26
Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA … · Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria ... La successione lineare CONTENUTI OBIETTIVI

  • Upload
    dotuong

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

SCUOLA PRIMARIA

DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA

CLASSE PRIMA

Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola primaria

Uso delle fonti

Organizzazione delle informazioni

Strumenti concettuali

Produzione scritta e orale

� Individuare le tracce e usarle come

fonti per produrre conoscenze sul

proprio passato, della generazione de

gli adulti e della comunità di

appartenenza.

� Ricavare da fonti di tipo diverso

informazioni e conoscenze su aspetti

del passato.

� Rappresentare graficamente e

verbalmente le attività, i fatti vissuti e

narrati.

� Riconoscere relazioni di successione e di

contemporaneità, durate, periodi, cicli

temporali, mutamenti, in fenomeni ed

esperienze vissute e narrate.

� Comprende la funzione e l’uso degli

strumenti convenzionali per la

misurazione e la rappresentazione del

tempo (orologio, calendario, linea

temporale…).

� Seguire e comprendere vicende

storiche attraverso l’ascolto o

lettura di testi dell’antichità, di

storie, racconti, biografie di grandi

del passato.

� Organizzare le conoscenze acquisite

in semplici schemi temporali.

� Individuare analogie e differenze

attraverso il confronto tra quadri

storicosociali diversi, lontani nello

spazio e nel tempo.

� Rappresentare conoscenze e concetti appresi

mediante grafismi, disegni, testi scritti e con

risorse digitali.

� Riferire in modo semplice e coerente le

conoscenze acquisite.

Obiettivi di apprendimento al termine della classe quinta della scuola primaria

Uso delle fonti

Organizzazione delle informazioni

Strumenti concettuali

Produzione scritta e orale

� Produrre informazioni con fonti di

diversa natura utili alla ricostruzione di

un fenomeno storico.

� Rappresentare, in un quadro

storicosociale, le informazioni che

scaturiscono dalle tracce del passato

presenti sul territorio vissuto.

� Leggere una carta storicogeografica

relativa alle civiltà studiate. Usare

cronologie e carte storicogeografiche per

rappresentare le conoscenze.

� Confrontare i quadri storici delle civiltà

affrontate. Produzione scritta e orale

� Usare il sistema di misura occidentale del

tempo storico (avanti Cristo – dopo

Cristo) e comprendere i sistemi di misura

del tempo storico di altre civiltà.

� Elaborare rappresentazioni sintetiche

delle società studiate, mettendo in

rilievo le relazioni fra gli elementi

caratterizzanti.

� Confrontare aspetti caratterizzanti le

diverse società studiate anche in rapporto

al presente.

� Ricavare e produrre informazioni da grafici,

tabelle, carte storiche, reperti iconografici

e consultare testi di genere diverso,

manualistici e non, cartacei e digitali.

� Esporre con coerenza conoscenze e

concetti appresi usando il linguaggio

specifico della disciplina.

� Elaborare in testi orali e scritti gli

argomenti studiati, anche usando risorse

digitali.

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Espressione culturale - Identità storica

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

1. L’alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di risorse digitali.

2. Pro L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

3. Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale.

4. Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

5. Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

6. Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

7. Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

8. Usa carte geostoriche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

9. Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

10. Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto

con la contemporaneità.

11. • Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità. duce

informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzare in testi.

Raccordi disciplinari : Italiano, Arte e immagine, Geografia

I bambini il tempo e

lo spazio

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le categorie temporali. � Il concetto di tempo come

successione. � Gli indicatori temporali.

� Distinguere i significati della parola

“tempo”. � Collocare nei tempo e nello spazio

fatti ed esperienze vissute. � Ordinare le sequenze secondo

successione temporale.

� Ordinare in successione azioni,

fatti, esperienze comunicarli

verbalmente e graficamente

usando gli indicatori temporali

(Prima, Dopo … ). � Collocare nel tempo fatti ed

esperienze vissute e

riconoscere i rapporti di

successione esistenti tra loro.

� Sa riconoscere le trasformazioni nel

tempo dall’osservazione di fotografie,

oggetti ed elementi della natura. � Sa ordinare in sequenza immagini (3°4)

relative a situazioni note. � Sa orinare il contenuto di immagini

usando correttamente i termini:

PRIMA/DOPO/INFINE/OGGI/DOMANI.

� Sa ordinare in modo logico brevi frasi

riferite da una sequenza di azioni.

Raccordi disciplinari : Italiano, Arte e immagine, Geografia, Matematica

Le parole del tempo.

La settimana.

Ieri oggi domani

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� La giornata.

� Le parti della giornata e il

ciclo del giorno.

� Le scansioni della giornata.

� La giornata scolastica.

� La settimana.

� Il ciclo della settimana.

� Il tempo ciclico.

� La durata e il periodo.

� La durata oggettiva e

soggettiva.

� La contemporaneità.

� Il presente, il passato, il

futuro.

� Ordinare i fatti in successione.

� Riconoscere una storia come una

successione di fatti che si svolgono nel

tempo.

� Riconoscere durata e periodi in

esperienze vissute.

� Riconoscere relazioni di successione in

esperienze vissute e narrate.

� Riconoscere la durata e la

contemporaneità di alcune azioni.

� Riconoscere e nominare le parti di un

giorno.

� Conoscere la struttura del giorno.

� Ordinare fatti ed eventi in

successione.

� Orientarsi nelle dimensioni temporali

brevi (ieri, oggi domani) per paralare

di sé.

� Comprendere la successione e

la scansione temporale di una

storia.

� Misurare e riconoscere la

durata di avvenimenti

accaduti nella propria vita.

� Comprendere la relazione di

successione all’interno del

proprio vissuto o di fatti

narrati.

� Esprimere relazioni temporali

tra fatti e rappresentazioni

grafiche.

� Riconoscere ed esprimere le

ciclicità nei fenomeni

temporali.

� Saper comprendere la successione

temporale.

� Saper riordinare in modo logico bre3vi

frasi riferite ad una sequenza di azioni.

� Saper individuare la durata (quanto

tempo per …) di azioni verificabili.

� Saper riferire in sequenze gli indicatori

temporali (giorni della settimana) ,

riconoscendone la ciclicità.

Raccordi disciplinari : Italiano, Arte e immagine, Matematica, Scienze

Il calendario: mesi e

stagioni

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Il ciclo della settimana.

� La successione dei mesi

dell’anno.

� Il ritmo dei cambiamenti

stagionali.

� Il concetto di periodo.

� Misurazione del tempo

attraverso lo strumento

adatto : il calendario.

� Riconoscere e nominare : i giorni della

settimana, i mesi dell’anno, le

stagioni.

� Descrivere le trasformazioni avvenute

in un certo tempo dell’anno

nell’ambiente.

� Descrivere i cambiamenti naturali

nelle quattro stagioni in rapporto alle

abitudine umane.

� Conoscere i rapporti di

successione.

� Ordinare temporalmente fatti

ed esperienze.

� Memorizzare i nomi dei mesi

dell’anno e la loro durata.

� Conoscere la struttura del

calendario.

� Memorizzare la successione

delle stagioni e conoscere le

loro caratteristiche.

� Saper conoscere e riferire in sequenza i

nomi degli indicatori temporali (giorni,

mesi, stagioni) riconoscendone la

ciclicità.

� Saper riconoscere e rappresentare il

giorno, il mese, la stagione in situazioni

determinate.

� Saper riconoscere e confrontare tra

loro le durate dei giorni, delle

settimane, dei mesi.

� Sper utilizzare il calendario e il diario.

STORIA

CLASSE SECONDA

Raccordi disciplinari: Italiano, Arte e immagine

La successione lineare

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le parole del tempo.

� Gli indicatori temporali(

prima, adesso, dopo, poi,

infine).

� Le sequenze e i connettivi

temporali.

� Indicatori temporali della

contemporaneità.

� Il meccanismo causa-

effetto.

� Il tempo lungo e breve.

� Rappresentare grafica

� mente e verbalmente

� le attività, i fatti vissuti e narrati.

� Riconoscere relazioni di

� successione e di contemporaneità,

durate, periodi, cicli temporali,

mutamenti in

� fenomeni ed esperienze vissute e

narrate.

� Riferire in modo semplice e coerente

le conoscenze acquisite.

� Ordinare in successione azioni,

fatti, esperienze comunicarli

verbalmente e graficamente

usando gli indicatori temporali

(Prima, Dopo … ).

� Collocare nel tempo fatti ed

esperienze vissute e

riconoscere i rapporti di

successione esistenti tra loro.

� Individuare relazioni di causa

ed effetto e formulare ipotesi

sugli effetti possibili di una

causa.

� Ordinare e comunicare azioni, fatti ed

esperienze usando gli indicatori

temporali.

� Collocare nel tempo fatti ed esperienze

vissute.

� Individuare relazioni di causa ed

effetto.

� Formulare ipotesi per scoprire gli

effetti di un evento.

Raccordi disciplinari: Italiano, Arte e immagine, Scienze

La successione ciclica

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� La giornata. � Le parti della giornata e il

ciclo del giorno. � La settimana. � Il ciclo della settimana. � Il tempo ciclico. � I mesi � Le stagioni.

� Rappresentare graficamente e

Verbalmente � te le attività, i fatti vissuti e narrati. � Riferire in modo semplice � e coerente le conoscenze acquisite. � Riconoscere relazioni di successione e

di contemporaneità, durate, periodi,

cicli temporali, mutamenti, in

fenomeni ed esperienze vissute e

narrate.

� Conoscere durata e struttura

ciclica dell’anno e delle sue

partizioni. � Misurare e riconoscere la

durata di avvenimenti

accaduti nella propria vita. � Esprimere relazioni temporali

tra fatti e rappresentazioni

grafiche. � Riconoscere ed esprimere

le ciclicità nei fenomeni

temporali.

� Conoscere e ricostruire la sequenza

delle parti della giornata, dei giorni,

della settimana e dei mesi. � Conoscere la durata, la struttura ciclica,

gli elementi caratteristici delle stagioni.

Raccordi disciplinari: Arte e immagine, Matematica

Misurare il tempo

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� La durata

soggettiva(stima).

� La durata oggettiva e i suoi

strumenti di misura

(convenzionali e non).

� L’orologio.

� Il calendario.

� Comprendere la funzione e l’uso degli

strumenti convenzionali per la

misurazione e la rappresentazione del

tempo(orologio, calendario

� linea temporale).

� Riferire in modo semplice e coerente

le conoscenze

� Acquisite.

� Stimare durate intuendo la

dimensione soggettiva

� del tempo.

� Comprendere la differenza tra

durata soggettiva e durata

oggettiva.

� Misurare il tempo utilizzando

strumenti convenzionali e

non.

� Conoscere e leggere l’orologio

analogico.

� Conoscere la funzione e l’uso

del calendario.

� Riflettere sulla durata soggettiva e

oggettiva del tempo.

� Utilizzare gli indicatori temporali

convenzionali.

� Leggere e utilizzare l’orologio per

misurare il tempo.

� Conoscere la funzione e l’uso del

calendario.

Raccordi disciplinari: Italiano, Arte e immagine

Le tracce del tempo

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le fonti. � La ricostruzione del

passato: la storia

personale. � Il tempo dei genitori. � La vita al tempo dei nonni. � La trasformazione degli

oggetti e delle persone. � Il patrimonio artistico e

culturale.

� Individuare le tracce e usarle come

fonti per produrre conoscenze sul

proprio passato, delle generazioni

degli adulti e della comunità di

appartenenza. � Ricavare da fonti di tipo diverso

informazioni e conoscenze su aspetti

del passato.

� Analizzare e usare tracce

diverse per produrre

informazioni. � Ricostruire eventi del passato

recente. � Mettere in relazione presente

e passato per individuare

cambiamenti e trasformazioni. � Riconoscere l’importanza del

patrimonio artistico e

culturale.

� Analizzare e usa tracce diverse per

produrre informazioni. � Ricostruire la propria storia attraverso

fonti diverse. � Confrontare presente e passato per

individuare cambiamenti e

trasformazioni.

Raccordi disciplinari: Italiano Scienze

Il lavoro dello storico

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� La disciplina storia.

� Il soggetto di studio.

� Fonti orali, fotografiche,

scritte.

� Le caratteristiche delle

fonti e i luoghi dove

vengono conservate.

� Gli esperti che affiancano

lo storico.

� Ricavare da fonti di tipo diverso

informazioni e conoscenze su aspetti

del passato.

� Rappresentare graficamente e

verbalmente le attività, i fatti vissuti e

narrati.

� Riconoscere relazioni di successione e

di contemporaneità, durate, periodi,

cicli temporali, mutamenti,

permanenze in fenomeni ed

esperienze vissute e narrate.

� Confrontare aspetti di vita quotidiana

di periodi diversi.

� Individuare tracce sul passato

della generazione degli adulti.

� Usare le tracce come fonti per

produrre conoscenze.

� Conoscere il metodo e le

figure professionali che

indagano e comprendono i

fenomeni del passato.

� Saper rappresentare graficamente e

verbalmente le attività, i fatti vissuti e

narrati, definire durate temporali e

conoscere la funzione e l’uso degli

strumenti convenzionali per la

misurazione del tempo.

� Saper riconoscere relazioni di

successione e di contemporaneità, cicli

temporali, mutamenti, permanenze in

fenomeni ed esperienze vissute.

� Saper individuare le tracce e usarle

come fonti per ricavare conoscenze sul

passato personale, familiare e della

comunità di appartenenza e/o di

provenienza.

� Saper ricavare da fonti di tipo diverso

conoscenze semplici su momenti del

passato, locali e non.

Raccordi disciplinari: Italiano, Scienze

Il lungo cammino della

Terra

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Organizzazione sintetica

delle informazioni.

� La nascita della Terra: miti

e teorie scientifiche.

� I fossili.

� Il processo evolutivo degli

esseri viventi.

� I dinosauri, i primi animali.

� Ricavare da fonti di tipo diverso

conoscenze semplici su momenti del

passato.

� Comprendere la differenza tra mito e

fatto storico.

� Individuare periodi su una linea del

tempo.

� Avviare la costruzione dei

concetti fondamentali della

storia.

� Organizzare le conoscenze

acquisite in quadri storici.

� Saper conoscere e ricordare i fatti

essenziali di un periodo.

� Saper distinguere i fatti contemporanei

da quelli del passato.

� Saper rispondere a domande sugli

argomenti sviluppati.

� Saper fare uso del teso per trarre

semplici informazioni secondo le

istruzione date.

Raccordi disciplinari: Italiano, Scienze, Geografia

Il lungo cammino

dell’umanità

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Gli animali dell’era

Terziaria.

� L’Australopiteco.

� Il Paleolitico.

� Il Neolitico.

� Il villaggio.

� Il baratto.

� La nascita delle prime

città e della scrittura.

� Conoscere le principali fasi

dell’evoluzione dell’uomo.

� Conoscere L’era quaternaria e la sua

suddivisone in Paleolitico, Mesolitico e

Neolitico.

� Conoscere l’Era dei metalli.

� Conoscere l’importanza della nascita

della scrittura.

� Conoscere le prime esperienze

dell’uomo preistorico.

� Utilizzare le conoscenze e le

abilità relative al passato

lontanissimo (la Preistoria).

� Riconoscere somiglianze e

differenze tra quadri di civiltà

del Paleolitico e del Neolitico.

� Saper rappresentare conoscenze e

concetti appresi mediante grafici,

racconti orali, disegni.

� Saper rispondere a domande sugli

argomenti sviluppati.

� Saper verbalizzare gli argomenti

sviluppati.

� Saper utilizzare termini specifici.

� Collegare (anche guidato) fatti di

particolare rilevanza.

STORIA

CLASSE QUARTA

Raccordi disciplinari: Geografia , Informatica

La cronologia

storica

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le cadenze temporali e la

rappresentazione del

tempo.

� Costruzione di una linea

del tempo.

� Il concetto di civiltà.

� Conoscere e confrontare

� sistemi di datazione.

� Comprendere il significato del

concetto di civiltà individuandone la

successione e la contemporaneità

� Collocare gli eventi sulla linea

del tempo.

� Distinguere il periodo della

Preistoria da quello della

storia.

� Usare la linea del tempo per collocare

un fatto o un periodo storico.

� Usare carte geostoriche anche con

l’ausilio di strumenti informatici

Raccordi disciplinari: Geografia Matematica

Le civiltà della

Mesopotamia

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le civiltà della

Mesopotamia:

� Sumeri, Babilonesi, Assiri.

� Leggere una carta geostorica.

� Ricavare informazioni da testi e fonti

diverse.

� Riconoscere le caratteristiche di

ciascuna civiltà studiate.

� Collocare nello spazio e nel tempo le

civiltà studiate.

� Localizzare su una carta i

luoghi di cui si parla.

� Conoscere le caratteristiche

del territorio mesopotamico.

� Collegare lo sviluppo

dell’agricoltura alle

caratteristiche dell’ambiente.

� Riconoscere le civiltà della

Mesopotamia.

� Conoscere le civiltà e individua le

relazioni tra gruppi umani e contesti

spaziali.

Raccordi disciplinari: Scienze , Matematica

Gli antichi Egizi

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� La civiltà dell’Antico Egitto

e l’importanza dei fiumi.

� Ricavare informazioni da fonti

documentarie.

� Organizzare informazioni.

� Conoscere la civiltà egizia.

� Conoscere le civiltà e individua le

relazioni tra gruppi umani e contesti

spaziali

Raccordi disciplinari: italiano, Arte e Immagine, Geografia

Le civiltà lontane

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le grandi civiltà dell’Asia,

� America centrale e Africa.

� Leggere una carta geostorica.

� Selezionare informazioni in base a un

tema.

� Conoscere le caratteristiche principali

delle civiltà lontane.

� Conoscere le civiltà della Cina

e dell’Indo.

� Organizzare la conoscenza usando

semplici categorie.

Le civiltà lontane

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Fenici e gli scambi

commerciali nel

Mediterraneo

� Analizzare il rapporto uomo-

ambiente.

� Individuare e confrontare i sistemi di

relazione fra popoli.

� Conoscere la civiltà fenicia.

� Conoscere le civiltà e individua le

relazioni tra gruppi umani e contesti

spaziali

Raccordi disciplinari: Italiano , Arte e Immagine , Geografia

Il popolo del libro: gli Ebrei

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� La civiltà Ebraica fino al

Tempo dei Re

� Ricavare le informazioni da fonti

scritte .

� Cogliere elementi di permanenza e di

trasformazione nella storia di un

popolo.

� Riconoscere le caratteristiche

delle religione ebraica.

� Comprendere l’importanza del

patrimonio culturale.

La civiltà Minoica e

Micenea

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le caratteristiche della

civiltà Minoica e Micenea

� Cercare e cogliere le informazioni utili

a ricostruire un quadro di civiltà.

� Organizzare un testo storiografico

usando le informazioni acquisite

� attraverso lo studio e l’analisi delle

fonti.

� Conoscere elementi della vita

Micenea e Minoica.

� Produrre semplici testi storici.

STORIA

CLASSE QUINTA

Raccordi disciplinari: Geografia, Tecnologia

Per riprendere il cammino

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le civiltà della Mesopotamia.

� La civiltà dell’Egitto.

� Le civiltà del Mediterraneo.

� Le civiltà lontane: Cina ed India.

� Collocare nel tempo e nello

spazio le civiltà antiche studiate.

� Conoscere i tratti essenziali delle

civiltà antiche studiate.

� Operare confronti, cogliendo

somiglianze e differenze.

� Individuare le relazioni di

concausa tra fenomeni storici.

� Leggere una carta geostorica .

� Cogliere la relazione tra

territorio e attività umane.

� Mettere in ordine cronologico

date ed avvenimenti.

� Completare/leggere una carta

geostorica.

� Individuare le caratteristiche

delle diverse civiltà.

� Associare alla civiltà manufatti

o invenzioni.

� Usare carte geostoriche, anche con

l’ausilio di strumenti informatici.

� Usare la linea del tempo per

organizzare informazioni, conoscenze,

periodi e individuare successioni,

contemporaneità, durate,

periodizzazioni.

Raccordi disciplinari: Italiano, Geografia, Cittadinanza e Costituzione

La civiltà greca

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Il territorio della Grecia: il

mare, le risorse, le colonie.

� La Civiltà greca: governo,

società e economia.

� La Civiltà greca: cultura e

religione

� Ricavare il quadro delle civiltà studiate.

� Collocare nel tempo e nello spazio

eventi e civiltà.

� Stabilire relazioni tra l’ambiente e le

attività umane.

� Operare confronti tra le civiltà studiate.

� Ricavare informazioni tra fonti diverse.

� Individuare nel testo le informazioni

richieste .

� Leggere una carta geostorica.

� Confrontare il territorio della Grecia con

quello di altre civiltà vicine.

� Ordinare nel tempo gli avvenimenti.

� Comprendere la struttura della polis.

� Confrontare l’organizzazione di polis

diverse.

� Confrontare la polis con le città-stato di

altre civiltà.

� Individuare le classi sociali nelle poleis.

� Riconoscere gli dei greci.

� Capire la struttura del tempio e del

teatro.

� Comprendere l’importanza

dell’educazione nella civiltà greca.

� Confrontare elementi della cultura

greca con elementi analoghi di altre

civiltà.

� Confrontare aspetti della vita quotidiana

nelle poleis.

� Comprendere la funzione dello sport

nella civiltà greca.

� Usare la linea del tempo per

organizzare informazioni,

conoscenze ,periodi e

individuare successioni,

� contemporaneità, durate,

periodizzazioni.

� Organizzare le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e

usando le concettualizzazioni

pertinenti.

Raccordi disciplinari: Italiano, Geografia, Cittadinanza e Costituzione

I popoli dell’Italia antica

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

� Le civiltà italiche più antiche: la

Civiltà delle Palafitte, delle

Terramare, Appenninica, dei

Nuraghi, Villanoviana.

� I popoli italici: Camini e Celti.

� Gli Etruschi.

� Leggere una carta geostorica.

� Ricostruire il quadro delle

civiltà studiate.

� Collocare nel tempo e nello

spazio eventi e civiltà.

� Operare confronti tra le civiltà

studiate.

� Ricavare informazioni tra fonti

diverse.

� Elaborare in testi orali e scritti

gli argomenti studiati.

� Individuare e approfondire gli

elementi costitutivi di una civiltà.

� Organizzare le informazioni relative

ad una civiltà in base a degli indicatori.

� Ricavare e distinguere informazioni

storiche da testi diversi .

� Collocare date di fatti ed eventi sulla

linea del tempo.

� Usare la linea del tempo per

collocare un fatto o un periodo

storico.

� Comprendere i testi storici

proposti e sa raccontare i fatti

studiati.

� Individuare le relazioni tra

gruppi umani e contesti

spaziali.

Raccordi disciplinari: Italiano, Matematica, Geografia, Cittadinanza e Costituzione

La civiltà romana

CONTENUTI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

Standard competenze

���� Le origini di Roma : il territorio

���� Il periodo dei re e il periodo

repubblicano: il governo e la

società.

���� L’impero: governo ed economia.

���� L’impero: la società, la cultura e la

religione.

���� Ricostruire il quadro delle

civiltà studiate: la Civiltà

romana.

���� Collocare nel tempo e nello

spazio eventi e civiltà.

���� Operare confronti tra le civiltà

studiate.

���� Ricavare informazioni tra fonti

diverse.

���� Elaborare in testi orali e scritti

gli argomenti studiati.

���� Cogliere le relazioni tra

territorio e attività umane.

���� Utilizzare leggende come fonti.

���� Ricostruire quadri di civiltà.

���� Individuare nel testo le informazioni

richieste.

���� Riconoscere le istituzioni del periodo

repubblicano.

���� Riconoscere cause e conseguenze di

avvenimenti storici.

���� Ricavare informazioni da fonti

iconografiche.

���� Riconoscere gli aspetti principali

dell’organizzazione dell’impero.

���� Descrivere ambienti caratteristici della

cultura romana.

���� Comprendere avvenimenti fatti

e fenomeni delle società e

civiltà che hanno caratterizzato

la storia dell’umanità dal

Paleolitico alla fine dell’Impero

romano d’Occidente.

���� Organizzare le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e

usando le concettualizzazioni

pertinenti.