36
45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica dovuti alla presenza di differenze di temperatura, cioè attraverso il calore. Si tratta di fenomeni presenti in quasi tutti (se non tutti) i processi industriali, sia in relazione alle trasformazioni chimiche, ma anche a molte trasformazioni fisiche. Il trasferimento di energia termica può avvenire con diversi meccanismi: conduzione: che definisce il trasporto che avviene con un meccanismo molecolare, cioè legato al moto delle molecole (o delle particelle mobili che costituiscono la materia, per cui nei solidi si tratta molto spesso degli elettroni, come è per i buoni conduttori termici quali i metalli); convezione: che definisce il trasporto che avviene a causa del moto del sistema (generalmente fluido) che, naturalmente, si porta dietro la propria energia termica (la cui concentrazione vale cpT); irraggiamento: che definisce il trasferimento di energia termica che avviene attraverso le onde elettromagnetiche, in particolare attraverso la cosiddetta radiazione termica, cioè il fatto che tutti i corpi, a T > 0 K, emettono una radiazione con uno spettro abbastanza ampio (la cui intensità e range di frequenze dipende da T). Oltre alla convezione, può esserci un trasporto di energia termica anche per diffusione, qualora si sia in presenza di moti diffusivi. Anche in questo caso il movimento macroscopico di materia, per diffusione, comporta il movimento dell’energia termica che l a stessa materia possiede e che, ovviamente, l’accompagna nel suo movimento. Il trasporto molecolare, cioè la conduzione, abbiamo visto che è descritto empiricamente dalla legge di Fourier: dx dT k = q x dove k è la conduttività termica e si osserva immediatamente che la driving force per il trasferimento di energia termica è il gradiente di temperatura. Ricordando che il flusso di energia qx si misura in J m 2 s 1 , la conduttività termica k si misura in J K 1 m 1 s 1 o W K 1 m 1 . La legge empirica di Fourier deriva dal postulato di Fourier e cioè che la temperatura sia una funzione continua dello spazio, che, peraltro, vale quando siamo all’interno di un corpo, mentre non vale nel vuoto (dove non è possibile definire la temperatura). Se in un corpo la temperatura T è una funzione continua dello spazio, è possibile definire delle superfici isoterme (come luogo dei punti dello spazio che hanno la stessa temperatura). Il postulato di Fourier prevede che l’elemento dS di una superficie isoterma sia attraversato da una quantità di calore: dQ = k dS dt gradT = k dS dt (dT/dn) dove il gradiente di T è dato appunto dalla derivata di T rispetto alla normale alla superficie in questione (dT/dn) ed il calore si muove nel verso opposto del gradiente, cioè verso le temperature inferiori. Il gradiente di T è un vettore, dato che il campo delle temperature è un campo scalare. Dal postulato di Fourier si ricava immediatamente la legge di Fourier: dx dT k dn dT k dSdt dQ x q se la superficie in questione è ortogonale alla direzione x lungo la quale si calcola il gradiente di T.

TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

45

TRASPORTO DI CALORE

Introduzione

Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia

termica dovuti alla presenza di differenze di temperatura, cioè attraverso il calore. Si tratta di

fenomeni presenti in quasi tutti (se non tutti) i processi industriali, sia in relazione alle

trasformazioni chimiche, ma anche a molte trasformazioni fisiche.

Il trasferimento di energia termica può avvenire con diversi meccanismi:

conduzione: che definisce il trasporto che avviene con un meccanismo molecolare, cioè legato al

moto delle molecole (o delle particelle mobili che costituiscono la materia, per cui nei

solidi si tratta molto spesso degli elettroni, come è per i buoni conduttori termici quali

i metalli);

convezione: che definisce il trasporto che avviene a causa del moto del sistema (generalmente

fluido) che, naturalmente, si porta dietro la propria energia termica (la cui

concentrazione vale cpT);

irraggiamento: che definisce il trasferimento di energia termica che avviene attraverso le onde

elettromagnetiche, in particolare attraverso la cosiddetta radiazione termica, cioè il

fatto che tutti i corpi, a T > 0 K, emettono una radiazione con uno spettro abbastanza

ampio (la cui intensità e range di frequenze dipende da T).

Oltre alla convezione, può esserci un trasporto di energia termica anche per diffusione,

qualora si sia in presenza di moti diffusivi. Anche in questo caso il movimento macroscopico di

materia, per diffusione, comporta il movimento dell’energia termica che la stessa materia possiede e

che, ovviamente, l’accompagna nel suo movimento.

Il trasporto molecolare, cioè la conduzione, abbiamo visto che è descritto empiricamente

dalla legge di Fourier:

dx

dTk =qx

dove k è la conduttività termica e si osserva immediatamente che la driving force per il

trasferimento di energia termica è il gradiente di temperatura. Ricordando che il flusso di energia qx

si misura in J m–2 s–1, la conduttività termica k si misura in J K–1 m–1 s–1 o W K–1 m–1.

La legge empirica di Fourier deriva dal postulato di Fourier e cioè che la temperatura sia

una funzione continua dello spazio, che, peraltro, vale quando siamo all’interno di un corpo, mentre

non vale nel vuoto (dove non è possibile definire la temperatura). Se in un corpo la temperatura T è

una funzione continua dello spazio, è possibile definire delle superfici isoterme (come luogo dei

punti dello spazio che hanno la stessa temperatura). Il postulato di Fourier prevede che l’elemento

dS di una superficie isoterma sia attraversato da una quantità di calore:

dQ = k dS dt gradT = k dS dt (dT/dn)

dove il gradiente di T è dato appunto dalla derivata di T rispetto alla normale alla superficie in

questione (dT/dn) ed il calore si muove nel verso opposto del gradiente, cioè verso le temperature

inferiori. Il gradiente di T è un vettore, dato che il campo delle temperature è un campo scalare. Dal

postulato di Fourier si ricava immediatamente la legge di Fourier:

dx

dTk

dn

dTk

dSdt

dQxq

se la superficie in questione è ortogonale alla direzione x lungo la quale si calcola il gradiente di T.

Page 2: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

46

Ricordiamo che, per analogia (per quanto possibile) con gli altri tipi di trasporto, può essere

utile esprimere anche la legge di Fourier in funzione della concentrazione di energia termica, per

rientrare nella espressione generale:

FLUSSO = x = (/x)

= concentrazione della grandezza; = diffusività

dx

Tcd

dx

Tcd

c

k pp

px =q

dove è la diffusività termica e si misura in

[] = (J m-1K-1s-1)/(kg m

-3•J kg-1K-1) = m2s-1

come tutte le diffusività.

Nel caso di un trasporto di calore tridimensionale, il flusso q è un vettore, che avrà le tre

componenti non nulle, come del resto sarà il gradiente di T; l’estensione è abbastanza immediata:

q = (dQ/dS dt) = (cpT) = kT

dove l’operatore vettoriale Nabla opera sul campo scalare (cpT), mentre l’ultima espressione è

valida se e cp sono costanti con T (il che certamente non è, anche se viene abbastanza facilmente e

frequentemente accettato per queste finalità).

E’ opportuno ribadire che l’analogia con gli altri fenomeni di trasporto è solo matematica e,

in particolare per il trasporto della quantità di moto, si manifesta solo per fenomeni di trasporto

monodirezionali.

Un aspetto che merita una qualche sottolineatura riguarda i valori delle diffusività. Come

abbiamo ricordato, l’espressione delle leggi empiriche in funzione delle rispettive concentrazioni

della proprietà oggetto del trasporto, definisce la diffusività , che si misura sempre in m2s-1,

indipendentemente dalla proprietà in questione. Se consideriamo come caso concreto, ad esempio,

l’acqua a 0 °C, le tre diffusività hanno i seguenti valori:

D = 1.36•10-9 m2s-1

= 142•10-9 m2s-1

= 1800•10-9 m2s-1

Si osserva quindi che la diffusività di materia (cioè il coefficiente di diffusione D) è la più

piccola delle tre, mentre la diffusività termica è circa due ordini di grandezza maggiore e la

diffusività di quantità di moto (cioè la viscosità cinematica ) è un altro ordine di grandezza più

grande. Pur trattandosi in tutti e tre i casi di trasporto molecolare, cioè legato alla mobilità delle

molecole H2O, i contributi al trasferimento delle tre proprietà sono diversi. Infatti, per la diffusività

di materia il trasporto richiede che vi sia il reale trasferimento di molecole da un posto ad un altro

del sistema. Nel caso dell’energia termica il trasporto avviene certamente per effetto del

trasferimento fisico di molecole da un punto a temperatura maggiore (dove le molecole possiedono

una maggiore energia termica CpT, dove Cp è la capacità termica molare) ad un punto a temperatura

minore, trasportandovi la propria maggiore energia termica (e viceversa dal punto a temperatura più

bassa a quello a temperatura più alta, diminuendo quindi la concentrazione di energia termica di

quest’ultimo), ma c’è anche il contributo dovuto agli urti molecolari che producono scambio di

energia tra le molecole più veloci (cioè a più alta energia) e quelle più lente. Per tale motivo il

calore si trasferisce più velocemente delle molecole. Per quanto riguarda la quantità di moto, oltre al

contributo dovuto al trasferimento delle molecole (anche in questo caso le molecole più veloci si

spostano nella zona delle meno veloci, portandovi la propria maggiore quantità di moto e viceversa

Page 3: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

47

per le più lente), c’è anche il contributo degli urti intermolecolari, con scambio di quantità di moto

dalle molecole più veloci alle più lente e, inoltre, c’è anche il contributo dovuto alla viscosità, cioè

alle interazioni intermolecolari (per cui le molecole non sono perfettamente libere di muoversi) che

originano l’attrito al moto e che vengono riassunte appunto nella viscosità. Per tale motivo il

trasferimento di quantità di moto è ancora più veloce.

Un’altra importante sottolineatura riguarda le proprietà dei materiali rispetto al trasporto di

calore (e quindi alla conduttività termica). Ci sono molti materiali che sono isotropi, per i quali il

trasporto di calore avviene indistintamente in tutte le direzioni dello spazio: in questo caso k ed

sono grandezze scalari vere e proprie. Ci sono però materiali che sono anisotropi per cui alcune

proprietà, come k ed dipendono dalla direzione di propagazione. L’anisotropia è generalmente

legata ad una particolare e ordinata struttura cristallina del materiale (per cui è meno facile che si

verifichi nei fluidi, anche se esistono liquidi anistropi, quali ad esempio alcuni tipi di cristalli

liquidi).

La conduttività termica k è funzione della temperatura T e, anche se in modo minore, della

pressione p. In particolare, per i gas k aumenta con T, mentre per i liquidi e i metalli, diminuisce con

T. Anche in questo caso si può sfruttare la legge degli stati corrispondenti per ricavare i valori di k

da diagrammi di lavoro sperimentali.

k* = k/k° = f(pr = p/pc)

kr = k/kc = f(Tr = T/Tc)

Page 4: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

48

Conduzione all’interno di una fase

Anche per il trasporto di calore, poiché vale il principio di conservazione dell’energia,

possiamo impostare il bilancio all’interno di un generico elemento di volume (scelto con oculatezza,

in coerenza con la forma geometrica del sistema). Se consideriamo un elemento di volume in

coordinate rettangolari nel quale si abbia un gradiente di temperatura solo lungo l’asse x (quindi un

trasporto monodirezionale di calore lungo l’asse x), il Bilancio diventa:

(/t) G =

x

U

xx

x

con le possibili semplificazioni se è costante e se non c’è convezione, per cui si ottiene:

(/t) G =

2

2

x

ricordando che, in questo caso, = (cpT), per cui il Bilancio diventa:

(cpT)/t G =

2

2

2

p2

x

Tk

x

Tc

l’ultima espressione è valida se e cp sono costanti. Naturalmente sarà possibile avere fenomeni di

trasporto che avvengono in regime stazionario, nel qual caso (cpT) è una quantità costante nel

tempo e l’accumulo (cpT)/t = 0.

Trasferimento di calore tra fasi diverse

Una situazione abbastanza diffusa nei fenomeni di trasporto di calore è costituita dal caso di

trasferimento di calore tra fasi diverse (in sistemi ovviamente non isotermi). Molto spesso le due

fasi sono entrambe solide; in questo caso il meccanismo di trasporto è la conduzione in entrambe le

fasi e, quindi, anche all’interfaccia tra le due. La temperatura presenta un punto di discontinuità

lungo l’asse x, che attraversa l’interfaccia (si può immaginare che l’asse x sia generalmente

ortogonale all’interfaccia), però la temperatura all’interfaccia è unica, cioè le due facce della

superficie di contatto devono avere la stessa temperatura, anche se poi, all’interno delle due fasi è

possibile (e generalmente è così) avere due diversi gradienti di temperatura.

Nel caso di interfaccia tra fase solida e fase fluida si ha una discontinuità del trasporto; nella

fase solida si ha esclusivamente la conduzione, mentre nella fase fluida si possono avere tutti e tre i

meccanismi di trasporto: conduzione, convezione, irraggiamento. Questo cambiamento di

meccanismo implica una differenza di temperatura tra le due fasi, T, che provoca un trasferimento

di calore con un meccanismo complesso: si ha infatti un contributo di conduzione, dovuto alle

molecole del fluido che urtano la superficie della fase solida; si ha anche un contributo di

convezione, dovuto alla differenza di temperatura tra lo strato di fluido adiacente alla superficie

solida e il resto della massa del fluido (questa differenza di temperatura comporta una certa

differenza di densità che provoca la cosiddetta convezione naturale: il fluido più caldo è meno

denso per cui, per la spinta di Archimede impressa dal fluido più freddo e, quindi, più denso, sale

verso l’alto; viceversa il fluido più freddo scende verso il basso, dato che la spinta di Archimede

prodotta dal fluido più caldo risulta inferiore al suo peso); infine si ha anche un contributo di

irraggiamento, poiché entrambe le fasi emettono radiazioni e, come avviene per l’irraggiamento, il

corpo più caldo emette più energia, verso quello più freddo, di quanta non ne riceva dallo stesso,

realizzandosi così un trasferimento netto di energia dal corpo più caldo verso quello più freddo.

Page 5: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

49

Questo complesso meccanismo di trasferimento di calore tra una fase solida e una fase

fluida viene definito trasmissione di calore ed è descritto da una legge empirica molto semplice

che è la cosiddetta Legge del raffreddamento di Newton:

q = h T = Q/S

dove h è detto coefficiente di trasmissione termica o coefficiente liminare e si misura in J m-2 s-1 K-1.

La legge del raffreddamento di Newton è estremamente semplice, ma solo apparentemente,

come è facilmente intuibile considerando la complessità del meccanismo della trasmissione termica.

In effetti il coefficiente di trasmissione termica h non è una proprietà intrinseca del sistema, cioè

non basta definire le due fasi a contatto per derivare il valore di h, poiché il suo valore dipende

anche da come viene definito T tra le due fasi. Detto in altri termini, si tratta di un parametro che

viene aggiustato per far funzionare la legge empirica nel caso concreto in esame.

Consideriamo per esempio un fluido che si muova all’interno di un tubo (caso tipico di uno

scambiatore di calore a fascio tubiero) e che scambi calore con la parete del condotto. A seconda

della convenienza possiamo definire il T in modi diversi:

Q = hi (2rl)(Tp Ti)

Q = ha (2rl)

2

upip TTTT

Q = hln (2rl)

up

ip

upip

TT

TTln

TTTT

Come si vede si può essere interessati a quantificare il calore trasferito (Q, portata di calore)

in funzione della temperatura di ingresso del fluido Ti, assumendo che la temperatura del condotto

Tp sia sostanzialmente costante lungo tutto il percorso del fluido: questo definisce un coefficiente di

trasmissione termica hi, riferito alla temperatura iniziale. Diversamente, possiamo essere interessati

a riferirci alla differenza media di temperatura tra ingresso (Tp – Ti) e uscita (Tp – Tu): in questo caso

si definisce il coefficiente di trasmissione termica riferito alla temperatura media aritmetica ha.

Infine, può tornare utile riferirci alla media logaritmica della differenza di temperatura tra ingresso e

uscita (ricordando che la media logaritmica è data dal rapporto tra la differenza delle due grandezze

e la differenza dei rispettivi logaritmi, o il logaritmo del loro rapporto, che è ovviamente la stessa

cosa): in questo caso si ha un coefficiente di trasmissione termica riferito alla media logaritmica del

salto termico hln.

Alcuni valori di h, come ordine di grandezza sono riportati nella seguente tabella:

Fluido h (kcal m-2 h-1 °C-1)

Convezione naturale

gas 3÷20

liquidi 100÷600

acqua bollente 1000÷20000

Convezione forzata

gas 10÷100

liquidi 50÷500

acqua 500÷10000

vapori condensati 1000÷100000

Come si può vedere, si hanno dei range di valori in dipendenza anche dalla natura e dalla

Tp: T parete costante

Ti: T ingresso

Tu: T uscita

r: raggio tubo

l: lunghezza tubo

hi: T iniziale

ha: T media aritmetica

hln: T media logaritmica

Page 6: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

50

forma della superficie. Un aspetto di particolare rilevanza è il tipo di convezione: se il fluido è

soggetto a convezione forzata la trasmissione termica è notevolmente più efficiente.

Nei fenomeni di trasporto si incontrano alcuni gruppi adimesionali (numeri). Le grandezze

fisiche che sono coinvolte sono sette: d, v, , cp, , k, h. Le dimensioni coinvolte sono quattro:

lunghezza, massa, tempo, temperatura; ne consegue che sono possibili tre aggregazioni

adimensionali indipendenti:

Reynolds Re = (dv)/

Nusselt Nu = (hd)/k

Prandtl Pr = (cp)/k

esistono però anche alcune loro combinazioni:

Peclet Pe = RePr = (cpvd)/k

Stanton St = Nu/Pe = h/(cpv)

REGIME STAZIONARIO:

T in un punto non dipende da t accumulo = /t = (cpT)/t = 0

Conduzione in una lastra piana

Consideriamo una lastra piana, cioè un parallelepipedo di estensione infinita (cioè di

spessore piccolo rispetto alla dimensione della superficie). All’interno della lastra non si ha

generazione di energia termica, per cui G = 0. Per impostare il bilancio dobbiamo definire un

elemento di volume (ovviamente a forma di parallelepipedo), interno alla lastra: di altezza z,

larghezza y e spessore dx, tra x e x + dx, dove z e y sono del tutto arbitrari (potrebbero

rappresentare anche l’intera altezza e profondità della lastra, dato che non c’è alcuna dipendenza del

trasporto di calore da z e da y)

z T0 T1

y

T0

T0 > T1 z

y T1

x x

0 x1 x x+dx

INGRESSO + GENERAZIONE = USCITA + (ACCUMULO)

INGRESSO molecolare: qx|x z y = k(dT /dx)x z y

GENERAZIONE: G dV = 0

ACCUMULO: (cpT)/t = 0

USCITA molecolare: qx|x+dx z y = k(dT /dx)x+dx z y

Page 7: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

51

k(dT /dx)x z y = k(dT /dx)x+dx z y

(dT /dx)x = (dT /dx)x+dx = (dT /dx)x + (d 2T /dx2)x dx

(d 2T /dx2)x = 0

Lo stesso risultato poteva essere ottenuto applicando direttamente l’equazione di Bilancio,

ricordando che l’accumulo e la generazione sono nulli:

(cpT)/t G =

2

2

2

p2

x

Tk

x

Tc

= 0

k = costante, = costante, (d 2T/dx2) = 0

se la derivata seconda è nulla, la derivata prima è una costante e l’equazione integrale è una

equazione lineare

T = a + bx

Per x = 0, si ricava a = T0, mentre per x = x1 si ricava b = (T1 T0)/x1 = T/x = (dT/dx)

T = T0 + [(T1 T0)/x1]x = T0 + [(T1 T0)/x]x

qx = k(dT/dx) = k(T01)/x1 = k(T/x)

Il profilo di temperature è quello indicato in figura: si ha un andamento lineare da T0 a T1,

cui corrisponde un flusso costante di calore nella stessa direzione.

Se abbiamo una serie di lastre parallele adiacenti (si pensi al caso tipico di una parete con i

vari strati di materiali che la compongono: muro, intonaco, vernice, ma anche isolante, ecc.), la

situazione può essere rappresentata come segue:

T

T0 T1 T2 T3

k1 k2 k3

T0

T1

T2

T3

d1 d2 d3

x

TT = T3 T0 = Ti = qx (di/ki)

Supponiamo di avere una temperatura T0 ad una estremità della serie, cioè sulla faccia

esterna da un lato, e T3 la temperatura all’altra estremità, cioè sulla faccia esterna dall’altro lato. In

condizioni di regime stazionario le temperature T0 e T3 sono costanti nel tempo. A questa differenza

di temperatura tra le due facce estreme della serie di lastre corrisponde un trasporto di calore dalla

faccia a temperatura maggiore (T0) a quella a temperatura inferiore (T3). Per garantire il regime

stazionario sarà necessario che il flusso di calore lungo l’asse x, che attraversa cioè la serie di lastre,

sia costante. In realtà è la portata Q che deve essere costante per garantire la conservazione

dell’energia. Trattandosi però di una serie di lastre parallele, la superficie di flusso del calore

(z y) è costante, per cui deve essere costante anche il flusso qx.

FLUSSO COSTANTE

qx = ki(Ti/xi) = ki(Ti/di)

Ti = qx(di/ki) =

= Q(di/Ski)

(di/Ski)

resistenza termica

della lastra i-esima

Page 8: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

52

Questa condizione impone la costanza della quantità ki(Ti/di), che è appunto il flusso. Ne

consegue che in ciascuna lastra i-esima si instauri un Ti che dipende dal rapporto (di/ki). In queste

condizioni, all’interno di ciascuna lastra la situazione sarà esattamente come prima visto per la

lastra piana: un andamento lineare della temperatura all’interno di ciascuna lastra con un gradiente

di temperatura diverso in funzione della rispettiva conduttività termica ki e dello spessore di.

i

i

T

i

i

T

i

i

30x

S

q

Sk

d

T

k

d

T

k

d

TT

La situazione è del tutto analoga a quella che si ha in elettrologia con una serie di resistenze

elettriche, ai capi della quale venga applicata una tensione V.

R1 R2 R3

V1 V2 V3

l1 l2 l3

RT = R1 + R2 + R3 VT = V1 + V2 + V3

i

il

V

RS

V

S

Ii

T

i

T

La densità di corrente i (cioè il flusso di cariche elettriche, che è il rapporto tra la portata di

cariche elettriche I, cioè l’intensità di corrente, e la sezione S) è data dal rapporto tra la tensione Vi e

la resistenza Ri per S, o, in altri termini, tra la tensione Vi ed il rapporto (li/i) se S è costante.

Come Vi = IRi = iSRi = i(li/i), così Ti = Q[di/(Ski)] = q(di/ki). Come nella serie di

resistenze la caduta di potenziale su ciascuna si autoassesta in modo tale da garantire la stessa

portata I e, a parità di sezione, la costanza del flusso i, così nella serie di lastre parallele il salto di

temperatura si autodistribuisce in modo che il Ti su ciascuna lastra garantisca la stessa portata di

calore Q e, essendo costante la sezione delle lastre, lo stesso flusso qx.

Un aspetto di grande importanza che merita di essere sottolineato è che, anche per il

trasporto di calore, il T più grande si ha in corrispondenza della lastra con maggiore resistenza alla

conduzione termica, cioè in corrispondenza del maggiore rapporto (di/ki). Questo significa che, se

c’è una lastra con bassa conduttività termica ki questa tende ad assorbire gran parte del salto termico

TT. Se poi questa lastra fosse anche di spessore di consistente, il salto termico sarebbe totalmente

concentrato su tale lastra per cui le altre sarebbero sottoposte a salti termici più modesti per cui,

anche se dotate di buona conduttività termica, lascerebbero passare poco calore perché il rispettivo

T è molto piccolo.

Generalmente da una parte e dall’altra della serie di lastre si trova un fluido per cui si deve

considerare anche la trasmissione di calore tra il fluido e la superficie esterna della serie di lastre.

Supponiamo che la parete a T0 sia a contatto con un fluido a temperatura Ta e ha sia il valore medio

del coefficiente di trasmissione termica per questa parete. La parete a Tn sia a contatto con un fluido

a temperatura Tb e hb sia il corrispondente valore medio su tale parete. Il flusso costante che

attraversa la serie di lastre, dovrà essere anche trasmesso dal fluido a temperatura Ta alla parete a T0

e, analogamente, dalla parete a Tn al fluido a temperatura Tb. Applicando la legge del

raffreddamento di Newton, avremo: qx = ha(Ta – T0) = hb(Tn – Tb).

Si ricava quindi:

Page 9: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

53

1

bi

i

aba

bi

i

a

ba 11= U U

11q

hk

d

hTT

hk

d

h

TT

dove U è detto coefficiente totale di trasmissione termica.

Se si hanno due lastre (parete s e coibente c)

Ti Tm Te

ks kc

Ti

Tm

Te

ds dc

x

si ricava anche in questo caso che il gradiente di temperatura è più grande per la lastra meno

conduttiva (in questo caso sarà il coibente). In particolare si potrà calcolare lo spessore adeguato

che il coibente dovrà avere per esercitare la sua funzione, fare cioè in modo che la parete disperda

poco calore, il che significa che Tm deve essere il più possibile vicina a Ti. Il valore di Tm può essere

facilmente calcolato e, come si vede dalle equazioni su scritte, dipende dalla conduttività termica

delle due lastre e dai rispettivi spessori.

Alette di raffreddamento

Frequentemente si pone l’esigenza di raffreddare una parete (cioè la superficie di un qualche

contenitore, per evitare che il contenuto si surriscaldi o per raffreddarlo): si pensi ai condotti di

fluidi di raffreddamento (come il fluido di un frigorifero o il liquido di raffreddamento del motore di

un’auto), o alla testata del motore di un motoveicolo o al radiatore di un termosifone, ecc.. Tale

raffreddamento richiede di disperdere il calore dalla superficie della parete all’atmosfera che la

circonda. E’ evidente che questo processo può avvenire innanzi tutto se la temperatura Tp della

parete è maggiore della temperatura Ta dell’atmosfera. In tali circostanze, il contatto diretto tra

parete e atmosfera provoca il raffreddamento per trasmissione di calore, come previsto dalla legge

del raffreddamento di Newton (che vale naturalmente anche per il flusso in senso inverso, cioè

quando l’atmosfera è più calda della parete), ma tale trasmissione non è molto efficiente.

Per aumentare l’efficienza del raffreddamento, si possono applicare alla parete delle alette di

raffreddamento. Si tratta di appendici metalliche (quindi con una buona conduttività termica)

costituite normalmente da lamine molto sottili (e, come vedremo, molto corte) saldate alla parete

(che può essere anche la parete di un tubo); dal punto di vista geometrico si tratta quindi di

parallelepipedi di lunghezza non eccessiva, di larghezza generalmente pari alla larghezza della

parete e di spessore molto piccolo (compatibilmente con le caratteristiche meccaniche del materiale

metallico e l’utilizzo del dispositivo in oggetto). In taluni casi, anche se poco frequenti, anziché

lamine si possono usare dei chiodi di raffreddamento, cioè cilindri metallici di piccolo diametro e di

lunghezza limitata, saldati sempre alla parete da raffreddare. Il ruolo di questi dispositivi di

raffreddamento è sostanzialmente quello di facilitare la trasmissione del calore all’atmosfera, sia

aumentando la superficie di contatto con quest’ultima, che favorendo l’uscita del calore dalla

parete.

cssc

escicsm

c

emc

s

mis

cssc

eisc

c

c

s

s

ei

+

+=

+

q

dkdk

TdkTdkT

d

TTk

d

TTk

dkdk

TTkk

k

d

k

d

TT

Page 10: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

54

La situazione può essere rappresentata come segue:

parete a temperatura Tp in ambiente a temperatura Ta

Consideriamo, per semplicità matematica, di avere una parete di grandi dimensioni (infinite

dal punto di vista matematico, il che significa poter ignorare gli effetti che si hanno ai bordi della

parete) che si trovi tutta alla stessa temperatura Tp e che si trovi a contatto con un ambiente a

temperatura Ta. Se a tale parete applichiamo una aletta larga quanto la parete, di lunghezza infinita

e, come già detto, di spessore molto piccolo, avremo che il calore si trasferisce per conduzione dalla

parete lungo la aletta nella direzione x, di allontanamento dalla parete. Dall’interno della aletta poi,

oltre che muoversi in direzione x, il calore si muoverà verso le superfici esterne della aletta dove

avverrà la trasmissione all’atmosfera circostante, che si trova alla temperatura più bassa Ta.

Se la aletta è molto sottile, possiamo innanzi tutto trascurare gli effetti che si hanno ai bordi,

cioè sui due fianchi (che avranno una superficie trascurabile rispetto ai due piani soprastante e

sottostante) e sul bordo terminale, che è all’infinito e quindi come non ci fosse. Ciò significa che la

trasmissione termica avviene solo attraverso la superficie superiore e l’analoga superficie inferiore

della aletta. D’altra parte, se lo spessore è piccolo, la variazione della temperatura interna lungo

l’asse z sarà trascurabile, per cui possiamo considerare T indipendente da z, come è pure

indipendente da y, dato che la parete è tutta alla stessa temperatura, per cui non c’è alcuna

dipendenza dalla posizione y. Possiamo quindi affermare che T è funzione esclusivamente di x.

Per impostare un bilancio dell’energia termica, dovremmo scegliere un elemento di volume

coerente con la forma geometrica del sistema, quindi a forma di parallelepipedo, e che tenga conto

che il trasporto di energia si ha senz’altro in direzione x (per cui andrà scelto un elemento di volume

di spessore dx, tra x ed x + dx). Per quanto riguarda la larghezza dell’elemento di volume, non

essendoci alcuna dipendenza del processo di trasporto da y, l’elemento di volume può avere una

larghezza y pari all’intera larghezza dell’aletta. A rigori, avremmo trasporto anche lungo z, per cui

l’elemento dovrebbe essere interno allo spessore della aletta, con uno spessore dz, tra z ed z + dz.

Tp chiodo di raffreddamento

Ta

aletta di raffreddamento

z

Ta

SL SL

S S

Tp T T

y

x x+dx x x x+dx x

Page 11: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

55

In realtà, poiché abbiamo detto che T non dipende da z, dato il piccolo spessore della aletta,

l’elemento di volume può avere lo stesso spessore z della aletta, che indichiamo più

semplicemente con s. Quindi l’elemento di volume nel quale fare il bilancio avrà: lunghezza dx, tra

x ed x + dx, larghezza y, pari alla larghezza dell’intera aletta, spessore s = z, pari allo spessore

dell’aletta. All’interno di questo elemento di volume la temperatura sarà T, uniforme in tutto

l’elemento di volume, dato che T dipende solo da x. Infine, sempre per semplicità, ammettiamo che

il coefficiente di trasmissione termica non dipenda da T, per cui rimane costante su tutta la

superficie della aletta.

Il Bilancio in tale elemento di volume diventa quindi:

ACCUMULO = 0 (stato stazionario)

GENERAZIONE = 0 (nessuna produzione)

INGRESSO = Sqx|x = zy qx|x = sy qx|x

USCITA = Sqx|x+dx + SLh(T Ta) = sy qx|x+dx + 2y dxh(T Ta)

ricordiamo che qx|x+dx = qx|x + (dqx/dx)x dx

a

xexpTTTT

a

xexpTTTT

TT=C ,TT= 0,=x

0=C 0,= ,=x

a

xexp

a

xexp

è generale integralel'ak

h

dx

d

TT porre convieneTTk

h

dx

Td

cilindrico chiodo raggior

piana aletta spessore=s

rsdxS

S

TThTTdxS

hS

dx

dqx

)(

)(=)(

CC

1

=B

)( B

2

o 2

B

B

apa

apa

ap2ap

1

21

22

2

aa2

2

L

aaL

Il bilancio porta all’equazione differenziale su ricavata, per la quale è opportuno operare un

cambio di funzione, utilizzando la nuova funzione = (T – Ta) , per cui si ottiene:

0=1

1=

B

22

2

22

2

adx

d

ak

h

dx

d

che è un’equazione differenziale lineare del secondo ordine a coefficienti costanti e omogenea. La

soluzione si ottiene trovando le radici del polinomio caratteristico:

z2 1/a2 = 0

Page 12: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

56

che ha due radici reali distinte: 1/a. Pertanto l’integrale generale è appunto

= C1exp(x/a) + C2exp(x/a)

Si può osservare facilmente che, per x = a, (T Ta) = (Tp Ta)/e = 0.368(Tp Ta); mentre,

per x = 5a, (T Ta) = 0.006(Tp Ta) < 1% (Tp Ta). La quantità (T Ta) rappresenta il

raffreddamento residuo che può essere effettuato dalla parte successiva dell’aletta (rispetto alla

distanza x dalla parete, dove la temperatura è T). Si osserva che a distanza x = a, rimane un ulteriore

possibile raffreddamento pari a ca. il 37% del raffreddamento totale possibile (che è appunto

Tp Ta, poiché, al massimo, la temperatura può scendere fino a Ta). Per x = 5a il raffreddamento

residuo è meno dell’1% del raffreddamento totale. Tutto ciò significa che è inutile avere alette

molto lunghe, poiché la parte di aletta che va da 5a all’infinito serve a smaltire meno dell’1% del

calore smaltibile. Ovviamente, poiché il materiale di cui è fatta l’aletta costa, è opportuno che

l’aletta sia la più corta possibile e, quindi, che il parametro a sia il più piccolo possibile.

Ricordiamo che

Bh

ka

per cui per avere piccoli valori per a, si potrebbe ipotizzare di abbassare k, ma in questo caso l’aletta

non smaltirebbe il calore. Infatti, se k = 0, a = 0, T = Ta per qualsiasi x, ma non c’è raffreddamento

perché il calore non esce dalla parete. D’altra parte è altrettanto evidente che se h = 0, a = , T = Tp

per qualsiasi x; anche in questo caso non c’è raffreddamento perché il calore resterebbe tutto dentro

l’aletta che, in regime stazionario, avrebbe la stessa temperatura della parete. Pertanto, per avere un

efficace raffreddamento è necessario che: a sia piccolo, ma k deve essere grande, per cui B deve

essere grande (aletta piana molto sottile) e, inoltre, h deve essere grande (è opportuna la convezione

forzata).

A questo punto è evidente che è del tutto inutile realizzare alette troppo lunghe, poiché si

impiegherebbero elevate quantità di materiale senza alcun beneficio reale per il raffreddamento. Se

l’aletta ha una lunghezza finita l, la legge di distribuzione delle temperature è però diversa, poiché

cambiano le condizioni al contorno. Innanzi tutto conviene lavorare con grandezze adimensionali:

k

lh

l

x

TT

TT B=N

2

ap

a

La temperatura adimensionale è definita normalizzando il salto termico rispetto al suo

valore massimo; la distanza dalla parete viene resa facilmente adimensionale dividendo la

distanza x per la lunghezza dell’aletta l; più complesso appare rendere adimensionale il parametro a

(o il suo reciproco). Ci può aiutare l’analisi dimensionale: a ha la dimensione di una lunghezza (si

può ricavare dalle unità di misura delle tre grandezze, oppure considerando che l’argomento

dell’esponenziale deve essere adimensionale, per cui a ha la stessa dimensione di x, cioè una

lunghezza). Appare quindi ragionevole rendere adimensionale a dividendo per una lunghezza e cioè

la lunghezza l dell’aletta.

Le condizioni ai limiti in questo caso sono:

per x = 0, T = Tp, =1; per x = l, (dT/dx) = 0, (d/dx) = 0

L’equazione differenziale che si ricava dal Bilancio è esattamente identica al caso

precedente:

Page 13: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

57

N

)N(1

NN)(N

0 ;1

NN

N

10

21

2

2

2

cosh

cosh

senhtanhcosh

|/dd|

expCexpC

d

d

2

eex

2

e+e=x

x-x

-xx

senh

cosh

Conduzione radiale in una corona cilindrica

dr

r0 r r1

T0 T1

ACCUMULO = 0

GENERAZIONE = 0

k indipendente da T

Supponiamo di avere una corona cilindrica (potrebbe essere ad esempio la parete di un tubo,

come si ha in uno scambiatore di calore) di raggio interno r0 e raggio esterno r1 e si abbia una

temperatura T0 sulla parete interna e una temperatura T1 sulla parete esterna della corona cilindrica,

con T0 > T1. In questa situazione si ha un flusso radiale di calore dall’interno verso l’esterno. Per

impostare il Bilancio scegliamo un elemento di volume costituito da una corona cilindrica interna

alla nostra corona cilindrica, con raggio interno r e raggio esterno r + dr, e di lunghezza arbitraria

(che può essere anche tutta la lunghezza x della corona cilindrica in esame, dato che lungo x non c’è

variazione di temperatura).

INGRESSO = qr|r 2rx

USCITA = qr|r+dr 2(r + dr)x qr|r+dr = qr|r + (dqr/dr)r dr

Il Bilancio diventa:

qr|r 2rx = qr|r+dr 2(r + dr)x

qr|r r = qr|r+dr (r + dr) = [qr|r + (dqr/dr)r dr] (r + dr)

qr|r dr + (dqr/dr)r r dr + (dqr/dr)r (dr)2 = 0

dove si può trascurare l’ultimo termine, che è un infinitesimo del secondo ordine. Si ottiene quindi:

Page 14: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

58

0

q 0

qq

r

r

r

r

rr

dr

rdr

dr

d

che può essere risolta facilmente:

1

rr

q q

Crlnk

CT

drkr

CdT

kr

C

dr

dT

dr

dTk

r

CCr

r = r0, T = T0; r = r1, T = T1;

0

1

0

100

0

0

1

1001

0

1

10

1

010

111100

r

rln

r

rln

TTTT

rln

r

rln

TTTC

r

rln

TTkC

r

rln

k

CTT

Crlnk

CTCrln

k

CT

Si può applicare direttamente l’equazione di Bilancio in coordinate cilindriche:

10

10eq

1

0

10

1

0

10r

0

1

0

100

1100

112

2

2

2= q

=

= ,= ;= ,=

+ +4

K

K01

0

01

rr

TTkS

r

rln

TTklQ

r

rln

TT

r

k

r

rln

r

rln

TTTT

TTrrTTrr

CrlnCCrlnCrT

dr

dT

rdr

Td

rdr

d

dr

rd

r

Seq è detta superficie equivalente e rappresenta la superficie che avrebbe una lastra piana di spessore

(r1 – r0) e con un T = T0 – T1 per dare la stessa portata di calore Q.

Si ricava facilmente che

Page 15: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

59

lnr

r

rln

rr

r

rln

rrlS =ologaritmic medio raggio 2=

0

1

01

0

1

01eq

Seq è la superficie laterale di un cilindro di raggio rln e lunghezza l, pari cioè a 2lrln.

Consideriamo una serie di corone cilindriche adiacenti (che rappresenta il caso tipico di un tubo

coibentato). In regime stazionario è chiaro che la portata Q è costante, mentre il flusso varia con r,

in modo tale che rqr sia costante pari a r0q0, cioè il valore sulla superficie interna della serie di

corone cilindriche.

Per ciascuna corona cilindrica i-esima, di raggio interno r' ed esterno r", con temperatura

rispettivamente T ' e T ", sarà:

i

ii

exin

00

i

ii00exin

i

ii00ii

i

iir00

'/"

2=q2=

'/"q=

'/"

q"'

=q=q

k

rrln

TTlrlQ

k

rrlnrTT

k

rrlnrTT

dr

dTkrrr

r0 r1 r2 rb

Ta

T0=Tin

T1

T2

T3=Tex

Tb

Page 16: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

60

Filo percorso da corrente elettrica

Consideriamo il caso di un filo (cioè un cilindro) percorso da corrente elettrica. Come

sappiamo, si ha generazione di calore per effetto Joule e tale calore si muoverà radialmente

all’interno del filo, fino a raggiungere la superficie esterna, dove verrà trasmesso all’ambiente

circostante (a volte volutamente, com’è il caso di un fon o una stufa elettrica, a volte

inevitabilmente, com’è in tutti i casi di conduzione elettrica).

Supponiamo per semplicità che le seguenti grandezze fisiche:

conduttività elettrica (-1 m-1)

e resistività elettrica (m)

k conducibilità termica (J m-1 s-1 K-1)

siano tutte e tre indipendenti da T. Per impostare il Bilancio possiamo scegliere un elemento di

volume a forma cilindrica, cioè un cilindretto coassiale con il filo, di raggio r e lunghezza arbitraria

l (che potrebbe essere anche l’intera lunghezza del filo); oppure una corona cilindrica, sempre

coassiale con il filo, di raggio interno r e spessore dr e lunghezza arbitraria l; oppure possiamo

applicare direttamente l’equazione di bilancio in coordinate cilindriche.

La GENERAZIONE è (come le altre componenti del Bilancio) una portata, in questo caso,

di energia, cioè una potenza (energia per unità di tempo). Essa sarà pari pertanto alla potenza

elettrica che vale VI (dove V è la tensione ai capi dell’elemento di volume, cioè del tratto l che

stiamo considerando) ed I è la intensità di corrente che circola nell’elemento di volume che stiamo

considerando. Ovviamente, se si applica direttamente l’equazione di Bilancio, V rappresenta la

tensione ai capi del filo ed I l’intensità di corrente che circola nel filo. La generazione per unità di

volume G, sarà la potenza elettrica per unità di volume, per cui, se consideriamo l’intero filo (per

poter applicare ad esempio l’equazione di Bilancio), avremo:

22

e2

2e

2

G

ii

lS

lI

lS

RI

lS

VI

la generazione per unità di volume è data dal rapporto tra il quadrato della densità di corrente

elettrica i e la conduttività elettrica .

Consideriamo come elemento di volume un cilindretto di raggio r e lunghezza l:

Rf

r

l

x1 x2

INGRESSO + GENERAZIONE = ACCUMULO + USCITA

INGRESSO: nullo

GENERAZIONE: G V = (i2/) r2l

ACCUMULO: (cpT/t) = 0

USCITA: qr|r2rl = k(dT/dr)r2rl

2f

22f

2

s2

22

f

2

s2

f

2

ssf

222

22

R1

4

R

4R

4 R

4 C R

C4

2

2

r

k

iTr

k

i

k

iTT

k

iTTTr

rk

iTr

k

i

dr

dTlr

irl

dr

dTk

rr

Page 17: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

61

Se invece consideriamo come elemento di volume una corona cilindrica, di raggio interno r

e spessore dr, avremo:

dr Rf

r

x1 x2 l = (x2 x1)

INGRESSO + GENERAZIONE = USCITA + (ACCUMULO)

INGRESSO: qr|r2rl = k(dT/dr)r2rl

GENERAZIONE: G V = (i2/) 2rl dr

ACCUMULO: (cpT/t) = 0

USCITA: qr|r+dr2(r+dr)l = k(dT/dr)r+dr2(r+dr)l

In funzione dei flussi qr, ricordando che qr|r+dr = qr|r + (dqr/dr)rdr, abbiamo:

qr|r2rl + (i2/) 2rl dr = [qr|r + (dqr/dr)rdr] 2(r+dr)l

qr|rr + (i2/) r dr = qr|rr + qr|r dr + (dqr/dr)rr dr + (dqr/dr)r(dr)2

(dqr/dr)r r + qr|r = + (i2/)r d/dr (rqr) = (i2/)r

qr = (i2/2)r + B/r = k(dT/dr) B = 0

(dT/dr) = (i2/2k)r

che è esattamente la stessa relazione ricavata prima, per cui abbiamo lo stesso risultato.

Viceversa, se si imposta direttamente il bilancio in funzione di T, si otterrebbe un’equazione

differenziale del secondo ordine, che può essere risolta con la solita procedura.

Peraltro, è possibile impostare direttamente l’equazione di Bilancio:

2f

22f

2

s2

22f

2

s

2f

2

s2fssf

2

2

2

2

2

2rrr

G

R1

4

R+

4R

4

R4

R4

K=C ,= ,R=

0)( 0B CB4

K

K1

1

r

k

iTr

k

i

k

iTT

k

iTTTTr

rrlnrT

k

i

dr

dT

rdr

Td

dr

dT

r

k

dr

Tdk

rdr

d

dr

rd

r

Page 18: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

62

L’andamento di T mostra che la temperatura all’interno del filo aumenta da Ts a Tmax con

una funzione parabolica della distanza dalla superficie del filo (paraboloide di rotazione), che

dipende da Ts e da G = i2/. Il massimo riscaldamento si ha quindi al centro del filo

kk

iTT r 4

R

4

R=

2fG

2f

2

s0max

L’aumento medio della temperatura vale:

smax

21

2fG

2

0

R

0

2

0

R

0 s

s8

R)(=

f

f

TTk

rdrd

rdrdTrTTT

La portata sulla superficie esterna del filo

asf2

e

2

GR=

GG2

f

fGfR=rfR=

R2=Vol=VolVol|

VolR2

RR2|qR2|

f

ff

TThlii

Q

lllQ

r

r

tutto il calore prodotto viene smaltito attraverso la superficie esterna (dato che siamo in regime

stazionario). Naturalmente questo significa che Ts ha un valore tale da consentirlo, cioè il salto

Ts – Ta deve essere tale da realizzare questa condizione, il che vuol dire che, a seconda di Ta e del

valore di h, Ts si assesta per garantire il necessario smaltimento (salvo che non si arrivi a fondere il

filo!).

Appare del tutto evidente l’analogia matematica con la situazione relativa al moto laminare

di un fluido in un tubo.

REGIME VARIABILE (TRANSITORIO):

T in un punto varia nel tempo

L’equazione di Bilancio:

(/t) + (U•) = G + ()

ACC CONV GEN MOL

con = diffusività termica, costante, altrimenti:

(/t) + (U•) = G + (•)

se non c’è contributo convettivo né generazione e è costante:

(/t) = ()

((cpT)/t) = (k/cp)((cpT)) (T/t) = (k/cp)(T) = (T)

nel caso il fenomeno sia monodirezionale lungo l’asse x:

2

2

x

T

t

T

II Legge di Fourier

Equazione di Fourier-Poisson

Page 19: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

63

Abbiamo quindi un’equazione differenziale alle derivate parziali da risolvere, poiché T è

funzione sia dello spazio (in particolare di x per un trasporto che avvenga solo lungo l’asse x) che

del tempo. Come vedremo, la soluzione di una equazione differenziale alle derivate parziali dipende

dal particolare sistema che si considera, cioè dalle condizioni al contorno, per cui va affrontata caso

per caso.

Una situazione abbastanza generale (cioè molto frequente) è quella che approssima il

cosiddetto semispazio infinito, che rappresenta un caso abbastanza semplice. Si tratta di avere un

semispazio definito da un piano, per il quale si assume che il piano abbia la stessa temperatura in

tutti i suoi punti, per cui T è funzione solo di x, che rappresenta la distanza dal piano in direzione

normale, all’interno del semispazio in questione. In ciascun punto del semispazio quindi.

T = f(x,t)

Questo caso è caratterizzato dalle seguenti condizioni:

iniziale t = 0 per x 0 T = T0

limite I t 0 per x = 0 T = T1

limite II t 0 per x = T = T0

il che significa che fino all’istante iniziale tutto il semispazio, compreso il piano, si trova a T = T0

dopo di che, istantaneamente tutto il piano viene portato a T = T1 e comincia a riscaldare

(ammettendo quindi che sia T1 > T0) il semispazio per conduzione del calore (dato che si considera

solo l’equazione di Fourier) all’interno della materia che costituisce il semispazio stesso.

Ovviamente si cominceranno a riscaldare gli strati di materia più vicini al piano e via via si

scalderanno strati sempre più distanti. Man mano che il tempo passa avremo una serie di strati

paralleli al piano, caratterizzati da una stessa temperatura (che dipende solo da x, ma non da y né da

z), che andrà aumentando nel tempo tendendo al valore T1. Contemporaneamente il riscaldamento

raggiungerà strati sempre più lontani dal piano, che cominceranno quindi a variare la propria

temperatura dal valore iniziale T0 tendendo sempre a T1.

Per trattare il problema del regime transitorio in un semispazio conviene esprimere la

temperatura in forma adimensionale:

2

2

01

0

xt

TT

TT

Abbiamo ancora un’equazione differenziale alle derivate parziali (EDP). Per risolvere una EDP è

opportuno usare la trasformazione di Laplace che la trasforma in una equazione differenziale

ordinaria (EDO). Infatti non esiste una tecnica per risolvere direttamente una EDP, ma quando una

delle due variabili è il tempo torna utile applicare l’operatore di Laplace, che “congela” la

dipendenza da t, consentendo di ottenere una EDO in funzione della seconda variabile, che è

risolvibile abbastanza agevolmente.

La trasformata di Laplace della funzione F(t), è indicata con L[F(t)] o FL(s) o )(sF

L[F(t)] = FL(s) = )(sF = dttFe st

0 )(

si può fare quando F(t):

è definita in tutti i punti 0 t

ha un numero finito di discontinuità

è di ordine esponenziale (estF(t) è finito per t = )

iniziale t = 0 x 0 T = T0 * = 0

limite I t 0 x = 0 T = T1 = 1

limite II t 0 x = T = T0 * = 0

Page 20: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

64

La prima condizione è indispensabile per poter effettuare l’integrazione; la seconda

condizione non richiede quindi che la funzione sia continua in tutto l’intervallo di integrazione:

possono esserci anche punti di discontinuità, ma, in questo caso, il numero di punti di discontinuità

nell’intervallo 0 deve essere finito (cioè non devono essere ripetuti ciclicamente). Infine l’ultima

condizione richiede che la funzione integranda estF(t) non diventi infinita quando t tende a (in

altri termini est deve andare a zero più rapidamente di quanto F(t) tenda a .

La soluzione di una EDP della funzione F(x,t) richiede

trasformata di Laplace

elaborazione

trasformazione inversa

(convoluzione)

si deve innanzi tutto applicare l’operatore di Laplace ai due membri della EDP, ottenendo una EDO

per la trasformata di Laplace FL(x,s); si risolve la EDO ottenendo la FL(x,s) dopo di che si deve

effettuare l’operazione inversa della trasformazione di Laplace, cioè la convoluzione, per ottenere la

funzione cercata F(x,t). La soluzione della EDO produce una specifica FL(x,s), in dipendenza delle

condizioni al contorno della EDO; per tale motivo la convoluzione della FL(x,s) produce un

integrale particolare F(x,t). Ciò significa che una EDP non ha un integrale generale, ma si possono

ricavare degli integrali particolari che dipendono dalle particolari condizioni al contorno.

Consideriamo l’equazione di Fourier-Poisson per la generica funzione F(x,t)

2

2

2

2

)()(

)()(

)( 0

)0( 0

)()(

x

tx,u

t

tx,u

tx,FFtx,u

Ft,Ft

Fx,Ft

x

tx,F

t

tx,F

si può lavorare ugualmente con F(x,t) o con la funzione ausiliaria u(x,t).

Operiamo la trasformazione del membro di sinistra

),(),()0(),()(

)()()(

)()()(

)()(

0

0

0

0

sxussxus,xusxust,xue

dtt,xuest,xuedsf

dtset,xut,xudet,xued

dtt

t,xuesf

st

stst

ststst

st

per effettuare l’integrazione si può riconoscere che la funzione integranda è una parte del

differenziale d[estu(x,t)], per cui si può sostituirla con d[estu(x,t)] + sestu(x,t)dt. Alla fine, la

trasformata di Laplace del membro di sinistra è )s,x(us , dato che u(x,0) = 0.

E’ possibile lavorare con F(x,t), ricavando in modo del tutto analogo:

EDP

F(x,t)

EDO

FL(x,s)

FL(x,s) F(x,t)

Page 21: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

65

)()(),(),(

),(),()0(),()()(0

s,xFs

Ft,xF*FLtxuLsxu

FsxFssxFs,xFsxFst,xFesf st

che è esattamente l’opposto della trasformata ricavata per u(x,t). Nell’ultima riga si può osservare

infatti la relazione tra )( s,xu e )( s,xF che si può ricavare facendo la trasformata di Laplace

dell’equazione di definizione di u(x,t). In questa operazione emerge un dato che vale la pena di

sottolineare: la trasformata di Laplace di una costante (nella fattispecie F*) è uguale alla stessa

costante diviso s (quindi F*/s), come si può ricavare facilmente eseguendo l’integrazione per la

trasformazione di Laplace.

Un altro aspetto che vale la pena di anticipare è che l’introduzione della funzione u(x,t)

serve per ottenere una EDO omogenea, mentre in funzione di F(x,t) si ottiene una EDO completa

(quindi leggermente più difficile da risolvere).

Operiamo quindi la trasformazione del secondo membro della nostra EDP:

)()(

)()( )( di funzionein

)()()(

)()(

Leibnitz di teorema

)()(

2

2

2

2

0 2

2

0 2

2

2

1

2

1

1

0

0011

1

0

s,xFs

Fs,xu

dx

x,sFdsfx,tF

dx

x,suddtx,tue

xsf

dtt,xfx

dtt,xfx

dzx

z,xgx'fgx'fgdzz,xg

x

dtx

x,tuesf

st

t

t

t

t

xf

xfxf,xxf,x

xf

xf

st

La trasformazione del secondo membro può essere ottenuta utilizzando il teorema di

Leibnitz. In questo caso f0(x) = 0, mentre f1(x) = ; ciò significa che gli estremi di integrazione non

dipendono da x, per cui le loro derivate f0'(x) e f1'(x) sono nulle. Si ricava quindi quella che viene

comunemente applicata come regola generale e cioè che la derivata di un integrale è uguale

all’integrale della derivata, anche se deve essere chiaro che, in questo caso, la derivazione è fatta

rispetto ad una variabile (x) diversa di quella di integrazione (t).

Si ottengono quindi le seguenti EDO in funzione delle trasformate di Laplace )( s,xu e

)( s,xF :

Fs,xF

s

dx

s,xFds,xu

s

dx

s,xud)(

)( 0)(

)(

2

2

2

2

la prima è una EDO omogenea, mentre la seconda è una EDO completa. Risolvendo la prima, che è

una equazione lineare omogenea del secondo ordine a coefficienti costanti, si ottiene l’integrale

Page 22: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

66

generale:

xs

exps,us

Fs,xF

s,us

Fs,FsA

Bs

Fs,xFlim

xs

expBxs

expAs

Fs,xF

xs

expBxs

expAs,xu

x

21

21

21

21

21

)0()(

)0()0()(

0 )(

)(

)(

dove abbiamo scritto l’integrale generale in funzione di )( s,xu con –A e –B, solo per avere poi

l’espressione più abituale nell’integrale generale in funzione di )( s,xF .

Tornando all’equazione differenziale di Fourier-Poisson in funzione della temperatura

adimensionale , detta L(x,s) la trasformata di Laplace della (x,t), l’integrale particolare per il

caso del semispazio infinito è:

xs

expBxs

expAs,x

xs

expBxs

expAs

s,x

s,xs

dx

s,xd

sdx

s,xd*s,xs

x

t,x

t

t,x

21

21

L

21

21

L

L2

L2

2

L2

L

2

2

*

*

0,*

In funzione L(x,s) la EDO è in realtà un’equazione omogenea, dato che * = 0, per cui non

ci sarebbe stato bisogno di ricorrere alla funzione ausiliaria. Le condizioni ai limiti sono:

per t 0, (,t) = 0, L(,s) = (0/s) = 0, quindi B = 0

per x = 0, (0,t) = 1, L(0,s) = (1/s), A = (1/s)

facendo l’operazione inversa della trasformazione di Laplace (cioè la convoluzione della

trasformata) si ottiene:

Page 23: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

67

t

xerf

t

xerfctx

xs

exps

sx

21

2),(

1),(

21

L

La convoluzione è un’operazione abbastanza difficile, ma per fortuna esistono tabelle di

funzioni convolute (calcolate da esperti) alle quali si può ricorrere. Quella che esprime L(x,s) è

appunto una di queste e la sua convoluta è la error function complement erfc[x/2(t)], che è il

complemento a 1 della error function erf [x/2(t)].

La funzione errore è una funzione integrale, della funzione integranda exp(z2)dz

tx

dzzexpt

xerf

dzzexpuerfu

2

0

2

0

2

2

2

2

il cui valore dipende dal limite superiore di integrazione u.

L’integrazione della EDP poteva essere ottenuta anche con un diverso procedimento,

ammettendo che la soluzione possa essere espressa come:

(x,t) = (u) u = f(x,t) = x/[2(t)]

con questa assunzione si ricava infatti:

t

"

tt"

dx

du

t

'

du

d

t'

xx

t)(x,

xx

t)(x,

t'

dx

du'

dx

du

du

d

x

t)(x,

ut

'

t

x

t'

t

t)(x,

t

x

tt

xt

x

dt

d

dt

du

dt

du'

dt

du

du

d

t

t)(x,

42

1

2

1

22

1

2

1

222

1

22

1

2

1

22

2

2

23

21

Allora la EDP

2

2 ),(),(

x

tx

t

tx

diventa

02

42

1

'u"

t

"'

t

u

che è una EDO per la funzione (u), con le seguenti condizioni:

condizione t x T (u)(= u

Page 24: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

68

iniziale 0 T0 0 0

limite I 0 0 T1 1 1 0

limite II 0 T0 0 0

Ponendo ’ = si ottiene:

t

xerfux,t

uerfcuerfu

dzzexpu

dzzexp

C

dzzexpCdzzexpCu

dzzexpCuduuexpCd

duduexpCuexpCexp

Culnduud

udu

d

21)(

)(=)(1)(

)(2

1)( 2

)(

1

0)(+1=)( )(+1=)(

)((0))( )(

='=)(=)()(=

2 02

u

0

2

0

21

0

21

u

0

21

u

0

21

21

21

2

2

erf(u) = funzione errore di u erfc(u) = 1 erf(u) = complemento a 1

1

erf(2) = 0.99

0 u

1 2

i valori di erf(u) sono tabulati (calcolati con l’espansione in serie di Mac-Laurin)

Ottenuta l’espressione di (x,t), possiamo ricavare l’espressione per T:

t

xerfTTT

t

xerfTTTT

t

xerf

TT

TT

t

xerfc

t

xutx

2)(

21

21

22)(),(

011010

01

0

Page 25: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

69

T1 t=

t=1000

t=100

t=10

t=20

t=1

T0 x x

Come si può osservare, il profilo delle temperature in funzione della distanza x dal piano

dipende dal tempo t. Più grande è il tempo t, più la temperatura degli strati aumenta (si osservi, ad

esempio, l’andamento per un determinato valore di x) ed il riscaldamento si fa percepire a distanze

sempre maggiori. Un altro aspetto che va sottolineato, è che al tempo infinito, tutto il semispazio

raggiunge la temperatura T1 del piano.

Si definisce spessore di penetrazione del riscaldamento quello in cui T è variata almeno

dell’1% di (T1 T0), cioè la distanza dal piano alla quale arriva a farsi sentire il riscaldamento (per

percepire il quale si ritiene che la temperatura debba essere aumentata almeno dell’1% della

possibile variazione totale). Ciò significa che la temperatura T a tale distanza deve essere

aumentata dal valore iniziale T0 di almeno l’1% di (T1 T0).

T = T0 + 0.01(T1 T0) = T0 + (T1 T0)[1 erf(u)]

erf(u) = 0.99 u = 2 = x/[2(t)]

x = = 4(t)

Si ricava quindi che a x = deve essere erf(u) = 0.99, il che richiede che u = 2. Il tempo t necessario

per avere un riscaldamento sensibile alla distanza è:

tx = t = x2/(16)

Il flusso di calore nel piano a x = x:

tx

x

x

x

tt

xexpdzzexp

dx

d

xxgxxgdzzgdx

d

t

xexp

t

kTT

tt

xexp

kTT

t

xerfTTT

dx

dk

dx

dTk

x

Tk

2

0

22

0011

)(f

)(f

2

01

2

01

011x

02

1

4

2=)(

2

)('f)(f)('f)(f =)(

:infatti

42

1

4

2

2q

1

0

dato che la g(z), cioè exp(z2), non dipende da x, per cui l’ultimo termine del teorema di Leibnitz è

Page 26: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

70

nullo.

In particolare, nel piano x = 0

t

kcTT

t

kTTx

p01010x =q

Consideriamo una lastra di spessore s = ()/4 in regime stazionario:

kTT

dx

dTk

TTTT

dx

dT

dx

Td

4q

4

s 0

01x

0110

2

2

valida anche per x = 0. Nel caso del regime transitorio, ricordando che t 4=

kTT

t

kTT

4q

01010x

la situazione è analoga, ma questa volta = f (t) e quindi lo spessore della lastra aumenta

costantemente con t½.

Se si considera una lastra di spessore finito 2s in regime transitorio, finché = 4(t) è

piccolo rispetto a 2s, si può ancora usare la soluzione trovata per il semispazio, mentre quando

comincia ad essere più grande (cioè a tempi più lunghi), è necessario risolvere l’equazione

appropriata, il che è abbastanza complicato.

Page 27: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

71

IRRAGGIAMENTO

I casi di trasporto di calore esaminati finora, riguardavano il trasporto per conduzione, salvo

il coinvolgimento della trasmissione, che, come è stato spiegato, è un processo complesso. Sia la

conduzione che la convezione presuppongono l’esistenza di un mezzo materiale. Esiste però un

modo di propagazione del calore che prescinde dall’esistenza di un mezzo materiale, come del resto

testimonia l’esperienza quotidiana del riscaldamento solare, che attraversa milioni di Km di vuoto.

Tale fenomeno prende il nome di irraggiamento ed è caratterizzato dall’emissione di

radiazioni elettromagnetiche che si propagano in tutte le direzioni trasportando energia fotonica. Si

capisce subito quindi che la velocità di propagazione è quella della luce (ca. 3•105 Km s-1), cioè di

gran lunga superiore alle velocità dei processi di conduzione o convettivi; peraltro si constaterà che

il flusso di calore dipende dalla quarta potenza della temperatura della sorgente e del ricevente.

A T > 0 K tutti i corpi emettono

energia sotto forma di radiazioni

elettromagnetiche. Ricordiamo che una

radiazione elettromagnetica è

caratterizzata dalla frequenza , che la

determina (cioè la definisce), dalla

velocità di propagazione c, che non

dipende dalla frequenza ma dipende

dal mezzo (è massima nel vuoto, pari a

ca. 3•105 Km s-1), dalla lunghezza

d’onda che, come c dipende dal

mezzo ( = c/). L’energia di una

radiazione elettromagnetica è pari a

= h, dove h è la costante di Plank

(h = 6.6262•10-34 J s), che rappresenta

l’energia di un fotone, cioè una sorta di

corpuscolo (privo di carica e di massa,

quindi un quanto di energia) di cui è

formata la radiazione, la cui intensità è

data appunto dal numero di fotoni per

unità di superficie e di tempo. La

frequenza delle radiazioni emesse da

un corpo, dipende essenzialmente dalla

temperatura; a temperature basse

(qualche centinaio di °C) si hanno frequenze basse, nel campo delle onde radio e delle microonde

(zona dell’infrarosso), mentre a temperature più elevate (qualche migliaio di °C) si arriva alle

frequenze più elevate del visibile e dell’ultravioletto (il cosiddetto calore bianco); la superficie

solare a T 5500 °C emette la radiazione solare (IR, V, UV).

Le relazioni ed interazioni tra materia e radiazioni elettromagnetiche sono spiegate dalla

meccanica quantistica e sono legate alla possibilità della materia di trovarsi in diversi stati

energetici: il passaggio da uno stato energetico più alto ad uno più basso è accompagnato dalla

cessione della differenza di energia con emissione di una radiazione elettromagnetica di frequenza

tale che l’energia del fotone sia pari a quella ceduta dalla particella che subisce il salto energetico. Il

passaggio da uno stato energetico più basso ad uno più alto richiede l’acquisto dell’energia

necessaria e quindi l’assorbimento di una radiazione di frequenza adeguata.

La presenza di una radiazione nello spazio equivale alla presenza di energia, per la presenza

del campo elettrico e del campo magnetico, che caratterizzano la radiazione (o le radiazioni, se ce

Page 28: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

72

n’è più di una). Si definisce la densità di energia u, la quantità di energia per unità di volume,

mentre l’intensità di una radiazione I è il flusso di energia che attraversa una sezione ortogonale

alla direzione di propagazione della radiazione stessa. Risulta quindi I = uc, ma l’intensità di una

radiazione può essere vista anche come il flusso di fotoni, cioè il numero di fotoni che attraversa

una superficie unitaria (sempre ortogonale alla direzione di propagazione della radiazione)

nell’unità di tempo.

Quando una radiazione incide su una superficie può venire riflessa, assorbita, trasmessa (se

il corpo è trasparente). Se si ha a che fare con un corpo opaco, si ha solo riflessione e assorbimento.

Per quanto riguarda l’assorbimento, la frazione di radiazione assorbita definisce il coefficiente di

assorbimento a = qa/qi, dove q rappresenta il flusso di energia (energia per unità di superficie e di

tempo), cioè l’intensità totale della radiazione in questione. In particolare qa è il flusso che viene

assorbito, mentre qi è il flusso incidente. Naturalmente il fenomeno dipende dalla frequenza della

radiazione per cui conviene definire il coefficiente di assorbimento specifico per una data frequenza

a = (qa)/(qi), anche se storicamente fu definito in funzione di , per cui a = (qa)/(qi). Ne

consegue che

0 aa d . In effetti, agli inizi si riteneva che una radiazione elettromagnetica fosse

caratterizzata dalla sua lunghezza d’onda, per cui lo sviluppo delle conoscenze e delle equazioni

matematiche è stato impostato in riferimento alla lunghezza d’onda , finché non fu scoperto che, in

realtà la caratteristica vera di una radiazione è la sua frequenza , che è immutabile, mentre

dipende da c, cioè dal mezzo in qui la radiazione si propaga.

Per un corpo reale a < 1 e fortemente dipendente dalla temperatura e da . Un corpo per il

quale a sia indipendente da T e da si definisce corpo grigio e, nel caso limite in cui a = 1 per

tutte le frequenze e a tutte le temperature, si ha il cosiddetto corpo nero (trappola delle radiazioni

elettromagnetiche).

Se consideriamo l’emissione di radiazioni, si può definire il potere emissivo specifico ,

che rappresenta l’energia emessa per unità di superficie e unità di tempo (qe) nell’intervallo

÷+d. Il potere emissivo totale (o integrale) qe = , è la quantità di energia emessa, sempre per

unità di superficie e nell’unità di tempo, per tutto il campo di lunghezze d’onda. Una grandezza che

viene utilizzata per caratterizzare un corpo che emette radiazioni, è l’emissività e, che è il rapporto

tra l’energia emessa da un corpo di superficie unitaria nell’unità di tempo, cioè il suo potere

emissivo totale qe, e l’energia emessa da un corpo nero, sempre di superficie unitaria nell’unità di

tempo, qn: e = qe/qn = /n, per cui è una grandezza adimensionale. Naturalmente anche l’emissività

tiene conto delle diverse , per cui si può riferire ad una determinata frequenza attraverso

e = /n,. L’emissione del corpo nero n, rappresenta il limite di emissione di una superficie non

fluorescente, cioè n, 1 per tutti i corpi reali. n, è indipendente da e da T per un corpo

grigio, mentre vale, ovviamente, 1 per il corpo nero.

Esiste una relazione ben definita tra il potere emissivo specifico ed il coefficiente di

assorbimento specifico, nota come Legge di Kirchoff: il rapporto /a è una funzione universale di

e di T, F(,T), che vale per tutti i corpi e quindi anche per il corpo nero. Ma per il corpo nero a =

1, per cui /a = n,. Ne consegue che l’emissività specifica e = /n, = a, risulta uguale al

coefficiente di assorbimento specifico. In modo del tutto analogo si arriva quindi a ricavare che è

anche e = a, l’emissività di un corpo è uguale al suo coefficiente di assorbimento.

La legge di Kirchoff dà un’indicazione di enorme rilevanza (che non è di immediata

intuizione): un buon emettitore è anche un buon assorbitore. Il migliore emettitore, che è

naturalmente anche il migliore assorbitore, è il corpo nero. Non si deve confondere l’emissione con

la riflessione: la prima è energia (radiazione) emessa dal corpo per il fatto che si trova a T > 0 K,

mentre la seconda è legata alla capacità di riflettere radiazioni che provengono da altri corpi. La

tabella seguente fornisce alcuni valori di emissività di materiali in diverse condizioni:

Page 29: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

73

Materiale T (K) e T (K) e

Alluminio lucidato 500 0.039 850 0.057

Rame lucidato 350 0.02

Rame ossidato 470 0.57

Ferro lucidato 450 0.052 500 0.064

Ferro ossidato 290 0.685

Cromo 320 0.08 830 0.26

Tungsteno 300 0.03 3500 0.35

Amianto 310 0.93

Nerofumo 310 0.945

Acqua 273 0.95 373 0.963

Si può osservare che i metalli con superficie lucida (speculare) sono pessimi emettitori e,

quindi, anche pessimi assorbitori (mentre sono in grado di dare ottima riflessione). Viceversa i

metalli ossidati, con superficie rugosa e più scura, sono buoni emettitori e assorbitori. Un secondo

aspetto che va sottolineato è l’effetto della temperatura: l’aumento di T provoca un aumento di e.

Infine si possono osservare i valori molto elevati di e per il nerofumo (che si avvicina abbastanza ad

un corpo nero), ma anche per l’amianto, che non è scuro, come pure per l’acqua che è incolore.

Un ulteriore aspetto che deriva dalla legge di Kirchoff è che tutte le radiazioni emesse da un

corpo vengono anche assorbite, ma non vale il viceversa, cioè ci possono essere radiazioni che

vengono assorbite che non vengono emesse. In altri termini la legge di Kirchoff vale per

l’emissività, ma non per il coefficiente di assorbimento.

Consideriamo la radiazione all’interno di una

cavità, di intensità qcav: è chiaro che se la superficie

della cavità è isoterma e siamo in condizioni di

equilibrio, non si ha scambio di energia attraverso

l’interfaccia solido-cavità, cioè tra la cavità e la parete.

Inoltre si dimostra facilmente

che l’intensità della radiazione

non dipende dal tipo di

materiale. Consideriamo infatti

due cavità di materiale diverso

M1 ed M2, collegate tra di loro

e che si trovino alla stessa

temperatura T. E’ evidente che le radiazioni nelle due cavità devono essere uguali, altrimenti si

avrebbe un flusso netto di energia da una cavità all’altra a T = 0, in violazione del II Principio

della Termodinamica (nell’enunciato di Kelvin-Plank è infatti proibito avere un ciclo monotermo).

Allora, all’interno di una cavità si ha una radiazione di cavità di intensità qcav indipendente dalla

natura delle pareti, ma dipendente solo da T.

Se all’interno della cavità si pone un corpo nero, alla

stessa temperatura, è evidente che, non essendoci flusso

di energia, dovrà essere qcav = qn, cioè la radiazione di

cavità è pari all’emissione del corpo nero a quella

temperatura (radiazione termica del corpo nero). Se

all’interno della cavità si trova un corpo qualsiasi, in

condizioni di equilibrio non dovrà esserci scambio di

energia neanche in questo caso, per cui l’energia

assorbita dal corpo dovrà essere uguale a quella emessa

T

(qcav)1 = (qcav)2

T T T = 0 (ciclo monotermo)

flusso di energia nullo

M1 M2

corpo nero

corpo generico

Page 30: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

74

dallo stesso, qa = qe, ma la radiazione incidente è qi = qcav = qn per cui qa = aqcav. D’altra parte

qe = eqn = eqcav, per cui si ricava che deve essere a = e, che è la Legge di Kirchhoff: ad una certa

temperatura l’emissività e l’assorbimento di una superficie solida in condizioni di equilibrio sono

uguali.

Sperimentalmente si può realizzare un corpo nero, o meglio, approssimare un corpo nero se

si prende una cavità e vi si applica un piccolo foro: la superficie del foro rappresenta un’ottima

approssimazione del corpo nero. Infatti si ha la seguente relazione per la emissività del foro ef:

)ef(1+e

e=e

pp

p

f

dove ep è l’emissività della

superficie della cavità ed f è la

frazione della superficie della cavità

occupata dal foro. E’ evidente che se

ep = 1, anche ef = 1 (abbiamo cioè il corpo nero vero e proprio), ma anche quando f è molto piccolo

ef tende a 1, anche se ep < 1. Consideriamo infatti un caso in cui ep = 0.8 ed f = 0.001, si ottiene

ef = 0.99975, cioè si ha una emissività uguale a quella del corpo nero entro l’1‰, anzi entro il 3‰o:

il 99.975% della radiazione che colpisce il foro viene assorbita, l’emissività del foro è pari al

99.975% di quella del corpo nero.

Le conoscenze sperimentali relative

all’irraggiamento sono le seguenti: un corpo

caldo è sorgente di radiazioni elettromagnetiche;

la dipendenza del colore dell’emettitore dalla

temperatura (scuro, calor rosso, calor bianco-

incandescente, superficie solare); la

distribuzione delle intensità delle radiazioni è

f(,T) con un andamento a massimo, come

mostra la figura a fianco.

Per la radiazione termica vale la Legge

dello spostamento di Wien o Prima legge di

Wien (1894):

max•T = cost = 2.8978•10–3 m K

da cui si ricava ad esempio la temperatura della

superficie solare (per la luce solare il massimo si

ha a 0.504 m) T = 2.8978•10–3/(0.504•10–6) =

5750 K.

La Seconda Legge di Wien dà il valore

del massimo, cioè il valore dell’intensità della radiazione con max, n,max = aT5, con a = 1.287•10–5

Jm–3K–5. Inoltre si conosce la Legge di Stefan-Boltzmann sulla quantità totale di energia emessa da

un corpo nero:

qn = T4

con la costante di Stefan = 5.6705•10–8 J m–2 K–4 s–1, indipendente dal materiale, com’è ovvio.

Tali fatti hanno avuto diversi tentativi di interpretazione: l’ipotesi classica di Rayleigh per

cui il campo elettromagnetico è frutto di un insieme di oscillatori, ciascuno con una propria

frequenza e l’emissione di una certa radiazione di particolare frequenza è dovuta alla eccitazione

di un particolare oscillatore, caratterizzato da quella frequenza di oscillazione, mentre l’intensità

della radiazione emessa dipende dalla ampiezza della oscillazione, indipendentemente da .

L’energia media di un oscillatore in equilibrio ad una certa T, vale T ( = costante di Boltzmann =

1.38066•10-23 J K-1), ottenibile come media dell’energia corrispondente a ciascuna oscillazione

ep = emissività della parete

della cavità

cavità foro ef = emissività del foro

f = frazione di superficie della

cavità occupata dal foro

Page 31: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

75

(funzione dell’ampiezza dell’oscillazione), per la probabilità di possedere quell’energia (legge di

distribuzione di Maxwell-Boltzmann); allora l’energia di una radiazione nell’intervallo ÷+d

vale dN()•T, dove dN() rappresenta il numero di oscillatori caratterizzati da tale lunghezza

d’onda, aventi ciascuno l’energia media T. Ciò significa che tutti gli oscillatori vengono stimolati

ad una certa T e che la distribuzione delle intensità in funzione di , dipende dal numero di

oscillazioni permesse nell’intervallo ÷+d, ricavando:

dT

d

TTc

,

,

0 4

0 nn

3

4

4n

c2

c

22

nota come formula di Rayleigh-Jeans. Come si vede, si tratta di una funzione monotona in cui

l’energia aumenta all’aumentare di , il che significa che l’energia totale emessa (calcolabile come

integrale per 0÷∞) è infinita, il che è ovviamente un assurdo, noto come catastrofe ultravioletta.

Il problema della catastrofe ultravioletta è stato superato da Planck (1900) con

l’introduzione dell’ipotesi della quantizzazione dell’energia: ogni oscillatore non può acquisire

energia con continuità, con incrementi arbitrariamente piccoli (aumentando di una quantità

corrispondentemente piccola l’ampiezza dell’oscillazione), ma solo per quantità discrete dette

quanti. Il valore di un quanto dipende dalla frequenza dell’oscillatore:

= h h = costante di Planck = 6.626•10–34 J s

ciò significa che ciascun oscillatore si eccita (quindi assorbe) solo se riesce ad assorbire almeno una

energia pari ad h o un suo multiplo intero. L’introduzione della quantizzazione dell’energia

cambia notevolmente la situazione; infatti, nel calcolare l’energia media di un oscillatore non si

potrà più fare l’integrale dell’energia w dell’oscillatore, variabile con continuità tra 0 e ∞, ma si

dovrà sommare l’energia di tutte le possibili oscillazioni che avranno cioè energia pari a nh, per n

intero variabile tra 0 e ∞. Si trova così che l’energia media di un oscillatore wm vale:

T

chexp

T

chexp

hc

T

chexp

hcc

T

chexp

ch

T

hexp

h

,

1

21

2w

2

11

w

5

21

5

2

m4n

m

oppure, ricordando che n, = (22c2)wm, essendo n, = n,(c/2), dato che l’intervallo d è legato

all’intervallo –d proprio da –d/d = (c/2),

T

hexp

T

hexp

c

h

cc,,

1

2w

22

3

m2

22

nn

che sono note come Legge di Planck.

Page 32: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

76

La Legge di Planck è in ottimo accordo con i dati sperimentali: la funzione è una funzione a

massimo; per = 0 tende a zero superando quindi il problema della catastrofe ultravioletta. Il valore

della costante di Planck è stato determinato proprio dalle esperienze di emissione del corpo nero. E’

abbastanza evidente che quando h/T è molto piccolo (bassissime frequenze), si può espandere in

serie l’esponenziale limitandosi al termine di primo grado e si ottiene wm = T, cioè l’espressione di

Rayleigh-Jeans, il che significa che quando il quanto è molto piccolo rispetto all’energia media

dell’oscillatore, si può ammettere che l’energia vari con continuità.

Nella Figura a fianco si vede

l’andamento del flusso di

energia emesso, in funzione

della lunghezza d’onda,

secondo la legge di Planck,

rispettivamente per un corpo

nero, per un corpo grigio (com

e = 1/3) e di un corpo reale.

Dalla Legge di Planck si

possono ricavare le leggi di

Stefan-Boltzmann e di Wien,

ricavando in particolare la

costante di Stefan:

= (254)/(15c2h3)

Vale la pena peraltro di

sottolineare che la trattazione

di Planck dell’emissione del corpo nero non è rigorosa, infatti si utilizza la legge di distribuzione di

Boltzmann per gli stati energetici dell’oscillatore, che è una legge classica, cioè valida per la

situazione di continuità della energia, mentre nel contempo si introduce il concetto di

quantizzazione della stessa. Peraltro la trattazione rigorosa, utilizzando la legge di distribuzione

adeguata, porta allo stesso risultato.

TRASMISSIONE DI ENERGIA PER IRRAGGIAMENTO

Consideriamo un corpo all’interno di una

cavità. In condizioni di equilibrio abbiamo visto che

l’energia emessa dal corpo deve essere uguale a quella

assorbita dallo stesso. Se la temperatura del corpo Tc è

diversa dalla temperatura della superficie della cavità

Ts, avremo che qe = eTc4, mentre qa = aTs

4, essendo

Ts4 la radiazione di cavità, cioè l’emissione della

cavità. Ricordando che e = a risulterà:

qe – qa = e (Tc4 – Ts

4)

finché, all’equilibrio, Tc = Ts, mentre è chiaro che se ci fosse solo emissione, il corpo si

raffredderebbe fino a raggiungere T = 0 K. Questo risultato molto semplice (nel caso che il corpo

fosse nero e = 1) è legato al fatto che tutta la superficie del corpo è coinvolta nei processi di

emissione e di assorbimento; in altri termini, tutta la superficie del corpo interno vede tutta la

superficie della cavità e viceversa. Un risultato analogo si ottiene se si considerano due lastre

parallele dello stesso materiale, ad esempio tra due lastre di un corpo nero a diversa temperatura nel

vuoto, l’energia assorbita da una lastra è uguale a quella emessa dall’altra.

Tc Ts

Page 33: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

77

In generale lo scambio termico per irraggiamento tra due corpi qualsiasi non coinvolge le

intere superfici degli stessi, ma solo quelle porzioni che si “vedono”. Infatti, se consideriamo

superfici di corpi neri con orientazione qualsiasi, avremo che l’energia emessa da una superficie 1,

per unità di superficie, unità di tempo e unità di angolo solido lungo una direzione h che formi un

angolo con la normale alla superficie, vale:

qh = (qn/)cos = (T4/)cos

nota come Legge di Lambert.

Ora, se consideriamo un

elemento di superficie dA1 ed un

elemento di superficie dA2 di due

corpi neri, a distanza r12, e siano 1 e

2 gli angoli delle rispettive normali

con la direttrice 1-2, si ricava che

l’energia dQ12 emessa da dA1,

nell’unità di tempo, che colpisce dA2

e quella dQ21 emessa da dA2,

nell’unità di tempo, che colpisce dA1

valgono:

212

12

21

4

221

212

12

21

4

112

dAdAr

coscosTQd

dAdAr

coscosTQd

per cui, trattandosi di corpi neri,

il bilancio sulla superficie 1, cioè

l’energia netta trasmessa dal

corpo 1 al corpo 2, sarà:

4

2

4

1212

4

2

4

1121

212

12

214

2

4

112

FAFA TTTT

dAdAr

coscosTTQ

dove F12 e F21 sono detti fattori di vista:

212

12

21

221

212

12

21

112

A

1F

A

1F

dAdAr

coscos

dAdAr

coscos

rispettivamente della superficie 1 rispetto alla 2 e della superficie 2 rispetto alla 1.

Il calcolo dei fattori di vista o fattori d’angolo è piuttosto complesso, salvo che non si

Page 34: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

78

abbiano sistemi geometricamente semplici, per cui si ricorre spesso a diagrammi teorici, calcolati

per sistemi diversi. Chiaramente F12 vale 1 se tutta la superficie di 1 è vista da 2 e viceversa per F21.

Non deve sfuggire il fatto che per arrivare alle espressioni su riportate, si sono utilizzate la

Legge di Lambert e quella di Stefan-Boltzmann, che valgono in condizioni di equilibrio,

applicandole ad una situazione di non equilibrio. Si tratta però di una approssimazione largamente

accettabile (anche perché i risultati sono buoni, mentre non sono stati ben definiti gli errori che si

commettono).

Naturalmente i processi reali di trasferimento di energia termica per irraggiamento

coinvolgono corpi non neri. In questo caso si dovrà tener conto della rispettiva emissività e del

coefficiente di assorbimento. Consideriamo il caso semplice in cui i fattori di vista siano unitari (un

corpo convesso interno ad un contenitore, due sfere concentriche, due cilindri coassiali di lunghezza

infinita, due lastre piane parallele di dimensione infinita) e siano T1, A1, e1, a1 le caratteristiche del

corpo 1 e T2, A2, e2, a2 quelle del corpo 2.

La portata di energia emessa dal corpo 1 verso il corpo 2 sarà:

Q12 = e1A1T14

mentre la portata di energia assorbita dal corpo 1che è emessa dal corpo 2 sarà:

Q21 = a1A1T24

Se il corpo 2 è un corpo nero (emissione q2 = T24), come potrebbe essere il caso del

contenitore molto grande rispetto al corpo 1. Allora la portata netta di energia trasferita per

irraggiamento dal corpo 1 all’ambiente, cioè al corpo 2, sarà:

Q12 = e1A1(T14 T2

4)

Nel caso in cui il

corpo 2 non possa essere

considerato nero (almeno

rispetto a 1), si deve tener

conto del fatto che una

parte della radiazione

emessa da 1 che colpisce 2,

non viene assorbita, ma

riflessa e quindi ritorna su

1 (abbiamo ammesso che i

fattori di vista siano

unitari). Allora avremo una

serie infinita di riflessioni e

controriflessioni tra le due

pareti. Sia q1 = e1T14

l’energia emessa dalla

superficie 1 per unità di superficie e nell’unità di tempo. Di questa ne verrà assorbita una frazione

a2q1 dalla superficie 2, ma dovrà essere a2q1 = e2q1, essendo a = e per una data superficie; allora

verrà riflessa una quantità di energia pari q1(1 e2) che colpirà la superficie 1. Di questa ne verrà

assorbita dalla superficie 1 la frazione e1, mentre verrà riflessa la frazione (1 e1) verso la

superficie 2, e così via.

Allora l’energia emessa da 1 e assorbita complessivamente da 2 vale:

q12 = q1e2 + q1(1 e1)(1 e2)e2 + q1(1 e1)2(1 e2)

2e2 + •••=

= e1e2T14•[1 + (1 e1)(1 e2) + (1 e1)(1 e2) + •••]

cioè una serie geometrica di ragione p = (1 e1)(1 e2), che per 0 < p < 1, come nel nostro caso,

assorbito da 1 T1 raggio emesso T2 assorbito da 2

q1=e1T14 e1e2T1

4

e1(1e2)T14

e12(1e2)T1

4

e1(1e1)(1e2)T14 e1e2(1e1)(1e2)T1

4

e1(1e1)(1e2)2T1

4

e12(1e1)(1e2)

2T1

4

Page 35: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

79

converge al valore 1/(1 p); allora:

1e

1

e

1e+e+ee11

ee

)e)(1e(11

eeq

21

4

1

2121

21

4

1

21

21

4

112

TTT

analogamente l’energia emessa da 2 e assorbita complessivamente da 1 vale:

1e

1

e

1q

21

4

221

T

pertanto l’energia trasmessa da 1 a 2 vale:

12

4

2

4

1

21

4

2

4

112

)(

1e

1

e

1

)(

TTATTAQ

se 2 è una parete nera si ricava Q12 = e1A(T14 T2

4), caso del corpo in un grande contenitore; se

entrambe le pareti sono nere si ricava Q12 = A(T14 T2

4), caso dei due corpi neri (o corpo nero in

una cavità).

Vale la pena di sottolineare che la velocità di trasferimento di energia termica per

irraggiamento, dipende dalla differenza della quarta potenza delle temperature, indipendentemente

dalla distanza, cioè non dipende dal gradiente della temperatura, dato che l’assenza di materia non

consente di avere temperature intermedie tra le due superfici.

Un aspetto interessante è costituito dalla presenza di uno schermo tra le due superfici, cioè

di una lastra sottile a temperatura omogenea (lastra metallica conduttrice). Tale lastra assumerà una

temperatura T3, intermedia tra T1 e T2 che sono le temperature delle due superfici. La superficie 1

trasferirà allo schermo un’energia pari a:

13

4

3

4

1

31

4

3

4

113

)(A

1e

1

e

1

)(A

TTTTQ T1 T3 T2

analogamente lo schermo trasferirà alla superficie 2

una energia pari a:

32

4

2

4

3

23

4

2

4

332

)(A

1e

1

e

1

)(A

TTTTQ

in condizioni di stato stazionario (quindi quando T3

ha assunto un valore stabile nel tempo) sarà Q13 = Q32

e quindi:

32

4

2

4

3

13

4

3

4

1 )()(

TTTT

da cui si ricava T3, temperatura assunta dallo schermo:

Page 36: TRASPORTO DI CALORE - chimica.unipd.it · 45 TRASPORTO DI CALORE Introduzione Come è stato detto, il trasporto di calore considera i fenomeni di trasferimento di energia termica

80

3213

4

213

4

1324

3

TTT

per cui, quando e1 = e2 si ha che T34 = (T1

4 + T24)/2. Dal valore di T3

4 si ricava facilmente l’energia

trasmessa dalla superficie 1 allo schermo:

3213

4

2

4

1

3213

4

213

4

132

4

113

4

132

1313

TTA

TTTTAQ

che è esattamente la stessa energia trasmessa dallo schermo alla superficie 2. Si nota subito che

Q13 < Q12, cioè l’energia trasmessa in presenza dello schermo è inferiore a quella trasmessa senza lo

stesso (infatti basta ricordare che è sempre 1 < < 2 e quindi la somma di due maggiore di un ).

Il rapporto tra l’energia trasmessa in presenza e quella in assenza dello schermo vale:

12

1

11

1

3e1

2e1

1e1

2e1

1e1

2e1

3e1

3e1

1e1

2e1

1e1

3213

12

12

13

Q

Q

L’effetto schermante dipende esclusivamente dalla emissività dello schermo, ma non

dipende dalla sua posizione (salvo problemi di fattore di vista). Nel caso in cui le emissività fossero

tutte e tre uguali si ricaverebbe q13/q12 = 0.5, cioè si avrebbe il dimezzamento dell’energia

trasmessa. Infine è chiaro che la presenza di schermi multipli rende ancora più efficiente l’effetto

schermante.