15
16 17 18 19 agosto 2012 Assemblea Legislativa Marche Provincia di Pesaro e Urbino Regione Marche Comune di Fano musica giochi spettacoli gastronomia laboratori Bellocchi di Fano SE CI ENTRI... NON LO LASCI PIÙ info: 334 3959584 www.bellocchi.org Con il Patrocinio di: Piazza Bambini del Mondo

SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

16 17 18 19 agosto 2012

Assemblea Legislativa Marche

Provincia diPesaro e Urbino

Regione Marche

Comune di Fano

musica

giochi

spettacoli

gastronomia

laboratori

Bellocchi di Fano

SE CI ENTRI...NON LO LASCI PIÙinfo: 334 3959584www.bellocchi.org

Con il Patrocinio di:

Piazza Bambini del Mondo

Balocchi 2012.indd 1 25/07/12 11:25

Page 2: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

Nell’opuscolo degli anni precedenti questa pagina era dedicata agli sponsor. Quest’anno alcune aziende, nonostante condividano an-cora il progetto “Paese dei Balocchi”, non riescono più a sostenerlo economicamente. Questa edizione è dedicata a donne e uo-mini, giovani e bambini, che maggiormente stanno soffrendo questa crisi economica mondiale. L’unica cosa che, la grande specu-lazione ed una economia distorta, non pos-sono toccarci sono i valori veri: l’amore, l’amicizia, il rispetto degli altri. E’ da lì che dobbiamo ripartire per costruire un mon-do migliore. Facciamolo per i nostri figli.

Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni.

Stefano Benni - “Elianto” - Feltrinelli

Balocchi 2012.indd 2 25/07/12 11:25

Page 3: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

1

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

Quando ebbe trovato il nome al suo burattino, allora cominciò a lavorare a buono, e gli fece subito i capelli, poi la fronte, poi gli occhi. Fatti gli occhi, figuratevi la sua maraviglia quando si accòrse che gli occhi si movevano e che lo guardavano fisso fisso. Geppetto, vedendosi guardare da quei due occhi di legno, se n’ebbe quasi per male, e disse con accento risentito: - Occhiacci di legno, perché mi guardate? - Nessuno rispose. Allora, dopo gli occhi, gli fece il naso; ma il naso, appena fatto, cominciò a crescere: e cresci, cresci, cresci, diventò in pochi minuti un nasone che non finiva mai. Il povero Geppetto si affaticava a ritagliarlo; ma più lo ritagliava e lo scorciva, e più quel naso impertinente diventava lungo.

Le illustrazioni pubblicate sono tratte da “Pinocchio”, Cart•educa Gruppo Editoriale

UN GESTO CREATIVO

Geppetto l’artista falegname geniale. Dalle sue mani, ricche di esperienza e di creatività, nasce il burattino di legno. Tanto Geppetto è geniale, tanto ha esperienza, tanto ha creatività, tanto è alla ricerca della perfezione che riesce a produrre qualcosa di eccezionale. Non un semplice oggetto, ma un oggetto “animato”.

Associazione CulturaleIl Paese dei BalocchiIl Presidente

Michele Brocchini

Balocchi 2012.indd 1 25/07/12 11:25

Page 4: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

3

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

L’associazione e la manifestazione “Il Paese dei Balocchi”, erano rappresentate da un logo, ormai molto noto, ma rimasto fino a quest’anno senza nome. Così, dato il tema della creatività scelto per questa edizione, abbiamo voluto affidare proprio alla creatività e alla fantasia dei bambini della scuola pri-maria di Bellocchi la scelta del nome del nostro per-sonaggio, attraverso il concorso creativo “Dammi un nome”. Moltissime le proposte fatte, selezionate poi da una commissione di esperti, presieduta dalla prof.ssa Le-lla Mazzoli. In un incontro tenutosi presso la scuola di Bellocchi il 24 maggio 2012, la commissione ha ufficializzato la propria decisione scegliendo il nome “PIN.OV”, proposto da Tobia Ferrero della V B. PIN.OV è da quest’anno il nome del personaggio del nostro logo, per il quale è stato realizzata anche una apposita iconografia che sarà utilizzata per ogni ap-plicazione ed utilizzo dello stesso.

Il Paese dei Balocchi è Creatività

Nel corso della manifestazione saranno effettuate riprese televisive e fotografiche. Gli orari degli spettacoli potranno subire variazioni. Gli allestimenti floreali sono curati da REVERDE REGINI GARDEN.L’audio e le luci sono a cura di ULTRASOUND EVENTI.

La creatività è il cuore del progetto che da sempre anima Il Paese dei Balocchi. Sin dalla prima edizione si è sempre espressa nella modalità della fantasia, dello stupore e dell’immaginazione tipiche dei bambini. Nell’edizione 2012 vogliamo porre l’accento sulla creatività come strumento di crescita e di evoluzione della mente e dell’anima del bambino, offrendo agli adulti uno spunto di riflessione sull’importanza della capacità di meravigliarsi e di progettare, come COSTANTI NUTRIENTI della vita. L’evento vuole esaltare le qualità pedagogiche del gioco come massima espressione creativa del bambino, e vuole farlo proponendo una scelta di letture, laboratori, e spettacoli animati da personale qualificato.

PIN.OV

Si ringrazia per il pupazzo Pin.ov l’associazione “Laboratorio Geniale”

Balocchi 2012.indd 3 25/07/12 11:25

Page 5: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

6

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

6

ore 21.00Ricordo di Gino Girolomoni MARCELLO LEONI Sindaco Paese dei Balocchi Presenta il giornalista Claudio Salvi

L’associazione, ha deciso di dedicare l’edizione 2012 alla “Creatività”. Nel farlo avrà a disposizione un personaggio che ha fatto della sua passione il proprio lavoro: lo chef internazionale Marcello Leoni. Un rappresentante dell’alta cucina, attività che, forse solo seconda alla moda, ha segnato il suc-cesso dell’Italia grazie al “genio” dei suoi ma-estri. Dopo una gavetta nei migliori ristoranti italiani, nel 1998 Leoni decide di ridare vita a un’antica struttura, una trattoria per farne “Il Sole” di Trebbo di Reno conquistando, dopo un anno, la prima stella Michelin. Docente nelle scuole di cucina di maggiore pre-gio nazionale Leoni, nel 2010, è invitato da Uni-pol a fare parte di Porta Europa, riqualificazione del quartiere di via Stalingrado, a Bologna, con un’opera ultramoderna che ospita il ristorante gourmet “Leoni” e l’osteria enoteca “Por-ta Europa”, spazio multifunzionale di degusta-zione e divulgazione. Un progetto nel quale il cuoco ha messo anima e corpo e che rappresenta appieno il tema de “Il Paese dei Balocchi” 2012. A svelare il filo che lega lo chef alla manifesta-zione, sarà la serata inaugurale durante la quale Marcello Leoni sarà eletto Sindaco.

ore 18.30CARTUNIA Condotta da Amilcare Acerbi, pedagogista e animatore. Direttore di GioNa.

Il grande gioco dell’architetto. Progetteremo, costru-iremo, vivremo una piccola porzione di città con edi-fici, arredi, oggetti. Un’attività che rende bambini e ragazzi attori consapevoli del proprio ambiente, na-turale o urbano. Un’esperienza creativa, estetica, in-gegneristica, da fare soli o con i genitori. Avvertenze: vestirsi da gioco sporchevole. Il laboratorio sarà ripetuto anche nei giorni venerdì e sabato.

Programma

giovedì 16 agostoPiazza Bambini del MondoBellocchi di Fano

L’intera manifestazione sarà ripresa dalle telecamere di

Marcello Leoni

Balocchi 2012.indd 6 25/07/12 11:25

Page 6: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

7

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

ore 22.30 Compagnia Teatrale GAF presenta: El cavàl…di calson… Atto unico in vernacolo fanese di Lucio e Fabrizio Signoretti.

Riusciranno l’estro e la creatività di abili artigiani a contrastare la forza di una multinazionale? Perché ci sono cose che non si possono comperare…per il resto…. ce se met d’acord!

disponibile servizio bar e piadineriaingresso spettacoli ad offerta

ore 19.15 DAVIDE GRILLI Canzoni e filastrocche. Animazioni Musicali

Lo spettacolo è un alternarsi di filastrocche di Gi-anni Rodari e canzoni composte da Davide Grilli, es-eguite con la chitarra. Rimbalzando da un argomento all’altro (la musica, l’amicizia, i nonni, il tempo ecc.), i bambini sono coinvolti nella narrazione, nell’ascolto musicale e invitati a partecipare attivamente durante le varie performance. in programma anche sabato 18 ore 21.00

ore 21.00 Creare a tempo di musica

La scuola di ballo Millenium Dance, grazie all’istruttore Graziano Brusciati, organizza attività di-vertenti mirate al miglioramento della coordinazione psicomotoria, sviluppando la creatività dei bambini espressa mediante il movimento del proprio corpo in relazione alla musica.

ore 21.00Associazione TIRO E MOLLA

Un gruppo di animatori fanesi proporrà ai bambini e alle loro famiglie un’interessante e divertente attività: giocare a bigliardino undici contro undici. Si prevedeno grandi sfide.

ore 21.30TITIRILANDIA (terra dei burattini)

GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela

In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno in una perfomance originale, interpretata con passione da Elena Santambrogio, Marco Dellisanti e Stefano Cola.

Compagnia Teatrale GAF

Balocchi 2012.indd 7 25/07/12 11:25

Page 7: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

9

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

IN BOCCA ALLA BALENA!!

La balena che ha inghiottito Geppetto e Pinocchio, è in attesa di ricevere nuove visite. Nata dalla fantasia e dalla grande capacità creativa dei nostri artigiani, questa struttura, realizzata interamente in ferro e rivestita con un telo dipinto, è lunga 11 metri e larga 3, per un’altezza max 2,60 m. Una creazione che ha riscosso grande successo, tanto da essere gra-dita ospite della Fiera del Libro di Torino e della Giornata Mondiale del Gioco. Il buon Geppetto, prigioniero nella pancia della balena con tanta nos-talgia per suo amato burattino, aspetta i bambini per giocare ancora insieme.

dentro la favola

CAMPO DEI MIRACOLI

Nel “campo dei miracoli” della città di Acchiappa-citrulli, Pinocchio viene invitato dal Gatto e dalla Vol-pe a piantare i suoi zecchini d’oro con la promessa che ne sarebbe nato un rigoglioso albero di monete. Sulla falsariga di questo celebre episodio della fa-vola, nel “campo dei miracoli” del Paese dei Baloc-chi 2012, non mancherà la “pesca miracolosa”: un gioco ideato e costruito per il puro divertimento di adulti e bambini. Un meccanismo ingegnoso e origi-nale permetterà ai giocatori di estrarre dai fiori del campo delle palline magiche contenenti i più svariati premi. Se a Pinocchio è andata male… e ha imparato la lezione, per gli ospiti del Paese dei Balocchi è puro divertimento con il gusto della sorpresa.

NELLA CASA DI GEPPETTO

Per tutti i bambini sarà imperdibile l’emozione di poter entrare in uno scorcio della celebre favola e catapultarsi come per magia nel mondo di Pinocchio, nella casa che lo ha visto nascere burattino dalle abili mani di mastro Geppetto. Ancora una volta, la cre-atività e l’abilità artigiana dei nostri associati hanno dato vita ad una struttura (anche itinerante) in grado di accogliere i bambini per momenti di narrazione e animazione davvero indimenticabili. La casa di Gep-petto, interamente ricostruita nell’abitacolo di una roulotte completamente arredata fedelmente alla favola, vedrà il falegname impegnato nelle attività della vita quotidiana, mentre accanto al fuoco crea dal legno il figlio tanto desiderato e intanto racconta, racconta, racconta…

è consentito l’ingresso a 15 bambini ogni 20 minuti circa disponibile apposita cassa per acquisto biglietti con orario d’ingresso prestabilito

è consentito l’ingresso a n° 20 bambini ogni 20 minuti circa disponibile apposita cassa per acquisto biglietti con orario d’ingresso prestabilito

Balocchi 2012.indd 9 25/07/12 11:25

Page 8: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

10

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

ore 21.00 IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO. Presenta Luca Pagliari

Le storie delle persone ci appassionano, ci coin-volgono e spesso c’insegnano. Per questo motivo, alla teoria, alle opinioni ed alle previsioni, abbiamo preferito scegliere la strada delle storie. Qualcuno ha detto che “siamo esclusivamente ciò che pensiamo”. I percorsi che ricostruiremo sono legati a uomini che hanno pensato bene e che sono riusciti, indipen-dentemente da congiunture economiche desolanti, a scoprire importanti risorse al proprio interno. Banal-mente potremmo dire che hanno sconfitto la paura credendo in se stessi, nella forza di un’idea. Nulla di retorico e nulla di teorico. Solo belle storie che ci fanno comprendere quanto il valore dell’ottimismo sia fondamentale sempre ed ovunque. Luca Pagliari giornalista e scrittore (al suo attivo quattro libri), è anche autore-regista di cortometrag-gi e documentari per campagne di prevenzione, pro-mosse dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

ore 18.00ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA Marche “Trofeo della sfoglia senza glutine più gran-de”. Verrà premiata la sfoglia senza glutine piùgrande prodotta a mattarello in un tempo prestabilito!Le iscrizioni si riceveranno a partire dalle ore 17.00 presso lo “stand informativo AIC”.

ore 18.30Associazione CERCHIAPERTO

L’associazione Cerchio Aperto svolge la propria attiv-ità nel campo della formazione educativa dell’adulto e dei genitori.All’interno della manifestazione l’associazione propone una serie di giochi creativi sul tema del Cerchio. A partire da questa elemen-

tare figura geometrica, densa di significati simbolici, adulti e bambini verranno invitati a un’esperienza di trasformazione fantastica per esprimere ciò che il cerchio suggerisce nell’immaginario personale.

ore 19.00 COOPERATIVA COMEDIA Via San Francesco, 55 – Fano www.coopcomedia.it La Società Cooperativa Comedia da anni svolge sul territorio locale e provinciale attività didattiche fi-nalizzate alla conoscenza dei luoghi della nostra tra-dizione e allo sviluppo delle attività creative e mani-polative. In questa edizione 2012, Comedia, grazie alla professionalità dei suoi operatori, propone l’attività laboratoriale:• MACCHI…ARTI! L’arte nascosta!Il progetto vuol lasciare spazio alla creatività in ogni suo aspetto partendo dallo stimolo, dalla curiosità che portano alla creazione di personali opere d’arte legate all’istinto e alla totale creatività.I bambini, utilizzando supporti cartacei diversi, po-tranno realizzare una loro opera d’arte partendo da una macchia di colore creata casualmente attraverso il loro soffio che trasporterà il colore creando forme che verranno arricchite, da ogni piccolo artista, segu-endo l’ideazione e l’improvvisazione che caratterizza l’arte trasformando così una semplice macchia in un vero e proprio capolavoro da cui possa trasparire il sentimento e l’emotività di ogni bambino.

ore 19.30TITIRILANDIA (terra dei burattini) La Bottega Fantastica presenta

Gran Teatro dei Burattini Torna al Paese dei Balocchi il curatore del BOF - Burattini Opera Festival di PesaroRenzo Guerra

Lo spettacolo sarà ripetuto alle ore 22.00

Programma

venerdì 17 agostoPiazza Bambini del Mondo Bellocchi di Fano

Balocchi 2012.indd 10 25/07/12 11:25

Page 9: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

11

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

ore 21.15BENVENUTI A VERDEBOSCORacconto musicale per bambini

“Benvenuti a Verdebosco” è uno spettacolo “didatti-co” con il palese intento di avvicinare e sensibilizzare, anche i più piccini (attraverso una specifica progettu-alità psicopedagogica indirizzata verso metodologie e linguaggi propri dell’infanzia) alla natura, al rispetto e all’amore per il bosco e per gli animali, alla bellezza delle stagioni...e tanto altro.

testi e musiche originali di Davide Grilliarrangiamenti di Enzo VecchiarelliDavide Grilli canta con il Gruppo Musicaparole composta da Susanna Pusineri - arpa celtica, canto e narrazioniMaurizio Mainardi - flautiMassimiliano Poderi - violinoEnzo Vecchiarelli - chitarra, canto e narrazioni

Nel corso della serata

Magic BallonsSpettacolo itinerante di magia, cabaret, clownerie

Idee regalo angolo della solidarietà Mostra/mercato degli oggetti confezionati dalle os-piti di Casa Serena – Piccole Suore Missionarie della Carità – Opera Don Orione – Bellocchi. Il ricavato andrà a sostegno delle attività del centro assistenziale.

disponibile servizio bar e piadineria carni alla brace (menù a pagina 32)ingresso spettacoli ad offerta.

Balocchi 2012.indd 11 25/07/12 11:25

Page 10: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

14

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

JUKEBOX - lo spettacolo

Jukebox è un cabaret musicale di burattini viventi in cui movimenti, cambio di vestiario ed elementi sce-nografici si succedono creando diversi personaggi al limite del surreale. Nanetti con tre palmi d’altezza, metà pupazzi metà umani, ci offrono il loro reperto-rio di canzoni indimenticabili versionate con un piz-zico di comicità. La testa della marionetta è quella dell’artista che, dietro il piccolo teatrino, dà vita ai piccoli cantanti. È uno spettacolo per bambini di età compresa tra zero e cent’anni.

ore 19.00 COOPERATIVA CRESCERE

La Cooperativa Crescere dal 1991 si occupa di bambini e ragazzi con diverse proposte educative in collaborazione e per conto di scuole ed enti locali. Da alcuni anni è attivo un servizio di animazione, cu-rato da educatori e animatori esperti. Al Paese dei Balocchi gli animatori della cooperativa presentano “Crea-narra-attiva!”. Fiabe mai sentite...tutte da vedere. La creatività è insita in ogni bambino come creare, assemblare, vedere cose, oggetti storie sotto una nuova luce. I bambini potranno “ricostruire” la fi-aba inserendo variazioni e producendo cambiamenti.

Piazza Bambini del MondoBellocchi di Fano

Associazione CulturaleIL PICCOLO GRANDE ALESSANDRO

Un’associazione che si dedica a tutto tondo alle più svariate attività che interessano il tempo libero dei bambini. Fiore all’occhiello, il concorso “Da gran-de vorrei fare l’inventore…”, interamente dedi-cato ai sogni e alle aspirazioni dei piccoli ospiti. Nel Paese dei Balocchi, Il piccolo Grande Alessandro darà il proprio contributo, curando le visite guidate all’ambulanza pediatrica di ANTARES, presentando le simpatiche animazioni dei clown di corsia e simu-lando interventi di pronto soccorso per la curiosità di grandi e piccoli.

ore 19.00 TITIRILANDIA (terra dei burattini)

Trukitrek (Spagna)

Trukitrek è una compagnia di teatro di figura che re-alizza spettacoli con pupazzi per un pubblico di tutte le età. La compagnia è nata creando spettacoli con marionette classiche a fili, ma a poco a poco gli at-tori hanno ceduto ai loro personaggi parti del pro-prio corpo. Mani, piedi e braccia fino ad accettare finalmente di dare la faccia per i propri personaggi. Burattini viventi al limite tra teatro e teatro di figura, illusione di personaggi al limite del surreale.A “Il Paese dei Balocchi” Trukitrek proporrà lo spettacolo “JUKEBOX”.

Programma

sabato 18 agosto

Balocchi 2012.indd 14 25/07/12 11:25

Page 11: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

15

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

ore 20.00DAVIDE GRILLI Canzoni e filastrocche. Animazioni Musicali

Lo spettacolo è un alternarsi di filastrocche di Gi-anni Rodari e canzoni composte da Davide Grilli, es-eguite con la chitarra. Rimbalzando da un argomento all’altro (la musica, l’amicizia, i nonni, il tempo ecc.), i bambini sono coinvolti nella narrazione, nell’ascolto musicale e invitati a partecipare attivamente durante le varie performance.

ore 20.45 GLI ALLEGRI MUSICISTIOrchestra spettacolo

Musica della tradizione popolare marchigiano romagnola.

ore 22.30La compagnia teatrale GAF presentaEl cavàl…di calson…

Atto unico in vernacolo fanese di Lucio e Fabrizio SignorettiRiusciranno l’estro e la creatività di abili artigiani a contrastare la forza di una multinazionale ? Perché ci sono cose che non si possono comperare … per il resto …. ce se met d’acord! Nel corso della serata

Magic BallonsSpettacolo itinerante di magia, cabaret, clownerie.

Idee regalo angolo della solidarietàMostra / mercato degli oggetti confezionati dalla os-piti di Casa Serena – Piccole Suore Missionarie della Carità – Opera Don Orione – Bellocchi. Il ricavato andrà a sostegno delle attività del centro assistenziale.

apertura stands gastronomici ore 19.00 (menù pag. 32) disponibile servizio bar/ piadineria ingresso spettacoli ad offerta

Balocchi 2012.indd 15 25/07/12 11:25

Page 12: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

17

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

L’Azienda Agricola Roberti Marco è presente sul territorio con il punto vendita carni in Via I Strada n. 41, a Bellocchi di Fano

Azienda Agricola Roberti Marco

via Montecucco 1 – San Giorgio di Pesaro

Cibo a km 17,200

Rispettando come consuetudine la tradizione del buon mangiare legata alla produzi-one del territorio, in questa edizione 2012 il Paese dei Balocchi conferma fiducia e ap-prezzamento per gli operatori dell’Azienda Agricola Roberti di Montecucco, cui è affidata la gestione degli stands gastronomici. L’allevamento del bestiame al pascolo e l’alimentazione con prodotti naturali, consente la preparazione di carni di alta qualità e la stagionatura di salumi confezionati solo con aromi naturali. Ecco perché il cibo del Paese dei Balocchi è a Km 17, 200: é questa la distanza che separa Piazza Bambini del Mondo dalla sede dell’Azienda Agricola Roberti a San Giorgio di Pesaro.

La serata di venerdi 17 agosto, interamente dedicata alle carni alla brace offrirà al pubblico l’opportunità di assaggiare le eccellenze della produzione di Roberti Marco. Saranno servite: tagliata di vitello, fiorentina e grigliata mista di maiale.

menù completo della manifestazione a pag 32

Negli stands gastronomici verranno serviti primi piatti appetitosi e tradizionali. Nuova entrata del gusto sarà la pasta fornita dalla società Pasta Montagna che ha la sua sede proprio a Bellocchi. Il grano coltivato sulle colline del nostro territorio, garantisce la re-alizzazione di un prodotto di prima qualità, assolutamente rispettoso degli standard.

Balocchi 2012.indd 17 25/07/12 11:25

Page 13: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

22

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

ore 18.00Associazione CulturaleGIOCHIAMOCI LA FACCIA

Chi vorresti essere?Per i bambini la possibilità di trasformarsi in per-sonaggi da favola o altro, grazie all’abile trucco delle animatrici di questa Associazione Culturale fanese che,con grande entusiasmo, collaborano all’animazione di molti altri spazi dedicati ai piccoli ospiti (BALENA e CASA GEPPETTO).

URUKUNDO Onlus

Associazione fanese di volontariato, nata nel 2008 per promuovere progetti di cooperazione nell’Africa dei Grandi Laghi, con particolare attenzione al ter-ritorio del Burundi dove opera in collaborazione con la comunità degli Apotres. Tra gli obiettivi primari di Urukundo: progetti per lo sviluppo della autono-mia delle popolazioni indigene e per la scolarizza-zione. In uno spazio espositivo allestito, i volontari dell’associazione incontreranno il pubblico per mo-menti di animazione, informazione e raccolta fondi.

Piazza Bambini del MondoBellocchi di Fano

ore 17.00Aspettando IL PALIO DELLA CICOGNAgara di giochi a squadre per bambini

Una sfida tra i concorrenti, che dovranno cimentarsi nei giochi ripescati dalla tradizione popolare, per l’assegnazione dei punti che decideranno la griglia di partenza delle quattro squadre che di lì a poco si contenderanno l’ambito Palio. Una gara tutta gio-cata sull’abilità e la destrezza dei piccoli concorrenti, protagonisti di una serie di prove, sul buon esito delle quali dovranno puntare le monete del Paese dei Balocchi per decidere chi tra Gallo Giallo, Tartarugha Verde, Cicogna Azzurra e Volpe Rossa, partirà il pool position nell’appuntamento più atteso della mani-festazione. La squadra che al termine della gara avrà guadagnato più monete, assegnerà il primo posto di partenza ai contendenti del Palio.

ore 17.30Arriva il LudobusProvincia di Pesaro Urbino

Centro giochi itineranti per bambini da 0 a 5 anni. Una serie di attività ludico-creative dedicate ai più piccoli, realizzate con la collaborazione della Provin-cia di Pesaro e Urbino

ore 19.00PALIO DELLA CICOGNA

Rievocazione giocosa del futuro dell’aereo inglese da ricognizione, avvenuto a Bellocchi nell’immediato dopo guerra. A contendersi il titolo le squadre del Gallo Giallo, Tartaruga Verde, Cicogna Azzurra e Volpe Rossa, ognuna composta da quattro concorrenti che nelle vesti di paesani, animeranno lo storico episodio gareggiando in una spettacolare gara di traino di un modello di “Cicogna” oppurtunatamente ricostruito per l’occasione. Vincerà la squadra in grado di realiz-zare il miglior tempo

Programma

domenica 19 agosto

Palio Cicogna edizione 2011

Balocchi 2012.indd 22 25/07/12 11:25

Page 14: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

23

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

ore 19.30TITIRILANDIA(terra dei burattini)

Francesca Montanari presenta: BARACCA…non sempre i burattini obbediscono ai loro burattinai.

In una notte blu, una maschera sospesa contempla le nuvole, mentre una burattinaia prova a mettere in scena le sue lunatiche marionette. Ma, poco a poco, il confine tra creatore e creazione si va dissolvendo, e il manipolatore inizia ad essere manipolato a sua volta... chi manipola chi?

ore 20.45Orchestra Spettacolo SIMONA QUARANTA Musica della tradizione popolare

ore 21.30VIVI LA VOCE SHOW

VIVI LA VOCE è una manifestazione a scopo be-nefico articolata in un tour e fa parte di un progetto di crescita denominato “VIVI LA CRESCITA FE-LICE”. Quest’ultimo nasce come progetto per la valorizzazione del bambino e dell’adolescente nelle varie fasi della crescita, da cui è nata l’idea della ma-scotte della manifestazione, che non può che chia-marsi Felice, un bimbo che sa vivere la crescita nel rispetto e nell’amicizia di chi ha attorno. Un show in tour in cui i ragazzi possono imparare a stare su un palco e capire come muoversi davanti ad un pubblico.

ore 22.30 GENTE DI QUINTAEstrazione Lotteria

Nel corso della serata

Magic BallonsSpettacolo itinerante di magia, cabaret, clownerie

Idee regalo angolo della solidarietà Mostra/mercato degli oggetti confezionati dalle ospiti di Casa Serena – Piccole Suore Missionarie della Carità – Opera Don Orione – Bellocchi. Il ricavato andrà a sostegno delle attività del centro assistenziale.

apertura stands gastronomici ore 19.00 (menù a pag. 32) disponibile servizio bar/ piadineriaingresso spettacoli ad offerta

Balocchi 2012.indd 23 25/07/12 11:25

Page 15: SE CI ENTRI NON LO LASCI PIÙ€¦ · GRUPPO FAVOLARE La principessa Mela In questo singolare spettacolo gli attori, le ombre ci-nesi, i pupazzi e la musica dal vivo si fonderanno

32

IL P

AE

SE

DE

I B

ALO

CC

HI

. Pal

io d

ella

Cic

ogna

201

2

GIOVEDÌ 16 AGOSTOpiadine farcite

VENERDÌ 17 AGOSTO

carni alla brace (Azienda Agricola Roberti Montecucco) tagliata al sale grosso e rosmarino bistecca di vitellofiorentina grigliata di maiale

contorniverdura cotta e patate frittepiadine farcite

SABATO 18 E DOMENICA 19 AGOSTO

primi piattitagliatelle al ragù / pomodorolasagne al forno

secondi piattipasticciata di vitellonearista di maiale porchetta

contorniverdura cottapatate fritte insalatina di pomodori

piadine farcite

cosa mangiare nel Paese dei Balocchi

menù

menùVENERDÌ 17 AGOSTOore 19.00 - apertura stand senza glutine:pizza al taglio farcitaassortimento dolci

SABATO 18 AGOSTOore 19.00 - apertura stand senza glutine:piadina con salumi, erba e formaggio cascioni ripieniassortimento dolci

DOMENICA 19 AGOSTOore 19.00 - Apertuta stand senza glutine:pizza al piattoassortimento di dolci

STAND CELIACHIA Associazione Italiana Celiachia Marche

Azienda Agricola - Roberti MarcoCarni bovine e suine

Balocchi 2012.indd 32 25/07/12 11:25