21
Realizzato con tecnologia SMART FORMS - www.arthurinformatica.com per DATEV KOINOS srl I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente al fine di potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi. Se i dati riguardano anche i suoi familiari o terzi, lei dovrà informare gli interessati di aver comunicato i loro dati all’Agenzia delle Entrate. L’indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali. L’indicazione del numero di telefono, del cellulare e dell’indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti. Ai sensi dell’art. 9 del Regolamento UE 2016/679 comporta il conferimento di categorie particolari di dati personali l’utilizzo della scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, del 5e del 2 per mille dell’Irpef. L’effettuazione della scelta per la destinazione dell’otto per mille dell’Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 47 della legge 20 maggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confessioni religiose. L’effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 1, comma 154 della legge 23 dicembre 2014 n.190. L’effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 comma 1, della legge 21 febbraio 2014, n.13. Anche l’inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta è facoltativo e richiede il conferimento di dati particolari Riservato alla Poste italiane Spa INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 GIORGIO RAPARI N. Protocollo Data di presentazione RPF COGNOME CODICE FISCALE NOME I dati forniti con questo modello verranno trattati dall’Agenzia delle Entrate per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione delle imposte. I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per l’applicazione dello strumento del c.d. redditometro, compresi i dati relativi alla composizione del nucleo familiare. I dati trattati ai fini dell’applicazione del redditometro non vengono comunicati a soggetti esterni e la loro titolarità spetta esclusivamente all’Agenzia delle Entrate. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è consultabile l’informativa completa sul trattamento dei dati personali in relazione al redditometro. Periodo d'imposta 2018 CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2019 E SUCCESSIVE MODIFICHE Con questa informativa l’Agenzia delle Entrate spiega come tratta i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all’interessato ai sensi del Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e del D.Lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO CONFERIMENTO DEI DATI PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI I dati saranno conservati fino al 31 dicembre dell’undicesimo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento ovvero entro il maggior termine per la definizione di eventuali procedimenti giurisdizionali o per rispondere a richieste da parte dell’Autorità giudiziaria. Per quanto riguarda i dati relativi alle scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille, gli stessi saranno conservati per il tempo necessario a consentire all’Agenzia delle entrate di effettuare i controlli presso gli intermediari e/o i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale circa la corretta trasmissione delle relative informazioni. Saranno, inoltre, conservati per il tempo necessario a consentire al destinatario della scelta e al contribuente che effettua la scelta di esercitare i propri diritti: tale periodo coincide con il termine di prescrizione ordinaria decennale che decorre dalla effettuazione della scelta. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO I dati personali saranno trattati anche con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. L’Agenzia delle Entrate attua idonee misure per garantire che i dati forniti vengano trattati in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gestiti; l’Agenzia delle Entrate impiega idonee misure di sicurezza, organizzative, tecniche e fisiche, per tutelare le informazioni dall’alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall’utilizzo improprio o illegittimo. Il modello può essere consegnato a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza, associazioni di categoria e professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per la finalità di trasmissione del modello all’Agenzia delle Entrate. Per la sola attività di trasmissione, gli intermediari assumono la qualifica di “titolare del trattamento” quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI I suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario potranno essere comunicati: - ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria; - ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile; - ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressamente previsti dalla legge, ovvero ancora se la comunicazione si renderà necessaria per la tutela dell’Agenzia in sede giudiziaria, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei dati personali è l’Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, via Cristoforo Colombo 426 c/d – 00145. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO L’Agenzia delle Entrate si avvale di Sogei Spa, in qualità di partner tecnologico al quale è affidata la gestione del sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, designata per questo Responsabile del trattamento. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Il dato di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati dell’Agenzia delle Entrate è: [email protected] DIRITTI DELL’INTERESSATO L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati forniti e/o verificarne l’utilizzo. Ha, inoltre, il diritto di chiedere, nelle forme previste dall’ordinamento, la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti. Tali diritti possono essere esercitati con richiesta indirizzata a: Agenzia delle Entrate, Via Cristoforo Colombo n. 426 c/d – 00145 Roma - indirizzo di posta elettronica: [email protected] Qualora l’interessato ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento e al D.Lgs. 196/2003 potrà rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell’art. 77 del medesimo Regolamento. Ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it. CONSENSO L’Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali. Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso degli interessati siaper trattare i dati relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per mille, del cinque per mille e del due per mille dell’Irpef, sia per poterli comunicare all’Agenzia delle Entrate, o ad altri intermediari. Tale consenso viene manifestato mediante la sottoscrizione della dichiarazione nonché la firma con la quale si effettua la scelta dell’otto per mille dell’Irpef, del cinque per mille e del due per mille dell’Irpef. La presente informativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.

UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente al fine di potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi.Se i dati riguardano anche i suoi familiari o terzi, lei dovrà informare gli interessati di aver comunicato i loro dati all’Agenzia delle Entrate.L’indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali.L’indicazione del numero di telefono, del cellulare e dell’indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità,adempimenti e servizi offerti.Ai sensi dell’art. 9 del Regolamento UE 2016/679 comporta il conferimento di categorie particolari di dati personali l’utilizzo della scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, del 5e del 2 per mille dell’Irpef.L’effettuazione della scelta per la destinazione dell’otto per mille dell’Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 47 della legge 20 maggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulatecon le confessioni religiose. L’effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 1, comma 154 della legge 23 dicembre 2014 n.190. L’effettuazionedella scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 comma 1,della legge 21 febbraio 2014, n.13. Anche l’inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta è facoltativo e richiede il conferimento di dati particolari

Riservato alla Poste italiane Spa

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

GIORGIORAPARI

N. Protocollo

Data di presentazione RPF

COGNOME

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

NOME

I dati forniti con questo modello verranno trattati dall’Agenzia delle Entrate per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione delle imposte. I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattatianche per l’applicazione dello strumento del c.d. redditometro, compresi i dati relativi alla composizione del nucleo familiare. I dati trattati ai fini dell’applicazione del redditometro non vengono comunicati a soggettiesterni e la loro titolarità spetta esclusivamente all’Agenzia delle Entrate. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è consultabile l’informativa completa sul trattamento dei dati personali in relazione al redditometro.

Periodo d'imposta 2018

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

RPRGRG50D24F567T

Con questa informativa l’Agenzia delle Entrate spiega come tratta i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all’interessato ai sensi del Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezionedelle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e del D.Lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

CONFERIMENTO DEI DATI

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATII dati saranno conservati fino al 31 dicembre dell’undicesimo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento ovvero entro il maggior termine per la definizione di eventuali procedimentigiurisdizionali o per rispondere a richieste da parte dell’Autorità giudiziaria. Per quanto riguarda i dati relativi alle scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille, gli stessi saranno conservatiper il tempo necessario a consentire all’Agenzia delle entrate di effettuare i controlli presso gli intermediari e/o i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale circa la corretta trasmissione delle relativeinformazioni.Saranno, inoltre, conservati per il tempo necessario a consentire al destinatario della scelta e al contribuente che effettua la scelta di esercitare i propri diritti:tale periodo coincide con il termine di prescrizione ordinaria decennale che decorre dalla effettuazione della scelta.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTOI dati personali saranno trattati anche con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. L’Agenzia delle Entrate attua idonee misure per garantire che idati forniti vengano trattati in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gestiti; l’Agenzia delle Entrate impiega idonee misure di sicurezza, organizzative, tecniche e fisiche, per tutelare le informazionidall’alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall’utilizzo improprio o illegittimo. Il modello può essere consegnato a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza, associazioni dicategoria e professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per la finalità di trasmissione del modello all’Agenzia delle Entrate. Per la sola attività di trasmissione, gli intermediari assumono la qualifica di“titolare del trattamento” quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo

CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALII suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, tuttavia, se necessario potranno essere comunicati:- ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adempiere ad un ordine dell’AutoritàGiudiziaria;- ai soggetti designati dal Titolare, in qualità di Responsabili, ovvero alle persone autorizzate al trattamento dei dati personali che operano sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile;- ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressamente previsti dalla legge, ovvero ancora se la comunicazione si renderà necessaria per la tutela dell’Agenzia in sede giudiziaria, nel rispetto delle vigentidisposizioni in materia di protezione dei dati personali

TITOLARE DEL TRATTAMENTOTitolare del trattamento dei dati personali è l’Agenzia delle Entrate, con sede in Roma, via Cristoforo Colombo 426 c/d – 00145.

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTOL’Agenzia delle Entrate si avvale di Sogei Spa, in qualità di partner tecnologico al quale è affidata la gestione del sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, designata per questo Responsabile del trattamento.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATIIl dato di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati dell’Agenzia delle Entrate è: [email protected]

DIRITTI DELL’INTERESSATOL’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati forniti e/o verificarne l’utilizzo. Ha, inoltre, il diritto di chiedere, nelle forme previste dall’ordinamento, la rettificadei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti.Tali diritti possono essere esercitati con richiesta indirizzata a: Agenzia delle Entrate, Via Cristoforo Colombo n. 426 c/d – 00145 Roma - indirizzo di posta elettronica: [email protected] l’interessato ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento e al D.Lgs. 196/2003 potrà rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell’art. 77 delmedesimo Regolamento.Ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

CONSENSOL’Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali. Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per iltrattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso degli interessati siaper trattare i dati relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta ladetrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per mille, del cinque per mille e del due per mille dell’Irpef, sia per poterli comunicare all’Agenzia delle Entrate, o ad altri intermediari.Tale consenso viene manifestato mediante la sottoscrizione della dichiarazione nonché la firma con la quale si effettua la scelta dell’otto per mille dell’Irpef, del cinque per mille e del due per mille dell’Irpef.

La presente informativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.

Page 2: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

DATI DELCONTRIBUENTE

09266480962

Data della variazione

Correttiva nei terminiTIPO DI

DICHIARAZIONE

Frazione

MC 24/04/1950

Data di nascitagiorno mese anno

Provincia (sigla) Sesso(barrare la relativa casella)

M FXPOLLENZA

Comune (o Stato estero) di nascita

C.a.p.Provincia (sigla)Comune

Tipologia (via, piazza, ecc.)

Eventieccezionali

QuadroRW

X

QuadroVO

QuadroAC

XISA

6 7 8

deceduto/a tutelato/a minore

RESIDENZAANAGRAFICA

Codice comune

1

Domiciliofiscalediverso dallaresidenza 2

DOMICILIOFISCALEAL 01/01/2018 POLLENZA

Provincia (sigla)

MC

Codice comune

F567

Comune

RPRGRG50D24F567TCodice fiscale (*)

Dichiarazione integrativa

Da compilaresolo se variatadal 1/1/2018alla datadi presentazionedelladichiarazione

Numero civicoIndirizzo

giorno mese anno

TELEFONOE INDIRIZZODI POSTAELETTRONICA

Telefonoprefisso numero

[email protected]

Indirizzo di posta elettronica

ComuneDOMICILIOFISCALEAL 01/01/2019

Provincia (sigla) Codice comune

Estera

Italiana

Cellulare

Accettazioneeredità giacente

Partita IVA (eventuale)

Dichiarazionepresentata perla prima volta

Liquidazionevolontaria

Riservato al liquidatore ovvero al curatore fallimentare

Stato Periodo d'impostagiorno mese anno

al

giorno mese anno

dal

RESIDENTEALL'ESTERO Codice fiscale estero Codice Stato estero

Stato federato, provincia, contea

Indirizzo

NAZIONALITA'

1

2

Stato estero di residenza

Località di residenza

(*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.

DA COMPILARESE RESIDENTEALL’ESTERONEL 2018

Dichiarazione integrativa(art. 2, co. 8-ter,DPR 322/98)

Immobilisequestrati

Non residenti“Schumacker”

RISERVATO A CHIPRESENTA LADICHIARAZIONEPER ALTRI

M F

Cognome Nome Sesso(barrare la relativa casella)

Comune (o Stato estero) di nascita Provincia (sigla)

Frazione, via e numero civico / Indirizzo estero

Codice fiscale (obbligatorio) Codice carica

giorno mese annoData di nascita

prefisso numeroTelefono

giorno mese annoData di inizio procedura

giorno mese annoData di fine proceduraProcedura non

ancora terminata

EREDE,CURATOREFALLIMENTAREo DELL'EREDITA',ecc.(vedere istruzioni)

Data caricagiorno mese anno

Comune (o Stato estero) Provincia (sigla) C.a.p.

giorno mese anno

RESIDENZA ANAGRAFICA(O SE DIVERSO)DOMICILIO FISCALE

Rappresentanteresidente all’estero

Codice fiscale società o ente dichiarante

CANONE RAIIMPRESE

Tipologia apparecchio (Riservata ai contribuenti che esercitano attività d’impresa)

21/05/2019

IMPEGNO ALLAPRESENTAZIONETELEMATICA VNRGRG40B05F205S

X

Codice fiscale dell'incaricato

mese annogiorno

Data dell'impegno

Soggetto che ha predisposto la dichiarazione

FIRMA DELL'INCARICATO

Riservato al C.A.F.o al professionista Codice fiscale del responsabile del C.A.F.

FIRMA DEL RESPONSABILE DEL C.A.F. o DEL PROFESSIONISTA

VISTO DICONFORMITÀ

Riservatoall'incaricato

Codice fiscale del C.A.F.

Codice fiscale del professionista

CERTIFICAZIONETRIBUTARIARiservatoal professionista

Codice fiscale del professionista

Codice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal certificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili

FIRMA DEL PROFESSIONISTASi attesta la certificazione ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. n. 241/1997

Ricezione avviso telematico controlloautomatizzato dichiarazione

Ricezione altre comunicazioni telematiche1 X X

Fusione comuni

RPRGRG50D24F567T

Fusione comuni

Esonero dall’apposizionedel visto di conformità

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Omissis

Omissis

Page 3: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

RPRGRG50D24F567TCodice fiscale (*)

(*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.

FIRMA DELLADICHIARAZIONE

X X X X X X X XIl contribuentedichiara di avercompilato eallegato iseguentiquadri(barrare lecaselle cheinteressano).

RA RB RCFamiliaria carico RP LC RV CR RX RH RL RM RR RT RF RG RD RS RQ CE

TR RU

CON LA FIRMA SI ESPRIME ANCHEIL CONSENSO AL TRATTAMENTO

DEI DATI SENSIBILI EVENTUALMENTEINDICATI NELLA DICHIARAZIONE X

FIRMA del CONTRIBUENTE (o di chi presenta la dichiarazione per altri)

RE

X

NRInvio avviso telematico controllo

automatizzato dichiarazione all’intermediario XLM

CodiceSituazioni particolari

XInvio altre comunicazionitelematiche all’intermediario

RPRGRG50D24F567T

DIRN

X

FC

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 4: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

109

Sezione II

QUADRO RB – Redditi dei fabbricati

RB10

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

0 1Mod. N.

RB21

RB22

RB23

REDDITI

Impostacedolare secca

1

Impostacedolare secca 21%RB11

2

Impostacedolare secca 10%

Totale impostacedolare secca

3

Dati relativiai contrattidi locazione

N. di rigo1

Mod. N.2 3

Data5

Numero e sottonumero6

Codice ufficioAnno dich.

ICI/IMUEstremi di registrazione del contratto

4Serie

8 9

13 14 15 16 17

21 51Utilizzo

2giorni percentuale

RB11150365 F5675 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

1118

Abitazione principalenon soggetta a IMU

TOTALI REDDITIIMPONIBILI

REDDITI NONIMPONIBILI

18 16018

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

QUADRO RBREDDITI DEIFABBRICATIE ALTRI DATI

Sezione IRedditidei fabbricati

Esclusi ifabbricatiall'estero daincludere nelQuadro RL

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

La renditacatastale (col. 1)va indicata senzaoperare larivalutazione

109

207 91Utilizzo

2giorni percentuale

1150365 F5675 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

18

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

CodicecanonePossesso Canone

di locazioneCodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB2

284 11Utilizzo

2giorni percentuale

1150365 F5675 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

14918

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB3

1Utilizzo

2giorni percentuale

115 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

18

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB4

1Utilizzo

2giorni percentuale

115 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

18

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

CodicecanonePossesso Canone

di locazioneCodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB5

1Utilizzo

2giorni percentuale

115 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

18

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB6

1Utilizzo

2giorni percentuale

115 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

18

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB7

1Utilizzo

2giorni percentuale

115 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

18

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

CodicecanonePossesso Canone

di locazioneCodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB8

1Utilizzo

2giorni percentuale

115 6 7 8 93 4

Cedolaresecca

12

Rendita catastalenon rivalutata

REDDITIIMPONIBILI 13

Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%14 15

REDDITINON

IMPONIBILI 16 17Immobili non locati

18

Abitazione principalenon soggetta a IMU

Abitazione principalesoggetta a IMUCedolare secca 10%

Casi part.IMU

Codicecanone

Possesso Canonedi locazione

CodiceComuneContinuazione (*)

Casiparticolari

RB9

Codice identificativo contratto7

Contratti nonsuperiori a 30 gg

(*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.

RPRGRG50D24F567T

emergenzaStato di

19

19emergenza

Stato di

19emergenza

Stato di

emergenzaStato di

19

19emergenza

Stato di

19emergenza

Stato di

emergenzaStato di

19

19emergenza

Stato di

19emergenza

Stato di

PERIODO D’IMPOSTA 2018

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

/

/

/

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 5: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

REDDITIQUADRO RC – Redditi di lavoro dipendenteQUADRO CR – Crediti d’imposta

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

Mod. N. 0 1

,00

QUADRO RC ,0022.6961,00

,00

3Tipologia redditoRC1RC2RC3

REDDITI DILAVORODIPENDENTEE ASSIMILATI

1 2Indeterminato/Determinato

Sezione IRedditi dilavorodipendente eassimilati

,0022.696365

RC5

RC6 Periodo di lavoro (giorni per i quali spettano le detrazioni)

TOTALE(di cui L.S.U.,00 )52

1 2Lavoro dipendente Pensione

,00

,00

,004.480 ,00302 ,0054 ,00128 ,0054

Ritenute IRPEF eaddizionaliregionalee comunaleall’IRPEF

Altri redditiassimilatia quelli di lavorodipendente

,00

,00

,00

RC7RC8RC9

RC10Ritenute IRPEF

(punto 21 del CU 2019 e RC4 col. 13)

Assegno del coniuge

Sommare gli importi da RC7 a RC8; riportare il totale al rigo RN1 col. 5

RC11

1 2

Sezione II

RC12

Sezione IV

TOTALESezione III

54321

Ritenuteaddizionale regionale(punto 22 CU 2019)

Ritenute accontoaddizionale comunale 2018

(punto 26 CU 2019)

Ritenute saldoaddizionale comunale 2018

(punto 27 CU 2019)

Ritenute accontoaddizionale comunale 2019

(punto 29 CU 2019)

Ritenute per lavori socialmente utili

Addizionale regionale all’IRPEF

1

Redditi (punto 1, 2 e 3 CU 2019)

RC1 col.3 + RC2 col. 3 + RC3 col. 3 + RC4 col. 10 – RC4 col. 11 – RC5 col. 1 – RC5 col. 2 - RC5 col. 3 (riportare in RN1 col.5)

Quota esente frontalieri

Casi particolari

Ritenute per lavorisocialmenteutili e altri dati

Redditi (punto 4 e 5 CU 2019)

Sezione VBonus IRPEF RC14

,00

Codice bonus(punto 391 CU 2019)

Bonus erogato(punto 392 CU 2019)

1 2

Quota esente dipendenteCampione d’Italia

,004

,00

Esenzione ricercatori e docenti

,00

Quota TFR5

,00 ,00

Residuo anno 2017 Rata credito 20172 3

RC4

SOMME PERPREMI DIRISULTATOE WELFAREAZIENDALE(compilare solonei casi previstinelle istruzioni)

1

Codice

,00 ,00 ,00 ,002 3 4 5

Somme tassazione ordinaria Somme imposta sostitutiva Ritenute imposta sostitutiva Benefit

Tass. Ord.7

Tass. sost.8

Opzione o rettifica

,00 ,00 ,00 ,00

Somme assoggettate ad imp. sost.da assoggettare a tass. ord

10

Imposta sostitutiva a debito11

Eccedenza di imposta sostitutivatrattenuta e/o versata

12

Somme assoggettate a tass. ord.da assoggettare ad imp. sost.

Soci coop.artigiane

,00

Spesa 2018

Residuo precedente dichiarazione

Benefit a tassazione ordinaria5

,00

9requisitiAssenza

6

13

,00

Quota esente pensioni3

Credito d’impostareintegro anticipazionifondi pensione

,00,00

,00

CR7 Credito d'imposta per il riacquisto della prima casa,00,00

QUADRO CRCREDITID'IMPOSTA

Sezione IIPrima casae canoninon percepiti

2 3

,00CR8

Residuo precedente dichiarazione Credito anno 2018 di cui compensato nel Mod. F24

,001

Credito d’imposta per canoni non percepiti

Sezione IIICredito d’impostaincrementooccupazione

Residuo precedente dichiarazione

,001CR9

CR10Sezione IV

,00

di cui compensato nel Mod. F242

Abitazioneprincipale

1

Codice fiscale

,00Rata annuale

4 ,00Residuo precedente dichiarazione

5

,00 ,00CR11

Altriimmobili 2 5 6

Impresa/professione

1

Rateazione4

CR12

Sezione VICredito d’impostaper mediazioni CR13

Somma reintegrata

,00 ,00

di cui compensato nel Mod. F24

,0053 6

ReintegroTotale/Parziale Credito anno 2018

21

Anno anticipazioneSezione V

,00

N. rata

N. rata Totale credito32

Totale credito Rata annuale3

Codice fiscale

Credito d’impostaper immobili colpitidal sisma in Abruzzo

4

Residuo precedente dichiarazione

1

Credito anno 20182

di cui compensato nel Mod. F24

,00

Sezione VIICredito d’impostaerogazioni cultura(CR14) e scuola(CR15)

CR14Rata credito 2016

,00 ,00

Sezione VIIICredito d’impostanegoziazione e arbitrato CR16 Credito anno 2018

1 2

di cui compensato nel Mod. F24

Sezione IXCredito d'impostavideosorveglianza CR17

,00 ,00 ,00 ,001

Residuo precedente dichiarazione2

Credito3

di cui compensato nel Mod. F244

Credito residuo

,00

Quota creditoricevuta per trasparenza

4 5

CR15

,003

,00,00

di cui compensato nel Mod. F2421

Sezione XAltri creditid'imposta CR30

,00

Quota creditoricevuta per trasparenza

5,00 ,00 ,00

1

Residuo anno 20172

Spesa 2017 e 20163

Residuo precedente dichiarazione

1

Spesa 2018

RPRGRG50D24F567T

PERIODO D’IMPOSTA 2018

4

Redditi esteri

,006

Ritenuta imposta sostitutiva R.I.T.A.

Sezione XAltri creditiSezione XCredito APE

CR18,00

1

Credito Utilizzato APE

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

4

Page 6: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,00 ,00

,00

,0069.568

,0078.840

RE1

RE2RE3

RE7

RE5,00

,00

,0078.840Compensi derivanti dall'attività professionale o artistica

Altri proventi lordi

Totale compensi (RE2 colonna 2 + RE3 + RE4 + RE5 colonna 2)

Quote di ammortamento e spese per l'acquisto di beni di costo unitario non superiore a euro 516,46

,001.350

Canoni di locazione finanziaria relativi ai beni mobiliRE8

RE9 Canoni di locazione non finanziaria e/o di noleggio

RE10 Spese relative agli immobili

RE11

RE15

Consumi

Interessi passivi

RE12 Compensi corrisposti a terzi per prestazioni direttamente afferenti l'attività professionale o artistica

,00

,001.621,00

,0010,00

,00788

,004.422

,00

RE18

Spese di rappresentanza

RE19

RE20

Minusvalenze patrimoniali

Altre spese documentate

,009.272

Differenza (RE6 – RE20)

,0069.568

1 3

Determinazionedel reddito

Reddito (o perdita) delle attività professionali e artistiche

Reddito di lavoro autonomo derivantedall’esercizio di arti e professioni

REDDITIQUADRO RE

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

Compensi non annotati nelle scritture contabili

RE13,00611

RE6

,0055

,00

,00

RE21

,001 2

di cui reddito attivitàdocenti e ricercatori scientifici

Perdite di lavoro autonomo degli esercizi precedenti

Spese per prestazioni di lavoro dipendente e assimilato

2

Totale spese (sommare gli importi da rigo RE7 a RE19)

RE4 Plusvalenze patrimoniali ,00

RE14

RE16

,001 ,002

RE23

RE24

RE25 Reddito (o perdita)da riportare nel quadro RN)

,0015.768RE26 Ritenute d’acconto(da riportare nel quadro RN)

,003 4

1

Spese alberghiere,alimenti e bevande

,003.4262

(di cui

Compensi convenzionali ONG

)

RPRGRG50D24F567T

Codice attività 749099 ISA: cause di esclusione

Rientrolavoratrici/lavoratori

Impatriati

L. 238/2010

Art. 16 D.Lgs.147/2015

21

2

Irap personale dipendente IMU1

Irap 10%

,00111

2

(

Commi 91 e 92 L. 208/2015

,00

Commi 91 e 92 L. 208/2015

(( )

)2

1

,00415 ,00 ,00415Spese per prestazionialberghiere e per somministrazionedi alimenti e bevande in pubblici esercizi

Spese non addebitateanaliticamente al committente

1

Spese addebitateanaliticamente al committente

2

Ammontare deducibile

3

di cui reddito prodotto all'esterosoggetti L. 238/10 art. 16

D.Lgs. 147/15

,0069.5683

,00

Spese di iscrizione a master,corsi di formazione, convegni,congressi o a corsi di aggiornamentoprofessionale

RE17Spese alberghiere,alimenti e bevande

,00 ,001

Spese servizi certificazionecompetenze

3 4Ammontare deducibile

,002

Spese formazione

PERIODO D’IMPOSTA 2018

ISA

Ammontare deducibileAltre spese

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 7: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,00,00

,00,00,00,00,00

,00,00

,00

Sez. IV - Redditipercepiti in qualitàdi erede olegatario

Sez. I - Indennitàe anticipazioni dicui alle lettered), e), f) dell'art.17, del Tuir

,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00

Anno Reddito Quota dell'impostasulle successioni

Opzione per latassazione ordinariaRitenute

1 2 3 5

RM1,00,00,00,00

,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00

,00

,00

,00

Sez. II - Indennità,plusvalenze e red-diti di cui alle lette-re g), g-bis),g-ter),h), i), l)e n) dell'art. 17,comma 1, del Tuir

Tipo Anno Reddito nell'anno Reddito totale Ritenute nell'anno Ritenute totali Opzione per latassazione ordinaria

Tipo Anno Reddito Ritenute

Anno

1 2 3 4 657

1 2 3 4 5

RM2

RM4

RM3

RM5

Opzione per latassazione ordinaria

RM6

RM7

RM10

RM11

RM12

RM13

Redditi soggetti a tassazione separatae ad imposta sostitutiva.Rivalutazione dei terreni

REDDITIQUADRO RM

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

0 1Mod. N.

RM18

Codice fiscale controllante

,00

Reddito Aliquota

%

Imposta

,00

Imposta pagata all'estero

,00

Imposta dovuta

,00

Sez. VIII - Redditiderivantida impreseestere partecipate

Sez. V - Redditidi capitale sog-getti ad imposi-zione sostitutiva

,00

RM15

,00

,00 ,00Proventi delle obbligazioni non assoggettabiliall'imposta sostitutiva di cui al D.Lgs. 239/96

Tipo Codice stato estero Aliquota % Imposta sostitutiva dovuta Opzione per latassazione ordinaria

Ammontare reddito Imposta sostitutiva dovuta

1 2 4 56

1 2

3

Ammontare reddito

RM14

,00 ,00 ,00,00

Imposta dovuta

6541 2 3

1 2 3 4Acconti versati Imposta da versare Imposta a credito

Imposta da versare

,00 ,00

,00 ,00

X2017 ,00156

,00

Somme conseguite a titolo di rimborso di oneriper i quali si è fruito della detrazione dall'imposta

Somme conseguite a titolo di rimborso di oneri dedotti dal reddito complessivo

Sez. III - Impostee oneri rimborsati

Somme percepite Opzione per latassazione ordinaria1 3

4RM8

RM9

4

Sez. VI - Riepilogodelle sezionida I a V Tassazione separata

Totale redditi per i quali èdovuto l'acconto del 20%

,001

Accontodovuto

Tassazione ordinaria (sommare l’importo di col. 1 agli altri redditie riportare il totale al rigo RN1 col. 5 sommare l’importo di col. 2alle altre ritenute e riportare il totale al rigo RN33 col. 4)

,00156 ,001 2

Reddito Ritenute

RM17

,00

5

,00

6Eccedenza pregressa Eccedenza compensata

RM19 Anno

,00

Ritenute31 2

RedditoPremi per i quali si è fruito della detrazione dall’imposta

RPRGRG50D24F567T

1

Codice2

12

Sez. X - Rivalutazio-ne del valore dei ter-reni ai sensi dell'art.2 D.L. n. 282 del2002 e successivemodificazioni

RM20,00 ,001

Imposta sostitutiva dovuta

2

Rateizzazione

5

Versamento cumulativo

6

Valore rivalutato

RM21

RM22

3

Imposta versata

4

Imposta da versare

,00,00,00 ,00

,00,00,00 ,00Sez. XI - Redditiderivantida proceduradi pignoramentopresso terzi Tipo

1 2

Imponibile Vedi istr.

3

Aliquota %

4 5

Imposta dovuta

6

Ritenute già applicate

7

Imposta da versare

8

Imposta a credito

,00,001

Quadro

3

Ritenute a tassazione ordinaria

4

Altre ritenute

RM24

Rigo

2

Numero modello

Sez. VII - Proventiderivanti da depositia garanzia

RM16 Proventi derivanti da depositi a garanzia 1

Ammontare2

Somma dovuta

RM23

Sez. IX - Premiper assicurazionisulla vitain caso di riscattodel contratto

Vediistruzioni

7

,00

Trattenuto dal sostituto(730/2019)

2

,004

Stabileorganizz.

7

PERIODO D’IMPOSTA 2018

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 8: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,00

RM25

EREDE

,00

Data inizio rapporto di lavoro

Riduzioni

DATI RELATIVI AL RAPPORTO DI LAVOROSez. XII -

giorno mese anno1

Data fine rapporto di lavoro

annomesegiorno2

Periodo di commisuraz.

anni

Percentuale erede

3 4

Codice fiscale del deceduto

TFR ED ALTRE INDENNITA' MATURATE AL 31/12/2000

TFRTFR maturato

,00

TFR erogato nel 2018

,00

Titolo TFR erogato in anni precedenti

,00

Periodo di lavoro per il quale spettano le riduzioniTempo pieno Tempo parziale % tempo parziale

5

6 7 8 9 11 12anni

Totale imponibile

,00

Acconto del 20%

,00

16 17

18

,00 ,0020

TFR ED ALTRE INDENNITA' MATURATE DAL 1/1/2001

TFR maturato Titolo

,00 ,008

,0022

21

23

Tempodeterminato

24

Periodo di lavoro per il quale spettano le detrazioniTempo pieno Tempo parziale % tempo parziale

anni anni25 27 28anni anni

RIVALUTAZIONI SUL TFR MATURATO DAL 1/1/2001

Importo rivalutazioni Imposta sostitutiva 17%

,00 ,0039

RM26 Emolumenti arretrati dilavoro dipendente relativi ad anni precedenti

Reddito

,00

Acconto dovuto

,001 4

RM27 Indennità ed anticipazioni per la cessazionedei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa ,00 ,00

Acconto dovutoReddito totale

,00

Reddito nell'annoAnno1 2 3 4

Altre indennitàAmmontare erogato nel 2018

,00

Titolo Erogato in anni precedenti151413

Acconti versatiin anni precedenti Acconto da versare

TFR erogato nel 2018 TFR erogato in anni precedentiTFR

26

Altre indennitàErogato in anni precedentiAmmontare erogato nel 2018

,00

Titolo

29

30 31

10 anni

Totale imponibile

,00 ,0033

Acconto del 20%

,00

Detrazioni di cuial decreto 20/03/2008

,00

Acconti versatiin anni precedenti

,00

32

34 35 36

Detrazione d'imposta

RPRGRG50D24F567T

mesi mesi

mesi mesi

mesi

Acconto da versare

,0038 40

Sez. XIII -

RM28,00,00

Totale imposta6

Quota maggiori valori5

%

Imposta

,00%,001

Aliquotaordinaria

Aliquotamaggiorata Imposta

2 3 4

,00

Detrazioni di cuial decreto 20/03/2008

19

37

Sez. XIV -

RM29,00 ,00 ,00 ,00 ,00

Importo totale bonus

1

Imponibile

2

Addizionale dovuta

3

Importo trattenutodal sostituto

4

Imposta a debito

5

1

Importo totale proventiRM30

,002

Imposta sostitutiva dovuta

Sez. XVImposta sui proventiderivanti dall’attività dinoleggio occasionaledi imbarcazionie navi da diporto

Art. 33, deldecreto leggen. 78/2010

Art. 15, comma 11,del decreto leggen. 185/2008

Redditicorrisposti dasoggetti nonobbligati perlegge allaeffettuazionedelle ritenuted’acconto

,00

Spese

3

,00

Trattenuto dal sostituto(730/2019)

2

Sez. XVIRedditi da benisequestrati

,00 ,00

RM31 Imponibile

1

Imposta

2

RPRGRG50D24F567TCodice fiscale (*) 01Mod. N.

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 9: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,007.658

,005.934

,00

,00 ,00

,00

,001.431

,00276

,00,00,00

,00,00,00,00

,0027.889

,0011.677

,00

,00,00

,0026.182

QUADRO RN

,0092.580RN1 REDDITOCOMPLESSIVO

RN3RN4

RN25

RN17RN16

RN12

RN23

RN24

RN26RN27RN28

RN29

IRPEF

RN30

RN8

RN15

RN31

QUADRO RN – Determinazione dell’IRPEFQUADRO RV – Addizionale regionale e comunale all’IRPEF

REDDITI

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

RN22

RN19

,0092.580

5

RN2 Deduzione per abitazione principale ,00160Oneri deducibili

,0080.743REDDITO IMPONIBILE (indicare zero se il risultato è negativo)

RN5 IMPOSTA LORDA

TOTALE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA E LAVORO ,00

,00Detrazione spese Sez. III-C quadro RP

Detrazione oneri Sez. IV quadro RP

Detrazione oneri Sez. VI quadro RP ,00

3

,001.707,00

TOTALE DETRAZIONI D’IMPOSTA

Detrazione spese sanitarie per determinate patologie

Crediti d’imposta che generano residui,00

,00TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI D’IMPOSTA (somma dei righi RN23 e RN24)

,00

1 2(di cui derivanti da imposte figurative

Crediti d’imposta ,00

,00

Crediti d’imposta per le imprese e i lavoratori autonomi

RN32

,00

ECCEDENZA D’IMPOSTA RISULTANTEDALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE

RN33RN34RN35

,0031 ,004

Detrazione canoni dilocazione e affitto terreni(Sez. V del quadro RP) ,00 ,00 ,00

Totale detrazione1

Credito residuo da riportareal rigo RN31 col. 2

2 3

IMPOSTA NETTA (RN5 – RN22 – RN25; indicare zero se il risultato è negativo)

Credito imposta

)

,001 2Altri crediti d’imposta

RITENUTE TOTALI ,00 ,00

di cui ritenute sospese IRPEFe imposta sostitutiva R.I.T.A.

1

di cui altre ritenute subite2

DIFFERENZA (se tale importo è negativo indicare l’importo preceduto dal segno meno)

3

,001

,00Credito d’imposta per altri immobili - Sisma Abruzzo

Credito d’imposta per abitazione principale - Sisma Abruzzo

di cui ritenute art. 5 non utilizzate

,00Riacquisto prima casa Incremento occupazione

,00 321

,004

Reintegro anticipazionifondi pensioni

Mediazioni

Reddito di riferimentoper agevolazioni fiscali

2

Credito per fondi comuniCredito art. 3 d.lgs.147/2015

Perdite compensabilicon crediti di colonna 2

Reddito minimo da partecipa-zione in società non operative

Fondi comuni

RN6 Detrazioni perfamiliari a carico 1 2

Detrazioneper figli a carico

3

Ulteriore detrazioneper figli a carico

4

Detrazioneper altri familiari a carico

Detrazioneper coniuge a carico

RN7 Detrazionilavoro 1

Detrazione per redditidi lavoro dipendente

2

Detrazione per redditidi pensione

4

Detrazione per redditi assimilatia quelli di lavoro dipendente e altri redditi

Detrazione utilizzata

RN13 Detrazione oneri ed erogazioni liberaliSez. I quadro RP

RN14 Detrazione speseSez. III-A quadro RP

(50% di RP60

1 2

Detrazione utilizzataRN47, col. 2, Mod. Redditi 2018

1 2

di cui credito Quadro I 730/2018RN36

ECCEDENZA D’IMPOSTA RISULTANTE DALLA PRECEDENTEDICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24

di cui sospesa

RN21,00

RP80 col. 6

,00

Detrazione utilizzataDetrazioneinvestimenti start up(Sez. VI del quadro RP)

1 2

Crediti d’imposta per redditi prodotti all’estero

,00

Importo rata 2018

,00

Totale credito

,00

Credito utilizzato1 2 3

Crediti residui per detrazioni incapienti (di cui ulteriore detrazione per figli ,001 ,002)

RN18 Residuo detrazioneStart-up periodo d'imposta 2015 ,00 ,00

RN47, col. 1, Mod. Redditi 2018

1

Detrazione utilizzata

2

Residuo detrazioneStart-up Periodo d'imposta 2016

,00Negoziazione e Arbitrato

5

RPRGRG50D24F567T

,00 ,00RN20 Residuo detrazione

Start-up Periodi d'imposta 2017

RN47, col. 3, Mod. Redditi 2018

1

Detrazione utilizzata

2

,0020.248

4

Cultura

,00 ,00 ,00

Importo rata 2018

Scuola 4

Totale credito5

Credito utilizzato6

,007Videosorveglianza

RN37

,00

Credito utilizzato8

Totale credito

,007.6582

)

PERIODO D’IMPOSTA 2018

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 10: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

Codice fiscale RPRGRG50D24F567T

,00 ,00

,003.560,00

,002.374

,00 ,00109 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

Determinazionedell’imposta

,005.934IMPOSTA A DEBITO

2Start up RPF 2017 RN19

RN45RN46

RN47

IMPOSTA A CREDITO ,00

Spese sanitarie RN23

,00

Altri dati RN50 Abitazione principale soggetta a IMU

1 2di cui exit-tax rateizzata (Quadro TR)

Fondi Pensione RN24, col. 3

1

21

Start up RPF 2018 RN20

Casa RN24, col. 1

Start up RPF 2019 RN21

Occup. RN24, col. 2

Residui detrazioni,crediti d’impostae deduzioni

3di cui immobili all’estero2Fondiari non imponibili1

Acconto 2019RN61

RN62

Ricalcolo reddito

Acconto dovuto 1Primo acconto

4

Secondo o unico acconto 2

Differenza3

Imposta netta2

Reddito complessivo

,00

,00258,00 ,00

,0076,00

,00

,00

,00

,00

,0080.743QUADRO RV

RV1 REDDITO IMPONIBILE

RV2

RV3

RV4

RV5

RV6

Addizionaleregionaleall'IRPEF

ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF DOVUTA ,001.286ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA

,00302ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE

,00

ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A DEBITO ,00984ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A CREDITO ,00

,00

ADDIZIONALEREGIONALEE COMUNALE ALL’IRPEF

Sezione I

Addizionalecomunaleall'IRPEF

Sezione II-A

RV7

0,800

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24

(RX2 col. 5 Mod. RPF 2018)

,00 )

3

2

RV8ALIQUOTA DELL'ADDIZIONALE COMUNALE DELIBERATA DAL COMUNERV9ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA ,00646RV10ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA

RV11

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A DEBITO

,00RV12

,00

Cod. Regione1

3

DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE

RV13

RV14

,00388

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE

DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX3 col. 5 Mod. REDDITI 2018)

3

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24

RV15

Addizionale regionale Irpefda trattenere o da rimborsarerisultante da 730/2019 2

,001

Credito compensato con Mod F24Trattenuto dal sostituto

1

,001821

)

3

Rimborsato

Addizionale comunale Irpefda trattenere o da rimborsarerisultante da 730/2019

2

di cui credito da Quadro I 730/2018

1Agevolazioni 2

RC e RL 2730/2018

3F24

(di cui altre trattenute (di cui sospesa

altre trattenute 4 (di cui sospesa 5)

6

1

Cod. comune2

di cui credito da Quadro I 730/2018

1Casi particolari addizionale regionale 2

1Aliquote per scaglioni 2

,0080.743 ,00140,00,0054,00194

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A CREDITO ,00RV16Sezione II-B

Aliquota

0,8004 5 6 7 8

Acconto dovuto Acconto da versare

1

Agevolazioni

2

ImponibileAddizionale comunale

2019 trattenuta daldatore di lavoro

Importo trattenuto o versato(per dichiarazione integrativa)

3

Aliquoteper

scaglioni

Mediazioni RN24, col. 4 ,00

Casi particolari1

,00,00,00

Irpef da trattenere oda rimborsare risultanteda 730/2019 1

Trattenuto dal sostituto2

Credito compensatocon Mod F24

3

Rimborsato

Importi rimborsati dal sostituto per detrazioni incapienti,00,00

Ulteriore detrazione per figli Detrazione canoni locazione21RN41

RN42

RN43 BONUS IRPEF,00,00,001

Bonus spettante2

Bonus fruibilein dichiarazione

3

Bonus da restituire

,00

,00 ,00

,00

Cultura RN30 Scuola RN30

Deduz. start up RPF 2017

Sisma Abruzzo RN28

Deduz. start up RPF 2018

,00

,00

3

11 126

26

1413

27

28 3231

730/2019

Restituzione somme RP33

730/2019

,00,00,00

730/2019

Trattenuto dal sostituto Credito compensato con Mod F24 Rimborsato321

,00Arbitrato RN24, col. 5 15

Videosorveglianza RN30

Deduz. start Up RPF 2019 ,00 ,0033 36

,00 ,00 ,00,00 ,002

di cui acconti ceduti3 4RN38

RN39 Restituzione bonus ,00 ,001 2Bonus incapienti Bonus famiglia

di cui fuoriusciti regimedi vantaggio o regime forfetario

,005

6di cui acconti sospesi di cui credito riversatoda atti di recupero

1

di cui recuperoimposta sostitutiva

ACCONTI

RPRGRG50D24F567T

Accontoaddizionalecomunaleall’IRPEF 2019 RV17

Deduz. Erogaz. Liberali RPF2019 ,0037

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 11: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,00

,00940,00

QUADRO RP

Sezione I

RP1

RP2

RP4RP5

RP3

RP6

ONERIE SPESE

REDDITIQUADRO RP – Oneri e spese

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

0 1Mod. N.

Spese sanitarie

Spese sanitarie per familiari non a carico affetti da patologie esenti

Spese sanitarie per persone con disabilità

Spese veicoli per persone con disabilità 1

1

1

Spese per l’acquisto di cani guida

Spese sanitarie rateizzate in precedenza

,00

,00

,00

,00

,00

2

2

2

Interessi mutui ipotecari acquisto abitazione principaleRP7

Spese per lequali spetta ladetrazioned’imposta del19%, del 26%,del 30% edel 35%

Spese patologie esentisostenute da familiari

Spese sanitarie comprensivedi franchigia euro 129,11

Le spesemediche vannoindicateinteramentesenza sottrarrela franchigiadi euro 129,11

22RP8

RP10

RP14

RP12RP11

RP13

,00642Altre spese

,00

,00

,00

,00

,00

,001

RP9

1

1

1

1

2

2

2

2

2

2

2

1Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Altre spese Codice spesa

Numero anno

Spese per canoni di leasing

,00

,00811,0011.677

,001.027,001.835

,00

,00

,00

,00

,00

,00,001.453,00642RP15

Totalespese su cuideterminarela detrazione 3 4 5

Rateizzazionispese righi RP1,

RP2 e RP3

,00

,00

,00,00

,00,00

,00,00

RP21

RP23RP24

RP26

RP33

Assegno al coniuge

CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPLEMENTARE

,00,00RP27 Deducibilità ordinaria 1 2

Dedotti dal sostituto Non dedotti dal sostituto

,00

Codice fiscale del coniuge1 2

RP28

,00

RP29

,00Erogazioni liberali a favore di istituzioni religiose

RP30

RP25 ,00

4

21CodiceAltri oneri e spese deducibili

Sezione IISpese e oneriper i qualispettala deduzionedal redditocomplessivo

20132014

RPRGRG50D24F567T

Sezione III A

Spese perinterventidi recuperodel patrimonioedilizioe misureantisismiche ebonus verde

Importo rata10

Codice fiscale

RPRGRG50D24F567TRP41RP42

RP44

1

Anno

RP4356

Numerorata

RP45RP46RP47

Acquisto,eredità o

donazione

RP48

2 3 4 5

N. d’ordineimmobile

Totale spese condetrazione al 19 %

(col. 2 + col. 3)Totale spese

con detrazione 26%2

Con casella 1 barrataindicare importo rata,

o somma RP1col. 2, RP2 e RP3

Altre spese condetrazione 19%

RP22

Totale importo deducibile

,002.862,00TOTALERATE

Rata 36% Rata50%

Rata65%

11

1 2 3

Interventiparticolari

Lavoratori di prima occupazione

Fondi in squilibrio finanziario

Familiari a carico

RP32 Spese per acquisto o costruzionedi abitazioni date in locazione

Data stipula locazione

Contributi previdenziali ed assistenziali

Spese mediche e di assistenza per persone con disabilità

Contributi per addetti ai servizi domestici e familiari

giorno mese anno1,00

Spesa acquisto/costruzione2

,003

Interessi

Restituzione sommeal soggetto erogatore

RP39 TOTALE ONERI E SPESE DEDUCIBILI ,0011.677

1

2

2

2

Per l’elencodei codici spesaconsultarela Tabella nelle istruzioni

8

,00 ,00 ,00

Somme restituite nell’anno2

Residuo anno precedente3

Totale1

Codice fiscale1RP34

Quotainvestimentoin start up ,00 ,00 ,00 ,00

2 3 4 5Importo residuo RPF 2017Importo residuo RPF 2018Importo Totale importo RPF 2019

Importo spesa9

,0010.270,0018.349

,00

,00

,00

,00

,00

9

RPRGRG50D24F567T

Data stipula leasinggiorno mese anno

1,00

3 4

Importo canone di leasing Prezzo di riscatto

,00Importo residuo UPF 2016

6

,00Rata70%

4

,00 ,00 ,00Rata75%

5 Rata80%

6 Rata85%

7

,00,001.431Detrazione50%

Detrazione65%

2 3,00Detrazione

70%4

,00Detrazione80%

6RP49,00TOTALE

DETRAZIONE

Detrazione36%

1

,00 ,00Detrazione75%

5 Detrazione85%

7

PERIODO D’IMPOSTA 2018

Totale spesecon detrazione 30%

,006

,007

Totale spesecon detrazione 35%

Tipologia

,00Rata BonusVerde

8

,008Rata Bonus

Verde

RP36ErogazioniLiberali in favoredelle Onlus, OV e APS

Deduzione ricevuta

,001

Deduzione propria

,002

,003

Totale importo rigo RPF2019(col. 1 + col. 2)

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Omissis

OmissisOmissis

Page 12: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

Codice fiscale RPRGRG50D24F567T

Altre detrazioni

Sezione III B N. d’ordineimmobileRP51

Condominio Codice comune T/U Sez. urb./comunecatast.

5 6

Foglio7 / 8

SubalternoParticella

N. d’ordineimmobileRP52 1 2 3

Codice comune4

T/U Sez. urb./comunecatast. Foglio

/

SubalternoParticella

Altri dati 1

N. d’ordineimmobile

2 3

Data4

Serie5

Numero e sottonumero

/

Cod. UfficioAg. Entrate

6

8

Data9

Numero

RP53

10

Provincia Uff.Agenzia Entrate

CONDUTTORE (estremi registrazione contratto)

DOMANDA ACCATASTAMENTO

RP64

Sezione IV

RP61RP62RP63

TOTALE RATE

Tipointervento

7 ,00 ,008 9

,00 ,00

,00 ,00

,00 ,00

RP65

Spese per interventifinalizzati alrisparmio energetico

3

PercentualeN. di giorni2

Sezione V

RP72 2

PercentualeN. di giorni1

RP82

1

TipologiaRP71Detrazioni perinquilini con con-tratto di locazione

Sezione VI

Condominio

Condominio

Dati catastaliidentificatividegli immobili e altridati per fruire delladetrazione

Anno Periodo2013

Casiparticolari N. rata Spesa totale Importo rata

RP57Sezione III CSpese arredo immobiliristrutturati(detraz. 50%),giovani coppie,IVA per acquistoabitazioneclasse energeticaA o B

Spesa arredo immobile Importo rata

Spesa sostenuta nel 2016

Periodo 2008rideterm. rate

RP66 TOTALE DETRAZIONE

RP80 1

Codice fiscaleInvestimentistart up ,00 ,00,00

Ammontare investimento Codice Ammontare detrazione Totale detrazione2 4 5 6

5 6 7 8

RP73

Inquilini di alloggi adibiti ad abitazione principale

Lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro

Detrazione affitto terreni agricoli ai giovani,00

Mantenimento dei cani guida (Barrare la casella)

RP83 Altre detrazioni ,001 2

Codice

,00 ,00

,00 ,003

3

N. Rata1 2

2

01Mod. N.

1 2 3 4

Tipologiainvestimento

3

7

Codice identificativo del contratto

Spesa arredo immobili ristrutturati

RP58 Spesa arredo immobili giovani coppie 1

Meno di35 anni

Importo IVA pagata

,00 ,002

N. Rata1 3RP59 IVA per acquisto abitazione classe energetica A o B

RP60 TOTALE RATE ,00

Decadenza Start upRecupero detrazione ,00

Eccedenza di detrazione

,00

Detrazione fruita

,00

di cui interessi su detrazione fruita

,00 ,00

N. Rata4

Spesa arredo immobile5

Importo rata6

RPRGRG50D24F567T

,00,00,00

,00

Rata 75%

Rata 65% Rata 70%

CEDOLARESECCASULLELOCAZIONI

Determinazionedellacedolare secca

QUADRO LC

LC1

,00,00,00,001 3 4

Ritenute CUlocazioni brevi

Totale impostacomplessiva

Imposta suredditi diversi (21%)

Totale impostacedolare secca

,006

Eccedenza dichiarazioneprecedente

,005

Differenza2

,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00121110987

Eccedenzacompensata Mod. F24 Acconti versati Acconti sospesi Trattenuta dal sostituto

Cedolare secca risultante da 730/2019

Credito compensato F24Rimborsato da 730/2019

,0013

,0014

Imposta a creditoImposta a debito

LC2,00 ,00Primo acconto

1Secondo o unico acconto

2

987

Importo rata

Importo rata

,00

Rata 50% Rata 55%

,00

Rata 80%

,00

Rata 85%

1 2 3 4

5 6 7

,00,00,00

,00

Detrazione 75%

Detrazione 65% Detrazione 70%

,00

Detrazione 50% Detrazione 55%

,00

Detrazione 80%

,00

Detrazione 85%

1 2 3 4

5 6 7

1 2 3 4 5

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Acconto cedolaresecca 2019

RP90 Redditi prodotti in euro Campione d’Italia

Sezione VIIUlteriori dati 1

Codice

,002

Importo

Page 13: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,0014,0013,0012,0011,0010

,0017,0016,0015 ,00,00

,00,00

,0026,0025,0024,0023

,0030,0029,0028

,0035

,0031

RR2

Reddito2

Codice1

,00,00,0069.5681

A121,0069.568 ,0016.69615 ,0012.279,00

,00602

,00

,00

,00

CONTRIBUTO SUL REDDITO CHE ECCEDE IL MINIMALE

CONTRIBUTO SUL REDDITO MINIMALE

DATI GENERALI DELLA SINGOLA POSIZIONE CONTRIBUTIVA

,00

CODICE AZIENDA I.N.P.S.Sezione I

RR1

1

Codice fiscale3

Contributiprevidenzialidovuti daartigiani ecommercianti(INPS)

Contributi previdenziali

REDDITIQUADRO RR

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

0 1Mod. N.

Attività particolari 2

dal alriduzione

Tipo

dal alPeriodo riduzione

Reddito d’impresa (o perdita)

1

6 9875

RR4

Codice INPS2

Contributo IVS dovuto sul redditoche eccede il minimaleReddito eccedente il minimale

Contributi versati sul reddito che eccedeil minimale compresi quelli con scadenza successiva

alla presentazione della dichiarazione

Credito del precedente annocompensato nel Mod. F24

Credito di cui si chiede il rimborso

,00

,00 ,00Riepilogo crediti

Totale creditoda utilizzare in compensazione

Totale creditodi cui si chiede il rimborso

421

RedditoSezione II

Contributiprevidenzialidovuti dai liberiprofessionistiiscritti allagestioneseparata di cuiall'art. 2,comma 26, dellaL. 335/95(INPS)

RR5

,004.417RR6RR7

RR8

4

1 2 3

Totale credito

Credito da utilizzare in compensazione

,003

Eccedenza di versamentoa saldo

4 5 6 7 8 9

3

Quote di partecipazione

Sezione III

Contributiprevidenzialidovuti dai sog-getti iscrittialla cassa ita-liana geometri(CIPAG)

RR13CONTRIBUTO SOGGETTIVO

RR14

1

Posizionegiuridica Mesi

2

Posizionegiuridica

3

Mesi4

Posizionegiuridica

7

Mesi86

MesiPosizionegiuridica

5

,0010

Contributo dovuto

,00

Contributo da detrarre11

,00

Contributo minimo12

,0013

CONTRIBUTO INTEGRATIVO

RR15

Contributo maternità14

9

Base imponibile

,00

,00

1

Posizionegiuridica

,0011

,0012

,00

Riaddebito spese comuni privati13

,00

Base imponibile PA14

Base imponibile privati15

9

Volume d’affari ai fini IVA2

Mesi3

Posizionegiuridica

4

Mesi5

Posizionegiuridica

6

Mesi7

Posizionegiuridica

8

Mesi

Matricola

,00 ,00 ,00

,00

Credito anno precedentedi cui compensato in F24Credito del precedente anno

Eccedenza versamentoContributo a credito2 3

4

Totale creditodi cui si chiede il rimborso

6

Totale creditoda utilizzare in compensazione

Contributo a debito

Totali ,0016.696 Acconto versatoContributo dovuto 1 2

1611 12dal

13alImponibile

PeriodoAliquota Contributo dovuto Acconto versato

14

1 2

Codice3

Codice4

Reddito5

Codice6

Reddito

,00 ,007 8

Codice Reddito9 10

Codice Reddito

Eccedenza di versamento a saldoContributi compensati con creditiprevidenziali senza esposizione nel mod. F24

Contributo a debitosul reddito che eccede il minimale

Contributo a creditosul reddito che eccede il minimale

20 21

18 19

Credito del precedente anno Credito del precedente annocompensato nel Mod. F24

Credito di cui si chiede il rimborso Credito da utilizzare in compensazioneContributi compensati con creditiprevidenziali senza esposizione nel mod. F24

Contributo a debitosul reddito minimale

Contributo a creditosul reddito minimale

Reddito minimale Contributi IVS dovuti sul reddito minimale Contributi maternità Quote associative e oneri accessoriContributi versati sul minimale compresi

quelli con scadenza successiva allapresentazione della dichiarazione

Contributo a debitoche eccede il minimale

,0010

RPRGRG50D24F567T

Periodo imposizionecontributiva

Lavoratori privi dianzianità contributiva

al 31/12/95

Contributo maternità(vedere istruzioni)

,00

,00

32

33

Contributi compensati con creditiprevidenziali senza esposizione in F24 ,0012.2793

,007

Volume d’affari PA Riaddebito spese comuni PA Volume d’affari privati

Contributo da detrarre

,00

Contributo dovuto

,0016 17

,00 ,00

Contributo a debito18

Contributo minimo19

1

,00

Residuo o rimborsoo in autoconguaglio

22

,00

Credito del precedente anno

34 ,00

Residuo o rimborsoo in autoconguaglio

36

,00 ,00 ,00 ,00 ,0010 11 12 13 14

,00 ,00 ,00 ,00 ,0015 16 17 18 19

,00 ,00 ,0020 21 22

,00 ,00 ,00 ,0023 24 25 26

,00 ,00 ,00 ,00 ,0028 29 30 31 32

,00 ,00 ,00 ,0033 34 35 36

RR3

Tipologiaiscritto

Tipologiaiscritto

,006025

Residuo a rimborsoo in autoconguaglio

Contributi sospesi

,00

PERIODO D’IMPOSTA 2018

Codice17 18

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 14: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00

,00,00

,00,00,00,00

,00

,00

,00

,00

2

RE

Perdite d’impresanon compensatenell’anno

,00,00,00,00

,00

Imputazionedel redditodell'impresafamiliare

RS6

Codice fiscale

,00

,00

,00

Plusvalenze esopravvenienzeattive RS3

RS4RS5

Importo complessivo da rateizzare ai sensi degli articoli 86, comma 4

Quota costante degli importi di cui al rigo RS2

Quota costante dell'importo di cui al rigo RS4

Importo complessivo da rateizzare ai sensi dell'art. 88, comma 3, lett. b), del Tuir

RS1

1 3

7

1 2 3 4

RS11

Quadro di riferimento 1

Prospetti comuni ai quadriRA, RD, RE, RF, RG, RH, LM e prospetti vari

REDDITIQUADRO RS

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

0 1Mod. N.

,00RS2

RS7

RS8

RS9

RS12

RS13

,00

PERDITE RIPORTABILI SENZA LIMITI DI TEMPO,00 )(di cui relative al presente anno

RPRGRG50D24F567T

1

,001

,001

2

2

e 88, comma 2

Lavoroautonomo

,001

,005

,00

Eccedenza 20142

65

Quota reddito esente da ZFU Quota delle ritenute d’acconto di cui non utilizzate ACE

1 3

4 5 6 7

3Eccedenza 2015

Perdite da contabilitàsemplificata 2017

,00

DATI DEL SOGGETTO RESIDENTE E DELL’IMPRESA ESTERA PARTECIPATA

Denominazione dell’impresa estera partecipataCodice fiscaleSoggetto

non residente

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

Saldo iniziale Imposta dovutaCrediti d’imposta

Sui redditi Sugli utili distribuiti Saldo finale

2 4

6 7 8 9

CREDITI PER LE IMPOSTE PAGATE ALL’ESTERO

Trasparenza1 3

10

5

Utili distribuiti

RS21

Utili distribuitida impreseesterepartecipatee creditid’impostaper le impostepagateall’estero

,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

2 4

6 7 8 9

1 3

10

5

RS22

Eccedenza 20164

Eccedenza 2017

Impresa

1

,00

52 3 4

Perdite riportabilisenza limiti di tempo

PERDITE RIPORTABILI IN MISURA PIENA

,00

Perdite riportabilisenza limiti di tempo

6

6

Perdite pregressenon compensatenell’anno excontribuentiminimi efuoriuscitidal regimedi vantaggio

Perdite di lavoroautonomo (art. 36c. 27, DL 223/2006)non compensatenell’anno

%

Quota di partecipazione2

Quota di reddito

%2

Eccedenza 2013

Perdite in contabilità ordinaria

PERIODO D’IMPOSTA 2018

Eccedenza 2017Eccedenza 2016Eccedenza 2015Eccedenza 2014Eccedenza 2013

Perdite da contabilitàsemplificata 2018

(di cui al presente perdiodo )

,004

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 15: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,00

,00

Codice fiscale (*) 01Mod. N. (*)RPRGRG50D24F567T

Ammortamentodei terreni

RS26

Importo

,00

NumeroNumero Importo

,001 2 3 4Fabbricati strumentali industriali

Altri fabbricati strumentali

,00

RS25

RS28Spese non deducibili

,00 ,00

Codice fiscale Ritenute

,00

Componenti positivi

,00

Componenti negativi

,001 2 3

1 2RS33Consorzi diimprese

Prezzidi trasferimento RS32

4

Estremiidentificativirapportifinanziari

RS35

1

Codice fiscale2

Codice di identificazione fiscale estero

3

Denominazione operatore finanziario Tipo di rapporto

Ritenute regimedi vantaggioe regimeforfetarioCasi particolari

Comune

Frazione, via e numero civico

Provincia (sigla) Codice comune

C.a.p.

giorno mese anno

Intestazione abbonamento

Data versamento

1

3 4 5

6 7

8 9

Categoria

RS41

2

Numero abbonamento

giorno mese anno

1

3 4 5

6 7

8 9

RS42

2

,00 ,00

,00 ,00 ,00,00

1,5%

Deduzioneper capitaleinvestitoproprio (ACE)

3

Differenza4

Patrimonio netto2

Riduzioni1

Incrementi del capitale proprio

Rendimenti totali

7

Eccedenza riportata

RS37 8

Codice fiscale

6

Rendimento attribuito

Rendimento cedutoReddito d’impresa

di spettanza dell’imprenditoreTotale Rendimento nozionale

società partecipate/imprenditore

,00,00,009 10 11

Rendimento nazionalesocietà partecipate

Rendimento imprenditoreutilizzato Eccedenza riportabile

,00

,00,0013 14

15

1 2 3 4

RS24

Codice fiscale Codice Data Importo

RS231 2 3 4Acconto ceduto

per interruzionedel regimeart. 116 del TUIR

,00

RitenuteRS40

Possessodocumentazione

,0012

Eccedenza trasformatain credito IRAP

Spese dirappresentanzaper le imprese dinuovacostituzioneD.M. del 9/11/08art. 1 c. 3

RS38

Elementi conoscitivi

Interpello

1 ,00 ,00 ,00 ,002

Conferimenti art. 10, co. 2 Conferimenti col. 2 sterilizzati3

Corrispettivi art. 10, co. 3, lett. a)4

Corrispettivi col. 4 sterilizzati5

,00 ,00 ,00 ,00

Corrispettivi art. 10, co. 3, lett. b)6

Corrispettivi col. 6 sterilizzati7

Incrementi art. 10, co. 3, lett. c8

Incrementi col. 8 sterilizzati9

RPRGRG50D24F567T

Decrementi del capitale proprio

,005

Minor importo Rendimento

,00 ,00 ,0016 17 18

Canone RAI

Codice Stato estero19

,0010

Confirimenti art. 10, co. 4

,0011

Corrispettivi col. 10 sterilizzati

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 16: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,00

,00,00

,00 ,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00,00

,00,00

,00,00

,00

Codice fiscale (*) 01Mod. N. (*)RPRGRG50D24F567T

Ammontare complessivo delle svalutazioni dirette e degli accantonamentirisultanti al termine dell’esercizio precedente

Valore di bilancio Valore fiscale

RS48 2

Prospettodei crediti

,00

1

RS49 Perdite dell’esercizio

DifferenzaRS50

RS51 Svalutazioni e accantonamenti dell’esercizio,00 ,00

Ammontare complessivo delle svalutazioni dirette e degli accantonamentirisultanti a fine esercizio

RS52,00 ,00

RS53 Valore dei crediti risultanti in bilancio

Dati dibilancio 21

RS97 Immobilizzazioni immaterialiRS98 Immobilizzazioni materiali Fondo ammortamento beni materiali

RS99 Immobilizzazioni finanziarieRS100 Rimanenze di materie prime, sussidarie e di consumo, in corso di lavorazione, prodotti finitiRS101 Crediti verso clienti compresi nell'attivo circolante

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

RS102 Altri crediti compresi nell'attivo circolanteRS103 Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioniRS104 Disponibilità liquideRS105 Ratei e risconti attiviRS106 Totale attivoRS107 Patrimonio netto

1Saldo iniziale

2

RS108 Fondi per rischi e oneri,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

RS109 Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinatoRS110 Debiti verso banche e altri finanziatori esigibili entro l'esercizio successivo

Debiti verso banche e altri finanziatori esigibili oltre l'esercizio successivoRS111Debiti verso fornitoriRS112

RS113 Altri debitiRS114 Ratei e risconti passiviRS115 Totale passivo

Minusvalenzee differenzenegative

RS116 Ricavi delle venditeRS117 Altri oneri di produzione e vendita

1(di cui per lavoro dipendente )

RS118

RS119

RS120

2

4 5,00 321

DividendiMinusvalenze/Altri titoliN. atti didisposizione

Minusvalenze / AzioniN. atti didisposizione

1 2

MinusvalenzeN. atti didisposizione

Variazione deicriteri divalutazione

RS136

Comunicazionedell’esistenzadei presuppostiper la riduzionedei terminidi decadenza(Art. 4, c. 1,decreto delMinistro del-l’Economia edelle Finanze,4/8/2016)

RPRGRG50D24F567T

Conservazionedei documentirilevanti ai fini tributari

RS1402

Software protetto da copyright (art. 6, c. 1, lett.a),00

1 2

,001 2

,00Disegni e modelli (art.6, c. 1. lett.c) 1 2

,00Processi, formule e informazioni industriali (art.6, c. 1. lett.d) 1 2

,00Beni immateriali collegati da vincolo di complementarità (art.6, c. 1. lett.e) 1 2

RS142Reddito agevolabileNumero beni

Brevetti industriali (art.6, c. 1. lett.b)RS143

RS144

RS145

RS146

Patent box(D.M. 28/11/2017)

Grandfathering(Patent box)

RS147 ,001 2

Numero marchi Reddito agevolabile

Società correlate3 4 65 7

Rideterminazionedell’acconto RS148

,00 ,00

Reddito complessivorideterminato

1

Imposta rideterminato2 ,003

Acconto Irpef rideterminato

,005

Addizionale comunale

,004

Imponibileaddizionale comunale

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 17: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

RPRGRG50D24F567T

Codice fiscale (*) 01Mod. N. (*)RPRGRG50D24F567T

,00,00,00,00

,00,00,00RS284 3 4 5,00,001 2

Reddito esente/Quadro REReddito esente/Quadro RGReddito esente/Quadro RFReddito impresa

esente/quadro RH

6

Totale reddito esente fruito7

Totale agevolazione8

Perdite/Quadro RF9

Perdite/Quadro RG

Codice fiscale

,00,002 3 4 5

Reddito esente fruitoReddito ZFUN. dipendentiassunti

N. periodod’impostaCodice ZFU

1

6 ,00 ,00

Ammontare agevolazione Agevolazione utilizzataper versamento acconti

,00

Differenza (col. 8 - col. 7)97 8

,00,00

,00 ,00 ,00

1 2 3 4 5

,00,00

,00 ,00 ,00

1 2 3 4 5

,00,00

,00 ,00 ,00

1 2 3 4 5

6 7 8 9

6 7 8 9

6 7 8 9

RS283

RS282

RS281

RS280

ZONEFRANCHEURBANE(ZFU)Sezione IDati ZFU

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00

Sezione IIQuadro RNRideterminato

RS301 Reddito complessivo

RS303 Oneri deducibili

RS304 Reddito Imponibile

RS305 Imposta lorda

RS308 Totale detrazioni per carichi famiglia e lavoro

RS322 Totale detrazioni d'imposta

RS325 Totale altre detrazioni e crediti d'imposta

RS326 Imposta netta

RS334 Differenza

RS335 Crediti d'imposta per imprese e lavoratori autonomi

RS347

,00

,00

,00

,00

,00

,00

2Start up RPF 2017 RN19

Spese sanitarie RN23

,00

Fondi Pens.RN24, col. 3

1

15

Start up RPF 2018 RN20

Casa RN24, col. 1

Start up RPF 2019 RN21

Occup. RN24, col. 2

Mediazioni RN24, col. 4 ,00

,00

,00

Cultura RN30

Deduz. start up RPF 2018

Restituzione somme RP33

Arbitrato RN24 col. 5

,00

,00

3

Deduz. start up RPF 2019

11 12

27

1413

33 36

Codice fiscale1

RedditoRegime forfetarioper gli esercentiattività d’impresa,artie professioni -Obblighiinformativi

RS371RS372RS373

1

1

Esercenti attività d'impresa

RS374 Totale dipendenti n. giornate retribuite

RS375 Mezzi di trasporto /veicoli utilizzati nell’attività numero

RS376 Costi per l’acquisto di materie prime, sussidiarie, semilavorati e merci ,00

RS377 Costo per il godimento di beni di terzi (canoni di leasing, canoni relativi a beni immobili, royalties) ,00

RS378 Spese per l’acquisto carburante per l’autotrazione ,00

Esercenti attività di lavoro autonomo

RS379 Totale dipendenti n. giornate retribuite

RS380 Compensi corrisposti a terzi per prestazioni direttamente afferenti l’attività professionale e artistica ,00

RS381 Consumi ,00

,00

,00

,00

2

2

2

Sisma Abruzzo RN28 ,0026

Deduz. start up RPF 2017 31 ,0032,00

Scuola RN30

28Videosorveglianza RN30

,0021

,006

,0031

,00 ,00 ,00 ,0014131211

Perdite/Quadro RH impresa,contababilità ordinaria

Perdite/Quadro RHAssociazione professionist

Perdite di cui utilizzoin misura piena

Reddito esente ass.professionisti /Quadro RH

Perdite/Quadro RE

,0010

Perdite/Quadro RH impresa,contababilità semplificata

,0037Deduz. Erogaz. Liberali RPF2019

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 18: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

Codice fiscale RPRGRG50D24F567T 01Mod. N.

RPRGRG50D24F567T

RS401

BASE GIURIDICA

Codice aiuto Tipo normagiorno mese anno

Data Numero Articolo Numero Lettera

Comma

FormaGiuridica

Dimensioneimpresa Codice attività ATECO Settore Tipo SIEG Importo totale aiuto spettante

,00

DATI DEL PROGETTO

giorno mese anno

Data inizioannomesegiorno

Data fine Codice Regione Codice Comune CAP

Tipologia (via, piazza, ecc.) Indirizzo Numero civico

Tipologiacosti

,00

Costi agevolabiliIntensità di

aiuto Importo aiuto spettante

,00

Continuazione

1 2 5 6 7

9 10 11 12

4 8

13 14

15 16 17 18 19

20 21 22

23 24 25 26 27

Aiuti di Stato

IMPRESA UNICA

RS402

Codice fiscale Codice fiscale1 2

4

Codice fiscale3

Codice fiscale

6

Codice fiscale5

Codice fiscale

3

CodiceRegione

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 19: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl

,00

,00

,00

,00

,00

,00

,00,00,00,00,00,00

,00349,00,00355,00,00,006

,00,006365

,002.788,002.8071100,000711321

,00

365,00 ,00

,003.4552100,00071121

Investimenti all’estero e/o attività esteredi natura finanziaria - monitoraggioIVIE / IVAFE

QUADRO RW

0 1Mod. N.

21

Vedereistruzioni18

Codicetitolo possesso1

RW1

,002.744

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

2 3 4 5 6

Vedereistruzioni

Codiceindividuaz. bene

CodiceStato estero

Quotadi possesso

Criteriodetermin. valore Valore iniziale Valore finale

7 8

139 12

,001110

,0014

,001615

Quotapartecipazione

2322

Valore massimoc/c paesi non collaborativi Giorni (IVAFE) IVAFE Mesi (IVIE) IVIE

Credito d’imposta IVAFE dovuta Detrazioni

17

IVIE dovuta

Codice fiscale società o altra entità giuridicain caso di titolare effettivo Codice fiscale altri cointestatari

IVAFE

1 2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13

RW2

,00,00

,00,001 2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13

RW3

,00,00

,00,001 2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13

RW4

,00,00

,00,001 2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13

RW5

1 2 3 4 5 6RW6

RW7IVIE

Totale imposta dovuta Eccedenzadichiarazione precedente

Eccedenzacompensata Mod. F24 Acconti versati Imposta a debito Imposta a credito

1 2 3 4 5 6

Totale imposta dovuta Eccedenzadichiarazione precedente

Eccedenzacompensata Mod. F24 Acconti versati Imposta a debito Imposta a credito

19

Solomonitoraggio

20

24

,0018

,006 ,001615 17 19 20

2123

22 24

,0018

,00 ,001615 17 19 20

2123

22 24

,0018

,00 ,001615 17 19 20

2123

22 24

,0018

,00 ,001615 17 19 20

2123

22 24

RPRGRG50D24F567T

14

,0014

,0014

,0014

PERIODO D’IMPOSTA 2018

REDDITI

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 20: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Rea

lizza

to c

on te

cnol

ogia

SM

ART

FOR

MS

- ww

w.a

rthur

info

rmat

ica.

com

per

DAT

EV K

OIN

OS

srl ,005.934 ,00 ,00

REDDITI

QUADRO RX – Risultato della Dichiarazione

R P R G R G 5 0 D 2 4 F 5 6 7 TCODICE FISCALE

QUADRO RX

,004

Credito da utilizzarein compensazione e/o

in detrazione3

Credito di cui si chiedeil rimborso

2

Eccedenza diversamento a saldo

1

Imposta a creditorisultante dalla

presente dichiarazione

RX1 IRPEF

RX2RX3RX4

RX12

RX13

RX14

RX15

Addizionale regionale IRPEF

Addizionale comunale IRPEF

Imposta sostitutiva dicapitali estera (RM sez. V)

Acconto su redditi atassazione separata(RM sez. VI e XII)Imposta sostitutivariallineamento valorifiscali (RM sez. XIII)

Imposta noleggiooccasionaleimbarcazioni (RM sez. XV)

,00984,00388

,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

Addizionale bonus estock option(RM sez. XIV)

Imposta pignoramentopresso terzi e benisequestrati (RM sez. XI e XVI)

,00

RX16

Imposte sostitutive(RT sez. I - II e VI)

RX17

RX18

IVIE (RW)

Imposta sostitutivanuovi minimi/contribuentiforfetari (LM46 e LM47)

Crediti edeccedenzerisultantidalleprecedentidichiarazione

Sezione IIEccedenza o credito

precedenteImporto compensato

nel Mod. F24Importo di cui

si chiede il rimborsoImporto residuoda compensare

Codicetributo

IVA

Contributi previdenziali

RX51

Imposta sostitutiva di cui al quadro RT

RX52

Altre imposte

RX53

Altre imposte

RX54

Altre imposte

Altre imposte

1

,00 ,00 ,00

,00 ,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00

,00 ,00

,00

,00

,00

RX55RX56RX57

,00 ,00 ,002 3 4 5

,00

Sezione IDebiti/Creditiedeccedenzerisultantidallapresentedichiarazione

RISULTATODELLADICHIARAZIONE

RX31

RX33Imposta sostitutivadeduzioni extracontabili (RQ sez. IV)

RX34Imposta sostitutivaplusvalenze beni/azienda(RQ sez. I)

RX35Imposta sostitutivaconferimenti SIIQ/SIINQ(RQ sez. III)

RX36 Tassa etica (RQ sez. XII)

Cedolare secca (LC)

Imposta sostitutiva redditipartecipazione impreseestere (RM sez. VIII)

Imposta a debitorisultante dalla

presente dichiarazione

,00

,00

,00

,00

5

RX7,00 ,00 ,00 ,00

RX8 Imposta sostitutiva redditidi capitale (RM sez. V) ,00 ,00 ,00

RX9Imposta sostitutivaproventi da depositia garanzia (RM sez. VII) ,00 ,00 ,00

RX10Imposta sostitutivarivalutazione su TFR(RM sez. XII) ,00 ,00 ,00 ,00

,00

,00

,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00

RX25 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

IVAFE (RW)RX26 ,00 ,00349 ,00 ,00 ,00349

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00

,00,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

,00 ,00 ,00RX58 ,00Altre imposte

RX37 ,00 ,00 ,00 ,00

Mod. N. 0 1

RX5Imp.sost. premi risultatoe welfare aziendale

,00 ,00 ,00 ,00

,00

RPRGRG50D24F567T

PERIODO D’IMPOSTA 2018

RX38Imposta sostitutivaaffrancamento(RQ sez. XXIII-C) ,00 ,00 ,00 ,00

Imp. sost. (RQ sez. XXIII-A e B

CO

NFO

RM

E AL

PR

OVV

EDIM

ENTO

AG

ENZI

A D

ELLE

EN

TRAT

E D

EL 3

0/01

/201

9 E

SUC

CES

SIVE

MO

DIF

ICH

E

Page 21: UNICO 2019 BIS...della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell’art. 12 del decreto legge 28 dicembre

Il documento originale è disponibile presso l’u�cio del RPCT della società.