18
martedì 6 febbraio 2018 quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design TAG Oggi parliamo di... Isobar, Linear, Confindu- stria Lecco e Sondrio, Leagas Delaney pag. 2 Think Cattleya, Giuseppe Capotondi, Altroconsumo, Dolci Advertising pag. 3 ProFamily, Massimo Maria Dorenti, Tita, Comico pag. 4 Branded Entertainment Network, Netflix, Amazon Prime Video, Hulu, Eggo Waffles, ITV, Costa Cof- fee, Co-op pag. 5 Le Figaro, Le Monde, Car- refour, Volkswagen, Qual- comm, Citroen, Facebook pag. 6 Common Sense, Google, Facebook pag. 7 Oss. FCP-Assointernet, Giorgio Galantis pag. 8 Turner, Boing, Gardaland pag. 9 Radio Italia, Festival San- remo, Vanity Fair pag. 10 Lega Serie A, Mediapro, Sky pag. 11 Findomestic, Doxa pag. 12 Tim, Rai Pubblicità, Festi- val di Sanremo pag. 13 Amazon, Doritos, Tide, Tourism Australia, Fe- breze, Verizon, Bud, Stella Artois, Toyota, Coca-Cola, Ram, Usa Today Ad Meter, Mlk pag. 14 e 15 BBBell, Barabino pag. 18 CDP Think Cattleya firma esclusiva per l’Italia con Giuseppe Capotondi A pag. 3 NUOVI INCARICHI Isobar diventa agen- zia creativa di Linear. Altroconsumo sceglie Dolci Adv Alle pagg 2 e 3 MEDIA I diritti tv della Serie A a Mediapro. Sky minaccia azioni legali. Scenari aperti A pag. 11 SCENARI Fake news: i siti sono le fonti più attendibili. I quotidiani credibili tra gli over 60 A pag. 12 TELEFONIA/TIM Il Festival di Sanremo al via stasera con raccolta di 26 mln. Tim riporta on air Mina Lo sponsor unico della kermesse musi- cale, al via questa sera, proporrà uno spot speciale con Mina A pag. 13 www.brand-news.it NEW BUSINESS Le gare di comunicazione Alle pagg. 16 e 17 Super Bowl 2018, si torna a ridere. Amazon è il best in show, Ram (FCA) la più criticata Tra le tendenze in evidenza tanta voglia di far ridere e alleggerire le tensioni, dopo l’edi- zione 2017 contrassegnata da prese di posizione politiche. Tiene la comunicazione ‘purpose driven’ ma è un terreno scivoloso: paga pegno Ram Alle pagg. 14 e 15 TREND MEDIA L’alleanza tra Le Figaro e Le Monde sugli spazi digitali premium comincia a dare i suoi frutti A pag. 6 MEDIA Ex di Google e FB lanciano una campagna per proteggere i bam- bini dall’abuso di mo- bile e social A pag. 7 INTELLIGENCE Il brand integration diventa parte integrante del finanziamento dei servizi di streaming video Si chiama brand integration, si legge pubbli- cità e diventa sempre più consistente su Net- flix, Amazon Prime Video e Hulu. A pag. 5 PER CELEBRARE I 100 ANNI DELLA CONQUISTA DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DELLE DONNE IN UK, CHANNEL 4 HA FATTO INTRODURRE I PROPRI PROGRAMMI A MILLIE, BEATTIE E MARGARET , NATE TUTTE NEL 1918. CON QUESTINIZIATIVA IL CANALE NON SOLO VUOLE ROM- PERE LE BARRIERE DI GENERE MA ANCHE QUELLE CONNESSE ALLETÀ IN VISTA DELLARRIVO NEI CINEMA DI ‘JURASSIC WORLD: FALLEN KIN- GDOM’ JEEP RIEDITA LA SCENA DELLINSEGUI- MENTO DA PARTE DEL TI- RANNOSAURO. A BORDO DELLAUTO JEFF GOL- DBLUM PRIMA NELLA VER- SIONE DEL 1993 E IMMEDIATAMENTE DOPO AI GIORNI NOSTRI, UN POPIÙ GRIGIO, CHE DAL CON- CESSIONARIO RIPROVA LE EMOZIONI VISSUTE. FIRMA DDB CHICAGO

TREND Super Bowl 2018, si torna a ridere. Amazon è il best in …video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 6 febbraio... · Il Festival di Sanremo al via stasera con

Embed Size (px)

Citation preview

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TAGOggi parliamo di...Isobar, Linear, Confindu-stria Lecco e Sondrio,Leagas Delaney pag. 2Think Cattleya, GiuseppeCapotondi, Altroconsumo,Dolci Advertising pag. 3ProFamily, Massimo MariaDorenti, Tita, Comico pag. 4Branded EntertainmentNetwork, Netflix, AmazonPrime Video, Hulu, EggoWaffles, ITV, Costa Cof-fee, Co-op pag. 5Le Figaro, Le Monde, Car-refour, Volkswagen, Qual-comm, Citroen, Facebookpag. 6Common Sense, Google,Facebook pag. 7Oss. FCP-Assointernet,Giorgio Galantis pag. 8Turner, Boing, Gardalandpag. 9Radio Italia, Festival San-remo, Vanity Fair pag. 10Lega Serie A, Mediapro,Sky pag. 11Findomestic, Doxa pag. 12Tim, Rai Pubblicità, Festi-val di Sanremo pag. 13Amazon, Doritos, Tide,Tourism Australia, Fe-breze, Verizon, Bud, StellaArtois, Toyota, Coca-Cola,Ram, Usa Today AdMeter, Mlk pag. 14 e 15BBBell, Barabino pag. 18

CDPThink Cattleya firmaesclusiva per l’Italia conGiuseppe Capotondi

A pag. 3

NUOVI INCARICHIIsobar diventa agen-zia creativa di Linear.Altroconsumo sceglie Dolci Adv

Alle pagg 2 e 3

MEDIAI diritti tv della Serie A a Mediapro. Sky minaccia azioni legali.Scenari aperti A pag. 11

SCENARIFake news: i siti sonole fonti più attendibili. I quotidiani credibili tragli over 60 A pag. 12

TELEFONIA/TIM

Il Festival di Sanremo al viastasera con raccolta di 26mln. Tim riporta on air MinaLo sponsor unico della kermesse musi-cale, al via questa sera, proporrà unospot speciale con Mina A pag. 13

www.brand-news.it

NEW BUSINESS

Le gare di comunicazione

Alle pagg. 16 e 17

Super Bowl 2018, si torna a ridere. Amazonè il best in show, Ram (FCA) la più criticataTra le tendenze in evidenza tanta voglia di far ridere e alleggerire le tensioni, dopo l’edi-zione 2017 contrassegnata da prese di posizione politiche. Tiene la comunicazione‘purpose driven’ ma è un terreno scivoloso: paga pegno Ram Alle pagg. 14 e 15

TREND

MEDIAL’alleanza tra Le Figaro eLe Monde sugli spazi digitali premium comincia adare i suoi frutti A pag. 6

MEDIAEx di Google e FBlanciano una campagnaper proteggere i bam-bini dall’abuso di mo-bile e social A pag. 7

INTELLIGENCE

Il brand integration diventa parteintegrante del finanziamentodei servizi di streaming videoSi chiama brand integration, si legge pubbli-cità e diventa sempre più consistente su Net-flix, Amazon Prime Video e Hulu. A pag. 5

PER CELEBRARE I 100 ANNI DELLA CONQUISTA DEL DIRITTO DI VOTODA PARTE DELLE DONNE IN UK, CHANNEL 4 HA FATTO INTRODURRE IPROPRI PROGRAMMI A MILLIE, BEATTIE E MARGARET, NATE TUTTENEL 1918. CON QUEST’INIZIATIVA IL CANALE NON SOLO VUOLE ROM-PERE LE BARRIERE DI GENERE MA ANCHE QUELLE CONNESSE ALL’ETÀ

IN VISTA DELL’ARRIVO NEICINEMA DI ‘JURASSICWORLD: FALLEN KIN-GDOM’ JEEP RIEDITA LASCENA DELL’INSEGUI-MENTO DA PARTE DEL TI-RANNOSAURO. A BORDODELL’AUTO JEFF GOL-DBLUM PRIMA NELLA VER-SIONE DEL 1993 EIMMEDIATAMENTE DOPO AIGIORNI NOSTRI, UN PO’PIÙ GRIGIO, CHE DAL CON-CESSIONARIO RIPROVA LEEMOZIONI VISSUTE. FIRMADDB CHICAGO

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESSENTI

Isobar diventa la nuova agenzia creativa di LinearL’assicurazione diretta online del Gruppo Unipol sceglie l’agenzia per ripensare la digital identity

A seguito di una consultazione, Isobar Italia si è aggiudicatala gara per la selezione della nuova agenzia creativa di Li-near, l’assicurazione diretta online del Gruppo Unipol.Determinante nella scelta – spiega una nota stampa – èstata la capacità dell’agenzia di rispondere a due obiettiviapparentemente distanti: awareness e performance.Isobar Italia si occuperà di ripensare la digital identity di Li-near attraverso una brand narrative molto convincente, conun concept creativo potente, capace di far esplodere al me-glio il posizionamento e i valori di Linear, e con una propo-sizione innovativa di formati e soluzioni in grado di andaread intercettare tutte le tipologie di audience online sulmedio e lungo periodo.Michela Bellini, Managing Director di Isobar Italia

ITALIAGARE, NUOVI INCARICHI

PAG. 2

È on air la nuova campagna di co-municazione di Confindustria Leccoe Sondrio firmata da Leagas Dela-ney Milano. Con il claim “Siamo letue ali”, la nuova campagna rac-conta come l’Associazione sia ilmotore di ogni impresa, grazie allesue competenze e ai suoi servizi. Lo fa mettendo al centro gli impren-ditori associati, che diventano pro-tagonisti della comunicazione conle loro storie, i loro progetti e i loroobiettivi.

Una campagna che si propone cosìdi risvegliare l’orgoglio e il senso diappartenenza a ConfindustriaLecco e Sondrio, che mai comeoggi si presenta quale partner inso-stituibile per tornare a far crescerele imprese e affrontare un mercatosempre più competitivo.Un’importante presenza ooh, pa-gine stampa, video interviste, unsito web completamente ridise-gnato e nuove attività digital e so-cial: una campagna cross mediale

fortemente voluta da Lorenzo Riva,nuovo presidente di ConfindustriaLecco e Sondrio e profondo soste-nitore di una politica che punta avalorizzare gli associati, i giovani eil territorio.

ITALIAOOH, STAMPA, WEB

Confindustria Lecco e Sondrio in comunicazione con Leagas Delaney

Think Cattleya firmaesclusiva per l’Italia conGiuseppe CapotondiThink Cattleya annuncia lafirma dell’accordo in esclusivaper l’Italia con Giuseppe Capo-tondi (nella foto), uno dei nomipiù poliedrici del panorama ita-liano ed internazionale.Classe 1968, poco più cheventenne, Capotondi si trasferi-sce a Londra dove la sua voca-zione a catturare immagini si concretizza dapprimanell’attività di fotografo, collaborando con alcunedelle più importanti testate internazionali e lavo-rando per diverse agenzie pubblicitarie.Comincia la sua attività di regista realizzando video-clip musicali di artisti del calibro degli Skunk Anan-sie, Zucchero, Natalie Imbruglia, i Keane (percitarne solo alcuni). Il suo modus operandi trasver-sale lo porta in poco tempo a confrontarsi con laregia di numerosi film advertising. Ha diretto inoltregli ultimi quattro episodi di Suburra - La serie – pro-duzione Cattleya - nonchè quattro episodi di BerlinStation, serie televisiva USA dal sapore thriller/noir.“Un esclusivo traguardo per Think Cattleya espres-sione della nostra innata inclinazione alla collabora-zione con registi di straordinario talento.Rafforzando l’energia catalizzatrice della nostra Cdpnell’essere punto di riferimento per un advertising diprestigio, l’entrata di Giuseppe segna anche il com-pletamento del progetto di una struttura editorialein-house, che in sinergia con la linea internazionaledel Gruppo, lavora sullo sviluppo di progetti adver-tising e branded content unici in cui la forza dellostorytelling e catturata da un punto di vista d’ecce-zione di registi rari, come Giuseppe” commneta Mo-nica Riccioni, ceo di Think Cattleya.

Altroconsumo sceglie DolciAdvertising per la nuova advI 3 spot prodotti da Kappakom on air su Sky

In seguito a una consultazione che ha coinvolto numeroseagenzie, Altroconsumo sceglie Dolci Advertising per il ri-posizionamento del brand.La campagna multisoggetto sviluppatata dall’agenziapunta, in un primo momento, a consolidare l’awareness delbrand e in un secondo ad approfondire e raccontare l’am-pia offerta di servizi e attività.Protagonista è il tema della “scelta” nelle sue diverse formee accezioni e di come la scelta di associarsi ad Altrocon-sumo possa essere un modo per rendere semplici tutte lealtre scelte, quotidiane e straordinarie, con la giusta con-sapevolezza e tranquillità.La campagna sarà on-air da febbraio con la rotazione suSky di tre commercial tv diretti da Luca e Marcello Lucini,con la direzione della fotografia di Davide Artusi e prodottida Kappakom. La campagna avrà anche la sua declinazione web, con di-versi spin-off pensati per i canali social e digital di Altro-consumo.

CREDITS ALTROCONSUMOAndrea Altichieri – Responsabile MarketingRosanna Maida – Marketing CoordinatorSerena Tendas – Marketing Assistant

Nuovi incarichi

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESSCDP PAG. 3

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BANCHECONSORZI

Tita firma gli annuci diComieco sul Corriere

Nuovo incarico per Tita. Comieco, Consorzio Nazionaleper il Recupero e il Riciclo degli imballaggi a base cellu-losica, ha infatti scelto l'agenzia milanese per una seriedi annunci pianificati nel corso del 2018 su "Buone Noti-zie" l'inserto del Corriere della Sera dedicato all'attività diAssociazioni, Volontariato e Terzo Settore.Il filo conduttore degli annunci, in coerenza con la testata,saranno le best practice e i risultati positivi nel riciclo dicarta e cartone. L'annuncio uscito in gennaio, per esempio, si concentrasul modo migliore per migliorare la qualità del macerodella carta e cartone raccolti, ovvero ricordarsi di nonconferire anche il sacchetto di plastica insieme a quantoraccolto. Il soggetto in uscita a febbraio, invece, si con-centra sul legame tra raccolta differenziata e senso ci-vico. Nel visual si vede una pila di giornali insolitamentealta, mentre l'headline recita: “Il senso civico si misuraanche in carta e cartone”.Art director: Giulia Azzalini, Carlo Miozzi Direzione creativa: Giuseppe Mazza.

Il Consiglio di Amministrazione di ProFamily, societàspecializzata nel credito al consumo del GruppoBanco BPM, ha nominato Massimo Maria Dorentiamministratore delegato e direttore generale dellastessa. La nomina avrà efficacia immediata.Massimo Maria Dorenti ha iniziato la sua carriera inBanca Popolare di Milano dove, nel corso degli anni,ha ricoperto ruoli di sempre maggior responsabilità- Condirettore Generale di Selmabipiemme LeasingSpA, Direttore Generale di Cassa di Risparmio diAlessandria SpA, Condirettore Generale di Banca diLegnano - fino a ricoprire, da ultimo, il ruolo di Con-direttore Generale di ProFamily.Contestualmente alla nomina del sig. Dorenti, Mas-similiano Becheroni si dimette dalla carica di Ammi-nistratore Delegato, rimanendo all’interno dellaSocietà in qualità di Consigliere.

Gruppo Banco Bpm:Massimo Maria Dorentiad e dg di ProFamily

ITALIANOMINE

ITALIASTAMPA

PAG. 4

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 5INTELLIGENCE

Il brand integration diventa parte integrante del finanziamento dei servizi di streaming videoSi chiama brand integration, si legge pubblicità e sta diventando un fenomeno sempre più consistente sui servizi video in streaming come Netflix, Amazon Prime Video e Hulu. Se i consumatori si aspettano – visto che pagano– ambienti video privi di pubblicità, le piattaformestreaming che sostengono costi molto alti per larealizzazione di produzioni originali hanno decisodi capitalizzare la crescente popolarità di moltiprogrammi utilizzando la ‘brand integration’, perincorporare il product placement. Secondo dati re-centi del Branded Entertainment Network il 100%dei programmi originali di Amazon contiene brandintegration, mentre Hulu arriva a quota 91% e Net-flix si ferma, per ora, al 74%. D’altra parte, se-condo uno scenario tracciato da RishadTobaccowala, Chief Growth Officer di PublicisGroupe, nei prossimi 5 anni la capacità della pub-blicità di raggiungere le audience è destinata acalare del 20-30%. Per utilizzare questo strumentoi brand dovranno adottare una serie di strategie,prima fra tutte una ‘visione’ di più lungo periodo ea più largo spettro delle loro attività di comunica-zione: secondo Branded Entertainment Network,la brand integration richiede un periodo di gesta-zione di almeno 6 mesi e i brand non dovrannopretendere da sceneggiatori e planner che ilbrand placement sia eccessivamente promozio-nale. WIN-WIN-WIN. Per Gary Shenck, CEO di BrandedEntertainment Network, si tratta comunque diun’opzione da cui possono guadagnare tutti: lepiattaforme che possono tenere sotto controllo iprezzi degli abbonamenti, gli spettatori che pos-sono continuare a godersi gli spettacoli senzapubblicità e senza pagare abbonamenti costosi, ibrand che possono garantirsi l’accesso a au-dience che sempre più si stanno abituando ai con-

tenuti digitali e alle nuove forme di distribuzione. QUALI KPI. Branded Entertainment Networkmette però in evidenza che il brand integration nonoffre alcuna garanzia che gli spettatori notino dav-vero i prodotti e che è ancora aperto il dibattito seil product placement produca brand awareness ospinga le vendite. Alcuni dati suggeriscono co-munque che il 60% dei consumatori ha una per-cezione positiva dei brand che riconosce nelproduct placement e anche se il brand placementdi Eggo Waffles all’interno di ‘Stranger Things’ nonera pianificato, il riferimento ai waffle sui socialnella settimana precedente l’inizio della secondastagione della serie è aumentato del 143%. Lenuove abitudini di consumo dei programmi sonoanche alla base della decisione di ITV di aprire leporte di ‘Coronation Street’, la più longeva dellesoap UK in onda dal 1960, al product placementcon le partnership appena firmate con Costa Cof-fee e Co-op.

Eggo Waffles all’interno di ‘Stranger Things’

GLOBALADV, BRANDED ENTERTAINMENT, DGITAL

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 6MEDIA

L’alleanza tra Le Figaro e Le Monde sugli spazidigitali premium comincia a dare i suoi fruttiSkyline, l’alleanza creata da Le Figaro e Le Monde e ope-rativa da settembre scorso per offrire agli investitori pub-blicitari un’alternativa a Google e Facebook, hadrasticamente tagliato il numero di intermediari e in pochimesi ha permesso a Le Figaro di incrementare del 50% iricavi dai pre-roll video e a Le Monde di ottenere risultatisimili. Secondo quanto ha dichiarato a Digiday AlexisMarcombe, Chief Operating Officer di Le Figaro, dal lan-cio della piattaforma sono state gestite 125 campagne di50 brand, che hanno ripetutamente prenotato gli spazi.Marcombe non ha svelato quanti ricavi abbia generatofino a ora Skyline, ma stime del settore indicano gli incassia 1,5 milioni di euro, con una previsione che possano toc-care tra i 2,5 e i 3 milioni nei prossimi mesi. Tra gli investi-tori ci sono Carrefour, Volkswagen, Qualcomm e Citroen,grazie anche a 4 nuovi formati sviluppati da Le Figaro conla collaborazione di AppNexus. La semplificazione del-l’acquisto ha permesso di recuperare non solo valore, ma

soprattutto il contatto diretto con i clienti, ha sottolineatoMarcombe aggiungendo che il successo ottenuto da Sky-line in questi mesi ha attratto l’attenzione di altri editori,francesi e internazionali. Anche Gravity, l’altra alleanzanata in contemporanea a Skyline e che raccoglie editori,distributori e telco francesi, si è ulteriormente allargatacon l’ingresso dell’operatore telefonico Orange.

FRANCIAEDITORIA, DIGITAL, DATI

Seguendo l’esempio del Washin-gton Post, che ha raccolto 4.500membri intorno al tema del factchecking, anche gli editori francesihanno iniziato a creare gruppi te-matici per cercare di contrastare ilcrollo di reach e interazioni seguitealla decisione di Facebook di privi-legiare le interazioni private. Il primoa muoversi in questo territorio èstato BFM Business con la crea-

zione di ‘BFM Stratégie’ che in 2settimane ha raccolto 820 membri,seguito dal sito di Jours che con‘Obsession Migrant’ dà conto delleinchieste condotte dai suoi giorna-listi sulle tracce dei migranti mortinel Mediterraneo, mentre Le Figaroha annunciato la creazione a brevedi un gruppo sul tema della lettera-tura. L’obiettivo è riguadagnare po-sizioni nel news feed e creare

audience fortemente coinvolte lacui attenzione potrà essere mone-tizzata in un futuro non troppo lon-tano. Intanto, in USA, la ColumbiaJournalism Review ha rilevato chene gennaio 2018 il 54% degli editoripartner al lancio di Instant Articlesnon stanno più utilizzando il for-mato: si tratta soprattutto di testatedotate il cui modello di business èbasato sugli abbonamenti.

FRANCIAEDITORIA, DIGITAL

Per sopravvivere al cambio di algoritmo, gli editori francesi creano i gruppi su Facebook

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 7

NON PROFITMEDIA

Ex di Google e FB lanciano la campagna The Truth AboutTech per proteggere i bambini dall’abuso di mobile e socialDi fronte a bambini che sempre più piccoli vengono cat-turati dalle dinamiche dei social media, e in generale dauna tecnologia sempre più pervasiva, iniziano a sorgereiniziative di lobbying per contrastare lo strapotere dei co-lossi della rete. Così vuole fare la campagna Truth AboutTech voluta da Common Sense, organizzazione dedicataall’educazione dei bambini nell’era digitale, e Center forHumane Technology, gruppo di persone che hanno lavo-rato all’interno di aziende come Google e Facebook, edunque ne conoscono meccanismi e processi. La cam-pagna nello specifico si propone di proteggere i più pic-coli da dinamiche manipolatorie e dalla dipendenza dasmartphone, coinvolgendo insegnanti e famiglie, sensibi-lizzando nel mentre le aziende ad essere meno intrusivee chi ci lavora dentro a operare con maggiore responsa-bilità morale. Tra i promotori compaiono Tristan Harris, exdesign ethicist di Google, e Roger McNamee, ex investi-tore e advisor di Facebook. James P. Steyer, CEO e founder di Common Sense,spiega “Le società tecnologiche conducono molti esperi-menti in tempo reale sui bambini, ma nessuno li ritiene re-sponsabili. Il loro modello di business spesso li incoraggia

a fare qualunque cosa per catturare attenzione e dati, perpoi preoccuparsi delle conseguenze dopo, e molte diqueste conseguenze possono impattare sullo svilupposociale, emotivo e cognitivo dei bambini”. La campagna prevede domani una conferenza in cui ipromotori illustreranno le tecniche utilizzate per tenereconnessi i bambini e i possibili danni che si possono ri-portare come ansia e depressione. Verranno poi svilup-pare ricerche sulla dipendenza digitale e standard daproporre alle aziende per migliorare il settore. La campagna è finanziata con 7 milioni da Common Sense,finanziata a sua volta da partner come Comcast e DirecTV,e capitali raccolti da Center for Humane Technology.

USADIGITAL, PR

Una pagina sui dorsi nazionali di Corriere della Sera esu Repubblica, ieri: Facebook ha ampliato così il raggiod’azione delle sue iniziative per “combattere le notizieflase e supportare la sicurezza dell’informazione du-rante le elezioni italiane”, come si legge nel comunicatodiramato nei giorni scorsi. Il soggetto che contiene 10‘suggerimenti’ per aiutare le persone a individuare lenotizie false sarà pubblicato fino all’11 febbraio su al-cuni dei principali quotidiani italiani

ITALIAEDITORIA, DIGITAL, ADV

Facebook lotta contro la disinformazione e per la prima volta pianifica i quotidiani

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Osservatorio FCP-Assointernet: il 2017 chiude a+1,7% con un dicembre che è cresciuto del 7%

Secondo i dati rilevati dall’Osserva-torio FCP-Assointernet (FCP-Fede-razione Concessionarie Pubblicità),il fatturato pubblicitario online a di-cembre 2017 è cresciuto del 7%.In positivo le componenti web(+1,9%), mobile (+41,5%) e tablet(+81,8%), mentre cala smart tv/con-sole (-80,4%).Nei 12 mesi il fatturato pubblicitariodelle concessionarie rilevate dal-l’Osservatorio mostra una crescitadell’1,7%.Il commento del Presidente FCP-As-sointernet Giorgio Galantis: “A Di-cembre, il mese di maggior peso sultotale anno, il fatturato rilevato dal-l’Osservatorio FCP-Assointernet in-crementa del 7,0% portando lachiusura del 2017 a +1,7% sul2016. Il terzo e quarto quarter regi-strano una crescita rispettivamentedel +7,6% e del +3,7%. Numeri po-

sitivi realizzati in un panorama,quello della pubblicità sul web,sempre più complesso in cui i KPIqualitativi e quantitativi sono diven-tati la vera discriminante nella sceltadei contesti di comunicazione a di-sposizione delle aziende. Per que-sto è da rimarcare, da parte delleConcessionarie FCP-Assointernet,insieme alle altre Associazioni di ca-tegoria, lo sforzo di condivisione dimetriche, linee guida, standard, inun’ottica di massima trasparenza.Sforzi che auspichiamo siano mag-giormente premiati dal mercato nel2018, in relazione ad altri operatoriche nell’anno appena trascorso sisono contraddistinti per problemi le-gati a fake news, contenuti non safee/o inappropriati, metriche di misu-razione non aperte a terze parti. Vainoltre sottolineato che lo sviluppo dialcune tecnologie oggi a disposi-

zione sul mercato per la misura-zione di alcuni KPI non è ancoracosì “solido” e affidabile, con un ri-levante impatto operativo ed econo-mico sulle Concessionarie e sugliEditori. La trasparenza e l’affidabilitàrappresentano giustamente un im-portante valore per gli advertiser ele loro agenzie. L’impegno delleConcessionarie FCP da tempo èquello di rendere disponibili ambitieditoriali safe e caratterizzati dacontenuti con elevati standard qua-litativi. Tale impegno proseguiràanche nel 2018, così come la colla-borazione con le altre Associazioniche rappresentano l’industry, perfornire metriche misurate in modosempre più affidabile e che pos-sano orientare gli investimenti versoEditori e Concessionarie capaci dioffrire contesti appropriati, affidabilie sicuri”.

ITALIAONLINE, DATI

PAG. 8

Clicca per scaricare i dati

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIAENTERTAINMENT

Turner e Boing: nel 2017 raccolta adv in crescitaFatturato pubblicitario in crescita del 4% per i canali free e del 14% per il pay

Nel 2017 raccolta pubblicitaria increscita per i canali Turner - CartoonNetwork (canale 607 di Sky e 350 diMediaset Premium) e Boomerang(canale 609 piattaforma Sky) - eBoing S.p.A. - Cartoonito (canale 46del DTT) e Boing (canale 40 del DTT)nati dalla Joint Venture Turner e RTIMediaset.L’anno si è chiuso con una crescitadel 4% per i canali free (concessio-naria per la tv Publitalia’80 e per il di-gital Mediamond) e del 14% per icanali pay (concessionaria CairoPubblicità).Le Sponsorship & Promotion, ovvero

le iniziative speciali, continuano acrescere, coinvolgendo sempre dipiù i siti web e le app, e rappresen-tano il 15% del fatturato pubblicitariodi Boing e Cartoonito.Nel 2017 le S&P di Cartoon Networke Boomerang sono raddoppiate ri-spetta l’anno precedente e hannoraccolto il 25% dell’intero fatturatopubblicitario. Le revenues digital,inoltre, sono cresciute del 30% ri-spetto il 2016.Nel corso dell’anno si è inoltre sem-pre più affermato il trend crossme-diale dei progetti realizzati dal teamS&P di Turner.

ITALIATV

Tra le novità che Gardaland sta preparandoper la nuova stagione ci sarà anche il rinno-vamento di quella che, da sempre, è l’attra-zione iconica del Parco, I Corsari. Aperta alpubblico nel 1992, l’attrazione I Corsari rap-presentò l'opera più imponente mai realizzatafino a quel momento in un Parco Divertimentiitaliano. La sua realizzazione vide il coinvolgimento di bentrenta aziende - italiane e americane, oltre tre anni di lavoro,un investimento di ben 60 miliardi di lire.Per la stagione 2018 Gardaland ha deciso di dare a questaattrazione “simbolo” una storia totalmente nuova dal titolo “ICorsari: La vendetta del fantasma”. Attraverso l’impiego delvideo-mapping 3D, una particolare tecnica digitale di proie-

zione, la nuova storia sarà in grado di stu-pire, entusiasmare e coinvolgere fortementeil pubblico arricchendone la percezione sen-soriale con risultati davvero spettacolari.Grazie alla innovativa tecnologia in 3D, siavrà la sensazione di vivere in prima per-sona l’avventura assistendo a duelli, attra-

versando mondi sotterranei popolati da creaturesoprannaturali, villaggi e galeoni abbandonati.Image Tools è l’agenzia che si occupa del 3D video map-ping. Sample ha curato la produzione seguendo tutto lo svi-luppo del progetto sonoro, dall’arrangiamentoall’orchestrazione dei vari temi fino alla finalizzazione con mixe mastering.

ITALIATECNOLOGIA

Gardaland rinnova i Corsari sfruttando il video mapping 3D

PAG. 9

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Vanity Fair racconta il Festival con una copertura social

Vanity Fair sarà presente al Festival di Sanremo con unacopertura «social first», dentro e fuori dall’Ariston graziea un doppio accordo, sia con Radio Rai 2 che con RadioItalia.Domenica 4 febbraio, si è tenuto il party di inaugurazionepre-festival organizzato in partnership con Radio Italia,che è stato raccontato in diretta social sulle piattaformedel magazine e su quelle di Radio Italia. Un reportage fo-tografico lo racconterà sul numero di Vanity Fair in edi-cola dal 7 febbraio.Nei giorni «caldi» del Festival, da martedì 6 a sabato 10febbraio, in partnership con Radio Rai 2, Vanity Fair rea-lizzerà, dal truck di fronte al teatro Ariston, interviste, di-rette radiofoniche e videointerviste ai cantanti. Inoltre è prevista una copertura social straordinaria convideo realizzati ad hoc per Instagram e Facebook, oltread articoli, video e gallery realizzati in tempo reale per ilsito Vanityfair.it. In programma una diretta Facebook Liveal giorno, con un ospite che si farà intervistare dai lettoriFacebook in un ambiente intimo come la camera d’al-bergo. Tra gli altri, The Kolors, Negramaro, Giovanni Cac-camo, Roy Paci e Diodato.Per tutte e cinque le serate, ci sarà anche la diretta In-stagram e il commento della serata su Twitter, in direttadalla casa di personaggi famosi.

Radio Italia si prepara a festeggiare il traguardo dei30 anni consecutivi di dirette da Sanremo. Dal 6 al10 Febbraio trasmetterà in contemporanea radio evideo da “Fuori Sanremo by Lancôme”, location al-lestita presso il Grand Hotel De Londres, per seguirela 68ma edizione Festival della Canzone Italiana, lapiù importante kermesse canora nazionale. Gli studisono stati inaugurati Domenica 4 Febbraio con unesclusivo party, in collaborazione con Real Time erealtime.it e Vanity Fair, che ha visto la presenza ditutti i protagonisti del Festival 2018. Presente ancheil sindaco di Sanremo Alberto Biancheri che ha rico-nosciuto a Mario Volanti un'onoreficenza della Cittàdi Sanremo per i suoi 30 anni di dirette radiofonicheper il Festival.Sono tanti i partner al fianco di Radio Italia in questoanno speciale. Naming Sponsor: Lancôme. Official sponsor: Di-sney Italia con “Mary Poppins”. Official sponsor:Fassi Gru. Official sponsor: Fujitsu Climatizzatori.Official sponsor: Gruppo San Donato.Official spon-sor: Sisal Matchpoint. Media partner: Real Time.Media partner Vanity Fair. Partner tecnico: BortolinAngelo Spumanti. Partner tecnico: DiDesign byCorsini. Partner tecnico: Luciano Barachini. Par-tner tecnico: Settemari.

Radio Italia per il 30° annoin diretta da Sanremo

ITALIARADIO

ITALIASOCIAL

PAG. 10

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

I diritti tv della Serie A 2018-21 a Mediapro chesara’ intermediario. Ma Sky minaccia guerra legaleLa società spagnola (partecipata da Wpp con il 22,5%) ha offerto mille euro in più rispetto a quanto chiesto da Infront (1.050 milioni). Il campionato italiano supera così la Bundesliga per ricavi televisivi.Gli scenari rimangono aperti: la possibilita’ di rivendere le partite ai broadcaster o il via a un canaleLa Lega Serie A ha assegnato alla spagnola Mediapro idiritti tv della Serie A per il trienno 2018-21. A comunicarloè stata la stessa associazione attraverso una nota: “L’As-semblea della Lega Serie A, riunitasi alle ore 11.30 perl’apertura della busta presentata alle ore 9.36 di oggi (ierindr) per il Pacchetto Global dall’intermediario indipen-dente Mediapro, ha verificato che l’offerta depositata, paria 1.050.001.000 euro, è superiore al prezzo minimo richie-sto dall’Invito ad Offrire e conseguentemente procederàalla comunicazione all’Autorità Garante della Concorrenzae del Mercato, come previsto dall’invito stesso ai fini del-l’assegnazione dei diritti in oggetto”.Come riporta l’Ansa, MediaPro si è presentata in Lega ierimattina con una delegazione guidata dal presidenteJaume Roures e da uno dei soci storici, Tatxo Benet, chehanno depositato due proposte economiche: una che ri-guardava la realizzazione del canale tematico della Legae una, aderente al bando, che è stata accolta, per l’ac-quisto delle partite dell’intero campionato del triennio2018/21, che gli spagnoli produrranno e potranno riven-dere agli operatori di ogni piattaforma. Mediapro po-trebbe quindi rivendere le partite ad esempio a Sky eMediaset, ma anche ai gruppi telefonici o gli Ott, oppuredare vita a un canale tv.LA SERIE A SUPERA LA BUNDESLIGA TEDESCAMa Sky non ci sta e chiede alla Lega di considerare l’of-ferta di MediaPro inammissibile. Secondo la sat tv “Me-diapro – pur avendo presentato un’offerta per lo specificobando rivolto esclusivamente agli «intermediari indipen-denti» – non opererebbe come un intermediario indipen-dente ma come un vero e proprio operatore dellacomunicazione”. Inoltre, l’assegnazione di tutti i diritti aun unico operatore violerebbe il decreto Melandri. Lo sce-nario e’ dunque aperto con Sky (che si era aggiudicatanella seconda asta a gennaio i pacchetti per satellite e

web) che minaccia di scatenare una guerra legale. Con l’offerta di MediaPro, la Serie A supera la soglia dei1,4 miliardi di euro, superando la Bundesliga e diven-tando così il terzo campionato per ricavi da diritti tv. LaPremier League inglese è in testa con oltre 3 miliardi diricavi a stagione, seguita dalla Liga spagnola con circa1,6 miliardi. Alla cifra messa sul piatto da MediaPro per ilcampionato italiano vanno anche sommati i 371 milionidel bando per i diritti tv esteri venduti lo scorso autunno,mentre resta ancora da assegnare Coppa Italia e Super-coppa italiana (che nell’ultimo triennio hanno fruttato circa50 milioni di euro fra diritti tv domestici ed esteri), oltre aidiritti accessori non ancora messi a bando.

ITALIATV

PAG. 11

Note:Mediapro, azienda spagnola specializzata nella creazionedi contenuti audiovisivi, nel 2016 ha realizzato un fatturatodi 1,53 miliardi di euro e un utile netto di 141 milioni di euro.Ha un azionariato variegato: tra i soci figura Wpp che de-tiene una quota del 22,5%, ma a rilevare la maggioranza po-trebbe arrivare la cinese Orient Hontai. Attualmenteproduce 11 canali, tra cui LaLiga Tv, LaLiga 1-2-3 Tv, il ca-nale del Real Madrid e beIN LaLiga.

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

SCENARI

Fake news: i siti web sono le fonti più attendibili secondo gli italiani. I quotidiani credibili tra gli over 60I risultati del nuovo Osservatorio mensile realizzato da Findomestic in collaborazione con Doxa

E’ una bufala ‘certificata’, eppure trepersone su dieci continuano a credereche la presidente della Camera LauraBoldrini abbia una sorella che gestiscecentinaia di cooperative che offrono as-sistenza ai migranti. E’ uno dei risultatidel nuovo Osservatorio mensile realiz-zato da Findomestic in collaborazionecon Doxa, focalizzato sul tema dellefake news.La bufala virale, circolata lo scorso no-vembre, della bambina musulmana di8 anni data in sposa a Padova a unuomo di 35 anni è ritenuta una notiziavera da quasi 2 intervistati su 3 (63%),mentre uno su 4 (26%) è convinto cheDonald Trump abbia effettivamente di-chiarato che la Statua della Libertà in-coraggia l’immigrazione. Dal test risultache in media oltre il 40% non riconoscenotizie inventate e già smascherate.UNO SU DUE CADE IN TRAPPOLA.Più del 50% degli italiani – emerge dalsondaggio di Findomestic, società dicredito al consumo del Gruppo BNPParibas – ammette di essere caduto neltranello delle fake news almeno unavolta nell’arco dell’ultimo anno. Addirit-tura il 13% confessa di aver ‘abboc-cato’ a più di 5 notizie costruite ad arte.I SITI WEB SONO CONSIDERATI LEFONTI PIÙ ATTENDIBILI. A qualimedia si affidano, dunque, gli italianiper non inciampare nell’inganno? I sitiInternet sono considerati i mezzi di in-formazione più attendibili da quasi tre

persone su dieci (29,4%); seguono latelevisione (26,5%), i blog e i forum(18,1%) e i quotidiani (10,1). E i socialnetwork (7,7%) sono reputati più veri-tieri delle radio (6,3%). Sono soprattuttoi più giovani a fidarsi dei siti Internet:quasi il 36% nella fascia tra i 18 e i 24anni. I quotidiani, invece, registrano ilmassimo tasso di credibilità (20,5%) tragli over 60.IL POTERE CONDIZIONANTE DELLEFAKE NEWS. Il potere persuasivo dellebufale – la cosiddetta post verità – è ri-conosciuto dalla maggioranza: se-condo l’80% degli intervistati le fakenews condizionano l’opinione pubblica,mentre solo l’1,4% ritiene che non ab-biano alcun tipo di influenza.CREDIBILITÀ E FACT CHECKING. Ladiffusione delle fake news ha contri-buito a minare la credibilità del mondodell’informazione; mentre il 51,8% del

campione dell’indagine Findomestic af-ferma di credere alle notizie diffuse dauna fonte conosciuta, il 43,7% ha sem-pre qualche dubbio sull’attendibilità diquelle che legge o sente. La platea me-diatica è sempre più chiamata, perciò,a verificare in qualche modo le notizie:per mettere in pratica il cosiddetto ‘factchecking’ il 71,2% controlla se la notiziaè riportata anche su altre fonti e il66,6% valuta la fonte da cui proviene lanotizia.CONTROLLI, NECESSARI MA NONTROPPO. Se un intervistato su 2 siesprime a favore di un ‘controllo’ checertifichi che cosa è vero e che cosa no(meglio se ad opera di un ente impar-ziale), il 39% si dice contrario all’intro-duzione di controlli, evitando ‘censure’e preferendo lasciare così al cittadinola capacità di saper distinguere cosa èattendibile da cosa non lo è.

ITALIARICERCHE

PAG. 12

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TELEFONIAMEDIA

Al via questa sera il Festival di Sanremo e Timriporta on air Mina in uno spot ‘intergalattico’Mina torna come protagonista degli spot dedicati al Festival del brand che porta l’innovazionedigitale sul palco di Sanremo. Rai Pubblicità fa il pieno di spot con circa 26 milioni di raccoltaParte questa sera il Festivaldi Sanremo. Tim si confermaper il secondo anno sponsorunico della kermesse e lasua presenza sarà totale etrasversale sui mezzi tv,radio, cinema e digital conspot dai 15 ai 120 secondi,sovraimpressioni, productplacement nel prima e dopoFestival, presenza adv nelsito di Rai Play e nel sito uf-ficiale del Festival e attivitàdi social network come l’ha-shtag Twitter brandizzato.Inoltre, durante la serata fi-nale di sabato 10 febbraiosarà Tim a premiare sulpalco dell’Ariston il branopiù ascoltato su TimMusic,l’app dello sponsor dedi-cata alla musica in strea-ming.Per l’occasione il brand ri-porta on air Mina, che saràportagonista degli spot de-dicati al Festival con unaesclusiva “Opera DigitaleIntergalattica in V atti”. Ve-dremo Mina al comando diun’astronave interspazialeavvicinarsi alla Terra incerca di connessione, ac-compagnata da euforicirobot che danzeranno du-

rante il viaggio al ritmo di“Another Day of Sun” in-sieme al ballerino JSM. Sitratta di uno spot specialeche accompagnerà i tele-spettatori durante le seratedel Festival regalando cre-scenti sorprese; un nuovospettacolo nello spettacoloche anche quest’anno arri-verà “live” sul palco del Tea-tro Ariston nella seratafinale.Infine, Tim sarà presente al-l’interno del Forte SantaTecla dove si replicheràanche quest’anno la setti-mana di eventi organizzatada Rai Pubblicità con gliospiti e i protagonisti dellamanifestazione dove saràorganizzato uno showcaseesclusivo dedicato a Tim-Music: interviste agli artisti ingara che andranno in direttaFacebook sul profilo ufficialedel Festival e Dj-Set targatiRadio2 per l’intrattenimentodegli ospiti di Rai Pubblicità,mentre in una delle sale delForte verrà allestita la TimData Room in cui la unit diTim analizzerà i dati digitalsul Festival provenienti dallarete e i trend legati agli ar-

gomenti delle giornate, agliospiti e ai conduttori, non-ché le opinioni espresse dalWeb sullo spettacolo.Il Forte Santa Tecla, situatonei pressi del porto vecchiodi Sanremo, sino a pochianni fa era utilizzato comecarceri giudiziarie ma, dopoessere stato assegnato allaSovrintendenza ai Beni Am-bientali e Culturali della Li-guria, è diventato unospazio polifunzionale cultu-rale per la città.“Ringraziamo il Comune diSanremo e il Polo Musealedella Liguria che ne hannoconsentito nuovamente l'uti-lizzo dopo il successo del-l'edizione 2017” - affermaLucia Lini, Direttore Area Ini-ziative Speciali - “Con l'at-tenta regia di Rai Pubblicità,verrà creata all’interno delForte un'atmosfera partico-larmente suggestiva grazie

ad un arredamento dal de-sign esclusivo, effetti di lucestudiati per la particolare lo-cation e un'attenta mise enplace. Il tutto per dare la mi-gliore accoglienza ai nostriospiti che animeranno le viedi Sanremo durante il Festi-val. Insomma, ogni mo-mento della giornata avràuna propria identità e unproprio stile attraverso unpalinsesto giornaliero riccoe articolato sul terreno del-l’intrattenimento musicale eculturale a cura di Radio2,Rai1, Rai Digital, DirezioneComunicazione Rai e TIM”.Sul fronte dei conti, l’edi-zione 2018 è in linea conquella dello scorso anno evede già "un segno positivoper 9-9,5 milioni di euro", hadichiarato il direttore di RaiUno Angelo Teodoli. La rac-colta pubblicitaria è intornoai 26 milioni di euro.

ITALIATV

PAG. 13

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 14TREND

Super Bowl 2018, si torna a ridere. Amazon guida laclassifica dei best in show, Ram (FCA) la più criticata Domenica sera i Philadelphia Eagles si sono aggiudicati per la prima volta la vittoria del campionatodi football americano e Amazon quella della classifica stilata dal Usa Today Ad Meter, con un film ri-conosciuto da pubblico e media come uno dei migliori trasmessi durante il Super Bowl. Tra le ten-denze in evidenza tanta voglia di far ridere il pubblico e alleggerire le tensioni, dopo l’edizione 2017contrassegnata da prese di posizione politiche. Tiene la comunicazione ‘purpose driven’ ma è unterreno scivoloso: paga pegno Ram per l’uso azzardato di un sermone di Martin Luther KingStavolta si ride al Super Bowl. Se la finale del campionatodi football americano può essere considerata la cartina ditornasole delle tendenze che segneranno la pubblicità diquest’anno, emerge chiara e forte la voglia di alleggerirele tensioni e di sorridere davanti situazioni surreali, purchécoerenti con la marca. Gli spot dell’edizione 2018, trasmessa sulla NBC, sonostati quelli più costosi di sempre e proporzionati all’unicitàdell’evento: circa 5 milioni per un 30 secondi, per un in-vestimento complessivo per i brand pre, durante e postpartita stimato da Kantar nell’ordine dei 534 milioni di dol-lari. L’audience è stimata intorno ai 100 milioni di individui. TRA I BEST IN SHOW LO SPOT di Amazon “Alexa LosesHer Voice”, in cima alla classifica dello Usa Today AdMeter, nel quale si immagina l’assistente virtuale cheperde la voce e una serie di celebrità pronte a prestar-gliela, con un cameo del ceo Jeff Bezos. Piace anche lospot della stessa NFL che vede i due giocatori Eli Man-ning e Odell Beckham Jr celebrare la prossima stagionedel campionato con una parodia di ‘Dirty Dancing’. Prende in giro i classici spot delle auto, birre, profumi e

snack lo spot del detersivo Tide di Saatchi & Saatchi conprotagonista l’attore David Harbour (lo sceriffo Hopper diStranger Things) mentre diverte con grande senso dellospettacolo la rap battle di Doritos  Blaze vs  MountainDew Ice con Peter Dinklage e Morgan Freeman, Missy El-liott e Busta Rhymes (agenzia Goodby Silverstein & P.).Sia Tide che Amazon e Doritos sono state apprezzate perl’ottimo uso dei testimonial. Tra le preferite come non citarelo spot di Tourism Australia (Droga5), che durante tutta lascorsa settimana la diffuso (quasi) anonimamente il trailerdi un sequel di Mr Crocodile Dundee e durante la partitaha svelato che si tratta di una campagna di promozioneturistica. Gli esempi sono comunque tanti: Sprint che faenunciare la superiorità della propria offerta da un’intelli-genza artificiale; M&M’s con un confetto che si trasformain Danny DeVito; P&G Febreze che punta sull’umorismoda toilette con il film ‘The Only Man Whose Bleep Don'tStink”, con l’hashtag #BleepDontStink diventato virale suTwitter, usato dalle persone probabilmente per sbeffeg-giare i propri ospiti non dotati dello stesso dono del prota-gonista. SEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

GLOBALSUPER BOWL 2018, ADV, TREND

Amazon ‘Alexa loses her voice’ Doritos Blaze vs Mountain Dew Tide ‘It’s All The Tide Ads’

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 15TREND

ZERO POLITICA, CSR SOTTO I RIFLETTORI. Se loscorso anno la politica e una certa contestazione al neo pre-sidente Trump erano state la cifra caratterizzante, que-st’anno non si sono viste particolari e rischiose prese diposizione. AB-InBev ha messo in evidenza il proprio impe-gno verso le comunità: Budweiser con lo spot ‘Stand ByYou’ e Stella Artois dando risalto alla partnership conWater.org. Verizon ha invece evidenziato il ruolo dei cen-tralinisti della Croce Rossa, ai quali molte persone devonola vita, e il proprio nel far sì che arrivino loro le chiamate conun ottimo film di McCann WorldGroup. Se lo spot ha godutodel rilancio da parte di Justin Timberlake, in chiusura dellasua performance all’Halftime Show, è anche vero che onlineè stato impallinato dai commentatori riguardo all’opposi-zione dell’azienda alla Net Neutrality con domande del tipo:“mi farete pagare per chiamare la Croce Rossa??”. LA DIVERSITÀ SI CONSOLIDA. Anche se non ci sonostate campagne centrate sulla questione delle molestiesessuali e sull’hashtag #MeToo, il New York Times ha no-tato quest’anno un certo miglioramento nella rappresen-tazione della diversità. E finalmente si dimostra che ci sipuò divertire senza oggettificare le donne. Apprezzata

anche Toyota con il film ‘Good Odd’ sulla sciatrice para-limpica Lauren Woolstencroft. Coca-Cola ha riproposto lasua posizione sulla diversità con lo spot ‘Wonder of us’,meno incisivo però di quello di un paio di anni (‘It’s beau-tiful’) fa nonostante l’aggiunta di un riferimento alla comu-nità transgender con il pronome ‘them’ in evidenza.PURPOSE DRIVEN AD, TERRENO SCIVOLOSO. E pro-seguendo sul filone dell’impegno sociale veniamo allo spotpiù contestato: è quello di Ram, il pickup di FCA, che peresaltare la vocazione al servizio del veicolo ha utilizzato unfamoso sermone di Martin Luther King ed è stata criticataaspramente per aver sfruttato parole così nobili per vedereun’auto. Se alcuni hanno ringraziato per aver fatto loro ri-cordare il discorso, i più hanno giudicato la comunicazionetroppo smaccatamente commerciale, tanto più che - fa no-tare ancora il NYT - il sermone continuava con l’ammonirele persone a non farsi condizionare dalla pubblicità ad ac-quistare beni troppo costosi come le auto… Insommaun’occasione sprecata, nonostante le buone intenzioni delbrand e l’avallo della stessa fondazione di MLK, anche peraggiungere all’evento un contributo di rilievo alla causablack, ora più che mai al centro dell’attenzione.

Tourism Australia ‘Dundee’ Febreze ‘#BleepDontStink’ Verizon ‘Answering the call’

RAM ‘MLK - Built to Serve’ NFL ‘Touchdown Celebrations to Come’ Toyota ‘Good odd’

DALLA PAGINA PRECEDENTE

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

NEWBUSINESS PAG. 16

CLIENTE INCARICO AGENZIEAci Informatica consulenza per la comunicazione domande entro il 27 febbraioAci Informatica campagna di comunicazione di Aci (creatività e planning) Casiraghi Greco &,

Armando Testa con Carat, Saatchi con Zenith,Mindshare, Hdrà con Omd

Acqua & Terme Fiuggi Spa strategia e comunicazione in definizioneAdidas media globale in definizioneAlcon Vision Care comunicazione social in definizioneAlleanza delle Cooperative Italiane creatività e planning per consumo latte McCann con Initiative,

Red Cell con GroupM, Serviceplan con Mediaplus e un altro RTI Assomela attività di promozione in Italia e Spagna in definizioneAtac concessione spazi pubblicitari su linee di superficie per 5 anni in definizioneAutodromo di Monza produzione materiale video in definizioneAzienda U.L.S.S. n. 8 Berica ufficio stampa domende entro l’8 febbraioBanca Sistema creatività 6 agenzieBridgestone media globale Um e altre sigleCalifornia Prune Board media planning e buying in Italia in definizione Candy Group media globale in definizioneCittà Metropolitana di Bologna servizi di promozione turistica in definizioneComune di Capoliveri (Isola d’Elba) ufficio stampa e media planning in definizioneComune di Genova piano di comunicazione per promuovere Nervi in definizioneComune di Venezia concessione per 9 anni di impianti pubblicitari domande entro il 7 marzoConfcommercio Imprese per l’Italia comunicazione istituzionale in definizioneConsorzio del Prosciutto di San Daniele attività di promozione in Nord America in definizioneCredem creatività in definizioneEFSA realizzazione eventi istituzionali in definizioneEnit - Agenzia Nazionale del Turismo comunicazione 2018 in definizioneEnit - Agenzia Nazionale del Turismo ufficio stampa e media audit 2018 in definizioneFater creatività per ACE Grey (uscente) e altre agenzieFerservizi gestione eventi di comunicazione del Gruppo FS 41 agenzieFrom attività di promozione in Asia in definizioneGruppo Adeo comunicazione di Zodio 5 agenzieGruppo Caviro creatività Tavernello in definizioneGruppo Piaggio media globale Carat, Mindshare, Havas Media e Blue 449Henkel media in Italia GroupM, OMG, Publicis MediaHonda Motor Europe creatività in definizioneHSBC media globale in definizioneHuawei media Emea Wavemaker, Carat, Omd, ZenithIberdrola creatività Ogilvy, McCann, Leo BurnettIberdrola media Initiative, MediaCom e Blue 449Iberdrola comunicazione social in definizioneINAPP campagna per promuovere bando Erasmus Ares 2.0, Mediamond, Sole 24 Ore, RcsInnovaPuglia consultazione preliminare per servizi di comunicazione ed eventi in definizioneITS Albatros di Messina realizzazione di una campagna di comunicazione domande entro il 12 marzoL’Oréal Italia comunicazione social in definizioneMcDonald’s media globale Omd (uscente) e altreMedici senza Frontiere creatività, produzione e pianificazione campagna istituzionale 2018 in definizione

Gare in corso

continua nella prossima paginaLe nuove gare Variazioni in corso d’opera

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

NEWBUSINESS PAG. 17

CLIENTE INCARICO AGENZIEMercedes-Benz creatività globale e adattamenti Omnicom, Wpp, Publicis GroupeMicrosoft media globale in definizioneMipaaf informazione e comunicazione del PO FEAMP 2014/2020 domande entro il 26 febbraioMitsubishi Electric creatività 3 agenzieN26 comunicazione 3 agenzieNonno Nanni creatività A. Testa, FCB, Saatchi, Leo B., No Ntv media Wavemaker, Carat, Blue 449Open Fiber comunicazione 2018 Saatchi, E3, Yes I Am, Leagas, H2HPoste Italiane grafica e supporti di comunicazione per gli uffici postali domande entro il 12 febbraioPuig media Emea Um e altre sigleProvincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige PR e consulenza di comunicazione in definizioneRegione Lombardia organizzazione eventi aperti al pubblico 3 RTI rappresentati da

Pomilio Blumm, Studio Ega, TriumphRegione Lombardia acquisto e pianificazione spazi pubblicitari Starcom con Mediaxchange,

Ocmg con Lattanzio, Maxus, OmdRegione Lombardia servizio di comunicazione (eventi e campagne adv) domande entro il 26 febbraioRegione Sardegna comunicazione del P.O.R. FSE 2014-2020 10 offerteRegione Veneto azioni di informazione e pubblicità per il FSE 2014-20 4 tra RTI e agenzieSEA media in definizioneStarbucks customer engagement in area Emea in definizioneTripAdvisor creatività europea in definizioneTunnel Euralpin Lyon Turin comunicazione in Italia e Francia in definizioneTurismo della Repubblica di San Marino consulenza di marketing in definizioneUniversità di Parma organizzazione di eventi 11 agenzieUniversità di Trieste attività di comunicazione per il progetto Integra domande entro il 9 febbraioWind Tre creatività in partenza

Gare in corso

Le nuove gare Variazioni in corso d’opera

CLIENTE INCARICO AGENZIEAISM creatività ArkageAltroconsumo nuova campagna Dolci AdvertisingGruppo Camperio rp e strategia digital Abc Pr ConsultingLinear creatività Isobar ItaliaKraft Heinz media StarcomHotel Saturnia & International e Hotel Ca’ Pisani, Venezia rp Abc Pr ConsultingMangusta Yacht comunicazione Libera Brand BuildingMichelin Italia comunicazione social E3Stuttgart Marketing rp in Italia per la città di Stoccarda Abc Pr Consulting

Nuovi incarichi

martedì 6 febbraio 2018quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TLCAGENDA

AGENDAMARTEDì 6 FEBBRAIOPresentazione della ricerca dell’Osservatorio Informa-tion Security & Privacy della School of Management delPolitecnico di Milano. Aula Magna Carassa Dadda, edi-ficio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, – Mi-lano. Ore 9.

Fiera Milano presenta la nuova edizione della Bit. TouringClub, corso Italia 10, Milano. Ore 10,30. Per info:[email protected].

Presentazione di FIM Enel MotoE World Cup. OfficineFarneto – Via dei Monti della Farnesina, 77 Roma. Ore10,30. Per info: [email protected].

PayPal e Rete del Dono organizzano l’evento “DigitalFundraising Award”. Open, viale Monte Nero 6, Milano.Ore 18,30. Per informazioni: [email protected].

MERCOLEDì 7 FEBBRAIOPresentazione di ClickAid, canale di cooperazione traaziende che vogliono investire in charity, in collabora-zione con Coop Lombardia, Associazione SON e AltaviaItalia. Sala San Siro di Altavia – Alzaia Naviglio Pavese,78/3 Milano. Ore 11,30. Per info: [email protected].

E on air la nuova campagna pubblicitaria di BBBell,azienda piemontese specializzata in telecomunica-zione wireless attraverso la tecnologia che sfrutta lefrequenze radio, entrata recentemente nel segmentodella fibra ottica grazie all’accordo con Open Fiber.Firmata da Barabino & Partners, che ne ha curatoanche la pianificazione e che segue da quattro annila comunicazione integrata dell’azienda, la campa-gna è declinata per il mezzo stampa on e offline, perinternet, per i canali social e le affissioni.La campagna avrà una durata di due mesi e si foca-lizza sul lancio del servizio denominato ‘Kiara’ che ein grado di fornire inizialmente ad oltre 335.000 utentidislocati in alcune aree definite della città di Torinoservizi di internet e telefonia fissa con possibilita dinavigare fino a 1 Giga.La campagna adv è stata pianificata sfruttando dueflight di comunicazione: il mese di febbraio per lastampa locale on e offline, radio e l’intero periodo peri canali social, Google e affissioni in modo da rag-giungere, anche in tempi diversi, target differenziati.

BBBell on air sul nuovobusiness della fibra otticacon Barabino & Partners

ITALIASTAMPA, RADIO, WEB, OOH

PAG. 18

Brand NewsDirettore responsabile: Nicola Zonca Redazione: Francesca Bernardi, Luca Orma, Armida CuzzocreaTestata registrata presso il Tribunale di Milano n° 563 del 25/11/2011La riproduzione anche parziale è vietata senza l’autorizzazione scritta dell’editore partita iva 07599810962ISSN 2499-8095

Per i comunicati: [email protected] la pubblicità: [email protected]

Editrice: Brand News Media Group S.r.l. Piazza Tommaseo 2/a, Milano. Tel: 334/9481654