4
MODEL UNITED NATIONS – SIMULAZIONE DELLE NAZIONI UNITE I Model United Nations (MUN) sono meeting internazionali di studenti che hanno ad oggetto la simulazione del meccanismo di funzionamento degli organi delle Nazioni Unite. La partecipazione degli studenti si svolge attraverso un gioco di simulazione che consiste nel rappresentare, durante una sessione di lavori dell’Assemblea Generale, del Consiglio di Sicurezza, dell’ECOSOC, ecc., i Paesi membri così come assegnati a ciascuna scuola o università dallo staff board dell’ente organizzatore. I delegati lavoreranno nelle singole commissioni sui topics presenti in agenda fino alla votazione finale delle risoluzioni, che avverrà in Assemblea Generale. La più prestigiosa rete al mondo di Model UN è il CWMUN World Program: attraverso l’associazione Diplomatici migliaia di studenti, provenienti da oltre 90 paesi differenti, si ritrovano a New York, Roma, Dubai e nelle più prestigiose città del mondo per dare vita ai grandi forum internazionali sul funzionamento dell’ONU confrontandosi sui principali temi dell’agenda politica internazionale. Il Change the World Model UN è un laboratorio formativo attraverso il quale viene riprodotto fedelmente il funzionamento degli organi delle Nazioni Unite. Assume la forma di meeting internazionale di studenti, provenienti da ogni parte del mondo, che si confrontano dibattendo sui principali temi dell’agenda politica internazionale.

Web viewfinale delle risoluzioni, che avviene in Assemblea Generale.Il CWMUN è l’unico Model UN nel quale, oltre alle Commissioni ONU, attraverso il cosiddetto Future

  • Upload
    hahanh

  • View
    212

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Web viewfinale delle risoluzioni, che avviene in Assemblea Generale.Il CWMUN è l’unico Model UN nel quale, oltre alle Commissioni ONU, attraverso il cosiddetto Future

MODEL UNITED NATIONS – SIMULAZIONE DELLE NAZIONI UNITE

I Model United Nations (MUN) sono meeting internazionali di studenti che hanno ad oggetto la simulazione del meccanismo di funzionamento degli organi delle Nazioni Unite. La partecipazione degli studenti si svolge attraverso un gioco di simulazione che consiste nel rappresentare, durante una sessione di lavori dell’Assemblea Generale, del Consiglio di Sicurezza, dell’ECOSOC, ecc., i Paesi membri così come assegnati a ciascuna scuola o università dallo staff board dell’ente organizzatore. I delegati lavoreranno nelle singole commissioni sui topics presenti in agenda fino alla votazione finale delle risoluzioni, che avverrà in Assemblea Generale.

La più prestigiosa rete al mondo di Model UN è il CWMUN World Program: attraverso l’associazione Diplomatici migliaia di studenti, provenienti da oltre 90 paesi differenti, si ritrovano a New York, Roma, Dubai e nelle più prestigiose città del mondo per dare vita ai grandi forum internazionali sul funzionamento dell’ONU confrontandosi sui principali temi dell’agenda politica internazionale.

Il Change the World Model UN è un laboratorio formativo attraverso il quale viene riprodotto fedelmente il funzionamento degli organi delle Nazioni Unite. Assume la forma di meeting internazionale di studenti, provenienti da ogni parte del mondo, che si confrontano dibattendo sui principali temi dell’agenda politica internazionale.

Alla rete internazionale del CWMUN sono collegate oltre 400 scuole e università rappresentative di tutti i paesi del mondo. La partecipazione degli studenti si svolge attraverso un gioco di simulazione che consiste nel rappresentare, durante una sessione di lavori dell’Assemblea Generale, del Consiglio di Sicurezza e dell’ECOSOC, gli Stati Membri così come assegnati a ciascuna scuola o università dallo Staff Board organizzatore. I delegati lavorano nelle singole commissioni sui topics presenti in agenda fino alla votazione

Page 2: Web viewfinale delle risoluzioni, che avviene in Assemblea Generale.Il CWMUN è l’unico Model UN nel quale, oltre alle Commissioni ONU, attraverso il cosiddetto Future

finale delle risoluzioni, che avviene in Assemblea Generale.Il CWMUN è l’unico Model UN nel quale, oltre alle Commissioni ONU, attraverso il cosiddetto Future Leader Program, vengono simulati anche il G20, il G8, il Board della Banca Mondiale, il Board del Fondo Monetario Internazionale. Ogni anno l’international board del “Change the World MUN” seleziona, tra i temi più importanti e di respiro internazionale, un topic da sottoporre all’attenzione delle Commissioni (riscaldamento globale e cambiamento climatico, carenza d’acqua e igiene, pace e sicurezza, diritti umani, carestie e povertà, sviluppo sociale ed economico, globalizzazione). Nel corso della Conferenza, gli studenti provenienti da diversi Paesi collaborano in modo da presentare proposte risolutive concrete rispetto alla tematica in discussione, dando vita ad un vero e proprio forum mondiale di studio e confronto sulle principali tematiche geopolitiche del pianeta.

Change the World Model UN New York è l’unico Model UN organizzato a NYC da un ente non Americano: si terrà dal 17 al 23 Marzo 2016.

E’ il più prestigioso tra tutti gli eventi legati al CWMUN World Program: vi prendono parte circa 1800 studenti provenienti da oltre 80 paesi differenti che lavoreranno in qualità di ambasciatori alle Nazioni Unite degli stati membri nonché in qualità di ministri e premier nelle simulazioni del G8, G20, World Bank e Fondo Monetario internazionale. L’intervento di ospiti internazionali di primissimo piano della politica e della diplomazia mondiale fanno del CWMUN di NYC il più prestigioso forum internazionale dove gli studenti possono confrontarsi con i leader di oggi, affermare le proprie idee per uno sviluppo sostenibile del pianeta fondato sui valori della democrazia e della tolleranza, e aspirare a diventare i leader del domani.

Il tema principale della conferenza Change the World Model UN New York 2016 sarà “Diplomazia globale nell’era dei New Media”. La cerimonia di inaugurazione del CWMUN, prevista per il 18 Marzo 2016, è il momento più rappresentativo ed emotivamente coinvolgente per i partecipanti; si svolge come ogni anno nella sala dell’Assemblea Generale del Segretariato delle Nazioni Unite a New York.

L’edizione del 2015 è stata inaugurata, presso la sala dell’Assemblea Generale dell’ONU, da S.E. Sebastiano Cardi, Ambasciatore della Missione Permanente d’Italia presso le UN; S.E. Nassir Abdulaziz Al Nasser, Alto‐ Rappresentante UN Alliance of Civilizations, Raffaele Cattaneo, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Ahmad Alhendawi Inviato Speciale per la Gioventù del Segretario Generale delle Nazioni Unite; Letizia Moratti Co Fondatrice della Fondazione San Patrignano e Presidente del CWMUN;‐ Lakshmi Puri Deputy Executive Director di UN Women; Amir Dossal, Fondatore e CEO di Global Partnerships Forum; Livia Pomodoro, Presidente del Milan Center for Food Law and Policy ed ex Presidente del Tribunale di Milano; Prof. Lucio Caracciolo, Direttore della rivista LIMES; Prof. Salvatore Carrubba Presidente dell’

Page 3: Web viewfinale delle risoluzioni, che avviene in Assemblea Generale.Il CWMUN è l’unico Model UN nel quale, oltre alle Commissioni ONU, attraverso il cosiddetto Future

International Board di Associazione Diplomatici e ex Direttore del Sole24Ore; Marco Tardelli vincitore dei Campionati mondiali di calcio 1982 e Goodwill Ambassador di CWMUN.

La possibilità di confrontarsi con studenti provenienti da ogni parte del mondo e quella di convincere i propri partners che la soluzione proposta è la migliore possibile, anche per chi è portatore di interessi differenti, è unita ad una profonda conoscenza delle diversità culturali di cui ciascuno è espressione. Il rispetto di tali differenze, senza mai rinunciare alla critica costruttiva, la capacità di problem solving, la determinazione nel difendere le proprie posizioni senza mai precludersi il confronto con quelle altrui, sono elementi imprescindibili per ottenere un consenso diffuso e potere affermare l’esercizio di una leadership positiva. L’applicazione costante di tale modello, in lingua inglese e in un contesto pienamente internazionale, costituisce uno strumento irrinunciabile per un ingresso produttivo nel mercato del lavoro globale.