5

Click here to load reader

Seminario formazione icf

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Seminario formazione icf

Il CTS “A. Leonori” di Roma, come Centro Territoriale per le Nuove Tecnologie e Disabilità,in collaborazione con il CTS della provincia di Latina con sede 3° Circolo “Oriolo Frezzotti”,

Latina, ha organizzato un SEMINARIO DI FORMAZIONE, rivolto a tutti i Docenti dellescuole di ogni ordine e grado della provincia di Roma e Latina.

SUL TEMA

I.C.F. "CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL FUNZIONAMENTO, DELLA

SALUTE E DELLA DISABILITÀ"

Martedì 15 febbraio 2011 e Mercoledì 16 febbraio 2011

Martedì 08 marzo 2011 e Giovedì 10 marzo 2011

PROGRAMMA DEL GIORNO 15 FEBBRAIO 2011

presso la sede dell’Istituto Superiore Lucio Lombardo Radice Piazza E. Viola, 6 – Roma

ORE TEMATICA RELATORI

9:00-13:0014:00-17:00

I.C.F. "Classificazione internazionale delfunzionamento, della salute e della disabilità",

come modello di riferimento della stesura del PEI.

Prof. Dario IanesDocente di Pedagogia Speciale

Università di Bolzano

Istituto Erickson Trento

PROGRAMMA DEL GIORNO 16 FEBBRAIO 2011

presso la sala conferenze ex infermeria del Borgo Medioevale di Fossanova – Priverno (LT)

ORE TEMATICA RELATORI

9:00-13:00

14:00-17:00

I.C.F. "Classificazione internazionale del

funzionamento, della salute e della disabilità", comemodello di riferimento della stesura del PEI

Prof. Dario IanesDocente di Pedagogia Speciale

Università di BolzanoIstituto Erickson Trento

Pagina 1

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO “ ARISTIDE LEONORI”

CTS www.romacts.itCENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

Cod. Mecc. RMIC854008 - C.F. 80236250587 ����[email protected]

Via Achille Funi, 41 00125 – Roma 06/52311607 fax 065216211

[email protected] www.istitutoleonori.it

Page 2: Seminario formazione icf

PROGRAMMA DEL GIORNO 08 MARZO 2011

presso la sede dell’Istituto Superiore Lucio Lombardo Radice Piazza E. Viola, 6 – Roma

ORE TEMATICA RELATORI

9:00-13:00

14:00-17:00La Diagnosi Apprenditiva come strumento di

lavoro per l’inclusività scolastica degli alunni condisabilità

Prof.ssa Luisa MangoDocente Universitario

Facoltà di Terapia Occupazionale

Università di Chieti

Dott.ssa Anna MariaGarettini

Dirigente Scolastico

PROGRAMMA DEL GIORNO 10 MARZO 2011

presso la sala conferenze ex infermeria del Borgo Medioevale di Fossanova – Priverno (LT)ORE TEMATICA RELATORI

9:00-13:0014:00-17:00

La Diagnosi Apprenditiva come strumento dilavoro per l’inclusività scolastica degli alunni con

disabilità

Prof.ssa Luisa MangoDocente Universitario

Facoltà di Terapia Occupazionale

Università di Chieti

Dott.ssa Anna MariaGarettini

Dirigente Scolastico

Al termine del corso i partecipanti riceveranno attestato di frequenza.Si prega compilare l’allegata scheda di partecipazione e riconsegnarla nel più breve tempo

possibile.

NOTA BENE:i posti disponibili per il Seminario sono 350, pertanto, saranno accettate leadesioni nell’ordine di arrivo.

F.to Dirigente Scolastico Lina Porrello

Pagina 2

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO “ ARISTIDE LEONORI”

CTS www.romacts.itCENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

Cod. Mecc. RMIC854008 - C.F. 80236250587 ����[email protected]

Via Achille Funi, 41 00125 – Roma 06/52311607 fax 065216211

[email protected] www.istitutoleonori.it

Page 3: Seminario formazione icf

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Entro il 4 febbraio 2011

Tel.0652311607 Fax 065216211 e-mail [email protected]

SEMINARIO DI FORMAZIONE

I.C.F. "CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELFUNZIONAMENTO, DELLA SALUTE E DELLA DISABILITÀ"

Martedì 15 febbraio 2011 e Martedì 08 marzo 2011

Cognome Nome

Luogo di nascita e provincia Data di nascita

Istituto Scolastico di servizio Cod. MPI

Località Provincia Tel Fax

Qualifica

C H I E D E

di partecipare al Seminario di Formazione che si terrà:

Martedì 15 febbraio presso la sede dell’Istituto Superiore Lucio Lombardo Radice

Piazza E. Viola, 6 - Roma

Martedì 08 marzo 2011 presso la sede dell’Istituto Superiore Lucio Lombardo

Radice Piazza E. Viola, 6 - Roma

Autorizza gli organizzatori con riferimento al codice in materia di protezione dei dati personali di

cui al decreto legislativo 30/6/2003 nº196, ad utilizzare i dati personali forniti dal richiedente

solo ai

fini organizzativi e per l’espletamento delle procedure connesse alla partecipazione al Corso.

________________, ____/___/______ ____________________________________

( Firma )

Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Prof.ssa Amodio referente CTS dell’I.C. “A.Leonori”

Cell.3898853928

Pagina 3

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO “ ARISTIDE LEONORI”

CTS www.romacts.itCENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

Cod. Mecc. RMIC854008 - C.F. 80236250587 ����[email protected]

Via Achille Funi, 41 00125 – Roma 06/52311607 fax 065216211

[email protected] www.istitutoleonori.it

Page 4: Seminario formazione icf

SEMINARIO DI FORMAZIONEMartedì 15 febbraio 2011

presso la sede dell’Istituto Superiore Lucio Lombardo Radice Piazza E. Viola, 6 – Roma

I.C.F. "CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL FUNZIONAMENTO, DELLA

SALUTE E DELLA DISABILITÀ"

ORE TEMATICA RELATORE

8,30-9,00 Registrazione Partecipanti

9.00-9.15 Introduzione dei lavori Prof.ssa Francesca Amodio

Referente CTS Leonori

9.15-9.30 Saluto ospiti e autorità Dott.ssa Lina Porrello

Dirigente Scolastico I.C. Leonori

9.30-9.45 Intervento autorità

9.45-13.00

I.C.F. "Classificazione internazionale delfunzionamento, della salute e della disabilità",come modello di riferimento della stesura del

PEI

Prof. Dario Ianes

Docente di Pedagogia SpecialeUniversità di Bolzano

Istituto Erickson Trento

13.00-14.00 Pausa Pranzo

14.00-17.00

I.C.F. "Classificazione internazionale delfunzionamento, della salute e della disabilità",come modello di riferimento della stesura del

PEI

Prof. Dario Ianes

Docente di Pedagogia Speciale

Università di Bolzano

Istituto Erickson Trento

Pagina 4

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO “ ARISTIDE LEONORI”

CTS www.romacts.itCENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

Cod. Mecc. RMIC854008 - C.F. 80236250587 ����[email protected]

Via Achille Funi, 41 00125 – Roma 06/52311607 fax 065216211

[email protected] www.istitutoleonori.it

Page 5: Seminario formazione icf

Indicazioni per raggiungere

l’Istituto Superiore Lucio Lombardo Radice Piazza E. Viola, 6 – Roma

TRASPORTIMetropolitana linea A(terminal Anagnina)

Linee Urbane20-500-505-506-507-551

Pagina 5

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO “ ARISTIDE LEONORI”

CTS www.romacts.itCENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

Cod. Mecc. RMIC854008 - C.F. 80236250587 ����[email protected]

Via Achille Funi, 41 00125 – Roma 06/52311607 fax 065216211

[email protected] www.istitutoleonori.it