3
- rf ^ 1 \ iÀv t-' ;'l t \, , 'iJ I2 febbraio 2016 K!90 CcÍabsîiirli CsrÍe Ùu ligi*ftor énd i'ijt!€ii;igEe ltr l{urari gsÉs,jisrÍÈ &ìd la*E .fr'r,rr,rr. 1 Prot. 394/CNT20l6 Assessorati aila Sanità Centri Regionali di Riferimento per i Trapianti Centro Regionale Nitp DIT Dipartimento interaziendale Trapianti Regione Campania IBMDR GITMO Dott. Ranieri Guerra Direttore Generale D irezione Generale del la Prevenzione Sanitaria Ministero della Salute Dott.ssa Maria Rita Tamburini Direttore Ufficio VIII- ex DGPREV D irezione Generale del la Prevenzione Sanitaria Ministero della Salute Dott.ssa Maria Grazia Pompa Direttore Ufficio V Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria Ministero della Salute Dott.ssa Serena Battilomo Direttore Ufficio X - Salute della donna e dell'età evolutiva Direzione generale della prevenzione - Ministero della Salute e p.c. Prof. Walter Gualtiero Ricciardi Presidente - Istituto Superiore di Sanità \rille l{csin:r lìlcrur. l )9 - {}ù ld I Rorn{ 'fúl .ijt) iló,'1q9(,.J1ìJU - .10{ I - 40.{i l-'ar. .iÈ 064q90.1 I tll t-ntlil: ctttir iss.it - f'llt : cnt,ii prr.jrs.ìt * l u.trapi:urt i.sulutc.r.ro\..i1

sito.aslna1.napoli.itsito.aslna1.napoli.it/documents/11346/136223/Nota+Direttore+Centro... · Created Date: 3/18/2016 12:17:53 PM

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: sito.aslna1.napoli.itsito.aslna1.napoli.it/documents/11346/136223/Nota+Direttore+Centro... · Created Date: 3/18/2016 12:17:53 PM

JÉ- rf

^

1 \

iÀvt-' ;'lt

\, ,'iJ I2 febbraio 2016

K!90 CcÍabsîiirli CsrÍeÙu ligi*ftor énd i'ijt!€ii;igEe ltrl{urari gsÉs,jisrÍÈ &ìd la*E

.fr'r,rr,rr.1

Prot. 394/CNT20l6

Assessorati aila Sanità

Centri Regionali di Riferimento per i Trapianti

Centro Regionale Nitp

DIT Dipartimento interaziendale TrapiantiRegione Campania

IBMDR

GITMO

Dott. Ranieri GuerraDirettore GeneraleD irezione Generale del la Prevenzione SanitariaMinistero della Salute

Dott.ssa Maria Rita TamburiniDirettore Ufficio VIII- ex DGPREVD irezione Generale del la Prevenzione SanitariaMinistero della Salute

Dott.ssa Maria Grazia PompaDirettore Ufficio VDirezione Generale della Prevenzione Sanitaria Ministero dellaSalute

Dott.ssa Serena BattilomoDirettore Ufficio X - Salute della donna e dell'età evolutivaDirezione generale della prevenzione - Ministero della Salute

e p.c. Prof. Walter Gualtiero RicciardiPresidente - Istituto Superiore di Sanità

\rille l{csin:r lìlcrur. l )9 - {}ù ld I Rorn{'fúl .ijt) iló,'1q9(,.J1ìJU - .10{ I - 40.{i

l-'ar. .iÈ 064q90.1 I tllt-ntlil: ctttir iss.it - f'llt : cnt,ii prr.jrs.ìt

* l u.trapi:urt i.sulutc.r.ro\..i1

Page 2: sito.aslna1.napoli.itsito.aslna1.napoli.it/documents/11346/136223/Nota+Direttore+Centro... · Created Date: 3/18/2016 12:17:53 PM

Dott. Ciancarlo Maria LiumbrunoDirettore centro Nazionale sangue -Istituto Superiore di sanità

Dott.ssa Angela Teresa lr4aria SpinelliDirettore f.f. centro Nazionale di Epidemiologia, sorveglianza ePromozione della Salute (

Istituto Superiore di Sanita

Dott.ssa Silvia DeclichCentro Nazionale di Epidemiologia, Sorve glianza ePromozione della SaluteIstituto Superiore di Sanità

Ai Referenti Regional i Procreazione Med icalmente assistita

Oggetto: Segualazione outbreak da Zika virus

Gentilissimi,

si trasmeffono per opportuna conoscenza gli aggiornamenti forniti dall'European Centre for DiseasePrevention and Control (ECDC) e dalla Pan American Health Organization (pAHO) relativi a recentícasidiinfezione da Zika virus nelf isola di Curagao, in Giamaica e in Costa Rica. In aggiunta, I,ECDC segnala ilriscontro di casi autoctoni nelle isole Maldive nel corso del 2015, oltre a quelli già segnalati in molti altripaesi (Brasile, Colombia, Suriname, Guatemala, El Salvador, Indonesia -Isola di Suiawesi, Capo Verde,Messico, Panama, Paraguay, Venezuela, I{onduras, Guyana Francese, Ma$inica, porto Rico, Guyana, Haiti,Saint Martin, Barbados, Bolivia, Ecuador, Guadalupa, Repubblica Dominicana, Thailandia, Isole delPacifico , lsole Vergini Americane, Isole dei pacifico).

L'infezione da virus Zika è asintomatica nella maggior parte dei pazienti. Sintomi più comuni sonorappresentati da febbre, eruzione cutanea, artromialgie, congiuntivite e cefalea. Il periodo di incubazione èda pochi giorni a una settimana e i sintomi tipicamente si risolvono nell'arco di una settimana.Manifestazioni cliniche e/o decessi sembrano essere eccezionali.

Al momento non risultano riportati casi di trasmissione di infezione da Zika virus con il trapianto dìorgani, pertanto si rappresenfa ehe, in caso di cornparsa nei riceventi di organi, di una sintomatologia clinicanon diversamente identificabile, venga valutata Ia possibilità della trasmissione di tale virus, qualora ildonatore presenti anamnesi positiva per viaggi nelle aree sopra indicate. Per tanto si raccomanda, vistaI'ampia diffusione dei due potenziali vettori (Aedes Aegypti, Aedes Albopictus), di rafforuare IasorveglÍanza anamnestica del donatore per i viaggi nelle aree interessate,In questi casi, i Coordinatori dei Centri Regionali e Intenegionali Trapianto sono invitati a contattaretempestivamente la second opinion ínfettivologia ed il CNTO.

I L" sorveglianza anamnestica per i viaggi deve essere rafforzataanche per i donatori di sperma. Gli

llstituti deitessuti di PMA dovranno sospendere il pretievo di sperma da donatori omologhi e eterologhi

ldurante i 28 giorni successivi al ritorno da zone in cui è segnalata la diffusione rlel virus, dal momentoche è stata rilevata la presenza di virus vitale nel seme per più di due settimane dopo la guarigione dainfezione da virus Zika.

Vit[' Reginrr Elenu. ]9tt , {}l! I 6 I ltonralcl -;"i!l ti(r,,ltlt){)..1{.}4{l - {0+l - 4i}+j

Fn.r. - jQ (Jú,1q90.J l(ì f

c-nrail: cntiiì'ìss.it - PI:C: cutiil pr'c.ìsr.il

ru u rr.trlpiutrti.s;ritrtc.-r:r'r.il

Page 3: sito.aslna1.napoli.itsito.aslna1.napoli.it/documents/11346/136223/Nota+Direttore+Centro... · Created Date: 3/18/2016 12:17:53 PM

Per quanto riguarda i tessuti invece, si raccomanda di non efÈttuare il prelievo da donatori cheabbiano soggiornato in una delle aree sopraindicate nei 28 giorni precedenti.

L'importazione di tessuti e cellule dalle aree affette poîrà essere autonzzafasolo in caso di negaîività del testNAT per Zika virus sui donatori o di utilizzo di metodiche validate di inattivazione/sterilizz*zione i

La lista aggiornata dei paesi e aree interessate dalla diffusione del virus Zika è reperibile al seguente link:

htp:i/ecdc.europa.eu/en/healthtopicsizika-virus_infection/zika-outbreal<1P ageslZika-countries-with-transmission.aspx

Le indicazioni formulate nella presente nota sono suscettibili di aggiornamento in relazione all'evoluzioneepidemiologica.

Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti link:

http:l/ecdc.europa.eu/en/presslnews/_layouts/forms/lrlews*DispForm.aspx?lD=1351&LisF8dbT286c-fe2d-476c-9133-l8ff4cblb568&Source=http%3A%ZFYaZFecdco/o2Beurop*/oZBeuo62!enYo2Fpagesat2Fhome7o2Easpx

hitp:/lwww.paho.org/hq/index.php?option=com_content&view-article&id=11603&ltemid=41696&lang=en

https ://www. myast.org/o ptnunos- gu i dance-zika-transm i ss ion

il direfiore del Centro Nazionale TrapiantiDott. Alessandro Nanni Costa

trQ""J- Kkj G-h-

\:i;rlt' l{eginr Í:llenr. 1.99 - t}tl I ó I Ronrirtcl ;-ì1) r)rit.t9r)rl.J{}-t0 - 101t - l04s

l"r\. +19 {Xi,'j(.,9(}..1 i0 |

e-nrail: cruiii:iss:it - f)liC: cntiir:pr:1..i53.i1

ttrtt.lntf i:tttIi.i:rlute.trrr.il