170
UNIVERZA NA PRIMORSKEM FAKULTETA ZA HUMANISTIČNE ŠTUDIJE UNIVERSITÀ DEL LITORALE FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI EDDA VILER STROKOVNI JEZIKI: TEKSTUALNE, LEKSIKALNE IN MORFOSINTAKTIČNE ZNAČILNOSTI I LINGUAGGI SETTORIALI: ASPETTI TESTUALI, LESSICALI E MORFOSINTATTICI MAGISTRSKO DELO TESI DI LAUREA MAGISTRALE Koper-Capodistria, 2014

UNIVERZA NA PRIMORSKEM FAKULTETA ZA …5 UNIVERZA NA PRIMORSKEM FAKULTETA ZA HUMANIS TIČNEŠTUDIJE UNIVERSITÀDEL LITOR ALE FACOLTÀDISTUDIUMA NISTICI EDDA VILER Strokovni jeziki:

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

UNIVERZA NA PRIMORSKEM

FAKULTETA ZA HUMANISTIČNE ŠTUDIJE

UNIVERSITÀ DEL LITORALE

FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

EDDA VILER

STROKOVNI JEZIKI:

TEKSTUALNE, LEKSIKALNE IN MORFOSINTAKTIČNE ZNAČILNOSTI

I LINGUAGGI SETTORIALI:

ASPETTI TESTUALI, LESSICALI E MORFOSINTATTICI

MAGISTRSKO DELO

TESI DI LAUREA MAGISTRALE

Koper-Capodistria, 2014

2

3

4

5

UNIVERZA NA PRIMORSKEM

FAKULTETA ZA HUMANISTIČNE ŠTUDIJE

UNIVERSITÀ DEL LITORALE

FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

EDDA VILER

Strokovni jeziki:

tekstualne, leksikalne in morfosintaktične značilnosti

I linguaggi settoriali:

aspetti testuali, lessicali e morfosintattici

Magistrsko delo

Tesi di laurea magistrale

Študijski program: Italijanistika 2. stopnja (pedagoški študiji) Corso di Laurea Magistrale in Didattica della Lingua Italiana

Mentorica / Relatrice: izr. prof. dr. Nives Zudič Antonič

Koper-Capodistria, 2014

6

Sintesi

I linguaggi settoriali: aspetti testuali, lessicali e morfosintattici

Nel presente lavoro di tesi magistrale ci soffermeremo sui seguenti linguaggi settoriali:

tecnico-scientifico, amministrativo-burocratico, politico, giornalistico, sportivo e

pubblicitario. Pur impiegando vocaboli della lingua comune (standard), sono

identificabili su base sociale, poiché operano in dato settore scientifico e professionale

con specifiche finalità. La ricerca nasce dall’interesse di osservare i molteplici aspetti

testuali, lessicali e morfosintattici delle lingue settoriali nonché la loro distanza dalla

lingua comune e la loro consolidata presenza nell’uso quotidiano.

Pur trattandosi di una tesi di tipo descrittivo-compilativo, attraverso il metodo

descrittivo non sperimentale sono state effettuate indagini dirette sul campo, ad

esempio il reperimento di materiale autentico primario (documenti autentici, saggi,

ricerche, dissertazioni e altre pubblicazioni) come prova di conferma della validità

delle teorie in esame. Dopo un’attenta lettura e la selezioni dei dati, seguendo i canoni

dell’osservazione scientifica, è stato adottato il metodo descrittivo-comparativo per

analizzare la diversità dei singoli linguaggi settoriali rispetto alla lingua comune. Con

il metodo storico-comparativo sono stati osservati i cambiamenti d’uso della

terminologia e la nascita di neologismi. Infine, per tracciare il confronto tra le parti

esaminate ed i risultati ottenuti, si è adottato il metodo analitico-sintetico.

Dai risultati raggiunti si evince che ogni linguaggio settoriale, pur osservando alcuni

criteri basilari come la precisione, la monoreferenzialità, l’oggettività e la neutralità

emotiva, ha leggi interne che ne regolano il funzionamento e che li fanno vivere di vita

propria.

Parole chiave: lingua comune, linguaggi settoriali, testualità, lessico, terminologia,

morfosintassi.

2

Izvleček

Strokovni jeziki: tekstualne, leksikalne in morfosintaktične značilnosti

V pričujoči magistrski nalogi se bomo osredotočili na sledeče strokovne jezike:

znanstveno-tehnični, upravno-birokratski, politični, novinarski, športni in oglaševalski.

Kljub temu, da zajemajo besede iz splošnega pogovornega (standardnega) jezika, so

prepoznavni na podlagi družbene vloge, v kateri nastopajo. Uporabljajo se namreč na

določenem znanstvenem in strokovnem področju, kot so na primer: tehnološko,

ekonomsko, zdravstveno ali pravniško, s specifičnimi nameni. Raziskava se je razvila

zaradi zanimanja, da bi opazovali in ugotovili raznovrstne tekstualne, besedne in

morfosintaktične vidike strokovnih jezikov, kakor tudi njihovo oddaljenost od

pogovornega jezika ter njihovo ustaljeno prisotnost v vsakdanji pogovorni uporabi.

Čeprav gre za predpostavko, ki temelji na opisih in sklepanjih, torej na opisni in ne na

preizkusni metodologiji, smo temeljito raziskali vsa opisana področja jezikov. Gre za

izvirne osnovne materiale, kot so izvirni dokumenti, eseji, raziskave, razprave in druge

publikacije, ki potrjujejo veljavnost raziskovane teorije. Sledeč zahtevam znanstvenega

opazovanja, smo po pozornem branju in izbiri podatkov in za analizo raznovrstnosti

posameznih strokovnih jezikov v primerjavi s splošnim pogovornim izrazoslovjem,

uporabili opisno-primerjalno metodo. Z zgodovinsko-primerjalno metodo pa smo

opazovali spremembe v uporabi določenih izrazov in pojav neologizmov. Z namenom,

da bi lahko sledili primerjavi med raziskovanim materialom in doseženimi rezultati pa

smo na koncu uporabili analitično-sintetično metodo.

Iz doseženih rezultatov je razvidno, da ima vsak strokovni jezik, tudi če ga opazujemo

skozi osnovne kriterije, kot so natančnost, nedvoumnost, objektivnost in čustveno

nevtralnost, notranje zakonitosti, ki urejajo njegovo delovanje in ki mu dajejo

možnost, da živi svoje lastno življenje.

Ključne besede: splošni pogovorni jezik, strokovni jeziki, besedilnost, besednjak,

izrazoslovje, oblikoslovje, skladnja.

2

Synopsis

Sectorial languages: textual, lexical and morphosyntaxical aspects

In this Master Thesis we shall analyse the following sectorial languages:

technical-scientific, administrative-bureaucratic, political, journalistic, sports and

advertising. Despite their usage of common words from ordinary (standard) language,

these can all be identified on social grounds, as they are used to operate within a

specific scientific and/or professional sector with specific goals and aims.

This research stems from an interest in the observation of the multiple facets related to

the textual aspects, the morphosyntaxical aspects and the lexical aspects of sectorial

languages, as well as their being far removed from everyday language despite their

well established presence and usage in daily life.

Although this is, in fact, a descriptive-compilative thesis, i.e. a non-research

dissertation, some field research has been done via non experimental descriptive

methods, e.g. the retrieval of authentic primary source material (such as original

documents, essays, research works, dissertations and other publications), in order to

both verify and obtain proof of the various theories being examined.

After a careful readout and selection of the data in accordance to the criteria of

scientific observation, the descriptive comparative method was chosen to analyse the

diversity of the various sectorial languages when compared to ordinary language. The

historical comparative method was used to observe changes in terminology use and the

creation of neologisms. Lastly the synthetic analytic method was used to finalize a

comparative between the parts taken in exam and the obtained results.

From the results obtained it can be inferred that all sectorial language, while still

complying with several basic criteria such as precision, monoreferentiality, objectivity

and emotional neutrality, have internal rules that regulate their functioning and

practical usage, thus making each and every one of them alive in its own right.

Keywords:

common language, classification of sectorial languages, textuality, lexicon,

terminology, morphosyntax.

2

IZJAVA O AVTORSTVU

Študentka EDDA VILER, z vpisno številko 9211209 vpisana na študijski program

Univerzitetni študijski program 2. stopnje Italijanistika rojena 10. 07.1959 v Kopru

sem avtorica

¨ zaključnega dela

¨ diplomskega dela

¨ magistrskega dela

¨ doktorske disertacije

z naslovom:

I LINGUAGGI SETTORIALI: aspetti testuali, lessicali e morfosintattici

STROKOVNI JEZIKI: tekstualne, leksikalne in morfosintaktične značilnosti

S svojim podpisom zagotavljam, da:

- je predloženo delo izključno rezultat mojega lastnega raziskovalnega dela; - sem poskrbel/-a, da so dela in mnenja drugih avtorjev/-ic, ki jih uporabljam v delu,

navedena oz. citirana v skladu s fakultetnimi navodili;

- sem pridobil/-a vsa potrebna dovoljenja za uporabo avtorskih del, ki so v celoti

prenesena v predloženo delo in sem to tudi jasno zapisal/-a v predloženem delu; - se zavedam, da je plagiatorstvo - predstavljanje tujih del kot mojih lastnih kaznivo po

zakonu (Zakon o avtorstvu in sorodnih pravicah, Ur. l. RS št. 16/07 – UPB3);

- se zavedam posledic, ki jih dokazano plagiatorstvo lahko predstavlja za predloženo delo in za moj status na UP FHŠ;

- je elektronska oblika identična s tiskano obliko dela (velja za dela, za katera je elektronska oblika posebej zahtevana).

V Kopru, dne 11.06.2014 Podpis avtorja/-ice: ________________________

¨̈̈̈

INDICE

INTRODUZIONE........................................................................................................18

1 LA LINGUISTICA COME SCIENZA DEL LINGUAGGIO E DELLA LINGUA

21

1.1. La lingua e il linguaggio ................................................................................ 21

1.2. La variazione e la variabilità linguistica ........................................................ 23

1.3. La lingua speciale nella dimensione orizzontale e verticale .......................... 25

2 IL DIBATTITO SULLE LINGUE SPECIALI IN ITALIA ................................... 27

2.1 Anni Trenta: i primi passi verso la ricerca ..................................................... 27

2.2 La prospettiva pragmalinguistica degli anni Ottanta ..................................... 28

2.3 La questione terminologica e la mancanza di una definizione univoca ......... 29

2.4 Categorie di linguaggi secondo Alberto Sobrero ........................................... 31

2.5 Classificazione secondo Gaetano Berruto: linguaggio e gergo ..................... 32

3 ASPETTI GENERALI DELLE LINGUE SPECIALISTICHE .............................. 34

3.1 Criteri di una lingua specialistica ................................................................... 34

3.2 Testualità e struttura delle lingue specialistiche ............................................ 36

3.3 La formazione del lessico delle lingue specialistiche .................................... 38

3.4 Morfologia e sintassi delle lingue specialistiche............................................ 39

3.5 Una coppia concettuale: tecnicismi specifici e collaterali ............................. 41

3.6 Galileo Galilei: nuova scienza e nuovo lessico .............................................. 42

4 IL LINGUAGGIO TECNICO-SCIENTIFICO ....................................................... 44

4.1 Le caratteristiche del linguaggio tecnico-scientifico e le scelte linguistiche . 44

4.2 Composizioni, produttività e derivazioni del lessico tecnico scientifico ....... 46

4.3 Il linguaggio medico: una nicchia raffinata di prestiti lessicali ..................... 47

4.4 La larga diffusione dei tecnicismi specifici e collaterali della medicina ....... 49

4.5 Tipologie di testi medici e strutture linguistiche ............................................ 50

5 IL LINGUAGGIO POLITICO ................................................................................ 53

5.1 Lingua della politica e lingua dei politici ...................................................... 53

5.2 I diversi stili comunicativi del linguaggio politico ........................................ 54

5.3 Le quattro principali funzioni del linguaggio politico ................................... 55

5.4 Aspetti retorici del linguaggio politico contemporaneo ................................. 56

5.5 Un mondo di metafore ................................................................................... 57

5.6 Caratteri testuali: il pastone, lo slogan e lo spot ............................................ 58

16

5.7 Comunicazione e lessico della politica: filone classico ................................. 59

5.8 Filone contemporaneo: neologismi, sigle, acronimi, prefissi, suffissi ........... 60

5.9 Travasi linguistici e falsi latinismi ................................................................. 62

5.10 Il politichese, il gentese e il turpiloquio ......................................................... 62

6 IL LINGUAGGIO BUROCRATICO ..................................................................... 65

6.1 Nascita della burocrazia e del linguaggio burocratico ................................... 65

6.2 La lingua burocratica come linguaggio di settore .......................................... 65

6.3 Testualità del testo burocratico e di quello giuridico ..................................... 66

6.3.1 La paragrafazione e la rigidità delle strutture testuali ..................................... 68

6.4 Le caratteristiche morfosintattiche e lessicali del linguaggio amministrativo 69

6.4.1 I tecnicismi collaterali: termini desueti, eufemismi e neologismi .................. 69

6.5 Beccaria: l’italiano-Babele della burocrazia .................................................. 72

6.6 Italo Calvino: l’antilingua .............................................................................. 72

6.7 Una varietà da semplificare............................................................................ 73

7 IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO ................................................................... 75

7.1 Definizione di periodico, stile e genere giornalistico .................................... 75

7.2 L’articolo come super-genere della tipologia giornalistica............................ 77

7.2.1 Struttura dell’articolo di giornale tradizionale: testo e paratesto .................... 78

7.3 Giornalismo e testi informativi come interpretazione degli eventi ................ 79

7.4 Esiste veramente un linguaggio della comunicazione?.................................. 81

7.5 Minima reciprocità di comunicazione e rubriche per i lettori ........................ 82

7.6 Morfosintassi dei giornali: il ruolo particolare della punteggiatura ............... 83

7.6.1 Il periodare monoproposizionale e la coordinazione ...................................... 84

7.6.2 Metafore e calembour come strumento per catturare...................................... 85

7.7 Varietà linguistica del giornalismo: standard e neostandard ......................... 86

7.8 I tratti espressivi del lessico dei giornali ........................................................ 88

7.8.1 Il retaggio giornalistico, la componente parlata e gli stereotipi ...................... 89

7.9 Caratteristiche dei giornali on-line ................................................................. 90

8 LINGUAGGIO SPORTIVO ................................................................................... 92

8.1 Problemi di definizione: lingua speciale o linguaggio settoriale? ................. 92

8.2 Qualche cenno storico sulla stampa sportiva ................................................. 93

8.3 Particolari del lessico tecnico del calcio: quasi un gergo............................... 94

8.4 Il lessico del linguaggio sportivo: un mosaico terminologico ....................... 95

8.5 Neologismi e metafore del linguaggio calcistico ........................................... 97

8.6 L’aspetto morfosintattico del giornalismo sportivo ....................................... 98

8.7 Le ultime tendenze: verso la spettacolarizzazione ......................................... 99

17

9 IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO ................................................................. 101

9.1 Definizioni del termine pubblicità ............................................................... 101

9.2 La pubblicità è una lingua o un linguaggio? Alcune definizioni ................. 102

9.3 Retorica della pubblicità: obiettivi sociali e funzioni linguistiche ............... 105

9.3.1 Pubblicità come ricchezza, educazione, promozione sociale e consumismo 106

9.4 I registri dei codici linguistici e le forme testuali della pubblicità ............... 107

9.4.1 Il doppio registro: visivo e verbale ............................................................... 108

9.4.2 Forme testuali della pubblicità: i pezzi dell’inserzione ................................ 108

9.4.3 Il filo nascosto tra i pezzi dell’inserzione ..................................................... 109

9.5 Gli artifici retorici: parole e immagini a servizio della suggestione ............ 110

9.5.1 Quatto figure retoriche: metafora, anafora, metonimia, climax .................... 110

9.6 Il naming e le parole-fusa............................................................................. 111

9.6.1 I giochi di suoni, i doppi significati e i calembour........................................ 113

9.7 Un’incursione nella pubblicità d’altri tempi e la fortuna di Carosello ........ 114

SROKOVNI JEZIKI: TEKSTUALNE, LEKSIKALNE IN MORFOSINTAKTIČNE

ZNAČILNOSTI - Povzetek ........................................................................................ 121

1. Jezikoslovje kot izhodiščna točka ................................................................ 121

2. Obravnava specialnih jezikih v Italiji .......................................................... 121

3. Splošne značilnosti strokovnih jezikov: besedilo, besednjak, oblikoslovje. 122

4. Znanstveno-tehnični jezik ............................................................................ 123

5. Politični jezik .............................................................................................. 124

6. Upravno-birokratsko jezik ........................................................................... 125

7. Novinarski jezik ........................................................................................... 125

8. Športni jezik ................................................................................................. 126

9. Oglaševalski jezik ........................................................................................ 127

10. Zaključek ...................................................................................................... 127

ELENCO TABELLE .................................................................................................. 141

BILIOGRAFIA DEGLI ALLEGATI ......................................................................... 141

APPENDICE: IMMAGINI RELATIVE AL TESTO ................................................ 144

18

INTRODUZIONE

In questa parte iniziale vorremmo accennare (nel rispetto delle regole accademiche) ad

alcuni punti salienti relativi alla tesi I linguaggi settoriali. L’interesse per questo

argomento è dovuto fondamentalmente a tre motivi. In primo luogo, al coinvolgimento

personale scaturito durante il corso sulle Microlingue scientifico-professionali delle

docenti dr. sc. Nives Zudič Antonič della Facoltà di Studi Umanistici di Capodistria e

dr.sc. Paola Begotti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. A questo si aggiungono gli

incontri organizzati nell’ambito del nostro ateneo (a.a 2011/2012) con due autorevoli

linguisti: i professori Luca Serianni (lezione sul lessico dei giornali) e Francesco

Sabatini (lezione sui valori semantici e i criteri di classificazione dei testi e la loro

varietà). In secondo luogo, alla constatazione del crescente interesse rivolto

all’insegnamento alla lingua come lingua per scopi speciali, quale nuovo strumento

per studenti (stranieri) che mirano all’aggiornamento delle competenze professionali.

In terzo luogo, al desiderio di osservare uno dei tanti aspetti relativi alle lingue

settoriali: la loro distanza dalla lingua comune e la loro consolidata presenza nell’uso

quotidiano.

Il presente lavoro, come accenna il titolo, si propone di contribuire a redigere uno

studio critico approfondito circa i linguaggi settoriali. La peculiarità di una lingua è

una materia complessa che avrebbe richiesto uno sforzo di ricerca di gran lunga

superiore a quello compiuto per la realizzazione del presente lavoro. Abbiamo dovuto

pertanto restringere il campo d’indagine limitandolo all’osservazione generale di

alcune caratteristiche inerenti la tipologia dei testi, la loro struttura, i principali aspetti

della dimensione semantica, lessicale e morfosintattica. Si tratta di una tesi di tipo

descrittivo-compilativo, ma vi sono contributi di indagine diretta sul campo, ad

esempio il reperimento di materiale autentico come prova di conferma della validità

delle teorie in esame. Al fine di illustare il problema in tutti i suoi aspetti esamineremo

dapprima i presupposti teorici legati ai principali concetti linguistici (lingua,

linguaggio, registro, variabilità) e poi quelli più strettamente storici legati alle prime

ricerche sulle lingue speciali in Italia e al dibattito sulla terminologia (microlingue,

lingue speciali, sottocodici) e alla conseguente difficoltà circa la definizione univoca

da adottare. I capitoli successivi saranno dedicati alle singole peculiarità dei linguaggi:

tecnico-scientifico (con particolare attenzione ai tecnicismi specifici del linguaggio

19

medico), amministrativo-burocratico (come lingua costellata di costrutti arcaici e

significati oscuri), politico (come lingua della manipolazione), giornalistico (dalla

stampa ai quotidiani on-line), sportivo (molto affine a quello giornalistico) e

pubblicitario (con gli artifici di persuasione). Il lettore avrà modo di constatare che le

lingue dei singoli settori non sono ingessate ma che molto spesso migrano da un

campo all’altro, e che la stessa lingua comune si nutre di espressioni molto tecniche e

specifiche. Ai fini di questo lavoro, precisiamo che la locuzione lingua comune sarà

usata in riferimento all’italiano standard (comune a tutti i parlanti nativi di questa

lingua) che si differenzia dagli altri linguaggi (in quanto lingue speciali). Prima di

intraprendere il lavoro di scrittura abbiamo considerato l’importanza della raccolta di

informazioni affidabili e circostanziate, consultando sia le fonti primarie (documenti

autentici, saggi, ricerche e altre pubblicazioni) che quelle secondarie (manuali,

enciclopedie e dizionari).

Sono molti gli autori che hanno determinato la direzione della nostra ricerca e senza i

quali non si sarebbe potuto tracciare un quadro completo dei linguaggi settoriali:

Michele A. Cortelazzo, Italiano d’oggi (2000); Luca Serianni, Italiani scritti; Massimo

Baldini, Il linguaggio della pubblicità (2003); Alberto A. Sobrero, Introduzione

all’italiano contemporaneo (1993); Bruno Migliorini, Storia della lingua italiana

(1983); Gian Luigi Beccaria Per difesa e per amore (2006) e molti altri. Ai fini della

ricerca sono stati consultati pure numerosi giornali e riviste specializzate, sia in

versione cartacea che elettronica.

Per analizzare la diversità dei singoli linguaggi settoriali rispetto alla lingua comune è

stato adottato il metodo descrittivo-comparativo. Ciò ha concesso di fornire

spiegazioni in modo sistematico, seguendo i canoni dell’osservazione scientifica. Con

il metodo storico-comparativo si sono evidenziati i cambiamenti d’uso di alcuni

termini lessicali e la nascita di neologismi. Il metodo descrittivo non sperimentale,

quale la ricerca d’archivio e le analisi raccolte dai linguisti, ha permesso, sulla scia

degli esempi forniti, di annoverarne dei nuovi. Infine si è adottato il metodo analitico-

sintetico che ha concesso di tracciare il confronto tra le parti esaminate ed i risultati

ottenuti in termini di conclusione e valutazione.

Data la vastità del campo d’indagine vi sono state alcune difficoltà di percorso. Quella

20

iniziale è legata ai contenuti. Infatti sin dalle prime letture è emersa la questione legata

alla nascita e all’evoluzione dei linguaggi settoriali dovuti agli sviluppi in campo

tecnico-scientifico e informatico, alle relazioni socio-politiche e dei mass-media e

all’esigenza di costruire nuovi modelli linguistici e nuove prospettive di traduzione e

nuove terminologie. Ogni linguaggio settoriale esaminato in questa sede è un mondo

linguistico difficilmente riassumibile in poche pagine. La seconda è legata alla

formulazione (corretta) dei quesiti a cui rispondere. La domanda di partenza era capire

se il linguaggio settoriale sia una lingua particolare o una parte della lingua, seguite da

numerose altre che si concentravano sulle cratteristiche specifiche dei singoli linguaggi

settoriali e sulle regole che li governano per un’appropriata comunicazione. Si è voluto

indagare sull’evoluzione lessicale dei linguaggi, se sia possibile “confezionare” una

lingua universalmente comprensiva e quali siano gli obiettivi dei linguaggi esaminati.

Infine si è voluto constatare se esista un continuum tra il linguaggio di tutti i giorni e i

linguaggi altamente formalizzati come ad esempio quello tecnico-scientifico. La terza

difficoltà è legata all’atto del redigere la tesi, calibrando la ricchezza dei dati per

descrivere gli aspetti delle lingue settoriali come formulato nel titolo.

21

1 LA LINGUISTICA COME SCIENZA DEL LINGUAGGIO E

DELLA LINGUA

Prima di approfondire il dibattito inerente la ricerca sui linguaggi settoriali è necessario

considerare alcuni concetti che sono alla base dell’analisi: la lingua e il linguaggio. La

linguistica è la scienza che studia il linguaggio, le lingue e le loro reciproche influenze

dal punto di vista teorico e generale, storico e descrittivo (De Mauro 1988). Lo studio

centrale è il funzionamento del linguaggio, come si comporta e realizza nelle lingue

esistenti (Berruto e Cerruti 2009).

1.1. La lingua e il linguaggio

Il significato dei concetti di lingua e linguaggio sembra uno dei più facili e ovvi da

comprendere. Viene spontaneo definire entrambi come dei mezzi usati spontaneamente

per comunicare e informare, con le parole ma anche attraverso l’arte. Dietro ai due

concetti si nasconde una realtà ben più complessa. Si tratta di dare una definizione

precisa di “lingua” al di là di ciò che, con questo termine, si intende nell’uso comune.

Naturalmente in questa sede ci interessa l’aspetto della sua funzione in diversi campi e

come finisca per diventare un tutt’uno con il linguaggio, usando un sistema di simboli

per mezzo dei quali gli esseri umani elaborano, fissano e comunicano il pensiero

(Sabatini e Colletti 2012), osservando le regole dalla grammatica, ovvero l’insieme e

la descrizione delle regole di una lingua.

Ma la lingua non è fatta solo di precetti grammaticali: attraverso una visione spazio-

temporale è una “capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più

lingue storico-naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente,

comunicare” (De Mauro 1988, 73). È questo l’aspetto diacronico, il divenire nel

tempo. Invece attraverso l’aspetto sincronico la lingua viene oservata in un

determinato momento storico. Sono due modalità di affrontare lo studio del linguaggio

che ci riconducono a Ferdinand de Saussure, il linguista svizzero che distinse la lingua

(codice di regole e strutture) come il momento sociale del linguaggio dalla parola

quale momento individuale e creativo del linguaggio. Perciò la lingua non va confusa

22

con il linguaggio, essendo essa “al tempo stesso un prodotto sociale della facoltà del

linguaggio ed un insieme di convenzioni necessarie, adottate dal corpo sociale per

consentire l’esercizio di questa facoltà negli individui” (Saussure 1967, 19). È la

società stessa che esercita un’influenza sui molteplici usi comunicativi. Questi due

concetti sono importanti perché ci permetteranno di capire le diverse varietà di lingua

esaminata nel presente lavoro.

Il linguaggio è la vera condizione per ogni attività umana. Il linguaggio naturale (o

linguaggio umano) ha una struttura largamente specifica e quindi molto diversa ad

esempio dai linguaggi animali1 o dei computer. A differenza della lingua che viene

intesa come un sistema di suoni articolati, di parole e locuzioni, di strutture morfo-

sintattiche e testuali accettate da una comunità di parlanti storicamente determinata, il

linguaggio rappresenta la facoltà di esprimersi mediante segni-segnali, usando una

particolare lingua. Naturalmente le persone fanno uso anche di codici non verbali

(mimica, corpo, emozioni), di simboli e di segni (il linguaggio dei sordomuti). È quel

qualcosa che permette a un bambino di apprendere una specifica lingua (Berruto et al.

2009) di cui si servirà per la futura comunicazione.

La lingua fa riferimento al codice verbale, posseduta esclusivamente dalla specie

umana; il linguaggio fa riferimento ai tipi di comunicazione, verbale e non verbale

messi in atto sia dagli esseri umani che animali (ma anche dei fiori, alludendo al loro

valore simbolico). Quando l’uomo usa codici non verbali quali formule, simboli e

numeri si parla di linguaggi. Ma solamente quando la lingua naturale si articola in un

preciso settore professionale e viene usata da un gruppo più ristretto allora possiamo

parlare di linguaggio settoriale (Serianni 2003). Il linguaggio (settoriale) è

l’espressione del plurilinguismo esistente all’interno di una lingua, espressione delle

numerose potenzialità di significazione che generano settori e campi diversi e ben

articolati: ad es. il linguaggio letterario, giornalistico, scientifico e via dicendo. Questi

sono la carta d’identità di un determinato gruppo, una comunità linguistica che

comunica secondo un alfabeto interno: una comunità intesa non come nazione, ma

come categoria costituita da “un insieme di persone, di estensione indeterminata che

1 Una delle principali differenze tra il linguaggio umano e i “linguaggi “ degli animali è data dal

catalogo dei segni. In genere gli animali hanno un numero finito di segni, mentre le parole di ogni lingua

umana creano continuamente nuovi significati (Graffi e Scalise, 2000).

23

condividano l'accesso a un insieme di varietà di lingua e che siano unite da una

qualche forma di aggregazione socio-politica” (Berruto 1995, 72). Non si presenta mai

come una realtà omogenea poiché, al suo interno, vi sono delle differenze sociali ed

extralinguistici che generano varietà linguistiche.

1.2. La variazione e la variabilità linguistica

Per variazione linguistica non si intende mutazione diacronica, ma come la peculiarità

delle lingue di essere mutevoli e presentarsi sotto forme diverse nei comportamenti dei

parlanti sotto l’aspetto sincronico. Le lingue e varietà di lingua presenti nel repertorio

di una comunità non sono infatti ugualmente a disposizione né possedute nella stessa

misura da tutti i membri (Berruto 2011). L’interferenza del dialetto, ad esempio, non

viene da tutti vissuta nella stessa misura.

Un altro termine vicino a variazione è variabilità, con cui s’intende la potenzialità di

cambiare, l’essere suscettibile di variazione. La variazione può essere intesa come

discontinuità ed eterogeneità del sistema lingua. La variabilità della lingua è

multiforme e mai neutra. Gli enunciati delle persone sono sempre diversi a seconda di

chi le ascolta, della loro istruzione, e di innumerevoli altri fattori. Tullio De Mauro,

quando sostiene che le nostre produzioni linguistiche sono caratterizzate da un’infinita

variabilità, cita il passo del filosofo greco Eraclito in cui si afferma che “è impossibile

bagnarsi due volte nello stesso fiume” quindi è impossibile produrre la stessa frase

nello stesso modo due volte (De Mauro in Berruto et al. 2009). Le differenze

linguistiche si evolvono dunque attraverso le relazioni sociali da un lato e quelle

psicologiche tra i parlanti dall’altro.

Come tutte le grandi lingue storiche, anche l’italiano ha sviluppato una vasta gamma di

diversificazione. In quest’ultima si possono riconoscere specifiche varietà prodotte da

parametri extralinguistici correlati alla variazione interna (Berruto 1993a). La varietà

di una lingua è un insieme di forme (norme) comunicative il cui uso è circoscritto a

determinati gruppi e determinate attività. La varietà è conseguenza di parametri

extralingusitici e di variazioni interne della lingua, è un insieme di varianti di variabili

sociolinguistiche (Berruto 2011). Tali parametri ci aiutano ad identificare quattro

dimensioni della variazione caratterizzate dal prefisso dia- (attraverso).

24

Ecco in breve la suddivisione su esempio di Berruto (2011):

Varietà Una lingua cambia Unità di analisi Esempi

Diacroniche lungo l’asse del tempo il sistema l’italiano delle origini

l’italiano del Trecento l’italiano contemporaneo

Diatopiche

o

geografiche

in base allo spazio, alle

diverse aree geografiche

in cui viene usata

il codice

la varietà geografica

l’italiano regionale il dialetto di città il dialetto istro-veneto

Diastratiche

o

sociali

in base all’appartenenza dei parlanti, dello strato

o gruppo sociale cui

appartengono

il socioletto la lingua dei ceti colti

la lingua dei parlanti

non scolarizzati o poco

istruiti

la lingua dei giovani

Diafasiche

o

funzionali-

situazionali

a seconda della

situazione comunicativa

registro e

sottocodice

la lingua della

conversazione

quotidiana

il linguaggio

pubblicitario

il linguaggio

burocratico

il linguaggio tecnico-

scientifico

Tabella 1: Variazione linguistiche (Berruto 2011).

Trasversalmente a queste distinzioni condivise da tutti i linguisti, si riconoscono anche

varietà diamesiche. Unità di analisi: testo orale e testo scritto (la lingua cambia in base

al canale della comunicazione: fonico-acustico, visivo-grafico). Ciascuna dimensione

di variazione va immaginata come una specie di continuum (Figura 1). Nel caso del

rapporto tra lingua e dialetto si tratta di una serie di possibilità intermedie che sfumano

l’una nell’altra (Berruto 1985). Un parlante appartenente ad una certa fascia sociale

acquisisce l’influsso del parlato locale, dialettale se vogliamo. Basti pensare a qualche

importante magistrato che, nello svolgere la usa attività, usa la lingua speciale del

lessico giuridico (v. diafasica) e un alto registro linguistico (v. diastratica), viene

“tradito” da uno spiccato accento campano (v. diatopica). Pertanto è quasi impossibile

stabilire confini fra l’una e l’altra dimensione.

La scelta di un determinato registro risponde a determinate situazioni extralinguistiche

legate a tre fattori: il destinatario, l’argomento e lo scopo. Berruto (1993a) ha

25

organizzato circa una trentina di voci designanti il “morire” in relazione a tre variabili

sociolinguistiche: formale/informale, solenne/volgare e eufemistico/disfemistico che

producono differenze notevoli (Figura 2). Il registro è dunque una variazione diafasica

che dipende dal tipo d’interazione che c’è tra emittente e destinatario (Berruto ibid.): i

cosidetti registri bassi (informali, nel parlato quotidiano) si differenziano da quelli alti

(formali, in trattati scientifici) nella struttura sintattica e lessicale più o meno elaborata

e ampia. Direttamente collegata al registro è la scelta del codice (varietà dei segni) e

dei sottocodici (varietà del lessico) di un determinato settore di attività culturale e

sociale (Dardano et al. 1995). Ogni settore di attività o specializzazione sociale e

culturale (medicina, politica, calcio, moda ecc.) tende ad avere un sottocodice

caratterizzato da unità lessicali particolari detti anche tecnicismi.

1.3. La lingua speciale nella dimensione orizzontale e verticale

Un importante fattore in sede di variazione diafasica è lo scambio comunicativo, il

quale prevede una scala di valori che va dal massimamente generico e prevedibile al

massimamente specifico (Orioles 2009). Quando il tema è talmente particolare da

esigere un taglio spiccatamente tecnico al discorso, si parla di lingue speciali, quali

varietà dipendenti da un settore o da una sfera di attività specialistica: varietà che

soddisfano le esigenze comunicative di un gruppo di parlanti. Riferito alla varietà

diafasica della lingua possiamo parlare di due dimensioni:

- la dimensione orizzontale che suddivide le lingue speciali in base ai diversi

ambiti disciplinari e alle specializzazioni (economia, diritto, medicina ecc.). Si

classificano le tipologie di testi specialistici in base all’argomento trattato;

- la dimensione verticale che esamina la lingua speciale in base al contesto della

situazione comunicativa (relazioni, testi di divulgazione ecc.). Il discorso è più o

meno specializzato e formale. La stratificazione verticale distingue i diversi

livelli socio-pragmatici della lingua speciale.

Secondo Cortelazzo (1994) la dimensione verticale esprime sia i diversi livelli di

specializzazione testuale all’interno dello stesso ambito di conoscenza, sia la distanza

di un testo dalla lingua comune. Similmente Sobrero (1993) sostiene che l’asse

verticale in una lingua specialistica risulta molto vario e si muove su una scala che va

26

da un massimo a un minimo di tecnicità, e che si combina con una massima/minima

corrispondenza con la lingua comune. Da questa stratificazione verticale si possono

individuare altrettanti livelli della stratificazione testuale; ad esempio un discorso

scientifico specializzato (articolo di rivista scientifica), un discorso semi-scientifico

(tesi universitaria), un discorso scientifico-pedagogico (libro di scuola) e altri ancora.

27

2 IL DIBATTITO SULLE LINGUE SPECIALI IN ITALIA

Il problema dell’italiano come lingua nazionale e della lotta tra italiano e dialetti

attualmente potrebbe dirsi risolto: la spaccatura verticale tra lingua colta e parlate

regionali è stata attutita grazie all’accresciuta scolarità, ai mezzi di massa e

all’industrializzazione. L’italiano si è settorializzato dando vita a lessici diversi che

hanno reso i parlanti italiani reciprocamente diversi (Beccaria 1973). Ciò ha destato

l’interesse di numerosi studiosi. Michele A. Cortelazzo nel suo Italiano d’oggi (2000)

ripercorre le tappe principali inerenti la ricerca sulle lingue speciali in Italia, inziate

intorno agli anni Venti e, che per un certo verso, non si sono ancora concluse.

2.1 Anni Trenta: i primi passi verso la ricerca

Dopo gli anni Venti i linguaggi specialistici non venivano più concepiti come separati

dalla lingua comune, ma appartenenti allo stile funzionale, cioè destinati a qualcosa di

specifico (Scelzi 2009). L’interesse verso le lingue speciali, nella tradizione italiana,

risale al 1935, anno in cui Migliorini utilizza per la prima volta la definizione lingue

speciali, riferendosi alle varietà impiegate in settori specifici della vita sociale e

professionale. Nel 1939 esce il primo numero della rivista Lingua nostra per impulso

di Bruno Migliorini, vengono pubblicati due articoli: il primo sulla terminologia

elettrotecnica2 e il secondo sul lessico calcistico nelle cronache sportive dei giornali,

firmato da Giacomo Devoto, co-fondatore della rivista. A Devoto interessavano

l’aspetto stilistico, lessicale e anche l’infiltrazione nella lingua italiana di parole

straniere e dei popolarismi.3 L’autore precisa in che cosa consista l’individualità della

prosa calcistica del suo tempo:

La lingua che descrive una partita deve infatti: avere un minimo di tecnicismo

corrispondente alle possibilità e alle abitudini degli appassionati; sapere trasferire su un

piano fantastico e emotivo l’algebra scacchistica dei movimenti del pallone che non possono essere evidentemente riferiti con un seguito di ventidue sigle quanti sono i

giocatori; corrispondere alla mentalità agonistica talvolta guerresca ed epica, del gioco di squadra in lotta per uno scopo da raggiungersi a qualsiasi costo; contenere in limiti

ragionevoli questa bellicità e questa epicità, per il motivo sottinteso che dopo 90 minuti siamo tutti quanti cittadini inoffensivi. (Devoto 1972, 167)

2 L’autore è Luigi Lombardi, all’epoca presidente della Commissione Elettrotecnica Internazionale. 3 Ricordiamo che ci troviamo in piena epoca fascista, in cui si tendeva alla progressiva sostituzione dei

termini forestieri (Devoto li chiama anche barbarismi) mediante tecnicismi.

28

Il saggio di Devoto è molto importante, poiché si crea un precedente relativo alle

analisi delle diverse lingue speciali rispetto a quella comune. Di questo periodo merita

ricordare anche la voce di Giovanni Nencioni4 che si è dedicato allo studio del lessico

tecnico in vista della crescente industrializzazione dell’Italia di allora. La sua è

indubbiamente una delle definizioni pioniere della lingua speciale, punto di partenza

per lo studio delle peculiarità delle lingue settoriali. Scrive l’autore:

Per lingua speciale s’intende una lingua parlata da una ristretta collettività di persone, riunite attorno ad una particolare attività; una lingua, cioè rispondente ai bisogni comunicativi ed espressivi di tale comunità, affatto peculiari e diversi da quelli della

gran massa dei parlanti, che usufruisce della lingua comune. Ci rendiamo conto di ciò che sia una lingua speciale se pensiamo ad una fabbrica, ad una banca, a un ramo del

commercio, a uno studio notarile, a un gabinetto scientifico, a una chiesa, tutti ambienti

dove i parlanti [...] si appartano in una attività speciale, dalla quale e per la quale elaborano speciali mezzi linguistici. (Nencioni 1945)

Il suo pensiero (che secondo il nostro modesto parere non ha avuto la dovuta

attenzione) rappresenta un importante contributo alla ricerca linguistica anche per

essere stato tra i primi a dare una definizione dettagliata di lingua speciale.

2.2 La prospettiva pragmalinguistica degli anni Ottanta

L’interesse continua durante gli anni Cinquanta e negli anni Settanta, quando quasi

contemporaneamente vengono pubblicate due opere ancor oggi fondamentali per lo

studio delle lingue speciali: il saggio di Maria Luisa Altieri Biagi (1974) sulla lingua

della scienza e della tecnica e il volume collettivo curato da Gian Luigi Beccaria

(1973): I linguaggi settoriali in Italia (descrizione del linguaggio giornalistico,

politico, televisivo, sportivo, della pubblicità, della critica letterari, della scienza e

della tecnica e dei gerghi). I linguisti hanno da tempo sottolineato che i linguaggi

scientifici si contraddistinguono per la creatività e i notevoli punti di contatto con le

varietà alte e, soprattutto per il passato, con la lingua letteraria. La loro capacità di

interagire da una parte con la lingua comune e dall’altra con la lingua letteraria fanno

sì che i linguaggi specialistici costituiscano il terzo polo della comunicazione

linguistica. Negli anni Ottanta si esplora la stratificazione verticale delle lingue

4 Giovanni Nencioni (1911-2008), linguista e lessicografo italiano e presidente dell’Accademia della Crusca dal 1972 al 2000. Vedi il sito dedicato all’autore http://nencioni.sns.it/index.php?id=772. Egli

non avrebbe approvato un sito dedicato alla sua figura se non come strumento di lavoro.

29

speciali, cioè il rapporto tra lingua e uso e la loro variazione a seconda del loro uso, del

contesto sociale. L’asse orizzontale vede invece la comunicazione nei diversi settori,

ad esempio nella scienza, nella tecnica, nell’arte, nell’economia. La prospettiva

pragmalinguistica pone l’accento sull’uso professionale delle lingue specialistiche e

sull’attenzione ai bisogni dei destinatari. Non si parla più di lingua speciale ma di

lingua per scopi speciali. In questi anni Michele Cortelazzo studia la lingua medica

mentre Giovanni Rovere esamina i diversi registri linguistici nei testi economini. Si

riprende anche la ricerca sulla terminologia tecnica iniziata da Giovanni Nencioni e

fanno comparsa i primi testi didattici comprendenti i diversi linguaggi settoriali

confrontati con quello letterario: il testo diventa un terreno di osservazioni linguistiche

e stilistiche (Altieri Biagi, 1986). Ma sarà soprattutto negli anni Novanta che vengono

pubblicate sintesi generali sulle lingue speciali (Gotti 1991; Sobrero 1993; Dardano

1994). Cortelazzo (1994) formula la seguente definizione che appare particolarmente

pertinente

Per lingua speciale si intende una varietà funzionale di una lingua naturale, dipendente da un settore di conoscenze o da una sfera di attività specialistici, utilizzata, nella sua

interezza, da un gruppo di parlanti più ristretto della totalità dei parlanti la lingua di cui quella speciale è una varietà, per soddisfare i bisogni comunicativi (in primo luogo quelli referenziali) di quel settore specialistico. (Cortelazzo 1994, 8)

Il percorso della ricerca italiana sulle lingue speciali sarebbe così assestato.

2.3 La questione terminologica e la mancanza di una definizione univoca

La denominazione di “linguaggio settoriale” è molto varia e la questione terminologica

inerente queste varietà della lingua sino ad oggi è tutt’altro che univoca. La scelta del

termine da utilizzare per designare l’area di studio in questione è stata negli ultimi

vent’anni oggetto di accese discussioni e grandi dibattiti. Basterà infatti osservare i

titoli della sottostante bibliografia che hanno trattato l’argomento per avere una prima

mappatura circa la questione:

1973: G. L. BECCARIA, I linguaggi settoriali in Italia;

1981: A. CILIBERTI, L’insegnamento linguistico “per scopi speciali” ;

1987: G. BERRUTO, Lingue speciali;

1989: P. E. BALBONI, Microlingue e letteratura nella scuola superiore;

1990: M. A. CORTELAZZO, Lingue speciali;

30

1990: G. PORCELLI, Le lingue di specializzazione e il loro insegnamento;

1991: M. GOTTI, I linguaggi specialistici;

1993: A. A. SOBRERO, Lingue speciali;

2000: P.E.BALBONI, Le microlingue scientifico-professionali;

2003: L. SERIANNI, I linguaggi settoriali.

Dai testi elencati si evince che negli studi italiani sulle lingue speciali si riscontra

palesemente un problema terminologico.5 Nel 1971, in un saggio di Wandruszka,

viene utilizzata l’espressione tecnoletto, un termine che non ha avuto molta fortuna.

Nel 1989 Balboni conia il termine microlingua, usato in particolare nella letteratura

didattica per la formazione professionale degli studenti italiani e stranieri (Balboni,

2002). Si parla anche di microlingue scientifico-professionali dove il prefisso -micro

non significa inferiore ma limitato in quantità e rimanda al concetto di macrolingua,

inteso come poli-sistema contenente registri e varietà differenti, come la lingua

quotidiana della gente comune. I saggi degli anni Novanta evitano l’ostacolo

terminologico e usano linguaggio, discorso oppure testo seguito dalla specificazione

economico, scientifico, della critica d’arte, e via dicendo. Manca, dunque, una

terminologia univoca: le lingue speciali vengono chiamate sottocodici, linguaggi

settoriali, linguaggi tecnici, tecnoletti, gerghi, microlingue, lingue di mestiere,

linguaggi specialistici (Cavagnoli 2007).

Beccaria (1994, 44) parla di linguaggio o sottocodice settoriale definendolo

“linguaggio usato in discipline specialistiche o in settori particolari dell’attività umana.

Negli anni Sessanta, con l’internazionalizzazione della ricerca e del commercio, si

aggiungono nuove soluzioni e altrettante pubblicazioni dedicate all’argomento. Come

dichiarò Ambroso (1981) “non è più speciale la lingua ma specifico lo scopo”. A

distanza di quarant’anni dei primi dibattiti sull'argomento manca una visuale

d'insieme. De Mauro preferisce parlare di usi speciali della lingua che si differenziano

dalla lingua comune,6 ma tra gli studiosi l’accordo non è completo. In una recente

5 In tedesco, per designare la lingua speciale, si utilizza il composto Fachsprachen, in francese si parla

di langues de spécialité ovvero di langues spécialisées (Lerat 1997). L’interesse per le lingue speciali è favorito dall’azione del British Council che, già nel 1968, organizza il convegno Languages for special

purposes (LSP), denominazione trasformata in Languages for specific purposes negli anni ’80 per sottolineare la specificità dei bisogni linguistici degli studenti come lingua per scopi speciali/specifici. 6 Tra le due esiste però un rapporto di scambio, una sorta di migrazione in due sensi di termini dalla

lingua comune alle lingue speciali e viceversa. Molte espressioni prima conosciute esclusivamente dagli

31

pubblicazione Sabatini (2011), riferendosi al lessico e all’argomento tecnico o

specialistico, tenta di ovviare alla questione della definizione utilizzando la definizione

linguaggio speciale o settoriale, ossia al grado più o meno elevato di specializzazione e

di differenziazione rispetto alla lingua comune. Anche Ciliberti (1981) adotta una

prospettiva pragmalinguistica, e vede la lingua come uno strumento da utilizzare in

ambiti professionali, per scopi speciali.7 Maurizio Gotti nel 1991, in relazione alla

glottodidattica, ha accolto l’appellativo di linguaggi specialistici. Noi abbiamo scelto

le mappature di Sobrero e Berruto.

2.4 Categorie di linguaggi secondo Alberto Sobrero

Sobrero (1993) sostiene che tra le lingue speciali e quella comune non si possa

tracciare un netto confine. A questo proposito si interroga se per esesmpio la lingua dei

critici d’arte o quelle delle riviste di moda sia una lingua speciale e aggiunge che

non è facile quale denominazione adottare, perché ognuna di queste espressioni ha qualche controindicazione: linguaggi settoriali è piuttosto vago; lingue / linguaggi

specialisticisi riferisce elettivamente a queste varietà da parte di specialisti che si rivolgono ad altri specialisti […]; microlingue implica limitazioni o semplificazioni

rispetto alla lingua comune, che non si riscontrano nella realtà. (Sobrero 1993, 238)

Vediamo il pensiero di Sobrero sintetizzato dalla seguente tabella.

Classificazione Regole Lessico specifico Destinazione

L

ing

ue

spec

iali

Lingue

specialistiche

stabilite ed

accettate;

es. in chimica

organica

gli acidi hanno

il suffisso - ico

Sì - livello

scientifico, Testi di

massima

specializzazione

utenza mirata

(esperti,

addetti ai

lavori)

Sì - livello

divulgativo,

testi con tecnicismi e

dell’italiano standard

utenza molto

ampia

livello

divulgativo,

(massmedia) Lingue

settoriali

nessuna regola

convenzionale

Sì - ma molto ridotto

della lingua comune o

altre LS tecnicismi

Tabella 2: Classificazioni delle lingue speciali secondo Sobrero (1993).

addetti ai lavori (medici, scienziati, ecc.), sono entrate nell’uso comune. 7 Si tratta di un’impostazione utilitaristica tipica delle aziende inglesi e americane, dove la necessità prima è quella di inserire rapidamente l’immigrato o lo studente straniero.

32

Nella sua scelta terminologica, l’autore parte da due considerazioni:

a) ogni varietà si realizza attraverso il linguaggio verbale. Quello non verbale

(formule, fotografie ecc.) sono una sottovarietà di alcuni campi. Perciò non

sarebbero linguaggi ma lingue;

b) le lingue speciali si differenziano secondo il criterio di specializzazione. Ne

consegue che si suddividono in:

- lingue specialistiche (LSP): riguardano le discipline ad alto grado di

specializzazione (le scienze, la medicina, la fisica, la linguistica, la politologia,

la giurisprudenza, la trattatistica architettonica ecc.). Hanno un lessico

specifico (termini specialistici, locuzioni tecniche), regole convenzionalmente

concordate ed accettate, scelte sintattiche precise e strutture testuali codificate;

- lingue settoriali (LS): riguardano settori meno specialistici con lessico specifico

ridotto diretto a un pubblico più largo e indifferenziato (la lingua dei giornali,

della pubblicità, della pratica giudiziaria e burocratica). Il lessico specifico è

molto ridotto e attinge dalla lingua comune e dalle altre lingue settoriali

(economia e soprattutto burocrazia).

2.5 Classificazione secondo Gaetano Berruto: linguaggio e gergo

Berruto (2004) chiama i linguaggi settoriali anche linguaggi speciali o lingue speciali,

definendoli microcosmi linguistici costituiti fondamentalmente da elementi specifici,

espressioni tecniche o gruppi di vocaboli utilizzati in vari settori professionali o

sociali. Studiando le interferenze tra lingua naturale e lingua speciale, crea una

classificazione che separa le lingue speciali dalle lingue settoriali e dai gerghi:

- lingue speciali in senso stretto (i sottocodici): sono dotate di un lessico specifico

“molto marcato in termini specialistici, designando in maniera assai tecnica

concetti e oggetti esistenti solo nell'ambito disciplinare di riferimento […] una

vera e propria nomenclatura” (Berruto 1987, 156);

- lingue speciali in senso lato (che sono i linguaggi settoriali): non possiedono un

lessico specifico;

- gerghi veri e propri: sono dotati, seppur in maniera minore, di un lessico proprio

specifico.

33

Vediamo una tabella riassuntiva che comprende l’elenco dettagliato della classifica.

Classificazione Esempi

Lessico

specifico Finalità

Lingue speciali

in senso stretto

(sottocodici)

l. della chimica

l. dell'informatica

l. di uno sport

Sì tecniche e

funzionali

Lingue speciali

in senso lato

(linguaggi settoriali)

l. critica letteraria

l. riviste di moda

l. del turismo

l. della pubblicità l. cronaca

sportiva

l. degli oroscopi

l. della politica

No

di propaganda

(indurre a certe

azioni o trasmettere

certe ideologie)

Gerghi

g. di mestiere

g. della malavita

g. dei carcerati

Sì fini criptici e di

contrapposizione

Tabella 3: Classificazioni delle lingue speciali secondo Berruto (1987).

Il gergo,8 similmente alle lingue speciali e settoriali, indica una varietà linguistica

(collocata tra quelle diastratiche per l’aspetto della marginalità) condivisa da un

gruppo molto ristretto (di età, di occupazione) con la differenza che viene usato per

“riconoscersi”, per escludere gli estranei dalla comunicazione e rafforzare il

sentimento di identità di gruppo. Il gergo è dotato di un lessico specifico che non ha

come scopo mantenere la segretezza del messaggio. Alcune espressioni del gergo

giovanile sono entrate nella lingua comune: una cosa che è molto bella è da urlo, da

paura; un prodotto firmato vale una cifra; dare buca, bidonare significano mancare ad

un appuntamento. Sono molti gli aggettivi iperbolici: bestiale, allucinante, pazzesco

usati frequentemente da certo giornalismo. Ma molto spesso il termine viene usato per

designare una qualunque lingua speciale (gergo dei politici). Infatti, secondo Beccaria

(1973), se usato in senso stretto indica i lessici speciali, perciò si può parlare di gergo

burocratico, gergo sportivo fino al gergo più recente dell’informatica. Da quanto detto

si evince che Sobrero definisce lingue speciali quelli che Berruto chiama sottocodici e

cioè le varietà di lingua note come varietà diafasiche (situazionali-funzionali,

contestuali) per comunicare argomenti, legati a particolari attività lavorative e

professionali, come ad esempio la matematica, la biologia, la musica, lo sport.

8 Dal provenzale gergons, gorgheggiare (degli uccelli), quindi “incomprensibile” (Sabatini et al, 2011).

34

3 ASPETTI GENERALI DELLE LINGUE SPECIALISTICHE

Lo studio sulle lingue speciali in Italia si è soffermato molto sulla denominazione e le

differenze terminologiche. Ha però trascurato due settori: il primo relativo all’oralità e

il secondo relativo alla descrizione sistematica delle lingue speciali nell’articolazione

orizzontale, la quale chiama in causa il rapporto che intercorre tra significante e

significato di segni diversi. La descrizione delle caratteristiche comuni comprendeva

poche discipline (medicina, economia e forse diritto), fatto che rendeva difficile la

traduzione di testi specialistici in una lingua straniera. Questa arbitrarietà è

fondamentale per lo studio dei linguaggi ma anche per le lingue speciali. Alla fine

degli anni Novanta mancavano gli strumenti principali per occuparsene, specie del

“nocciolo duro” delle descrizioni semantiche che sono alla base delle variazioni.

La sana scoperta che le lingue speciali non sono un blocco monolitico, che non sono

identiche quando vengono usate in testi che circolano all’interno del settore […] o in testi rivolti all’esterno, ha fatto dimenticare che esiste, all’interno di ogni singolo settore, una serie di elementi lessicali ma anche sintattici o testuali, caratteristica di

quella lingua speciale e non di altre. (Cortelazzo 2000, 31)

Le caratteristiche delle lingue specialistiche vanno ben oltre la caratterizzazione

lessicale su cui a lungo si è concentrato lo studio dei linguaggi settoriali.

3.1 Criteri di una lingua specialistica

L’aspetto testuale delle lingue speciali di un determinato settore (medicina, scienze

esatte), per ovviare eventuali ambiguità e fraintendimenti, deve essere redatto in modo

chiaro e preciso, concentrando in poche parole concetti che nel linguaggio comune

richiederebbero lunghi discorsi. A tal proposito vediamo le proposte di Sager,

Dungworth e McDonald (1980 in Sobrero 1993) e di Hoffmann (1984 in Sobrero

1993). Secondo Sager-Dungworth-McDonald i criteri delle lingue speciali servono per

misurare l’efficacia della loro comunicazione specialistica. Ma sono anche requisiti

che riguardano la lingua comune:

1) economia: è la tendenza alla brevità e alla coincisione. Il testo deve evitare

numerose ripetizioni, lunghe definizioni, l’uso di modi di dire e spezzoni di frasi

latine, prolissità del discorso;

35

2) precisione: è il netto contrasto con la tendenza alla brevità. Il destinatario

comprenderà meglio se si eviterà di ridefinire e riformulare i termini cruciali;

3) appropriatezza: funge da discriminante tra i due criteri sopra descritti. La

comunicazione non risulterà appropriata se l’oggetto non è legato ad un sistema

terminologico ordinato cioè una nomenclatura (in Sosnowski 2006, 84).

La lista formulata da Hoffmann (1984 in Sobrero) è più ricca; comprende undici criteri

di cui un testo accademico dovrebbe tener conto che possiamo schematizzare come

segue:

1) precisione: l’esattezza e la chiarezza sono fondamentali. In un esperimento

scientifico, ad esempio, ogni termine deve riferirsi direttamente al suo

significato, escludendo i modi di dire, gli eufemismi ecc. (fa eccezione l’ambito

legale, dove si usano espressioni spesso ambigue, come pretesto per

un’interpretazione soggettiva);

2) oggettività: la scienza e la tecnica richiedono testi formulati in modo obiettivo,

tralasciando interpretazioni o commenti personali e soggettivi;

3) astrattezza: i concetti vengono costruiti per astrazione; ad esempio le formule

chimiche o le mappe concettuali;

4) generalizzazione: la microlingua deve essere facilmente comprensibile da quanti

fanno parte del settore, divulgando i concetti teorici con i relativi termini

microlinguistici; ad esempio termini generati con prefissi e suffissi greci o latini

consentono la comprensione a livello globale: nel campo della medicina, termini

come “ipertiroidismo” vengono velocemente diffusi tra gli addetti ai lavori;

5) densità di informazione: una lingua specialistica deve condensare molti

concetti in poche righe, utilizzando generi testuali particolari, ad esempio

l’abstract, oppure termini generati dalla fusione di altri due, come “telematica”,

unione di “telecomunicazione” e “informatica”;

6) sinteticità: evita di far perdere il filo;

7) neutralità emotiva: la connotazione emotiva è da escludere a priori. La stessa

parola nella lingua comune assume valore connotativo, ma in ambito scientifico

avrà unicamente valore denotativo. Un esempio: nei testi scientifici la “bomba

atomica” o “bomba A” è un ordigno esplosivo nucleare mentre nell’italiano

comune a questo termine si associano immagini tragiche della prima bomba

36

sganciata su Hiroshima e Nagasaki nel 1945 che causò una carneficina;

8) mancanza di ambiguità: secondo il principio di monoreferenzialità dei termini

ogni parola deve indicare un unico strumento o concetto, senza presentare

sinonimi. Ad esempio: la parola “romantico” nella lingua comune significa

anche sentimentale, di facile innamoramento mentre lo stesso termine nella

critica letteraria si riferisce allo scrittore operante tra la fine del Settecento e la

prima metà dell’Ottocento. Dunque termine e concetto sono legati da “un

accordo di definizione” (Bloomfield in Sobrero 1993, 246);

9) impersonalità: l’attenzione viene posta sul fenomeno (un esperimento, una

scoperta), annullando la personalità del ricercatore;

10) coerenza logica: continuità secondo una chiara linea di sviluppo del discorso,

fattore intrinseco alle discipline scientifiche, tecniche e umanistiche. Si pensi

all’organizzazione del testo in paragrafi concettuali;

11) uso di termini tecnici definiti, di simboli e figure: che riprendono i concetti di

densità concettuale, brevità e mancanza di ambiguità.

Tuttavia, come sostiene Cabré (1998, 141), le lingue speciali possono avere anche altre

funzioni: quella emotiva, in quanto possono nascondere l’opinione personale

dell’autore, quella conativa, poiché cercano di convincere indirettamente i destinatari.

Di questo si vedrà in seguito, nell’ambito del linguaggio politico e della pubblicità.

3.2 Testualità e struttura delle lingue specialistiche

Nel settore della produzione tecnico-scientifica scritto si registrano quasi un centinaio

di tipi di testi argomentativi tra cui il saggio, la critica, la revisione, la segnalazione.

Nel corso dei secoli, causa esigenze pragmatiche e comunicative, la tipologia è

cambiata. Appare inadeguata quella tradizionale che distingue i testi in espositivi,

narrativi e argomentativi. Non esistono testi “puri”. Nel Settecento, tra i gruppi di

studiosi, erano fortemente presenti la dissertazione e il dialogo. In seguito, grazie alla

diffusione dei giornali e degli Atti sempre più frequentemente pubblicati dalle

Accademie, si affermarono l’articolo e la memoria (Sobrero 1993). Negli anni

Novanta, con l’incremento del numero delle pubblicazioni scientifiche9 si diffondono

9 Solo nel settore dell’handicap, tra grandi e piccole, tecniche e divulgative, mensili e quadrimestrali, in

37

tipologie nuove come il rapporto e l’appunto, detto anche résumé. Nel 1987 si

affermava uno degli ultimi nati nella famiglia dei generi testuali, l’abstract - il

sommario di un documento senza l’aggiunta d’interpretazione e valutazione - ormai

adottato correntemente da ogni disciplina.

Un testo notarile è strutturato in modo molto rigido e ripetitivo. Un testo accademico,

scientifico o tecnico viene redatto in modo chiaro, univoco e coerente10

. Si attiene ad

una struttura altrettanto rigida solitamente con introduzione, proposta del problema,

soluzione e conclusione. A questo elenco si aggiungono: strutturazione in brevi

paragrafi con titoli e sottotitoli, note a piè di pagina, ampie citazioni da altri testi,

riquadri con date e annotazioni, grafici, figure ed illustrazioni, tabelle e diagrammi,

glossari dei termini tecnici, un indice analitico e infine bibliografia delle opere citate.

Un’altra particolarità della struttura testuale delle discipline scientifiche è la tendenza a

privilegiare la paratassi rispetto all’ipotassi: la coordinazione di frasi indipendenti

garantiscono un significato più conciso e chiaro. Inoltre viene spesso osservato un

percorso che appone parti tematiche (topic), cioè un’esposizione di un tema,

argomento, a parti rematiche (comment), vale a dire un’interpretazione dei concetti

precedentementi espressi (Balboni 2000, 38). I testi non redatti in quella determinata

struttura, non vengono ritenuti sufficientemente scientifici dalla comunità degli

specialisti. I testi dei singoli linguaggi settoriali vengono diffusi sia in maniera

tradizionale (libro, rivista, giornale, volantini, manifesti, pieghevoli) che in formato

elettronico. Le edizioni cartacee oramai vengono sempre più frequentemente

digitalizzate e trasformate in testo elettronico. Alcune riviste specializzate esistono

solo in rete come versione elettronica.

Italia se ne contano circa un centinaio. La Biblioteca più fornita di riviste e di un relativo archivio informatizzato con oltre 25.000 articoli è consultabile sul sito dell’Università di Bologna: http://biblioteche.unibo.it/portale. 10 Non bisogna però confondere la coerenza testuale ( con la coesione. Con la prima si intende l’insieme dei procedimenti logici e semantici che consentono di produrre un senso continuo e accettabile

dell’esposizione. Per coesione intendiamo invece il rispetto delle relazioni formali tra le varie parti del

testo nei rapporti di coordinazione e subordinazione per mezzo delle congiunzioni e dei modi verbali,

uso dei segnali discorsivi, dei connettivi; ad esempio: ne consegue, qualora che (Sobrero, 1993).

38

3.3 La formazione del lessico delle lingue specialistiche

Il lessico delle lingue specialistiche nasce dall’esigenza di denominare in modo

denotativo, preciso, univoco e inequivocabile oggetti, fenomeni e concetti che sono

estranei agli usi linguistici quotidiani. Alcune scienze, come la fisica, prediligono la

ridefinizione di parole esistenti. Altre, come la chimica, anche per l’ampio bisogno di

unità lessicali e per l’organizzazione sistematica di molte denominazioni, preferiscono

le neoformazioni (Cortelazzo 2011). Questa avviene attraverso i cosidetti travasi

linguistici. Ad esempio la parola alimentazione (somministrazione di alimenti) è passata

dalla lingua comune a quella della meccanica, assumendo il significato specialistico di

somministrazione di combustibile a una macchina. Anche candela (parte dell’impianto

dei veicoli), cavalli vapore (la potenza del motore) provengono dalla lingua comune.

L’espressione poligono nell’ambito militare deriva dalla matematica. Il travaso può

avvenire tra due lingue specialistiche: il timpano (strumento musicale), martello e

incudine (attrezzi del fabbro) diventano parte dell’orecchio. Dal codice della strada ci

giunge corsia preferenziale e dalla medicina colasso economico, dalla religione ci

giunge capro espiatorio, usato in campo giuridico.

Sobrero (1993) elenca quattro procedimenti per denominare concetti estranei all’attività

quotidiana: prestiti, calchi, neologismi, sigle e acronimi:

- prestiti non integrati: termini rimasti nella forma originaria per colmare lacune

lessicali. Le più utilizzate sono l’inglese (jazz, quark, by-pass, bias per

distorsione), il greco ed il latino (album, gratis, a priori) soprattutto nella

medicina (partum, pancreas), in psicologia (alter ego) e nelle scienze naturali

(Leucanthemum vulgare11

); in giurisprudenza (de cuius per la persona defunta

che ha lasciato un’eredità);

- calchi:12

traduzione letteraria (banca dati < ingl. data bank), da non confondere

con gli adattamenti (grattacielo < ingl. skyscraper, scuolabus < ingl. Schoolbus.

11

Nome scientifico per margherita. 12

Un calco linguistico può nascere causa un errore di traduzione di un termine straniero. A titolo di esempio si veda l’espressione italiana aria condizionata. L’idea era quella di ricalcare il termine inglese

air conditioned. Ma la parola conditioned, non si riferisce all'aria, ma al locale climatizzato (altrimenti

l'espressione di partenza sarebbe stata conditioned air). La traduzione corretta di air conditioned sarebbe

“locale, spazio condizionato da aria”, mentre la climatizzazione si chiama air conditioning.

39

Ad es. sciovinismo < franc. chauvinisme (dal nome di N. Chauvin); calchi

semantici: guerra fredda; copia e incolla, sito, papere.

- neologismi: si formano con procedimenti standard. Ecco le tipologie più diffuse:

a) la generazione con elementi greco-latini. Ad esempio con i prefissi (gr. bíos

> vita: biodegradabile; gr. isos > isotermico; lat. ěxtra > fuori di:

extraconiugale, extracomunitario) ed i suffissi (-ite della medicina: bronch <

ite, artr < ite e -one della fisica: neutr < one, prot < one);

b) la generazione con metafore utilizzando termini del linguaggio comune. Ad

esempio nel settore dell’informatica e della tecnologia: memoria del

computer, del telefono; nell’industria automobilistica: testa del motore;

c) la generazione per analogie. Ad esempio quando un termine viene coniato su

opposizione di uno già esistente, ad esempio all’hardware del computer si

contrappone un software e bancomat contrapposto a postamat.

- sigle e acronimi che engono utilizzate come parole piene. Ad esempio NATO

(North Atlantic Treaty Organization); GDF (Guardia di Finanza); DNA

(Deoxyribonucleic Acid); TAC (Tomografia Assiale Computerizzata); MIUR

(Ministero dell’Università e della Ricerca).

Un altro meccnismo formativo delle parole consiste nell’uso di prefissi (ipocalorico,

isotermico) e suffissi (-one della fisica: neutrone, protone; -ite della medicna:

bronchite, artrite).

3.4 Morfologia e sintassi delle lingue specialistiche

A livello linguistico una microlingua si caratterizza principalmenete dalle scelte

lessicali ma naturalmente sono importanti anche le soluzioni morfologiche e

sintattiche. Vediamo ora alcuni aspetti morfosintattici delle microlingue:

- nominalizzazione: un sintagma verbale viene trasformato in uno nominale.

Esempi: Il farmaco non ha controindicazioni > Nessuna controindicazione; È

necessario che lei versi l’imposta > È necessario il versamento dell’imposta;

- deagentivizzazione: consiste nell’occultamento o nella messa in secondo piano

dell’agente. Esempio: Il paziente è guarito grazie alla terapia prescritta invece

di “Il medico ha guarito il paziente grazie alla terapia prescritta”;

40

- spersonalizzazione: caratteristica più evidente delle microlingue scientifico-

professionali (Ballarin 2006). In un enunciato scientifico è necessario ridurre la

componente umana per mettere in rilievo l’oggetto della ricerca. Si utilizzano

verbi tipici come dimostrare, evidenziare, confermare con forme impersonali o

con soggetti inanimati. Spesso è l’evento stesso a fungere da soggetto, l’autore si

cita con pronomi personali alla terza persona oppure con perifrasi come l’autore,

il gruppo di ricerca.

- eliminazione degli elementi frasali: la tendenza ad eliminare articoli o

preposizioni, soprattutto la preposizione di13

. Esempio: nei telegrammi si

utilizzano parole equivalenti in latino allo scopo di evitare fraintendimenti: et,

aut e est al posto di “e”, “o” ed “è”. La parola inglese stop per indicare il punto.

- uso dei connettivi testuali tendenti ad un discorso argomentativo indicanti causa-

conseguenza come pertanto, al fine di, in primo luogo;

- largo uso di formule limitative come sembra lecito dedurre, risulta plausibile

affermare che, si può dire plausibilmente che, si può avanzare l’ipotesi.

- perdita di importanza del verbo: si riduce la gamma dei modi e dei tempi,

aumentando l’uso delle forme nominali del verbo: gerundio, participio, infinito

imperativale. Esempi: Ringraziando anticipatamente;

- proliferazione dei verbi copulativi. Esempi: essere, diventare, costituire,

consistere, significare, rappresentare, parere, sembrare, riuscire, etc; “il verbo

non scompare, ma si svuota semanticamente” (Altieri Biagi 1986, 74).

- si impersonale o passivante: realizza l’effetto spersonalizzante. Esempi: Si

comunica che l’orario di chiusura…; Si suppone che la vittima sia stata

aggredita. Raramente il passivo è seguito dal complemento di agente.

- futuro deontico: esprime un obbligo; è tipico dei testi burocratici. Esempio: I

candidati faranno pervenire la richiesta;

- abolizione di ogni forma verbale. È assai frequente nei titoli dei giornali.

Esempi: Nicola Savino ospite dell'Edicola Fiorello.

L’abolizione dei verbi ricorre anche molto spesso nel parlato. Si veda un dialogo tra il

13

Secondo l’interpretazione di Chomsky, sarebbe identificabile in residui della lingua antica: notando che l’assenza dell’articolo va a caratterizzare il complemento oggetto e che l'assenza della preposizione

“di” va a caratterizzare il complemento di specificazione, si riscontrerebbe, così, un perdurare dei casi accusativo e genitivo (Chomsky in Ballarin, 2006).

41

giornalista e il caporedattore:

A. Novità dal Parlamento?

B. Dopo il discorso del nuovo Presidente del consiglio nessuna svolta.

A. E la stampa estera?

B. Presenza massima. Colleghi delle più grandi testate europee. A. E le Tv americane?

B. Sia la Fox che la CNN.

In sei turni di conversazione non ci sono verbi. Come osservato, lo stile nominale,

l’abolizione dell’io e delle forme verbali indicano un’alta densità semantica.

3.5 Una coppia concettuale: tecnicismi specifici e collaterali

I tecnicismi sono termini specialistici di un determinato linguaggio settoriale. La loro

funzione è consentire una comunicazione agevole e non ambigua fra specialisti

(Balboni 2000, 45–48; Sobrero 1993, 243–244). In un testo scientifico sono presenti

quelli specifici e collaterali.

L’espressione “tecnicismi specifici” si riferisce a un “lessico caratteristico, in parte

esclusivo e impenetrabile per i profani, che indica concetti, nozioni, strumenti tipici di

quel determinato settore.” (Serianni 2003,81) Non hanno nessun tasso di ambiguità.

Sono tecnicismi in senso proprio. Così peculato e gastrite sono due tecnicismi

specifici propri del diritto e della medicina, conosciuti al grande pubblico. Di peculato

si sente spesso nei telegiornali, gastrite si può leggere nel foglio illustrativo di un

medicinale che cura le infiammazioni acute della parete gastrica. Alcuni termini

specifici si usano solo in ambiti molto ristretti. Ad esempio i biologi sanno cosa sia il

bioritmo circadiano, cioè un ritmo veglia-sonno caratterizzato da un periodo di circa

24 ore, concetto che si può capire meglio con l’aiuto di un paratesto (Figura 3).

Nel lessico dei linguaggi specialistici, figurano anche i “tecnicismi collaterali” o

pseudotecnicismi. Sono “particolari espressioni stereotipiche, non necessarie alle

esigenze comunicative di un settore, ma “all’opportunità di adoperare un registro

elevato, distinto dal linguaggio comune” (Serianni 2005, 82). Se i tecnicismi specifici

sono indispensabili alle esigenze terminologiche, quelli collaterali potrebbero venire

42

sostituiti dal linguaggio comune senza compromettere l’esattezza del loro significato.

Sono “termini e locuzioni non tecnici ma usati come se lo fossero.” (Sobrero 1993,

258) Per assurdo proprio questi sono di uso esclusivo. Ad esempio, a un bambino che

sta male e la fronte gli brucia, sua madre potrebbe dire “Dovrò somministrarti un

antipiretico”. Ma siccome non si trova in un’aula scolastica basterebbe dire “Ti darò

qualcosa contro la febbre”. O ancora: mettere a dimora (un albero), oblazione,

balneazione sono altrettanto termini collaterali che non denotano nulla di piú rispetto

ai piú comuni: piantare un albero, pagamento/offrire e fare il bagno. Oppure: effettuare

una prestazione e accusare un dolore.

3.6 Galileo Galilei: nuova scienza e nuovo lessico

L’attuale lessico medico italiano comprende circa 70.000 lemmi definiti in maniera

estensiva, molti dei quali sono rappresentati da locuzioni, sigle o abbreviazioni. È

questo uno dei motivi per i quali è stata scelta la denominazione “lessico”, anziché

“dizionario” o “vocabolario”. Questo non esisterebbe senza Galileo Galilei (1564-

1642), il padre della scienza moderna e inventore del metodo sperimentale,14

a cui va

attribuita la nascita e l’evoluzione dei linguaggi scientifici.

Fino ad allora i testi universitari ed i manuali erano redatti in latino come lingua di

scambio fra i dotti del tempo. Lo scienziato, rifiutando la vecchia terminologia

aristotelico-tolemaica15

e sostenendo tenacemente il sistema copernicano,16

si trovò di

fronte ad un bivio: accogliere le terminologie tecniche in volgare coniate dai tecnici o

meccanici (ingegneri, architetti ma anche medici) in cui ogni concetto/oggetto

disponeva di un termine preciso ma anche ricchissimo di sinonimi oppure adattare

termini tradotti in volgare toscano dei testi scientifici latini dell’epoca. Lo scienziato

optò per la lingua comune per due motivi: perché i destinatari delle opere erano nobili,

ecclesiastici e letterati, “capaci di ragione, e desiderosi di saper il vero”, (Altieri Biagi

2010) destinatari a cui vanno subordinate tutte le scelte, a partire dal rifiuto del latino

14 Secondo Galileo per indagare la realtà si basava sulla “sensata esperienza”: l’osservazione dei

fenomeni, la formulazione delle ipotesi, dimostrazione matematica e l’esperimento. 15 Per Aristotele (384 – 322 a.C.) l’universo è un mondo finito che si divide in un uno sublunare ed in un uno extralunare. La Terra, appartenente al primo mondo, è al centro del cosmo. Tolomeo (II secolo d.C.)

riprese le tesi aristoteliche e formulò un modello geocentrico. 16

Niccolò Copernico (1473-1543) espone il nuovo sistema del mondo ponendo il Sole al centro

dell'universo, destinato a sostituire quello di Tolomeo. L’Universo è un mondo infinito (Bertola 2009).

43

scientifico e dei tecnicismi dei “vili meccanici”; secondo perché voleva utilizzare

riflessioni teoriche, astrazioni e generalizzazioni che il linguaggio concreto dei cantieri

non conosceva (Sobrero 1993). La grande novità è dunque la scelta di un volgare

“letterario” a cui possano largamente accedere, oltre agli esperti del settore, persone

colte, meglio se autorevoli o potenti, ad “aiutare la bottega” (Altieri Biagi, 2010).

Nella sua importante opera Dialogo sopra i due massimi sistemi (1632), si rivela

percussore dello stile nominale, la scrittura di Galileo è fittissima di nomi, in

particolare di quelli che esprimono un concetto verbale (Figura 4). Nuove terminologie

nascono con la trasformazione dei participi in aggettivi o sostantivi, una delle

procedure abituali con cui Galileo cristallizza una “parola” in “termine”: “la linea

tangente” diventa la tangente. Rivolgendosi ad un pubblico colto, deve tenere alto il

livello linguistico e usare con distacco la terminologia artigianale, anche se spesso usa

entrambi i termini: “Inserto il legno, o vogliamolo chiamar zaffo”17 (ibid.). La fisica è

infatti la prima scienza che si conquista una lingua specialistica in senso moderno. La

medicina, pur vantando testi prima già della fisica (fin dal Trecento), acquisisce la

terminologia specialistica molto più tardi, fra il Settecento e l’Ottocento. Nasce il

vocabolario scientifico italiano e si eliminano le ambiguità e sinonimie inutili,

rimettendo in circolazione prefissi e suffissi sia latini che greci. L’economia nasce

come scienza moderna nel Settecento, quando si sostituisce alla terminologia

mercantile.

17

Tappo di legno per turare le botti e i tini; in marina, tappo per chiudere provvisoriamente le falle.

44

4 IL LINGUAGGIO TECNICO-SCIENTIFICO

Nell’ambito dei linguaggi settoriali l’area più cospicua è rappresentata dal gruppo

tecnico-scientifico, ossia quello proprio di discipline e pratiche specialistiche come

l’elettronica, la medicina, l’informatica, il cui linguaggio è l’esempio più tipico e ricco

di lingua speciale. Sono linguaggi “forti” poiché altamente formalizzati e specializzati

che ricorrono in genere a vocaboli diversi da quelli della lingua comune (a differenza

della lingua dell’economia e della burocrazia che presentano un livello di

formalizzazione più basso perciò è un linguaggio “debole”). Il rapido sviluppo delle

conoscenze teoriche e pratiche hanno obbligato a continue ridefinizioni sia delle

discipline sia della lingua utilizzata.

4.1 Le caratteristiche del linguaggio tecnico-scientifico e le scelte linguistiche

Le caratteristiche del linguaggio tecnico-scientifico corrispondono a quelle delle lingue

spceialistiche esaminate nel capitolo sugli aspetti generali del testo specialistico. La

sintassi si basa sugli stessi procedimenti che si riscontrano nella lingua comune. Alcuni

però sono più frequenti come ad esempio la nominalizzazione (effettuare il prelievo del

sangue, verificare il funzionamento dell’apparecchio). A livello lessicale si manifesta la

tendenza alla monoreferenzialità, l’impiego dei tecnicismi specifici che nella lingua

comune sono troppo generici (faringite e tonsillite vs mal di gola) ma anche di quelli

collaterali che si prediligono per la loro connotazione tecnica (il paziente accusa un

dolore vs sente un dolore) che dà l’impressione di maggiore scientificità. Il testo

scientifico però è un settore poco studiato. Una delle caratteristiche più rilevanti è la

frequente presenza di schemi, tabelle, diagrammi, grafici, illustrazioni (Figura 5). In

secondo luogo bisogna sottolineare la rigidità della struttura testuale (introduzione,

problema, soluzione, conclusione), le referenze anaforiche (il rinvio testuale del tipo

cfr., ibidem, come si vedrà nel paragrafo seguente). Qualsiasi testo scientifico deve

soddisfare le condizioni di chiarezza espositiva, coerenza e assenza di contraddizioni.

Rispetto alle altre tipologie (testo espositivo, giornalistico, pubblicitario) il testo

tecnico-scientifico si presenta molto più vincolante in termini di regole linguistiche ed

esattezza delle informazioni, caratteristica di un referto (Figura 6). È una tipologia

proposta da Francesco Sabatini per la quale sostiene che tra l’emittente e il destinatario

45

si crea una sorta di patto comunicativo regolato da vincoli interpretativi (Sabatini 2011).

Per evitare che un saggio scientifico venga frainteso, sostiene l’autore, le sue parti

devono rispettare una certa rigidità: dalla struttura complessiva del testo al suo aspetto

grafico, dall’uso del lessico preciso alla costruzione della frase e del rispetto di una

corretta punteggiatura. La chiarezza e la determinatezza valgono anche in un contesto

parlato: “Immaginiamo un intevento chirurgico: l’interpretazione deve essere univoca.

Sono vietati sinonimi e gli ordini devono essere diretti.”18

Le scelte linguistiche che guidano la stesura di testi scientifici sono regolate dall’uso

preciso della terminolgia, dai connettivi frasali e testuali e dalle proposizioni che diano

spiegazioni sintetiche. Un testo scientifico è anche corredato da paratesti, cioè da

schemi, formule, diagrammi, sigle e immagini. Lo stesso ragionamento vale anche per

un testo regolativo nell’ambito meccanico (Figura 7). Gli elementi paratestuali non

hanno una mera funzione estetico-decorativa bensì assolvono un’attività di sostegno e

di rinforzo a quanto asserito, ma anche, e specialmente, di dimostrazione che

decodifica le affermazioni. Un paratesto non viene mai inserito senza ragione o

distante dal testo in questione.

Secondo Cortelazzo (2004) la costruzione di un testo scientifico deve osservare tre

condizioni che potremmo riassumere come segue:

1) che al centro del rapporto fra testo e realtà extratestuale vi sia il principio della

verificabilità o falsificabilità delle asserzioni prodotte;

2) che oggetto del testo sia esclusivamente la realtà extrasoggettiva e sia bandita

ogni intrusione soggettiva dell’autore;

3) che il testo sia “chiuso”, decodificato in base a codici standardizzati e ammetta

una sola interpretazione escludendo la soggettività dell’autore.

18

Sono dichiarazioni annotate durante l’incontro con il prof. Sabatini nel mese di dicembre del 2012,

ospite del nostro ateneo con una lezione sulla Grammatica valenziale e sui diversi usi della lingua.

Ilustrandoci la mappa di tutti i generi testuali concreti, ha ribadito che la sua scelta prioritaria per

“tipologizzare” un testo risiedeva nel criterio del vincolo interpretativo: cioè il rapporto comunicativo tra emittente e ricevente.

46

4.2 Composizioni, produttività e derivazioni del lessico tecnico scientifico

Per creare parole nuove adatte a esprimere concetti e a indicare oggetti nuovi, le varie

discipline scientifiche sfruttano due essenziali caratteristiche delle lingue storico-

culturali:

- l’indeterminatezza semantica, intesa come continua flessibilità ed estensibilità

nel significato di ogni parola, che non è stabilito una volta per tutte, ma soggetto

a continui mutamenti e oscillazioni; radici (in botanica parte di un vegetale, in

matematica l’elevazione di un numero alla potenza, in linguistica l’origine e il

significato comune delle parole) o ad esempio classe (ceto, categoria, aula);

- la produttività delle parole, inteso come procedimento morfologico che genera

nuove formazioni; ad esempio con prefissi (auto-immune) e suffissi (asciuga-

tura), con l’unione di due parole (sali-scendi).

In molti casi la parola nuova viene prodotta da una lingua classica (latino o greco); in

altri, specie nelle discipline più ‘giovani’, essa viene presa in prestito da una lingua

moderna come i termini inglesi dell’informatica (De Mauro 1988). Il lessico delle

scienze si organizza in terminologie e molto si deve a Galileo, il quale ne tentò la

semplificazione “ma sempre accuratamente risemantizzata” (Beccaria 2006, 43) anche

abbandonando il latino per adottare il volgare. Sappiamo che il linguaggio tecnico-

scientifico è riconducibile a numerose discipline: tecnologia, scienze teoriche

applicate, biologia, scienze finanziarie, matematica, elettronica, informatica, medicina,

chimica, fisica ecc. In questi ambiti si fa largo uso di espressioni che si ottengono

attraverso composizioni e derivazioni. Ecco un breve elenco di alcune voci del lessico:

- termini tecnici precisi (per lo più di origine latina e greca) tali da evitare

confusione. Ad esempio: carbonchio (medicina), teorema (matematica);

- parole ottenute da composizione attraverso prefissi. Ad esempio: fotosintesi

(botanica); suffissi. Ad esempio -fobia; agorafobia (psicologia); -ragia:

emorragia, gastrorragia (medicina);

- parole ottenute da eponimi. Ad esempio: pap-test19

(medicina);

19

Esame colpocitologico (della vagina). Voce inglese, composto di Pap(anicolaou), nome

dell’anatomista greco-statunitense che lo ideò + test, ‘prova d’esame’ (Gabrielli, 1994).

47

- parole ottenute da termini inglesi: fonògrafo (tecnica); Operating System

(informatica); pace-maker (medicina):

- parole ottenute da termini latini: video, deficit (economia, medicina), simplex

(medicina, telefonia), humus (biologia), raptus (psicologia, criminologia), ictus

(medicina).

Come la lingua comune, pure il testo tecnico scientifico possiede una propria

grammatica assai precisa corredata da ipertesti. Nell’astrofisica, oltre alle parole, sono

di norma anche le formule, cioè relazioni sintattiche tra le parole e numeri. Un testo di

storia o di geografia in cui la punteggiatura è stata usata male, oppure ommessa, ad

esempio i due punti, permette ugualmente di capirne il senso. In matematica invece

significano diviso [:] o nelle funzioni ‘rapporto’ tra due elementi. In italiano il primo

giorno del mese si scrive con il numero uno seguìto da uno zero posto in alto, ad

esempio 1o

maggio. Una scrittura veloce e superficiale ha indotto a scrivere 1 maggio,

errore che è diventato “norma” ammissibile. Tale licenza non è permessa in

matematica, precisamente in geometria, quando si parla di angoli, circonferenze e di

radianti o in geografia, ad esempio le coordinate (latitudine e altitudine) di una località.

4.3 Il linguaggio medico: una nicchia raffinata di prestiti lessicali

Il linguaggio medico presenta due aspetti caratteristici che non si ritrovano, insieme, in

nessun linguaggio settoriale casua due ragioni: per una ricchezza terminologica riportata

copiosamente dai dizionari di lingua italiana20

e conseguente ricaduta sul linguaggio

comune e perché è un tema che tocca direttamente la nostra salute, veicolato dai grandi

mezzi di comunicazione di massa (Serianni 2003). La lingua della medicina comprende

quindi termini condivisi dall’italiano comune (occhio e cuore) o esclusivi di pochi

specialisti (come carfologia21) antichi e recenti. È caratterizzata da elementi distintivi ed

esclusivi; ciò consente di distinguere la lingua medica da altre lingue speciali e dalla

lingua comune, trasformandola quasi in una “nicchia raffinata”. Ad esempio

l’espressione medica fibrillazione atriale verrà avvertita dal paziente come “il cuore che

20

Circa un lemma su venti è di àmbito medico. Per farsi un’idea approssimativa dell’estensione della terminologia medica in uso oggi, basti vedere la mole di dizionari medici di uso pratico in versione

cartacea ed elettronica: dai glossari alla enciclopedia di medicina popolare per autodidatti. 21 Nei malati in delirio o in agonia, movimento continuo e involontario delle mani, che sembrano voler

afferrare oggetti invisibili (De Mauro, 2000).

48

comincia a sobbalzare nel petto, che impazzisce”. I tecnicismi specifici della lingua

medica rappresentano un sistema estremamente variegato che sono penetrati nella

lingua italiana in diversi periodi storici e con alterne fortune. Esistono prestiti lessicali

risalenti a diversi periodi e con alterne fortune22

, tra cui termini risalenti al periodo

antico greco del V sec. a. C e del II sec. d. C., come gastrite (gr. gastrhitis). Dalla

medicina araba del Medioevo giungono nuca, pia madre e dura madre (nomi delle

meningi) e dal latino più moderno del XX secolo ci giunge maxilo-facciale ‘relativo alla

mascella e alla faccia’ fino a termini di recente introduzione, come bypas ‘innesto di un

tratto di vaso artificiale su un’arteria occlusa. Si riscontrano anche neocomposti

aggettivali calcati dall’inglese o ispirati al modello greco. Qualche esempio: insulino-

dipendente, farmaci gastro-protettori, hiv-positivo (Dardano 1994, 543).

Il greco è certamente più importante del latino nella formazione del linguaggio medico,

ma per quanto concerne la pronuncia Serianni (2005) ritiene che sia preferibile adottare

l’accentazione latina; quindi alopècia, arterioscleròsi, edèma piuttosto che alla greca

alopecìa, arteriosclèrsi, èdema. Un particolare aspetto della lingua specialistica della

medicina (ma anche della biologia, della botanica o della zoologia) è l’uso del latino

come lingua comune a tutti gli scienziati, indipendentemente dalla loro lingua materna.

Il nome delle malattie nelle cartelle cliniche dei pazieni, la diagnosi, è sempre in latino.

Ad esempio l’infiammazione acuta cronica del rene è detta Pielonefritis, il termine

medico per il tumore al seno è Ca mammae.

L’evoluzione dei termini avviene per mezzo di eponimi, denominazioni di una malattia

che fanno riferimento al nome dello scienziato che l’ha studiata o scoperta, ad esempio

il morbo di Parkinson (da James Parkinson, 1775-1824). La medicina ricorre anche

agli acronimi. Molti di questi sono frequentemente adoperati anche tra i profani (AIDS

= Acquired Immune Deficiency Syndrome; RM = Risonanza magnetica), ma molti di

più quelli usati dal personale (SA = Sindrome di Asperger, SDO = scheda di dimissione

ospedaliera; VGM = volume globulare medio). Nelle sue denominazioni la medicina fa

ricorso anche alla mitologia: morfina, da Morfero, figlio ministro del sonno; malattia

venerea, da Venere, la dea dell’amore e dei piaceri; tendine d’Achille, locuzione

22

Serianni (2005) individua sei principali tipologie di prestiti lessicali (penetrati in periodi successivi e

con alterne fortune): grecismi, latinismi, arabismi, francesismi, germanismi e inglesismi.

49

nominale che deriva dalla mitologia greca23

e che indica l’infiammazione del tendine

che collega i muscoli del palpaccio all’osso del tallone. Molto frequente anche l’uso

della metafora: bacino osseo, borsa quadricipitale, colonna vertebrale, staffa, incudine

e martello nell’anatomia dell’orecchio.

4.4 La larga diffusione dei tecnicismi specifici e collaterali della medicina

A livello tecnico, l’informazione medica risulta complessa alla comprensione (ne sono

prova le istruzioni dei medicinali) ma d’altro canto vi è una larga diffusione delle

nozioni mediche e di tecnicismi presso il pubblico di massa. Serianni (2005) sostiene

che tra i linguaggi settoriali, quello medico è maggiormente penetrato nella lingua del

parlante medio. Una delle principali motivazioni è che la medicina, attingendo alle

lingue classiche per coniare una nuova terminologia specialistica passata poi nella

lingua comune, ha intrapreso un percorso inverso a quello di molte altre scienze, che

hanno invece applicato alla scienza parole di uso comune. Sempre secondo Serianni

(ibid.) in ogni medico vi sarebbe un innato individualismo che aspira a lasciare un

segno tangibile di sé e della sua professionalità in un clima di un interesse

generalizzato. Ne deriva una lingua che tende a diventare anonima e asettica dovuto

all’uso massiccio di tecnicismi collaterali e certi abusi linguistici, ad esempio degli

aggettivi di relazione, ad esempio patologia abortiva invece di aborto. A questi si

aggiungono i tecnicismi collaterali lessicali, cresciuti in maniera esponenziale negli

ultimi due secoli. Vediamo ora una tabella in cui si confrontano espressioni della

lingua comune con la “porzione” tipica del linguaggio medico.

Lingua comune Tecnicismi specifici della medicina

formazione di una malattia patogenesi

riconoscere una malattia diagnosticare

cura terapia

malato paziente

chiudere una ferita suturare

Ø24 stetoscopio

Ø ecografo

mal di gola faringite – tonsillite – angina

23

La nereide Teti, madre di Achille, dopo aver ricevuto una profezia della morte di suo figlio, lo

immerse nel fiume Stige per proteggerne il corpo dai pericoli. L’intero corpo divenne invulnerabile fuorché il suo tallone per il quale la madre lo teneva. 24

Il segno Ø significa assente.

50

mal di reni nefrite – setticemia – calcoli renali

bruciore allo stomaco gastrite

dimenticanza amnesia

digestione lenta bradipepsia

infiammazione della vescica cistite

rallentamento della frequenza cardiaca bradicardia

Ø coronografia

Ø implantologia

far uscire dall’ospedale dimettere

Tabella 4: Lingua comune e tecnicismi specifici della medicina.

Dalla tabella si nota che a parole generiche della lingua comune corrispondono parole

più esatte e spesso più numerose. In più di un caso vi sono espressioni che non

esistono nella lingua comune, perché si riferiscono a oggetti estranei alla vita di tutti i

giorni.

I tecnicismi collaterali lessicali sono nomi generali, sinonimi di registro più eletto a

forme della lingua corrente. Ad esempio: un medico dirà indurre invece di ‘causare,

determinare’: “Uno stato di insufficienza surrenale indotta dall’uso prolungato di

antibiotici”. I tecnicismi sono anche scarti semantici, parole che in genere vengono

riferite ad un soggetto umano che vengono collocate a fianco ad un soggetto non

umano; ad esempio sofferenza epatica; il paziente accusa dei disturbi. L’uso degli

eufemismi è dovuto al rispetto di fronte alle tragedie personali delle persone malate. Se

la prognosi prevede la morte del paziente, nel referto medico sarà scritto esito infausto,

e se una forma tumorale maligna è avanzata si dirà che ci sono lesioni ripetitive.

4.5 Tipologie di testi medici e strutture linguistiche

In medicina vi sono tanti tipi di testi: manuali, pubblicazioni scientifiche destinate agli

atenei, referti, riviste destinate alla divulgazione scientifica per la gente comune (Figura

8). La maggior parte di questi si completa con numerosi paratesti. Un tecnicismo

specifico, se riportato in un testo divulgativo, una rivista di salute (Figure 9 e 10), verrà

affiancato da una parola più comune e da una spiegazione aggiuntiva. Accanto ai

tecnicismi specifici (disturbo) compaiono anche quelli collaterali (danno, alterazione di

qualche agente patogeno). Lo stesso vale per le riviste che si dedicano all’ambiente e

all’ecologia (Figura 11). Ad esempio una ricetta conterrà il nome del medicinale, la sua

51

posologia, il codice a barre e altre sigle (Figura 12). Un esempio di linguaggio medico

“ermetico” è cartella clinica di un paziente. Presentiamo di seguito un esempio in cui un

paziente racconti al medico del suo malessere a cui seguirà la trascrizione del medico

circa i sintomi accusati dall’interessato (Scopa 2005, 25).

Paziente – testo parlato:

Da più di una settimana mi sveglio con un terribile bruciore di stomaco. Dopo la prima colazione il bruciore passa, ma arriva un dolore forte alla bocca dello stomaco. Inoltre

non riesco ad andare in bagno da più di tre giorni e mi sento la pancia gonfia come un pallone. Sono costretta a mangiare solo riso in bianco e minestrina a pranzo e a cena

altrimenti mi viene la nausea e qualche volta vomito.

Mi gira spesso la testa e mi sento molto debole, e arrivo a prendere anche più di una pastiglia al giorno per bloccare il mal di testa che ormai mi viene ogni giorno. Mi sento

disperata e mi viene persino da piangere.

Anamnesi patologica - testo trascritto:

L’attuale stato di malattia risale a circa 10 giorni fa, epoca in cui il paziente incomincia

a lamentare una sintomatologia algica addominale non ben specificata che si allevia

temporaneamente all’assunzione dei pasti ma che si esacerba successivamente localizzandosi soprattutto in regione epigastrica.

Riferite inoltre stipsi e senso di ripienezza gastrica, nausea e vomito in corrispondenza

dei pasti, cefalea, astenia e afflizione.

Nell’anamnesi notiamo la brevità e l’essenzialità; il concetto espresso è il medesimo,

ma convenzione vuole che il registro utilizzato dal medico mantenga una certa levatura,

ma senza interferire nella sensibilità del paziente. Una persona estranea alla professione

medica difficilmente conoscerà i tecnicismi specialistici ripienezza gastrica o astenia e

piuttosto che regione epigastrica direbbe “bocca dello stomaco”. Questo indica che il

grado di specialismo tecnico rimane molto elevato, grado che si dimostra molto elevato

anche nei cosidetti bugiardini, i fogli illustrativi che accompagnano i medicinali (Figura

13), specie nel preciso elenco di principi attivi del farmaco. In molti casi il linguaggio

medico è alla portata del comune cittadino, come ad esempio una scheda della

valutazione del benessere (Figura 14).

Potremmo concludere con la seguente considerazione: se la letteratura vede in una

lacrima emozione, dolore o felicità, poesia, spunto per una foro, una lezione di patologia

la vede come un liquido lacrimale contenente i seguenti elementi: cloruro e bicarbonato

di sodio (ciò che rende salate le lacrime), albumina, mucina, lisozima e

52

immunoglobulina (Barbieri e Strocchi 2012, 547).

Il linguaggio tecnico-scientifico è il più ricco di terminolgie specifiche, in particolare

quello medico. Quest’ultimo, pur essendo la lingua colta e dotta, osservante schemi

baronali di una certa casta, interessa sempre più da vicino l’esperienza delle persone.

Ciò è dovuto sia alle questioni personali di salute che alla presenza mediatica di esperti

nei vari campi della medicina.

53

5 IL LINGUAGGIO POLITICO

Il linguaggio politico, in quanto varietà usata dagli studiosi delle scienze politiche, è

una lingua settoriale tecnico-scientifica: possiede una propria nomenclatura, un certo

grado di formalizzazione e manifesta una netta preferenza per l’univocità. Se invece

osserviamo le scelte linguistiche effettuate quando politici e giornalisti parlano di

politica - nei giornali e in televisione - si tratta di una lingua settoriale solo in senso

lato (Sobrero 1993). Non possiede un lessico specialistico, abbonda di polisemie e di

reticenze: i messaggi sono spesso ambigui e si prestano a più interpretazioni tanto da

esser definito politichese fino a rasentare toni anche volgari. Perciò sarebbe quasi

lecito porsi il seguente quesito: “linguaggio e politica” o “linguaggio è politica”? La

politica è lingua quando svolge un atto persuasivo attraverso la forza e le strategie

delle parole. Per queste ragioni è basilare conoscere il linguaggio politico, anche i tanti

termini inglesi di uso ordinario, per essere in grado di capire fenomeni come lo Spred,

lo o la Spending Review, il Welfare entrati recentemente nella lingua comune. I

cittadini si identificano con i loro leader (a quali si affidano) e i vari slogan25

di

propaganda:

tra i diversi tipi di linguaggi [...] quello politico, istituzionalizzato e variamente

legittimato fin dai tempi più antichi, si è sempre avvalso di elaborate strategie e tattiche, finalizzate a conseguire quello che i latini definivano, con una locuzione molto sintetica,

il fidem facere et animos impellere, cioè convincere razionalmente e persuadere

emotivamente. (Desideri 2010)

Questo ragionamento ci porta a tracciare un’ulteriore distinzione tra la lingua della

politica e quella dei politici.

5.1 Lingua della politica e lingua dei politici

Il registro del linguaggio politico è molto vario: da quello solenne delle dichiarazioni

ufficiali a quello informale del discorso rivolto alla gente, durante i comizi elettorali.

Molti giornalisti si trovano a riformulare e a tradurre dichiarazioni degli esponenti di

partito. Nei raduni di piazza il discorso è intriso di frasi comuni, dialettismi e allusioni 25

La parola slogan deriva dall’antica voce gaelica “sluagh-ghairm” che significa chiamata dell’esercito e poi grido di guerra. Nel XVII secolo in Inghilterra assume il significato di parola d’ordine, usato

dapprima nelle formule di propaganda politica e successivamente nella propaganda commerciale. Vedi

il sito http://www.calendovisita.it/Simpatici_Slogan.html.

54

a fatti che sono condivisi da tutti gli appartenenti ad un gruppo. Perciò, afferma

Sobrero (1993), all’interno di questa lingua settoriale bisogna distinguere tra la “lingua

della politica” e la “lingua dei politici”. La prima è riferita alle varietà d’uso degli

studiosi di scienze storiche e filosofico-politiche e presenta un certo grado di

formalizzazione, con un lessico in buona parte specialistico e tendenza all’univocità

semantica, mentre la seconda alle varietà d’uso dei politici militanti (e, a maggior

ragione, la lingua usata da giornalisti e politici quando discutono di politica). Il

linguaggio politico è caratterizzato da un preciso stile comunicativo e da tratti retorici

e testuali, morfologici e lessicali che osserveremo a breve. Il linguaggio politico viene

spesso identificato con discorso politico, eppure si tratta di due concetti assai vicini ma

differenti. Il discorso politico è il canale della mediazione, la forma tramite la quale

avviene l’interazione sociale dove il linguaggio politico è lo strumento utilizzato per

persuadere.

5.2 I diversi stili comunicativi del linguaggio politico

Sobrero (1993) annovera due principali caratteristiche del messaggio politico: la

plurifunzionalità e la plurileggibilità. I vari gruppi di potere trasmettono i loro

messaggi attraverso la televisione: si rivolgono a un destinatario vero ed uno

apparente. La loro efficacia dipende dalla risorse della retorica nel confezionare

messaggi in codice. Si finisce per non distinguere il messaggio vero da quello reale,

veritiero. Nella sua opera più importante, Gli usi simbolici delle politica (1976),

Edelman, studiando il simobolismo, elabora una distinzione tipologica del linguaggio:

esortativa, giuridica, amministrativa e di contrattazione:

- linguaggio esortativo: l’oratore fa premesse, deduzioni, conclusioni, spesso

promesse o minacce dette in modo esplicito ma anche implicito;

- linguaggio giuridico: usato per redigere documenti ufficiali, quali la

costituzione, i contratti, le sentenze. La formulazione delle frasi è solo

apparentemente precisa, ma in effetti si prestano a diverse interpretazioni;

- linguaggio amministrativo-burocratico: stile usato per la formulazione delle

norme è simile a quello in cui sono formulate le leggi, quindi il tono è autorevole

e preciso. È finalizzato a coinvolgere emotivamente i destinatari, i quali si

55

sentono in dovere di ubbidire alle direttive dei funzionari statali;

- linguaggio di contrattazione: è impiegato in contesti non pubblici, dato che chi

contratta propone un accordo da conservare con discrezione e segretezza.

5.3 Le quattro principali funzioni del linguaggio politico

Il ruolo principale del linguaggio politico è catturare il consenso dei cittadini e delle

autorità. Secondo Dardano (in Sobrero 1993) ogni parola del linguaggio settoriale

della politica ha tre funzioni di base: designare, valutare (ciò che è designato),

prescrivere (un comportamento). Nel favorire la percezione dei destinatari svolge

quattro principali funzioni: rituale, evocativa o simbolica, persuasiva e legittimante.

1) funzione rituale: il rituale (qui inteso in modo laico) è parte essenziale

dell’attività politica; serve a produrre conformismo politico (Orwell 2009).

Forme di rituale politico sono i discorsi di insediamento del presidente della

Repubblica e le elezioni che devono rispettare un iter particolare;

2) funzione evocativa o simbolica: la funzione dei simboli è di tipo metalinguistico

e si parla di uso figurato dei segni linguistici e non linguistici (simboli) come

bandiere, loghi, emblemi. Pensiamo a quanto siano forti i messaggi trasmessi

ancor oggi dalla croce uncinata e dai fasci come simboli di destra a cui si

antepongono la falce e il martello di una certa sinistra storica (Figura 15);

3) funzione legittimante: per un gruppo politico la parola ed il simbolo diventano

strumento di misurazione del potere. Il pubblico ed i militanti ricevono garanzie

di essere nel giusto (Edelman 1976);

4) funzione persuasiva: la chiave di questa funzione è la forza retorica che serve a

convincere il pubblico ad accettare un determinato programma. Il largo uso di

metafore e stereotipi permettono di “economizzare” il pensiero, poiché noto a

tutti ma spesso ambigui.

Il codice della persuasione (anche grazie alla tecnologia e ai mass media) produce

effetti distorti.26

Piuttosto che semplificare si decide di occultare, racchiudere il

26

Lo vediamo anche dai titoli di giornali: Caccia ai responsabili: i due giovani sarebbero di etnia slava. Ma potrebbero essere russi, polacchi, oppure cittadini dell'ex Jugoslavia. Intanto il gioco politico

improntato sul razzismo riesce a coinvolgere emotivamente i destinatari del messaggio, tacendo di

56

significato ultimo del discorso dietro una coltre di parole che finisce per ottundere

l’ascoltatore (Ranelletti 2013).

5.4 Aspetti retorici del linguaggio politico contemporaneo

La retorica della politica rappresenta per la ricerca linguistica un palcoscenico

privilegiato e interessante, in cui si manifestano palesemente caratteristiche e

potenzialità dei linguaggi usati ad esempio in discorsi pre-elettorali. Le parole del

potere vengono veicolate dal potere delle parole (Santulli 2010), come si legge sui

manifesti nel periodo elettrorale (Figure 16 e 17). La polemica e la persuasione sono

uno degli esercizi principali della politica. Il linguaggio retorico è elemento costitutivo

dei discorsi politici che, metaforicamente parlando, sono assai spesso una polpetta

avvelenata. Il potere ed il successo dell’oratoria politica sta nell’uso oculato di

numerose scelte linguistiche come la deissi (noi e voi, qui, adesso, oggi più che mai, in

questo momento storico) e di numerosi artifici retorici legati intenzionalmente anche a

confonderne il significato:

- eufemismi (manodopera disponibile, esuberi per disoccupati, ritocco alle tariffe

per aumento);

- traslati (fuga di voti, le politiche del mezzogiorno);

- reticenze e litoti (proporre una pausa di riflessione; non opposizione);

- ossimoro, una delle figure retoriche preferite dagli oratori (il fragoroso silenzio

del Colle, la lucida follia di certi ministri. L’ossimoro convergenze parallele è

storicamente attribuito ad Aldo Moro;27

- anafore, ossia la ripetizione all’inizio delle frasi della stessa parola o più parole.

Vediamo un discorso di Silvio Berlusconi: “L’Italia che ho trovato in questa

campagna elettorale è quella di due anni fa; quella che riuscì ad abbracciarsi su

certi valori [...] / È un’Italia che io credo abbia molta voglia di lavorare. Io

credo che quest’Italia [...].” (Calabria 2010);

- interrogative retoriche, accompagnate da modalità prosodico-intonative (ritmo,

pause, silenzi) e da quelle gestuale e facciale. Famoso l’intervento del senatore

proposito che i presunti colpevoli hanno passaporto tedesco e italiano. 27

Negli Anni Settanta l’avrebbe utilizzata per descrivere il processo di avvicinamento tra la Democrazia

Cristiana e il Partito Comunista Italiano, noto anche come compromesso storico”. “

57

Massimo D’Alema: “Ma dove? Ma in che Paese? Ma di cosa parliamo?

L’economia va bene e la società va male?” (Calabria 2010).

5.5 Un mondo di metafore

La ragione per cui le metafore siano così numerose in politica più che in altri contesti

risiede nella “difficoltà di identificare e descrivere con esattezza i connotati ed i

comportamenti degli oggetti della scienza politica” (Palumbo Lorito 2011). Le

metafore usate in politica provengono da altre lingue settoriali (clima sociale, ala del

parlamento, asse del potere, emorragia di voti) o sono prese in prestito da altri dalla

guerra, dallo sport, dal gioco e persino dal cibo (Fabbri 2006).

Le metafore della guerra sono le più frequenti e ci giungono dai partiti di destra;

Berlusconi dice: “Il mio movimento in guerra contro il comunismo” e “Chiamato alle

armi sono in servizio attivo per il mio paese” (Samu 2011). In seduta parlamentare le

discussioni sono degli scontri, i rappresentanti sono sempre pronti all’offensiva, c’è

guerra alla camera per approvare le nuove manovre politiche. Spesso i politici si

trovano sotto un fuoco incrociato (delle critiche) e cambiano le posizioni di punto in

bianco (un tempo era un tiro di cannone che sparava con elevazione a zero).

Vi è un largo uso anche di metafore della catastrofe. Ad esempio, la società italiana,

dopo la caduta della Prima Repubblica,28

viene rappresentata come una situazione di

caos assoluto. Il linguaggio di Alleanza Nazionale si avvale della terminologia relativa

alle catastrofi naturali e a quella della guerra: i vecchi centri di potere erano

terremotati dalle indagini dei magistrati, le connessioni saltate, le reti clientelari

smantellate; il blocco sociale della Prima Repubblica era oramai incrinato, in crisi. Le

macerie di Tangentopoli non hanno solo travolto una classe politica, ma anche i

rapporti sociali (culturali, morali ed economici) che ne stavano a fondamento

(Härmänmaa 2002).

Anche le metafore calcistiche e del gioco sono molto frequenti. Le forze politiche sono

28

L’espressione si riferisce al sistema politico della Repubblica italiana vigente tra il 1940 e il 1994, in

contrapposizione a quello della Seconda Repubblica in cui avenne un radicale mutamento partitico.

All’epoca ci fu l’inchiesta giudiziaria Mani pulite e su Tangentopoli. La distinzione tra prima e seconda

Repubblica, introdotta in ambito giornalistico è divenuta poi di uso comune.

58

delle squadre che scendono in campo e coloro che non riescono a conquistarsi la

maggioranza elettorale finiscono in serie B. Le metafore calcistiche ottengono sempre

il consenso popolare e si prestano a giochi lessicali molto espressivi. Il giornalista

Umberto Villa (2012), nell’articolo La politica in una metafora calcistica vede i grandi

blocchi politici come due tifoserie che si scontrano allo stadio: da una parte i

berlusconiani, con il loro presidente, allenatore e bomber (Berlusconi) e dall’altra un

esercito di differenti colori con coltelli tra i denti però senza di buoni attaccanti. In

questo articolo Mister Mario Monti sta seduto in panchina mentre il ruolo dell’arbitro

è affidato alla tedesca Angela Merkel. Si deve ai giocatori di carte chiamarsi fuori (chi

smette di giocare, sottraendosi alle regole), espressione diventata tra il 1975 e il 1980

di uso corrente nel linguaggio dei politici, col significato di abbandonare un gruppo

quando un programma politico entra in crisi. Uno schieramento politico può vincere le

primarie di primo acchito, cioè subito, espressione usata solo dai giocatori di biliardo

per denominare la mossa iniziale con la quale un giocatore manda la propria palla in

un punto sfavorevole per l’avversario (Beccaria 2006). Ci sono anche metafore riferite

alla cucina e al cibo: il governo ne sta combinando di cotte e di crude. Il governo di

Romano Prodi, dice Giordano (2006) sta facendo un minestrone di alleati, una zuppa

di tasse e, data la puzza che si sente, pare che governi piuttosto come un gorgonzola.

5.6 Caratteri testuali: il pastone, lo slogan e lo spot

Il discorso politico assomiglia sotto certi aspetti a quello giornalistico che va sotto il

nome di pastone, cioè il servizio giornalistico redatto con notizie politiche,

dichiarazioni, interviste, notizie battute dalle agenzia stampa. Quindi si riscontrano

numerose parafrasi, note redazionali, commenti virgolettati e cancellazioni (Sobrero

1993). Potremmo fare una distinzione tra testi scritti (lo statuto del partito, il testo

costituzionale) e testi orali (monologhi presidenziali, discorsi elettorali, dibattiti

televisivi, comunicati alle conferenze stampa). Un documento scritto da registrare agli

atti, oltre a riportare il logo del partito o dell’associazione, rispetta un linguaggio più

solenne e formale mentre la lingua usata durante una discussisone televisiva è molto

più colloquiale tendente alla spettacolarizzazione. Per attirare i cittadini destinatari

vengono utilizzate parole chiave (legalità, giustizia, tasse) e formule d’affetto in grado

di rafforzare quei legami fiduciari con l’uditorio, con cui ogni politico deve fare i conti

specialmente in occasione di campagne elettorali politiche (Desideri 2011).

59

Lo slogan è uno o degli strumenti testuali per la conquista di nuovi simpatizzanti,

caratterizzato da frasi brevi, attentamente costruite, corredate da simboli e immagini in

grado di riconquistare le masse. Alcuni di questi sono passati alla storia come

magistrali esempi di concentrata oratoria politica, come quello di Garibaldi: “Chi ama

l’Italia mi segua” e “O Roma o morte”. Gli slogan lapidari del Ventennio fascista sono

talmente suggestivi da far ipnotizzare le masse attraverso il settimanale degli studenti

universitari “Libro e moschetto, fascista perfetto” e le copertine dei quaderni per le

classi elementari (Figure 18 e 19). Mussolini, subendo l’influsso dell’impeto

misticheggiante del vate D’Annunzio29 (Gualdo 2006), costruisce immagini quasi

letterarie: “È l’aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende.”

Sin dalle prime elezioni politiche del dopoguerra si realizzano filmati di propaganda

che, grazie a proiettori ed apparecchiature mobili, vengono proiettati nelle sedi dei

partiti, nelle case del popolo e, nel caso della Democrazia Cristiana (DC), anche nei

cinema parrocchiali. Nel 1958 la famosa canzone di Domenico Modugno “Nel blu

dipinto di blu” viene rivisitata dal democristiano Amintore Fanfani e diventa: “Lo

scudo dipinto di blu, lo devi votare anche tu/DC” (Falabrino 2012) mentre verso la

fine degli anni Settanta nascono gli spot sul modello commerciale della pubblicità:

musichetta orecchiabile, parole chiave e immagini subliminali. Oggi, oltre alla

televisione, i canali della propaganda ideologica sono Facebook, You-tube e Twitter

dove possono cinguettare (to twitt) sia i politici che i simpatizzanti, ma anche gli

avversari.

5.7 Comunicazione e lessico della politica: filone classico

Il linguaggio politico è il linguaggio della decisione e della partecipazione alla

concretezza della vita sociale. C’è distinzione tra i linguaggi dei diversi periodi storici:

ad esempio il linguaggio classico (la democrazia dell’Antica Grecia), totalitario

(l’epoca fascista), rivoluzionario (Rivoluzione francese), propagandistico (Prima

guerra mondiale). Conta molto la fertile componente semantica e quella emotivo-

passionale, nata alla fine del Settecento e che si completa, nei secoli successivi.

29

D’Annunzio aveva coniato il grido di guerra “Eja, Eja, Alalà!”, concepito come versione italiana

dell’esterofilo “Hip, hip, hurrà!”che si diffuse durante l'impresa su Fiume e successivamente fu adottato

dai fascisti.

60

La base terminologica è in gran parte derivante dal modello franco-britannico che

rispecchia i movimenti e le dottrine: democrazia, costituzione, lotta di classe,

borghesia, capitalismo, maggioranza, costituzione, estremismo, opposizione. In questo

periodo si consolidano alcune metafore religiose, perciò si parla di credo politico e

fede e santissima causa. Durante il Settecento e l’Ottocento, con la Rivoluzione

francese, compaiono giacobinismo, papismo, terrorismo, oscurantismo e

progressismo. Neologismi formali e semantici dell’epoca giacobina entrano nella

lingua quotidiana veicolati dai giornali che diffondono le idee di libertà, eguaglianza,

diritti dell’uomo. Nell’ultimo ventennio del 1800 si afferma l’uso sostantivale di

tricolore per bandiera italiana, unità lessicali come centro-destra, collegi elettorali.

Attraverso il francese ci giunge boicottare, direttamente dall’Inghilterra provengono

radicale, leader e meeting. Del Novecento ricordiamo estremismo, pacifismo,

marxismo (Gualdo 2006). Si affermano sintagmi come lotta, solidarietà di classe,

carovita. Le espressioni eurocomunismo e questione morale vengono coniate negli

anni Settanta.

5.8 Filone contemporaneo: neologismi, sigle, acronimi, prefissi, suffissi

La politica, rispetto agli altri settori, ha generato il più grande numero di neologismi.

Sono di Mussolini demoliberale, demoplutocratico, socialmassonico. La politica è

fonte continua di nuovi lemmi, una tradizione che si riconferma nel 1989, quando

nasce il nuovo modo di fare politica in televisione con spettacoli e talk-shaw finalizzati

alla conquista dei telespettatori. La parola partito (in quanto associata al dominio di

una classe politica corrotta) viene sostituita da alleanza, polo, coalizione, movimento,

patto, rete, unione. I vecchi simboli sono rimpiazzati da animaletti (asinello, gabbiano)

e flora (ulivo, garofano) e il “marketing politico” registra un vero trionfo, rafforzato

dalle molte risse frontali televisive. Le citazioni classiche vengono soppiantate da

tecnicismi dell’economia e della finanza: scudo e cuneo fiscale, e da una moltitidine di

neologismi: sdoganare, par condicio, ribaltone, fantapolitica, brambilla (Gualdo

2006). In alcuni casi il linguaggio politico ha determinato dei cambiamenti nel

significato delle parole: ad esempio inciucio, termine onomatopeico di origine

napoletana che significa spettegolare, il ciu-ciu di due persone. È entrato nell’italiano

gergale del giornalismo politico (1995) per indicare un accordo sottobanco, un

compromesso riservato tra fazioni. Il verbo confrontarsi viene usato con molti

61

specifici: discutere, dibattere, cambiarsi opinioni. Francesco Cossiga30

ha inaugurato

esternare col significato di manifestare, dichiarare e picconata col significato di

attacco duro alle istituzioni. La fortuna del politichese inizia proprio con questa parola

(Beccaria 2006). Molte parole seguono un “percorso carsico”, afferma l’autore: di

alcune si sono perse le tracce e poi quando ricompaiono ci sembrano nuove; come

ribaltone (1995), parola già radicata nell’Ottocento. Lo Zingarelli del 2012, il

dizionario più venduto in Italia, inserisce i neologismi velinismo e scrauso. Tra questi

anche il lemma milleproroghe, che indica un tipo di decreto, biotestamento, un tema

etico a lungo discusso. Entra in uso anche il neologismo semantico carroccio (carro da

guerra degli antichi comuni) e cerchiobottista. Tra qualche anno potrebbe aggiungersi

la voce bunga bunga, oramai famosa, anche a livello mondiale.

C’è anche l’invasione di sigle ed acronimi: PIL, contratti Co.co.co.31

Gli acronimi più

recenti sono una vera Torre di Babele: dalle sigle di partito (UCI, M5S) a quelle delle

tasse (TRISE, TASI, TARI, TARES32

). Onnipresente è l’inglese: welfare, exit-poll,

politically correct, authority, privacy, mobbing, stalking, impeachment, spread. I

politici che comunicano su Twitter usano parole precedute dal simbolo # (hash) e una

o più etichette (tag), perciò hashtag.

Gli affissi, cioè i morfemi usati nella formazione delle parole, nella lingua della

politica hanno una rilevante importanza. Nel linguaggio politico vengono usati tutti i

prefissi più frequenti: antimafia, dopocomunismo, extraparlamentare, postsocialista,

eurodeputato, filosovietico, paramilitare, parastatale, autogoverno ecc. Spesso la

politica e il giornalismo politico, allo scopo di ironizzare e per garantirsi

l’approvazione del pubblico, usano prefissi seguiti dal trattino. Ad esempio, chi non sa

governare fa pre-politica, ci sono i faccendieri para-politici, i ministri incompetenti

che formano uno pseudo-governo e chi non cura l'interesse dello stato e dei cittadini fa

anti-politica.

I suffissi che si riscontrano maggiormente indicano appartenenza ad un gruppo, a una

correnete ideologica: fascismo, leghista, democristiano, missino (da MSI),

30 Politico, giurista, docente e ottavo presidente della Repubblica italiana dal 1985 al 1992. 31 Prodotto Interno Lordo e Collaboratori Coordinati e Continuativi.

32 Tasse sui Rifiuti e sui Servizi, sui Servizi Indivisibili, sulla Raccolta dei Rifiuti,Tassa Rifiuti e

Servizi.

62

girotondino. Alcune volte i suffissi hanno un preciso valore semantico, in quanto

arricchiscono la radice di una forte connotazione positiva o negativa. Rispetto a

collaboratore, collaborazionista ha significato spregiativo (chi collabora con il

nemico). I suffissoidi -ardo, -ante e -ino hanno chiaro valore spregiativo, ad esempio

comunistardo, politicante e popolino.

5.9 Travasi linguistici e falsi latinismi

Nel linguaggio politico s’innestano molte novità lessicali attinte alla lingua comune,

ma con valore figurato: piattaforma, vertice, asse, sezione, movimento, ecc. Altre

parole hanno origine nei dialetti, come bocciare, termine piemontese usato nel gioco

delle bocce che significa spingere e pastetta (termine napoletano, usato per accordo

segreto). Stiamo parlando di travasi linguistici provenienti da altri settori e poi

implementati in nuovi contesti: dall’esercito manovra, retrovie, accerchiamento;

dall’economia gestione, cartello, surplus; dallo sport staffetta, sorpasso; dalla

medicina: purga, diagnosi, fibrillazione. La stessa parola osmosi è un termine

biochimico che indica il passaggio dei liquidi attraverso una membrana e l’abbiamo

usata per indicare il passaggio delle parole.

I latinismi entrano regolarmente nel giornalismo e nella lingua di tutti i giorni. Tra i

più comuni referendum, veto, iter, a priori, memorandum, plenum, quorum, deficit.

Alcune espressioni vengono usate con significato improprio, ad esempio fac-simile (fa

una cosa simile) come copia di un documento. Nel linguaggio politico troviamo parole

che sembrano latine, ad esempio porcellum (riferita ad una legge fatta male, quindi una

porcata) e mattarellum33

(riferita alla legge elettorale proposta dal politico Mattarella),

un nome altisonante per qualcosa di non molto ben riuscito.

5.10 Il politichese, il gentese e il turpiloquio

Con il termine politichese si fa riferimento ad un linguaggio specialistico usato da una

“corporazione di professionisti della politica e dell’attualità”: sindacalisti,

33

“Mattarellum” è stato coniato dal politologo Giovanni Sartori, un po’ in senso ironico (perché non la condivideva), rifacendosi alla tradizione del diritto di usare i nomi latini. Ne parla nella Rivista italiana

di scienza politica, Anno XXXI, n. 3, dicembre 2001, nell’articolo Il sistema elettorale resta cattivo.

63

parlamentari, alti funzionari, diplomatici e giornalisti (Teodori et al. 2012) che si

afferma in Italia tra gli anni Cinquanta, fino agli anni Novanta. La struttura delle frasi è

molto intricata, oscurata dalle numerose subordinate. Squarcione (2009, 132) afferma

che “era scelta etica dei politici di allora che privilegiavano la cautela, la perplessità,

l’incertezza, che ritenevano fossero valori positivi e fertili.” La vera funzione dei

discorsi rimane nebulosa e come ci spiega Sobrero (1993, 264): “Il politico parla

poche volte per informare, molto più spesso per nascondere, o per alludere, o per

lanciare avvertimenti, per provocare, per saggiare le reazioni dell’avversario.”

Nel 1945 George Orwell, in un saggio sulla lingua della politica, scrive che in essa c’è

solo “un’apparenza di solidità all’aria fritta (to pure wind)” e continua:

Appena si accenna a certi argomenti, il concreto evapora nell’astratto e nessuno sembra capace di pensare a un fraseggio che non sia logoro: la prosa consiste sempre meno di

parole scelte per il loro significato e sempre più di frasi inchiodate insieme come i pezzi di un pollaio prefabbricato. (Orwell in Mesina 2009, 3)

Il linguaggio politico, aggiunge l’autore, usa una vasta pattumiera di metafore

spompate che “hanno perso ogni forza evocativa e sono usate semplicemente perché

risparmiano alla gente la fatica di inventarsi le frasi” e numerose citazioni latine. Lo

scrittore inglese osserva che molti termini politici sono soggetti ad abusi.

Secondo Umberto Eco i politici italiani sono dei maestri di acutezze barocche, usano

figure retoriche complesse in modo da trasformare il discorso politico simile al

discorso dell’Azzeccagarbugli: un uso esagerato di figure, un intricarsi di premesse ed argomenti di cui si perde il filo, l’avvolgersi di un discorso che ha tutte le apparenze

della scientificità e quindi dell'autorevolezza, ma il cui fine è impedire all'uditorio di capire quello che viene detto. Questo tipo di discorso può essere usato sia perché chi parla sa cosa vuol dire ma vuol farlo sapere solo a pochi, sia anche perché non sa cosa vuol dire e maschera il proprio smarrimento sotto l’accomulazione retorica. (Eco in

Baldini 2004, 78)

Eco riporta un esempio di frase oscura di un articolo di giornale:

Il governo deve affrontare i tempi sostanziali di una nuova normativa, per uscire dalla

fase di pura e semplice proposta e passare sollecitamente a quella decisionale” dice semplicemente che il governo deve elaborare, per risolvere il problema in esame, delle

norme precise ed applicarle. Che è compito quotidiano di un governo, senza che l'annunciarlo costituisca una notizia da prima pagina. (Eco in Baldini 2004, 78)

64

Queste espressioni oscure, reticenti e spesso ingannevoli incutono rispetto e alla fine

impediscono al cittadino di operare nel campo politico delle scelte consapevoli. Ciò

dimostra che il linguaggio della politica è il linguaggio in cui maggiormante si

manifestano il potere e la manipolazione del pensiero delle persone attraverso sottili

stratagemmi di persuasione.

La politica si fa attraverso la televisione cercando fra la gente facili consensi. I piccoli

e grandi demagoghi, politici aspiranti, conduttori e giornalisti fanno largo uso proprio

dei luoghi comuni (non si può andare avanti cosí, queste tragedie non si devono piú

ripetere) e della parola “gente”, scrivendola come viene pronunciata, cioè con il

raddoppiamento consonantico iniziale (la ggente è stufa delle promesse, la ggente non

ce la fa piú). La categoria della gente non è più un’entità indifferenziata, ma un

destinatario ben definito tanto che i politici possono rivolgersi ai cittadini quasi

stipulando un contratto individuale con ciascuno di loro.34

E così il politichese, grazie

alla spettacolarizzazione dei media, si è evoluto in gentese.

La tendenza a voler esser più espliciti e più diretti implica anche adottare un

linguaggio “meno colto, più parlato, magari vivacemente, rozzo sbracato o volgare in

Bossi e compagni” [...] e l’oralità di tono medio-basso dei politici odierni ha invaso i

quotidiani “i quali, quando trattano di cronaca politica, si sono uniformati al nuovo

andazzo” (Beccaria 2006, 125). È leghista il termine celodurismo (ora neologismo

riconosciuto), per sottolineare il carattere “maschio” del partito Puuò capitare che il

linguaggio politico sfoci nel turpiloquio. L’ultimo episodio riguarda il vicepresidente il

leghista Roberto Calderoli, che ha paragonato l’allora ministro dell’Integrazione,

Cécile Kyenge, a un orango.35

La vicenda è stata ripresa dai quotidiani internazionali.

34 Nel maggio del 2001 Berlusconi “firmò” il “contratto con gli italiani”, in occasione della campagna elettorale delle elezioni politiche di quell’anno (Squarcione 2009). 35 Riportiamo la trascrizione delle dichiarazioni di Calderoli: “Il principio che noi abbiamo sempre portato avanti – aiutiamoli a casa loro – sia il principio più realista. E rispetto al ministro Kyenge, veramente voglio dirgli, sarebbe un ottimo ministro, forse lo è. Ma dovrebbe esserlo in Congo, non in Italia. Perché se in Congo c’è bisogno di un ministro per le Pari Opportunità per l’Integrazione, c’è bisogno là, perché se vedono passare un bianco là gli sparano. E allora, perché non va là? Che mi rallegro un pochino l’anima, perché rispetto a quello che io vivo ogni volta, ogni tanto smanettando con Internet, apro “il governo italiano”, e cazzo cosa mi viene fuori? La Kyenge. Io resto secco. Io sono anche un amante degli animali eh, per l’amor del cielo. Ho avuto le tigri, gli orsi, le scimmie, e tutto il resto. I lupi anche c’ho avuto. Però quando vedo uscire delle – non dico che è – delle sembianze di

oranghi io resto ancora sconvolto.” (Pieraccini 2013)

65

6 IL LINGUAGGIO BUROCRATICO

6.1 Nascita della burocrazia e del linguaggio burocratico

Con il termine burocrazia36

si fa riferimento all’insieme degli uffici e dei funzionari

della pubblica amministrazione di uno stato o anche di enti non statali (Sabatini e

Coletti, 2012). L’amministrazione burocratica ha origini remote e la ritroviamo già

nell’antico Egitto e nell’Impero romano. Nel corso del XIX secolo in Italia, accanto

all’unificazione politica, vengono definiti i presupposti per un’unificazione linguistica.

Questa però coinvolge soltanto i ceti più elevati che vengono a formare un corpo di

burocrati che causa i trasferimenti in altre regioni si sono visti costretti ad abbandonare

il loro dialetto d’origine e ad usare, in pubblico, un tipo linguistico unitario.37

Il codice

linguistico che si rafforza è lontano da quello quotidiano (si pensi ai ceti più umili e

all’alto tasso di analfabetismo): le espressioni burocratiche coniate in quel periodo

sono rimaste intatte nei documenti contemporanei, alcune anche assai ambivalenti. Si

crea una forbice tra lingua alta del potere statale (economico, religioso, giuridico) e

lingua bassa usata dai cittadini comuni. Questa biforcazione si accentua sino al punto

da rendere quasi incomprensibile anche alle persone meno colte. L’intenzionalità del

burocrate è di non farsi capire per mantenere prestigio e potere. Già allora si invitava i

pubblici ufficiali ad usare “vocaboli di significato uguale a quello che alle medesime si

volle attribuire” (Dembsher in Comar, 2002). Solo a partire dagli anni Settanta

vengono elaborati strumenti per aiutare i legislatori e i funzionari amministrativi.

6.2 La lingua burocratica come linguaggio di settore

Nel contesto del lessico italiano la lingua della burocrazia si presenta come una varietà

assai complessa che Sobrero (1993) include nella categoria delle lingue speciali e che

definisce “lingua settoriale non specialistica” priva di lessico specifico e di regole

36

Il termine venne coniato dall’economista francese Vincent de Gournay (1711-1759) nella prima metà del XVIII con l’intenzione di criticare la potenza crescente dei funzionari pubblici, fra l’altro inefficienti sul piano dell’amministrazione statale. Precisamente deriva da bureaucratie, combinando il francese

bureau, “ufficio” con il suffisso di origine greca kratía, “potere” per indicare in senso spregiativo il potere degli uffici; significato che si mantiene tutt’oggi (Sabatini et al., 2011). 37

Migliorini (1983) ricorda che durante il dominio austro-ungarico nella città di Trieste la lingua italiana era insidiata dal tedesco e dallo slavo e che il linguaggio giudiziario e burocratico, per irrisione

dei Triestini, era detto austriacan.

66

convenzionalmente stabilite. È invece lingua settoriale che attinge ad altre lingue

speciali (del diritto, dell’economia ecc.) e prevalentemente all’italiano standard.

Secondo Berruto (1987) è un sottocodice che però si distinge da altri sottocodici in

quanto viene usata per parlare degli argomenti più diversi: da quelli giuridici a quelli

riguardanti la vita privata del cittadino. Pensiamo, ad esempio, alla varietà di circolari

ministeriali o ad una semplice richiesta di lavoro. Il linguaggio usato dalla pubblica

amministrazione, il burocratese, non è dunque un vero linguaggio tecnico-

specialistico, ma è un linguaggio di settore nato dall’incrocio di linguaggi diversi. È

una varietà linguistica che rifiuta “gli usi formali e quotidiani di una lingua”

preferendo tecnicismi lessicali e registri formalizzati (Mortara Garavelli 2001). Per

comprendere meglio il concetto, Fiorito (2003) suggerisce la metafora di un tessuto in

cui la trama è costituita dal linguaggio del diritto, un linguaggio tecnico comune a tutte

le amministrazioni pubbliche; su questa trama, ciascun ufficio tesse un suo ordito, un

suo linguaggio verticale creato da espressioni, frasi, modi di dire particolari che

costituiscono il “gergo” dell’ufficio o della singola amministrazione.

6.3 Testualità del testo burocratico e di quello giuridico

I testi burocratici, a differenza degli altri linguaggi settoriali, ad esempio un testo

scientifico o uno giuridico che ubbidiscono a regole formalizzate, sono una realtà

molto più sfuggente. La tipologia burocratica presenta testi molto diversi tra loro: dagli

avvisi di garanzia a quelli di pagamento38

con le rispettive normative previste dalla

legge agli atti amministrativi pubblici (comune, province, regioni, ministeri) da parte

di scuole, di uffici postali, biblioteche, istituti bancari, ispettorati, ospedali, aziende e

via dicendo (Figura 20). Un testo burocratico si rivolge ad un pubblico molto vasto,

probabilmente il più vasto che esista. Perciò l’autore del testo burocratico dovrebbe

tener conto dei destinatari che possono essere semplici cittadini o personale di qualche

ufficio (Raso 2011). La comunicazione sia esterna che interna non dovrebbe

pretendere che i destinatari possiedano ampie conoscenze giuridiche o linguistiche,

come invece accade con il Modulo 730 per la dichiarazione dei redditi, talmente

difficile da necessitare un opuscolo di indicazioni a procedere (Figura 21). Nella lingua

38

In Slovenia tali avvisi, quando vengono consegnati al destinatario, sono facilmente riconoscibili per

l’aspetto “fisico” della busta azzurra e il rispettivo tagliando della ricevuta di ritorno da firmare al

momento del prelievo del documento.

67

giuridica non si parla di testi giuridici bensì di fonti del diritto per indicare gli atti con

cui si sanciscono, si modificano oppure si abrogano delle norme. In un ordine

gerarchico le leggi costituzionali si collocano al di sopra di tutte le altre, quali i decreti

legge o gli Statuti delle regioni. Non non esiste un modello testuale come modello di

elaborazione linguistica. Similmente per i testi burocratici poiché anch’essi, sebbene

riconoscibili per i tratti comuni, mancano di omogeneità. Contrariamente a quanto si

crede, in un testo di servizio il numero di termini tecnici indispensabili è di norma più

basso (meno di cinque su cento). Quindi chi scrive un testo deve avere l’idea dei

termini conosciuti dal destinatario, tra cui termini come rogito, indulto, concussione.

Da un punto di vista giuridico, il linguaggio amministrativo-burocratico è un

linguaggio molto diverso degli altri: attraverso di esso non si comunicano soltanto

informazioni, spesso si incide sulla sfera giuridica dei cittadini. È una sottoclasse del

linguaggio giuridico. Ma entrambi hanno carattere prescrittivo (l’esprimere divieti,

comandi, regole). I testi burocratici sono anche informativi (avviso di pagamento) e

regolativi (norme condominiali). I testi legislativi hanno un più marcato connotato

argomentativo e regolamentativo, la cui struttura interna è schematizzata secondo

principi stabili e suddivisa in genere in capi, commi ed articoli. I testi burocratici e

legislativi hanno uno scopo e un destinatario diversi, ma l’elemento in comune è la

loro unidirezionalità. Un buon testo burocratico dovrebbe possedere due principali

proprietà: la coesione e la coerenza. Può essere formulato in vari modi, ma solo in

pochi casi è vincolante a formule fisse, come accade per i testi legislativi. Infatti la

comunicazione di un testo burocratico (atto amministrativo) non è la stessa di un testo

legislativo dato che il destinatario di quest’ultimo è di solito uno specialista, ad

esempio un notaio o un giurista. Perciò il testo legislativo è qualcosa di “sacro” perché

vincolato a formule: ciò che in esso si ordina va eseguito. Significa che la lingua non è

solamente uno strumento per esporre, narrare, descrivere; è un elemento costitutivo del

diritto (Cortelazzo 2010). Un reato è tale solo se lo instaura la legge, che è un prodotto

linguistico. Da questo punto di vista il testo giuridico si presenta come un tipo di testo

con discorso molto vincolante, cioè con robusti vincoli all’interpretazione (Sabatini et

al. 2011). Il testo burocratico, pur dipendendo da quello legislativo, non è obbligato a

seguire una struttura o una forma (dall’intestazione, all’uso di maiuscole, dalle

sottolineature delle parole all’uso del grasseto o del corsivo). Ma nel tentativo di

imitare la costruzione (lessico e sintassi) finisce per degradarne le caratteristiche.

68

6.3.1 La paragrafazione e la rigidità delle strutture testuali

La struttura delle unità testuali nella lingua burocratico-amministrativa è fissa ed

osserva regole rigide. Deve contenere: data, ufficio amministrativo (scrivente),

destinatario, codice di protocollo39

(numero assegnato a un documento per

identificarlo in maniera univoca annotato cronologicamente in un registro), oggetto,

chiusura ed escatocollo (la formula finale di un documento). È previsto persino il

formato della carta da scrivere o da stampa. Per chi non faccia parte degli addetti ai

lavori sembrano dati fin troppo particolareggiati. Per gli atti che hanno valore di

disposizione (delibere, ordini, decreti) sono d’obbligo la paragrafazione e il rispetto

della successione come indicato dall’Accademia della Crusca nella Guida alla

redazione degli atti amministrativi (2011):

- parte iniziale o intestazione (il tipo di provvedimento amministrativo; l’autorità

che l’ha emanato; l’oggetto che indica la funzione del caso concreto; il codice di

protocollo);

- parte centrale (preambolo, motivazione, dispositivo);

- parte finale (luogo del provvedimento, la data e la sottoscrizione).

La struttura del testo burocratico-amministrativo mantiene immutato il sistema dei

riferimenti infra- e inter- testuali, con frequenti “rinvii muti” cioè il riferimento alle

fonti che il destinatario deve considerare. Ad esempio: i certificati anagrafici sono

soggetti al tributo del bollo … ai sensi degli artt. 4 e 7 …entro i termini di cui al

successivo art. 10 comma 3... visto... considerato che... Nel linguaggio burocratico c’è

il continuo ricorso a elementi anaforici, aggettivi, sostantivi o locuzioni che

“rimandano indietro” a qualcosa di già affermato in precedenza: visto, considerato,

detto ecc. (Serianni 2003). In certi casi si usa una scrittura cubitale con lettere in

grassetto, mantenendo le stesse forme e formule dei decenni passati, ad esempio lo

stile commatico e il periodare molto lungo (Figure 22, 23).

39

Dal lat. mediev. protocollum, termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla, di più fogli.

69

6.4 Le caratteristiche morfosintattiche e lessicali del linguaggio amministrativo

Il linguaggio amministrativo, dal punto di vista morfosintattico, è molto complesso. La

tendenza è la produzione di frasi molto lunghe e il ramificato uso di costruzioni

subordinate fino a sfociare nella frase unica che occupa un intero capoverso. Si tratta

del cosidetto stile commatico. Ecco un esempio:

Avendo questa Amministrazione proceduto alla stipulazione di contratto di lavoro a

tempo indeterminato con soggetti risultati idonei a seguito dell’espletamento di procedure concorsuali, si chiede - ai sensi e per gli effetti di quanto al Capo V e VI del

DPR 445/2000 - l’invio, anche a mezzo fax, relativamente alla Sig.ra Xxxxx Yyyyy –

nata a Zzzzz il 30.08.1952 – di un certificato da cui risultino data e luogo di nascita,

residenza, cittadinanza e godimento dei diritti politici e civili. Cortelazzo (2012, 35)

Si nota il ricorso a frasi implicite con il participio presente e il gerundio ad inizio frase

(avendo questa Amministrazione proceduto- che anticipa la motivazione della

richiesta), alla nominalizzazione (invio, stipulazione, espletamento), spersonalizazione

(si chiede), complessità delle locuzioni preposizionali (a seguito di, per gli effetti di,

relativamente a), acronimi accompagnati da codici dal significato criptico (Capo V e

VI del DPR 445/2000), termini desueti (espletamento) e anche le omissioni di articoli

determinativi. Tra i cosiddetti deverbali (sostantivi derivati da verbi) a suffisso zero

figurano anche il condono (da condonare), l’esproprio (da espropriare), il tabulato, il

bonifico, il fatturato ecc. È chiara dunque la predilezione per lo stile nominale.

6.4.1 I tecnicismi collaterali: termini desueti, eufemismi e neologismi

Rispetto al linguaggio giuridico, quello burocratico registra la quasi assoluta assenza di

tecnicismi specifici ma è palesemente il regno dei tecnicismi collaterali (Serianni,

2003). Ad esempio: si usa dire licenziare un documento con il significato di

“trasmettere” e acquisire in atti con il signficato di “archiviare”, accendere un mutuo

con il significato di chiedere un prestito. Si potrebbero evitare quei tecnicismi

collaterali che non sono legati “a effettive necessità comunicative”.

Il burocrate ama buttarsi su formule solenni, su termini che sembrano più dotti. Si

preferiscono espressioni non strettamente necessarie dal punto della denotazione

tecnica a quelle più usuali: avvalersi a servirsi, lesivo a dannoso, rinvenire a trovare,

condizione ostativa a impedimento, encomio a lode. Come afferma Migliorini (1983,

70

695), il linguaggio burocratico risulta “pieno di voci e costrutti arcaici e barbari, per

esempio nostrificare, stabale e urbario”.40 Ma ci sono tecnicismi divenuti

indispensabili, come ad esempio bancarotta, vidimare, dimissione. A volte i tecnicismi

collaterali rispondono a esigenze eufemistiche, intese in senso lato. Ad esempio,

“cieco”, “sordo” e “disabile” o “inabile” tendono ad essere ammorbiditi da litoti come

non vedente, audioleso, non udente e diversamente abile, portatore di handicap o

persino diversabile. Gran parte delle locuzioni burocratiche sono entrate nella vita

comune grazie al frequente uso state da parte dei mass media. Ad esempio: operatore

ecologico (spazzino); operatore scolastico (bidello); paramedico (infermiere);

collaboratrice domestica (serva) ecc. Dietro alla scelta di non voler chiamare le cose

col proprio nome si nasconde indubbiamente un velo di ipocrisia, come a voler dire

che il lavoro di bidello o spazzino sia senza decoro. Si tratta dunque di una falso

eufemismo linguistico.

Il linguaggio burocratico abbonda di termini desueti che mettono in difficoltà anche

alle persone più colte. Come ad esempio il termine espletamento al posto del più

comune adempimento; il termine quietanza viene usato al posto di ricevuta; locazione

non è solo sinonimo di affitto ma significa anche tipo di contratto; moroso sta per

debitore. Molti arcaismi estranei alla lingua quotidiana sono invece copiosamente

presenti in quella amministrativa: nelle indicazioni delle date e dei luoghi: addì / li:

(Trieste, li 10 luglio); il dimostrativo codesto (offerta di codesta Società), le

congiunzionei orbene, qualora, onde cosicché. La lingua burocratica è appesantita

dalla spiccata tendenza all’uso di costrutti stereotipati (effettuare una verifica, portare

a conoscenza, portare a compimento al posto di verificare, conoscere e concludere) e

coppie stereotipate formate da sostantivi e aggettivi (autorità competente, modulo

debitamente compilato). Ci sono frequenti formule pleonastiche (entro e non oltre).

In un testo giuridico-amministrativo vi sono dei latinismi che potremmo definire

sinonimi dalla veste pretenziosa usati in modo improprio. Ad esempio obliterare, che

significa cancellare le lettere e figurativamente cancellare dalla memoria, è usato con

valore di “timbrare” un biglietto dell’autobus; istanza “domanda”, esazione

“pagamento”. Inoltre si ricorre a formule latine non strettamente giuridiche ma che

40

Stabale: dello Stato maggiore; urbàrio s. m. [dal lat. mediev. urbarium, der. del ted. urbar

“coltivabile”. Il termine si è conservato nella lingua ted. come sinon. di Grundbuch “libro catastale”].

71

slittano facilmente nel testo aministrativo: “di fatto” diventa de facto, “da questo

momento” diventa ex nunc, “senza scadenza” diventa sine die, “una volta soltanto”

diventa una tantum (Marchi 1992).

La caratteristica arcaica del linguaggio burocratico è data anche dalle formule

d’esordio, dal sistema allocutivo e dagli eufemismi. Solitamente si inzia con la formula

d’esordio Gentili colleghi, Alla gentile attenzione ecc. La chiusura ricorda spesso ad

un atto di prostrazione: Certi della Vostra disponibilità e collaborazione e fiduciosi di

voler accogliere benevolmente la nostra richiesta, ringraziando anticipatamente si

inviano i nostri migliori saluti (Brunamonti 2000). Un testo si rivolge al destinatario

con allocutivi reverenziali e di cortesia: lei per il singolare e loro per il plurale. Nel

linguaggio burocratico, causa l’alto grado di formalità, si utilizza il Lei con la

maiuscola; lo stesso vale anche per i pronomi possessivi. Ad esempio: In attesa di

incontrarLa e di eventuali Sue comunicazioni, La saluto cordialmente. Un altro

arcaismo assai frequente e il Signoria Vostra, al plurale Signorie Loro, anche

abbreviati S.V. e SS.LL. È un titolo desueto e relegato al solo uso burocratico che

sopravvive, data la sua comodità d’uso, sia per il maschile che per il femminile.

Esempio: La S.V. è invitata a presentarsi il giorno … alle ore … presso l’Ufficio. Un

testo burocratico ricorre spesso ad eufemismi come forma di rispetto ma anche come

strategia per evitare possibili incidenti diplomatici. Perciò invece del verbo “dovere” si

userà l’espressione si prega di, è opportuno che, si auspica che ecc. Questa cortesia

linguistica genera altri eufemismi come le espressioni usate per nobilitare un mestiere

ritenuto di scarso prestigio (operatore scolastico).

Lo stile linguistico della burocrazia, pur essendo ingessato in formule del passato,

esordisce anche con neologismi nati per diverse vie e forestierismi. Questo fatto

produce una forbice linguistica di straniamento (Sobrero 1993). L’espressione

ospedalizzare (ricovero in ospedale, che già di per sé rappresenta un neologismo) ha

generato per analogia cartizzare, scolarizzare, ufficializzare, di cui le ultime due ormai

usate nel quotidiano. Derivano dal francese funzionario e prefetto. Ci sono prestiti non

adattati dall’inglese: revolving (restituzione di una somma a rate) meeting (incontro,

riunione), ticket (ricevuta), booking office (ufficio prenotazioni), notary public

(pubblico ufficiale), marketing (indagine di mercato) e leasing (prestito). Sempre su

modello inglese sono nati aggettivi come assistenziale, residenziale e occupazionale.

72

6.5 Beccaria: l’italiano-Babele della burocrazia

Per Cesare Beccaria (2006, 21) la lingua usata nelle amministrazioni è un “lessico

paludato, parole analgesiche, librate in un cielo immateriale.” Le espressioni

burocratiche sono presenti dappertutto, nei posti che frequentiamo tutti i giorni e si

propongono come un modello molto distante dall’uso corrente. I vari avvisi, cartelli e

insegne sono esempi fantasia e di parole in libertà. In una comunicazione dell’ufficio

postale di Roma si leggeva “Per evitare inutili discussioni, l’utenza è pregata di

presentarsi allo sportello munita di moneta divisionale“ (Testa 2003). Che sarebbero

monete di piccolo taglio, spiccioli. Come dice Beccaria in Per difesa e per amore

(2006), il buroitaliano è una Babele e non conosce ironie. Nello stesso scritto ricorda la

sua ridondanza, come nel cartello della metropolitana di Roma: “Dirigersi con calma

verso le uscite seguendo la direzione segnalata dagli appositi cartelli di vie di esodo”;

cartelli che non possono essere che appositi i quali, più che migrazione, indicano

l’uscita. Nelle indagini, la polizia si fa guidare dalle unità dai cani addestrati, dette

unità cinofile. Sono una caricatura del linguaggio legale: siccome non si tratta di agenti

che amano i cani, Beccaria osserva che bisognava usare cinofori o ancora più

semplicemente agenti guidati da cani. E così l’autore difende la lingua italiana,

preoccupandosi non tanto dello strafalcione, dell’errore di pronuncia, ma della

“dilagante inclinazione al conformismo linguistico, il frasario-ideario tuttofare, il

surgelato insapore e inodore, la frase gettone, ai limiti a volte del parodico” (Beccaria

2006, 24). A dimostrazione ecco una nota di amministrazione comunale: “A causa di

un fortunale abbattutosi sulla città, siamo con la presente a comunicare che nella

giornata odierna il cimitero urbano resterà chiuso per effettuare le pulizie delle

ramaglie” (Avvenire, 2012); un idioma al limite del grottesco usando fortunale (che

richiama la parola fortuna, che mal si abbina a cimitero) al posto di bufera o ramaglie

invece di arbusti.

6.6 Italo Calvino: l’antilingua

Il linguaggio burocratico diventa dunque un muro di ostilità, sia per un cittadino

extracomunitario che inoltra una richiesta di soggiorno che per il comune cittadino

italiano che vuole presentare un ricorso, un esposto per una multa infilata sotto il

tergicristallo della sua automobile. L’effetto di un testo burocratico è mettere il

73

destinatario in uno stato di soggezione che lo induca a ubbidire alle regole prescritte

nel comunicato, un atteggiamento che risponde spesso ai toni intimidatori del

linguaggio giuridico. Italo Calvino l’aveva definito l’antilingua. In un articolo lo

scrittore aveva mostrato come un fatto banale, il ritrovamento di alcune bottiglie

rubate, poteva essere raccontato da una persona comune, in poche semplici parole, per

poi essere verbalizzato da un agente di polizia in un testo eccessivo e meno preciso.

L’interrogato dice:

“Stamattina presto andavo in cantina ad accendere la stufa e ho trovato tutti quei fiaschi di vino dietro la cassa del carbone. Ne ho preso uno per bermelo a cena. Non ne sapevo

niente che la bottiglieria di sopra era stata scassinata”. Impassibile, il brigadiere batte veloce sui tasti la sua fedele trascrizione:

“Il sottoscritto essendosi recato nelle prime ore antimeridiane nei locali dello scantinato per eseguire l’avviamento dell’impianto termico, dichiara d’essere casualmente incorso nel ritrovamento di un quantitativo di prodotti vinicoli, situati in posizione retrostante al

recipiente adibito al contenimento del combustibile, e di aver effettuato l’asportazione

di uno dei detti articoli nell’intento di consumarlo durante il pasto pomeridiano, non essendo a conoscenza dell’avvenuta effrazione dell’esercizio soprastante.” (Calvino,

1965 in Viale, 2007)

Secondo Calvino (ibid.) sono centinaia di migliaia le persone (da avvocati e funzionari a

redazioni di giornali e telegiornali) che traducono mentalmente con la velocità di

macchine elettroniche la lingua italiana in un’antilingua inesistente. Scrivono, parlano e

pensano nell’antilingua, un vero “terrore semantico”, fuggendo di fronte a ogni

vocabolo che abbia di per se stesso un significato.

6.7 Una varietà da semplificare

In Italia, a partire dagli anni Novanta, si sono fatti molti sforzi di semplificazione della

comunicazione istituzionale. Grazie alla progressiva digitalizzazione delle pratiche,

infatti, sono stati elaborati una serie di codici, di manuali di stile e persino il software

Errata Corrige. Tra i molti suggerimenti di scrittura è utilizzare parole di uso comune,

frasi brevi ed evitare le strutture del periodo complesso. Inoltre si consiglia di

rinunciare ad arcaismi e latinismi. Emanuela Piemontese, uno dei nomi piú importanti

della linguistica italiana, nel suo lavoro Capirsi e farsi capire (1996) sostiene che in

Italia c’è una distattenzione cronica da parte di coloro che hanno il compito

istituzionale o la funzione sociale di comunicare con i cittadini, per informarli e dar

loro delle disposzioni. Perciò propone una serie di presupposti, strumenti e prospettive

74

atti a semplificare il linguaggio amministrativo. In seguito le pubbliche

amministrazione ricevono una direttiva41

che le sollecita a semplificare il linguaggio,

usando parole della lingua comune, poche sigle e termini tecnici, i verbi nella forma

attiva, evitando neologismi, parole straniere e latinismi, rispettando la punteggiatura.

Dove il contesto lo permette è opportuno sostituire il congiuntivo con l’indicativo o

con l’infinito (Altalex, 2002). A tale scopo sono stati organizzati dei corsi42 per la

nuova filosofia della scrittura istituzionale in cui i tecnicismi non vanno eliminati,

semmai spiegati (Cortelazzo et al. 2006). Negli ultimi decenni si sono registrate

sempre più assidue collaborazioni tra studi linguistici e studi giuridici. Uno degli studi

recenti più importanti è sicuramente il volume di Bice Mortara Gavarelli (2001) sulle

strutture testuali delle leggi italiane. La Gavarelli sottopone leggi e codici ad un’analisi

attenta a tutti gli aspetti grammaticali, alla disposizione e distribuzione della materia,

persino alla punteggiatura: “le incoerenze e le improprietà nell’uso delle virgole

colpiscono per la loro frequenza” (Gavarelli 2001, 36). Pertanto la coerenza di un testo

si otterrà scrivendo in modo semplice e progressivo, dal semplice al complesso,

pensando ai suoi destinatari: siano addetti ai lavori o singoli cittadini. A suffragio di

quanto detto, vediamo l’osservazione di Magris (1997):

La correttezza della lingua è la premessa della chiarezza morale e dell’onestà. Molte mascalzonate e violente prevaricazioni nascono quando si pasticcia la grammatica e la

sintassi e si mette il soggetto all’accusativo o il complemento oggetto al nominativo, ingarbugliando le carte e scambiando i ruoli tra vittime e colpevoli, alterando l’ordine delle cose e attribuendo eventi a cause o a promotori diversi da quelli effettivi, abolendo

distinzioni e gerarchie in una truffaldina ammucchiata di concetti e sentimenti,

deformando la verità. (Magris 1997, 111-112)

Eppure, ancor oggi si riscontra una forte tendenza a fare sfoggio di linguaggio tecnico

anche nelle situazioni che non lo richiederebbero, nonostante gli sforzi da parte dello

Stato volti alla semplificazione e all’uso di un linguaggio più trasparente. I dipendenti

dell’amministrazione pubblica si dimostrano molto refrattari all’innovazione perché

non sono adeguatamente formati e perché il linguaggio burocratico offre una vasta

gamma di frasi fatte, ma anche per un certo autocompiacimento nello sfoggiare un

sapere tecnico vero o presunto.

41 Direttiva sulla semplificazione del linguaggio delle pubbliche amministrazioni, ottobre 2005. 42 Si tratta di Materiali per i corsi finalizzati alle progressioni verticali del personale tecnico-

amministrativo dell’Università degli Studi della Calabria, a cura di Michele Cortelazzo, Chiara Di Benedetto, Stefano Ondelli e Matteo Viale, iniziati nel 2002.

75

7 IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO

La lingua dei giornali si rivolge ad un vasto numero di utenti, pertanto la possiamo

classificare tra i linguaggi settoriali, ma bisogna dire che vi sono delle perplessità circa

la sua classificazione. È uno dei linguaggi usati dai mezzi di comunicazione, una

somma di sottocodici diversi: parola, segni grafici, immagine e suono nel caso della

televisione e di internet. Pertanto si tratta di un canale il cui autore non è un singolo ma

un gruppo di persone: chi firma un articolo e chi cura l’ipertesto e il paratesto. Vi è

un’infinità di pubblicazioni specializzate in economia, sport, moda, ricamo,

automobilismo, scienza, scuola, salute e via dicendo, seguite da tutte le categorie di

lettori. Qui ci occuperemo più strettamente del giornalismo dei quotidiani,

dell’interpretazione giornalistica, la funzione dei generi e la caratteristica della notizia,

come super-genere.

7.1 Definizione di periodico, stile e genere giornalistico

Con il termine periodico si indica una pubblicazione che ha cadenza diversa da quella

giornaliera. In base a questa definizione anche il quotidiano è un periodico, poiché

esce con frequenza giornaliera. I due altri tipi di giornale (settimanali o mensili) sono

la rivista, che tratta temi approfonditi per un pubblico specializzato e il rotocalco che

tratta temi di attualità, caraterizzato da un elevato numero di tirature. Il registro

linguistico dei periodici è medio alto. L’autore di un articolo scientifico, per il tema

trattato, deve tener conto di una terminologia specialistica condivisa dai lettori. Una

rivista che si occupa di salute riporta ad esempio il nome scientifico di una malattia

alla quale si affianca una spiegazione più semplice e maggiormente comprensibile.

La scrittura giornalistica viene impiegata nella simulazione del modello della

comunicazione sociale reale perché considerato ormai un vero e proprio genere

letterario. Obiettivo fondamentale è quello di mirare ad essere comprensibile alla vasta

maggioranza dei potenziali lettori attraverso uno stile particolare: quello della prosa di

brevi articoli per quotidiani, per notiziari televisivi e radiofonici, e articoli più estesi ed

approfonditi per settimanali e mensili. Nella scrittura giornalistica l’equilibrio e la

precisione sono principi molto importanti, mentre le interpretazioni e i giudizi si

76

trovano solitamente in una sezione specifica; ad esempio nell’angolo del commento,

che affianca un articolo in cui vengono riportate le attualità più recenti. Contreras

(2005) afferma che il giornalismo è, per definizione, un’attività interpretativa poiché il

giornalista valuta l’importanza o meno di una notizia e la riporta osservando le regole

della comunicazione, dando anche libertà al proprio stile. I giornali con grande tiratura,

usano un tipo di scrittura piuttosto informale ma pur sempre fluente e ricco di

aggettivi, di modi di dire di tutti i giorni, di figure retoriche e di eufemismi.

Lo stile giornalistico è legato al genere giornalistico, quindi si differenzierà nel caso di

un’intervista o di un reportage quale “genere dei giornalisti un po’ scrittori, degli

scrittori un po’ giornalisti” (Gentile 2012). Lo stile è scrittura personale di un

giornalista, come modalità che lo contarddistingue dai colleghi di penna. La linea tra

giornalismo e letteratura è dunque molto sottile. Ricordiamo un nome fra tutti: la

giornalista-scrittrice Oriana Fallaci.43

Ma la definizione di genere, proprio perché si sovrappone allo stile, è spesso

controversa, nel senso che il genere viene inteso sia come tecnica stilistica che forma;

ad esempio il racconto in prima persona di un evento a cui si è partecipato

direttamente. Perciò si può dire che i generi sono delle risposte strutturali e stilistiche,

quindi si parla di fotogiornalismo, giornalismo televisivo, on-line a seconda del canale

comunicativo. Nell’attività professionale i generi giornalistici sono dei punti di

riferimento che soddisferebbero le necessità espressive del giornalismo, facilitando la

comprensione dei testi attraverso modelli, formule che il professionista usa per versare

l’informazione di cui è in possesso (Contreras 2005). L’attività giornalistica si avvale

di una vasta gamma di generi che cambiano e si adattano a seconda delle circostanze.

Ladeveze (1995 in Contreras 2005) classifica i generi in:

- generi informativi (notizia), riguardo fatti nuovi da diffondere “oggi” perché

domani sarebbe troppo tardi;

- generi informativi complementari (cronaca, reportage, intervista, profili) che

approfondiscono l’evento e in

43

Come corrispondente del Corriere della Sera ha intervistato grandi personaggi della storia

contemporanea (politici, astronauti, star del cinema). Nel 1974 pubblica il libro Intervista con la storia.

Nel 1979, dopo la morte di Panagulis, suo compagno, che aveva intervistato all’epoca del Regime dei collonelli, nascono Lettera a un bambino mai nato (1975) e il romanzo Un uomo (1979).

77

- generi di opinione (editoriale, commento, recensione, critica) in cui si offre

un’opinione delle possibili conseguenze degli eventi.

L’informazione sociale, come diritto di cronaca o l’informazione ai consumatori sulla

sicurezza dei prodotti immessi sul mercato, viene considerata un nuovo genere

giornalistico. Si afferma anche il genere “pastone”, termine con il quale si intende un

lungo articolo in cui il giornalista assembla gli eventi politici più importanti della

giornata, inserendovi anche i propri pareri e commenti. Il genere si identifica anche

con un determinato settore, perciò avremo un genere giornalistico politico, economico,

culturale, di costume e sportivo.

7.2 L’articolo come super-genere della tipologia giornalistica

Una caratterizzazione linguistica dei quotidiani è legata a elementi di ordine testuale;

la maggior parte degli articoli sono di tipo informativo-espositivo (avvisi, pagina di

guida turistica) mentre un articolo di fondo (o scientifico, culturale) è argomentativo

(articolo scientifico, resoconto giudiziario), regolativo (legge sulle tasse) e via dicendo.

I reportage dei settimanali sono di tipo descrittivo o narrativo (cronaca, corrispondenza

dall’estero). In tutta offerta, l’articolo di giornale può esser definito un super-genere,

considerando che esistono i sottogeneri, ad esempio l’articolo di cronaca, sportivo o di

economia. Un articolo viene letto come notizia e non come racconto letterario, sebbene

possa essere scritto in maniera dotta e raffinata. Attraverso una scrittura semplificata,

dovrebbe facilitare la comprensione dei testi e creare aspettative nel lettore.44

Secondo

Bonomi (2002), una classificazione tradizionale degli articoli di giornale prevede le

seguenti categorie:

- editoriale - articolo di fondo;

- corsivo;

- intervista (“trasversale”);

- articolo di politica interna;

- articolo di politica estera;

44

Secondo Contreras (2005) esiste un patto di lettura tra redattore e lettore che bisogna rispettare e in

buona misura capiamo quello che ci dicono perché sappiamo quello che ci stanno per dire.

78

- reportage;

- articoli di cronaca (bianca, nera, giudiziaria, mondana, rosa, locale);

- articoli settoriali.

A questa classificazione si sovrappone oggi una divisione in sezioni, diverse da

giornale a giornale.45

Nella versione on-line si mantengono quasi tutte le sezioni con

l’aggiunta di quelle possibili in formato digitale: il blog-forum e l’archivio dei numeri

precedenti.

7.2.1 Struttura dell’articolo di giornale tradizionale: testo e paratesto

Ricordiamo che l’articolo di giornale è principalmente un testo che informa su una

notizia, che racconta un fatto, cercando di esporre il maggior numero di elementi

necessari a capirlo. La struttura dell’articolo dovrebbe rispettare lo schema classico:

- l’inizio, detto anche attacco, o alla maniera anglosassone lead (guida)

(introduzione dell’argomento, esposizione degli elementi utili a riassumere il

senso e ad evidenziare la rilevanza dell’argomento trattato);

- lo sviluppo del tema (trattazione dell’argomento che deve mettere il lettore in

grado di conoscere tutte le vicende relative ad esso);

- la chiusura (sintesi conclusiva può contenere le opinioni personali di chi scrive,

le proposte o la messa in luce delle diversi implicazioni relative al fatto).

Volendo tracciare un paragone potremmo dire che la notizia racconta il fatto

cominciando con il finale, seguendo la formula professionale della piramide

rovesciata,46

secondo la quale i fatti vengono presentati in ordine di interesse

45 Questa è la suddivisione usata dal Corriere della sera in un giorno scelto a caso dell’estate 2013: primo piano, esteri, cronache, economia e mercati finanziari, terza pagina, spettacoli, sport, meteo,

televisione. A titolo di confronto vediamo le sezioni del quotidiano italiano dell’Istria e del Quarnero La

Voce del popolo in un giorno scelto a caso dell’estate 2013: interni, osservatorio, esteri, economia, cronache (Fiume/Pola/Capodistriano/Istria), inserto In più (approfondimenti su temi di attualità), cultura, rassegna stampa, 24ore, tecnologia, varietà, rubriche (Meteo/giochi), sport, agenda/televisione /mosaico. 46

A sperimentare per prima la struttura della piramide rovesciata fu l’agenzia “Associated Press” (1846). La scelta è legata a circostanze storiche concrete: per i vari giornalisti-collaboratori, dislocati

nelle zone meno importanti, dire all’inizio il lead garantiva che l’informazione arrivasse al destinatario

(in un’epoca in cui il telegrafo non era ancora uno strumento del tutto affidabile). Vedi anche http://www.ap.org/.

79

decrescente, per lasciare alla fine gli aspetti meno rilevanti. Le notizie vengono fornite

rispondendo alle domande chi?, cosa?, quando?, dove?, perché? alle quali si può

aggiungere anche un come?, un calco del sistema anglosassone delle cinque

“W”(Who, what, when, where, why). Oltre alle risposte di cui sopra, ciò che suscita la

curiosità dei lettori è la negatività (il male fa notizia) e la vicinanza fisica o psicologica

(eventi della propria comunità). Altri si riferiscono all’inaspettato o all’interesse di

un’élite. Una delle strategie stilistiche è l’elissi cataforica del tema che consiste nel

creare attesa attraverso circostanze secondarie, frasi e parole di contorno (Dardano,

1999), posponendo il nucleo della notizia, specie negli articoli di politica; ad esempio:

Molto tentato. Ma anche molto incerto. Sergio D’Antoni deciderà nei prossimi

giorni se candidarsi. (Corriere.it 2001)

In un quotidiano il paratesto di un articolo ha un’importanza fondamentale, poiché lo

introduce e lo completa. Riveste una sorta di funzione di “segnale” all’interno di una

pagina. Nel redigere un paratesto e il rispettivo articolo completo, bisogna prestare

molta attenzione a come si applicano i segnali paratestuali che sono costituiti da una

parte grafica e una linguistica. Ai componenti tradizionali del paratesto (i titoli, con

occhielli o sopratitoli, sommari o sottotitoli, catenacci, trafiletti) si aggiunge

l’iconografia (il formato del giornale, la divisione in sezioni dei contenuti, la

composizione grafica delle pagine, l’apparato di immagini a corredo dei testi, la mole

di grafici, tabelle, schemi, riassunti ecc.) e i brevissimi titoli che separano le varie

sezioni testuali (Figura 24). La posizione di questi elementi rispetto al testo, ossia la

zona in cui si raccolgono elementi paratestuali, come il titolo, il sommario, il trafiletto

(breve articolo) è detta peritesto.

7.3 Giornalismo e testi informativi come interpretazione degli eventi

Un fatto accaduto può difficilmente essere riportato senza il coinvolgimento

dell'autore, quindi l’attività del giornalista consiste nell’interpretare la realtà, il testo

redatto dovrebbe essere uno specchio di quanto accade e nello stesso tempo una

finestra per i lettori. Secondo Contreras (2005, 2) i giornalisti sarebbero dei “notai che

si limitano a constatare quello che succede.” Naturalmente le notizie non sono

qualcosa di tangibile in attesa di venir scoperte. Esistono perché il giornalista applica

80

determinati svolgimenti: osservare, interpretare e rappresentare un evento di pubblico

interesse. Non si fa giornalismo solo per informare, ma anche per formare (Faiella

2011). Non conta tanto essere una buona penna quanto il saper comprendere la realtà e

comunicarla con efficacia. Italo Calvino, nelle Lezioni Americane (1988) suggerisce

sei parole chiave per il terzo millennio: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità,

molteplicità e coerenza. Vediamo un medesimo evento (decesso di una donna)

riportato in due modi diversi:

Titolo: Muore a Napoli la donna bruciata dal marito

Sottotitolo: L’uomo l’aveva investita con l’auto, poi picchiata e cosparsa di

benzina (Repubblica.it, 2013).

Qui la presentazione è sobria e coerente. In quello successivo, in cui si aggiunge anche

l’occhiello, il suggerimento di Calvino è trascurato nella sua interezza:

Occhiello: Giuseppina Fraia è morta

Titolo: È morta Giuseppina Fraia: la donna fu bruciata dal marito

Sottotitolo: La donna si è spenta al Cardarelli a seguito delle gravi ustioni

riportate lo scorso 11 febbraio su Via Vicinale Monti (Today, 2013).

Oltre alle ripetizioni (è morta, la donna, Fraia) si possono notare un eccesso semantico

(bruciata, spenta, ustioni) e un accostamento improprio lessicale (la donna si è spenta a

seguito delle ustioni) che rasenta il cinismo. I testi informativi hanno una forte carica

retorica poiché “pretendono di persuadere il lettore che stanno dicendo la verità”

(Contreras 2005, 9) anche quando i fatti sono inventati.47

Umberto Eco afferma che il

giornalista è lo storico del presente e, riferito agli articoli politici, “il giornale è un

bollettino di un gruppo di potere che fa discorsi ad altri gruppi di potere” (Eco 1971,

375). Spesso è anche difficile scindere l’informazione dall’opinione, riportando la

notizia nuda e cruda. Se una notizia viene pubblicata in prima pagina significa che la

redazione (il caporedattore) ha già espresso un giudizio di valutazione. Pertanto nei

testi informativi esiste un’interpretazione implicita, persino nella titolazione:

47

Val la pena ricordare il caso di Janet Cooke, che vinse un premio Pulitzer nel 1981 grazie ad un

“falso” del cosiddetto New Journalism, un reportage su un bambino di otto anni assuefatto dall’eroina. Il racconto “Jimmy’s World” pubblicato dal The Washington Post, nonostante fosse inventato, conteneva una verità.

81

La Consulta fucila Berlusconi (Il Giornali.it, 2013);

No della Consulta a Berlusconi (Corriere della Sera, 2013);

Legittimo impedimento, Pdl sugli scudi. Brunetta: giudizio politico aberrante (Il

Sole 24ore, 2013);

Processo Mediaset, la Consulta dice no al legittimo impedimento di Berlusconi.

Il Pdl protesta, ma il governo non rischia. Per ora (Oggi.it, 2013).

Vediamo un altro esempio legato alla recente scomparsa della novantunenne scienziata

Margherita Hack:

È morta Margherita Hack, astrofisica, gattara e animalista (Petsblog, 2013);

L’Italia piange la signora delle stelle (La Repubblica, 2013);

Il saluto della diocesi alla scienziata atea (Il Piccolo, 2013).

Dai toni usati e dalla preferenza lessicale si deduce il punto di vita del giornale e anche

del suo orientamento politico. Facciamo notare che se l’impersonalità e il distacco

emotivo sono tra le prime caratteristiche delle microlingue, nella scrittura giornalistica

queste diventano una driscriminante che in molti casi determina il prestigio di un

giornalista nel raccontare un evento attraverso dubbi e riflessioni personali.

7.4 Esiste veramente un linguaggio della comunicazione?

Spesso risulta difficile inserire il linguaggio giornalistico tra i linguaggi settoriali, e

forse sarebbe opportuno parlare di un linguaggio dell’informazione ovvero, di un

modo di fare informazione, dove l’esattezza della notizia rappresenta l’imperativo

principale. A proposito del linguaggio giornalistico, Giorgio Bocca, nella sua

autobiografia scrisse che il linguaggio del secolo borghese non esista più poiché

ha ceduto il campo a quello tecnico-specialistico della pubblicità. Il lettore di oggi non può più leggere l‟intero giornale come un lettore del Novecento, il linguaggio dei giornali non è più comprensibile per un uomo di media cultura. Gli argomenti in continua mutazione, inventati giorno per giorno, inzeppati di parole straniere, di sigle,

di gerghi specialistici e professionali, con abbreviazioni, allusioni, indicazioni, più che a un linguaggio comune assomigliano a vaghe indicazioni stradali. (Bocca 2008, 7)

Anche a detta di Corno (2005) il lettore di qualche decina di anni fa aveva la garanzia

82

di una lingua più stabile e più regolata, mentre quello attuale, per usare un neologismo,

è più ‘iconico’, propenso a creare fotografia istantanea delle proprie interpretazioni.

Parlando di alcune varietà di italiano spesso si usano termini come “codice”, “gergo” o

“gergo tecnico” riferendosi ad una lingua parlata da un gruppo di persone spesso ai

margini della società, usata per non farsi capire all’esterno (Berruto 1993b). Il

linguaggio dei giornali avrebbe dunque poco a che fare con i gerghi in senso

linguistico (quello dei giovani o della malavita) e avrebbe maggiore parentela con le

lingue speciali per la presenza di un lessico proprio che vede parole che si usano solo

in ambito giornalistico, ad esempio elzeviro, occhiello, catenaccio. Eppure gli articoli

vengono redatti in linguaggio comune, al limite attingendo espressioni da altri settori,

quali economia, medicina, diritto. Pertanto alcune parole proprie non sono sufficienti a

stabilire che il linguaggio giornalistico sia una lingua speciale. La tendenza dominante

degli ultimi anni è quella verso il colloquiale e l’espressivo.

7.5 Minima reciprocità di comunicazione e rubriche per i lettori

Un altro aspetto della lingua dei giornali è quello di rimpicciolire le distanze

linguistiche, per arrivare direttamente al pubblico. Ricordiamo “La stanza Montanelli”

che La Domenica del Corriere aveva riservato per l’illustre giornalista e saggista.

Eppure tra i lettori e gli autori vi è una minima reciprocità di comunicazione. I lettori

non possono ingerire nello scritto di un giornalista, ma possono esporre un’opinione in

apposite rubriche della carta stampata come “Lettere al direttore”, di Tofanelli de Il

Tempo (1960), “Confidenze del direttore”, a cura di Possenti, tradizione che la La

Domenica del Corriere inizia già negli anni Trenta, “La posta dell’amore” a cura di

Alberoni per il settimanale Dipiù, spazi che oggi, nelle pubblicazioni on-line, sono

diventati interattivi nei cosiddetti “forum”. Ogni giornale, quotidiano, rivista o

rotocalco, ha delle rubriche - Bonomi (2002) le definisce categorie (o settori),

solitamente dedicate alla salute, all’economia, alla cultura, allo sport, agli avvisi

economici, all’ecologia, agli hobby, alla moda e via dicendo. Proprio queste hanno

determinato il bisogno di approfondire i vari temi attraverso riviste specializzate o

magazine dedicate all’alimentazione, agli animali, agli hobby, al gossip e alla donna

(Figure 25, 26, 27). Alcune vantano una lunga tradizione, una fra tutte Mani di fata,

prima uscita nel 1925, dedicata ai lavori femminili (Figura 28).

83

7.6 Morfosintassi dei giornali: il ruolo particolare della punteggiatura

La sintassi giornalistica contemporanea si contraddistingue per i seguenti elementi: i

periodi brevi, la nominalizzazione, la coordinazione, la punteggiatura e una forte

apertura verso il parlato (Bonomi 2010). Il linguaggio giornalistico si differenzia dalla

lingua parlata principalmente per la semplificazione della morfosintassi, presente

soprattutto dalle frasi ellittiche. Questo modo “telegrafico” è legato alla richiesta della

minima occupazione dello spazio e al massimo richiamo richiamo degli utenti. La

frase nominale, tipica dei titoli, trova impiego anche nel capoverso di apertura:

Vacanze anti crisi con la formula del baratto. In cambio di piccoli lavori

manuali, un po’ di giardinaggio, di alcune ripetizioni o di un mini corso di

informatica. (Mondoviaggi, 2011)

Di norma i titoli, che contengono l’informazione principale, vengono scritti in lettere

più grandi, in grassetto. La punteggiatura non viene usata per indicare pause lunghe o

brevi ma ricopre un ruolo determinante come tecnica e stile. Serve a evidenziare la

scansione logica della frase e a dare forza al significato di un messaggio. I titoli sono

separati dalla virgola (nelle frasi coordinate, nelle enumerazioni) o da due punti

(raramente da un punto fermo), con tema nominale seguito da rema nominale o

verbale:

Scandalo all’ospedale: arrestate due impiegate (La Voce del Popolo, 2009);

Giannino verso le dimissioni: non ha nemmeno la laurea (Il Giornale.it, 2013)

I due punti molto frequentemente illustrano ciò che segue o quanto annunciato prima e

hanno due specifiche funzioni (Serianni 2003):

- descrittiva; esplicita i rapporti di un insieme: Identificate le vittime: sono due

studentesse cinesi (La Stampa, 2013);

- segmentatrice; introduce un discorso diretto in combinazione con le virgolette:

Morta a 25 anni Peaches Geldof, la figlia di Bob. Lui: “Devastato”(Il

Corriere.it, 2009); Londra, il governo ai genitori:“Spingete le bimbe ai vertici”

(Corriere della sera, 2013).

84

Il punto separa due proposizioni, mantenendo la conseguenza logica:

Mi formo. E poi cambio azienda (Il Corriere.it, 2013);

Arriva l’ecomacchina. L’hanno progettata piante e animali (Airone, 2001).

Nelle proposizioni elittiche la virgola sostituisce un verbo e delimita un inciso:

Metropolitana allagata a Roma, temporali fino a mercoledì (Il Corriere.it,

2013);

San Franciso, due studentesse cinesi le vittime del Boeing 777 (La Stampa.it,

2013)

È più raro il punto interrogativo e viene usato a fine di una proposizione elittica:

Castenaso, nel Bolognese, cinquemila euro per la prima casa anche a coppie

omosessuali. Giusto? (Il Corriere.it, 2013)

Piccioni? No, grazie (Airone, 2001).

In certi casi la punteggiatura è totalmente omessa:

Gorni Kramer Concerto per i 100 anni (Il Corriere.it, 2013);

Nel corpo smisurato dell’Unione Sovietica (Il Tempo,1959).

Regola vuole che a fine di ogni enunciato il punto venga sempre tralasciato, a prova

che l’interpunzione giornalistica svolge un ruolo secondario, connotativo rispetto alla

sua primaria funzione.

7.6.1 Il periodare monoproposizionale e la coordinazione

È un fenomeno sintattico collegato all’influsso del parlato che si preferisce, come già

notato negli esempi, periodi brevissimi o persino la singola parola:

Eppure non ho mai sentito dire che Lerner è il Fede di Bersani (Lerner è pure iscritto al Pd). O che Formigli è il lacchè di D’Alema. O che Telese è il servo di Vendola. O che Floris è il megafono di Letta. Ed è giusto che non lo si dica, perché sono colleghi onesti. Con le loro idee, come tutti. (Il Fatto Quotidiano, 2013)

85

Si tratta dell’esigenza di incisività tipica della scrittura giornalistica che ha come

obiettivo informare in modo semplice e diretto. Come osserva Bonomi (2010), la

coordinazione, in linea con la semplificazione generale e con l’influsso del parlato,

incide fortemente sulla strutturazione del periodo:

“La piena dei grandi fiumi: il centro dell’Europa è sott’acqua. Danubio a livelli

di record. Morti dispersi. Paura dall’Austria a Praga” (Corriere, giugno 2013)

La coordinazione è un aspetto che ha forte peso nella sintassi del periodo dovuto sia

alla semplificazione che all'influsso del parlato. Vediamo un esempio da Vittorio

Zucconi (2005), uno dei giornalisti italiani più autorevoli:

Resuscitati dall’elisir miracoloso dei sondaggi, che condannano Bush a una popolarità ormai plebiscitaria (65 per cento) e terrorizzati dal timore di perdere il loro bene più prezioso, il seggio, anche i parlamentari, il Congresso, cominciano a scuotersi, dopo i

media già in via di risveglio, dal clima morale e politico indotto dalla guerra al terrore.

(Zucconi, 2005)

Riguardo allo stile di Zucconi si potrebbe dire che sia una caratteristica specifica dello

scrivere oggi che Corno (2005) definisce ‘pixelaggio’ delle informazioni, un accumulo

di ‘tessere’ proiettate su una spettacolarizzazione sintattica.

7.6.2 Metafore e calembour come strumento per catturare

La titolazione di un articolo è per ogni giornale un vero cavallo di battaglia che deve

catturare all’istante l’attenzione del lettore. Buroni (2008) definisce la titolazione

“microcosmo linguistico” caratterizzata da una spiccata sinteticità e da aspetti emotivi

dell’autore di un articolo.

Nel linguaggio dei giornali politici osserva il frequente uso di metafore e locuzioni

appartenenti a diversi campi semantici. Molto frequente quello della guerra (andare

alla carica, deporre le armi, schierarsi): “Nessuno depone le armi… Non c’è tregua

per il PD” (Brindisireport.it, 2013), quello legato agli aspetti dinamici (corsa al centro,

mandare a casa, slittamento, verso le urne): “Monti: un governo da mandare a casa”

(Il Fatto Quotidiano.it, 2012) e anche quello legato alla medicina: “Il paese sta

collassando” (Brindisireport.it, 2013).

86

I giornalisti ricorrono anche ai calembour ispirati a film o a libri famosi: “Liquidato

Miceli, morto Andreotti: Maletti è l’ultimo samurai” 48 (Siciliainformazioni.com,

2013); “Cristo si è fermato a Taranto”,49 o “La leggenda del santo tassatore”50

e

persino al Nuovo testamento: “Un Armageddon economico. Barack Obama arriva a

citare l’Apocalisse per definire il mancato accordo sulla riduzione del debito e del

deficit americano” (Il Fatto Quotidiano.it, 2011). Non mancano gli spunti dal mondo

dei fumetti: “Tasse, tasse e ancora tasse. La banda tassotti” (Panorama.it, 2013). Si

ricorre anche ai modi di dire “Due cuori e una gorgona” e a giochi di parole:

“Dialoghi surreAli” (Airone, 2001), qui riferito al linguaggio dei colori delle farfalle.

7.7 Varietà linguistica del giornalismo: standard e neostandard

Il linguaggio giornalistico possiede tutte le varietà della lingua scritta, quindi letteraria

ma anche burocratica o tecnica. La sua funzione primaria è informare e attirare

l’interesse dei lettori, perciò un editoriale ben redatto è uno dei motori che spinge le

vendite di una certa testata giornalistica. La bravura di un autore è data dall’abilità

linguistica, dalla vivacità del linguaggio che attinge anche dai modi di dire. La stampa,

ma anche il giornalismo televisivo e radiofonico, si avvale della lingua standard, una

lingua media assunta a modello in modo uniforme e indifferenziata da un’intera

comunità linguistica, indipendentemente dalla regione o gruppo sociale di

appartenenza (Orioles 2000). Oltre alla lingua standard vi è anche la neostandard

unitaria, condivisa dal parlato di tutta Italia (Berruto 1987), anche nello scritto dei

giornali. Ad esempio:

- i dimostrativi usati come pronomi personali: Quelli che non vogliono sapere

(Riza 2013);

- l’indicativo al posto del congiuntivo; la scrittura giornalistica, a differenza del

parlato televisivo,51dimostra una buona fedeltà all’uso di questo modo verbale,

con qualche eccezione: Penso che la guerra americana non ha decretato il

48L’ultimo samurai (2003), un film di Edward Zwick. 49Cristo si è fermato a Eboli, romanzo autobiografico dello scrittore Carlo Levi, nato dall’esperienza di confinato in Lucania, pubblicato da Einaudi nel 1945. 50

Riferito a Vieri Ceriani, è il potente sottosegretario e si fa vedere pochissimo e che ha elaborato la tassa più odiata in questi giorni, cioè la nuova Imu. “La leggenda del santo bevitore” è un film del 1988 diretto dal regista Ermanno Olmi, basato sul racconto autobiografico di Joseph Roth, scritto nel 1939. 51 “Mi stupiva che il professore non ha preso in considerazione…” Augias (2012); “Ci chiediamo se questo governo abbi intenzione di…” (Maccari 2013).

87

terrorrismo (Il Giornale.it, 2009);

- l’imperfetto cronistico: La moglie Melania veniva trovata uccisa (Il

Mesaggero.it, 2011);

- l’uso improprio di alcune verbi: “Evacuati i cittadini”(Corriere.it, 2003);

- imposizione di nuove espressioni: dal 2000 in poi, il verbo “inondare” viene

sostituito da “esondare” e l’intensità di un terremoto, prima in scala Mercalli o

Rihter, oggi si misura in “magnitudo”, senza precisare la scala;

- vocaboli tuttofare ripetuti ossessivamente: consumare (un pasto, un omicidio),

rinforzamenti che non sempre rafforzano (zona altamente sismica, territorio

assolutamente povero, accertare definitivamente le cause);

- terminologia allarmistica: allarme mucca pazza, esplodono o infuriano le

polemiche;

- il raddoppiamento sintattico anche nella grafia: “Ma chi volete prendere in giro,

ragazzi? Eddai!”(Il Fatto Quotidiano.it, 2013).

Recentemente si è registrato uno svecchiamento della scrittura: la sintassi si è

semplificata, si è moltiplicata la presenza del linguaggio colloquiale con l’esclusione

del discorso riportato, prediligendo l’intervista (Bonomi 2010). Una funzione centrale

è svolta dalla televisione. Il linguaggio giornalistico si è messo talmente “dalla parte

della gente” tanto da diventare una qualunquistica riproduzione dell’esistente. Quindi

il problema del giornalismo italiano non è principalmente un problema linguistico ma

di contenuti in cui la capacità di discutere criticamente sulle cose è spesso ridotta52

attraverso il coinvolgimento sia emotivo che politico. Ad aver influenzato il

giornalismo tradizionale è stata la massiccia e crescente presenza di internet, del

cosidetto citizen journalism, o giornalismo partecipativo, un canale di comunicazione

dove spopola il battutismo di Twitter e dei navigatori che spesso declassificano lo

spessore linguistico degli interventi.

52

Alla manifestazione di Giustizia e Libertà (Milano, 5 febbraio 2011) è intervenuto anche Umberto Eco. Con esplicito riferimento alle presunte feste notturne dell’ex premier Berlusconi, ha commentato che sono stati versati fiumi d’inchiostro concludendo che “fa più rumore un reggiseno che cade di un articolo di fondo” (Eco 2011).

88

7.8 I tratti espressivi del lessico dei giornali

Tra le principali peculiarità della lingua del linguaggio giornalistico tradizionale

figurano espressioni imparentate con il lessico letterario-burocratico (effettuare un

prelievo per prelevare). Il linguaggio giornalistico si è distanziato dal modello

tradizionale, passando dal burocratico di assunzione di stupefacenti al significato

sottointesto del colloquiale serata diversa o al gergale:

Venezia. Notte da sballo, muore a 20 anni per un mix di alcol e farmaci (La

Nuova di Venezia, 2011);

Droga party “luci rosse”, tre arresti (Ansa, 2013).

Fa la comparsa lo stile brillante (Dardano, 1986) con una strategia di presentazione

delle notizie come flusso continuo, con il ricorso a traslati e metafore prese dallo sport

o dal cinema. Il fenomeno dell’espressività giornalistica è molto vario. Secondo

Bonomi (2002) può essere misurato in base a quattro elementi: le componenti

attualistica e parlata, l’espressività sportiva e il retaggio giornalistico.

La componente attualistica consiste in prestiti dall’inglese e uso di neologismi spesso

collegati ai settori tecnico, economico e bellico: L’inchiesta è caduta su un binario

morto; retrovie, cannonate. La formazione delle parole più fruttuose, specie nel

contesto sociale e politico, si ricorre frequentemente alla prefissazione in particolare

anti- (antiberlusconiano, antimafia), contro- (controfirma, contromisura), ultra-

(ultracomodo, ultraortodosso), maxi- (maxiprocesso, maxiarresto); nell’ambito della

suffissazione –ismo (ribaltonismo, grillismo), -izzazione (ottimizzazione,

finalizzazione), -ini (girotondini, grillini). Vi è una massiccia presenza di espressioni

inglesi (bipartisan, convention, election day) negli articoli di politica interna;

intelligence, task force, raid, governance in quelli di politica estera) o i più attuali

(spread, esodati, scudo fiscale). Non mancano i molti neologismi ipocriti53

frequenti

anche nel linguaggio burocratico (operatori ecologici per spazzino), i pochissimi

francesimi (reportage) e i germanismi (diktat, bunker). Nell’uso quotidiano l’inglese è

diventato “latino novello” sempre più necessario per le aree del sapere scientifico, ma

53

Per approfondire il modello ufficiale-burocratico usato anche dai giornali cfr. Beccaria, 2006, 30

89

quando si parla di funzione creativa, come nel caso della lingua del giornalismo,

secondo alcuni è importante appoggiarsi maggiormente al proprio patrimonio

linguistico originario. Il motivo essenziale è quello di evitare l’impoverimento della

lingua italiana e l’esagerata presenza di parole straniere. Ma qualsiasi cosa dicano i

linguisti la gente comune le usa. Sabatini dichiara che l’evoluzione della lingua copre

periodi secolari e che quindi non c’è da aver paura del sopravvento dell’inglese:

Se pensiamo al fatto che l’evoluzione della lingua è un fatto secolare ci accorgiamo che la lingua inglese come lingua unica non potrà avvenire prima di cinquecento anni: insomma ci vorranno almeno dieci generazioni perché questo metissage linguistico

possa avvenire realmente. (Sabatini in Rogato 2012)

L’inglese, continua Sabatini, non è condividere le parole straniere, impoverendo la

madre lingua, quando c’è un equivalente italiano (sistema invece di establishment e

sistema sociale al posto di welafare) oppure usarle in modo improprio, ridicolo e

persino pericoloso. Rogato (2012) così commenta:

I nuovi dizionari, giustamente, spiegano che flipper vuol dire biliardino elettro-

automatico; ma non dicono che nei paesi anglosassoni flipper non esiste (significa

pinna) e c’è invece pinball. Così autogrill si dice motorway service station, autostop si dice hitch-hiking, box si dice lock-up garage, dancing si dice campsite, footing si dice

jogging, scotch si dice sellotape, stage si dice training course, slip si dice knickers

(donne) e underpants (uomini). (Rogato 2012)

Per i non esperti gli anglicismi sono anche delle vere insidie poiché spesso si scrive

molto diversamente da come si pronuncia e, come visto degli esempi, se ne

ridicolizzrane l’uso.

7.8.1 Il retaggio giornalistico, la componente parlata e gli stereotipi

Il retaggio giornalistico è costituito da sinonimi elevati e vocaboli colti e letterari:

contumelia per offesa, epifenomeno,54

nosocomio per ospedale, partecipazione piovosa

per pioggia. In quest'ultimo esempio la direzione verso un linguaggio intellettuale e

criptico fa scomparire il giornalismo del “bello scrivere”. Nonostante la lingua si

54 Epifenomeno: in filosofia aspetto accessorio che non cambia il carattere del fenomeno essenziale; in

medicina sintomo collaterale. Sono immagini ridondanti utilizzate dal politico Nichi Vendola. A

proposito del suo lessico il giornalista Veneziani (2012) si chiede se chi lo vota capisca il suo linguaggio

“assiro-babilonese, le sue frasi elicoidali, la sua aggettivazione lussureggiante, innaffiata dalla zeppola

delle sue esse” Cfr. anche Novelli (2012): “Se il politico sbrocca e il giornalista sbarella”.

90

modernizzi, si registrano massicciamente residui burocratici: risponde al nome per

chiamarsi, registrare nel senso di accadare (è accaduto un terremoto). Spesso si trova

il costrutto è + sostantivo senza interposizione dell’articolo: è scandalo, è bufera;

oppure e giornalistico di avvio: E le istituzioni tacciono.

La componente parlata viene esibita come segno di disinvoltura e disinibizione: “La

banda esiste, Baldassarri è in carcere: lui e i suoi sembrano presunti ladri di polli” (Il

Foglio.it, 2013) a cui si potrebbero aggiungere anche le espressioni idiomatiche

dialettali: Un’intera generazione se n’è andata a ramengo (Lerner, 2013); essere

pizzicati dalla polizia; prendersi una sola. Il lessico accattivante e colorito sono

un’imitazione dell’uso quotidiano e informale della lingua: “L’eterna balla del

giornalismo fazioso [...] una delle più grandi boiate contemporanee” (Scanzi 2013). Il

lessico è anche allegro turpiloquente: “Con il suo talento contundente e le sue cazzate

seriali Balotelli oscura tutto” (Beretta 2009). La componente colloquiale attinge anche

da quella con traslati e metafore: i due leader sono saliti sul ring; i candidati fanno a

braccio di ferro oppure corrono i cento metri verso le primarie.

Numerosi gli abbinamenti prevedibili e sterotipati: indagini a 360 gradi, ucciso per

futili motivi, cronache di morti annunciate. Uno dei più frequenti stereotipi del

linguaggio giornalistico italiano si riferisce alla rappresentazione dello straniero: gli

slavi e i rom sembrano provenire tutti della medesima nazione (la cui origine si

capirebbe dal gruppo sanguigno). Gli interventi chirurgici sono delicati, le truffe

colossali, gli incidenti mortali sul posto di lavoro erroneamente dette “morti bianche”

(la morte di un neonato nella culla). Bonomi (2002) ritiene opportuno evitare i luoghi

comuni che produce il cosiddetto “giornalese”, secondo il quale la vita non sarà mai

come prima, si è consumata l’ennesima tragedia, che certe abitudini sono nel DNA

degli italiani o oppure non esiste un’aula del tribunale che non sia bunker dove si

celebra un maxi processo e quant’altro.

7.9 Caratteristiche dei giornali on-line

La struttura del testo e la lingua dei giornali on-line presentano delle caratteristiche

strutturali e linguistiche specifiche del mezzo e connotano inequivocabilmente la

scrittura dei quotidiani versione elettronica: l’immediatezza e l’aggiornamento

91

continuo delle informazioni, l’ipertestualità, la leggibilità, la chiarezza, la brevità

(Bonomi 2002). La testualità è contrassegnata da alcune peculiarità del canale: i

collegamenti intertestuali, la struttura a blocchi, sui quali si opera l’aggiornamento; le

modalità di coesione interna diverse rispetto ai quotidiani a stampa. L’aspetto grafico

gioca un ruolo primario, come la sottolineatura e il grassetto che rimandano ai link.

Di particolare importanza nei quotidiani pubblicati in rete sono la struttura e la

centralità del portale o pagina iniziale (home page). Rispetto a un quotidiano a stampa,

i contenuti elettronici sono disposti con una certa gerarchia mirata alle diverse letture,

più veloce e cursoria, di cui si sfogliano facilmente all’indietro le pagine, e per il quale

è più comune una concentrazione su singoli pezzi. A suffragare il contenuto

dell'articolo anche molti inserti video tratti dai tanti telegiornali. Quanto al lessico, la

presenza di forestierismi è ancor più abbondante e come negli articoli tradizionali

persiste anche gran parte del linguaggio burocratico.

Nel 2000 fanno la comparsa i fogli gratuiti (free press). Questi si differenziano

significativamente dai quotidiani a stampa, sia nei tratti linguistici che strutturali: forte

componente visiva e fotografica, la firma redazionale (raramente individuale), la

minima rielaborazione della notizia e il livello linguistico di basse pretese con una

punteggiatura poco curata. Caratteri linguistici complessivi di questi giornali sono la

leggibilità, l’essenzialità, la medietà, la scarsa espressività, che li differenziano

significativamente dai quotidiani a pagamento (Bonomi 2010). I giornali on-line hanno

anche le seguenti peculiarità: la localizzazione, la personalizzazione e l’interattività tra

la testata e i lettori, opinioni raccolte nei cosidetti forum. Gli argomenti che vanno per

la maggiore riguardano i fatti di cronaca seguiti da quelli politici. Si privilegia

un’informazione essenziale ma anche frammentaria, che sacrifica il commento e

suggerisce una lettura sincopata e poco continuativa, quasi come lo zapping televisivo

o la fruizione veloce e poco meditata dell’utente di Internet (Antonelli 2007 in Bonomi

2010). Oggi la comunicazione dei giornali avviene attraverso canali quali Twitter

(trad. cinguettio) e Facebook, attraverso un’apparente interattività con il lettore. Se il

lettore (anche anonimo) concorda con i contenuti, clicca il Mi piace e contribuisce a

trasformare il giornalismo da agorà di opinioni in una piazza di pettegolezzi.

92

8 LINGUAGGIO SPORTIVO

Il giornalismo sportivo come genere e i giornalisti sportivi italiani come categoria

professionale hanno da sempre riscosso un grandissimo successo. Le forme espressive

usate nel linguaggio giornalistico hanno quasi fatto nascere una vena letteraria,

fondendo il modulo della “pura cronaca” con quello narrativo del raccontare. Oggi

rappresenta la principale ricchezza come genere linguistico d’informazione, ma anche

fonte a cui si ispirano molti linguaggi settoriali, tra cui quello politico. È un linguaggio

usato dalla “tribù”, così definita dal giornalista e sociologo Pippo Russo (2003) per

etichettare l’ordine dei giornalisti sportivi italiani. I contenuti delle pagine sportive sono

inquadrati secondo immagini, chiavi di lettura e stile narrativo condiviso da tutti i

componenti della comunità allo stesso modo di un genere letterario. Molti cronisti

raccontano una partita di calcio, diventata ormai fenomeno di costume, quasi in modo

romanzesco, esibendo uno spiccato talento narrativo.

8.1 Problemi di definizione: lingua speciale o linguaggio settoriale?

Abbiamo visto che capita di trovarsi di fronte a definizioni discordanti riguardo i

linguaggi. Ricordiamo che per Sobrero (1993) quella del calcio è una lingua settoriale

mentre per Berruto (2004) (come quella del ciclismo, dell’atletica, della pallacanestro,

ecc.) è da considerarsi un “sottocodice” del linguaggio sportivo generalmente inteso.

Potremmo dire che il linguaggio sportivo esiste in quanto fusione delle singole

discipline sportive e delle rispettive terminologie. La locuzione linguaggio sportivo si

è diffusa dall’ultimo decennio del XIX secolo e poi utilizzata da Bertolini55

nel 1923.

Gualdo (2007) afferma:

Lo sport, e in particolare il calcio, è nel nostro paese un fenomeno di costume di significativa rilevanza sociale, e il suo linguaggio, che si può definire un linguaggio settoriale “debole” (non dotato, cioè, di una compatta terminologia tecnica e di caratteri sintattici e testuali specifici), ha un ruolo importante nella costruzione del bagaglio

linguistico di una fetta considerevole della popolazione. (Gualdo 2007, 57)

Caratteristica peculiare di questo codice sono la prevalenza della paratassi sull’ipotassi

55

Luigi Bertolini (1904-1977). Allenatore di calcio e calciatore, uno degli uomini chiave del periodo

d’oro della Nazionale italiana che nel 1934 vinse il campionato mondiale.

93

e una scarsa densità di tecnicismi specifici: chi scrive di sport riutilizza proverbi, modi

di dire, espressioni dialettali e termini appartenenti alla lingua comune e ad altre

discipline sportive. Ad esempio l’aspetto terminologico-lessicale del sottocodice

calcistico non è paragonabile ad un linguaggio settoriale “forte”, come la scienza. La

lingua sportiva non si presta facilmente alla distinzione tra livello specialistico e quello

divulgativo, poiché gli elementi fondamentali della comunicazione (destinatario,

argomento, scopo) variano pochissimo “coincidendo rispettivamente con il pubblico

dei tifosi [...] e con l’esigenza di creare complicità” (Rossi 2012). Con lingua dello

sport dunque vengono indicate le terminologie tecniche e specifiche delle singole

discipline sportive (riguardanti gli attrezzi e le azioni per svolgere un determinato

sport), ma soprattutto i diversi generi di discorso orale o scritto impiegato per il

resoconto e il commento di eventi e personaggi sportivi. Il linguaggio sportivo è quello

che più di tutti gli altri riesce a soddisfare i bisogni comunicativi e di emozionare e

divertire milioni di lettori, colti e meno colti. Non si può dire lo stesso per altri

linguaggi settoriali (ad esempio medico o scientifico) di fronte alla cui terminologia

talvolta pure i laureati si arrendono anche quando è di frequenza poco inferiore a

quella del vocabolario dell’uso medio. A prova dell’estesa circolazione della lingua del

calcio è la strutturazione del suo registro, tra i più ricchi di sinonimi che vedremo in

seguito.

8.2 Qualche cenno storico sulla stampa sportiva

Quasi in tutte le nazioni i giornali sportivi sono i veri giornali popolari. Il successo

della stampa sportiva risale alla fine del XIX secolo con le prime testate quali La

Ginnastica (1866), Lo Sport illustrato (1883) e la Gazzetta dello Sport (1894), giornale

che nel 1899 esordisce con il colore rosa, diventando il simbolo distintivo del giornale

(Figure 29, 30). Nel linguaggio di allora “si prediligevano i discorsi, le cerimonie

solenni, le sfilate; vi si esaltava l’umanitarismo e la solidarietà internazionale”

(Bascetta 1962, 22). In altre parole, prevaleva sull’uso del tecnicismo e della cronaca

referenziale dell’evento sportivo un tono di retorica populistico-patriottica. Negli anni

Venti, compaiono i primi stereotipi stilistico retorici (atleti veloci come un baleno) e le

metafore belliche promosse dall’ideologia fascista. L’incontro sportivo è una battaglia

e i campioni diventano eroi che assediano, attaccano, difendono. Oggi la massiccia

programmazione televisiva e l’ampliarsi dello spazio nelle testate giornalistiche

94

assecondano le richieste degli appassionati, soprattutto dei tifosi del calcio.

Quest’ultimo, in particolare, è diventato un fenomeno di costume inserito nella parlata

quotidiana. Ad esempio, quando troviamo la soluzione a un problema grosso si usa la

perifrasi salvarsi in corner (quando un giocatore, che mettendo una palla in angolo,

riesce a salvare la porta da un’occasione da goal assai probabile). Il web ha creato una

nuova era tutta particolare, velocizzando l’informazione e ottimizando i tempi di

scrittura. Ma ha mantenuto le peculiarità dei giornali cartacei, quindi le caratteristiche

lessicali, sintattiche e stilistiche. Il territorio di indagine è davvero assai vasto, ma in

questa sede ci dedicheremo prevalentemente alla lingua del calcio data l’universale

popolarità di questa disciplina rispetto alle altre.

8.3 Particolari del lessico tecnico del calcio: quasi un gergo

Il linguaggio calcistico corre parallelamente assieme a quello giornalistco e come tale

presenta aspetti morfosintattici comuni che scopriremo successivamente.

La lingua dei tifosi, dei giornalisti sportivi, dei cronisti [...], è una lingua ‘tecnica’, per l’argomento specifico di cui tratta: e, come le altre lingue settoriali, segno di comunione

e d’intesa che afferma l'appartenenza ad un gruppo, socialmente non omogeneo, ma che

passione e tecnica accomunano in una sorta di complicità e di intimità linguistica. (Stella 1973, 46)

Ogni settore dello sport ha i suoi tecnicismi, dal pugilato al tennis e secondo Beccaria

(2006, 69) ce n’è uno “in cui non solo i soldi, ma le parole si sprecano a milioni: il

lessico del calcio, che alimentato da massicce fonti televisive e giornalistiche, dilaga

nel linguaggio quotidiano”. Inoltre ci sono tifosi che si destreggiano difficilmente con

l’italiano, ma quando parlano di calcio riescono a sfoggiare una singolare competenza

linguistica. Lo stesso autore afferma che la lingua del calcio ha l’aria di un gergo

corporativo, chiuso ai non addetti. Infatti pochi sapranno il significato di panchinari

(atleti di riserva) o di melina56

(trattenere a lungo il pallone). Vorremmo menzionare

che non vi è un grande interesse dei linguisti57 nei confronti del gergo dei tifosi (ad

esempio scritte murali, striscioni). Il terreno è inesplorato e ricco di espressioni,

56

Voce nata a Bologna nel 1930 riferita al basket, derivata da un tipo di gioco fatto nascondendo una

pallina dopo averla fatta rimbalzare a terra. Il termine è di alta frequenza nella cronaca di Brera. “Il

Napoli disimpegna con diligenti palleggi, così insistiti, da rasentare a volte la melina” (Maietti 2002).

Melina, da mela, è in effetti un gergalismo per palla. 57

Uno dei pochi studi è quello di Andrea Podestà: Il linguaggio del tifo calcistico a Genova.

Un’indagine (1996), tesi dedicata all’analisi del linguaggio degli ultras a Genova.

95

volendo usare un eufemismo, molto “colorite” che rasentano turpiloqui ed oscenità. La

mescolanza tra il linguaggio sportivo e altri ambiti lessicali e fraseologici settoriali è

sempre più comune, tanto da poter classificare gli articoli sportivi come testi misti

(Dardano in Rossi 2012) assumendo, in certe situazioni, un carattere astruso ed

enigmatico. Anche un lettore esperto in materia, ma a digiuno di storia e letteratura

americana, accuserebbe più di una difficoltà nel comprendere il seguente articolo

riguardo una regata:

Los Angeles - Il capitano aspetta il marinaio numero 9, quello un po’ speciale con la cerata Zegna con le iniziali (JE), sulla tolda di Maserati. Stamane si salpa per una nuova

avvenutura di 2.225 miglia, dalla scogliera di Point Fermin, San Pedro, la periferia

operaia di Los Angeles dove Charles Bukowski si scolò l’ultima birra, al faro di Diamond Head, Hawai, isola di Oahu. (Corriere della Sera, 13 luglio, 2013)

8.4 Il lessico del linguaggio sportivo: un mosaico terminologico

Il linguaggio sportivo è uno dei più creatvi. Si presenta come un mosaico che abbonda

di travasi dagli altri settori, ad esempio la politica e la musica, ma anche di

forestierismi, adattamenti morfologici, calchi e tecnicismi. Usa espressioni inventate al

momento (perforare la rete, ricucire il centrocampo) termini legati alla geometria

(triangolazione, area, diagonale), al cinema (debutto, stagione, regia), dalla musica

(orchestrare, toccata e fuga) e molte altri. Oltre ai numerosi tecnicismi specifici, il

lessico calcistico dispone infatti anche di alcuni tecnicismi collaterali. Ad esempio:

concludere, concretizzare, convertire, costruire (il gioco, un’azione), firmare, siglare,

realizzare, (tutti con valore di ‘fare un’azione, tirare in porta, segnare’). La

terminologia del linguaggio sportivo è specifica, ma non difficile, e presenta dei tratti

essenziali dei linguaggi settoriali: la monoreferenzialità. Pur essendo una lingua di

specialità, mantiene l’aspetto divulgativo, una continuità della lingua comune.

Gran parte dei forestierimi degli sport sono entrati in Italia, dall’Inghilterra, in seguito,

una delle prime fonti di arricchimento del lessico tradizionale italiano. Lo stesso

anglicismo sport58

presente in italiano fin dal 1829, non è mai stato soppiantato da

diporto (se non nella locuzione da diporto nell’ambito sportivo della nautica). Gli

accademici del periodo fascista preferivano voci genuine italiane tanto da chiedere, ad

58

Il termine sport trae origine dal latino deportare che significa anche “uscire fuori porta”. Da questo

deriva francese desporter (divertimento), nel XIV secolo il termine disport che successivamente nel

XVI secolo venne abbreviato nel termine comune di oggi in sport.

96

esempio, di sostituire la parola tennis, quando la stampa aveva iniziato ad usare

correntemente termini come corner, goal, boxeur, trainer e molti altri (Rossi 2012).

Con la crescente popolarità dello sport si manifesta anche una precoce tendenza

all’italianizzazione dei termini sportivi seguita dall’indiscriminato uso dei

forestierismi.

Un altro tipo di utilizzo delle parole straniere è l’adattamento morfologico

(caratteristica del linguaggio giornalistico in genere) che, con l’uso di desinenze e

suffissi propri dell’italiano, genera nuovi derivati. Ad esempio: dribblare, boxare,

stoppare.59

Anche alcuni acronimi stranieri possono essere scritti come si pronunciano,

ad esempio kappaò (da knock out) e gol. Sono presenti anche i calchi strutturali: ad

esempio pallacanestro (palla al cesto, durante gli anni Trenta) per basketball,

fuorigioco per offside e calchi semantici, rete da net, primatista da recordman, calcio

d’angolo da corner-kick e tifoso da supporter. Tutte queste tecniche di adattamento

hanno dato un contributo generoso alla neologia italiana con un’abbondanza

sconosciuta persino alla lingua letteraria (Bascetta 1985).

Il ciclismo, importato dalla Francia nel 1882, porta con sé i termini équipe (squadra),

performance (prestazione) e sprinter (velocista). Il tennis, introdotto in Italia alla fine

dell’Ottocento, fu all’inizio italianizzato in pallacorda (anche pallarete e racchetta),

ma altro non è che un latinismo di ritorno. Deriva dal fiorentino trecentesco “tenes”,

parola che designava la pallacorda (Rossi 2012). Si usano tuttora gli anglicismi quali

match (incontro), set (partita) e server (battitore). Nel 1909 il moderno pugilato inglese

introduce vocaboli quali ring, round e swing. Pure l’automobilismo, pur essendo tra

ultimi nati, occupa un elevato gradimento del pubblico italiano.Tra gli anglicismi mai

sostituiti ci sono pole position, box e lo stop and go. Nell’ippica ritroviamo coppie di

parole straniere e italiane quali bookmaker/allibratore e jockey/fantino, o il solo

forestierismo come derby che passerà successivamente al calcio. Gli anglicismi più

numerosi sono detenuti dal calcio: team (squadra) e il recente mister o coach

(allenatore). Non mancano i termini di alcune discipline orientali (mai tradotte e dalla

dubbia grafia e pronuncia) quali aikido, karate e king fu. Tra le altre lingue ricordiamo

il norvegese slalom, i latinismi iuniores/seniores, ex aequo e il greco pentathlon.

59

Dribblare: superare un giocatore avversario con la palla al piede, ossia senza che gli venga sottratta, e

senza commettere fallo; boxare: praticare il pugilato; stoppare: fermare quacuno.

97

8.5 Neologismi e metafore del linguaggio calcistico

Tra tutte le lingue speciali, quella sportiva è indubbiamente la più disinvolta

nell’accogliere neologismi, giocare con le parole, con i modi di dire e numerose figure

retoriche. Le più ardite appartengono a due icone della cronaca sportiva: Gianni Brera

e del suo percussore Bruno Roghi.60

Al primo si deve dal già menzionato melina la

metafora ironica “bunker di vecchio sornione” e al secondo “il crescendo rossiniano di

una squadra che va all’attacco” (Rossi 2012). La scrittura delle “pagine rosa” è spesso

molto dettagliata e coinvolgente, entusiasma le tifoserie di tutti i ceti sociali. In questo

frangente emerge l’entusiasmo personale dell’autore che non sempre riesce a

mantenere un tono imparziale in specie si tratta di calcio e che si avvale di un gran

numero di metafore e similitudini tratte da diversi ambiti. La costante emergente

sarebbe un aumento delle metafore belliche e della retorica aggressiva:

Attacco, difesa e mentalità. Così ho ricostruito la Roma (LaRoma24.it, 2013);

La nazionale colombiana è una ciurma di pirati che prende d’assalto una nave e

ne assume il comando (Pierotti 2011).

Abbondano anche le metafore religiose:

Verso la Lazio: Frey miracolo (Firenzeviola.it, 2012);

Fumata nera in Lega Calcio (24.libero.it, 2013).

Per designare le squadre, si usano anche metafore zoomorfiche: la zebra (Juventus), il

toro (Torino), il ciuccio (Napoli) ecc. Nei nomi di squadra è evidente la sinonimia,

soprattutto per evitare le ripetizioni che per innalzare il registro linguistico: scaligeri

(Verona), capitolini (Roma) o anche l’uso dei colori e dei fregi che designano la

squadra: gigliati o viola (Fiorentina), azzurri (la nazionale); alabardati (Triestina).

L’abuso di epiteti è un’altra tecnica retorica che contribuisce a creare un tono epico,

rendendo più avvincente la narrazione. Vediamo alcuni esempi del ciclismo: ad

60

La vena creativa e alla padronanza della lingua italiana di Giovanni Luigi Brera (1919-1992) e di

Bruno Roghi (1894-1962) hanno indubbiamente influenzato il giornalismo sportivo italiano del XX

secolo.

98

esempio campionissimo riferito a Fausto Coppi, l’airone dei pedali, originariamente

coniato per il campione Girardengo, l’omino di Novi; Marco Pantani, detto il pirata.

Nell’atletica si ricorda il ginnasta olimpionico Juri Chechi, il signore degli anelli e nel

calcio Ronaldo, el pibe de oro. Un’altra tecnica è l’ipocoristico, riferito cioè a

diminutivi o vezzeggiativi dei nomi: Schumi, il corridore di Formula uno Michael

Schumacher, nel calcio Trap l’allenatore Trapattoni, Juve per Juventus e Samp per

Sampdoria.

A sveltire il linguaggio sportivo ci sono molti acronimi (non sempre in carattereri

cubitali) spesso sconosciuti ai non addetti ai lavori, ad esempio F1 (Formula uno) GP

(Gran Premio) e FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio). Vediamo un titolo con un

gioco di sigle: “Fifa e Pes, chi è il migliore?” (Corriere.it, 2013): il primo acronimo sta

per Fédération Internationale de Football Association (Federazione internazionale del

calcio) mentre il secondo per Pro Evolution Soccer, una serie di video giochi. Vediamo

ora queste caratteristiche sintetizzate in un solo titolo: “Verratti crea, Ibra gol: Psg61

ok, Olympiacos, tris Mitroglou” (La Gazzetta.it, 2013).

8.6 L’aspetto morfosintattico del giornalismo sportivo

Il linguaggio sportivo è il più vicino a quello giornalistico anche sotto l’aspetto

morfosintattico, come visto nelle costruzioni delle frasi precedentemente citate.

Vediamo un esempio di frase nominale riguardante le gare del motomondiale di

Sachsenring:

Titolo: MotoGp. Nelle prove al Sachsering un altro incidente a 230 km/h.

Sottotitolo: Rossi: Curva pericolosa

Testo: Milano. Questione di sicurezza. Vera e presunta; “Sachsenring: destino.

Sfortuna o magari punzione per quella sfida estrema alla natura (Corriere della

Sera, 13 luglio 2013).

È frequente ritrovare anche i calembour che si rifanno a canzoni, film e turismo:

61

Psg è la sigla della squadra Paris Saint-Germain

99

“Go Benna go!” 62 (Corriere della Sera, 13 luglio 2013);

Alonso fa i miracoli, Vettel va in paradiso63

(Il Tirreno, 2013).

Inter a 5 stelle (Gazzetta dello Sport, 2011)

Vi sono anche numerosi travasi dal mondo sportivo a quello politico. Ad esempio: se

un candidato perde per causa sua, fa un autogol (calcio) o è il fanalino di coda oppure

se arriva primo quando semina gli avversari (ciclismo); tirar un colpo basso, gettara

la spugna e abbassare la guardia (pugilato).

8.7 Le ultime tendenze: verso la spettacolarizzazione

Il sociologo e giornalista Pippo Russo (2011), menzionando alcuni telecronisti, li

cataloga come divulgatori di una neolingua aliena, poiché

agiscono e parlano come zelatori d’un verbo post-italiano. E però che palle! Urlano come Olgettine nella sala del bunga bunga, e usano un codice che ricorda quello di C2-

D2, il robot nano di Guerre Stellari. Si diano una calmata, o altrimenti qualcuno

provveda a sedarli. (Russo 2011)

Come si evince dal citato, lo stesso autore ha usato espressioni “alte”, zelatori e

“basse”, palle e neologismi, olgettine, per le ragazze di Via Olgetta, che hanno

partecipato alle feste del bunga bunga. È una critica rivolta a quei giornalisti sportivi

che “tendono pericolosamente ad un abuso di voce” (Bascetta 1962, 116).

Ma è proprio durante gli anni Ottanta che si assiste ad una vera e propria

spettacolarizzazione del linguaggio sportivo. Compare presto un nuovo fenomeno di

costume: la conduzione delle donne come potenziale attrattivo per aumentare l’indice

degli ascolti. Si assiste anche ad un impoverimento del linguaggio in cui “turpiloquio,

dialettalismi, popolarismi, gergalismi, giochi di parole, rumori, ogni materiale,

linguistico e no, trova spazio nei funambolici pastiches del gruppo” (Rossi 2012). Si

affermano trassmissioni quali Quelli che il calcio, molto lontane dal tradizionale modo

di fare programmi come La domenica sportiva, a cui partecipano sia da professionisti

che da intellettuali, uomini e donne di spettacolo. Fanno colpo le battute (e anche i

litigi in diretta) che hanno il sopravvento sulla descrizione dell’evento sportivo. Il

62

Richiama la celeberrima canzone americana di Alan Freed Go Johnny Go! del 1959 63

Richiama il film La classe operaia va in paradiso (1971) diretto da Elio Petri.

100

linguaggio sportivo, conclude Rossi (ibidem) il cui prestigio è stato onorato e innalzato

da figure come Gianni Brera e Tito Stagno, sembra ostentare una via di non ritorno.

Tra i linguaggi settoriali, il linguaggio sportivo si rivela indubbiamente il più

disinvolto, sia nella semplificazione sintattica che nell’uso di regionalismi e modi di

dire coloriti in grado di annullare le distanze tra il pubblico semplice e quello colto.

101

9 IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

Prima di osservare dettagliatamente il linguaggio pubblicitario, ci preme dire che il

concetto di pubblicità è semplice solo apparentemente e che in effetti è una forma di

comunicazione molto complessa. Di qui la difficoltà di dare una definizione univoca e

ufficiale di pubblicità, anche date le diverse funzioni che questa svolge e il suo

linguaggio eterogeneo e multiforme. Ormai è diventata parte integrante della nostra

vita, seguendoci dappertutto come una forma onnipotente e negli ultimi decenni

abbiamo assistito ad un proliferare massiccio degli spazi pubblicitari televisivi, un

tempo motore commerciale esclusivo delle emittenti private oggi anche di quelle

statali. Gli inserzionisti fanno leva maggiormente sulla comunicazione verbale, su

quella recitata e accompagnata da immagini accattivanti e musiche (suoni) che

s’imprimono nella mente del telespettatore. Vedremo che il linguaggio pubblicitario si

avvale dell’utilizzo di diversi espedienti linguistici e grazie alle libertà stilistiche,

morfologiche e sintattiche si dimostra come un linguaggio innovativo. Noi ci

soffermeremo sommariamente su quella scritta, in conclusione faremo un salto nel

passato e spenderemo qualche parola su Carosello, il celebre programma televisivo

della Rai.

9.1 Definizioni del termine pubblicità

Una delle definizioni più fortunate e famose è di Marcello Marchesi che recita “La

pubblicità è l’anima del commercio” e quella di Cesare Marchi,64 forse la più

divertente: “La pubblicità è vecchia come il mondo. Infatti, come tutti sanno, cominciò

il serpente a decantare a Eva le virtù della sua frutta” (Marchi 1984). Ma la prima

consacrazione ufficiale risale al 1984, quando un decreto legislativo definisce

pubblicità come una qualsiasi forma di messaggio diffusa

in qualsiasi modo, nell’esercizio di un’attività commerciale, industriale, artigianale o professionale allo scopo di promuovere il trasferimento di beni mobili o immobili, la

prestazione di opere o di servizi oppure la costituzione o il trasferimento di diritti ed

obblighi su di essi. (Camera dei deputati 2007)

64

Marcello Marchesi (1912-1978), comico, sceneggiatore e regista italiano; Cesare Marchi (1922-1992),

fu scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano.

102

Queste definizioni sono alquanto generiche ed omettono l’obiettivo dell’azione

pubblicitaria, che è teso ad influenzare intenzionalmente il comportamento

dell’individuo nei confronti dei prodotti, siano oggetti o servizi, ideologie politiche o

anche la pubblicità non profit, svolta da soggetti non economici.

9.2 La pubblicità è una lingua o un linguaggio? Alcune definizioni

La pubblicità si presenta come comunicazione impersonale e unilaterale, promossa da

soggetti non sempre identificabili, i cui obiettivi principali sono promuovere un

prodotto e creare nuovi bisogni nel consumatore, cioè creare nuovi consumatori.

Vediamo ora alcune considerazioni sul linguaggio della pubblicità. Per Berruto (1987)

non si tratta di varietà speciale, neanche in senso lato, e la definisce come “modalità

d’uso”. Secondo Sobrero (1993) la pubblicità è una “lingua settoriale”. Lo è anche per

Cortelazzo (1990) che però distingue il ruolo professionale creativo dagli altri addetti ai

lavori; ad esempio il settore grafico, con i rispettivi termini tecnici speciali, ha diverse

modalità d’uso ricorrenti nei messaggi pubblicitari.

Berruto (1973) in uno studio per la Sipra,65

Teoria della lingua pubblicitaria, afferma

che “non si dovrebbe parlare di ‘lingua pubblicitaria’, ma di “uso [manipolato]

pubblicitario della lingua”. Si dovrebbe usare il sintagma “lingua pubblicitaria” per

indicare l’uso pubblicitario della lingua. La lingua della pubblicità può essere

paragonata a una forma d’arte e l’accostamento non è del tutto azzardato, poiché molto

spesso un testo pubblicitario è scritto meglio che un romanzo (Stievano 2000).

Psicologicamente parlando, secondo il disegnatore pubblicitario Armando Testa (1988)

si manifesta come specchio di un inconscio collettivo, o meglio come

una gigantesca rete che, raccogliendo e spettacolarizzando frammenti e detriti della

cultura, del costume, degli usi, delle buone e cattive abitudini del nostro tempo, può realizzare combinazioni spesso sorprendenti, e sintetizzare materiali nuovi e pronti per

essere adoperati dal pubblico, che si appropria di segnali e di modi di dire pubblicitari e

nuovamente li modifica. (Testa 1988, 23)

Baldini (2003) afferma che la lingua della pubblicità è un linguaggio ludico che nelle

mani dei pubblicitari finisce per diventare un fastello di suoni, polvere di sogni, un

giocattolo da smontare a piacimento con parole-giocattolo e parole-cioccolatino, cioè

65

Acronimo di Società Italiana pert la Pubblicità Radiofonica Anonima.

103

quelle espressioni che attirano l’interesse dei consumatori.

Secondo Bruno Migliorini (2003, 59) la pubblicità è una specie “di lingua al margine

della lingua” poiché i termini foggiati si mescolano senza rispetto alla tradizione.

Ricordiamo che le ditte proprietarie di un certo marchio mirano a serbare l’esclusività

del nome, come aspirina, borotalco, varecchina, e thermos. Perciò la pubblicità, come

lingua dei giorni nostri, è una fonte importante d’innovazioni linguistiche. Grazie ad

essa si sono divulgati vocaboli e motti la cui diffusione è spesso maggiore dei proverbi,

come: “Chi beve birra campa cent’anni” (la reclame della Peroni del lontano 1929) e

succesivamente “Meditate, gente, meditate” (1982). “Una donna senza calze è una

donna qualunque”, del 1954. Gli slogan “Con la dolcezza si ottiene tutto” (lassativo per

bambini Euchessina) e “Cala cala Trinchetto” (acqua minerale Recoaro) degli anni

Ottanta si sono ormai da tempo affermati anche come modi di dire. Migliorini (2003)

introduce l’espressione “parola macedonia” per denotare formazioni che risultano da

“una o più parole maciullate”. L’autore le chiama anche “tronconi” che, unite, sono

diventate “una parola intatta”. Ad esempio nomi di oggetti: frigocongelatore <

frigorifero + congelatore; pantacollant < pantalone+collant e espressioni per esaltare il

beneficio di certi prodotti: digestimola, erbamaro, gustolungo, viamal, boccasana.

Per Tullio De Mauro (2003) la pubblicità ha l’obiettivo di orientare gli individui, un

gruppo sociale, verso una certa condotta. In questo contesto i segni linguistici

riprendono usi linguistici già esistenti, assumendo un ruolo “subalterno” alle immagini,

considerate le vere dominatrici del campo. Perciò si tratterebbe di un linguaggio

subalterno anche ai fenomeni strutturali della società (ad esempio il processo di

industrializzazione) in quanto creano nuove esigenze e possibilità delle tecniche

pubblicitarie. Sono nati, di conseguenza, regionalismi come batticarne e tagliere e altri

vocaboli d’uso univoco come frigorifero e pattumiera. L’autore conclude che le

formule utilizzate per vendere un prodotto, in realtà rendono “il linguaggio

pubblicitario la sedimentazione di tutte le banalità linguistiche più banalmente

sperimentate in altri e più attivi settori della vita sociale” (De Mauro 2003, 56).

Maria Luisa Altieri Biagi (2003) parla invece di un linguaggio “venduto”. Tale

linguaggio viene utilizzato per “far abboccare” il consumatore e riesce a farlo grazie a

esche linguistiche allettanti. La sua principale funzione dovrebbe essere quella

104

informativa, referenziale. Invece la funzione dominante è quella conativa, mirante ad

influenzare la volontà dei riceventi. Il pubblicitario non esita ad usare numerosi

espedienti: linguaggi della tecnica e della scienza, la lingua letteraria, la lingua

colloquiale con “le sue ridondanze, le sue approssimazioni lessicali, la sua sintassi

zoppicante” (Altieri Biagi 2003, 61). Tale linguaggio, sia quando attinge dai linguaggi

tecnici, sia quando attinge dalla lingua colloquiale, è un linguaggio “venduto”, siccome

il prodotto da vendere diventa messaggio stesso. Una delle risorse più vistose della

lingua pubblicitaria sono i tecnicismi scientifici che accettiamo con fiducia. Quando

una “casa” promuove una nuova linea di dermocosmesi tricologica, un nuovo shampoo

ricco di panthenol abbiamo la sensazione che il prodotto sia molto più efficace. Ma non

avremmo la stessa fiducia se ci venisse detto che quella casa ha scoperto una serie di

prodotti che fanno rispuntare i capelli con l’aiuto della vitamina B. L’autrice conclude

dicendo che “se la lingua dello sport è una lingua ‘giocata’, la lingua della pubblicità è

una lingua ‘venduta’, nel senso più preciso e materiale del termine.” (ibidem)

Mario Medici (2003) sostiene che si tratti di un “fantalinguaggio”, vale a dire dei

composti o conglomerati sintattici ottenuti attraverso i modi di sommazione più diversi.

Secondo Medici il pubblicitario gioca con le parole per finire col desemantizzarle,

privandole di senso e col classificarle a puri suoni. Un esempio ci viene dato

dall’esclamazione Ciribiribì Kodak lanciata da un personaggio “alieno” in uno spot di

pellicole fotografiche. Medici riprende l’espressione “parole-macedonia” di Migliorini,

quelle parole che Folena ha chiamato “codemozze” (Baldini 2003). Le possibilità

combinatorie sono infinite, ma si predilige il modello inglese, perché evocano un certo

esotismo: ad esempio smog < smoke ‘fumo’ + fog, discopub < discoteca + public

house, docufiction < documentario + fiction. In molti casi i messaggi pubblicitari sono

carezze verbali che permettono all’adulto di ritrovare la propria infanzia linguistica,

come ad esempio lo slogan “Con la dolcezza si ottiene tutto” o “Dove c’è Barilla c’è

casa”. Ma la ripetitività del messaggio, la sua insistenza e certi neologismi e termini

sintetici conducono ad un’alienazione linguistica. Ad esempio: gli aiutamamme,

pannolini per bambini, mangiasporco, detersivo per lavatrici e il salvaroma, coperchio

per sigillare la confezione di una nota marca di caffè.

Secondo Maurizio Della Casa (1988, 599) la lingua della pubblicità non è una varietà

distinta e la definisce parassitaria poiché si nutre di altre lingue e assume caratteristiche

105

diverse a seconda della lingua usata: semplice (italiano comune), ricercata (lingua

formale e accurata), tecnologica (lingua settoriale), e mista (impasto di più varietà).

Rimane comunque un linguaggio speciale che prende in prestito espressioni da altre

lingue.

9.3 Retorica della pubblicità: obiettivi sociali e funzioni linguistiche

La retorica è definita come la facoltà di scoprire il possibile mezzo di persuasione

riguardo ciascun soggetto. In termini semplici è l’arte del parlare bene per convincere

chi ascolta. Eco (2003), sottolinea il rapporto tra retorica e ideologia, ovvero quanto sia

importante l’onestà intellettuale di un pubblicitario responsabile nell’usare i diversi

artifici (verbali, visivi, iconografaci) nel “vendere un prodotto”. Gli economisti Kotler

e Scott (1993, 856-857) analizzando i fattori psicologici legati al mercato, delineano

tre differenti obiettivi che la pubblicità si propone di raggiungere:

- informare: i consumatori vengono messi a conoscenza dei vantaggi e delle

“ottime” caratteristiche. L’obiettivo prefisso è creare la domanda primaria;

- persuadere: il consumatore viene spinto emotivamente. L’obiettivo principale è

creare una domanda selettiva in modo da combattere la concorrenza;

- ricordare: l’acquisto dei prodotti viene rassicurato da piacevoli esperienze

personali rafforzate dal ricordo del consumatore.

Per capire come avvenga la persuasione considereremo il modello di Jakobson (2002),

le sei diverse funzioni dei segni linguistici, che illustreremo con alcuni slogan:

- funzione denotativa o referenziale: il messaggio è orientato verso il contesto;

illustra le doti eccezionali del prodotto (Dash, più bianco non si può; Raid: li

ammazza stecchiti; Birra Peroni: ha meno calorie di un succo di pompelmo);

- funzione emotiva o espressiva: è orientata verso l’emittente; si prefigge piuttosto

di evocare piuttosto che di informare (Rasoi Gillette, il meglio di un uomo;

Denim: per l’uomo che non deve chiedere mai);

- funzione fatica o di contatto: i messaggi sono privi di carica informativa, sono

orientati sul canale e servono solo a prolungare il contatto; il prodotto viene

106

evocato attraverso una sensazione o un’immagine (Beers: un diamante è per

sempre; BMW: piacere di guidare);

- funzione conativa o imperativa: orientata verso il destinatario, spingendolo

all’acquisto del prodotto (Lasciati tentare dalla morbidezza di Creme Caramel

Cammeo; Bevi Uliveto e sei in forma);

- funzione metalinguistica: il discorso è focalizzato sul codice, si rivolge al

prodotto stesso; la lingua parla di se stessa (O così, o Pomì; Con Fiat Ritmo e

Regata l’autostrada è già pagata; Dove c’è una famiglia c’è Foppapedretti);

- funzione poetica o estetica: lo slogan pubblicitario viene espresso in modo

suadente (Asti spumante. Un mondo unico, unico al mondo) oppure viene esteso

in un breve componimento, adottato volentieri dalle case di cosmesi (saponette

Nesti Dante, Romantica: L’inebriante nota olfattiva del lillà si fonde con

l’accento elegante del glicine in una luminosa e trasparente freschezza) che

abbondano di artifici retorici.

Altieri Biagi (2003, 63) sostiene che la lingua della pubblicità usi frequentemente

procedimenti caratteristici della lingua poetica “per sfruttare il prestigio e la forza di

attrazione di quel livello di comunicazione”. In un primo momento sembra che la

funzione predominante del messaggio pubblicitario sia quella conativa poiché induce il

ricevente a reagire in un certo modo, abitualmente ad acquistare un prodotto (Puggelli

2002). Ma questa funzione, dice Berruto (1973, 25), “appare di solito mascherata e

mistificata sotto le altre funzioni”.

9.3.1 Pubblicità come ricchezza, educazione, promozione sociale e consumismo

La pubblicità, per la sua specifica caratteristica di vendere prodotti, immagini e sogni,

viene vista come un processo che manipola le coscienze delle persone. Francesca

Romana Puggelli nella sua opera L’occulto del linguaggio. Psicologia della pubblicità

(2000) fa luce sugli strumenti potenti e a volte anche paurosi attraverso i quali si

influenzano i comportamenti delle persone per manipolarne i bisogni. C’è la pubblicità

che “schiavizza” e induce a sentire un bisogno ma c’è anche quella che è in grado di

raccontare, insegnare, educare. È “una palestra di sperimentazione di linguaggi ed

immagini, arricchisce il vocabolario” (Fabris in Stievano, 2000), soprattutto per gli

107

strati meno colti della popolazione. Da una pubblicità degli anni Sessanta dell’Amaro

Ramazzotti si scoprivano vocaboli per lo più sconosciuti alle persone comuni, come

felsina, nome etrusco per luogo sacro Pure Migliorini (2003, 171) ritiene che gli

annunci pubblicitari rappresentino un impulso alla diffusione di neologismi riguardo

nuove attività e mestieri che “entrano di pieno diritto nella lingua e la arricchiscono”;

ad esempio: vivaista, vetrinista, gruista e elettrauto.

Pensiamo anche all’importante funzione educativa / formativa della cosidetta

Pubblicità Progresso, fondata nel 1972, che si pone come scopo segnalare servizi

sociali, creare abitudini socialmente positive e promuovere comportamenti civici.

Ricordiamo la campagna a favore della donazione di sangue, a tutela del patrimonio

artistico e della salute, contro il razzismo e la violenza sulle donne.

La pubblicità ha una grande responsabilità (ben studiata da esperti del marketing,

sociologi e psicologi) perché, come detto sopra, propone senza remore nuovi bisogni e

sogni, falsificando la realtà con modelli fittizzi. Il tono dello spot è quello della del

cosidetto shopping, una delle terapie più praticate dal mondo femminile: abiti, scarpe e

profumi sono le medicine che guariscono i dispiaceri personali. La pubblicità è così

ritenuta una delle prime responsabili del consumismo, facendo apparire più belle e

importanti le ultime novità sul mercato. Come strumento di manipolazione è

certamente senza scupoli, specialmente quando vuole colpire con la tenerezza suscitata

dal volto di un bambino, da un cucciolo di animale, da immagini fiabesche e dal nudo

femminile. Le critiche vanno soprattutto a quegli aspetti che oltrepassano i confini della

sfera economica, sconfinando nella vita sociale e politica. Perciò è importante

individuare le trappole semantiche che vengono messe in atto (Baldini 2003).

9.4 I registri dei codici linguistici e le forme testuali della pubblicità

Nella lingua della pubblicità il paratesto, dal punto di vista semiotico, non sempre fa da

contorno al testo, prolungandolo nello spazio come avviene nei testi scientifici.

Casomai è il testo che fa da contorno all’immagine che è parte centrale nello spazio

comunicativo. La semiotica analizza in profondità il testo pubblicitario nel suo carattere

strategico in quanto finalizzato ad altro (persuasione e vendita). Oggetto di analisi sono

sia il testo che le immagini.

108

9.4.1 Il doppio registro: visivo e verbale

Quando si esamina la comunicazione pubblicitaria (il testo), oltre al codice retorico

bisogna esaminare anche le vaste configurazioni semantiche di una possibile retorica

visiva. Come sostiene Eco (2003,70) “il registro verbale ha la funzione precipua di

ancorare il messaggio, perché spesso la comunicazione visiva appare ambigua.”

L’immagine è dotata di una fortissima ed immediata efficacia comunicativa rispetto

alla parola, in quanto essa è simile all’oggetto cui si riferisce e che rappresenta. A volte

è sufficiente solo l’immagine e il gioco è fatto. Nel caso dello spot la componente

visiva e i suoni prevalgono spesso sulle parole. Uno spot televisivo deve raccontare una

storia in meno di trenta secondi perché quel che si mostra è più importante di quel che

si dice: “Provate a far scorrere le immagini dello spot con l’audio spento; se così non

vende il vostro spot non vale niente” (Ogilvy in Stievano 2000). Ma sul piano dei

contenuti entrambi le parti fanno leva su diversi fattori: sul conformismo (lo comprano

tutti), sulla distinzione sociale (lo comprano persone esclusive) e sui bisogni del

singolo (sognare, evadere, avere garanzia di qualità).

9.4.2 Forme testuali della pubblicità: i pezzi dell’inserzione

La pubblicità viene divisa in quella statica (volantino, cartellone o manifesto,

inserzione sulla stampa) e dinamica (insegna, spot televisivo, banner su internet). Alla

base di tutte sta indubbiamente l’inserzione (pubblicazione a pagamento) che si

presenta come un mosaico di pezzi, disposti liberamente nello spazio della pagina. Il

modo in cui è organizzato il testo pubblicitario è molto diverso da tutti gli altri

linguaggi settoriali. L’argomentazione di un messaggio pubblicitario è la stessa della

retorica classica: premessa, sviluppo e conclusione (Bascetta 2003). Eppure il discorso

non è legato a una logica puramente razionale. Della Casa (1988) individua uno schema

di elementi più o meno fisso. Lo esamineremo attraverso la promozione di un

integratore alimentare pubblicata sulla rivista Riza (1999):

- un’apertura, molto breve, stampata in caratteri grandi: richiama l’attenzione e

completa il senso dell’immagine: “Equilibra. La via del benessere”;

- un corpo, in genere più lungo, stampato in caratteri più piccoli: illustra il

prodotto in modo dettagliato: “Antietà, vitalità, insonnia e tensione, colesterolo,

109

pressione alta, regolare l’intestino, alito pulito. Qualunque sia il tuo problema,

c’è una soluzione. Equilibra già pronta per te. Non hai che da scegliere.”;

- una conclusione, costituita da uno slogan: breve formula riassuntiva destinata a

colpire: “Il gusto di star meglio, giorno dopo giorno.

La successione di frasi non ha vincoli e ognuna è in grado di funzionare in modo

autonomo. Vi sono pubblicità con un’unica immagine (il prodotto, il marchio)

accompagnata dallo slogan: è una pura esigenza commerciale.

9.4.3 Il filo nascosto tra i pezzi dell’inserzione

Sebbene i pezzi possano esser letti indipendentemente l’uno dall’altro, vi è un filo rosso

che li lega. L’acquirente raramente avverte, anzi lo assorbe in maniera inconsapevole:

“Alcuni anelli di questo ragionamento sono soltanto suggeriti, altri rimangono del tutto

celati. Un po’ come succede per quei fiumi carsici che a tratti affiorano alla superficie,

a tratta s’immergono sotto terra” (Della Casa 1988, 601). Riportiamo alla luce questi

anelli sempre con il prodotto sopra menzionato:

- si parte da un problema quasi sempre sottointeso. Nel caso di Equilibra: “Come

posso mantenere lo slancio della gioventù?”.

- si propone una tesi, ossia la soluzione del problema. Nel nostro caso: “Puoi

ottenere questo risultato consumando i prodotti Equilibra”.

- si dimostra la tesi. Questa parte è compresa nel corpo dell’inserzione in cui sono

elencate tutte le proprietà e i rimedi ai diversi problemi.

- si conclude il ragionamento con lo slogan che ribadisce la soluzione proposta.

Quest’ultimo è costruito con particolare cura. Non si usano espressioni semplici

come “Dunque, consuma Equlibra perché diventerai più sano e ti farà restare

giovane”, ma formulazioni più ricercate, come nel nostro esempio “Il gusto di

star meglio, giorno dopo giorno”.

Uno dei fili nascosti di un testo pubblicitario è il cosidetto “naming”, strategia per

creare un nome efficace e facile da ricordare. I nomi dei prodotti vanno a colpire

principalmente le emozioni dei consumatori, assicurando alle aziende ottime vendite.

110

9.5 Gli artifici retorici: parole e immagini a servizio della suggestione

Eco (2003, 70), analizzando i codici linguistici pubblicitari, annota che il testo dei

messaggi “attua la sua funzione di ancoramento” attraverso vari artifici retorici che si

combinano e s’incrociano con molta libertà, combinando le diverse polisemie.

L’autore riconosce che l’uso della figura retorica ha innanzitutto finalità estetiche,

quindi vige nella pubblicità il precetto barocco per cui “è del poeta il fin la meraviglia”

attraverso diversi appelli rivolti ai consumatori. Alcuni sono appelli brevi espressi in

forma positiva: “Bevetela durante i pasti. Facilmente digeribile, contenente sostanze

toniche e nutrienti, la birra è indicata durante i pasti, anche per le donne, vecchi e

bambini. Assicura sonni tranquilli e umore lieto” (Peroni). O ancora: “Viaggiate col

pensiero. Muovetevi sempre come se foste pronti per partire. Esplorate spazi più

lontani…” (abbigliamento Ten Yards).

Sono molto frequenti gli appelli ricchi di aggettivazione e forestierismi, specie per le

automobili, e gli articoli di abbigliamento, ma anche per le calzature sportive: “Anche

Husky pensa Walk and Fly. HL Extralight: la suola forte, durevole, flessibile”;

“Lavazza. Caffè XLong. Xtend your plesaure. Macinato. 100% Arabica per un caffè

lungo, dal gusto morbido e delicato”.

Spesso ritroviamo frasi complete in inglese: United Colors of Benetton

(abbigliamento); Long John the scotch they drink in Scotland (wisky); Red passion

(Campari); Don’t touch my Breil (orologi e gioielli); o in francese: Lou Lou? Oui, c’est

moi (profumo Cacharel Lou Lou); e falsi forestierismi: Du’ gust is meglio che uan

(gelati Motta).

9.5.1 Quatto figure retoriche: metafora, anafora, metonimia, climax

La pubblicità trae nutrimento principale dalle figure retoriche e non fa distinzione tra

target di persone. Innanzitutto fa leva sulle emozioni e sugli archetipi,66

cioè quegli

schemi universali, inconsci ed innati entrati a far parte del nostro inconscio collettivo.

66

Il termine “archetipo”, come usato nella pubblicità, si basa sulla teoria di Carl Gustav Jung. Immagini archetipiche sono personaggi che rappresentano i bisogni umani fondamentali e i desideri, spesso

utilizzati dall'industria pubblicitaria per convincere sottilmente i consumatori ad acquistare i loro

prodotti o servizi (http://emaxilab.com/guide-utili/articoli_50255.html).

111

Tutti tendono a soddisfare i propri sensi e gli esperti del mercato si avvalgono di

stratagemmi che colpiscono appieno il destinatario. Le figure retoriche come la

metafora arriva diritta alla parte razionale passando da quella emotiva.

Una delle memorabili pubblicità degli anni Settanta per una compagnia petrolifera in

cui la metafora veicolava il messaggio era Metti un tigre nel motore. Il tigre era

naturalmente il lubrificante che dava potenza alla macchina. Si tratta di trasferire ad

un oggetto il nome o la qualità propria di un altro. Il tonno Riomare è così tenero che si

taglia con un grissino. Mastro Lindo incarna un marinaio, orecchino d’oro, sorridente e

muscoloso, capace di pulire in fretta ed eseguire i compiti più gravosi.

L’anafora nella pubblicità, cioè una frase o una stessa parola ripetuta, riesce a penetrare

nella memoria del compratore: Impossibile è solo una parola…/Impossibile non è un

dato di fatto…/ Impossibile non è per sempre (scarpe da ginnastica Adidas).

Molto frequente anche la metonimia (o antonomasia), ossia il trasferimento di

significati con la sostituzione di una parola ad un’altra: Non si dice Sambuca… si dice

Molinari e Vi offro un Fior di vite (grappa), dove il nome della marca sostituisce quello

del prodotto. Qualche altro esempio: una famosa marca di cioccolatini invitava con

Tempo di amore, tempo di Baci; Un San Valentino al Bacio!

Il climax nella pubblicità, cioè la disposizione di parole e frasi secondo una gradazione

semantica in crescita è una soluzione molto frequente. Nel caso in cui le parole siano

sinonimi tra di loro il senso di crescita è affidato non al significato quanto al suono. Ad

esempio: Altissima. Purissima. Levissima (acqua Levissima); Veste, riveste, traveste

(copridivani Coverella).

9.6 Il naming e le parole-fusa

Altieri Biagi (1992) scrive che la lingua della pubblicità è un testo scritto per essere

visto. Pertanto si presta a molteplici giochi con se stessa, con giochi di suoni e parole

che hanno elevato la lingua della pubblicità a dignità della letteratura. L’autrice dunque

sottolinea l’importanza del namging. Molto spesso il marchio corrisponde al nome del

proprietario (Rana, Barilla). I nomi dei prodotti vengono a loro volta confezionati a

112

seconda delle caratteristiche che maggiormente dovrebbero colpire. Ad esempio, i

biscotti del Mulino Bianco e i loro “parenti” di colazione: Macine, Molinetti, Abbracci,

Batticuore evocano un ideale quadro familiare. Nel mondo della cosmesi affiancato al

nome del prodotto troviamo un termine inglese o francese: crema di bellezza Collistar,

profumo Azzaro Chrome. A volte scomodano le divinità: Cera di Cupra67

e Venus. Poi

ci sono anche dei prodotti con parole latine: Nivea, Rex (cosmesi), forme verbali latine

Facis68

(abbigliamento), Festina69

(orologi). Alcuni nomi sono quasi scelte infelici:

l’acqua Lete porta il nome di un fiume d’oltretomba. Anche i nomi dei giocattoli per

bambini si rifanno a sonorità orecchiabili e immagini fiabesche: Giocattoli Girotondo

Cicciobello, Giochi preziosi, il Gufo, Bolle di Sapone, Baffidilatte.

Molti dei neologismi che usiamo hanno già una storia alle spalle e alcuni già inseriti nel

dizionario, come il coprente per la pelle fondotinta, l’analgesico aspirina, il borotalco

(polvere di talco ed acido borico), il materiale per la pavimentazione linoleum. Altri

nomi sono in lista di attesa: il boccafricio, le caramelle gommose e morbidose, la

candeggina lavasbianca, la scopa colombina, il liquido per la lavastoviglie brillantante,

la tinta per capelli riflessante, la buona pasta all’uovo da impiattare, il connettore per

l’elettricità rubacorrente e numerosi altri.

Nella lingua della pubblicità troviamo anche le cosidette parole-fusa, dall’inglese furr-

words, espressione coniata da Hayakawa (Puggelli 2000, 34) riferendosi a parole che

hanno una scarsa relazione con la realtà, il cui utilizzo massiccio le ha svuotate di

significato non solo referenziale ma anche logico. Una delle parole-fusa più frequenti è

“cuore”: Olio cuore, dal cuore del mais, Algida ha un cuore di panna; l’Amaro Averna

scalda il cuore; il detersivo Bio Presto è “Un’ondata di pulito fino al cuore delle fibre”;

“Lovable, il reggiseno del cuore”. Altro termine molto sfruttato è “futuro”: la

compagnia telefonica Blu offre “ il futuro che non c’era”; “Investi nel tuo futuro. Dai

un futuro alla tua azienda”; “Nel futuro c’è Visa”. Infine la parola amicizia/amico:

“Talco Felce Azzurra Paglieri: l’amico per la pelle; “Frontline: quando nasce una

grande amicizia”; “Agip: l’amico del viaggiatore”; la rivista femminile “Amica: non

c’è amica più amica di amica”.

67

Dea dei Piceni, antica popolazione italica dell’età romana. 68

Dal verbo facere: fare, creare, produrre 69

Affrettati lentamente, attribuito all’imperatore Augusto.

113

9.6.1 I giochi di suoni, i doppi significati e i calembour

I giochi con i suoni concedono molte libertà linguistiche. Celeberrimi il

“Brrr...ancamenta e Frrrr...Ferrarelle!”; “Autofa. Parappappappapà!” (prodotti per

auto). Non mancano le rime e le filastrocche con aggettivi in libertà: “Lavasbianca è

fantasmatico/l’uso è facile ed è pratico / ti dà il bianco isnuperatico / sui tessuti è

delicatico” (detersivo). Le sonorità allusive ricordano qualcosa di noto ai lettori

provvisti di cultura letteraria (Bascetta 2003, 169); come nel caso dello spumante Asti:

“Ogni stilla / che zampilla / che discende / brilla / frizza / spuma / splende / alla fine

del pranzo un calice di Asti Gancia aiuta la digestione, dà vigore e serenità”, un palese

richiamo ai versi di Gaspare Gozzi70

, amante del buon vino.

Si gioca anche con i doppi significati e gli slittamenti di senso: “Le novità dei serbatoi

ICOM meritano ICOM...plimenti”; “Austin Metro: l’AutoNobile formidabile”; “Con

API si vola (olio per motori)”; “C’è baruffa nell’aria (profumo Baruffa)”;

“sGANCIAmoci” (spumanti). Una delle campagne pubblicitarie più riuscita è stata

commissionata dall’azienda Esselunga per pubblicizzare frutta e verdura. Il

personaggio storico rimanda per una qualche somiglianza fonetica al nome del

prodotto, e attraverso scarti, zeppe, scambi di suoni, associazioni e assonanze: Ponzio

Pelato, Vincent Van Coc, Al Cacone, Re Salamone e molti altri (Figura 31).

Molti slogan sfruttano il messaggio equivoco e accattivante con allusioni al sesso: “A

me piace farlo ogni sera. A me no. A me piace di mattina” (l’uncinetto) oppure “Io ce

l’ho profumato” (l’alito); “Oggi continuiamo a metterlo in bocca” (gelato di Bronte);

“Finalmente Clementina sarà mia” (mandarini), il buco con la menta intorno

(caramelle Polo). Ci sono anche esempi dai toni scherzosi: “Non importa se sei uomo o

donna, non guarda in faccia nessuno, colpisce ad ogni età” (la bromidrosi dei piedi,

puzza dei piedi); “Portate i bambini all’Ikea. Ce li teniamo tra le palle noi”, riferito

alla zona giochi piena di palline (Figura 32).

I calembour (o cliché) risultano molto gradevoli poiché miscelano il significato nuovo

con quello di una formula conosciuta (Figura 33). Riprendendo il principio cristiano

70 Gaspare Gozzi (1713-1786), un illuminista che amava il genere popolare ma raffinato. I suoi versi:

“Ogni stilla / che spilla / che discende / che zampilla / brilla, frizza, spuma e splende...“

114

(già utilizzato anche da Mussolini), Casa Benetton lancia un “Chi mi ama mi segua”

(jeans, slogan stampato sul fondoschiena femminile, foto del famoso Oliviero Toscani).

L’industria alimentare scomoda il sommo poeta Dante: “Findus: Nel mezzo del cammin

di nostra vita... la pappardella al sugo l’è già bella e finita!” Lo slogan di un’aranciata

rievoca Quasimodo: “Ognuno sta solo sul cuor della terra. Ed è subito Fanta.” E infine

“L’Emmental e Chianti: l’unione fa la gola”.

9.7 Un’incursione nella pubblicità d’altri tempi e la fortuna di Carosello

La pubblicià che apparve sui giornali italiani alla fine del 1800 era a somiglianza della

stampa francese, la reclame, che aveva a sua volta imitato quella americana. La prima

agenzia italiana venne fondata nel 1863 da Attilio Manzoni e nel marzo del 1876 il

“Corriere della Sera” pubblicava le prime inserzioni. Dagli avvisi di allora traspare

fiduciosa la parola: Volete la salute? Bevete Ferro-china Bisleri. Nascevano un tipo di

imperativo ed un uso stilistico dell’appello rimasti invariati fino ad oggi (Bascetta

2003, 163). Abbiamo sfogliato alcuni giornali degli anni Cinquanta e Sessanta,71

scoprendo che rispetto ad oggi il numero delle inserzioni erano inferiori e che è

cambiata non solo la tipologia degli articoli ma sono cambiati anche il linguaggio, il

lessico, gli slogan e l’uso dei modi verbali e della punteggiatura (Figura 34).

Prendendo in prestito un termine del gergo cinematografico, ecco una carellata di temi

pubblicizzati nel secolo passato, prezioso per capire alcuni aspetti sociali e culturali

dell’Italia.

I prodotti alimentari erano fortemente legati alla salute, tradizione che continuò negli

anni passati. La confettura “Cirio” non era solo adatta a colazione e a merenda, ma

aiutava “a studiare, perché potenzia l’organismo indebolito con il suo potere

calorifico, la facile digeribilità e le vitamine che contiene.” La pastina Plasmon era per

i bambini e per i vecchi sofferenti di stomaco (Figura 35). Negli anni Sessanta iniziava

la promozione dei ricostituenti (oggi integratori): “Tonergil” era pensato per “gli stati

di deperimento organico, astenia nervosa, convalescenze, anemie”; “Proton” invece

era una cura per i ragazzi “pallidi e linfatici in grado di arricchire la composizione del

sangue. Iniziava ad affermarsi il Borotalco (Figura 36) Numerossimi i prodotti contro

71 Il Tempo; Domenica del Corriere; La Tribuna illustrata; Epoca; L’Europeo.

115

la stitichezza, i cui rimedi erano spesso una panacea: l’Amaro lassativo Giuliani”curava

l’intestino pigro, l’alito cattivo, la svogliatezza, il mal di capo, le vertigini e

l’inappetenza. L’igiene orale, denti bianchi e splendenti vengono oggi assicurati da un

bellissimo testimonial vestiti in camice bianco. Il problema della carie veniva risolto

con “Odol in pasta, ricco di Licozym”, ogni mattina e liquido dopo ogni pasto. Lo

slogan era: “Salvate i superstiti! È inutile ripensare alla vostra bocca di vent’anni!”.

Gli slogan dei prodotti-regalo erano molto lirici. Quello per i “Baci Perugina” è uno dei

primi grandi esempi di anafora: “Baci con ciliegia al liquore, deliziosi Baci con

nocciola. Baci in due sapori...Baci in due colori. Due Baci Perugina per dire due volte

t’amo”. La confezione e il cartiglio con le frasi d’amore furono ideati da Federico

Seneca, uno dei più grandi cartellonisti pubbblicitari. L’annuncio per la penna a biro

“Norex”, di “produzione germanica” diceva che “non smacchia, non vi sporcherete

mai. E come scrive bene – docile, leggera, senza affaticare la mano” stupisce per l’uso

del congiuntivo, oggi (usando il lessico della moda) un vero optional.

Dall’America arrivavano i nuovi accessori che proponevano rimedi a dir poco

impossibili. Con i brevettati insuperabili “Super-systems” si assicurava una statura alta

ed imponente e, in caso di insuccesso, i clienti venivano rimborsati. Il “Meccanic Ojx

corrector” correggevano le gambe femminili. Tra gli articoli più insoliti figuravano le

“gambe artificiali a ventosa con ginocchio fisiologico”. Con l’accrescere del

consumismo, arrivano i nuovi televisori erano “full safety” con la traduzione in italiano

tra parentesi. “Lip electronic” era il primo orologio elettronico da polso fabbricato in

Europa. Malgrado le poche immagini, piccole, in bianco e nero, il linguaggio

pubblicitario aveva inaugurato uno stile, tutto americano, usato ancor oggi. Interessante

il naming dei nuovi prodotti sopra menzionati, i primi termini inglesi. Avviene così

anche nel campo tessile con le nuove tecnologie all’avanguardia: Laverton, Leacril; le

prime calze “nylon rhodiatoce Si-si” appena inventate (1959). Poi saponette Lux

(testimonial Sofia Loren) e il brodo Star.

Il linguaggio della pubblicità della pagina stampata, vive il suo epilogo con le immagini

in movimento. Nel 1957 nasceva Carosello, il primo programma televisivo che divenne

pietra miliare nella storia della comunicazione e della pubblicità in Italia. Grazie alla

sua innovazione, al nuovo linguaggio semplice e accessibile a tutti, durò per un

116

ventennio, riscuotendo fama internazionale (nel 1971 venne presentato al Moma di

New York per la vena artistica degli spot che con gli anni sono diventati un mito). I

nati a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta (guardavano Carosello e poi si

coricavano) ricorderanno Calimero (1965), il pulcino piccolo e nero, ideato dai fratelli

Pagotto. Il protagonista, grazie alla forza del detersivo “Ava, come lava”, diventava un

pennuto bianco amato da tutti (Figura 37). Recentemente ha avuto un revival ma

sicuramente non riesce a trasmettere la sua prima magia, di quando vestiva i panni della

storiella della buona notte.

117

CONCLUSIONI

L’obiettivo del presente lavoro era redigere uno studio critico ed approfondito sul tema

dei linguaggi settoriali, termine diffuso in Italia per indicare i linguaggi specialistici

dei singoli settori. Per capire la situazione attuale circa gli studi e le nuove tendenze

bisognava innazitutto affrontare due concetti che sono alla base dell’analisi: la lingua

come codice verbale e il linguaggio in riferimento ai tipi di comunicazione, verbale e

non verbale. Il significato dei concetti di lingua e linguaggio sembra uno dei più facili

e ovvi da comprendere. Viene spontaneo definire entrambi come dei mezzi usati

spontaneamente per comunicare e informare, con le parole, ma anche attraverso l’arte,

la musica. È però una questione che ha coinvolto l’attenzione degli studiosi di ogni

epoca poiché dietro al concetto di lingua si nasconde una realtà ben più complessa. Se

la lingua fa riferimento al codice verbale, posseduta esclusivamente dalla specie

umana, il linguaggio fa invece riferimento ai tipi di comunicazione, verbale e non

verbale sia degli esseri umani che degli animali (ma anche dei fiori, alludendo al loro

valore simbolico). Ma solo quando la lingua naturale viene usata da un gruppo più

ristretto possiamo parlare di linguaggio settoriale. Quest’ultimo è l’espressione del

plurilinguismo esistente all’interno di una lingua, dalle numerose potenzialità di

significazione generato in settori e campi diversi e ben articolati, come il linguaggio

letterario, scientifico e via dicendo.

Per capire alcuni aspetti linguistici fondamentali come la variazione e variabilità

linguistica, è stato necessario considerare un’ottica storico-culturale. Ogni lingua

conosce al suo interno una serie di varietà che è conseguenza di parametri

extralinguistici e di variazioni interne della lingua. Per il presente lavoro è stata

essenziale la varietà diafasica (funzionale) attraverso cui si osserva il cambiamento di

una lingua a seconda della situazione comunicativa, dunque il suo registro e

sottocodice dei diversi linguaggi per l’appunto settoriali. In secondo luogo è stato

importante risalire alle radici legate alle prime ricerche sulle lingue speciali in Italia e

al dibattito terminologico e alla conseguente difficoltà circa la definizione univoca da

adottare (microlingue, lingue speciali, sottocodici). Per farlo ci siamo affidati alla

guida di studiosi come Michele Cortelazzo, Alberto Sobrero e numerosi altri.

Vorremmo anche ribadire che alcune letture teoriche sono state fondamentali non solo

118

come filo conduttore del presente lavoro ma anche come certa ricchezza umanistico-

letteraria che, come lettore, non si poteva non apprezzare. Uno fra tutti il saggio di

Gian Luigi Beccaria sulla lingua italiana di oggi Per difesa e per amore (2006), che

abbiamo ammirato per lo stile schietto e brillante, copioso di esempi e riflessioni

personali legate all’uso attuale della lingua italiana in diversi settori.

Una delle prime domande generiche che in questa sede ci siamo posti era se il

linguaggio settoriale fosse una lingua particolare o una parte della lingua. La

conclusione è che i due concetti non si possono scindere. In una prospettiva di

globalità d’uso dei linguaggi settoriali ci è parso interessante sottolineare le aree in cui

alcune generalità paiono intersecarsi: la testualità, il lessico e la morfosintassi.

A livello testuale, la lingua in cui si comunica dovrebbe onorare alcuni criteri basilari

quali la precisione, l’oggettività, l’astratezza, la coerenza logica e la neutralità emotiva.

Si è constatato che alcuni linguaggi disubbidiscono spavaldamente a queste regole.

Pensiamo all’editoriale di un giornale in cui si rappresenta il punto di vista della

redazione, al referto medico o ad un’arringa di tribunale, che si avvale di termini

spesso ambigui, offrendo un pretesto per un’interpretazione soggettiva. Si può dire

plausibilmente che sono eccezioni che confermano le regole. Pertanto, sotto questo

aspetto, per rispondere ad un altro dei quesiti, non è sempre possibile “confezionare”

un tipo di testo che valga per tutti i settori con una lingua universalmente comprensiva.

Ad esempio, la pagina di un giornale o di un libro di medicina sono provvisti di un

corredo grafico che fa da supporto alla parola mentre in una disposizione ministeriale o

in un verbale il paratesto è totalmente assente perché privo di ruolo. Dopo un’analisi si

è constatato che il livello testuale è quello che distingue maggiormente i linguaggi

scientifici dalla lingua comune. La struttura di un testo tecnico scientifico segue regole

accademiche ben precise (ad esempio introduzione, sviluppo, conclusione) mentre un

articolo sportivo non solo è molto più breve ed immediato, ma può liberamente

iniziare dalla fine e concedersi l’uso di metafore e giochi di parole. Si pensi anche alla

brevità del testo di un’inserzione pubblicitaria o di un manifesto politico durante una

campagna elettorale: entrambi sono caratterizzati da slogan e motti il cui obiettivo non

è argomentare, come spetta ad un testo scientifico, ma di convincere ad acquistare il

prodotto o l’idea. Anche la struttura di un decreto ministeriale o amministrativo è

assai rigida e se non rispetta un certo protocollo si rivela priva di valore.

119

A seconda della tipologia testuale si adotta un tipo determinato di lessico, una scelta

mirata di espressioni adatte per un settore e fuori luogo per altri. Nel corso della ricerca

si è appurato che non esistono dei rigidi confini tra i linguaggi in cui sono stati redatti,

ossia che tra alcuni sono spesso labili. Un termine della lingua comune può venir

adottato come termine tecnico attraverso un processo di ridefinizione che conduce alla

conclamata univocità semantica della terminologia settoriale. Abbiamo anche

constatato che vi è un gran numero di espressioni che migra da un settore all’altro, che

si traducono in metafore dal significato univoco, come il caso staffa, incudine e

martello nell’anatomia dell’orecchio, termini del gergo del fabbro ferraio. Il lessico si

evolve dunque attingendo da vocaboli di altri mestieri, i cosidetti travasi linguistici,

che rappresentano un continuum tra la lingua di tutti i giorni e i linguaggi altamente

formalizzati come ad esempio quello tecnico-scientifico. La lingua vive e si muove, e

si nutre di altre lingue e si arricchisce con l’ausilio di calchi, neologismi e sigle. Le

parole hanno percorso un lunghissimo viaggio trasversale, quasi sconfinato,

diventando parte del linguaggio. Vi hanno trovato dimora espressioni francesi, inglesi,

latine e greche e anche numerosi neologismi, alcuni dei quali già regolarmente inseriti

nei dizionari della lingua italiana, così arricchita. Molto spesso il lessico speciale di un

determinato settore è oscuro ai non addetti ai lavori, basti pensare al linguaggio

burocratico-amministrativo, che abbonda di formule astratte, impersonali e solenni.

Vasta la presenza dei tecnicismi collaterali, vocaboli desueti e saccenti, come

quietanza al posto di ricevuta. Per la sua nebulosità, per la rigidità della strutture

testuali, i numerosi termini desueti e le numerose formule latine viene chiamato anche

burocratese. Il linguaggio medico si nutre di tecnicismi specifici, essenziali per i

professionisti perché monoreferenziali, come stetoscopio, diagnosi, ma non mancano

quelli collaterali, come patologia abortiva invece di aborto, sinonimi di registro più

eletto. È anche vero che alcuni settori hanno influenzato lo stile comunicativo degli

altri. Basti pensare alle attinenze che intercorrono tra il linguaggio politico e quello

della pubblicità: entrambi sono finalizzate a conquistare il maggior numero di persone,

facendo uso di un ricco repertorio retorico per “colpire” il ricevente.

Tutti i linguaggi settoriali sono accomunati dagli stessi aspetti morfosintattici. La

nominalizzazione, le forme impersonali e passivanti sono regolarmente presenti sia in

un articolo di un giornale che in un atto aministrativo o in un referto medico. La

spersonalizzazione è forse la caratteristica più evidente del linguaggio scientifico-

120

professionale dove la componente umana si riduce in favore dell’oggetto della ricerca.

Si utilizzano verbi tipici come supporre, dimostrare, confermare con forme

impersonali. L’autore cita se stesso con pronomi personali alla terza persona oppure

con perifrasi come il gruppo di ricerca. Similmente anche nel linguaggio burocratico

l’autore non appone la firma personale ma si cita ad esempio come Ufficio imposte. Si

è osservato che i linguaggi settoriali osservano esattamente tutte le regole di quella

comune, prediligendo in certi casi alcune strutture atte a rendere più economica, veloce

ed agile una comunicazione tra gli adetti ai lavori. La constatazione più immediata che

deriva dall’osservazione di questi fenomeni è la perdita di importanza del verbo a

vantaggio di un largo uso di sostantivi. È molto frequente anche l’uso dei connettivi

testuali in particolare nei testi argomentativi ma anche burocratici, come ad esempio

pertanto, ne consegue che, in primo luogo.

Alla domanda se sono le finalità di un singolo settore a dettare le principali regole di

appropriata comunicazione, la risposta è affermativa. Ogni linguaggio settoriale ha

leggi interne che ne regolano il funzionamento. Il linguaggio della scienza, della

politica, della burocrazia, dei giornali, dello sport e della pubblicità hanno in comune il

fatto di essere dei settori più o meno (rigidamente) distaccati che utilizzano la lingua

standard italiana, anche quelle espressioni meno comuni e tecniche.

Per concludere vorremmo dire che la componente più significativa dei linguaggi

settoriali è indubbiamente rappresentata dal lessico che fra adattamenti, innovazioni e

neoformazioni contribuisce a dare identità ad una comunità linguistica di un

determinato settore professionale. Il lessico è dunque in continua evoluzione e si

manifesta come esigenza e conseguenza dei cambiamenti culturali, sociali e

tecnologici.

121

SROKOVNI JEZIKI: TEKSTUALNE, LEKSIKALNE IN

MORFOSINTAKTIČNE ZNAČILNOSTI

Povzetek

1. Jezikoslovje kot izhodiščna točka

V pričujočem magistrskem delu smo temeljito raziskali poodročje strokovnih jezikov.

Pojma jezik in govor opredelimo kot sredstvo komunikacije, ki se spontano uporablja

za poročanje in obveščanje z besedami, to so verbalne kode ter z glasbo in s slikanjem,

to je z neverbalnimi kodami. Vsak jezik vsebuje številne različice, ki so posledica

sprememb zunanjih parametrov (vplivi tujih jezikov) in notranjega razvoja (različna

narečja). Za sektorske jezike so ključne funkcionalne (diafazične) variacije, skozi

katere opazujemo spreminjanje jezika v družbenem kontekstu glede na komunikativne

situacije profesionalnih skupin. Pri tem lahko opazujemo raven formalnega registra in

določene tehnične izraze oziroma korpuse podjezikov različnih delovnih področij.

2. Obravnava specialnih jezikih v Italiji

V Italiji so začeli strokovne jezike obravnavati v tridesetih letih, bolj natančno leta

1935. Takrat je Bruno Migliorini prvič uporabil izraz specialni jeziki, s katerim je

opredelil različice, ki se uporabljajo na posebnih področjih družbenega in poklicnega

življenja. Razprava o poimenovanju se nadaljuje še danes, saj se jezikoslovci ne

morejo odločiti za enotno terminologijo. Balboni (1989) uporablja izraz mikrojeziki,

Cortelazzo (1990) specialni jeziki, Gotti (1991) specializirani jeziki, Sobrero (1993)

posebni jeziki in Serianni (2003) strokovni jeziki. Splošno veljavna definicija, s katero

vsi soglašajo je naslednja: strokovni jezik je tisti, ki ga govorno in pisno uporablja ožja

skupina ljudi v okviru določene specializirane dejavnosti. Tak jezik ima

komunikacijsko in pragmatično funkcijo in specifično terminologijo. Različno

opredeljene funkcije vplivajo na podzvrsti znotraj italijanskega nacionalnega jezika.

Členitev na vertikalni osi je pripadnost govorcev posameznemu družbenemu sloju, ter

na horizontalni pa so področja komunikacije, npr. tehnika, ekonomija in književnost.

122

3. Splošne značilnosti strokovnih jezikov: besedilo, besednjak, oblikoslovje

Z namenom, da bi predstavili čim bolj nazoren pregled te obsežne teme, smo uporabili

predloge kar nekaj znanih imen, avtoritet na področju jezikoslovja. Med njimi so

najpomembnejši sledeči avtorji in njihova dela: Maria Luisa A. Biagi, Parola e

comunicazione (1986); Alberto A. Sobrero, Introduzione all’italiano contemporaneo

(1993); Michele A. Cortelazzo, Italiano d’oggi (2000); Luca Serianni, Italiani scritti;

Bruno Migliorini, Storia della lingua italiana (1983) Gian Luigi Beccaria Per difesa e

per amore (2006). Osredotočili smo se na tri glavna področja: tekstualno (besedila),

leksikalno (besednjak) in morfosintaktično (oblikoslovje).

Tekstualni aspekt v strokovnih jezikih. V okviru strokovnih jezikov poznamo veliko

različnih besedil: znanstvena, kritična, časopisne članke, učbenike, zapisnike,

zdravniške recepte, oglaševalska sporočila. Po Hoffmannu (1984) mora imeti besedilo

naslednje značilnosti: natančnost, objektivnost, abstraktnost, posploševanje, gostoto

informacij, jedrnatost, čustveno nevtralnost, nedvoumnost, neosebnost, logično

usklajenost in rabo tehničnih izrazov, simbolov in številk. Vsako strokovno besedilo

mora biti ustrezno dokumentirano ter mora upoštevati pravila akademskega pisanja

(npr. uvod, razvoj, zaključek, stvarno in imensko kazalo). Besedila so celo neveljavna,

če ne spoštuje strogo predvidenega vrstnega reda. Ne velja pa za vsa besedila, npr.

članek v časopisu, je lahko zelo kratek in zgodbo lahko začne pripovedovati tudi od

konca proti začetku. K zunanjemu videzu strokovnega besedila sodi grafična

opremljenost. V tehnično-znanstvenem priročniku ali časopisu so na voljo slike,

grafikoni in tabele, ki delujejo kot besedna podpora. V uradnem listu ali v poročilu

državnega organa pa takih dodatkov ne najdemo. Za reklamne oglase in politična

besedila v času volilne kampanije je skupno to, da uporabljajo kratka in učinkovita

gesla, katerih cilj je prevzeti in prepričati čim širše občinstvo, naj sprejme ali kupi

predlagano “idejo”.

Leksikalni aspekt v strokovnih jezikih. Strokovni jeziki se od splošnega najbolj

razlikujejo po izrazoslovju. Ozko strokovni termini so odraz težnje po natančnosti in

odsotnosti ekspresivnosti. Pojmi morajo torej biti strokovno jasno in nedvoumno

definirani in so zaradi tega bolj ali manj dostopni širokemu krogu uporabnikov

123

(Cortelazzo 2011). Med strokovnim in splošnim pogovornim jezikom poteka nenehna

izmenjava izrazov. Besedišče se “pretaka” iz splošnega v tehnični jezik in tako pridobi

nov pomen (konj v avtomobilski tehnologiji, miška v informatiki, gumb v elektroniki).

Ravno tako se termini določene stroke premikajo v splošni jezik (imeti prazne

baterije) in v druga področja (gospodarski kolaps). To prehajanje dokazuje, da

terminolgija ni strogo ločena med seboj. Sobrero (1993) navaja štiri terminološke

postopke:

- prevzemanje po sodobnih jezikih (angl. quark) in klasičnih (lat. alibi);

- kalkiranje ali prevajanje po slovarskih enotah (banca dati < ingl. data bank);

- neologismi (nove besede, skovanke) na primer preko metafor (računalniška

memoria, glava dokumenta); prefiksalnih tvorb (lat. ěxtra > izven:

extraconiugale) in sufiksalnih tvorb (lat. artr < itis);

- kratice in akronimi (SARS < Severe Acute Respiratory Syndrome).

Morfosintaksa. Morfosintaksa strokovnih jezikov ima ista pravila kot splošni

standardni jezik. Strokovnemu jeziku je primeren enostaven, vrednostno nevtralen slog

in enopomenski. Razumljivost je večja, če je razmerje med stavki priredno. Zapletena

struktura povedi in besednih zvez, samostalniški izrazi oz. zgoščevanje predikacije

(glagola) se pogostoma pojavljajo na upravno-birokratskem področju (plačati v celoti

> celotno plačilo) in zdravstvenem (zdravilo nima kontraindikacij > nobena

kontroindikacija). Nominalni stil je tipičen za časopisne članke. Težnja po

objektivnosti zahteva, da se avtor skriva za neosebnimi oblikami trpnika (hipotizira se

ali sklepa se), nastopa kot tretja oseba (avtor si prizadeva). Pri sestavljanju stavkov pa

so pogosto prisotni vezniki, zlasti pojasnjevalni in sklepalni (v prvi vrsti, iz tega

izhaja).

4. Znanstveno-tehnični jezik

Znanstveno-tehnični jezik sodi med visoko formaliziranime jezike in je zato najbolj

reprezentativen primer strokovnih jezikov. V znanstveno področje sodijo t.i. eksaktne

vede, kot so: tehnologija, kemija, astronomija, fizika, matematika, medicina, itd. Prav

tako sodijo med strokovne jezike tudi besedila znanstvenih raziskav, disertacije, eseji

124

ter besedila, namenjena širšemu krogu bralcev. V obeh primerih mora besedilo izhajati

iz logičnih dejstev, domneve morajo biti jasno argumentirane in napisane v nevtralnem

jeziku. Tekstualna struktura akademskega teksta je strogo definirana (hierarhija

poglavij, naslovi, podnaslovi, citiranja, opombe, bibliografija, itd). Seveda bi bili teksti

brez teh elementov znanstveno nekredibilni. Leksika in specifični tehnicizmi so zelo

selektivni (bradipepsija za počasno prebavo), besede so enopomenske (inzulin,

stetoskop, hemoglobin, atom). Gre za t.i. “specifične tehnicizme”, ki so nujno potrebni

in nenadomestljivi, ker ni drugega primernega izraza in “podrobne tehnicizme”, ki za

komunikacijo niso potrebni (Serianni 2003). Nekateri strokovnjaki jih uporabljajo kot

specifične, ker želijo višji in bogatejši jezikovni register (abortusna patologija

namesto splav, inflacijski padec namesto inflacija). V tem jeziku je mnogo akronimov

(TAC), angleških terminov (Operatyng System) in latinskih mednarodno uveljavljenih

besed (ictus, cistitis). Čeprav je jezik s področja medicine eden od najbolj elitnih, se

po zaslugi medijev zanj zanima velik krog ljudi.

5. Politični jezik

Politični jezik je sektorski jezik v širšem smislu, saj nima specializiranega besedišča in

čustvene nevtralnosti. Pri političnih besedilih gre za namensko obliko komunikacije,

kjer je vsebina podrejena doseganju določenih ciljev, jezik pa je sredstvo

komunikacije. Politični jezik je bolj jezik ideologije kot pa določene stroke. Vodilni

akterji si prizadevajo svoje naslovnike usmerjati in jih pripeljati do takih zaključkov, ki

ustrezajo njihovim interesom. Zato je obvladovanje retorike ključnega pomena. Prek

simbolov in ritualov se je razvila prefinjena koda prepričevanja. Pomembna je tudi

grafična podoba in razmerja v velikosti, ki jih določene besede zasedajo v sporočilu,

na letaku ali na plakatu. Sporočila so prikrita, razlaga dogodkov gre v korist družbene

elite, zato tak jezik v italijanščini imenujejo tudi politichese. Za lekseme političnega

jezika se moramo ozreti nazaj, v zgodovino, saj so nekateri nastali že v času klasike

(demokracija). Pojem terorizem kot posebna oblika nasilnega vladanja je mlajši, saj je

nastal med francosko revolucijo. Politični jezik vsebuje tudi besede z vojaškega

področja (manever), angleške termine (privacy) in kratice imen z začetnicami (M5S).

Današnji politični jezik je postal bolj populističen, zaznamujejo pa ga tudi na novo

vpeljane in vedno bolj pogoste žaljivke in vulgarni izrazi.

125

6. Upravno-birokratsko jezik

Upravno-birokratski jezik se uporablja za pisanje zakonodaje, okrožnic, zapisnikov,

pravil, uradnih pisem, terjatev, pogodb in podobno. Ni ravno sektorski jezik, ker črpa

tudi iz drugih strok (ekonomija, pravo, financa). Je neoseben, nevtralen in hladen.

Upravno-birokratski jezik je tisti, ki ima največje število uporabnikov, saj se ga

uporablja vseposod: na občinskih uradih, na šolah, v bolnicah, v poslovanju, na poštah,

itd. Jezik javne uprave v državi je postopoma prešel tudi v časopise. Posebna je tudi

zunanja podoba in strukturalno togost teksta. Le-ta je sestavljen po obveznem

protokolu (npr. referenčna številka, datum, zadeva), ki ima na prejemnika močan

psihološki pritisk. Če pogledamo leksikalni aspekt, bomo opazili visoko rabo tehničnih

podrobnosti, arhaičnih struktur (pridobivanje aktov namesto arhiviranje), latinskih

formul (sine die), zastarelih spoštovalnih formul ter zaimkov z veliko začetnico

(Zaupamo v Vaše razumevanje), evfemizmov, podobno kot v novinarskem jeziku

(ekološki operater namesto smetar). Čeprav je funkcija uradnega jezika brez

dvoumnosti ponazoriti določena pravila ter odredbe (upravni del) se pri interpetaciji in

apliciranju dogaja ravno obratno (birokratski del). Besedila so nerazumljiva zaradi

kompleksne morfosintakse, v zapleteni stavčni konstrukciji se kopiči mnogo

samostalniških izrazov oz. rodilnikov (na podlagi 3. člena, 5. odstavka 2. alineje), ki

zavzame cel odstavek, da bi izrazil preprosti koncept, pri čemer bralcu ni jasno, kaj se

točno skriva pod navedenim členom. Takšna jezikovna raba je izraz moči s strani

uradov in se kaže tudi kot zastrahovanje občanov. Prav iz teh razlogov se v zadnjem

času v Italiji trudijo poenostavljati upravno-birokratska besedila, da bi bila vsem

razumljiva, bolj dostopna in bolj prijazna. Zaradi svoje nejasnosti, togosti strukture

besedila, številnih zastarelih izrazov, ga Italo Calvino (1965) imenuje antijezik.

7. Novinarski jezik

Novinarski jezik ni pravi strokovni jezik, saj ga sestavljajo vsi korpusni podjeziki vseh

strok. Glavni namen je poročati o dogodkih, ki so bistvenega in aktualnega pomena.

Novinarski jezik je informativno - pojasnjevalnega značaja in vsebuje veliko različic

pisanega jezika, torej književnega, upravnega, znanstvenega, političnega (Bonomi

2002), odvisno od tematike članka. Argumentativno besedilo je značilno predvsem pri

pisanju o političnih in gospodarskih temah. Članek mora biti jasen in jedrnat, podatki

126

morajo biti točni, dokazljivi in preverljivi. V kolikor se to ne dogaja, je zanesljivost

določenega časopisa (avtorja, urednika) sumljiva. Subjektivnost avtorja, ki se kaže v

pristranski razlagi dogodkov (kolumna) se po pravilu nanaša na mnenje uredništva

celotne časopisne hiše. V zadnjih desetletjih so se razvile specializirane revije, ki

obravnavajo teme s posameznih področij, kot so: ekonomija, moda, avtomobilizem,

znanost, zdravje, vzgoja in druge panoge. Zaradi širokega kroga bralcev, ki so različno

izobraženi, mora biti besedilo poljudno, oz. poljudnoznanstveno. Novinarski članek je

sestavljen iz besedila, ki ga napiše novinar, priloženi pa so še neverbalni elementi, kot

npr. fotografije in posebne grafične izvedbe. V takšnem primeru avtor ni ena sama

oseba, amapak skupina različnih sodelavcev. Članek sam sestevlja veliki naslov,

nadnaslov in podnaslovni sklop (opravlja tudi vlogo povzetka) ter besedilo. V naslovih

imajo ločila posebno funkcijo povezovanja ter nadomeščanja glagolov (Padec

ekonomije: usoden za srednji sloj). Sodobno novinarsko morfosintakso označujejo

kratki stavki, samostalniške besede, priredje, nagnjenost k pogovornemu jeziku, kar

lahko pripomore k pridobivanju bralcev. V italijanskih časopisih so pogosto prisotni

tuji, večinoma angleški termini namesto domačih (convention, election day, task

force), stereotipi (slavi - slovani namesto npr. Čehi ali Bolgari) ter hinavski neologizmi

(operater čistoče namesto hišnik).

8. Športni jezik

Med strokovnimi jeziki je šport eno izmed najbogatejših in najbolj ustvarjalnih

področij. Glede tekstualnosti se tudi športni jezik obnaša enako kot novinarski. Je

bogat s tehničnimi podrobnostmi tujk, še posebno v nogomentu (corner, goal),

latinskimi in grškimi termini (tandem, juniores, juventus, pentathlon). Metafore so v

športnem jeziku zelo priljubljene, še posebej tiste iz vojaškega področja (napadalci,

branilci), ravno tako so prisotne kratice (F1 za Formula ena). Tudi morfosintaksa je

podobna novinarskemu jeziku, npr. nominalni stavek, posebna raba ločil, verbalni in

neverbali jezik. Namen tega jezika ni le obveščati bralce, temveč jih tudi navdihniti za

določene športne dejavnosti. Med specializiranimi jeziki je športni najbolj neformalen

in blizu bralcem tudi zaradi regionalizmov. Jezik športnega novinarja je včasih bolj

natančno zgrajen kot novinarski, v opisu nogometnega dogodka je lahko čutiti osebno

navdušenje, ki ga časopisni članki nimajo. Takšna jezikovna strategija vzpodbuja

navijače, da se vsi kulturno - socialni sloji počutijo povezane, združene v duhu športa.

127

9. Oglaševalski jezik

Oglaševalski jezik ni pravi strokovni jezik, ker se nenehno hrani z drugimi jeziki, kot

so npr. tehnični strokovni, vsakdanji pogovorni in knjižni. Ena izmed glavnih

značilnosti oglaševalskega jezika so izvirne prispodobe, poosebitve in ponavljanje, ki

imajo čustveno namero in sicer, da bi vplivale na doživljanje potencialnega kupca.

Jezik oglasov se dotika splošnih in vsakdanjih tržnih potreb po hrani, kozmetiki,

oblačilih, zdravilih, tehniki in podobno. Reklama je ena izmed najbolj sproščenih

besedil, ki pogosto in zavestno krši slovnična ter oblikoslovna pravila, ima rada

besedne igre in retorična vprašanja. Oglaševalski jezik sestavlja dvojni register:

vizualni (slike, znamke podjetja) in verbalni (gesla, kratke in ciljne povedi). Tu

najdemo nove tvorbe, sestavljanke, za katere Migliorini (1949) pravi, da so zaradi

mešanih jezikovnih okusov podobne sadni kupi in jih zato imenuje “parole

macedonia”, kot je npr. beseda pantacollant < pantalone+collant (hlače in hlačne

nogavice). Metafora je ena izmed najbolj uspešnih načinov, kako naj osvoji kupca:

Tuna Rio Mare, tako mehka, da jo razneži že grisin. Za učinkovito poimenovanje

artiklov se uporablja angleški izraz “naming”, imenovanje. Novo ime deluje zelo

prodorno, še posebej, če se dotakne arhetipov, čustev (igrače Girotondo,

Ringaringaraja). Pri poimenovanju so pogosti tudi latinski izrazi (Nivea) in dvoumna

sporočila, ki vsebujejo namigovanja na spolnost (Moj je naparfumiran, nanaša se na

zadah). Nekatera gesla so v celoti v angleščini (United Colors of Benetton, oblačila) ali

francoščini (Lou Lou? Oui, c’est moi, parfum).

10. Zaključek

Splošna značilnost strokovnih jezikov je njihova oddaljenost od vsakdanjega

italijanskega pogovorno - standardnega jezika. Istočasno pa prisotnost teh izrazov v

vsakdanjem jeziku zasledimo pri uporabi morfosintaktičnih struktur ter v dvosmerni

izmenjavi besed in izrazov, ki pogosto prehajajo iz strokovnega v standardni jezik in

obratno. Najpomembnejši dejavnik, ki označuje strokovni jezik je vsekakor

specifičnost besedišča, ki s pomočjo neologizmov, tujk in novih poimenovanj daje

določeni strokovni skupini jezikovno istovetnost.

128

BIBLIOGRAFIA

Antonelli, Giuseppe. 2007. L’italiano nella società della comunicazione. Bologna: Il

Mulino.

Altieri Biagi, Maria Luisa. 1992. Parola e comunicazione. Appendice.Testi scritti per

essere visti, 14-25. Milano: APE Mursia.

Altieri Biagi, Maria Luisa. 2003. “Un linguaggio venduto”. In: Il linguaggio della

pubblicità, cur. Massimo Baldini, 61-64. Roma: Armando.

Altieri Biagi, Maria Luisa. 1986. Parola e comuncazione. Milano: Mursia.

Ambroso, Serena. 1981. “L’inglese per scopi speciali in Gran Bretagna: presupposti

teorici e loro applicazione”. In: L’insegnamento linguistico “per scopi speciali”,

cur. Anna Ciliberti, 12-128. Bologna: Zanichelli.

Balboni, Paolo Ernesto. 2000. Le microlingue scientifico-professionali: natura e

insegnamento. Torino: UTET.

Balboni, Paolo Ernesto. 2002. Le sfide di Babele. Torino: UTET.

Baldini, Massimo. 2004. Elogio dell'oscurità e della chiarezza. Roma: Armando.

Baldini, Massimo. 2003. Il linguaggio della pubblicità. Le fantaparole. Roma:

Armando.

Bascetta, Carlo. 1962. Il linguaggio sportivo contemporaneo. Firenze: Sansoni.

Bascetta, Carlo. 2003. “Il messaggio pubblicitario”. In: Il linguaggio della pubblicità,

cur. Massimo Baldini, 16-172. Roma, Armando.

Beccaria, Gian Luigi. 1973. I linguaggi settoriali in Italia. Milano: Bompiani.

Beccaria, Gian Luigo. 2006. Per difesa e per amore. Milano: Garzanti.

Berruto, Gaetano. 1973. “Teoria della lingua pubblicitaria”. Sipra 1973 (4): 20-27

Berruto, Gaetano. 1987. Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo. Roma: La Nuova

Italia Scientifica.

Berruto, Gaetano. 1993a. Le varietà del repertorio. In: Introduzione all’italiano

contemporaneo, cur. Alberto Antonio Sobrero, 3-36 Roma-Bari: Laterza.

Berruto, Gaetano. 1993b. “Varietà diamesiche, diasastriche, diafasiche”. In:

Introduzione all’italiano contemporaneo, cur. Alberto Antonio Sobrero, 37-92.

Roma-Bari: Laterza.

Berruto, Gaetano. 1995. Fondamenti di sociolinguistica. Roma-Bari: Laterza.

Berruto, Gaetano. 2004. Prima lezione di sociolinguistica. Bari-Roma: Laterza.

129

Bocca, Giorgio. 2008. È la stampa, bellezza! Milano: Feltrinelli.

Bonomi, Ilaria. 2002. “L’italiano giornalistico. Dall’inizio del ’900 ai quotidiani on

line”. In: La lingua italiana e i mass media, cur. Ilaria Bonomi et al., 127-163.

Roma: Carroci.

Calvino, Italo. 1988. Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio. Milano:

Garzanti.

Cavagnoli, Stefania. 2007. La comunicazione specialistica. Roma: Carocci.

Ciliberti, Anna. 1981. “Approcci teorici nella descrizione del linguaggio linguistico e

loro utilizzazione didattica”. In: L’insegnamento linguistico ‘per scopi speciali’,

cur. Anna Ciliberti, 7-36. Bologna: Zanichelli.

Cortelazzo, Manlio. 1972. Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana,

vol. III, Lineamenti di italiano popolare. Pisa: Pacini.

Cortelazzo, Michele. 1994. Lingue speciali. La dimensione verticale. Padova: Unipress.

Cortelazzo, Michele. 2000. Italiano d’oggi. Padova: Esedra.

Dardano, Maurizio. 1986. Il linguaggio dei giornali italiani. Roma-Bari: Laterza.

Dardano, Maurizio. 1994. “Profilo dell’italiano contemporaneo”. In: Storia della lingua

italiana, cur. Luca Serianni et al., vol. II, Scritto e parlato, 343-430. Torino:

Einaudi.

Dardano, Maurizio e Pietro Trifone. 1995. Grammatica italiana con nozioni di

linguistica. Bologna: Zanichelli.

De Mauro, Tullio. 2003. “Un linguaggio subalterno”. In: Il linguaggio della pubblicità,

cur. Massimo Baldini, 53-57. Roma: Armando Editore.

De Mauro, Tullio. 1988. Linguaggi scientifici e lingue storiche. In: L’educazione

linguistica e i linguaggi delle scienze, cur. Anna Rosa Guerriero, 9-19. Firenze:

La Nuova Italia.

Della Casa, Maurizio. 1988. Scritto e parlato. Brescia: La Scuola.

Della Casa, Maurizio. 1995. Scrivere testi. Firenze: La Nuova Italia.

Diodati, Michele. 1999. Accessibilità. Guida completa. Milano: Apogeo.

Eco, Umberto. 1971. “Guida all’interpretazione del linguaggio giornalistico”. In: La

stampa quotidiana in Italia, cur. Capecchi, Vittorio e Marino Livolsi, 333-337.

Milano: Bompiani.

Eco, Umberto. 2003. “Il messaggio pubblicitario”. In: Il linguaggio della pubblicità,

cur. Massimo Baldini, 67-71. Roma: Armando Editore.

130

Edelman, Murray. 1987. Gli usi simbolici della politica. Napoli: Guida Editore.

Gotti, Maurizio. 1991. I linguaggi specialistici. Firenze: La Nuova Italia.

Graffi, Giorgio e Sregio Scalise. 2002. Le lingue e il linguaggio. Bologna: Il Mulino.

Gualdo, Riccardo e Maria Vittoria Dell'Anna. 2004. La faconda Repubblica: la lingua

della politica in Italia (1992-2004). Lecce: Manni.

Gualdo, Riccardo. 2007. L’italiano dei giornali. Raoma: Carocci.

Hoffmann, Lothar. 1984. Kommunikationsmittel Fachsprahe: eine Einführung. Berlin:

Akademie Verlag.

Jakobson, Roman. 2002. Saggi di linguistica generale. Milano: Feltrinelli.

Kotler, Philip e Walter G. Scott. (1993). Marketing, management. Analisi,

pianificazione, attuazione e controllo. Torino: Isedi.

Loporcaro, Michele. 2005. Cattive notizie. La retorica senza lumi dei mass media

italiani. Milano: Feltrinelli.

Marchi, Cesare. 1992. Siamo tutti latinisti (Supplemento Immagine al n.31 e 34 di

Europeo). Milano: Rizzoli.

Marchi, Cesare. 1984. Quando l’Italia ci fa arrabbiare. Milano: Rizzoli.

Martinet, André. 1977. Elementi di linguistica generale. Roma-Bari: Laterza.

Medici, Mario. 2003. “Dalla pubblicità alla lingua comune”. In: Il linguaggio della

pubblicità: le fantaparole, cur. Massimo Baldini, 129-144. Roma: Armando.

Migliorini, Bruno. 1949. “Uso ed abuso delle sigle”. In: Conversazioni sulla lingua

italiana, 86-90. Firenze: Le Monnier.

Migliorini, Bruno. 1960. Storia della lingua italiana. Firenze: Sansoni.

Migliorini, Migliorini. 2003. “Una lingua in margine alla lingua”. In: Il linguaggio della

pubblicità, cur. Massimo Baldini, 59-60. Roma: Armando.

Mortara Garavelli, Bice. 2001. Linguistica dei testi giuridici: tendenze attuali e

prospettive di ricerca. Torino: Einaudi.

Mounin, Georges. 1971. Guida alla linguistica. Milano: Felrinelli.

Nuñez Ladeveze, Luis. 1995. Introducción al periodismo escrito. Barcelona: Ariel

Comunicación.

Puggelli, Francesca Romana. 2000. L’occulto della pubblicità. Milano: Franco Angeli.

Raso, Tommaso. 2011. La scrittura burocratica. La lingua e l’organizzazione del testo.

Roma: Carocci.

Russo, Pippo. 2003. Pallonate: tic, eccessi e strafalcioni del giornalismo sportivo

131

italiano. Roma: Meltieri.

Sager, Juan Carlos, David Dungworth e Peter F. McDonald, 1980. English special

languages: Principles and practice in science and technology. Wiesbaden:

Brandstetter.

Sabatini, Francesco, Carmela Camodeca e Cristiana De Santis. 2011. Sistema e testo.

Torino: Loescher.

Santulli, Francesca. 2010. Le parole del potere, il potere delle parole. Pavia: Angeli .

Saussure, Ferdinand De. 1967. Corso di linguistica generale. Bari-Roma: Laterza.

Serianni, Luca. 1989. Saggi di storia linguistica italiana. Napoli: Morano.

Serianni, Luca. 2003. Italiani scritti. Bologna: Il Mulino.

Serianni, Luca. 2006: Grammatica italiana. Torino: UTET.

Sobrero, Alberto Antonio. 1993. “Lingue speciali”. In: Introduzione all’italiano

contemporaneo, cur. Alberto Antonio Sobrero, Vol.II, 3-36. Roma-Bari:

Laterza.

Sosnowski, Roman. 2006. Origini della lingua dell’economia in Italia. Dal XIII al XVI

secolo. Milano: Franco Angeli.

Stella, Antonio. 1973. “Il linguaggio sportivo”. In: I linguaggi settoriali in Italia, cur.

Gian Luigi Beccaria, 141-52. Milano: Bompiani.

Teodori, Marco e Rosa Vaccaro. 2012. Studi in onore di Angela Maria Bocci Girelli.

Mialno: Franco Angeli.

Testa, Annamaria. 1988. La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di

copywriter. Milano: Saggiatore tascabili.

Wandruszka, Mario e Ivano Paganella. 1974. Introduzione all’interlinguistica. Palermo:

Palumbo.

Giornali e articoli

Airone, ottobre 2000, Anno 6, n.234.

Airone, ottobre 2001, Anno 7, n.239.

Corriere della Sera, 13 luglio 2013 Anno 138, n.165. Milano

Corriere della Sera, 20 giugno 2013, Anno 138, n. 145. Milano, p.1

Corriere della Sera, 3 giugno 2013, Anno 52, n. 21, Milano, p.15-19

Corriere della Sera, 5 giugno 2013, Anno 138, n. 132. Milano

Corriere della Sera, 8 luglio 2013, Anno 52, n. 26. Milano

Domenica del Corriere, 16 aprile 1961, Anno 63, n. 16.

132

Epoca, 15 settembre 1951, Anno II, n. 49.

Il Piccolo, 1o luglio 2013, Anno 133, n. 25, Trieste, p.25

Il Tempo, 1o dicembre 1959, Anno XXI, n.48.

Il Tempo, 15 ottobre 1960, Anno XXII, n. 4.

La Tribuna Illustrata, 18 maggio 1958, Anno 86, n. 20.

La Tribuna Illustrata, 31 gennaio 1960, Anno 70, n. 5.

La Voce del Popolo, 26 giugno 2013, Anno 69, n. 146. Fiume

La Voce del Popolo, 9 aprile 2009, Anno 65, n. 83. Fiume, p.11

Riza. Salute Naturale, agosto 1999, Anno I, n.4.

Alberoni, Francesco. 2012. “La posta dell’amore”. Dipiù, IX (40): 49.

Carpinteri, Lino. 2013. “Cultura &Spettacoli”. Il Piccolo, 133 (132): 36.

Possenti, Eligio. 1963. “Confidenze al direttore”. Domenica del corriere. Settimanale

del Corriere della sera, 65 (23): 2.

Tamburini, Silvia. 2013.“Benessere & Salute”. Il Piccolo, 133 (132): 1.

Tofanelli, Alessandro. 1960. “Lettere al direttore”. Tempo, XXII (42): 3-4

Sitografia

Accademia della Crusca. 2011. Guida alla redazione degli atti amministrativi.

Http://www.ittig.cnr.it/Ricerca/Testi/GuidaAttiAmministrativi.pdf.

Altalex. 2002. Semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. Direttiva

Presidenza del Consiglio, 2002. Http://www. altalex.com/index.php?idnot=4795.

Altieri Biagi, Maria Luisa. 2010. Galileo Galilei. Http://www.treccani.it/enciclopedia

/galileo-galilei

Ballarin, Elena. 2006. Didattica delle microlingue. Http://venus.unive.it/filim/materiali/

accesso_gratuito/Filim_microlingue_teoria_1.pdf.

Bellucci, Patrizia. 2010. Estrapolazione di alcuni passaggi testuali sulla

Sociolinguistica. Università degli Studi di Firenze.

Http://www.appuntidiscienzesociali.it/Scienze.

Beretta, Simona. 2009. Linguaggio televisivo e giornalistico. Http://www.studio-

arcobaleno.it/allegati/pdf/televisione_sito.pdf.

Beretta, Simona. 2005. Il giornalismo italiano: un’analisi di Michele Loporcaro

Http://cadavrexquis.typepad.com/cadavrexquis/2005/08/il_giornalismo_.html

Berruto, Gaetano. 2011. Varietà linguistiche. Enciclopedia dell’italiano.

Http://www.treccani.it/enciclopedia/varieta_(Enciclopedia_dell%27Italiano)/

133

Berruto, Gaetano e Massimo Cerruti. 2009. Materiali didattici - Linguistica generale.

Http://www.alphabit.net/PDF/LINGUE%20E%20LINGUAGGIO.

Bertola, Francesco. 2009. Galileo e il suo tempo nella scienza astronomica.

Http://www.treccani.it/scuola/tesine/galileo_astronomo/bertola.html.

Bonomi, Ilaria. 2010. La lingua dei giornali. Ne “Enciclopedia dell’Italiano”

Http://www.slideshare.net/B.Samu/litaliano-dei-giornali.

Brunamonti, Samuela. 2000. Il destinatario dei testi amministrativi.

Http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/guide/scrittura_amministrativa.

Buroni, Edoardo. 2008. Note sul paratesto dei quotidiani politici.

Http://air.unimi.it/bitstream/2434/63993/2/La_lingua_italiana_2008_Buroni.

Cabré, Maria Teresa. 1998. (IULA) Istituto Universitario di Linguitica Applicata

(Barcellona). La terminologia tra lessicologia e documentazione: aspetti storici

e importanza sociale. Http://web.tiscali.it/assiterm91/cabreita.htm.

Camera dei deputati. 2007. Art.2 del Decreto legislativo del 2 gennaio 2007, n. 145”.

Parlamento italiano. Http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/

Carioni, Veronica. 2009. Caratteristiche delle lingue speciali. Breve introduzione alla

terminologia. Http://www.farum.it/intro_terminologia/ezine_articles.p.

Comar, Ilaria. 2006. Il lessico dei testi amministrativi. Http://www1.agenziaentrate.it/

documentazione/guide/scrittura_amministrativa/capitolo6.pdf.

Contreras, Diego. 2005. Il linguaggio giornalistico. Caratteristiche e limiti.

Http://www.perspectivesoncommunication.com/files/3PoCoct05it.pdf.

Corno, Dario. 2005. Lo stile del giornalismo: una lingua che si guarda.

Http://www.treccani.it/scuola/tesine/scrittura_del_giornalismo/4.html.

Cortelazzo, Michele. 2010. Linguaggio giuridico-amministrativo.

Http://www.treccani.it/enciclopedia/linguaggio-giuridico-amministrativo.

Cortelazzo, Michele. 2011. Lingua della scienza. Http://www.treccani.it/enciclopedia/

lingua-della-scienza.Enciclopedia-dell% 27Italiano)/.

Cortelazzo, Michele, Chiara Di Benedetto e Stefano Ondelli, Matteo Viale. 2006.

Comunicazione istituzionale e semplificazione del linguaggio. Materiali per i

corsi finalizzati alle progressioni verticali del personale tecnico-amministrativo

dell’Università degli Studi della Calabria. Http://uil.unical.it/test/formazione/.

Crognoli, David. 2011. Corso di laurea in Strumenti e attività degli uffici stampa. Il

comunicato stampa. Http://www.comunicazione.uniroma1.it/materiali/17.5

7.11_Lez.1-COMUNICATO%20STAMPA.ppt.

134

Da Milano, Federica. 2010. Interrogative retoriche. Http://www.treccani.it/enciclopedia

/interrogative-retoriche.

Desideri, Paola. 2011. Il linguaggio della politica. Http://www.treccani.it/enciclopedia/

linguaggio-della-politica.

Di Giorgi, Piero. 2009. Il nesso tra politica e cultura e l’urgenza di una politica

culturale. Http://www.vicoacitillo.it/alexanderplatz/nesso.pdf.

Fabbri, Massimiliano. 2006. “Le metafore in politica. La guerra, il cibo, il calcio e altro

ancora”. Prova Finale del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione A.A.

2005/2006. Facoltà di Lettere e Filosofia. Vercelli: Università degli Studi del

Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”.Http://birreriamarconi.myblog.it/files/

le_metafore_in_politica.pdf.

Falabrino, Gian Luigi. 2012. Lo slogan politico. Idiozia e genialità dei tornei elettorali.

Http://cronologia.leonardo.it/mondo38r.htm.

Fiorito, Alfredo. 2003. “Il linguaggio delle amministrazioni pubbliche”. In Rassegna

dell’istruzione. Http://www.rassegnaistruzione. it/rivista/rassegna_03_0607/

fiorito_linguaggio.

Gaeta, Livio. 2011. Parole macedonia. Http://www.treccani.it/enciclopedia/parole-

macedonia_(Enciclopedia-dell'Italiano)/.

Gentile, Valeria. 2012. Reportage: un genere giornalistico raro e prezioso, ma poco

rispettato? Http://reporters.blogosfere.it/2012/03/reportage-un-genere-giornalisti

co-raro-e-prezioso-ma-poco-rispettato.html.

Gheno, Vera. 2011. Uso di gli per loro, a loro e le. Http://www.accademiadellacru

sca.it/it/consulenza-linguistica/domande-risposte/uso-per.

Gualdo, Riccardo. 2006. Il linguaggio politico. L’identità delle parole. Http://www.

appuntiunict.it/page3/files/IL%20LINGUAGGIO%20POLITICO.pdf.

Härmänmaa, Marja. 2002. Un modello per il nuovo discorso fascista. Alcune

osservazioni sul linguaggio politico di Alleanza Nazionale. Università di

Helsinki. Romansk Forum n. 16-2002/2. XV Skandinaviske romanistkongress.

Http://www.academia.edu/1910268/Un_modello_per_il_nuovo_discorso.

Lerat, Pierre. 1997. “Approches linguistiques des langues spécialisées”. ASP (15-18).

Revues en sciences humaines et sociales. Http://asp.revues.org/2926.

Lomonaco, Amedeo. 2010. Villaggio globale. Il linguaggio giornalistico

Http://www.villaggiomondiale.it/linguaggiogiornalistico2.htm.

Maietti, Andrea. 2002. Neologismi di Gianni Brera.

135

Http://www.storiedicalcio.altervista.

org/brera_vocabolario.html.

Novelli, Silverio. 2012. Se il politico sbrocca e il giornalista sbarella. Http://www. trec

cani.it/magazine/lingua_italiana/scritto_e_parlato/informalita.

Orioles, Vincenzo. 2000. Lingua standard. Forze linguistiche in gioco nell’Europa di

oggi. Tra anglofonia e minoranze: crisi delle lingue di cultura? Centro

Internazionale sul Plurilinguismo, Università di Udine.

Http://www.orioles.it/materiali/pn.

Orioles, Vincenzo. 2009. Variabilità diafasica. Http://www.orioles.it/materiali/pn/

v_diafasica.pdf.

Orwell, George. 2009. La politica e la lingua inglese (Politics and the English language,

1946). Traduzione e edizione, cur. di Umberta Mesina.

Http://www.archiviocaltari.it/wp-content/uploads/2012/04/orwell_it_politics-

and-the-english-language4.pdf.

Palumbo Lorito, Giacomo. 2011. Il linguaggio politico.

Http://giacomopalumbo.blogspot.com/2011/04/il-linguaggio-politico.html.

Pieraccini, Isotta. 2013. L’Italia non è un Paese razzista. Http://isottapieraccini.

wordpress.com/2013/07/16/litalia-non-e-un-paese-razzista/.

Pierotti, Simone. 2011. La Colombia e il complesso di Edipo. Http://simonepierotti.blog

spot.com/2001/09/la-colombia-e-il-complesso-di-edipo-3.html.

Proietti, Domenico. 2011. Lingua dello sport. Http://www.treccani.it/enciclopedia/

lingua-dello-sport_(Enciclopedia-dell'Italiano)/.

Ranelletti, Andrea. 2013. Meridiani. Relazioni internazionali

Http://www.meridianionline.org/2013/04/17/elogio-della-brevita/.

Rocco, Stefania. 2007. Glottodidattica: teoria, approcci, metodi. Università degli Studi

di Ferrara - Corso di Formazione per Insegnanti 2007/2008. Http://ferraramulti

culturale.it/allegati/ROCCO3.pdf.

Rogato, Gilda. 2012. Anglicismi nella stampa italiana. Università degli Studi della

Calabria. Http://www.ilgiornalaccio.net/.

Rossi, Fabio, Antonio Ghirelli, Aldo Grasso, Fabio Ciotti. 2003. Sport e comunicazione

nella società moderna. Http://www.treccani.it/enciclopedia/ sport-e-

comunicazione-nella-societa-moderna_(Enciclopedia-dello-Sport).

Rovere, Giovanni. 2010. Linguaggi settoriali. Http://www.treccani.it/enciclopedia/

linguaggi-settoriali.

136

Scelzi, Raffaella. 2009. Nel linguaggio specialistico. Studi di glottodidattica. Università

degli Studi di Bari. Http://ojs.cimedoc.uniba.it/ index.php/glottodidattica/article.

Scopa, Marisa. 2005. “Il mediatore linguistico all’interno delle strutture ospedaliere”.

Tesi di laurea. Cagliari: Università degli studi di Cagliari, Facoltà di lingue e

letterature straniere.

Setti, Raffaella. 2008. Punto fermo seguito da Il quale.

Http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/

domande-risposte/punto-fermo-seguito-quale.

Sobrero, Rossella. 2011. La pubblicità: informazioni, storia, personaggi. Corso:

Comunicazione Pubblica e Sociale. Università degli Studi di Milano.

Http://www.facoltaspes.unimi.it/files/_ITA_/COM/2.LA_PUBBLICITA_-

_22_settembre_2011.pdf.

Squarcione, Maria. 2009. “Il linguaggio politico italiano: verso la Terza Repubblica e

oltre. Contributi per una storia del linguaggio politico nell’Italia del 2000”.

Dottorato di ricerca in italianistica. Roma: Università degli Studi di Roma “Tor

Vergata”. Facoltà di Lettere e Filosofia. Http://art.torvergata.it/

bitstream/2108/1096/1/SQUARCIONEtesidottorato.pdf

Stievano, Alessandro. 2000. Il linguaggio della pubblicità. Http://web.tiscali.it/

a_fianda/it/lgp/chap_002.html.

Tavosanis, Mirko. 2008. Dispense di linguistica italiana. Il linguaggiom dei giornali.

Università di Pisa. Http://www.humnet.unipi.it/ital/tavosanis/linguistica2007/

dispense-lin2007.pdf.

Testa, Annamaria. 2003. La lingua italiana, così bella da spiccare. Linguistica e

didattica dell’italiano. Università degli Studi Roma Tre.

http://host.uniroma3.it/docenti/svolacchia/settoriali.htm

Università della Calabria. Facoltà di Lettere e Filosofia. 2010. Il linguaggio politico.

Http://mondoailati.unical.it/didattica/archivi/intranet/Linguistica_italiana/Storia_

ipertestuale_della_lingua_italiana/4/7/default.htm.

Viale, Matteo. 2007. Comunicare con chiarezza. Progetto di formazione manageriale

per il personale delle biblioteche. Università degli Studi di Padova.

Http://www.matteoviale.it/biblioteche/dispensa_aula_I-II-III.pdf.

Visentin, Daniele e Paolo Pagliai. 2010. Glottodidattica generale dell’italiano come

lingua e cultura straniere. Http://univeda.es.tripod.com/modulo1.htm.

137

Giornali on-line

Agenzia Ansa.it, 2012. Sito internet. Http://www.ansa.it/web/index.html.

Agenzia Ansa.it, 2013. Http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/

2013/05/24/Droga-party-luci-rosse-tre-arresti_.

Avvenire. 2012. Http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/italiano-babele-dela-

burocrazia.aspx.

Associated Press, 2012. Information about the world's oldest and largest newsgathering

organization. APTN, Agenzia di stampa internazionale. Http://www.ap.org/.

Brindisireport.it, 2013. Http://www.brindisireport.it/focus/2013/05/24/nessuno-depone-

le-armi-il-pd-non-decide-allora-meglio-votare-subito/

Firenzeviola.it, 2012. Http://www.firenzeviola.it/notizie-di-fv/verso-la-lazio-frey-

miracolo-gila-rapace-122831.

Il Corriere.it, 2009. Http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio.

Il Corriere della sera. 2003. Liberia, insorti all'attacco. Evacuati i cittadini stranieri

Http://archiviostorico.corriere.it/2003/giugno/10/Liberia_insorti_all_attacco_Ev

acuati_co_9_030610003.shtml.

Il Corriere della sera, 2013. Http://www.corriere.it/tecnologia/videogiochi/

13_settembre_27/fifa-pes-presentazione_6232d3a2-274d-11e3-94f0-92fd02

0945d8.shtml.

Il Corriere.it, 2001. Http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/17/ Campidoglio_

Antoni_tentato_suoi_uomoni

Il fatto Quotidiano.it, 2011. Http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/16/crisi-del-debito-

usa-obama-rischiamo-un-armageddon-economico/145899/.

Il foglio.it, 15 maggio 2013. Http://www.ilfoglio.it/soloqui/18350.

Il Giornale.it. 2012. Http://www.ilgiornale.it/news/genova/samp-allarme-rosso-e-

vittimismo-non-aiuter-849293.html.

Il Giornale.it. 2009. Http://www.ilgiornale.it/news/congiuntivo-morto-mi-facci-

piacere.html.

Il Giornale.it. 2013. Http://www.ilgiornale.it/.

Il Messaggero.it, 2011. Primo piano Http://www.ilmessaggero.it/.

Il Sole 24ore, 2013. Http://www.ilsole24ore.com/notizie.shtml.

Il Tirreno, 2013. Http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2013/08/26/news/alonso-fa-i-

miracoli-vettel-va-in-paradiso-1.7639367.

La Gazzetta dello Sport, 2013. Http://www.gazzetta.it/Calcio/02-10-2013/psg-ibra-gol-

138

psg-champions-201280823687.shtml.

La Gazzetta dello Sport, 2011. Http://www.calciomercatonews.com.

La Nuova di Venezia, 2011. Http://nuovavenezia.gelocal.it/.

La Repubblica, 2013. Http://www.repubblica.it/scienze/2013/06/29/news/margherita.

LaRoma24.it, 2013. Http://www.laroma24.it/archivio/93276/attacco-difesa-e-mentali

ta-cosi-ho-ricostruito-la-roma.html.

La Stampa.it, 2013. Http://www.lastampa.it

Leganonews, 2013. Http://www.leganordsangiorgio.it/rassegna_stampa.htm.

Libero.it. 2012. Http://www.247.libero.it/focus.

Mondo viaggi, 2011. In vacanza senza soldi si può: baratto-couch-surfing-e-scambi-

casa. Http://www.mondoviaggiblog.com/2011/04/27/in-vacanza-senza-soldi.

Napoli. Repubblica.it, 2013. Http://napoli.repubblica.it/cronaca/2013/02/14/news/.

Oggi.it, 2013. Http://www.oggi.it/notizie/.

Panorama.it. 2013. Http://magazine.panorama.it/pisapia-de-magistris-letta-tasse.

Pets blog. Magazine per i pet lovers, 2012. Http://www.petsblog.it/.

Repubblica.it/scienze, 2013. Http://www.repubblica.it/scienze/2013/06/29/news/.

Riza.it, 2013. Quelli che non vogliono sapere. Http://www.riza.it/psicologia/ansia

3207/quelli-che-non-vogliono-sapere.html.

Siciliainformazioni. com, 2013. Http://www.siciliainformazioni.com/sicilia-informaz

ioni42871/liquidato-miceli-morto-andreotti-maletti-e-lultimo-samurai.

Today, 2013. Http://www.napolitoday.it/cronaca/giuseppina-fraia-morta.html

Articoli di giornale on-line

Ciccarelli, Enrico. 2010. L’iceberg di Hemingway: l'Attacco e la ridondanza

Http://ciccabum.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=2496234.

Cooke, Janet. 1981. Jimmy’s World. Washington Post Staff Writer

Http://www.uncp.edu/home/canada/work/markport/lit/litjour/spg2002/cooke.

Faiella, Riccardo. 2011. Ivo Carezzano: il giornalismo di ieri e di oggi

Http://www.abitarearoma.net/ivo-carezzano-il-giornalismo-di-ieri-e-di-oggi/.

Lerner, Gad. 2013. La Grecia licenzia migliaia di dipendenti pubblici

Http://www.gadlerner.it/2013/04/29/la-grecia-licenzia-migliaia-di-dipendenti.

Morelli, Paolo. 2012. Perché il citizen journalism non è giornalismo.

Http://homomonitor.com/2012/07/19/perche-il-citizen-journalism.

Russo, Pippo. 2011. Altre pallonate: la lingua aliena dei cronisti Sky.

139

Http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/15/altre-pallonate-2-la-lingua-aliena-

dei-cronisti-sky/177662/

Russo, Roberto. 2013. È morta Margherita Hack, astrofisica, gattara e animalista.

Http://www.petsblog.it/post/54197/e-morta-margherita-hack-gattara-e-anim.

Scanzi, Andrea. 2013. L’eterna balla del giornalismo fazioso. Http://www.ilfattoquo

tidiano.it/2013/07/12/leterna-balla-del-giornalismo-fazioso/653624/.

Veneziani, Marcello. 2012. Il segreto di Vendola è nella lingua. Http://

www.ilgiornale.it/news/interni/856343.html.

Villa, Umberto. 2012. La politica di una metafora calcistica: La partita di Mister

Monti.Http://www.linchiesta.it/blogs/pirates-not-navy/la-politica-una-metafo

fora-calcistica-la-partita-di-mister-monti.

Zucconi, Vittorio. 2005. Wall Street Italia. Http://www.wallstreetitalia.com/articolo-

stampa.aspx?IdPage=328987.

Video

Augias, Corrado (conduttore). 2012. “Le storie – diario italiano”. Programma televisivo,

31 ottobre 2013. Roma: Rai 3.

Maccari, Alberto (direttore). 2013. “TG Parlamento”. Programma televisivo, 15 maggio

2013. Roma: Rai 21. Http://www.raiparlamento.rai.it

Carosello. 1965. Le avventure di Calimero. Pubblicità Miralanza.

Http://www.youtube.com/watch?v=A6iPaRVlS0M

Arbore, Renzo. 1982. Birra Peroni. Meditate gente, meditate.

Http://www.youtube.com/watch?v=w6NsNqi0Ft4

Eco, Umberto. 2011. Fa più rumore un reggiseno che cade di un articolo di fondo.

Http://www.cronacalive.it/palasharp-umberto-eco-allestero-mi-chiedono-perche-

fa-piu-rumore-un-reggiseno-che-cade-di-un-articolo/.

Dizionari

Cardona, Giorgio Raimondo. 1988. Dizionario di linguistica. Roma: Armando.

Di Mauro, Tullio. 2000. Il Dizionario della lingua italiana. Torino: Paravia.

Craici, Laura. 2001. Dizionario dei modi di dire. Milano: Vallardi.

Sabatini, Francesco e Vittorio Coletti. 2012. Dizionario della lingua italiana. Milano:

Sansoni.

140

Beccaria, Gian Luigi. 1994. Dizionario di linguistica e di filologia, metrica,

retorica.Torino: Einaudi.

Lo Zingarelli 2012. Vocabolario della lingua italiana. Con aggiornamento online. Con

DVD-ROM. Torino, Zanichelli.

Šlenc, Sergej. 2009. Veliki italijansko-slovenski slovar. Dizionario Italiano-Sloveno.

Ljubljana: DZS.

Pianigiani, Ottorino. 2000. Dizionario etimologico on line. Http://www.etimo.it/.

141

ELENCO TABELLE

Tabella 1: Variazione linguistiche (Berruto 2011). 24

Tabella 2: Classificazioni delle lingue speciali secondo Sobrero (1993). 31

Tabella 3: Classificazioni delle lingue speciali secondo Berruto (1997). 33

Tabella 4: Lingua comune e tecnicismi specifici della medicina 48

BILIOGRAFIA DEGLI ALLEGATI

Cap. 1, Linguistica come scienza

Figura 1: Continuum dell’italiano contemporaneo (da Berruto 2011) 24

Figura 2: Variabili sociolinguistiche della parola morte (da Berruto

1993a)

25

Cap. 4, Linguaggio tecnico-scientifico

Figura 3: Bioritmo circadiano. Esempio di testo e paratesto.

Http://www.associayioneamer.com.

41

Figura 4: Frontespizio del Dialogo sopra i due massimi sistemi.

Http://193.206.220.110/Teca/Viewer?an=300947.

Pagina del Dialogo sopra i due massimi sistemi.

Http://areeweb.polito.it

43

Figura 5: Risonanza magnetica del ginocchio. Http://hwupgrade.it. 44

Figura 6: Referto medico. Esame della risonanza magnetica.

Http://merlese.files.wordpress.com/2009/11/referto-medico

44

Figura 7: Testo regolativo: istruzioni per l’uso della mountainbike.

Http://farm4.statiflickr.com.

45

Figura 8: Mensile di scienza e cultura.

http://www.centroufologiconazionale.net/noi/astro1.jpg

50

Figura 9: Copertina di una rivista di salute, Starbene, giugno 2012.

Http://glamourdaybellezza.blogspot.com o Http://starbene.it.

50

Figura 10: Interno della rivista Starbene.

www vitasanaeattiva.files.wordpress.com/2011/12/starbene.

50

142

Figura 11: Airone. Rivista divulgazione scientifica dedicata all’ambiente. 50

Figura 12: Ricetta medica del servizio sanitario nazionale, Regione Emilia

Romagna. Http://www.sanitaincifre.it.

51

Figura 13: Fogli illustrativi o bugiardini.

Http://www.noma08wordpress.com. ; www.liquidrefill.com/wp-

content/uploads/2013/05/bugiardino.

51

Figura 14: Scheda di valutazione del benessere. Http://ortyopediaporzio.it 51

Cap. 5, Il linguaggio politico

Figura 15: Simboli di tre schieramenti politici. Http://antikom.myblog.it. 55

Figura 16: Manifesto di propaganda del Partito democratico.

Http://giovannacosenza.files.wordpress.com.

56

Fugura 17: Manifesto di propaganda de Il Popolo delle libertà. Http://win.

sferapubblica.it.

56

Figura 18: Libro e moschetto, settimanale degli studenti universitari (1934).

Http://comunico.wikispaces.com/file/view/libro%20e%20mosch

etto.jpg/375572172/407x282/libro%20e%20moschetto.jpg

59

Figura 19: Quaderno del piccolo balilla del 1936.

Http://www.minerva.unito.it/Theatrum%20Chemicum/Pace&Gu

erra/Italia2/Italia218.htm

59

Cap. 6, Il linguaggio burocratico

Figura 20: Vaglia postale. Http://www.managment.it. 66

Figura 21: Pagina della dichiarazione dei redditi del Modello 730.

Http://assocaaf.it/guida730/immagini/pagina1.gif

66

Figura 22: Verbale dei vigili urbani del Comune di Firenze. Geymont, Mario

e Ada Pioli. 1980. L’italiano insieme. Test oggettivi, p.11. Milano:

Ghisetti e Corvi Editori.

69

Figura 23: Ordinanza del Palazzo Municipale di Messina, p. 53.

Http://www.canalesicilia.it/wp-

content/uploads/2013/09/Ordinanza

68

143

Cap. 7, Il linguaggio giornalistico

Figura 24: Struttura della prima pagina del

quotidiano.Www.businesspeople.it.

79

Figura 25: Rivista dedicata all’alimentazione. Www.primaonline.it. 82

Figura 26: Rivista per gli amanti della fotografia. Www.theglossymag.com. 82

Figura 27: Settimanale di gossip Novella 2000. Http://www.julijagarnett.it. 82

Figura 28: Mani di Fata in un’edizione del 1954.

Http://www.comicsclub.net.

82

Cap. 8, Il linguaggio sportivo

Figura 29: Prima pagina del La Gazzetta dello sport, anno 1899, la prima

edizione in rosa. Http.//upolad.wikipediaorg .

93

Figura 30: La Gazzetta dello sport oggi, aprile 2012.

Http://www.asromalive.it.

93

Cap. 9, Il linguaggio pubblicitario

Figura 31

Giochi di parole bella pubblicità dell’azienda Esselunga.

Http://properzia.files.wordpress.com/2007/12/personaggi_esselu

nga-2-definitivo.jpg.

113

Figura 32: Pubblicità dell’azienda Ikea. Http://www.bafan.it/bafan_wp/wp-

content/uploads/2009/05/bambini_tra_le_palle_ikea.jpg.

113

Figura 33: Il calembour nella pubblicità. 114

Figura 34: Inserzioni pubblicitarie negli Anni Sessanta. Domenica del

Corriere, 9 giugno 1963. Anno 65, n. 23.

114

Figura 35: Pastina Plasmon, 1957.

Http://www.stefanozzi.files.wordpress.com,

114

Figura 36: Borotalco, per i bambini, 1959. Http://

bellezzefelici.blogspot.com.

114

Figura 37: Detersivo per lavatrice Ava, con Calimero come testimonial.

Http:// marcoeula.tripod.com/sitebuildercontent/sitebuilderpi

ctures/l anza1966calimero.jpg.

116

144

APPENDICE: IMMAGINI RELATIVE AL TESTO

italiano scritto formale

italiano colto

DIASTRATIA

italiano

regionale A

italiano

regionale Z

DIATOPIA

DIAFASIA

italiano incolto italiano parlato informale Figura 1: Continuum dell’italiano contemporaneo (da Berruto 2011).

rendere l’anima a Dio chiudere i propri sogni

essere tolto ai propri cari chiudere gli occhi per empre

esalare l’ultimo respiro

salire (andare) al (in) cielo

passare a miglior vita

lasciare questo mondo

cadere

lasciarci trapassare

spegnersi

defungere perire spirare andare al Creatore

perdere la vita

scomparire

andare all’altro mondo

estinguersi decedere mancare morire

cessare di vivere andarsene rimanerci

lasciarci la pelle

tirare le cuoia crepare

/

Figura 2: Variabili sociolinguistiche della parola morte (Berruto 1993a).

SOLENNE

EUFEMISTICO

FORMALE INFORMALE

VOLGARE

DISFEMISTICO

145

Figura 3: Bioritmo circadiano. Esempio di testo e paratesto.

Figura 4: Frontespizio e pagina del Dialogo sopra i massimi sistemi di Galileo (1632).

146

Figure 5 e 6: Risonanza magnetica del ginocchio e referto medico della stessa

Figura 7: Testo regolativo. Istruzioni per l’uso della mountainbike

147

Figura 8: Mensile di scienza e cultura.

148

Figura 9: Copertina di una rivista di salute, Starbene, giugno 2012.

149

Figura 10: Interno della rivista Starbene, giugno 2012.

150

Figura 11: Airone. Rivista divulgazione scientifica dedicata all’ambiente, marzo 2007.

151

Figura 12: Ricetta medica del servizio sanitario italiano.

Fugura 13 Fogli illustrativi o bugiardini.

152

Figura 14: Scheda di valutazione del benessere.

Figura 15: Simboli di tre schieramenti politici (verdi, rossi e neri).

153

Figure 16 e 17: Manifesto del Partito democratico e de Il Popolo delle libertà.

Figura 18: “Libro e moschetto”. Settimanale degli studenti universitari del 1934.

154

Figura 19: Quaderno del piccolo balilla del 1936.

155

Figura 20: Vaglia postale.

156

Figura 21: Pagina della dichiarazione dei redditi del Modello 730.

157

Figura 22: Verbale dei vigili urbani del Comune di Firenze.

158

Figura 23: Ordinanza del Palazzo Municipale di Messina.

159

Figura 24: Struttura della prima pagina del quotidiano.

TESTATA

Articolo di

spalla

Taglio alto

Editoriale

articolo di

fondo

Articolo di

apertura

Taglio medio

Civette

anticipo

notizie

Catenaccio

Sommario

TITOLO

Occhiello

Manchette Manchette

Taglio basso

160

Figura 25: Rivista dedicata all’alimentazione.

161

Figura 26: Rivista per gli amanti della fotografia.

162

Figura 27: Settimanale di gossip Novella 2000.

163

Figura 28: Mani di Fata in un’edizione del 1954.

164

Figura 29: Prima edizone de La Gazzetta dello sport.

165

Figura 30: La Gazzetta dello sport oggi, aprile 2012.

166

Figura 31: Pubblicità dell’azienda Esselunga.

167

Figura 32: Pubblicità dell’Ikea. Figura 33: I calembour nella pubblicità.

Figura 34: Inserzioni nei settimanali degli anni Sessanta.

168

Figura 35: Pastina Plasmon, 1957. Figura 36: Borotalco per i bambini, 1959.

Figura 37: Detersivo per lavatrice Ava, con Calimero come testimonial.