156
ANNO ACCADEMICO 2013/2014 SCIENZE DELLA FORMAZIONE ORDINE DEGLI STUDI

Scienze Della Formazione

Embed Size (px)

DESCRIPTION

***

Citation preview

  • ANNO ACCADEMICO 2013/2014

    SCIENZEDELLA FORMAZIONE

    ORDINE DEGLI STUDI

  • ANNO ACCADEMICO 2013/2014

    SCIENZEDELLA FORMAZIONE

    ORDINE DEGLI STUDI

  • Area delle Scienze della Formazione

    Dipartimento di Scienze della formazione

    Ordine degli Studi

    A.A. 2013/2014

  • indicePresentazione 7

    Informazioni generali 15

    Strutture e servizi di Dipartimento 15

    Il corpo docente 31

    Regolamento didattico 48

    Opzioni ai Corsi di Laurea attivati secondo il D.M. 270/2004 49

    Corsi di Laurea 51

    Competenze Segreterie di Ateneo 51

    Corso di Laurea in Educatore professionale di comunit (EPC) 54

    Corso di Laurea in Formazione e sviluppo delle risorse umane (FSRU) 59

    Corso di Laurea in Scienze delleducazione (SDE) 65

    Corso di Laurea Interclasse in Servizio Sociale e Sociologia (SerSS) 74

    Corso di Laurea in Servizio Sociale (Classe L39) 74

    Corso di Laurea in Sociologia (Classe L40) 78

    Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (SFP)Magistrale a ciclo unico quinquennale 81Quadriennale ad esaurimento 92

    Corsi di Laurea Magistrale 105

    Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Coordinatoredei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali (EPCM-MAPSS) 105

    Corso di Laurea Magistrale in Educatore Professionale Coordinatoredi Servizi Educativi (EPCM) 106

    Corso di Laurea Magistrale in Management delle Politichee dei Servizi Sociali (MAPSS) 109

    Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze Pedagogiche e ScienzedellEducazione degli Adulti e Formazione Continua (SPE-SEAFC) 112

    IND

    ICE

    5

  • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (SPE) 116

    Corso di Laurea Magistrale in Scienze dellEducazionedegli Adulti e Formazione Continua (SEAFC) 121

    Corsi Post Lauream 125

    Corsi di perfezionamento 125

    Master 125

    Dottorati di ricerca 126

    Corsi Singoli 128

    Conoscere lUniversit 129

    Universit degli Studi Roma Tre 129

    Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) 132

    Servizi di Ateneo 136

    Come arrivare a Roma Tre 149

    IND

    ICE

    6

  • presentazioneStudentesse e studenti carissimi,

    il Dipartimento di Scienze della Formazione (DSF) le cui attivit hanno avuto inizionel gennaio 2013, rappresenta lesito del processo di unificazione in una sola strut-tura della omonima Facolt e dei preesistenti tre Dipartimenti di area educativadel nostro Ateneo. Lunificazione, che si concluder formalmente entro il mese disettembre dellanno in corso, la conseguenza dellapplicazione della Legge n.240 del dicembre 2010 che ha abolito le Facolt e integrato nei nuovi dipartimentila didattica e la ricerca.Il nuovo DSF si pone pertanto in continuit con i molti studi e progetti innovativiche in precedenza hanno visto impegnati i suoi attuali membri nelle strutture for-mative e di ricerca ora accorpate, curando nel contempo lo studio dei contenuticlassici della Pedagogia e delle Scienze delluomo applicate allEducazione.Come pu evincersi dal suo Progetto costitutivo1, il DSF si configura, schematiz-zando, come una struttura unitaria di ricerca e didattica indirizzata ad una continuamessa a punto sia del cosa sia del come si insegna e apprende. Una finalit, que-sta, che assume ulteriore rilievo in relazione allattuale periodo di trasformazionedegli assetti del sapere, delleconomia, degli equilibri sociali e delle modalit dellacomunicazione, in relazione, dunque, ad un contesto in movimento che chiedealle strutture universitarie un impegno altrettanto dinamico di interpretazione, pro-gettualit e azione.Obiettivi specifici del DSF sono infatti:a) promuovere larricchimento dei quadri conoscitivi e disciplinari coinvolti nei

    processi socioeducativi, con particolare attenzione allavanzamento della ri-cerca storico-teorica e di quella empirico-sperimentale;

    b) orientare lo studio, la ricerca, limpegno individuale e di gruppo al confrontolocale, nazionale e internazionale e allapprofondimento di tematiche rilevantiper la formazione di individui e gruppi;

    c) rendere praticabile il dialogo e la collaborazione tra discipline differenti, ritenutefondamentali per la conoscenza e lo sviluppo dei processi psichici, cognitivi,affettivi e socio-relazionali nella societ globalizzata, e per la soluzione dei pro-blemi specifici via via emergenti in ambito territoriale;

    d) realizzare una stretta connessione tra ricerca e didattica in un ambito di crucialeimportanza per lo sviluppo delle culture e delle professioni, per lo sviluppo ela promozione dellapprendimento permanente;

    e) garantire uno sviluppo maturo e consapevole delle tecnologie della comuni-

    7 PR

    ESE

    NTA

    ZIO

    NE

    71 http://www.uniroma3.it/downloads/Progetto%20dipt%20Scienze%20della%20Formazione.pdf

  • cazione, al fine di rendere il pi possibile funzionali e trasparenti le pratiche re-lative a decisione, informazione, amministrazione, ricerca, didattica.

    Lunificazione delle strutture deputate allo svolgimento della didattica con quelledella ricerca non deve preoccupare pi di tanto voi giovani studentesse e studentipoich limpegno di studio che vi verr richiesto sar comunque tale che non potressere alterato dalle modifiche del precedente assetto organizzativo delle universititaliane. Mi auguro, anzi, che almeno per larea degli studi educativi, leffetto di im-patto del cambiamento introdotto possa risultare pi coinvolgente e proficuo diquanto non sia possibile prevedere per altre aree scientifico-disciplinari, a causasoprattutto della specificit degli oggetti di studio dei quali generalmente si oc-cupano i docenti-ricercatori che in essa operano. Oggetti di studio che, come sap-piamo, non solo in qualche modo si intrecciano alla didattica, ma che direttamenteo indirettamente hanno a che fare con questioni e problemi posti dallapprendimentoe dallinsegnamento formale, informale e non formale. I ricercatori di questa areastudiano, infatti, fattori, contesti, modi e articolazioni psico-sociali, materiali e tec-nologie dellapprendimento e dellinsegnamento storicamente determinati, con lin-tento di indagarne origini, sviluppi, connessioni e significati per rendere, in definitiva,pi qualificata la formazione delle nuove generazioni, in particolare, in ambito uni-versitario, attraverso una didattica strettamente integrata ai processi e agli esiti dellaricerca educativa. Avendo perci come finalit e meta-conoscenza dei suoi studi ilmiglioramento del processo formativo, a ben vedere larea della ricerca e della for-mazione in campo educativo non potrebbe che ricavare benefici dalla unificazionedi Facolt e Dipartimenti nei nostri atenei che sono, ricordiamolo ancora una volta,luoghi precipui di istruzione e ricerca, oltre che di interazione sociale.

    Mi fa piacere informarvi, in questa presentazione, che lattuale Dipartimento diScienze della Formazione di Roma Tre in qualche modo rappresenta la prosecu-zione, radicalmente aggiornata, della Facolt di Magistero, nata nel lontano 1934con lo scopo rivoluzionario, dati i tempi, di offrire agli insegnanti della scuola ele-mentare, che fino ad allora non avevano accesso allUniversit, unistruzione su-periore.Gli itinerari formativi oggi proposti, a partire da una pluralit di prospettive cono-scitive, sono orientati alle scienze pedagogiche e delleducazione, ma sono, allostesso tempo, saldamente ancorati anche alla sfera delle scienze delluomo, cosdefinite per distinguerle da quelle della natura, tutte, comunque, umane.A partire dai primi decenni del Novecento, infatti, lo sviluppo delle discipline pe-dagogiche ha comportato una serie di significative trasformazioni delle proceduremetodologiche e delle ipotesi interpretative di un campo di studi e di ricerche sem-pre pi sollecitato dallirrompere di nuove questioni sociali, dallalfabetizzazionedi massa allintercultura, dal ruolo della formazione dentro e fuori i circuiti sco-lastici al tema delle pari opportunit. Luniverso delle scienze delleducazione stato inoltre caratterizzato da un nuovo rigore teorico-procedurale, epistemolo-gico, che ha investito le sue diverse fisionomie (da quella teoretica a quella storica,da quella empirico-sperimentale a quella comparativa) in una prospettiva forte-mente connotata in senso interdisciplinare.PR

    ESE

    NTA

    ZIO

    NE

    8

  • Lapporto delle scienze delluomo si pensi ai saperi sociologici, psicologici, an-tropologici, filosofici, storici e giuridici si rivelato non solo insostituibile ma ad-dirittura intrinsecamente connesso alla ricerca pedagogica come fondamentoconoscitivo ineludibile in una prospettiva capace di cogliere la complessit dei fe-nomeni educativi.Lampia presenza di queste aree di ricerca negli itinerari formativi proposti dal Di-partimento di Scienze della Formazione rappresenta una testimonianza della con-sapevolezza di unapertura interdisciplinare coerente ed articolata.

    La nuova struttura intende perci sviluppare itinerari di studio e di ricerca che pos-sano contribuire a formare figure professionali capaci di agire nel campo della for-mazione, delleducazione e del servizio sociale, nella scuola, nei servizi, nelleimprese. Inoltre essa vuole rivolgersi a quanti desiderano confrontarsi, nello studioe nel futuro professionale, con le nuove domande educative presenti nella societcontemporanea: dalla formazione degli insegnanti alla dimensione interculturale,dalla formazione in et adulta alla formazione e allapprendimento continui, dal-lambito dei servizi socio-educativi allanalisi delle pi generali dimensioni socialidella realt di oggi. La dimensione mondiale dei fenomeni culturali e formativi un dato costitutivo della societ contemporanea e su di essa necessario svilup-pare ulteriormente ricerche gi avviate, che consentano di approfondirne i diversipercorsi teorici, storici e comparativi in una prospettiva formativa internazionale.Dato lattuale contesto storico caratterizzato da mutamenti del quadro normativo re-lativo ai processi di istruzione e formazione, soprattutto in ambito universitario, e datalurgenza di creare davvero uno spazio comune europeo della formazione e della ri-cerca in linea con, anzi cercando di andare oltre, gli obiettivi fissati dalla strategiaEuropa 2020 nonch dal programma di finanziamento della ricerca Horizon 2020,gli orientamenti nella ricerca e nellofferta didattica del DSF possono perci dare uncontributo significativo. Si consideri infatti che nella lotta contro la povert, ovveroallesclusione e alla mancata partecipazione al mercato del lavoro e nella promozionedella crescita e delloccupazione, di societ solidali, innovative e sicure, obiettivinon secondari delle strategie dellUE appena indicate, istruzione, formazione e ap-prendimento permanente sono considerati elementi chiave di uno sviluppo sosteni-bile, capace tra laltro di estendere a tutti i benefici che esso produce.

    Nel ridefinire il suo assetto organizzativo per adeguarlo ai nuovi bisogni, promuo-vendo una stretta connessione tra ricerca, messa a punto di soluzioni educativee loro impiego in contesti operativi, il DSF, coerentemente con il suo progetto isti-tutivo, si attrezzato perci per:a) dare risposte di qualit a richieste di formazione provenienti da unampia tipo-

    logia di utenti: giovani, adulti lavoratori, professionisti;b) migliorare lefficacia dellistruzione facendo s che, con la riqualificazione con-

    tinua delle risorse per linsegnamento, lorientamento e la verifica, tutti sianomessi nelle condizioni di acquisire le competenze necessarie ad un apprendi-mento autonomo e condiviso;

    c) innalzare la qualificazione dei profili culturali e professionali, individuali e digruppo in relazione ad esigenze di innovazione e sviluppo; PR

    ESE

    NTA

    ZIO

    NE

    9

  • d) contribuire ad un sistema di riconoscimento e certificazione delle competenzeacquisite in contesti non formali e informali;

    e) creare le condizioni per interazioni positive tra studiosi che si caratterizzanoper specialismi diversi, ma che condividono alcune linee essenziali per il pro-gresso degli studi, della cultura e della scienza, in ambito accademico e nelleinterazioni con i diversi contesti di riferimento, locali, nazionali e internazionali;

    f) promuovere lo sviluppo e il consolidamento di un atteggiamento scientificoper linterpretazione dei fenomeni educativi.

    Su tali presupposti e obiettivi lofferta didattica del DSF, non solo relativa ai cicliformativi qui considerati, Lauree e Lauree magistrali, punta al potenziamento deiseguenti fattori ritenuti rilevanti per la qualificazione dellapprendimento:a) impiego delle ICT (Information e Communication Technology), sia come am-

    bienti di apprendimento, sia come strumenti di acquisizione di nuove cono-scenze, comunicazione ed elaborazione di dati e informazioni;

    b) attivit di orientamento formativo e professionale;c) formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado;d) legami con i risultati della ricerca;e) confronto nazionale e internazionale;f) uso dei laboratori (in presenza e online) come strumento essenziale per una

    didattica di elevato livello di specializzazione;g) dialogo tra discipline diverse;h) approfondimento di tematiche con valenza internazionale;i) reti di collaborazione, informali e formali (convenzioni, accordi culturali, intese,

    partenariati).

    Sono di pertinenza del DSF composto da 24 professori Ordinari, 27 professoriAssociati e 36 Ricercatori, oltre che da numerosi docenti a contratto i seguentiCorsi di Laurea e di Laurea magistrale (i codici alfa numerici che precedono i lorotitoli rappresentano le Classi nazionali di riferimento):

    Lauree (triennali) L 19 Scienze dellEducazione

    Il Corso di Laurea in Scienze dellEducazione mira a costruire e sviluppare, inparticolare, conoscenze di base nei settori della pedagogia, della psicologia,della sociologia, della storia e della filosofia, competenze metodologico-didat-tiche relative ai settori delleducazione e della formazione e ai processi di ap-prendimento-insegnamento e capacit operative per analizzare realt sociali,culturali e territoriali al fine di programmare, gestire e valutare interventi e pro-getti formativi nei campi delleducazione scolastica ed extra-scolastica.

    L 19 Formazione e Sviluppo delle Risorse UmaneIl Corso di Laurea in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane mira a co-struire e sviluppare, in particolare, le conoscenze dei fondamenti teorici, me-todologici, applicativi delle scienze delleducazione e a costruire e svilupparecompetenze professionali nei campi delleducazione degli adulti, della forma-P

    RE

    SE

    NTA

    ZIO

    NE

    10

  • zione professionale e della formazione continua anche nella dimensione del li-felong learning.

    L 19 Educatore Professionale di ComunitIl Corso di Laurea in Educatore Professionale di Comunit propone agli stu-denti contenuti culturali e scientifici, esperienze e conoscenze di strategie emetodi necessari per il tipo di formazione richiesto dallarea professionale del-leducazione formale, informale e non formale. In particolare, il Corso di Laureafornisce competenze specifiche tese a favorire lo sviluppo personale, la ma-turazione sociale e lautonomia delle persone singole ed in gruppo nellambitodei servizi socio-educativi e sociosanitari impegnati con persone in difficolt econ scopi di prevenzione primaria e sociale per la promozione di progetti so-cioeducativi alternativi allassistenza.

    L 39-40 Servizio Sociale e Sociologia (interclasse)Il Corso di Laurea interclasse in Servizio Sociale (L39) e Sociologia (L40) intendeformare professionalit dotate di un bagaglio teorico, metodologico, tecnicoed esperienziale in grado di consentire tanto la lettura e lanalisi dei fenomenisociali quanto la progettazione e la realizzazione di azioni strategiche o inter-venti contestualizzati capaci di rispondere in modo appropriato ai principaliproblemi di natura sociale (con particolare riguardo allambito dei sistemi diwelfare).

    Lauree Magistrali LM 50-87 Coordinatore dei Servizi Educativi e dei Servizi Sociali (interclasse)

    Il Corso di Laurea Magistrale interclasse in Coordinatore dei Servizi Educativie dei Servizi Sociali (Educatore professionale coordinatore di servizi - LM50e Management delle Politiche e dei Servizi Sociali - LM87) intende formareprofessionisti capaci di analizzare ed interpretare contesti sociali problematicie programmare, progettare, gestire, coordinare e valutare interventi di naturasocio educativa o socio assistenziale idonei a rispondervi in modo appropriato.

    LM 57-85 Scienze Pedagogiche e Scienze dellEducazione degli Adulti e For-mazione Continua (interclasse)Il Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze Pedagogiche (LM85) eScienze dellEducazione degli Adulti e Formazione continua (LM57), mira aformare professionisti con una approfondita conoscenza generale dei problemie delle teorie pedagogiche e con una conoscenza specifica degli ambiti di ap-plicazione di tali conoscenze generali, sia nellambito educativo sia in quelloformativo, specificamente rivolto agli adulti.

    LM 85 bis Magistrale a ciclo unico quinquennale Scienze della Formazione Pri-mariaIl Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primariasi connota per una particolare attenzione alla professionalizzazione dei futuriinsegnanti della scuola primaria, con la strutturazione di un curriculum di studiad hoc che consente agli studenti di acquisire le fondamentali conoscenzeteoriche (pedagogiche, metodologico-didattiche e valutative, socio-psicologi- PRESENTAZIONE

    11

  • che, relazionali, disciplinari) ponendole in costante e sinergico dialogo (soprat-tutto in chiave interdisciplinare) con le dimensioni pratiche della professionalitinsegnante.Nella prospettiva di un eventuale completamento della filiera sociologica, prevista la verifica della possibilit di attivare, anche attraverso lutilizzo delmodello interclasse, un Corso di Laurea Magistrale in Sociologia strutturatocome segue:

    LM 88 Laurea Magistrale SociologiaIl Corso di Laurea Magistrale in Sociologia mira a formare professionisti ingrado di svolgere attivit di alto profilo come progettisti o consulenti per la ri-cerca sociale, come analisti di contesti organizzativi, esperti nella programma-zione delle politiche pubbliche e nella gestione delle risorse umane. Lacostruzione di un tale profilo presuppone lacquisizione di conoscenze avan-zate nei campi della storia e della teoria sociologica nonch delle metodologiee delle pratiche di ricerca qualitative e quantitative.

    Ognuno dei Corsi di Laurea coordinato da un Presidente. Il Direttore del Dipar-timento di Scienze della Formazione e i Presidenti di Corso di Laurea operano incostante contatto con gli studenti al fine di costruire insieme una progettualit for-mativa in sintonia con le esigenze reali delle iscritte e degli iscritti ai Corsi di Studioin vista di ben definiti obiettivi formativi. Il coinvolgimento attivo degli studenti nellavita della Facolt potr diventare ancora pi incisivo, grazie anche alla nuova Com-missione paritetica studenti-docenti.Lattivit formativa dei Corsi di Studio peraltro arricchita da attivit di tirociniointerno, e di tirocinio esterno caratterizzato da attivit condotte sul campo a scopoorientativo e formativo da realizzare come forma di esercizio concreto del rapportoformazione-lavoro, che rappresentano due dimensioni molto rilevanti e innovativedegli itinerari di formazione proposti.Unampia proposta nel campo della formazione Post Lauream (Corsi di perfezio-namento, Master di I e II livello, Scuole dottorali e Corsi singoli) completa e arric-chisce lofferta scientifica e didattica del Dipartimento.

    importante segnalare, infine, che nel corso di questo anno accademico il Dipar-timento potr disporre di nuovi e pi ampi spazi in Piazza della Repubblica cosda permettere di offrire nuovi servizi di sostegno alla didattica e capaci di favorireil rapporto fra docenti e studenti. Due ambienti saranno dedicati, rispettivamentealle attivit di studio degli studenti, soprattutto nelle ore di buco tra le lezionifrequentate; alle interazioni tra studenti e a una sorta di refettorio. La qualit deglispazi e della vita quotidiana rappresenta indubbiamente una premessa importanteper poter pensare al Dipartimento non solo come luogo di formazione, ma anchedi comunicazione, di relazione, di condivisione di esperienze di studio e di vita. Inquesto senso, si vuole ulteriormente sviluppare una prospettiva, per altro gi pre-sente nellattuale realt, orientata ad abbattere ogni barriera fisica e simbolica chepossa ostacolare la conoscenza, il confronto e lo scambio di opinioni e punti divista fra studenti e docenti.PRESENTAZIONE

    12

  • Allampia offerta formativa, assai cambiata rispetto alle origini, il Dipartimento diScienze della Formazione offre una molteplicit di servizi finalizzati a migliorare laqualit dello studio e della vita universitaria degli studenti. Va sottolineata a taleproposito la fondamentale funzione svolta dalla Biblioteca di Area di Scienze dellaFormazione, integrata con il Laboratorio di formazione digitale con postazioni inrete per lautoapprendimento delle lingue, delle abilit informatiche e multimediali,e con un numero cospicuo di PC portatili messi a disposizione degli studenti. Que-sta dotazione faciliter il processo di digitalizzazione della didattica che si vuolavviare nei prossimi mesi.Presso il Dipartimento inoltre attivo lUfficio Erasmus, che intende potenziare lamobilit degli studenti verso le Universit straniere ed accogliere gli studenti stra-nieri; una videoteca-cineteca finalizzata ad attivit didattiche e di ricerca; il Servizioper lorientamento degli studenti e il Servizio di tutorato specializzato per gli stu-denti in situazione di disabilit. Sono attivi, inoltre, il Servizio per il tirocinio (cheguida, orienta e organizza le esperienze degli studenti nel loro percorso di appren-dimento in situazione) e il Servizio per il tutorato degli studenti, articolato in basea differenti necessit.Presso il Dipartimento ha anche sede una preziosa istituzione, il Museo storicodella didattica Mauro Laeng, che conserva un importante patrimonio documen-tario, librario, fotografico e oggettistico sulla storia della scuola italiana dalla se-conda met dellOttocento ad oggi. Questo patrimonio stato di recente ordinatosulla base di una catalogazione informatica, e si arricchito del Fondo Pizzigoni.Il Museo anche sede di iniziative didattiche e scientifiche.Forse anche grazie ai servizi offerti, oltre che per gli alti requisiti scientifico-didatticidella docenza, la qualit dei processi e degli esiti formativi della nostra vecchiaFacolt, ora trasformata assieme ai vecchi Dipartimenti in un Dipartimento connuove funzioni, risulta, nei fatti, elevata. Con lauspicio che laspirazione ad una formazione eccellente possa incrementareil nostro e il vostro impegno di docenti e di studenti, vi auguro un buon lavoro euna attiva partecipazione alla vita del Dipartimento.

    Prof. Gaetano Domenici Direttore del DSF

    PR

    ESE

    NTA

    ZIO

    NE

    13

  • informazionigeneraliStrutture e servizi di Dipartimento

    Il Dipartimento ha sede in Via del Castro Pretorio, 20Lentrata provvisoriamente ubicata in Via Milazzo, 11/B per lavori di ristrutturazione tel. 06 57339000

    Area DidatticaDirettoreProf. Gaetano Domenici

    ResponsabileSig. Patrizia MassucciI piano, stanza 1.20Sig.ra Francesca VallaDott. Federica BuscattiI piano, stanza 1.23Dott. Maria Elena LopesDott. Alessandro CatelliI piano, stanza 1.19tel. 06 57339325; fax 06 57339527orario di ricevimento:luned, mercoled, venerd 10.00-12.00In orario pomeridiano si riceve solo per appuntamento telefonico.

    Il Dipartimento include i seguenti Corsi di Studio: Corso di Laurea in Educatore professionale di comunit (EPC); Corso di Laurea in Formazione e sviluppo delle risorse umane (FSRU); Corso di Laurea in Scienze delleducazione (SDE); Corso di Laurea Interclasse in Servizio Sociale e Sociologia (SerSS); Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico quinquennale in Scienze della forma-

    zione primaria (SFP);

    }

    INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    15

  • Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Coordinatore dei servizi educativi edei Servizi Sociali (EPCM-MAPSS);

    Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze pedagogiche e Scienze del-leducazione degli adulti e formazione continua (SPE-SEAFC).

    Corso di Laurea in Educatore professionale di comunitVia Milazzo, 11/B

    Segreteria didatticaResponsabileSig.ra Anna Consuelo ErcoliDott. Valentina Cozzitel. 06 57339416/9321; fax 06 [email protected] piano, stanza 2.14

    Orario ricevimento: marted 14.30-16.30; mercoled e gioved 10.00-12.00

    Corso di Laurea in Formazione e sviluppo delle risorse umaneVia Milazzo, 11/B

    Segreteria didatticaResponsabileSig.ra Patrizia Zarattitel. 06 57339385; fax 06 57339384I piano, stanza 1.8www.fsru.uniroma3.it

    Orario di ricevimento: luned, mercoled, venerd 10.00-12.00; marted 14.30-16.30

    Corso di Laurea in Scienze delleducazioneVia Milazzo, 11/B

    Segreteria didatticaResponsabileDott. Isabella FalcettiDott. Maura Alisitel. 06 57339314; fax 06 57339503II piano, stanza [email protected]

    Orario ricevimento: luned, mercoled 10.00-12.00; gioved 14.30-16.30INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    16

  • Corso di Laurea Interclasse in Servizio Sociale (classe L 39) e Sociologia(classe L 40)Via Milazzo, 11/B

    Segreterie didattiche:

    Laurea in Servizio sociale (classe L 39) ResponsabileDott. Maria Carmela Branditel. 06 57339390/339; fax 06 57339386I piano, stanza 1.9

    Orario ricevimento: marted, mercoled e gioved 10.00-12.00

    Laurea in Sociologia (classe L 40)ResponsabileSig.ra Angela Cassatellatel. 06 [email protected] piano, stanza 1.10

    Orario ricevimento: marted, mercoled e gioved 10.00-12.00

    Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico quinquennale in Scienze dellaformazione primariaVia Ostiense, 139

    Segreteria didatticaResponsabileSig. Francesca SpinaDott. Viviana MomoniSig. Loriana Anzalottatel. 06 57334003

    Orario ricevimento: luned 14.30-15.30; mercoled e gioved 10.00-12.30 Per esigenze della struttura il servizio di ricevimento potrebbe essere soggetto avariazioni. Si consiglia pertanto di consultare le bacheche on line(http://europa.uniroma3.it/cdlsfp).

    Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Coordinatore dei servizi educativie dei Servizi Sociali (EPCM-MAPSS)

    Segreterie didattiche:

    Laurea Magistrale in Educatore professionale coordinatore dei servizi educativi(EPCM) IN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    17

  • ResponsabileSig.ra Anna Consuelo ErcoliDott. Valentina Cozzitel. 06 57339416/9321; fax 06 [email protected] piano, stanza 2.14

    Orario ricevimento: marted 14.30-16.30; mercoled e gioved 10.00-12.00

    Laurea Magistrale in Management delle politiche e dei Servizi Sociali(MAPSS)ResponsabileDott. Maria Carmela Branditel. 06 57339390/339; fax 06 57339386I piano, stanza 1.9

    Orario ricevimento: marted, mercoled e gioved 10.00-12.00

    Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze pedagogiche e Scienzedelleducazione degli adulti e formazione continua (SPE-SEAFC)

    Segreteria didatticaResponsabileDott. Maddalena Capobiancotel. 06 57339556; fax 06 57339527I piano, stanza 1.12e-mail: [email protected]

    Orario ricevimento: luned e mercoled 11.00-13.00; marted 15.30-17.00

    Area Ricerca

    ResponsabileDott. Fabiana Lucente06 57339568

    Area Amministrativa

    ResponsabileDott. Roberto Palma06 57339108

    Segreteria studentiVia Ostiense, 175front office: luned-venerd 10.00-14.00INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    18

  • sportello virtuale: marted e gioved 12.00-14.00tel. 06 57332100; fax 06 57332724http://portalestudente.uniroma3.it

    Biblioteca di Area di Scienze della Formazione Via Milazzo, 11/Btel. 06 57339372 - fax 06 57339336biblioteca.scienze.formazione@uniroma3.itwww.sba.uniroma3.it

    ServiziOrario di apertura: luned-venerd 9.00-19.45Sale di Lettura e consultazione: luned-venerd 8.00-19.45Prestito e consultazione, richiesta e restituzione dei libri:luned-venerd 9.00-13.00; 15.00-19.30Due sale di lettura con 50 posti a sedere, con WIFI e prese di alimentazioneUna sala con 10 postazioni con PC fissiDue postazioni speciali: con ausili tecnologici, donate dai Leo Club Italiani, nel-lambito del progetto UniLeo4Light finalizzato a sostenere il futuro professionaledei ragazzi disabili della vista e dei dislessici, dotate di monitor 22; video ingran-ditore da tavolo, sintetizzatore vocale, ingranditore ottico, scanner OCR (ricono-scimento ottico dei caratteri), cuffie, trackball multifunzione, scansione dei testi,ingrandimento del testo secondo scala ottimale per lutente, ascolto tramite sintesivocale, registrazione del file audio in formato MP3.Informazioni e ricerche bibliografiche (servizio di reference);Catalogo dAteneo on-line: consultabile anche da remoto;Biblioteca virtuale e Arcadia (Archivio istituzionale aperto): consentono laccessoalle risorse elettroniche organizzate (periodici, banche dati, tesi di dottorato), siaacquisite dallAteneo che libere e a servizi quali le-learning, con la possibilit dipoter disporre di uno spazio virtuale personalizzato per ogni utente;Prestito inter-bibliotecario e fornitura di documenti (Inter Library Loan e DocumentDelivery): [email protected] intra-Ateneo tra le biblioteche di Roma Tre, in via sperimentale per ora ri-servato a docenti: [email protected]

    PersonaleDirettrice: Dott.ssa M. Rita Varricchio: [email protected]. 06 57339566

    Responsabile: Dott.ssa Iolanda DAiuto: [email protected]. 06 57339295

    Referente Servizio di prestito interbibliotecario e fornitura di documenti:Dott.ssa Elisabetta Bianchi: [email protected] tel. 06 57339226 Servizi al pubblico: Referente Dott.ssa Anna Migliucci:[email protected] tel. 06 57339226 IN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    19

  • Dott. Fabio Funiciello: [email protected] - tel. 06 57339308 Amministrazione: Dott.ssa Nina Virga: [email protected]. 06 57339308

    Consiglio Scientifico della BibliotecaPresidente: Prof. Luca Tedesco, [email protected] Consiglieri: due rappresentanti eletti dagli studenti, dott.ssa Iolanda DAiuto, i Pro-fessori Roberto Maragliano, Antonella Poce e Rocco Marcello Postiglione, laDott.ssa M. Rita Varricchio.

    Informazioni sulla bibliotecaLa Biblioteca di area di Scienze della Formazione raccoglie e rende fruibile il pa-trimonio bibliografico e documentale destinato a docenti, ricercatori e studentiche afferiscono alle discipline del Dipartimento di Scienze della Formazione:scienze delleducazione e della formazione anche degli adulti, pedagogia, scienzeumanistiche e sociali, psicologia, storia, filosofia, letterature in particolare per lin-fanzia e ladolescenza, studi interculturali.Nasce nel 1936 grazie al Prof. Giuseppe Lombardo Radice. Il primo nucleo fu co-stituito proprio dalla donazione della sua biblioteca. Fu da subito incrementato dauna accurata scelta di testi e periodici utile per le discipline della formazione incampo internazionale.Dagli anni 80 intitolata al Prof. Angelo Broccoli.Dal 9 dicembre 2009 la Biblioteca si trasferita, insieme al Laboratorio di forma-zione digitale, al piano terra di Via Milazzo 11/B, dove i servizi di entrambe le strut-ture sono integrati. In questa sede temporanea c una riduzione degli spazi diaccoglienza. I lavori di ristrutturazione del plesso di Castro Pretorio e quindi dellasede della Biblioteca, prevedono un ampliamento e unattenzione speciale sia al-laccoglienza degli utenti in situazione di disabilit, sia alle agevolazioni di accessoalla struttura e ai documenti.

    Tirocinio Curriculare Interno in bibliotecaInfo: [email protected] agli studenti di Roma Tre che vogliono svolgere un periodo di formazionee attivit per acquisire i CFU previsti nella programmazione didattica del propriocorso di studi. Comprende: formazione sui servizi offerti dalla biblioteca, espe-rienza di relazione con gli utenti, partecipazione attiva ad alcune procedure di la-voro in biblioteca o ad eventi in corso.La formazione comprende una visita guidata al Museo storico della didatticaMauro Laeng.

    Museo storico della didattica Mauro LaengVia Milazzo 11/B (al piano terra)tel. 06 57339117e-mail: [email protected]://host.uniroma3.it/laboratori/museodidattica.it www.archividelnovecento.itOrari di apertura: marted e gioved 9.30-13.00INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    20

  • possibile per appuntamento consultare gli archivi (G. Lombardo Radiceed Ente scuole per i contadini dellagro romano) in Via Manin, 53.La storia e la presenza a Roma di un Museo della scuola e della didattica risalgonoad unistituzione il Museo di istruzione e di educazione varata da Ruggero Bon-ghi nel 1874 con lo scopo di raccogliere () in un luogo pubblico, ci che vi eradi pi nuovo e pi adatto, in ogni rispetto, a promuovere listruzione, sicch tuttiavessero avuto agio di esaminare e giudicare, se e come gli istituti nostri avesseropotuto e dovuto migliorare, si sarebbero conseguiti due fini assai rilevanti: lunodi muovere lo spirito pubblico ad occuparsi di un soggetto di tanto rilievo comla scuola, che vuole essere non solo stimata ma amata; laltro di eccitare lo Stato,i municipi, le province, i privati a procurare che nelle scuole dipendenti da essisintroducessero via via, per una ricerca continua e costante, i metodi e i mezzimeglio appropriati al buon ordinamento e profitto di quelle. Da allora, pur condenominazioni variate nel tempo e con alterne vicende, esso ha svolto un ruoloassai significativo nel campo della documentazione della memoria relativa allastoria della scuola e delleducazione. Ha avuto, fra i suoi promotori, eminenti stu-diosi quali Luigi Credaro, Giuseppe Lombardo Radice, Luigi Volpicelli e MauroLaeng, cui va il merito di averlo riorganizzato nel 1986 dopo anni dabbandono.Scopo principale del Museo storico della Didattica Mauro Laeng quello di of-frire uno spazio a studenti, docenti e studiosi del settore per svolgere ricerche re-lative alla storia della scuola e delle istituzioni educative. Grazie al trasferimentoin nuovi e pi adeguati locali e al riordino e al lavoro di catalogazione informaticadi gran parte della documentazione libraria, archivistica e oggettistica e, inoltre,allallestimento di un sito web in collaborazione con il Laboratorio di FormazioneDigitale, il patrimonio conservato presso il Museo ora consultabile da un pub-blico sempre pi ampio in presenza e a distanza (http://host.uniroma3.it/labo-ratori/museodidattica.it; www.archividelnovecento.it).Il Museo ospita un vasto patrimonio librario e materiali didattici di diversa data-zione, provenienza e valore, alcuni dei quali riconducibili alle prime Case dei bam-bini di Maria Montessori. Una particolare sezione dedicata allampio materialedocumentario dellEnte scuole per i contadini dellagro romano, animato dalloperadi intellettuali come Giovanni Cena, Alessandro Marcucci, Angelo Celli, Sibilla Ale-ramo e il pittore Duilio Cambellotti, del quale si conservano alcune importanti telecon cui decor le prime scuole in muratura fra le capanne di frasche. Oltre aduninteressante raccolta di sculture, quadri e materiale iconografico, ospita unvasto patrimonio librario, miscellanee e due archivi di grande rilievo quello gicitato dellEnte scuole per i contadini dellagro romano e larchivio Giuseppe Lom-bardo Radice relativi alla storia della scuola italiana. Per iniziativa del Museo,sono state realizzate e sono attualmente in fase di progettazione attivit culturalie mostre documentarie. La direzione del Museo attualmente affidata alla prof.ssaCarmela Covato.

    Relazioni internazionaliUfficio Erasmus di Dipartimento Via Milazzo, 11/B primo piano IN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    21

  • Orario di ricevimento:luned, 10.00 15.15;marted, 14.30 17.30;mercoled, 10.00 14.00;gioved, 13.00 15.00;venerd, 09.00 10.30.Verificare eventuali cambiamenti sul sito di Dipartimento:http://www.formazione.uniroma3.ittel. 06 57339526; fax 06 [email protected]

    Responsabile mobilit internazionale per il Dipartimento di Scienze dellaFormazioneProf. Marina GeatProf. Vincenzo Piccione

    Gli studenti in partenza e in arrivo devono rivolgersi in primo luogo allUfficio Era-smus negli orari sopraindicati.

    Referente Erasmus Corso di Laurea Scienze delleducazione (SDE)Prof. Marina Geat - e-mail: [email protected]

    Referente Erasmus del Corso di Laurea Formazione e sviluppo risorse umane(FSRU)Dott. Paolo Di Rienzo - e-mail: [email protected]

    Referente Erasmus del Corso di Laurea Educatore professionaledi comunit (EPC)Prof. Paolo Impara - e-mail: [email protected]

    Referente Erasmus del Corso di Laurea in Scienze dellaFormazione Primaria (SFP)Prof. Sandra Chistolini - e-mail: [email protected]

    Referente Erasmus del Corso di Laurea interclasse in Serviziosociale (L-39) e Sociologia (L-40) Corso di Laurea in Servizio sociale (L-39)

    Prof. Claudio Tognonato - e-mail: [email protected] Corso di Laurea in Sociologia (L-40)

    Dott. Mauro Giardiello - e-mail: [email protected]

    Consultando sia il sito di Dipartimento (selezionando servizi, e successivamenteErasmus) che il sito di Ateneo (selezionando servizi e cliccando su Attivit inter-nazionali) si possono avere maggiori informazioni sulle iniziative internazionali (pro-INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    22

  • getto Erasmus compreso), mentre per informazioni sui corsi di lingua si pu clic-care su Centri di Ateneo e successivamente su Centro Linguistico di Ateneo.Per informazioni supplementari, accedere alla pagina di http://formonline.uni-roma3.it, creare un account o utilizzare le credenziali gi possedute, scegliere iservizi per gli studenti e accedere allo spazio dedicato ad Erasmus.

    Tirocinio

    DallAnno Accademico 1999-2000 il tirocinio parte integrante del percorsoformativo dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze della Formazione, inbase al regolamento per il tirocinio approvato dal Consiglio di Dipartimento il24 novembre 1999.Lesperienza di tirocinio si articola in due momenti caratterizzati da attivit diffe-renti ma interconnesse e, in generale, propedeutiche le une alle altre:1) il Tirocinio interno, che comprende attivit teorico-pratiche guidate (seminari,

    lavori di gruppo, attivit di introduzione alla ricerca o di supporto alle cattedre,etc.) da realizzare appunto, in base alle direttive specifiche di ogni Corso diStudio, allinterno dellUniversit e in particolare del Dipartimento, o comunquea partire da essa per quel che riguarda la promozione delle iniziative ed il rico-noscimento dei crediti agli studenti.

    2) il Tirocinio esterno, caratterizzato da attivit pratiche sul campo a scopo orien-tativo e formativo, da svolgere di norma allesterno dellUniversit, ossia pressoenti, aziende, scuole, cooperative e associazioni del territorio. Il tirocinio esternofavorisce, inoltre, un contatto diretto con il mondo del lavoro e lacquisizionedegli elementi applicativi di una specifica attivit professionale, in linea con ilpercorso di formazione universitaria di ciascuno studente.

    Per supportare gli studenti attivo, sin dal primo anno, il Servizio per il Tirocinio diDipartimento che informa, orienta gli studenti e li sostiene nelle questioni orga-nizzative relative al tirocinio esterno (dalla stipula delle convenzioni e delle polizzeassicurative, sino allavvio del tirocinio stesso). La scelta della sede di tirocinioesterno affidata allo studente, con la consulenza formativa del docente univer-sitario con funzioni di tutor interno ed il sostegno informativo del Servizio per il Ti-rocinio di Dipartimento.

    Il tirocinio obbligatorio per gli studenti iscritti ai Corsi di Studio del Dipartimento.In particolare: al Corso di Laurea in Scienze delleducazione (SDE):

    gli studenti devono acquisire 10 CFU (250 ore) attraverso la partecipazione adattivit di tirocinio interno (50 ore) ed esterno (200 ore). Le attivit di tirociniointerno, da svolgersi a partire dal I anno di corso, sono propedeutiche al tiro-cinio esterno, che non pu essere effettuato prima del III anno. Entrambe leattivit si verbalizzano contestualmente alla fine del percorso formativo. INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    23

  • al Corso di Laurea in Formazione e sviluppo delle risorse umane (FSRU):la partecipazione ad attivit di tirocinio, sia interne, sia esterne allAteneo,svolte presso imprese, amministrazioni pubbliche, enti pubblici o privati ivicompresi quelli del terzo settore, ordini e collegi professionali comporta lac-quisizione di 13 CFU, per un totale di 325 ore (50 di tirocinio interno e 275 diesterno).Per gli studenti lavoratori previsto il riconoscimento in termini di CFU dellecompetenze acquisite in ambito professionale come esonero totale o parzialedalle attivit di tirocinio.

    al Corso di Laurea in Educatore professionale di comunit (EPC):il tirocinio fa parte delle cosiddette Altre attivit Formative (previste dallart.10 del D.M. 270/2004) ed collocato al II anno di Corso, per un totale di 12CFU, e al III anno per un totale di 13 CFU.

    al Corso di Laurea interclasse in Servizio sociale e Sociologia (SerSS L 39/L 40):1) per gli studenti che intendono conseguire il titolo di studio in Servizio so-

    ciale(SerSS L 39) sono previsti 18 CFU di tirocinio formativo obbligatoriosvolto presso strutture territoriali di servizio sociale. In particolare:

    il tirocinio ha inizio al II anno con unesperienza sul campo che prevede il ri-conoscimento di 9 CFU (225 ore di attivit), per svolgere la quale gli studentidevono aver sostenuto lesame di Metodi e tecniche del servizio sociale I;

    per effettuare il secondo tirocinio, collocato al III anno di corso, per un totaledi ulteriori 9 CFU (225 ore di attivit), necessario aver sostenuto lesamedi Metodi e tecniche del servizio sociale II.

    2) gli studenti che intendono conseguire il titolo di studio in Sociologia (SerSSL 40) sono invece tenuti a svolgere attivit di formazione, in situazioni defi-nite come stage, in strutture pubbliche o private attive nel campo della ri-cerca sociale. A queste attivit sono attribuiti 12 CFU, per un totale di 300ore, comprensive dellelaborazione del Paper di ricerca, al fine di consentireunesperienza di formazione temporalmente adeguata. prevista la possi-bilit di svolgere lo stage nellambito di strutture e/o progetti di ricerca delDipartimento, a condizione che lo stagista segua lintero processo e parte-cipi a tutte le sue diverse fasi, con ruoli documentati di rilevanza formativa.

    al Corso di Laurea Magistrale interclasse in Coordinatore dei servizi edu-cativi (LM 50) e dei Servizi sociali (LM 87):1) per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Educatore professionale

    coordinatore dei servizi educativi (EPCM) il tirocinio collocato al II ed ultimoanno di corso e consiste in unattivit didattica da 8 CFU che investe la su-pervisione e le attivit coordinative che lo caratterizzano.

    2) gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Management delle politiche edei servizi sociali (MaPSS) devono obbligatoriamente conseguire 10 CFUper attivit di stage. Tali attivit sono introdotte da un seminario preparatoriocon frequenza obbligatoria (da 3 CFU) finalizzato alla predisposizione delprogetto di ricerca/lavoro svolto nel corso dellesperienza formativa che siIN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    24

  • realizza sul campo. Lo stage (che consente lacquisizione di ulteriori 10 CFU)pu essere svolto in strutture di programmazione, di coordinamento, di or-ganizzazione o di ricerca operanti nel settore dei servizi alla persona. Le at-tivit di stage si concludono con una prova finale di presentazione ediscussione dei risultati del progetto di lavoro/ricerca. Per effettuare lo stage necessario aver sostenuto tutte le prove di esame obbligatorie del settorescientifico disciplinare SPS/07 e SPS/09 e aver conseguito almeno 12 CFU alII anno. Gli studenti che gi operano nel settore dei servizi sociali possono pro-porre progetti di lavoro/ricerca collegati alla propria esperienza professionale.

    al Corso di Laurea Magistrale interclasse in Scienze pedagogiche (LM 85)e Scienze delleducazione degli adulti e formazione continua (LM 57):per acquisire i 4 CFU (100 ore) relativi al tirocinio, gli studenti iscritti alla LaureaMagistrale interclasse in Scienze pedagogiche (SPE) e Scienze delleducazionedegli adulti e formazione continua (SEAFC), dovranno partecipare ad attivit,sia interne che esterne allAteneo, di ricerca e progettazione secondo le se-guenti modalit:a) partecipazione ad attivit di laboratorio, propedeutiche sul piano teorico-metodologico alla preparazione della tesi di laurea;b) partecipazione ad attivit di ricerca, concordate con il relatore, funzionalialla redazione della tesi di laurea;c) partecipazione ad attivit di ricerca e progettazione in ambito formativopresso enti ed istituzioni esterne allUniversit.

    al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico quinquennale (Classe LM 85bis) in Scienze della formazione primaria (SFP) le attivit di tirocinio, percomplessive 600 ore (24 CFU) devono svilupparsi dal II fino allultimo anno dicorso e devono concludersi con una relazione obbligatoria.

    Esistono alcune differenze tra i diversi Corsi di Studio per quel che riguarda il mo-mento di avvio dellesperienza di tirocinio, la sua durata in ore e larticolazione traattivit di tirocinio interno ed esterno, differenze strettamente legate alla specificitdei percorsi formativi e alle caratteristiche delle figure professionali previste inuscita da ciascun corso.Si ricorda altres che, per quanto riguarda il Corso di Scienze della formazione pri-maria, per le attivit di tirocinio gli studenti fanno riferimento alla segreteria che hasede in Via Ostiense, 139 piano rialzato (tel. 06 57334003 [email protected]).

    Per usufruire del supporto del Servizio per il Tirocinio, gli studenti possono recarsipresso la sede di via Milazzo 11 B, nei giorni e negli orari di ricevimento, dovepossono acquisire le informazioni necessarie ad avviare lesperienza del tirocinio.

    Servizio per il Tirocinio Dipartimento di Scienze della FormazioneVia Milazzo 11/B 00185 Roma Primo piano, stanza 1.21 Dott. Alessandro Catellitel. 06 57339387/9298; fax 06 57339527 IN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    25

  • [email protected] di ricevimento: luned e gioved 10.30-12.30 e 15.00-16.00

    Laboratorio di Formazione digitaleVia Milazzo, 11/B - piano terratel. 06 [email protected]; [email protected] orario di apertura: luned-venerd 10.00-16.00 (nei mesi di luglio e settembre lora-rio cambia in: luned-venerd 10.00-13.00).Il Laboratorio di formazione digitale una struttura dotata di trenta computer por-tatili con accesso internet.Il Laboratorio destinato allesercizio delle attivit di insegnamento on line e offline previste dai Corsi di Studio del Dipartimento e a quelle relative alla formazionelinguistica e informatica. Risponde altres alle esigenze personali di studio degliiscritti ai corsi stessi.Il Laboratorio di formazione digitale ha iniziato ad erogare i servizi nel gennaio del2003. Il comitato scientifico del Laboratorio costituito dal coordinatore prof. Ro-berto Maragliano e dai professori Giuseppe Bove e Alberto Quagliata; il respon-sabile della gestione tecnica-didattica-organizzativa il dott. GianmarcoBonavolont.

    Cineteca-videotecaP.zza della Repubblica, 10 II piano, Aula 5a

    La cineteca-videoteca in fase di ristrutturazione per quanto concerne le po-stazioni individuali. La cineteca-videoteca dispone di un videoproiettore e di uno schermo biancomanuale per consentire lo svolgimento di lezioni-seminari-laboratori per un nu-mero complessivo di 30 posti a sedere.Il patrimonio di videocassette e DVD, frutto di donazioni e di acquisizioni, am-monta a 650 unit. Si prevede di incrementare la dotazione con ulteriori dona-zioni e/o acquisizioni.La videoteca pu essere anche utilizzata - su richiesta e prenotazione - per in-contri seminariali che richiedono luso di audiovisivi.Interconnesso con lattivit della cineteca-videoteca il Laboratorio di Storia eCinema. Nella cineteca-videoteca sono ospitati gli studenti borsisti che svol-gono il Servizio di supporto tecnico.La direzione della cineteca-videoteca affidata al prof. Carlo Felice Casula.

    Servizio per lorientamento e il tutoratoVia Milazzo, 11/B 00185 RomaStanza 1.2 Edificio C (sopra lAula Volpi)tel. 06 [email protected]

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    26

  • Il Servizio per lorientamento e il tutorato del Dipartimento di Scienze della For-mazione svolge attivit dinformazione e consulenza agli immatricolandi, agli stu-denti iscritti, ai laureandi e neolaureati. Organizza con lUfficio orientamento diAteneo, Divisione Politiche per gli studenti, le Giornate di vita universitaria, incontriperiodici per la presentazione agli studenti delle scuole superiori dellofferta for-mativa, delle strutture e dei servizi del Dipartimento, delle modalit di iscrizione edei requisiti di accesso ai diversi Corsi di Laurea, anche attraverso la simulazionedel test di ingresso. Gli incontri si svolgono nel periodo gennaio-marzo di ognianno. Per gli studenti iscritti offre informazioni, assistenza e tutorato sui problemiconcernenti gli studi universitari: in particolare in merito allorganizzazione delladidattica, alle attivit di tirocinio e ai servizi del Dipartimento e dellAteneo. Per ilaureandi e laureati il servizio fornisce informazioni sulle opportunit formative edoccupazionali post lauream a livello nazionale e internazionale.Si articola in:

    Servizio di Tutorato Matricole (S.Tu.M.)Via Milazzo, 11/B primo piano stanza 2CAtrio di Piazza delle Repubblica, 10tel. 06 57339537

    Il Servizio di Tutorato Matricole curato da docenti del Dipartimento e da studentilaureandi che svolgono la funzione di tutor. Si propone di: facilitare linserimento attivo delle matricole nei corsi di studio; migliorare laccessibilit alle informazioni utili; offrire un sostegno nel percorso universitario di ogni studente; promuovere tra studenti la costituzione di gruppi di studio.

    Servizio di Tutorato Didattico (S.Tu.Di.)Via Milazzo, 11/B primo piano stanza 2Ctel. 06 57339133-06 [email protected]

    Il Servizio di Tutorato Didattico, curato da docenti del Dipartimento e tutor laureandie dottorandi, svolge attivit di tutorato propedeutiche, didattico-integrative e di re-cupero in presenza e a distanza. Si articola, specificatamente, nei seguenti servizi:

    Servizio Assistenza TesiIl Servizio offre, in presenza e on line, aiuto ai laureandi nella realizzazione dellatesi finale per: focalizzare largomento della tesi; individuare un relatore indicato per la tematica che si intende affrontare; stilare correttamente la tesi (organizzazione dellindice, impostazione della

    pagina, scelta dei caratteri grafici); suddividere il lavoro in capitoli e paragrafi; organizzare la bibliografia, le note, le citazioni, etc. IN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    27

  • Servizio Obblighi Formativi AggiuntiviIl servizio fornisce agli studenti immatricolati informazioni e supporto circa le mo-dalit per colmare gli eventuali obblighi formativi aggiuntivi. Sono previste attivitche si svolgeranno sia in presenza sia on line al fine di consentire lo svolgimentoottimale della prova finale, necessaria per lassolvimento degli obblighi formativi.Le attivit in presenza, le esercitazioni on line e la prova finale riguarderanno inparticolare lapprofondimento di tre specifiche competenze gi rilevate mediantela prova daccesso: comprensione della lettura; logico-linguistiche; logico-matematiche.Sono a disposizione di tutti gli studenti interessati lo sportello di accoglienza attivopresso la sede del Dipartimento di Via Milazzo, 11/B e gli ambienti on line STUDITESI E STUDI O.F.A. nella piattaforma di Dipartimento allindirizzo: http://formon-line.uniroma3.it per chiedere supporto, svolgere le esercitazioni, avere contatti e in-formazioni con i tutor, scambiare comunicazioni e materiali con gli altri studenti. Igiorni e gli orari di ricevimento saranno comunicati allinizio dellanno accademico.

    Servizio Tutor Esperti Formazione On Line (S.T.E.F.O.L.)Via Milazzo, 11/B Stanza 1.2 Edificio C (sopra lAula Volpi)http://[email protected]

    Lo STEFOL (Servizio Tutor Esperti Formazione On Line) un servizio di tutoratodel Dipartimento di Scienze della Formazione, che aiuta gli studenti a familiarizzarecon gli strumenti della piattaforma Moodle, dove sono svolti parzialmente o to-talmente alcuni insegnamenti dei Corsi di Laurea.

    Quali sono le principali attivit del servizio? Ricevimento per informazioni generali: in questo caso i tutor offriranno infor-

    mazioni generiche sul servizio offerto e su alcune procedure di base; incontri formativi sulluso della piattaforma: in questo caso i tutor spiegheranno

    in modo accurato le risorse e le attivit maggiormente usate negli insegnamentiattivi in rete;

    tutoraggio allinterno degli insegnamenti on line: in questo caso uno o pi tutoraffiancano un docente specifico.

    Servizio di tutorato per studenti con disabilit e per studenti dislessiciIl Dipartimento di Scienze della Formazione offre un servizio di tutorato e di coun-seling agli studenti con disabilit e agli studenti con disturbi specifici dellappren-dimento (DSA) in stretta collaborazione con lUfficio studenti con disabilit diAteneo. Il Servizio si avvale della collaborazione di borsisti, laureati, tutor, tiroci-nanti esperti e dottorandi.

    Referente per la disabilit del Dipartimento di Scienze della FormazioneProf.ssa Bruna GrasselliINFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    28

  • Tutorato studenti con disabilitDott.ssa Marta MarcelliVia Milazzo, 11/B I piano, stanza 1.2Tel. 06 57339341Email: [email protected]: marted e mercoled 13:00 15:00, gioved 11:00 13:00, altrigiorni per appuntamento.

    Servizi per gli studenti con disabilit counseling educativo finalizzato ad individuare problemi e facilitare scelte

    consapevoli e autonome adeguate alle esigenze del proprio progetto di stu-dio e di vita;

    supporto organizzativo teso a facilitare la risoluzione tempestiva di eventualiproblemi di carattere amministrativo, logistico e di trasporto;

    supporto didattico al percorso di studi.

    Tutorato alla pariAttivit di studio e di supporto da parte di studenti che svolgono il tirocinio internoed esterno, di borsisti a favore di colleghi di corso disabili, partecipazione alle le-zioni, valorizzazione di competenze individuali specifiche, conoscenza della linguadei segni, del linguaggio Braille, scambio di materiali; preparazione degli esami.

    Sussidi anche in formato digitaleIndividuazione di strumenti e sussidi per poter preparare gli esami in autonomia.Nella biblioteca del Dipartimento sono state create due postazioni con specialiausili tecnologici donate dai Leo Club Italiani, nellambito del progettoUniLeo4Light finalizzato a sostenere il futuro professionale dei ragazzi disabili dellavista e dei dislessici.

    Orientamento in entrata e in uscitaIl servizio tutorato, in collaborazione con lUfficio studenti con disabilit di Ateneo,sostiene gli studenti nellindividuazione del percorso universitario pi rispondentealle esigenze e alle aspettative e in relazione alle opportunit offerte dallUniversit.Inoltre, in collaborazione con il CISP (Comitato internazionale per lo sviluppo deipopoli), ha avviato un progetto pilota di tutorato specializzato e orientamento allavoro per studenti con disabilit.

    Tutorato studenti con dislessiaVia Milazzo 11/B I piano, stanza 1.2Tel. 06 57339341Email: [email protected]: luned 16:30-18:30, mercoled 10:00 13.30

    In orari diversi da quelli indicati si riceve su appuntamento da concordare con unamail allindirizzo sopra indicato. IN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    29

  • Servizi per studenti con dislessiaPer tutti gli studenti dellUniversit Roma Tre, attivo un Servizio per la dislessiarivolto alla accoglienza, allorientamento, al sostegno degli studenti con disturbispecifici dellapprendimento, in particolare a studenti con dislessia.La dislessia definita come un disturbo specifico della lettura che non implicaalcuna compromissione della sfera cognitiva e sensoriale, n deriva da fattorisocio-ambientali.La dislessia spesso una specifica differenza di stile di apprendimento caratterizzatoda un processo olistico piuttosto che sequenziale e visivo piuttosto che verbale.Il Servizio mette a disposizione degli studenti: colloqui di counseling individualizzati volti allorientamento formativo, alla rie-

    laborazione della propria esperienza scolastica ed universitaria, alla riflessionesulle modalit di studio e di apprendimento;

    sussidi informatici; possibilit di modificare la modalit dellesame (da scritto a orale o viceversa)

    e di usufruire di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove; possibilit di studio di gruppo; tutorato alla pari.

    Programma DialogueLIstituto Internazionale di Sociologia (I.I.S.) ha promosso, da diversi anni, unini-ziativa denominata Dialogue, che ha lo scopo di favorire gli studi universitari distudentesse provenienti dai Paesi in via di sviluppo, con liscrizione gratuita perla frequenza di un qualunque Corso di Studio dellUniversit Roma Tre. I modulidi iscrizione vanno consegnati alla Presidenza del Dipartimento entro il mese digiugno di ogni anno.

    INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    30

  • Il corpo docente

    Professori ordinari, straordinari e fuori ruoloAlessandrini Giuditta Domenici GaetanoAmann Merete Favorini Anna MariaBove Giuseppe Impara PaoloCanta Carmelina Chiara Leuzzi MariaCristinaCasula Carlo Felice Maragliano RobertoChiappetta Cajola Lucia Mattei FrancescoChistolini Sandra Nardi EmmaCipriani Roberto Perucchini PaolaCotesta Vittorio Spadolini BiancaCovato Carmela Tornar ClaraDAmato Marina Vertecchi BenedettoDiotallevi Luca

    Professori associatiAluffi Pentini Anna Marrone GiannaBiasci Valeria Martini OrnellaBocci Fabio Mastandrea StefanoBurgalassi Marco Millan Gasca Ana MariaCamerucci Maura Moretti GiovanniCapobianco Rosa Olmetti Peja DanielaCastorina Antonio Pallini SusannaCocozza Antonio Piccione Vincenzo AntonioDe Angelis Barbara Pozzi RaffaeleFiorucci Massimiliano Quagliata AlbertoGeat Marina Santarone DonatoGrasselli Bruna Svolacchia MarcoLosito Bruno Tognonato Claudio AlbertoMargottini Massimo

    RicercatoriAgrusti Gabriella Maricchiolo FridannaAngelini Cinzia Mezzini MauroAzara Liliosa Pennisi SebastianoBorruso Francesca Pireddu MarioCaggiano Valeria Poce AntonellaCantatore Lorenzo Pompeo FrancescoCarbone Vincenzo Postiglione Rocco MarcelloCarrus Giuseppe Russo Maria TeresaCatarci Marco Sapuppo Filippo AntonioCiraci Anna Maria Scaramuzzo GilbertoCosta Cecilia Romana Spreafico AndreaDi Giacinto Maura Supino PaolaDi Rienzo Paolo Tedeschi EnricaGammaitoni Milena Tedesco LucaGiardiello Mauro Vecchio Giovanni MariaLa Rocca Concetta Villanova MatteoLeproni Raffaella Zizioli ElenaMarella Daniela

    }

    INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    31

  • Elenco Docenti(in ordine alfabetico)

    Docente Insegnamento CdL NotaAbbate Fabrizia Estetica SDEAbbate Fabrizia Teoria delloggetto estetico SPE-SEAFCAgrusti Gabriella Docimologia II SFP v.o.Agrusti Gabriella Laboratorio di Metodologia

    della ricerca educativa SFP n.o.Agrusti Gabriella Laboratorio Docimologia II SFP v.o.Agrusti Gabriella Metodologia della ricerca educativa SFP n.o.Alberici Aureliana Apprendimento permanente e educazione

    degli adulti SPE-SEAFCAlberici Aureliana Educazione degli adulti FSRU Alberici Aureliana Seminario Guida alla lettura dei classici

    della formazione in et adulta SPE-SEAFCAlessandrini Giuditta Pedagogia delle risorse umane

    e delle organizzazioni SPE-SEAFCAlessandrini Giuditta Pedagogia generale FSRUAlessandrini Giuditta Pedagogia sociale e del lavoro FSRUAluffi Pentini Anna Pedagogia interculturale FSRUAluffi Pentini Anna Pedagogia sociale SDEAluffi Pentini Anna Pedagogia sociale in prospettiva europea SPE-SEAFCAmann Merete Psicologia delladolescenza SDEAmann Merete Psicologia dello sviluppo (canale A-L) SDEAngelini Cinzia Laboratorio Modelli valutativi della cultura

    degli adulti FSRUAntonucci Maria Laboratorio Associazionismo e rappresentanza

    nel terzo settore EPCM-MAPSSAzara Liliosa Laboratorio Storia contemporanea (I sem.) SFP v.o.Azara Liliosa Laboratorio Storia contemporanea (II sem.) SFP v.o.Azara Liliosa Storia contemporanea SFP v.o.Azara Liliosa Storia delle donne EPCM-MAPSS,

    mutuato per SPE-SEAFCBartalotta Gianfranco Ambiti espressivi e comunicativi delle tecniche

    educative nellorganizzazione dello spettacolo EPCBartolomei Annunziata Metodi e tecniche del servizio sociale I

    Tirocinio esterno SERSS Biasci Valeria Psicologia della personalit EPCM-MAPSSBiasci Valeria Psicologia generale (canale A-L) SDE, mutuato per EPCBisceglie Vito Tutela delle libert individuali e dei diritti sociali EPCBocci Fabio Laboratorio di Pedagogia e didattica speciale II SFP n.o.Bocci Fabio Laboratorio Pedagogia speciale II

    (indirizzo Elementare) SFP v.o.Bocci Fabio Laboratorio Pedagogia speciale II

    (indirizzo Infanzia) SFP v.o.Bocci Fabio Laboratorio Pedagogia speciale II (sostegno) SFP v.o.Bocci Fabio Pedagogia e didattica speciale II SFP n.o.Bocci Fabio Pedagogia speciale II (indirizzo Elementare) SFP v.o.Bocci Fabio Pedagogia speciale II (indirizzo Infanzia) SFP v.o.Bocci Fabio Pedagogia speciale II (sostegno) SFP v.o.Bocci Fabio Tecnologie didattiche SFP n.o.Borruso Francesca Storia della pedagogia (canale M-Z) SDEBove Giuseppe Laboratorio di Statistica (canale A-L) FSRUBove Giuseppe Metodi statistici di analisi dei dati SPE-SEAFC,

    mutuato per EPCM-MAPSSBove Giuseppe Statistica (canale A-L) FSRU, mutuato per SDEINFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    32

  • Docente Insegnamento CdL NotaBruno Paolo Pietro Scienze tecniche mediche e applicate EPCBuccolo Maria Attivit coordinative di supervisione del tirocinio EPCM-MAPSSBurgalassi Marco Laboratorio La programmazione sociale nel Lazio EPCM-MAPSSBurgalassi Marco Laboratorio professionalizzante

    su Piano di zona SERSS Burgalassi Marco Politica sociale e legislazione dei servizi sociali SERSS

    (per SERSS L 40 solo i 6CFU di Politica sociale)

    Burgalassi Marco Programmazione dei servizi alla persona EPCM-MAPSSCaggiano Valeria Psicologia del lavoro FSRUCaggiano Valeria Psicologia del lavoro e delle organizzazioni SPE-SEAFCCamerucci Maura Educazione psicomotoria EPCCamerucci Maura Formazione e progettualit

    nei sistemi educativi per lintegrazione EPCM-MAPSSCamerucci Maura Storia delleducazione EPCCampagna Maurizio Diritti sociali e dimensione etica

    nella dimensione daiuto SERSSCampagna Maurizio Istituzioni di diritto pubblico e politiche territoriali SDECanta Carmelina Sociologia dei processi culturali e della religione +Lo Perfido Marco Saverio Laboratorio Abitare il dialogo: culture e religioni

    nel Mediterraneo SERSSCanta Carmelina Sociologia della cultura di genere SERSSCantatore Lorenzo Laboratorio Letteratura per linfanzia SFP n.o.Cantatore Lorenzo Letteratura per linfanzia SFP n.o.Cantatore Lorenzo Storia della letteratura per linfanzia SDECantatore Lorenzo Storia delle istituzioni educative e formative SPE-SEAFCCapobianco Rosa Laboratorio di Analisi dei dati SERSS L-39Capobianco Rosa Metodi statistici per la ricerca sociale SERSS Capobianco Rosa Statistica sociale SERSS L-39Capobianco Rosa Statistica sociale + Laboratorio di Analisi

    dei dati SERSS L-40Capogna Stefania Laboratorio Strumenti di empowerment

    nelle organizzazioni FSRUCarbone Vincenzo Sociologia dei processi educativi e formativi SPE-SEAFCCarbone Vincenzo Sociologia della famiglia e delle reti sociali

    e comunicative SERSSCarrus Giuseppe Psicologia sociale FSRU, mutuato per SDE,

    SERSSCastorina Antonio Lingua e cultura spagnola EPCM-MAPSS, mutuato

    per SPE-SEAFCCastorina Antonio Lingua spagnola SDE, mutuato per EPC,

    FSRU, SERSSCasula Carlo Felice Laboratorio Storia del lavoro EPCM-MAPSSCasula Carlo Felice Storia contemporanea SERSS, mutuato per SDE,

    FSRU, EPCCasula Carlo Felice Storia della pace SPE-SEAFCCasula Carlo FeliceTedesco Luca Storia sociale EPCM-MAPSSCatarci Marco Pedagogia sociale SERSS Catarci Marco Pedagogia sociale per i servizi alla persona EPCM-MAPSSChiappetta Cajola Lucia Didattica speciale, del gioco e dellanimazione SDEChiappetta Cajola LuciaGrasselli Bruna Pedagogia e didattica speciale per lintegrazione SPE-SEAFCChistolini Sandra Laboratorio di Pedagogia generale SFP n.o. IN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    33

  • Docente Insegnamento CdL NotaChistolini Sandra Laboratorio Pedagogia della cittadinanza e

    della convivenza civile (indirizzo Elementare) SFP v.o.Chistolini Sandra Laboratorio Pedagogia della cittadinanza e

    della convivenza civile (indirizzo Infanzia) SFP v.o.Chistolini Sandra Pedagogia generale SFP n.o.Chistolini Sandra Pedagogia interculturale e della cittadinanza SFP n.o.Ciarpi Michele Laboratorio professionalizzante

    I servizi sociali nellarea della giustizia SERSSCiarpi Michele Laboratorio professionalizzante su

    La documentazione professionale SERSS Cipriani Roberto Sociologia SERSS, mutuato per SDECiraci Anna Maria Metodologia della ricerca didattica SDECocozza Antonio Formazione e politiche delle risorse umane FSRUCocozza Antonio Sociologia del lavoro e delle organizzazioni SPE-SEAFCCocozza Antonio Sociologia delle organizzazioni FSRU, mutuato per SDE,

    SERSSCosta Cecilia Romana Sociologia dei processi culturali EPCM-MAPSSCosta Cecilia Romana Sociologia e ricerca sociale EPCM-MAPSSCotesta Vittorio Laboratorio Metodologia della ricerca sociale FSRUCotesta Vittorio Sociologia delle relazioni etniche SERSS Cotesta Vittorio Sociologia generale FSRU, mutuato per SDE,

    EPCCovato Carmela Storia della pedagogia (canale A-L) SDEDAgostino Federico Sociologia del diritto e della devianza EPCM-MAPSSCovato CarmelaQuagliata Alberto Storia sociale delleducazione SPE-SEAFCDAgostino Federico Sociologia della devianza SERSS DAmato Marina Sociologia dei mutamenti EPCM-MAPSSDAmato Marina Sociologia delleducazione e dellinfanzia SFP n.o.Dafano Fabrizio Organizzazione aziendale EPCM-MAPSSDe Angelis Barbara Didattica e comunicazione SPE-SEAFCDe Angelis Barbara Didattica speciale EPCDe Angelis Barbara Pedagogia della marginalit e della devianza

    minorile EPCDe Angelis Daniele Tirocinio II anno EPCDe Angelis Daniele Tirocinio III anno EPCDe Angelis Umberto Ludoteconomia e progettazione delle istituzioni

    di diritto pubblico e privato EPCDe Luca Antonella Laboratorio Psicopatologia dello sviluppo SFP v.o.De Luca Antonella Psicopatologia dello sviluppo SFP v.o.De Lum Paola Lingua inglese per leducatore professionale EPCDe Petris Carla Lingua, cultura e istituzione dei paesi in lingua

    inglese SPE-SEAFCDi Giacinto Maura Educazione sociale nei processi migratori

    e nelle relazioni interculturali EPCDi Folco Rosaria Lingua francese SERSSDi Prinzio Angelina Modelli e strumenti per la gestione

    dei servizi alla persona EPCM-MAPSSDi Prinzio Angelina Principi e fondamenti del servizio sociale SERSS Di Rienzo Paolo Laboratorio Metodologie qualitative

    nella formazione degli adulti FSRUDi Rienzo Paolo Laboratorio Teoria e metodi dellapprendimento

    degli adulti SPE-SEAFCDi Rienzo Paolo Seminario Guida alla lettura degli autori

    classici e contemporanei relativi alleducazionedegli adulti FSRUIN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    34

  • Docente Insegnamento CdL NotaDiotallevi Luca Laboratorio Il lessico sociologico SERSSDiotallevi Luca Sociologia c.a. SERSS Diotallevi Luca Sociologia della politica e del diritto SERSS Domenici Gaetano Didattica dellorientamentoMargottini Massimo in prospettiva europea SPE-SEAFCFabozzi Raffaele Diritto del lavoro e sviluppo delle risorse umane SPE-SEAFCFalcioni Paola Geografia SFP v.o.Falcioni Paola Laboratorio Geografia (I sem.) SFP v.o.Falcioni Paola Laboratorio Geografia (II sem.) SFP v.o.Fares Guerino Massimo Istituzioni giuridiche e servizi socioeducativi EPCM-MAPSSFarina Gabriella Storia della filosofia + seminario FSRU, mutuato per SDE

    (solo i 6 CFUdellInsegnamento)

    Favorini Anna Maria Didattica speciale II (sostegno) SFP v.o.Favorini Anna Maria Laboratorio di Didattica speciale II SFP v.o.Favorini Anna Maria Laboratorio di Didattica speciale II (sostegno) SFP v.o.Favorini Anna Maria Laboratorio di Pedagogia e didattica speciale I SFP n.o.Favorini Anna Maria Pedagogia e didattica speciale I SFP n.o.Fiorucci Massimiliano Pedagogia interculturale SDEFiorucci MassimilianoSusi Francesco Pedagogia interculturale e sociale SPE-SEAFCFraelloni Alessandra Laboratorio di Introduzione al tirocinio SERSSFraelloni Alessandra Laboratorio professionalizzante

    I servizi sociali nellarea minori e famiglia SERSS Frangella Claudia Laboratorio di Metodi e didattiche

    delle attivit sportive SFP v.o.Gagliardini Stefania Laboratorio Percezione

    e comunicazione visiva (I sem.) SFP v.o.Gagliardini Stefania Laboratorio Percezione

    e comunicazione visiva (II sem.) SFP v.o.Gallina Vittoria Laboratorio

    La competenza alfabetica degli adulti SPE-SEAFCGammaitoni Milena Laboratorio Sociologia

    delle comunicazioni di massa SFP v.o.Gammaitoni Milena Metodologia della ricerca sociale + LaboratorioSpreafico Andrea di Metodologia della ricerca sociale SERSS Gandiglio Aldo Politica economica e gestione

    delle risorse umane FSRUGeat Marina Lingua e traduzione lingua francese SPE-SEAFCGeat Marina Lingua francese SDE, mutuato per EPC,

    FSRU, SERSSGiardiello Mauro Famiglie e reti sociali EPCM-MAPSSGiardiello Mauro Sociologia delleducazione SERSS, mutuato per SDEGrasselli Bruna Laboratorio Metodologia e tecnica del gioco

    e dellanimazione SFP v.o.Grasselli Bruna Metodologia e tecnica del gioco

    e dellanimazione SFP v.o.Grasselli Bruna Pedagogia speciale SDE, mutuato per EPCIecher Fabrizio Medicina preventiva, riabilitativa e sociale EPCImpara Paolo Filosofia delleducazione EPCImpara Paolo Pedagogia generale e sociale EPCImpara Paolo Storia della filosofia antica EPCLa Rocca ConcettaDomenici Gaetano Didattica dellorientamento SDELa Rocca Concetta Strategie educative dei nuovi

    processi comunicativi EPCM-MAPSS INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    35

  • Docente Insegnamento CdL NotaLaudazi Maria Letizia Laboratorio professionalizzante

    I servizi sociali nellarea anziani e disabili SERSSLeproni Raffaella Laboratorio Lingua inglese II SFP v.o.Leproni Raffaella Laboratorio Lingua inglese III SFP v.o.Leproni Raffaella Lingua e traduzione inglese FSRU, mutuato per SERSSLeproni Raffaella Lingua inglese III SFP v.o.Leuzzi Maria Cristina Storia delleducazione di genere SPE-SEAFCLeuzzi Maria Cristina Storia della pedagogia e delleducazione SDE, mutuato per FSRULeuzzi Maria Cristina Storia della scuola e delle istituzioni educative SDE, mutuato per FSRULipari Domenico Laboratorio Formazione e sviluppo organizzativo FSRULosito Bruno Docimologia EPCLosito Bruno Docimologia e valutazione

    dellapprendimento permanente FSRULosito Bruno Pedagogia sperimentale EPCLucchese Fernando Biologia generale SFP n.o.Luppi Fabio Lingua inglese SDE, mutuato per SERSSMangialavori Domenica Lingua inglese II SERSS Maragliano Roberto Comunicazione di rete SPE-SEAFCMaragliano Roberto Tecnologie per la formazione degli adulti

    + Laboratorio FSRUMarella Daniela Laboratorio di Statistica (canale M-Z) FSRUMarella Daniela Statistica (canale M-Z) FSRU, mutuato per SDEMargottini Massimo Didattica generale SDEMargottini Massimo Teorie e tecniche dellorientamento

    formativo degli adulti SPE-SEAFCMaricchiolo Fridanna Psicologia sociale dei gruppi EPCM-MAPSS, mutuato

    per SPE-SEAFCMarquardt Luisa Bibliografia e biblioteconomia SDEMarrone Gianna Laboratorio Letteratura per linfanzia

    (indirizzo elementare) SFP v.o.Marrone Gianna Laboratorio Letteratura per linfanzia

    (indirizzo infanzia) SFP v.o.Marrone Gianna Letteratura per linfanzia (indirizzo Infanzia) SFP v.o.Marrone Gianna Storia della scuola e delle istituzioni educative SFP n.o.Martini Ornella Scritture di rete per la formazione degli adulti SPE-SEAFCMartini Ornella Tecnologie dellistruzione e dellapprendimento

    + Laboratorio FSRUMastandrea Stefano Laboratorio Teorie, metodi e misurazioni

    del comportamento FSRUMastandrea Stefano Psicologia delle arti SPE-SEAFCMastandrea Stefano Psicologia generale FSRUMastroianni Luigi Diagnostica medica e sociale EPCMastropasqua Isabella Laboratorio Pratica di progettazione EPCM-MAPSSMastropasqua Isabella Progettazione e valutazione nei servizi sociali EPCM-MAPSSMattei FrancescoPostiglione Rocco Marcello Filosofia delleducazione SDE Mattei Francesco Pedagogia generale (canale A-L) SDEMeghnagi David Psicologia clinica SDE Meghnagi David Psicologia clinica del trauma psicologico SPE-SEAFCMezzini Mauro Informatica e abilit informatiche EPC, mutuato per SDE

    multimediali educative (come Informatica)Millan Gasca Ana Maria Didattica della matematica SFP v.o.Millan Gasca Ana Maria Laboratorio Didattica della matematica SFP v.o.Millan Gasca Ana Maria Laboratorio di Matematica

    e didattica della matematica (I sem.) SFP v.o.INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    36

  • Docente Insegnamento CdL NotaMillan Gasca Ana Maria Laboratorio di Matematica

    e didattica della matematica SFP n.o.Millan Gasca Ana Maria Matematica e didattica della matematica SFP n.o.Moretti Giovanni Didattica della lettura SDEMoretti Giovanni Organizzazione didattica e processi valutativi SDEMoro Giovanni Teorie e pratiche della cittadinanza attiva EPCM-MAPSSMoschini Laura Laboratorio di Etica sociale SERSS Moschini Laura Laboratorio Letteratura italiana SFP v.o.Nardi Emma Docimologia (canale A-L) SDE Nardi Emma Sperimentalismo, lettura, museo SPE-SEAFCOlmetti Peja Daniela Didattica generale SFP n.o.0Olmetti Peja Daniela Laboratorio Didattica generale SFP n.o.Olmetti Peja Daniela Laboratorio Didattica generale

    (indirizzo elementare) SFP v.o.Olmetti Peja Daniela Laboratorio Didattica generale (indirizzo Infanzia) SFP v.o.Olmetti Peja Daniela Pedagogia sperimentale e valutazione scolastica SFP n.o.Pallini Susanna Laboratorio Psicologia dellhandicap

    e della riabilitazione SFP v.o.Pallini Susanna Psicologia delleducazione e della formazione

    in una prospettiva europea SPE-SEAFCPallini Susanna Psicologia dellhandicap e della riabilitazione SFP v.o.Pallini Susanna Psicologia dello sviluppo e delleducazione SERSSPallini Susanna Psicologia dello sviluppo socio affettivo SPE-SEAFCPennisi Sebastiano Diritto costituzionale EPCPennisi Sebastiano Istituzioni di diritto pubblico SERSSPennisi Sebastiano Legislazione minorile EPCPepe Dunia Laboratorio Metodologie della formazione

    professionale SPE-SEAFCPerucchini Paola Laboratorio Psicologia dello sviluppo

    e delleducazione (I sem.) SFP v.o.Perucchini Paola Laboratorio Psicologia dello sviluppo

    e delleducazione (II sem.) SFP v.o.Perucchini Paola Laboratorio Tecniche di osservazione

    del comportamento infantile SFP v.o.Perucchini Paola Psicologia dello sviluppo e delleducazione SFP n.o.Perucchini Paola Tecniche di osservazione del comportamento

    infantile (indirizzo Infanzia) SFP v.o.Piazza Marco Storia della Filosofia EPCPiccione Vincenzo Antonio Metodi e strategie socio educative

    per le diversit EPCM-MAPSSPini Giovanna Teatro danimazione come servizio alla persona EPCPireddu Mario Informatica e competenze multimediali FSRU Poce Antonella Docimologia (canale M-Z) SDEPoggi Isabella Psicologia della comunicazione SPE-SEAFCPoggi Isabella Psicologia generale (canale M-Z) SDEPompeo Francesco Antropologia culturale e sociale SERSS L-39, mutuato per

    SDE, EPCPompeo Francesco Antropologia culturale e sociale +

    Laboratorio di Etnografia SERSS L-40Pompeo Francesco Antropologia della complessit SPE-SEAFCPompeo Francesco Laboratorio di Etnografia SERSS L-39Postiglione Rocco MarcelloDi Rienzo Paolo Educazione degli adulti SDEPozzi Raffaele Laboratorio di Pedagogia

    e didattica della musica SFP n.o. INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    37

  • Docente Insegnamento CdL NotaPozzi Raffaele Laboratorio Metodologia delleducazione

    musicale e comunicazione sonora II SFP v.o.Pozzi Raffaele Musicologia, storia e sociologia della musica SERSS, mutuato per SDEPozzi Raffaele Pedagogia della didattica della musica SFP n.o.Quagliata Alberto Progettazione didattica per la formazione in rete SDERamaglia Francesca Linguistica generale SDERiccardi Fabio Medicina sociale SERSS Rissotto Antonella Laboratorio Analisi valutativa

    di un servizio sociale EPCM-MAPSSRizza Salvatore Welfare e cittadinanza sociale SERSS Roldan Veronica Laboratorio Sociologia dei valori EPCM-MAPSSRossi Giorgio Storia e storiografia dellet moderna SPE-SEAFCRusso Maria Teresa Bioetica SPE-SEAFCRusso Maria Teresa Etica e deontologia professionale EPCRusso Maria Teresa Filosofia morale + Laboratorio FSRU, mutuato per SDE

    (solo i 6 CFUdellInsegnamento)

    Russo Maria Teresa Storia delle idee e del pensiero filosofico SPE-SEAFCSantarone Donato Didattica interculturale EPCSantarone Donato Formazione e applicabilit educative EPCSapuppo Filippo A.R. Informatica SFP v.o. Sapuppo Filippo A.R. Laboratorio di Informatica SFP v.o.Sapuppo Filippo Laboratorio Scritture di rete FSRUScaramuzzo Gilberto Teatro ed educazione SDESerra Antonella Informatica SERSSSerreri Paolino Laboratorio Bilancio delle competenze FSRUSerreri Paolino Laboratorio Metodologie e tecniche

    per lorientamento degli adulti FSRUSigill Massara Giuseppe Diritto del lavoro FSRUSpadolini Bianca Pedagogia generale (canale M-Z) SDESpadolini Bianca Teorie moderne delleducazioneScaramuzzo Gilberto e pedagogia dellespressione SPE-SEAFCSpatafora Mario Organizzazione aziendale e formazione continua SPE-SEAFCSpecchia Sonia Diritto regionale e degli enti locali EPCM-MAPSSSupino Paola Istituzioni di matematica SFP n.o.Svolacchia Marco Grammatica italiana SFP v.o.Svolacchia Marco Laboratorio di Linguistica e didattica dellitaliano SFP n.o.Svolacchia Marco Laboratorio Grammatica italiana SFP v.o.Svolacchia Marco Linguistica e didattica dellitaliano SFP n.o.Tedesco Luca Storia contemporanea SFP n.o.Tedesco Luca Storia della citt e del territorio SERSS Tilli Cristina Laboratorio su La ricerca e il servizio sociale

    + attivit di stage EPCM-MAPSSTilli Cristina Metodi e tecniche del servizio sociale II

    Tirocinio SERSS Tognonato Claudio Alberto Laboratorio Violenza di genere

    e centri antiviolenza EPCM-MAPSSTognonato Claudio Alberto Sociologia economica e dello sviluppo SERSSTognonato Claudio Alberto Storia del pensiero sociologico SERSSTomassini Massimo Laboratorio Apprendimento organizzativo FSRUTornar Clara Pedagogia sperimentale SDETornar Clara Sperimentalismo, innovazione didattica

    e pedagogia montessoriana SPE-SEAFCUrsino Carmelo Diritto regionale e degli enti locali FSRUINFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    38

  • Docente Insegnamento CdL NotaValeriani Federica Igiene scolastica SFP n.o.Vecchio Giovanni Maria Psicologia dello sviluppo (canale M-Z) SDEVecchio Giovanni Maria Psicopatologia dello sviluppo SFP n.o.Velardi Andrea Gnoseologia EPCM-MAPSSVelardi Andrea Semiotica EPCM-MAPSSVertecchi Benedetto Laboratorio Natura cultura ed educazione FSRUVertecchi Benedetto Pedagogia sperimentale FSRUVertecchi Benedetto Pedagogia sperimentale. Modelli e procedure

    per leducazione degli adulti SPE-SEAFCVertecchi Benedetto Seminario Listruzione a interazione mediata

    per gli adulti SPE-SEAFCVertecchi Benedetto Seminario Lettura dei classici FSRUVillanova Matteo Laboratorio Neuropsichiatria infantile SFP v.o.Villanova Matteo Medicina preventiva e psicopatologia forense EPCM-MAPSSVillanova Matteo Neuropsichiatria infantile SFP v.o.Villanova Matteo Neuropsichiatria infantile EPCZizioli Elena Letteratura per linfanzia EPC Zucca Stefano Laboratorio Metodologia e didattica speciale

    (dei disturbi dellapprendimento) SFP v.o.Zucca Stefano Metodologia e didattica speciale

    (dei disturbi dellapprendimento) SFP v.o.

    legenda

    SFP n.o. = Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria nuovo ordinamento

    (Magistrale a ciclo unico quinquennale)

    SFP v.o. = Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria vecchio ordinamento

    SDE = Corso di Laurea in Scienze delleducazione

    EPC = Corso di Laurea in Educatore professionale di comunit

    FSRU = Corso di Laurea in Formazione e sviluppo delle risorse umane

    SERSS = Corso di Laurea Interclasse in Servizio Sociale e Sociologia

    EPCM-MAPSS = Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Coordinatore dei servizi educativi

    e dei servizi sociali

    SPE-SEAFC = Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze pedagogiche

    e Scienze delleducazione degli adulti e formazione continua

    INFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    39

  • Elenco Insegnamenti(in ordine alfabetico)

    Docente Insegnamento CdL NotaBartalotta Gianfranco Ambiti espressivi e comunicativi delle tecniche

    educative nellorganizzazione dello spettacolo EPCPompeo Francesco Antropologia culturale e sociale SERSS L-39, mutuato per

    SDE, EPCPompeo Francesco Antropologia culturale e sociale +

    Laboratorio di Etnografia SERSS L-40Pompeo Francesco Antropologia della complessit SPE-SEAFCAlberici Aureliana Apprendimento permanente e educazione

    degli adulti SPE-SEAFCBuccolo Maria Attivit coordinative di supervisione del tirocinio EPCM-MAPSSMarquardt Luisa Bibliografia e biblioteconomia SDERusso Maria Teresa Bioetica SPE-SEAFCLucchese Fernando Biologia generale SFP n.o.Maragliano Roberto Comunicazione di rete SPE-SEAFCMastroianni Luigi Diagnostica medica e sociale EPCLa Rocca ConcettaDomenici Gaetano Didattica dellorientamento SDEDomenici GaetanoMargottini Massimo Didattica dellorientamento in prospettiva europea SPE-SEAFCMoretti Giovanni Didattica della lettura SDEMillan Gasca Ana Maria Didattica della matematica SFP v.o.De Angelis Barbara Didattica e comunicazione SPE-SEAFCMargottini Massimo Didattica generale SDEOlmetti Peja Daniela Didattica generale SFP n.o.0Santarone Donato Didattica interculturale EPCChiappetta Cajola Lucia Didattica speciale, del gioco e dellanimazione SDEDe Angelis Barbara Didattica speciale EPCFavorini Anna Maria Didattica speciale II (sostegno) SFP v.o.Campagna Maurizio Diritti sociali e dimensione etica

    nella relazione daiuto SERSSPennisi Sebastiano Diritto costituzionale EPCSigill Massara Giuseppe Diritto del lavoro FSRUFabozzi Raffaele Diritto del lavoro e sviluppo delle risorse umane SPE-SEAFCSpecchia Sonia Diritto regionale e degli enti locali EPCM-MAPSSUrsino Carmelo Diritto regionale e degli enti locali FSRUNardi Emma Docimologia (canale A-L) SDEPoce Antonella Docimologia (canale M-Z) SDELosito Bruno Docimologia EPCLosito Bruno Docimologia e valutazione

    dellapprendimento permanente FSRUAgrusti Gabriella Docimologia II SFP v.o.Camerucci Maura Educazione psicomotoria EPCAlberici Aureliana Educazione degli adulti FSRU Postiglione Rocco MarcelloDi Rienzo Paolo Educazione degli adulti SDEDi Giacinto Maura Educazione sociale nei processi migratori

    e nelle relazioni interculturali EPCAbbate Fabrizia Estetica SDERusso Maria Teresa Etica e deontologia professionale EPCGiardiello Mauro Famiglie e reti sociali EPCM-MAPSSImpara Paolo Filosofia delleducazione EPCINFO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    40

  • Docente Insegnamento CdL NotaMattei FrancescoPostiglione Rocco Marcello Filosofia delleducazione SDERusso Maria Teresa Filosofia morale + Laboratorio FSRU, mutuato per SDE

    (solo i 6 CFUdellInsegnamento)

    Santarone Donato Formazione e applicabilit educative EPCCocozza Antonio Formazione e politiche delle risorse umane FSRUCamerucci Maura Formazione e progettualit nei sistemi educativi

    per lintegrazione EPCM-MAPSSFalcioni Paola Geografia SFP v.o.Velardi Andrea Gnoseologia EPCM-MAPSSSvolacchia Marco Grammatica italiana SFP v.o.Valeriani Federica Igiene scolastica SFP n.o.Sapuppo Filippo A.R. Informatica SFP v.o. Serra Antonella Informatica SERSSMezzini Mauro Informatica e abilit informatiche EPC, mutuato per SDE

    multimediali educative (come Informatica)Pireddu Mario Informatica e competenze multimediali FSRU Pennisi Sebastiano Istituzioni di diritto pubblico SERSSCampagna Maurizio Istituzioni di diritto pubblico e politiche territoriali SDESupino Paola Istituzioni di matematica SFP n.o.Fares Guerino Massimo Istituzioni giuridiche e servizi socioeducativi EPCM-MAPSSRissotto Antonella Laboratorio Analisi valutativa di un servizio sociale EPCM-MAPSSTomassini Massimo Laboratorio Apprendimento organizzativo FSRUAntonucci Maria Laboratorio Associazionismo

    e rappresentanza nel terzo settore EPCM-MAPSSSerreri Paolino Laboratorio Bilancio delle competenze FSRUMillan Gasca Ana Maria Laboratorio Didattica della matematica SFP v.o.Olmetti Peja Daniela Laboratorio Didattica generale SFP n.o.Olmetti Peja Daniela Laboratorio Didattica generale (indirizzo elementare) SFP v.o.Olmetti Peja Daniela Laboratorio Didattica generale (indirizzo Infanzia) SFP v.o.Capobianco Rosa Laboratorio di Analisi dei dati SERSS L-39Favorini Anna Maria Laboratorio di Didattica speciale II SFP v.o.Favorini Anna Maria Laboratorio di Didattica speciale II (sostegno) SFP v.o.Moschini Laura Laboratorio di Etica sociale SERSS Pompeo Francesco Laboratorio di Etnografia SERSS L-39Sapuppo Filippo A.R. Laboratorio di Informatica SFP v.o.Fraelloni Alessandra Laboratorio di introduzione al tirocinio SERSSSvolacchia Marco Laboratorio di Linguistica e didattica dellitaliano SFP n.o.Millan Gasca Ana Maria Laboratorio di Matematica

    e didattica della matematica (I sem.) SFP v.o.Millan Gasca Ana Maria Laboratorio di Matematica

    e didattica della matematica SFP n.o.Frangella Claudia Laboratorio di Metodi e didattiche

    delle attivit sportive SFP v.o.Agrusti Gabriella Laboratorio di Metodologia della ricerca educativa SFP n.o.Pozzi Raffaele Laboratorio di Pedagogia e didattica della musica SFP n.o.Favorini Anna Maria Laboratorio di Pedagogia e didattica speciale I SFP n.o.Bocci Fabio Laboratorio di Pedagogia e didattica speciale II SFP n.o.Chistolini Sandra Laboratorio di Pedagogia generale SFP n.o.Bove Giuseppe Laboratorio di Statistica (canale A-L) FSRUMarella Daniela Laboratorio di Statistica (canale M-Z) FSRUAgrusti Gabriella Laboratorio Docimologia II SFP v.o.Lipari Domenico Laboratorio Formazione e sviluppo organizzativo FSRUFalcioni Paola Laboratorio Geografia (I sem.) SFP v.o.Falcioni Paola Laboratorio Geografia (II sem.) SFP v.o. IN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    I G

    EN

    ER

    ALI

    41

  • Docente Insegnamento CdL NotaSvolacchia Marco Laboratorio Grammatica italiana SFP v.o.Docente da designare Laboratorio I mutamenti della societ italiana EPCM-MAPSSDiotallevi Luca Laboratorio Il lessico sociologico SERSSGallina Vittoria Laboratorio La competenza alfabetica degli adulti SPE-SEAFCBurgalassi Marco Laboratorio La programmazione sociale nel Lazio EPCM-MAPSSMoschini Laura Laboratorio Letteratura italiana SFP v.o.Cantatore Lorenzo Laboratorio Letteratura per linfanzia SFP n.o.Marrone Gianna Laboratorio Letteratura per linfanzia

    (indirizzo elementare) SFP v.o.Marrone Gianna Laboratorio Letteratur