30
Facoltà di Lettere e Filosofia Laurea Magistrale in Semiotica a.a. 2011/2012 Presidente del Corso Prof. Giovanna Cosenza 2011 Rapporto

to - unibo.it · Semiotica Corso ex D.M. 270/04 – Codice 0968 – Classe LM-92 Facoltà di Lettere e Filosofia Presidente del Corso Prof. Giovanna Cosenza Creato in collaborazione

  • Upload
    hacong

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Facoltà di Lettere e Filosofia

Laurea Magistrale in Semioticaa.a. 2011/2012

Presidente del Corso Prof. Giovanna Cosenza

  20

11 

Rap

port

o

Rapporto del Corso di StudioSemioticaCorso ex D.M. 270/04 – Codice 0968 – Classe LM-92Facoltà di Lettere e FilosofiaPresidente del Corso Prof. Giovanna Cosenza

Creato in collaborazione con AFORM – Settore Quality Assurance

Realizzazione: AAGG – Settore Portale di Ateneo e CeSia – Settore Tecnologie Web, con tecnologia multipublishing

Data di pubblicazione: Settembre 2011

Anno Accademico di riferimento: 2011/2012

www.unibo.it/QualityAssurance

Indice Rapporto del Corso di Studio 2011

I

Cos’è il Rapporto del Corso di Studio? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

A. Presentazione e prospettive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

A.1. Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

A.2. Requisiti di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

A.3. Risultati attesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3A.4. Sbocchi occupazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4A.5. Parere delle parti sociali e dei potenziali datori di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

A.6. Proseguimento degli studi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5

B. Insegnamento e apprendimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6

B.1. Piano Didattico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

B.2. Calendario e orario delle lezioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

C. Risorse e servizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

C.1. Docenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

C.2. Servizi agli studenti: uffici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7C.2.1. Ufficio didattico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7C.2.2. Segreteria studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7C.2.3. Ufficio Tirocini e Relazioni Internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

C.3. Servizi agli studenti: infrastrutture (aule, biblioteche, sale studio, laboratori, ...) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7

D. Il Corso di Studio in cifre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8

D.1. Ingresso nel mondo universitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

D.1.1. Iscritti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8D.1.2. Dati di approfondimento sull’ingresso nel mondo universitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

D.1.2.1. Caratteristiche degli studenti in ingresso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9

D.2. Regolarità negli studi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11

D.2.1. Studenti che lasciano il corso tra 1° e 2° anno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11D.2.2. Laureati in corso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12D.2.3. Dati di approfondimento sulla regolarità negli studi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

D.2.3.1. Crediti degli studenti conseguiti al primo anno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13D.2.3.2. Esami superati e voto medio conseguito per ciascun insegnamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

D.3. Opinione dei laureati e degli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

D.3.1. Opinione laureati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15D.3.2 Dati di approfondimento sull’opinione degli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

D.3.2.1. Opinione studenti frequentanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

D.4. Inserimento nel mondo del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

D.4.1. Condizione occupazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

D.5. Informazioni sul Corso pre-riforma (D.M. 509/99) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17

D.5.1. Ingresso nel mondo universitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17D.5.1.1. Iscritti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17D.5.1.2. Dati di approfondimento sull’ingresso nel mondo universitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17

D.5.1.2.1. Caratteristiche degli studenti in ingresso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17D.5.2. Regolarità negli studi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

D.5.2.1. Studenti che lasciano il corso tra 1° e 2° anno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18D.5.2.2. Laureati in corso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19D.5.2.3. Dati di approfondimento sulla regolarità negli studi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

D.5.2.3.1. Crediti degli studenti conseguiti al primo anno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20D.5.2.3.2. Esami superati e voto medio conseguito per ciascun insegnamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21

D.5.3. Opinione dei laureati e degli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22D.5.3.1. Opinione laureati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22D.5.3.2 Dati di approfondimento sull’opinione degli studenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

D.5.3.2.1. Opinione studenti frequentanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23D.5.4. Inserimento nel mondo del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Indice Rapporto del Corso di Studio 2011

II

D.5.4.1. Condizione occupazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

E. Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

1

COS’È IL RAPPORTO DEL CORSO DI STUDIO?Che cos’è il Rapporto del Corso di Studio?Il Rapporto del Corso di Studio contiene informazioni aggiornate ed importanti per l’Assicurazione di Qualità ed è pubblicatoannualmente dall’Università di Bologna.Gli aspetti salienti della didattica sono documentati in modo dettagliato, mettendo in pratica il principio della trasparenza e favorendol’autovalutazione ed il miglioramento continuo.E’ un documento per chi desideri farsi un’idea concreta delle caratteristiche e dei risultati di un Corso di Studio, utile a studenti,famiglie, datori di lavoro.Ad esempio, sul tema dell’occupazione, si trovano descritti obiettivi formativi e sbocchi occupazionali (A.4 Sbocchi occupazionali eA.5 Parere delle parti sociali e dei potenziali datori di lavoro); sono poi disponibili le percentuali di laureati occupati (D 4. Ingresso nelmondo del lavoro).Il documento è organizzato in quattro sezioni ed un glossario: A.   Presentazione e prospettiveLe principali informazioni sul progetto di Corso di Studio, inclusi risultati di apprendimento attesi, sbocchi occupazionali eproseguimento degli studi. B.   Insegnamento e apprendimentoIl piano didattico aggiornato, con i titoli ed i programmi completi degli insegnamenti e l’ultimo orario delle lezioni pubblicato. C.   Risorse e serviziI nomi dei docenti ed i loro curricula, inoltre gli uffici (segreterie), i servizi (servizio tirocini) e le infrastrutture (biblioteche, laboratori) adisposizione degli studenti. D.    Il Corso di Studio in cifreI dati più importanti mostrano: quanti sono gli iscritti, a quanti sono stati assegnati obblighi formativi aggiuntivi, quanti studentirinunciano dopo il primo anno, quanti si laureano in corso, le opinioni sulla didattica di laureandi e studenti, la condizioneoccupazionale dei laureati.  NOTE:

• Sono disponibili i Rapporti di tutti i Corsi di Studio al cui primo anno ci si può iscrivere per l’anno accademico 2011/2012:informazioni e dati sono i più aggiornati disponibili

• Le sezioni A, B e C riportano dati relativi all’anno accademico 2011/2012.

• La sezione D presenta i dati del Corso di Studio dell’ultimo triennio. Nel corso di questi anni i  Corsi di Studio sono stati riformatiex DM 270/04 (cambiando, in alcuni casi anche la denominazione). Nel paragrafo D5 della sezione “D. Il Corso di Studio inCifre”,  si trovano i dati relativi ai corsi precedenti alla riforma. 

• Informazioni e dati sono recuperati automaticamente dai database di Ateneo e dai Rapporti dell'Osservatorio Statisticodell'Università di Bologna e di AlmaLaurea e sono aggiornati al 31 luglio 2011.

Rapporto del Corso di Studio 2011

2

A. PRESENTAZIONE E PROSPETTIVEPrincipali informazioni sul progetto di Corso di Studio, inclusi risultati di apprendimento attesi, sbocchi occupazionali e proseguimento degli studi, aggiornatiall’anno accademico 2011/2012.

A.1. PRESENTAZIONEObiettivi formativi specifici del Corso di Studio e percorso formativo.

La laurea magistrale in Semiotica intende fornire una conoscenza approfondita dei linguaggi nei loro contesti culturali. Il percorsoteorico-filosofico si focalizza sulle ascendenze teoriche della disciplina mentre quello applicativo fornisce le principali metodologiedi analisi semiotica per i nuovi media, la pubblicità, la televisione, la radio, la moda, i prodotti editoriali, la comunicazione politica,il comportamento sociale, l’informazione giornalistica, il design, la progettazione urbana. Allo studente viene anche insegnato aprogettare eventi del mondo dello spettacolo, dell’industria culturale, degli allestimenti museali e artistici. Il laureato magistrale inSemiotica sa comunicare in forma orale e scritta, sia in italiano che in inglese, tenendo presente le differenze di mezzo, di genere e didestinatario; sa valutare le strategie comunicative in rapporto ai loro effetti attesi, in contesti locali, nazionali e internazionali.In conclusione, il laureato magistrale in Semiotica ha quindi una conoscenza approfondita delle radici storico-filosofiche della disciplinae al tempo stesso sa utilizzare una metodologia di analisi e di ricerca che si fonda su competenze organizzative, linguistiche e culturali;flessibilità, sguardo comparativo, capacità di trasporre problemi e metodi da un campo all’altro.

A.2. REQUISITI DI ACCESSOConoscenze richieste per l'accesso al Corso di Studio.

Per frequentare proficuamente il Corso di Laurea Magistrale in Semiotica è indispensabile avere acquisito:un orientamento di base a carattere filosofico, linguistico, psicologico, sociologico e artistico, con particolare riguardo alleproblematiche di significazione e comunicazione.Per l'accesso al Corso di laurea magistrale sono richiesti i seguenti requisiti d'accesso (1) e la verifica della adeguatezza della personalepreparazione (2). 

(1) Requisiti di accessoI requisiti d'accesso sono i seguenti:A) avere conseguito la Laurea in una delle classi di Laurea ai sensi del D.M. 270/04, del D.M. 509/99, della Legge 508/99 oppurepossedere un Diploma di laurea di ordinamenti previgenti oppure un titolo di studio equivalente anche conseguito all'estero. 

B) avere acquisito in uno o più dei seguenti settori scientifico-disciplinari:- 10 cfu nel settore scientifico-disciplinare M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi- 10 cfu in uno o più dei seguenti settori scientifico-disciplinari:INF-01 InformaticaL-ART/04 Museologia e critica artistica del restauroL-ART/03 Storia dell'arte contemporaneaL-ART/05 Discipline dello spettacoloL-ART/06 Cinema fotografia e televisioneL-ART/07 Musicologia e storia della musicaL-FIL-LET/12 Linguistica italianaL-LIN/01 Glottologia e linguisticaM-DEA/01 Discipline demoetnoantropologicheM-FIL/01 Filosofia teoreticaM-FIL-02 Logica e filosofia della scienzaM-FIL/04 EsteticaM-PSI/01 Psicologia generaleM-STO/04 Storia contemporaneaSPS/07 Sociologia generaleSPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi- 15 cfu in uno o più dei seguenti settori scientifico-disciplinari:ICAR/06-Topografia e cartografiaICAR/14-Composizione architettonica e urbanaICAR/15-Architettura del paesaggioICAR/16-Architettura degli interni e allestimentoICAR/18-Storia dell'architetturaICAR/21-Urbanistica

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

3

ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioniIUS/09-Istituzioni di diritto pubblicoL-ART/02-Storia dell'arte modernaL-ART/08-EtnomusicologiaL-FIL-LET/05-Filologia classicaL-FIL-LET/09-Filologia e linguistica romanzaL-FIL-LET/10-Letteratura italianaL-FIL-LET/14-Critica letteraria e letterature comparateMAT/01-Logica matematicaMAT/02-AlgebraMAT/03-GeometriaMAT/04-Matematiche complementariM-GGR/01-GeografiaM-GGR/02-Geografia economico-politicaM-FIL/06-Storia della filosofiaM-PSI/04-Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazioneM-PSI/05-Psicologia socialeM-PSI/06-Psicologia del lavoro e delle organizzazioniM-PSI/07-Psicologia dinamicaM-PSI/08-Psicologia clinicaM-STO/01-Storia medievaleM-STO/02-Storia modernaM-STO/04-Storia contemporaneaM-STO/05-Storia della scienza e delle tecnicheSECS-P/01-Economia politicaSPS/01-Filosofia politicaSPS/04-Scienza politicaSPS/06-Storia delle relazioni internazionaliSPS/09-Sociologia dei processi economici e del lavoroSPS/11-Sociologia dei fenomeni politiciPer i laureati che non possiedono i requisiti sopra indicati l'ammissione al Corso di laurea magistrale è subordinata alla valutazione diuna Commissione che verifica, tramite colloquio, il possesso delle conoscenze e delle competenze necessarie ed esprime un giudizio diidoneità.(2) Verifica dell'adeguatezza della personale preparazioneLa verifica della personale preparazione si ritiene assolta se il laureato ha ottenuto un voto di laurea uguale o superiore a 70/110.Il laureato che ha ottenuto un voto di laurea inferiore a 70/110 è tenuto a sostenere un colloquio finalizzato alla verifica della personalepreparazione. Il colloquio è valutato dalla stessa Commissione che valuta i requisiti di accesso.Il calendario dei colloqui per la verifica dei requisiti curriculari e dell'adeguatezza della personale preparazione sarà pubblicato sul sitodella Facoltà. I colloqui si svolgeranno tra settembre e dicembre.Modalità di verifica dei requisiti richiesti per l'accesso e modalità di rilascio nullaosta per l'iscrizione alla Laurea magistraleNota:Per gli studenti in possesso di titolo di studio conseguito all'estero la valutazione dei requisiti di accesso (compatibilità del titolo rispettoalle classi di laurea indicate, valutazione del curriculum, crediti e risultati di apprendimento rispetto alle competenze e agli SSD previsti,valutazione finale conseguita) avviene tramite esame del curriculum da parte del Consiglio di Corso di studio che valuta la necessità perlo studente di sostenere il colloquio di verifica della personale preparazione. Il colloquio avviene anche per via telematica.

A.3. RISULTATI ATTESIConoscenze e capacità acquisite dallo studente al termine del Corso.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:Il laureato magistrale conosce in maniera approfondita:- le scienze dei linguaggi e dei contesti culturali;- le principali tradizioni linguistico-filosofiche;- il dibattito attuale all’interno della Semiotica;- le principali metodologie di analisi semiotica;- i principi e metodi di comunicazione multimediale. 

Rapporto del Corso di Studio 2011

4

Le suddette conoscenze avanzate sono conseguite dallo studente sia con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, laboratori,seminari e/o tirocini, sia attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate.La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d’esame e/o prove di verificaintermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali). 

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:Il laureato magistrale è in grado di:- elaborare modelli interpretativi per i nuovi media, la pubblicità, la televisione, la radio, l’informazione giornalistica, la moda, l’editoria,la progettazione urbana, la comunicazione politica, l’osservazione del comportamento sociale, il design;- progettare eventi del mondo dello spettacolo, dell’industria culturale, degli allestimenti museali e artistici;- partecipare alla realizzazione dei progetti nei campi sopra indicati;- reperire correttamente informazioni a diversi livelli di dettaglio a seconda del contesto;- organizzare bibliografie. 

Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sopraelencate avviene tramite la riflessione critica su testiproposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula.La verifica del raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene principalmente attraverso prove d’esamee/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali). 

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:Il laureato magistrale è in grado di:- analizzare e valutare strategie comunicative in rapporto ai loro effetti attesi in contesti locali, nazionali e internazionali;- proporre soluzioni innovative alle diverse problematiche emerse dall’analisi e dalla valutazione dei casi studiati. 

L’autonomia di giudizio nello studente viene sviluppata e verificata in particolare tramite esercitazioni, seminari organizzati, esperienzadi tirocinio, preparazione di elaborati, nonché durante l’attività assegnata in preparazione alla prova finale. 

ABILITÀ COMUNICATIVE:Il laureato magistrale sa comunicare:- in forma orale e scritta, sia in italiano che in inglese, tenendo presenti le differenze di mezzo (televisione, radio, stampa, Internet,editoria cartacea, editoria multimediale), e le differenze di genere (intrattenimento, informazione, educazione, consumo), e di destinatari;- sa collaborare in gruppi multidisciplinari per progettare e realizzare oggetti di comunicazione. 

Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione di seminari, laboratori, esercitazioni, e sonocomunque verificate in occasione di ciascuna prova. 

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:Il laureato magistrale:- sa utilizzare una metodologia di analisi e ricerca che si fonda su chiare capacità organizzative, approfondite competenze linguistiche eculturali, flessibilità, sguardo comparativo, capacità di trasporre problemi e metodi da un campo all’altro;- è in grado di individuare gli strumenti e i percorsi di formazione adeguati per lo sviluppo delle proprie conoscenze culturali especialistiche e delle proprie competenze professionali. 

La capacità di apprendere viene conseguita dallo studente e verificata nel percorso di studi nel suo complesso, soprattutto nelle attivitàdi studio individuale previsto per il superamento di ciascun esame, nella preparazione di progetti individuali e/o di gruppo e nell’attivitàsvolta in vista della prova finale.

A.4. SBOCCHI OCCUPAZIONALIProfilo professionale, funzioni e ambiti occupazionali previsti per i laureati del Corso.

Il laureato magistrale può svolgere i seguenti ruoli professionali e relative funzioni negli ambiti occupazionali indicati:Esperto ComunicatoreFunzioni- Idea, progetta, realizza, produce, analizza e valuta contenuti comunicativi;- Idea, progetta , realizza sistemi comunicativi integrati;- Promuove e gestisce l’innovazione informativa e comunicativa, anche tramite l’uso delle nuove tecnologie.Sbocchi occupazionali- Aziende ed Enti pubblici e privati e Società di consulenza specializzati nel settore della comunicazione

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

5

A.5. PARERE DELLE PARTI SOCIALI E DEI POTENZIALI DATORI DI LAVOROEsito della consultazione con organizzazioni rappresentative del mondo del lavoro. 

La prof. M.P. Pozzato, ha avviato dal mese di Settembre 2007, mediante la somministrazione di questionari, le consultazioni con leparti sociali (tra cui: Francesco Giorgino (RAI- giornalista, redazione TG1); Benedetta Galbiati (editor-product buyer Endemol- Italia);Giorgio Grignaffini (vice direttore sezione fiction- Mediaset Spa); Mario Andreose (RCS – Direttore letterario) ; Claudio Cammarano(Gruppo L’Espresso – product manager); Flavia Dolcini (Spirale arte – responsabile galleria); Sara Montani (Consorzio CreativoLibrary – content developer); Antonio Santangelo (Virtual Reality- progettazione multimediale)).In particolare, emerge che sono particolarmente apprezzate:- capacità :- di contestualizzazione degli eventi- analitiche (logiche, interpretative)- di acquisire nuove conoscenze- di problem solving- di progettare in modo originale contenuti ed avere idee creative- di decision making- di impostare autonomamente una ricerca- di gestire diversi progetti allo stesso tempo- abilità comunicative (capacità di sintesi e padronanza registri stilistici)- sensibilità verso il mondo contemporaneo.Agli enti consultati è stata restituita in data 25 ottobre una sintesi degli esiti della consultazione stessa e una tabella con il progettodefinitivo di corso con le indicazioni di figure e ruoli professionali, funzioni ed obiettivi formativi e ulteriori indicazioni sui "percorsididattico-formativi" i settori scientifico disciplinari e la prova finale per eventuali ulteriori osservazioni.

A.6. PROSEGUIMENTO DEGLI STUDIDà accesso agli studi di terzo ciclo (Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione) e master universitario di secondo livello.

Rapporto del Corso di Studio 2011

6

B. INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTOPiano didattico aggiornato (anno accademico 2011/2012), con titoli e programmi completi degli insegnamenti e l’ultimo orario delle lezioni pubblicato.

B.1. PIANO DIDATTICOIl link rimanda ai piani didattici del Corso di Studio. Dalla pagina web è possibile accedere alle schede informative di ciascun insegnamento. 

• Piano didattico del Corso di Studio

B.2. CALENDARIO E ORARIO DELLE LEZIONII link rimandano ai contenuti del sito di Facoltà con le informazioni sull'organizzazione del calendario didattico e l'orario delle lezioni.

• Calendario didattico

• Orario delle lezioni

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

7

C. RISORSE E SERVIZIElenco dei docenti con i relativi curricula, i servizi (segreterie, servizio tirocini e relazioni internazionali) e le infrastrutture (biblioteche, laboratori) adisposizione degli studenti per l’anno accademico 2011/2012.

C.1. DOCENTIDocenti che insegnano nel Corso di Studio: è possibile accedere da ciascun nome alle rispettive pagine web. I dati sono aggiornati al 31 luglio 2011.

Docenti e ricercatori:Corrain, LuciaCorsi, GiovannaCosenza, GiovannaDemaria, Cristina

Farinelli, FrancoGalatolo, RenataLeonardi, PaoloLorusso, Anna Maria

Marmo, CostantinoMarsciani, FrancescoNicoletti, RobertoPaolucci, Claudio

Pozzato, Maria PiaTaylor, Peter GrenvilleVioli, Maria Patrizia

Docenti a contratto e Docenti e Ricercatori di altro Ateneo:Bonetti, RobertaBraga, RobertoSpaziante, Lucio

C.2. SERVIZI AGLI STUDENTI: UFFICI

C.2.1. UFFICIO DIDATTICOGli uffici didattici forniscono  informazioni specifiche sui corsi di laurea attivati da ogni singola Facoltà.Il link rimanda alla pagina del sito web di Facoltà in cui sono riportati l'indirizzo e i contatti dell'ufficio didattico. 

• Ufficio didattico

C.2.2. SEGRETERIA STUDENTILe Segreterie studenti accompagnano gli studenti lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per tutti gli adempimenti amministrativi. Ad esempio, è quiche ci si iscrive, che va presentata la domanda di laurea, che si effettuano i trasferimenti e i passaggi.Il link rimanda alla pagina del sito web di Facoltà in cui sono riportati l'indirizzo e i contatti della segreteria studenti.

• Segreteria studenti

C.2.3. UFFICIO TIROCINI E RELAZIONI INTERNAZIONALII link rimandano alle pagine dell’Ufficio Tirocini e dell’Ufficio Relazioni Internazionali di Facoltà, se presenti.

• Tirocini

• Relazioni internazionali

C.3. SERVIZI AGLI STUDENTI: INFRASTRUTTURE (AULE, BIBLIOTECHE, SALESTUDIO, LABORATORI, ...)

Il link riporta l'elenco delle infrastrutture disponibili, con le relative dotazioni e/o attrezzature, per lo svolgimento delle attività formative previste.

• Strutture di servizio

Rapporto del Corso di Studio 2011

8

D. IL CORSO DI STUDIO IN CIFRELe informazioni sull’ingresso nel mondo universitario degli studenti del Corso, sulla regolarità degli studenti durante il loro percorso di studi, sui risultati delleopinioni sulla didattica di laureati e studenti e sull’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro.Sono riportati i dati degli ultimi anni accademici del Corso di Studio (di seguito indicato come CdS) ed il confronto con i Corsi di Studio che appartengono aFacoltà simili. L’Università di Bologna ha suddiviso i Corsi di Studio delle sue 23 Facoltà in quattro gruppi:

• BIOMEDICO: Farmacia, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienze Motorie;

• SCIENTIFICO-TECNOLOGICO: Agraria, Architettura, Chimica Industriale, Ingegneria, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, ScienzeStatistiche, Seconda Facoltà di Ingegneria;

• SCIENZE SOCIALI: Economia, Economia sede di Forlì, Economia sede di Rimini, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze Politiche sede diForlì;

• UMANISTICO: Conservazione dei Beni Culturali,  Lettere e Filosofia, Lingue e Letteratura Straniere, Psicologia, Scienze della Formazione,ScuolaSuperiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori.

La sezione presenta i risultati del Corso di Studio nell’ultimo triennio.I dati più importanti mostrano: quanti sono gli iscritti, quanti studenti rinunciano dopo il primo anno, quanti si laureano in corso, le opinioni sulla didattica dilaureandi e studenti, la condizione occupazionale dei laureati Informazioni e dati di questa sezione, aggiornati al 31 luglio 2011, sono acquisiti dal Data Warehouse di Ateneo e dai Rapporti dell'Osservatorio Statisticodell'Università di Bologna e di AlmaLaurea. I Corsi di Studio possono aver subìto modifiche di ordinamento nel passaggio da un anno accademico all’altro e i dati presentati in questa sezione possono fareriferimento ad un Corso con un ordinamento leggermente differente rispetto a quello attuale (per esempio nella denominazione del Corso, nel piano didattico onell’elenco dei docenti). Tuttavia, i dati indicativamente presentano l’andamento generale del Corso negli ultimi tre anni. I Corsi di Studio dell’Università di Bologna sono stati riformati secondo il DM 270/04; la maggior parte di essi a partire dall’anno accademico 2008/2009.Per questo motivo, per quei dati statistici che non siano ancora stati prodotti dal Corso (ad esempio, il numero e l’opinione dei laureati, la condizioneoccupazionale), al paragrafo D5 vengono mostrati i dati del Corso di Studio così come si presentava prima della riforma.

D.1. INGRESSO NEL MONDO UNIVERSITARIOCaratteristiche degli studenti del Corso al loro ingresso nel mondo universitario. Le tabelle e i grafici forniscono informazioni sul numero degli iscritti al primoanno (nuove carriere), con un approfondimento sulle caratteristiche degli studenti.

D.1.1. ISCRITTIIl grafico e la tabella mostrano il numero delle nuove carriere a confronto con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (cheappartengono al medesimo raggruppamento), per gli anni accademici indicati.

Nuove carriere

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

9

a.a. 2008/2009 a.a. 2009/2010 a.a. 2010/2011

Nuo

ve c

arrie

re

Tota

le is

critt

i

Nuo

ve c

arrie

re

Tota

le is

critt

i

Nuo

ve c

arrie

re

Tota

le is

critt

i

CdS 46,0 48,0 37,0 85,0 37,0 98,0Media CdSFacoltà simili 67,4 82,7 59,7 86,3 63,8 84,2

D.1.2. DATI DI APPROFONDIMENTO SULL’INGRESSO NEL MONDO UNIVERSITARIO

D.1.2.1. CARATTERISTICHE DEGLI STUDENTI IN INGRESSOProvenienza geografica e scolastica, età e genere degli studenti.I dati rappresentano un gruppo omogeneo di studenti (ovvero una “coorte”) che iniziano insieme la propria carriera universitaria. Nonvengono considerati quindi, ad esempio, gli studenti trasferiti o che abbiano richiesto un passaggio di Corso.Le tabelle mostrano numero, provenienza geografica, genere, età media all’iscrizione, tipo e voto di laurea di I° ciclo degli studenti chesi iscrivono al Corso.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli anni accademici indicati.

Provenienza Sesso Età media nuove carriere

Nuo

ve c

arrie

re

Resid

enti

nella

pro

vinc

ia d

ella

sede

dida

ttica

del

CdS

Resid

enti

in a

ltre

prov

ince

sedi

dida

ttich

e de

ll'at

eneo

(Pol

i + B

olog

na)

Resid

enti

in a

ltre

prov

ince

del

l'Em

ilia

Rom

agna

Resid

enti

in a

ltre

regi

oni i

talia

ne

Resid

enti

all'e

ster

o

M F 22 o

men

o

23 -

24

25 o

più

CdS 46,0 10,9% 13,0% 13,0% 63,0% 41,3% 58,7% 26,1% 37,0% 37,0%Studenti2008/2009 Media CdS

Facoltà simili 67,4 19,2% 14,1% 11,9% 52,3% 2,5% 25,2% 74,8% 27,2% 44,1% 28,7%

CdS 37,0 24,3% 5,4% 2,7% 67,6% 32,4% 67,6% 27,0% 48,6% 24,3%Studenti2009/2010 Media CdS

Facoltà simili 59,7 20,5% 14,0% 11,7% 50,6% 3,2% 26,2% 73,8% 23,8% 42,1% 34,1%

CdS 37,0 16,2% 2,7% 24,3% 45,9% 10,8% 48,6% 51,4% 16,2% 56,8% 27,0%Studenti2010/2011 Media CdS

Facoltà simili 63,8 19,4% 11,6% 11,3% 55,0% 2,7% 26,0% 74,0% 24,2% 44,2% 31,6%

Rapporto del Corso di Studio 2011

10

Laurea di I ciclo:Ateneo di provenienza

Laurea di I ciclo: classepiù rappresentata

Laurea di I ciclo: voto

Ate

neo

di B

olog

na

Altr

o A

tene

o ita

liano

Ate

neo

stra

nier

o

Altr

o no

n de

f.

Cod

ice

clas

se +

nom

e cl

asse

% p

rove

nien

ti

Voto

di l

aure

a di

cicl

o tra

66

e 90

Voto

di l

aure

a di

cicl

o tra

91

e 10

0

Voto

di l

aure

a di

cicl

o tra

101

e 1

05

Voto

di l

aure

a di

cicl

o tra

106

e 1

10

Voto

di l

aure

a di

cicl

o 11

0 e

lode

Voto

di l

aure

a di

cicl

o no

nril

evab

ile

CdS 69,6% 13,0% 17,4% 14 SCIENZE DELLACOMUNICAZIONE 54,3% 2,2% 28,3% 19,6% 23,9% 8,7% 17,4%

Studenti2008/2009 Media CdS

Facoltà simili 69,6% 22,1% 1,7% 6,5%34 SCIENZEE TECNICHEPSICOLOGICHE

13,4% 5,9% 20,7% 21,2% 25,3% 20,3% 6,5%

CdS 51,4% 18,9% 2,7% 27,0% 14 SCIENZE DELLACOMUNICAZIONE 56,8% 2,7% 35,1% 10,8% 10,8% 13,5% 27,0%

Studenti2009/2010 Media CdS

Facoltà simili 63,5% 20,9% 2,0% 13,6% SENZA CLASSE 19,1% 5,7% 21,8% 20,8% 21,5% 16,5% 13,6%

CdS 62,2% 16,2% 21,6% 14 SCIENZE DELLACOMUNICAZIONE 48,6% 2,7% 21,6% 16,2% 24,3% 13,5% 21,6%

Studenti2010/2011 Media CdS

Facoltà simili 56,4% 27,0% 1,6% 15,0% SENZA CLASSE 20,4% 4,1% 21,3% 20,3% 21,7% 17,6% 14,9%

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

11

D.2. REGOLARITÀ NEGLI STUDILa regolarità degli studenti del Corso nel sostenere gli esami. Le tabelle e i grafici forniscono informazioni sul numero degli studenti che lasciano il Corso tra 1°e 2° anno e sul numero dei laureati in corso, con approfondimenti sui crediti conseguiti dagli studenti al termine del primo anno di Corso, sugli esami superati evoto medio conseguito per ciascun insegnamento.

D.2.1. STUDENTI CHE LASCIANO IL CORSO TRA 1° E 2° ANNONumero di studenti che lasciano il Corso di Studio.Il grafico mostra la percentuale di studenti che abbandonano il Corso dopo il primo anno a confronto con la media dei Corsi di Studiodelle Facoltà simili (che appartengono al medesimo raggruppamento).La tabella mostra gli iscritto al primo anno (nuove carriere), la percentuale degli studenti che hanno lasciato il Corso per abbandono,passaggio ad altro Corso di Studio della stessa Facoltà o altra Facoltà dell’Ateneo o trasferimento ad altro Ateneo, gli studenti iscrittiripetenti e gli iscritti al secondo anno.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli studenti che si sono iscritti al primo anno (nuove carriere) negli anni accademici indicati.In una sezione distinta si trovano i dati dei Corsi precedenti a quelli attuali.

Percentuale di abbandoni tra 1° e 2° anno

Abbandoni Passaggi etrasferimenti

Studentiripetenti *

Nuo

ve c

arrie

re

% % % Stud

enti

al 2

° an

no

CdS 46,0 13,0% 4,3% 0,0% 38,0Studenti2008/2009 Media CdS

Facoltà simili 67,4 8,2% 1,3% 0,1% 61,0

CdS 37,0 5,4% 2,7% 0,0% 34,0Studenti2009/2010 Media CdS

Facoltà simili 59,7 6,6% 1,3% 0,0% 54,9

Vedi i dati degli anni accademici precedenti – CdS D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237) paragrafo D.5.2.1.

Rapporto del Corso di Studio 2011

12

D.2.2. LAUREATI IN CORSOStudenti che, al termine della durata regolare degli studi, si sono laureati, hanno lasciato il Corso, sono ancora iscritti fuori corso.Il grafico e la tabella mostrano la situazione degli studenti che hanno iniziato il percorso nell’anno accademico indicato, al terminedella durata regolare del Corso di Studio, evidenziando la percentuale dei laureati in corso, degli studenti che risultano ancora iscritti(fuori corso e ripetenti), degli studenti che hanno lasciato il Corso (che includono passaggi, trasferimenti e abbandoni)Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli studenti immatricolati negli anni accademici indicati.In una sezione distinta si trovano i dati dei Corsi precedenti a quelli attuali.

Situazione degli studenti 2008/2009 al termine della durata regolare del percorso di studi

Laureati in corso Passaggitrasferimentie abbandoni

Ancora iscritti alcorso (iscritti fuoricorso e ripetenti)

Nuo

ve c

arrie

re

N. % N. % N. %

CdS 46,0 13,0 28,3% 12,0 26,1% 21,0 45,7%Studenti2008/2009 Media CdS

Facoltà simili 67,4 30,9 45,9% 09,2 13,7% 27,3 40,5%

Vedi i dati degli anni accademici precedenti – CdS D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237) paragrafo D.5.2.2.

D.2.3. DATI DI APPROFONDIMENTO SULLA REGOLARITÀ NEGLI STUDI

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

13

D.2.3.1. CREDITI DEGLI STUDENTI CONSEGUITI AL PRIMO ANNORegolarità degli studenti nel superare gli esami.Il grafico mostra la distribuzione degli studenti in base ai crediti acquisiti alla fine del primo anno.In aggiunta, la tabella mostra il numero di studenti iscritti al secondo anno e la media dei crediti acquisiti dagli studenti durante il primoanno.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli anni accademici indicati.In una sezione distinta si trovano i dati dei Corsi precedenti a quelli attuali.

Distribuzione degli studenti 2009/2010 (al 2° anno) in base al numero di crediti acquisiti durante il 1° anno *

% studenti con *

Iscr

itti a

l 2°

anno

0 cr

editi

acq

uisit

i

da 1

a 2

0 cr

editi

acq

uisit

i

da 2

1 a

40 c

redi

ti ac

quisi

ti

41 o

più

cre

diti

acqu

isiti

Med

ia c

redi

ti pe

r stu

dent

e

CdS 38,0 5,3% 28,9% 39,5% 26,3% 28,4Studenti2008/2009 Media CdS

Facoltà simili 61,0 5,5% 16,5% 37,0% 41,0% 34,8

CdS 34,0 5,9% 29,4% 44,1% 20,6% 27,4Studenti2009/2010 Media CdS

Facoltà simili 54,9 4,4% 12,4% 32,8% 50,4% 38,7

*Nota: per convenzione si considerano i crediti acquisiti dagli studenti entro il 31 ottobre dell'anno solare successivo a quello diimmatricolazione.Vedi i dati degli anni accademici precedenti – CdS D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237) paragrafo D.5.2.3.1.

Rapporto del Corso di Studio 2011

14

D.2.3.2. ESAMI SUPERATI E VOTO MEDIO CONSEGUITO PER CIASCUN INSEGNAMENTOLa tabella presenta i dati relativi al numero di esami superato e al voto medio conseguito per ciascun insegnamento nell’anno solare2010. Il dato è riferito al codice dell'insegnamento ed è quindi comprensivo delle varie articolazioni del corso in canali o sottogruppidivisi per lettera.Le materie che prevedono il conseguimento di una idoneità sono escluse.In una sezione distinta si trovano i dati dei Corsi precedenti a quelli attuali.

I dati sono relativi al Corso D.M. 270/04 Semiotica (codice 0968)

N. e

sam

i con

vot

o

Voto

med

io *

28101 LOGICA (1) (LM) 11 26,928303 ERGONOMIA DEI PROCESSI COGNITIVI (1) (LM) 13 29,228370 FONDAMENTI DI SEMIOTICA (C.I.) (LM) 26 29,428378 METODOLOGIE DI ANALISI (1) (LM) 29 26,928384 FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (LM) 16 28,128389 SEMIOTICA DEI MEDIA E DEI CONSUMI (C.I.) (LM) 30 28,628390 SEMIOTICA DEI MEDIA (1) (LM) 02 00,028392 SEMIOTICA DEI CONSUMI (1) (LM) 01 00,028455 STORIA DELLA SEMIOTICA (LM) 14 28,328456 SEMIOTICA DELLA CULTURA E DELLE SCIENZE SOCIALI(C.I.) (LM) 17 26,4

28462 TEORIE E MODELLI DELLO SPAZIO (LM) 12 27,028468 SEMIOTICA DEL VISIBILE (1) (LM) 23 28,628470 ANALISI DELLA CONVERSAZIONE (1) (LM) 05 00,028473 ANALISI DELL'INTERAZIONE (1) (LM) 09 28,228478 TEORIE LINGUISTICHE E STRUTTURA DELLE LINGUE (1)(LM) 03 00,0

33937 SEMIOTICA E STUDI CULTURALI (1) (LM) 04 00,033938 SEMIOTICA E POLITICA (1) (LM) 08 30,0

* Nota: non si riporta il voto medio se il numero di esami superati è inferiore o pari a 5.Vedi i dati del CdS D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237), paragrafo D.5.2.3.2.

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

15

D.3. OPINIONE DEI LAUREATI E DEGLI STUDENTIOpinione dei laureati sul Corso di Studio. Le tabelle e i grafici forniscono informazioni sul numero dei laureati che ha espresso giudizio positivo sul Corso, conun approfondimento sui giudizi espressi dagli studenti frequentanti sugli insegnamenti.

D.3.1. OPINIONE LAUREATIIl grafico mostra la percentuale di laureati (indagine AlmaLaurea) che ha risposto positivamente alla domanda: “Sonocomplessivamente soddisfatto del corso di laurea”.In aggiunta, la tabella mostra la percentuale di studenti che, alla domanda se si iscriverebbero di nuovo all’Università, ha risposto “Si,allo stesso corso dell’Ateneo”.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli anni solari indicati.In una sezione distinta si trovano i dati dei Corsi precedenti a quelli attuali.

Laureati nell’anno 2010 che, alla domanda se sono complessivamente soddisfatti del CdS, hanno risposto con giudizio positivo

N. l

aure

ati

N. q

uest

iona

ri co

mpi

lati

% g

iudi

zi p

ositi

vi a

lla d

oman

da “

Sei

com

ples

sivam

ente

sodd

isfat

to d

elC

orso

di S

tudi

% d

i risp

oste

“Sì

allo

stes

so A

tene

o”al

la d

oman

da “

Ti is

criv

eres

ti di

nuo

voal

l'Uni

vers

ità”

CdS 05,0 04,0 100,0% 75,0%2010 Media CdS

Facoltà simili 23,7 20,7 83,4% 69,9%

Simbologia:(*) I giudizi relativi ai Corsi di Studio con un numero di laureati inferiore a 5 non vengono visualizzati.Per approfondimenti consultare il Rapporto Profilo dei laureati.Vedi i dati degli anni accademici precedenti – CdS D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237) paragrafo D.5.3.1.

D.3.2 DATI DI APPROFONDIMENTO SULL’OPINIONE DEGLI STUDENTI

Rapporto del Corso di Studio 2011

16

D.3.2.1. OPINIONE STUDENTI FREQUENTANTIIl grafico mostra, la percentuale di studenti frequentanti che ha risposto positivamente alla domanda del questionario: “Seicomplessivamente soddisfatto/a di come è stato svolto questo insegnamento?” nell’anno accademico 2009/2010.In aggiunta, le tabelle mostrano il numero degli iscritti al Corso di Studio e il numero di schede compilate.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento) per  gli anni accademici indicatiI dati sulle opinioni degli studenti si riferiscono alle opinioni degli studenti frequentanti le lezioni, indipendentemente dal fatto cheessi siano iscritti al corso attuale o al corso di Studio precedente alla riforma (corso ex D.M. 509). I dati sono forniti dall'OsservatorioStatistico dell'Università di Bologna.

Studenti che hanno risposto con giudizio positivo alla domanda: “Sei complessivamente soddisfatto/a di come è stato svoltoquesto insegnamento?” nell’anno accademico 2009/2010

N. i

scrit

ti –

dati

Oss

erva

torio

Stat

istic

o

N. s

ched

e co

mpi

late

– d

ati

Oss

erva

torio

Sta

tistic

o

Inci

denz

a pe

rcen

tual

e di

giu

dizi

posit

ivi r

igua

rdan

ti la

sodd

isfaz

ione

com

ples

siva

per l

’inse

gnam

ento

-DO

M25

CdS 153 228,0 83,3%a.a. 2007/2008 Media CdS

Facoltà simili 150 303,5 84,9%

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

17

N. i

scrit

ti –

dati

Oss

erva

torio

Stat

istic

o

N. s

ched

e co

mpi

late

– d

ati

Oss

erva

torio

Sta

tistic

o

Inci

denz

a pe

rcen

tual

e di

giu

dizi

posit

ivi r

igua

rdan

ti la

sodd

isfaz

ione

com

ples

siva

per l

’inse

gnam

ento

-DO

M25

CdS 144,0 155,0 84,5%a.a. 2008/2009 Media CdS

Facoltà simili 157,5 283,1 83,0%

CdS 085,0 076,0 92,1%a.a. 2009/2010 Media CdS

Facoltà simili 130,8 324,9 85,3%

Nota: per quattro Corsi di Studio dell'Ateneo nell'a.a. 2008/2009 non è stato possibile rilevare l'opinione degli studenti frequentanti.Simbologia:(*) Quando il numero di schede è esiguo, non viene presentata la percentuale di giudizi positivi relativa alla soddisfazione complessiva.Per approfondimenti consultare il Rapporto Opinione degli studenti frequentanti sulle attività didattiche.

D.4. INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVOROEsito dell’inserimento nel mondo del lavoro degli studenti del Corso. Le tabelle e i grafici forniscono informazioni sulla condizione occupazionale dei laureati aun anno dalla laurea.

D.4.1. CONDIZIONE OCCUPAZIONALEPer i nuovi Corsi ex D.M. 270/04 non è stata ancora rilevata la condizione occupazionale.Vedi i dati del CdS D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237), paragrafo D.5.4.1.

D.5. INFORMAZIONI SUL CORSO PRE-RIFORMA (D.M. 509/99)

D.5.1. INGRESSO NEL MONDO UNIVERSITARIOCaratteristiche degli studenti del Corso al loro ingresso nel mondo universitario. Le tabelle e i grafici forniscono informazioni sul numero degli iscritti al primoanno (nuove carriere), con approfondimenti sulle caratteristiche degli studenti.

D.5.1.1. ISCRITTII dati degli iscritti dell’ultimo triennio sono riportati nel paragrafo D.1.1.

D.5.1.2. DATI DI APPROFONDIMENTO SULL’INGRESSO NEL MONDO UNIVERSITARIO

D.5.1.2.1. CARATTERISTICHE DEGLI STUDENTI IN INGRESSO

I dati delle caratteristiche degli studenti in ingresso dell’ultimo triennio sono riportati nel paragrafo D.1.2.1.

Rapporto del Corso di Studio 2011

18

D.5.2. REGOLARITÀ NEGLI STUDILa regolarità degli studenti del Corso nel sostenere gli esami. Le tabelle e i grafici forniscono informazioni sul numero degli studenti che lasciano il Corso tra 1°e 2° anno e sul numero dei laureati in corso, con approfondimenti sui crediti conseguiti dagli studenti al termine del primo anno di Corso, sugli esami superati evoto medio conseguito per ciascun insegnamento.

D.5.2.1. STUDENTI CHE LASCIANO IL CORSO TRA 1° E 2° ANNONumero di studenti che lasciano il Corso di Studio.Il grafico mostra la percentuale di studenti che abbandonano il Corso dopo il primo anno a confronto con la media dei Corsi di Studiodelle Facoltà simili (che appartengono al medesimo raggruppamento).La tabella mostra gli iscritti al primo anno (nuove carriere), la percentuale degli studenti che hanno lasciato il Corso per abbandono,passaggio ad altro Corso di Studio della stessa Facoltà o altra Facoltà dell’Ateneo o trasferimento ad altro Ateneo, gli studenti ripetenti egli iscritti al secondo anno.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli studenti che si sono iscritti al primo anno (nuove carriere) negli anni accademici indicati.

Percentuale di abbandoni tra 1° e 2° annoI dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

I dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

Abbandoni Passaggi etrasferimenti

Studentiripetenti *

Nuo

ve c

arrie

re

% % % Stud

enti

al 2

° an

no

CdS 42,0 4,8% 2,4% 0,0% 39,0Studenti2007/2008 Media CdS

Facoltà simili 61,6 8,8% 2,5% 2,9% 52,9

Torna al paragrafo D.2.1. Studenti che lasciano il corso tra 1° e 2° anno

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

19

D.5.2.2. LAUREATI IN CORSOStudenti che, al termine della durata regolare degli studi, si sono laureati, hanno lasciato il Corso, sono ancora iscritti fuori corso.Il grafico e la tabella mostrano la situazione degli studenti che hanno iniziato il percorso nell’anno accademico indicato, al terminedella durata regolare del Corso di Studio, evidenziando la percentuale dei laureati in corso, degli studenti che risultano ancora iscritti(fuori corso e ripetenti), degli studenti che hanno lasciato il Corso (che includono passaggi, trasferimenti e abbandoni).Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli studenti iscritti al corso negli anni accademici indicati.In una sezione distinta si trovano i dati dei Corsi precedenti a quelli attuali.

Situazione degli studenti 2007/2008 al termine della durata regolare del percorso di studiI dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

I dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

Laureati in corso Passaggitrasferimentie abbandoni

Ancora iscritti alcorso (iscritti fuoricorso e ripetenti)

Nuo

ve c

arrie

re

N. % N. % N. %

CdS 59,0 16,0 27,1% 09,0 15,3% 34,0 57,6%Studenti2006/2007 Media CdS

Facoltà simili 65,2 25,1 38,4% 10,2 15,7% 29,9 45,8%

CdS 42,0 10,0 23,8% 03,0 7,1% 29,0 69,0%Studenti2007/2008 Media CdS

Facoltà simili 61,6 21,6 35,0% 09,4 15,3% 30,6 49,7%

Torna al paragrafo D.2.2. Laureati in corso

D.5.2.3. DATI DI APPROFONDIMENTO SULLA REGOLARITÀ NEGLI STUDI

Rapporto del Corso di Studio 2011

20

D.5.2.3.1. CREDITI DEGLI STUDENTI CONSEGUITI AL PRIMO ANNO

Regolarità degli studenti nel superare gli esami.Il grafico mostra la distribuzione degli studenti in base ai crediti acquisiti alla fine del primo anno.In aggiunta, la tabella mostra il numero di studenti iscritti al secondo anno e la media dei crediti acquisiti dagli studenti durante il primoanno.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli anni accademici indicati.

Distribuzione degli studenti 2007/2008 (al 2° anno) in base al numero di crediti acquisiti durante il 1° anno *I dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

I dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

% studenti con *

Iscr

itti a

l 2°

anno

0 cr

editi

acq

uisit

i

da 1

a 2

0 cr

editi

acq

uisit

i

da 2

1 a

40 c

redi

ti ac

quisi

ti

41 o

più

cre

diti

acqu

isiti

Med

ia c

redi

ti pe

r stu

dent

e

CdS 39,0 2,6% 12,8% 56,4% 28,2% 35,0Studenti2007/2008 Media CdS

Facoltà simili 52,9 3,8% 21,3% 40,8% 34,1% 33,9

*Nota: per convenzione si considerano i crediti acquisiti dagli studenti entro il 31 ottobre dell'anno solare successivo a quello diimmatricolazione.Torna al paragrafo D.2.3.1. Crediti degli studenti conseguiti al primo anno

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

21

D.5.2.3.2. ESAMI SUPERATI E VOTO MEDIO CONSEGUITO PER CIASCUN INSEGNAMENTO

La tabella presenta i dati relativi al numero di esami superato e al voto medio conseguito per ciascun insegnamento nell’anno solare2010. Il dato è riferito al codice dell'insegnamento ed è quindi comprensivo delle varie articolazioni del corso in canali o sottogruppidivisi per lettera.Le materie che prevedono il conseguimento di una idoneità sono escluse.

I dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

N. e

sam

i con

vot

o

Voto

med

io *

22919 ANALISI DELLA CONVERSAZIONE 01 00,022933 SCRITTURA EFFICACE 01 00,022935 SEMIOTICA DEL VISIBILE 01 00,022939 STORIA E ANALISI DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA 01 00,022940 TECNICHE RETORICHE 01 00,045717 FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO (1) (LS) 04 00,045720 FILOSOFIA DELLA POLITICA (1) (LS) 02 00,045823 LOGICA (1) (LS) 03 00,045867 SEMIOTICA DEL VISIBILE (1) (LS) 06 28,346522 ANALISI DEL DISCORSO POLITICO (1) (LS) 01 00,046523 ANALISI DELLA CONVERSAZIONE (1) (LS) 10 29,146553 PSICOSEMIOTICA (1) (LS) 07 27,446555 SCRITTURA EFFICACE (1) (LS) 03 00,046558 SEMIOTICA DEL TESTO CINEMATOGRAFICO EAUDIOVISIVO (1) (LS) 03 00,0

46559 SEMIOTICA DELLA CULTURA (1) (LS) 04 00,046560 SEMIOTICA DELLA FOTOGRAFIA (1) (LS) 01 00,046566 SOCIOSEMIOTICA (1) (LS) 10 28,346567 STORIA DELLA SEMIOTICA (1) (LS) 16 26,146571 TEORIA LINGUISTICA E STRUTTURA DELLE LINGUE (1)(LS) 06 23,3

49937 SEMIOTICA INTERPRETATIVA (1) (LS) 13 26,949938 SEMIOTICA DELLA PERCEZIONE (1) (LS) 09 28,154753 ERGONOMIA DEI PROCESSI COMUNICATIVI (1) (LS) 01 00,0

* Non si riporta il voto medio se il numero di esami superati è inferiore o pari a 5.Torna al paragrafo D.2.3.2. Esami superati e voto medio conseguito per ciascun insegnamento

Rapporto del Corso di Studio 2011

22

D.5.3. OPINIONE DEI LAUREATI E DEGLI STUDENTIOpinione dei laureati sul Corso di Studio. Le tabelle e i grafici forniscono informazioni sul numero dei laureati che ha espresso giudizio positivo sul Corso, conun approfondimento sui giudizi espressi dagli studenti frequentanti sugli insegnamenti.

D.5.3.1. OPINIONE LAUREATIIl grafico mostra la percentuale di laureati (indagine AlmaLaurea) che ha risposto positivamente alla domanda: “Sonocomplessivamente soddisfatto del corso di laurea”.In aggiunta, la tabella mostra la percentuale di studenti che, alla domanda se si iscriverebbero di nuovo all’Università, ha risposto “Si,allo stesso corso dell’Ateneo”.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento), per gli anni solari indicati.

Laureati nell’anno 2010 che, alla domanda se sono complessivamente soddisfatti del CdS, hanno risposto con giudizio positivoI dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

I dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

N. l

aure

ati

N. q

uest

iona

ri co

mpi

lati

% g

iudi

zi p

ositi

vi a

lla d

oman

da “

Sei

com

ples

sivam

ente

sodd

isfat

to d

elC

orso

di S

tudi

% d

i risp

oste

“Sì

allo

stes

so A

tene

o”al

la d

oman

da “

Ti is

criv

eres

ti di

nuo

voal

l'Uni

vers

ità”

CdS 87,0 73,0 74,0% 60,3%2008 Media CdS

Facoltà simili 38,2 33,4 81,0% 68,3%

CdS 60,0 55,0 78,2% 58,2%2009 Media CdS

Facoltà simili 46,5 41,7 81,7% 68,2%

CdS 21,0 19,0 84,2% 63,2%2010 Media CdS

Facoltà simili 23,7 20,7 83,4% 69,9%

Simbologia:(*) I giudizi relativi ai Corsi di Studio con un numero di laureati inferiore a 5 non vengono visualizzati.Per approfondimenti consultare il Rapporto Profilo dei laureati.Torna al paragrafo D.3.1. Opinione laureati

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

23

D.5.3.2 DATI DI APPROFONDIMENTO SULL’OPINIONE DEGLI STUDENTI

D.5.3.2.1. OPINIONE STUDENTI FREQUENTANTI

I dati dell’opinione degli studenti frequentanti dell’ultimo triennio sono riportati nel paragrafo D.3.2.1.

D.5.4. INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVOROEsito dell’inserimento nel mondo del lavoro degli studenti del Corso. Le tabelle e i grafici forniscono informazioni sulla condizione occupazionale dei laureati aun anno dalla laurea.

D.5.4.1. CONDIZIONE OCCUPAZIONALECondizione occupazionale dei laureati a un anno dalla laurea.I dati provengono dai Rapporti AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati. Il grafico mostra chi lavora, chi non lavora e non cerca lavoro e chi non lavora ma cerca lavoro.In aggiunta, la tabella mostra il numero degli intervistati, chi è impiegato in attività di praticantato o tirocinio e l’efficacia della laureasul lavoro svolto.Il dato del Corso di Studio è confrontato con la media dei Corsi di Studio delle Facoltà simili (che appartengono al medesimoraggruppamento) e la media dei Corsi di studio della stessa Facoltà di altri atenei italiani, per i laureati negli anni solari indicati.

Condizione occupazionale e formativa dei laureati nell’anno 2009 a 1 anno dalla laureaI dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

Rapporto del Corso di Studio 2011

24

I dati sono relativi al Corso D.M. 509/99 Discipline semiotiche (codice 0237)

Condizioneoccupazionale (1)

Efficacia dellalaurea nel lavorosvolto (riferitaai laureati che

dichiaranodi dedicarsi

esclusivamenteal lavoro) (3)

N. i

nter

vist

ati

Lavo

ra

Non

lavo

ra e

non

cer

ca la

voro

Non

lavo

ra e

cer

ca la

voro

Non

lavo

ra, n

on c

erca

ma

èim

pegn

ato

in u

n co

rso

univ

ersit

ario

/pr

atic

anta

to (2

)

Eff

icac

e /

mol

to e

ffic

ace

Abb

asta

nza

effic

ace

CdS 0063,0 50,8% 19,0% 30,2% 11,1% 28,1% 37,5%Media CdSFacoltà simili 0023,1 60,8% 15,9% 23,2% 8,2% 42,1% 30,4%Anno di Laurea

2007 CdS stessaFacoltà - AltriAtenei italiani

2605,0 57,4% 15,0% 27,6% 10,0% 40,7% 29,5%

CdS 0073,0 52,1% 23,3% 24,7% 15,1% 27,0% 32,4%Media CdSFacoltà simili 0032,6 56,9% 16,2% 26,9% 7,2% 35,6% 31,8%Anno di Laurea

2008 CdS stessaFacoltà - AltriAtenei italiani

3903,0 53,0% 11,7% 35,3% 6,3% 35,2% 31,7%

CdS 0053,0 66,0% 9,4% 24,5% 5,7% 38,2% 35,3%Media CdSFacoltà simili 0041,5 58,1% 12,9% 29,0% 5,5% 34,7% 33,7%Anno di Laurea

2009 CdS stessaFacoltà - AltriAtenei italiani

4859,0 53,3% 11,5% 35,2% 5,9% 33,2% 29,0%

Simbologia:(*) I giudizi relativi ai Corsi di studio con un numero di laureati inferiore a 5 non vengono visualizzati. Note del Rapporto Condizione occupazionale dei laureati di AlmaLaurea(1) "Condizione occupazionale": sono considerati occupati i laureati che dichiarano di svolgere un’attività lavorativa retribuita, purchénon si tratti di una attività di formazione (tirocinio, praticantato, dottorato, specializzazione).(2) "Quota che non lavora, non cerca ma è impegnato in un corso universitario/praticantato": nella definizione applicata rientranotutti coloro che risultano impegnati in tirocini o praticantati, dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, master universitari (diprimo o secondo livello). L’elaborazione è prevista dall'art.2 del D.M. 31 ottobre 2007, n. 544 e successivamente esplicitata nel DecretoDirettoriale del 10 giugno 2008, n. 61 (requisiti di trasparenza).(3) La valutazione dell’efficacia della laurea è stata ottenuta combinando la richiesta del titolo per il lavoro svolto e il livello diutilizzazione delle competenze apprese all’università.  Per approfondimenti consultare il Rapporto Condizione occupazionale dei laureati.Torna al paragrafo D.4.1. Condizione occupazionale

Corso di Laurea Magistrale in Semiotica

25

E. GLOSSARIOAbbandono

Interruzione degli studi per mancata iscrizione all'anno successivo o rinuncia degli studi.

AlmaLaureaAlmaLaurea è un servizio innovativo che rende disponibili online i curriculum vitae dei laureati (1.250.000 cv presso 53 Atenei italiani al27/5/2009) ponendosi come punto di incontro fra Laureati, Università e Aziende.Nata nel 1994 su iniziativa dell'Osservatorio Statistico dell'Università di Bologna, gestita da un Consorzio di Atenei Italiani con ilsostegno del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, AlmaLaurea nasce con l'intento di mettere in relazione aziende elaureati e di essere punto di riferimento dall'interno della realtà universitaria per tutti coloro (studiosi, operatori, ecc...) che affrontano avario livello le tematiche degli studi universitari, dell'occupazione, della condizione giovanile. 

CFU - Crediti Formativi UniversitariI Crediti Formativi Universitari (CFU), introdotti dal DM 509/99 in adeguamento alla normativa Europea, corrispondono alla misuradell’impegno complessivo di apprendimento, compreso lo studio individuale, richiesto ad uno studente in possesso di adeguatapreparazione iniziale per l'acquisizione di conoscenze ed abilità nelle attività formative previste dagli ordinamenti didattici dei corsi distudio. Generalmente, ad 1 CFU corrispondono 25 ore di impegno complessivo da parte dello studente.

ClasseLe classi di laurea raggruppano corsi di studio dello stesso livello e con gli stessi obiettivi formativi qualificanti e attività formativeattivate per un numero di crediti e in settori individuati come indispensabili. Le caratteristiche delle classi sono fissate a livello nazionale,con appositi Decreti Ministeriali, e sono quindi comuni a tutti gli atenei.  

CoorteCon coorte si intende un gruppo di studenti che si sono immatricolati nel medesimo anno accademico.

Data Warehouse d'AteneoServizio che consente ai responsabili delle strutture organizzative dell’Università di Bologna di collegarsi ad un sistema che raccoglieinformazioni, integra e riorganizza i dati provenienti da sorgenti di varia natura e li rende disponibili per analisi e valutazioni finalizzatealla pianificazione e al processo decisionale. 

Iscritti al primo annoQuesto dato include tutti gli iscritti al primo anno, quindi anche coloro che arrivano al corso di studio per passaggi o trasferimenti (alprimo anno di corso) e coloro che risultano iscritti al primo anno, ma non per la prima volta (es. ripetenti).

Media dei CdS di Facoltà simili (appartenenti allo stesso raggruppamento)Media calcolata prendendo a riferimento tutti i corsi di studio, dello stesso ciclo, appartenenti alle Facoltà facenti parte del medesimoraggruppamento disciplinare.I raggruppamenti sono 4 e le Facoltà sono così distribuite: •         1° gruppo: BIOMEDICO: Farmacia, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienze Motorie; •         2° gruppo: SCIENTIFICO-TECNOLOGICO: Agraria, Architettura, Chimica Industriale,Scienze Matematiche, Fisiche eNaturali, Scienze Statistiche, Ingegneria, Seconda Facoltà Ingegneria; •         3° gruppo: SCIENZE SOCIALI: Economia, Economia sede di Forlì,  Economia sede di Rimini, Giurisprudenza, ScienzePolitiche, Scienze Politiche sede di Forlì; •         4° gruppo: UMANISTICO:  Conservazione dei Beni Culturali, Lettere e Filosofia, Lingue e Letterature Straniere, ScuolaSuperiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, Psicologia, Scienze della Formazione..

Rapporto del Corso di Studio 2011

26

Nuove Carriere Studenti che iniziano dal primo anno (esclusi trasferimenti) una nuova carriera in un Corso di secondo ciclo.

Obbligo Formativo AggiuntivoAgli studenti che si iscrivono al primo anno di una laurea di primo ciclo o ciclo unico e che, in base all’esito della verifica definita daciascun corso di studio, non risultano in possesso delle conoscenze richieste per l’acceso al corso stesso, viene assegnato un obbligoformativo aggiuntivo (OFA).L’OFA si assolve superando una prova di accertamento definita dal corso stesso.Il mancato soddisfacimento dell’obbligo entro la data deliberata dagli Organi Accademici e pubblicata sul Portale di Ateneo comportal’iscrizione al primo anno in qualità di ripetente.

Osservatorio Statistico dell'Università di BolognaL'Osservatorio Statistico è stato costituito nel 1997 al fine di "assicurare agli organi di governo dell'Ateneo un'attendibile e tempestivabase documentaria e di verifica, volta a favorire i processi decisionali e la programmazione delle attività, con particolare riferimento aquelle di formazione e di servizio destinate alla popolazione studentesca" (art.1 del Regolamento costitutivo e di funzionamento).

Passaggi e trasferimentiPassaggio: avviene, in entrata o in uscita, quando lo studente richiede di passare, all'interno dello stesso Ateneo, ad un corso di studiodiverso da quello in cui era iscritto l'anno precedente.Trasferimento: avviene, in entrata o in uscita, quando lo studente si trasferisce da o verso un qualsiasi corso di studi di altro Ateneo.   

Stato IscrizioneIn relazione all’iscrizione lo studente può essere:

● In corso: studente che è iscritto da un numero di anni uguale o inferiore alla durata legale del proprio Corso di studio e nonappartiene a nessuna delle categorie che seguono

● Fuori corso: studente che, senza aver conseguito il titolo, si è iscritto a tutti gli anni di corso previsti e che, per i corsi a frequenzaobbligatoria, ha ottenuto tutte le attestazioni di frequenza.

● Ripetente: studente che si re-iscrive ad un medesimo anno di corso. Dall'anno accademico 2009-2010, con l'introduzione degliOFA, gli studenti che non assolvono l'eventuale obbligo formativo aggiuntivo assegnato nei termini previsti devono re-iscriversi al1° anno, in qualità di ripetenti.

Studenti immatricolatiStudenti che iniziano per la prima volta e dal primo anno una carriera nel Sistema Universitario Italiano (per i quali non risultano,quindi, carriere universitarie precedenti) in un Corso di primo ciclo (L509, L) oppure a ciclo unico (LSCU, LMCU).