12
Terni 9 dicembre 2008 Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ANASTASIO DE FILIS” Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis” Scuola Primaria “E. De Amicis” Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis” Documentare il percorso Documentare il percorso di innovazione di innovazione

Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Documentare il percorso Documentare il percorso di innovazionedi innovazione

Page 2: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Settembre - ottobre 2007: Progettazione Settembre - ottobre 2007: Progettazione formativaformativa

Competenze relazionali

Competenze comunicativo-espressive

Competenze logiche

Competenze operativo-motorie

Page 3: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

Documentazione:Documentazione:

Progettazione formativa

Scheda di autovalutazione alunno

Scheda di rilevazione delle competenze

Scheda per la valutazione del compito di realtà

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Page 4: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Aprile 2008:Aprile 2008:

Definizione di competenze chiave

Individuazione di come discipline/ambiti concorrano allo sviluppo delle competenze chiave

Elaborazione dei descrittori di competenze chiave

Procedure per la certificazione delle competenze di fine ciclo

Page 5: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Documentazione:Documentazione:

Discipline e competenze chiave

Mappa ambiti e competenze chiave

Competenze chiave scuola dell’infanzia - primaria - secondaria

Modulistica per la certificazione delle competenze di fine ciclo

Page 6: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Maggio - giugno 2008:Maggio - giugno 2008:

Rilevazione bisogni alunni

Indagine sulle competenze chiave ritenute prioritarie dai docenti

Condivisione del collegio docenti sull’individuazione di due competenze chiave per la sperimentazione

Page 7: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Settembre 2008:Settembre 2008:

Diffusione nelle classi prime della sperimentazione

Individuazione della classe pilota per il monitoraggio della sperimentazione

Produzione dei materiali di rilevazione

Page 8: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Documentazione:

Scheda per l’osservazione del lavoro degli alunni

Scheda per l’ osservazione del lavoro docenti

Diario alunno

Scheda di autovalutazione

Page 9: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

PUNTI DI FORZA 1PUNTI DI FORZA 1 coinvolgimento dell’intero Collegio nella discussione sulle competenze chiave

partecipazione di tutti i docenti alla redazione dei documenti

responsabilizzazione di tutti i docenti responsabilizzazione di tutti i docenti nell’individuazione dellenell’individuazione delle

competenze chiave da indicare nelle sperimentazionecompetenze chiave da indicare nelle sperimentazione

riflessione e confronto per la realizzazione delle schede

Page 10: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

PUNTI DI FORZA 2PUNTI DI FORZA 2 sperimentazione del percorso in alcune classi pilota per inserire l’innovazione nella pressi didattica ed ottenere un buon numero di dati da analizzare in modo globale ed approfondito al fine di progettare azioni di miglioramento secondo il metodo della Qualità

disponibilità e partecipazione delle classi coinvolte a riflettere sul metodo con cui “imparare ad imparare”

Page 11: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

PUNTI DI DEBOLEZZA 1PUNTI DI DEBOLEZZA 1 gli argomenti teorici trattati nella formazione sono rimasti, in prevalenza, patrimonio di chi ha seguito gli incontri

è ancora parzialmente definito il problema della valutazione delle competenze, anche a causa delle recenti disposizioni…

gli incontri in presenza sono stati dedicati quasi gli incontri in presenza sono stati dedicati quasi

esclusivamente alla discussione sui documenti esclusivamente alla discussione sui documenti prodotti ed prodotti ed

inviatiinviati

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”

Page 12: Terni 9 dicembre 2008 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANASTASIO DE FILIS Scuola dellInfanzia E. De Amicis Scuola Primaria E. De Amicis Scuola Secondaria di

Terni 9 dicembre 2008Terni 9 dicembre 2008

PUNTI DI DEBOLEZZA 2PUNTI DI DEBOLEZZA 2 un progetto di ricerca-azione non si può concludere a

novembre e, soprattutto, non si può venire a conoscenza a settembre che si concluderà a novembre

pur essendo un I. C. non siamo riusciti ad elaborare un progetto in continuità

è mancato il confronto in itinere con le altre scuoleè mancato il confronto in itinere con le altre scuole

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“ANASTASIO DE FILIS”

Scuola dell’Infanzia “E. De Amicis”Scuola Primaria “E. De Amicis”

Scuola Secondaria di 1° grado “A. De Filis”