2
http://issuu.com/santandreadiconza http://issuu.com/santandreadiconza Pista da sci di fondo (29/07/2009) Una pista da sci di fondo a Sant'Andrea di Conza A Sant'Andrea di Conza alcuni ragazzi possono individuare una area pressoché pianeggiante in loc. Serra le Serpi, e su a seguire, anche sullo spiazzale in loc. La Fonte (c/o la fontanella), anche privata, al fine di ideare, progettare ed allestire una pista da sci di fondo. In pratica, si sistema la zona in maniera idone livellandola bene, togliendo quindi i sassi più pericolosi, predisponendo dei bordi e quant'altro, prevedendo una zona parcheggio e delle aree dove installare dei chioschi/gazebo, e la si ottimizza a mo' di pista ovale o con delle curve a seconda dello spazio a disposizione, prevedendo delle pendenze. Una volta preparata la pista serve aspettare la prima nevicata, o meglio serve (comunque) un piccolo cannone da neve al fine di creare una pista artificiale da ricompattare giornalmente. I cannoni da neve si noleggiano tranquillamente così come è possibile noleggiare gli sci e scarponi. Sostanzialmente, già lavorando da subito dopo le festività locali, si può prevedere di aprire per la prima volta la pista da sci di fondo per le feste di Natale e più precisamente - se si guarda il calendario - dal 24 dicembre (compreso) fino al 27 dicembre (compreso), permettendo di avere 4 giorni pieni dalle 08:00 di mattina fino alle 24:00. Infatti, si possono prevedere dei fari per la illuminazione notturna al fine di permettere un alto godimento della struttura, così come è possibile prevedere la installazione di piccolissimi e semplicissimi chioschi (già parlato di questo argomento in altro articolo: vecchi 50 articoli) da fittare ai commercianti di Sant'Andrea di Conza al fine di porre in vendita propri prodotti. Per quanto riguarda il cannone da neve, mi sono informato e il costo per quei giorni è alla portata di qualsiasi organizzazione. Prevedendo il prezzo di ingresso a 7 (sette) Euro l'ora come base per poi diminuirla per le ore successive ed aumentarla di sera, od altro prezzo in base ai servizi che si prevedono (dai bagni chimici, al servizio ristoro anche con semplice thé e biscotti compresi nel prezzo, ad un DJ set, a brindisi di mezzanotte, a caldarroste, servizio affitto sci e scarponi, ecc. ecc.). Se organizzato bene, pubblicizzato alla grande e ben gestito da "persone" serie, volenterose ma soprattutto DESIDEROSE di organizzare qualcosa di unico, l'evento può essere visitato da centinaia e centinaia di persone, dalle scolaresche (che dovete contattare) in gita di un giorno, a qualche atleta che desidera rimettersi in forma (quindi pubblicità nei siti specifici di sci di fondo), ai semplici turisti da "richiamare" con specifica pubblicità.

Una pista di sci da fondo

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Un po' di volontà, qualche idea vincente e tanta voglia di emergere e la pista da sci può essere operativa e funzionante per 4-5 giorni durante le vacanze invernali.

Citation preview

Page 1: Una pista di sci da fondo

http://issuu.com/santandreadiconzahttp://issuu.com/santandreadiconza

Pista da sci di fondo (29/07/2009)

Una pista da sci di fondo a Sant'Andrea di Conza

A Sant'Andrea di Conza alcuni ragazzi possono individuare una area pressoché pianeggiante in loc. Serra le Serpi, e su a seguire, anche sullo spiazzale in loc. La Fonte (c/o la fontanella), anche privata, al fine di ideare, progettare ed allestire una pista da sci di fondo.

In pratica, si sistema la zona in maniera idone livellandola bene, togliendo quindi i sassi più pericolosi, predisponendo dei bordi e quant'altro, prevedendo una zona parcheggio e delle aree dove installare dei chioschi/gazebo, e la si ottimizza a mo' di pista ovale o con delle curve a seconda dello spazio a disposizione, prevedendo delle pendenze.

Una volta preparata la pista serve aspettare la prima nevicata, o meglio serve (comunque) un piccolo cannone da neve al fine di creare una pista artificiale da ricompattare giornalmente.

I cannoni da neve si noleggiano tranquillamente così come è possibile noleggiare gli sci e scarponi.

Sostanzialmente, già lavorando da subito dopo le festività locali, si può prevedere di aprire per la prima volta la pista da sci di fondo per le feste di Natale e più precisamente - se si guarda il calendario - dal 24 dicembre (compreso) fino al 27 dicembre (compreso), permettendo di avere 4 giorni pieni dalle 08:00 di mattina fino alle 24:00.

Infatti, si possono prevedere dei fari per la illuminazione notturna al fine di permettere un alto godimento della struttura, così come è possibile prevedere la installazione di piccolissimi e semplicissimi chioschi (già parlato di questo argomento in altro articolo: vecchi 50 articoli) da fittare ai commercianti di Sant'Andrea di Conza al fine di porre in vendita propri prodotti.

Per quanto riguarda il cannone da neve, mi sono informato e il costo per quei giorni è alla portata di qualsiasi organizzazione.

Prevedendo il prezzo di ingresso a 7 (sette) Euro l'ora come base per poi diminuirla per le ore successive ed aumentarla di sera, od altro prezzo in base ai servizi che si prevedono (dai bagni chimici, al servizio ristoro anche con semplice thé e biscotti compresi nel prezzo, ad un DJ set, a brindisi di mezzanotte, a caldarroste, servizio affitto sci e scarponi, ecc. ecc.).

Se organizzato bene, pubblicizzato alla grande e ben gestito da "persone" serie, volenterose ma soprattutto DESIDEROSE di organizzare qualcosa di unico, l'evento può essere visitato da centinaia e centinaia di persone, dalle scolaresche (che dovete contattare) in gita di un giorno, a qualche atleta che desidera rimettersi in forma (quindi pubblicità nei siti specifici di sci di fondo), ai semplici turisti da "richiamare" con specifica pubblicità.

Page 2: Una pista di sci da fondo

http://issuu.com/santandreadiconzahttp://issuu.com/santandreadiconza

Pista da sci di fondo (29/07/2009)

Una pista da sci di fondo a Sant'Andrea di Conza

Il costo?

Un po' di lavoro per la sistemazione, un po' di pubbliche relazioni, e una quota per di anticipo per l'affitto del cannone.

Per quanto riguarda l'elettricità, potete anche prevedere uno o più gruppi elettrogeni da qualche centinaia di euro, per essere completamente indipendenti dalla rete elettrica e per non avere fatture da pagare a posteriori (anche i gruppi elettrogeni si fittano.)

Ho predisposto un completo e specifico businnes plan circa questo progetto: per maggiori informazioni e/o collaborazioni basta contattarmi!