4
 1.1 Nomi in -o e -a Nomi in -e Cerca questi 9 nomi nel crucipuzzle e indica se sono femminili o maschili, come nell’esempio.  penna canale tavolo libro porta finestra attore lezione mamma I nomi in -e possono essere maschili o femminili. Il plurale dei nomi in -e è -i. (m) giornale giornali (f) chiave chiavi Di solito sono maschili i nomi in -tore, -ale, -ile. attor e attor i canale canali fucile fucili Di solito sono femminili i nomi in -trice. I nomi in -zione sono sempre femminili. attrice attrici lezione lezioni stazione stazioni I nomi in -a sono di solito femminili. Il plurale dei nomi in -a è -e. ragazza ragazze penna penne chiesa chiese I nomi in -o sono di solito maschili. Il plurale dei nomi in -o è -i. ragazzo ragazzi quaderno quaderni bambino bambini ESERCIZI Via della Grammatica 7    0    1  .    I   n   o   m    i SINGOLARE PLURALE maschile femminile maschile femminile o a i e SINGOLARE PLURALE maschile femminile maschile femminile e e i i

Via della Grammatica_1

Embed Size (px)

Citation preview

5/14/2018 Via della Grammatica_1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/via-della-grammatica1 1/4

 

1.1

Nomi in -o e -a

Nomi in -e

Cerca questi 9 nomi nel crucipuzzle e indica se sono femminili o maschili, come nell’esempio.

  penna canale tavolo libro porta finestra attore  lezione  mamma 

I nomi in -e possono essere maschili o

femminili. Il plurale dei nomi in -e è -i.

(m) giornale giornali

(f) chiave chiavi

Di solito sono maschili i nomi

in -tore, -ale, -ile.

attor e attor i

canale canali

fucile fucili

Di solito sono femminili i nomi in -trice.

I nomi in -zione sono sempre femminili.

attrice attrici

lezione lezioni

stazione stazioni

I nomi in -a sono di solito femminili.

Il plurale dei nomi in -a è -e.

ragazza ragazze

penna pennechiesa chiese

I nomi in -o sono di solito maschili.

Il plurale dei nomi in -o è -i.

ragazzo ragazzi

quaderno quaderni

bambino bambini

ESERCIZI

Via della Grammatica 7

  0  1

  I

  i

SINGOLARE PLURALE

maschile femminile maschile femminile

o a i e

SINGOLARE PLURALE

maschile femminile maschile femminile

e e i i

5/14/2018 Via della Grammatica_1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/via-della-grammatica1 2/4

 

Metti i nomi nei cerchi giusti, come nell’esempio. Se hai dei dubbi consulta il vocabolario.

 piazza  scultore albero padre televisione  chiave cane fiore treno attrice  strada giornale lezione stazione appartamento  

Metti -o, -a o -e e indica se il nome è femminile (f) o maschile (m), come nell’esempio in blu.

lettera (f ) regal_ cappell_

scultric_ music_ stanz_

ciel_ luc_ pittor_

mar_ nazion_ cas_

A L E Z I O N E C

 T A V O L O A M A

 T C D F L T V A N

O L I B R O R M A

R O R T Y E P M L

E P M R A C G A E

G L E O S P B U U

F I N E S T R A G

S A C T P O R T A

P E N N A A V O L

femminile

 piazza 

maschile

maschile femminile

lezione 

01. I nomi

1.2

1.3

edizioni Edilingua8

5/14/2018 Via della Grammatica_1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/via-della-grammatica1 3/4

 

1.4

1.5

Metti i nomi al singolare o al plurale, come nell’esempio in blu.

libro libri quaderno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

zaino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

cortile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . .. . . chiese

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . dottori lavagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

cane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . .. . . lezioni

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . tavoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . cieli

ragazzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . gatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Completa la tabella con i nomi e poi scrivi nel disegno il numero della parola corrispondente.

La classe di Anna

Questa è la classe di Anna. C’è una lavagna(1). Ci sono banchi(2) e sedie(3). Ci sono due finestre(4) con le

tende(5), una porta(6) e una cartina(7) geografica sulla parete. C’è anche un cestino(8).

1

  0  1

  I

  i

Via della Grammatica 9

Maschile Femminile

singolare plurale singolare plurale

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . lavagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5/14/2018 Via della Grammatica_1 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/via-della-grammatica1 4/4

 

Guarda le figure e completa il cruciverba, come nell’esempio.

L E T T E R E

1

4

10

5

9

32

6 7 8

01. I nomi

1.6

edizioni Edilingua10

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10