30
Consapevolezza ed espressione culturale 1 STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze L’alunno sa individuare documenti, tracce del proprio vissuto per ricostruire un evento Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica 1a Individuare semplici tracce del proprio passato (foto, immagini, ricordi) X X Individuare con la guida dell’insegnante tracce del proprio passato Condivisione del materiale raccolto. Cartelloni. Stand espositivi Vissuto personale Osservazione delle modalità di partecipazione 1b Usare le tracce individuate, come fonti per conoscere il passato personale e/o familiare e/o della classe relativo alle esperienze scolastiche pregresse X X Usare alcune tracce del passato personale con l’ausilio di domande guida e/o con il supporto dell’insegnante Condivisione del materiale raccolto. Cartelloni. Stand espositivi Passato personale, familiare e delle esperienze scolastiche precedenti Osservazione delle modalità di partecipazione

STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

  • Upload
    others

  • View
    20

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

1

STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Uso delle fonti

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno sa individuare documenti, tracce del proprio vissuto per ricostruire un evento

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Individuare semplici tracce del

proprio passato (foto,

immagini, ricordi)

X X Individuare con la guida

dell’insegnante tracce del

proprio passato

Condivisione del materiale

raccolto.

Cartelloni.

Stand espositivi

Vissuto personale Osservazione delle

modalità di

partecipazione

1b Usare le tracce individuate,

come fonti per conoscere il

passato personale e/o

familiare e/o della classe

relativo alle esperienze

scolastiche pregresse

X X Usare alcune tracce del passato

personale con l’ausilio di

domande guida e/o con il

supporto dell’insegnante

Condivisione del materiale

raccolto.

Cartelloni.

Stand espositivi

Passato personale, familiare

e delle esperienze

scolastiche precedenti

Osservazione delle

modalità di

partecipazione

Page 2: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

2

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Organizzazione delle informazioni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno: Sa rappresentare graficamente attività, fatti vissuti e narrati. Sa collocare nel tempo fatti ed esperienze riconoscendo rapporti di successione e di contemporaneità. Sa comprendere la ciclicità dei fenomeni temporali e la loro durata.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Raccontare verbalmente attività, fatti , esperienze vissute e storie

X X X X Raccontare verbalmente attività e semplici esperienze vissute

Conversazioni in classe. Attività in piccolo gruppo.

Esperienze personali e

collettive vissute e/o storie

Osservazione dell’ uso di termini adeguati e della ricchezza di contenuto.

1b Rappresentare graficamente attività, fatti, esperienze vissute e storie

X X X X / Disegni, collage, sequenze. Esperienze personali e

collettive vissute e/o storie

Riordino di sequenze

2a Riconoscere relazioni di successione in fenomeni ed esperienze vissute e narrate

X X Riconoscere semplici relazioni di successione in esperienze vissute (prima, poi, infine)

Disegni, sequenze Esperienze personali e

collettive vissute e/o storie

Verbalizzazioni utilizzando in modo appropriato termini specifici ( ora prima, dopo, poi infine...)

2b Riconoscere relazioni di contemporaneità in fenomeni ed esperienze vissute e narrate

X X Riconoscere relazioni di contemporaneità in esperienze vissute

Disegni, sequenze Esperienze personali e

collettive vissute e storie

Verbalizzazioni utilizzando in modo appropriato termini specifici (mentre, nel frattempo, intanto…)

2c Cogliere la ciclicità nella successione delle parti della giornata, dei giorni della settimana, dei mesi e delle stagioni e collocarvi esperienze vissute

X X Avviarsi all’acquisizione del concetto di ciclicità attraverso l’osservazione di fenomeni temporali appartenenti alla quotidianità

Disegni. Ruote del tempo. Filastrocche. Cartelloni. Incarichi quotidiani.

Successione delle parti della

giornata, dei giorni della

settimana, dei mesi e delle

stagioni.

Rappresentazioni grafiche e completamento di schede appositamente predisposte

2d Quantificare approssimativamente la durata di esperienze vissute

X X Saper confrontare la durata di semplici azioni quotidiane(se necessario con guida )

Giochi di situazioni. Schede.

Durata di esperienze vissute. Schede predisposte per il confronto di azioni quotidiane con durate differenti

Page 3: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

3

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Strumenti concettuali

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno: Sa utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo: il calendario. Si avvia alla costruzione dei concetti fondamentali della storia: gruppo, famiglia, regole.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Ricostruire e collocare cronologicamente eventi vissuti nel corso dell’anno

X Ricostruire e collocare , prima e dopo, coppie e/ o tre eventi vissuti nel corso dell’anno

Schede con immagini Verbalizzazioni Rappresentazioni grafiche Drammatizzazione Linee e ruote del tempo

Calendario

Completamento, su schede predisposte ,di semplici linee del tempo e ruote temporali

2a Riconoscere la propria appartenenza ad alcuni gruppi e scoprirne le principali regole

X X / Riflessioni collettive Giochi di gruppo Attività laboratoriali e di cooperazione Drammatizzazione

Il gruppo classe e le sue regole

Osservazioni dei comportamenti e delle modalità di partecipazione alle attività

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Produzione scritta e orale

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno sa rappresentare graficamente attività, fatti vissuti e/o narrati. L’alunno sa verbalizzare in modo adeguato attività , fatti vissuti e/o narrati

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Seguire e comprendere semplici narrazioni , ricostruirle verbalmente e graficamente

X X Avviarsi alla comprensione della successione di semplici sequenze narrative

Costruzione di libretti con immagini in sequenza. Drammatizzazione.

Racconti, fiabe, favole… Verbalizzazioni orali e rappresentazioni grafiche di sequenze temporali di brevi testi narrativi

1b Rappresentare attività, fatti vissuti e/o narrati

X X Rappresentare attività, fatti vissuti e/o narrati con la guida dell’insegnante

Disegni Schede con didascalie.

Esperienze, attività, storie e concetti appresi

Rappresentazioni grafiche

Page 4: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

4

2a Riferire conoscenze, attività, fatti vissuti e/o narrati

X X Riferire conoscenze, attività, fatti vissuti e/o narrati con la guida dell’insegnante

Narrazioni Drammatizzazioni

Conoscenze, esperienze, attività, storie e concetti appresi

Verbalizzazioni Elaborazioni di didascalie

STORIA PRIMARIA – classe seconda

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Uso delle fonti

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno ricava semplici informazioni da una fonte

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Individuare e/o cercare tracce del passato personale , familiare e della classe (foto, immagini, ricordi) per ricavare semplici informazioni

x x x Osservare tracce del passato personale per ricavare semplici informazioni con l’ausilio di domande guida

Narrazioni orali della vita quotidiana dei bambini, testi letterari, libri e supporti audiovisivi

Fonti e documenti per la ricostruzione di alcuni aspetti del passato personale

Verbalizzazione eventi del passato,schede didattiche opportunamente predisposte

1b Ricostruire con la guida dell’insegnante il passato individuale e/o della classe, a grandi tappe

x x x Ricostruire con la guida dell’insegnante alcuni aspetti del passato personale e/o della classe

Narrazioni orali, giochi, disegni, osservazioni di quaderni, materiali usati in classe nel precedente anno, foto…

La ricostruzione di alcuni aspetti del passato individuale e/o del gruppo classe

Narrazione degli eventi vissuti, rappresentazioni grafiche con didascalie esplicative

2a Classificare con la guida dell' insegnante diverse tipologie di fonti (materiali, visive, orali e scritte)

x x x Avviarsi ad una semplice classificazione delle fonti con il supporto dell’insegnante e di materiale strutturato

Utilizzo di immagini di giornale, fotografie, quaderni e oggetti vari … appartenuti al passato individuale e familiare e/o scolastico. Raccolta di testimonianze orali di genitori / nonni.

Dalle tracce ai documenti. Le fonti storiche.

Riconoscimento di diverse tipologie di fonti attraverso l’uso di schede opportunamente predisposte. Analizzare un documento.

Page 5: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

5

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Organizzazione delle informazioni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno sa Ordinare cronologicamente documenti del proprio passato. Collocare in successione fatti ed eventi. Approfondire i concetti di concomitanza e contemporaneità. Analizzare situazioni di concomitanza spaziale e di contemporaneità: utilizzare in modo appropriato gli indicatori temporali. Conoscere le trasformazioni connesse al trascorrere del tempo. Prevedere, secondo il rapporto di causa ed effetto, il probabile accadimento di un evento. Conoscere e usare alcuni strumenti di misurazione del tempo.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Raccontare verbalmente

attività, fatti , esperienze

vissute e storie seguendo

l’ordine cronologico

x x x x Raccontare verbalmente attività, fatti , esperienze vissute e storie, seguendo l’ordine cronologico , con l’ausilio di domande guida

Presentazione e riordino di sequenze narrative verbali e/o iconiche , di storie ed esperienze a partire dalla quotidianità dei bambini con l’uso delle parole del tempo. Costruzione di una linea murale del tempo scolastico in cui sintetizzare le esperienze più significative.

Il tempo vissuto e

narrato.

Il tempo soggettivo.

Riordino in successione temporale di esperienze vissute. Inserimento corretto nella

narrazione, degli indicatori temporali (prima, dopo, ecc)

1b Rappresentare graficamente

attività, fatti, esperienze

vissute e storie

x x x x Rappresentare graficamente

attività, fatti, esperienze

vissute e storie con un

numero ridotto di sequenze (

es. 3 )

Riflessione e ricostruzione orale di

attività , esperienze…

rappresentazione grafica delle

sequenze individuate

Completamento di schede

predisposte

Il tempo vissuto e

narrato.

Riordino in successione temporale di esperienze vissute. Riordino di sequenze iconografiche

2a Riconoscere relazioni di

successione in fenomeni ed

esperienze vissute e narrate

x x x x Riconoscere le principali

relazioni di successione in

esperienze vissute

Riflessione e ricostruzione orale di

attività , esperienze vissute e

narrate…narrazioni verbali e

rappresentate, schede predisposte

La successioni di eventi. Saper utilizzare gli indicatori temporali (prima, dopo, poi...) Riordino di eventi in

successione logico temporale utilizzando gli indicatori presentati

Page 6: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

6

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

3a Riconoscere relazioni di contemporaneità in fenomeni ed esperienze vissute e narrate

x x x Riconoscere semplici relazioni di contemporaneità in esperienze vissute

Riflessione e ricostruzione orale di esperienze vissute e/o narrate Verbalizzare azioni simultanee, leggere rappresentazioni che esprimono rapporti di sincronia. Schede di supporto

La contemporaneità nel medesimo spazio e in spazi diversi.

Realizzazione di disegni e schemi inerenti azioni contemporanee Descrizione verbale delle stesse Schede operative

4a Riconoscere fatti che nel tempo si ripetono ciclicamente: mesi, stagioni, parti della giornata e ore della giornata

x x x Individuare semplici successioni cicliche con materiali di supporto

Osservazioni, conversazioni guidate e libere, drammatizzazioni, giochi linguistici.

La ciclicità degli eventi. La giornata scolastica

Completamento di schede didattiche, Costruzione di semplici strumenti manuali di misurazione

4b Cogliere la ciclicità nella successione delle parti della giornata, dei giorni della settimana, dei mesi e delle stagioni e collocarvi esperienze vissute

x x x Individuare semplici successioni cicliche con materiali di supporto

Costruzione ed uso di strumenti per la periodizzazione e ciclicità (ruote, calendario, diario, ecc), scoperta e osservazione dell'ambiente esterno naturale per coglierne i mutamenti. Uso del racconto parlato, visivo e grafico.

Il giorno, la settimana, i mesi, l'anno e le stagioni.

Schede predisposte per attività di riordino e completamento

5a Comprendere il concetto di durata applicato al proprio vissuto

x x x Confrontare la durata di azioni quotidiane indicando quale dura il maggiore o il minor tempo

Lettura e ascolto di vario genere Riflessioni e formulazioni di ipotesi sulla durata di azioni quotidiane Individuazione collettiva di strumenti per misurarne la durata Misurazione , confronto, verifica delle ipotesi, conclusioni

La durata psicologica e reale del tempo.

Concetto di durata come percezione soggettiva e oggettiva

Completamento di schede didattiche operative il concetto di durata applicato al

vissuto e all’esperienza soggettiva

5b

Cogliere e rappresentare graficamente durate temporali riferite ad attività ed a vissuti altrui

x x Leggere e completare semplici linee del tempo con la guida dell’insegnante

Esperienze ,giochi, riflessioni Uso di semplici grafici e linee del tempo per rappresentare e confrontare le misurazioni temporali effettuate.

La durata e la misura del tempo.

Riordino di azioni secondo il concetto di durata Lettura e completamento di semplici linee del tempo

Page 7: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

7

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

6a Riconoscere trasformazioni connesse al trascorrere del tempo

x x x Riconoscere trasformazioni connesse al trascorrere del tempo stimolato da domande guida

Analisi di situazioni realmente vissute e/o di racconti: riflessioni collettive e/o personali, discussioni, confronti. Formulazione di ipotesi. Verbalizzazioni orali e scritte di gruppo e/o individuali

Esperienze ( es. l’osservazione del giardino : la pianta…dalla semina alla fioritura ) Trasformazioni naturali e trasformazioni artificiali: l’effetto del tempo

Riconoscimento di trasformazioni naturali e artificiali Descrizione e confronto di modificazioni avvenute nel tempo attraverso l’osservazione di immagini del proprio passato (es. quando sono nato ero..oggi sono)

7a Individuare relazioni di causa ed effetto in semplici situazioni

x x x Descrivere situazioni ,proposte dall’insegnante, in cui sono presenti rapporti di causa ed effetto utilizzando alcune congiunzioni di causa

Analisi, discussioni, riflessioni collettive a partire da situazioni stimolo Problematizzazione della realtà Formulazione di ipotesi relative a quanto osservato Esperienze, anche concrete, di verifica delle ipotesi. Descrizioni di situazioni utilizzando congiunzioni di causa (perciò , perché..)

Causa - effetto tra eventi.

Completamento di schede predisposte Formulazione di ipotesi e verifica rispetto alla causalità di eventi e di esperienze vissute Individuazione dei motivi di

un’azione e delle sue conseguenze

8a Comprendere la funzione ed utilizzare strumenti convenzionali per la rappresentazione del tempo ( calendario, ruota della settimana , ruota dei mesi, ruota delle stagioni, linea del tempo, orologio)

x x x Leggere semplici strumenti convenzionali per la misurazione del tempo (calendario, ruota della settimana,

Costruzione di strumenti convenzionali e non per la misurazione delle durate e per la periodizzazione (orologio,calendario…) Uso di cronologie e griglie temporali volte alla periodizzazione.

La misura del tempo L'orologio il calendario

Riordino dei giorni della settimana, mesi, stagioni. Materiale predisposto per la lettura dell’orologio

Page 8: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

8

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Strumenti concettuali

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno si avvia alla costruzione dei concetti fondamentali della storia: famiglia, gruppo, regole, ambiente Individuare analogie e differenze fra quadri storico-sociali diversi, relativamente lontani (genitori, nonni)

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Riconoscere la propria appartenenza ad alcuni gruppi e conoscerne le regole fondamentali di convivenza

X X Riconoscere la propria appartenenza al gruppo classe e conoscerne le regole fondamentali di convivenza

Riflessioni collettive Narrazioni di esperienze collettive scolastiche , familiari ed extrascolastiche Giochi di gruppo Attività laboratoriali e di cooperazione Drammatizzazione

La scuola e le sue regole in relazione a spazi e a momenti della giornata Le regole nei gruppi extrascolastici e/o in famiglia

Osservazioni dei comportamenti e delle modalità di partecipazione alle attività Individuazione e

verbalizzazione di regole utili a giochi o ad attività di gruppo in classe ed all’aperto Individuazione

verbalizzazione di regole che vigono in momenti di vita extrascolastica

2a Operare confronti tra esperienze vissute direttamente ed esperienze raccontate dalle generazioni adulte

X X Operare un confronto, con la guida dell’insegnante, su un aspetto dell’esperienza scolastica presente , del recente passato e/o dell’esperienza delle generazioni adulte

Raccolta di testimonianze orali e/o scritte relative agli aspetti affrontati Elaborazione di domande o questionari per intervistare compagni , genitori, nonni, adulti significativi per l’aspetto considerato Distinzione delle informazioni in base a mutamenti , permanenze ed eventi

Esperienze significative della propria storia scolastica o della classe Esperienze scolastiche di generazioni adulte

Proposta di immagini che illustrino aspetti considerati da descrivere Confronti tra aspetti

analizzati attraverso domande guida

Page 9: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

9

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

2b Cogliere analogie e differenze tra il passato generazionale e presente

X X Cogliere una analogia o una differenza tra il passato generazionale e il presente

Raccolta di testimonianze orali e/o scritte relative agli aspetti affrontati Elaborazione di domande o questionari per intervistare compagni , genitori, nonni, adulti significativi per l’aspetto considerato Inserimento in schemi e tabelle di comparazione con la guida dell’insegnante Riflessioni su analogie e differenze Schematizzazione delle conclusioni collettive

Aspetti significativi del quadro di civiltà del presente e del recente passato ( alimentazione o abitazioni o vestiario o festività)

Individuazione di analogie e differenze in coppie di immagini e/o brevi testi che illustrino aspetti considerati relativamente al presente ed al passato generazionale

2c Conoscere alcuni cambiamenti avvenuti nel tempo in relazione alle diverse generazioni, su aspetti significativi individuati di comune interesse

X X Conoscere un cambiamento avvenuto nel tempo in relazione alle diverse generazioni , su un aspetto individuato di comune interesse

Lettura ed interpretazione collettiva della raccolta di informazioni su aspetti della civiltà del presente e del recente passato Riflessione collettiva sui cambiamenti ,sulle cause e le conseguenze degli stessi

Cambiamenti degli aspetti significativi dei quadri di civiltà del presente e del recente passato

Verbalizzazione orale dei cambiamenti rilevati partendo dall’osservazione di oggetti, immagini, lettura di brevi testi Verbalizzazione scritta in

schemi predisposti dei cambiamenti rilevati in relazione agli aspetti considerati

Page 10: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

10

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Produzione scritta e orale

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno espone oralmente e per iscritto, anche con supporti grafici, le conoscenze storiche acquisite

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Rappresentare graficamente concetti appresi (successione contemporaneità, durata) relativamente ad esperienze vissute e/o narrazioni

x x x x Rappresentare graficamente i concetti appresi (successione , contemporaneità , durata) relativamente ad esperienze vissute e/o narrazioni con la guida dell’insegnante

Conversazioni guidate e libere, esercizi strutturati

La mia storia scolastica Calendario di eventi relativi alla classe

Rappresentazioni di sequenze temporali

1b Raccontare oralmente e per iscritto esperienze vissute e/o narrazioni utilizzando indicatori temporali relativi ai concetti appresi

x x x x Raccontare oralmente e per iscritto esperienze vissute e/o narrazioni con l’ausilio di domande e schemi guida

Narrazioni di esperienze personali, scolastiche e vicende ascoltate Giochi Drammatizzazioni

Esperienze personali e di gruppo Testi narrativi

Narrazione di un’esperienza vissuta o ascoltata, con adeguato utilizzo di connettivi temporali

2a Organizzare le conoscenze acquisite attraverso schemi temporali

X X X Inserire le conoscenze acquisite in schemi temporali guida proposti dall’insegnante

Verbalizzazioni orali e scritte. Completamento di schemi e sequenze.

Formulazione di ipotesi sulle cause e le conseguenze possibili di una fatto, attraverso la realizzazione di schemi, mappe e sequenze.

Completamento di sequenze temporali e tabelle

Page 11: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

11

STORIA PRIMARIA – classe terza

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Uso delle fonti

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno riconosce fonti di diverso tipo seguendo linee guida. espone in modo semplice e coerente le informazioni rinvenute in fonti documentali e le colloca in un contesto spazio-temporale. scopre elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita. scopre le tracce storiche presenti nel territorio e l’importanza del patrimonio artistico e culturale. organizza in modo semplice le informazioni e le conoscenze, ricava informazioni usando fonti diverse.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Distinguere e confrontare alcuni tipi di fonte storica orale e scritta

X X X X Riconoscere alcune delle principali tipologie di fonti seguendo linee guida

Brainstorming sulle preconoscenze Osservazioni caratteristiche/differenze delle fonti.

Le fonti della storia orali, scritte, iconografiche e materiali. “Diario” delle vacanze: foto, cartoline, souvenir,… Gli specialisti che ricostruiscono la storia: archeologo, antropologo, geologo, paleontologo, storico.

Rappresentazione conoscenze e concetti appresi mediante disegni e brevi testi scritti Rappresentazione del lavoro degli studiosi del passato.

2a Individuare tracce e usarle come fonti di tipo diverso per ricavare conoscenze e informazioni su aspetti del passato.

X X X X Ricavare semplici informazioni da una fonte con l’ausilio di domande

Raccolta di testimonianze relative al passato Uso di schemi e mappe concettuali. Didattica per ricerca.

Fruizione di materiale multimediale

Fonti e reperti in funzione della ricostruzione storica di eventi. Conoscenza di miti e leggende sulla nascita della Terra e del racconto storico. I due grandi periodi storici in cui il tempo è diviso: Preistoria e Storia. L’evoluzione degli esseri viventi e le Ere geologiche

Completamento di testi inserendo vocaboli mancanti; Rappresentazione grafica dell’evoluzione degli esseri viventi Esposizione orale sull’argomento trattato.

Page 12: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

12

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

2b Riconoscere ed esplorare le tracce storiche presenti nel territorio

X X X X Riconoscere alcune tracce storiche presenti nel territorio

Ricostruzione del percorso attuato in classe e riscontro sul territorio. Partecipazione a laboratori

Origini storiche e geografiche del territorio d’appartenenza.

Ricerca di parchi naturalistici didattici, musei ed aree naturalistiche di interesse storico-geografico.

Rappresentazione iconografiche di monumenti e/o reperti visionati.

2c Comprendere l’importanza del patrimonio artistico e culturale (avvio)

X X X / Uscite osservative, esplorative , didattiche sul territorio.

Fruizione di materiale multimediale.

Fonti, reperti e documenti. Conversazioni e/o dialoghi. Analisi delle fonti .

2d Utilizzare le tracce del passato sul territorio vissuto per costruire il quadro di civiltà presente.

X X X X Utilizzare alcune tracce del passato sul territorio vissuto per costruire il quadro di civiltà presente con la guida dell’insegnante

Visita a musei Lettura di testi storici per ricavarne informazioni.

Tracce dirette/indirette del passato. Informazioni esplicite ed implicite (inferenze).

Completamento di tabelle mettendo in relazione informazioni desunte dai fonti diverse.

2e Utilizzare le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato per costruire quadri di civiltà.

x X X Utilizzare le informazioni individuate collettivamente dalle tracce del passato per costruire quadri di civiltà con l’ausilio di schemi predisposti e linee guida dell’insegnante

Lezioni dialogate Lavori di/in piccolo gruppo. Ricerca individuale in base ad indicatori specifici.

Il quadro storico e gli indicatori di civiltà (spazio/tempo, economia, vita sociale, organizzazione, scoperte, forme di arte e religione).

Ricavare e produrre informazioni da tabelle, carte storiche e geografiche, reperti iconografici e testi di generi diversi Elaborazione personale ed

esposizione orale su quadri di civiltà

studiati, utilizzando un linguaggio sempre più specifico.

Page 13: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

13

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Organizzazione delle informazioni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno scopre le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. usa semplici linee del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi . legge semplici carte geo-storiche, proposte anche con l’ausilio di strumenti informatici. riconosce relazioni di successione e contemporaneità e cicli temporali organizza le conoscenze usando semplici categorie.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Leggere una carta storico geografica relativa alle civiltà studiate

X X X X Leggere una semplice carta storico geografica seguendo precise indicazioni

Osservazione collettiva di diverse carte storico geografiche e rilevazione di informazioni. Esercitazioni per l’esatta collocazione nello spazio delle civiltà.

La civiltà preistorica Tappe principali del processo evolutivo dell’uomo correlato all’ambiente. Cambiamenti e scoperte che hanno favorito lo sviluppo dell’uomo

Realizzazione di disegni con l’uso di indicatori spaziali Completamento schema

del quadro di civiltà

2a Utilizzare linee del tempo e cronologie per rappresentare le conoscenze

X X X X Leggere semplici linee del tempo

Costruzione e spiegazione della linea del tempo. Esercitazioni per l’esatta collocazione nel tempo delle civiltà.

Australopiteco ( Lucy) Homo Habilis, Homo Erectus Homo Sapiens, L’uomo di Neanderthal, Homo Sapiens Sapiens di Cro Magnon....

Osservazione e completamento di grafici temporali che riguardino la storia dell’uomo Collocazione di periodi sulla linea del tempo.

2b Utilizzare carte storico -geografiche per rappresentare le conoscenze

X X X X Utilizzare carte storico -geografiche per rappresentare conoscenze con l’ausilio di domande guida

Uso della cartina per individuare i territori dell’antica civiltà Momenti di approfondimento collettivo, lavori di gruppo cooperativo, uso di mediatori iconici

Esercizi di localizzazione delle civiltà trattate nel tempo e nello spazio.

2c Rilevare elementi di contemporaneità , durata, causa-effetto nei quadri storici studiati

X X X Riconoscere elementi di successioni e durata nei quadri storici studiati con l’ausilio di sistemi grafici adeguati

Riconoscimento di rapporti di successione e/o di contemporaneità esistenti in fatti ed esperienze vissute e narrate

fasi principali del processo evolutivo dell’uomo correlato al soddisfacimento dei bisogni

Completamento di testi con abbinamento di causa ed effetto.

Page 14: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

14

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

3a Confrontare i quadri storici

delle civiltà affrontate

X X Confrontare i quadri storici

delle civiltà affrontate

individuando somiglianze e

differenze con la guida

dell’insegnante

Lezioni dialogate

Lavori di/in piccolo gruppo

Fruizione di materiali

multimediali

Elaborazioni collettive di

mappe e schemi di

sintesi con la guida

dell’insegnante.

. Confronto di aspetti

caratterizzanti le diverse civiltà

studiate, anche in rapporto al

presente

Interrogazioni/esposizione

su un argomento di studio

Individuazione di analogie

e differenze.

Page 15: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

15

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Strumenti concettuali

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno prende consapevolezza di alcuni concetti fondamentali della storia

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Conoscenza delle scoperte e dei cambiamenti che hanno favorito lo sviluppo dell’uomo

X X X Conoscere alcuni fondamentali scoperti dell’uomo che hanno favorito lo sviluppo dell’uomo

Lezioni dialogate Lavori in piccolo gruppo Lettura ed analisi di immagini e reperti Fruizione di materiale multimediale Costruzione guidata di tabelle riassuntive e/o mappe concettuali

Agricoltura Allevamento Scoperta dei metalli La ruota

Rappresentazione iconografica e con didascalie delle conoscenze apprese cloze Esposizione orale sugli

argomenti trattati con l’ausilio di domande guida

2a Individuare analogie e differenze tra quadri storico sociali diversi

X X Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate individuando somiglianze e differenze con la guida dell’insegnante

Lezioni dialogate Lavori in piccolo gruppo Lettura ed analisi di immagini e reperti Fruizione di materiale multimediale

Costruzione guidata di tabelle riassuntive e/o mappe concettuali

Organizzazione dei primi villaggi primitivi L’alimentazione nella preistoria

Rappresentazione iconografica e con didascalie delle conoscenze apprese cloze Esposizione orale sugli

argomenti trattati con l’ausilio di domande guida

Page 16: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

16

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Produzione scritta e orale

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno verbalizza i fatti studiati usando anche le linee del tempo, schemi, grafici, tabelle.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Organizzare in tabelle o mappe informazioni e dati appresi

X X Leggere una semplice mappa con dati storici essenziali

Costruzione collettiva e guidata di tabelle e/o mappe concettuali, schemi, linee del tempo

Tabelle e mappe per organizzare informazioni relative all’evoluzione della Terra e dell’uomo

Completamento di tabelle e mappe

2a Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi , iniziando ad utilizzare il linguaggio specifico della disciplina

X X X X Leggere e descrivere immagini verbalizzando gli aspetti essenziali dei quadri storici con l’ausilio di domande guida

Lettura, spiegazioni, approfondimenti collettivi Sottolineatura dei concetti principali delle parole –chiave Titolazione paragrafi Formulazione collettiva di domande relative all’argomento

Schemi riassuntivi

Il racconto dell’evoluzione a partire dal Big Bang

Cloze Esposizioni orali e scritte sugli argomenti trattati con l’ausilio di domande guida

3a Esporre oralmente o per iscritto,gli argomenti studiati seguendo linee guida .

X X Esporre oralmente o per iscritto,gli argomenti studiati seguendo linee guida .

Lettura, spiegazioni, approfondimenti collettivi Sottolineatura dei concetti principali delle parole –chiave Titolazione paragrafi Formulazione collettiva di domande relative all’argomento

Schemi riassuntivi

Il racconto dell’evoluzione a partire dal Big Bang

Cloze Esposizioni orali e scritte sugli argomenti trattati con l’ausilio di domande guida

Page 17: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

17

STORIA PRIMARIA – classe quarta

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Uso delle fonti

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno riconosce fonti di diverso tipo. espone le informazioni rinvenute in fonti documentali e le colloca in un contesto spazio-temporale. riconosce elementi significativi del passato nel suo ambiente di vita. individua ed esplora le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale. organizza le informazioni e le conoscenze, usando le concettualizzazioni pertinenti. utilizza informazioni ricavate da fonti diverse.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Distinguere e confrontare alcuni tipi di fonte storica orale e scritta

X X X X Distinguere le principali fonti storiche

. Brainstorming sulle preconoscenze. Osservazioni caratteristiche/differenze delle fonti. Lavori di/in piccolo gruppo.

Le fonti e i diversi tipi di fonti storiche (fonti orali, scritte, iconografiche e materiali).

Esercizi/schede di completamento, collegamento e riconoscimento; Testi bucati Cloze; Puzzle e crucipuzzle.

2a Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze su aspetti del passato.

X X X X Ricavare informazioni esplicite da una fonte storica

Individuazione, osservazione e analisi di differenti fonti per ricavarne informazioni. Uso di schemi e mappe concettuali. Didattica per ricerca.

Fruizione di materiali multimediali.

Fonti e reperti in funzione della ricostruzione storica di eventi (Stendardo di Ur, stele di Hammurabi e di Naram-Sin, ecc.).

Completamento di testi bucati con parole specifiche date dalla consegna; Esposizione orale sull’argomento trattato.

2b Riconoscere ed esplorare le tracce storiche presenti nel territorio

X X X X Riconoscere alcune tracce storiche presenti nel territorio ed esplorarle con l’ausilio di domande guida

Ricostruzione del percorso attuato in classe e riscontro sul territorio. Partecipazione a laboratori.

Origini storiche e geografiche del territorio d’appartenenza. Ricerca di parchi naturalistici, didattici, musei ed aree naturalistiche di interesse storico-geografico.

Rappresentazione iconografiche di monumenti e/o reperti visionati.

Page 18: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

18

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

2c Comprendere l’importanza del patrimonio artistico e culturale (avvio)

X X X / Uscite osservative, esplorative e didattiche sul territorio.

Fruizione di materiale multimediale.

Fonti, reperti e documenti riferiti ad aspetti delle civiltà locali.

Conversazioni e/o dialoghi; Analisi delle fonti.

2d Utilizzare le tracce del passato

sul territorio vissuto per

costruire il quadro di civiltà

presente.

X X Utilizzare alcune tracce del

passato sul territorio vissuto per

costruire il quadro di civiltà

presente con l’ausilio di schemi

predisposti e/o la guida

dell’insegnante

Visita a musei.

Lettura di testi storici,

monografie per ricavarne

informazioni.

Visita a parchi naturalistici

didattici presenti sul territorio.

Tracce dirette/indirette del

passato.

Informazioni esplicite ed

implicite (inferenze).

Completamento di tabelle

mettendo in relazione

informazioni desunte dai

fonti diverse.

2e Utilizzare le informazioni che

scaturiscono dalle tracce del

passato per costruire quadri di

civiltà.

X X Utilizzare alcune informazioni

scaturite dalle tracce del passato

per costruire alcuni aspetti di

quadri di civiltà

Lezioni dialogate.

Lavori di/in piccolo gruppo.

Ricerca individuale in base ad

indicatori specifici.

Il quadro storico e gli

indicatori di civiltà

(spazio/tempo, economia,

organizzazione

sociale/forma di governo,

scoperte, forme di cultura,

religione).

Elaborazione personale di

uno schema di sintesi;

Interrogazione/esposizion

e

su quadri di civiltà.

Page 19: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

19

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Organizzazione delle informazioni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni. Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici. Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni. Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Leggere una carta storico geografica relativa alle civiltà studiate

X X Leggere una semplice carta storico geografica utilizzando linee guida

Osservazione collettiva di diverse carte storico-geografiche e rilevazione d’informazioni. Esercitazioni per l’esatta collocazione nello spazio delle civiltà.

Carte storico- geografiche riguardanti diversi aspetti ( posizione geografica, origini, espansione, guerre…) delle civiltà affrontate Sumeri, Babilonesi, Hittiti, Assiri, Egizi, ecc.).

Completamento di una cartina muta.

2a Utilizzare linee del tempo e cronologie per rappresentare le conoscenze

X X X X Utilizzare semplici linee del tempo riconoscendo la cronologia di alcuni eventi

Costruzione e spiegazione della linea del tempo. Esercitazioni per l’esatta collocazione nel tempo delle civiltà.

La linea del tempo come strumento convenzionale per ricostruire il passato Aspetti essenziali del sistema di misura occidentale del tempo storico ( avanti Cristo- Dopo Cristo)

Collocazione di periodi sulla linea del tempo.

2b Utilizzare carte storico –geografiche per rappresentare le conoscenze

X X X X Utilizzare carte storico -geografiche per rappresentare alcune conoscenze con l’ausilio di domande guida

Osservazione e analisi di varie carte geo-storiche per localizzare i territori dello sviluppo delle civiltà trattate e ricavarne informazioni per la costruzione di quadri di civiltà.

Carte storico- geografiche riguardanti diversi aspetti ( posizione geografica, origini, espansione, guerre…) delle civiltà affrontate Sumeri, Babilonesi, Hittiti, Assiri, Egizi, ecc.).

Esercizi di localizzazione delle civiltà analizzate nel tempo e nello spazio.

Page 20: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

20

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

2c Rilevare elementi di

contemporaneità, durata,

causa-effetto nei quadri storici

studiati

X X X Rilevare elementi fondamentali

relativamente a

contemporaneità, durata, causa-

effetto nei quadri storici studiati

Individuazione di elementi di

contemporaneità, di sviluppo nel

tempo e di durata nei quadri

storici delle civiltà affrontate.

Rapporti di causa-effetto.

Elementi di contemporaneità,

durata, causa-effetto nei

quadri storici affrontati,

relativi a civiltà fluviali e/o

civiltà mediterranee

Completamento di testi

con abbinamento di causa

ed effetto.

Testi bucati Cloze.

Completamento di frasi su

elementi caratterizzanti

della civiltà affrontata;

Completamento di esercizi

con Vero/Falso.

3a Confrontare, nei quadri storici,

i principali aspetti delle civiltà

affrontate

x X X Confrontare nei quadri storici

delle civiltà affrontate alcuni

principali aspetti con la guida

dell’insegnante

Lezioni dialogate.

Lavori di/in piccolo gruppo.

Lettura analitica di brani tratti

da testi storiografici e racconti

storici per ricavarne

informazioni.

Elaborazioni guidate di tabelle

riassuntive e comparative dei

quadri di civiltà trattati.

Confronto tra aspetti delle

principali civiltà affrontate in

merito a

Durata

Contemporaneità

Influenza del territorio

Influenza artistico-culturale

….

Interrogazione/esposizion

e sulle civiltà affrontate.

Elaborazione personale di

uno schema di sintesi

indicando analogie e

differenze tra le diverse

civiltà affrontate.

Page 21: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

21

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Strumenti concettuali

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi . organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti. racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali. comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Obiettivi di

apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Usare il sistema occidentale del tempo storico (avanti Cristo e dopo Cristo)

x x Conoscere il sistema occidentale del tempo storico distinguendo la durata di secoli e millenni, AC e DC…

Individuazione e rappresentazione di periodi storici sulla linea del tempo.

Esercitazioni per l’esatta collocazione degli avvenimenti sulla linea del tempo.

Cronologia e contemporaneità: datazione e periodizzazione (misura occidentale del tempo storico: a.C./d.C.).

Collocazione di eventi in ordine cronologico.

2a Elaborare, con la guida dell’insegnante, rappresentazioni sintetiche dei quadri delle civiltà studiate

x x / Lettura analitica di brani tratti da testi storiografici e racconti storici per ricavarne informazioni. Elaborazione collettiva di mappe e schemi di sintesi con la guida dell’insegnante. Fruizione di materiali multimediali.

Esemplificazioni possibili Antiche civiltà fluviali (Sumeri, Babilonesi, Hittiti, Assiri, Egizi, civiltà cinese…) Antiche civiltà mediterranee (Ebrei, Fenici, Cretesi e Micenei)

Elaborazione individuale di mappe concettuali sulle civiltà trattate.

2b Individuare, con la guida dell’insegnante, relazioni tra elementi che caratterizzano le società studiate

x x x / Ricerca (nei testi divulgativi, nelle immagini di reperti e dei resti delle costruzioni, nei documenti scritti e nei siti internet) ed elaborazione d’informazioni sulla civiltà oggetto di studio.

L’organizzazione sociale, la politica, l’abbigliamento,

il cibo, la religione, le città, le attività, la lingua… nelle varie civiltà affrontate

Esposizione orale; Elaborazione di una mappa concettuale.

2c Individuare le principali analogie e differenze tra quadri storico sociali diversi

x x x Confrontare, nei quadri storici delle civiltà affrontate, alcuni principali aspetti, individuando analogie e differenze con la guida dell’insegnante

Analisi e comparazione di documenti scritti (Codice di Hammurabi, Carta Costituzionale, ecc.) di diverse epoche storiche.

Analogie e differenze tra le civiltà studiate relativamente ad alcuni aspetti specifici ( es. organizzazione socio-politico culturale, vita quotidiana…)

Esposizione orale; Elaborazione personale di uno schema di sintesi indicando analogie e differenze tra le diverse civiltà affrontate.

Page 22: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

22

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Produzione scritta e orale

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti. racconta i fatti studiati sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Organizzare in tabelle o mappe informazioni e dati appresi anche attraverso linee guida

x x Utilizzare mappe con dati storici essenziale per favorirne la memorizzazione

Costruzione collettiva di schemi guida, anche con l’ausilio di risorse digitali.

Tabelle e mappe relative alle civiltà affrontate

Esposizione orale seguendo una mappa scritta.

Elaborazione personale scritta di una mappa.

2a Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina

x x x Esporre in modo semplice e chiaro alcuni contenuti proposti seguendo una traccia/ domande guida

Lettura e confronto di brani con linguaggi settoriali e specialistici. Coerenza, organizzatori logico-spaziali e logico-temporali.

Aspetti fondamentali delle civiltà studiate

Esposizione di un argomento di studio usando il lessico specifico. Domande su testi letti o richiesta di esposizione orale dei contenuti.

3a Elaborare in esposizioni orali o in testi scritti gli argomenti studiati seguendo linee guida e utilizzando eventuali risorse digitali.

x x x / Proposte di ricerche, approfondimenti, scambio d’informazioni. Cooperative Learning. Fruizione di materiali e risorse digitali.

Aspetti fondamentali delle civiltà studiate

Esposizione orale seguendo una mappa scritta.

Elaborazione personale scritta di una mappa.

Page 23: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

23

STORIA PRIMARIA – classe quinta

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Uso delle fonti

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita e non, attraverso l’uso delle fonti. Individua ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio. Comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Riconoscere/Produrre informazioni da fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.

x x x x Riconoscere e distinguere le principali fonti storiche ricavandone alcune informazioni esplicite e, con l’ausilio di domande guida, anche qualche dato implicite

Osservazione comune del reperto Formulazione di ipotesi Realizzazione di schede descrittive sul reperto Lettura di documenti scritti e/o immagini Attività laboratoriali volte a realizzare prodotti seguendo le tecniche utilizzate dagli antichi Attività di ricerca individuali o di gruppo Osservazione, lettura, analisi di fonti di vario tipo

Fonti materiali, scritte, iconografiche riferite alle civiltà studiate

Identificazione di informazioni dirette da rappresentazioni iconografiche Risposte a domande di comprensione relative ad un documento storico riguardante il quadro di civiltà studiato. Esercizi di collegamento, riconoscimento e completamento

2a Rappresentare, in un quadro storico-sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

x x x Utilizzare alcune informazioni scaturite ,dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto, per delineare aspetti di un quadro di civiltà da inserire in schemi predisposti

Brainstorming Uscite didattiche sul territorio Lavori di gruppo e di ricerca Formulazione di ipotesi e confronto critico Analisi e discussione di documentazioni ( fonti scritte, museali, icononografiche, materiali) Fruizione di materiali multimediali

Origini storiche e geografiche del territorio di appartenenza: es. Popoli Italici, Celti, Civiltà di Golasecca,… Romani.Influenza del territorio sull’evoluzione di una civiltà.Cronologia intesa quale strumento convenzionale per ordinare e memorizzare gli eventi del passato Periodizzazione intesa quale strumento per delimitare e interpretare i fenomeni storici.

Esposizione orale dell’argomento trattato Completamento di testi “bucati” Completamento di mappe e schemi Quesiti a risposta multipla Interpretazione di fonti

Page 24: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

24

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

2b

Osservare i reperti storici e le testimonianze artistiche e culturali e comprenderne l’importanza

x x x x Osservare i reperti storici e le testimonianze artistiche e culturali e individuarne alcune caratteristiche principali

Osservazione diretta e indiretta di monumenti e resti archeologici presenti sul territorio e non, come strumenti indispensabili per comprendere il passato Utilizzo di strumenti multimediali. Lettura di testi di vario tipo ( testi mitologici, epici, informativi, articoli di giornale)

Esemplificazioni possibili:La Polis greca, Miti e leggende dell’Antica Grecia, Cenno ai poemi epici ( Iliade e Odissea) Reperti sul territorio relativi ai popoli italici: villaggi, palafitte, necropoli, incisioni rupestri,… Comum Oppidum Celti nella storia di Como La civiltà romana Novum Comum e sue caratteristiche

Identificazione di informazioni da rappresentazioni iconografiche Risposte a domande di comprensione relative ad un documento storico riguardante il quadro di civiltà studiato. Esercizi di collegamento,

riconoscimento e completamento

2c Utilizzare le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato per costruire quadri di civiltà

x x x x Utilizzare le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato per costruire alcuni aspetti di quadri di civiltà seguendo linee guida

Brainstorming Formulazione di ipotesi e confronto critico Proposte di ricerche, approfondimenti, scambio d’informazioni. Cooperative Learning . Fruizione di materiali e risorse digitali. Visione di documentari storici Costruzione di mappe e/o quadri di civiltà

Aspetti delle civiltà studiate esemplificazioni possibili territorio cronologia organizzazione economica, socio-politica, culturale artistica, religiosa.

Esposizione delle conoscenze in forma orale e scritta, sintetica o analitica Quesiti a risposta multipla Completamento di testi bucati Osservazione e completamento di schemi Individuazione di analogie e differenze fra Civiltà diverse Individuazione dell’intruso in una serie data di immagini o parole

Page 25: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

25

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Organizzazione delle informazioni

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze,periodi ed individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni. Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Leggere una carta storico geografica relativa alle civiltà studiate

x x x Leggere ed utilizzare una semplice carta geografica

Osservazione e analisi di varie carte geo-storiche per localizzare i territori dello sviluppo delle civiltà trattate e ricavarne informazioni per la costruzione di quadri di civiltà Lettura di una carta geo-storica per integrare le informazioni del testo

Carte storico- geografiche riguardanti diversi aspetti ( posizione geografica, origini, espansione, guerre…) delle civiltà affrontate tra cui :

- Civiltà greca - Popoli Italici - Etruschi

Civiltà Romana

Esposizione orale e/o scritta di informazioni desunte da una carta geo-storica

1b Utilizzare carte storico -geografiche per rappresentare le conoscenze

x x x Utilizzare carte storico -geografiche per rappresentare alcune conoscenze con l’ausilio di domande guida

Uso di carte storiche mute, per rappresentare le conoscenze relative alla civiltà studiata

Simbologia e legende di cartine geo-storiche,

Completamento di una cartina muta attraverso l’uso di una legenda data. Localizzazione delle civiltà analizzate nel tempo e nello spazio.

2a Utilizzare linee del tempo e cronologie per rappresentare le conoscenze

x x Leggere ed utilizzare una semplice linea del tempo riconoscendo la cronologia di alcuni dei principali eventi delle civiltà studiate

Giochi sulla linea del tempo Collocazione di date sulla linea del tempo Proposte di ricerche, approfondimenti, scambio d’informazioni. Cooperative Learning Fruizione di materiali e risorse digitali Costruzione di mappe e/o quadri di civiltà

La linea del tempo come strumento convenzionale per ricostruire il passato Sistema di misura occidentale del tempo storico ( avanti Cristo- Dopo Cristo)

Inserimento di date sulla linea del tempo Individuazione di sequenze cronologiche

Page 26: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

26

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

2b Rilevare elementi di contemporaneità , durata, causa-effetto nei quadri storici studiati

x x x Rilevare elementi di contemporaneità , durata, causa-effetto nei quadri storici studiati con l’ausilio di domande guida e schemi predisposti

Giochi sulla linea del tempo Collocazione di date sulla linea del tempo Proposte di ricerche, approfondimenti, scambio d’informazioni. Cooperative Learning Fruizione di materiali e risorse digitali. Costruzione di mappe e/o quadri di civiltà

Aspetti delle civiltà affrontate relativamente a

- Durata - Contemporaneità - Influenza del

territorio - Influenza artistico-

culturale

Completamento di testi bucati. Questionari Esposizione delle conoscenze in forma orale e scritta, sintetica o analitica. Riempimento di schemi e

mappe.

3a Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate

x x x Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate con l’ausilio di domande guida e schemi predisposti

Giochi di confronto tra Quadri di Civiltà Collocazione di date significative nel quadro storico di riferimento Proposte di ricerche, approfondimenti, scambio d’informazioni Cooperative Learning Fruizione di materiali e risorse multimediali Costruzione di mappe e/o quadri di civiltà Giochi di ruolo ( “Io nei panni di…”)

Confronto tra principali civiltà affrontate in merito a

- Durata - Contemporaneità - Influenza del

territorio - Influenza artistico-

culturale - ….

Completamento di testi bucati. Questionari Esposizione delle conoscenze in forma orale e scritta, sintetica o analitica. Riempimento di schemi e

mappe.

Page 27: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

27

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Strumenti concettuali

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi ed individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni. Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti Cristo e dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà

x x Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico i, collocando alcuni eventi su strumenti grafici semplificati

Giochi con la linea del tempo Esercizi matematici con i numeri romani Calcoli sulla linea del tempo (avanti e dopo Cristo) individuali o in gruppo

Numeri romani Secoli, millenni: durata delle varie Civiltà Sistema di misurazione del tempo occidentale ( a.C.- d.C) come strumento convenzionale

Esercizi di calcolo con i numeri romani Individuazione di durate sulla linea del tempo. Indovinelli sulla durata e la contemporaneità delle civiltà studiate

2a Elaborare rappresentazioni sintetiche dei quadri delle civiltà studiate

x x Elaborare rappresentazioni sintetiche dei quadri delle civiltà studiate in schemi predisposti

Lettura analitica di brani tratti da testi storiografici e racconti storici per ricavarne informazioni. Elaborazione collettiva di mappe e schemi di sintesi Fruizione di materiali multimediali (documentari, film…)

Esemplificazioni possibili Civiltà Greca Popoli Italici Etruschi Romani

Localizzazione delle civiltà analizzate nel tempo e nello spazio. Collocazione di date

2b Mettere in rilievo le relazioni fra gli elementi che caratterizzano le società studiate

x x x Individuare relazioni fra elementi che caratterizzano le società studiate seguendo linee guida

Formulazione di ipotesi e confronto critico Cooperative learning Costruzione di mappe e/o quadri di civiltà Osservazione e analisi di varie carte geo-storiche per confrontare i territori di sviluppo delle diverse civiltà

L’organizzazione sociale, la politica, l’abbigliamento, il cibo, la religione, le città, le attività, la lingua… delle varie civiltà affrontate

Completamento di testi bucati. Questionari Esposizione delle conoscenze in forma orale e scritta, sintetica o analitica Riempimento di schemi e mappe

Page 28: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

28

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

2c Individuare analogie e differenze tra quadri storico sociali diversi

x x x x Individuare e conoscere in un quadro storico di civiltà gli aspetti principali che lo caratterizzano

Lettura analitica di brani tratti da testi storiografici e racconti storici per ricavarne informazioni. Collocazione di date significative nel quadro storico di riferimento Proposte di ricerche, approfondimenti, scambio d’informazioni Fruizione di materiali e risorse digitali

Analogie e differenze tra le civiltà studiate relativamente ad alcuni aspetti specifici ( es.organizzazione socio-politico culturale, vita quotidiana…)

Localizzazione delle civiltà analizzate nel tempo e nello spazio Riempimento di schemi e mappe Completamento di testi bucati Questionari Esposizione delle conoscenze in forma orale e scritta, sintetica o analitica

2d Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente

x x Confrontare uno o due aspetti delle società studiate, anche in rapporto al presente, seguendo semplici schemi forniti dall’insegnante

Approfondimenti e scambio di informazioni Cooperative learning Uso di cartine mute Osservazioni e confronti su carte geo-storiche tra alcune società antiche e popoli contemporanei

Aspetti fondamentali di alcune tappe della storia d’ Italia

Analogie e/o differenze con il presente

Riempimento di schemi e mappe Esposizione delle conoscenze in forma orale e scritta, sintetica o analitica Localizzazione delle civiltà analizzate nel tempo e nello spazio Questionari

Page 29: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

29

Area disciplinare Antropologica

Nucleo fondante Produzione scritta e orale

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

1a Organizzare in tabelle o mappe informazioni e dati appresi

x x x Completare una semplice mappa con dati storici essenziali forniti dall’insegnante

Collocazione di date significative nel quadro storico di riferimento Costruzione di mappe e/o quadri di civiltà Uso di carte geo-storiche dove inserire dati e informazioni Realizzazioni collettive e individuali di tabelle Riempimento di mappe o tabelle Individuazione di dati e informazioni sulle civiltà studiate finalizzati alla compilazione di mappe e tabelle Formulazione di concetti che caratterizzano le diverse civiltà

Tabelle e mappe relative alle civiltà affrontate

Completamento di mappe e tabelle Riordino cronologico di informazioni Esposizione orale delle conoscenze, delle informazioni e dei dati appresi in forma sintetica Collocazione di date

1b Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle , carte storiche e reperti iconografici

x x x x Riferire semplici informazioni inerenti ad argomenti trattati con l’ausilio di domande stimolo

Lettura collettiva di mappe Lettura e confronto di grafici Formulazione di ipotesi Lavori di gruppo

Grafici tabelle, carte storiche e reperti iconografici relativi alle civiltà affrontate

Organizzazione di un discorso orale o scritto, partendo da mappe e/o schemi Risposta a domande

relative a grafici, carte storiche e/o reperti iconografici

Page 30: STORIA- SCUOLA PRIMARIA classe prima · STORIA- SCUOLA PRIMARIA – classe prima Area disciplinare Antropologica Nucleo fondante Uso delle fonti Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Consapevolezza ed espressione culturale

30

Obiettivi di apprendimento 1b 2b 3b 4b Obiettivi minimi Metodologia Contenuti Modalità di verifica

2a Consultare testi di genere diverso, manualistici e non , cartacei e digitali per ricavare e produrre informazioni

x x Consultare testi di genere diverso per individuare informazioni relative a civiltà studiate

Lettura e confronto di brani con linguaggi settoriali e specialistici Visione di documentari storici e contestuale presa di appunti Proposte di attività di ricerca individuali e/o in gruppo, utilizzando manuali, risorse multimediali, libri di testo

Testi di genere diverso, manualistici e non cartacei e digitali relativi alle civiltà affrontati

Risposta a domande di comprensione Esposizione di un argomento di studio, usando il lessico specifico Elaborazione di schemi riassuntivi delle informazioni ricavate da un testo proposto Esposizione orale di

ricerche ed approfondimenti

3a Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina

x x x x Utilizzare alcuni termini specifici della disciplina nelle esposizioni orali e in testi scritti da completare

Individuazione collettiva di parole chiave e frasi significative, utili alla rievocazione di contenuti Individuazione del lessico specifico della disciplina

Aspetti fondamentali delle civiltà affrontate

Esposizione di un argomento di studio, usando il lessico specifico Completamento di testi

bucati Risposta a domande di

comprensione Esposizione orale di

ricerche ed approfondimenti

4a Elaborare, in esposizioni orali o in testi scritti, gli argomenti studiati , utilizzando il linguaggio specifico della disciplina anche attraverso l’uso delle risorse digitali

x x Elaborare, in semplici esposizioni orali o in brevi testi scritti con supporti di immagini, gli argomenti studiati , utilizzando alcuni termini specifici della disciplina

Proposte di ricerche, approfondimenti, scambio d’informazioni.

Aspetti fondamentali delle civiltà studiate

Esposizione di un argomento di studio, usando il lessico specifico Esposizione orale di ricerche ed approfondimenti Elaborazione di presentazioni in power point , relative ad un argomento di studio