12

STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

  • Upload
    others

  • View
    29

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale
Page 2: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale
Page 3: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

STORIA

AFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale ed internazionale, realizzino un sistema integrato e sostenibile di infrastrutture, competenze e

metodologie di supporto alla ricerca e all’innovazione.

M A G G I O

2 0 1 2

S E T T E M B R E

2 0 1 2

M A R Z O

2 0 1 3

G I U G N O

2 0 1 4

L U G L I O

2 0 1 4

D I C E M B R E

2 0 1 5

Il Ministero Italiano dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca approva l’Avviso per lo sviluppo e potenziamento di Cluster Tecnologici Nazionali

Viene fondato il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente, con il contributo chiave di rappresentanti di imprese e centri di ricerca lombardi incaricati, a seguito di un bando, dalla Regione Lombardia

Fondazione di AFIL- Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia

La Regione Lombardia riconosce AFIL come Cluster Tecnologico Lombardo per il Manifatturiero Avanzato, primo tra i 9 cluster lombardi

AFIL tiene la sua prima assemblea ordinaria ed elegge il suo primo direttivo

AFIL acquisisce personalità giuridica

Oggi AFIL è un’organizzazione no profit, che raggruppa più di 120 membri associati fra imprese, università, centri di ricerca pubblici e privati, nonché associazioni di categoria.

Page 4: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

MISSION

AFIL favorisce ricerca e innovazione nel settore manifatturiero avanzato, promuovendo migliori pratiche e tecnologie abilitanti, in modo da supportare e sviluppare la leadership e la competitività del sistema produttivo lombardo.

Incrementare la competitività delle imprese manifatturiere lombarde attraverso la costruzione di una comunità stabile di imprese, Università, Enti di ricerca ed Associazioni che collaborano tra loro per promuovere progetti e iniziative di ricerca e innovazione

Diventare il soggetto di riferimento del territorio per la definizione delle strategie di ricerca e innovazione nel settore manifatturiero e valido interlocutore delle imprese e della Regione Lombardia

Supportare lo sviluppo di una rete extraregionale di Ricerca e Innovazione attraverso la partecipazione al Cluster nazionale Fabbrica Intelligente – CFI e il collegamento con altre regioni europee nell’ambito delle strategie di Smart Specialisation

Page 5: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

IL SISTEMA FABBRICA INTELLIGENTE

IMPRESE

Università Centri di ricerca

Iniziative Regionali

Cluster Nazionale

LIVELLO NAZIONALE Focus:!!

Coordinamento, animazione tematiche tecnologiche e politiche industriali

LIVELLO REGIONALE Focus:!!

•  Coinvolgimento di imprese e Centri di Ricerca

•  Sviluppo di progettualità per favorire cooperazione interregionale a livello nazionale ed europeo

LIVELLO EUROPEO

Focus:!!

Iniziative Europee

Page 6: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

APPROCCIO

I FATTORI DELLA COMPETITIVITÀ

In uno scenario globale che si aggiorna e sviluppa con continuità, è ormai imprescindibile, per l'impresa manifatturiera, partecipare ad un vero e proprio sistema virtuoso di conoscenza ed aggiornamento.

Essere a conoscenza di ciò che sta accadendo nel nostro settore non può più basarsi su una limitata rete di contatti e sull'intuito imprenditoriale che ha sempre contraddistinto le PMI lombarde.

Esiste oggi ed è già accessibile un sistema moderno e funzionale che consente di vivere il qui ed ora del manifatturiero, con una tensione innovativa verso il futuro e le nuove catene del valore europee ed internazionali. Il circolo virtuoso di innovazione, tecnologie, network e conoscenza.

Page 7: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

APPROCCIO

PARTECIPARE PER COMPETERE

Partecipare attivamente ad AFIL consente alle Imprese lombarde del manifatturiero avanzato di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari ad accrescere il proprio grado di competitività e performance: sia a livello nazionale che, soprattutto, a livello europeo e mondiale.

La forza e le prospettive del cluster tecnologico fabbrica intelligente della Lombardia si fondano fortemente sulla partecipazione ed il coinvolgimento dei soci e nell’utilizzo degli strumenti messi a loro disposizione.

È perciò fondamentale la partecipazione alla community, contribuire a dare feedback sulla roadmap regionale, partecipare con costanza e intraprendenza agli specifici gruppi di lavoro tematici, per arrivare insieme a generare nuovi progetti di cooperazione.

Page 8: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

I GRUPPI DI LAVORO

I Gruppi di Lavoro AFIL sono costituiti da un insieme di organizzazioni socie AFIL che si aggregano spontaneamente intorno a una tematica rilevante dal punto di vista della ricerca scientifica e dell’innovazione nel manifatturiero avanzato e delle ricadute potenziali sul territorio regionale, al fine di:

•  creare una comunità stabile nell’area di competenza, attraverso l’aggregazione di un numero significativo di organizzazioni socie;

•  definire le priorità di ricerca e innovazione nell’ambito dell’area di competenza;

•  generare progettualità tra i soci per lo sviluppo tecnologico del manifatturiero lombardo;

•  supportare il Consiglio Direttivo per l’analisi/definizione di iniziative progettuali (es. cooperazione interregionale), nonché per la gestione e contribuzione a iniziative europee strategiche per il sistema lombardo (es. Vanguard Initiative, Manunet, ecc.) nell’ambito dell’area di competenza.

Page 9: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

I GRUPPI DI LAVORO

Adaptive and Smart Manufacturing

System

Additive

Manufacturing

Sustainable Materials

and Surface Treatment

Energy Efficency

Digital and Virtual

De- and Remanufacturing

Inarrivo…

Page 10: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

IL VALORE DI AFIL

AFIL è uno strumento a disposizione delle imprese per entrare da protagoniste nelle nuove catene del valore europee o consolidare la propria posizione sulle tecnologie più innovative nell’ambito del manifatturiero avanzato.

PARTECIPARE È IMPORTANTE PERCHÉ:

POLITICHEINDUSTRIALI PROGETTUALITÀ

CATENEDELVALOREEUROPEE STRUMENTI

Si entra all’interno di una community di innovatori che può influire sulla creazione delle politiche industriali

Si partecipa alla costruzione di progettualità di alto livello sulle tecnologie più innovative nel manifatturiero a livello europeo

Si collabora alla creazione di nuove catene del valore europee, creando opportunità di network e identificando nuove filiere settoriali

Si può usufruire del volano di AFIL, quale strumento per costruire il proprio posizionamento all’interno del manifatturiero innovativo

Page 11: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale

INFORMAZIONI

MAGGIORI INFORMAZIONI SU AFIL?

Contattaci a [email protected] Partecipa alla nostra community http://community.afil.it

Visita il nostro sito internet www.afil.it

Page 12: STORIA - AFILAFIL è frutto di un processo, guidato da Regione Lombardia, volto alla creazione di un network di cluster che, su aree tematiche ritenute prioritarie a livello nazionale