2
associazione di educazione e solidarietà psicologica UNA STORIA DI SOLIDARIETÀ Servizi e attività: iSemprevivi+equipe uno sportello psicologico aperto a tutte le persone che vivono un momento di fragilità e sentono il bisogno di un sostegno. iSemprevivi+casa tre case, un percorso verso l’autonomia abitativa per le persone con disagio psichico. iSemprevivi+lab laboratori con attività diverse che aiutano chi soffre di disagio mentale ad avvicinarsi alla vita sociale, riscoprendo risorse e nuove competenze. Il centro “IL SORRISO DI LOLLO” è dedicato al piccolo Lorenzo: scomparso a soli 6 anni ha lasciato alla comunità della Parrocchia di San Pietro in Sala il bellissimo ricordo del suo sorriso pieno di gioia di vivere. L’associazione iSemprevivi+onlus partecipa al Tavolo di Coordinamento della Salute Mentale del Comune di Milano. L’associazione iSemprevivi+onlus Piazza Wagner, 2 - 20145 Milano www.isemprevivi.org Centro di Accompagnamento all’adolescenza “IL SORRISO DI LOLLO” Via R. Sanzio, 2/A - 20149 Milano Tel. 02 35940324 IL TUO AIUTO È IMPORTANTE L’Associazione iSemprevivi+onlus nasce dall’esperienza relazionale della Parrocchia di San Pietro in Sala in Milano, che, guidata da Don Domenico Storri, psicologo e psicoterapeuta, dal 2005 lavora per l’integrazione delle persone con disagio psicologico attraverso un lavoro di sensibilizzazione contro i pregiudizi che circondano il disagio mentale. L’associazione è inserita in modo vitale nella comunità parrocchiale dove sperimenta la profondità di un contesto sociale fatto di relazioni, di confronti e di riconoscimenti che dicono sostanzialmente “normalità”. Le persone che soffrono di un disagio psichico e le loro famiglie hanno bisogno di una rete di sostegno estesa e articolata: assistenza psicologica, attività socializzanti, servizi individuali, iniziative di gruppo e percorsi formativi. Bonifico bancario intestato a iSemprevivi+onlus Banco di Brescia IBAN IT37 F035 0001 6070 0000 0019 474 Scrivi il tuo indirizzo nella causale, così potremo ringraziarti Destina il 5x1000 Inserisci il codice fiscale de iSemprevivi+onlus 97523220156 nel riquadro ‘Sostegno del volontariato...’ della dichiarazione dei redditi Le donazioni a iSemprevivi+onlus godono delle agevolazioni fiscali previste per le Onlus. Il centro “IL SORRISO DI LOLLO” lavora in collaborazione con diversi partner del territorio milanese: Aziende Ospedaliere, S.E.A.D. (Servizio Educativo Adolescenti in Difficoltà) e Centri Psico Sociali del territorio. Come contattarci Si possono rivolgere al Centro “IL SORRISO DI LOLLO” i genitori e i giovani che si trovano a gestire un disagio importante e sentono il bisogno di un primo confronto. Con le famiglie in possesso di una diagnosi di un servizio sanitario specialistico, organizzeremo un colloquio con i professionisti più idonei. Responsabile del Centro: Dott. Don Domenico Storri Per appuntamenti e informazioni: Coordinatrice del Centro Simona Police, cell. 340 3611467 - 02 35940324 Il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 CENTRO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’ADOLESCENZA “IL SORRISO DI LOLLO”

UNA STORIA IL TUO AIUTO - isemprevivi.org .pdf · tre case, un percorso verso l ... hanno bisogno di una rete di sostegno estesa e articolata: ... Scrivi il tuo indirizzo nella causale,

  • Upload
    lammien

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

associazione di educazione e solidarietà psicologica

UNA STORIADI SOLIDARIETÀ

Servizi e attività:• iSemprevivi+equipe uno sportello psicologico aperto a tutte le persone che vivono un momento di fragilità e sentono il bisogno di un sostegno.• iSemprevivi+casa tre case, un percorso verso l’autonomia abitativa per le persone con disagio psichico. • iSemprevivi+lab laboratori con attività diverse che aiutano chi soffre di disagio mentale ad avvicinarsi alla vita sociale, riscoprendo risorse e nuove competenze.

Il centro “IL SORRISO DI LOLLO” è dedicato al piccolo Lorenzo: scomparso a soli 6 anni ha lasciato alla comunità della Parrocchia di San Pietro in Sala il bellissimo ricordo del suo sorriso pieno di gioia di vivere.

L’associazione iSemprevivi+onlus partecipa al Tavolo di Coordinamentodella Salute Mentale del Comune di Milano.

L’associazione iSemprevivi+onlus Piazza Wagner, 2 - 20145 Milanowww.isemprevivi.org

Centro di Accompagnamento all’adolescenza“IL SORRISO DI LOLLO”Via R. Sanzio, 2/A - 20149 Milano Tel. 02 35940324

IL TUO AIUTOÈ IMPORTANTE

L’Associazione iSemprevivi+onlus nasce dall’esperienza relazionale della Parrocchia di San Pietro in Sala in Milano, che, guidata da Don Domenico Storri, psicologo e psicoterapeuta, dal 2005 lavora per l’integrazione delle persone con disagio psicologico attraverso un lavoro di sensibilizzazione contro i pregiudizi che circondano il disagio mentale. L’associazione è inserita in modo vitale nella comunità parrocchiale dove sperimenta la profondità di un contesto sociale fatto di relazioni, di confronti e di riconoscimenti che dicono sostanzialmente “normalità”.

Le persone che soffrono di un disagio psichico e le loro famiglie hanno bisogno di una rete di sostegno estesa e articolata: assistenza psicologica, attività socializzanti, servizi individuali, iniziative di gruppo e percorsi formativi. Bonifico bancario intestato a iSemprevivi+onlusBanco di Brescia IBAN IT37 F035 0001 6070 0000 0019 474Scrivi il tuo indirizzo nella causale, così potremo ringraziarti

Destina il 5x1000Inserisci il codice fiscale de iSemprevivi+onlus 97523220156nel riquadro ‘Sostegno del volontariato...’ della dichiarazione dei redditiLe donazioni a iSemprevivi+onlus godono delle agevolazioni fiscali previste per le Onlus.

Il centro “IL SORRISO DI LOLLO” lavora in collaborazione con diversi partner del territorio milanese: Aziende Ospedaliere, S.E.A.D. (Servizio Educativo Adolescenti in Difficoltà) e Centri Psico Sociali del territorio.

Come contattarci Si possono rivolgere al Centro “IL SORRISO DI LOLLO” i genitori e i giovani che si trovano a gestire un disagio importante e sentono il bisogno di un primo confronto. Con le famigliein possesso di una diagnosi di un servizio sanitario specialistico, organizzeremo un colloquio con i professionisti più idonei.Responsabile del Centro: Dott. Don Domenico Storri Per appuntamenti e informazioni: Coordinatrice del Centro Simona Police,cell. 340 3611467 - 02 35940324Il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00

CENTRO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’ADOLESCENZA“IL SORRISO DI LOLLO”

Un punto di riferimento dove gli adolescenti in difficoltà possono raccontarsi senza essere giudicati, un luogo dove iniziare un percorso di crescita insieme, per affrontare i diversi compiti della vita con gli strumenti adeguati. Preadolescenza e adolescenza sono fasi importanti e delicate del ciclo di vita, durante i quali possono manifestarsi comportamenti sintomo di grande disagio. I motivi possono essere i più disparati: dalla mancanza di stimoli educativi sani alla presenza di conflitti familiari, dal possedere una struttura psicologica fragile all’avere subito traumi.A chi ci rivolgiamoL’Associazione iSemprevivi ha creato il centro “IL SORRISO DI LOLLO” per gli adolescenti, ragazze e ragazzi di età compresa fra 13 e 21 anni con disagi di diverso tipo: da una crisi adolescenziale fino a disturbi della personalità o della condotta, ai disturbi psicotici o comportamentali gravi alle fobie scolastiche.

Il Centro gestisce molteplici attività, rivolte ai ragazzi, utili al perseguimento di specifici obiettivi:• Colloqui preliminari alla presa in carico dell’adolescente• Programmazione di un percorso individualizzato in accordo col minore• Psicoterapia individuale, di gruppo e Gruppi di Parola• Attività sportive • Laboratori creativi, espressivi, artistici• Consulenza psichiatrica• Consulenza familiare

Parallelamente offriamo un supporto alle famiglie, che vivono con disagio le complessità dei loro figli, interventi mirati caso per caso. Ai genitori proponiamo i seguenti servizi:• Supporto psicologico• Terapia di coppia• Consulenza familiare

ADOLESCENTI I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Laboratorio oreficeriaI ragazzi al laboratorio di oreficeria avranno l’opportunità di sperimentare varie metodologie e tecniche tradizionali e contemporanee per la creazione di piccoli gioielli.Sotto la guida di un’orafa esperta gli adolescenti si eserciteranno nello schizzo e nella progettazione tecnica del manufatto da realizzare, secondo i propri desideri, con le tecniche e i materiali più appropriati.

Laboratorio digitale Il laboratorio si propone di fornire conoscenza sui concetti teorici basilari dell'informatica e, in particolare, della comunicazione multimediale attraverso uno studio teorico-pratico degli elementi utili per operare nel Web, dal testo, alla grafica, all'audio, al video. Specialisti del settore aiuteranno i ragazzi ad entrare nel mondo della comunicazione digitale, soprattutto, della Web communication.

Laboratorio cosmeticaIl laboratorio di cosmetica offre ai ragazzi la possibilità di un approfondimento sia delle tecniche formulative e produttive, grazie alla realizzazione di preparazioni cosmetiche, sia della conoscenza delle materie prime per uso cosmetico di nuova generazione. Con l’aiuto di tecnici specializzati i ragazzi potranno esercitarsi nella produzione di rossetti, ciprie ombretto e rimmel.

Tre laboratori a misura adolescente

Cosa facciamoCon un gruppo di lavoro composto da psicologi, psichiatri, educatori, mediatrici familiari e volontari opportunamente formati, pensiamo un processo psicoeducativo che tenda a contrastare la cronicizzazione di alcune condotte o stati mentaliIl Centro “IL SORRISO DI LOLLO” è situato in via Sanzio 2, in Milano in un appartamento di 220 metri, arredato in uno stile semplice e colorato per facilitare il “sentirsi a casa” degli adolescenti. Il Centro offre anche la possibilità ai ragazzi di pranzare insieme. Un ampio salone è a disposizione per il tempo libero e per lo studio. Ai ragazzi che vivono un ritiro o una fobia scolastica è proposto, in accordo con i dirigenti della scuola di appartenenza, un approccio alternativo e parallelo allo studio.

ADOLESCENTI+CENTRO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’ADOLESCENZA“IL SORRISO DI LOLLO”