36
Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, Informatica, reti, editoria editoria Parte seconda: Elementi di telematica Parte seconda: Elementi di telematica Note per il corso di aggiornamento per Note per il corso di aggiornamento per bibliotecari della bibliotecari della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

  • Upload
    peers

  • View
    33

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia. Informatica, reti, editoria Parte seconda: Elementi di telematica Note per il corso di aggiornamento per bibliotecari della Provincia di Bergamo. Marco Lazzari gennaio 2004. Sei anche tu degli anni ‘60. terminali. Mainframe. - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Università degli Studi di BergamoUniversità degli Studi di BergamoFacoltà di Lettere e FilosofiaFacoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari

gennaio 2004

Informatica, reti, editoriaInformatica, reti, editoriaParte seconda: Elementi di telematicaParte seconda: Elementi di telematica

Note per il corso di aggiornamento per bibliotecari dellaNote per il corso di aggiornamento per bibliotecari dellaProvincia di BergamoProvincia di Bergamo

Page 2: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria22

Sei anche tu degli anni ‘60Sei anche tu degli anni ‘60

Mainframe

Rete Telefonica

terminali

Page 3: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria33

La telematicaLa telematica

Telematica: telecomunicazioni + informatica

Page 4: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria44

Segnale analogico / digitaleSegnale analogico / digitale

Tensione

Tempo

Page 5: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria55

Linea di trasmissione diretta Linea di trasmissione diretta (punto a punto)(punto a punto)

Elaboratore Terminale

Page 6: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria66

ComponentiComponenti

Protocollo

Connessione fisica

Page 7: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria77

ComponentiComponenti

Connessione fisica

Doppino telefonico Cavo coassiale Fibra ottica

Page 8: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria88

ProtocolloProtocollo

Un insieme formale di convenzioni che governano il formato e la temporizzazione dello scambio di messaggi tra due processi che comunicano

Page 9: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria99

ProtocolloProtocolloC: sono prontoT: ho un lavoro da trasmettereC: procediT: primo frammento di testoC: ricevuto il primoT: secondo frammento di testoC: ricevuto il secondo .........T: k-esimo frammento di testo (messaggio inintellegibile)C: ricezione errata ripetiT: k-esimo frammento di testo C: ricevuto il k-esimo.........

C : calcolatoreT : terminale

Page 10: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1010

ProtocolloProtocollo

Protocolli a strati

TCP Transmission Control Protocol /IP Internet Protocol

SMTP Simple Mail Transfer Protocol

Page 11: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1111

ProtocolloProtocollo

Standard di fatto e di diritto ISO OSI (International Standards Organisation -

Open Systems Interconnection) TCP/IP (Transmission Control Protocol / Internet

Protocol)

Page 12: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1212

Rete telefonica (punto a punto)Rete telefonica (punto a punto)

Elaboratore Rete Telefonica Terminale

Page 13: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1313

ComponentiComponenti

MODEM

Protocollo

Connessione fisica

Page 14: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1414

ModemModem

Apparecchio che:– a un capo della linea trasforma il flusso di bit in uscita

verso la linea in un’onda modulata (portante + informazione);

– all’altro capo della linea demodula il segnale rigenerando i bit originari

Page 15: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1515

Banda passanteBanda passante

Larghezza di banda– quantità di informazione trasportata nella unità di

tempo (in bit per secondo)

Bit al secondo bps Kbps

Page 16: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1616

Banda passanteBanda passante

che larghezza di banda serve ?– 28.8 Kbit/s 1 pag testo (3600 bytes) 1

sec 1 Mbyte 5 min– 64 Kbit/s 1 Mbyte 2

min

Page 17: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1717

EsempiEsempi

che larghezza di banda serve ?– esempio di linea: 28.8 Kbps

documento di 10 pag. 10 sec immagine a 256 colori di 600*800 pixel

– 600*800*8=3.840.000 bit=480.000 bytes133

sec

Page 18: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1818

Sistemi distribuitiSistemi distribuiti

ai nodi della rete vi sono elaboratori che:– comunicano– forniscono/ricevono servizi

le funzioni e i dati sono distribuiti sui nodi

Page 19: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria1919

Reti localiReti locali

rete locale (Local Area Network) in un ufficio, in un palazzo rete Ethernet

– 10 Mbps

– 100 Mbps

Page 20: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2020

Perché una rete locale?Perché una rete locale?

migliore utilizzo e gestione delle risorse condivise- elaboratori centrali- banche dati- dispositivi di stampa- sistemi di comunicazione

comunicazione

Page 21: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2121

cavi componenti attivi

– schede di rete– hub: smista il traffico

fra più nodi– router: collega una rete all’esterno

software– protocolli, gestione di rete, ...

Componenti di una rete localeComponenti di una rete localeHUB connettori RJ45

Doppino conconnettore RJ45Scheda di Rete

Page 22: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2222

Clienti e serventiClienti e serventiBanca dati Programmi di

calcolo

Interfaccia Uomo/Macchina

Page 23: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2323

Reti geograficheReti geografiche

rete geografica (Wide Area Network)

tra città, tra continenti rete telefonica

– 28.8 Kbps– 1 Mbps

Page 24: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2424

““Geograficamente distanti”Geograficamente distanti”

locale:– nel palazzo e le sue immediate vicinanze

(1 Km); suolo di proprietà privata remoto:

– fuori dal palazzo, lontano, attraverso suolo pubblico

Page 25: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2525

Esigenze trasmissiveEsigenze trasmissive

scambiare messaggi e documenti scambiare immagini, disegni CAD scambiare voce e video accedere ad applicazioni remote far cooperare sistemi informativi diversi ...

Page 26: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2626

ConnessioniConnessioni

diverse opzioni per diverse esigenze:– linee commutate– linee dedicate– reti organizzate

Page 27: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2727

Connessioni RTCConnessioni RTC

RTC– rete telefonica commutata– modem– 28.8 Kb/s– tariffe telefoniche

Page 28: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2828

Connessioni ISDNConnessioni ISDN

ISDN (Integrated Services Digital Network)

– rete digitale commutata che permette collegamenti a velocità elevate

– su un punto di accesso, due canali a 64 Kb/s (uso contemporaneamente telefono e modem)

Page 29: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria2929

Connessioni ADSLConnessioni ADSL

ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line)

usa il doppino telefonico velocità 10 volte superiore a linee ISDN e

50 volte superiore a modem 56K linea telefonica viene suddivisa in tre canali

di frequenze distinte

Page 30: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria3030

Connessioni ADSLConnessioni ADSL

canale downstream: ricezione di dati da rete, con velocità di trasferimento pari a 640 Kb al secondo

canale upstream: spedizione di dati verso la rete, con velocità di trasferimento limitata a 128 Kb al secondo

trasmissione della voce: canale dedicato alle comunicazioni telefoniche classiche via voce, sfrutta una minima parte della banda, lasciando il resto al trasferimento ADSL

connessione permanente: si è sempre connessi attraverso un IP fisso assegnato dal provider; elimina i costi degli scatti telefonici; canone fisso pagato al provider

Page 31: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria3131

Connessioni CDNConnessioni CDN

CDN (Circuito Diretto Numerico)

– connessione digitale fissa tra 2 punti (normalmente 2 LAN)

– 64 Kb/s ---- 2 Mb/s

Page 32: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria3232

ConnessioniConnessioni

ponti radio

rete cellulare: telecomunicazione terrestre in radiofrequenza, sia voce che dati, connessa con la normale rete telefonica commutata

collegamenti satellitari trasmissioni meteor burst

Page 33: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria3333

routerrouter

Rete Telefonica

Una rete geografica può connetterepiù reti locali

Reti geograficheReti geografiche

Page 34: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria3434

Internet

router

Reti geografiche: un esempio

Reti geograficheReti geografiche

Page 35: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria3535

Servizi su InternetServizi su Internet posta elettronica liste di discussione gruppi di discussione - forum telnet FTP chat world wide web (www)

Page 36: Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia

Marco Lazzari – Note per il corso Informatica, reti, editoria3636

Da non dimenticareDa non dimenticare

web e Internet non sono la stessa cosa Internet pre-esiste a web le reti pre-esistono a Internet