70
vivijesolo.it XXI anno • N.3 • 11 | 24 maggio 2015 FREE PRESS

Vivijesolo 03 2015

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Vivijesolo 03 2015

Citation preview

  • SE HAI LA

    PARTITA IVATROVI TUTTO QUELLO

    CHE FA PER TE,DAI CONTRATTI SU MISURA,AI SERVIZI NUVOLA STORE.

    VIENI NEL NOSTRO NEGOZIOOPPURE CHIAMACI PER

    FISSARE UN APPUNTAMENTO:VERREMO NOI DA TE.

    SE HAI LAPARTITA IVA

    TROVI TUTTO QUELLOCHE FA PER TE,

    DAI CONTRATTI SU MISURA,AI SERVIZI NUVOLA STORE.

    VIENI IN NEGOZIOO SE PREFERISCI FISSARE

    UNAPPUNTAMENTOPRESSO IL TUO UFFICIO,

    CHIAMA IL NUMERO VERDE800 000993

    CHIAMAIL NUMEROVERDE800 000993

    Nasce TIM Sky,chiamate, Internet e Sky.Anche con lADSL veloce.

    Da 39/mese.

    SOLO LA FIBRADI TELECOM ITALIA

    TI PORTA SKY, SENZA PARABOLA.

    Vieni nel Negozio TIM di Jesolo - Via Bafile, 265 - Tel. 0421 382301

    vivi

    jeso

    lo.it

    XX

    I an

    no

    N.3

    1

    1 | 2

    4 m

    aggi

    o 2

    015

    FREE

    PR

    ESS

  • Numeri Utili | Useful numbers

    VIA PALMA IL VECCHIO

    1 V. DANIM.

    VIC. AURELIA

    1 MA

    MELI

    CONSORZIO ARENILI JES

    OLO PONENTE

    CONSORZIO MASCAGNI

    CONSORZIO STELLA MARIN

    A

    CONSORZIO AURORA

    CONSORZIO

    LIDO DEI LOMBARDI

    STABILIMENTO EUROBEACH

    CONSORZIO MAZZINICONSORZIOAUGUSTUS

    ARENILEDEI PIOPPI

    CONSORZIOVENEZIA

    CONSORZIOPIAZZA TRIESTE

    CONSORZIOMARCONI CONSORZIO

    MANZONISTABILIMENTO SABBIADORO CONSORZIO ARENILE

    MILANOCONSORZIO

    TURISTICO JESOLO ESTCONSORZIO

    L. SOLE MARECONSORZIOLIDO MARE STABILIMENTO

    PINETA 1CONSORZIO

    PINETA 4

    STABILIMENTORIVIERA LEVANTE STABILIMENTO

    RELAX BEACHCONSORZIO

    PINETA 1CONSORZIOPINETA 2000

    CONSORZIOTORINO 1

    CONSORZIO BAFILE

    CONZORZIO ARENILECASA BIANCA SCARL

    L.1

    L.2

    L.3

    JESOLO LIDO - CORTELLAZZOJESOLO LIDO - JESOLO PAESE

    JESOLO LIDO - FAROL.3

    L.1

    L.2

    STADIO PICCHI

    VIA GORIZIA

    VIA GORIZIA

    VIA GORIZIA

    2 RAMO VIA CORRER

    VIALE BELGIO

    VIALE BELGIO

    VIA CAVETTA MARINA VIA CRISTOFORO COLOMBO

    VIA AN

    TICHE

    MUR

    A

    VIA

    S. B

    OLIVA

    R

    VIA

    ORTIZ

    VIA A

    .BON

    VIA RITZ

    VIA A.BONVIA BIANCOV. BEMBO

    VIA DONIZETTI

    VIA A. TOSCANINI

    VIA DRAGO JESOLO

    V. OLIVOLOV. MURANO

    V. LA

    GUNA

    P. 1MAGGIO

    4 VIC.

    1 VI

    C.

    3 VIC.

    VIA

    CRIS

    TO R

    E

    VIA CR

    ISTO R

    E

    VIA LA

    BASS

    A

    VIA

    RIVI

    ERA

    SILE

    2 VIC.

    VIA BORGO SAN GIOVANNI

    VIA FORNACI

    VIA RUSTI

    VIA RUSTIVIA VALSUGANA

    VIA BRAMANTEVIA CARAVAGGIO

    VIA CARPACCIO

    VIA SELGHERA

    VIA PAZIENTI

    VIA PINEDA

    VIA LA BASSA

    7 TRAV V. CAG.

    VIA PIER FORTUNATO CALVI

    6 TRAV V. CAG.

    8 TRAV V. CAG.

    9 TRAV V. CAG.

    10 TRAV V. CAG.

    5 TRAV V. CAG.

    3 TRAV V. CAG.

    2 TRAV V. CAG.

    1 TRAV V. CAG.

    4 TRAV V. CAG.

    V. MANTEGNA

    V. GIOTTO DA B.V. L. LOTTO

    V. GUARDIV. S.LEGA

    V. BOTTICELLI

    V. LOGHETTO

    VIA FABIO FILZIV. D. CHIESA

    P.MATT P.KENNEDY

    VIA

    A. TO

    SCAN

    INI

    VIA

    VIVA

    LDI

    1 B

    ELGI

    O

    2 B

    ELGI

    O

    3 B

    ELGI

    OFIUM

    E SI

    LE

    FIUME SILE

    VIA RIVIERA SILE

    VIA SA

    LSI

    VIA PA

    RCO R

    IMEM

    BRAN

    ZA

    VIA SANTAN

    TONI

    O

    RIV CA

    VETTA

    FIUME SILE

    VALLE DRAGOJESOLO

    LAGUNA D

    I VENEZIA

    PESCHIERE PRADASSO

    VIA AQUILEIA

    VIA DEL BERSAGLIERE

    VIA AQUILEIA

    VIALE ALBANESE

    VIA MARTIRI DELLE FOIBE

    VIA N

    AUSIC

    AA

    VIA

    ALEA

    RDI

    VIA

    V. M

    ONTI

    VIA

    MIC

    HELA

    NGEL

    O B.

    VIA

    IVON

    E GR

    ASSE

    TTO

    VIA

    ALEA

    RDI

    VIA XI

    II MAR

    TIRI

    VIA B. CRISTOFORI

    VIA EDISON

    VIA

    FERR

    ARI

    VIA

    EDIS

    ON

    VIA LA BASSA

    VIALE VENEZIA

    VIALE DEL CARABINIERE

    VIA DALMAZIA

    PARCOTRIESTE

    BUS

    VIA LA BASSA NUOVA

    VIALE PADANIA

    MON

    TELL

    O

    NEVE

    GAL

    M. G

    RAPP

    A

    SOLI

    GO

    VIA PINDEMONTE

    VIA ROMA DESTRAVIA ROMA DESTRA

    VIA R

    OMA

    DEST

    RA

    VIA

    ADRI

    ATIC

    O

    VIA GOLD

    ONI

    VIA ROM

    A SINIS

    TRA

    VIA ANDREA BAFILE

    13B

    AF.

    12B

    AF.

    VIA DEI PIOPPI

    4PI

    OPPI

    3PI

    OPPI

    2PI

    OPPI

    1PI

    OPPI

    10B

    AFIL

    E

    9BA

    FILE

    8BA

    FILE

    7BA

    FILE

    6BA

    FILE

    4BA

    FILE

    5BA

    FILE

    3BA

    FILE

    2BA

    FILE

    1BA

    FILE

    1DA

    NTE

    2DA

    NTE

    3DA

    NTE

    4DA

    NTE

    5DA

    NTE

    6DA

    NTE

    7DA

    NTE

    1DA

    LM.

    7DA

    LM.

    6DA

    LM.

    5DA

    LM.

    4DA

    LM.

    3DA

    LM.

    2DA

    LM. V

    IA G

    OZZI

    VIA

    PORD

    ENON

    E

    V. N

    ELSO

    N

    V. T

    OMM

    ASEO

    V. F

    ELTR

    E

    V. B

    ASSA

    NO

    V. A

    SOLO

    V. O

    DERZ

    O

    1V.

    V.VI

    TT. V

    ENET

    O

    VIA

    FIUM

    E

    1 L

    EV.

    2 L

    EV.

    3 L

    EV.

    S. D

    ON

    SACI

    LE

    CONE

    GLIA

    NO

    VALD

    OBB.

    POSS

    AGNO

    AMAS

    SO

    C.D

    ARCO

    BISS

    ONA

    MEL

    IDIS

    SA

    ERAC

    LEA

    ENOT

    RIA

    BREN

    SOLE

    TRIN

    ACRI

    A

    MAR

    CELL

    ANA

    4 L

    EV.

    1 A

    LT.

    2 A

    LT.

    5 A

    LT.

    6 A

    LT.

    7 A

    LT.

    1 T

    ORIN

    O

    4 A

    LT.

    VIA

    LAJA

    V. A

    MST

    ERDA

    M

    VIA

    DANI

    MAR

    CA

    V. R

    OTTE

    RDAM

    V. G

    RONI

    NGA

    V. H

    ARLE

    M

    V. U

    TREC

    HT

    V. F.

    POL

    O

    V. E

    MM

    EN

    V. L

    EIDA

    V. T

    ILBU

    RG

    VIA

    ASS

    EN3

    ALT

    .

    VIA

    G. G

    ALIL

    EI

    VIA

    P. O

    RSEO

    LO

    1 D

    OGI

    1 O

    RIEN

    TE

    2 O

    RIEN

    TE

    3 O

    RIEN

    TE

    4 O

    RIEN

    TE

    VIAL

    E BU

    CINT

    ORO

    VIC.

    ORI

    ENTE

    VIA

    ADRI

    A

    VIA

    COM

    ACCH

    IO

    VIA

    C. Z

    ENO

    VIA

    FOSC

    ARI

    5 O

    RIEN

    TE

    VIA

    AMBA

    ALA

    GI

    VIA

    ASM

    ARA

    VIA

    MOG

    ADIS

    CIO

    VIA ASMARA

    VIA G. DA

    VERRAZZA

    NO

    6 O

    RIEN

    TE

    1 O

    RIEN

    TE

    SAN

    L. G

    IUST

    INIA

    NI

    MOR

    OSIN

    I

    MAR

    CELL

    O

    SAVO

    RGNA

    N

    VIA

    LORE

    DAN

    VIA DEI PINI

    VIA P. SARPI

    VIA

    VENI

    ER

    VIA

    AIRO

    NE

    VIA

    ORSI

    NI

    7 A

    .M. D

    I V. O

    RI. 7

    A.M

    . DI V

    . ORI

    .

    VIA

    DON

    BOSC

    O

    VIA

    G. L

    ORCA

    VIA

    MIO

    ZZO

    VIA

    CIGN

    O BI

    ANCO

    VIA V. PISANI

    VIA

    SERE

    NISS

    IMAVI

    A GI

    OIA

    V. DA VINCI

    V. RIALTO

    V. DEI DOGI

    VIA

    A. M

    ORO

    VIA TOBAGI

    V.DALLA CHIESA

    VIA TORCELLO

    2 V. DANIM.

    VIA CORRER

    VIA CORRER

    VIA

    FORN

    ASOT

    TO

    3 VICOLO VIA DANIMARCA

    V. GIARDINETT

    O

    VIA

    STOR

    IONE

    VIA

    SIRE

    NE

    VIA

    MED

    US

    UNGA

    RET

    VIA

    NINF

    EELA

    RGO

    TEM

    PINI

    VIC.

    GRI

    FONE

    V. B

    ARRA

    CUDA

    VIA FI

    RENZ

    E VIA DUSE

    VIA DUSE

    VIA EQUILIO

    VIA A. NEGRI

    VIA B

    ERLIN

    OVIA

    MON

    ACO

    4VE

    N.

    3VE

    N.

    2VE

    N.

    1VE

    N.

    11B

    AF.

    14B

    AF.

    15B

    AF.

    VIA

    NIEV

    O

    VIA

    CARD

    UCCI

    VIA

    ORIA

    NI

    VIA

    ALB

    ERTI

    VIA

    PAL

    LADI

    O

    VIA

    CAN

    OVA

    VIA

    MON

    TEVE

    RDI

    V. P

    UCCI

    NI

    VIA

    MAS

    CAGN

    I

    VIA

    M. P

    OLO

    VIA

    CABO

    TO

    VIA

    DAND

    OLO

    VIA

    PIGA

    FETT

    A

    VIA

    USOD

    IMAR

    E

    V. R

    OSSI

    NI

    VIA

    VES

    PUCC

    I

    V. Z

    ANEL

    LA

    DA P

    ONTE

    VIA

    VERG

    A

    28B

    AF.

    27B

    AF.

    26B

    AF.

    25B

    AF.

    24B

    AF.

    23B

    AF.

    22B

    AF.

    21B

    AF.

    20B

    AF.

    19B

    AF.

    18B

    AF.

    17B

    AF.

    16B

    AF.

    VIA ANDREA BAFILEVIA DANTE ALIGHIERI

    VIA LEVANTINA

    VIA LEVANTINA

    VIA OLANDA VIA OLANDA

    VIA LEVANTINA VIA ALTINATE VIA ALTINATE

    VIALE ORIENTE

    VIALE ORIENTE

    VIALE O

    RIENTE

    VIA M

    ASSA

    UA

    VIA MARTIN LUTHER KING

    VIA PAPA LUCIANI

    VIA

    G. M

    AMEL

    I

    VIA CA GAMBA

    VIA

    CA G

    AMBA

    VIA C. COLOMBO

    VIA C. BATTISTI

    VIA PIAVE VECCHIO

    VIA

    CORN

    UDA

    VIA SILVIO TRENTIN

    VIA UGO FOSCOLO

    VIA GIUSEPPE VERDI

    VIA DEI MILLE

    VIAL

    E AN

    NA F

    RANK

    VIALE A. DA GIU

    SSANO

    VIA BELLUNOVIA BELLUNO

    VIA CAV. DI VITTORIO VENETO

    VIA VANVITELLI

    VIA CELLINI

    VIA VICENZA

    VIALE ARNO

    VIA

    NAVI

    GATO

    RI VIA PADOVA

    VIA PADOVA

    VIA TREVISO

    VIA ZARA

    VIA A. VOLTA

    PISTA AZZURRAZONAARTIGIANALE

    OSPEDALEP.SOCCORSO

    PORTO TURISTICO

    VIA DUNE

    VIA TI

    RREN

    O

    VIA G

    RAM

    ATIC

    A

    VIA CAVETTA MARINA

    VILLAGGIOMARZOTTO

    PARCOGRIFONE

    PARCOCHICO

    MENDEZ

    PARCODEI CIGNI

    PARCOCA SILIS

    PARCOPINETA

    MERVILLE

    PIAZZAINTERNA-ZIONALE

    PIAZZAMAZZINI

    PIAZZAVENEZIA

    PIAZZADRAGO

    PIAZZAMARCONI

    PIAZZAMANZONI

    PIAZZATOMMASEO

    PIAZZACARDUCCI

    PIAZZAMILANO

    PIAZZETTAALTINATE

    PIAZZATORINO

    PIAZZETTAORIENTE

    PIAZZETTADEL

    BERSAGLIERE

    PIAZZADEL

    GRANATIERE

    PIAZZAEUROPA

    PIAZZARIVO ALTO

    PIAZZATRIESTE

    PIAZZAVOLTA

    PIAZZATRENTO

    PIAZZAAURORA

    PIAZZAMARINA

    PIAZZANEMBER

    PIAZZAROSA DEI

    VENTI

    PIAZZAFARO

    PIAZZABRESCIA

    PIAZZACASA

    BIANCA

    CAVALLINO TREPORTIPUNTA SABBIONI

    VENEZIA (VIA ACQUA)

    AUTOSTRADEAEROPORTO

    VENEZIA (VIA STRADA)TREVISO

    SAN DON

    SAN DON DI PIAVEERACLEATRIESTE

    CAORLEP.TO S. MARGHERITA

    CAORLEP.TO S. MARGHERITA

    CORTELLAZZO

    TEATROVIVALDI

    I.A.T.

    PALA ARREX

    MUSEO

    PT

    A.J.A. P.S.

    PALA CORNARO

    MERCATOMARKET

    MUNICIPIO

    VIA PALMA IL VECCHIO

    1 V. DANIM.

    VIC. AURELIA

    1 MA

    MELI

    CONSORZIO ARENILI JES

    OLO PONENTE

    CONSORZIO MASCAGNI

    CONSORZIO STELLA MARIN

    A

    CONSORZIO AURORA

    CONSORZIO

    LIDO DEI LOMBARDI

    STABILIMENTO EUROBEACH

    CONSORZIO MAZZINICONSORZIOAUGUSTUS

    ARENILEDEI PIOPPI

    CONSORZIOVENEZIA

    CONSORZIOPIAZZA TRIESTE

    CONSORZIOMARCONI CONSORZIO

    MANZONISTABILIMENTO SABBIADORO CONSORZIO ARENILE

    MILANOCONSORZIO

    TURISTICO JESOLO ESTCONSORZIO

    L. SOLE MARECONSORZIOLIDO MARE STABILIMENTO

    PINETA 1CONSORZIO

    PINETA 4

    STABILIMENTORIVIERA LEVANTE STABILIMENTO

    RELAX BEACHCONSORZIO

    PINETA 1CONSORZIOPINETA 2000

    CONSORZIOTORINO 1

    CONSORZIO BAFILE

    CONZORZIO ARENILECASA BIANCA SCARL

    L.1

    L.2

    L.3

    JESOLO LIDO - CORTELLAZZOJESOLO LIDO - JESOLO PAESE

    JESOLO LIDO - FAROL.3

    L.1

    L.2

    STADIO PICCHI

    VIA GORIZIA

    VIA GORIZIA

    VIA GORIZIA

    2 RAMO VIA CORRER

    VIALE BELGIO

    VIALE BELGIO

    VIA CAVETTA MARINA VIA CRISTOFORO COLOMBO

    VIA AN

    TICHE

    MUR

    A

    VIA

    S. B

    OLIVA

    R

    VIA

    ORTIZ

    VIA A

    .BON

    VIA RITZ

    VIA A.BONVIA BIANCOV. BEMBO

    VIA DONIZETTI

    VIA A. TOSCANINI

    VIA DRAGO JESOLO

    V. OLIVOLOV. MURANO

    V. LA

    GUNA

    P. 1MAGGIO

    4 VIC.

    1 VI

    C.

    3 VIC.

    VIA

    CRIS

    TO R

    E

    VIA CR

    ISTO R

    E

    VIA LA

    BASS

    A

    VIA

    RIVI

    ERA

    SILE

    2 VIC.

    VIA BORGO SAN GIOVANNI

    VIA FORNACI

    VIA RUSTI

    VIA RUSTIVIA VALSUGANA

    VIA BRAMANTEVIA CARAVAGGIO

    VIA CARPACCIO

    VIA SELGHERA

    VIA PAZIENTI

    VIA PINEDA

    VIA LA BASSA

    7 TRAV V. CAG.

    VIA PIER FORTUNATO CALVI

    6 TRAV V. CAG.

    8 TRAV V. CAG.

    9 TRAV V. CAG.

    10 TRAV V. CAG.

    5 TRAV V. CAG.

    3 TRAV V. CAG.

    2 TRAV V. CAG.

    1 TRAV V. CAG.

    4 TRAV V. CAG.

    V. MANTEGNA

    V. GIOTTO DA B.V. L. LOTTO

    V. GUARDIV. S.LEGA

    V. BOTTICELLI

    V. LOGHETTO

    VIA FABIO FILZIV. D. CHIESA

    P.MATT P.KENNEDY

    VIA

    A. TO

    SCAN

    INI

    VIA

    VIVA

    LDI

    1 B

    ELGI

    O

    2 B

    ELGI

    O

    3 B

    ELGI

    OFIUM

    E SI

    LE

    FIUME SILE

    VIA RIVIERA SILE

    VIA SA

    LSI

    VIA PA

    RCO R

    IMEM

    BRAN

    ZA

    VIA SANTAN

    TONI

    O

    RIV CA

    VETTA

    FIUME SILE

    VALLE DRAGOJESOLO

    LAGUNA D

    I VENEZIA

    PESCHIERE PRADASSO

    VIA AQUILEIA

    VIA DEL BERSAGLIERE

    VIA AQUILEIA

    VIALE ALBANESE

    VIA MARTIRI DELLE FOIBE

    VIA N

    AUSIC

    AA

    VIA

    ALEA

    RDI

    VIA

    V. M

    ONTI

    VIA

    MIC

    HELA

    NGEL

    O B.

    VIA

    IVON

    E GR

    ASSE

    TTO

    VIA

    ALEA

    RDI

    VIA XI

    II MAR

    TIRI

    VIA B. CRISTOFORI

    VIA EDISON

    VIA

    FERR

    ARI

    VIA

    EDIS

    ON

    VIA LA BASSA

    VIALE VENEZIA

    VIALE DEL CARABINIERE

    VIA DALMAZIA

    PARCOTRIESTE

    BUS

    VIA LA BASSA NUOVA

    VIALE PADANIA

    MON

    TELL

    O

    NEVE

    GAL

    M. G

    RAPP

    A

    SOLI

    GO

    VIA PINDEMONTE

    VIA ROMA DESTRAVIA ROMA DESTRA

    VIA R

    OMA

    DEST

    RA

    VIA

    ADRI

    ATIC

    O

    VIA GOLD

    ONI

    VIA ROM

    A SINIS

    TRA

    VIA ANDREA BAFILE

    13B

    AF.

    12B

    AF.

    VIA DEI PIOPPI

    4PI

    OPPI

    3PI

    OPPI

    2PI

    OPPI

    1PI

    OPPI

    10B

    AFIL

    E

    9BA

    FILE

    8BA

    FILE

    7BA

    FILE

    6BA

    FILE

    4BA

    FILE

    5BA

    FILE

    3BA

    FILE

    2BA

    FILE

    1BA

    FILE

    1DA

    NTE

    2DA

    NTE

    3DA

    NTE

    4DA

    NTE

    5DA

    NTE

    6DA

    NTE

    7DA

    NTE

    1DA

    LM.

    7DA

    LM.

    6DA

    LM.

    5DA

    LM.

    4DA

    LM.

    3DA

    LM.

    2DA

    LM. V

    IA G

    OZZI

    VIA

    PORD

    ENON

    E

    V. N

    ELSO

    N

    V. T

    OMM

    ASEO

    V. F

    ELTR

    E

    V. B

    ASSA

    NO

    V. A

    SOLO

    V. O

    DERZ

    O

    1V.

    V.VI

    TT. V

    ENET

    O

    VIA

    FIUM

    E

    1 L

    EV.

    2 L

    EV.

    3 L

    EV.

    S. D

    ON

    SACI

    LE

    CONE

    GLIA

    NO

    VALD

    OBB.

    POSS

    AGNO

    AMAS

    SO

    C.D

    ARCO

    BISS

    ONA

    MEL

    IDIS

    SA

    ERAC

    LEA

    ENOT

    RIA

    BREN

    SOLE

    TRIN

    ACRI

    A

    MAR

    CELL

    ANA

    4 L

    EV.

    1 A

    LT.

    2 A

    LT.

    5 A

    LT.

    6 A

    LT.

    7 A

    LT.

    1 T

    ORIN

    O

    4 A

    LT.

    VIA

    LAJA

    V. A

    MST

    ERDA

    M

    VIA

    DANI

    MAR

    CA

    V. R

    OTTE

    RDAM

    V. G

    RONI

    NGA

    V. H

    ARLE

    M

    V. U

    TREC

    HT

    V. F.

    POL

    O

    V. E

    MM

    EN

    V. L

    EIDA

    V. T

    ILBU

    RG

    VIA

    ASS

    EN3

    ALT

    .

    VIA

    G. G

    ALIL

    EI

    VIA

    P. O

    RSEO

    LO

    1 D

    OGI

    1 O

    RIEN

    TE

    2 O

    RIEN

    TE

    3 O

    RIEN

    TE

    4 O

    RIEN

    TE

    VIAL

    E BU

    CINT

    ORO

    VIC.

    ORI

    ENTE

    VIA

    ADRI

    A

    VIA

    COM

    ACCH

    IO

    VIA

    C. Z

    ENO

    VIA

    FOSC

    ARI

    5 O

    RIEN

    TE

    VIA

    AMBA

    ALA

    GI

    VIA

    ASM

    ARA

    VIA

    MOG

    ADIS

    CIO

    VIA ASMARA

    VIA G. DA

    VERRAZZA

    NO

    6 O

    RIEN

    TE

    1 O

    RIEN

    TE

    SAN

    L. G

    IUST

    INIA

    NI

    MOR

    OSIN

    I

    MAR

    CELL

    O

    SAVO

    RGNA

    N

    VIA

    LORE

    DAN

    VIA DEI PINI

    VIA P. SARPI

    VIA

    VENI

    ER

    VIA

    AIRO

    NE

    VIA

    ORSI

    NI

    7 A

    .M. D

    I V. O

    RI. 7

    A.M

    . DI V

    . ORI

    .

    VIA

    DON

    BOSC

    O

    VIA

    G. L

    ORCA

    VIA

    MIO

    ZZO

    VIA

    CIGN

    O BI

    ANCO

    VIA V. PISANI

    VIA

    SERE

    NISS

    IMAVI

    A GI

    OIA

    V. DA VINCI

    V. RIALTO

    V. DEI DOGI

    VIA

    A. M

    ORO

    VIA TOBAGI

    V.DALLA CHIESA

    VIA TORCELLO

    2 V. DANIM.

    VIA CORRER

    VIA CORRER

    VIA

    FORN

    ASOT

    TO

    3 VICOLO VIA DANIMARCA

    V. GIARDINETT

    O

    VIA

    STOR

    IONE

    VIA

    SIRE

    NE

    VIA

    MED

    US

    UNGA

    RET

    VIA

    NINF

    EELA

    RGO

    TEM

    PINI

    VIC.

    GRI

    FONE

    V. B

    ARRA

    CUDA

    VIA FI

    RENZ

    E VIA DUSE

    VIA DUSE

    VIA EQUILIO

    VIA A. NEGRI

    VIA B

    ERLIN

    OVIA

    MON

    ACO

    4VE

    N.

    3VE

    N.

    2VE

    N.

    1VE

    N.

    11B

    AF.

    14B

    AF.

    15B

    AF.

    VIA

    NIEV

    O

    VIA

    CARD

    UCCI

    VIA

    ORIA

    NI

    VIA

    ALB

    ERTI

    VIA

    PAL

    LADI

    O

    VIA

    CAN

    OVA

    VIA

    MON

    TEVE

    RDI

    V. P

    UCCI

    NI

    VIA

    MAS

    CAGN

    I

    VIA

    M. P

    OLO

    VIA

    CABO

    TO

    VIA

    DAND

    OLO

    VIA

    PIGA

    FETT

    A

    VIA

    USOD

    IMAR

    E

    V. R

    OSSI

    NI

    VIA

    VES

    PUCC

    I

    V. Z

    ANEL

    LA

    DA P

    ONTE

    VIA

    VERG

    A

    28B

    AF.

    27B

    AF.

    26B

    AF.

    25B

    AF.

    24B

    AF.

    23B

    AF.

    22B

    AF.

    21B

    AF.

    20B

    AF.

    19B

    AF.

    18B

    AF.

    17B

    AF.

    16B

    AF.

    VIA ANDREA BAFILEVIA DANTE ALIGHIERI

    VIA LEVANTINA

    VIA LEVANTINA

    VIA OLANDA VIA OLANDA

    VIA LEVANTINA VIA ALTINATE VIA ALTINATE

    VIALE ORIENTE

    VIALE ORIENTE

    VIALE O

    RIENTE

    VIA M

    ASSA

    UA

    VIA MARTIN LUTHER KING

    VIA PAPA LUCIANI

    VIA

    G. M

    AMEL

    I

    VIA CA GAMBA

    VIA

    CA G

    AMBA

    VIA C. COLOMBO

    VIA C. BATTISTI

    VIA PIAVE VECCHIO

    VIA

    CORN

    UDA

    VIA SILVIO TRENTIN

    VIA UGO FOSCOLO

    VIA GIUSEPPE VERDI

    VIA DEI MILLE

    VIAL

    E AN

    NA F

    RANK

    VIALE A. DA GIU

    SSANO

    VIA BELLUNOVIA BELLUNO

    VIA CAV. DI VITTORIO VENETO

    VIA VANVITELLI

    VIA CELLINI

    VIA VICENZA

    VIALE ARNO

    VIA

    NAVI

    GATO

    RI VIA PADOVA

    VIA PADOVA

    VIA TREVISO

    VIA ZARA

    VIA A. VOLTA

    PISTA AZZURRAZONAARTIGIANALE

    OSPEDALEP.SOCCORSO

    PORTO TURISTICO

    VIA DUNE

    VIA TI

    RREN

    O

    VIA G

    RAM

    ATIC

    A

    VIA CAVETTA MARINA

    VILLAGGIOMARZOTTO

    PARCOGRIFONE

    PARCOCHICO

    MENDEZ

    PARCODEI CIGNI

    PARCOCA SILIS

    PARCOPINETA

    MERVILLE

    PIAZZAINTERNA-ZIONALE

    PIAZZAMAZZINI

    PIAZZAVENEZIA

    PIAZZADRAGO

    PIAZZAMARCONI

    PIAZZAMANZONI

    PIAZZATOMMASEO

    PIAZZACARDUCCI

    PIAZZAMILANO

    PIAZZETTAALTINATE

    PIAZZATORINO

    PIAZZETTAORIENTE

    PIAZZETTADEL

    BERSAGLIERE

    PIAZZADEL

    GRANATIERE

    PIAZZAEUROPA

    PIAZZARIVO ALTO

    PIAZZATRIESTE

    PIAZZAVOLTA

    PIAZZATRENTO

    PIAZZAAURORA

    PIAZZAMARINA

    PIAZZANEMBER

    PIAZZAROSA DEI

    VENTI

    PIAZZAFARO

    PIAZZABRESCIA

    PIAZZACASA

    BIANCA

    CAVALLINO TREPORTIPUNTA SABBIONI

    VENEZIA (VIA ACQUA)

    AUTOSTRADEAEROPORTO

    VENEZIA (VIA STRADA)TREVISO

    SAN DON

    SAN DON DI PIAVEERACLEATRIESTE

    CAORLEP.TO S. MARGHERITA

    CAORLEP.TO S. MARGHERITA

    CORTELLAZZO

    TEATROVIVALDI

    I.A.T.

    PALA ARREX

    MUSEO

    PT

    A.J.A. P.S.

    PALA CORNARO

    MERCATOMARKET

    MUNICIPIO

    112CarabinieriMilitary PoliceVia Cesare Battistitel. 0421 951400

    113PoliziaPoliceVia Aquileia tel. 0421 385811

    115Vigili del FuocoFire ServiceVia Equilio tel. 0421 383866

    117Guardia di FinanzaFinancial GuardVia Mamelitel. 0421 380353

    118Pronto SoccorsoFirst AidVia Levantinatel. 0421 388411

    Polizia MunicipaleMunicipal PoliceVia SantAntoniotel. 0421 359190

    1530Capitaneria di PortoHarbour Masters OfficeVia del Farotel. 041 968962

    Soccorso StradaleRoadside Assistancetel. 338 6385749- ACI Soccorso Stradaletel. 803116- Carr. Jesolana tel. 0421 951793- Carr. Universal tel. 0421 91972- Carr. Scroccaro tel. 339 9200300

    Guardia medicaEmergency medical ServiceVia C. Battistitel. 0421 953283

    ATVO - Azienda Trasporti Veneto Orientale Eastern Veneto Transport CompanyVia Equilio, 15/Atel. 0421 594633

    Radio Taxi Radio TaxiVia Equilio, 15/A(c/o nuova Autostazione ATVO) e piazza Mazzini tel. 0421 372301

    FF.SS - Ferrovie dello StatoFF.SS - Italian Railway networkCall Center 892021

    IAT - Azienda di Promozione Turistica IAT - Tourist BoardPiazza Bresciatel. 0421 370601 - 0421 370602

    Jtaca - Gestione parcheggi a pagamento, Bike Sharing, Gondolino Jtaca - Management of paid carparks, Bike Sharing, GondolinoVia Equilio, 15/A (c/o nuova Autostazione ATVO)tel. 0421 381738

    www.bancapopolare.it

    JESOLO LIDOVia Firenze 4/630016 Jesolo

    (VE)

    Banca Popolare Volksbank:regionale, competente, vicina ai clientie attenta al turismo.

  • OLANG_ipanema NY_Vivi Jesolo 2015.pdf 1 29/04/15 16.46

  • SPECIALE SOLE

    Ci prendiamo cura della tua pelle anche sotto il Sole!

    Trattamento preparatore della pelle al sole -20% a 48 anzich 60

    Acquista 2 solari, subito per te Kit Weekend in Omaggio

    Acquista 3 solari, subito per te Pochette e Doposole 30ml

    Via Antiche Mura 48 - 30016 Jesolo (VE)Tel. +39 0421 952950

    Tutti i giorni 10.00-20.00Chiuso le domeniche di giugno, luglio, agosto

    OFFERTA valida dal 15 Maggio al 15 Giugno

    Seguici su fbenesserevillagiulia.com

    LAbbrOnzAturA LA mIgLIOr PrOtEzIOnE:

  • SPECIALE SOLE

    Ci prendiamo cura della tua pelle anche sotto il Sole!

    Trattamento preparatore della pelle al sole -20% a 48 anzich 60

    Acquista 2 solari, subito per te Kit Weekend in Omaggio

    Acquista 3 solari, subito per te Pochette e Doposole 30ml

    Via Antiche Mura 48 - 30016 Jesolo (VE)Tel. +39 0421 952950

    Tutti i giorni 10.00-20.00Chiuso le domeniche di giugno, luglio, agosto

    OFFERTA valida dal 15 Maggio al 15 Giugno

    Seguici su fbenesserevillagiulia.com

    LAbbrOnzAturA LA mIgLIOr PrOtEzIOnE:

  • sommariomaggio 2015

    bel

    ub

    elu

    can

    uca

    nuAlberto Cavazzini(mi chiamo cos) Doppi sensi e fraintendimenti, satira e miseria umana. Per fortuna ci sono i fratelli Emporio e Giorgio Armani.

    Tu che sai, Em-porio Armani per caso parente di quellaltro che fa vestiti, Giorgio?. E io che so, rispon-

    do ovviamente di s. E ci aggiungo pure del mio: Sono fratelli, una famiglia un po stra-na. Adoro i fraintendimenti, i doppi sensi e i doppi significati, mi piace perfino giocare con gli errori e gli orrori della lingua italiana. Da piccolo mi divertivo a buttare gi un elen-

    co di parole e poi interrogavo parenti e amici: venti un numero o il plurale di vento? Vio-la un fiore o un colore? Amo un attrezzo o un verbo? Il rombo un pesce, un rumore assordante o una forma geometrica? Col tem-po ho abbandonato questo giochetto, ma mi sono affezionato ai doppi sensi. Che sono di-vertenti, ma spesso anche sarcastici e irrispet-tosi. Cosi conclave diventata una riunione di cardinali violenti, kibbutz la domanda di un ebreo che sente bussare alla porta, eccedente laffermazione, dopo lestrazione, di un den-

    tista che parla in latino, abbattere la risposta di una prostituta alla quale chiedono dove sta andando. Alcuni doppi sensi sono terribili, tanto che addendo diventata lesclamazio-ne di un africano mentre stai per pestare una cacca, feci il passato remoto di merda e cucu-lo un gay balbuziente. Alcuni comici hanno costruito la loro fortuna sui doppi sensi, spes-so intrecciati con i difetti fisici del malcapita-to di turno, in genere un politico. Questa cosa gli intellettuali la chiamano satira, io invece la definisco miseria umana. Ciapa.

    20Giro

    DitAliA/2Intervista a

    Davide Cassani, CT della Nazionale

    di ciclismo

    08Giro DitAliA/1Uno speciale di 18 pagineper raccontare Jesolo citt di tappa

    60vEnEziA

    Domenica 24 maggio appuntamento

    con la Vogalonga

    50fAshion

    nata Bajamonte, la boutique dedicata alla scarpa col tacco

    58osPitAlitLuoghi, storie e uomini: lhotel Rivamare festeggia i 50 anni

    maggio 2015 | viviJEsolo 7

    28moonliGhthAlf mArAthon Sabato 23 maggio quinta edizione della mezza maratona in notturna. Oltre 3000 gli iscritti

  • sPECiAlE | Giro ditalia

    Jesolocitt di tappa

    8 viviJEsolo | maggio 2015

    tutto pronto per lappuntamento di venerd 22 maggio con larrivo della 13a tappa del Giro ditalia. Ecco allora le info utili per non perdersi proprio nulla del rendez-vous sportivo pi atteso della stagione, un mix tra emozione e competizione in una corsa allinseguimento del rosa e del trofeo senza f ine.

    La tappa

    Un percorso pianeggiante di 147 Km che tecnicamente sar terra di sfida per i corridori velocisti. Questi i dati della 13 giornata tutta veneta del Giro dItalia che promette gi non poche sorprese, tra gesti tecnici e bellezze del territorio.Una volta partita da Montecchio Maggiore (VI), la Corsa toccher Vicenza e Piazzola sul Brenta (PD), entrer poi in provincia di Venezia attraversando Santa Maria di Sala, Mirano, Spinea, Mestre, Portegrandi (deviazione sulla Treviso Mare), Musile, San Don di Piave e quindi Eraclea. A Jesolo arriver a Cortellazzo passando da via Cristoforo Colombo, prose-guir nella zona della Pineta in via Oriente e passando in via Albino Luciani e via Martin Luther King, inizier la sua volata finale dirigendosi verso la rotonda Picchi e larrivo in via del Bersagliere.

  • Giro ditalia | sPECiAlE

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 9

    Cr

    ED

    iTs

    : L

    a P

    rE

    ss

    in breveCosa 13 Tappa del 98o Giro dItaliaPartenza da Montecchio Maggiorearrivo a Jesolo

    Percorso 147 Km pianeggianteTappa per velocisti

    Dove e quandoVenerd 22 maggioArrivo di tappa alle ore 17.30 in via del Bersagliere

    Info:www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia

    Il programma

    La time-line di venerd 22 maggio prevede che la zona nevralgica della manifestazione quella compresa tra piazza Brescia e il Pala Arrex inizi ad entrare nel vivo intorno alle ore 14.00 con larrivo dello staff organizzativo, degli addetti, dei giornalisti e dei diversi invitati al seguito. Certo che il clima di festa e attesa invader il litorale sin dalle prime ore del mattino, con eventi collaterali e tante occasioni di svago per appassionati e curiosi. Alle ore 16.30, invece, giunger al traguardo in via del Bersagliere, lato Teatro Vivaldi il frizzante e allegro team della Carovana del Giro, che distribuir gadget brandizzati a tutti i presenti. Il momento clou, poi, alle ore 17.30, quando lattenzione sar tutta rivolta allarrivo dei corridori e alle successive premiazioni trasmesse - come del resto tutto il Giro - in diretta tv su Rai 3.

  • sPECiAlE | Giro ditalia

    10 viviJEsolo | maggio 2015

    VIALEORIENTE

    VIA CRISTOFORO COLOMBO

    VIAROM

    A

    DESTRA

    VIALE DELBERSAGLIERE

    VIA ROMASINISTRA

    VIALE MARTINLUTHER KINGVIALE DEL

    MARINAIO

    O

    larrivo a Jesolo

  • Giro ditalia | sPECiAlE

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 11

    VIALEORIENTE

    VIA CRISTOFORO COLOMBO

    VIAROM

    A

    DESTRA

    VIALE DELBERSAGLIERE

    VIA ROMASINISTRA

    VIALE MARTINLUTHER KINGVIALE DEL

    MARINAIO

    O

    iNFo traFFicoVenerd 22 maggio quando il Giro dItalia arriver a Jesolo ci saranno, ovviamente, delle limitazioni al traffico e alla sosta sulle strade interessate dal passaggio dei corridori.

    Il percorso sul territorio jesolanoInizia dopo il ponte di Eraclea in via Roma Sx, continua su via Colombo per raggiungere Cortellazzo, prosegue su via Orien-te, allaltezza del Villaggio Marzotto, svolta su via Don Bosco e riprende la volata su via Madre Teresa di Calcutta, via Albino Luciani, via Martin Luther King, via Kennedy, via Equilio, Rotonda Picchi, via del Marinaio, arrivo su via del Bersagliere.

    Dalle ore 15.30: traffico chiuso sul tutte le strade del per-corsoLarrivo di tappa previsto tra le ore 17.00 e le 17.30 ma la carovana che anticipa la corsa arriver alle 15.30. Con il suo arrivo tutte le strade interessate al percorso verranno chiuse al traffico.

    Dalle ore 13.00: traffico chiuso sullultimo chilometro del percorsoDalla rotonda Picchi (uscita su piazza Brescia) proseguendo su via del Marinaio, via XIII Martiri fino al traguardo di via del Bersagliere la circolazione sar chiusa dalle ore 13.00.

    Limitazioni sulla zona darrivo di via del Bersagliere, via Nausicaa, via AlbaneseDivieto di sosta: dalle 4.00Divieto di circolazione: dalle 6.00

    SuggerimentiI veicoli provenienti da Cavallino Treporti e diretti a Jesolo Est e zona Pineta potranno transitare regolarmente su via Roma Dx e le strade parallele fino allaltezza di piazza Mazzini/In-ternazionale, quindi dovranno proseguire su via Aquileia e via Levantina. Il sottopasso della rotonda Picchi non coinvolto dalla manifestazione.

  • DA USUFRUIRE ENTRO IL 15/09/2015

    Noleggio Go-Kart per ragazzi ed adultiAperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 22.00

    PROSSIMO EVENTO15/16/17 maggioASI Go-Kart showCoppa dei CampioniRaduno di Kart storici

    Go-Kart since 1962

    sPECiAlE | Giro ditalia

    12 viviJEsolo | maggio 2015

    il ciclismo parla veNetoSabato 16 maggio, alle 11.00 aprir Da Argentin a Zandeg. Il ciclismo che parla veneto, la mostra che fino a domenica 24 maggio sar possibile visitare nelle sale del Kursaal di piazza Brescia. Si tratta dellesposizione di circa trenta pannelli sui quali verr proposta una selezione di materiale depoca tratto da giornali e riviste, fotografie, figurine e cartoline autografate originali riguardanti i pi famosi campioni del ciclismo della nostra regione, da Ottavio Bottecchia a Dino Zandeg, fino a Adriano Du-rante, Marino Basso, Giovanni Battaglin e Moreno Argentin. Orario apertura: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Venerd 22 mag-gio, in occasione dellarrivo del Giro dItalia, dalle 10.00 alle 20.00. Ingresso libero.

    a cura di Giacinto Bevilacqua e Renato Bulfon

    INAUGURAZIONE MOSTRASABATO 16 MAGGIO ORE 11.00OSPITE MORENO ARGENTIN

    IL 22 MAGGIO IN OCCASIONE DELLARRIVODI TAPPA DEL 98 GIRO DITALIAAPERTO DALLE 10.00 ALLE 20.00

    16 / 24 MAGGIO 2015

    J E S O L OKURSAALP I A Z Z A B R E S C I Ah 10-12 / 16-20

    DA ARGENTINA ZANDEGIL CICLISMOCHE PARLAVENETOMostra sul ciclismo veneto

    sport

    www.comune.jesolo.ve.itIN COLLABORAZIONE CON A.S.D. MARINA CICLI SPERANDIO RISTORANTE PALOMAENTRATA LIBERA

    Paolo Cimini Paolo Rosola

    La storia fatta di nomi, date e numeri. Anche quella del Giro dItalia a Je-solo. Prima di questanno la corsa rosa ha toccato il nostro litorale 6 volte in totale, gli arrivi in volata sono stati 4.

    Il debutto ufficiale il 30 maggio 1955: Ravenna-Jesolo la 16 tappa, vinta da Rino Benedetti , gi medaglia dargento ai mondiali del 1951. Il giorno dopo il Giro parte da Jesolo per la 17 tappa, direzione Trieste.

    Il 3 giugno 1970 si corre la 16 tappa che parte da Mirandola (MO) e arriva a Jesolo, la vittoria in volata va al campione veneto Dino Zandeg. Il giorno dopo si riparte da Jesolo per la 17 tappa con arrivo ad Arta Terme (UD).

    Passano un po di anni e il 5 giugno 1987 c la 14 tappa del Giro, la San Marino-Jesolo: vince Paolo Cimini, tra i pi bravi velocisti della sua genera-zione. Il giorno dopo si riparte per la prima tappa alpina di quellanno: una splendida Jesolo-Sappada.

    L11 giugno 1988 c la Arta Terme-Jesolo, 20 tappa del Giro: vince Paolo Rosola, corridore che nel suo palmares ha un bottino di ben 12 vittorie di tap-pa nella corsa rosa. Il giorno dopo parte la 21 tappa: Jesolo-Vittorio Veneto.

    Le partenze da Jesolo, invece, sono state 2.

    Il 29 maggio 2001 c la 10 tappa, Jesolo-Lubiana (SLO), 212 Km al termi-ne dei quali vince litaliano Denis Zanette.

    Il 10 maggio 2009, invece, parte la 2 tappa, Jesolo-Trieste vinta in volata dallitaliano Alessandro Petacchi.

    Rino Benedetti Dino Zandeg

    Jesoloe il giro ditalia

  • DA USUFRUIRE ENTRO IL 15/09/2015

    Noleggio Go-Kart per ragazzi ed adultiAperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 22.00

    PROSSIMO EVENTO15/16/17 maggioASI Go-Kart showCoppa dei CampioniRaduno di Kart storici

    Go-Kart since 1962

  • sPECiAlE | Giro ditalia

    14 viviJEsolo | maggio 2015

    Dino zandeg racconta la sua vittoria a Jesolo Il 3 giugno 1970 a Jesolo arriva da Mirandola (MO) la 16 tappa del Giro dItalia: la vittoria in volata, in litorale affollatissimo di tifosi, va al cam-pione veneto Dino Zandeg che batte di pochissi-mi secondi i migliori velocisti dellepoca.

    Che ricordi ha di quella giornata?Fantastici, perch quella stata una volata fuori dal comune per moltissime ragioni, una piazza meravigliosa piena di appassionati e veri inten-ditori ad aspettare tutto il gotha dei velocisti di quegli anni, da Merckx a Basso, da Bitossi a Go-derfroot, che non si sono certo risparmiati, ma io ho fatto meglio, ma quella giornata si era messa proprio bene.

    Fin dalla partenza?S, fin da Mirandola, le gambe mi giravano bene, mi arrivavano buone sensazioni e poi la tappa mi piaceva, si entrava in Veneto, sapevo che a Jesolo ci sarebbe stata unaccoglienza calda, sono padova-no, mi sembrava di giocare in casa. Ma la portata di quella vittoria lho capita solo la sera guardando i tempi di gara.

    Che erano entusiasmantiHo vinto per 2 o 3 cm, un capolavoro, soprattutto, lo ripeto, perch accanto a me avevo i pi grandi campioni del mio tempo. Quando ho realizzato cosa avevo fatto mi sono sentito davvero fortissi-mo, avevo la piena consapevolezza di aver messo a segno un colpo memorabile. Anche perch tutti volevano fare bene a Jesolo, nessuno voleva sfigu-rare, come tappa era davvero importante.

    Perch?Dava molto popolarit, il Veneto era terra di in-tenditori di ciclismo, laccoglienza che abbiamo ricevuto quel giorno stata unemozione grandio-sa. Il video di quella volata entrato negli annali della storia del ciclismo. A testimoniarlo c anche la registrazione del Processo alla Tappa di Sergio Zavoli, il programma tv che tutti i giorni seguiva il Giro e che quel 3 giugno 1970 stato una vera celebrazione alla mia impresa. Quella vittoria stata il fiore allocchiello della mia carriera.

    Ancora di pi della vittoria del Giro delle Fian-dre del 1967 quando ha battuto Merckx?Beh, battere un campione come Merckx stato

    importante, un risultato sudato fino alla fine, cos come la Tirreno-Adriatico del 66, grande momento della mia carriera, per per un veloci-sta come me la vittoria di Jesolo, nel modo in cui avvenuta, con quegli avversari, stata davvero come un capolavoro da incorniciare. La pi gran-de vittoria della mia carriera.

    Sar a Jesolo il 22 maggio?S, ci sar, asono al seguito del Giro, almeno per le tappe nel Nord Italia, a Jesolo non posso mancare.

    Chi vince secondo lei il Giro dItalia 2015?Alberto Contador il favorito, anche perch pun-ta alla doppietta con il Tour de France, quindi dar spettacolo. Vedo bene litaliano Fabio Aru, ho molta fiducia in lui. Peccato che Nibali abbia scelto di non esserci.

    la pi bellavolatadella mia vita

    Jesolo, 3 giugno 1970, l ar-rivo della 16 tappa del Giro dItalia, Dino Zan-deg (primo a sx) vince in volata davanti a due ali di pubblico entusiasta.

  • Giro ditalia | sPECiAlE

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 15

    La conferenza stampa dello scorso 27 mar-zo presso lHotel Almar non ha presenta-to solo tutti i dettagli della 13 Tappa, ma ha svelato anche la T-Shirt originale

    dell occasione firmata Vidotto Sport. Elegante, comoda e casual il detta-glio perfetto per aspettare e acco-

    gliere all arrivo in via del Bersaglie-re, lo ricordiamo i corridori al loro rush

    finale. Un colpo docchio e un momento emozionante da ricordare e portare per

    sempre nel tempo. Dove trovarla?

    In assoluta esclusiva in tutti i punti vendita Vidotto Sport di

    Jesolo. www.vidottosport.it

    vetriNe iN rosaUn concorso che premier la pi bella Jesolo pronta ad accogliere larrivo della 13 Tappa del Giro dItalia, vesten-dosi proprio del colore della maglia del vincitore e delle pagine della Gazzetta dello Sport. Torna infatti Vetrine in Rosa, il concorso promosso da Comune e Confcommercio Jesolo San Don di Piave, che offre alle diverse attivit del litorale la possibilit di gareggiare tra loro a colpi di fantasia e creativit. La missione quella di ispirarsi il pi possibile al mondo del ciclismo e del Giro dItalia per realizzare vetrine, particolari allestimenti interni e/o esterni e de-corazioni delle facciate, interamente a tema e dedicate, mettendo in evidenza loriginalit e la personalit di ciascun settore. Ovviamente alla fine vinceran-no le tre composizioni pi belle, che saranno premiate rispettivamente per il terzo, secondo e primo posto con una cena per due persone in un noto risto-

    rante della zona, una City Bike e una Mountain Bike. Unidea simpatica e allegra per celebra-re in modo attivo un evento sportivo cos importante. Per maggiori informazioni e per conoscere le modalit discrizione: [email protected].

    Palloncini a gogEventi collaterali, vetrine dedicate, una T-Shirt ufficiale di Tappa... tutto? Non ancora, perch Jesolo saluter il Giro dItalia durante lattesa, il traguardo e le premiazioni anche con tanti palloncini, rigorosamente di colore rosa e brandizzati con il logo originale. Uniniziativa, questa, resa possibile grazie a Beach Ingros, azienda da sempre in prima linea per la sponsorizzazione degli eventi in citt. Per informazioni: 0421 372706 e [email protected]

    Aspettando larrivo...la t-shirt originale della tappa by vidotto sport

    Citt di Jesolo

    22 maggio 2015 - 13a tappaMontecchio Maggiore

    Vetrine in RosaVetrine in Rosaconcorsoconcorso

    Via Mameli, 62 - 30016 Lido di Jesolo (VE) - Tel. 0421 93127 - www.ciclisperandio.com - [email protected]

    Biciclette e abbigliamento da ciclista

  • sPECiAlE | Giro ditalia

    16 viviJEsolo | maggio 2015

    giroditalia 2015

    Info generali

    Sabato 9 maggio a Sanremo (IM) iniziata ufficialmente la 98 edizione del Giro dItalia che terminer domenica 31 maggio a Milano proprio tra le braccia dellExpo. Organizzata da RCS Sport e La Gazzetta dello Sport ma-drina 2015 lex Miss Italia Cristina Chiabotto la Corsa Rosa si disputa su 21 tappe suddivise in: 1 tappa a cronometro individuale, 1 tappa a cronometro a squadre, 7 tappe per velocisti, 5 tappe di media montagna, 3 tappe di media montagna con arrivo in salita, 4 tappe di alta montagna con arrivo in salita, per un totale complessivo di 3.486 Km con una media di tappa di 166 Km e 43.000 metri di dislivello. Una competizione a tempo, dove di fatto vince chi in grado di completare le 21 tappe nel minor tempo possibile. Solo due i giorni di riposo, luned 18 maggio e luned 25 maggio, mentre lunico sconfinamento allestero sar quello in Svizzera.

    Le squadre

    Alla 98 edizione del Giro dItalia partecipano, come da tradizione, le 22 squadre ciclistiche da 9 corridori ciascuna, previste dal regolamento UCI Unione Ciclistica Internazionale. 17 squadre UCI Pro Teams partecipano di diritto, mentre 5 squadre wild cards scelte tra le UCI Professional Continental Teams sono state invitate dallorganizzazione della RCS e tra queste c il Team vincitore della Coppa Italia 2014. Ma i numeri non fini-scono qui: 5 le squadre italiane in gara, 17 quelle straniere per un totale di 198 corridori appartenenti a ben 31 nazionalit diverse. La squadra da batte-re, vincitrice delledizione 2014 con Nairo Quintana (che non parteciper a questa edizione), la spagnola Movistar Team. In palio il Trofeo senza fine (nellimmagine qui accanto).

    Le 17 UCI WorldTeams aventi diritto:

    LAMPRE MERIDA / Italia con Ulissi e ModoloAG2R LA MONDIALE / Francia con Pozzovivo e BetancurFDJ / Francia con Roux e VeikkanenMOVISTAR TEAM / Spagna con Izaguirre e IntxaustiETIXX / Belgio con Uran e BoonenLOTTO SOUDAL / Belgio con Van den Broeck e GreipelTEAM SKY / Gran Bretagna con Porte e VivianiTEAM LOTTO NL / Olanda con Tjallingii e Kru-ijswijkORICA GreenEDGE / Austria con Gerrans e Mat-thewsTEAM GIANT ALPECIN / Germania con Geschke e MezgecIAM CYCLING / Svizzera con Chavanel e HausslerBMC RACING TEAM / USA con Gilbert e CarusoTEAM CANNONDALE GARMIN / USA con Hesjedal e FormoloTREK FACTORY RACING / USA con Felline e NizzoloTEAM KATUSHA / Russia con Paolini e Porsev TINKOFF SAXO / Russia con Contador e BassoASTANA PRO TEAM / Kazakistan con Aru e Landa

    Le 5 UCI Professional Continental Teams.Wild card il termine con cui viene indica-ta la possibilit, da parte di una federazione sportiva, di far partecipare ad un determi-nato torneo una squadra non regolar-mente qualificata.

    le tappe, il percorso, le squadre, i segreti, le curiosit e molto altro ancora. Ecco tutto quello che c da sa-pere sulla 98a edizione della corsa pi dura del mondo, nel Paese pi bello del mondo.

  • Giro ditalia | sPECiAlE

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 17

    ANDRONI GIOCATTOLI / Italia con Pellizotti e GattoBARDIANI CSF / Italia con Battaglin e ColbrelliNIPPO VINI FANTINI / Italia con Cunego e ColliSOUTHEAST PRO CYCLING TEAM / Italia (vincitrice

    Coppa Italia 2014) con Petacchi e BellettiCCC SPRANDI POLKOWICE / Polonia con Bole e Paterski

    I favoriti del 2015

    Primo fra tutti lo spagnolo Alberto Contador, che da super fa-vorito affronter, tra gli altri, il colombiano Rigoberto Uran, litaliano Fabio Aru, laustraliano Richie Porte e lo svizze-

    ro Ryder Hesjedal. Fra i cacciatori di tappe, invece, occhi puntati sullitaliano Elia Viviani, i tedeschi Philippe Gilbert e Andr Greipel e laustraliano Michael Mat-thews.

    Cenni storici

    Il Giro dItalia una corsa a tappe maschile di ci-clismo su strada, ideata dal giornalista Tullo Mor-

    gagni, che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale. Istituito nel 1909, da allo-ra si sempre disputato, salvo che per le in-terruzioni dovute alla prima e alla seconda guerra mondiale. Mentre il luogo di par-tenza in genere ogni volta diverso, lar-rivo (salvo eccezioni) sempre a Milano, citt ove ha sede La Gazzetta dello Sport, il quotidiano sportivo che organizza la corsa sin dalla sua istituzione. Il Giro una delle tre corse a tappe pi importanti del calen-

    dario internazionale, insieme al Tour de France e alla Vuelta a Espaa.

    tutte le tappe del giroSabato 9 maggio1 tappaSan Lorenzo al Mare Sanremo Cronometro a squadre 17,6 Km

    Domenica 10 maggio2 tappaAlbenga Genova Pianeggiante, 177 Km

    Luned 11 maggio3 tappaRapallo Sestri Levante Media montagna, 136 Km

    Marted 12 maggio4 tappaChiavari La SpeziaMedia montagna, 150 Km

    Mercoled 13 maggio5 tappaLa Spezia Abetone Media montagna, 152 Km

    Gioved 14 maggio6 tappaMontecatini Terme Castiglione della PescaiaPianeggiante, 183 Km

    Venerd 15 maggio7 tappaGrosseto Fiuggi Pianeggiante, 264 Km

    Sabato 16 maggio8 tappaFiuggi Campitello MateseMedia montagna, 186 Km

    Domenica 17 maggio9 tappaBenevento San Giorgio del SannioMedia montagna, 215 Km

    Marted 19 maggio10 tappaCivitanova Marche Forl Pianeggiante, 200 Km

    Mercoled 20 maggio11 tappaForl Imola Media montagna, 153 Km

    Gioved 21 maggio12 tappaImola Vicenza Media montagna, 190 Km

    Venerd 22 maggio13 tappaMontecchio Maggiore JesoloPianeggiante, 147 Km

    Sabato 23 maggio14 tappaTreviso Valdobbiadene Cronometro individuale, 59,4 Km

    Domenica 24 maggio15 tappaMarostica Madonna di CampiglioAlta montagna, 165 Km

    Marted 26 maggio16 tappaPinzolo ApricaAlta montagna, 177 Km

    Mercoled 27 maggio17 tappaTirano Lugano Pianeggiante, 134 Km

    Gioved 28 maggio18 tappaMelidee Verbania Media montagna, 170 Km

    Venerd 29 maggio19 tappaGravellona Toce Cervinia Alta montagna, 236 Km

    Sabato 30 maggio20 tappaSaint Vincent SestriereAlta montagna, 199 Km

    Domenica 31 maggio21 tappaTorino Milano Pianeggiante, 178 Km

  • sPECiAlE | Giro ditalia

    18 viviJEsolo | maggio 2015

    le maglie del giroi colori, il significato, le curiosit

    Rosa, azzurra, verde, bianca, rossa ogni Giro porta con s un caleidoscopio di colori che non sempre sappiamo associare alla ma-glia giusta e di cui non sempre conoscia-mo il valore simbolico.Per esempio, la famosa Maglia Rosa vie-ne indossata dal leader della classifica generale e com noto richiama il colore

    del quotidiano che organizza la corsa, La Gaz-zetta dello Sport.

    Ovviamente a questa che i corridori ambiscono, ma in ogni edizione del

    Giro ci sono classifiche accessorie che possono comunque regalare molte soddisfazioni. Il miglior scalatore, per esempio, leader della classifica relativa al Gran Premio della Montagna, ve-

    ste la Maglia Azzurra (dal 2012, lazzurro sostituisce lo storico colore verde adottato dal 1974), mentre al primo nella classifi-ca a punti spetta la Maglia Rossa (fino al 2010 era di color ciclamino; Moser e

    Saronni i plurivincitori, en-trambi a quota quattro). Infine, la Maglia Bianca, riservata al leader della classifi-ca dei giovani, cio i corridori nati dopo l1 gennaio 1990. Nellalbo doro di questa speciale graduatoria, tanti nomi che poi hanno fatto la storia del ciclismo: da Vi-sentini a Chioccioli, da Tonkov ad Andy Schleck, ma anche i pi recenti Porte (2010), Kreuziger (2011), Uran (2012) e Carlos Betancur (2013).

  • VIA ROMA DESTRA, 1330 4 2 1 9 5 1 6 4 1

    VIA BAFILE, 16 VIA BAFILE, 22 P.ZZA BRESCIA, 296 ANG. P.ZZA MAZZINIVIA S. TRENTIN, 120 4 2 1 9 7 2 3 3 3

    Attendi larrivo della tappa a Jesolo indossando la t-shirt orginale del Giro dItalia. La trovi nei negozi Vidotto Sport!

    A r r I VA I L G I r o d I tA L I A La corsa pi dura del mondo nel paese pi bello del mondo

    Giro ditalia | sPECiAlE

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 19

    uNa giorNata da vipal giro ditaliala Corsa come non lavete mai vista

    26a edizionedalla slovenia al Piemonte

    Giro Club il servizio hospitality che porta gli ospiti dentro il Giro dItalia per vivere, da una prospettiva assolutamente esclusiva, una tappa allinsegna dello sport, della passione e dellemo-zione.La giornata dellospite comincia con laccesso al Villaggio di Partenza, prosegue con la visione del-la corsa su unauto VIP ufficiale e, se previsto, da

    un elicottero. La conclusione al top da posizione privilegiata, in prossimit del traguardo, per go-dersi larrivo in prima fila.Per informazioni e acquisto dei pacchetti hospi-tality: CWT, tel. 02 62543749, email: [email protected]

    Cr

    ED

    iTs

    : L

    a P

    rE

    ss

    Il Giro ha anche una versione al femmini-le. Si chiama Giro dItalia Internazionale Femminile Elite Giro Rosa e l edizione di questanno la numero 26 si svolger da venerd 3 a domenica 12 luglio. Composto da un crono-prologo, otto tap-pe in linea e una cronometro individuale, partir da Lubiana (Slovenia) per termina-re a San Domenico di Varzo, in Piemonte. Si entra in Italia al terzo giorno per la ve-netissima Gaiarine San Fior, confermate sedi di tappa dopo il grande successo di un anno fa. Sul finale, le cicliste affronteranno la dura Cronometro del Vergante (sabato 11 lu-glio), 21,7 Km tra strade tortuose e sali-scendi molto tecnici. Questa prova contro il tempo anticiper il tappone finale che da Verbania porter a San Domenico di Varzo (92,7 Km) e che sancir la vincitrice assoluta del 26 Giro Rosa.

    il girorosa

  • sPECiAlE | Giro ditalia

    20 viviJEsolo | maggio 2015

    dav de cassaN litaliachiam

    Alla vigilia dellarrivo a Jesolo del Giro dItalia, il CT della nazionale di ciclismo, Davide Cassani, ci rac-conta i suoi, di giri: dagli inizi in Romagna, alla con-vocazione in azzurro, dallavventura in Rai come commentatore tecnico, allattuale incarico come se-lezionatore. Con un occhio al futuro, alle prossime competizioni iridate che potrebbero far brillare lItalia, e uno indietro a quegli anni senza bici trascorsi in un piccolo paese portafortuna

    di Romina Pilia

    Cr

    ED

    iTs

    : F

    oT

    o B

    ET

    Tin

    i

  • Giro ditalia | sPECiAlE

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 21

    Cassani e Luca Paolini, nell organico della Nazionale che ha partecipato al Giro del Trentino (ultima tappa 24/04/2015).

    Cr

    ED

    iTs

    : F

    oT

    o B

    ET

    Tin

    i

    Cassani e il CT Savoldi (nazionale ciclismo donne) al sopral-luogo dello scorso 23 aprile in Qatar, dove si svolgeranno i Mondiali di ciclismo 2016, sul tratto di pav.

    Cr

    ED

    iTs

    : a

    rC

    hiv

    io F

    Ci

    Pare che gi da corridore fosse conosciuto come Il Commissario, perch sapeva tutto di tutti. Questo s... il soprannome invece era di un altro. Eppure Davide Cassani, Commissario tecnico della Nazionale Italiana di Ci-clismo oggi lo per davvero, ed un ruolo ci racconta che lo riempie dor-goglio, dopo una vita spesa sui pedali come corridore professionista prima, e come commentatore Rai dopo. E che, naturalmente, lo tiene anche molto impegnato, tant che quando lo cerchiamo, lo troviamo nel bel mezzo delloperazione Mondiali 2016. Davide Cassani a fine aprile volato in Qatar assieme agli altri tecnici azzurri per stu-diare i percorsi e definire la logistica dei Mondiali che si terranno nellEmirato dal 9 al 16 ottobre dellanno prossimo.

    Mister, periodo intensissimo, gi lavorate ai Mondiali in Qatar del 2016? Che situazione avete trovato? In Qatar non ci sono montagne, ma le difficolt in questo caso sono quelle che non si vedono, cio vento e caldo, perch anche se si correr a met ottobre le temperature saranno comunque alte. In pi, c un primo tratto di 80 Km in linea in mezzo al deserto che molto ventoso, e poi va segnalato un tratto di 1500 metri in pav, altrettanto insidioso.

    Mondiale impegnativo, quindi?Pi che altro sar stressante, proprio a causa del vento. E per velocisti puri, direi, visto che non ci sar un solo metro di salita.

    E guardando agli obiettivi pi vicini, a cominciare dal Giro? Come vede ledizione di questanno?Ci sono 4 favoriti: Contador, Uran, Richie Porte e il nostro Fabio Aru, che nonostante abbia avuto dei problemi di salute si sta allenando molto bene, quindi sono convinto che sar pronto per il Giro. Lanno scorso arrivato ter-zo, questanno speriamo possa migliorare ancora, anche se quella Cronometro di 59 Km (la Treviso-Valdobbiadene del 23 maggio, ndr) un handicap per lui che uno scalatore puro, quindi l potrebbe perdere qualcosa. Ma resto fiducioso, perch alla fine non che chiediamo ad Aru di vincere, chiediamo ad Aru di far vedere quei miglioramenti che in tanti si aspettano: perch gio-vane, perch sta crescendo bene, perch lanno scorso oltre che terzo al Giro arrivato quinto alla Vuelta vincendo due bellissime tappe. Sicuramente sar

    pronto, la nostra speranza lui.

    E gli altri italiani?C lesperto Pozzovivo, che in Trentino ha vinto una tappa, poi ha fatto una buona Liegi e anche lui pu lottare per una posizione tra i primi cinque.

    Come vede larrivo a Jesolo? un arrivo per velocisti, quindi una tappa facile. A livello di classifica po-tremmo definirla una tappa di trasferimento, mentre, ripeto, per i velocisti sar una tappa determinante: in fin dei conti, per loro, le prove-chiave in tutto sono sette e larrivo a Jesolo una di queste. Sar un festival del velocista.

    Lei come la affronterebbe questa gara? Potrebbe nascere una fuga di 4-5 corridori, quindi se fossi un velocista cer-cherei di tenerli a distanza, poi deciderei di rientrare negli ultimi chilometri, come del resto succede di solito. Comunque le squadre dei velocisti pi forti rimarranno sicuramente organiz-zate, cercheranno di tenere il gruppo compatto per poi giocarsi tutto nel fina-le, perci sar decisivo il lavoro di squadra negli ultimi 5 Km, dove i treni proveranno a superarsi luno con laltro. Alla fine si tratta di unalchimia tra i vari compagni di squadra. A vincere non solo il corridore, ma la squadra pi forte.

    La vedremo a Jesolo per larrivo di tappa? Spero di s, mi devo organizzare, in questo periodo vado e torno.

    Come pensa si comporter la squadra azzurra ai Mondiali USA del pros-simo settembre?Puntiamo molto sui giovani: ne abbiamo di interessanti e veloci, due o tre per i Mondiali saranno pronti, quindi mi auguro di poter fare bene. Anche se per lennesima volta non siamo tra i favoriti, cercheremo di essere squadra come siamo sempre stati.

    Ce la giochiamo, insomma. Ma secondo lei, qual lo stato di salute at-tuale del ciclismo italiano? Non male, sarebbe bello avere una squadra in pi nel world tour, sarebbe meglio che alcune corse non morissero come invece sta per accadere, per non la vedo cos nera. In fondo lanno scorso abbiamo vinto il Tour, questanno abbiamo comunque due corridori come Aru e Nibali che sono delle garanzie, con Nibali che tra laltro cercher di rivincere il Tour. Abbiamo diversi giovani, certo, ci manca luomo di punta per le corse di un giorno, ma speriamo che proprio loro, i giovani che stanno crescendo, possa-no avere la possibilit nei prossimi anni di andare a vincere una classica, cosa che non succede da un po di tempo.

  • Finalmente in Farmacia unampia gamma di integratori per tutti gli sportivi!

    Richiedi da noi il tuo programma di integrazione personalizzato compi-lando il coupon che trovi in questa pagina, oppure collegati comodamen-te da casa al sito www.interfarmazorzetto.it

    Ricordati che sport, corretta alimentazione e giusta integrazione sono imprescindibili, quin-di...vieni in farmacia! Lo staff della Farmacia Internazionale potr consigliarti e seguirti nel programma alimentare pi specifico per le tue esigenze e per la tua attivit sportiva!

    Via N. Sauro, 25 Jesolo Centro Storico - +39 0421 350377 | via U. Foscolo, 86 Lido di Jesolo - +39 0421 371380

    www.interfarmazorzetto.it | [email protected]

    programma di integrazione personalizzato

    Nome.....

    CogNome....

    et.........

    PeSo..........

    ALtezzA...................................................

    SPoRt/AttIVIt PRAtICAtA............

    QUANte VoLte A SettImANA........

    QUANte oRe PeR VoLtA................

    obIettIVo dA RAggIUNgeRe (eS. ReSISteNzA, mASSA mUSCoLARe, dImAgRImeNto etC.)..........................................................................................................................................

    ALLeRgIe o INtoLLeRANze ALImeNtARI.......................................................................................

    Gioved 28 maggio, in program-

    ma la Giornata dello Sport, per

    ricevere una consulenza gratuita

    e personalizzata su integratori,

    attivit fisica e alimentazione.

    Chiama subito, POSTI LIMITATI!

    sPECiAlE | Giro ditalia

    22 viviJEsolo | maggio 2015

    Occhi e speranze puntati sul vivaio, dunque.Come bene che sia, poi per non che i vec-chi possiamo buttarli, sono quelli che alla fine, adesso, ci regalano importanti risultati, come Luca Paolini.

    Ma attorno a questa squadra, e al ciclismo pi in generale, sente laffetto del pubblico? O scan-dali e inchieste del passato ne hanno un po of-fuscato la popolarit? In realt oggi ci sono sempre pi persone che van-no in bicicletta, c un vero e proprio boom in Eu-ropa, soprattutto in Gran Bretagna, dove il cicli-smo diventato molto pi famoso del golf, anche a livello di praticanti. Il Giro dItalia, dal canto suo, resta sempre e comunque seguitissimo, perch non solo una corsa in bicicletta, un evento che gira in Italia da pi di centanni. Tutti ne siamo attratti, anche chi non appassio-nato, vuoi perch ne sentiamo parlare da quando siamo bambini, vuoi perch a maggio un appun-tamento fisso, vuoi perch dura 3 settimane in tut-to il Paese e ovunque suscita simpatia. Poi, certo, le difficolt economiche si fanno sentire, ma c da dire che almeno il ciclismo non ha fatto il passo pi lungo della gamba, un movimento che da un certo punto di vista tiene molto bene, infatti siamo ancora la nazione col maggior nume-ro di professionisti, anche tra i ragazzi.

    ottimista?Le prospettive sono buone, comunque occorre im-pegnarsi un po di pi, anche perch ci sono meno risorse, e soprattutto bisogna dare la possibilit alle squadre giovanili di fare un buon ciclismo. Sullal-tro versante abbiamo un movimento amatoriale che cresce sempre di pi: questo lo zoccolo duro che permette al ciclismo di essere ancora uno de-gli sport pi importanti e seguiti in Italia, anche a livello televisivo, tanto che la Rai sceglie ancora di trasmetterlo ottenendo ottimi risultati.

    A proposito di Rai, lei ha lavorato l per 18 anni come commentatore. stata unesperienza bellissima, che mi ha permes-so di seguire il ciclismo da una posizione privile-giata, di continuare a tenermi aggiornato, di avere tempo per studiare, e di conoscere molto bene i corridori. Tutte cose che mi sono servite poi per diventare CT. Quegli anni sono davvero volati, ho cominciato con Adriano De Zan, poi c stato Auro (Bulbarelli, ndr), poi ho finito con Francesco Pancani. In un certo senso, i ragazzi di oggi sono cresciuti con la mia voce.

    La sua pi bella vittoria, da ciclista prima, da commentatore poi?Non che abbia particolarmente piacere a raccon-tare le mie vittorie, alla fine linsieme di quei 15 anni che rimane. Mi dava pi soddisfazione indos-sare la maglia azzurra, che non la vittoria in s: ma-gari unemozione di intensit minore, ma di mag-gior durata, tanto che anche adesso se penso che per 9 volte ho partecipato al Campionato del Mon-do con la maglia della Nazionale mi si riempie il cuore. Le vittorie sono tutte belle, ovvio, ma a volte anche finire una corsa stupendo, come quella vol-ta al Tour de France, nel 95, che sono arrivato ter-

    zultimo. stata una soddisfazione enorme, perch nonostante fossi morto, pur nelle difficolt, sono riuscito ad arrivare a Parigi e a portare a termine la corsa. Da commentatore posso ricordare la vittoria di Pantani allAlpe dHuez (in solitaria, nel Tour de France del 1995, ndr), e tutti i mondiali vinti. Sono emozioni ugualmente straordinarie, vissu-te da tifoso pi che da commentatore infatti il Mondiale era lunica corsa dove il mio computer rimaneva chiuso!

    Di Pantani, che ha conosciuto e di cui ha scrit-to, che ricordi ha?Mi ricorda che la prima gara che ha fatto coi pro-fessionisti lho vinta io a Camaiore nellagosto 1982. Mi ricorda quellanno che ho lavorato per lui alla Mercatone, nel 97. Mi ricorda lultimo scatto al Toce al Giro dItalia del 2003. Mi tengo tutte le emozioni che ha lasciato a me, ma non solo, ov-viamente. In fondo se la maggior parte della gente parla di Pantani un motivo ci sar.

    Lanno scorso scomparso un altro grande del ciclismo, Alfredo Martini, cui dedicato il Giro di questanno e che lei spesso ha definito come un secondo babbo. Quanto deve di quello che oggi a Martini? Quando mi chiamavano luomo di Alfredo mi inorgoglivo, anche perch nellultimo Mondiale ero il suo uomo di fiducia, il suo braccio destro. Quello che mi ha trasmesso mi ha dato la possi-bilit probabilmente di diventare commissario tecnico. Alla fine ero un corridore come tanti, un gregario, ma lui ha saputo valorizzarmi soprattut-to come uomo, tanto da scegliermi come punto di riferimento.

    E pensare che i suoi genitori non le volevano nemmeno prendere la bicicletta da piccolo Assolutamente no! Mio padre diceva sempre che la bici me lavrebbe comprata a 14 anni, non prima.

    Perch pensava che poi andasse a cacciarsi nei guai? Perch secondo lui un bambino doveva pensare a fare altre cose. E quindi prima di correre in bici-cletta, da allievo dico, ho corso a piedi, ho giocato a calcio o usavo la bici di mio fratello...

    Tutto questo a Solarolo, dove lei cresciuto, e che anche il paese di Laura Pausini Non che alla fine il segreto laria buona della Ro-magna?(Ride) Non solo siamo dello stesso paese, ma abi-tavamo entrambi in via Santi: io al 10, lei al 12. rimasto un paese di una volta, dove non c un semaforo, non una rotonda. Dove si va al bar, si parla in dialetto, ci si conosce tutti e i giochi sono ancora gli stessi. E ancora adesso capita che torni l per vedere i miei amici e per fare una partita a carte. Del resto la mia base sar sempre da que-ste parti. Anche se giro il mondo, solo qui che ricarico le batterie e respiro la stessa atmosfera di quando ero ragazzino.

    Cr

    ED

    iTs

    : F

    oT

    o B

    ET

    Tin

    i

    Cassani in allenamento con la Nazionale al raduno premondiale (settembre 2014) pochi giorni prima del-la partenza per i Mondiali a Ponferrada.

    Chi Davide Cassani

    Nato l1 gennaio 1961 a Faenza (RA) Da-vide Cassani stato ciclista profes-sionista dal 1982 al 1996 centrando 33 successi, tra cui due tappe del Giro dI-talia, e ha indossato per 9 volte la ma-glia azzurra ai Mondiali. Nel 1996 viene investito da unautomobile: un incidente che lo costringer a chiudere la carrie-ra. Nel 1997 allenatore alla Mercatone Uno e in seguito viene chiamato in tv dallallora direttore di Rai Sport Mari-no Bartoletti per fare il commentatore, ruolo che ricopre per 18 anni. Dal gen-naio 2014 Davide Cassani Commissa-rio Tecnico della Nazionale Italiana di Ciclismo, raccogliendo leredit di Pa-olo Bettini.

  • Finalmente in Farmacia unampia gamma di integratori per tutti gli sportivi!

    Richiedi da noi il tuo programma di integrazione personalizzato compi-lando il coupon che trovi in questa pagina, oppure collegati comodamen-te da casa al sito www.interfarmazorzetto.it

    Ricordati che sport, corretta alimentazione e giusta integrazione sono imprescindibili, quin-di...vieni in farmacia! Lo staff della Farmacia Internazionale potr consigliarti e seguirti nel programma alimentare pi specifico per le tue esigenze e per la tua attivit sportiva!

    Via N. Sauro, 25 Jesolo Centro Storico - +39 0421 350377 | via U. Foscolo, 86 Lido di Jesolo - +39 0421 371380

    www.interfarmazorzetto.it | [email protected]

    programma di integrazione personalizzato

    Nome.....

    CogNome....

    et.........

    PeSo..........

    ALtezzA...................................................

    SPoRt/AttIVIt PRAtICAtA............

    QUANte VoLte A SettImANA........

    QUANte oRe PeR VoLtA................

    obIettIVo dA RAggIUNgeRe (eS. ReSISteNzA, mASSA mUSCoLARe, dImAgRImeNto etC.)..........................................................................................................................................

    ALLeRgIe o INtoLLeRANze ALImeNtARI.......................................................................................

    Gioved 28 maggio, in program-

    ma la Giornata dello Sport, per

    ricevere una consulenza gratuita

    e personalizzata su integratori,

    attivit fisica e alimentazione.

    Chiama subito, POSTI LIMITATI!

  • Astoria vini, marchio storico della viticoltura italiana, porta sulle tavole di tutto il mondo i vini della DoCG Conegliano-valdobbiadene. il cuore dellazienda la tenuta Astoria a refrontolo (tv), splendida casa colonica che domina dalla collina un paesaggio di oltre 40 ettari di vigneti. Qui vengono vendemmiate, rigorosamente a mano, le uve per il Prosecco che i fratelli Paolo e Giorgio Polegato esportano in tutto il mondo.

    Astoria viniTenuta Astoria Refrontolo (TV)

    Tenuta Astoria Refrontolo (TV)Giorgio e Paolo Polegato, titolari di Astoria Vini

    24 viviJEsolo | maggio 2015

  • lA sChedA

    Astoria Vini www.astoria.itTel 0423.6699f astoria.wines

    A storia particolarmente legata alla storia del suo territorio, per que-sto ha deciso di celebrare un luogo simbolo come Venezia con una Special Collection dei suoi Prosecchi pi rinomati. Sono nati cos Arzan Cartizze Superiore DOCG, Corderie Valdobbiadene Prosecco Su-periore DOCG, Gale Prosecco Treviso DOC.

    I tre nomi in idioma veneziano richiamano lArsenale, lanima commerciale e cosmopolita di Venezia. Il termine Arzan, citato anche da Dante nellIn-ferno della Divina Commedia, lantico nome dellArsenale. Le Gale sono le navi veneziane a remi che solcavano i mari conosciuti. Corderie invece lo spazio dellArsenale dove venivano manufatte le corde e le cime. Si pre-sentano nella bottiglia intagliata Astor, create dai maestri vetrai veneziani.

    Nei mesi scorsi ha fatto il suo esordio anche lultimo nato della Venice Col-lection, Gaggiandre, il primo Prosecco DOC Biologico della casa trevigia-na. Una scelta che fa parte di un pi ampio percorso verso soluzioni pi ecosostenibili. Astoria ha adottato infatti un ambizioso progetto sulla bio-diversit, Vignes fleuries, che usa piante autoctone per arricchire il terreno e attirare insetti in grado di combattere in modo naturale i parassiti. Ne beneficia il vino, ma anche il paesaggio: la collina in estate si riempie di fiori, uno spettacolo che incanta i visitatori.

    Il Prosecco che celebra Venezia

    La curiositAl Giro ditalia si brinda low alcohol

    litalia in piena febbre rosa per il Giro ditalia. Astoria vini , per il terzo anno, sponsor della corsa pi amata; sul podio ogni giorno spicca la sua bottiglia bianca e rosa, che riprende la forma del trofeo e le immagini del Casin di sanremo e del Duomo di milano, partenza e arrivo della manifestazione. la particolarit non per solo nei colori: il vino scelto per il brindisi infatti 9.5, spumante brut di uve collinari del veneto orientale che si caratterizza per la bassa gradazione, solo 9.5 %, come indica appunto il nome. la bottiglia speciale del Giro in vendita anche online su www.astoriawineshop.com

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 25

    PR

  • AttUAlit | eventi

    26 viviJEsolo | maggio 2015

    ritornano a Jesolo, sabato 23 e domenica 24 maggio al Pala Arrex di piazza Brescia, le finali del Kinder+Sport Join The Game, il primo Campionato Nazionale di Basket 3 contro 3, riservato alle categorie Under 13 e Under 14 maschile e femminile. Si tratta di una delle mani-festazioni sportive pi importanti dItalia a livello giovanile, organizzata dalla Federazione Italiana

    Pallacanestro in collaborazione con VerdeSport. Sono 35mila i giovani cestisti che hanno parteci-pato a questa 13esima edizione: su tutto il territo-rio nazionale sono stati infatti coinvolti miglia di ragazzini e ragazzine, in un vero e proprio cam-pionato nazionale che alla fine elegger le squadre vincitrici di ogni categoria, assegnando a ciascuna lo scudetto tricolore. Lobiettivo, che con la formu-

    la 33 realizzabile, di far giocare praticamente tutti i minicestisti italiani. Il torneo stato diviso in 3 fasi: quella provinciale, che ha visto coinvol-te contemporaneamente 106 province che hanno dato vita ad una immensa community del ba-sket, quella regionale con le sfide ospitate in 20 capoluoghi e la fase finale in programma al Pala Arrex. Saranno 80 squadre le squadre presenti, una

    Join the GAme Basket 3 contro 3, 80 squadre per la vittoria finale

    per ogni categoria, provenienti da tutte le regioni. Le finaliste saranno divise in gironi eliminatori: chi passer le qualificazioni si sfider in una serie di scontri diretti che permetteranno di accedere alla finalissima.

    lA sChedA

    Nome: Join The Game Cosa: Torneo nazionale di basketdove: Pala arrex di piazza BresciaQuando: sabato 23 e domenica 24 maggioCategorie: Under 13 e Under 14, maschile e femminile

    30013 CAVALLINO-TREPORTI - VENEZIAvia Capo Horn 4 - tel. 041968045/968361 - fax 0415370365

    www.marinadelcavallino.com

    your rst class

    full servicemarinayachting center

    apartmentsrestaurant

  • eventi | AttUAlit

    Taekwondo sfida mondialeJesolo diventa la capitale internazionale del Taekwondo. Si terranno al Pala Arrex, da mercoled 27 a domenica 31 maggio, i Campionati Mondiali di Taekwondo categoria Senior e Junior. A combattere saranno i migliori atleti di tutto il mondo, per una lunga serie di combattimenti organizzati dalla Federazione Internazionale TaekwonDo e dalla Federazione Italiana. Le sfide, sia nella categoria individuale che in quella a squadre, saranno suddivise in Light Contact, Forme Tradizionali, Tecniche di Potenza (rottura di pi tavole con 5 diverse tecniche), Tecniche Speciali (rottura di tavole con tecniche in volo) e Combattimento Prestabilito (coreografie di attacco e difesa con tecniche acrobatiche). Tra le Nazionali favorite c quella italiana, della quale faranno parte il napoletano Davide Messineo e il romano Timothy Bos. Il via alla manifestazione avverr nella serata di marted 26 maggio con la cerimonia di apertura e con la suggestiva sfilata degli atleti. Domenica 31 maggio si terr la proclamazione dei vincitori del titolo mondiale.

    la festa del mini basketIn festa i baby cestisti di tutta la provincia veneziana. la festa provinciale del mini basket in programma al Pala Arrex domenica 17 maggio: un appuntamento tradizionale che non solo consolida il legame esistente tra la citt e la pallacanestro, ma soprattutto corona il percorso formativo compiuto durante lanno dai giovanissimi giocatori. Alla manifestazione sono attesi circa 200 atleti di et compresa tra i 6 e i 12 anni: divisi in squadre da tre giocatori per tutto il giorno si sfideranno in mini partite nel parquet del Pala Arrex. Ad arbitrare le gare saranno i giovani istruttori che durante lanno hanno frequentato il corso per allenare proprio i giovani atleti. Levento organizzato dalla Federazione Provinciale Pallacanestro in collaborazione con il Basket Club Jesolo.

    /// VIA FAUSTA 40 | ERACLEA | Tel. 0421 232983

    /// VIA ROMA DESTRA 120/E | JESOLO LIDO | Tel. 0421 371089/// CENTRO RACCOLTA | VIA CA CREMONA 10 | JESOLO LIDO

    /// VIA ROMA DESTRA 33 | JESOLO PAESE

    I pIsellICome tutti i legumi, presentano dei baccelli che racchiudono i semi, cio la parte che viene in genere considerata edibile.Rispetto ad altri legumi i piselli contengono pi acqua (fino all80 per cento) ma meno proteine vegetali (intorno al 5,5), fi-bre (circa il 6,3) e carboidrati (intorno al 6,5). La quantit di fibre contenuta abbondante e sufficiente ad aiutare lintestino, quindi utile in caso di stitichezza. Lestrema scarsit di gras-si li denota come adatti nelle diete ipocaloriche. Possiedono inoltre importanti propriet diuretiche. La ricchezza di questi piccoli legumi sta nella quantit di acido folico che contengo-no, insieme ad altre vitamine, tra cui spicca la C, e ai minerali, soprattutto potassio, magnesio, ferro e calcio.

    ConsIglI a km ZeRo

    prossima

    raccolta

  • t ante novit, medesime emozioni. Sabato 23 maggio, partir alle 19.30 dalla Diga di Punta Sabbioni la quinta edizione di Moonlight Half Marathon, la mezza maratona in notturna su un percorso di 21,097K che com-prende lo scenario unico della laguna veneziana proprio al momento del tramonto con arrivo a Jesolo, in piazza Mazzini. Questanno, come detto, le novit non mancheranno, a partire dal percorso che stato reso ancora pi affascina-te da alcuni cambiamenti di rotta. La parten-za sar dalla Diga di Punta Sabbioni, davanti al mare, nellora in cui il sole comincia a calare dietro le guglie di Venezia. Si prosegue verso il lungomare San Felice costeggiando la laguna fino a piazza S.M. Elisabetta da dove litinera-rio cambia rispetto allo scorso anno: i corridori imboccheranno il nuovo percorso ciclabile che si muove tra laguna e canali, quindi si lascia Ca-vallino per entrare a Jesolo fino al traguardo di piazza Mazzini. Laltra grande novit 2015 la MHM 10K con partenza da piazza S.M. Eli-sabetta a Cavallino alle 19.15 circa e arrivo in piazza Mazzini. Una 10km in due versioni: la prima competitiva per atleti tesserati FIDAL, la seconda ludico motoria aperta a tutti.

    moonlight half marathon 2015

    lA sChedA

    5a moonlight half marathonSabato 23 maggio

    Distanza: 21,097 kmPartenza: diga di Punta Sabbioni alle 19.30Arrivo: piazza Mazzini, Jesolo

    mhm10km competitivaPartenza: 19.15 circa, piazza S.M. ElisabettaArrivo: piazza Mazzini, Jesolo

    mhm10km ludico motoriaPartenza: 19.15 circa, piazza S.M. ElisabettaArrivo: piazza Mazzini, Jesolo

    Infoweb: www.venicemarathon.it/it/moonlight-half-marathon

    CAVALLINO - JESOLO // VENEZIA

    5th

    AttUAlit | eventi

    Partenza Moonlight Half Marathon.

    Diga di Punta Sabbioni, ore 19.30

    competitiva e non competitiva.Piazza S. M. Elisabetta, ore 19.15

  • MHM10kM 2015sabato 23 maggio, alle 19.15 circa, parte da piazza s.m. Elisabetta a Cavallino una delle novit pi entusiasmanti della moonlight half night marathon 2015: la prima edizione della mhm10Km, maratona di 10 chilometri sul tratto di percorso finale della mezza maratona. saranno due le mhm10Km in programma: la prima competitiva, riservata ai tesserati fiDAl e valida come prima tappa del Garminforerunner, la seconda ludico-motoria aperta a tutti: corridori, nordic walker, fit walker e alle famiglie. sar unottima occasione per correre costeggiando il pa-esaggio lagunare tra canali, velme, barene, rimesse per i pescatori illuminati dai colori del tramonto, fino ad entrare a Jesolo e passare sotto il traguardo della moonlight half marathon nella mondana e centralissima piazza mazzini.

    MoonLIgHt VILLage 2015venerd 22 maggio, dalle 14.00 alle 21.00 e sabato 23 maggio, dalle 9.00 alle 23.00, in piazza mazzini ci sar il moonlight village, punto di riferimento per tutti gli atleti qui che dovranno passare per ritirare il pettorale di gara ma anche per il pubblico che trover uno spazio ricreativo per momenti di intrattenimento, musica e spettacolo. subito dopo la moonlight half marathon, invece, sulla spiaggia di piazza maz-zini, alla Capannina Beach comincia moonlight Beach Party: tutti i run-ners che presenteranno la loro card (si trova allinterno della busta con il pettorale) potranno bere un drink omaggio e per tutti ci sar tempo e modo per fare festa.

    CAVALLINO - JESOLO // VENEZIA

    5th

    Piazza Mazzini

    Partenza MHM10KM competitiva e non competitiva.Piazza S. M. Elisabetta, ore 19.15

  • A vete letto le pagine precedenti sul Giro dItalia e sulla Half Night Marathon e state pensando che lo sport a certi livelli non cosa per voi? Vi fa paura la fatica fisica con il caldo e siete convinti

    che valga la pena tenersi in forma solo dinverno, mentre durante lestate ci si pu abbandonare

    alla pigrizia sotto lombrellone? Niente di pi sbagliato, ecco un po di suggerimenti per

    trasformare la bella stagione in unoc-casione per stare in movimento.

    Quelli sufficienti per far nascere dei sensi di colpa: siete anco-

    ra seduti?

    30 viviJEsolo | maggio 2015

    sPECiAlE | sport

    nuotoBrucia grassi e calorie, rafforza lapparato cardio respiratorio, tonifica braccia, spalle, cosce, glutei e addominali ed essendo uno sport simmetrico favorisce lo sviluppo armonico della muscolatura. Anche nuotare in mare fa molto bene alla salute perch la presenza nellacqua di minerali, bromo e iodio contribuisce a purificare la pelle aumentandone le difese naturali.

    CamminareAnche una semplice passeggiata fa bene: al cuore, ai polmoni, alle ossa, ai muscoli, alla circolazione, contro lo stress. Passeggiare in acqua utile: immersi almeno fino ai polpacci per creare la giusta resistenza, si rassodano le gambe, si combatte la cellulite e si tonifica la pelle. Anche sedersi in riva al mare fa bene perch le onde massaggiano le gambe e stimolano la circolazione.

    tennisSport perfetto da praticare destate, il tennis una delle migliori soluzioni per mantenersi in forma. I suoi benefici sul nostro corpo sono tanti: sull apparato cardiocircolatorio, su quello respiratorio e sul tono muscolare. Ma non finisce qui, perch giocare a tennis non vuol dire solo correre dietro ad una palla, significa studiare l avversario, contrastare ogni azione di gioco, sapere che ad ogni mossa corrisponde una riposta da controbattere non solo da un punto di vista fisico ma anche mentale.

  • CorsaCorrere fa bene al cuore, aiuta a tenere sotto controllo il peso, gli zuccheri nel sangue, migliora la circolazione e d una mano

    all umore. Ci sono delle regole da rispettare che riguardano la scelta dellabbigliamento e delle scarpe da utilizzare

    e poi, via. La corsa una pratica sportiva semplice e molto divertente, permette di stare all aria

    aperta, respirare a pieni polmoni migliorando lefficienza cardiaca con innegabili vantaggi

    contro depressione e ansie.

    nordic walkingLungo la spiaggia possibile fare

    bellissime passeggiate di nordic walking servendosi dei tradizionali bastoncini che, se utilizzati correttamente, assicurano un

    elevato coinvolgimento muscolare e un efficace lavoro cardiocircolatorio con conseguenti

    vantaggi per la salute.

    GolfGiocare a golf un modo per rimanere in buona

    salute, stare all aria aperta, fare esercizio fisico e divertirsi. Il golfista medio deve

    camminare molto e questo fa bene a cuore e polmoni, oltre a ci riduce il colesterolo

    e, accelerando il metabolismo, rende pi facile la perdita di peso. Tra i vantaggi indiscussi del golf c lo sviluppo della potenza cerebrale: camminare lungo il green concentrati sulle azioni di gioco

    stimola la circolazione del sangue e migliora le connessioni neuronali.

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 31

    sport | sPECiAlE

    sporT anche in

    vacanza

  • l estate ormai alle porte e con essa line-sorabile prova costume. Meno male allora che c Villa Giulia, alleata perfetta della salute e del benessere di mente e corpo, dove i consigli professionali e personalizzati dello Staff si traducono nelle pi moderne proposte beauty. Tra le tante, non si pu fare a meno di scoprire il programma speciale remise en forme dedicato proprio al bikini-test. Si tratta di una temporary promo acquistabile fino a venerd 15 maggio che prevede un pacchetto di 10 massaggi snellen-ti e 2 ingressi omaggio allarea wellness, con uno sconto immediato del 25%. Un modo rilassante ed efficace nonch conveniente per ritrova-re in poco tempo un fisico pi snello, tonico e asciutto, con benefici immediatamente visibili sin dalle prime sedute.

    Villa Giulia (via Antiche Mura, 48 Centro Sto-rico) aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00, tranne le domeniche di giugno, luglio e agosto. Per info e prenotazioni: www.benesserevil-lagiulia.com Tel. 0421 952950 e FB/ Villa Giulia

    speciale prova costume

    in forma con villa Giulia

    32 viviJEsolo | maggio 2015

    sPECiAlE | sport

    SUn68, SporT con STileDa SUN68 in via Bafile, 91 c tutto il ne-cessario per rimettersi in forma con stile! Da provare la leggerissima giacca a vento (solo 94 grammi), resa totalmente imper-meabile dal tessuto in nylon spalmato e

    dalle cuciture all inglese e dotata di una comoda tasca posteriore per occupare il minor spazio possibile una volta ripiegata (59,00 euro). Contraddistinti dallincon-fondibile logo arancio fluo anche polsini,

    calzini e l asciugamano da palestra, in morbida spugna, la zip jacket e le nuove sneaker della collezione PE 2015 (da 79,00 a 89,00 euro). Infoweb: www.sun68.com

  • eURomotoYamaha Tricity un leggero veicolo da citt con un layout unico a 3 ruote. Le sue caratteristiche e la facilit di gui-da lo rendono ideale anche per i piloti meno esperti. Spinto da un motore da 125 cc e dotato di unagilit da scooter, ma con un senso di stabilit superiore grazie alle 3 ruote, l innovativo Tricity ti rid il controllo della tua vita. E con Ya-mahaGo, Tricity pu essere tuo da 59,00 euro al mese. Disponibile in vendita (o a noleggio) da Euromoto (via Aquileia, 55, a due passi da piazza Trieste): vendita, assistenza e noleggio scooter. Per info: 0421 93118.

    cicli speRandioLa FAT Bike Alivio by Bottecchia la novi-t assoluta del settore: con ruote da 26, concepita con il telaio FAT in alluminio 6061 con serie sterzo integrata che of-fre maggiore maneggevolezza nei tratti dove il terreno pi disconnesso. Ideale per chi vuole avvicinarsi con discrezio-ne al mondo FAT Bike, con un prodotto dalle ottime caratteristiche, affidabilit e dalle alte prestazioni fuoristrada (neve, sabbia). In vendita a 799,00 euro da Cicli Sperandio (in via Mameli, 62). Info: 0421 93127.

    atalaPotenza, controllo, sicurezza e diver-timento: queste le parole chiave della MTB 29 Atala 2015. Lideale per escur-sioni off-road, salite tecniche e discese divertenti: vivi la natura a 360 gradi! Nuovi telai pi leggeri e performanti per gli appassionati dell off-road per offrire divertimento senza fine ed affidabilit al 100%. Puoi trovarla da Moto/Cicli Center (via Mocenigo e via Danimarca), dal 1985 storico punto di riferimento per cicli, moto e scooter. E per gli hotel disponi-bili bici personalizzate con colori e loghi. Info: 0421 362055.

    maggio 2015 | VIVIJESOLO 33

    Lasciati affascinare da un emozionante viaggio attraverso oltre 35 vasche tematizzate. Join us on a fantastic journey through 35 themed displays. Lass dich von einer Reise mit mehr als 35 thematischen Becken bringen.

    Guarda negli occhi oltre 3.000 meravigliose creature, tra cui gli Squali Pinna Nera del Reef, le Aquile di Mare e la maestosa Tartaruga Marina Tropicale. Get the chance to experience over 3,000 amazing creatures, including the Black Tip Reef Sharks, the Cownose Rays and the majestic Green Sea Turtle. Schaue mehr als 3.000 erstaunliche Tiere, von denen Haien, Rochen und die Grne Meeresschildkrte.

    Scopri i segreti delle misteriose murene nelle nostre nuovissime vasche! Discover the secrets of the mysterious Moray Eels in our new displays! Entdecke die Geheimnisse der mysterisen Murnen in unseren neuen Becken!

    INGRESSO OMAGGIOFREE ENTRY

    FREIER EINTRITT

    Per un bambino sotto i 12 anni, a fronte dellacquisto alla cassa di un biglietto intero. Da consegnare alle casse di Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium. Valido solo il giorno dellacquisto, fino al 30.06.2015. Non cumulabile.For one child under 12 years, only with the purchase of a standard ticket. To be delivered to Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium ticket office. Valid only on the same day of purchase, until 30.06.2015. Not cumulative. Fr ein Kind unter 12 Jahren, mit dem Einkauf eines Standardtickets. Gegen Vorlage an der Kasse von Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium. Gltig nur am selben Tag des Einkaufs, bis zum 30.06.2015. Nicht mit anderen Promotionen benutzbar.

    Lido di Jesolo (VE) Tel. +39 0421 381787www.sealife-jesolo.it

    Co

    d.

    5116

    CouponA5orr-2015.indd 1 10/04/15 14:36

    sport | sPECiAlE

  • 34 viviJEsolo | maggio 2015

    AttUAlit | sport

    CorsE DAltri tEmPi in PistA AzzurrA sulla Pista Azzurra di via Roma Destra, da venerd 15 a domenica 17 maggio, lAuto-motoclub Storico Italiano (ASI) far rivi-vere per la quarta volta la Coppa dei Campioni di Kart.Kartisti dallItalia e da tutto il mondo, nonch campioni di fama internazionale, parteciperanno a questa memorabile reunion di tre giorni che pun-ta a bissare il record delle edizioni passate dove a partecipare furono oltre 180 kart storici suddivisi in nove categorie di produzione (dal 1956 al 1991).Per un intero weekend ci sar quindi lopportunit di ammirare da vicino questi gioielli delle corse,

    sia nei paddock che in pista, in un format non ago-nistico, ma ugualmente spettacolare, pensato sia per catalogare quanti pi kart storici possibile, sia per valorizzare un movimento fortemente in ascesa come il karting vintage. In questa edizione 2015 saranno presenti piloti di diverse nazioni tra cui Svizzera, Grecia, Inghilter-ra, Francia, Germania, Olanda, Svezia, Brasile e Stati Uniti, e gli organizzatori contano di riuscire a portare in esposizione alcuni pezzi veramente im-portanti come il kart della DAP di Ayrton Senna e il Robardie di Ronnie Peterson.Per tutte le altre informazioni: www.asifed.it

    le COORdINATe

    Coppa dei Campioni vintage asi Kart show 2015

    venerd 15, sabato 16, domenica 17 maggio

    Pista azzurra via roma Dx, 90info: www.asifed.it

    NUOVAAPERTURA

    BAR - TERRAzzA PICCADILLY

    Via Bafile, 38130016 Lido di Jesolo (VE)

    Tel. 0421 372121fax 0421 372111

    [email protected]

  • i l coraggio la virt dei forti o il difetto dei deboli? Oggi mi sono alzato con questo dub-bio. E per uno che cresciuto con il mito dellEroe, un gran bel problema. Che mi abbia inf luenzato la visita al Vitto-riale di DAnnunzio qualche giorno fa? Quel Memento Audere Semper che il Vate ha inserito in ogni dove nella sua dimora? Forse non avere paura? Il coraggio significa non avere paura? Per molti disonorevole ammettere di averne. Si pensa che la paura sia un difetto, qualco-sa che ci fa apparire deboli. Ignorando forse che temerario (il contrario di cauto, pauroso) viene dal latino tmere, alla cieca, sconsidera-tamente. Senza valutare cio. La paura quindi non un male. La paura nostra amica. Ci aiuta a capire cosa peri-

    coloso e cosa no. Ed essere coraggiosi (agire con il cuore, donarsi) non vuol dire non avere paura. Non voler avere paura da stupidi. Cos come coraggio non stupidit nemmeno la paura lo . La storia e la letteratura ci danno numerosi esempi: Catone Uticense, messo come guar-diano del Purgatorio nella Commedia dante-sca per il merito di aver mantenuto in