Sociologia Della Cultura(2)

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/25/2019 Sociologia Della Cultura(2)

    1/2

    Anno Accademico 2014-2015

    UNIVERSIT DI CATANIADipartimento di Scienze Umanistiche

    Docente Alberto G. Biuso

    DENOMINAZIONE

    Insegnamento

    (in italiano)

    SOCIOLOGIA DELLA CULTURA

    DENOMINAZIONE

    Insegnamento

    (in inglese)

    SOCIOLOGY OF CULTURE

    Settore scientifico

    disciplinare SPS/07Corso di Laurea in cui

    linsegnamento erogatoLaurea in: Scienze e lingue per la comunicazione

    Anno di corso in cui

    linsegnamento erogatoI anno

    Totale crediti: CFU 6Numero ORE Lezioni frontali o attivit equivalenti: 36Obiettivi del corso

    (in italiano)

    La Sociologia della cultura ha l'obiettivo di comprendere le norme, ivalori, le credenze e i simboli che danno senso alle collettivit umane.

    Obiettivi del corso

    (in inglese)

    Sociology of Culture aims at understanding norms, values, beliefs and

    symbols that give sense to human collectivities.Programmi del corso

    (in italiano)

    Societ senza Stato

    Il corso presenter l'anarchismo come possibile modalit diorganizzazione di una societ.

    Programmi del corso

    (in inglese)

    Society with no StateThe course will introduce anarchism as a possible way to organize asociety.

    Testi adottati

    (in italiano)

    R. De Biasi, Che cos' la sociologia della cultura, Carocci 2008H.B. Barclay,Lo Stato. Breve storia del Leviatano, Eluthera 2013P. Clastres,Lanarchia selvaggia, Eluthera 2013L. Lanza (a cura di),L'anarchismo oggi. Un pensiero necessario,

    Mimesis 2013Testi adottati

    (in inglese)

    R. De Biasi, Che cos' la sociologia della cultura, Carocci 2008H.B. Barclay,Lo Stato. Breve storia del Leviatano, Eluthera 2013P. Clastres,Lanarchia selvaggia, Eluthera 2013L. Lanza (editor), L'anarchismo oggi. Un pensiero necessario,Mimesis 2013

    Modalit di erogazione

    della provaTradizionale

    Frequenza FacoltativaValutazione Prova orale

    Le lezioni e gli esami verteranno sulla lettura e analisi dei testi. Glistudenti dovranno pertanto portare con s allesame tutti i libri

    previsti dal programma. escluso l'utilizzo di fotocopie, tranne neicasi -indicati a lezione dal docente- di testi non pi reperibili.

  • 7/25/2019 Sociologia Della Cultura(2)

    2/2

    Anno Accademico 2014-2015

    Per la valutazione dellesame si terr conto della padronanza dei

    contenuti e delle competenze acquisite, dellaccuratezza linguistica e

    propriet lessicale, nonch della capacit argomentativa dimostratadal candidato.

    Il DocenteProf. Alberto Giovanni Biuso