63
Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in Scienza Biologiche Insegnamento: Anatomia umana II Codifica: 50901153 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/16 Docente Responsabile: Carelli Antonio Orari di ricevimento: Tutti i giorni dalle 9:30 all 13:30. Crediti Formativi (CFU): 2 Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34 Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante: Affine o integrativa Facoltà competente: SMFN Lingua d’insegnamento: Italiano Anno di corso: 5 Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prove scritte consistenti in due domande aperte ad alta valutazione, 10 quiz e due immagini in cui indicare tramite frecce strutture o processi. Risultati di apprendimento attesi: Conoscenza di alcuni apparati e sistemi del corpo umano a livello macro e microscopico con accenni alla funzionalità. Programma/Contenuti: - Piani e coordinate anatomiche, terminologia. - Tecniche e metodi di studio. - Concetti di organo, apparato, sistema. - Classificazione degli apparati e loro schemi morfo-funzionali. - Analisi delle morfo-strutture esterne ed interne degli organi. - Descrizione analitica morfo-strutturale, istologica e funzionale dell’Apparato Digerente, Riproduttivo e del Sistema endocrino. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73 Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf Bibliografia: Testo e Atlante di Anatomia Mezzogiorno V. e altri Piccin Editore Fondamenti di Anatomia e Fisiologia Umana - Fiocca S. e Netter F.H. - Sorbona Editore

Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Anatomia umana II

Codifica: 50901153 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/16

Docente Responsabile: Carelli Antonio

Orari di ricevimento: Tutti i giorni dalle 9:30 all 13:30.

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Affine o integrativa

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prove scritte consistenti in due domande aperte ad alta valutazione, 10 quiz e due immagini in cui indicare

tramite frecce strutture o processi.

Risultati di apprendimento attesi:

Conoscenza di alcuni apparati e sistemi del corpo umano a livello macro e microscopico con accenni alla

funzionalità.

Programma/Contenuti: - Piani e coordinate anatomiche, terminologia.

- Tecniche e metodi di studio.

- Concetti di organo, apparato, sistema.

- Classificazione degli apparati e loro schemi morfo-funzionali.

- Analisi delle morfo-strutture esterne ed interne degli organi.

- Descrizione analitica morfo-strutturale, istologica e funzionale

dell’Apparato Digerente, Riproduttivo e del Sistema endocrino.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia: Testo e Atlante di Anatomia – Mezzogiorno V. e altri – Piccin Editore

Fondamenti di Anatomia e Fisiologia Umana - Fiocca S. e Netter F.H. - Sorbona Editore

Page 2: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Biochimica applicata

Codifica: 50900796 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/10

Docente Responsabile: Indiveri Cesare

Orari di ricevimento: Mercoledì 10,00 – 12,00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale: 85

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 3: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Biochimica della membrana cellulare

Codifica: 50905371 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/10

Docente Responsabile: Giangregorio Nicola

Orari di ricevimento: Mercoledì 18,30 – 19,30

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione: 32 Ore riservate allo studio individuale: 68

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Il corso di Biochimica della membrana cellulare si propone di fornire agli studenti di Biologia della laurea

specialistica gli strumenti utili per capire la stretta relazione che intercorre tra le proteine e le membrane

biologiche; sottolineare i rapporti tra la struttura e le proprietà dei vari fosfolipidi e la funzione delle

proteine in tutti i processi metabolici.

Programma/Contenuti:

Proprietà strutturali delle membrane cellulari: glicerofosfolipidi, steroidi, sfingolipidi, glicolipidi.

Prove a favore di una struttura chiusa a bilayer lipidico delle biomembrane.

Importanza della compartimentazione cellulare e dei vari organelli.

Barriera di permeabilità del bilayer lipidico.

Influenza della dieta sulla funzione della membrana cellulare: protezione contro danni ossidativi e

malattie.

Asimmetria nella composizione lipidica e proteica del doppio strato fosfolipidico: significato

funzionale. Flip-flop dei lipidi. Ruolo delle flippasi. Coinvolgimento dei lipidi di membrana nel

programma apoptotico: ruolo della fosfatidilserina, della cardiolipina e della fosfatidilcolina. Ruolo

del fosfatidilinositolo nei meccanismi di trasduzione del segnale (attivazione della PKC).

Differenze nella diffusione laterale dei lipidi e delle proteine integrali di membrana. Metodi per

visualizzare la diffusione laterale delle proteine integrali di membrana e dei fosfolipidi: anticorpi

coniugati a molecole fluorescenti su cellule ibride. Metodi per misurare la velocità di diffusione

laterale di proteine o lipidi di membrana: tecniche di “sbiancamento” FLIP e FRAP; spettroscopia

di risonanza elettronica di spin (ESR). Limitazioni alla diffusione laterale dei componenti della

Page 4: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

membrana cellulare: citoscheletro, interazioni con componenti extracellulari, tight junctions nelle

cellule epiteliali (cellule polarizzate).

Importanza della fluidità di membrana. Fattori che influenzano la fluidità: lunghezza delle catene

idrofobiche degli acidi grassi; presenza di insaturazioni; ruolo del colesterolo e della

fostatidiletanolammina.

I lipid raft (microdomini costituiti da sfingolipidi e colesterolo): dimostrazione in vitro del ruolo

specifico dei lipidi di membrana nel traffico vescicolare delle cellule eucaristiche (es.: formazione

di vescicole dell’apparato del Golgi). Determinazione di altre proprietà biofisiche dei lipid raft

presenti nella membrana plasmatica: elasticità mediata dal contenuto in colesterolo sul “matching”

localizzato tra membrana plasmatica e segmenti transmembrana (cromatografia su strato sottile);

organizzazione strutturale transitoria di raft (ruolo della sfingomielinasi acida, del colesterolo, etc.)

e formazione di platform di ceramide con conseguente regolazione delle funzioni di molte proteine

(es. le proteine implicate nei meccanismi di trasduzione del segnale). Ruolo delle caveole (raft-

simile) e delle vescicole clatrina dipendente. Esempi.

Stress termico e stress osmotico causano fluttuazioni nella fluidità delle membrane: regolazione

dell’espressione genica nei cianobatteri, per esempio dell’enzima Desaturasi. Metodi qualitativi e

quantitativi per monitorare la fluidità delle membrane biologiche: misurazione dell’anisotropia del

DPH e la spettroscopia FTIR. Esempio di misurazioni di fluidità di membrana con DPH in pazienti

schizofrenici. Implicazioni diagnostiche e terapeutiche.

Lipid microarrays e Lipidomica (ESI/MS): nuove tecnologie per l’identificazione di target specifici

per interventi farmacologici personalizzati.

Significato strutturale e funzionale dell’interazione tra i lipidi e i segmenti transmembrana di

proteine intrinseche: adesione (azione sigillante), flessibilità, supporto (matrice), stabilità,

assemblaggio, topologia, attività catalitica.

Vari tipi di “binding” tra lipidi e proteine di membrana: Annular shell; Non-annular surface lipids;

Integral protein lipids. Esempi: Batteriorodopsina, ADP/ATP carrier, complesso del citocromo bc1

di lievito. Regolazione del meccanismo di traslocazione mediato da lipidi non-anulari: effetto della

Tapsigargina sulla pompa Ca2+

ATPasi. Calcolo delle costanti di associazione K dei lipidi con le

proteine di membrana: analisi e interpretazione dei dati.

Polimorfismo lipidico: bilayer lipids (es. fosfatidilcolina PC) e nonbilayer lipids (es.

fosfatidiletanolammina PE). Profilo di pressione laterale in strutture lamellari e non lamellari e

influenza sulla stabilità, sulla integrità strutturale e sulla funzionalità di proteine di membrana

periferiche (PKC) e intrinseche (Potassium channel KcsA).

Influenza dell’attività di trasporto delle proteine di membrana dallo spessore del bilayer lipidico:

matching tra segmenti transmembrana e spessore delle membrane mediante formazioni locali di

strutture lipidiche a curvatura negativa e positiva. Esempio di regolazione delle proprietà lipidiche

nella Metarodopsina I e nella Metarodopsina II durante la visione notturna.

Ruolo e importanza delle strutture bilayer non-lamellari costituite da PE nel processo della fusione

tra membrane (Stalk) e nelle divisione cellulare.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 5: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Bibliografia:

- Appunti di lezione e materiale distribuito (Articoli scientifici tratti da riviste internazionali)

- Lodish “Biologia molecolare della cellula” – Zanichelli

- Lehninger “I Principi di Biochimica” - Zanichelli

- http://www.ncbi.nlm.nih.gov:80/entrez/query.fcgi?db=Books (biblioteca virtuale NCBI)

Page 6: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Biochimica diagnostica

Codifica: 50905099 SSD (Settore scientifico disciplinare):BIO/10

Docente Responsabile: Pochini Lorena

Orari di ricevimento: Lunedì 15:30-17:30 Venerdì 10:30-12:30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Fornire allo studente le basi biochimiche delle principali metodologie impiegate nei laboratori di analisi.

Programma/Contenuti:

Concetti di base nella diagnostica clinica e di laboratorio. Requisiti delle indagini: sensibilità e specificità.

La norma e i valori patologici. Diagnosi di una malattia. Materiale biologico da analizzare. Preparazione del

plasma e del siero. Le proteine plasmatiche: classificazione e significato clinico delle variazioni delle

frazioni proteiche del plasma. Profilo enzimatico e profilo d’organo.

HOME CARE

Kit per la misura della glicemia. Saggio enzimatico con la glucosio ossidasi. Biosensori. Point of care

testing (POCT). Kit per la diagnosi precoce di gravidanza. Concetti di base di immunologia.

RICHIAMI DI CINETICA ENZIMATICA

Enzimi, isoforme enzimatiche e loro significato nella diagnosi differenziale dei danni cellulari e tessutali,

reazioni catalizzate da enzimi, reazioni accoppiate, NAD(P) e NAD(P)H

TECNICHE E METODI UTILIZZATI

Elettroforesi SDS-PAGE, Elettroforesi zonale, Western Blotting, Spettrofotometria UV/visibile,

chemiluminescenza. Metodo colorimetrico, Tecniche di dosaggio immunochimiche: cenni sui metodi radio-

immunologici (RIA), fluoroimmunologici (FIA), immunoenzimatici (ELISA), separazione

immunomagnetica (IMS) (sferette magnetiche sensibilizzate). Metodi competitivi e non competitivi,

Page 7: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

omogenei ed eterogenei. Substrati cromogeni per i dosaggi di perossidasi (TMB) e substrati fluorescenti per

i dosaggi di fosfatasi (4-metilumbelliferilfosfato)

Reazione di AGGLUTINAZIONE: test di COOMS diretto e indiretto

DIAGNOSI PRENATALE

Importanza dello screening. TRITEST- DUOTEST

Dosaggio della alfa-fetoproteina, della gonadotropina corionica, dell’estriolo non coniugato, Proteina

plasmatica associata alla gravidanza A (PAPP-A)

ENZIMOLOGIA CLINICA

Dosaggio di alcune attività enzimatiche di comune impiego nella pratica clinica:

-AFFEZIONI NEURO-MUSCOLARI: lattico deidrogenasi (LDH), aspartato amminotransferasi (AST),

alanina amminotransferasi (ALT), creatina chinasi (CK)

-AFFEZIONI OSSEE: fosfatasi alcalina (BAP)

-AFFEZIONI PROSTATICHE: Antigene prostato specifico (PSA), fosfatasi acida prostatica (PAP)

-AFFEZIONI INFIAMMATORIE: proteina C reattiva

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Biochimica applicata alla diagnostica di laboratorio. Principi e metodologie. Turini P. SEU

Page 8: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Biochimica vegetale

Codifica: 50906537 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/10

Docente Responsabile: Regina Teresa

Orari di ricevimento: Lunedì 16,00 – 18,00

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Il corso ha lo scopo di migliorare le conoscenze su alcuni processi biochimici caratteristici del regno

vegetale quali il metabolismo lipidico, la fissazione ed assimilazione dell’azoto, l’assorbimento ed

assimilazione di altri elementi nutritivi minerali, la produzione e significato biologico di metaboliti

secondari.

Programma/Contenuti: Classificazione degli organismi viventi: autotrofi ed eterotrofi. Assunzione ed assimilazione dei principali

elementi chimici presenti nella biosfera. La fissazione biologica dell’azoto. Le forme inorganiche dell’azoto

utilizzate dalla pianta. Fissazione biologica e non dell’azoto molecolare. Il complesso enzimatico della

nitrogenasi: struttura e funzione. Organicazione dell’azoto. Assimilazione dell’ammonio: Glutammina

sintetasi/Glutammato sintasi (GS/GOGAT). Regolazione allosterica e covalente della GS. Reazioni di

transaminazione. Sintesi di amminoacidi essenziali e non. Precursori degli scheletri carboniosi degli

amminoacidi. Assimilazione di nitrati nelle piante. Riduzione del nitrato ad ammoniaca: nitrato e nitrito

riduttasi (NR e NiR). Nitrificazione e denitrificazione.

Metabolismo dello zolfo. Composti inorganici dello zolfo e stato di ossidazione. Assimilazione dello zolfo.

Riduzione assimilativa del solfato. Attivazione del solfato e sua riduzione. Solfito riduttasi: struttura e

funzione. Sintesi della cisteina e della metionina in piante e batteri. S-adenosilmetionina: sintesi e funzione

biologica. Riduzione disassimilativa del solfato. Batteri coinvolti nella riduzione del solfato.

Mineralizzazione (decomposizione) dello zolfo organico. Ossidazione biologica dello zolfo: fotosintesi

anossigenica e chemiosintesi. Sintesi di composti solforati: solfolipidi, glutatione, alliine, glucosinolati,

fitochelatine.

Produzione di metaboliti primari nelle piante. Lipidi. struttura e funzione. Biosintesi dei lipidi strutturali e

Page 9: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

dei lipidi di riserva. Fosfolipidi e glicolipidi. Trigliceridi e corpi oleosi. Sintesi de novo degli acidi grassi:

tappe enzimatiche. AcetilCoA carbossilasi: composizione, funzione e regolazione. Desaturazione degli acidi

grassi. Composizione dei lipidi stutturali di piante: lipidi di tipo eucariotico e di tipo procariotico.

Ossidazione degli acidi grassi: ossidazione alfa, beta ed omega. Attivazione ed ingresso degli acidi grassi

nei mitocondri. La β−ossidazione degli acidi grassi. Ossidazione degli acidi grassi insaturi e con numero

dispari d'atomi di carbonio. Destino dell’acetilCoA: il ciclo del gliossilato.

Metabolismo secondario. Principali funzioni dei metaboliti secondari nelle piante. I glucosidi cianogenetici.

Metaboliti secondari contenenti azoto: gli alcaloidi. Precursori biosintetici degli alcaloidi. Vie di sintesi

degli alcaloidi: accoppiamento ossidativo di fenoli; reazione di Mannich; formazione della base di Schiff.

Terpeni e terpenoidi. Biosintesi dei terpeni: pathway del mevalonato e del piruvato/GAP. Meccanismi di

condensazione testa-coda e testa-testa nella sintesi dei terpeni. Enzimi coinvolti nella sintesi dei terpeni. I

terpeni come metaboliti primari: ormoni e pigmenti fotosintetici. I composti fenolici. Via dell’acido

scichimico per la sintesi dei composti fenolici. Ruolo degli enzimi PAL, TAL e CS nella biosintesi dei

composti fenolici. Cumarine, Lignine, Tannini condensati. Biosintesi dei flavonoidi: antocianine, isoflavoni,

flavonoli e flavoni.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

1) Maffei M. Biochimica Vegetale (Piccin Nuova Libraria S.p.a. Padova);

2) Buchanan B.B., Gruissem W. and Jones R.L. Biochimica e Biologia molecolare delle piante (Zanichelli);

Appunti del corso e materiale fornito dal docente.

Page 10: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Biologia della riproduzione dei vegetali

SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/01

Docente Responsabile: Pellegrino Giuseppe

Orari di ricevimento: Lunedì 10:30-12:30 Giovedì 15:30-17:30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Gli studenti al termine del corso dovranno dimostrare di aver conseguito i seguenti obiettivi di

apprendimento: saper descrivere gli elementi fiorali e le loro modificazioni, comprendere e saper analizzare

i principali meccanismi riproduttivi, le strategie d’impollinazione e la coevoluzione tra fiori ed

impollinatori.

Programma/Contenuti:

Il fiore e la riproduzione sessuata.

Le parti di un fiore completo e le loro funzioni.

Il polline: caratteristiche e funzioni.

L’ovario: caratteristiche e funzioni.

Strategie riproduttive. Autogamia, geitonogamia, cleistogamia, allogamia.

Tecniche per lo studio delle strategie riproduttive.

Strategie di impollinazione. Piante con ricompensa. Tipi di ricompense.

Piante senza ricompensa. Impollinazione decettiva.

Tecniche per lo studio delle strategie di impollinazione.

Il nettare. I profumi fiorali.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Page 11: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Raven, Evert, Eichorn. Biologia delle Piante. Zanichelli.

Rost, Barbour, Stocking, Murphy. Biologia delle Piante. Zanichelli.

Page 12: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Biologia molecolare applicata

Codifica: 50905110 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/11

Docente Responsabile: Tonazzi Anna Maria

Orari di ricevimento: martedì dalle 13.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 20.00

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Il corso è finalizzato alla preparazione degli studenti nel campo applicativo della biologia molecolare ed in

particolare a fornire un'ampia panoramica delle più recenti ed attuali applicazioni di questa materia.

L'obiettivo da conseguire sarà la conoscenza delle metodiche sperimentali impiegate nel campo applicato

della biologia molecolare e di vari processi produttivi e prodotti sintetizzati, anche a livello industriale,

utilizzando tali metodiche.

Programma/Contenuti:

Manipolazione dell'espressione dei geni

Espressione dei geni, promotori forti e regolabili: sistemi usati su scala industriale.

Proteine di fusione. Purificazione dell'interleuchina-2.

Proteine di superficie..

Stabilità delle proteine

Limitata disponibilità di ossigeno: impiego di ceppi ospiti deficienti di proteasi, emoglobina batterica.

Integrazione di DNA nel cromosoma della cellula ospite

Fusione delle proteine con sequenze segnale.

Ingegnerizzazione di proteine prodotte industrialmente

Aggiunta di ponti disolfuro

Riduzione del numero di gruppi sulfidrilici liberi: -interferone umano.

Page 13: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Aumento dell'attività enzimatica

Cofattori metallici: subtilisina.

Modificazione della specificità enzimatica: endonucleasi di restrizione.

Aumento della stabilità e della specificità enzimatica: attivatore del plasminogeno tissutale.

Sintesi industriale di prodotti commerciali mediante microrganismi ricombinanti

Sintesi dell'acido ascorbico

Sintesi microbica del colorante indigo

Sintesi di aminoacidi: triptofano.

Sintesi di biopolimeri

Bioremediation

Degradazione microbica di xenobiotici: ingegnerizzazione genetica dei metabolismi biodegradativi.

Utilizzazione di biomassa

Produzione commerciale di fruttosio ed alcol: produzione su scala industriale, isolamento dei geni

codificanti per -amilasi e modifche, glucosio isomerasi.

Zymomonas mobilis

Fermentazione del foraggio

Produzione di "proteine unicellulari"

Insetticidi microbici

Tossina insetticida del Bacillus thuringiensis: struttura e modalità d'azione. Isolamento e ingegnerizzazione

dei geni della tossina.

Baculovirus usati come insetticidi biologici: meccanismo d'azione, ingegnerizzazione dei geni.

Metodologia dell'ingegnerizzazione genetica delle piante

Trasformazione delle piante con plasmide Ti di Agrobacterium tumefaciens

Metodi fisici per il trasferimento di geni alle piante: bombardamento con microproiettili.

Piante transgeniche

Sviluppo di piante resistenti ad insetti: espressione della tossina di B. thuringiensis in piante transgeniche.

Inibitori di proteasi.

Sviluppo di piante resistenti a stress ambientali e all'invecchiamento

Modifiche del contenuto nutrizionale delle piante: aminoacidi, lipidi.

Modifiche dell'aspetto e del gusto delle piante

Animali transgenici

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia: Appunti di lezione

Per consultazione:

Watson et al. - DNA ricombinante - Zanichelli

GLICK-PASTERNAK- Biotecnologia Molecolare- Zanichelli

L.A. Allison. Fondamenti di biologia molecolare

Page 14: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Biostatistica II

Codifica: 50905018 SSD (Settore scientifico disciplinare): MAT/06

Docente Responsabile: Volcic Aljosa

Eventuali altri docenti coinvolti: Infusino Maria

Orari di ricevimento: Lunedì a Venerdì 9,00 – 10,00

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Di Base

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 15: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Botanica evoluzionistica II

Codifica: 50905312 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/02

Docente Responsabile: Musacchio Aldo

Orari di ricevimento: Mercoledì 11,00 – 12,30

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Apprendimento degli eventi alla base della comparsa ed evoluzione delle forme di vita dotate di capacità

fotosintetica. Apprendimento delle tappe evolutive relative all’origine, espansione e diversificazione delle

piante terrestri.

Programma/Contenuti: Origine ed evoluzione della fotosintesi e dei plastidi. Principali linee evolutive delle alghe. Origine ed

evoluzione delle piante terrestri. Le prime piante terrestri. L’evoluzione delle strutture vegetative e

riproduttive delle piante vascolari. Il sistema di ricombinazione delle piante. L’ibridazione e la poliploidia.

L’evoluzione reticolata. Tendenze evolutive nelle Angiosperme.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia: Gerola - Biologia delle piante. Sistematica e filogenesi. UTET.

Niklas - The evolutionary biology of plants. University Chicago Press.

Page 16: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Chimica organica II

Codifica: 50900785 SSD (Settore scientifico disciplinare): CHIM/02

Docente Responsabile: Sindona Giovanni

Orari di ricevimento: Venerdì 12,30 – 13,30

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione: 32 Ore riservate allo studio individuale: 68

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Di Base

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 17: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Citogenetica

Codifica: 50905025 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/18

Docente Responsabile: Falcone Elena

Orari di ricevimento: Lunedì 10,00 – 11,00

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 18: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Diritto unione europea

Codifica: 50905109 SSD (Settore scientifico disciplinare): IUS/14

Docente Responsabile: Torchia Francesco

Orari di ricevimento: ogni martedì e giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione: 8 Ore riservate allo studio individuale: 17

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Affine o integrativo

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 19: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Ecologia II

Codifica: 50905124 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/07

Docente Responsabile: Tripepi Sandro

Orari di ricevimento: Martedì 10,00 – 11,00

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 20: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Elementi di Biospettroscopie

Codifica: 50905201 SSD (Settore scientifico disciplinare): FIS/01

Docente Responsabile: Chiarelli Gennaro

Orari di ricevimento: Ogni Mercoledi’ dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Di Base

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc):

Programma/Contenuti: Concetti introduttivi: Lo spettro elettromagnetico, Il concetto di fotone; la Struttura elettronica di atomi e

molecole (richiami); La struttura vibrazionale e rotazionale di molecole biatomiche semplici. Il momento di

dipolo magnetico; Interazione tra un momento di dipolo magnetico e un campo magnetico; Principi generali

di spettroscopia ; Le sorgenti di eccitazione: Il Laser, I raggi X, sorgenti UV. I rivelatori di fotoni.

Interazione Radiazione-Materia (assorbimento ed emissione), La Fluorescenza e la fosforescenza; Marcatori

radioattivi; La risonanza magnetica nucleare (MNR): principi fisici e applicazioni; La tecnica di diffrazione

di raggi X ; Uso della radiazione di Sincrotrone in Biologia.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

1) D. Halliday, R. Resnick, J. Walker. Fondamenti di Fisica, casa editrice Ambrosiana: Capitoli 39-

40-41;

2) Giancoli: Fisica, casa editrice Ambrosiana, capitoli 27,28, 29;

Page 21: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

3) Peter W. Atkins, Chimica-Fisica, Zanichelli- Capitoli 16, 17, 18,21

Page 22: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Endocrinologia

Codifica: 50900536 SSD (Settore scientifico disciplinare): MED/13

Docente Responsabile: Panno Maria Luisa

Orari di ricevimento: Lunedì dalle ore 11:30 -12:30; Mercoledì dalle ore 15:00-16:00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale: 85

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova scritta

Risultati di apprendimento attesi: L’insegnamento è teso a fornire allo studente le conoscenze di base dell’endocrinologia e dell’omeostasi

funzionale ormonale attraverso lo studio degli assi neuroendocrini nonché attraverso l’antagonismo delle

risposte a livello dei tessuti bersaglio Lo studente avrà modo di apprendere i meccanismi d’azione dei

principali ormoni, le differenti tipologie di recettori ormonali e la trasduzione del messaggio ormonale

Programma/Contenuti: Il sistema endocrino: sintesi e rilascio degli ormoni, Gli ormoni ed i fattori di crescita come messaggeri

cellulari. La regolazione degli assi neuroendocrini ed il concetto di omeostasi funzionale. Gli ormoni

dell’ipotalamo e dell’ipofisi. I recettori ormonali : loro classificazione e modalità d’azione delle differenti

classi di messaggeri ormonali. La Tiroide : sintesi , secrezione ed azione biologica degli ormoni tiroidei. Il

metabolismo del calcio ed ormoni correlati: il paratormone, la calcitonina e la vitamina D3. Il Pancreas

endocrino : le azioni antagoniste dell’insulina e del glucagone nell’omeostasi glicemica. La corticale del

surrene; biosintesi e meccanismo d’azione dei glucocorticoidi e dei mineralcorticoidi. Il sistema renina-

angiotensina nella regolazione dell’aldosterone.L’apparato riproduttivo maschile: cenni anatomo-funzionali;

la steroidigenesi testicolare ed azioni biologiche degli ormoni.L’apparato riproduttivo femminile:

organizzazione morfofunzionale dell’ovaio. Il ciclo ovario e la steroidogenesi . Azioni biologiche degli

ormoni sessuali.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 23: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

F. Greenspan e G.Strewler”Endocrinologia generale e clinica”, PICCIN Ed

Page 24: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Endocrinologia Molecolare

Codifica: 50905107 SSD (Settore scientifico disciplinare): MED/04

Docente Responsabile: Mauro Loredana

Orari di ricevimento: Lunedì dalle 11.30 alle 12.30 Mercoledì dalle 15.00 alle 16.00

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova scritta e orale

Risultati di apprendimento attesi: Scopo del corso è di fornire un approfondimento su base molecolare dei principali meccanismi di risposta

ormonale endocrina illustrando alcuni esempi specifici.

Programma/Contenuti:

Caratteristiche generali dei recettori ormonali.

Recettori accoppiati alle proteine G.

Recettori per i fattori di crescita e loro segnale trasduzionale.

La leptina: struttura e sintesi dell’ormone, il gene ob, il recettore, pathways trasduzionali, azioni

biologiche.

Recettori nucleari

Il recettore estrogenico: ER ed ER, ruolo del recettore estrogenico sulla regolazione

trascrizionale, interazione del recettore estrogenico con il DNA, attivazione del recettore

estrogenico.

Cross-talk tra recettori nucleari e recettori dei fattori di crescita.

Aromatasi: proteina, gene, promoter, regolazione dell’aromatasi, biosintesi locale di estrogeni,

inibitori dell’aromatasi.

Recettori orfani

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Page 25: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia: Greenspan, Endocrinologia Generale e clinica, Ed. Piccin

Felig, Endocrinologia e metabolismo, Ed. McGraw-Hill

Page 26: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Enzimologia

Codifica: 50905020 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/10

Docente Responsabile: Pochini Lorena

Orari di ricevimento: Lunedì 15:30-17:30 Venerdì 10:30-12:30

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova Orale

Risultati di apprendimento attesi: Fornire allo studente approfondite conoscenze relative alla cinetica enzimatica e alle proprietà funzionali e

strutturali di alcune classi di enzimi.

Programma/Contenuti:

Studio della struttura degli enzimi. Diffrazione dei raggi x. Rapporto struttura-funzione: le proteasi a

serina di mammifero ed evoluzione divergente. Sistema a relais di carica. Struttura della tasca. Il

meccanismo dell’acilenzima. La subtilisina e l’evoluzione convergente. Lisozima. Deidrogenasi. Studio

della struttura dei complessi enzima-substrato: metodo della differenza di Fourier.

Catalisi. C.acida e basica generale e specifica, C. elettrofila e nucleofila, C. elettrostatica, C. covalente.

Formazione della base di Schiff. Piridossal fosfato e tiamina pirofosfato. Catalisi intramolecolare ed

entropia. I gradi di entropia di traslazione e rotazionale, entropia vibrazionale interna

La cinetica enzimatica. Velocità iniziale di reazione. Dipendenza della concentrazione di substrato e

prodotto dal tempo. Calcolo della velocità iniziale. Vmax e Km. Attività specifica di un enzima. Unità

enzimatica. Concetto di steadie-state. Modelli matematici per la descrizione della cinetica enzimatica:

Michaelis-Menten, Lineweaver-Burk, Eadie-Hoffstee.

Inibizione delle reazioni enzimatiche. Tipi di inibizione: competitiva, non competitiva, acompetitiva e

mista. Schemi di reazione e rappresentazione grafica dei diversi tipi di inibizione.

Reazioni a due substrati. Studio della reazione a due substrati mediante semplificazione.

Page 27: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Meccanismi cinetici delle reazioni enzimatiche a due substrati: sequenziale o simultaneo (ordinato e

casuale), ping-pong. Studio grafico del meccanismo.

Cinetica degli enzimi allosterici. Effetto del legame del substrato ed azione di effettori positivi e negativi.

Energia di attivazione di una reazione enzimatica. Dipendenza dell'attività di un enzima dalla

temperatura. Stato stazionario. Misura dell'Energia di attivazione.

Applicazioni della cinetica enzimatica. Utilizzo della spettrofotometria per il monitoraggio di reazioni

enzimatiche.

Enzimologia molecolare.

Le deidrogenasi NAD dipendenti. Struttura e meccanismo di reazione

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Struttura e meccanismi d'azione degli enzimi. Fersht A. Zanichelli

Libri di Biochimica

Page 28: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Etologia

Codifica: 50905098 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/05

Docente Responsabile: Milazzo Concetta

Orari di ricevimento: lunedì e venerdì dalle 15,30 alle 17,30

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 29: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Fisiologia dell'animale di laboratorio

Codifica: 50905123 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/09

Docente Responsabile: Mazza Rosa

Orari di ricevimento: Lunedì:15.30-16.30 Venerdì: 11.30-12.30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Il corso di Fisiologia dell’animale di Laboratorio fornisce gli elementi per una competenza strettamente

connessa alla ricerca nei laboratori. In particolare, verranno fornite nozioni di carattere tecnico-scientifico,

principi etici e legislativi, addestramento pratico ed esperienza che contribuiscono a una reale preparazione

professionale, soprattutto nel contesto delle più moderne biotecnologie. L’approccio sperimentale sarà

integrato tra cellule e sistemi per costruire la base fisiologica conoscitiva per ricerche applicative

nell’ambito della ricerca cardiovascolare avanzata.

Programma/Contenuti: Legislazione e sperimentazione sugli animale.

Biologia e mantenimento degli animali da laboratorio: Stress, benessere e standardizzazione.

Livelli gerarchici in biologia e modelli sperimentali.

Fasi della sperimentazione animale.

Biotecnologie e animale di laboratorio: valore e significato degli animali geneticamente modificati

Metodi alternativi della sperimentazione animale.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame:

Page 30: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Dispense fornite dal docente

Page 31: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Fisiologia evolutiva e dell'adattamento

Codifica: 50905144 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/09

Docente Responsabile: Tota Bruno

Orari di ricevimento: Mercoledì 15:30 – 16:30 Giovedì 13:30 – 16:30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Propedeuticità: Fisiologia Comparata e/o d’organo

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Acquisire i meccanismi coinvolti nell’adattamento fisiologico

degli organismi animali alle diverse condizioni ambientali.

Programma/Contenuti: La natura e i livelli dell’adattamento. I meccanismi fondamentali

dell'adattamento: controllo dell’azione, della sintesi e degradazione di proteine. Dimensioni e fattori di

scala. La temperatura e i suoi effetti. Adattamenti circolatori e respiratori.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia: “Fisiologia ambientale degli animali”, Willmer, Stone, Johnston, Ed. Zanichelli

Page 32: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Fisiologia molecolare

Codifica: 50905299 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/09

Docente Responsabile: Martino Guglielmo

Orari di ricevimento: Martedì 11,00 – 12,30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: esaminare alcuni recenti sviluppi delle conoscenze sui

meccanismi molecolari di regolazione della struttura e funzione di cellule eucariotiche.

Programma/Contenuti:

1) Ruolo dei canali del Ca nella membrana plasmatica

2) Ruolo dei canali del Ca nel R.Sarcoplasmatico ed R.Endoplasmatico.

3) Il calcio mitocondriale e sarcoplasmatico : funzioni e correlazioni

4) Le proteine G: loro funzione

5) cGMP e regolazione della sua sintesi

6) Le proteine kinasi e il loro ruolo nel controllo cellulare

7) I trasportatori transepiteliali degli ioni

8) Compartimenti di accumulo del calcio e loro ruolo

9) Recettori per IP3 e Rianodina : loro ruolo

10) Ruolo delle caderine ed integrine

11) Struttura dei filamenti di actina e loro formazione e turnover

12) Le reti intracellulari di actina

13) Associazione fra filamenti di actina e membrana plasmatica

Page 33: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

14) Il citoscheletro nelle cellule epiteliali intestinali, ruolo delle caderine e

delle tubuline

15) L’endotelio capillare e il ruolo della Angiotensina e della Vasostatina

16) Ruolo delle proteine chinasi nella riorganizzazione dell’endotelio

17) Angiotensina II sua formazione ed interazioni recettoriali

18) Risposte cellulari all’Angiotensina II.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Alberts B.,Johnson A.,Lewis J.,Raff M., Roberts K.,Walter P. : Biolologia Molecolare della Cellula: IV

edizione, Zanichelli Editore 2004 Bologna.

Page 34: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Fisiologia vegetale II

Codifica: 50905313 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/04

Docente Responsabile: Bruno Leonardo

Orari di ricevimento: Martedi e Giovedi: 11:00-13:00

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Il modulo di "Fisiologia Vegetale II”, ha lo scopo di

sviluppare la conoscenza sulle basi della fisiologia dell’adattamento delle piante superiori

e le interazioni pianta ambiente - A questo scopo saranno impartite conoscenze sui

meccanismi generali di difesa delle piante, con particolare riferimento al ruolo del

metabolismo secondario e sui meccanismi di risposta ed adattamento a condizioni di stress.

A partire dalle conoscenze già acquisite dallo studente nell'ambito del Corso di Laurea di I

livello, lo studio di tali argomenti sarà affrontato su vari livelli di scala, dal molecolare, al

cellulare, all’organismale.

Programma/Contenuti:

1. LA FOTOSINTESI - Irradianza e qualità spettrale della luce. Assorbimento della luce e

caratteristiche dei pigmenti fotosintetici. Struttura e organizzazione dell'apparato fotosintetico.

Trasporto fotosintetico degli elettroni. Fotofosforilazione.

2. ASSIMILAZIONE FOTOSINTETICA DEL CARBONIO E RIPARTIZIONE DEGLI

ASSIMILATI - Il ciclo C3 della riduzione fotosintetica del carbonio. La reazione ossigenasica

della Rubisco e il ciclo di fotorespirazione. Metabolismi fotosintetici C4 e CAM e loro

significato adattativo. Resa quantica dei diversi metabolismi fotosintetici. Sintesi di amido,

Page 35: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

esportazione di fotosintati dal cloroplasto e traslocazione. Polisaccaridi di riserva. Efficienza

della conversione fotosintetica dell'energia solare. Cenni sull'ecofisiologia dell'assimilazione

della CO2.

3. Fattori ecofisiologici di regolazione della fotosintesi in campo: Limitazioni alla fotosintesi:

limitazione stomatica, limitazione non-stomatica. Fattori ecologici (temperatura, acqua,

nutrienti), fattori fisiologici (stadio di sviluppo della foglia, effetti feed-back ).

4. Fattori di stress e strategie di risposte fisiologiche e molecolari: stress salino, stress idrico,

stress da freddo, stress da inquinanti.

5. Interazioni pianta-patogeno.

6. Metaboliti secondari delle piante: Significato ecologico e meccanismi di autodifesa.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Taiz, L. ed E. Zeiger.Fisiologia vegetale IV Edizione (2008) - Piccin. Padova.

A. Alpi, P.Pupillo, C Rigano. Fisiologia delle Piante 3 Edizione EdiSES, Napoli.

W. Larcher, Ecofisiologia vegetale. Edagricole, Bologna, 1993

Page 36: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Genetica medica

Codifica: 50905102 SSD (Settore scientifico disciplinare): MED/03

Docente Responsabile: Rose Giuseppina

Orari di ricevimento: Giovedì 9,30 – 11,30

Crediti Formativi (CFU): 4

Ore di lezione: 32 Ore riservate allo studio individuale: 68

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Affine o integrativa

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 37: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Genetica mitocondriale

Codifica: 50905315 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/18

Docente Responsabile: Bellizzi Dina

Orari di ricevimento: Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 11.30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova scritta a contenuto teorico basata

su domande a risposta multipla e domande a risposta aperta.

Risultati di apprendimento attesi:

Il corso si prefigge di fornire agli studenti i concetti fondamentali sulle caratteristiche

strutturali e sulle modalità di trasmissione ereditaria del genoma mitocondriale. Alla fine

del corso lo studente dovrebbe avere acquistato una visione di insieme sulla struttura,

funzione ed evoluzione del DNA mitocondriale umano, ma soprattutto avere chiaro le

relazioni che intercorrono tra tale DNA e differenti tratti complessi nell’uomo.

Programma/Contenuti:

Caratteristiche strutturali dei genomi mitocondriali (mtDNA) di differenti organismi

modello e dell’uomo

Organizzazione del DNA mitocondriale in nucleoidi

Ereditarietà del genoma mitocondriale

Trascrizione del DNA mitocondriale: RNA polimerasi mitocondriale, fattori di trascrizione,

caratteristiche dei promotori dei geni mitocondriali, meccanismi di riconoscimento di tali

promotori, inizio del processo di trascrizione, terminazione della trascrizione

Regolazione del processo di trascrizione del DNA mitocondriale

Replicazione del DNA mitocondriale: inizio della sintesi di mtDNA, modelli di

replicazione, enzimi coinvolti nel processo di replicazione

Regolazione del processo di replicazione del DNA mitocondriale

Page 38: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Mutazioni del DNA mitocondriale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Articoli pubblicati su riviste internazionali

Materiale didattico fornito dal docente.

Page 39: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Genomica

Codifica: 50905021 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/18

Docente Responsabile: Bellizzi Dina

Orari di ricevimento: Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 11.30

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova scritta a contenuto teorico basata su

domande a risposta multipla e domande a risposta aperta

Risultati di apprendimento attesi: Il corso si propone l’obiettivo di illustrare i principali aspetti teorici e sperimentali della genomica

strutturale e funzionale, con qualche cenno alla genomica comparativa. Alla fine del corso lo studente

dovrebbe avere acquistato familiarità con i problemi e le prospettive delle indagini genomiche ed essere in

grado di interpretare in modo critico i dati genomici.

Programma/Contenuti: Genomica strutturale. Mappatura fisica: mappe di restrizione, ibridi uomo-roditore, FISH, mappatura

mediante STS. Mappatura genetica: marcatori di DNA, analisi di associazione. Metodi di sequenziamento

del DNA. Assemblaggio di una sequenza con l’approccio shogun. Assemblaggio di una sequenza con

l’approccio dei contig di cloni. Approccio shogun esteso all’intero genoma. I progetti genoma:

organizzazione e obiettivi. I “data base” genomici: accesso ed applicazioni. Localizzazione dei geni in una

sequenza genomica: analisi delle ORF e procedure sperimentali per la localizzazione dei geni.

Genomica funzionale. Annotazione del genoma: prevedere la funzione in base alla sequenza. Studi globali

Page 40: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

dell’attività del genoma: microarrary e SAGE.

Cenni di proteomica

Cenni di genomica comparativa

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

G. Gibson, S. V. Muse - Introduzione alla Genomica - Ed. Zanichelli

T.A. Brown - Genomi 2 – Ed. Edises

Page 41: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Immunogenetica

Codifica: 50905100 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/18

Docente Responsabile: Rose Giuseppina

Orari di ricevimento: Giovedì 9,30 – 11,30

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 42: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Inglese 3

Codifica: 50905019 SSD (Settore scientifico disciplinare): L-LIN/12

Docente Responsabile: Filice Sara

Orari di ricevimento: Giovedì 10,00 – 11,30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale: 85

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Altre attività formative

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 43: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Microbiologia 2

Codifica: 50905103 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/19

Docente Responsabile: Pisanti Francesco Aurelio

Orari di ricevimento: giovedì ore 17.30-18.30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 44: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Modellistica in biologia

Codifica: 50905017 SSD (Settore scientifico disciplinare): MAT/08

Docente Responsabile: Napoli Anna

Orari di ricevimento: Lunedì 10:30 – 13:00

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Di Base

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova scritta e orale

Risultati di apprendimento attesi:

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze adeguate atte a consentire loro di

comprendere e risolvere problematiche inerenti la realtà sensibile, utilizzando modelli e metodi

della matematica.

Programma/Contenuti:

Modelli matematici. Definizione di modello. Classificazione dei modelli. Scopo dei modelli in

Biologia. Modellistica matematica. Modelli deterministici e modelli stocastici. Modelli lineari.

Esempi. Modelli quadratici. Esempi. Modelli esponenziali e logaritmici.

Approssimazione di dati. Interpolazione polinomiale. L’interpolazione di Lagrange. Il principio

dei minimi quadrati. La retta di regressione. Modelli di tipo potenza e di tipo esponenziale. Metodi

linearizzanti.

Dinamica della popolazione nei sistemi biologici. Modelli deterministici a tempo discreto.

Accrescimento di una popolazione. Modello di accrescimento di Malthus. Applicazioni. La

successione di Fibonacci.

Page 45: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Equazioni alle differenze. Definizioni. Esistenza e unicità. Equazioni alle differenze lineari del

primo ordine. Equazioni lineari a coefficienti costanti. Equazioni lineari non omogenee. Equazioni

alle differenze del secondo ordine a coefficienti costanti omogenee e non omogenee.

Processi continui in Biologia. Modelli deterministici a tempo continuo

Equazioni differenziali ordinarie del primo ordine. Definizioni. Esistenza e unicità. Problema di

Cauchy. Equazioni a variabili separabili. Modello di Malthus continuo. Applicazioni. Tempo di

duplicazione e tempo di dimezzamento. Modello di Verhulst: cenni. Crescita logistica della

popolazione

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Valeriano Comincioli - Problemi e Modelli Matematici nelle Scienze Applicate – Ed. Ambrosiana

Leath Edelstein-Keshet – Mathematical Models in Biology - McGraw-Hill

Dispense del corso (http://lan.unical.it/didattica.htm)

Page 46: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Neurobiologia applicata

Codifica: 50905023 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/06

Docente Responsabile: Alò raffaella

Orari di ricevimento: martedì e giovedì alle ore 10.30.

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): L’esame prevede una prova scritta articolata in

tre risposte aperte brevi, una risposta aperta lunga, otto domande a risposta multipla e due figure.

Risultati di apprendimento attesi:

Il corso intende fornire allo studente le conoscenze di base sulle principali caratteristiche molecolari,

cellulari, sistemiche, comportamentali e cognitive del sistema nervoso. Inoltre il corso intende fare

acquisire alcune metodiche neurobiologiche sottolineando l’importanza degli approcci

multidisciplinari per il progresso delle conoscenze sopracitate.

Programma/Contenuti:

Introduzione

La Neurobiologia;

Proprietà strutturali e funzionali del sistema nervoso (SN).

Organizzazione del SN

Elementi cellulari del SN;

Componenti del SN: Sistema nervoso centrale (SNC) e periferico (SNP);

Sviluppo embrionale ed organizzazione macroscopica del SN.

La trasmissione dei segnali nel SN

Page 47: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

I segnali elettrici delle cellule nervose;

Potenziali di membrana e potenziale di azione;

I canali ionici;

La trasmissione sinaptica;

I neurotrasmettitori ed i loro recettori.

Il sistema sensoriale

Il sistema della sensibilità somatica: sensibilità meccanica ed il dolore;

I sensi speciali: il sistema visivo, il sistema uditivo, il sistema vestibolare ed i sensi chimici;

La neurofisiologia motoria.

Le funzioni complesse dell’encefalo

Le emozioni;

Linguaggio e lateralizzazione.

Tecniche per lo studio del SN

Analisi morfologica;

Metodi anatomici: metodi di Nissl, metodo di Golgi, metodo di Cajal, Amino Cupric Silver stain (ACS),

Fluoro jade;

Metodi sperimentali: Autoradiografia recettoriale, Ibridazione in situ radioattiva e non radioattiva, Reazione

di polimerizzazione a catena (PCR).

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari):

http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Neuroscienze: D. Purves ed altri, Ed. Zanichelli;

Neurobiologia: G.G. Matthews, Ed. Piccin;

Trattato di Neuroanatomia: A. Burt, Ed. Piccin;

Introduzione alle Neuroscienze umane: J.A. Kiernam, Ed. casa Editrice Ambrosiana.

Page 48: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Ontogenesi e differenziamento nelle piante (Parte 2)

Codifica: 50901515 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/01

Docente Responsabile: Innocenti Anna Maria

Orari di ricevimento: martedì 15,00 – 16,30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Affine o integrativa

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Propedeuticità: Fondamenti di Botanica e/o Botanica e Biodiversità vegetale

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Provorale

Risultati di apprendimento attesi:

Apprendimento dei meccanismi strutturali e metabolici che sono alla base dell’ontogenesi

di organismi vegetali differenzialmente evoluti

Programma/Contenuti:

Modificazioni citofisiologiche dei meristemi nell’arco vitale della pianta (stato di quiescenza

e di proliferazione). Ruolo delle proteine istoniche durante i vari stadi dell’embriogenesi:

proliferazione, morfogenesi e disidratazione. Variazioni del rapporto DNA/Istoni

nell’embriogenesi delle Graminacee. Effetto sulla stimolazione e sul blocco del ciclo

cellulare di sostanze naturalmente prodotte dalle piante quali l’acido ascorbico e l’acido N-

metil-nicotinico.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia: Ontogeny, cell Differentiation and structure of vascular plants di Roger Buvat

Ed. Springer Verlag

Page 49: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Patologia cellulare ed ultrastrutturale

Codifica: 50905104 SSD (Settore scientifico disciplinare): MED/04

Docente Responsabile: Giordano Francesca

Orari di ricevimento: Mercoledì: 15,30-17,30 Giovedì: 15,30-17,30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova scritta

Risultati di apprendimento attesi:

scopo del corso è quello di fornire un approfondimento dei meccanismi molecolari,

implicati nella genesi del danno cellulare e che sono alla base dei processi patogenetici di

molte malattie.

Programma/Contenuti:

- Adattamenti cellulari: iperplasia, ipertrofia, atrofia, metaplasia.

- Danno cellulare reversibile ed irreversibile: cause e meccanismi

- Danno ipossico

- Danno ischemico

- Danno da radicali liberi

- Apoptosi e necrosi

- Malattie lisosomiali

- Malattie dei perossisomi

- Malattie mitocondriali

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 50: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Bibliografia: - G.Majno-I.Joris “Cellule, tessuti e malattia”, Ed. Casa Editrice Ambrosiana

- G.M. Pontieri “Patologia Generale” Ed. Piccin

- Robbins “Le basi patologiche delle malattie” Ed. Elsevier

Page 51: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Patologia Generale

Codifica: 50900535 SSD (Settore scientifico disciplinare): MED/04

Docente Responsabile: Panno Maria Luisa

Orari di ricevimento: Lunedì dalle ore 11:30 -12:30; Mercoledì dalle ore 15:00-16:00

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale: 85

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Affine o integrativa

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 3

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova scritta

Risultati di apprendimento attesi: L’insegnamento ha lo scopo di fornire agli studenti del corso di Laurea in Scienze Biologiche ad

indirizzo Patologico-molecolare le conoscenze di base di alcuni processi patologici che partendo

dalla cellula investono nel complesso l’intero organismo. Il corso pone l’attenzione sui meccanismi

patogenetici e fisiopatologici fondamentali nonché sulle conoscenze delle risposte del sistema

immunitario e sull’autoimmunità.

Programma/Contenuti: Definizione dei concetti di eziologia e patogenesi delle malattie, Le cause del danno cellulare,

danno da ischemia, danno da radicali tossici, danno da agenti chimici. La necrosi e l’apoptosi. Gli

adattamenti cellulari della crescita e del differenziamento. L’infiammazione acuta e cronica :

aspetti generali. I mediatori chimici dell’infiammazione acuta e loro ruolo. Caratteristiche

istologiche dell’infiammazione cronica . Il granuloma tubercolare come esempio di infiammazione

cronica. Gli effetti sistemici dell’infiammazione acuta : febbre e proteine della fase acuta. La

guarigione delle ferite. L’immunità naturale ed acquisita. Le cellule del sistema immunitario. La

processazione dell’antigene ed il sistema HLA. Le reazione di ipersensibilità . Il concetto di

tolleranza immunitaria. Generalità delle malattie autoimmuni.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 52: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia: GM:Pontieri : Patologia Generale , PICCIN Ed.; MU. Dianzani, Trattato di Patologia Generale .,UTET Ed.;

Robbins e Cotran. - Le basi patologiche delle malattie. Patologia generale, Elsevier Ed

Page 53: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Patologia molecolare

Codifica: 50900821 SSD (Settore scientifico disciplinare): MED/04

Docente Responsabile: Mauro Loredana

Orari di ricevimento: Lunedì dalle 11.30 alle 12.30 Mercoledì dalle 15.00 alle 16.00

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova scritta e orale

Risultati di apprendimento attesi: Scopo del corso è di fornire le basi per la comprensione dei principali meccanismi molecolari implicati nella

genesi dei processi patologici illustrando alcuni esempi di malattie.

Programma/Contenuti:

Alterazioni delle molecole biologiche: acidi nucleici, proteine, lipidi, zuccheri e ioni.

Patologia molecolare del DNA: alterazioni del DNA non codificante, alterazioni del promoter,

alterazioni di enhancer e silencer, alterazioni dei satelliti.

Patologia molecolare dell’RNA: assenza di RNA, RNA abnormi o mutati, alterazioni dello

splicing, splicing alternativo.

Patologia molecolare delle proteine: alterazioni di geni codificanti per proteine, alterazione del

processo di trascrizione, alterazioni della traduzione, alterazioni post-traduzionali.

Patogenesi molecolare delle malattie.

Emoglobinopatie: alterazioni della molecola dell’emoglobina, anemia falciforme, talassemia alfa e

beta.

Sindrome da Insensibilià Androgenica (AIS): recettore androgenico (AR), difetti molecolari del

gene AR, resistenza androgenica, manifestazioni cliniche, diagnosi.

Ipercolesterolemia familiare

Terapia genica: tappe principali della terapia genica, tecniche di terapia genica, vettori virali e non

virali, terapie bersaglio della terapia genica.

Page 54: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Fibrosi cistica: gene CFTR, manifestazioni cliniche, diagnosi, terapia.

Distrofia Muscolare di Duchenne: distrofina, manifestazioni cliniche, diagnosi, terapia.

ADA-SCID: patogenesi, manifestazioni cliniche, diagnosi, terapia.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

- G.M. Pontieri, Patologia Generale, Ed. Piccin

- Lollini, Terapia Genica, Ed. Zanichelli

- Robbins, Le basi Patologiche delle Malattie, Ed. Piccin

- Strachan & Read, Genetica Molecolare Umana, Ed. UTET

Page 55: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Propagazione vegetativa nelle piante

Codifica: 50905309 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/01

Docente Responsabile: Spadafora Antonia

Orari di ricevimento: Giovedì 11,30 – 12,30

Crediti Formativi (CFU): 2

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 56: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Scienze della nutrizione

Codifica: 50905106 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/09

Docente Responsabile: Martino Guglielmo

Orari di ricevimento: 2

Crediti Formativi (CFU): Martedì 11,00 – 12,30

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 34

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 5

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc):

Risultati di apprendimento attesi: Esaminare i componenti in traccia degli alimenti, caratteristiche strutturali e metaboliche : vitamine ed

oligoelementi; La certificazione degli alimenti.

Programma/Contenuti:

1) Criteri di classificazione delle vitamine

2) Vitamina E

3) Vitamina A e patologia carenziale

4) Vitamina D e suo metabolismo (SCURO)

5) Vitamina K e suo ruolo nella coagulazione

6) Vitamina C e patologie carenziali

7) Vitamine E e C ruolo nel metabolismo dei radicali

8) Meccanismi di generazione dei radicali

9) Vitamine del gruppo B e loro interrelazioni

10) Vitamina B1 e patologie carenziali

11) Oligoelementi: criteri di classificazione

Page 57: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

12) Oligoelementi: criteri di individuazione

13) Acqua ed acque minerali

14) Na e K

15) Il Ca

16) Il P

17) Regolazione dell’apporto di Ca e P

18) Regolazione dell’escrezione di Ca e P

19) Il Fe e il Cu il loro metabolismo

20) Gli oligoelementi in ultratraccia: L’Arsenico , Il Cromo, il Silicio, il Selenio, il Molibdeno.

21) La normative europea sulla certificazione degli alimenti ed il ruolo del SINAL per l’applicazione in

Italia.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Cannella C.,Mariani Costantini A.,Tomassi G.: Fondamenti di Nutrizione Umana, Il Pensiero Scientifico

Editore, ROMA 2002.

Sito www.SINAL.it

Page 58: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Seminario di botanica applicata

Docente Responsabile: Musacchio Aldo

Orari di ricevimento: Mercoledì 11,00 – 12,30

Crediti Formativi (CFU): 1

Ore di lezione: 8 Ore riservate allo studio individuale: 17

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi:

Apprendimento dei principi su cui si fondano l’agricoltura eco-sostenibile, le biotecnologie

ed l’ingegneria genetica, con riferimento alle implicazioni socio-culturali ed economiche

Programma/Contenuti:

Sviluppo, produttività e sostenibilità. Biotecnologie vegetali: inquadramento generale.

Ingegneria genetica vegetale.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia: Chrispeels e Savada – Biologia vegetale applicata. Piccin.

Page 59: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Sicurezza in laboratorio

Codifica: 50905101 SSD (Settore scientifico disciplinare): IUS/04

Docente Responsabile: Torchia Francesco

Orari di ricevimento: ogni martedì e giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 24 Ore riservate allo studio individuale: 51

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Affine o integrativa

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi: Fornire una preparazione di base di teoria generale del diritto nazionale e comunitario in grado di consentire

una corretta esegesi delle principali norme vigenti in materia di impiego di M.O.G.M., sicurezza e

prevenzione sul lavoro, nonché sicurezza alimentare.

Programma/Contenuti: 1) Fonti del diritto;

2) Fatto, effetto, situazione soggettiva e rapporto giuridico;

3) Quadro istituzionale dell’Unione Europea;

4) Le competenze dell’Unione Europea;

5) Analisi del D. Lgs. 12 aprile 2001 n. 206 su “L’impiego confinato di microrganismi geneticamente

modificati”,

6) Analisi della normativa vigente in materia di sicurezza alimentare e nei luoghi di lavoro.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Page 60: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Bibliografia: per i punti “1” e “2”: P. Perlingieri “Istituzioni di Diritto Civile”, ESI, ultima edizione, sezioni A, B, D, E,

F;

per i punti “3” e “4”: L. Daniele “Diritto dell’Unione Europea”, GIUFFRÈ, ultima edizione, parte I e VI ;

per i punti “5” e “6”: il testo normativo.

Page 61: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Sistematica vegetale

Codifica: 50900539 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/02

Docente Responsabile: Musacchio Aldo

Orari di ricevimento: Mercoledì 11,00 – 12,30

Crediti Formativi (CFU): 5

Ore di lezione: 40 Ore riservate allo studio individuale: 85

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Affine o integrativa

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Metodi di valutazione (Prova scritta, orale, ecc): Prova orale

Risultati di apprendimento attesi:

Apprendimento dei principi e metodi della sistematica. Apprendimento delle caratteristiche

citologiche e dei cicli riproduttivi dei procarioti fotosintetici ed alghe. Apprendimento della

biologia e sistematica delle Briofite, delle Pteridofite delle Spermatofite.

Programma/Contenuti:

Sistemi di classificazione. Categorie ed unità tassonomiche. Nomenclatura. Classificazione

degli organismi viventi. PROCARIOTI Caratteristiche generali. Aspetti della sistematica e

filogenesi (Archeobatteri, Eubatteri e Cianobatteri) in relazione alla loro capacità di

fotosintesi. EUCARIOTI Caratteristiche generali. Origine degli eucarioti e dei loro

mitocondri e plastidi. Concetto di tallo e di cormo. PHYCOPHYTA (Alghe) Caratteristiche

generali. Principali criteri sui quali si fonda la sistematica e la filogenesi dei grandi gruppi

di alghe. Diatomee, Alghe verdi, brune e rosse. BRIOPHYTA (Muschi) Biologia,

sistematica e filogenesi di Hepaticae: Marchantiales (Marchantia); Jungermaniales

(Porella); Anthocerotales: Anthoceros; Musci: Sphagnidae (Sphagnum), Bryidae

(Polytrichum, Mnium). PTERIDOPHYTA Caratteristiche generali. Sistematica e

filogenesi. Biologia dei gruppi tassonomici e delle specie rappresentative di seguito

elencati: Psilophytatae (Rhynia, Psilotum); Lycopodiatae (Lycopodium, Selaginella,

Page 62: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Isoetes); Equisetatae (Equisetum); Filicatae: Eusporangiatae (Ophioglossum);

Leptosporangiatae: Filicales (Polypodium).

SPERMATOPHYTA Caratteristiche generali. Organi vegetativi e riproduttivi (polline,

ovulo, seme), ciclo biologico. GYMNOSPERMAE: Ginkgoopsida (Gingko), Coniferae

(Pinus); Cycadophytina: Cycadales. ANGIOSPERMAE (=MAGNOLIOPHYTINA):

Generalità. Variabilità ed evoluzione dei caratteri vegetativi e riproduttivi, in relazione alla

sistematica e filogenesi del gruppo. Fiori ed infiorescenze. Modalità della riproduzione

sessuale. Il seme, il frutto. Dicotiledoni e Monocotoledoni.

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Bibliografia:

Strasburger – Trattato di Botanica 2 – Delfino Editore

Raven, Evert e Eichorn– Biologia delle piante. Zanichelli

Mauseth – Botanica, Biodiversità. Idelson Gnocchi

Page 63: Schede Insegnamenti Corso di Laurea Specialistica in

Schede Insegnamenti

Corso di Laurea Specialistica in

Scienza Biologiche

Insegnamento: Zoologia dei parassiti umani

Codifica: 50905022 SSD (Settore scientifico disciplinare): BIO/05

Docente Responsabile: Brandmayr Pietro

Orari di ricevimento: Previo appuntamento

Crediti Formativi (CFU): 3

Ore di lezione: 16 Ore riservate allo studio individuale: 47

Ore di laboratorio: 12

Il corso di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

Caratterizzante

Facoltà competente: SMFN

Lingua d’insegnamento: Italiano

Anno di corso: 4

Organizzazione della didattica (lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): Lezioni +

Esercitazioni

Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): Obbligatoria

Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): Tradizionale

Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): http://www.smfn.unical.it/news.php?nargid=73

Date inizio e termine e il calendario delle attività didattiche: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf

Il calendario delle prove d’esame: http://www.smfn.unical.it/files/calendario/3234CALENDARIOACCADEMICO0809.pdf