40
ISTITUTO COMPRENSIVO di Santa Marina - Policastro SCUOLA PRIMARIA DI POLICASTRO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSE IV SEZ. A INS. FIORENZANO FILOMENA ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014

SCUOLA PRIMARIA DI POLICASTRO - icsantamarina.gov.it · un ambiente naturale ed umano inteso come sistema ecologico. ... • Descrivere una persona seguendo uno schema logico. •

Embed Size (px)

Citation preview

ISTITUTO COMPRENSIVOdi Santa Marina - Policastro

SCUOLA PRIMARIA DI POLICASTRO

PROGETTAZIONE DIDATTICA

CLASSE IV SEZ. A

INS. FIORENZANO FILOMENA

ANNO SCOLASTICO 2013 / 2014

SCUOLA PRIMARIA di POLICASTROCLASSE IV SEZ. A

INS. FIORENZANO FILOMENA

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO- ESPRESSIVA:• ITALIANO• ARTE E IMMAGINE• MUSICA• EDUCAZIONE FISICA

AREA: MATEMATICO – SCIENTICO – TECNOLOGICA:• MATEMATICA• SCIENZE• TECNOLOGIA

L'INSEGNANTE

Filomena Fiorenzano

ATTIVITA' TRASVERSALI

NUCLEI TEMATICI

ABILITA' CONOSCENZE

Convivenza democratica

• Imparare a conoscersi e a vivere insieme.• Acquisire senso di

• Socializzazione e affettività.• Il rispetto delle regole.

responsabilità verso se stessi e la società.• Comprendere la necessità di regole per la convivenza.• Esprimersi liberamente.• Stabilire relazioni positive con adulti e pari.• Conoscere e analizzare i diritti e i doveri dell'uomo e dei bambini.

• I diritti e i doveri.

Ambiente • Esplorare gli elementi tipici di un ambiente naturale ed umano inteso come sistema ecologico.• Rispettare le bellezze naturali ed artistiche dell'ambiente.• Avviarsi alla cura di orti e giardini.

• L'ambiente naturale.• Le problematiche ambientali.• Il rispetto dell'ambiente.• La raccolta differenziata.• Il riciclo.• Orti e giardini: piantare, coltivare, raccogliere.

Salute • Attivare atteggiamenti di tutela e difesa della propria salute e quella degli altri.

• L'inquinamento.• Le colture biologiche.

Alimentazione • Mettere in atto comportamenti alimentari corretti.• Riflettere sull'importanza di nutrirsi in modo sano ed equilibrato.• Ampliare la gamma dei cibi assunti, come educazione al gusto.• Conoscere le proprietà di frutta e verdura.

• Il cibo.• Gli alimenti.• La nutrizione.• L'eco-merenda.

Strada • Conoscere e rispettare le principali norme di comportamento sulla strada.

• Il codice della strada.• La segnaletica.• Le regole.

Multicultura • Maturare comportamenti di rispetto e relazione positiva nei confronti degli altri.• Accettare, rispettare e aiutare gli altri.

• La multicultura.• Le etnie diverse.• L'immigrazione.

DISCIPLINA: ITALIANO INS. FIORENZANO FILOMENA

COMPETENZE:• Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, tra cui le situazioniformali, in contesti sia abituali che inusuali, ed esprimere la propria opinione su unargomento discusso.• Comprendere testi di tipo diverso e individuarne il senso globale e/o le informazioniprincipali.• Riconoscere le principali parti del discorso e gli elementi principali di una frasesemplice.

• Rielaborare ed esporrere in modo autonomo ed efficace i contenuti di un testorispondendo a domande, verbalizzando mappe o schemi.

METODOLOGIA:La metodologia si baserà sul coinvolgimento attivo del soggetto, al fine di promuoverecondizioni didattiche che favoriscano la motivazione, l’ impegno, un clima positivo per ilpotenziamento delle capacità di apprendimento.Saranno offerti costanti stimoli atti a promuovere il piacere della lettura spontanea e dellascrittura.Attraverso la riflessione sui testi letti in classe, analizzati per riconoscere le caratteristichedelle varie tipologie testuali, verrà stimolata la produzione personale.Si proporranno inoltre esercizi e giochi per suscitare la curiosità sui significati, suirapporti tra le parole, sulla loro origine e formazione.

MEZZI:Si farà uso di: libri di testo, quaderni, penne, matite, libri di vario genere, dizionarioecc…..

VERIFICA E VALUTAZIONE:Si eseguiranno verifiche di comprensione e produzione orale e di comprensione scritta alla conclusione di ogni unità di apprendimento.

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTOASCOLTO E PARLATO• Ascoltare il contenuto globale di brevi testi letti dall’insegnante.• Comprenderne il significato globale.• Raccontare oralmente una storia in modo sufficientemente coeso e coerente.LETTURA• Leggere con sufficiente scorrevolezza.• Ricavare in un testo informazioni esplicite.• Comprendere il significato di un testo.SCRITTURA• Ordinare i fatti rispettandone la cronologia.• Produrre brevi testi coesi e coerenti utilizzando i dati sensoriali.• Ridurre le sequenze di un brano in semplici didascalie.RIFLESSIONE SULL'USO DELLA LINGUA• Riconoscere le parti variabili del discorso: articolo, nome, aggettivo e verbo.• Riconoscere la frase minima.• Riconoscere soggetto e predicato all’interno di una frase.

UNITA' DI APPRENDIMENTO DI ITALIANOSi fa riferimento al percorso del libro di testo: "Castelli in aria".

N.1 TANTI TIPI DI TESTI NARRATIVI

N.2 TESTO DESCRITTIVO

N.3 TESTO POETICO

N.4 TESTO INFORMATIVO

N.5 TESTO REGOLATIVO

N.6 RIFLESSIONE LINGUISTICA

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 1:TANTI TIPI DI TESTI NARRATIVI

1.1: TESTI NARRATIVI

Lettura• Leggere per il piacere di conoscere.• Leggere per provare emozioni.• Riconoscere le caratteristiche fondamentali di un testo narrativo.• Raccontare una storia seguendo lo schema: inizio, sviluppo, conclusione.

• Narrare in prima ed in terza persona: narratore interno ed esterno.• Individuare tempo, luogo, personaggi di un testo narrativo.• Completare una narrazione inserendo le parti mancanti.• Riscrivere un racconto distinguendo tra fabula e intreccio.Scrittura• Riconoscere il contesto comunicativo entro cui si inserisce un testo.• Scrivere un testo organizzando in modo coerente le informazioni.• Scrivere seguendo un ordine logico e dando le informazioni necessarie.• Individuare una conclusione pertinente al testo.• Elaborare un testo attraverso le fasi di ideazione, organizzazione, stesura, revisione.

VERIFICA:• Test di verifica sul testo narrativo.• Verifica di comprensione.

1.2: RACCONTO FANTASTICO

Lettura• Riconoscere le caratteristiche che contraddistinguono il racconto fantastico.• Analizzare la struttura di un racconto fantastico.• Riconoscere personaggi, tempi e luoghi di un racconto fantastico.Scrittura• Distinguere gli elementi che caratterizzano la favola e la fiaba.

VERIFICA:• Test di verifica sul testo fantastico.• Verifica di comprensione.

1.3: MITO

Lettura• Riconoscere le caratteristiche del mito e della leggenda.• Leggere un racconto mitologico e individuarne la struttura in sequenze.• Leggere e comprendere il significato di un racconto mitologico.• Individuare tempo, luogo, personaggi di una leggenda.Scrittura• Scrivere un racconto mitologico rispettandone la struttura.

VERIFICA:• Test di verifica su miti e leggende.

• Verifica di comprensione.

1.4: RACCONTO REALISTICO

Lettura• Riconoscere le caratteristiche del racconto realistico.• Individuare l'ordine cronologico delle sequenze in un testo realistico.• Individuare protagonista e personaggi secondari in un racconto realistico.• Riconoscere gli indicatori di luogo e di tempo in un racconto realistico.• Riconoscere la struttura a flashback in un racconto realistico.• Comprendere la differenza fra fabula e intreccio in un racconto realistico.Scrittura• Scrivere un racconto realistico rispettandone le caratteristiche.

VERIFICA:• Test di verifica sul racconto realistico.• Verifica di comprensione.

1.5: RACCONTO AUTOBIOGRAFICO

Lettura• Riconoscere le caratteristiche del racconto autobiografico.• Individuare emozioni e sentimenti espressi in un racconto autobiografico.• Analizzare il vissuto (fatti, luoghi, tempi) espresso in un racconto autobiografico.Scrittura• Scrivere un racconto autobiografico.

VERIFICA:• Test di verifica sul racconto autobiografico.• Verifica di comprensione.

1.6: DIARIO

Lettura• Riconoscere le principali caratteristiche del diario.• Individuare gli elementi che caratterizzano il diario personale.• Individuare le caratteristiche che caratterizzano il diario di viaggio.Scrittura• Scrivere una pagina di diario.

VERIFICA:• Test di verifica sul diario.• Verifica di comprensione del diario.

1.7: LETTERA

Lettura• Riconoscere gli elementi costitutivi della lettera.• Individuare mittente, destinatario, scopo e linguaggio di una lettera personale.• Individuare mittente, destinatario, scopo e linguaggio di una lettera ufficiale.Scrittura• Scoprire le qualità di un tipo particolare di lettera: la posta elettronica.

VERIFICA:• Test di verifica sulla lettera.• Verifica di comprensione.

1.8: RACCONTO D'AVVENTURA

Lettura• Riconoscere le principali caratteristiche di un racconto di avventura.• Individuare protagonista, antagonista, luoghi e vicende in un racconto d'avventura.• Analizzare le qualità che caratterizzano il protagonista di un racconto d'avventura.• Evidenziare fatti imprevisti e colpi di scena in un racconto di avventura.Scrittura• Scrivere un racconto d'avventura rispettandone le caratteristiche e il ritmo narrativo.

VERIFICA:• Test di verifica sul racconto d'avventura.• Verifica di comprensione.

1.9: RACCONTO UMORISTICO

Lettura• Riconoscere le principali caratteristiche di un racconto umoristico.• Individuare equivoci e giochi di parole in un racconto umoristico.• Rintracciare situazioni buffe, ridicole, imbarazzanti in un racconto umoristico.Scrittura• Utilizzare la tecnica del capovolgimento dei ruoli in un racconto umoristico.• Inventarevcolmi, barzellette, giochi di parole.

VERIFICA:• Test di verifica sul racconto umoristico.• Verifica di comprensione.

1.10: RACCONTO DEL BRIVIDO

Lettura• Riconoscere le principali caratteristiche di un racconto del brivido.• Individuare gli elementi tipici che connotano una situazione di paura e suspense.• Riconoscere gli eventi mostruosi in un racconto del brivido.• Analizzare la descrizione del personaggio in un racconto del brivido.

Scrittura• Scrivere un racconto del brivido caratterizzando luoghi, personaggi e vicende.

VERIFICA:• Test di verifica sul racconto del brivido.• Verifica di comprensione.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 2:TESTO DESCRITTIVO

Lettura• Riconoscere gli elementi che contraddistinguono un testo descrittivo.• Cogliere la differenza tra descrizione soggettiva e descrizione oggettiva.• Individuare i dati sensoriali in una descrizione.• Analizzare testi descrittivi di persone.• Analizzare testi descrittivi di animali.• Analizzare testi descrittivi di oggetti.• Individuare lo schema di un testo descrittivo: l'ordine logico.• Individuare lo schema di un testo descrittivo: l'ordine spaziale.• Distinguere in un testo le sequenze narrative e quelle descrittive.

• Descrivere un animale utilizzando i dati sensoriali.• Produrre un testo descrittivo su un animale di fantasia.• Arricchire le descrizioni utilizzando aggettivi, similitudini, personificazioni.Scrittura• Descrivere una persona seguendo uno schema logico.• Descrivere un luogo seguendo un ordine spaziale.• Descrivere un ambiente esprimendo un punto di vista oggettivo.• Descrivere un ambiente esprimendo un punto di vista soggettivo.

VERIFICA:• Test di verifica sul testo descrittivo.• Verifica di comprensione.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 3:TESTO POETICO

Lettura• Riconoscere le caratteristiche tipiche del testo poetico.• Individuare le strofe e i versi in un testo poetico.• Scoprire le rime e differenziare le rime baciate, alternate e incrociate.• Scoprire e riconoscere le caratteristiche della filastrocca.• Leggere e comprendere un tipo particolare di filastrocca: il nonsense.• Analizzare le caratteristiche di un tipo particolare di filastrocca: lo scioglilingua.• Riconoscere le onomatopee e le allitterazioni in un testo poetico.• Scoprire le forme retoriche della similitudine, della personificazione e della metafora nel linguaggio poetico.

Scrittura• Esercitarsi a scrivere rime e brevi versi.• Comprendere le similitudini e provare a scriverne alcune.• Spiegare a parole proprie le personificazioni di un testo poetico.• Comprendere e interpretare le metafore di una poesia.• Produrre onomatopee e rime che le contengano.

VERIFICA:• Test di verifica sul testo poetico.• Verifica di comprensione.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 4:TESTO INFORMATIVO

Lettura• Riconoscere le principali caratteristiche di un testo informativo.• Rintracciare le informazioni principali in un testo informativo scientifico.• Rilevare la funzione delle immagini in un testo informativo.• Individuare la struttura di un testo informativo: dal generale al particolare.Scrittura• Individuare la struttura di un testo informativo: la struttura logico-causale.• Rintracciare le informazioni principali in un testo informativo storico.• Riconoscere alcuni elementi fondamentali dei testi informativi: titoli, paragrafi, parole chiave, capoversi.• Individuare in un testo informativo l'argomento e le sequenze.

• Individuare in un testo informativo elenchi ed enumerazioni.• Schematizzare e sintetizzare un testo informativo individuando le informazioni essenziali.

VERIFICA:• Test di verifica sul testo informativo.• Verifica di comprensione.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 5:TESTO REGOLATIVO

Lettura• Riconoscere gli elementi fondamentali di un testo regolativo.• Analizzare testi regolativi prescrittivi in forma iconica: il codice della strada.• Individuare in un testo regolativo le norme di comportamento.• Comprendere in un testo regolativo le regole di un gioco.• Comprendere le istruzioni date da un testo regolativo.• Eseguire un esperimento seguendo il procedimento indicato in un testo regolativo.Scrittura• Elaborare testi regolativi: le istruzioni, le regole di un gioco.

VERIFICA:

• Test di verifica sul testo regolativo.• Verifica di comprensione.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 6:RIFLESSIONE LINGUISTICA

6.1: LINGUA E COMUNICAZIONE• Riconoscere gli elementi della comunicazione.• Individuare funzione e scopo dei codici.

6.2: LESSICO E ORTOGRAFIA• Consultare il dizionario e saperne interpretare le funzioni.• Individuare relazioni tra parole sul piano dei significati: sinonimi, omonimi, contrari.• Utilizzare in modo appropriato la punteggiatura.• Riconoscere e usare in modo consapevole il discorso diretto e indiretto.

6.3: MORFOLOGIA

• Individuare in una parola la radice e la desinenza.• Analizzare il nome: genere e numero.• Discriminare i nomi comuni e propri, concreti e astratti, collettivi, primitivi, derivati, alterativi, composti.• Riconoscere e definire gli articoli.• Riconoscere e definire gli aggettivi e i pronomi: l'aggettivo qualificativo e i suoi gradi, aggettivi e pronomi possessivi, dimostrativi, indefiniti, numerali, pronomi personali.• Riconoscere e usare i verbi in modo consapevole: le tre coniugazioni, i verbi essere e avere, il modo indicativo, tempi semplici e composti.• Riconoscere ed utilizzare in modoS appropriato preposizioni, congiunzioni, avverbi.

6.4: SINTASSI• Individuare gli elementi principali della frase: soggetto, predicato, complementi.

VERIFICA:• Schede di verifica relative ai vari argomenti.

DISCIPLINA: MATEMATICAINS. FIORENZANO FILOMENA

COMPETENZE:• Operare con i numeri naturali entro il 99.999.• Operare oralmente e per iscritto con i numeri decimali.• Eseguire equivalenze con le unità di misura (lunghezza/peso/capacità).• Calcolare il perimetro di figure piane regolari e irregolar• Calcolare l’area.• Risolvere situazioni problematiche a più domande.• Esprimere la probabilità usando la frazione.

METODOLOGIA:Il programma di matematica affrontato in quarta riprende e consolida concetti affrontati l’anno prima e introduce conoscenze funzionali alla classe successiva.Importanti saranno il ragionamento e la generalizzazione, attraverso i quali gli

alunni acquisiranno i contenuti presentati, modi di ragionare autonomi, corretti e precisi.Il tutto verrà proposto in un clima in cui si dà valore al gusto della scoperta, allariflessione , ma anche all’ aiuto reciproco.

MEZZI:Si farà uso di: libro di testo, quaderno operativo, fotocopie, quaderni, penne, matite..ecc.

VERIFICA E VALUTAZIONE:Le verifiche saranno sistematiche e prevederanno attività svolte sia sul quaderno chemediante schede strutturate, in base alle abilità e alle conoscenze programmate.

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTOI NUMERI• Leggere e scrivere i numeri entro le centinaia di migliaia.• Conoscere il valore posizionale delle cifre.• Saper eseguire la moltiplicazione con due cifre al moltiplicatore e le divisioni con una cifra al divisore.• Moltiplicare e dividere per 10 – 100 – 1000 con i numeri interiLO SPAZIO E LE FIGURE• Riconoscere e descrivere le principali figure geometriche piane.• Calcolare il perimetro di una figura piana.RELAZIONI-MISURE-DATI E PREVISIONI• Classificare numeri, figure, oggetti in base ad una o più proprietà.• Rappresentare relazioni e dati con diagrammi, frecce e tabelle.• Conoscere le unità di misura convenzionali.• Risolvere un problema utilizzando le quattro operazioni.

UNITA' DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICASi fa riferimento al percorso del sussidiario di testo: "Discovery".

N.1 IL MONDO DEI NUMERI

N.2 IL MONDO DELLE MISURE

N.3 LO SPAZIO E IL MONDO DELLE FORME

N.4 IL MONDO DELLE RELAZIONI E DELLA STATISTICA

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 1:IL MONDO DEI NUMERI

1.1-ABILITA':Leggere, scrivere, ordinare numeri.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Comprendere il valore posizionale delle cifre in numeri interi e decimali entro il1 000 000.• Comporre e scomporre i numeri interi e decimali.• Confrontare e ordinare i numeri interi e decimali.• Riconoscere e rappresentare i vari tipi di frazione.• Calcolare la frazione di un numero.• Confrontare frazioni equivalenti.• Riconoscere frazioni decimali e trasformarle in numeri decimali. CONOSCENZE/CONTENUTI:• Il valore posizionale delle cifre.• I numeri interi.• I numeri decimali.• Le frazioni complementari ed equivalenti.• Le frazioni proprie, improprie e apparenti.• Le frazioni decimali.

1.2-ABILITA':Usare la tecnica di calcolo delle quattro operazioni in colonna e relativa prova.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

• Eseguire addizioni e sottrazioni con i numeri interi e decimali.• Eseguire moltiplicazioni e divisioni con i numeri interi.• Moltiplicare e dividere per 10, 100, 1000 i numeri interi e decimali.• Conoscere le proprietà delle quattro operazioni e utilizzarle per il calcolo mentale.• Conoscere la tecnica della moltiplicazione con numeri decimali.• Comprendere la tecnica della divisione con due cifre al divisore.• Eseguire divisioni con il dividendo decimale.• Operare tra numeri mentalmente, per iscritto e con strumenti di calcolo.CONOSCENZE/CONTENUTI:• L'addizione e la sottrazione con i decimali.• Le moltiplicazioni e le divisioni per 10, 100, 1000.• La moltiplicazione a due cifre.• La divisione a due cifre.• Le quattro operazioni con i numeri decimali.• Il calcolo mentale con la moltiplicazione e la divisione.

1.3-ABILITA':Riconoscere più problemi in una situazione concreta.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Formulare ipotesi in situazioni di esperienza e di apprendimento.• Porre domande pertinenti in situazioni vissute.• Porre domande pertinenti nell'ambito della matematica.CONOSCENZE/CONTENUTI:• Le situazioni problematiche.1.4-ABILITA':Analizzare, comprendere e interpretare il testo di un problema.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Ricercare i dati.• Rilevare i dati sovrabbondanti, mancanti, sottintesi e contraddittori.• Trasformare il testo in una rappresentazione.• Completare il testo di un problema partendo dai dati, dallo schema o dalle operazioni.CONOSCENZE/CONTENUTI:• I dati.• Dati nascosti, mancanti, inutili.• La domanda nascosta.• La rappresentazione grafica.• Lo schema operativo.

1.5-ABILITA':Risolvere problemi utilizzando le quattro operazioni.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Esplorare situazioni priblematiche che richiedono moltiplicazioni e divisioni tra numeri naturali.• Verbalizzare le strategie risolutive scelte per la risoluzione dei problemi e usare i simboli dell'aritmetica per rappresentarle.• Risolvere problemi utilizzando schemi.• Utilizzare i numeri nelle situazioni quotidiane in cui sono coinvolte grandezze e misure.• Risolvere problemi con due domande e due operazioni.

• Risolvere problemi con più domande e più operazioni.• Utilizzare strategie diverse nella risoluzione di problemi aritmatici.CONOSCENZE/CONTENUTI:• I problemi.• Il percorso di risoluzione del problema.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 2:IL MONDO DELLE MISURE

2.1-ABILITA':Operare con le misure.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Conoscere le principali unità convenzionali per la misura di lunghezza, peso e capacità.• Risolvere problemi con le equivalenze.• Risolvere problemi relativi a peso netto, peso lordo, tara.• Risolvere problemi relativi a spesa, ricavo, guadagno, perdita.• Risolvere problemi contenenti il calcolo del perimetro.CONOSCENZE/CONTENUTI:• Le misure di lunghezza.• Le misure di peso o di massa.• Peso lordo, peso netto e tara.• Le misure di capacità.• Il valore dell'euro.• Il costo unitario e il costo totale.• La compravendita.• Le misure del tempo.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 3:LO SPAZIO E IL MONDO DELLE FORME

3.1-ABILITA':Operare con gli enti geometrici fondamentali.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Riconoscere i tipi di linee e la posizione di rette nello spazio.• Confrontare, classificare, misurare linee e rette.• Riconoscere i vari tipi di angoli.• Confrontare, classificare, misurare gli angoli.• Eseguire costruzioni geometriche con materiali, tecniche e strumenti diversi.• Descrivere e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie.• Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni.• Analizzare e classificare le proprietà dei poligoni.• Individuare e classificare le proprietà dei poligoni.• Confrontare, classificare, misurare gli angoli.• Descrivere i poligoni.• Individuare e rappresentare spostamenti nel piano.• Riprodurre in scala una figura.• Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse.• Conoscere il concetto di superficie.• Calcolare il perimetro dei poligoni.• Calcolare l'area di quadrato e rettangolo.CONOSCENZE/CONTENUTI:• Il punto e le linee.

• Gli angoli.• Angoli e movimento.• Le simmetrie.• Le figure traslate.• Le figure ruotate.• I poligoni.• I triangoli.• I quadrilateri.• I quadrati e i rombi.• I rettangoli e i romboidi.• I trapezi.• I poligoni e i perimetri.• Le misure di superficie.• I poligoni e le aree.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 4:IL MONDO DELLE RELAZIONI E DELLA STATISTICA

4.1-ABILITA':Utilizzare il linguaggio della logica.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Classificare considerando due o più attributi.• Rappresentare le relazioni.• Rappresentare con digrammi le classificazioni.CONOSCENZE/CONTENUTI:• Classificare.• Rappresentare le relazioni.

4.2-ABILITA':Conoscere e usare gli indicatori statistici.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Utilizzare strategie e tecniche per la rivelazione dei dati.• Rappresentare rilevamenti statistici con adeguate rappresentazioni grafiche: digrammi, istogrammi, ideogrammi.• Leggere e interpretare digrammi di flusso.• Calcolare la moda, la media e la mediana.CONOSCENZE/CONTENUTI:• I dati statistici.• La moda, la media e la mediana.

DISCIPLINA: SCIENZEINS. FIORENZANO FILOMENA

COMPETENZE:• Impiegare i sensi per conoscere la realtà.• Acquisire il metodo proprio dell’indagine scientifica: osservare, porre domande, formulare ipotesi, verificarle.• Conoscere e usare i termini specifici del linguaggio disciplinare.• Conoscere le caratteristiche più evidenti di alcuni organismi viventi e dell’ambiente in cui vivono.• Sviluppare la capacità di osservare e descrivere gli oggetti del mondo circostanterilevando relazioni similitudini e differenze.

METODOLOGIA:Le attività proposte mireranno a suscitare nell’ alunno la curiosità nei confronti dellarealtà che lo circonda.Verrà privilegiato il metodo della ricerca e sarà dato ampio spazio all’ osservazionedella realtà, al fine di ricercare, sperimentare ed effettuare confronti. MEZZI:Si farà uso di: libro di testo, quaderno operativo, fotografie, materiale vario ecc…

VERIFICA E VALUTAZIONE:La valutazione sarà effettuata a conclusione di ogni percorso di apprendimento attraversolo svolgimento di attività sia scritte che orali, in modo da osservare e valutare il grado di padronanza raggiunto da ogni alunno.

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO

OSSERVARE E SPERIMENTARE CON OGGETTI E MATERIALI• Saper porre l’attenzione sul fenomeno oggetto dell’osservazione, allo scopo di rilevare semplici caratteristiche e formulare semplici domande.• Saper seguire procedure per rispondere a domande o per verificare un’ipotesi.• Saper collegare correttamente cause ed effetti.RELAZIONARE

• Saper leggere e spiegare semplici procedure illustrate, grafici e immagini fotografiche riferiti a fenomeni di carattere scientifico.• Saper descrivere in modo sequenziale le principali fasi di una esperienza.• Saper utilizzare in modo appropriato termini scientifici.• Saper esporre le informazioni acquisite.

UNITA' DI APPRENDIMENTO DI SCIENZESi fa riferimento al percorso del sussidiario di testo: "Discovery".

N.1 VIAGGIO NELLE SCIENZE

N.2 L'ACQUA, L'ARIA E IL SUOLO

N.3 LE PIANTE E GLI ANIMALI

N.4 GLI ESSERI VIVENTI E L'AMBIENTE

N.5 IO E IL MONDO

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 1: VIAGGIO NELLE SCIENZE

1.1-ABILITA':Utilizzare concetti geometrici e fisici fondamentali.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Saper osservare usando i sensi e misurare con precisione.• Conoscere gli strumenti che permettono allo scienziato di osservare e misurare con precisione.• Conoscere le fasi del metodo scientifico.• Sperimentare il metodo di lavoro dello scienziato.• Conoscere i diversi scienziati.CONOSCENZE/CONTENUTI:• Osservare e misurare.• Gli strumenti dello scienziato.• Il metodo scientifico.• Prove di caduta.• La galleria degli scienziati.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 2: L'ACQUA, L'ARIA E IL SUOLO

2.1-ABILITA':Osservare e descrivere materiali e fenomeni di ambienti naturali diversi.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Conoscere gli stati dell'acqua.• Conoscere il ciclo naturale dell'acqua.• Comprendere che l'acqua è una risorsa indispensabile per la vita.• Conoscere come l'acqua potabile raggiunge le nostre case.• Comprendere che l'aria è ovunque.• Fare esperimenti.• Conoscre la struttura dell'atmosfera terrestre.• Comprendere quali sono le cause dell'inquinamento atmosferico.• Comprendere come si fa a sapere che tempo farà.• Conoscere la composizione e le proprietà del suolo.• Sperimentare la permeabilità del suolo.CONOSCENZE/CONTENUTI:• Gli stati dell'acqua.• Il ciclo naturale dell'acqua.• L'acqua e la vita.• L'acqua potabile.• L'aria è ovunque.• L'ossigeno e l'anitride carbonica.• L'atmosfera terrestre.• L'inquinamento dell'atmosfera.• Che tempo farà?• Il suolo.• La permeabilità del suolo.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 3: LE PIANTE E GLI ANIMALI

3.1-ABILITA':Riconoscere gli organismi viventi e le loro caratteristiche.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Conoscere il ciclo vitale delle piante e degli animali.• Conoscere le diverse parti che compongono le piante: le radici, il fusto, le foglie, il fiore.• Conoscere il processo di respirazione delle piante.• Comprendere il processo con cui le piante producono il loro nutrimento.• Conoscere gli organi e le modalità di riproduzione delle piante.• Sperimentare lo sviluppo del seme.• Distinguere gli animali invertebrati dagli animali vertebrati.• Conoscere il ciclo vitale degli animali.• Conoscere il processo riproduttivo degli animali.• Conoscere come si alimentano gli animali.• Conoscere gli organi e le modalità di movimento degli animali.• Comprendere perchè alcuni animali sono in pericolo.CONOSCENZE/CONTENUTI:• Il ciclo vitale delle piante e degli animali.• Le piante: le radici e il fusto.• Le foglie.• Il fiore e la riproduzione.• Dal seme alla pianta.• Lo sviluppo del seme.• Gli animali invertebrati.• Gli animali vertebrati.• Animali in pericolo.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 4: GLI ESSERI VIVENTI E L'AMBIENTE

4.1-ABILITA':Riconoscere ecosistemi e le loro caratteristiche.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Comprendere che cosa è un ecosistema.• Conoscere gli ecosistema terrestri e acquatici.• Conoscere la vita nel bosco nelle diverse stagioni.• Conoscere i funghi e le loro parti di riproduzione.• Schematizzare e verbalizzare una catena alimentare.

CONOSCENZE/CONTENUTI:• L'ecosistema.• Ecosistemi terrestri e acquatici.• La vita nel bosco.• Alla scoperta dei funghi.• Le catene alimentari.• Le reti alimentari.• Una piramide di energia.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N. 5: IO E IL MONDO

5.1-ABILITA':Salvaguardare l'ambiente.OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:• Assumere atteggiamenti responsabili nei confronti dell'ambiente.• Comprendere che per dare una mano al mondo è importante: riciclare, ridurre e riutilizzare.• Prendere consapevolezza dei nostri rifiuti giornalieri.• Comprendere l'importamza della raccolta differenziata.

CONOSCENZE/CONTENUTI:• Io no mi "rifiuto".• I nostri rifiuti.• R come riciclare.• R come ridurre.• R come riutilizzare.• E tu che R sei?

DISCIPLINA: MUSICA INS. FIORENZANO FILOMENA

COMPETENZE:• Distinguere suoni e rumori nell’ ambiente in ordine ad altezza, intensità, timbro edurata.• Classificare strumenti a fiato, a corda, a percussione.• Saper eseguire brevi sequenze ritmiche con il battito delle mani, con la voce o con semplici strumenti.• Ascoltare ed eseguire per imitazione semplici melodie attraverso l’ uso della voce.• Eseguire individualmente e in gruppo brani vocali anche polifonici, curando l’intonazione e l’ espressività.• Utilizzare la voce, strumenti e nuove tecnologie in modo creativo e consapevole.

METODOLOGIALe attività avranno carattere ludico- motorio, ed è in questo modo che i bambiniacquisiranno gli elementi che costituiscono il linguaggio della musica vivendolafisicamente ed emotivamente.Le strategie didattiche e pedagogiche porteranno l’ alunno verso un’ utilizzazione deimateriali sonori sempre più mirata all’ espressione di se stesso, superando la fase dell’esplorazione, della scoperta e causale combinazione degli eventi.

MEZZI:Si farà uso di: registratore, cd musicali, oggetti d’uso comune, fotocopie, quaderni, colori ecc….

VERIFICA E VALUTAZIONE:Le verifiche riguarderanno la conoscenza del linguaggio musicale, la capacità di ascolto ericezione di brani musicali. Ciascun obiettivo della programmazione sarà valutato inmerito ai tempi di realizzazione e alla qualità della collaborazione.

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO

• Saper ascoltare e rappresentare semplici fenomeni sonori e linguaggi musicali.• Sapersi esprimere attraverso il canto e semplici strumenti musicali.

UNITA' DI APPRENDIMENTO DI MUSICA

N.1 NEL MONDO DEI SUONI.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N.1:NEL MONDO DEI SUONI

Abilità:

Riconoscere e classificare i suoni in base all’intensità, alla durata, all’altezza e al timbro.

Classificare strumenti a fiato, a corda, a percussione.

Riconoscere il genere musicale di un brano ascoltato.

Saper analizzare un brano musicale secondo uno schema dato..

Saper eseguire brevi sequenze ritmiche con il battito delle mani, con la voce o con semplici strumenti.

Eseguire un proprio ritmo relazionandolo a quello degli altri.

Eseguire canti corali, polifonici o accompagnati da semplici strumenti musicali o con il battito delle mani.

• Scrivere e leggere la musica con i simboli.

DISCIPLINA:ARTE E IMMAGINEINS. FIORENZANO FILOMENA

COMPETENZE:• Conoscere e utilizzare gli elementi del linguaggio dell’ immagine.• Combinare tra loro cromatismi ed effetti luminosi utilizzando tecniche diverse.• Produrre disegni ed elaborati con tecniche grafico/pittoriche diverse.• Riprodurre e rielaborare oggetti e forme bidimensionali tridimensionali con materiale di recupero.METODOLOGIALa metodologia punterà su attività che facilitano la comprensione del linguaggio delleimmagini e l’ esplorazione di tecniche e materiali nuovi in modo che ognuno possaesprimere al meglio la propria creatività.MEZZI:Si farà uso di: album da disegno, matite, colori, pastelli, collage, tempera, cartelloni, materiale di riciclo …ecc.

VERIFICA E VALUTAZIONE:La valutazione verrà effettuata in itinere, attraverso le attività didattiche svolte siasingolarmente che in gruppo.

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO

• Sapersi esprimere in modo personale e creativo.• Utilizzare l’ambiente come stimolo per la produzione di semplici immagini.

UNITA' DI APPRENDIMENTO DI ARTE E IMMAGINESi fa riferimento al percorso del libro di testo: "Castelli in aria".

N.1 LE STAGIONI NELL'ARTE

UNITA' DI APPRENDIMENTO N.1:LE STAGIONI NELL'ARTE

Tale unità, oltre al viaggio nell'arte, si collegherà al percorso linguistico stagionale e comprenderà diverse tipologie testuali.

1.1: ARRIVA L'AUTUNNO• Conoscere e analizzare l' Autunno nell'arte.• Conoscere e sperimentare i colori dell' Autunno.• Dipingere un bosco autunnale.• Imparare a disegnare: Le foglie.• Imparare a disegnare: Il riccio.• Creare: Lo scoiattolo in letargo.

1.2: ARRIVA L' INVERNO

• Imparare a disegnare: Una giornata di pioggia.• Creare: Il libro degli agrumi.

1.3: ARRIVA IL NATALE• Imparare a disegnare: Una simpatica renna.• Creare: Un bosco di abeti innevati.• Conoscere e analizzare il Natale nell'arte.• Conoscere e sperimentare i colori del Natale.• Realizzare una Natività speciale con tecniche diverse.

1.4: ARRIVA LA PRIMAVERA• Conoscere e analizzare la Primavera nell'arte.• Imparare a disegnare: I fiori.• Usare la tecnica dei colori divisi.

1.5: ARRIVA LA PASQUA• Imparare a disegnare: la colomba della pace.• Creare: Un simpatico portauova.

1.6: ARRIVA L' ESTATE• Conoscere e analizzare l'Estate nell'arte.• Imparare a disegnare: Gli insetti del prato.• Dipingere usando la tecnica dei colori divisi.• Creare: Il raccogli vacanze.

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA INS. FIORENZANO FILOMENA

COMPETENZE:• Relazionarsi positivamente con i compagni in base alla tipologia dei giochi.• Conoscere alcune funzioni del proprio corpo.• Consolidare schemi motori e posturali.• Affinare le capacità generali e specifiche della coordinazione.• Rispettare le principali regole del fair play.METODOLOGIALe attività motorie saranno proposte soprattutto in forma ludica, verranno privilegiatigiochi ed esercizi di percezione corporea e giochi di movimento per la conoscenza dellospazio.Le attività e i vari giochi proposti verranno realizzati non soltanto in forma individuale,ma anche a coppie e in gruppo.MEZZI:Si farà uso di: attrezzi vari, tappetini, palloni, cerchi, ecc…VERIFICA E VALUTAZIONE:

La valutazione si baserà sull’osservazione sistematica del comportamento motorio deglialunni, durante gli esercizi e i giochi.

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO

• Partecipare alle attività di gioco e sport rispettando le regole.• Saper controllare il proprio comportamento motorio nelle diverse situazioni presentate.

UNITA' DI APPRENDIMENTO DI EDUCAZIONE FISICA

N.1 AVERE COSCIENZA DEL PROPRIO CORPO.

N.2 LA GESTUALITA'.

N.3 ORGANIZZAZIONE SPAZIO-TEMPORALE.

N.4 VERSO IL GIOCO SPORTIVO.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N.1:AVERE COSCIENZA DEL PROPRIO CORPO.

Abilità:• Utilizzare schemi motori e posturali, le loro interazioni in situazione combinata e simultanea.• Eseguire movimenti precisati e adattarli a situazioni esecutive sempre più complesse.•

Conoscenze:• Consolidamento schemi motori e posturali.• Affinamento delle capacità coordinative generali e speciali.• Attività libere e giochi con la palla.• La sperimentazione dell’ equilibrio corporeo anche con oggetti.• L’ attività coordinata tramite andature.• Percorsi strutturati.• Esercizi di rilassamento.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N.2:LA GESTUALITA'.

Abilità:• Eseguire le attività proposte per sperimentare, migliorare le proprie capacità.

Conoscenze:• Palleggi, lanci, tiri della palla con le mani.• Giochi di mira e precisione con la palla.• Piccoli attrezzi e bersagli.• Forme adattate del gioco della pallamano.• Un gioco di gruppo autogestito.• Attività di espressione corporea con piccoli attrezzi.• Giochi di drammatizzazione corporea.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N.3:ORGANIZZAZIONE SPAZIO-TEMPORALE.

Abilità:• Eseguire semplici composizioni e/o progressioni motorie, utilizzando una ampia gamma di codici espressivi.

Conoscenze:• Attività libere e giochi con la palla.• Sperimentazione delle possibilità di nuove posture e andature.• Giochi legati alla casualità.• Corsa. Percorsi strutturati.• Esercizi con vari attrezzi.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N.4:VERSO IL GIOCO SPORTIVO.

Abilità:• Rispettare le regole dei giochi sportivi praticati.• Svolgere un ruolo attivo e significativo nelle attività di gioco-sport individuale e di squadra.• Cooperare con il gruppo, confrontarsi lealmente, anche in una competizione, con i compagni.

Conoscenze:• Palleggi, lanci e tiri della palla.• Forme adattate del gioco della pallavolo.• Invenzione di un gioco di gruppo.• Attività di espressione corporea con piccoli attrezzi.

DISCIPLINA: TECNOLOGIA INS. FIORENZANO FILOMENA

COMPETENZE:• Saper analizzare e descrivere oggetti di uso quotidiano.

• Conoscere ed utilizzare le tecnologie informatiche per facilitare l’ apprendimento e la comunicazione.• Conoscere ed utilizzare programmi di videoscrittura e videografica.• Conoscere e usare alcuni programmi ( Paint, Microsoft Word )• Conoscere le caratteristiche di Internet.• Conoscere la posta elettronica.

METODOLOGIA:Il programma di tecnologia e informatica si propone di ampliare le conoscenze e le abilità già acquisite gli anni precedenti, in modo che l’ alunno possa acquistare sempre più dimestichezza nell'analizzare la realtà tecnologica in relazione con l'uomo e l'ambiente e con il sistema operativo.

MEZZI:Si farà uso di: computer, stampanti, materiale di vario tipo ecc…

VERIFICA E VALUTAZIONE:La valutazione verrà effettuata in itinere, attraverso l’osservazione del comportamentodegli alunni durante le attività didattiche.

OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO

• Conoscere i principali materiali e le loro caratteristiche.• Saper individuare le funzioni dei vari oggetti descrivendone le caratteristiche e le proprietà.• Utilizzare strumenti informatici in situazione di gioco e di apprendimento.

UNITA' DI APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIA

N.1 INTERPRETARE IL MONDO FATTO DALL'UOMO.

UNITA' DI APPRENDIMENTO N.1:INTERPRETARE IL MONDO FATTO DALL'UOMO.

Abilità:• Saper analizzare e descrivere oggetti di uso comune.• Conoscere tecniche e tecnologie.• Riconoscere e utilizzare software e hardware.

Conoscenze:• Analisi e descrizione degli oggetti di uso comune.• Analisi della realtà tecnologica in relazione con l'uomo e l'ambiente.• Analisi e descrizione di oggetti, strumenti e sistemi.• Individuazione e riconoscimento di macchine in grado di riprodurre testi, immagini e suoni.• I componenti del computer.• L'utilizzo del computer.