12
Rivoluzione francese

Rivoluzione francese

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Rivoluzione francese. Crisi economica Necessità di tassare la nobiltà e il clero Richiesta nobiliare di convocare gli Stati Generali. Richieste del Terzo Stato: votare per teste e non per stati avere un numero di rappresentanti pari alla somma di quelli del clero e della nobiltà - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: Rivoluzione francese

Rivoluzione francese

Page 2: Rivoluzione francese

• Crisi economica

• Necessità di tassare la nobiltà e il clero

• Richiesta nobiliare di convocare gli Stati Generali

Page 3: Rivoluzione francese

Stati Generali

Nobiltà Clero Terzo Stato

Page 4: Rivoluzione francese

Richieste del Terzo Stato:1) votare per teste e non per stati2) avere un numero di rappresentanti pari alla somma di quelli del clero e della nobiltà

passaggio da rappresentanza per ceti (Antico Regime) a rappresentanza in senso moderno

Page 5: Rivoluzione francese

• 26 agosto 1789:

Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino

• Fase liberale della rivoluzione

Page 6: Rivoluzione francese

• 14 settembre 1791:• Costituzione

passaggio a monarchia costituzionale(impostazione liberale: suffragio ristretto su

base censitaria, divisione dei poteri)

Page 7: Rivoluzione francese

• Estate 1792: rivolte popolari

• Passaggio a forma statale repubblicana

• 21 gennaio 1793:decapitazione di Luigi XVI

Page 8: Rivoluzione francese

• 24 giugno 1793:• Costituzione

Repubblica democratica(suffragio universale, forme di controllo dal basso, forme di assistenza ai poveri)

Page 9: Rivoluzione francese

• Settembre 1793-luglio 1794:

• Terrore

• Dittatura

Page 10: Rivoluzione francese

• 22 agosto 1795:

Costituzione

Repubblica, ma con impostazione liberale (suffragio ristretto su base censitaria,

separazione dei poteri)

Page 11: Rivoluzione francese

• Maggio 1796:

Congiura degli Uguali

Prima forma di socialismo in senso moderno

Page 12: Rivoluzione francese

• 1799-1814

• Napoleone

Deriva in senso dittatoriale

Impero (18 maggio 1804)