16

- Riso; - Soia; - Prati avvicendati: prevalentemente erba medica; - Erbai estivi: prevalentemente mais a maturazione cerosa; - Prati stabili. In Figura 5.13 sono rappresentati gli andamenti temporali del coefficiente colturale Kcb utilizzati per la stima dei fabbisogni idrici relativi alle classi di uso del suolo esaminate.

Page 167: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-17

Tabella 5.5: definizione delle classi di uso del suolo. In grigio quelle esaminate.

AV + 2° raccolto (segale, orzo) + (altri erbai monofiti di cereali, altri erbai)

AV da granella frumento tenero e spelta, frumento duro, avena, altri cereali

Mais da granella granoturco, sorgo (in % trascurabile)

Riso

Leguminose

Patate

Bietolebarbabietola da zucchero, piante

sarchiate da foraggio

Girasole

Soia

Semi oleosi

Pomodoro

Altre ortive tutte le ortive diverse dal pomodoro

Vivai

Prati avvicendati erba medica+altri prati avvicendati

Erbai estivi granoturco in erba, granoturco a maturazione cerosa

Terreni a riposo soggetti (e non) a regime di aiuto

Legnose agrarie fruttiferi, vite

Prati stabili

Pascoli

CL

AS

SI d

i US

O d

el S

UO

LO

10

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

01-gen

11-gen

21-gen

31-gen 10-

feb20

-feb

01-m

ar

11-mar

21-mar

31-mar

10-ap

r20

-apr30

-apr

10-m

ag

20-mag

30-m

ag09

-giu

19-gi

u29

-giu09

-lug19

-lug29

-lug08-

ago18-

ago28-

ago 07-se

t17

-set27-

set 07-ot

t17

-ott27

-ott

06-no

v16

-nov26

-nov

06-dic

16-di

c26-

dic

Kcb

20

0.3

0.6

0.9

1.2

1.5

01-gen

11-gen

21-gen

31-gen 10

-feb20

-feb

01-mar

11-m

ar

21-mar

31-mar

10-ap

r20

-apr30

-apr

10-mag

20-m

ag

30-m

ag09

-giu19

-giu29

-giu

09-lug

19-lug

29-lug

08-ago

18-ago

28-ago 07

-set17

-set27-

set 07-ott

17-ott

27-ott

06-no

v16

-nov26

-nov06

-dic16

-dic26

-dic

Kcb

30

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

01-gen

11-gen

21-gen

31-gen 10

-feb20

-feb

01-mar

11-m

ar

21-mar

31-mar

10-ap

r20

-apr30

-apr

10-mag

20-m

ag

30-m

ag09

-giu19

-giu29

-giu

09-lug

19-lug

29-lug

08-ago

18-ago

28-ago 07

-set17

-set27-

set 07-ott

17-ott

27-ott

06-no

v16

-nov26

-nov06

-dic16

-dic26

-dic

Kcb

40

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

01-gen

11-gen

21-gen

31-gen 10

-feb20

-feb

01-mar

11-m

ar

21-mar

31-mar

10-ap

r20

-apr30

-apr

10-mag

20-m

ag

30-m

ag09

-giu19

-giu29

-giu

09-lug

19-lug

29-lug

08-ago

18-ago

28-ago 07

-set17

-set27-

set 07-ott

17-ott

27-ott

06-no

v16

-nov26

-nov06

-dic16

-dic26

-dic

kcb

50

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

01-gen

11-gen

21-gen

31-gen 10

-feb20

-feb

01-mar

11-m

ar

21-mar

31-mar

10-ap

r20

-apr30

-apr

10-mag

20-m

ag

30-m

ag09

-giu19

-giu29

-giu

09-lug

19-lug

29-lug

08-ago

18-ago

28-ago 07

-set17

-set27-

set 07-ott

17-ott

27-ott

06-no

v16

-nov26

-nov06

-dic16

-dic26

-dic

Kcb

60

0.3

0.6

0.9

1.2

1.5

01-gen

11-gen

21-gen

31-gen 10-

feb20

-feb

01-m

ar

11-mar

21-mar

31-mar

10-ap

r20

-apr30

-apr

10-m

ag

20-mag

30-m

ag09

-giu

19-gi

u29

-giu09

-lug19

-lug29

-lug08-

ago18-

ago28-

ago 07-se

t17

-set27-

set 07-ot

t17

-ott27

-ott

06-no

v16

-nov26

-nov

06-dic

16-di

c26-

dic

Kcb

70

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

01-gen

11-gen

21-gen

31-gen 10

-feb20

-feb

01-mar

11-m

ar

21-mar

31-mar

10-ap

r20

-apr30

-apr

10-mag

20-m

ag

30-m

ag09

-giu19

-giu29

-giu

09-lug

19-lug

29-lug

08-ago

18-ago

28-ago 07

-set17

-set27-

set 07-ott

17-ott

27-ott

06-no

v16

-nov26

-nov06

-dic16

-dic26

-dic

Kcb

CLASSI di USO del SUOLO:1. AV+2° raccolto2. Mais da granella3. Riso4. Soia5. Prati avvicendati6. Erbai estivi7. Prati stabili

Figura 5.13: andamenti temporali del coefficiente colturale Kcb

Page 168: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-18

Tabella 5.6: classi di uso del suolo in Lombardia e relative superfici per ciascuna macroarea (in % della SAU). In grigio sono evidenziate le classi di uso del suolo esaminate, di cui sono stati calcolati i fabbisogni colturali da soddisfare con l’irrigazione.

AV+2°racc AV da granella

Mais da

granellaRiso Leguminose Patata Bietole Girasole Soia Semi

oleosiPomodoro Altre

ortiveVivai

Prati avvic.

Erbai estivi

Terreni a riposo

Legnose agrarie

Prati stabili

PascoliSAU (ha)

Adda Brembo Serio Cherio Oglio 4% 3% 43% 0% 0% 0% 1% 1% 4% 0% 1% 1% 0% 7% 16% 6% 1% 12% 1% 162997

Adda sponda destra 3% 3% 43% 1% 0% 0% 1% 0% 5% 0% 1% 1% 0% 5% 14% 7% 0% 13% 1% 60046

Chiese Mincio 3% 6% 35% 1% 0% 0% 4% 1% 12% 0% 1% 1% 0% 11% 9% 5% 3% 8% 0% 123710

Lomellina 1% 4% 22% 63% 0% 0% 1% 0% 1% 0% 0% 0% 0% 1% 1% 3% 0% 1% 1% 90426

Oglio Chiese 3% 3% 48% 0% 0% 0% 1% 0% 3% 0% 0% 0% 0% 6% 19% 6% 3% 5% 1% 109641

Po 2% 13% 31% 0% 0% 0% 9% 1% 9% 0% 2% 2% 0% 19% 3% 4% 3% 1% 0% 84769

Ticino 5% 5% 33% 26% 0% 0% 0% 0% 4% 1% 0% 1% 0% 4% 5% 5% 1% 8% 1% 119090 Tabella 5.7. classi di uso del suolo irrigue in Lombardia e relative superfici per ciascuna macroarea (in % della SAU). In grigio è evidenziata la superficie totale delle classi di uso del suolo esaminate.

classi di uso del suolo che

richiedono irrigazione

Superficie totale

AV da granella

Terreni a riposo Pascoli

Superficie totale Bietole Girasole

Superficie totale Leguminose Patata

Semi oleosi

t

PomodoroAltre ortive Vivai

Legnose agrarie

Superficie totale

SAU (ha)

Adda Brembo Serio Cherio Oglio 85% 3% 6% 1% 10% 1% 1% 2% 0% 0% 0% 1% 1% 0% 1% 3% 162997

Adda sponda destra 85% 3% 7% 1% 11% 1% 0% 2% 0% 0% 0% 1% 1% 0% 0% 3% 60046

Chiese Mincio 78% 6% 5% 0% 11% 4% 1% 5% 0% 0% 0% 1% 1% 0% 3% 6% 123710

Lomellina 90% 4% 3% 1% 8% 1% 0% 1% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 1% 90426

Oglio Chiese 85% 3% 6% 1% 10% 1% 0% 1% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 3% 4% 109641

Oltrepò Pavese 34% 31% 4% 1% 36% 18% 1% 18% 2% 1% 0% 1% 2% 0% 6% 12% 30520

Po 66% 13% 4% 0% 16% 9% 1% 10% 0% 0% 0% 2% 2% 0% 3% 8% 84769

Ticino 85% 5% 5% 1% 12% 0% 0% 1% 0% 0% 1% 0% 1% 0% 1% 3% 119090

classi di uso del suolo con irrigazione di soccorso

classi di uso del suolo che non richiedono irrigazione

altre classi di uso del suolo, estese su superfici trascurabili

Page 169: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-19

5.3.1 Stima dell’evapotraspirazione di riferimento ET0: i dati meteorologici

Per calcolare l’evapotraspirazione di riferimento, si è considerata la serie storica 1993-2002 dei dati agrometeorologici giornalieri registrati nella stazione di Landriano: temperature minima e massima, umidità dell’aria minima e massima, velocità del vento a 2 m dal suolo, radiazione solare. Poiché la variabilità spaziale regionale della temperatura è trascurabile (Figura 5.14), tali dati sono stati ritenuti rappresentativi delle condizioni meteorologiche del territorio lombardo.

In Figura 5.15, è riportato l’andamento temporale dei valori medi (calcolati sul periodo 1993-2002) dei dati meteorologici considerati per il calcolo di ET0, con il relativo scarto quadratico medio.

Figura 5.14: temperature medie del semestre vegetativo in °C (1951-86) (dopo Anelli et al.-ERSAL, 1998)

Page 170: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-20

1-10

-5

0

5

10

15

20

25

30

35

40

1-gen 1-fe

b1-m

ar1-a

pr1-m

ag1-g

iu1-lu

g1-a

go 1-set 1-o

tt1-n

ov 1-dic

° C

2

0

20

40

60

80

100

120

1-gen

1-feb

1-mar

1-apr

1-mag 1-g

iu1-lu

g1-a

go 1-set 1-o

tt1-n

ov 1-dic

%

30

5

10

15

20

25

30

35

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr1-m

ag1-g

iu1-lu

g1-a

go 1-set 1-o

tt1-n

ov 1-dic

(MJ/

(m2 gi

orno

))

4-1,0

-0,5

0,0

0,5

1,0

1,5

2,0

2,5

3,0

3,5

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(m/s

)

Figura 5.15: dati meteorologici giornalieri, valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002. 1. Temperatura min e max; 2. Umidità dell’aria min e max; 3. Radiazione solare; 4. Velocità del vento.

Page 171: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-21

I valori medi dell’evapotraspirazione di riferimento ET0, stimati a partire dai dati meteorologici registrati nel periodo 1993-2002, sono riportati nei grafici delle Figure 5.16 e 5.17. Nelle Figure 5.18-5.29 sono riportate le distribuzioni di frequenza dei valori giornalieri di ET0, relativi a ciascun mese dell’anno.

0

1

2

3

4

5

6

7

1-gen 1-fe

b1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

/gio

rno)

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

(mm

)

Figura 5.16: ET0 giornaliera e cumulata, valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

(mm

)

Figura 5.17: ET0, valori cumulati annui 1993-2002

Page 172: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-22

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

0.13

0.23

0.33

0.43

0.53

0.63

0.73

0.83

0.93

1.03

1.13

1.23

1.33

1.43

1.53

1.63

1.73

1.83

1.93

2.03

2.13

2.23

2.33

2.43

2.53

2.63

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 0.50

errore standard 0.03

mediana 0.37

moda 0.31

scarto quadratico medio 0.42

varianza 0.18

coeff. appiattimento 8.65

coeff. asimmetria 2.85

range 2.49

minimo 0.13

massimo 2.63

Figura 5.18: ET0 nel mese di Gennaio, distribuzione dei valori 1993-2002

0

5

10

15

20

25

30

35

40

0.30

0.43

0.57

0.70

0.83

0.97

1.10

1.24

1.37

1.51

1.64

1.77

1.91

2.04

2.18

2.31

2.45

2.58

2.72

2.85

2.98

3.12

3.25

3.39

3.52

3.66

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%

media 1.01

errore standard 0.03

mediana 0.91

moda 0.96

scarto quadratico medio 0.54

varianza 0.29

coeff. appiattimento 3.99

coeff. asimmetria 1.68

range 3.36

minimo 0.30

massimo 3.66

Figura 5.19: ET0 nel mese di Febbraio, distribuzione dei valori 1993-2002

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

0.43

0.60

0.78

0.95

1.13

1.30

1.48

1.65

1.82

2.00

2.17

2.35

2.52

2.69

2.87

3.04

3.22

3.39

3.57

3.74

3.91

4.09

4.26

4.44

4.61

4.79

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 1.90errore standard 0.05

mediana 1.73

moda 1.79scarto quadratico medio 0.83

varianza 0.69

coeff. appiattimento 1.43coeff. asimmetria 1.03

range 4.36

minimo 0.43

massimo 4.79

Figura 5.20: ET0 nel mese di Marzo, distribuzione dei valori 1993-2002

Page 173: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-23

0

5

10

15

20

25

30

35

40

0.50

0.78

1.06

1.34

1.62

1.90

2.18

2.46

2.74

3.02

3.30

3.58

3.86

4.14

4.42

4.70

4.98

5.26

5.54

5.82

6.10

6.38

6.66

6.94

7.22

7.50

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%

media 2.64

errore standard 0.06

mediana 2.71

moda 3.01

scarto quadratico medio 1.01

varianza 1.02

coeff. appiattimento 1.08

coeff. asimmetria 0.45

range 7.00

minimo 0.50

massimo 7.50

Figura 5.21: ET0 nel mese di Aprile, distribuzione dei valori 1993-2002

0

5

10

15

20

25

30

35

40

0.86

1.11

1.36

1.60

1.85

2.10

2.35

2.59

2.84

3.09

3.33

3.58

3.83

4.07

4.32

4.57

4.82

5.06

5.31

5.56

5.80

6.05

6.30

6.54

6.79

7.04

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 3.73

errore standard 0.07

mediana 3.90

moda 4.30

scarto quadratico medio 1.17

varianza 1.38

coeff. appiattimento 0.05

coeff. asimmetria -0.22

range 6.17

minimo 0.86

massimo 7.04

Figura 5.22: ET0 nel mese di Maggio, distribuzione dei valori 1993-2002

0

5

10

15

20

25

30

35

1.03

1.24

1.45

1.66

1.87

2.08

2.29

2.49

2.70

2.91

3.12

3.33

3.54

3.75

3.96

4.17

4.38

4.59

4.80

5.01

5.22

5.43

5.64

5.85

6.06

6.26

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 4.37

errore standard 0.07

mediana 4.71

moda 4.90

scarto quadratico medio 1.19

varianza 1.41

coeff. appiattimento -0.33

coeff. asimmetria -0.78

range 5.24

minimo 1.03

massimo 6.26

Figura 5.23: ET0 nel mese di Giugno, distribuzione dei valori 1993-2002

Page 174: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-24

0

10

20

30

40

50

60

0.72

0.97

1.22

1.47

1.72

1.97

2.22

2.47

2.72

2.97

3.23

3.48

3.73

3.98

4.23

4.48

4.73

4.98

5.23

5.48

5.73

5.98

6.23

6.48

6.73

6.98

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%

media 4.29

errore standard 0.06

mediana 4.55

moda 4.82

scarto quadratico medio 1.00

varianza 1.01

coeff. appiattimento 0.88

coeff. asimmetria -1.05

range 6.26

minimo 0.72

massimo 6.98

Figura 5.24: ET0 nel mese di Luglio, distribuzione dei valori 1993-2002

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

0.56

0.75

0.95

1.15

1.34

1.54

1.73

1.93

2.13

2.32

2.52

2.71

2.91

3.11

3.30

3.50

3.69

3.89

4.08

4.28

4.48

4.67

4.87

5.06

5.26

5.46

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 3.68

errore standard 0.06

mediana 4.02

moda 4.45

scarto quadratico medio 0.97

varianza 0.95

coeff. appiattimento 0.22

coeff. asimmetria -0.96

range 4.90

minimo 0.56

massimo 5.46

Figura 5.25: ET0 nel mese di Agosto, distribuzione dei valori 1993-2002

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

0.52

0.71

0.90

1.09

1.28

1.47

1.66

1.85

2.04

2.23

2.43

2.62

2.81

3.00

3.19

3.38

3.57

3.76

3.95

4.14

4.33

4.52

4.71

4.91

5.10

5.29

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 2.42

errore standard 0.04

mediana 2.47

moda 2.60

scarto quadratico medio 0.77

varianza 0.59

coeff. appiattimento 0.77

coeff. asimmetria 0.25

range 4.77

minimo 0.52

massimo 5.29

Figura 5.26: ET0 nel mese di Settembre, distribuzione dei valori 1993-2002

Page 175: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-25

0

10

20

30

40

50

60

70

0.38

0.52

0.66

0.81

0.95

1.10

1.24

1.39

1.53

1.67

1.82

1.96

2.11

2.25

2.40

2.54

2.68

2.83

2.97

3.12

3.26

3.41

3.55

3.69

3.84

3.98

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 1.12

errore standard 0.03

mediana 1.02

moda 1.08

scarto quadratico medio 0.50

varianza 0.25

coeff. appiattimento 7.61

coeff. asimmetria 2.18

range 3.61

minimo 0.38

massimo 3.98

Figura 5.27: ET0 nel mese di Ottobre, distribuzione dei valori 1993-2002

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

0.12

0.26

0.41

0.55

0.69

0.84

0.98

1.12

1.27

1.41

1.55

1.69

1.84

1.98

2.12

2.27

2.41

2.55

2.70

2.84

2.98

3.13

3.27

3.41

3.56

3.70

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 0.62

errore standard 0.02

mediana 0.53

moda 0.53

scarto quadratico medio 0.42

varianza 0.18

coeff. appiattimento 14.14

coeff. asimmetria 3.12

range 3.58

minimo 0.12

massimo 3.70

Figura 5.28: ET0 nel mese di Novembre, distribuzione dei valori 1993-2002

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

0.00

0.11

0.22

0.32

0.43

0.54

0.65

0.76

0.86

0.97

1.08

1.19

1.30

1.40

1.51

1.62

1.73

1.84

1.95

2.05

2.16

2.27

2.38

2.49

2.59

2.70

(mm/giorno)

0%

20%

40%

60%

80%

100%

120%media 0.38

errore standard 0.02

mediana 0.30

moda 0.32

scarto quadratico medio 0.34

varianza 0.11

coeff. appiattimento 14.58

coeff. asimmetria 3.30

range 2.70

minimo 0.00

massimo 2.70

Figura 5.29: ET0 nel mese di Dicembre, distribuzione dei valori 1993-2002

Page 176: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-26

5.3.2 Stima dei fabbisogni colturali I fabbisogni colturali per le classi di uso del suolo esaminate, sono stati stimati a partire dai valori di ET0 medi giornalieri nel periodo 1993-2002, considerando gli andamenti temporali dei relativi coefficienti colturali, rappresentati in Figura 5.13.

I risultati sono illustrati nelle Figure 5.30-5.57. Per ciascuna classe di uso del suolo, sono riportati gli andamenti temporali di: - valori medi giornalieri (1993-2002): evaporazione, traspirazione, evapotraspirazione

potenziale; - valori medi decadici (1993-2002): evaporazione, traspirazione, evapotraspirazione

potenziale; - valori cumulati annui (1993-2002): evaporazione, traspirazione, evapotraspirazione

potenziale; - valori cumulati medi (1993-2002): evaporazione, traspirazione, evapotraspirazione

potenziale.

Gli andamenti temporali dei valori decadici sono stati determinati calcolando sulla decade i valori medi dei valori giornalieri. Le decadi sono state definite in modo progressivo, a partire dall’inizio dell’anno solare; quindi, sono state modificate in corrispondenza del ciclo fenologico della coltura, in modo da far coincidere l’inizio del ciclo con l’inizio di una decade. Le decadi appena prima l’inizio e dopo la fine del ciclo fenologico, possono risultare di durata leggermente inferiore o superiore ai 10 giorni. Nei grafici degli andamenti temporali dei valori decadici medi, sono evidenziati i valori massimi del fabbisogno colturale per ciascuna classe di uso del suolo; in Tabella 5.8, sono riportate le corrispondenti decadi di fabbisogno massimo: la decade di punta è nel mese di giugno, per il riso, i prati avvicendati ed i prati stabili; nel mese di luglio, per il mais da granella, la soia e gli erbai estivi; in agosto, per la coltura in 2° raccolto. Dall’osservazione dei grafici in Figure 5.40, 5.48, e 5.56, si nota che le decadi di luglio sono quelle di fabbisogno maggiore, per tutte le colture, con l’ovvia eccezione di quella in 2° raccolto.

In Tabella 5.9, sono riportati i fabbisogni potenziali per classe di uso del suolo, calcolati come media dei valori per ciascun anno del periodo 1993-2002. I fabbisogni riportati sono riferiti, rispettivamente, alla stagione irrigua specifica dell’uso del suolo, al trimestre estivo, ed alla decade di punta; quest’ultimo valore è valutato come media dei valori del fabbisogno decadico massimo in ciascun anno.

Page 177: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-27

Tabella 5.8: decadi di punta dei fabbisogni potenziali per le classi di uso del suolo esaminate.

decade (mm)

AV+2° racc * 17.08-26.08 4.0

Mais da granella

08.07-17.07 5.0

Riso 29.05-07.06 5.4

Soia 08.07-17.07 5.1

Prati avvicendati

18.06-27.06 5.3

Erbai estivi 08.07-17.07 5.0

Prati stabili 29.05-07.06 5.4

* I valori sono riferiti alla sola coltura in 2° raccolto

classi di uso del suolo

fabbisogno potenziale medio giornaliero

valore medio nella decade di punta

Tabella 5.9: fabbisogni potenziali per le classi di uso del suolo esaminate.

stagione irrigua

(giorni) (m3/ha) (ls-1/ha) (m3/ha) (ls-1/ha) (m3/ha) (ls-1/ha)

AV+2° racc * 96 2591.82 0.31 1655.65 0.21 415.80 0.48

Mais da granella

185 6645.59 0.42 4199.30 0.53 559.00 0.65

Riso 165 6873.54 0.48 4445.31 0.56 594.50 0.69

Soia 185 6332.42 0.40 4171.45 0.52 558.70 0.65

Prati avvicendati

365 8990.01 0.29 4262.29 0.54 555.90 0.64

Erbai estivi 167 6249.28 0.43 4143.97 0.52 554.40 0.64

Prati stabili 365 8911.35 0.28 4180.46 0.53 579.50 0.67

* I valori riportati sono riferiti alla sola coltura in 2° raccolto

classi di uso del suolo

fabbisogno potenziale stagionale

fabbisogno potenziale giugno-agosto

fabbisogno potenziale decade di punta

Page 178: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-28

Classe di uso del suolo “AV + 2° raccolto”:

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

1-gen

1-feb

1-mar

1-apr

1-mag 1-g

iu1-l

ug1-a

go 1-set

1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

/gio

rno)

evaporazione traspirazione ETc

0

100

200

300

400

500

600

700

800

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

(mm

)

evaporazione traspirazione ETc

Figura 5.30: ETc: valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002 Figura 5.31: ETc: valori cumulati annui 1993-2002

0

1

2

3

4

5

6

10-ge

n20

-gen30

-gen

9-feb19

-feb 1-mar

11-m

ar

21-m

ar

31-m

ar10

-apr20

-apr30-

apr

10-m

ag

20-mag

30-m

ag 9-giu19-

giu29

-giu

9-lug

19-lug

29-lug 8-a

go

18-ag

o28

-ago

7-set

17-set

27-se

t7-o

tt17

-ott

27-ott 6-n

ov16

-nov26

-nov

6-dic16

-dic26

-dic

(mm

/gio

rno)

4.904

4.004

0

100

200

300

400

500

600

700

800

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

)

Figura 5.32: ETc: valori decadici medi 1993-2002 Figura 5.33: ETc: valori cumulati medi e scarto quadr. medio 1993-2002

Page 179: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-29

Classe di uso del suolo “Mais da granella”:

0

1

2

3

4

5

6

7

8

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr

1-mag 1-g

iu1-lu

g1-a

go 1-set 1-o

tt1-n

ov 1-dic

(mm

/gio

rno)

evaporazione traspirazione ETc

0

100

200

300

400

500

600

700

800

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

(mm

)

evaporazione traspirazione ETc

Figura 5.34: ETc: valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002 Figura 5.35: ETc: valori cumulati annui 1993-2002

0

1

2

3

4

5

6

10-gen

20-gen

30-gen 09

-feb

19-feb

01-mar

11-mar

21-m

ar

31-mar

08-apr

18-apr

28-apr

08-mag

18-mag

28-mag

07-giu

17-gi

u27

-giu07-

lug17

-lug27

-lug06

-ago16-

ago26-

ago 05-se

t15

-set25

-set

05-ot

t10-

ott15

-ott25

-ott04-

nov14

-nov

24-nov 04

-dic14

-dic

24-dic

31-dic

(mm

/gio

rno)

5.039

0

100

200

300

400

500

600

700

800

1-gen 1-fe

b1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

)

Figura 5.36: ETc: valori decadici medi 1993-2002 Figura 5.37: ETc: valori cumulati medi e scarto quadr. medio 1993-2002

Page 180: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-30

Classe di uso del suolo “Riso”:

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr

1-mag 1-g

iu1-lu

g1-a

go 1-set 1-o

tt1-n

ov 1-dic

(mm

/gio

rno)

evaporazione traspirazione ETc

0

100

200

300

400

500

600

700

800

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

(mm

)

evaporazione traspirazione ETc

Figura 5.38: ETc: valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002 Figura 5.39: ETc: valori cumulati annui 1993-2002

0

1

2

3

4

5

6

10-gen

20-gen

30-gen 9-fe

b19-

feb 1-mar

11-mar

21-m

ar

31-mar

10-apr

20-apr

30-apr

10-mag

20-m

ag

30-mag 9-g

iu19

-giu29

-giu 9-lug

19-lug

29-lug 8-a

go18-

ago28-

ago 7-set

17-se

t27

-set

7-ott

17-ot

t27

-ott 6-nov

16-nov

(mm

/gio

rno)

5.369

0

100

200

300

400

500

600

700

800

1-gen 1-fe

b1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

)

Figura 5.40: ETc: valori decadici medi 1993-2002 Figura 5.41: ETc: valori cumulati medi e scarto quadr. medio 1993-2002

Page 181: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-31

Classe di uso del suolo “Soia”:

0

1

2

3

4

5

6

7

8

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr

1-mag 1-g

iu1-lu

g1-a

go 1-set 1-o

tt1-n

ov 1-dic

(mm

/gio

rno)

evaporazione traspirazione ETc

0

100

200

300

400

500

600

700

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

(mm

)

evaporazione traspirazione ETc

Figura 5.42: ETc: valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002 Figura 5.43: ETc: valori cumulati annui 1993-2002

0

1

2

3

4

5

6

10-gen

20-gen

30-gen 9-f

eb19-

feb 1-mar

11-mar

21-mar

31-m

ar10-

apr20-

apr30-

apr

10-mag

20-mag

30-mag 9-g

iu19

-giu29

-giu 9-lug

19-lug

29-lug 8-a

go18-

ago28-

ago 7-set

17-se

t27

-set

7-ott

17-ott

27-ot

t6-n

ov16

-nov

26-nov 6-d

ic16

-dic

26-dic

(mm

/gio

rno)

5.079

0

100

200

300

400

500

600

700

1-gen 1-fe

b1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

)

Figura 5.44: ETc: valori decadici medi 1993-2002 Figura 5.45: ETc: valori cumulati medi e scarto quadr. medio 1993-2002

Page 182: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-32

Classe di uso del suolo “Prati avvicendati”:

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr

1-mag 1-g

iu1-lu

g1-a

go 1-set 1-o

tt1-n

ov 1-dic

(mm

/gio

rno)

evaporazione traspirazione ETc

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

(mm

)

evaporazione traspirazione ETc

Figura 5.46: ETc: valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002 Figura 5.47: ETc: valori cumulati annui 1993-2002

0

1

2

3

4

5

6

10-gen

20-gen

30-gen 9-fe

b19

-feb 1-mar

11-mar

21-m

ar

31-mar

10-apr

20-apr

30-apr

10-mag

20-mag

30-mag 9-g

iu19

-giu29

-giu 9-lug

19-lug

29-lug 8-a

go18

-ago28-

ago 7-set

17-se

t27

-set

7-ott

17-ot

t27

-ott

6-nov

16-no

v26

-nov

6-dic

16-dic

26-dic

(mm

/gio

rno)

5.275

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

1-gen 1-fe

b1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

)

Figura 5.48: ETc: valori decadici medi 1993-2002 Figura 5.49: ETc: valori cumulati medi e scarto quadr. medio 1993-2002

Page 183: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-33

Classe di uso del suolo “Erbai estivi”:

0

1

2

3

4

5

6

7

8

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

/gio

rno)

evaporazione traspirazione ETc

0

100

200

300

400

500

600

700

1993 1994 1995 1996 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

(mm

)

evaporazione traspirazione ETc

Figura 5.50: ETc: valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002 Figura 5.51: ETc: valori cumulati annui 1993-2002

0

1

2

3

4

5

6

10-ge

n

20-ge

n

30-gen 9-f

eb19

-feb

1-mar

11-mar

21-mar

31-mar

10-apr

20-apr

30-ap

r

10-mag

20-mag

30-m

ag 9-giu

19-giu

29-giu 9-lu

g19-

lug29-

lug 8-ago

18-ag

o28

-ago

7-set

17-set

27-set 7-o

tt17

-ott

27-ott

6-nov

16-no

v26

-nov

6-dic

16-di

c26

-dic

(mm

/gio

rno)

4.9714.974

0

100

200

300

400

500

600

700

1-gen 1-fe

b1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

/gio

rno)

Figura 5.52: ETc: valori decadici medi 1993-2002 Figura 5.53: ETc: valori cumulati medi e scarto quadr. medio 1993-2002

Page 184: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-34

Classe di uso del suolo “Prati stabili”:

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

1-gen 1-f

eb1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

/gio

rni)

evaporazione traspirazione ETc

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

(mm

)

evaporazione traspirazione ETc

Figura 5.54: ETc: valori medi e scarto quadratico medio 1993-2002 Figura 5.55: ETc: valori cumulati annui 1993-2002

0

1

2

3

4

5

6

10-ge

n

20-ge

n

30-gen 9-f

eb19

-feb

1-mar

11-mar

21-mar

31-mar

10-apr

20-apr

30-ap

r

10-mag

20-mag

30-m

ag 9-giu

19-giu

29-giu 9-lu

g19-

lug29-

lug 8-ago

18-ag

o28

-ago

7-set

17-set

27-set 7-o

tt17

-ott

27-ott

6-nov

16-no

v26

-nov

6-dic

16-di

c26

-dic

(mm

/gio

rno)

5.360

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

1000

1-gen 1-fe

b1-m

ar1-a

pr1-m

ag 1-giu

1-lug

1-ago 1-s

et 1-ott

1-nov 1-d

ic

(mm

/gio

rno)

Figura 5.56: ETc: valori decadici medi 1993-2002 Figura 5.57: ETc: valori cumulati medi e scarto quadr. medio 1993-2002

Page 185: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-35

5.4 Stima dei fabbisogni colturali delle macroaree

Il fabbisogno colturale complessivo per una data macroarea ovviamente dipende non solo dai fabbisogni delle singole colture, ma anche dalle superfici relative ai diversi usi del suolo (Tabella 5.10). I valori riportati nei grafici e nelle tabelle a seguire, sono stati stimati a partire dai valori specifici, per classe di uso del suolo e per unità di superficie. Se si considerano i valori decadici massimi del fabbisogno colturale, per ciascuna classe di uso del suolo, il fabbisogno colturale complessivo calcolato per ciascuna macroarea risulta essere un limite superiore del fabbisogno irriguo della macroarea (Eq. 5.8). A partire dagli andamenti temporali dei fabbisogni decadici per l’anno medio (media 1993-2002) relativi a ciascuna macroarea, rappresentati in Figura 5.58, si è individuata la decade di punta ‘complessiva’, che risulta per tutte le macroaree quella centrale del mese di luglio. In Tabella 5.12 sono riportati, per ciascuna classe di uso del suolo, i valori stimati nella decade di massimo fabbisogno complessivo di ogni macroarea; il confronto tra le Tabelle 5.11 e 5.12, evidenzia come, ovviamente, i valori riportati in Tabella 5.12 siano minori o al più uguali a quelli corrispondenti in Tabella 5.11. Tabella 5.10: superfici relative alle classi di uso del suolo esaminate (in % di SAU ed ha), per ciascuna macroarea.

SAU (ha)

(ha) (ha) (ha) (ha) (ha) (ha) (ha)

Adda Brembo Serio Cherio Oglio 4% 5783 43% 69584 0% 308 4% 6539 7% 10991 16% 25474 12% 19637 162997Adda sponda destra 3% 1943 43% 25857 1% 890 5% 3098 5% 2851 14% 8531 13% 7897 60046

Chiese Mincio 3% 3895 35% 43067 1% 897 12% 15054 11% 13088 9% 11252 8% 9761 123710

Lomellina 1% 706 22% 19998 63% 57411 1% 1053 1% 883 1% 597 1% 623 90426

Oglio Chiese 3% 3005 48% 53122 0% 9 3% 3322 6% 6551 19% 21287 5% 5731 109641

Po 2% 1721 31% 26658 0% 6 9% 7680 19% 16313 3% 2927 1% 450 84769

Ticino 5% 5375 33% 39744 26% 30608 4% 4771 4% 4193 5% 6531 8% 9613 119090

Prati avvicendati Erbai estivi Prati stabiliAV+2°racc

Mais da granella Riso Soia

0

1

2

3

4

5

6

7

10-gen

20-ge

n30-

gen 9-feb

19-feb

1-mar

11-m

ar

21-mar

31-mar

10-ap

r20-

apr30

-apr

10-m

ag

20-m

ag

30-m

ag 9-giu

19-giu

29-giu 9-lu

g19

-lug29

-lug 8-ago

18-ag

o28-

ago 7-set

17-set

27-set 7-o

tt17

-ott

27-ott

6-nov

16-nov

26-nov 6-d

ic16

-dic26-

dic

mac

roar

ee 1

-7 m

ilioni

di m

3

macroarea 1 macroarea 2 macroarea 3 macroarea4macroarea 5 macroarea 6 macroarea 7

Figura 5.58: ETc complessiva, per ciascuna macroarea: valori decadici me di, 1993-2002

Page 186: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-36

Tabella 5.11: fabbisogni potenziali per le classi di uso del suolo esaminate, calcolati per le corrispondenti superfici in ogni macroarea.

macroareadecade di punta

stagionaledecade di punta

stagionale

(m 3/s) (106 m3) (m3/s) (106 m3)

Adda Brembo Serio Cherio Oglio 16.35 159.19 13.17 174.99

Adda sponda destra 5.47 53.31 5.30 70.37

Chiese Mincio 7.22 70.31 6.55 86.98

Lomellina 0.38 3.73 0.42 5.55

Oglio Chiese 13.66 133.03 3.84 51.07Oltrepò Pavese 0.14 1.32 0.12 1.54Po 1.88 18.29 0.30 4.01

Ticino 4.19 40.82 6.45 85.66

(m3/s) (106 m3)

decade di punta

decade di punta

(m 3/s) (106 m3) (m3/s) (106 m3)

Prati stabili

146.66

25.6319.62

(m3/s)

2.70

7.94

58.89

Erbai estivi

decade di punta

1.83

8.42

0.57

4.21

Prati avvicendati

7.07

stagionale

98.81

(m 3/s) (106 m3)

30.21

117.66

48.63

95.33

6.67

21.04

37.70

10.50

41.41

2.00

9.73

0.68

2.15

0.04

210.39

4.97

3.08

6.11

0.62 6.17

21.06

394.62

0.01

0.00

0.06

17.25

25.71

177.16

decade di punta

45.02

1.83

7.79

stagionale

16.73

27.86

12.94

34.37

(106 m3)

1.45

0.83

13.93

4.46

5.04

10.09

2.59

AV + 2°racc

decade di punta

2.78 14.99

0.93

1.87

0.34

264.12

353.03

Soia

462.42

Mais da granella

stagionale stagionale

4.23

171.84

286.21

132.90

Riso

stagionale

2.110.21

39.50

0.61

Tabella 5.12: fabbisogni potenziali nella decade di punta complessiva, calcolati per le superfici relative alle classi di uso del suolo in ogni macroarea.

macroarea (m3/s) (m

3/s) (10

6m

3)

Adda Brembo Serio Cherio Oglio 14.51 12.53 11.46 9.90

Adda sponda destra 4.86 4.20 4.61 3.98

Chiese Mincio 6.41 5.54 5.70 4.92

Lomellina 0.34 0.29 0.36 0.31

Oglio Chiese 12.12 10.47 3.35 2.89

Po 1.67 1.44 0.26 0.23

Ticino 3.72 3.21 5.61 4.85

(106m

3) (10

6m

3)

0.61

1.93

2.11

9.49

2.442.39

1.80

8.74

1.55

7.55

(106m

3)

5.53

(m3/s)

6.58

1.66

7.62

1.43

6.403.28

3.85

0.51

3.81

0.53

1.67

0.44

3.29

0.00 4.46

2.77

8.20

0.45

0.53 0.46

17.97

29.12

0.01

0.00

0.00

15.531.27

0.410.47

1.47

30.66

1.36

22.94

13.2915.38

0.46

0.92

0.170.19

0.82

(m3/s)

40.16

0.71

(106m

3)

14.92

24.85

11.54

(m3/s)

1.58

(m3/s) (10

6m

3)

3.80

0.53

1.06

Soia

34.70

Mais da granella

19.82

(m3/s)

33.71

0.5212.89

21.47

9.97

26.49

Riso

(106m

3)

0.160.18

AV + 2°racc Prati avvicendati Erbai estivi Prati stabili

(m3/s) (10

6m

3)

78.08 67.46

28.90 24.97

54.91 47.44

47.27 40.84

52.69 45.53

31.74 27.42

56.91 49.17

complessivo

Page 187: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-37

Nella Tabella 5.13 sono riportati i fabbisogni irrigui medi per macroarea, calcolati a partire dai valori relativi agli anni 1993-2002; il valore nella decade di punta complessiva è la media dei valori decadici massimi annuali. Tabella 5.13: fabbisogno colturale medio (1993-2002), complessivo per le macroaree.

macroarea

Adda Brembo Serio Cherio Oglio

Adda sponda destra

Chiese Mincio

Lomellina

Oglio ChieseOltrepò PavesePo

Ticino

6891.39

(m3/ha)

6896.79 0.22

(m3/ha)

4084.33

fabbisogno annuale

0.55

0.52

fabbisogno decade di punta

(ls-1/ha)

0.62535.35

(m3/ha)

0.52

0.52

0.51

fabbisogno giugno-agosto

(ls-1/ha)

0.22

0.21

(ls-1/ha)

0.22

0.22

0.520.23

540.99

542.75

0.63

0.62

536.07 0.62

0.66568.17

537.44

0.63

0.520.21 0.62537.54

6934.65

6807.25

6717.48

4096.48

4095.33

7160.75

6771.69 4134.30

4350.75

4106.78

4132.34

Nelle Figure 5.59-5.64, sono rappresentate, per le diverse classi di uso del suolo esaminate, le distribuzioni spaziali (a scala comunale) dei fabbisogni colturali del trimestre giugno-agosto; sono state determinate a partire dai valori del fabbisogno specifico per unità di superficie, e delle percentuali di S.A.U. riportate nelle Figure 5.2-5.6 e 5.8.

Figura 5.59: distribuzione del fabbisogno colturale nel trimestre giugno-agosto per il mais da granella (in m3 per unità di superficie S.A.U.)

Page 188: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-38

Figura 5.60: distribuzione del fabbisogno colturale nel trimestre giugno-agosto per il riso (in m3 per unità di superficie S.A.U.)

Figura 5.61: distribuzione del fabbisogno colturale nel trimestre giugno-agosto per i cereali AV+2°raccolto (in m3 per unità di superficie S.A.U.)

Page 189: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-39

Figura 5.62: distribuzione del fabbisogno colturale nel trimestre giugno-agosto per gli erbai estivi (mais da insilato) (in m3 per unità di superficie S.A.U.)

Figura 5.63: distribuzione del fabbisogno colturale nel trimestre giugno-agosto per la soia (in m3 per unità di superficie S.A.U.)

Page 190: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

5-40

Figura 5.64: distribuzione del fabbisogno colturale nel trimestre giugno-agosto per i prati (in m3 per unità di superficie S.A.U.)

Page 191: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-1

6 SVILUPPO DI UN DATABASE GEOREFERENZIATO SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI IRRIGAZIONE IN LOMBARDIA

6.1 Introduzione

Alla base delle attività previste nel Programma Regionale di Sviluppo della Regione Lombardia “Nuovi strumenti per il governo del territorio” (AA.VV., 2002) vi è senza dubbio la definizione delle caratteristiche dell’ambito territoriale lombardo attraverso l’acquisizione di una notevole mole di informazioni: è infatti dalla definizione di un quadro completo che è possibile attuare tutti quegli strumenti decisionali attui alla salvaguardia e alla valorizzazione delle risorse territoriali. A tale scopo viene in aiuto l’ormai affermata tecnologia GIS.

In particolare in ambito agricolo occorre considerare la commistione di interessi esercitata da un lato dalla continua richiesta di aree agricole da convertire ad altro uso, e dall’altro da una crescente richiesta da parte della società moderna di servizi alternativi (turistici, igienici e ricreativi). A questo poi si aggiunga la necessità di operare procedure tali da mitigare i processi di dissesto idrogeologico particolarmente presenti e ricorrenti negli ultimi anni nel nostro territorio.

Sono proprio le aree caratterizzate dalla presenza dell’acqua ad essere considerate di particolare interesse sia per la loro valenza ecologica e paesaggistica, sia per la vulnerabilità che le caratterizza: se per i bacini idrici principali la struttura legislativa è tale da definire i criteri per la salvaguardia dei corsi d’acqua naturali (L. 183/1989 “sulla difesa del suolo”), è solo negli ultimi anni, con il riordino delle competenze in ambito di tutela del territorio e polizia idraulica (D.G.R. 7/7868 2002 “sul reticolo principale”), che si è fatta insistente la necessità di estendere i principi precedentemente sviluppati anche al reticolo idrico minore, costituito sia da corsi d’acqua naturali che da strutture tipicamente antropiche, quali i canali irrigui. Esso inoltre, essendo parte integrante del paesaggio agricolo, assume una notevole valenza paesaggistica, storica ed ecologica (Regione Lombardia Agricoltura, 2002).

A tal fine la Direzione Generale Agricoltura in collaborazione con il Sistema Informativo Regionale, l’Unione Regionale delle Bonifiche, dell’Irrigazione e dei Miglioramenti Fondiari per la Lombardia, l’Università degli Studi di Milano, l’Ente Regionale di Sviluppo Agricolo della Lombardia, Lombardia Informatica S.p.A. e il Poliedrico Istituto di Ricerche, ha realizzato un Sistema Informativo Territoriale (SIT) rivolto allo studio della rete dei canali agricoli della pianura lombarda denominato S.I.B.I.Te.R. (Sistema Informativo per la Bonifica, l’Irrigazione e il Territorio Rurale) e ha promosso un progetto atto all’incremento della banca dati finora disponibile attraverso sia l’integrazione di database già realizzati che la raccolta ex novo di informazioni disponibili presso gli enti che operano sul territorio (comuni, province, consorzi di bonifica ed irrigazione, parchi e riserve naturali,…).

Una così articolata e complessa mole di informazione non può essere tuttavia trattata tal quale senza prima definire gli obiettivi e i criteri adatti al raggiungimento degli scopi e al risparmio delle risorse. Di seguito verrà descritta la modalità di realizzazione di un

Page 192: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-2

database per la raccolta di dati sui manufatti e sulle caratteristiche della rete irrigua analizzata.

6.2 Il Progetto SIBITeR

6.2.1 Scopo del progetto Il SIBITeR. è un progetto realizzato presso la Direzione Generale Agricoltura dal Servizio Infrastrutture e Montagna al fine di raccogliere dati di varia natura (amministrativi, statistici, cartografici) riguardanti le risorse naturali acqua e suolo e l’agricoltura nei suoi aspetti più propriamente produttivi, territoriali e paesaggistici, allo scopo di essere di supporto in ambito gestionale nelle scelte per lo sviluppo della bonifica e l’irrigazione e per il controllo dell’uso delle risorse naturali (Regione Lombardia Agricoltura, 2002). In particolare le finalità perseguite sono:

- Il monitoraggio dell’uso della risorsa acqua e suolo.

- La pianificazione e il controllo degli interventi degli enti che operano sul territorio rurale.

- Il miglioramento della trasparenza amministrativa.

- L’utilizzo efficiente delle risorse finanziare per le attività di bonifica ed irrigazione.

- La raccolta e la distribuzione d’informazioni attinenti la bonifica, l’irrigazione, il territorio rurale e il paesaggio agrario.

6.2.2 Caratteristiche tecniche Nell’ambito del progetto SIBITeR. il Consorzio di Bonifica ed Irrigazione assume una duplice funzione: da un lato è il detentore della conoscenza delle caratteristiche territoriali, dall’altro è uno dei principali fruitori del sistema.

Il comprensorio di ciascun Consorzio di Bonifica è caratterizzato da (Liguori F., Albano L., Angileri V., Sarli D., 1998):

- la ripartizione del territorio nei vari bacini sia a funzione irrigua che di bonifica (scolo).

- le reti di canali sia irrigue che di bonifica conosciute ed eventualmente gestite dal Consorzio stesso, che servono i suddetti bacini.

- i manufatti ed impianti che regolano il regime idrico dei canali.

Gli oggetti che costituiscono il primo nucleo di contenuto informativo sono perciò:

Consorzio: definisce il territorio assegnato ad un dato Consorzio di Bonifica (comprensorio) ed è caratterizzato dai dati descrittivi principali del Consorzio stesso; non vi può essere sovrapposizione tra comprensori assegnati a consorzi differenti.

Canale: componente di una delle reti o irrigue o di bonifica o promiscue rilevate dal Consorzio nel proprio comprensorio. Un canale può essere primario, secondario o terziario. In genere un canale di tipo primario deriva o recapita in un corpo idrico che può essere o un corso d’acqua naturale o un invaso naturale o artificiale. Si assume che il percorso di

Page 193: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-3

ogni canale sia definito con un verso di scorrimento omogeneo dall'inizio alla fine del canale stesso.

Bacino di scolo: sono individuati grazie a quei tratti di canale con funzione di bonifica che sottendono delle aree scolanti di cui rappresentano il recapito. L’insieme delle aree che hanno come recapito un dato canale di bonifica rappresenta un bacino di scolo.

Bacino irriguo: le aree irrigate con acqua proveniente da un medesimo canale principale costituiscono un bacino irriguo. Bacino irriguo è anche un’area servita da una rete pluvi-irrigua.

Manufatto/impianto: elementi di varia natura (di regolazione, di controllo, di attraversamento, ecc.) correlato ad uno ed un solo canale; può accadere che il manufatto o l’impianto possano insistere su di un nodo della rete.

Impianti di sollevamento: nel caso in cui un'entità del tipo "Manufatto/Impianto" corrisponda ad un impianto idrovoro o di sollevamento la descrizione dell'opera stessa deve essere ulteriormente caratterizzata dalle proprietà specifiche che ne descrivono le caratteristiche.

La banca dati SIBITeR è quindi divisa in tre livelli informativi (Lombardia Informatica S.p.A., 2001):

- Primo livello informativo comprendente: rete dei canali, nodi di rete e tratti di raccordo tra canali e mezzerie delle aree idriche come corsi d’acqua naturali, bacini naturali ed artificiali (elementi a geometria lineare).

- Secondo livello informativo comprendente: bacini irrigui, bacini di scolo e macroaree irrigue (elementi a geometria poligonale).

- Terzo livello informativo comprendente: manufatti ed impianti, dati di concessione e derivazione irrigua (elementi di geometria puntiforme).

6.3 Analisi delle richieste

Ciascun canale all’interno della rete di bonifica presenta caratteristiche più o meno variabili che vengono definite come attributi. Gli attributi determinano variazioni nella struttura e nel comportamento del “sistema irriguo” ed è per tale ragione che vanno tenuti in considerazione nell’ambito della corretta gestione e pianificazione della risorsa acqua. Una prima classificazione degli attributi può essere fatta adottando il criterio della “incisività” secondo il seguente schema operativo: - Attributi puntiformi: presentano estensione lineare minima ma influiscono

pesantemente sulle caratteristiche complessive del sistema idrico: per tale ragione vengono rappresentati da un punto. Si riconducono a questa categoria i manufatti di varia natura (irrigazione, bonifica, controllo, monitoraggio, ecc.) e per semplicità anche quelle caratteristiche costruttive di modeste dimensioni che tuttavia determinano repentini cambiamenti quali salti di pendenza, variazioni nella forma e dimensioni delle sezioni, opere localizzate di rivestimento delle sponde o del fondo a scopo di difesa da rischio idrogeologico.

- Attributi lineari: presentano caratteristiche tali da non condizionare le proprietà del sistema per lunghezze ridotte mentre assumono significato nel momento in cui

Page 194: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-4

interessano tratti rilevanti del tracciato. Sono tali ad esempio le variazioni nella tipologia di rivestimento, variazioni di forma e dimensione della sezione per lunghi tratti, la presenza di filari e/o ambienti naturalizzati, la presenza di strade alzaie, etc.

L’insieme degli attributi puntiformi va a definire nel concreto il gruppo degli elementi puntiformi, mentre gli attributi lineari costituiscono l’insieme degli elementi lineari.

6.3.1 Elementi puntiformi Per la costruzione dello strato puntiforme ci si è posti come obiettivo quello di creare una struttura che fosse riferita alla rete SIBITeR e che quindi fosse relazionabile alla medesima, il che risulta utile soprattutto nella previsione di utilizzi futuri delle informazione tramite l’applicazione di modelli gestionali informatici. Lavorando in ambiente GIS, si sono individuate le posizioni geografiche di ciascun elemento puntiforme utilizzando preferibilmente procedure automatiche e semi- automatiche sia attraverso l’individuazione dei nodi che delimitano i tratti di canale, sia mediante la sovrapposizione di strati informativi differenti. Nel primo caso si sono quindi selezionati tutti i punti a cui corrispondono l’inizio e il termine di un canale e contemporaneamente anche le derivazioni presenti lungo di esso (che rappresentano l’inizio dei canali derivati). Nel secondo caso sono state individuate tutte le intersezioni tra la rete dei canali scelti e gli strati informativi della CT10 (carta tecnica regionale in formato vettoriale alla scala 1:10.000) relativi alla rete stradale, alla rete ferroviaria e al sistema idrico naturale. In quest’ultimo modo è stato possibile individuare la maggior parte dei manufatti appartenenti alla categoria “opere di attraversamento”. Nel caso in cui si fosse reso necessario posizionare altri punti, si è operato digitalizzando a video le posizioni sulla base della CTR al 10.000 opportunamente corrette mediante una procedura di snapping automatico che ha permesso di collegare i punti trovati ex novo alla rete lineare di canali. Si è quindi realizzato uno shape puntiforme di sole posizioni (in collaborazione con Lombardia Informatica S.p.A.) a cui sono associate alcune informazioni generiche riportate in Tabella 6.1. Tale strato, al momento, risulta provvisorio, dato che lo shape definitivo verrà fornito da Lombardia Informatica S.p.A. non appena completata l’operazione di verifica della rete digitalizzata. In particolare l’attributo “origine identificativo” (identif), dato dalla coppia di coordinate latitudine-longitudine (più eventualmente una sigla per distinguere i punti rilevati manualmente), rappresenta il codice identificativo che permetterà il collegamento con gli attributi immessi in un database sviluppato per agevolare l’immissione delle informazioni specifiche per ciascun manufatto Tabella 6.1: tavola degli attributi dello strato puntiforme

Nome attributo Tipo Dominio – note Originatura Enumerato Origine natura

1. Nodo dangle 2. Nodo intersezione tracciato di due o più canali 3. Nodo intersezione tracciato canale con strato ST della CT10 4. Nodo intersezione tracciato canale con strato FE della CT10 5. Nodo intersezione tracciato canale con strato RI della CT10

Identif Stringa Origine identificativo: Feature identifier del punto (coppia di coordinate concatenate)

Idente Stringa Codice consorzio Cod_can Stringa Codice canale ISTAT Stringa Codice ISTAT del comune di appartenenza

Page 195: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-5

Il database delle caratteristiche dei manufatti è quindi organizzato secondo lo schema riportato in Tabella 6.2. La prima serie di attributi è generica e serve all’identificazione del manufatto e al suo inquadramento amministrativo e funzionale. A tale proposito la distinzione operata nel campo “categoria manufatto” è puramente funzionale; sono state infatti individuate sette opzioni distinte sulla base dell’utilizzo primario del manufatto. Alla categoria “attraversamenti” appartengono tutte le opere realizzate in presenza di intersezioni con altre reti (stradali, ferroviarie o idriche) che necessitano di particolari accorgimenti per permettere la separazione o regolarne le interazioni. Alla categoria “bonifica” rientrano invece quei manufatti con funzione prevalente di bonifica, come alla categoria “irriguo” fanno parte le opere con funzione prevalente irrigua, mentre in quella mista “bonifica/irriguo” appartengono i manufatti con duplice valenza. Nella categoria “regolazione/modulazione” rientrano i manufatti realizzati allo scopo di controllare la distribuzione delle acque nella rete irrigua, mentre alla categoria “monitoraggio” appartengono tutti gli impianti tecnici realizzati per l’analisi del sistema. Infine nella categoria “varie” rientrano tutti quei casi non classificabili negli insiemi precedenti.

L’individuazione di classi così generiche anche se in apparenza può sembrare superficiale, risulta tuttavia utile per operare una prima distinzione tra la moltitudine di tipologie di manufatti presenti nel sistema irriguo lombardo ed è concorde con gli obiettivi di questo primo livello di analisi che si pone come fine quello di raggiungere una informazione minima, seppur generica per tutti i casi considerati. E’ per tale ragione che tutti domini di scelta degli attributi generici sono di tipo chiuso, cioè non è possibile modificare il pool di scelte disponibili. Tuttavia a questa prima fase di analisi segue la compilazione di una serie di campi, alcuni dei quali comuni a più categorie di manufatti, altri invece specifici caso per caso, che incrementano la conoscenza delle informazioni disponibili. Va tuttavia premesso che si è posta maggiore attenzione agli aspetti legati alla pratica agricola mentre per altre situazioni l’analisi è rimasta volutamente superficiale.

Tabella 6.2: tavola degli attributi dei manufatti

Nome attributo Tipo Dominio – note Dati generali manufatto/ impianto

Identif Stringa (16 numeri) Feature identifier del punto (coppia coordinate concatenate + eventuali sigle) estratto dallo shape puntiforme (vedi testo)

Id_manuf Stringa (16 numeri) Codice identificativo del manufatto dato dal codice del consorzio e da un numero progressivo.

Idente Stringa Codice consorzio Denom Stringa (200 caratteri) Toponimo frequentemente utilizzato Posiz Stringa Posizione rispetto al canale di riferimento:

• Centrale • sponda destra • sponda sinistra

Proprietà Stringa Proprietà: • Demanio statale • Demanio regionale • Demanio provinciale • Demanio comunale • Consorzio • Privato

Ente_gest Stringa Ente gestore (Varia caso per caso) Cat_manuf Stringa Categoria manufatto:

• Attraversamento • Bonifica • Irriguo • Bonifica/irriguo • Regolazione/modulazione

Page 196: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-6

• Monitoraggio • Varie

Dati specifici manufatto/ impianto per ciascuna categoria

Attraversamento Tipo_manu Stringa Tipo di manufatto:

• botte a sifone • passerella pedonale • ponte canale • ponte ferroviario • ponte stradale • tombino carreggiabile

Note Stringa Annotazioni Bonifica

Tipo_manu

Stringa Tipo di manufatto: • impianto idrovoro • scolo per gravità

Cong_manov Stringa Congegni manovra: • Manuali • Elettrificati

Aut_contr Stringa Automatismi controllo-regolazione: • Telemisura • Telecontrollo • Automatismi di regolazione

Stato_manu Stato manutenzione: • Insufficiente • Discreta • Buona • Ottima

Anno_opera Stringa Anno o periodo di messa in opera (“storico” se non conosciuta la data o il periodo esatto)

Num_pompe Numero Numero pompe Pot_kw Numero Potenza complessiva (in kW) Disl_m Numero Dislivello (in m) Ore_funz Numero Ore annue funzionamento Die_funz Numero Giorni annui funzionamento Q_tec Numero Portata massima impianto Q_nom_est Numero Portata nominale estiva Q_nom_jem Numero Portata nominale jemale Q_max_bon Numero Portata massima rilevata (bonifica) Q_min_bon Numero Portata minima rilevata (bonifica) Note Stringa Annotazioni

Irriguo Tipo_manu

Stringa Tipo di manufatto: • opera di presa principale • bocca di derivazione • opere di distribuzione secondarie • sollevamento meccanico

Cong_manov Stringa Congegni manovra: • Manuali • Elettrificati

Aut_contr Stringa Automatismi controllo-regolazione: • Telemisura • Telecontrollo • Automatismi di regolazione

Stato_manu Stringa Stato manutenzione: • Insufficiente • Discreta • Buona • Ottima

Anno_opera numero intero Anno messa in opera Num_pompe Numero Numero pompe Pot_kw Numero Potenza complessiva (in kW) Disl_m Numero Dislivello (in m) Ore_funz Numero Ore annue funzionamento Die_funz Numero Giorni annui funzionamento Q_tec Numero Portata massima impianto Q_nom_est Numero Portata nominale estiva Q_nom_jem Numero Portata nominale jemale Q_max_irr Numero Portata massima rilevata (irrigua) Q_min_irr Numero Portata minima rilevata (irrigua) Note Stringa Annotazioni

Page 197: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-7

Bonifica/irriguo Tipo_manu Stringa Tipo di manufatto:

• impianto idrovoro • scolo per gravità • opera di presa principale • bocca di derivazione • opere di distribuzione secondarie • sollevamento meccanico

Cong_manov Stringa Congegni manovra: • Manuali • Elettrificati

Aut_contr Stringa Automatismi controllo-regolazione: • Telemisura • Telecontrollo • Automatismi di regolazione

Stato_manu Stringa Stato manutenzione: • Insufficiente • Discreta • Buona • Ottima

Anno_opera numero intero Anno messa in opera Num_pompe Numero Numero pompe Pot_kw Numero Potenza complessiva (in kW) Disl_m Numero Dislivello (in m) Ore_funz Numero Ore annue funzionamento Die_funz Numero Giorni annui funzionamento Q_tec Numero Portata massima impianto Q_nom_est Numero Portata nominale estiva Q_nom_jem Numero Portata nominale jemale Q_max_bon Numero Portata massima rilevata (bonifica) Q_min_bon Numero Portata minima rilevata (bonifica) Q_max_irr Numero Portata massima rilevata (irrigua) Q_min_irr Numero Portata minima rilevata (irrigua) Note Stringa Annotazioni

Regolazione/modulazione Tipo_manu Stringa Tipo di manufatto:

• scaricatore • sfioratore • sostegno

Cong_manov Stringa Congegni manovra: • Manuali • Elettrificati

Aut_contr Stringa Automatismi controllo-regolazione: • Telemisura • Telecontrollo • Automatismi di regolazione

Stato_manu Stringa Stato manutenzione: • Insufficiente • Discreta • Buona • Ottima

Anno_opera numero intero Anno messa in opera Q_tec Numero Portata massima impianto Note Stringa Annotazioni

Monitoraggio Tipo_manu Tipo di manufatto:

• Idrometro • misuratore di portata

Anno_opera numero intero Anno messa in opera Passo_mis Stringa Passo di misurazione:

• Orario • giornaliero

Form_dati Stringa Supporto dati: • Solo cartaceo • Solo magnetico • Cartaceo e magnetico

Scala_port Scelta sì/no Scala delle portate Note Stringa

Varie Tipo_manu Stringa Tipo di manufatto:

• centrali elettriche

Page 198: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-8

• conca di navigazione • darsena • lavatoio • mulino • scarichi urbani

Note Stringa Annotazioni

6.3.2 Elementi lineari Per la definizione degli attributi a tratti si sono subito riscontrate due problematiche: la prima riguarda l’individuazione dei tratti come componenti geometriche dello shape lineare della rete di canali SIBITeR, la seconda riguarda invece la scelta delle caratteristiche indagate e il grado di accuratezza necessario. In un primo momento si era pensato di utilizzare come tratti quelli realmente presenti nella rete ovvero definiti dalle diramazioni dei singoli canali con le rispettive derivazioni. Tale soluzione, piuttosto semplice sul piano pratico, ha lo svantaggio tuttavia di creare una suddivisione dei canali eterogenea: i tratti individuati in tale maniera possono infatti presentare lunghezze molto variabili, condizionate sia dalla struttura reale della rete che da altri aspetti che hanno influenzato la sua realizzazione vettoriale e che sono stati in parte analizzati in precedenza. Un’altra possibile soluzione può essere quella di suddividere tutti i canali in frammenti di ugual misura (teoricamente anche di un metro di lunghezza), ma questo se da un lato avrebbe semplificato la suddivisione, dall’altro avrebbe appesantito la struttura del database, poichè in molti casi sarebbe stato necessario frammentare anche tratti omogenei. Un possibile compromesso tra elasticità e qualità della suddivisione è risultato quindi essere dato dall’utilizzo di un sistema point-to-point che permette di definire i singoli tratti mediante l’individuazione di due punti lungo il reticolo, che possono coincidere con punti già esistenti (poichè rilevati durante il censimento dei manufatti), ma possono essere anche punti inseriti ad hoc per il solo scopo di delimitare un tratto. In pratica si giunge alla realizzazione di un database non direttamente connesso alla componente geometrica, ma che permette di realizzare tratti di lunghezza variabile e adattabili a ciascuna situazione. Tuttavia rimane il problema della modalità di immissione dei dati: la grande variabilità strutturale della rete irrigua lombarda certo non agevola il compito della individuazione di tratti omogenei; allo stesso tempo risulta poco utile ottenere un dettaglio troppo elevato che alla fine si tramuta in un incremento della difficoltà di analisi. L’obbiettivo sarà quindi quello di raggiungere un livello di sintesi tale da non compromettere la qualità del dato raccolto e allo stesso tempo dare un’idea chiara della struttura del sistema nel suo complesso. D’altro canto, una analisi più accurata può essere condotta solo a livello puntuale (con ad esempio il rilievo di alcune sezioni) ed eventualmente inserita successivamente, sempre però come informazione puntiforme. La struttura del database è rappresentata dalla Tabella 6.3: automaticamente a ciascun tratto è associato un identificativo univoco, ma l’identificazione spaziale del tratto è effettuata immettendo il codice del consorzio e i codici dei punti di delimitazione del tratto (inizio e fine). Una volta individuata la posizione spaziale del tratto è possibile descriverne gli attributi. In primo luogo si sono individuate una serie di caratteristiche geometriche (forma e dimensioni della sezione, pendenza del tratto) utili per dimensionare la rete. Sebbene i canali di bonifica ed irrigazione siano strutture antropiche, ciò non implica

Page 199: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-9

necessariamente che essi abbiano caratteristiche costanti per lunghi tratti; al contrario spesso le caratteristiche sono fortemente variabili, per arrivare addirittura a condizioni di semi-naturalità. I valori riportati sono quindi quelli medi, che sono tanto più rappresentativi quanto più le caratteristiche indagate rimangono costanti. Per tale ragione si è aggiunto un campo che discrimina tra presenza ed assenza di variabilità e risulta quindi utile per avere un giudizio sintetico della rappresentatività dell’attributo. In aggiunta alle caratteristiche geometriche, sono stati inseriti anche alcuni attributi relativi alle caratteristiche costruttive ed in particolare al tipo di rivestimento e allo stato di manutenzione dello stesso. La presenza di rivestimento è stata classificata in quattro categorie: assenza, presenza solo sul fondo, presenza solo sulle sponde e infine alveo del canale completamente rivestito. Se il rivestimento è presente, è possibile definire anche la tipologia del materiale utilizzato, distinto sulla base delle proprietà idrauliche e dello stato di manutenzione. Tra gli elementi accessori è stata rilevata la presenza di strade alzaie, ovvero strade di servizio per la manutenzione dei canali a cui si riferiscono gli attributi “tipo di fondo” e dallo “stato di manutenzione”. Tabella 6.3: struttura del database per gli attributi a tratti

Nome attributo Tipo Dominio – note Identificazione del tratto

Idcandg Stringa Codice identificativo rete SIBITeR del canale a cui appartenono le caratteristiche riportate di seguito

Id_tratto Contatore Numero progressivo attribuito a ciascun tratto individuato (univoco)

From_node Stringa (26 caratteri) Punto di inizio del tratto: PUNTO GIA’ RILEVATI O EX NOVO Coppia di coordinate lat-long + sigla per altri casi

To_node Stringa (26 caratteri) Punto di fine del tratto: PUNTO GIA’ RILEVATI O EX NOVO Coppia di coordinate lat-long + sigla per altri casi

Var Stringa Variabilità (vedi testo): • Bassa • Alta

Caratteristiche geometriche Tipo_sezione Stringa Indica se il canale è tombinato per lunghi tratti:

• Aperta • Chiusa

Sezione Stringa Forma geometrica della sezione: • Rettangolare • Trapezoidale • Circolare e simili

Base Numero Larghezza fondo (m) valore medio per tratto Altezza Numero Altezza argine (m) valore medio per tratto Scarpa Stringa Scarpa (solo sezione trapezoidale) valore medio per tratto:

• 1:2 • 1:1 • 3:2 • 2:1

Raggio Numero Raggio (m) (solo sezione circolare) valore medio per tratto Pendenza Numero Pendenza in % valore medio per tratto

Rivestimento Rivest Stringa Presenza di copertura:

• nessun rivestimento • solo fondo • solo sponde • completamente rivestito

Tipo_rivest Stringa Tipologia di materiale di rivestimento • Calcestruzzo (gettato o prefabbricato) • Muri a secco (senza utilizzo di materiale legante)

Scr Numero Coefficiente di scabrezza Perdite Numero Perdite stimate in % sulla portata immessa

Page 200: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-10

Asciutta Freq_asciutta Numero Intervallo di tempo in anni tra una asciutta e la successiva: se

tale periodo è semestrale, allora il campo assume valore pari a 0,5

Durata_asc Numero Numero di giorni di durata dell’asciutta (numero intero) Prim Scelta Sì/No Asciutta durante la stagione primaverile Est Scelta Sì/No Asciutta durante la stagione estiva Aut Scelta Sì/No Asciutta durante la stagione autunnale Inv Scelta Sì/No Asciutta durante la stagione invernale

Manutenzione Manu_canale Stringa Stato di manutenzione del canale:

• Insufficiente • Discreto • Buono • Ottimo

Veg Stringa Modalità di controllo della vegetazione: • diserbo chimico • sfalcio • altro

Veg_freq Numero Numero di interventi di controllo della vegetazione eseguiti in un anno

Sed_vol Numero Volume di sedimenti in m3/km anno prelevati durante le operazioni di spurgo

Sed_freq Numero Numero di interventi di espurgo da sedimenti eseguiti in un anno Anno_stra Numero Anno in cui è stato eseguito l’ultimo intervento di manutenzione

straordinaria Note_stra Stringa (255 caratteri) Descrizione dell’ultimo intervento di manutenzione straordinaria

Strada alzaia Str_alzaia Stringa Presenza di strada alzaia:

• assente • sponda destra • sponda sinistra • entrambi i lati

Riv_str_alz Stringa Fondo della strada alzaia: • naturale • rivestito

Manu_str_alz Stringa Stato di manutenzione della strada alzaia: • insufficiente • discreto • buono • ottimo

6.4 Individuazione del reticolo principale

Nell’ambito di un qualsiasi progetto di informatizzazione territoriale è necessario stabilire un compromesso tra il grado di dettaglio dell’acquisizione ed i vincoli tecnici ed economici (in termini sia di tempo che costo di realizzazione). Da qui l’opportunità di “fare ordine” attraverso l’adozione di un metodo che definisca le modalità e i requisiti minimi per una corretta e soddisfacente acquisizione delle informazioni.

La metodologia adottata, dipenderà in primo luogo dalle dati disponibili sulla cui base si potrà definire il più opportuno criterio discriminante. Inoltre essa sarà uno strumento flessibile, in grado cioè di adattarsi sia alle caratteristiche delle informazioni in possesso che agli obiettivi prefissati nella raccolta dati, permettendo comunque l’incremento successivo del grado di risoluzione e il costante aggiornamento del sistema stesso.

Nei paragrafi che seguono verranno descritti i criteri generali di scelta per la prima fase di raccolta dati. Successivamente verrà proposta una modalità semiautomatica di classificazione che utilizza un attributo facilmente reperibile e un semplice parametro per l’organizzazione dell’analisi della rete.

Page 201: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-11

6.4.1 Criteri generali di scelta Il primo utile strumento per la definizione della struttura primaria di distribuzione della rete idrica e di bonifica, è rappresentato senza dubbio dai programmi provvisori di bonifica di ciascun consorzio ed è stato dal loro studio che si è potuto quindi stabilire un primo criterio per individuare i canali ritenuti possibili oggetto di analisi.

Tuttavia questi documenti presentano una struttura piuttosto eterogenea e si è reso quindi necessario incrociare le informazioni disponibili con altri criteri di analisi che verranno di seguito descritti.

Il primo criterio preso in considerazione è stata la classificazione topologica adottata nella realizzazione della rete Sibiter (versione del 9 maggio 2003), che distingue i canali in primari, secondari, terziari e così via. In molti casi però questa classificazione non è stata applicata in maniera rigorosa (alcuni canali topograficamente secondari ma di indiscussa importanza all’interno del sistema sono stati considerati come primari), di conseguenza si è preferito ripetere la classificazione individuando tutti i canali irrigui che derivano direttamente da un corpo d’acqua naturale e quindi primari in senso stretto. Questo sistema di classificazione ha il vantaggio di prendere in considerazione per ciascuna ramificazione del sistema irriguo, tutti gli elementi con portata maggiore sia di immissione, per i canali di irrigazione, sia di uscita per i quelli di bonifica. Per contro è stato necessario scremare dall’elenco così ottenuto, tutti quei canali che già sulla carta risultavano di piccole dimensioni.

Va tuttavia segnalato il caso di alcuni comprensori in cui le entità “singolo canale” sono in realtà frammenti molto brevi, tanto da non costituire un rete sufficientemente rappresentativa. E’ il caso ad esempio dell’area della Lomellina, dove buona parte della rete irrigua è costituita da canali di secondo ordine che derivano a loro volta dalla rete adduttrice principale che si trova in territorio piemontese. Si è rilevata utile allora la collaborazione con i tecnici dell’Associazione Irrigazione Est-Sesia, che hanno verificato e modificato la selezione da noi effettuata. Tale collaborazione si è rilevata importante anche in altri comprensori per la risoluzione di alcune situazioni critiche riscontrate sempre nella selezione dei canali principali. L’elenco dei canali così individuati per ciascun comprensorio contattato è riportato in appendice.

6.4.2 Ipotesi di applicazione di uno schema gerarchico per l’organizzazione della raccolta dati

Di seguito si riporta un possibile modello di gerarchizzazione, che allo stato delle conoscenze attuali sulla rete, può essere utile ai fini di una estensione del database anche alla rete minore.

Tra tutte le informazioni disponibili sulla rete digitalizzata, quelle che risultano essere più complete e allo stesso tempo permettono di operare una certa classificazione sono il campo “TIPO” che suddivide la rete irrigua secondo una distinzione topografica, e il campo “LUNGHEZZA_”, che riporta l’estensione di ciascun tracciato digitalizzato, calcolata automaticamente dal software impiegato.

Page 202: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-12

Attraverso il primo campo è possibile suddividere la totalità dei canali in quattro categorie: primari, secondari, terziari e di quarto ordine. E’ piuttosto intuitivo ipotizzare che i primari siano gerarchicamente più importati dei secondari, i secondari dei terziari e così via, in quanto essi stanno alla radice di un sistema ramificato che ha origine dalla derivazione principale.

Per i canali primari si propone una raccolta dati che riguarda tutte le tipologie di attributi (lineari e puntiformi). In questo caso non si applica nessun’altra discriminate, visto il numero relativamente ridotto di elementi, ed anche nel caso in cui si considerano canali di piccole dimensioni, questi incidono poco nel processo di acquisizione dati.

Tralasciando momentaneamente i secondari, per i terziari e quelli di quarto ordine si propone invece il criterio della caratteristica prevalente lungo tutto il tratto e di conseguenza non si considerano gli attributi classificati come puntiformi, eccezion fatta per i nodi di inizio e di fine che, di fatto, sono desumibili automaticamente dalle informazioni geometriche. Si è ritenuto che questa scelta fosse ragionevole, dato che i canali minori presentano lunghezze generalmente inferiori e un certo grado di omogeneità nelle caratteristiche. Con questo non si vuole comunque precludere la possibilità in futuro, di ampliare le conoscenze disponibili.

Per i secondari si adotta un’ulteriore distinzione sulla base della lunghezza calcolata: i canali che presentano un’estensione superiore alla media delle lunghezze dei secondari del comprensorio di riferimento vengono “trattati” come i primari, per gli altri invece si seguono i criteri definiti per i terziari e quelli di 4° ordine.

Si è scelto l’indice statistico “media” poiché è di immediata acquisizione e dà un’idea delle dimensioni dei canali in ciascun comprensorio: in questo modo il criterio discriminante diventa elastico e adattabile alle diverse caratteristiche del sistema irriguo lombardo.

La distinzione adottata risulta essere tuttavia arbitraria e dettata dalla necessità di ridurre in questa prima fase in termini ragionevoli la notevole mole di informazioni da acquisire.

A titolo dimostrativo, si propone l’applicazione del modello gerarchico al comprensorio di bonifica della Muzza Bassa Lodigiana (superficie totale: 73.484 ha) la cui rete idrica presenta le caratteristiche riportate in Tabella 6.4 (dati disponibili nel database SIBITeR).

Tabella 6.4: caratteristiche rete canali

n° canali 262

lunghezza media 5236 m

lunghezza minima 96 m

lunghezza massima 37891 m

lunghezza totale 1371734 m

La Figura 6.1 mostra la distribuzione di frequenza delle lunghezze: si può notare come circa il 90 % dei canali supera il chilometro.

Page 203: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-13

Distribuzione lunghezze canali Muzza

1

10

100

1000

10000

100000

0,0%10,0%20,0%30,0%40,0%50,0%60,0%70,0%80,0%90,0%100,0%

% DISTRIBUZIONE

LU

NG

HE

ZZ

E (m

)

Figura 6.1: distribuzione della lunghezza dei canali nella rete

Secondo il criterio topografico, i canali vengono classificati come in Tabella 6.5: i principali sono il 7% del numero totale e il 5% della lunghezza complessiva; i secondari rispettivamente il 23% e il 26%, mentre i terziari (in numero decisamente superiore) il 70% e il 69%.

Tabella 6.5: classsificazione in base al criterio topografico

principali secondari Terziari Totale

n° canali 18 60 184 262

lunghezza media (m) 3590 5407 1459

lunghezza minima (m) 513 96 223

lunghezza massima (m) 20520 33523 24381

lunghezza totale (m) 64620 324434 857535 1246589

La lunghezza media dei secondari è di circa 5407 m: utilizzando tale valore come discriminante si ottiene che circa il 45% dei canali secondari ha una estensione superiore alla media (27 su 60).

In pratica, adottando tale criterio, si ottiene che i canali trattati come principali sono 18+27=45, i rimanenti 217 invece verranno analizzati come i terziari. In Figura 6.2 viene riportato lo schema del modello gerarchico proposto.

Page 204: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-14

PRIMARI SECONDARI TERZIARI 4°ORDINE

TIPO

Attributo lineare prevalente;nodi finale ed iniziale

Tutti gli attributi (secondo laclassificazione)

Se Lunghezzacalcolata > media

Se Lunghezzacalcolata < media

Figura 6.2: schematizzazione del modello di gerarchizzazione

6.5 Verifica in campo

Per agevolare l’immissione dei dati è stato creato una interfaccia utente in ambiente GIS (in forma di prototipo); in appendice C viene riportata la maschera per l’immissione dei dati relativi ai manufatti e quella per gli attributi a tratti. In alternativa sono state realizzate delle schede in formato cartaceo (vedi appendice C) per il rilievo diretto in campo delle caratteristiche ricercate e successivamente distribuite ad alcuni consorzi che ne hanno fatto richiesta.

6.5.1 Modalità e tempi di esecuzione

Per la raccolta delle informazioni sui manufatti si è quindi operato con le seguenti fasi:

1. Preparazione in sede dello strato puntiforme con modalità automatiche (estrapolazione nodi della rete e intersezione con altri strati tematici) e manuali (individuazione di alcuni manufatti visibili su CTR (principalmente ponti e derivazioni); assegnazione di un codice identificativo provvisorio.

2. Immissione delle informazioni già in possesso come nome delle strade nel caso di ponti stradali, nome delle derivazioni e portate derivate se conosciute e recupero delle informazioni già fornite dai consorzi in un precedente fase di censimento dei manufatti.

3. Incontri con i tecnici dei consorzi per la verifica delle informazioni immesse, per il completamento di alcuni campi e per il posizionamento di nuovi manufatti.

4. Verifica in sede degli attributi immessi, eliminazione delle imperfezioni rilevate in corso d’opera; analisi delle informazioni ottenute.

Page 205: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-15

Operativamente i tempi richiesti variano in base alle informazioni disponibili: indicativamente per l’analisi di una rete di canali di lunghezza complessiva di 60 km, posizionando e caratterizzando dai 4 ai 5 manufatti per chilometro, con almeno 3 addetti (di cui un tecnico GIS, un tecnico d’ufficio e un tecnico di campo), con una buona informazione di partenza (ad esempio un registro dei manufatti), i tempi richiesti per la compilazione sono ragionevolmente di 5-10 giornate uomo complessive. La tempistica si dilata notevolmente se è necessaria, per assenza di informazioni, il rilievo diretto in campo. Alcuni consorzi inoltre hanno preferito compilare le schede individualmente, riuscendo ad organizzare meglio il lavoro e distribuendo in questo modo le ore necessarie nei momenti a loro più convenienti. Altri invece si sono avvalsi di una collaborazione diretta dei tecnici dell’Istituto.

6.5.2 Dati sui manufatti idraulici Complessivamente sono stati analizzati un totale di 767 km, raccogliendo informazioni (posizione ed attributi) per 1370 manufatti. Di questi il 59 % sono attraversamenti, il 15 % sono manufatti irrigui, il 13 % di bonifica, il 7 % di modulazione/regolazione, il 2 % misti bonifica/irriguo, l’1 % di monitoraggio e il 3 % appartengono alla categoria varie.

Le opere di attraversamento sono presenti in numero maggiore rispetto alle altre sia perché realmente in gran numero, ma soprattutto perché facilmente cartografabili.

Seguono quindi le opere per l’irrigazione: l’individuazione della loro posizione è facile quando è presente una rete vettoriale di canali, mentre tale operazione risulta difficile se mancano i riferimenti anche sulla CTR.

Le opere di bonifica sono giustificatamente in numero minore, avendo selezionato una rete prevalentemente irrigua; lo stesso può dirsi per gli impianti misti di bonifica ed irrigazione.

Le opere di regolazione e modulazione sono in genere facilmente individuabili, anche se non in maniera automatica, e il valore ottenuto sembra comunque sufficientemente rappresentativo. Le opere di monitoraggio, come intese nello studio, sono invece scarse, anche perchè i tecnici dei consorzi che verificano la corretta distribuzione delle acque irrigue, si appoggiano su una serie di manufatti storici o tradizionali (ad esempio i modulatori alla “cremonese” o gli edifici magistrali nel milanese).

Nella categoria “varie” è sembrato comodo ed opportuno inserire alcune note per spiegare situazioni dubbie, a cui spesso non è collegato un manufatto.

Tabella 6.6: tabella riassuntiva manufatti rilevati

Codice Consorzio Superficie comprensorio

Rete Totale (Ltot)

Rete selezionata (L)

Rete selezionata

%

N° di manufatti

censiti

Densità manufatti

censiti (ha) (km) (km) L/Ltot # #/km

1 Ass. Irrigazione Est Sesia 122,754 4,005 274 7% 0 4 Est Ticino Villoresi 278,258 2,503 193 8% 0 6 Media Pianura Bergamasca 79,079 1,259 131 10% 180 1.4 8 Muzza Bassa Lodigiana 73,484 1,255 74 6% 196 2.6 9 Sinistra Oglio 52,300 834 197 24% 0

11 Naviglio Vacchelli 56,356 542 58 11% 273 4.7 12 Dugali 54,581 1,194 131 11% 77 0.6 13 Medio Chiese 55,874 1,306 88 7% 0 0.0 14 Fra Mella e Chiese 36,098 714 127 18% 0 0.0 15 Alta e Media Pianura Mantovana 57,820 894 80 9% 0 0.0 16 Navarolo 47,792 526 138 26% 212 1.5 17 Colli Morenici del Garda 21,104 1,000 0 0% 0 18 Sud Ovest Mantova 27,955 330 108 33% 174 1.6

Page 206: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-16

19 Fossa di Pozzolo 47,501 772 95 12% 0 0.0 20 Agro Mantovano Reggiano 27,741 405 64 16% 123 1.9 21 Revere 13,669 312 64 21% 137 2.1 22 Burana 17,616 328 31 9% 0 0.0

Tabella 6.7: manufatti censiti suddivisi per categorie

Codice Consorzio Attraversamenti Bonifica Irriguo Bonifica/irriguo

Regolazione/ modulazione

Monitoraggio Varie

1 Ass. Irrigazione Est Sesia 4 Est Ticino Villoresi 6 Media Pianura Bergamasca 148 2 18 7 5 0 0 8 Muzza Bassa Lodigiana 83 34 50 1 23 3 8 9 Sinistra Oglio

11 Naviglio Vacchelli 115 23 60 5 45 6 13 12 Dugali 70 1 2 0 4 0 0 13 Medio Chiese 14 Fra Mella e Chiese 15 Alta e Media Pianura

Mantovana

16 Navarolo 153 50 11 0 0 0 2 17 Colli Morenici del Garda 18 Sud Ovest Mantova 86 20 26 14 11 0 17 19 Fossa di Pozzolo 20 Agro Mantovano Reggiano 88 23 5 0 2 0 4 21 Revere 59 26 37 2 6 0 2 22 Burana

6.5.3 Dati sugli attributi a tratti La raccolta degli attributi è stata realizzata solo su tratti campione: l’intero canale Muzza, nel comprensorio della Muzza-Bassa Lodigiana, e alcuni canali selezionati nel comprensorio della Media Pianura Bergamasca, per una lunghezza totale di 170 km. Questa attività, seppur limitata, si è rilevata utile per testare le modalità di acquisizione ed eventualmente correggere o modificare il sistema.

6.5.4 Principali difficoltà riscontrate Le difficoltà maggiormente riscontrate riguardano sia la fase di rappresentazione cartografica e quella di completamento delle schede descrittive.

Rappresentazione cartografica

− Rappresentabilità di alcune situazioni complesse: ad esempio nel caso in cui in un punto sono presenti due manufatti (vedi appendice) si è operato duplicando il punto e associando identificativi differenti, o in alternativa si è preferito specificare nelle note la presenza di altri manufatti strettamente connessi. Quando invece sono presenti manufatti molto vicini questo compromette in genere la leggibilità della carta.

− La necessità di operare, per ragioni di organizzazione, su di una rete non ancora del tutto verificata, ha condizionato i tempi di realizzazione dovendo verificare alcune situazioni di incertezza come nodi della rete fasulli causati dalla non connessione dei tratti.

− In alcune occasioni si è riscontrata una certa difficoltà nel posizionamento dei punti sulla CTR dovuta sia alla insufficiente risoluzione del supporto cartografico, sia alle difficoltà riscontrate nel comparare la cartografia tecnica regionale alle carte catastali comunemente usate dai consorzi. L’utilizzo delle progressive risulta incerto e in molti

Page 207: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-17

casi da verificare perché i punti di riferimento del rilievo chilometrico spesso non coincidono con l’inizio del canale digitalizzato.

Compilazione delle schede

− La compilazione della scheda manufatti, anche se le opzioni di alcuni campi erano volutamente generiche, ha tuttavia comportato qualche problema legato soprattutto all’assegnazione di alcuni manufatti tipici o con più funzioni ad una categoria piuttosto che ad un’altra.

− In alcuni casi si è riscontrata una certa carenza di informazioni: per gli attraversamenti rimane incerto e o di difficile verifica l’attributo relativo alla proprietà; nel caso della maggior parte dei manufatti storici non si conosce la data di realizzazione.

Discorso a parte merita il caso degli attributi a tratti già in partenza piuttosto problematici. La modalità di individuazione del tratto, se apparentemente poteva sembrare flessibile e pratica, in realtà condiziona in maniera negativa una rapida verifica del segmento analizzato, impedendo così la correzione di errori che possono successivamente e irrimediabilmente influenzare il buon esito del censimento, costringendo quindi a verifiche spesso onerose. Aldilà delle procedure tecniche di realizzazione, l’individuazione di tratti omogenei per un così elevato numero di attributi risulta difficoltoso e spesso causa una eccessiva segmentazione della rete o all’opposto, una relativa superficialità nella compilazione. La scarsa conoscenza di molte caratteristiche dovrebbe poi far riflettere sulla necessità di ricerca di alcuni attributi, almeno in questa prima fase di analisi. Una possibile soluzione, che dovrebbe essere verificata, può essere rappresentata dal suddividere gli attributi ricercati in più momenti dell’analisi ed eventualmente rinunciare ad una analisi accurata su alcuni canali per estendere le conoscenze ad una rete più vasta, ottenendo in questo modo un risultato utilizzabile in tempi brevi.

6.6 Conclusioni

Il lavoro di raccolta e soprattutto di organizzazione delle informazioni sui manufatti che caratterizzano la rete irrigua è stato giudicato da parte dei tecnici dei comprensori come necessario ed utile; in alcune occasioni è anche risultato un momento importante per far chiarezza su situazioni dubbie. Si è infatti potuto constatare l’assenza di una conoscenza precisa e facilmente fruibile da più utenti; ancora oggi assume importanza ai fini conoscitivi e gestionali il “camparo”, figura che tuttavia sta gradatamente scomparendo.

Il censimento dei manufatti non è ovviamente cosa nuova: alcuni consorzi infatti sono in possesso di registri appositamente compilati, testimonianza dell’importanza che assume il rilievo delle opere idrauliche nella corretta gestione consortile. Tuttavia i “libri dei manufatti” risultano il più delle volte non aggiornati e incompleti generalmente perché manca lo sforzo continuativo. Essi costituiscono, ciò nonostante, una fonte preziosa di informazioni sicuramente da valorizzare e recuperare (alcuni testi risalgono infatti agli anni trenta).

La ricerca degli attributi a tratti ha portato ad esiti parziali e ha evidenziato numerose difficoltà. Tuttavia essa ha permesso di focalizzare l’attenzione sugli obiettivi di questa raccolta dati: da un lato vi è l’esigenza di incrementare la conoscenza degli aspetti che riguardano l’utilizzo della risorsa idrica a scala regionale, dall’altro vi è la necessità di

Page 208: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-18

costruire un sistema informatico che faciliti il compito di chi direttamente opera sul territorio. A tal fine sarebbe auspicabile lo sviluppo del prototipo di interfaccia per la raccolta degli attributi realizzato nell’ambito del progetto, in modo di uniformare la raccolta, ridurre gli errori di immissione e di interpretazione delle richieste, limitando di conseguenza i tempi di verifica dell’esattezza delle informazioni nonché lo sforzo richiesto agli operatori.

Page 209: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-19

APPENDICE -A- ELENCO DEI CANALI SELEZIONATI

Codice Sibiter del

Canale

Codice Sibiter del Consorzio

Nome del canale Lunghezza calcolata

(km) Tipo Funzione

EST SESIA (AREA LOMELLINA)

00100318 1 CASTELLANA IN MAGNA (SCARICATORE) O SELVATICO (CANALE)

1 primario solo irrigua

00100170 1 BAGNOLO (CAVO) 6 primario solo irrigua 00100174 1 CAZZANI (CAVO) 14 primario solo irrigua 00100178 1 CROCETTE (CAVO) 8 primario solo irrigua 00100184 1 DE CARDENAS (CAVO) 11 primario solo irrigua 00100207 1 NICORVO (CAVO) 10 primario solo irrigua 00100209 1 NUOVO DI SARTIRA NA (CAVO) 13 primario solo irrigua 00100269 1 CASTELLANA (ROGGIA) 31 primario solo irrigua 00100279 1 GATTINERA (ROGGIA) 13 primario solo irrigua 00100283 1 MAGNA (ROGGIA) 8 primario solo irrigua 00100297 1 NUOVA DI BORGO SAN SIRO

(ROGGIA) 13 primario solo irrigua

00100302 1 ROGGIONE DI SARTIRANA 27 primario solo irrigua 00100329 1 MORTARA (SUBDIRAMATORE) 12 primario solo irrigua 00100330 1 PAVIA (SUBDIRAMATORE) 35 primario solo irrigua 00100334 1 MORA ROCCA - SAPORITI (ROGGIA) 15 primario solo irrigua 00100337 1 VECCHIA (ROGGIA) 8 primario solo irrigua 00100340 1 DASSI DI DORNO (CAVO) 10 primario solo irrigua

EST TICINO VILLORESI

401089 4 NAVIGLIO GRANDE 51 primario solo irrigua

401205 4 NAVIGLIO DI BEREGUARDO 18 primario solo irrigua

401206 4 NAVIGLIO MARTESANA 38 primario Prevalentemente irrigua

401216 4 CANALE ADDUTTORE PRINCIPALE VILLORESI

86 primario solo irrigua

MEDIA PIANURA BERGAMASCA

600001 6 ROGGIA SERIO 20 primario Prevalentemente irrigua

600002 6 ROGGIA BORGOGNA RAMO PRINCIPALE

9 primario Equamente ripartita

600003 6 ROGGIA MORLANA 29 primario Equamente ripartita

600030 6 ROGGIA MOSCHETTA 9 primario Prevalentemente irrigua

600032 6 ROGGIA SALE 19 primario Prevalentemente irrigua

600033 6 ROGGIA VAILATA 12 primario Prevalentemente irrigua

600034 6 ROGGIA VIGNOLA 11 primario solo irrigua

600039 6 ROGGIA DONNA 10 primario Prevalentemente irrigua

600040 6 ROGGIA ANTEGNATA 19 primario Prevalentemente irrigua

600049 6 ROGGIA BOLGARE 14 primario Equamente ripartita

600050 6 ROGGIA CASTRINA 16 secondario Equamente ripartita

600062 6 ROGGIA VESCOVADA DI MONTE 12 secondario Prevalentemente irrigua

600077 6 ROGGIA COMENDUNA 4 primario Equamente ripartita

600088 6 ROGGIA CURNINO CERESINO 5 primario Prevalentemente irrigua

600096 6 CANALE ADDA - SERIO 33 primario solo irrigua

600121 6 NAVIGLIO CIVICO DI CREMONA 4 primario Prevalentemente irrigua

600141 6 ROGGIA VESCOVADA DI VALLE 6 altro Prevalentemente irrigua

MUZZA BASSA LODIGIANA

800090 8 COLLETTORE PRIMARIO BONIFICA 36 primario Prevalentemente bonifica

800089 8 MUZZA COLATORE 22 primario Prevalentemente bonifica

800092 8 MUZZA CANALE 38 primario solo irrigua

SINISTRA OGLIO

900001 9 ROGGIA FUSIA ADDUTTO RE 21 altro solo irrigua

Page 210: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-20

900008 9 RAMO 3ª DI ROVATO 2 primario Prevalentemente irrigua

900009 9 RAMO FRANCIACORTA 5 primario Prevalentemente irrigua

900013 9 ROGGIA VETRA ADDUTTORE 9 altro Prevalentemente irrigua

900014 9 SERIOLA VECCHIA DI CHIARI 5 primario Prevalentemente irrigua

900015 9 SERIOLA NUOVA DI CHIARI 27 primario Prevalentemente irrigua

900036 9 ROGGIA CASTRINA 26 primario Prevalentemente irrigua

900048 9 CANALE ADDUTTORE TRAVAGLIATA-TRENZANA

20 altro Prevalentemente irrigua

900049 9 RAMO TRAVAGLIATA 6 primario Prevalentemente irrigua

900058 9 RAMO TRENZA NA 2 primario Prevalentemente irrigua

900069 9 ROGGIA BAJONA 5 primario solo irrigua

900070 9 ROGGIA RUDIANA E VESCOVADA 10 primario solo irrigua

900072 9 ROGGIA VESCOVADA 3 primario solo irrigua

900073 9 ROGGIA CASTELLANA E BAIONCELLO 13 altro Prevalentemente irrigua

900074 9 BOCCHETTO FORATINO 3 primario solo irrigua

900075 9 BAIONCELLO DI LOGRATO 11 primario Prevalentemente irrigua

900083 9 ROGGIA MOLINA 31 primario solo irrigua

NAVIGLIO VACCHELLI

1100002 11 NAVIGLIO DI CASALETTO 15 primario Prevalentemente irrigua

1100005 11 NAVIGLIO DELLA CITTÓ DI CREMONA 32 primario Prevalentemente irrigua

1100001 11 NAVIGLIO DI CALCIO 11 primario Prevalentemente irrigua

DUGALI

1200009 12 GRUMONE 5 primario solo bonifica

1200023 12 ROBECCO 9 primario solo bonifica

1200026 12 TAGLIATA 33 primario solo bonifica

1200027 12 ACQUE ALTE 23 primario solo bonifica

1200053 12 GAZZOLO DI S.MARGHERITA 4 primario solo bonifica

1200058 12 RIGLIO DELMONAZZA 11 primario solo bonifica

1200069 12 LAGHETTO 8 primario solo bonifica

1200094 12 POZZOLO 10 primario solo bonifica

1200113 12 CANALE PRINCIPALE DI FOCE MORBASCO

29 primario solo irrigua

MEDIO CHIESE

1300003 13 VASO BAGATTA E VA SO REALE 1 secondario Prevalentemente irrigua

1300133 13 ROGGIA CALCINATA 1 secondario Prevalentemente irrigua

1300134 13 ROGGIA CALCINATA - VASO NAVIGLIO

4 secondario Prevalentemente irrigua

1300032 13 CANALE SCHIANNINI 3 primario Prevalentemente irrigua

1300001 13 ROGGIA MONTICHIARA 2 primario Prevalentemente irrigua

1300002 13 VASO S. GIOVANNA E SERIOLA NUOVA

1 secondario Prevalentemente irrigua

1300004 13 VASO SERIOLA NUOVA 5 secondario Prevalentemente irrigua

1300008 13 VASO S. GIOVANNA 6 secondario Prevalentemente irrigua

1300009 13 VASO BAGATTA 3 secondario Prevalentemente irrigua

1300010 13 VASO REALE 4 secondario Equamente ripartita

1300031 13 ROGGIA LONATA PROMISCUA 5 primario Prevalentemente irrigua

1300033 13 ROGGIA PROMISCUA 2 primario Prevalentemente irrigua

1300034 13 ROGGIA LONATA 13 primario Prevalentemente irrigua

1300056 13 CANALE NAVIGLIO GRANDE BRESCIANO

22 primario Equamente ripartita

1300101 13 CANALE NAVIGLIO CERCA 6 primario Equamente ripartita

1300155 13 NAVIGLIO INFERIORE 11 secondario Prevalentemente bonifica

FRA MELLA E CHIESE

Page 211: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-21

1400055 14 VASO VACCINO 4 primario Equamente ripartita

1400062 14 VASO SCARAMUZZINA 8 secondario Prevalentemente irrigua

1400088 14 NAVIGLIO INFERIORE 7 primario Prevalentemente bonifica

1400089 14 NAVIGLIO D'ISORELLA 15 primario Equamente ripartita

1400048 14 RAMO SUD-OVEST 2 secondario Prevalentemente irrigua

1400049 14 RAMO SUD-EST 2 secondario Prevalentemente irrigua

1400044 14 VASO GAZZADIGA 5 primario Prevalentemente irrigua

1400047 14 VASO GEMELLE 4 primario Equamente ripartita

1400096 14 VASO MOLONE III 5 primario Equamente ripartita

1400097 14 VASO SERIOLA BOTTA 8 primario Equamente ripartita

1400098 14 VASO CAVALLINA 4 secondario Prevalentemente irrigua

1400113 14 MOLONE I 1 primario Prevalentemente irrigua

1400157 14 MOLONEII 2 primario Equamente ripartita

1400158 14 SERIOLETTA MAZZOLA 1 primario solo irrigua

1400052 14 IDROVORO FIESSE 1 primario solo irrigua

1400067 14 VASO UGONA 4 secondario Prevalentemente irrigua

1400106 14 VASO SERIOLA GAMBARA 11 primario Prevalentemente bonifica

1400107 14 FIUME GAMBARA 4 primario Prevalentemente bonifica

1400108 14 VASO SERIOLA GAMBARA 10 primario Prevalentemente bonifica

1400178 14 COMP. VOLONGHESE SUP. 4 primario Prevalentemente irrigua

1400179 14 COMP. VOLONGHESE INF. 3 primario Prevalentemente irrigua

1400180 14 COMP. VOLONGHESE INF. 1 primario solo irrigua

1400181 14 COMP. VOLONGHESE INF. 1 primario solo irrigua

1400006 14 VASO S. GIOVANNA 18 primario Equamente ripartita

1400007 14 ACQUE PAVONE MELLA 1 secondario Prevalentemente bonifica

1400182 14 SOLLEVAMENTO S.GIOVANNA 1 primario solo irrigua

ALTA E MEDIA PIANURA MANTOVANA

1500017 15 CANALE PRIMARIO DI MARIANA 18 secondario solo irrigua

1500041 15 CANALE VIRGILIO 17 primario solo irrigua

1500092 15 CANALE ALTO MANTOVANO (ARN=) 18 primario solo irrigua

1500096 15 CANALE SECONDARIO DEL QUAGLIA 12 secondario solo irrigua

1500230 15 CANALE PRINCIPALE 15 secondario solo irrigua

NAVAROLO

1600001 16 RIOLO 16 primario Prevalentemente bonifica

1600003 16 CERIANA 15 primario Prevalentemente bonifica

1600004 16 FOSSOLA 9 primario Prevalentemente bonifica

1600006 16 CAVAMENTO 5 primario Prevalentemente bonifica

1600007 16 RIGLIO 5 primario Prevalentemente bonifica

1600008 16 PRINCIP. REGONA D'OGLIO 8 primario Prevalentemente bonifica

1600058 16 BOGINA 6 primario Prevalentemente bonifica

1600059 16 NAVAROLO I TRATTO 20 primario Prevalentemente bonifica

1600097 16 CAN: PRINC. IRRIGAZ. DA ISOLA 27 primario solo irrigua

1600098 16 CAN.PRINC.IRRIGAZ.VIADANESE 17 primario solo irrigua

1600099 16 CAN. PRINC. IRRIGAZ. DA CALVAT. 9 primario solo irrigua

SUD OVEST MANTOVA

1800001 18 RONCOCORRENTE 13 primario Prevalentemente bonifica

1800002 18 SENGA 16 primario Equamente ripartita

1800009 18 FOSSAVIVA 12 primario Equamente ripartita

1800012 18 BOLOGNINA 9 primario Equamente ripartita

1800013 18 GHERARDO 15 primario Equamente ripartita

Page 212: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-22

1800014 18 OSONE NUOVO 8 primario Prevalentemente irrigua

1800017 18 PAIOLO BASSO 6 primario Equamente ripartita

1800027 18 DIVERSIVO DI FOSSAVIVA 2 primario Prevalentemente bonifica

1800039 18 ANGELI-CERESE 6 primario solo irrigua

1800040 18 PAIOLO ALTO 5 primario Prevalentemente bonifica

1800057 18 BISSI 6 primario Prevalentemente bonifica

1800061 18 FOSSEGONE 6 primario Equamente ripartita

1800064 18 FOSSETTA 4 primario Prevalentemente bonifica

FOSSA DI POZZOLO

1900009 19 SERIOLA DI SALIONZE O PREVALDESCA

9 primario solo irrigua

1900010 19 CANALE MAESTRO 9 secondario solo irrigua

1900011 19 ARRIGONA 3 primario solo irrigua

1900156 19 FOSSA DI POZZOLO 4 primario solo irrigua

1900186 19 NAVIGLIO DI GOITO 13 primario Equamente ripartita

1900461 19 BATTISTELLA 1 secondario solo irrigua

1900462 19 AGNELLA 9 primario solo irrigua

1900463 19 GRIGNANA 4 primario solo irrigua

1900464 19 PARCO 8 primario solo irrigua

1900478 19 TARTAGLIONA VECCHIA 1 secondario solo irrigua

1900481 19 TARTAGLIONCELLA 9 primario solo irrigua

1900502 19 RIO DERBASCO 3 primario solo irrigua

1900561 19 TARTAGLIONA 22 primario solo irrigua

AGRO MANTOVANO REGGIANO

2000018 20 COLLETTORE PRINCIPALE 23 primario Prevalentemente bonifica

2000028 20 EMISSARIO AGRO MANTOVANO-REGGIANO

24 primario solo bonifica

2000041 20 IRRIGUO PRINCIPALE 17 4¦ ordine solo irrigua

REVERE

2100004 21 CANALE FOSSALTA INFERIORE 9 primario Prevalentemente bonifica

2100005 21 CANALE FOSSALTA SUPERIORE 18 primario Equamente ripartita

2100109 21 CANALE GRONDA SUD 18 primario solo irrigua

2100110 21 CANALE GRONDA NORD 19 primario solo irrigua

BURANA

2200001 22 ALLACCIANTE POGGIO RUSCO-FOSSETTA PIETRE

0 terziario Equamente ripartita

2200002 22 FOSSETTA DELLE PIETRE 7 terziario Equamente ripartita

2200111 22 CANALE DI POGGIO RUS CO 6 secondario solo irrigua

2200114 22 CANALE SABBIONCELLO 17 primario solo irrigua

Page 213: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-23

APPENDICE -B- ALCUNI ESEMPI DI DIFFICOLTÀ INCONTRATI

Figura 6.3:esempio di punto a cui sono associati due manufatti di derivazione di cui uno in sponda destra e l’altro in sponda sinistra. In questo caso si è operato duplicando il punto e assegnando quindi codici identificativi differenti.

Figura 6.4: esempio di scarsa rappresentabilità del supporto cartografico per l’identificazione della posizione di alcuni manufatti di derivazione in una situazione particolarmente critica.

Page 214: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-24

Figura 6.5: alcuni punti sono individuabili solo ad una scala molto alta, superiore anche alla risoluzione del supporto cartografico (CTR raster).

Figura 6.6: scarsa rappresentabilità del punto di un manufatto di notevole dimensione, in questo caso si tratta di un sostegno posto a monte di una immissione

Page 215: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-25

Figura 6.7: altro esempio di scarsa rappresentabilità della geometria puntiforme per situazioni particolarmente complesse

Figura 6.8: difficoltà di individuazione di punti molto ravvicinati che si sovrappongono

Page 216: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-26

APPENDICE -C- MASCHERE UTILIZZATE PER LA RACCOLTA E L’IMMISSIONE DEI DATI

Figura 6.9: maschera per l'inserimento dei dati sui manufatti. In questo caso riferita ad un manufatto appartenente alla categoria "irriguo" (Nota: per ogni categoria viene visualizzata una sottomaschera diversa)

Figura 6.10: scheda tipo realizzata per il rilievo diretto in campo dei manufatti

Page 217: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

6-27

Figura 6.11: maschera per l'inserimento dei dati relativi agli attributi a tratti

Figura 6.12: scheda tipo realizzata per il rilievo diretto in campo degli attributi a tratti

Page 218: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

7-1

7 CONSIDERAZIONI SULL’IMPIEGO IRRIGUO DELLA RISORSA IDRICA

La presente indagine ha inteso raccogliere ed analizzare una mole cospicua di informazioni e dati sull’irrigazione in Lombardia, allo scopo di inquadrare la situazione attuale nella prospettiva di una migliore e più coordinata utilizzazione della risorsa idrica.

Per conseguire questo scopo si è ritenuto più efficace ricavare ed analizzare i dati globali relativi ad unità territoriali significative dal punto di vista idrografico, piuttosto che effettuare una ricerca capillare su singole utilizzazioni irrigue. Di conseguenza il territorio irriguo regionale è stato suddiviso in sette macroaree sostanzialmente omogenee per provenienza e destinazione delle acque irrigue e per caratteristiche principali dei sistemi irrigui; unità quindi in cui pianificazione e gestione dell’irrigazione possono essere condotte in forma sufficientemente autonoma rispetto ai territori limitrofi (Figura 7.1).

Figura 7-1. rappresentazione schematica dei confini delle sette macroaree

I tre aspetti principali che sono stati indagati sono:

• entità delle derivazioni da corsi d’acqua ad uso irriguo, attraverso la raccolta, l’analisi e la sistematizzazione dei dati relativi alle concessioni di derivazione da corsi d’acqua e di quelli relativi alle portate effettivamente derivate;

Page 219: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

7-2

• entità dei fabbisogni idrici delle colture, attraverso la definizione di un uso del suolo aggiornato di riferimento e la stima dei fabbisogni delle colture più diffuse;

• caratteri dei sistemi irrigui, attraverso la raccolta, l’analisi e la sistematizzazione dei dati e delle informazioni relativi alle reti ed ai metodi irrigui.

Una considerazione, che è opportuno anteporre alla disamina dei principali esiti dell’indagine, riguarda la disponibilità e l’accessibilità di informazioni e dati. Nel complesso si può senz’altro esprimere un giudizio sostanzialmente positivo sulla disponibilità, sebbene con una varietà di situazioni per i diversi aspetti indagati ed anche per diverse aree all’interno del territorio regionale. In effetti, rispetto ad altri settori, la lunga tradizione di molti organismi gestori (principalmente Consorzi di Bonifica e Consorzi di regolazione dei laghi) ed il perdurare della loro presenza attiva sul territorio garantisce un buon livello delle conoscenze. Tuttavia, l’indagine ha anche evidenziato chiaramente come queste siano spesso scarsamente sistematizzate e coordinate e risultino, di conseguenza, difficilmente utilizzabili e trasferibili. Ne emerge una situazione in cui il potenziale di sviluppo della fruibilità del sistema delle conoscenze in materia di irrigazione e bonifica è notevolissimo; d’altra parte, appaiono invece tutto sommato limitati gli investimenti necessari per avviare un’opera di sistematizzazione, omogeneizzazione e coordinamento dell’enorme bagaglio di informazioni e dati presenti non solo negli archivi, ma anche, spesso, solo nella memoria dei tecnici degli enti irrigui.

Per esemplificare ed indirizzare concretamente le attività future in questa direzione, nell’ambito delle indagini sui caratteri dei sistemi irrigui si è sviluppato uno schema di raccolta ed informatizzazione dei dati, del tutto raccordato con il progetto SIBITeR, che, se progressivamente implementato, rappresenterebbe un netto salto di qualità nelle conoscenze sulle reti irrigue e di bonifica; reti in cui, vale la pena di sottolinearlo, ha luogo la parte prevalente della circolazione idrica nei territori di pianura ed il cui ruolo nella tutela e valorizzazione dell’ambiente e del territorio regionali è suscettibile di notevoli sviluppi.

Passando agli esiti dell’indagine, i principali risultati relativi ai primi due aspetti analizzati sono sintetizzati nelle Tabelle 7.1 e 7.2. Nella prima vengono riportati alcuni dati riassuntivi relativi alle principali derivazioni dirette da corsi d’acqua (escludendo quindi le colature ed i fontanili). La prima considerazione che emerge con chiarezza dall’analisi dei dati relativi alle derivazioni è che l’uso irriguo mobilizza enormi volumi idrici, risultando, dal punto di vista quantitativo, di gran lunga il principale uso a livello regionale: le portate in concessione superano i 700 m3/s, mentre i prelievi effettivi si attestano mediamente intorno all’80% della concessione nel trimestre estivo, raggiungendo il 90 % nella decade di punta.

La portata specifica, riferita all’unità di SAU irrigata, è piuttosto variabile tra le macroaree. I valori, elevati nella parte nord-occidentale del territorio regionale e più ridotti nel settore sod-orientale, riflettono in parte i diversi caratteri dei sistemi irrigui. I massimi si riscontrano nella zona in sponda destra del fiume Adda, dove la disponibilità idrica, storicamente abbondante, ha consentito lo sviluppo di rilevanti usi multipli e favorito il raggiungimento di un assetto idraulico sostanzialmente equilibrato, soprattutto nella parte centro-meridionale. Valori più che dimezzati si riscontrano invece nelle macroaree Oglio-Chiese e Chiese-Mincio. Va sottolineato, però, come in queste due aree la notevolissima frammentazione della gestione del servizio irriguo ha reso più problematico il reperimento dei dati ed incerta la valutazione del complesso delle portate derivate. Una recentissima indagine (Oppio, 2003) individua diverse centinaia di enti irrigui nelle due macroaree in

Page 220: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

7-3

questione e, per quella tra Oglio e Chiese, riporta ulteriori portate derivate per oltre 15 m3/s.

Nelle macroaree Ticino e Adda-Oglio, caratterizzate dalla maggiore estensione in direzione nord-sud, è stato possibile evidenziare anche una notevole variabilità interna della portata specifica: in entrambe, infatti, essa raddopp passando dalla porzione settentrionale (approssimativamente a nord della fascia dei fontanili) a quella meridionale.

Tabella 7.1: portate (m3/s) derivate nelle macroaree

Da misure di portata derivata

Macroarea Portata in concess.

m3/s medio annuo medio giu-ago

medio decade di

punta Ticino 151,70 60,46 119,43 127,50

Ticino nord 70,00 23,55 57,28 63,50 Ticino sud 81,60 36,91 62,15 64,00

Adda dx. 142,00 78,32 118,78 137,97 Adda-Oglio 161,32 62,71 124,15 151,32

Adda-Oglio nord 59,98 18,93 37,09 49,51 Adda-Oglio sud 101,34 43,78 87,06 101,81

Oglio-Chiese 69,80 25,36 48,98 59,53 Chiese-Mincio 98,27 34,09 73,68 93,63 Po 86,55 TOTALE GENERALE 709,64 (623,09*) 260,94 485,02 569,95

*esclusa la portata della macroarea Po Tabella 7.2: portate specifiche (l/(s ha) derivate nelle macroaree

Da misure di portata derivata

Macroarea Portata in concess.

medio annuo medio giu-ago

medio decade di

punta Ticino 1,73 0,69 1,36 1,45

Ticino nord 2,48 0,83 2,03 2,25 Ticino sud 1,37 0,62 1,05 1,08

Adda dx. 2,78 1,53 2,33 2,70 Adda-Oglio 1,17 0,45 0,90 1,09

Adda-Oglio nord 2,43 0,77 1,50 2,01 Adda-Oglio sud 0,89 0,39 0,77 0,90

Oglio-Chiese 0,75 0,27 0,53 0,64 Chiese-Mincio 1,01 0,35 0,76 0,97 Po 1,55

Page 221: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

7-4

Tabella 7.3: fabbisogno colturale complessivo per le macroaree

medio annuo medio giu-ago medio decade di punta Macroarea

(m3/ha) l/(s ha) (m3/ha) l/(s ha) (m3/ha) l/(s ha)

Ticino 6771,69 0,21 4134,30 0,52 537,54 0,62 Ticino nord 6786,15 0,22 4008,92 0,50 522,93 0,61 Ticino sud 6792,56 0,22 4179,61 0,53 541,42 0,63

Adda dx. 6891,39 0,22 4096,48 0,52 537,44 0,62 Adda-Oglio 6896,79 0,22 4084,33 0,51 535,35 0,62

Adda-Oglio nord 6707,92 0,21 3974,80 0,50 518,96 0,60 Adda-Oglio sud 6937,77 0,22 4108,09 0,52 535,06 0,62

Oglio-Chiese 6717,48 0,21 4106,78 0,52 540,99 0,63 Chiese-Mincio 6934,65 0,22 4095,33 0,52 536,07 0,62 Po 7160,75 0,23 4132,34 0,52 542,75 0,63 Lomellina 6807,25 0,22 4350,75 0,55 568,17 0,66

Le stime dei fabbisogni colturali, anch’esse riferite alla sola SAU irrigata, risultano invece piuttosto omogenee nelle diverse macroaree ed anche all’interno di esse, con differenze generalmente trascurabili. I valori relativi al trimestre giugno-agosto costituiscono oltre il 60% del fabbisogno colturale potenziale nella stagione irrigua, che rimane elevato nell’arco dell’intero trimestre, con punte nella decade di maggior richiesta (che solitamente si verifica nel mese di luglio) che superano del 20% il valor medio, attestandosi poco sopra a 0,6 l/(s ha). E’ opportuno sottolineare che il fabbisogno nel pieno della stagione irrigua, in assenza di invasi all’interno delle reti, è un dato fondamentale per la determinazione del fabbisogno all’opera di presa.

E’ altresì evidente che nell’ambito dell’indagine non si sono raccolti tutti gli elementi per un bilancio idrologico all’interno delle macroaree. Tuttavia, la constatazione della notevole differenza tra le portate derivate specifiche tra la porzione settentrionale e quella meridionale delle macroaree Ticino e Adda-Oglio, a fronte della sostanziale uniformità dei fabbisogni colturali, conferma la forte interconnessione tra i sistemi irrigui, già evidenziata in studi precedenti (Romita et al., 1972). Pur considerando, infatti, la possibile influenza della diversa natura dei suoli (generalmente più permeabili a nord) ed i prelievi diretti da falda mediante pompaggio (largamente incontrollati, ma presumibilmente assai diffusi), si può affermare con ragionevole certezza che il contributo diretto ed indiretto delle aree settentrionali (attraverso le portate di colo e la rialimentazione dei fontanili) è fondamentale per assicurare una provvista irrigua adeguata ai comprensori meridionali.

La capillare attività di distribuzione di risorsa idrica, svolta dall’irrigazione, contribuisce infatti in modo predominante ad attivare ingenti scambi tra acque di superficie e acque sotterranee nella pianura lombarda. Gli ingenti volumi idrici che percolano dai canali irrigui e dalle superfici irrigate sostengono, infatti, i livelli di prima falda, determinando l’innescarsi di processi di drenaggio laddove le condizioni idrogeologiche sono favorevoli. Ciò si verifica principalmente in lunghi tratti dei corsi d’acqua principali, dove le quote di pelo libero della corrente soggiaciono alle quote della falda circostante, e in una vasta zona centrale della pianura, dove i substrati impermeabili diventano più superficiali e la falda si trova a piccola profondità. La lunghissima esperienza degli organismi gestori dell’irrigazione ha portato allo sfruttamento di questi meccanismi di scambio tra acque superficiali e sotterranee. Di fatto, la prima falda funge da invaso per l’immagazzinamento delle perdite di adduzione e adacquamento, che vengono restituite in buona misura sotto

Page 222: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

7-5

forma di incrementi delle portate dei corsi d’acqua principali e di risorgiva. La considerazione delle risorgive e dei coli determina un incremento piuttosto significativo dell’efficienza globale del sistema irriguo nelle macroaree, rispetto al valore che risulterebbe dal semplice prodotto delle efficienze di adduzione, distribuzione ed adacquamento.

Non vi è dubbio, dunque, che strategie di intervento finalizzate all’incremento dell’efficienza dei sistemi irrigui, direttamente mutuate da modelli irrigui tipici degli ambienti aridi – basate sul rivestimento delle reti di adduzione e distribuzione e sull’utilizzo di metodi irrigui ad alta efficienza – dovrebbero essere considerate con estrema cautela e, soprattutto, valutate in tutte le loro possibili conseguenze. Ad esempio, è prevedibile che il beneficio complessivo di una generalizzata ristrutturazione ed impermeabilizzazione delle reti di adduzione e distribuzione, soprattutto a monte della fascia di affioramento dei fontanili, sarebbe relativamente modesto; infatti solamente con una contemporanea e sostanziale riconversione dei metodi irrigui (ad esempio passando all’irrigazione a pioggia) si potrebbero conseguire consistenti risparmi idrici. Tuttavia, dopo aver valutato gli elevatissimi costi di questa riconversione e la sua sostanziale incompatibilità con l’attuale assetto delle colture nei territori risicoli, non si potrebbe prescindere dallo stravolgimento dell’assetto idraulico ed idrologico che essa indurrebbe: scomparirebbe infatti buona parte della capillare circolazione idrica superficiale nella rete di canali, con importante valenza ambientale, e si ridurrebbe drasticamente la rialimentazione diffusa della falda. E’ facilmente prevedibile un conseguente abbassamento dei livelli di falda, con effetti negative sui molteplici utilizzi della falda stessa e, probabilmente, con la definitiva compromissione del meccanismo dei recuperi d’acqua attraverso i fontanili.

Se considerato ad una scala territoriale sufficientemente vasta, il beneficio complessivo di una generalizzata ristrutturazione ed impermeabilizzazione delle reti di adduzione e distribuzione non è quindi affatto scontato. Esso riguarderebbe quasi esclusivamente la porzione di pianura a monte della fascia dei fontanili, a valle della quale la riduzione delle perdite di adduzione sarebbe controbilanciata dalla minore entità delle portate di risorgiva. Sorgerebbe, inoltre, il problema di dover comunque gestire una rete autonoma per lo scolo delle acque meteoriche.

Occorre riconoscere che l’attuale assetto dell’idrografia artificiale, sempre più difficilmente sostenibile per la sola funzione irrigua, potrebbe prestarsi meglio di altri a svolgere le molteplici funzioni che gli vengono oggi richieste.

Tra le possibili strategie di intervento, quindi, ne va certamente considerata una che non stravolga l’attuale assetto dei sistemi irrigui, ma miri piuttosto a razionalizzarne la gestione, ad ampliarne gli usi potenziandoli e correggendone le lacune più evidenti mediante interventi mirati, quali il riordino dei tracciati e delle utenze, la diffusione dei sistemi di telecontrollo e telecomando delle opere di regolazione, la realizzazione di usi economici diversi dall’irriguo ed la valorizzazione paesaggistica e ricreativa delle reti. Per quanto riguarda gli aspetti gestionali, è fondamentale il miglioramento del controllo quantitativo e qualitativo dei flussi idrici complessivi, sia nelle reti di adduzione e nella distribuzione, sia a livello di scambi tra circolazione idrica superficiale e sotterranea. Occorre dotarsi degli strumenti idonei per la corretta valutazione dei diversi fabbisogni idrici, comprendendo tra questi certamente quelli delle colture e delle altre utenze dirette, ma anche l’apporto di percolazione necessario per l’equilibrio della falda e le portate minime da mantenere nei corsi d’acqua ad elevata valenza ambientale.

Page 223: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

7-6

Una volta controllabili e controllate, sia in quantità che in qualità, le portate di percolazione dalla rete e dagli appezzamenti irrigati per scorrimento non sono più considerabili come perdite, ma sono a tutti gli effetti flussi idrici indispensabili per il mantenimento di un soddisfacente assetto idrologico del territorio e, in quanto tali, suscettibili di riconoscimento, anche economico.

E’ opportuno sottolineare come tutti gli interventi e le iniziative devono essere pianificati e coordinati su ampia scala territoriale, anche se i programmi esecutivi vengono attuati in modo progressivo e su aree ristrette. Certamente, infatti, la natura dei processi in gioco impone la necessità di operare in modo coordinato su unità territoriali vaste ed idrologicamente significative, definite in base all’origine dell’acqua per uso irriguo ed alla destinazione delle cospicue portate residue. Nella ricerca si sono delineate sette unità, sufficientemente omogenee dal punto di vista idrografico, individuate in analogia a quanto già proposto da Romita et al. (1972), seppure con criteri leggermente differenti. Si tratta, comunque, di aree sovra-comprensoriali, all’interno delle quali la pianificazione dell’irrigazione può essere svolta in modo sufficientemente autonomo e coordinato; in esse l’istituzione di consorzi di utilizzazione idrica (2° grado) diviene privilegiata, non solo per l’esigenza di coordinamento, ma anche per la necessità di giustificare economicamente il dimensionamento di strutture e competenze tecnico-organizzative adeguate all’ampiezza dei fabbisogni.

All’interno di queste aree la natura del territorio, dell’idrografia e le caratteristiche dei sistemi irrigui suggeriscono tipologie di interventi diversi. In particolare, i risultati dell’indagine confermano nella sostanza l’attualità dell’azzonamento proposto da Giura (1976). Esso distingue tre settori all’interno della pianura: il primo comprende i territori a settentrione del limite inferiore della fascia dei fontanili; il secondo è compreso tra tale limite e la linea di contorno superiore delle zone di più recente bonifica, a scolo meccanico o alternato; nel terzo ricadono queste ultime zone.

Nel primo settore dovrebbero essere osservati i limiti per la salvaguardia del regime della falda: adacquamenti dosati e tecnologie innovative possono interessare l’eventuale estensione delle aree irrigue, mentre modifiche diffuse dei metodi e regimi irrigui tradizionali nelle aree già irrigate dovrebbero essere valutate con estrema cautela, considerando gli effetti sull’irrigazione e sugli altri usi anche nei territori sottostanti.

Nel settore centrale si possono consentire riconversioni dei sistemi irrigui tradizionali, purché si controllino le conseguenze sul regime delle falde.

Nel settore della bassa pianura, dove l’irrigazione avviene già in larga misura per aspersione, anche se tradizionalmente con modalità di soccorso, possono essere favoriti tutti quei metodi di adacquamento dosati e sistemi irrigui innovativi, che agevolino le funzioni di sgrondo e drenaggio delle acque, come la subirrigazione freatica.

Nel contesto di questa suddivisione di massima del territorio, la definizione, l’analisi e la valutazione di specifici programmi di interventi, o di singoli progetti, beneficerebbero notevolmente di una maggiore sistematizzazione e di un migliore coordinamento delle conoscenze sui sistemi irrigui, sia per gli aspetti strutturali, sia per quelli gestionali. Come già sottolineato, infatti, la fruibilità di informazioni e dati su questi aspetti si è rivelata piuttosto carente ed un progresso è fortemente auspicabile. Ciò potrebbe essere conseguito, in tempi e con investimenti ragionevoli, proseguendo lo sviluppo di progetti già esistenti, quali il SIBITeR, con l’ulteriore vantaggio di migliorare il livello tecnologico delle strutture tecniche periferiche e di favorirne il coordinamento e l’aggregazione. Come

Page 224: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

7-7

contributo concreto in questa direzione si è sviluppata una proposta di sistema informativo sulle opere, i manufatti e le caratteristiche idrauliche delle reti irrigue e di bonifica esistenti, avviandone anche l’effettiva implementazione per una porzione significativa delle canalizzazioni principali.

Page 225: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

Bibliografia

AA.VV., 1997 – Progettazione di massima degli interventi – Gruppo di coordinamento per l’innalzamento della falda nel Milanese – aprile 1997, Milano.

AA.VV., 2001 – Le acque nella Bergamasca ed. Studio Lito Clap – 2001

ANBI, 1999 – Rilevamento delle opere dei Consorzi di Bonifica – Associazione Nazionale delle Bonifiche Irrigazioni e Miglioramenti Fondiari, 1999, Roma.

ANBI, 2003 – Indagine sull’irrigazione nei comprensori di bonifica e di irrigazione. Primi dati e prime riflessioni – Roma 29 ottobre 2003.

Anelli M., Lazzaroni G., Mariani L., Russo M., 1998 – Caratterizzazione agroclimatica dei comprensori di bonifica lombardi- in ‘Programmi comprensoriali di bonifica. Gli scenari di riferimento e le politiche regionali’, Angileri V. e G. Bonalume, 1998.

Angileri V., Bonalume G., 1998 – Programmi comprensoriali di bonifica. Gli scenari di riferimento e le politiche regionali – ed. Guerini e Associati, Milano.

Autorità di Bacino del Fiume Po (AdB), 1998 – Attività di studio e di ricerca a supporto della redazione del piano di bacino. Sottoprogetto S.P. 4.1 “Uso del Suolo e Agricoltura”. Attività di III fase. Attività 4.16 – “Uso irriguo delle acque: consorzi di bonifica ed irrigui, censimento delle derivazioni e delle reti sottese, quantificazioni dei prelievi su base comprensoriale” DOX 1 Roma, ottobre 1998.

Baratti C., 1999 – I fontanili una risorsa idrica e ambientale – tutela e gestione in Lomellina, ed. Angelo Guerini e Associati spa, Milano, 1999.

Barbero G., Bertoli L. 1998 – L’influenza del deflusso minimo vitale sulla regolazione dei grandi laghi prealpini - ed. Guerini e Associati, Milano.

Barbini F., 2002 – Analisi del Sistema Informativo Per La Bonifica, L’irrigazione e Il Territorio Rurale (S.I.B.I.Te.R.) con approfondimenti su un’area campione – Tesi di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie, Università degli studi di Milano, Milano.

Barrett Purcell & Associates, 1999 - Determining a framework, terms and definitions for water use efficiency - Land & water resour. res. & develop. co., National Program for Irrigation Res. and Development, Australia.

Bassi L., Zoni P., 2003 - Stima delle perdite idriche della rete del Consorzio Irrigazioni Cremonesi – Tesi di Laurea in Ingegneria Ambientale, Politecnico di Milano – sede di Cremona.

CBI Vacchelli, 2000 –Ricerca sulle canalizzazioni secondarie e le dotazioni irrigue nel territorio consortile ai fini del riordino irriguo – Ist. di Idraulica Agraria dell’Università degli Studi di Milano, Coop. REA scarl – Monza, settembre 2000.

Page 226: RICERCA SUI CONSUMI IRRIGUI E LE TECNICHE DI … · 3.1.3 Portate e volumi derivati da acque superficiali e distribuiti nelle macroaree ... 3.2.2 Utilizzo irriguo delle acque prelevate

Ersaf, 1994 – Strato informativo Idrologia superficiale – Copertura fontanili, 1994.

ERSAL, 1993 – Progetto Carta Pedologica, I Suoli del Parco Agricolo Sud Milano. ERSAL, Provincia di Milano e Parco Agricolo Sud Milano

Facchi A., 2003 – Nuove tecnologie per la pianificazione dell’irrigazione a scala di bacino – Tesi di dottorato in Genio Rurale, Istituto di Idraulica Agraria, Università degli Studi di Milano.

FAO-Irrigation and drainage Paper 56, 1998 – Allen R., Pereira L. S., Raes D., Martin S., Crop evapotranspiration. Guidelines for computing crop water requirements.

Giacomelli, E., 2003 – La bonifica nella fascia dei fontanili in sponda sinistra del fiume Oglio, ed. Tipografia Queriniana, Brescia, 2003.

ISTAT, 2003 – V° Censimento Agricoltura – www.istat.it

Liguori F., Albano L., Angileri V., Sarli D., 1998 – Progetto SIBITER, Contenuto informativo e struttura fisica della Base Dati – Milano.

Lombardia Informatica S.p.A., 2001 – S.I.B.I.Te.R Progettazione Esterna – codice documento TEC/PE/A01-79S 10 luglio 2001, Milano.

Oppio C., 2003 – Integrazione al piano generale di bonifica, d’irrigazione e di tutela del territorio rurale: indagine sugli enti che operano nei comprensori di bonifica della Regione Lombardia – Relazione Master in Sistemi Informativi Geografici per l’Ambiente e il Territorio, Università degli Studi di Milano, 24 ottobre 2003.

Prov. Cremona, 2003 – Centro di Cartografia Ambientale del Settore Acque della Provincia di Cremona -.

Reg. Lombardia, 2003 – Atlante della Bonifica e dell’Irrigazione. Progeto S.I.B.I.Te.R. Sistema Informativo per la Bonifica, l’Irrigazione e il Territorio Rurale – editoriale Sometti, Mantova.

Regione Lombardia Agricoltura, 2002 – Sal.Va.Te.R. Salvaguardia del territorio rurale, Agricoltura prima forma di utilizzo del territorio – Milano.

Giura R., 1976 – Riordino ed efficienza dell’irrigazione – estratto da: “Conferenza regionale sui problemi della bonifica e dell’irrigazione”.

Romita P.L., Giura R., De Wrachien D., Galperti D., 1972 - Lo stato attuale delle irrigazioni in Lombardia – numero 1, gennaio/marzo 1972 de “La bonifica e l’assetto territoriale”, anno XXVI.

Sias, 2002 – Sistema Informativo Acque Superficiali della Provincia di Milano, Direzione Centrale Ambiente – Provincia di Milano, 2002.

Van Lier H.N., Pereira L.S., Steiner F.R., 1999 – Land and Water Engineering – Volume I edited by CIGR-The International Commission of Agricultural Engineering.