24
Scuola Secondaria di Primo Grado Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri Andria 14-28 ottobre 2016

Scuola Secondaria di Primo Grado Vittorio Emanuele III ... · Cosa devono arrivare a scoprire attraverso questa UDC? Cosa impareranno a fare (anche di utile e di significativo per

  • Upload
    doannhi

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Scuola Secondaria di Primo Grado

Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri

Andria

14-28 ottobre 2016

GRUPPI DI LAVORO

21/10/2016

• Laboratorio storico del 21 ottobre 2016

• a cura di Valentina Sepe

•UDC di …..................... (disciplina)

GRUPPO N. …....

CLASSI COINVOLTE: …..............................................................

DESCRIZIONE DEL CONTESTO CLASSE:

Quali informazioni sulla classe e sui singoli studenti ho consultato?

Cosa ho osservato? Con quali strumenti di osservazione?

Quali considerazioni ho ricavato in merito ai prerequisiti e al livello della classe?

Quali in merito ad aspetti relazionali e motivazionali?

Di cosa hanno bisogno in questo momento i miei studenti?

Sono presenti dei casi su cui prestare particolare attenzione? Quali?

TITOLO UNITA’ DI COMPETENZA:

Quale argomento seleziono per loro?

A CURA DEI DOCENTI:

MOTIVAZIONE in riferimento al CONTESTO:

Perché ho scelto di affrontare questo argomento? Può suscitare interesse? Ci sono relazioni tra il tema

scelto e la realtà e il momento di vita che i ragazzi stanno attraversando?

Quale utilità può avere per la vita dei miei studenti?

Quali aspetti (strategie, contenuti, strumenti, ecc) possono rendere l'UDC interessante per i ragazzi?

AREA DI APPLICAZIONE:

Verticale: - Infanzia - Primaria - Secondaria

Orizzontale:

ARGOMENTO E CONTENUTI DISCIPLINARI:

Su quali aspetti di tipo contenutistico intendo soffermarmi?

Quali sono le procedure di metodo che intendo far acquisire in relazione al tema trattato? (Es. approccio

scientifico alle fonti)

L'argomento scelto è complesso? Quali difficoltà potranno incontrare i miei studenti? Come posso renderlo

comprensibile senza ricorrere a riduzioni e banalizzazioni?

Riferimenti al curricolo

PREREQUISITI:

COMPETENZA

PRINCIPALE:

Cosa devono arrivare a scoprire attraverso questa UDC? Cosa impareranno a fare

(anche di utile e di significativo per la loro vita)? Devono realizzare un prodotto finale?

Quale procedura devono acquisire? Intendo lavorare anche sulla metacognizione?

Come?

Seleziona dal curricolo le principali competenze-abilità e conoscenze sui quali intendi

soffermarti.

ABILITA’ E

CONOSCENZE

coinvolte nell’UDC:

ABILITA' CONOSCENZE

ALTRE COMPETENZE:

- Disciplinari

- Trasversali

L'Udc coinvolge solo la mia disciplina? Con quali colleghi potrei collaborare? Come?

Sezione metodologica

Nella scelta delle strategie didattiche sto tenendo conto dei diversi stili-canali di

apprendimento?

visivo-verbale

visivo-non verbale

uditivo

cinestetico

Se intendo proporre un'attività laboratoriale come formerò i gruppi? Secondo quali

criteri? Perché?

livello dei singoli studenti negli apprendimenti

diversi stili di apprendimento

aspetti relazionali

motivazione

casi difficili

Quali strumenti di osservazione mi possono servire?

scheda anedottica

scheda di osservazione

sociogramma di Moreno

diario di bordo

Descrivi brevemente l'idea (il filo conduttore del percorso) che hai in mente. Fai, ove

possibile, riferimenti alle fonti che intendi utilizzare nella tua progettazione (libri, siti

internet, archivi di immagini da costruire, prodotti multimediali)

(Vedi allegato scheda-esempio “La propaganda nella storia”)

Sezione

attività

NOME

ATTIVITA'

DESCRIZIONE

SINTETICA

STRUMENTI E

MATERIALI

CANALE DI

APPRENDI

MENTO

TEMPI E

SPAZI

ATTIVITA' 1

ATTIVITA' 2

ATTIVITA' 3

ATTIVITA' 4

La Francia alla vigilia della Rivoluzione Francese.

Ricchezza, arretratezza e squilibri fra i tre ordini sociali:

nobiltà, clero e “terzo stato”.

• Role play sulla società francese alla vigilia della Rivoluzione

(guerra, festa al palazzo di Versailles).

• Problema del deficit finanziario e assemblea degli Stati

Generali.

NOME

ATTIVITA'

DESCRIZIONE

SINTETICA

STRUMENTI E

MATERIALI

CANALE DI

APPRENDIMENTO

TEMPI E

SPAZI

ATTIVITA' 1 Role play Guerra o festa a

Versailles

Schede dei

personaggi

cinestetico 2 h spazio:

aula

ATTIVITA' 2 Deficit

finanziario

Esplorare/osservare

selezionare

Interpretare

rielaborare

Immagini del lusso e

della vita

quotidiana dei ceti

meno abbienti

Visivo-non verbale 1 h

Spazio:

aula con Lim

ATTIVITA' 3 Disuguaglian

ze sociali

Individuare punti di

vista contrastanti e

metterli a confronto

Cahiers de

doléances e lettera

di un nobile di

Orléans al re

Verbale 1 h

Spazio:

aula

ATTIVITA' 4 Simulazione Discussione della

modalità di votazione

all’interno degli stati

generali

Schede dei

personaggi

verbale 2 h

Spazio:

aula

La “scoperta» dell’America dai due punti di vista: i

conquistadores (attraverso i diari di Colombo) e i nativi (vedi

Todorov e i bellissimi documenti delle popolazioni

mesoamericane)

NOME

ATTIVITA'

DESCRIZIONE SINTETICA STRUMENTI E

MATERIALI

CANALE DI

APPRENDIMENT

O

TEMPI E

SPAZI

ATTIVITA' 1 Laboratorio

sui documenti:

i

conquistador

es

Si analizzano i documenti relativi

ai diari di C. Colombo

Doc. scritti verbale 1 h spazio:

aula

ATTIVITA' 2 Laboratorio

sui documenti:

i conquistati

Si analizzano i documenti relativi

alle popolazioni mesoamericane

Doc. scritti verbale 1 h

Spazio:

aula

ATTIVITA' 3 Caccia

all’errore

Avendo inserito un documento

dell’altro archivio in ognuno dei

due archivi simulati, gli alunni sono

invitati a trovarlo. Devono inoltre

compilare delle tabelle e

formulare una “arringa” di difesa

delle motivazioni, dividendosi tra

europei ed indios.

Doc. scritti Verbale 2 h

Spazio:

aula

Simulazione dell’incontro tra Federico II di Svevia e la

delegazione di cittadini di Andria sotto porta Sant’Andrea

NOME

ATTIVITA'

DESCRIZIONE

SINTETICA

STRUMENTI E MATERIALI CANALE DI

APPRENDIME

NTO

TEMPI E

SPAZI

ATTIVITA'

1

Brainstorming in

classe sull’origine

della

denominazione

della squadra

Indagine sulle pre-

conoscenze e sugli

stereotipi

Lavagna Visivo e

uditivo

1 ora

Aula

ATTIVITA'

2

Uscita didattica

presso porta

Sant’Andrea

Visione e traduzione

dell’iscrizione

Visione dal vivo Visivo e

uditivo

2 ore

Arco di

porta

Sant’Andre

a

ATTIVITA'

3

Costruzione di

gruppi di ricerca-

azione

Ricerca etimologica

della parola

Ricerca sull’evento

storico, sui

personaggi e sul

contesto sociale

della città

Libri di testo

Supporti multimediali

Libri di fonti storiche locali

Raccolta di testimonianze orali

su leggende legate all’evento.

Visivo e

uditivo

Cinestesico

10 ore

Aula

Laboratori

o

informatico

Biblioteca

NOME

ATTIVITA'

DESCRIZIONE

SINTETICA

STRUMENTI E MATERIALI CANALE DI

APPRENDIME

NTO

TEMPI E

SPAZI

ATTIVITA'

4

Realizzazione

delle carte utili al

gioco di ruolo

Ogni gruppo

raffigura sulla

propria carta i

personaggi chiave

che hanno

caratterizzato

l’evento

Materiale cartaceo, colori,

immagini, foto, fonti

iconografiche

Visivo e

uditivo

Cinestesico

Classe

Laboratori

o artistico

ATTIVITÀ 5 Simulazione

dell’evento in

chiave moderna

Ogni gruppo

interpreta un

gruppo sociale

protagonista

dell’evento

(famiglie, corteo

federiciano,

ecclesiastici,

popolo…)

…… …… ……..

• Motivazione: Tema di grande attualità in considerazione del

particolare momento storico che vede la convivenza tra persone

appartenenti a culture diverse, conseguenza delle frequenti

ondate migratorie.

• Idea progettuale: Presentazione del fenomeno delle migrazioni

dall’approccio con le fonti all’esperienza diretta tramite le

testimonianze fornite dai migranti

• Fonti: Articoli giornalistici d’archivio – Brevi documentari – Film

– Testi storici – Immagini fotografiche – Canzoni tematiche

NOME

ATTIVITA'

DESCRIZIONE SINTETICA STRUMENTI E

MATERIALI

CANALE DI

APPRENDI

MENTO

TEMPI E

SPAZI

ATTIVITA'

1

Laboratorio per

immagini “Dal

passato al

presente”

Presentazione di Immagini

fotografiche che ritraggono

emigranti italiani del passato

e di immigrati

extracomunitari del presente,

prive di didascalie

Archivi simulati di

immagini

fotografiche

(passato) e video tg

(presente)

visivo 2 ore

Aula con LIM

ATTIVITA'

2

Laboratorio

cinestetico: Visita

a Casa di

Accoglienza

Immigrati

Intervista ai migranti con

domande attinenti ai temi

affrontati nel Laboratorio

per immagini.

Domande strutturate

dagli alunni

cinestetico 3 ore

Visita

ATTIVITA'

3

Cineforum:

visione Film

“Nuovo mondo”

Somministrazione

questionario prima della

visione del film e visione del

film.

Questionario e film Canale

visivo

3 ore

Aula LIM

• L’idea progettuale parte dall’indagine del segmento didattico

su invasioni/incursioni/migrazioni barbariche/straniere che

aprono l’età medioevale.

• Focus sulla figura di Attila (eroe/flagello di Dio). Uso di un

archivio simulato, contenente due immagini: la statua di Attila

sita in Budapest e l’affresco nelle Stanze di Raffaello in

Vaticano raffigurante l’incontro tra Papa Leone I ed Attila.

NOME

ATTIVITA'

DESCRIZIONE SINTETICA STRUMENTI E

MATERIALI

CANALE DI

APPRENDIMENTO

TEMPI E SPAZI

ATTIVITA'

1

Brain storming Cosa significa “barbaro”? Lavagna Visivo-verbale 30 minuti

aula

ATTIVITA'

2

Osservazione

ed ipotesi

Osservazione delle due

immagini dell’archivio simulato

ed ipotesi sulla diversa

rappresentazione di Attila e su

quello che accade

successivamente all’incontro

rappresentato

Tabella di

interpretazion

e

Visivo non

verbale

30 minuti

aula

ATTIVITA'

3

Visione di un

breve video

documentale

Discussione

guidata.

Riepilogo/approfondimento

della lezione precedente

attraverso la visione di un

filmato opportunamente

selezionato in rete.

Proiettore e

supporto

video

Visivo verbale 5 minuti

Aula

multimediale

ATTIVITA'

4

Realizzazione

tabella

comparativa

Realizzazione di una tabella

comparativa fra stereotipi e

valutazione scientifica

Lavagna,

griglia

strutturata

Visivo-verbale 50 minuti