17
SITUAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DELLE CONTABILITÀ SPECIALI (2003) Trasferimenti dagli USR ai CSA – Corte dei Conti

Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Embed Size (px)

DESCRIPTION

SITUAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DELLE CONTABILITÀ SPECIALI (2003) Trasferimenti dagli USR ai CSA – Corte dei Conti. Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola. Funzionamento amministrativo e didattico delle Istituzioni Scolastiche. - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

SITUAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DELLE CONTABILITÀ

SPECIALI (2003) Trasferimenti dagli USR ai CSA – Corte dei Conti

Page 2: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

USR TOTALE MarcheRESIDUI 49982 1694STANZIAMENTI COMPETENZA. 28957 787

ORDINI COMPETENZAVERSO CSA 18860 353

ORDINI RESTI VERSO CSA 28990 539

ORDINI COMPETENZA DIRETTI SCUOLE 147 0

TOT ORDINI 47997 892ENTRATE CSA DA ASSEGNARE SCUOLE COMPETENZA 21786 1097

ASSEGNATE ALLE SCUOLE COMPETENZA 9582 744

RAPPORTO USCITE /ENTRATE 44% 68%

ASSEGNATE ALLE SCUOLE RESTI 44292 0

Page 3: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Funzionamento amministrativo e didattico delle Istituzioni

Scolastiche CDR TOTALE MarcheRESIDUI 0 0STANZIAMENTI COMPETENZA= CASSA

253855 7817

ORDINI COMPETENZA VERSO CSA 252650 7817

ORDINI COMPETENZA DIRETTI SCUOLE

1198 0

TOT.ORDINI COMPETENZA. 253855 7817ENTRATE CSA DA ASSEGNARE SCUOLE COMPETENZA.

254223 7817

ASSEGNATE ALLE SCUOLE COMPETENZA.

220437 7440

RAPPORTO ENTRATE/USCITE 87% 95%

ASSEGNATE ALLE SCUOLE RESTI 89000 0

Page 4: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Spese per le funzioni amministrative, tecniche ed ausiliarie nelle

istituzioni scolastiche CDR TOTALE MarcheRESIDUI 69750 1010STANZIAMENTI .COMPETENZA 463486 10992ORDINI COMPETENZA VERSO CSA 462932 10992

ORDINI RESTI VERSO CSA 54019 1010

ORDINI COMPETENZA DIRETTI 554 0TOT.ORDINICOMPETENZA 338525 8930ENTRATE CSA DA ASSEGNARE SCUOLE COMPETENZA

300268 8479

ASSEGNATE ALLE SCUOLE COMPETENZA

255218 8467

RAPPORTO USCITE/ENTRATE 85% 100%

ASSEGNATE ALLE SCUOLE RESTI 51491 461

Page 5: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Spese per supplenze brevi del personale docente,

amministrativo, tecnico e ausiliario CDR TOTALE MarcheRESIDUI 91620 2486STANZIAMENTI COMPETENZA 858058 21275STANZIAMENTI CASSA 981354 23761ORDINI COMPETENZA VERSO CSA 554189 14528ORDINI RESTI VERSO CSA 11995 809TOT. ORDINI COMPETENZA 604991 15949ENTRATE CSA DA ASSEGNARE SCUOLE COMPETENZA

557384 14713

ASSEGNATE ALLE SCUOLE COMPETENZA

430211 14592

RAPPORTO ENTRATE/USCITE 77% 99%

ASSEGNATE ALLE SCUOLE RESTI 262304 1074

Page 6: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Spese per la realizzazione dell’Autonomia

Scolastica CDR TOTALE MarchePREV.INIZIALE P.M. P.M.RESIDUI 9668 0COMPETENZA=CASSA (fondi Legge 440/97)

107313 2814

IMPEGNI IN COMPETENZA 104851 2814ORDINI COMPETENZA CSA 104342 2814ORDINI CONTO RESTI 3609 0IMPEGNI COMPETENZA DIRETTI SCUOLE

2462 0

ORDINI COMPETENZADIRETTI A SCUOLE

2462 0

TOTALE IMPEGNI IN COMPETENZA

107313 2814

ENTRATE CSA PER ASSEGNAZIONE SCUOLE

104287 2814

ASSEGNAZIONE SCUOLE IN COMPETENZA

57829 2673

RAPPORTO ENTRATE/USCITE 55% 95%ASSEGNAZIONI SCUOLE IN CONTO RESTI

89362 331

Page 7: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Spese per la sperimentazione didattica e metodologica nelle

classi con alunni handicappati CDR TOTALE MarcheRESIDUI 423 0STANZIAMENTI COMPETENZA 12202 270

STANZIAMENTI DEF.CASSA 12202 270ORDINI COMPETENZA 6375 146 TOT IMPEGNI COMPETENZA 8117 270TOT.ORDINI 6710 146ENTRATE CSA COMPETENZA DA ASSEGNARE SCUOLE

6000 146

ASSEGNAZIONI SCUOLE DA CSA COMPETENZA

3471 57

RAPPORTO ENTRATE/USCITE

58% 39%

ASSEGNAZIONI SCUOLE DA CSA RESTI

3656 0

Page 8: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Spese in Conto Capitale

CDR TOTALE MarcheRESIDUI 17860 0STANZIAMENTO COMPETENZA 286323 2652STANZIAMENTO CASSA 286328 2652IMPEGNI COMPETENZA 286322 2652ORDINI COMPETENZA 268906 2652ORDINI CONTO RESTI 17421 0TOTALE ORDINI 286327 2652ENTRATE CSA PER ASSEGNAZIONI SCUOLE COMPETENZA

271622 2652

ASSEGNAZIONI CSA SCUOLE COMPETENZA

264774 2446

RAPPORTO ENTRATE/USCITE 97% 92%ASSEGNAZIONI CSA SCUOLE RESTI

19752 176

Page 9: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Rarissimi i trasferimenti diretti da USR a Scuole. I trasferimenti da MIUR a USR, da USR a CSA e da CSA a scuole segmentano la filiera

Canali di finanziamento da MIUR a USR si mantengono plurimi e con pluralità di finalizzazione e di vincolo. Gli USR sono Centri di Responsabilità e di Spesa solo nominalmente

Nelle articolazioni dei trasferimenti vi sono “perdite di rete” per quasi il 30% delle risorse

La dinamica dei residui tra smaltimento ed accumulo rappresenta un “ciclo” che ne mantiene la sostanziale consistenza

Il Bilancio del MIUR risulta per parte consistente “virtuale” La spesa pubblica per istruzione sottoposta a decisione politica (la Finanziaria ed il Bilancio dello Stato) è in larga parte un simulacro

Scelte organizzative dell’Amministrazione e strumentazione contabile e finanziaria sono concause della scarsa efficienza

Uno sguardo di insieme alla filiera dei finanziamenti

La situazione delle Marche è significativamente migliore della media nazionale

Page 10: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Uno sguardo di insieme alle scuole delle Marche

  media dev.stand.

Incidenza avanzo amministrazione 0,46 0,11incidenza finanziamento statale 0,38 0,11incidenza finanziamento Enti Locali 0,04 0,04incidenza finanziamento privati 0,09 0,10Incidenza finanziamenti vincolati 0,83 0,14incidenza spese amministrative 0,10 0,09incidenza spese gest.didattica 0,07 0,06incidenza spese personale 0,43 0,13incidenza spese investimento 0,04 0,07incidenza spese per progetti 0,34 0,14Incidenza fondo da programmare 0,05 0,06spesa media per alunno 854,47 1844,72spesa media per progetto 8704,30 7779,91spesa media progetto per alunno 207,90 130,56Progetti per scuola 22,76 14,44

Page 11: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Percentuale di realizzazione "Attività" 69,64%

Percentuale di realizzazione "Progetti" 67,24%

Percentuale di realizzazione Gestioni economiche

74,69%

Percentuale di realizzazione sul complesso delle poste

68,87%

Indici di realizzazione su consuntivo 2003 Scuole delle Marche

Page 12: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

La variabilità• L’autonomia a macchia di leopardo

Indici MAX MIN.

Incidenza avanzo amministr. 64,80% 24,56%

incidenza finanziamento EELL 14,75% 0,00%

incidenza finanziamento privati 38,99% 0,00%

Incidenza finanziamenti vincolati 96,11% 31,38%

incidenza spese per progetti 69,50% 5,85%

spesa media per alunno € 13510,35 235,41

spesa media per progetto € 48805,51 1175,52

spesa media progetto/alunno € 564,6351 25,18

Numero di progetti per scuola 74 2

Page 13: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

La variabilitàImprenditività

incidenza finanziamento EELL

14,75% 0,00%

incidenza finan. privati 38,99% 0,00%

Incidenza finan. vincolati 96,11% 31,38%

MAX min

Progettazioneincidenza spese per progetti 69,50% 5,85%

spesa alunno € 13510,35 235,41

spesa progetto € 48805,51 1175,52

spesa progetto/alunno € 564,6351 25,18

N. di progetti/scuola 74 2

Stili produttivi

Page 14: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

La gestione finanziaria delle scuole

64,80% 24,56% 46,26%Incidenza avanzo amministrazione

MAX min Media

Cause Scarsa efficienza della filiera dei finanziamentiRitardi/incertezze nel trasferimento di risorse

Inadeguatezza strumenti contabili-finanziariDisallineamento esercizio finanziario/anno scolasticoStili di gestione

Effetti •Simulazione di autofinanziamento

•Contributo all’opacità complessiva della spesa per istruzione•Rischi di “doppio opportunismo” e “moral hazard”

Page 15: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Dall’approccio finanziario a quello economico

Occorre connettere il controllo finanziario a quello di prodotto: il Bilancio e il POF, le risorse ed il risultato

Obbiettivo prioritario è un Sistema informativo che, per efficienza tecnica ed architettura garantisca il servizio alle scuole ed alla Amministrazione

L’attività di valutazione ha oggetti plurimi di indagine, dalle risorse, al POF, alle culture organizzative, ai risultati di apprendimento, al personale: molteplicità di sguardi, di metodologie,di protagonisti e di competenze, che devono confluire in un “sistema” che consenta letture integrate e correlate.

Dal punto di vista economico per il finanziatore il risultato cui tendere è un sistema di finanziamento che, almeno per una parte, sia diretto “a prestazione” e non solamente “al costo” come avviene oggi.

Page 16: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Il significato del monitoraggio

Appianare le asimmetrie informative tra i protagonisti del sistema dell’autonomia: decisori politici e amministrativi, istituzioni scolastiche, cittadini

Costruire un flusso stabile, organizzato, interrogabile di informazioni per

Aumentare la razionalità delle decisioni del finanziatore

Promuovere le pratiche di miglioramento del produttore

Favorire il comportamento informato del cittadino “utente” e la scelta consapevole del cittadino “azionista”

Costituire la “base informativa” comune per le attività di valutazione e controllo e per la documentazione (benchmarking, miglioramento, scambio)

Page 17: Spese per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola

Macro obbiettivi definiti da MIUR

Obbiettivi operativi definiti USR

Indicatori di risultato definiti dagli UfficiRisultati Raggiunti

Misura degli scostamentiValutazione dell’Ufficio

Fattori di insuccesso

Ipotesi di miglioramento

La valutazione degli Uffici dell’Amministrazione (PROMO 2004)